Conoscenza - Enciclopedia Einaudi [1982]

217
ENCICLOPEDIA EINAUDI [1982] CONOSCENZA Fernando Gil — CONOSCENZA pag.5 Fernando Gil — CATEGORIE/CATEGORIZZAZIONE pag.10 CONOSCENZA pag.20 COPPIE FILOSOFICHE pag.34 DISCIPLINA/DISCIPLINE pag.57 Alfredo Salsano — ENCICLOPEDIA pag.83 Alain Delaunay — INNOVAZIONE/SCOPERTA pag.131 Fernando Gil — INSEGNAMENTO pag.140 INVENZIONE pag.157 RAPPRESENTAZIONE pag.172 RICERCA pag.191 SISTEMATICA E CLASSIFICAZIONE pag.207

Transcript of Conoscenza - Enciclopedia Einaudi [1982]

•E NCICLOPEDIA EINAUDI [ 1 982 ]

CONOSCENZA

Fernando Gil — CONOSCENZA pag.5

Fernando Gil — CATEGORIE/CATEGORIZZAZIONE pag.10CONOSCENZA p ag.2 0

COPPIE FILOSOFICHE pag.34DISCIPLINA/DISCIPLINE pag.57

A l f r e d o S a l s a n o — ENCICLOPEDIA p a g . 8 3Alain Delaunay — INNOVAZIONE/SCOPERTA pag.131

Fernando Gil — INSEGNAMENTO pag.140INVENZIONE p ag . 1 5 7

RAPPRESENTAZIONE p ag . 1 7 2RICERCA p ag. 1 9 1

SISTEMATICA E CLASSIFICAZIONE pag.207

Conoscenza g8 59 Conoscenza

O Q NI Cl lù O

aOlc O

Il! cllcà O Q N !0 OO

+ !0lc O lcl

O là VN 4 I l O

O NO O V O IC

à0o O C !0O Q + O N cll 00

E Q b0 '4

O g cllcv Il4 V + 4 V là '4O + ùl g O !0 I cb E O 4 VO a E E lù p Cl O

lc O + V H O V Q ON O lc O Ã

!0 l 0l à 0 ! ál O O +Q o Q EVI ID

!0 ! 0 là O V O V O O 8 v 8

O O

n O O + O OQ N O O

!B O 00 .4 Q OV V O V O 00

categorie/categorizz. 6 • 4 6 4 S 3 4 6 7 5 7 8 4 2 5 7 4 4 3 4 5 S 8 6 4 2conoscenza 6 5 6 6 6 8 • 6 9 3 5 6 7

3 S 8 7 6 4 6 8 z 7 6coppie filosofiche 3 4 6

8 64 5 3 3 4

disciplina/discipline 3 2 5 2 5 4 47 6 5 z I 4

2 36 6 3 3 I cf. 4 5 2 2

enciclopedia 5 4 5 5innovazione/scoperta 3 ' 4 6 6 6 4 5 5 5 4 3

7 7 66 3

5 6 z 4 ' 5 z4 3

4 8 2 5 3 2 6 4 S 5 3 5 5 7insegnamento 4 3 3 5 I ' 2 3 4 4 z 4 2 3 3 5 2

invenzione 6 4 3 3 I 4 3 6 8 5 3 2 I 2 2 34 2 4 2

2 2 6 z 6 2 2 3 S 5rappresentazione 3 4 6 5 5 7 6 4 7 7 S 5 4 4 5 6 4 3 7 4 8 6 5 4

ricerca S 4 4 5 4 5 4 5 7 S S 48 7

4 7 6 5 4 4 4 54 5

7 . 7 3 4 5 5 6 6 6 6sistematica e classific. 4 5 5 4 3 z 4 6 3 4 7 8 6 4 7 4 3 4 5 6 3 I 6 4 6 6 6

O cùnN E cc cà00 O

' O Q QO +O O 0 O 4 Q G C cù00 là 0!

O lc E EO V O

cc !0 OI Q O O 4)I O O

N 4 2O 'Q V

Q Q I

a I E OIàO M O Q là ! 0 Il

4V g b0 c

lcc o O N l c OO cà

a al000 cù O 4Q

4 b0 4 O Q 00 O O V 00 lùlà O

Q Il 4a E

O cà O cb4 Q O V ! 0 V V V 0! O OO o. a a i M I D

categorie/categorizz. 3 S 6 4 6 6 4 3 6 4 3 6 6 5 7 S 7conoscenztb 5 7 5 6 8 8 6 6 5 5 7 7 7 6 7 7 S

7 45 7 3 5 5 5 3 S 4 5 2

8 6 6 6coppie filosoficheg 4 4 4 3 4 ' 5 3

6 24

7 43 4

disciplina/discipline 3 3 z • 64 2

2 5 I 2 Z 4 3 2 4 5 5 3 6 4 2 4 4enciclopedia 4 3 3 3 8

4 7 32

2 2 2

3 4 2innovazione/scoperta 6 S 4 S 6 3 5 6 3 4 5 5 4 4 4 7 5 5 7

4 36 7 6 6 6

insegnamento 5 3 I 2 5 4 ' 2 3

3 5 5

4 3 7 4 S I 4 66 6 3

54 S 5

7 5 5 3 3 4 4invenzione 3 4 3 5 3 5 3 2 ' 2 3 . 3 6 4 3

5 3 83 6

4 3 2 3 I 3 6 5rappresentazione S 6 6 6 7 6 4 6 • 6

4 38 6 8 6 8 3 7

6 7S 5 4 4 5 8 7

ricerca 4 5 S 5 7 7 5 6 7 S S 6 66 6 6 4 6 7 5 6 6

sistematica e classific. 4 3 S S 4 5 3 4 6 • 6 4 5 5 5 S 6 6 6 6 6 z 6 4 4 z

Conoscenza 6o 6I Conoscenza

innovazione/scoperta

Q

o N mvenzionecc Q o N li

V cc N N cc B Occi

oQ V W o bc

Qo cc

li cccc cc 'tl

N o Q

o V o

conoscenza

V M

alo Q o

ci V N ccjoV cc f4 V às4 o ncercaQ insegnaQ c,' V no .B 4 cc mento

V cc V V

disciphnarappresentazione 4 3 6 2 3 I 3 3 disciplinecoppie filosofiche 4 ' 4 2 2 2 4

sistematica e classificazione 3 4 3 2 3 4 6ricerca I 2 4 4 3 4 4

conoscenza 5 54 3

5

6 p 6 4 2 enciclopedia

insegnamento 2 6

disciplina/discipline 4 6 •

enciclopedia S 2 5categorie/categorizzazione 3 S 4 3 4 4 sistematica

e classificazioneinvenzione 2 5 4 3

innovazione/scoperta 4 3 4 3 rappresentazione categorie/

l categorizz

coppiefilosofiche

'=*: am~ ,' allegoriacompetènm/csacuzláne codice

Conoscenza .. — ;foncti Conoscenza

'ormfleltiL ' àiIINBICIZ

astratto/cono~~ =­ .. Icrms '

..

.=- : ; —.­" : - : . =. - . .=metriCa espressionepoetica ' =­ , fantastico

jdi~ proposizlonc e gludiaur sl nso/mqfmfieato alfabeto Ictlinm gustoascolto

me~ : ' .= ' '

.­ ' : ­

. ­ .=.-.- : = " .

' ' traduzione imitazione.grato anthropos

opposizfone contrad~ : .

­­

. .

' , " -=- =-" : = ; Onivclmli/p~ .: immaginmionelettum progetto cultura/culture

atti liàguis~ : — : luogq comune riproduzione/riproducfbiiftà etnocentrismid icibiie/indi~ =.: ­ orale/scritto discorso sensibilità natura/cultura

uno/~decisione enunciazagéiè::=- . ' . = , .'- Comtazsoézslone parola fimione spazialitàdistribuzione statistica upposisione e slluatoao-.-."'= ' ; . . . '=:-.' Ogrrore ritmo

giochi rcfeàbtlàl .. =

­

'

­ :­- - :,— informpaTàroà generi

scrtttuls artigianatonarrazione/narratività

etfeiè=:=- =­ ­ artista acculturazioneinduzione statistica voce stile attribuzione civiltàprobabilità filo~offé: tema/motivoragliati=;­'q='-/. " Oc­

. .

"='­ '

='

- : . -antico/Inodètáò OggCtto futurorappresentazione statistica tCStoresto~ s/un a/è .. Catsséàff'­

, '

­

'

­' '; . Soalèndarlo produzione artistica

teoria/pratica selvaggio/barbar%ivilizzatosoggètà~fággetto ;­ ' ci hi '=.':. - " " . .

"

: - ,'

' decadenraugàgffsàza evento' —..=-:-. '= . = . . - . -' . - -'; escatologia armonia colore escrementi

caos/cosmo vuot i - ­ ' "

' =' ' PcriolfuzaHiooh . .

' ­

.- ­ — ' Ctà.mitichc melodia disegno/progetto fertilità

curve e superfici i nfinito . .~~ / s o .'

. ­ .

'

. . Iomgo/mmPocsdltà.::-.­ - :: := - ­ ':-genesi ritmica/metrica /abbigliamento visione nascita / educazione

geometria e topologia macrocosmo/microcosmo =, =trrgontà rl r .

' . +l, - , - ­ - , ­ . . - ­ ' psoiatò/presente scala canto sensi I gonolaziortimvariante mondo -'.I;-.'-=-f . r . . I h ­ ' '; i ,', : : - . . . . ' .

:

' .­

'

, dzogresao/reazione suon%umore corpo sessualità infanzia coltivazionetonale/atonale danza vecchiaia mqtte / cultura materiale

àgf ~ /k ., Zà '' ' . '"P ' ",@FA: :„" ' , e lèmenti > kooumcntogmonumento .,

j/Irllèr/fàg O',b ~ à .

" ' b I '/' f maschera amore /vita/morte industria ruralemoda desiderio materiali

I-r.; q I lenza' ~ u " ' @ r —.=-.Zaotorioo/ aotarico ­

. ' „­

- ­- .

.. f o I I credenze ornamento eros prodotti

isteria clinicadifferenziale I :=formaliazszione dialetto scena angoscia/colpa cura/normalizzazionefunzioni "'é ggca Iò~ / restauroenigma pulsione

castrazione c complesso esclusfon%ntegrazfoneinfinitesimale pgossibflità/nàcessicà ana l isi/sintesivàr~l = '

; .­ • - '- . ; , . ­ . : - ,

™p . ' fiaba soma/psichecensura farmaco/droga fuoco

locale/globale gv referenza/ventà anticipazionc rr funzione mostro cannibalismo sonn%ognoidentificazione e transfert foiba/delino homo

sistemi di riferimento È ­ ricorsività ipotesi y misura tattica/strategia popolare dèi inconscio medicina/medicalizzazionc mano/manufattostabilità/instabilità I modello

varlszloncmatematiche/ < alienazioào -.-'. :

proverbi divino nevrosi/psicosi normale/anormale tecnicaI li otodo / struttura 1 tradizioni eroi utensilef coscienza/autocoscienza demagogia piacere salute/malattia~..'=-:icentrato/acentrato teoriajmo e o iniziazione sintomo/diagnosi

combinatoria / immaginaaioàe sociale j d iscr im inazionej pace - ' . /

magia demoni alimentazionci~ == grafo I repressione

I servo/signmè . l ateo messiaterrore divinazione agonismo animale

sssimmfyostuTatg -. :~ =­ . lab i r into millennio castaèaièjpièbabilità à uomo - -= = == r tolleranza/intolleranza

chiorico/laico mit%ito ccrimonialc cucinal continuò/dimvèm : . : ­ rete donna

causa/effetto q uto p ia persona festatùltula

::gf; 'chiesa mythos/logospuro/impuro endogamia/esogamia domesticamentodip battezza/dubbio violenza

,i~',rr'giaccio feticcioorigini famef divfsfbiiluc',=:".-.= ­".=.'­.== =- ­ ; / algor i tmo religione— coerenza „ I IOICSIS g loCO

famigliaincesto vegetale

I dualità ­.=: — :,=.­ ­ .-"=-'.:..=,=.,:'

j/ approssimazione convenaione ' Stagnai zzc/categorizzmione ', Pbettiuo sogno/visione luttomaschile/fcmminilc

j calcolo voa' I I fibre stregoneria regalitàmatrimonio

I raziona/è/~~e nte numern empiria/esperienza ,, PCCCato l'itostrnmettla '=.=, .- .

'-=.'===­­.=' I zero coppie filosofiche sacro/profano parentela

borghesi/borghesia caccia/raccoltadisciplina/disciplinò santità. totem donoburocrazia economia

ttsafizvmisaoèn ststnm/i / categorie / '=' : ­.=- IIÉertà/necessitàuomo/donna eccedenteclassi formazione economico-sociale

I contadini pastoriziacontrollo/retroazione

~ll-„.l::.@Aàtultda/artificiale,"i,"' "":i è ; : ms cgnamento lavoroconsenso/dissenso ideologia pnmltlvoinodo di produrdone reciprocità/ ridistribuzione

i(j~"'Ifavtiiqg/slòyáù74ithiàf' «'egemonia/dittaturaequilibri%quilibrio masse

, paradigma ' „,'' ' , , G I O . I: ,

, rapprcsentazmne proprietàintellettuali' =: ­wutoma interazione proletanato riproduzione

+mvisiònc e possibilità .-.=: Ocerca libertà.=.Wtegqmnss Om@jisle­ rivoluzioneordine/disordine transizione abbondanza/scarsitàchiao ­= ­= maggioranza/minoranzaorganizzazione bisogno

rlpetisione partitisemplic%omplesso comuino-'..-:==.=emuhoiò~=:= sistema r ap prendimento politica amministrazionc accumulazione impostagaziono

sogliz cerveoo'

. . II autoregolazionejequilibrsaione z comunità capitale lussovincolo comportamento .'g Ongnirdnne conflitto CI'I SI oro e argento

e condizionamento : .. indùziono/dedmionè ' -' . I consuetudine costituzione èlite distribuzione pesi «misurecontrollo sociale ,

.Innato/aopiisitu I'l', diritto democrazia/dittatura fabbricagergo produzione/distribuzioneastronomia emozione/motivazione l'=, istinto giustizia norma ncch azzagruppo gestionecosmologie j istituzioni patto scambioatomo e molecola operszinni ' =:,é marginalità imperialismogravitazione conservazione/invarianza percodonc .- ;=.­

'

responsabilità potcrc opinione impresa spiccoluce poter%utorità mercato

materia entropia quozientejntèllettualerr povertàpubblico/privato mercefisica propagandaspazio-tempo atmosfera cellula società civile ruol%tatus moneta

litosfera forza/campo adattamento differenziamento abitazione arato pianificazionemoto socializzarioncoceani evoluzione immunità acqua profittoparticella societàpianeti ambiente renditasole plasma

mutazionejsel«zione individualità biologica spazio socialepolimorfismo integrazione città salario

universo propagazione specie invecchiamento clima utilitàquanti

relatività organismo ecumene valore/plusvaloreinsediamento agricolturareversibilità/irreversibilità regolazione

catalisi migrazione città/campagnastato fiaico sviluppo e morfogenesi

macromolecole paesaggio coloniemetabolismo pop olamone commercio

omcostasi regione industriaereditàorganico/inorganico risorse spazio economico

osnlosl gene suolo sviluppo/sottosviluppovita genotipo/fenotipo terra

razza territoriosangue vifiaggio

i35 Conoscenza

Conoscenza nazioni soggettive della rappresentazione vengono trasferite sugli oggetti rap­

Categorie/categorizzazione, Conoscenza, Coppie filosofiche,presentati. Ecco perché empiristi come Locke hanno voluto credere in un sog­

Disciplina/discipline, Enciclopedia, Innovazione/scoperta, Insegnamento, getto interamente passivo, incapace di deformare l'impressione sensibile.Invenzione, Rappresentazione, Ricerca, Sistematica e classificazione In realtà ci si trova dinanzi a un paradosso : giacché, d'altro canto, l'oggetti­

vità presuppone effettivamente fra rappresentazione e rappresentato un'omo­geneità che può provenire solamente dal modellamento del rappresentato adopera della rappresentazione. Tale fu, com'è noto, l'intento della «rivoluzione

Istituita sopra una +rappresentazione+ dell'esperienza che la +sistematica e copernicana» di Kant, ed è pure il senso dell'impresa scientifica nell'età moder­classificazione+ rende coerente, modellata dalle categorie (cfr. l'articolo+ Catego­ na, che Kant ha preso appunto a suo modello.rie/categorizzazione+) e dal dispositivo delle opposizioni concettuali (le+coppie Un settore dell'epistemologia contemporanea cerca nell'evoluzione biologi­filosofiche+), la +conoscenza+ è d'altra parte una +innovazione /scoperta+ che ca a un tempo il principio di una continuità fra ricettività della sensibilità ecostituisce il punto d'approdo dell'+invenzione+ di ipotesi e di una +ricerca+. «spontaneità» creatrice dell'intelletto e, in termini piu generali, il principio diRiproducendosi e socializzandosi, questa ricerca diventa regola e corpus, +disci­ un necessario adeguamento dei dispositivi conoscitivi e dei loro oggetti. Insom­

plina/discipline+, che si trasmettono e sono oggetto di un +insegnamento+, e ma, l'esistenza della specie è la vivente attestazione dell'una e dell'altra cosa. La

che al limite formano un sistema, +enciclopedia+, senza residuo né metafisica... rappresentazione è nei suoi fondamenti, nonostante gli errori e le distorsioni,Che dire di questa descrizione? In realtà queste grandi sfere di questioni (la rap­ per cosi dire inevitabilmente adeguata a ciò che essa rappresenta (ossia oggettipresentazione, i quadri categoriali, l'invenzione, l'organizzazione disciplinare, al di là delle loro apparenze determinate dal nostro apparato sensoriale), propriolo «statuto» della stessa conoscenza) vengono a trovarsi gravate da aporie in­ perché questo apparato si è rivelato idoneo a descrivere gli oggetti. Per questotrinseche che rendono problematica l'intelligibilità del nostro sapere. è stato selezionato: e l'ipotesi di- un disaccordo di base tra le apparenze sensibili

e l'essere degli oggetti va preliminarmente esclusa, perché in tal caso la speciesarebbe stata penalizzata, e nella maniera piu grave. (Per quanto è noto a chi

Soggetto e mimesi. scrive, Konrad Lorenz è stato il primo ad avere imboccato questa via, quandosi è richiamato a Kant e l'ha reinterpretato ponendo l'a priori come «biologico»).

