Consulta dell'innovazione 21 maggio

70
Roma, Sala Mercede – 21 maggio 2013 1 Roma, 21 maggio 2013 Sala Mercede

Transcript of Consulta dell'innovazione 21 maggio

Page 1: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      1  

Roma,  21  maggio  2013  Sala  Mercede  

Page 2: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      2  

Meta-­‐associazione    di:  u Persone  u Imprenditori  u Imprese  u Associazioni    

...che  credono  che  le  migliori  opportunità  di  crescita  per  il  nostro  Paese  siano  …  

Flavia  Marzano  

Page 3: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      3  

offerte  dalla  crea<vità  dei  giovani  

Flavia  Marzano  

Page 4: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      4  

offerte  dal    riconoscimento    del  merito  

Flavia  Marzano  

Page 5: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      5  

offerte  dall’abba?mento  del  digital  divide  

Flavia  Marzano  

Page 6: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      6  

offerte  dal  rinnovamento  dello  Stato  aGraverso  l’Open  Government  

Flavia  Marzano  

Page 7: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      7  

Chi  aderisce?  Ad  es.  

Flavia  Marzano  

Page 8: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Carta  d’intenK  per  l’innovazione  

Flavia  Marzano,  Nello  Iacono  

Page 9: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      9  

10+1  proposte  

1.  Piano strategico per l'innovazione 2.  Programma nazionale per alfabetizzazione digitale 3.  Scuola al centro per creare valore 4.  Open Government nei processi decisionali 5.  Commercio elettronico e cultura digitale per le PMI 6.  Banda larga come servizio universale 7.  Riduzione delle barriere all'ingresso del mercato TLC e

modello della “fibra dei cittadini” 8.  Cambiare modello del lavoro, economia della conoscenza 9.  Open Innovation 10. Mettere in rete la filiera dell’innovazione 11. Sensibilità alle differenze per le politiche dell’innovazione

Flavia  Marzano,  Nello  Iacono  

Page 10: Consulta dell'innovazione 21 maggio

1.  Un  piano  strategico  

Relatore:  Nello  Iacono  

Page 11: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      11  

Un  Piano  Strategico  (1/2)  

§  Adempimento previsto per marzo 2013 (su emendamento promosso da SGI all’ex Decreto Crescita 2.0)

§  Auspicando una revisione della governance, a partire dall’identificazione di un riferimento nella Presidenza del Consiglio

§  Basato su una visione centrata sui concetti di –  Sostenibilità –  Apertura (openness) –  Centralità territoriale

Nello  Iacono  

Page 12: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      12  

Un  Piano  Strategico  (2/2)  

Proposte per l’articolazione e i contenuti: §  Piano organico articolato per Progetti-Paese (secondo i

temi della Carta) con obiettivi misurabili e responsabilità chiare e definite

§  Definizione, strategia e sviluppo delle comunità intelligenti

§  Logica di correlazione con e tra le Agende Digitali Locali (regionali, provinciali, ..)

§  Istituzione di un Organismo permanente di confronto e consultazione multistakeholder (come la Consulta Permanente dell’Innovazione)

Page 13: Consulta dell'innovazione 21 maggio

2.  AlfabeKzzazione  Digitale  

Relatore:  Nello  Iacono  

Page 14: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      14  

L’obieVvo  e  le  direGrici  

§  “Realizzare  un  programma  nazionale  per  l'alfabe<zzazione  digitale  sul  quale  focalizzare  il  sistema  educa<vo  nella  sua  interezza”.    

§  ll  programma  di  alfabe<zzazione  digitale,  un  vero  e  proprio  progeBo-­‐paese,  dovrà  puntare  §  sulla  centralità  della  Scuola,  non  solo  come  ambito  di  sviluppo  delle  competenze  degli  

studen<,  ma  anche  come  luogo  di  raccordo  e  di  costruzione  dello  sviluppo  culturale  del  territorio  

§  sul  ruolo  delle  università  e  delle  biblioteche  come  luoghi  aper<  di  incontro  e  di  scambio  fisico  e  virtuale  

§  sulla  disseminazione  sul  territorio  di  “telecentri”  e  piazze  telema<che  dove  possano  incontrarsi  coworking  e  formazione,  aJvità  ICT  assis<te  e  inizia<ve  sociali  dando  vita  a  processi  di  innovazione  sociale.  

