Convegno interaz uomoanimale

1
Facoltà di Medicina Veterinaria Dipartimento di Patologia Animale, Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria Convegno Basi fisiologiche ed etologiche per una corretta interazione uomo-animale Milano, 22 ottobre 2010 Aula Magna, Via Festa del Perdono 7 Con il patrocinio di Relatori : M. Albertini – Prof. Associato, DIPAV, Università degli Studi di Milano. E. Alleva – Prof. Ordinario, Direttore Reparto Neuroscienze Comportamentali – Dip. BCN, ISS, Roma. L. Bonizzi Prof. Ordinario, Direttore DIPAV, Università degli Studi di Milano. S. Cinotti Prof. Ordinario, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna. G. Lombardi – Medico veterinario, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna. M. P. Onofri - Medico chirurgo, spec. pediatria e neuropsichiatria infantile, Centro di Riabilitazione Equestre V. di Capua Ospedale Niguarda - Ca´ Granda - Milano. F.Pirrone - Ricercatore, DIPAV, Università degli Studi di Milano. M.Tallacchini Prof. Ordinario, Dip. di Scienze Giuridiche, Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. D.Vigo Prof. Ordinario, Dip. VSA, Università degli Studi di Milano. A. Vitale Ricercatore, Reparto di Neuroscienze Comportamentali, Dip. BCN, ISS, Roma. 9:00 Registrazione dei partecipanti 9:30 Saluti istituzionali G. Poli, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano G. Comazzi, Garante per la Tutela degli Animali, Comune di Milano B. Dapei , Presidente del Consiglio Provinciale di Milano 10:15 E. Alleva La mente animale 10:45 M. Albertini Comunicazione intra ed interspecifica nel cane 11:15 A. Vitale Uomini e animali, differenti contesti e modalità di interazione 11:45 G. Lombardi Benessere animale 12:15 Discussione Pausa pranzo 12:30-14:00 14:00 M. P. Onofri L’uso del cavallo per un approccio terapeutico-riabilitativo nelle disabilità fisiche e psichiche 14:30 D. Vigo Dalla pet-therapy alla farm-therapy Segreteria Organizzativa: Prof. ssa M. Albertini, Dott. ssa F. Pirrone e-mail: [email protected]; [email protected]; tel. 02.50318128/29; fax: 02.50318135 La partecipazione è gratuita sino al raggiungimento dei posti disponibili; le adesioni dovranno essere inviate via mail o via fax alla Segreteria Organizzativa. 15:00-16:30 Tavola rotonda Benessere Animale e salute umana L. Bonizzi, Moderatore M. Albertini, E. Alleva, S. Cinotti, M. P. Onofri, F. Pirrone, M. Tallacchini, D. Vigo, A. Vitale

Transcript of Convegno interaz uomoanimale

Page 1: Convegno interaz uomoanimale

Facoltà di Medicina Veterinaria Dipartimento di Patologia Animale, Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria

Convegno

Basi fisiologiche ed etologiche per una corretta interazione

uomo-animale

Milano, 22 ottobre 2010Aula Magna,

Via Festa del Perdono 7

Con il patrocinio di

Relatori:M. Albertini – Prof. Associato, DIPAV, Università degli Studi di Milano.E. Alleva – Prof. Ordinario, Direttore Reparto Neuroscienze Comportamentali – Dip. BCN, ISS, Roma.L. Bonizzi – Prof. Ordinario, Direttore DIPAV, Università degli Studi di Milano.S. Cinotti – Prof. Ordinario, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna.G. Lombardi – Medico veterinario, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna.M. P. Onofri - Medico chirurgo, spec. pediatria e neuropsichiatria infantile, Centro di Riabilitazione Equestre V. di Capua Ospedale Niguarda - Ca´ Granda - Milano.F.Pirrone - Ricercatore, DIPAV, Università degli Studi di Milano.M.Tallacchini – Prof. Ordinario, Dip. di Scienze Giuridiche, Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.D.Vigo – Prof. Ordinario, Dip. VSA, Università degli Studi di Milano.A. Vitale – Ricercatore, Reparto di Neuroscienze Comportamentali, Dip. BCN, ISS, Roma.

9:00 Registrazione dei partecipanti9:30 Saluti istituzionali

G. Poli, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria di MilanoG. Comazzi, Garante per la Tutela degli Animali, Comune di MilanoB. Dapei, Presidente del Consiglio Provinciale di Milano

10:15 E. Alleva La mente animale10:45 M. Albertini Comunicazione intra ed

interspecifica nel cane11:15 A. Vitale Uomini e animali, differenti contesti e

modalità di interazione11:45 G. Lombardi Benessere animale

12:15 DiscussionePausa pranzo 12:30-14:0014:00 M. P. Onofri L’uso del cavallo per un approccio

terapeutico-riabilitativo nelle disabilità fisiche e psichiche

14:30 D. Vigo Dalla pet-therapy alla farm-therapy

Segreteria Organizzativa:Prof. ssa M. Albertini, Dott. ssa F. Pirrone

e-mail: [email protected]; [email protected];

tel. 02.50318128/29; fax: 02.50318135La partecipazione è gratuita sino al

raggiungimento dei posti disponibili; le adesioni dovranno essere inviate via mail o via fax alla

Segreteria Organizzativa.

15:00-16:30

Tavola rotonda Benessere Animale e salute umana

L. Bonizzi, ModeratoreM. Albertini, E. Alleva, S. Cinotti, M. P. Onofri,

F. Pirrone, M. Tallacchini, D. Vigo, A. Vitale