Nonostante la ben nota ambiguità del termine 'rappresentazione, deve te­ Per un verso questa tesi è irrefutabile, ma forse proprio in quanto essa ènersi ferma una problematica specifica della +rappresentazione+. Tutte le for­ indimostrabile. Occorre rammentare che invocare l'«adattamento» è, in questo

me di rappresentazione hanno uguale struttura (la deputazione, una cosa in come in altri casi, un'argomentazione piuttosto circolare (l'adattamento provaluogo di un'altra ) e, per quel che concerne la+conoscenza+, è possibile, secondo l'adeguamento e al tempo stesso lo presuppone) ; e la prova rimane indiretta,le parole di Kant (Critica della ragion pura (Kritik der reinen Uernunft, r787), poggia su un ragionamento per assurdo. Le aporie della rappresentazione ri­

cui si fa costante riferimento in questo contributo) costruire la «progressione mangono tali e quali,scalare» dei tipi di rappresentazione a partire dalla ráppresentazione di originesensibile. Ma la delucidazione di questa rappresentazione implica il concorso diprincipi d'intelligibilità che si oppongono tra loro (ad eccezione di quelle dottri­ z. La rapsodia categoriale.

ne il cui monismo solleva difficoltà ancor piu considerevoli). Ci si limiterà quialle difficoltà principali. La «sintesi dell'apprensione nell'intuizione» sensibile è completata dalla

Per definizione la+rappresentazione+ attesta un'azione del rappresentato sul «sintesi della ricognizione nel concetto». Come è stato fortemente sottolineato

rappresentante; ma la rappresentazione è altresi il prodotto di un'attività co­ da Kant, ciò avviene sulla base del pensiero categoriale. Infatti compete special­

struttiva immanente al soggetto, persino la «recettività» della sensibilità è strut­ mente alle + categorie+ la caratteristica della «spontaneità» da Kant attribuita al­

turata da «regole». E, precisamente, la rappresentazione di origine sensibile co­ l'intelletto in tutte le sue funzioni. Kant era pienamente giustificato nel distin­

stituisce la prima articolazione tra soggetto e mondo, e permane ancoramento guere tra concetti derivati dall'esperienza (i concetti empirici ) e concetti origi­ultimo ed irrinunziabile di qualunque teoria non dogmatica (nel senso kantiano) nari (Stammbegrijfe), che fondano e organizzano tale esperienza, per quanto di­della verità. Ora sorge nondimeno una difficoltà in quanto qui si tratta della ve­ scutibili possano essere la fondazione (le funzioni logiche dei giudizi ) e la dispo­rità e non della psicologia della percezione, ove l'associazione tra «stimoli » ester­ sizione delle categorie in Kant,

ni e attività costruttive non pone propriamente alcun problema. Viceversa sul Eppure dal medioevo a oggi tutte le teorie delle categorie si sono rivelatepiano filosofico la parte che il soggetto ha nella rappresentazione sembra intac­ eminentemente problematiche. Prima questione: le categorie sono una classi­

care necessariamente l'oggettività di quest'ultima, dal momento che le determi­ ficazione di concetti oppure designano i summa genera dell'ente? Questo classico

Sistematica locale i36 I37 Conoscenza

problema non ha perso attualità, e si è posto a proposito dello statuto delle ca­ Un modo di cavarsi d'impaccio è relativizzare completamente il pensiero ca­

tegorie aristoteliche non meno che della teoria russelliana dei tipi. Si può forse tegoriale: lo statuto delle categorie, si dirà, non può essere valutato al di fuori

aggirarlo dichiarandolo mal posto, dicendo che è proprio del pensiero catego­dell'uso specifico che esse hanno in ogni singolo caso e secondo la logica di ogni

riale porsi a cavallo tra essere e pensiero, e sfuggire quindi a tale sommaria al­ categorizzazione. ligia, cosi facendo, si tenderà troppo a ridurre il pensiero ca­

ternativa. Le categorie sono concetti «strategici » (e perciò è opportuno parlaretegoriale al pensiero classificatorio, che di quello è solo un aspetto e una mo­

di +categorie/categorizzazione+, e non solo di categorie) e pertanto suscettibili dalità. Un'altra impostazione riduzionista consiste nel pretendere di dedurre il

di usi molteplici: attraversano tutte le sfere dell'esperienza e smontano i com­ registro categoriale dall'esperienza sociale (come fece Durkheim a suo tempo ) opartimenti troppo stagni... Questo è indubbiamente esatto ma rischia di sposta­ dalle strutture logico-linguistiche (la tesi di Sapir e di Whorf, ai quali si può

re semplicemente la difficoltà: è una simile pregnanza che va adesso esaminata. aggiungere Benveniste) ; vi sono tuttavia ragioni positive per ritenere che, inve­

La questione viene ad essere ravvivata e rafforzata dall'interesse contempo­ ce, siano le categorie linguistiche che provengono da una categoricità piu fonda­

raneo per le coppie categoriali e concettuali (post-.praedicamenta, nella termi­ mentale, e in ogni caso per non ammettere che le categorie del pensiero siano

nologia medievale), soprattutto a seguito dei lavori di Holton su ciò ch' egli una semplice trasposizione delle categorie linguistiche.

chiama &sp,x~<x (per esempio discreto/continuo, materia/forma, analisi /sintesi, Un miglior modo di affrontare questi problemi consisterebbe forse, piu

meccanismo /finalismo, ecc.) e a seguito dello strutturalismo linguistico e an­ che nell'impegolarsi nelle questioni attinenti l 'origine e la fondazione, nello

tropologico, che ha messo in rilievo il ruolo capitale del pensiero binario nel­ studiare i livelli d'intervento del pensiero categoriale, che per ciò stesso si con­

l'organizzazione del pensiero. Queste coppie categoriali, donde derivano la loro tribuirebbe a determinare maggiormente. Infatti il registro categoriale non è co­

importanza> Anche qui si è abbozzata una risposta che muove dall'idea di sele­ stituito esclusivamente dalle categorie esplicite dei fi losofi (anzitutto la «so­

zione per adattamento. Fissando confini ben marcati ad ogni ambito di varia­stanza», la «quantità», la «qualità» e la «relazione»): è in relazione coi generi

zioni continue, il pensiero per contrari si rivelerebbe strumento efficace per ri­ sommi di Platone, con taluni dei predicabili di Aristotele, con le coppie del­

durre l'ambiguità inerente al continuo (ancora in linguaggio kantiano, si potreb­l'anfibologia kantiana (identità/diversità, convenienza/disconvenienza, interno/

be dire che i differenziali inafferrabili propri delle «grandezze intensive del esterno, materia/forma)... Ora, nessuno di tali concetti è propriamente empi­

reale» vengono ad essere riassorbiti nelle «grandezze estensive», ossia discrete, rico (né, d'altra parte, proviene dall'ontologia formale), ed essi non funzionano

proprie delle intuizioni ). Comunque sia, gli inventari di &áp.x~x alla rinfusa, nello stesso modo nell'organizzazione categoriale dell'esperienza. È interessante

che vengono spesso proposti, costituiscono una buona illustrazione del carat­che Kant si sia dato gran pena nel distinguere le sue coppie dalle categorie e

tere «rapsodico» della teoria delle categorie, oggi non meno che all'epoca di dai concetti (esse li precedono e rientrano in una «topica»), cosi come ha stu­

Kant; e non si procede molto nel chiarimento della questione col dichiarare chediato i rapporti tra le categorie e i trascendentali medievali. Peirce, Husserl o

le coppie categoriali (o piu semplicemente le categorie) formano degli «arche­ Hartmann hanno svolto analisi dello stesso tipo. La gerarchizzazione del pen­

tipi» primordiali, di cui non sarebbe il caso di mettere in discussione lo statuto. siero categoriale resta tuttavia un campo quasi inesplorato.

Quanto al rapporto tra le categorie isolate e le coppie, va segnalato il note­vole e relativamente dimenticato lavoro di Hartmann', che ha distribuito tuttele «categorie elementari », ovvero gli «opposti dell'essere» in coppie, ivi compre­ 3. I Problemi e le loro soluzioni.

se le categorie che secondo Aristotele e la tradizione aristotelica non comporta­no contrari : cosi alla quantità si oppone la qualità, alla sostanza la relazione. Se­ Seguitando a trarre ispirazione da Kant: il vero luogo della «sintesi » cono­

condo Hartmann ciascuna categoria scaturisce da un'opposizione, cioè la con­scitiva è il giudizio, la spontaneità dell'intelletto rappresenta qui il frutto di una

trarietà prevale rispetto all'identificazione positiva di ogni singola categoria. Si deliberazione, le sintesi non sono qui passive o involontarie, sono attive e vo­

ha qui dunque, se non una «deduzione» delle coppie, per lo meno la deduzione lute. L'ipotesi è il giudizio produttore di +conoscenza+, si cerca tramite essa di

delle singole categorie. risolvere ciò che si presenta come una difficoltà in rapporto a una situazione

In realtà questo problema altro non è che il problema della deduzione («me­ conoscitiva determinata. L' ipotesi in Kant corrisponde molto da presso alla

tafisica» prima che «trascendentale» ossia colta nella sua relazione con l'ogget­ congettura in Popper: essa mira a «immaginare», ossia inventare, e non a «so­

to) secondo Kant. In nome di quali principi si raccolgono le categorie in una gnare» (schmiirmen), e si r i ferisce a uno stato di cose «effettivamente dato».

Kategorienlehre? Perché si escludono queste piuttosto che quelle, e che cosa Quest'ipotesi dev'esser prima prodotta, e poi convalidata.

consente di distinguere le categorie primitive dalle derivate e persino, in molti Le piu recenti ricerche epistemologiche si studiano di gettare dei ponti tra

casi, le categorie dai concetti empirici> Tali principi, necessariamente o posti ola+innovazione/scoperta+ e la giustificazione delle ipotesi, laddove in un passa­

presupposti, non sono mai incontrovertibili, il che porta a concludere che se il to ancora prossimo importava soltanto la giustificazione. Questo nuovo interesse

pensiero categoriale è fondante, la sua pregnanza non è giustificata.per l+invenzione+ è epistemologico piu che psicologico o sociologico, e verte

Sistematica locale i38 i39 Conoscenza

sulle ipotesi in quanto soluzioni proposte per certi problemi. La cognizione, ivi pensata come una «facoltà» (come faceva ancora, per esempio, Sartre ), l'im­compresa la+conoscenza+ scientifica, è presentata come un gioco di domande maginazione è intesa come uno «stile» all'opera nelle opere, nei modi di trattare

e risposte, piuttosto che come un insieme di enunciati intesi a descrivere il reale. i problemi. (Granger lo ha fatto in maniera esemplare, e studi piu recenti deiIl risultato immediato di tale indubbio arricchimento consiste, tuttavia, nel suoi segnano, in tale prospettiva, piuttosto un passo indietro ).

fatto che nuovi intralci si aggiungono„ai vecchi. Tra questi ultimi se ne ram­ Nuovi campidi +ricerca+ vengono cosi aprendosi, ma in pari tempo ci si

mentano due : il primo consiste nell'opposizione tra «ricombinazione» ed «emer­ condanna all'empirismo della descrizione dei problemi. Si è infatti obbligati agenza». La produzione del nuovo costituisce (inevitabilmente) un nuovo orga­ tener conto di esigenze opposte: se l'immaginazione è studiata nella sua ogget­

namento del vecchio mediante la decostruzione e ricostruzione degli elementi t ivazione. in problemi, la teoria dell'immaginazione deve poggiare su di una

di strutture esistenti, ma una ricostruzione che produce adesso effetti impreve­ tipologia dei problemi; tuttavia è la singolarità di questi che informa sugli stilidibili dal punto di vista del vecchio. particolari di soluzione ove (e non nei metodi canonici ) si vede l'immaginazione

Sono note talune delle determinazioni che qui operano (alcune sono sugge­ al lavoro. A una «problematologia» necessaria si oppone una «casistica» interes­rite già nel De rerum natura), come la semplice proliferazione degli elementi e sante. D'altronde lo svolgimento delle tipologie può inciampare in altri ostacoli.

delle loro interazioni, la varietà del dato, l'innesto o la ricomposizione di elemen­ Per esempio la classificazione dei problemi in «ben» posti e «mal» posti, secon­

ti e di frammenti, la progressiva trasformazione degli effetti casuali in «creodi» do il regime della decidibilità delle soluzioni, porta alla situazione paradossale(secondo la terminologia di Waddington), ossia percorsi privilegiati che succes­ di dover considerare mal strutturata la quasi totalità dei problemi, e a dover ri­sivamente svolgeranno la funzione di poli di attrazione in grado di ricondurre conoscere che i problemi bene strutturati si r ivelano relativamente poco in­ad un certo senso le variazioni occasionali: e il tempo ha quindi una posizione teressanti.

determinante nell'emergere del nuovo. Ma, in ogni innovazione, di rado è notociò che porta alla formazione dei creodi stessi e trasformerà i casi in destini. In­somma, non sono note le dinamiche di queste determinazioni e dei loro recipro­ L'uno e il molteplice: discipline ed enciclopedia.ci rapporti.

Mutatis mutandis, nell'attività di soluzione dei problemi (problem-solving) ri­ I problemi suscitano altri problemi, si organizzano in problematiche, e lesulta che le «euristiche» contribuiscono in modo decisivo («sostantivo») alla soluzioni si prolungano in repertori di soluzioni. Le discipline sono anzitutto

soluzione — in apparenza spesso istantanea — di un problema, ed è talora pos­ queste problematiche, istituite su certi motivi, e quei repertori di soluzioni (o ilsibile seguire la loro graduale efficacia. Ma esse sono ben lungi dall'esser cono­ principio di queste, la «teoria»). I problemi e le loro soluzioni: le discipline or­sciute a fondo, e la ragion d'essere della loro pregnanza rimane in generale oscu­ dinano le ipotesi convalidate che costituiscono il sapere scientifico: e sono quin­

ra. Analogamente, il riorientamento gestaltico (Gestalt-switch) in cui può consi­ di il punto terminale, nell'elaborazione delle conoscenze, del percorso schizza­stere la soluzione (presentato spesso come una spiegazione della scoperta della to nei precedenti paragrafi.

soluzione) dev' essere a sua volta spiegato. In larga parte l'immaginazione resta Si tratta in primo luogo di un sapere disciplinato dalla «disciplina della ra­una scatola nera. gione» il cui modello restano le definizioni, gli assiomi e le dimostrazioni mate­

Secondo problema classico (secondo lo schematismo kantiano, e poi con matiche. Si tratta poi di una considerazione della totalità (dei problemi, delleBolzano, Peirce, Freud), l'associazione che sembra esistere fra l'astrazione del­ soluzioni ). Inerente dall'interno al progetto disciplinare, tale considerazione sil'immaginazione e la natura concreta delle sue realizzazioni: in un certo senso accompagna all'esterno al mito regolatore di una disciplina delle discipline, os­il modo di esistenza dell'immaginazione è spaziale, quest'ultima ha una natura sia di una disposizione regolata del sapere in modo tale che esso sia reso infi­

figurale, come scriveva appunto Kant a proposito dello schema. Tale preminen­ nitamente visibile, offerto, disponibile in permanenza e senza sorpresa : l'+enci­

za dello spazio, in fin dei conti piuttosto inspiegabile, fa si che la sintesi dell'ap­ clopedia+ classica è insieme un tesoro conoscitivo e la mappa di tale tesoro. Es­

prensione, nell'intuizione sensibile, sia pertanto «legata inscindibilmente con la sa dovrebbe consustanziare l'equilibrio perfetto tra l'unità del disegno globalesintesi della riproduzione», nell'immaginazione riproduttrice, ma anche nell'im­ e la molteplicità delle parti, fare sistema, nel senso preciso dell'architettonica

maginazione creatrice. della ragione. Si arrivò fino a cercare delle corrispondenze tra i saperi discipli­

Alcune di tali difficoltà sono state spostate dalla riflessione contemporanea nari e l'organizzazione dell'enciclopedia, da un lato, e le facoltà del soggetto,sul concetto di problema. L'intento di essa è di non scindere l'attività di solu­ dall'altro: vi sarebbero cosi delle discipline relative all'intelletto, alla memoria,

zione dalla struttura dei problemi. Quest'ultima influisce su quella, l'immagi­ all�'immaginazione.nazione aderisce all'ordito dei problemi, si lascia in parte pilotare da esso e, Tali equilibri sono stati rotti dalle moderne condizioni di produzione delleda tale punto di vista, rientra nell'ordine dell'abilità piu che non rappresenti conoscenze, dal momento che il molteplice ha avuto la meglio sull'uno per duel'esercizio di una volontà sovrana di creazione. In altri termini, anziché esser principali motivi, parimenti decisivi: la frammentazione della conoscenza in

Sistematica locale I 40 I4I Conoscenza

una quantità di saperi sempre piu particolari, dinanzi ai quali l'unità formale matematica e della fisica». Assai prima dell'epistemologia contemporanea Kantdelle discipline non significa piu molto; e una proliferazione analoga di principi ha indicato che il successo dell'impresa scientifica postgalileiana è scaturito dal­teorici per la soluzione dei problemi, spesso incompatibili, anche nella rappre­ l 'omogeneizzazione relativa da essa conseguita tra concetti, strumenti d i m i ­sentazione che ci si fa della conoscenza. Ora, l'unilateralità dei modelli teorici surazione e il dato empirico stesso. Tutti e tre partecipano di un solo universo,è patente e si misura dallo scarto tra la considerazione del tutto e la realtà di un gli strumenti sono oggetti teorici e i vincoli artefattuali (in vitro) predetermina­resto relativamente a quel tutto. L'organizzazione delle discipline e l'enciclo­ no sempre piu il campo di osservazione.pedia paiono irrimediabilmente costrette ad abbandonare il sistema (su «siste­ Ora, questa situazione ha tuttavia conseguenze paradossali (che Kant nonma» si vedano le definizioni di Kant, sempre nella Critica della ragion pura), menziona ma alle quali vuoi rispondere la posizione di cose in sé inconoscibili,sia in quel che attiene agli oggetti sia in quel che attiene alle teorie. Pretendere che sono l'altro aspetto dei fenomeni ). Infatti, se la m oderna+conoscenza+ scien­l'unità del sapere è riduttivo e futile, i saperi sono eterogenei e spesso discor­ tifica si rivela interamente costruita, in che senso deve intendersi che essa restadanti tra loro. una «descrizione» della realtà : il che essa pare essere però, con buona pace degli

Ci si trova a un punto morto oppure all'alba di nuovi modelli integratori idealismi operazionalistici o dei recenti tentativi di «decostruzione» della scien­(per esempio ispirati alla teoria dei sistemi o a quella dell'informazione, o alle za. Può pretendersi che, in questo quadro, l'errore e il potere di smentita dellecatastrofi, o alla termodinamica)? Si ha motivo di sostituire la dialettica uno / osservazioni empiriche siano veramente probanti? In altri termini, c'è conflittomolti col rapporto centrato/acentrato? A parere di chi scrive, non è stata ancora tra la costruzione dell'oggetto scientifico e l'osservazione e la descrizione neutredata risposta soddisfacente a questi interrogativi ; l'onore dell'enciclopedia con­ di tale oggetto: ora, costruzione e neutralità sono condizioni necessarie dell'og­temporanea consisterà piuttosto nel disporsi, deliberatamente, secondo punti di gettività della conoscenza. Si ritrova, sotto altra forma, l'aporia della +rappre­vista diversi, anziché cancellare le opposizioni, nel giocare il gioco delle diffe­ sentazione+ (cfr. sopra, ) I ) ; essa è maggiormente determinata nell'analisi delrenze esplorandone e sfruttandone le virtualità. gruppo di articoli Spiegazione cui si rimanda (cfr. oltre, pp. 6og-i7 ).