§  sul  contraBo  di  servizio  RAI  per  una  programmazione  dedicata  §  sul  coinvolgimento  delle  organizzazioni  del  Terzo  SeBore  nella  diffusione  della  cultura  

digitale  sul  territorio  §  sull’incen<vazione  alla  creazione  di  imprese  sociali  dedicate  allo  scopo  

 Nello  Iacono  

Page 15: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      15  

PdL  presenK  ed  esperienze  uKli  

§  Le proposte di legge già presenti –  testo unificato Gentiloni-Palmieri – 2012 –  proposta Vita – 2009- su neutralità delle reti di

comunicazione, diffusione delle nuove tecnologie telematiche e sviluppo del software aperto

sono una buona base da cui partire, con opportune integrazioni

§  Le esperienze regionali più avanzate –  PAAS (Punti per l’Accesso Assistito ai Servizi online) della

Regione Toscana (+ di 500) –  P3@Veneti - Punti di accesso della Regione Veneto (156+117) –  Progetto Pane e Internet nell’ambito del Piano Telematico

dell’Emilia-Romagna (PiTER)

Nello  Iacono  

Page 16: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      16  

IniziaKve  legislaKve  proposte  

Una nuova PdL dedicata al tema (il che riduce i tempi di esame) che integri e valorizzi le proposte e le esperienze già in campo e preveda §  La definizione di un progetto-Paese, un programma nazionale con

obiettivi misurabili (sulla base di indicatori già presenti – Istat, UE), il raccordo stabile con le iniziative regionali e l’impegno alla diffusione di punti di accesso assistiti, piazze telematiche

§  L’inserimento nel contratto di servizio RAI di un impegno specifico su questo tema

§  La correlazione con il progetto-Paese per lo sviluppo della cultura digitale delle imprese (vedi Proposte al Punto 5 della Carta d’Intenti per l’innovazione)

Nello  Iacono  

Page 17: Consulta dell'innovazione 21 maggio

3.  Scuola al centro per creare valore  

Relatore:  Carlo  Infante  

Page 18: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      18  

ObieVvi  

Rilanciare  il  ruolo  della  Scuola,  dell’Università,  della  formazione  conKnua  e  di  tuGe  le  agenzie  formaKve  

per  scandire  un’evoluzione  dei  modelli  d’apprendimento  in  relazione  agli  scenari  del  

cambiamento,  secondo  nuovi  principi  educaKvi  come  il  social  learning  (le  piaGaforme  Web  che  declinano  in  ambito  educaKvo  le  potenzialità  dei  social  network).

Carlo  Infante  

Page 19: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      19  

IniziaKve  

SCUOLE  APERTE  per  fare  dell'edificio  scolas<co  un  luogo  pubblico  d'apprendimento  con<nuo  aperto  alla  ciLadinanza    La  SCUOLA  APERTA  come  presidio  educaKvo  ad  ampio  speGro  su  quesKoni  come  la  dispersione  scolasKca,  la  ciGadinanza  aVva,  la  conoscenza  dell'ambito  territoriale  e  lo  scambio  inter-­‐generazionale.    Fare  della  Scuola  un  ambito  di  creazione  di  valore,  promuovendo  in  streGa  relazione  con  gli  enK  locali,  iniziaKve  come  Palestre  di  CiBadinanza  interaJva  e  aVvità  strategiche  connesse  ai  temi  della  rigenerazione  urbana  per  progeGare  CiBà  a  misura  di  bambino/a.,  riconquistando,  a  parKre  dalla  prospeVva  educaKva,  spazi  per  il  gioco  libero  come  contesK  d'esperienza  fra  pari  e  indicatori  di  qualità  della  smart  city

  Carlo  Infante  

Page 20: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      20  

IniziaKve  

SOCIAL  LEARNING  per  fare  delle  piaLaforme  di  educazione  on  line  un  ambiente  genera<vo  di  editoria  educa<va  mul<mediale  E'  nel  web  promosso  direGamente  dagli  isKtuK  scolasKci,  d'ogni  ordine  e  grado,  o  da  agenzie  formaKve  (Università  ma  non  solo)  in  streGa  relazione  con  le  scuole  che  è  auspicabile  pensare  ad  una  produzione  editoriale  streGamente  connessa  alla  necessità  didaVca  che  si  sta  evolvendo.    L'editoria  scolasKca  può  e  deve  saper  rispondere  alle  domande  espresse  da  insegnanK  che  ricombinino  i  repertori  didaVci  con  la  produzione  educaKva  generata  nei  cicli  d'apprendimento.    Un  asseGo  così  delineato  dovrà  necessariamente  contare  sulla  collaborazione  con  quelle  competenze  editoriali  per  dirimere  quesKoni  di  DiriGo  d'Autore  con  soluzioni  come  i  protocolli  CreaKve  Commons.  

