Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

25
Convegno Inserimenti lavorativi DSM ASL Roma B -come il progetto di formazione e inserimento al lavoro si integra nel percorso di cura all'interno delle strutture del DSM (aspetti problematici, buone prassi, esperienze vostre e altrui, ecc.); -- ha ancora senso parlare di progetti di integrazione lavorativa nei DSM? E se sì,

Transcript of Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Page 1: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Convegno Inserimenti lavorativi DSM ASL Roma B

-come il progetto di formazione e inserimento al lavoro si integra nel

percorso di cura all'interno delle strutture del DSM (aspetti problematici, buone

prassi, esperienze vostre e altrui, ecc.);-- ha ancora senso parlare di progetti di integrazione lavorativa nei DSM? E se sì, come? sono domande che ci poniamo di

fronte alla sempre più rilevante penuria di risorse sia umane che finanziarie e alla crescente sanitarizzazione dei servizi).

Page 2: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Pensiamo i Dipartimenti di Salute Mentale come delle agenzie di sviluppo culturale ed economico della nostra società

I DSM potrebbero ritrovarsi nelle migliori condizioni politiche, istituzionali e professionali, per dare senso ai cambiamenti epocali in atto ed alle ripercussioni di questi cambiamenti nelle nostre comunità di vita. Ciò rende necessaria però una costante opera di ridefinizione e rinegoziazione collettiva e comunitaria nella mission di ciascun singolo servizio, di ogni singolo Dipartimento così come del Servizio Sanitario Nazionale del suo complesso.

Questa opera di co-costruzione collettiva è da portare avanti attraverso politiche di concertazione sociale sia sui diritti alla cura, alla casa, al lavoro e più in generale alla partecipazione sociale, sia sul ruolo che la salute mentale deve avere nell’economia civile delle nostre comunità, ma soprattutto sul posto che deve occupare in queste comunità chi soffre di grave patologia mentale.

Page 3: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Convegno Inserimenti lavorativi DSM ASL Roma B

• Le borse-lavoro e i tirocini formativi.• Il Sostegno all’impiego “Individual Placement

& Support” (IPS).• Le cooperative sociali di tipo B • Il Microcredito gruppale e comunitario • Le Fattorie Sociali • La prospettiva delle psicoterapia di comunità

Il Sostegno all’Impiego “Individual Placement & Support” (IPS-SE

Page 4: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Le borse-lavoro e i tirocini formativi

• Questa specifica modalità d’inserimento lavorativo permane sempre nell’ambito della formazione anche quando vengono stipulati veri e proprio contratti e il lavoro prevede la partecipazione ai processi produttivi di una azienda.

Page 5: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Borse lavoro e tirocini formativi

• risponde sia allo sviluppo di beni tangibili come migliorare la propria condizione socio-economica, sia a quelli di tipo intangibile come lo sviluppo di varie capabilities: riconoscere ed accettare i propri limiti, confrontarsi con le difficoltà imprevedibili, relazionarsi con gli altri, rendersi autonomi, rapportarsi con il mondo del lavoro, costruire relazioni sul lavoro, credere maggiormente in se stessi e nelle proprie capacità. Il limite è che, seppure favoriscono l’inclusione sociale, questi progetti sono spesso a tempo limitato

Page 6: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

L’approccio IPS al Sostegno all’Impiego

Lavorare insieme ad altre persone senza disabilità è il modo più concreto attraverso cui le persone con gravi disturbi possono davvero partecipare alla vita sociale. La maggior parte delle persone con un grave patologia mentale desidera un lavoro vero sul libero mercato, e il programma di sostegno al lavoro evidence-based IPS (Individual Placement and Support) rappresenta attualmente il modo più efficace per raggiungere questo obiettivo.

Page 7: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

I principi pratici e metodologici

Il programma evidence-based di Sostegno Individualizzato all’Impiego (IPS) considera il lavoro come un pilastro della recovery e si fonda sui seguenti 10 principi metodologici:

1) Olismo: Il lavoro realizza un bisogno umano come quelli di salute, di spiritualità, di relazioni e di “casa”.

2) Responsabilità: Le persone partecipano attivamente ai dispositivi centrati sull’obiettivo di trovare lavoro e mantenerlo.

3) Orientamento alla persona: I trattamenti ed i Servizi sono basati gli obiettivi di ciascun individuo.

4) Focus sui punti di forza: I Servizi si devono adeguare alle risorse, alle abilità, alle competenze ed alle preferenze dei clienti.