In questi termini, l'+enciclopedia+, questo dispositivo di esposizione e d'+in­ Concludendo, negli aspetti della problematica della +conoscenza+ e della/segnamento+, si converte in motivo di +ricerca+ e d'+invenzione+: l'occasione delle+disciplina /discipline+ che sono stati qui valutati, si è incontrata una seriedi un nuovo interrogativo sulla realizzazione concreta dell'architettonica della di conflitti tra i criteri della razionalità e la condizione di fatto del sapere. Que­ragione, forse l'avvio di una o piu +disciplina /discipline+. sti criteri non sono ideologici né si trovano semplicemente associati a una cono­

scenza «sorpassata»; sono formali (e si traducono nell'esigenza di un discorsoteorico consistente) oppure esprimono una richiesta d'intelligibilità. Non basta

Quale conoscenza F allora decretare che debbono essere abbandonati e sostituiti con «nuove razio­nalità» piu o Ineno nebulose. Quel che manca è semmai una ricostruzione del

La finalità del progetto kantiano non fu di fare del soggetto il legislatore sapere: un sapere che sia postdisciplinare, e verta su oggetti nuovi che accer­della+conoscenza+: la funzione attribuitagli è soltanto il mezzo per giungere a chiano le nostre aporie. [F. c.].una filosofia in cui neanche un solo «problema metafisico» non sia decidibilealmeno nel suo principio, ossia «non trovi qui o la propria soluzione o la chiaveper essa». Se per ipotesi occorresse essere realisti per arrivarvi, bisogna sup­porre che Kant si sarebbe assoggettato al realismo piu stretto ; si trattava esclu­ Arnim, J. von

s ivamente 'di costruire una filosofia «suscettibile di con f e rm a o d i s m e n t i t a 1903-z4 Stoi c orum nelerumfragmenta, 4 voli., Feubner, Leipzig.

per mezzo d i u n e s p e r i m e n t o », una fi losofia nella quale criteri espliciti Comenio (J. A. Komenskv)

possano distinguere le questioni buone dalle cattive. [r64o] Di d actica magna, in Didacttca opera omnia, Cunrad e à Roy, Amsterdam x657.

Comte, A.«Il campo su cui si combattono queste lotte senza conclusione si chiama I 830-42 Co u rs de philo«ophie positive, 6 voli., Rouen Frères (Bachelier), Paris (trad. it. par­

metafisica»: Kant vuoi gettare le basi di una metafisica concepita a immagine ziale Utct, To r ino r AGI ).della scienza, onde porre fine alla 8<xpoivlx, al disaccordo nelle opinioni, causa Descartes, R.

principale dello scetticismo [Sesto Empirico, Schizzi pirroniani, I , I65]. A che z644 Pr i n c ipia Phi7osophiae, Elzevier, Amsterdam (trad. it. in Opere, voi. I l , L a te rza, Bari

punto ci si trova, al confronto? In due secoli la 8<xq>oivlx non ha fatto che cre­ x96I, PP. 5-307).Diderot, D.

scere e la metafisica è in pari proporzione caduta in discredito. Tutt' al piu essa ? 75 r -6s Encyclopédie, «u Dtctionnaire raisonne des stiences, des arts et des métiers, par une sociétévuoi essere modestamente descrittiva, non riformatrice (Strawson), o la si trova de gens de l«urea. Mis en ordre et publié par M. Diderot..., et quant à ta Partie Mathéma­

«applicata» nell'interpretazione scientifica del mondo. tique, par M. d'Alembert..., 28 voli., Briasson, David, Le Breton, Durand, Paris ltrad.

E quanto alla scienza> È noto che a guidare Kant furono «gli esempi dellait. Enciclopedia o dizionario ragionato dette scienze, delle arti e dei mestieri, antologia, La­terza, Bari rg68).

Sistematica locale Is].Z

Diels, H., e Kranz, W.rg5t ( a cura di) Die Fragmente der Vorsokratiker, Weidmann, Berlin xg5r (trad. it. Laterza,

Bari rg75 ).

Hume, D.1739 sl Treatise of Human Nature Noon, London x739-4o (trad. it. in Opere, voi. I, Laterza,

Bari rg7t, pp. 5-665).Husserl, E.

I913 Ideen au einer reinen Phànomenologie und phanomenologischenPhilosophie, Niemeyer, Halle(trad. it. Einaudi, Torino sg76).

Kant, I.1787 Kritik der resnen Vernunft, Hartisnoch, Riga r787' (trad. it. Utet, Tor ino rg67).s7go Kr i t i k der Urteilskraft, Lagarde und Friederich, Berlin-Libau (trad. it. Laterza, Bari

r97o ).Leibniz, G. W.

[x686] Discours de Métaphysique, in Gesammelte 1Verke, voi. V, Hahnschen Hof-Buchhandlung,Hannover t846 ; ed. Vrin, Paris 1957 (trad. it. in Scritti fslosofsci, voi. I, Utet, Torinorg67y pp. 63-s.ro).

Peirce, Ch. S.193t-58 Co l l ected Papers, 8 voli., Harvard University Press, Cambridge Mass.

Thom, R.sg77 Stabilité structurelle et morphogénèse. Essai d'une théorie générale des modèles, Interédi­

tions, Paris (trad. it, Einaudi, Tor ino sg8o).

Whitehead, A. N.1929 Process and Reality, an Essay in Cosmology, Cambridge University Press, Cambridge

(trad. it. Bompiani, Milano rg65).

8og Categorie /categorizzazione

Categorie/categorizzazione Non sembra utile cercare di formulare definizioni generali di categoria. Lecategorie sono nozioni funzionali e relative, limitate agli usi cui vengono destina­e all interno di ogni categorizzazione. Si dovranno dunque considerare queste

due espressioni, e quella di schema categoriale, come nozioni primitive, e inr. Cat egorie e categorizzazione. qualche modo non analizzabili. In effetti esse sono già implicite nelle loro defi­

nizioni, secondo l'uso o gli usi pa?ticolari cui sono destinate in ogni singolo caso.

Quella di categoria (dal gr. xxwqyoplx, da xciwqyopsiv, 'asserire', 'attribuire', Aristotele ha redatto la sua tavola delle categorie a partire da uno studio della

'accusare', lat. praedicamentum, ted. Kategorie, ingl. category) è una nozione in­ predicazione — il verbo xmqyopsi,v, d'altronde, non significa soltanto asserire,

trinsecamente ambigua. Un dizionario contemporaneo la de6nisce nel modo attribuire, predicare, ma anche, nel linguaggio dei tribunali, accusare. Aristotele)

seguente; «sf. Filos. Predicato fondamentale delle cose; determinazione ap­ d altra parte, ha seguito un metodo di analisi linguistica, individuando nelle ca­D ) 1

partenente all'essere stesso, di cui il pensiero deve servirsi per conoscerlo ed tegorie i tipi generali di risposte provviste di senso a un certo numero di questio­esprimerlo in parole (nella filosofia aristotelica) ; modo in cui si manifesta l'atti­ ni standard e, nel contempo, ha esteso questa tipologia sino a f ame una catego­vità dell'intelletto ; forme in cui il giudizio si esplica indipendentemente dal suo rizzazione dell'essere. Modi generali della predicazione, tipi generali di enuncia­contenuto empirico (nella filosofia kantiana) ; nozione che serve come regola per ti, determinazioni generali dell'essere, sono per noi altrettante parafrasi del sen­l'indagine o per l'espressione linguistica di essa, in un campo qualsiasi (nella so storico di categoria. Lo stesso può dirsi di ogni altro schema categoriale. Efilosofia contemporanea)... Per estens. : Partizione, sezione, classe in cui sono qualora si potesse ottenere una definizione unica grazie alla generalizzazione di

compresi in serie ordinata tutti gli individui o le cose di una stessa natura o ge­ usi linguistici locali, relativi ad ambiti speci6ci, si incorrerebbe per ciò stesso in

nere» [Grande dizionario della lingua italiana, ril6z, II, p. 875]. un errore categoriale, vale a dire il trasferimento abusivo di un termine da unaAll'inizio dell'xi secolo, Avicenna [ash-Shifa', fol. rgb] notava già che «le sfera di significato in cui il suo impiego è pertinente ad un'altra in cui non lo è.

categorie appartengono alla metafisica in quanto si riferiscono all'essere; alla Pi' '

iu interessante è invece, rispetto ad ogni categorizzazione, mettere in luce il

psicologia in quanto sono idee colte dallo spirito ; e al linguaggio in quanto impli­ rapporto operativo fra le categorie e i loro rispettivi ambiti di applicazione, l'in­cano termini appropriati ». E aggiungeva che esse appartengono anche alla logica terrelazione delle categorie, ed esplicitare la portata sintattica e semantica delle

benché, da questo punto di vista, non presentino alcuna specificità rispetto ai categorizz azioni.concetti : <i I logici devono occuparsi non solo dei termini semplici che designano Questo metodo implica un principio di selezione. Non si tratterà quindi dii generi superiori, ma anche di quelli che designano delle idee universali in ge­ ripercorrere le tappe del pensiero categoriale teorizzato in Occidente a partire

nerale» [ibid.]. Le categorie sono degli universali. Lungi dall'essere esclusivo del da Aristotele e dal medioevo 6no al suo declino fra il xvr e il xvii secolo ; dalla

pensiero aristotelico (cui Avicenna si riferisce), questo statuto equivoco caratte­ riattivazione affatto artificiale e ad hoc tentata da Kant dal suo irrigidiment

rizza anche le altre teorie categoriali. L'originalità del pensiero categoriale con­ ogmatico nell'idealismo tedesco e nelle sue 61iazioni, 6no all'indistinzione di

siste proprio in questa ambiguità: le categorie sono nozioni strategiche che isti­ matrice positivista che tende a confondere categorizzazione, sistematizzazione o

tuiscono mediazioni fra il pensiero e il linguaggio, la conoscenza e i suoi oggetti, semplice classificazione. Il pensiero categoriale verrà colto piuttosto nel suo fun­

il sintattico e il semantico. Il pensiero categoriale piu fecondo si oppone alle ri­ zionamento mediante alcuni esempi di categorizzazioni scelti in aree culturali

gide distinzioni fra essere e conoscere, si situa e circola fra di esse — né costituisce dliverse, con gradi diversi di rigore formale e destinati ad applicazioni diverse)

una critica decisiva il fatto di metterne in risalto l'insuffiicienza dei « fondamenti» in modo da isolare le caratteristiche formali delle varie categorizzazioni e da sot­

(Kant [tq83, Appendice, ) sci] ha giudicato le categorie di Aristotele una «rapso­ tolineare il loro legame intrinseco con i problemi della conoscenza quali si pon­

dia», Fichte [rpilp] ha considerato la deduzione delle categorie kantiane «un'af­ gono storicamente.

fermazione non provata», i critici di Russell, Ryle o Strawson, denunceranno ilcarattere aporetico o circolare delle loro categorizzazioni, ecc.). Le categorie sicostituiscono all'interno di categorizzazioni, di strutturazioni di certi ambiti del­ Pensiero selvaggio e protocategorizzazioni.

l'esperienza e delle vie di accesso ad essa, o della conoscenza che si può averne,

piu di quanto non rappresentino « tavole» esaustive dei modi essenziali dell'esse­ Come le categorie si manifestano in categorizzazioni, cosi non esistono cate­

re o del pensiero. Esse testimoniano dell'esistenza di un pensiero costruttivo. Per gorizzazioni senza categorie. Non è a rigore possibile parlare di pensiero catego­contro, allorché viene distrutta l'indeterminazione relativa che inerisce allo sta­ riale al di sotto di una certa soglia, quella cioè della riflessione organizzata su di

tuto delle categorie — a vantaggio, per esempio, di una «autodeterminazione del un ambito dell'esperienza o sull'esperienza nella sua totalità considerata in qual­

concetto» che, nella filosofia hegeliana, annulla l'opposizione fra essere e pen­ che suo aspetto generico. Tale grado minimo di generalità — che è impossibile

siero, razionale e reale —, il pensiero categoriale tende ad isterilirsi. formalizzare rigorosamente — risulta, se non dall'universalità del concetto (tale

Categorie/categorizzazione 8o6 8oq Categorie/categorizzazione

nozione reperibile forse per la prima volta nel pensiero socratico e platonico, ri­ è proprio quello che tali forme di classificazione non operano mai) — nonché l'as­mane problematica nelle culture non-occidentali ), almeno dalla formulazione di senza di una logica sistematica binaria (il fatto che nelle sistematizzazioni bota­principi astratti d'ordine : è ciò che distingue una categorizzazione da uno sche­ niche o zoologiche si definiscano classi che si escludono reciprocamente non devema mitico di spiegazione o di classificazione. far dimenticare l'esistenza di altri ambiti — per esempio, i miti d'origine — in cui

D'altra parte, le categorizzazioni sono esplicite : la tematizzazione delle no­ non viene sempre rispettato il principio del terzo escluso). D'altra parte però ilzioni da esse impiegate rimane la sola procedura che permette di decidere se si carattere concreto, la mobilità degli operatori, la sovrapposizione aduna logica bi­ha a che fare con uno schema categoriale originario o non piuttosto con la tra­ valente di un'altra logica che non obbedisce necessariamente al principio del ter­sposizione o la sovrapposizione delle categorie dell'osservatore o del commen­ zo escluso(nei miti d'origine ciò che si tratta di cogliere è, per il pensiero indige­tatore su organizzazioni precategoriali dell'esperienza. Un rapido richiamo alle no, la mediazione stessa fra natura e cultura) costituiscono altrettante prove di« forme primitive di classificazione» consentirà di valutare l'importanza di questi un'attività cognitiva strategica e strutturante. Nella ricostituzione offertane dal­requisiti. l'antropologo, queste classificazioni si presentano come un interessante amalga­

L'antropologia culturale ha pienamente messo in luce l'universalità del fe­ ma di un pensiero costruttivo (quello dell'indigeno) e di un pensiero semplice­nomeno classificatorio nelle culture cosiddette primitive e il fatto che esso sia mente fattuale, dicotomico e sistematicamente binario (quello dell'antropologo).condizionato da norme estremamente precise di ordine tematico e logico. Fra leprime, Lévi-Strauss [x96z] ha avuto il merito di sottolineare due opposizioni Si è potuto individuare una somiglianza di contenuti fra il pensiero cineseprincipali, quella fra cultura e natura e quella fra generale e particolare : la coer­ dello yin e dello yang e la « tavola degli opposti » pitagorica riferita da Aristotele,cizione logica essenziale di queste forme di classificazione consiste in un princi­ cui è sottesa in entrambi i casi una logica strettamente binaria. Risulta chiaro daipio di ripartizione binaria, fondata su un'opposizione a coppie, degli ambiti d'e­ lavori di Granet che lo yin e lo yang non possono essere assimilati a principi osperienza considerati che permette di distribuire gli esseri secondo certi tipi di sostanze nel senso aristotelico del termine ma che essi sono degli «emblemi atti­relazioni particolari ad ogni cultura (ma tendenti sempre ad organizzarsi intorno vi», contrassegni generici di due immense costellazioni di espressioni che rin­alle due grandi opposizioni tematiche cultura /natura, generale/particolare) in viano le une alle altre : quella della passività, della natura femminile, del freddoclassi ordinate o subordinate sistematicamente. In tal modo risulta possibile al­ e dell'umido, dell'autunno e dell'inverno, della luna, dell'ombra, della quietel'antropologo ricostituire con un alto grado di precisione classificazioni di ambiti (yin) e quella dell'attività maschile, della piena luce e del calore, della primaveradell'esperienza estremamente diversi: sistemi di parentela, organizzazioni tote­ e dell'estate, del sole (yang). Nell'universo e nella vita sociale tutto si organizzamiche, tassonomie vegetali e animali, farmacopee, ecc. come yin o come yang: rapporti numerici e musicali, calendario, visceri del