Carlo  Infante  

Page 21: Consulta dell'innovazione 21 maggio

4.  Open  Government  nei  processi  decisionali  

Relatrice:  Flavia  Marzano  

Page 22: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      22  

ObieVvi  e  Strategie  

§  Partecipazione  come  diriGo  dovere,  ciGadinanza  aVva  

§  Openness  e  trasparenza  §  Semplificazione  §  Cost  effecKveness  §  Efficacia  §  Accesso  §  Condivisione  buone  praKche  e  modelli  

Flavia  Marzano  hGp://www.staKgeneralinnovazione.it/wiki/index.php?Ktle=Temi:Open_Government#Openness_e_Trasparenza  

Page 23: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      23  

StrumenK  e  Metodologie  

§  Revisione  organizzaKva  e  di  processo  §  Definizione  degli  interlocutori,  aGori,  coordinamento  e  governance  

§  Formazione  §  OVmizzazione  e  uKlizzo  dei  fondi  §  Linee  Guida  §  G-­‐Cloud  

Flavia  Marzano  

Page 24: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      24  

RequisiK  

§  PoliKco-­‐NormaKvi  §  Tecnologici  §  Socio-­‐culturali  

Flavia  Marzano  

Page 25: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      25  

Open  Government  nei  processi  decisionali  1  di  2  

Open data by default? Fatto (o quasi)…Poi?

§  Definire modalità sistematiche di partecipazione nei processi legislativi garantendo la partecipazione di tutti i portatori di interesse

Flavia  Marzano  

Page 26: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      26  

Open  Government  nei  processi  decisionali  2  di  2  

§  Pubblicazione delle bozze delle iniziative legislative governative di maggiore importanza

§  Percorso consultivo strutturato §  Apertura di piattaforme online per la

proposta di idee legislative (legislazione diffusa come di recente avviato in Finlandia - crowdsourcing)

Flavia  Marzano  

Page 27: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      27  Flavia  Marzano  

Page 28: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      28  

De  Jure  vs  De  Facto  

Flavia  Marzano  

4  P:    1.  People  2.  Policy  3.  Process  4.  ParKcipaKon    

Page 29: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      29  

…e  non  finisce  qui…  

§  Open  Government  Partnership:  ForumPA,  29  maggio  

§ Manifesto  per  la  trasparenza  delle  ONG:    trasparenza  e  partecipazione  non  solo  parole  d'ordine  di  proposta  e  di  richiesta  verso  le  PA,  ma  abito  culturale  delle  organizzazioni  

§  …    Flavia  Marzano  

Page 30: Consulta dell'innovazione 21 maggio

5. Commercio  eleBronico  e  cultura  digitale  per  le  PMI  

   Promuovere  il  commercio  eleGronico  e  lo  sviluppo  della  cultura  digitale    

delle  piccole  e  medie  imprese,  in  termini  di  riorganizzazione    dei  loro  processi    produVvi  e  di  markeKng  

Relatore:  Marco  Fratoddi  

Page 31: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      31  

Gli  obieVvi  

§  L’ingresso  della  cultura  digitale  cosKtuisce  una  premessa  indispensabile  per  il  successo  compeKKvo  della  piccola  e  media  impresa    al  fine  sia  di  modernizzare  la  filosofia  organizzaKva,  sia  di  aprirsi  a  nuovi  mercaK

§  AlfabeKzzare  gli  imprenditori  su  questo  terreno  significa  sostenere  innanzituGo  i  seGori  che  guardano  all’innovazione  ambientale  nei  distreV  tradizionalmente  orientaK  alla  qualità    

Marco  Fratoddi  

Page 32: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      32  

Le  proposte  di  legge  in  campo  

§  Proposta  di  legge:  GENTILONI  SILVERI  e  altri:  "Disposizioni  per  lo  sviluppo  dei  servizi  eleGronici  e  digitali"  (4891,  gennaio  2012).  