Page 8: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Lavoro come un pilastro della recovery10 principi della recovery

5) Non-linearità: Le transizioni scolastiche e lavorative vanno supportate come parti dello stesso sviluppo professionale.6) Rispetto: Un lavoro competitivo sviluppa sicurezza e stima di sé. 7) Supporto tra pari: È importante condividere tra pari le storie di lavoro, di scuola e di recovery. 8) Empowerment: Le persona hanno il diritto di scegliere il loro modo di essere sostenute e di partecipare alla decisioni lavorative.9) Auto-determinazione: Le persone devono poter prendere la loro decisioni sulla tipologia di lavoro che preferiscono e sulle modalità di collaborazione con gli operatori.10) Speranza: Il lavoro promuove la speranza e la motivazione verso un futuro migliore.

Page 9: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

I principi pratici che discendono dai 10 principi metodologici ciò sono i seguenti:

1. Lavoro competitivo è l'obiettivo2. Il sostegno all’impiego è integrato con il trattamento della patologia mentale3. Zero exclusion4. Attenzione alle preferenze del cliente5. È importante la consulenza sulle sovvenzioni

economiche6. La ricerca di lavoro è rapida7. Lavoro sistematico di sviluppo professionale 8. Il sostegno è a tempo illimitato

Page 10: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

2. Il sostegno all’impiego è integrato con il trattamento della patologia mentale

I servizi per il sostegno all’impiego IPS sono strettamente integrati con il lavoro dei servizi di salute mentale. Gli specialisti per l'impiego sono membri di team multidisciplinari che si incontrano regolarmente per esaminare l’evoluzione sella situazione dei clienti. Le discussioni includono informazioni cliniche e riabilitative che sono rilevanti per lavorare, come gli effetti collaterali dei farmaci, i sintomi persistenti, le difficoltà cognitive, ecc.. Essi condividono le informazioni e sviluppano idee per aiutare i clienti a migliorare il recupero della loro condizione di funzionamento sociale.

Page 11: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Le cooperative sociali di tipo B

• Pur con tutti i problemi di ricerca di una compiuta definizione, all'interno di un quadro normativo ancora recente, le cooperative sociali stanno sperimentando un’efficace crescita generalizzata in tutte le regioni, seppure con dinamiche diverse da area ad area

Page 12: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Il Microcredito gruppale e comunitario

• Per le persone affette da grave patologia mentale questa metodologia d’intervento può benissimo essere integrata con l’iniziativa imprenditoriale in cooperativa sociale di tipo B in cui la persona da un lato si assume la responsabilità individuale rispondendo ai requisiti del microcredito attraverso la messa in giuoco della fiducia e relativa responsabilità personale, e dall’altro può spendere il credito economico di fiducia, investendolo nella azienda cooperativa sociale. Diventa così possibile importare anche nell’impresa cooperativa le esperienze e il valore del lavoro di gruppo appreso e sviluppato nei gruppi di lavoro del microcredito

Page 13: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Le Fattorie Sociali

• La funzione terapeutica dell’inserimento lavorativo in una fattoria sociale è garantita da una doppia tipologia di fattori. Le persone con disabilità possono trarre grandi benefici sul piano fisico e psichico dal contatto diretto con la natura, con i suoi cicli e con gli esseri viventi (animali e piante) di cui ci si prende cura, ed anche dal coinvolgimento attivo nei lavori tipici di una azienda agricola, che come tutti gli altri lavori, presuppongono lo sviluppo del senso di responsabilità, della capacità di investire sul compito e della disponibilità a partecipare ad una organizzazione lavorativa più ampia, nel quale inserire il proprio compito.

Page 14: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

La prospettiva delle psicoterapia di comunità

I principi metodologici della psicoterapia di comunità indicano sette assi fondamentali su cui incardinare un sano rapporto operativo tra impresa e società, in grado di sostenere contemporaneamente lo sviluppo individuale dei cittadini, lo sviluppo organizzativo delle imprese e lo sviluppo locale delle comunità:

• Partecipare allo sviluppo della cultura locale e all’elaborazione del suo sistema di cure (con azioni di lotta allo stigma, inclusione sociale, prevenzione e promozione della salute mentale di comunità ecc., ecc.

Page 15: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Principi di psicoterapia di comunità

• Promuovere una cultura del lavoro di rete, mettendosi al servizio dello sviluppo delle agenzie della comunità locale e dei processi di convivenza civile della popolazione (di cui il paziente e gli operatori fanno parte).

• Contribuire a sviluppare il Capitale Sociale nella comunità, promuovendo gruppalità e progettualità sociale al servizio delle innovazioni terapeutiche e culturali, e sostenendo sempre una presa in carico e una cura che abbiano una teoria di riferimento e un linguaggio condiviso tra i clinici, gli ope ra tori sociali, i pazienti, i familiari e i committenti.