Tuttavia, come ha mostrato Lévl-Stlauss [r962, capp. v-VII e pQs$1m], gli corpo, malattie, cosmologia, ecc., secondo un sistema di corrispondenze fra ioperatori indigeni non sono concettuali : cosi, la nozione di specie, che costitui­ vari ordini regolato da un movimento ritmico di opposizioni e di alternanze.sce l'operatore fondamentale delle classificazioni totemiche, rimane (non senza Sl tratta, secondo Gl anet [ ? 934, trad. it. pp. 87 sgg.], di una efficacia chequalche analogia con lo «schema» kantiano) l'«espressione sensibile» di una «co­ aderisce ai suoi oggetti e non di una concettualizzazione, pur essendo già moltodificazione obiettiva», categoriale. Parimenti, il mito procede ad una riorganiz­ piu astratta del pensiero mitico. Ci t roviamo, per usare i termini d i Peircezazione dell'esperienza che sta «a mezza strada fra il percetto e il concetto» ; e, in [r958], al livello delle categorie di Firstness e Secondness, la prima delle qualilinea generale, le strutture classificatorie del pensiero selvaggio si situano sempre denota il sensibile immediato, la qualità, mentre la seconda pone degli esi­fra il categoriale astratto e il singolare concreto, funzionando secondo il principio stenti e delle relazioni. Vi manca tuttavia la terza, Thirdness, quella del sim­di una mobilità profonda degli operatori e di una transizione continua tra i vari bolo propriamente detto, in cui l 'oggetto significato dal segno è esso stessolivelli di classificazione. Si tratta di categorizzazioni concrete, (< mediane» fra il ge­ interpretato dal pensiero astratto, da concetti generali.nerale e il particolare, di «schemi » piuttosto che di classificazioni vere e proprie. Secondo Aristotele [Metafisica, 986a, zz sgg.], i pitagorici affermavano l'esi­

Di conseguenza, dal punto di vista del pensiero categoriale, queste classifica­ stenza di dieci principi disposti in due colonne di termini affini : limitato e illimi­zioni presentano un aspetto duplice. Vi si nota, da un lato, l'assenza della catego­ tato, dispari e pari, unità e pluralità, destro e sinistro, maschio e femmina, quietoria nella sua generalità, tematizzazione e astrazione (per esempio, sembra discu­ e mosso, retto e curvo, luce e oscurità, buono e cattivo, quadro e oblungo. Adtibile che un'informazione come « "Sparviero, tacchino, tutto quello che vola, eccezione dello stato di quiete e dell'oblungo (yin nel pensiero cinese), del mo­opera insieme". Il serpente [Python variegatus] ("carpet-snake") e la lucertola vimento e del quadrato (che sono yang), alla colonna del limite corrispondonovarano [Varanus Gould>] ("ground goanna") operano insieme — nei tempi anti­ effettivamente emblemi yang creatori e ordinatori, mentre la colonna dell'illimi­chi viaggiavano insieme...» [Kelly, citato in Lévi-Strauss r96z, trad, it. p. rg'] tato veicola principi omologhi alle energie distruttrici che caratterizzano i vettoripossa rimandare a un ragionamento binario in termini di «metà», all'esistenza yin. Questo paragone che, di primo acchito, sembra concernere contenuti avulsicioè di un'unità astratta che si scinde in due parti : questo passaggio all'astratto dal loro contesto e isolati artificialmente, appare tuttavia formalmente piu giu­

Categorie /categorizzazione 8o8 8o9 Categorie/categorizzazione

stificato alla luce di un'analisi interna della « tavola» pitagorica come quella con­ me espressive di varie lingue la condizione di possibilità degli schemi categoriali.dotta da Kllk e Raven [I957, cap. tx]. Di conseguenza, ci si trova di fronte in Il fondamento della logica, scrive Whorf, è costituito dal «retroterra grammati­questo caso ad un insieme a mezza strada fra le espressioni cinesi che rin­ cale della nostra lingua madre, che include non solo il nostro modo di costruire leviano le une alle altre e i «principi» metafisici, dal momento che Aristotele, frasi, ma il modo in cui analizziamo la natura e suddividiamo il flusso della espe­analogamente all'antropologo, traduce il pensiero pitagorico secondo la propria rienza in oggetti ed entità in riferimento ai quali costruire le frasi» (trad. it.categorizzazione [cfr. Fung Yu-Lan r95z, II, pp. 93-96, per il confronto fra la p. r97). A differenza di una lingua quale per esempio l'hopi, le lingue indoeuro­categorizzazione cinese e quella pitagorica]. Non diversamente ci si trova fra pee si organizzano intorno all'opposizione originaria sostantivi /verbi : il che spie­il concreto del sensibile e l'astratto della categoria, come suggerisce in parti­ ga la base categoriale tipica del pensiero occidentale, da sempre incentrato sucolare la teoria pitagorica dei numeri (e la critica fattane da Aristotele [Meta­ alcune opposizioni fondamentali, quella fra soggetto e predicato, quella fra l'a­fisica, to8ob, t6 e 8, io83b, 8]), in quanto entità dotate di estensione, punti zione e colui che la compie, fra cose e relazioni, oggetti e attributi, quantità emateriali. operazioni. In tutte queste teorie, la classificazione dell'esperienza realizzata tra­

Permane tuttavia una differenza fra due termini non analizzabili (due rubri­ mite il linguaggio, lungi dal costituire unicamente una condizione necessaria allache concertanti, come scrive Granet [r 934], che individua nella pratica musicale produzione del pensiero categoriale, ne è anche condizione sufficiente. Si trattauna delle origini del pensiero categoriale cinese) e infinitamente mobili, e l'or­ dunque di una questione pregiudiziale che è necessario prendere in esame.dinamento metodico di dieci coppie di nozioni. La tavola pitagorica sembra rap­ A questo proposito si può fare riferimento alla tesi di Benveniste [r966, trad.presentare un ulteriore progresso sulla via di categorizzazioni piu stabili, in cui it. pp. 79-9z] secondo cui le categorie di Aristotele ricalcano una classificazionela specificazione delle nozioni e dei loro rispettivi ambiti di applicazione è mag­ dei predicati immanente alla lingua greca e non sono dunque, a diflerenza di ciògiore. Ma non si può ancora parlare di uno schema categoriale vero e proprio : che Aristotele poteva pensare, attributi reperiti nelle cose [cfr. in particolareciò che manca è la definizione (o per lo meno la presenza) di criteri che permet­ Metafisica, rox7a, z5 sgg.]. Le liste piu complete elaborate da Aristotele [Cate­tano diidentificare e riconoscere le entità classificate nonché di principi di orga­ gorie, rb, z5 ; Topici, ro3b, zt ] elencano dieci categorie: i ) la sostanza o l'essentenizzazione fondati su una logica piu complessa che non la semplice opposizione (oùcslx) [cfr. Metafisica, io45b, 3 i ; Categorie, loc. cit. ; Secondi Analitici, 83a, zt]per coppie giustapposte. Tali elementi saranno reperibili nelle categorie indiane. o il cosa(wo8s vi ) [cfr. Metafisica, ioz6a, 35] o i l che cosa o Pessenza(zi, savi )

[cfr. Topici, loc. cit.; M etafisica, ioz8a, r3] ; z) il quanto (vcooáv); 3) il quale(wo<ov); 4) il relativamente a (iipáq v i) ; 5) il dove (rrou) ; 6) il quando (iiávs ) ;

Categorie della lingua e del pensiero. 7) il trovarsi (xer,creai) ; 8) l'avere o l'essere in grado (sysiv) ; 9) il fare (r ioisiv ) ;ro) il patire o il subire(wáisys<v). La tradizione latina e medievale ha reso in

Si è accennato alla compenetrazione fra categorizzazione ontologica e cate­ modo approssimativo queste designazioni con i termini di sostanza, quantità,gorizzazione logico-linguistica operata da Aristotele (cfr. $ x). Dal x>x secolo qualità, relazione, luogo, tempo, situazione, possesso, azione, passione. Ora,[Trendelenburg z846] ad oggi [Brendal r948; Benveniste r966], si è cercato di Benveniste [r966] ha dimostrato che queste categorie sono ricavate e organizzaterisolvere questa ambiguità facendo derivare le categorie filosofiche dalle catego­ in base a indicazioni grammaticali. Le prime sei categorie (quelle che Aristotelerie linguistiche e imputando all'ambiguità di queste ultime, nel contempo sin­ menziona piu spesso anche nelle classificazioni parziali) corrispondono a formetattiche e semantiche — almeno fino alla distinzione rigorosa fra sintassi e seman­ nominali del greco, cioè i ) il sostantivo, z ) e 3) aggettivi derivati da pronomi,tica operata nel xx secolo —, l'ambiguità delle prime. Ispirandosi a Tommaso 4) l'aggettivo comparativo, 5 ) e 6) avverbi di luogo e di tempo. Quanto alled'Erfurt (xm secolo ), Brendal classifica le categorie linguistiche in quattro tipi ultime quattro categorie, esse sanciscono forme verbali: 7) il medio, 8) il per­fondamentali, sostanza, quantità, qualità e relazione, e fa giustamente notare che fetto, 9) l'attivo, to ) il passivo. E Benveniste sottolinea anche che l'enumerazio­si tratta delle categorie principali di Aristotele, quelle che ritornano sempre nelle ne aristotelica si ripartisce secondo un sistema di opposizioni grammaticali frasue varie enumerazioni e le sole a cui venga dedicata un'analisi dettagliata nel z) e 3), 5) e 6), 7) e 8), 9) e io ). Per quanto riguarda t ), i sostantivi, si trova unalibro delle Categorie. Egli aggiunge inoltre che queste categorie ricompaiono co­ suddivisione in nomi propri e nomi comuni che sta alla base della distinzione frame nozioni essenziali nelle teorie categoriali di Hegel, Hartmann, Herbart, Lot­ sostanze prime e seconde [Categorie, za, iz ] ; mentre la presenza isolata dei 4 )ze, Sigwart o Wundt [Brendal r948, cap. i]. F. si potrebbe anche notare che relativi riflette una caratteristica essenziale degli aggettivi greci, quella di forma­quantità, qualità e relazione costituiscono tre dei quattro tipi di categorie kantia­ re il comparativo.ne, mentre il quarto, la modalità (possibilità/impossibilità, esistenza/non — esi­ Questa dimostrazione tuttavia, come le tesi di Sapir e di Whorf, pecca nelstenza, necessità/contingenza), potrebbe venire dedotto dai «modi» delle vecchie ' contempo per eccesso e per difetto. In termini generali la pertinenza delle figuregrammatiche normative. Infine, e in termini piu generali, alcuni linguisti e an­ grammaticali consiste esclusivamente nel fatto che esseimpongono certe forme ditropologi, come Sapir [r 9zr] e Whorf [ i956], hanno cercato di reperire nelle for­ espressione : ma l'estensione di una lingua — ciò che essa puo esprimere — è ben

Categorie /categorizzazione 8io 8i i Categorie /categorizzazione

maggiore [cfr. Jakobson i963, trad. it. pp. 6i sgg.]. La categorizzazione gramma­ Le categorie indiane (padhartah) sono le seguenti: sostanza(dravya), quali­ticale non può quindi assumere la posizione privilegiata di guida implicita delle tà (guna), azione (kriya), genericità (játi), differenza ultima (visesa), inerenzacategorizzazioni filosofiche; il dispositivo cognitivo di ogni lingua comporta in­ (samavaya). In seguito fu aggiunta una settima categoria, l'assenza (abhava)fatti un'immensa gamma di procedimenti di ogni genere (morfologici, retorici, [cfr. Bochenski x9g6, trad. it. pp. 5g8-49, e Ingalls r9gr, pp. 37 sgg., per una di­grammaticali e persino fonologici ) che appartengono al suo repertorio corrente scussione sull'argomento]. Rispetto alla categorizzazione aristotelica si riscon­(e dunque per principio noti ad ogni utente della lingua) e che integrano rego­ trano notevoli differenze : solo la sostanza, la qualità e l'azione sono comuni allelarmente la struttura sintattica di base. L'incommensurabilità delle lingue è in due tavole — determinate tuttavia in modo molto diverso. Nel pensiero indianogran parte apparente, come dimostra la pratica della traduzione. D'altra parte, queste tre categorie hanno un contenuto direttamente fisico e psicologico. Le so­la questione delle invarianti sintattiche e semantiche delle varie lingue e il pro­ stanze sono i quattro elementi, cui si aggiungono il cielo, il tempo, lo spazio, il séblema di una «grammatica universale» vengono oggi riesaminate in un'ottica e lo spirito. Le qualità, in numero di z4, «ineriscono» sia alle sostanze materialiche mette in discussione il relativismo culturalista degli ultimi decenni. Al di là (colore, forma, ecc.) che al sé (piacere, dolore, conoscenza, ecc.). L'azione si con­della fenomenologia superficiale cui si limitava la descrizione linguistica tradi­ fonde col movimento : verso l'alto, verso il basso, contrazione, espansione e mo­zionale, si ritrovano in tutte le lingue, sotto forme morfologiche e grammaticali vimento in generale. I criteri aristotelici di distinzione fra le categorie sono inve­diverse, certe relazioni fondamentali, delle « forme logiche», secondo le parole di ce linguistici e logico-ontologici. Le sostanze prime sono gli individui e costitui­Chomsky [r966, trad. it. pp. 7i-89 ; I968, cap. iti ], che possono essere completa­ scono il sostrato della predicazione, mentre le sostanze seconde sono i generi e lemente differenti dalla loro struttura grammaticale manifesta; fra di esse figura specie delle prime e si definiscono anch' esse in base al loro rapporto con la pre­appunto, secondo Lorenz [i97o, pp. zzr-z9], una distinzione fra predicatori che dicazione [Categorie, ia, zo sgg.] ; quanto alla qualità essa è definita in terminivengono sempre applicati indipendentemente da altri predicatori (i nomi) e pre­ puramente formali [ibid., 8b, z5 sgg.].dicatori che non possono essere applicati indipendentemente (i verbi lato sensu) : A sua volta la categoria fondamentale dell'inerenza stabilisce lo schema deidiviene cosi possibile reintrodurre l'antica distinzione aristotelica [cfr. Categorie, rapporti fra le suddette categorie, e fra di esse e quella della genericità. Ogni in­i 6b, 6 sgg.] legata alla distinzione soggetto-predicato. Gli studi comparativi il­ dividuo appartenente ad una delle sostanze inerisce alle proprie parti e ognunalustrano abbondantemente come ogni lingua «ricostruisca» queste distinzioni, delle parti inerisce agli atomi ultimi che la compongono. Ciò esige l'introduzio­allorché non le possiede formalmente, ricorrendo a mezzi estremamente diversi ne della categoria della differenza ultima applicata agli atomi. Gli individui sono[cfr. Martinet i968, passim]. diversi perché anche le loro parti sono diverse. Ora, dal momento che le parti

L'esistenza di affinità categoriali non implica tuttavia che le categorie del piu piccole sono atomi indivisibili, essi devono comportare delle differenze ulti­pensiero ricalchino le categorie linguistiche profonde. Per quanto riguarda Ben­ me per potersi differenziare gli uni dagli altri : esiste una sorta di autoinerenzaveniste, la sua dimostrazione sarebbe conclusiva se e soltanto se la tavola delle dell'atomo alla propria differenza da tutti gli altri. D'altro canto, le qualità e lecategorie del pensiero costituisse nel contempo una tavola esaustiva delle cate­ azioni ineriscono agli individui che appartengono ad ognuna delle sostanze e lagorie della lingua, ciò che ovviamente non è. La selezione attuata da Aristotele genericità inerisce alle sostanze, alle qualità e alle azioni. L'inerenza corrispondenell'ambito delle categorie linguistiche indica chiaramente che egli ha ottempe­ dunque alla predicazione aristotelica (o alla relazione di appartenenza e ), conrato ad una esigenza di categorizzazione non riconducibile ad un piano esclusi­ la differenza che il principio della categorizzazione aristotelica, essendo di ordinevamente linguistico (ne è prova immediata il fatto che Aristotele abbia escluso linguistico e logico, non richiede l'introduzione dell'inerenza come categoria in­dalla categoria della sostanza tutti i nomi che non esprimono l'idea di sostanza dipendente. L'inerenza è quella del predicato al soggetto (ciò che è predicato di[cfr. Vuillemin r967, pp. 76-77]). un soggetto) o dell'attributo al suo possessore (ciò che è in un soggetto) [ibid.,

ra, zo sgg.]; e, in generale, tutte le categorie che non siano le sostanze prime«ineriscono» ad esse [cfr. Metafisica, roz8a, z3 sgg.]. Una concettualizzazione

I requisiti formali di una categorizzazione : esempio, il «Uaisesika-sutra». che non sia logico-linguistica, invece, non presuppone necessariamente la predi­cazione : l'inerenza, che classifica i tipi di rapporti consentiti, deve dunque assu­

Un altro contro-esempio potrebbe essere fornito dal paragone fra la teoria mere uno statuto autonomo.delle categorie contenuta nel Vaisesika-sutra (i secolo) e le categorie linguistiche Infine, la genericità sembra significare sia il genere stesso sia la caratteristicadel sanscrito. Essa vale tuttavia soprattutto come esempio di categorizzazione di in base alla quale un individuo è riconducibile ad un genere : loj ati di un cavallooggetti. Malgrado il suo carattere incerto ed impreciso — cio che renderà neces­ risiede nella sua proprietà di essere cavallo (la sua «cavallinità»). Dal momentosaria una rielaborazione parziale —, vi si riscontrano in effetti tutte le esigenze di che in questo schema la genericità si pone come concetto trasversale rispetto agliuna categorizzazione coerente quali risultano dalla formalizzazione di Korner altri, essa inerisce alle sostanze, alle qualità e alle azioni. In quanto genere, que­[I970, caP. I]. sta categoria sembra riconducibile a problemi di definizione e di classificazione

Categorie/categorizzazione Siz 8i3 Categorie/categorizzazione

(che si trovano all'origine anche dei «predicabili» aristotelici — definizione, pro­ do i sistemi ), viene inantenuta una rigida distinzione fra queste due specie diprio, genere e accidente — nella misura in cui anch' essi interessano tutte le cate­ oggetti. Come in ogni categorizzazione rigorosa, nella tavola indiana delle cate­

gorie) [cfr. Topici, io3b, zg]. In quanto posizione di un universale, essa è orien­ gorie nessuna classe di individui è vuota, le classi si escludono reciprocamentetata verso il problema ontologico — piuttosto che strettamente categoriale — dello e nel loro complesso ricoprono l'intero universo degli individui : le 9 sostanze de­statuto degli individui e degli universali. finiscono le specie massime ed ogni individuo appartiene ad una di esse. Analo­