§  ArKcolo  6:  si  propone  la  riduzione  dell’aliquota  iva  per  le  transazioni  commerciali  on-­‐line  

§  ArKcolo  7:  le  start-­‐up  di  giovani  imprenditori  godono  del  credito  d’imposta  per  l’ammodernamento  

 

Marco  Fratoddi  

Page 33: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      33  

Le  proposte  di  legge  in  campo  

§  ArKcolo  7:  ai  Ktolari  degli  esercizi  commerciali  che  si  dotano  di  Pos  e  altre  modalità  «informaKche»  di  pagamento  si  applica  una  detrazione  d’imposta  pari  al  costo  degli  invesKmenK  sostenuK  

Marco  Fratoddi  

Page 34: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      34  

Le  proposte  di  legge  in  campo  

§  Proposta  di  legge:  PALMIERI  e  altri  "Disposizioni  per  la  realizzazione  dell’agenda  digitale  nazionale«  (5093,  marzo  2012)  

§  La  proposta  punta  a  sostenere  in  maniera  complessiva  l’avanzamento  della  cultura  digitale  nella  sanità,  nella  giusKzia,  nella  Pa  e  nella  società  italiana.  Comprende  alcuni  punK  espressamente  rivolK  alla  Pmi  e  in  parKcolare  alle  start-­‐up  innovaKve  

 Marco  Fratoddi  

Page 35: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      35  

Le  proposte  di  legge  in  campo  

§  ArKcolo  19:  ridurre  l’imposta  regionale  sulle  aVvità  produVve  per  le  aziende  che  investono  per  la  formazione  del  proprio  personale  sui  nuovi  media  e  tecnologie  

§  ArKcolo  20:  detassare  per  i  primi  tre  anni  i  ricavi  del  commercio  eleGronico  internazionale  delle  micro  e  piccole  imprese  

Marco  Fratoddi  

Page 36: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      36  

Le  proposte  di  legge  in  campo  

§  ArKcolo  21:  semplificare  la  normaKva  relaKva  al  commercio  eleGronico  direGo  

Marco  Fratoddi  

Page 37: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      37  

Le  nostre  proposte  di  lavoro  

§  Promuovere  un’agenda  digitale  per  la  Pmi  che  punK  a  migliorare  l’efficienza  e  la  qualità  del  lavoro  nel  segno  della  smaterializzazione  e  delle  modalità  occupazionali  a  basso  costo  ambientale  come  la  prestazione  in  remoto.  

§  Lanciare  un  programma  di  formazione  per  gli  imprenditori  sul  terreno  del  “digital  markeKng”  e  del  commercio  eleGronico  

Marco  Fratoddi  

Page 38: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      38  

Le  nostre  proposte  di  lavoro  

§ Migliorare  l’accesso  alle  reK  nelle  zone  industriali  e  arKgianali  dei  piccoli  comuni,  dei  territori  a  vocazione  manifaGuriera  al  di  fuori  delle  aree  di  maggiore  sviluppo  

§  Facilitare  l’accesso  ai  programmi  digitali  specialmente  nel  Meridione,  dove  anche  le  imprese  agricole  a  conduzione  familiare  possano  trovare  nuove  opportunità  aGraverso  la  sfera  digitale.    

Marco  Fratoddi  

Page 39: Consulta dell'innovazione 21 maggio

6.  Banda  larga  come  servizio  universale    

7.  Riduzione  delle  barriere  all'ingresso  del  mercato  TLC  e  modello  della  “fibra  dei  

ciBadini”  

Relatore:  Marco  Calvo  

Page 40: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      40  

ObieVvi  e  indirizzi  

Banda  Larga  come  servizio  universale  Il  livello  di  qualità  e  la  larghezza  della  banda  devono  essere  defini<  in  modo  da  raggiungere  l'obieJvo  primario  dello  sviluppo  sociale  ed  economico,  e  quindi  anche  rispeBo  alle  evoluzioni  tecnologiche  e  alle  situazioni  presen<  nei  paesi  UE,  partendo  da  un  livello  minimo  di  banda  e  avendo  un  graduale  obieJvo  di  garan<re  la  banda  larga  di  terza  generazione  a  tuBa  la  popolazione.    L'approccio  deve  essere  tecnologicamente  neutrale  e  gli  operatori  che  forniscono  questo  servizio  universale  devono  rispeBare  i  principi  della  “net  neutrality”,  come  ribadi<  anche  nell'Agenda  Digitale  Europea.  