Page 16: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Principi di psicoterapia di comunità• Sviluppare un’organizzazione del lavoro che dia spazio alla narrazione

colletti va della storia clinico-sociale del paziente e alla riflessione sulle relazioni tra tutti i soggetti coinvolti e tra questi e la storia del territorio.

• Sostenere una metodologia relazionale improntata alla condivisione democratica del po tere decisionale, sul trattamento nel suo complesso, sui progetti specifici e sulle attività quotidiane.

• Concepire i Progetti Terapeutici degli utenti come progetti inter-culturali, pluri-istituzionali e multimodali, in grado di incidere contemporaneamente sul nucleo familiare e sul contesto comunitario di riferimento.

• Acquisire competenze e fare propria l’intenzione clinica di costruire, attorno ai programmi di inclusione socio-lavorativa, un campo mentale comunitario che funzioni come campo gruppale, per agire in senso terapeutico piuttosto che anti-terapeutico.

Page 17: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Curare per Guarire

Il lavoro è importante nella misura in cui riguarda la «responsabilità della produzione» ed è visto come forma di sostegno e di comunicazione riflessiva non verbale; in quanto richiede l’utilizzo del ragionamento da trasmettere a sé stessi ed agli altri in maniera intrinseca, attraverso le conseguenze delle azioni. Siccome producono degli effetti reali e siccome altre persone vengono profondamente influenzate dalle conseguenze, questi ragionamenti impliciti hanno un valore aggiunto, che la terapia verbale non possiede. (Hinshelwood)

Page 18: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Due definizioni di Hinshelwood

La parte sana della personalità è quella parte dell’individuo che può riconoscere l’esistenza e agire per qualcosa di esterno e più grande di sé.

Il lavoro è un’azione responsabile che acquista significato in termini di produzione in risposta a bisogni materiali e di relazione con colleghi ed istituzioni.

Page 19: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Curare per Guarire

La parte malata della personalità si esprime attraverso il senso di inadeguatezza ed impreparazione all’assunzione di responsabilità, rispetto alle conseguenze delle proprie azioni.

Il senso di responsabilità scatena il senso di colpa verso il prossimo e di fallimento verso sé stessi (questi ultimi collegati al

termine tecnico psicoanalitico di Super-Io tirannico e/o abusante). Da qui una deformazione del contatto con la realtà (con i ben noti sintomi deliranti ed allucinatori), che impedisce lo sviluppo di una corretta capacità di giudizio e di riflessione su sé stessi.

Page 20: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Curare per Guarire

Lavorare sulle parti sane del paziente vuole direlavorare a rinsaldare il legame con la realtà,attraverso la costruzione di dispositivi che impostino il dialogo istituzionale, e quindi il processo terapeutico, su un livello di comunicazione molto concreto, fondato sui cosiddetti «atti parlanti» (Racamier).

Page 21: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Curare per Guarire

Lavorare alla costruzione del legame con la realtà, vuol dire accettare di dare senso concreto agli atti professionali ed ai comportamenti lavorativi, a chiunque questi appartengono, curanti e pazienti in primis. Ma anche ai comportamenti concreti, dei pazienti, dei loro familiari, dei curanti e delle istituzioni che rappresentano, affinché possano sempre essere considerati come «atti parlanti».

Page 22: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Curare per Guarire

Prendersi cura delle parti sane nel processo di guarigione delle parti malate vuol dire, da parte degli operatori della salute mentale,svolgere una funzione di «Io-Ausiliario»,rispetto ai bisogni reali e concreti del paziente.

Page 23: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Curare per Guarire

Prendersi cura delle parti sane attraverso l’attivazione di dispositivi di inclusione socio-lavorativa, presuppone un lavoro di «tutoraggio» per

mediare tra l’ambivalenza del paziente rispetto alla propria autopromozione e quella del contesto sociale rispetto alla sua inclusione.

Page 24: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Curare per Guarire

Le quattro forme di sostegno lavorativo (Hinshelwood):

1. Aiutare a distinguere le responsabilità reali da quelle immaginarie, che potrebbero essere ben lontane dalla realtà

2. Proporre delle soluzioni adeguate ai problemi da affrontare nella realtà quotidiana

3. Valutare l’effettiva realizzazione (o fallimento) di un lavoro svolto

4. Aiutare il paziente ad acquisire questa realistica capacità di auto-giudizio nei confronti della realtà

Page 25: Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b

Bibliografia di riferimento

Barone R., Bellia V., Bruschetta S. (2010)

“Psicoterapia di Comunità”FrancoAngeli, Milano.

L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale• A cura di• Raffaele Barone, Simone Bruschetta, Marco

D’Alema FrancoAngeli, Milano ( in press)• Blog: raffaelebaronewordpress.com