Cooperative di Comunità per le Digital Policy - Puglia Smart Lab - FORUM PA 2014
-
Author
pugliasmartlab -
Category
Services
-
view
405 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Cooperative di Comunità per le Digital Policy - Puglia Smart Lab - FORUM PA 2014

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni"
Call for solution di FORUM PA
Cooperative di Comunità per le digital policy
Open Government:
Come favorire la partecipazione dei cittadini e la cittadinanza attiva
Organizzazione proponente: DHITECH Scarl – Puglia Smart Lab

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Dhitech Scarl – Puglia Smart Lab
PugliaSmartLab è un Living Lab nato da [email protected] (progetto di ricerca finanziato dal MIUR).
Il progetto [email protected] è supervisionato dal Dhitech Scarl, un distretto tecnologico hi-tech (nato nel 2005 in Puglia).
PSLab è entrato a far parte, ad agosto 2013, di ENOLL (European Network of Living Lab)

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Organizzazioni pubblico-private di cittadini che si uniscono nella gestione di una impresa per soddisfare i propri bisogni economici, sociali e culturali.
È composta da: • soci utenti: consumano i servizi propri della cooperativa • soci lavoratori: utilizzano le competenze all’interno della
cooperativa
Cooperative di Comunità (CdC)
Tre macro-aree di intervento:• Welfare locale• Servizi alla comunità• Sviluppo locale

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Il modello di riferimento: Melpignano
Melpignano rappresenta uno straordinario esempio di CdC: benessere, sostenibilità e cittadinanza attiva.
La CdC pone al centro coesione sociale e competitività dei servizi pubblici locali incrementando la nascita di nuove opportunità di lavoro e la valorizzazione delle autenticità territoriali.

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Una soluzione per small/smart communities
Le Cooperative di Comunità rappresentano la risposta alla scomparsa delle culture, ma soprattutto uno strumento di rilancio delle microeconomie locali e di rivitalizzazione socio-economica di luoghi, altrimenti destinati allo spopolamento e all’abbandono.
I Piccoli Comuni in Italia sono: • il 70,3% dei Comuni totali• il 54,5 % del territorio• il 20% della popolazione

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
L’articolo 118 della Costituzione italiana prevede che:
“Stato, Regioni, Citta metropolitane, Province e Comuni favoriscano l’autonoma iniziativa dei cittadini singoli e associati, per lo svolgimento di attivita di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarieta”.
Per tale ragione appare necessario coinvolgere nella costituzione della Cooperativa di Comunità:
• Cittadini
• PAL
• Associazioni
• Università / Centri di Ricerca
• Imprese locali
• Istituti di Credito
Gli attori coinvolti in una CdC

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
• I costi di implementazione di una CdC sono marginali e legati alla costituzione formale.
• La sfida vera è trovare gli strumenti finanziari e i modelli di sostenibilità dei servizi per avviare una CdC.
• I tempi sono legati al processo partecipativo e di engagement da parte di istituzioni e stakeholder.
• I benefici e gli eventuali risparmi derivanti dalla costituzione di una CdC dipendono dal sistema di servizi di cui si dota la cooperativa.
Implementazione e possibili scenari
PugliaSmartLab ritiene che le digital policy possano rappresentare il fattore abilitante per la costituzione di una CdC.La cooperativa diventa Internet Service Provider garantendo:• Banda larga diffusa • Alfabetizzazione digitale

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Nella figura a sinistra il modello di sostenibilità ipotizzato da PSLab che vede la CdC come Internet Service Provider. Un modello alternativo è affiancare i servizi internet-based ai tipici servizi offerti dalla cooperativa.
I modelli di sostenibilità
La CdC come Internet Service Provider
I digital services nel sistema di servizi

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Per ulteriori approfondimenti
Guida alle Cooperative di Comunità
Le "non profit utilities" tra Stato e Mercato
Cooperative di Comunità: l'esperienza di Melpignano
CdC Melpignano Site
Sistema di servizi in una CdC
Atlante piccoli Comuni ANCI 2013

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
www.pugliasmartlab.it
[email protected] @PugliaSmartLab
Puglia Smart Lab
Fabiana
RosariaTecla
Valentino
Francesco
Maria Grazia
Carlo
MariaGrazia
Umberto
PatriziaMario
Daniele Giulia
ValentinaBruno
Lanfranco
Referenti della proposta:Valentino Moretto (valentino[email protected])Umberto Cataldo ([email protected])