Marco  Calvo  

Page 41: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      41  

ObieVvi  e  indirizzi  

Ridurre  le  barriere  all'ingresso  del  mercato  delle  telecomunicazioni,  per  s<molare  la  partecipazione  al  mercato  della  infrastruBurazione  in  fibra  da  parte  della  piu'  ampia  pluralita'  di  soggeJ,  nel  rispeBo  del  quadro  comunitario,  anche  di  ciBadini  associa<  con  formule  che  perme:ano  di  realizzare  di  fa:o  il  modello  della  “fibra  dei  ci:adini".  La  proposta  è  di  prevedere  che  la  parte  di  fibra  dell'ul<mo  miglio  (FTTH  –  fiber  to  the  home)  sia  considerata  come  per<nenza  degli  edifici,  consentendo  la  realizzazione  di  cablaggio  in  banda  larga  con  un  costo  molto  basso  e  con  u<lizzo  ampio  della  banda  (non  solo  per  Internet  e  voce).  

Marco  Calvo  

Page 42: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      42  

ConneVvità  

§  Nell'Agenda Digitale Europea si raccomandano la creazione di reti efficienti e il riconoscimento dello status di servizio universale

§  Si sottolinea il valore di una rete “neutrale”

 

Marco  Calvo  

Page 43: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      43  

ConneVvità  

§  La rete offre opportunità di crescita economica e sociale che chiedono un ripensamento del modello di sviluppo attuale

§  Non dobbiamo accontentarci di reti più veloci (nelle aree ricche) e di servizi a valore aggiunto (di nuovo, solo nelle aree ricche)

Marco  Calvo  

Page 44: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      44  

ConneVvità  

§  Sono numerose le iniziative legislative (Adinolfi, Vita, Pardi, Giulietti, ecc.)

§  Da segnalare: Chiti, Adinolfi e altri, modifica art. 21-bis Costituzione (S.3487, C.5374, ecc. diritto d’accesso)

§  Vita  (S.1710,  net  neutrality)  §  Pardi  (S.2604,  posizioni  dominanK)  §  GiulieV  (C.1460,  concessionarie)  

Marco  Calvo  

Page 45: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      45  

ConneVvità  

§  Nel I secolo a. C. l’imperatore Augusto creò il “cursus publicus”, per secoli il più veloce servizio postale. Fu uno degli elementi strategici che contribuì alla crescita dell’Impero

Marco  Calvo  

Page 46: Consulta dell'innovazione 21 maggio

8.  Modello  del  Lavoro  

Relatore:  Nello  Iacono  

Page 47: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      47  

L’obieVvo  e  le  direGrici  

§  “Cambiare  il  modello  del  lavoro,  con  un  riconoscimento  esplicito  dell'Economia  della  Conoscenza  e  di  conseguenza  un  adeguamento  delle  poli<che  del  lavoro  rivolte  alle  nuove  forme  di  produzione  del  valore  cogni<vo  (con  modalità  di  lavoro  in  mobilità,  smart  working).    

§  Definire  di  conseguenza  le  poli<che  di  tutela  del  lavoro  precario,  interceBando  tuBe  le  espressioni  informali  d’impresa  crea<va,  per  ridisegnare  un  sistema  di  welfare  e  di  sostegno  alla  flessibilità”  

Nello  Iacono  

Page 48: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      48  

PdL  presenK  ed  esperienze  uKli  

§  Non sono presenti PdL che riprendano in forma organica il tema partendo dal sostanziale cambiamento del modello del lavoro

§  Ci sono esperienze regionali ed europee che spostano il focus del sostegno dalle imprese ai lavoratori (con sperimentazioni di reddito minimo garantito)

Nello  Iacono  

Page 49: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      49  

IniziaKve  legislaKve  proposte  

Una nuova PdL sul tema (riducendo i tempi di esame) che preveda di 1.  Incentivare nelle imprese le forme organizzative tipiche dei nuovi lavori e del

telelavoro 2.  Vincolare ulteriormente la richiesta alle amministrazioni pubbliche per l'adozione

del ”Piano per l’utilizzo del telelavoro" già introdotto nella legge 17 dicembre 2012 di conversione del Decreto Crescita 2.0 avendo come riferimento il Telework Enhancement Act applicato negli USA

3.  Regolamentare i nuovi lavori riconoscendo ai lavori ad alta intensità di conoscenza la necessità di una valutazione per risultati per cui il riferimento dell'orario di lavoro settimanale è soltanto indicativo

4.  Prevedere l'introduzione di meccanismi di sostegno sociale ai lavoratori (es. reddito minimo di cittadinanza) spostando i fondi dalle destinazioni attuali (es. cassa integrazione)