Quanto alla sua finalità, la categorizzazione indiana è dunque diversa da gamente, le due classi di attributi, e le sottoclassi in cui ognuna si divide, nonquella aristotelica. A prima vista essa sembra situarsi fra le cosmologie preso­ sono vuote, si escludono reciprocamente e costituiscono nel loro complesso la

cratiche e le categorie aristoteliche : riguardo alla problematica generale della ca­ totalità dei «predicati » (con le differenze ultime degli atomi). Ad ogni individuotegorizzazione essa riveste tuttavia un particolare interesse sia per le sue insuffi­ potranno inerire le qualità e le azioni compatibili con la sostanza cui esso appar­cienze che per i suoi meriti. Per le sue insufficienze, poiché essa elude la disparità tiene e d'altro canto sostanze, qualità e azioni esauriscono gli oggetti fisici e psi­di statuto logico fra sostanza, qualità e azione da un lato, e genericità, inerenza e cologici. Si può aggiungere che gli atomi, in quanto compongono gli individui,differenza ultima dall'altro. Mentre le prime tre sono situabili in uno schema costituiscono la sola classe di individui logicamente fondamentali (mentre gli in­spazio-temporale comune (qualora si ammetta un «monismo neutro» di cui spi­ dividui dati nell'esperienza sono individui dipendenti, ineriscono alle loro partirito e materia costituirebbero le modalità, e si tralascino i problemi di coerenza e queste ultime ai loro atomi ). Per quanto riguarda le due classi di attributi, esseinterna, vale a dire l'articolazione reciproca delle 9 sostanze, delle zy qualità e hanno lo stesso statuto (qualità ed azioni possono inerire agli individui, ma nes­delle 5 azioni-tipo ), la genericità rinvia a problemi differenti, come ha ben visto suna qualità può inerire ad un'azione e viceversa) : non vi sono attributi indi­Aristotele distinguendo predicabili e categorie — e come ha oscuramente presen­ pendenti, ultimi, dal punto di vista logico. D'altra parte, poiché si tratta di unatito la teoria indiana facendo della genericità la sola categoria che possa inerire logica dell'inerenza e non di una logica propriamente predicativa, l'attribuzionesia alle sostanze che alle qualità e alle azioni. L'inerenza poi non è certamente rimane contingente, con le conseguenze che si esamineranno oltre al punto 3.

una categoria, bensl il fondamento logico dell'attribuzione di proprietà (qualità, z) I principi costitutivi degli oggetti sono altre classi di attributi che permet­azioni) agli individui appartenenti alle sostanze — e la differenza ultima sembra tono d'identificare e riconoscere ogni oggetto in quanto appartenente ad una

una categoria ad hoc, senza connessioni con le altre e tale da non rispettare la classe massima di individui (sostanza) o di attributi categorizzatori (qualità edifferenza di tipo logico fra individuale (l'atomo) e concetto (la differenza) nella azioni) : vale a dire le proprietà e relazioni caratteristiche che fan sf che un oggettomisura in cui si tratta di una relazione di autoinerenza... Si vedrà, tuttavia, che sia uila sostailza x, uila qualità + o Uil azione z. Nel termini dl Kolner [ I970, cap.la differenza ultima è il principio d'individuazione di questa categorizzazione e i], si dirà che un attributo C è costitutivo degli oggetti O appartenenti ad unache è necessario porla in virtu dell'atomismo filosofico su cui la teoria si fonda. specie massima M se e soltanto se a) C si applica a degli O, vale a dire se C non

Tuttavia, in questo schema categoriale relativamente informe sono presenti è vuoto e b) se l'appartenenza di O a M implica logicamente l'applicabilità di Cgià tutte le caratteristiche di una categorizzazione rigorosa: i ) la categorizzazio­ a O, cioè, se «essere un M» implica logicamente «essere un C». Nella meccani­ne degli oggetti considerati ; la definizione di z ) principi costitutivi e 3) d'indivi­ ca quantistica, per esempio, lo spin è un principio costitutivo di alcune particel­duazione degli oggetti, associati alle specie piu ampie della categorizzazione; le ; l'attrazione reciproca delle particelle secondo la legge di Newton è un princi­

g) una logica soggiacente. pio costitutivo degli individui nella meccanica classica; la periodicità degli ele­i) La categorizzazione degli oggetti è stabilita in modo chiaro: vi si ritrova menti è un principio costitutivo della tavola di Mendeleev, ecc. Nella categoriz­

l'equivalente della distinzione fra oggetti ultimi dal punto di vista logico — le spe­ zazione indiana, questi principi erano forniti implicitamente da una teorizzazione

cie (classi) massime, vale a dire le 9 sostanze — e oggetti non ultimi dal punto di « ingenua» del mondo fisico e psicologico : malgrado alcuni margini d'incertezzavista logico ma che possono inerire agli individui, vale a dire due classi massimali fra le classi di oggetti, tipica di un pensiero fondato sull'esperienza comune si7 7

di attributi (z4 qualità e g tipi di azioni: non si considererà piu la genericità). puo supporre che l'identificazione e il riconoscimento degli oggetti fossero assi­Questa distinzione corrisponde a quella aristotelica fra le sostanze prime e le al­ curati da un riscontro empirico sufficiente. Tanto piu degno di nota il fatto che

tre categorie: essa sta alla base della maggior parte delle categorirzmioni scienti­ vi si trovino principi costitutivi espliciti anche se non abbastanza specifici. Nel

fiche e delle teorie filosofiche della costituzione del mondo, soprattutto del xx seco­ testo indiano si dice per esempio che solo i membri delle sostanze possono entra­lo — l'atomismo logico del primo Russell [i9I4, 19I8 ] e del Tractatus di Wittgen­ re direttamente in contatto ; che sostanze, qualità ed azioni sono esistenti e non

stein [ i9zz], la «costruzione logica del mondo» di Carnap [i928], la determina­ eterne e, indifferentemente, cause o effetti; o anche che le qualità e le azioni

zione della «struttura delle apparenze» sensibili di Goodman [r9gx], nonché la hanno come cause inerenti le sostanze.

categorizzazione, fisicalista e non fenomenista come le precedenti, degli «indi­ 3) I principi di individuazione consentono di differenziare gli oggetti appar­vidui» di Strawson [i963]. In tutte queste categorizzazioni, sotto forme assai tenenti ad una stessa classe. (Formalmente, si dirà che un attributo D differen­diverse (cioè gli individui e gli attributi — o relazioni — costitutivi variano secon­ zia gli oggetti O appartenenti a M se e soltanto se a) D non è vuoto e b) per ogni

Categorie/categorizzazione 8iy 8i5 Categorie /categorizzazione

oggetto O esiste un sotto-attributo S di D in modo tale che l'appartenenza di O schemi attivi e strategici, vicino alla logica intuizionista, i cui criteri di coerenzaa M e il possesso di S da parte di O implicano logicamente (e sono logicamente interna sono meno rigidi di quelli della logica classica che, secondo Lorenzenimplicati dal fatto ) che O sia un'istanza differenziata di M, cioè «essere un M [i968, p. 67], è in ultima analisi un caso particolare della prima. L'affinità cole un S» implica logicamente (ed è logicamente implicato da) «essere un M dif­ linguaggio comune interviene anche nella caratterizzazione logica di una catego­ferenziato»). Il numero atomico, per esempio, è un principio di individuazione rizzazione: il linguaggio veicola una teoria spontanea del mondo desunta dalladegli elementi chimici; il principio di individuazione costituito dalla posizione semplice osservazione e che comporta delle ambiguità che non trovano posto indi una particella pone problemi di applicazione in meccanica quantistica, ecc. una categorizzazione scientifica rigorosa in cui tutte le classi devono escludersiEvidentemente la categoria della differenza ultima è stata introdotta nella cate­ reciprocamente. Il pensiero costruttivo, come le logiche intuizioniste, deve talvol­gorizzazione indiana per rispondere a questa esigenza, per quanto riguarda gli ta prescindere dal principio di non-contraddizione; cui impongono di derogare,individui. In effetti, perché non vi sia indiscernibilità degli individui bisogna che per esempio, la categorizzazione dell'apparenza e la «paronimia» del linguaggiouna differenza ultima distingua ogni atomo nell'insieme M di tutti gli atomi del­ comune [Categorie, ta, to]. (Non disponendo di altri punti di riferimento se nonl'universo : ciò fonda logicamente l'individuazione di aggregati di atomi, vale a quelli offerti dall'esperienza comune, Aristotele stesso si trova spesso in difFicoltàdire ogni individuo. Ciò è necessario dal momento che l'inerenza di qualità ed nel distinguere sistematicamente fra relazione e qualità : «se al medesimo oggettoazioni non basta a garantire la differenziazione degli individui. Tale inerenza capitasse di essere un termine relativo ed una qualità, non vi sarebbe nulla di as­(possibile e, ovviamente, abituale) rimane contingente poiché neppure la «predi­ surdo a classificarlo in entrambi i generi» [ibid., xia, 35]). Da questo punto dicazione» di qualità ed azioni è necessaria (donde la posizione dell'inerenza a ti­ vista, ci si limiterà a notare, nella categorizzazione indiana, la compenetrazionetolo di categoria indipendente). In una logica attributiva, la diversità dei predi­ di piu criteri d'ordine : atomismo, inerenza e preoccupazioni classificatorie indi­cati è condizione necessaria e sufFiciente per distinguere due individui e per con­ cano altrettanti indirizzi logici diversi — sulla base di una logica della singolaritàcludere dunque che, se sono indiscernibili (vale a dire, in termini aristotelici, se non predicativa, del nome e non della proposizione (come la logica occidentale)due individui appartenenti allo stesso mondo hanno le stesse qualità e la stessa né del discorso (come la Retorica del Tutto che caratterizza il pensiero delloquantità, stabiliscono le stesse relazioni con le stesse entità, esistono nello stesso yin e dello yang).tempo, occupano lo stesso spazio, si trovano nella stessa posizione, ecc. ), nonsono due ma un solo ed unico individuo. Tuttavia, in una logica di parti ed in­siemi, una «mereologia» non predicativa, l'attribuzione di qualità, ecc. non è ne­ Tipi logico-linguistici nella tradizione aristotelica,cessaria e si possono logicamente supporre degli individui senza attribuzione,Per evitare la regressione all'infinito nell'analisi degli individui, bisogna porre Il pensiero categoriale di Aristotele è il punto nodale in cui si articolano unaad un certo punto delle entità indivisibili, ed è quindi necessario reperire in esse teorizzazione del linguaggio e i principi di un sapere concernente la realtà. Ildifferenze consustanziali che garantiscano l'individuazione — anche a costo d'in­ secondo capitolo delle Categorie traccia una distinzione fra espressioni che sifrangere la gerarchia di tipo logico fra individuo e proprietà. I principi d'indivi­ presentano in «connessione» con altre (gli enunciati) e i termini semplici espri­duazione possono quindi variare secondo la logica propria alla categorizzazione menti le dieci categorie cui si riconducono le entità del mondo [rb, z5]. Le cate­impiegata. gorie sono distinte in quattro tipi sulla base del loro rapporto alla predicazione :

Si osserverà che, in una teoria assiomatizzata, la distinzione fra principi di a) le sostanze prime, ciò che non si predica di un soggetto, né è in un soggettocategorizzazione degli oggetti, principi costitutivi e di individuazione risulta piu [Categorie, xb, z e za, rz ], i singoli o individui, quest'uomo e questo cavallo ;evidente. Se si considerano, per esempio, i cinque postulati di Peano relativi al­ b) le sostanze seconde, che si predicano di un soggetto pur non essendo in alcunl'aritmetica — r) r è un numero; z ) il successore di un numero è un numero; soggetto [ibid., xa, zo], i generi e le specie in cui sono contenute le sostanze pri­3) due numeri non possono avere lo stesso successore; y) r non è il successore me [ibid., za, i5], per esempio l'uomo in generale. Tutte le categorie che nondi alcun numero ; 5) ogni proprietà di r, come anche del successore di ogni nu­ sono la sostanza sono suoi attributi: esse sono «in un soggetto». In tal caso, omero che abbia quella proprietà, appartiene a tutti i numeri — appare evidente c) esse sono in un soggetto senza essere predicate di alcun soggetto (individuiche i ), z) e 4) hanno una funzione di categorizzazione degli oggetti della teoria appartenenti a categorie diverse dalla sostanza, per esempio questo o quel bianco(i numeri naturali ), mentre 5 ) ha una funzione costitutiva e 3) una funzione di particolare) o d) esse sono in un soggetto e, nel contempo, predicate di un sog­individuazione. getto (è il caso delle specie e dei generi in categorie diverse dalla sostanza [ibid.,

y) La logica di una categorizzazione è suscettibile di varie interpretazioni. za, 3o] ; per esempio la scienza che si trova in un soggetto, l'anima, e può esserePer vie diverse, nei loro lavori, Lorenzen [r96z, in particolare cap, n; i968 ], predicata di un soggetto, per esempio la grammatica).Lorenz [r 97o, in particolare II, cap. iii ], Hintikka [r 973, in particolare capp. in Questa classificazione «empirica» operata in base ai modi della predicazionee v], e Korner [r97o] hanno messo l'accento su un pensiero costruttivo, legato a si situa all'interno di una ricerca intesa ad individuare le radici dell'equivocità

Categorie /categorizzazione 8i6 8i7 Categorie/categorizzazione

— ricerca iniziata fin dal primo capitolo delle Categorie consacrato alle espressioni tegorie, neppure sempre le stesse, dalle sue enumerazioni), bensi stabilire alcunisistematicamente ambigue, vuoi a causa della pluralità dei termini designatori principi fondamentali: la distinzione fra oggetti logicamente e ontologicamente(sinonimi) o dei referenti di un solo termine (omonimi), vuoi a causa di altre fondamentali (individui appartenenti alla sostanza) e non fondamentali (le so­forme di somiglianza (pronimi), e che un l inguaggio rigoroso deve evitare stanze seconde e le altre categorie, «affezioni» degli individui ) ; l'idea stessa di[cfr. Topici, xo6a, i-xo7b, 37; Ixoa, zz-i i la, 7; ecc.] ; si vedano anche, a piu di una categorizzazione; nonché la subordinazione implicita della questione delladuemila anni di distanza, le istruzioni di Wittgenstein [xxlzz, 3.3zi-3.3z6] per verità a quella del senso.evitare l'ambiguità all'interno di un linguaggio formalizzato, relative anch' esse È certo comunque che la determinazione delle categorie resta empirica: Ari­alle possibili asimmetrie fra i segni e i loro referenti, che avrebbero trovato Ari­ stotele non definisce mai i criteri di cui si è servito ma, coine si è visto, questi cri­stotele perfettarnente consenziente. Bisogna che ogni termine esprima una cosa teri sono determinabili e la tavola delle categorie non è cosi «rapsodica» comee una cosa soltanto, non parecchie cose [Metafisica, xo6za, i4 ]. Kant ha sostenuto. D'altro canto, è pur vero che Aristotele presuppone necessa­

Le regole della predicazione costituiscono un ulteriore sviluppo di questa ri­ riamente che si sappia già a quali categorie appartengono gli oggetti dell'espe­cerca e mirano anche a eliminare le confusioni che possono verificarsi neH attri­11) rienza che da esse dipendono, ed è impossibile dimostrare la completezza e labuzione, stabilendo ciò che può essere predicato, di che cosa e in che termini. fondatezza della sua categorizzazione. Tuttavia l'obiezione cade qualora si con­Esse sono state ricavate da una metodologia di domande e risposte (già suggerita sideri che le categorie fanno parte di un dispositivo critico preliminare ad unadalla formulazione linguistica delle categorie [cfr. sopra, (3; cfr, anche Metafi­ ricerca scientifica sul mondo piu di quanto non si riferiscano ad una «ricerca deisica, xoz8a, x5 sgg. ; Topici, xo3b, z8 sgg.]). Se ci si interroga sulla qualità di una fondamenti». A differenza di quanto avviene nell'ambito trascendentale, ognicerta cosa, diremo che è buona o cattiva ma non che è lunga tre cubiti o che è un strumento effettivo di conoscenza presuppone delle conoscenze preliminari non­uomo ; se ci si interroga su ciò che essa è, non diremo che è lunga tre cubiti o che ché la contingenza ad esse inerente. Le categorie aristoteliche sono funzionali alè bianca o calda, ma che è un uomo o un dio. Come ha fatto notare Wittgenstein sistema scientifico aristotelico — alla linguistica, alla logica, ma anche alla fisica,[xilx4] non si può mettere un evento in un buco e «il compito del filosofo» con­ alla metafisica e alla teologia [cfr. Aubenque xg6z, parte II e passim]. Esse per­siste fra l'altro nell'esaminare se «Socrate» è identico a «Socrate seduto» [Meta­ deranno la loro pregnanza epistemologica soltanto quando tutto questo sistemafisica, xoo4b, zz]. La relazione fra questa metodologia e la predicazione si stabi­ comincerà a sgretolarsi, dopo essersi completamente sclerotizzato alla fine dellisce quindi mediante lo studio degli usi linguistici della copula, attraverso l'in­ medioevo. Ad una scienza il cui principio costitutivo non consiste piu nella cono­ventario dei contesti permessi dalla lingua. È in primo luogo la lingua che per­ scenza sensibile ma nella distinzione tra qualità primarie, matematiche, invisi­mette di isolare «gli oggetti che sono» [Categorie, ia, zo]. Ma, reciprocamente, bili e reali, e qualità secondarie, sensoriali e illusorie — che non si propone piu diè l'essere nelle sue «molteplici accezioni » che si esprime nella copula : degli esse­ determinare e di ordinare degli esseri, bensi di disporre relazioni cifrate all'in­ri si predicano certe cose perché sono sostanze, certe altre perché sono qualità, terno di una natura indifferenziata in cui le voces e il soggetto hanno definitiva­cause, ecc. [Metafisica, xoo3b, 5 sgg. ; iox7a, z3 sgg. ; ioz8a, xo sgg.]. I contesti mente lasciato il posto alle res — le categorie aristoteliche appariranno necessa­della copula sono nel contempo indici dell'Essere. riamente, come scrivevano Arnauld e Nicole [i 66z], «una cosa in sé assai poco

