Consigli e best practices SEO e PPC per l'Ecommerce
of 64
/64
-
Author
moca-interactive -
Category
Technology
-
view
2.363 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of Consigli e best practices SEO e PPC per l'Ecommerce
- 1. ecommerce: vendere online: cosa, dove, come e perchSEO e PPC per lecommerce
- 2. ecommerce: vendere online: cosa, dove, come e perch. introduzione . SEO . PPC
- 3. introduzione. per il 65% degli italiani, imotori sono lo strumento principe per reperireinformazioni essenziali in vista dellacquisto di un prodotto o di un servizio
- 4. introduzione. il 90% ricorre ai motoriper trovare informazioni suprodotti/servizi che stavalutando di acquistare
- 5. introduzione . l89% stato influenzatonellacquisto da informazionireperite con i motori
- 6. introduzione. http://goo.gl/BJuzk
- 7. ecommerce: vendere online: cosa, dove, come e perch. introduzione . SEO . PPC
- 8. SEO. chiedete al vostro fornitoredi ospitare il sito web pressoun server veloce
- 9. SEO. se vendete allestero,mandate a quel Paese anche TLD e spazio web :)
- 10. SEO. stessa cosa sesemplicemente il sito multilingua
- 11. SEO. scegliete con cura la gerarchia dei prodotti(pensando non solo a quelli che avete, ma anche a quelli che potreste avere domani)
- 12. SEO usabile.it/392009.htmsurl.org/usabilitynews/42/hypertext.asp
- 13. SEO. fate in modo che categorie esottocategorie vengano riproposte nellURL
- 14. SEOsito.it/cat/sub-cat/productsito.it/product (magento)
- 15. SEO. pensate ad una soluzione nelcaso il prodotto sia temporaneamente nondisponibile
- 16. SEONO!
- 17. SEO. pensate ad una soluzione nelcaso il prodotto sia definitivamente nondisponibile
- 18. SEO
- 19. SEO. allineate i contenuti dellascheda prodotto ai markup di schema.org(rich snippet = +CTR)
- 20. SEO
- 21. SEO. circa che contenuti/funzionalit mettere nellascheda prodotto, considerateche il *tutto* deve svolgersi in questa pagina
- 22. SEO. circa lordine di contenuti/funzionalit che popolano lascheda prodotto, tenete a mente la no-scroll area
- 23. SEO . non mettete nella schedaprodotto solo la descrizione prodotto ufficiale rilasciata dal produttore (lo fannotutti!)
- 24. SEO. (se il prodotto si presta)utilizzate i video (perpresentare/recensire ilprodotto)
- 25. SEO. date modo ai clienti di aggiungere le lororecensioni (commenti); icontenuti della pagina si aggiornano ed aumentano(google apprezzer)
- 26. SEO . aggiungete i pulsantisocial (like di Facebook, RT di Twitter) alla scheda prodotto (da dic10 google considera questi segnali per il posizionamento)
- 27. SEO. investite in foto edimmagini (emozionali, dialta qualit)(Google Images genera moltotraffico)
- 28. SEO. aggiungete collegamenti alleschede prodotto vicine([1] rafforza la matrice interna di link; [2] incrementa il valore medio del carrello)
- 29. SEO. ponete attenzione ai filtridi visualizzazione: generanocontenuti duplicati (rel=canonical)
- 30. SEO
- 31. SEO . ponete attenzione allapaginazione: 1, 2, 3...10
- 32. SEO. se utilizzate le categorie, nonutilizzate i tag (Panda is watching you!)
- 33. SEO
- 34. SEO. linkate dalla homepage i prodotti pi venduti (o quelli a marginalit pi alta)
- 35. SEO . rendete compatibile lafruzione del vostro sito damobile (attenzione: iPhonee iPad sono diversi)(iPad ha pi spazio per le foto)
- 36. SEO. (se previsto per il vostrosettore merceologico)utilizzate googleshopping
- 37. SEO. testate form di contatto e processo di check out. continuamente
- 38. ecommerce: vendere online: cosa, dove, come e perch. introduzione . SEO . PPC
- 39. PPC . utilizzate il PPC in modocomplementare al SEO
- 40. PPC. non utilizzate solo il PPC
- 41. PPC. biddate, comunque, per ilvostro brand
- 42. PPC
- 43. PPC . prevedete una campagnaspecifica per le parole chiavelegate al brand
- 44. PPC. preparatevi ad ottimizzare lalista delle parole chiave. ogni giorno
- 45. PPC. controllate i database di musica, film, libri, ...
- 46. PPC. individuate le parole chiaveche generano un ROImaggiore ed inseritele in unacampagna ad hoc
- 47. PPC. utilizzate la dynamic insertion
- 48. PPC. corrispondenze generica a frase [esatta] -inversa
- 49. PPC . corrispondenzegenerica parola chiave: scarpe tennis[s]: tennis, scarpe, acquista scarpe tennis,foto scarpa tennis, scarpe corsa, calzaturetennis
- 50. PPC . corrispondenzea frase parola chiave: scarpe tennis[s]: scarpe tennis rosse, acquista scarpe tennis, foto scarpe tennis[no]: scarpe per il tennis, scarpa tennis,calzature tennis
- 51. PPC . corrispondenze[esatta] parola chiave: [scarpe tennis] [s]: scarpe tennis[no]: scarpe tennis rosse, scarpa tennis, acquista scarpe tennis
- 52. PPC. corrispondenze -inversaparola chiave: scarpe tennis -usate[s]: scarpe tennis, acquista scarpe tennis, tennis[no]: scarpe tennis usate, scarpa usata per tennis
- 53. PPC. per ogni gruppo di annunci, prevedete pi annunci emandateli in rotazione
- 54. PPC. utilizzate il retargeting(non c solo google)
- 55. PPC
- 56. PPC. prevedete delle campagneper dispositivi mobile (ilcouch commerce esiste)
- 57. PPC. utilizzate le estensioni diprodotto per i vostri annunci
- 58. PPC
- 59. PPC . considerate lemicrostagionalit: non esiste solo il natale (ognisegmento ha le sue)(bambini: fine scuola, estate, rientro scuola, ponti)
- 60. PPC. investite tempo e risorse per realizzare la migliorlanding page
- 61. PPC. elementi di una landing page vincente:.. velocit di caricamento [anche AdWords vi avvisa].. copy impeccabile .. catturare lattenzione .. stimolare il desiderio.. indurre allazione (pulsanti) .. utilizzo di contenuti media (immagini/video).. non esiste la landing page perfetta (test)
- 62. PPC . utilizzate A/B test, testmultivariati ed il google website optimizer
- 63. ecommerce: vendere online: cosa, dove, come e perchnow youknow ;)
- 64. ecommerce: vendere online: cosa, dove, come e perchMarco Ziero @marcoziero