5.  Realizzare/incentivare campagne informative e formative per manager pubblici e privati sulla gestione di organizzazioni ad alta intensità di conoscenza, in modo anche da incentivare le pratiche del telelavoro

nell’ambito di un percorso di definizione dello statuto dei nuovi lavori

Nello  Iacono  

Page 50: Consulta dell'innovazione 21 maggio

9.  Open  InnovaKon  Sviluppare  il  mercato  dell’open  innova<on  usando  con  aBenzione  le  risorse  che  le  Regioni  possono  meBere  a  disposizione  delle  imprese  e  curando  la  crescita  della  loro  capacità  di  innovazione  secondo  un  modello  che  

valorizzi  le  specificità  italiane    

Relatore:  Renzo  Provedel  

Page 51: Consulta dell'innovazione 21 maggio

51  

Che  cos’è  Open  Innova<on  

Ogni problema ha una soluzione da qualche parte nel mondo

Esecuzione veloce = leadership nel mercato

Dipendenti, una risorsa diffusa di ideazione e innovazione

Lead User, è un innovatore  

Open    Innova<on  

Il mondo digitale è la piattaforma abilitante

Cross  innovaKon   Focus  

Impresa  

CommiGente  solutore  

Nuovo  eco  sistema  

innovazione    

Renzo  Provedel  

Page 52: Consulta dell'innovazione 21 maggio

52  

ProgeLo  Paese:    la  piaLaforma  collabora<va  

E’:  •  Un  format    per  realizzare  Open  InnovaKon:  esperienza,  

relazioni,  nuovo  modello  di  comportamento,  filiera  dell’innovazione,  in  presenza  e  digitale;  non  solo  “informa<ca”  

•  Spazio  di  incontro  e  “transazione”  di  domanda/offerta  di  innovazione;  si  comprano  e  si  vendono  know  how  e  altri  servizi  

•  Due  aGori  pincipali:  il  commiLente  (ha  il  problema,  l’esigenza);  il  solutore  (ha  la  tecnologia  per  risolvere/soddisfare  i  requisiK  dell’esigenza);  

•  Il  Broker;    è  essenziale:  organizza  e  facilita  il  processo,  meGe  a  disposizione  la  rete  mondiale  di  solutori;    

•  Conversazione  tra  innovatori;  cresce  la  cultura,  nascono  opportunità  

•  MarkeKng  delle  grandi  imprese:  per  sollecitare  la  generazione  di  idee  e  il  contaGo  con  gli  innovatori;  per  acquisizioni  di  imprese.  

Renzo  Provedel  

Page 53: Consulta dell'innovazione 21 maggio

ALori  della  PiaLaforma  collabora<va  

PiaLaforma  collabora<va  

PMI Grandi

imprese

Centri Ricerca

Innovatori

VC  &Funding  

Università

Regione Broker Ges<one  Governance  

PMI Grandi

imprese

Facilitatori  

Solutori  CommiGenza  

Renzo  Provedel  

Page 54: Consulta dell'innovazione 21 maggio

54  

La  piaLaforma  collabora<va  

Stato  dell’arte:  •  PiaGaforme  internazionali  costruite  e  gesKte  da  

Broker,  anche  con  2-­‐3  milioni  di  “solutori”;  veloci,  efficaci,  danno  servizi  a  pagamento;  diffuse  tra  le  grandi  imprese;  prime  sperimentazioni  con  PMI  

•  UE  ha  la  sua  piaGaforma  “Enterprise  European  Network”  con  focus  sulle  aVvità    “in  presenza”  

•  Alcune  Regioni  stanno  progeGandole,  altre  sperimentando  modelli  tradizionali:  Lombardia  è  leader    

Renzo  Provedel  

Page 55: Consulta dell'innovazione 21 maggio

55  

         Regione,  Conferenza  Stato-­‐Regione,  AID  

Regioni  come  ente  di  governo  territoriale  •  Creare  le  piaGaforme  di  collaborazione  •  InvesKre  su  commiGenK&solutori:  PMI  e  management  grandi  imprese  

•  Cambio  di  paradigma:  esplicitare  esigenza,  collaborazione  •  Buone  praKche  del  processo  “open  innovaKon”:  

•  fondate  sulle  esigenze  delle  PMI;  •  non  solo  digitale;  format  misto:  in  presenza  +  digitale  •  necessari:  markeKng  iniziaKva,    formazione  commiGenK&solutori  •  facilitare  invesKmento  innovazione  