Confluiscono cosi una categorizzazione degli oggetti dell'esperienza, una teo­ utile», «del tutto arbitraria», il cui studio può soltanto «abituare gli uomini adria logica della predicazione e una tecnica analitica di investigazione linguistica. accontentarsi di parole e a immaginarsi di sapere tutto allorché non conosconoLe categorie vengono «reperite» mediante un'analisi logico-linguistica empirica che termini arbitrari ». Fra il xv e il xvxx secolo si assisterà sia al puro e semplicee pertanto esse sono dei fatti. Tali fatti, tuttavia, valgono di diritto poiché le ca­ rifiuto della categorizzazione aristotelica sia ai piu svariati tentativi — coronatitegorie stabiliscono delle frontiere fra senso e non-senso : un errore categoriale non infine dal successo — per ridarle valore, mediante un processo di adattamento allacomporta la semplice falsità consistente nel dire di ciò che è che non è e di cio nuova scienza. (La riforma dell'intelletto — aristotelico — e la ricerca di una me­che non è che è [ibid., xo5xb, xo5za], ma la falsità assoluta derivante da una pre­ todologia non aristotelica della conoscenza sono infatti temi privilegiati nel pen­dicazione impossibile. Di conseguenza, un'analisi categoriale orienta la cono­ siero del Rinascimento) [cfr. Vasoli xg68; Ong x958]. Con Descartes, Locke,scenza della realtà stabilendo come si debba correttamente interrogarla, fissando Spinoza o Leibniz ben poco rimase in vita della tradizione aristotelica, se si ec­una prima linea di demarcazione, proibendo la confusione tra il fisico e il divino cettuano le due grandi distinzioni, anch' esse interamente moderne fra sostanza[cfr. per esempio Del cielo, zq7a, ii sgg.], quella fra l'essere e le sue categorie, pensante e sostanza estesa e fra qualità primarie e qualità secondarie: tali distin­fra la metafisica e le scienze [cfr. per esempio Metafisica, ioo3b, xoo4a-b, ioz5b, zioni hanno permesso di creare lo spazio epistemologico in cui potevano svilup­ioz6a] ed ogni sorta di confusione categoriale. La teoria delle categorie è ben di parsi le nuove discipline: la fisica matematica e la psicologia della conoscenza.piu che una teoria della costituzione del mondo : essa è una propedeutica critica Ma queste discipline, nel loro funzionamento interno, potevano prescindere dal­alla conoscenza e una guida della ricerca. Aristotele non intende fare un inven­ la tradizione e gli elementi strettamente «aristotelici» che si riscontrano ancoratario di tutti i modi dell'essere (solo cosi si spiegano le frequenti omissioni di ca­ nei filosofi del xvxx secolo — la distinzione fra sostanza e accidente, fra sostanza,

Categorie/categorizzazione 8t8 8r9 Categorie/categorizzazione

attributo e modo o fra sostanza, modo e relazione — rappresentano la parte meno — e lasciando da parte l'artificialità di questa classificazione nel suo complesso efeconda del loro pensiero. di altre bizzarrie, per esempio i giudizi « infiniti » —, se si prende sul serio la logica

Anche Kant riprenderà in misura minima la funzione critica delle categorie quando si fa appello alle funzioni logiche delle proposizioni, se ne deve conclu­aristoteliche, limitandosi a denunciarne l'applicazione ad oggetti non apparte­ dere che nessuna ragione giustifica la tipologia kantiana. Né è possibile d'altranenti all'esperienza sensibile. In ciò appunto consiste l'«illusione trascenden­ parte far derivare la classificazione kantiana dalle due idee primitive che sotten­tale», sempre possibile e persino inevitabile nella misura in cui le categorie «pen­ dono le due parti della logica, il calcolo proposizionale e il calcolo dei predicati,sano oggetti in generale, senza riguardo alla speciale maniera (della sensibilità) cioè rispettivamente le idee di funzione di verità e di quantificazione. La solasecondo cui gli oggetti possono essere dati» [r78r, trad. it. p. z67], vale a dire, forma logica primitiva sembra essere la proposizione singolare con un soggettolungi dal limitarsi ai dati fenomenici, credono di poter conseguire una conoscen­ ed un predicato.za noumenica dell'Anima, del Mondo e di Dio. Questa illusione costituisce l'ar­ Come ha scritto Schopenhauer [r8r9], la teoria categoriale di Kant è «il lettogomento della terza parte della Critica della ragion pura; le prime due, l'estetica di Procuste» in cui egli «costringe ogni possibile considerazione» (trad. it. p.trascendentale e la logica trascendentale, determinano le condizioni a priori del­ 6op). Essa non si iscrive in un processo effettivamente conoscitivo : la sua sterili­l'esperienza possibile e della conoscenza che se ne può avere. Le categorie sono tà, anzi, deriva proprio dall'intenzione di giustificare la conoscenza dall'esterno.i concetti «puri » dell'intelletto, dotati della massima generalità e che sussumonotutti gli altri, i concetti «empirici ». Esse si applicano a priori agli oggetti dell'in­ Nell'ultimo quarto del xtx secolo, i problemi relativi all'ambiguità e al non­tuizione sensibile in generale e sono esaustivi delle funzioni conoscitive dell'in­ senso hanno assunto nuova attualità, proprio in funzione di nuovi problemitelletto. La teoria delle categorie rappresenta il secondo momento di un processo scientifici. Fra questi, bisogna menzionare la costruzione dei linguaggi formaliz­in tre tempi: il primo pone lo spazio e il tempo come forme soggettive di unifi­ zati e i paradossi della teoria degli insiemi.cazione dell'esperienza possibile ; la «deduzione trascendentale delle categorie» A partire dalPIdeografia di Frege [s879] e dall'opera di Peano(dagli Arith­chiarisce le condizioni secondo cui esse(e tutti gli altri concetti che ne dipendo­ metices Principia [r889] in poi) fino alle innumerevoli formalizzazioni contempo­no) possono applicarsi ai fenomeni (conoscerli) ; a tale deduzione segue una ranee, la costruzione di teorie formali assiomatizzate è stata realizzata attraverso«analitica dei principi » che sviluppa alcune implicazioni della deduzione delle ca­ una ricerca di eliminazione sistematica delle ambiguità lessicali, sintattiche etegorie, in particolare relativamente alla possibilità a priori di una scienza fisica semantiche, la distinzione sempre piu rigorosa dei livelli del discorso, dei rappor­(«analogie dell'esperienza»). ti fra lingua e oggetto, lingua e metalingua. Quest'opera di formalizzazione, con­

Le categorie kantiane — quantità: unità, pluralità, totalità; qualità: realtà, dotta in un primo tempo all'interno di alcuni settori delle matematiche, si è este­negazione, limitazione; relazione: inerenza e sussistenza (substantia et acci­ sa ad altre discipline. Essa fonda oggi ogni categorizzazione rigorosa ed abbiamodens), causalità e dipendenza (causa ed effetto), comunanza (azione reciproca già avuto occasione di esporne ( ( 4) i requisiti piu generali. È nel quadro dell'ela­fra agente e paziente) ; e modalità: possibilità/impossibilità, esistenza/non-esi­ borazione di teorie formali che si sono riproposti in forma acuta i problemi le­stenza, necessità/contingenza [Kant tp8r, trad. it. pp. r45-46] — sono quindi gati ai paradossi.costitutive, non sono tratte dall'esperienza come le categorie aristoteliche ma Il primo paradosso riscontrato nella teoria degli insiemi è stato messo in lucela informano. Esse sono indispensabili per abbozzare completamente il dise­ da Cantor stesso (in una teoria ancora non-assiomatizzata). La sua formulazio­gno della totalità di una scienza, in particolare la matematica, che dipende dalle ne è la seguente ; a) il numero cardinale di un insieme è sempre inferiore a quellocategorie della quantità e della qualità, e la fisica, cui si applicano anche le cate­ dell'insieme dei suoi sottoinsiemi ; b) se si considera l'insieme U di tutti gli in­gorie «dinamiche» della relazione e della modalità [ibid., p. r49]. Piu ancora che siemi, fra i suoi membri devono figurare tutti i suoi sottoinsiemi : e poiché U èuna risposta al «nomadismo scettico» di Hume [cfr. ibid., pp. 576-8z], il ritorno l'insieme di tutti gli insiemi, il numero cardinale di U non può essere inferioread un soggetto fondatore rappresenta il tentativo di riappropriarsi,attraverso la a quello dell'insieme di tutti i sottoinsiemi di U; c ) ma b) contraddice a). A que­soggettività, di una scienza che l'aveva completamente estromessa. sto paradosso se ne sono aggiunti altri, e in particolare quello formulato da

Trattandosi di un procedimento fondatore, che per assunto non deve nulla Russell a proposito del quinto assioma delle Leggi fondamentali dell'aritsnetica diall'esperienza, è legittimo domandarsi che cosa a sua volta fondi la categorizza­ Frege [r893-I903, I ]. Se K è la classe di tutte le classi che non contengono sezione kantiana. Secondo Kant, le categorie corrispondono alle « funzioni logiche» stesse come elementi, una classe c sarà elemento di K se e soltanto se essa nondei giudizi [ibid., pp. 139-45]. E queste funzioni : la quantità (giudizi universali, contiene se stessa come elemento. Ci si può chiedere allora se K contiene se stes­particolari e singolari ), la qualità (affermativi, negativi e infiniti), la relazione sa come elemento o no, e : se Ke K, essa non soddisfa la condizione che permette(categorici, ipotetici e disgiuntivi ) e la modalità (problematici, assertori e apo­ l'inclusione di una classe in X (non contenere se stessa come elemento ): edittici ), «esauriscono completamente l'intelletto, e ne misurano perciò tutto il a) K<K; se K<K, essa soddisfa la condizione che permette l'inclusione di unapotere» [ibid., pp. r45-46]. Tuttavia, come fa notare Strawson [t966, pp. 79-8z] classe in K (non contenere se stessa come elemento) : e b) Ke K.

Categorie/categorizzazione 8zo 8zr Categorie/categorizzazione

Si tratta, come ha scritto Russell [Iz)og], di un circolo vizioso, che egli ha cer­ Chomsky, N.

cato di risolvere con la teoria dei tipi logici. Questa teoria stabilisce semplice­xg66 Ca r tesian Linguistics: A Chapter in the History of Rationalist Thought, Harper and Row,

New York (trad. it. in Saggi linguistici, voi. III, Boringhieri, Torino rg69, pp. 4r-r z8),mente che un funtore o un operatore devono appartenere a un tipo logico piu rg68 La n guage and Mind, Harcourt Brace and World, New York (trad. it. in Saggi linguistici,

elevato di quello dei suoi argomenti o che una classe deve analogamente apparte­ voi. I I I , Boringhieri, Torino zg6g, pp. 220-28).

nere ad un tipo logico piu elevato di quello dei suoi elementi. In termini generali Fichte, J. G.

la sua formulazione è la seguente : «Tutto ciò che implica la totalità di una colle­ r797 Zrceite Einlcitung in die Wissenschaftslehre, in «Philosophischer Journal, einer Gesell­schaft teutscher Gelehrten», VI , z , pp . 3 I 9-87.

zione non deve essere un elemento della collezione». (È da notare che Russell Frege, G.inscrive la teoria dei tipi nell'ambito di una ricerca piu generale sull'ambiguità z87g Be griffsschrift, cine der ar i thmetischen nachgebildete Formelsprache des reinen Denkens,

della funzione proposizionale). L'errore categoriale consiste nell'autoreferenza Nebert, Halle (trad. it. in Logica e aritmetica, Boringhieri, Torino rg65).

che viene in tal modo esclusa. Analogamente a quanto avviene in Aristotele, si r893-r903 Gr u ndgesetze der Ari thmetik. Begriffsschriftlich abgeleitet, z vol i ., H. Pohle, Jena(trad. it. parziale in Logica e aritmetica, Boringhieri, Torino r g65).

tratta anche in questo caso di stabilire dei limiti alla predicazione: una propo­Fung Yu-Lan

sizione autoreferenziale non è falsa ma sprovvista di senso. E, come in Ari­ 1952 A Hrstory of Chinese Philosophy, Princeton University Press, Princeton N.J. 1952 .stotele, la teoria dei tipi è al contempo logica ed ontologica, fatto messo in ri­ Goodman, N.lievo da tutti i critici di Russell. Si è obiettato anche che nelle lingue naturali r95 I The Structure of Appearance, Harvard University Press, Cambridge Mass.

non si trova nulla che possa assomigliare ad una teoria dei tipi [cfr. Bar-Hillel Granet, M,

rz)67] — obiezione sollevata, sotto un'altra forma, contro Ryle che ha genera­ r934 La pensée chinoise, La Renaissance du livre, Paris (trad. it. Adelphi, Mi lano I97I ).lizzato la nozione di tipo nello studio delle «assurdità» delle lingue naturali in­ Hintikka, J.

troducendo il termine category-mistake. Per Ryle le categorie sono le classi di rg73 Logic, Language-games and Information, Oxford University Presa, London (trad. it .Il Saggiatore, Milano zg75).

espressioni sostituibili senza che si producano assurdità. Tali assurdità sono se­mantiche, esse «non risultano da una combinazione erronea delle espressioni,

Ingalls, D. H.rg5z Ma t e r ialsfor the Study of Navya-Nyaya Logic, Harvard University Presa, Cambridge

ma dal significato delle espressioni stesse»[ Iz)pr, II, p. I8o; cfr. anche Iz)4z)]. Mass.

Contro Ryle si è sostenuto che solo uno studio delle possibilità di sostituzione Jakobson, R.

delle espressioni in tutti i contesti possibili potrebbe fondare una teoria delle ca­ 1963 Fssais de linguistique génerale, Minuit, Paris (trad. it. Feltrinelli, Mi lano rg66).

tegorie semantiche di una lingua, e che una simile analisi è impossibile. Ma in Kant, I.

realtà Ryle, come del resto Aristotele o Russell, non intende fondare una teoria r78x Kr i t i k d er re inen Uernunft, Hartnoch, Riga (trad. it. Ute t, To r ino xg67).r783 Prolegomena zu einer j eden kunftrgen Meta h sik , die als Wrssenscha t roird auP y f f tr eten

delle categorie. [F. c.]. konnen, Hartkrisch, Riga (trad. it. Laterza, Bari zg7z ).Kirk, G. S., e Raven, J. E.

r957 The Presocratic Philosophers, Cambridge University Presa, London.

Korner, S.zg7o Ca t egoria/ Frametcorks, Barnes and Nob le, New Y o r k .

Arnauld, A., e Nicole, P.r66z La L o g ique de Port-Royal, ou l 'A r t de penser, Henri We tstein, Amsterdam x697L Lévi-Strauss, C.

r962 La P ensée Sauvage, Plon, Paris (trad. it. I l Saggiatore, Milano zg64).Aubenque, P.

xg6z Le P r oblème de l'etre chez Aristote. Essai sur la problématique aristotélicienne, PressesLorenz, K.

rg7o El e mente der Sprachkritik, Suhrkamp, Frankfurt am Ma in .Unlversitaires de France, Paris.Lorenzen, P,

Bar-Hillel, Y. zg6z Me t amathematik, Bibliographisches Institut, Mannheim.xg67 Th eory of Types, in P. Edwards (a cura di), The Encyclopedia of Philosophy, Macmillan, z g68 Me t hodisches Denken, Suhrkamp, Frankfurt am Main.London, pp. z7z-7z.

Martinet, A.Benveniste, E. zg68 (a cura di) Le Langage, in Encyclopédie de la Pléiade, Gallimard, Paris.

r966 Pr o blèmes de linguistique générale, Gallimard, Paris (trad. it. Il Saggiatore, Milano r97I).Ong, W. J.

Bochenski, J. M. r958 y . Ra mus: Method, and the Decay of Dialogue, from tke Art of Discourse to the Art o fxg56 Fo rmale Logik, Verlag Karl Alber, Freiburg-Miinchen (trad. it. Einaudi, Torino 197z). Reason, Harvard University Press, Cambridge Mass.

Brondal, V. Peano, G.xg48 Les parties du discours, Munksgaard, Krrbenhavn. r88g Ar i t hmetices principia, novo methodo exposita, Bocca, Torino.

Carnap, R. Peirce, C. S.

xgz8 De r logische Aufbau der Welt, Weltkreis Verlag, Berlin-Schlachtensee (trad. it. Fabbri, r958 Letters to Lady Welby, in Collected Papers, Harvard University Press, Cambridge Mass.,

Milano rg66). voi. VIII , pp. 376-85.

27

Categorie/categorizzazione

Russell, B.r9o3 Th e Principles of Mathematics, Cambridge University Prese, Cambridge (trad. it. Lon­

ganesi, Milano r963).r9I4 Ou r K n o u l edge of the External World, Ceorge Al len and Unw in, Lo n don ( t rad. i t .

Longanesi, Milano r966).r9r8 Th e R e lation of Sense-data to Physics, in Mysticism and Logic and Other Essays, George

Allen and Unwin, L ondon ( t rad. it . Longanesi, Mi lano r964).

Ryle, G.1949 The Concept of Mind, Hutchinson, London (trad. i t. Einaudi, Tor ino r955).r97r Cat e gories, in Collected Papers, Barnes and Noble, New York.

Sapir, E.r9zr La ng uage: An I n t r oduction to t he S tudy of Speach, Harcourt, New York (trad. it .

Einaudi, Tor ino 1972 ).Schopenhauer, A.

I SI9 Di e Welt als Wille und Vorstellung, Brockhaus, Leipzig (trad. it. Laterza, Bari 197z ).Strawson, P. F.

r 963 In d iv iduals: an Essay in Descriptive Metaphysi cs, Doubleday, New York .r966 Th e Bounds of Sense: An Essay on Kant's Critique of Pure Reason, Barnes and Noble,

New York r975s.Trendelenburg, A.

rS46 Ge schicate der Kategorienlehre, in Historische Beitráge zur Plrilosophie, Bethge, Berl in.

Vasoli, C.r968 La d ia le tt ica e la retorica dell'Umanesimo. eInvenziane» e e metodo s nella cultura del zv

e rvt secolo, Feltrinell i, Mi l ano.

Vuillemin, J.r967 De la logiqueà la théologie. Cinq études sur Aristote, Flammarion, Paris.

Whorf, B. L.r 956 I a nguage, Thought and Reality, The Mit Prese, Cambridge Mass. (trad. it. Boringhieri,

Torino r97o).

Wittgenstein, L. J. J.[r9r4] No t es Dictated to G. E. Moorein Norreay, Aprii rqs4, in Schriften, Suhrkamp Frank­

furt am M ain r 96o, pp. zz7-53 (trad. it . in Tractatus logico-philosophicus e Quadernisqrq-sqr6, Einaudi, Torino r974, pp. zzr-37).Tractatus logico-philosophicus, Kegan Paul, Trench and T r u bner, London (trad. it.E inaud i, T or i no r 974) .