Conferenza  Stato  Regioni  per  promozione  e  diffusione  •  Collaborazione/efficienze  tra  Regioni  per  format  e  piaGaforme  digitali  •  Valorizzazione  del  know  how  italiano  dei  “solutori”:  rete  italiana    Agenzia  digitale  per  osservatorio  •  realizza  l’osservatorio  sulle  Regioni  per  facilitare  ri-­‐uso  e  diffusione  

buone  praKche:  evitare  duplicazioni      

                               

Renzo  Provedel  

Page 56: Consulta dell'innovazione 21 maggio

10.  MeLere  in  rete  l’intera  filiera  dell’Innovazione  

Relatore:  Fulvio  Ananasso    

Page 57: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      57  

10.  MeLere  in  rete  l’intera  filiera  dell’Innovazione  (1/5)  

Relatore:  Fulvio  Ananasso  

§  Il Decreto Crescita 2.0 affronta per la prima volta lo sviluppo economico del nostro tessuto produttivo, incentivando la diffusione della cultura dell’Innovazione e imprenditorialità, e la creazione di occupazione qualificata.

§  Si sente peraltro la necessità di maggiore coordinamento e comunicazione tra start up / Piccole e Medie Imprese e gli altri Attori della filiera produttiva – Ricerca, Finanziatori, Innovatori, grandi Imprese, … mettendo in comunicazione il «committente» (colui che ha l’esigenza di innovazione) con il «solutore» (colui che ha la tecnologia, i processi, i contatti,… per risolvere/soddisfare i requisiti dell’esigenza)

«Università, Impresa, Finanziatori e Territorio per una politica economica centrata sull’Innovazione come

motore della crescita e dello sviluppo del Paese»

Page 58: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      58  

10.  MeLere  in  rete  l’intera  filiera  dell’Innovazione  (2/5)  

Relatore:  Fulvio  Ananasso  

§  Necessità di sviluppo del tessuto produttivo del nostro Paese – con enfasi sulle Piccole e Medie Imprese (PMI) e creazione di nuova impresa (start up, aggregazioni PMI, collegamenti con la grande Impresa, …).

§  La «valorizzazione della ricerca» (trasferimento tecnologico) è necessaria per progetti-Paese di medio-lungo termine mediante grandi ricerche di ampio respiro (CNR, Università / Centri di ricerca, grandi Imprese …) à technology push

§  La promozione dell’Innovazione (di cui quella tecnologica è un sottoinsieme) dovrebbe partire dai bisogni delle Imprese (in particolare PMI) à technology pull

§  Inversione del paradigma: da Ricerca à Impresa a «committente»à»solutore», mediante piattaforme collettive/connettive di collaborazione/«cross innovation»

Page 59: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      59  

10.  MeLere  in  rete  l’intera  filiera  dell’Innovazione  (3/5)  

Relatore:  Fulvio  Ananasso  

§  I vari Attori della filiera produttiva – Ricerca, Finanziatori, Innovatori, grandi Imprese, …- generalmente dialogano a fatica, e trarrebbero giovamento da piattaforme collaborative («Open Innovation») istituzionali in grado di agire da interfaccia di “traduzione” e collegamento dei diversi requisiti operativi

§  Maggiore formazione Accademica all’imprenditorialità: −  Innovation, research valorization, technology transfer −  Business planning, budgeting / cost accounting, P&L, … −  Promotion -- pitch, public speaking, communication,… −  Fund raising -- seed, crowd-funding, business angels, VC,… −  Acceleration -- incubators, co-working, coaching / mentoring,

interim management, … §  By-product: possibilità per i giovani talenti di lanciare

nuova imprenditorialità e restare nel nostro Paese (merito)

Page 60: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      60  

10.  MeLere  in  rete  l’intera  filiera  dell’Innovazione  (4/5)  

Relatore:  Fulvio  Ananasso  

Azioni normative suggerite (1/2): § Impostazione progettuale / aggregazione GdL (SGI) per contributi / schemi di contenuti per proposte di legge § Regioni come ente di governo territoriale – supporto alla costituzione di piattaforme collaborative per l’innovazione e sviluppo di start up / PMI, voucher mirati per il loro utilizzo -- «broker», strutture di facilitazione, … § Conferenza Stato-Regioni – armonizzazione/promozione § Estendere l'attuale concetto di «start-up innovative» verso un'accezione sempre più imprenditoriale / cross-innovation e incentivare detrazioni per i finanziatori § Incentivare l'aggregazione delle start-up / PMI (sinergie, cross-innovation, distretti industriali, …) e il collegamento con medie-grandi Imprese – nazionali ed internazionali