Ogni schema categoriale si situa nell'ambito di una categorizzazione dell'esperien­za. Il pensiero categoriale è costruttivo (cfr. costruzione) e non costituisce una sistema­tica (cfr. sistematica e classificazione) esaustiva della realtà e del pensiero: esso tendeviceversa a superare le opposizioni sommarie tra essere e conoscenza, o tra il reale ela sua rappresentazione. Cosi le grandi opposizioni binarie che si r i t rovano in varieculture (cfr. cultura/culture, natura/cultura) cercano di cogliere gli aspetti comple­mentari di una medesima totalità. Non sembra possibile dedurre il pensiero categorialedalle categorie della grammatica delle l ingue (cfr. lingua), né tanto meno da un astruttura unitaria del linguaggio. Ogni categorizzazione elaborata contiene la definizio­ne dei suoi oggetti e la determinazione di piu classi di attributi che identificano gli oggettistessi assegnandoli o no a una medesima classe (cfr. identità/difterenza). Una logicapiu o meno rigorosa regge le categorizzazioni, a seconda che esse rispettino piu o meno ilprincipio di non-contraddizione.

779 Conoscenza

Conoscenza matemática e del secondo fino al ) y della p. 93. Date queste condizioni — veri­ficate d'altronde attraverso metodi di «controllo delle conoscenze» piu o menovalidi — ogni studente dev' essere in grado di capire il significato di corpo (e, reci­procamente, la definizione di corpo contiene solo i significati esplicitamente in­

Conoscenza e trasmissione. dicati e si esaurisce nell'enunciato che si è detto). D'altra parte, senza questo ba­gaglio scientifico precedentemente acquisito, la definizione non sarebbe com­

Si considerino questi due testi, il primo tratto da un contemporaneo Com­ prensibile : cosi, è necessario sapere che cos'è un elemento invertibile in un anel­pendio de matemática [Sebastiao e Silva t975, II , p. 93 ]: «Chiamiamo corpo lo; e, prima di dare la definizione di corpo, occorre ricordare che, «come si èqualsiasi anello commutativo con l'elemento unità, in cui ogni elemento diverso da visto precedentemente», lo zero di un anello è sempre unico [Sebastiao e Sil­zero è invertibile»; il secondo tratto dal Curry,Libro de grande ciencia [Yeu­ va r975, II, p. 9t ]. Ora, la definizione di anello rimanda a sua volta alle nozio­da Levita t663, pp. z43-44] : «E quando Abramo ascoltò, e disegnò, e scolpi, ni di terna ordinata, insieme, elemento, operazioni, addizione e moltiplicazionee purificò, e formò, e speculò, e considerò, e completò, gli si manifestò il Signore (che a loro volta rinviano ad altre nozioni ; anche la definizione «intuitiva» di in­di tutto e lo chiamò suo amante e contrasse con lui il patto delle dita delle mani sieme data nel primo volume presuppone, almeno, la nozione di appartenen­che è il patto della lingua, e tra le dieci dita dei piedi, che è il patto della circon­ za...), e implica la conoscenza di un certo numero di proprietà [ibid., p. 7y]. Incisione; e disse: "Con questo patto primadi formarti nel ventre, ti conobbi" ». breve, alla base del concetto di corpo esiste una gerarchia di conoscenze organiz­

Cosa si può dedurre dal confronto di questi due testi? Entrambi sono tratti zate in modo progressivo da nozioni piu «semplici » ad altre piu «complesse» cheda due opere che trasmettono conoscenza: il primo, manuale pubblicato da un contengono le prime. Una volta conchiusa, questa gerarchia costituisce un siste­

Ufficio di pianificazione facente parte del Ministero dell'educazione e della ricerca ma del tutto esplicito e coerente.scientifica di un paese europeo, fornisce la definizione matematica di corpo ; il Come si vedrà, non vi è in ciò nulla di triviale; né è triviale osservare che insecondo, esso pure «libro di... scienza», ma anche di «dottrina» (termine che, in un sistema di conoscenze dotato di universalità («obiettività»), le considerazionilatino, significa 'insegnamento' e che viene ancora impiegato in questo senso dal di ordine genetico e strategico (in cosa consiste il lavoro del matematico?), non­traduttore secentesco ), è una versione spagnola del Sefer ha-Kuzari, scritto da ché quelle di ordine storico, non presentano alcun interesse. Per esempio, laYeuda Levita (o Yehudah ha-Lewi ) nella prima metà del xtt secolo. Tale tra­ nozione di tipo logico «introdotta da Bertrand Russell» [ibid., I, p. r8] è espo­duzione fu pubblicata nel paese in cui si erano insediati gran parte degli ebrei sta in un paragrafo sulla «relatività dei concetti d'individuo (o elemento) e dicostretti ad abbandonare la Spagna e il Portogallo nel xvt secolo. Fra le altre co­ classe (o insieme) ; universo logico e tipo logico». Può sembrare curioso che inse, nel Sefer ha-Kuzari si trovano una traduzione e un commento dell'importan­ questo paragrafo la nozione di tipo logico sia introdotta da un'espressione reto­te testo iniziale della cabala, il Sefer yesirah, breve scritto denso ed enigmatico rica fondata su una pretesa evidenza: «A' chiaro che, a partire da un universodi autore ignoto e databile approssimativamente nel periodo fra il nt e il VI se­ dato, gli insiemi d'individui possono essere assunti come elementi di nuovi in­colo, testo che è stato commentato centinaia di volte, fino ai giorni nostri. siemi (chiamati insiemi di "tipo z" )». Ora, è noto che, storicamente, questa evi­

denza è puramente apparente, e che la nozione di tipo logico ha costituito unat.t. L' e same della definizione matematica e del testo cabalistico induce im­ strategia complessa, destinata ad evitare i paradossi della teoria degli insiemi,

mediatamente a concludere che essi non possono riferirsi alla medesima nozione risultanti da certe proposizioni autoreferenziali. È parimenti noto che la situa­di «conoscenza >), e d'altra parte il confronto del linguaggio e dell'organizzazione zione venutasi cosi a creare fu giudicata abbastanza grave da meritare il nome

dei due testi lascia supporre fin dall'inizio che la trasmissione di questi due di­ di «crisi dei fondamenti della matematica». D'altra parte, in un manuale, le dif­

versi tipi di conoscenza debba obbedire, in ciascuno dei casi, a regole e finalità ficoltà che hanno accompagnato l'elaborazione della nozione di tipo logico non sidifferenti. Piu precisamente, ogni tipo di conoscenza presuppone uno stile par­ trovano affatto menzionate, e non a torto : poiché ciò che caratterizza la trasmis­ticolare di trasmissione : lo status delle conoscenze stesse dipende dalle modalità sione scolastica, scientifica, delle conoscenze, è la trasmissione di un sapere chedella loro trasmissione. Quali sono i « tipi ideali» di queste forme di conoscenza si vuole sistematico e oggettivo, e nell'ambito del quale i paradossi, le lacune, lee trasmissione? contraddizioni, le incertezze, gli sviluppi casuali, il disordine, gli scarti e le im­

Per quanto riguarda la definizione di corpo, si tratta di un enunciato chiaro passe vengono retroattivamente eliminati una volta scoperti i procedimenti chee distinto, esplicito, univoco, universale — traducibile senza alcuna perdita o mo­ permettono di evitarli. Tale astoricità è un dato costitutivo, inerente alle neces­dificazione di senso — destinato a studenti in possesso di un dato «livello intellet­ sità della sistematizzazione.

tuale», piu o meno omogeneo, e di un bagaglio di nozioni pi6 o meno identico.Per l'esattezza, tale bagaglio è stato acquisito durante l'intero cursus scolastico z.z. «Scienza» ben diversa è quella, per esempio, della cabala, e diversee in particolare mediante l'apprendimento del primo volume del Compendio de sono anche le sue forme di trasmissione. Il testo menzionato del Sefer yesirah si

Conoscenza 78o 78x Conoscenza

trova, rispetto al proprio contesto, in una posizione molto differente dalla defini­ Diversamente dal racconto biblico, la cabala è quindi una forma di cono­zione di corpo del Compendio de matemática. In primo luogo, si tratta di una co­ scenza. Essa consiste in un insieme di tecniche di decifrazione dei testi sacri (franoscenza che non si costituisce come un sistema autonomo : il «testo» del Sefer cui la principale è l'interpretazione dell'alfabeto ebraico stesso), e non si riduceyesirah presuppone il «contesto» biblico (alleanza fra Geova e Abramo, Genesi, ad una semplice «storia» o a una semplice fede. Essa è tuttavia per sua naturai7, I- I4; e Geremia, t, 5 : «Prima che io ti formassi nel grembo materno, ti ho affatto diversa da una definizione matematica: in primo luogo non ha alcun ele­conosciuto») e chiaramente vi si fondono, senza alcuna esplicita giustificazione, mento «convenzionale» (come invece l'insieme della matematica), ma costituiscedue luoghi differenti dell'Antico Testamento, trasferendo al discorso di Geova uno sforzo «cosmopoietico» di pensare l'organizzazione dell'universo attraversoad Abramo «la parola del Signore» che «fu rivolta» [Geremia, x, 4] a Geremia. la scrittura, il rapporto dell'uomo con Dio, il corpo, il linguaggio, il desiderio — alD'altra parte, tale «condensazione» è accompagnata da uno «spostamento» in­ contrario della conoscenza scientifica, per la quale una delle condizioni di obiet­comprensibile dal momento che si attribuisce ad Abramo tutto ciò che il resto tività risiede proprio nell'espulsione, o nella neutralizzazione del soggetto. Indel Sefer yesirah attribuisce a Dio : «Abramo disegnò, scolpi... » Il Sefer yesi­ secondo luogo la costruzione del testo è sui generis: il versetto finale del Seferrah — vale a dire Libro della formazione, o della creazione — appare come una yesirah introduce un elemento completamente nuovo che, rispetto agli sviluppisorta di commento logico-strutturale del racconto storico-genetico della crea­ precedenti, non riveste alcuna necessità apparente. Inoltre, dal testo in esame ezione quale si trova nella Bibbia. Fin dal primo versetto vi si dice che Yáh dall'insieme del Sefer yésfrah non vi è modo di capire in che cosa possano con­YHR'H Sebáòt, ecc. (i dieci nomi di Dio) ha delimitato l'universo da lui creato sistere le due alleanze, della lingua e della circoncisione, nonché il confronto isti­mediante trentadue «misteriosi sentieri di saggezza» ; in questo stesso versetto, tuito fra di esse e le alleanze delle mani e dei piedi. Insomma, la conoscenza tra­si ripete che ciò è stato fatto da Sefar e da Sippur e da Sefer (nella traduzione di smessa dal Sefer yesirah dipende da un contesto ed è equivoca ed implicita. EssaAbendana, dal numero, dalla parola detta e dal libro, cioè la scrittura in senso è inoltre «esoterica» e particolare — e non universale, oggettiva ed «essoterica».

proprio). Come spiega il resto del Sefer yesirah, i trentadue sentieri sono costi­ Non vi è cursus preventivo, non vi è alcuna scolarità che assicuri quel bagaglio dituiti dai dieci séfirot (termine la cui traduzione piu appropriata potrebbe essere nozioni da cui sia possibile, se non inevitabile, accedere alla comprensione del'numerazione in astratto' ) e dalle ventidue lettere-parola (otEyòt) dell'alfabeto Sefer yesirah. La cabala non viene insegnata nelle scuole rabbiniche e il rabbinoebraico. Per usare una terminologia contemporanea, il Sefer yesirah farebbe cabalista tiene nettamente distinti i due tipi di insegnamento : la pubblica letturadunque riferimento al registro del simbolico — la parola, la legge, la scrittura, il del Talmud e dei Midrashim e l'insegnamento segreto della cabala (il grande ca­grafema, la «numerazione in astratto» invece dell'enumerazione di qualche co­ balista di Narbona Isacco il Cieco, riferendosi all'insegnamento dei «suoi padri »sa —, a differenza della narrazione biblica (mitica) che pretende di descrivere (maestri) ha scritto che «nessuna parola, a questo riguardo, usciva dalla loroil processo da cui ha origine il reale stesso. D'altra parte, in questa prospettiva, bocca» e che, nei confronti dei non-iniziati alla dottrina segreta, «si comportava­è interessante rilevare che l'alleanza viene suggellata da segni linguistici e cor­ no... come verso le persone alle quali la scienza [cabalistica] non era familiare»,porali di tipo particolare. aggiungendo : «Ho visto presso di loro [tale comportamento] e ne ho tratto un in­

a) Nel racconto biblico essa si manifesta attraverso la trasformazione di segnamento» [citato in Scholem r g6z, trad. it. p. z48]). Inoltre, questo dettameAbraam o, piu precisamente, di Abram in Abraham, tramite l',introduzione del­ non trasmette una verità unica, definitiva: ogni parola della Toráh ha «seicento­la ot he' (che al tempo stesso scinde il nome), e attraverso la circoncisione dei mila volti », corrispondenti al numero dei figli d'Israele che si trovavano sul mon­maschi. Alla castrazione simbolica corrisponde un'aggiunta di tipo linguistico te Sinai. E, come scrive Scholem [ril6o, p. zi ], «ogni volto è visibile soltanto ad— ma lo he' è quasi impronunziabile e del resto costituisce l'unica lettera-parola uno fra essi, è rivolto soltanto verso di lui e non può essere scoperto che da lui.non scomponibile dell'alfabeto ebraico. Inoltre, i significati principali di he' sono Ognuno ha la propria via alla Rivelazione, che è soltanto sua. L'autorità non èquelli di 'manifestato, chiamato' [Rosenroth x677-84, Loci communes Kabbalisti­ piu costituita da un "senso" fissato per sempre ed univoco della comunicazioneci], e la trasformazione del nome di Abraham ha luogo dopo che Geova l'ha divina: essa si manifesta con una plasticità infinita».chiamato «mio diletto».

b) Nel Sefer yesirah compaiono altri elementi nuovi appartenenti ancor piu i.3. C abala, infine, significa esattamente 'trasmissione'. Come appare dalchiaramente all'ordine del simbolico: vi si parla di un'alleanza della lingua, del titolo, la traduzione spagnola del Sefer ha-Kuzari s'iscrive in un'antica tradi­linguaggio, cui corrisponde un'alleanza delle mani (che scrivono) ; e la perdita zione e rappresenta un momento particolare nell'ambito di un'elaborazione piu

simbolica del fallo, la circoncisione, si trova connessa all'alleanza dei piedi: al che millenaria sul testo del Sefer yesirah. La cabala è un'infinita «acquisizione»desiderio che corre indefinitamente... Per il Sefer yésfrah la storia e l'ordine uma­ (gof-bet-lamed 'ricevere' ) di commenti, una catena (non lineare, non cumula­no stesso(legge, desiderio, linguaggio) sembrano aver inizio con il patto fra Abra­ tiva, dall'andamento a zig zag) di testimonianze linguistiche. Come hanno rileva­mo e Dio, mentre il racconto precedente costituisce una visione «pastorale» an­ to i primi commentatori e i cabalisti cristiani e neoplatonici (Marsilio Ficino, Pi­teriore alla storia (si noti che Abraham ritrova lo he' che Adamo aveva perduto). co della Mirandola, Reuchlin, Leone Ebreo, Rosenroth o Schramm) si tratta di

Conoscenza 78z 783 Conoscenza

una tradizione trasmessa «da bocca a bocca, non solo a partire da Mosè ma fin si è venuta formulando la nozione moderna di conoscenza e quale sia il suo pre­da Adamo (!)», di un insegnamento «acroamatico )>, orale e iniziatico che si oppone ciso legame con la trasmissione scolastica. Il Metalogicon di Giovanni di Salisbu­all'insegnamento essoterico trasmesso per mezzo del testo scritto. Il primo è, a ry (opera del xtr secolo che affronta il problema della conoscenza e della verità at­loro avviso, caratteristico di argomenti «che implicano molte cose enigmatiche», traverso una discussione sull'Organon e sulla Isagoge di Porfirio ) contiene il se­soprattutto quelle che hanno attinenza con la divinità, ed è riservato ai «piu in­ guente passo : «Per questo i Greci hanno chiamato ps8o8op questa facoltà [ditimi », alle persone già «istruite». Il secondo, che si concreta nel testo scritto, è conoscere ciò che è possibile e lecito conoscere], come se si trattasse di un proce­piu appropriato alla diffusione della conoscenza fra spiriti «piu rozzi», piu gio­ dimento abbreviato (compendiaria ratio) che permette di evitare le vie tortuosevani e non iniziati [cfr. Leone Ebreo i535, ed. i9z7 p.z48 ; Rosenroth r677-84, della natura (naturae dispendium) e ne dirige il percorso affinché ciò che dev'es­Il, p. 5; Schrarnm i7o3, pp. 27-29]. sere fatto sia fatto piu direttamente e piu facilmente» [in Migne, Patrologia lati­