Page 61: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      61  

10.  MeLere  in  rete  l’intera  filiera  dell’Innovazione  (5/5)  

Relatore:  Fulvio  Ananasso  

Azioni normative suggerite (2/2): § Attivazione / ampliamento di programmi di formazione Accademica all’imprenditorialità § Temi (cruciali) relativi al finanziamento delle iniziative imprenditoriali, con concreto impegno delle Regioni, Associazioni di categoria, Finanziatori istituzionali, VC, … § Internazionalizzazione -- enfasi sui Paesi EU/BRICS, e.g.:

−  Turchia -- alleanze PMI, mercati internazionali orientali, … −  Repubbliche ex-URSS – biotecnologie, aerospazio, … −  Sud America – tecnologie sostenibili, alta formazione, … −  Asia (Cina / India) – sviluppo software, infrastrutture, …

§ Individuare grandi progetti-Paese e attivare al riguardo progetti di ricerca di ampio respiro, incentivando la valorizzazione della ricerca / trasferimento tecnologico (CNR, Università / Centri di ricerca, grandi Imprese …)

Page 62: Consulta dell'innovazione 21 maggio

11.  Sensibilità  alle  differenze  per  le  poliKche  dell’innovazione  

 Relatrice:  Flavia  Marzano  

Page 63: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      63  Flavia  Marzano  

Page 64: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      64  

Strategia  UE  1  di  2  

Promuovere l’uguaglianza di genere per: §  indipendenza economica §  pari retribuzioni per un lavoro di uguale

valore §  processo decisionale §  dignità, integrità e fine della violenza

sulle done http://ec.europa.eu/justice/gender-equality/index_it.htm Flavia  Marzano  

Page 65: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      65  

Strategia  UE  1  di  2  

La strategia sottolinea il contributo dell'uguaglianza di genere alla crescita economica e allo sviluppo sostenibile e sostiene l'attuazione della dimensione di uguaglianza di genere nella strategia Europa 2020. Si basa sulle priorità della Carta delle donne.

Flavia  Marzano  

Page 66: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      66  

PoliKche  dell’innovazione  sensibili  alle  differenze  1  di  2  

…a partire dalle differenze di genere, per un approccio pluralista e inclusivo delle differenze:

1.  riconoscere-integrare bisogni, interessi e competenze delle donne §  nella ricerca §  nei progetti sull'innovazione

Flavia  Marzano  

Page 67: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      67  

PoliKche  dell’innovazione  sensibili  alle  differenze  2  di  2  

2.  promuovere iniziative per colmare il digital divide di genere

3.  supporto alle start up femminili 4.  aumentare la presenza di donne nei

percorsi di studio e nelle carriere ICT 5.  migliore sinergia tra innovazione sociale

e innovazione strettamente tecnologica

Flavia  Marzano  

Page 68: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      68  

Proposta  di  legge  (Cenni  et  al.)  

Norme per la parità di accesso ai mezzi di comunicazione nella campagna elettorale e istituzione dell'Agenzia per la parità, per la non discriminazione tra i generi e per la tutela della dignità della donna nell'ambito della pubblicità e della comunicazione” #297 Commissione Affari Costituzionali hGp://www.camera.it/leg17/126?tab=2&leg=17&idDocumento=297&sede=&Kpo  

Flavia  Marzano  

Page 69: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      69  

Adeguamento  all’Europa  e  non  solo…  

Visione  di  sistema  e  programmi  coordinaK:  §  DiparKmento  PPOO  §  Comitato  Nazionale  di  parità  §  Commissione  nazionale  per  la  PPOO  §  Consiglier*  regionali,  provinciali,  comunali  §  Consulte    §  ComitaK  per  le  PPOO  (CPO)  regionali  §  Comitato  (e  osservatorio)  per  l’imprenditoria  femminile  

§  IsKtuto  Europeo  per  la  parità  di  genere  §  …  Flavia  Marzano  

Page 70: Consulta dell'innovazione 21 maggio

Roma,  Sala  Mercede  –  21  maggio  2013                      70  

Carta  dei  diriV  fondamentali  UE  

§  Dignità  §  Libertà  §  Uguaglianza  §  Solidarietà  §  CiGadinanza  §  GiusKzia  

Flavia  Marzano