Proprio intorno all'opposizione fra orale e scritto si organizzano di fatto que­ na, CXCIX, col. 838]. Le nozioni di ars e di ratio compendiaria erano già sta­sti due tipi di conoscenza, distinguendo in base ad essa le forme della loro tra­ te definite precedentemente, donde l'equivalenza: arte = «compendio» = meto­smissione. Poiché la scrittura ha per effetto immediato la dis-inerenza del sog­ do. Altri termini verranno ad aggiungersi a tale equazione nel corso dei secoli, finogetto al proprio linguaggio, nonché quello del linguaggio ai propri referenti, essa al xvt e al xvit, come appare da questo passo degli Erotemata dialectices(r547)implica un principio di decontestualizzazione, di anonimato e di universalità. di Melantone: «Il metodo è un' "abitudine" (habitus), vale a dire una scienza oInoltre, essa viene costruendosi secondo regole esplicite e, nel suo procedere un'arte che inventa una via attraverso luoghi inaccessibili ed impenetrabili, inverso gli alfabeti fonetici, procede anche verso una linearità in cui, come ha fat­ mezzo alla confusione delle cose, scoprendo e disponendo secondo un ordineto notare Leroi-Gourhan [i964-65, trad. it. p. z46], si realizza una «contrazio­ prestabilito le cose che hanno attinenza con la materia in questione» [citato inne del pensiero». La scrittura prefigura una scienza delle cose mute (in quanto Ong I958, p. r58].contrapposta ad una scienza di dizioni vere), anticipa ogni tecnica di dominio. Dall'accostamento dei due testi risulta l'equivalenza: metodo = habitus =E tuttavia, l'opposizione fra la trasmissione orale, dotata di un contesto sociale, scienza = arte = procedimento rapido e abbreviato (compendium), donde emer­e la trasmissione scritta, scolastica, scientifica, si è costituita storicamente in mo­ gono due idee centrali: la piena consapevolezza che i procedimenti della cono­do estremamente graduale. Persino quando essa si riferisce già a dei testi, la tra­ scenza sono degli artefatti, in opposizione all'inestricabile confusione della na­dizione orale resta a lungo dominante; e, con essa — nelle scuole rabbiniche o tura, e che nel contempo sono dei procedimenti semplificatori e, per ciò stesso,coraniche, nell'antica Cina o nell'alto medioevo — il primato della memoria sul comodi ; sono queste due qualità a renderli appunto funzionali. Come scrive an­giudizio (non a caso l'autonomia del giudizio rispetto alla memoria sarà uno dei cora Giovanni di Salisbury : «Se in verità, come spesso si dice, l'uso del verbo ècavalli di battaglia dei pedagogisti riformatori del xvi e xvn secolo), della recita­ necessario [nell'insegnamento] — e su ciò non esistono dubbi —, il suo insegna­zione sull'attività «interiore» della «riflessione» e dell'indagine, dei meccanismi mento sarà tanto piu fedele e migliore quanto piu sarà "compendiario". Sarebbeimpliciti del riconoscimento di un testo nel proprio contesto (in primo luogo infatti assurdo affrontare in modo laborioso e difficile ciò che può essere trattatointersoggettivo) sulle modalità d'acquisizione di «nuove» conoscenze disincar­ facilmente e rapidamente» [in Migne, Patrologia latina, CXCIX, col. 837]. Finnate ed esplicite, Di qui i l primato del soggetto sull'oggetto. Solo con l'andar dal xn secolo, dunque, esiste una netta opposizione fra il compendium della cono­del tempo, l'«obiettività» della conoscenza diverrà l'esatto contrario della «sog­ scenza (e dell'insegnamento) e il dispendium della natura. Fin dagli inizi dellagettività» individuale : la grande lotta ideologica contro l'autorità intrapresa, in civiltà occidentale moderna la conoscenza (e l'insegnamento, dal momento chenome di una nuova nozione di conoscenza, dalla mentalità moderna nel momen­ questi due termini appaiono spesso equivalenti, soprattutto durante il Rinasci­to della sua costituzione ha sempre mascherato, dal xvi secolo ad oggi, un ele­ mento) si costituisce come una tecnologia (termine che, nel xvi secolo, si applicamento essenziale del dibattito: l ' incompatibilità fra un sapere tramandato «da all'organizzazione delle artes e delle competenze cognitive...) Si può valutarebocca a bocca», trasmesso da un maestro di verità ai suoi discepoli, eun altro sa­ esattamente la portata del problema se si pensa che dispendium significa non sol­pere, sistematico e neutrale nei confronti della soggettività che ha trovato nella tanto dispendio ma anche perdita, torto, danno, scomodità, fatica (nonché viascrittura e nel libro stampato la propria condizione di possibilità e, nel contem-. tortuosa in opposizione a directa via ) e che compendium vuoi dire vantaggio, co­po, la propria metafora originaria : i celebri testi in cui Galileo parla del libro del modità, ricchezza («non solo di denaro e di sostanze, ma anche di beni dellamondo scritto in un alfabeto geometrico che la scienza s'incaricherà di decifrare. mente e d'altre cose») ; potere, facoltà, aiuto, strumento ausiliario; diminuzione,Com'è stato piu volte sottolineato, Galileo e Gutenberg fanno parte della stessa economia, abbreviazione... [Thesaurus Linguae Latinae, III, pp. zo37-44 e V,configurazione epistemologica. pp. r 395-97]. In breve, contrariamente alle vie della natura, i procedimenti com­

pendiari sono al tempo stesso economici e vantaggiosi. Benché non siano altror.4. I l paragone fra compendio (di matematica, per esempio) e libro (per che modesti strumenti ausiliari, essi tuttavia ci arricchiscono in tutti i sensi.

esempio, il Sefer ha-Kuzari ) permetterà di chiarire il processo attraverso il quale

Conoscenza V8S Conoscenza

che progressivamente si spazializza — tale mutamento, mirabilmente analizzator.g. L ' o r igine del Libro non è greco-latina ma giudaico-cristiana: esso è da Ong [ri158], avverrà solo nel xvn secolo allorché Comenio potrà esprimere in

ben diverso dal Bl [lkop cui comunemente equivale nelle traduzioni. Il L i b ro modo lapidario nella Pampedia il seguente principio «cartesiano» di insegna­parla e, in certo qual modo, nell'alto medioevo tutti i libri parlavano. Solo gra­ mento : «Nihil disputando, omnia demonstrando». A questa nuova idea di cono­dualmente esso si è trasformato in una pura e semplice superficie d'iscrizione, in scenza si accompagnerà un nuovo tipo di trasmissione.«un testo composto da una persona intelligente su un qualche argomento scienti­fico per istruire e divertire il lettore... [o in] una composizione elaborata da un r.6. Quale conclusione trarre da questo paragone fra la definizione di corpoletterato per comunicare al pubblico e ai posteri qualcosa che egli ha inventato, in un Compendio de matemática e il versetto del Sefer yestrah? Fra una conoscen­visto o sperimentato e che ha raccolto, la cui estensione dev' essere sufficiente a za a vocazione missionaria e sistematica e dei saperi differenziati e iniziatici dicostituire un volume» — secondo la mirabile definizione fornita nel r765 alla voce cui la cabala è solo un caso limite? La costituzione di un sapere fatto di conoscen­«Livre» dell'Encyclopédie [IX, pp. q6g sgg.], ove un riferimento bibliografico ze univoche disposte in insiemi bene organizzati è il risultato delle grandi modi­rimanda alle Etymologiae di Isidoro di Siviglia (vt-vtt secolo). Ora, il testo di ficazioni epistemologiche di cui si tratterà nel ) z : essa fu possibile tuttavia soloIsidoro riporta, circa lo status delle lettere (e dunque prima della distinzione all'interno del processo di cui si sono messe in rilievo le caratteristiche generalifra libro e codice a cui si riferisce l'Encyclopédie), un'osservazione che illustra e ha comportato profonde trasformazioni istituzionali e cognitive che ancora at­quale diversa nozione della scrittura potesse avere un autore cristiano mille anni tendono un'analisi soddisfacente. In breve tempo la nuova scienza richiederàprima: «Le lettere dunque sono indici delle cose, segni delle parole, forniti di competenze cognitive particolari, una «psicologia» (che gli umanisti del Rina­una tale potenza da parlarci, pur senza voce, delle [cose] assenti »[in Migne, Pa­ scimento, per esempio Vives, tenteranno di definire) ; l'elaborazione di program­trologia latina, LXXXI I , col. 74]. Tale proprietà di uno scritto provvisto della mi di studio rigorosi in grado di sostituire la totale confusione istituzionale rela­capacità di parlare si deve intendere in senso piu letterale che metaforico. tiva all'iter degli studi medievale (si tratta di un tema costante nei riformatori

Il libro parla in primo luogo perché raccoglie la tradizione orale (e anche per­ del xvt e del xvn secolo, ma anche, come si vedrà, in un filosofo della scienzaché nel medioevo il libro è letto ad alta voce). Il testo esiste — e in parte ciò è an­ contemporaneo quale Bachelard) ; nonché una metodologia dell'indagine (il cuicora vero nell'insegnamento medievale — per supplire alla trasmissione orale del­ esempio piu celebre è costituito dalle regole cartesiane per la direzione dello spi­le conoscenze ed è organizzato in funzione delle esigenze della memorizzazione rito ). La conoscenza moderna esige un diverso soggetto della scienza e, analoga­(ciò vale, come è noto, anche per l'epopea e i grandi testi religiosi [cfr. Jousse mente, presuppone dispositivi di trasmissione diversi. Secondo la f ormulazionerrl7g ; Parry rqz8a e b, r i15g-g4]). In quanto trascrizione di un patrimonio orale, di Comenio [r6yo], il problema dei moderni è quello di trovare un'«arte (artifi­il libro è esso stesso box e non artefatto e la sua capacità di parlare sarà commisu­ cium) universale per insegnare tutto a tutti». Tale obiettivo implica non solo unrata all'autorità di cui è investita la parola che esso raccoglie. La parola di Dio, nuovo tipo di conoscenza ma anche un tipo particolare di allievi, di scuole e dicerto, ma anche quella degli scienziati e dei filosofi greci (la cui nozione della strumenti di trasmissione, vale a dire un art ificio generalizzato, «universale».scrittura, del libro e della conoscenza è piu vicina alla nostra che non a quella Attraverso questo ideale squisitamente democratico cominciava a costituirsi an­medievale) o dei grammatici e dei retori latini. L'autore umano scompare dietro che un potere simbolico «totalitario». I detentori dell'autorità non sono piu glila parola che il libro esprime; come il narratore o il bardo, egli è soltanto uno stessi : alla parola e al chierico si sostituirà Pimperium della scienza postgalileianastrumento della trasmissione, la mano che scrive, e comunque mai una persona e dello Stato, le due forme centrali di organizzazione delle società moderne.intelligente o un letterato che abbia qualcosa da insegnare o da raccontare.

La ratio compendiaria e una tecnologia embrionale della conoscenza si costi­tuiranno appunto in opposizione a questo prestigio della parola, alla ridondanza z. Con c reto e astratto.strutturale del discorso orale e della trasmissione sociale delle conoscenze. Il me­todo rapido ed efFicace per riprodurre una conoscenza fruibile si oppone alle vie Le conoscenze trasmesse dalla tradizione sociale, orale, presentano caratteri­«poco economiche», enigmatiche ed impenetrabili della natura, o di Dio, e dei stiche ben definite: sono contestualizzate e costituite da insiemi di saper­faretesti che tentano di percorrerle. Si tratta tuttavia di una lenta evoluzione e, nel­ (skills) sempre specifici. La contestualizzazione delle conoscenze significa innan­l'insegnamento medievale, il testo resterà sempre in qualche misura subordinato zitutto che in esse le «idee» sono connesse a situazioni e non ad altre idee. «Unalla parola: esso viene «esposto», diventa oggetto di una serie di «questioni » e esempio : una persona si ammala, la malattia si rivela incurabile e la famiglia sil'acquisizione del sapere si conformerà al modello della «disputa». Tuttavia le rivolge ad uno stregone. Questi, sostenendo che la malattia è imputabile all'iranuove esigenze di semplificazione, una nozione di conoscenza che non accetta di un antenato per il cattivo comportamento dell'infermo nei confronti dei suoipiu di adeguarsi al sensibile, ma impone ad esso le proprie regole, che si costitui­ familiari, prescrive che si facciano offerte al fine di placare lo spirito e di riconci­sce come un sapere artefattuale tendente a crearsi una sua sfera d'incidenza e liarlo con la sua famiglia : per ipotesi, il malato guarisce. Durante lo svolgimento

Conoscenza 786 787 Conoscenza

di questo processo, sia lo stregone sia la famiglia del malato possono giustificare tipo di pratica, per quelle simboliche ovviamente, ma anche per quelle mate­ciò che fanno chiamando in causa certi principi generali che spingono gli ante­ riali. In tale prospettiva, insomma, non possono esistere contenuti di conoscenzanati a provocare delle malattie. Quando ha la fortuna di poter assistere ad un isolati, presi in se stessi, indipendentemente dagli insiemi di competenze incaso di questo genere, l'antropologo riesce ad ottenere una serie d'informazioni cui s'iscrivono e dalle funzioni sociali a cui sono legati.sulle teorie tradizionali del mondo e sulla loro modalità di funzionamento. Ma, Infine questi insiemi, questi repertori di conoscenze sono specifici e non uni­poiché simili principi teorici sono essenzialmente connessi alla situazione, è poco ficati. Per il pensiero tradizionale, e ciò è verificabile fino a un'epoca alquantoprobabile che li si possa comprendere fuori dal loro contesto o citare in una discus­ tarda, le conoscenze non sembrano potersi organizzare in sistemi espliciti né ilsione su "ciò a cui si crede". L'antropologo ha imparato infatti, a prezzo di ama­ sapere in classificazioni consapevoli. Infatti, mentre il sapere scientifico greco ère esperienze, che nell'Africa tradizionale la domanda: "A che cosa credete?" è senza dubbio assai piu decontestualizzato della conoscenza tradizionale (pur conpriva di significato» [Horton rq67, p. t6z ]. La conoscenza (come il linguaggio le riserve del caso, che saranno esaminate in seguito ), la scienza occidentale sarànelle teorie aborigene) non possiede una propria dimensione autonoma ma è sem­ caratterizzata, fino al xe secolo, dall'assenza di una sistematizzazione delle co­pre, per cosi dire, situata all'esterno, aderente ai suoi oggetti: essa, semplice­ noscenze. È importante rilevare che tale situazione è imputabile soprattutto amente, « funziona». cause di tipo sintattico. La scienza greco-medievale presenta infatti paradigmi

Da tale inserimento nei vari contesti deriva una serie d'interessanti conse­ teorici abbastanza strutturati da assicurare l'integrazione successiva di vari am­guenze. Poiché le conoscenze vengono trasmesse mediante un discorso che, per biti dell'esperienza (fu questo il caso della fisica di Aristotele, della biologia ari­riprendere l'antica distinzione medievale, è al piu un discorso di intentio prima stotelica e galenica o dell'astronomia tolemaica). Ciò che manca invece — e tale— che interessa oggetti non-linguistici, non-concettuali —, il problema della refe­ assenza non poteva non ripercuotersi sui paradigmi — è l'elaborazione di una lin­renza non si pone nemmeno : esso è risolto già in partenza dal momento che, per gua astratta e delle prospettive di metodo ad essa legate : in particolare, una sensi­definizione, si conosce ciò di cui si parla: un antenato, un'erba, una regola ma­ bilità ai nessi formali fra i vari argomenti nonché ai problemi di classificazio­trimoniale appartengono a tre registri altrettanto concreti. Ciò significa, inoltre, ne e di organizzazione. Il pensiero scientifico antico ha conosciuto una serie diche non è nemmeno possibile interrogarsi sulla verità, sulla conformità della rap­ «rivoluzioni » da cui hanno avuto origine le diverse discipline ; ma ognuna di essepresentazione al rappresentato. L'errore, lungi dall'essere valutato in funzione si sviluppa indipendentemente dalle altre senza che fra loro e al loro interno esi­del rapporto con la referenza, consiste piuttosto in una non-conformità rispetto sta sempre un sistema di rapporti. Come ha fatto rilevare Clavelin a propositoagli scopi perseguiti. Tale conoscenza è piu performativa che dichiarativa: essa della meccanica del xtv secolo, tale scienza è non-cumulativa: «L'introduzionenon è infatti un sistema di enunciati intorno a dei dati di fatto e alle loro condi­ in un ambito specifico di una concezione ritenuta piu valida non giunge mai,zioni di possibilità ma è costituita invece da repertori di saper-fare fondati su tuttavia, a modificare sostanzialmente i termini del problema. All'interpretazio­una serie di poter-fare. Essa è dunque al tempo stesso tecnica e sociale. ne aristotelica o averroista si sovrappongono i nuovi apporti delle analisi del xtv

La conoscenza è tecnica, vale a dire è acquisita per definizione: nel fabbricare secolo, senza tuttavia che da ciò consegua una ristrutturazione generale» [Cla­un utensile, nell'eseguire un rito o nel somministrare una medicina si tratta di velin zg68, p. szz]. Parimenti, gli studiosi di storia della matematica fanno rile­mettere in pratica un patrimonio trasmesso socialmente. Anche l'innovazione vare che soltanto a partire dal xvn secolo si riuscirà, per esempio, a mettere «unè riconducibile all'esercizio stesso delle varie pratiche, al loro mantenimento e po' d'ordine nell'ammasso dei teoremi di geometria, tramandatici dagli antichi »alla loro riproduzione (il contrario, dunque, di una intenzione creativa innovatri­ [Bourbaki xg6o, trad. it. p. xz4] ; persino in astronomia, non si trattava per lace) e consiste nell'adattare, attraverso una serie di modificazioni idealmente rni­ scienza greco-medievale di elaborare un sistema unificato dei movimenti pla­nime i dispositivi tradizionali a condizioni necessariamente mutevoli. L'errore netari ma soltanto di costruire delle theorices planetarum, vale a dire la teoria delsarà dunque un'infrazione a procedimenti predeterminati o l incapacità di ri­ movimento di ogni pianeta. Proprio perché non possiede modelli generalizzabili,conoscerli (essi infatti esistono e non devono essere inventati). D'altro canto, la che possono derivare soltanto dall'applicazione di un l inguaggio formale, laconoscenza s'iscrive direttamente nel sistema delle posizioni sociali. Cosi come scienza antica rimane in complesso un mosaico di conoscenze discordi, non-si­l'«infelicità» dell'enunciato performativo — che non descrive un dato di fatto ma stematiche e non-cumulative. Essa non si propone di definire sistemi di relazionilo istituisce — deriva da una deviazione rispetto all'attribuzione sociale delle com­ e di unificare i vari ambiti del sapere, ma di conoscere e dimostrare l'esistenza dipetenze e si manifesta in un'usurpazione del diritto alla parola [cfr. Austin xg6z], esseri, sia naturali sia formali. (È questa la ragione per cui i matematici antichiallo stesso modo nelle società tradizionali l'accesso alle conoscenze ed il loro eser­ si sono rifiutati di accordare uno status ontologico alle grandezze irrazionali, co­cizio sono sottoposti a norme estremamente severe. Perché una pratica raggiun­ me risulta anche dalle seguenti righe di Stifel (Arithmetica integra, z5~ ) scrittega il suo scopo (perché una conoscenza sia tale), è necessario che essa venga tuttavia in un'epoca in cui l'uso degli irrazionali si era già generalizzato: «Dalcompiuta da coloro che possono e devono compierla, mediante l'applicazione di momento che, quando nella dimostrazione delle figure geometriche non è possi­un insieme di competenze non solo materiali ma simboliche, e ciò per qualsiasi bile far ricorso ai numeri razionali, ad essi si sostituiscono dei numeri irrazionali

Conoscenza 789 Conoscenza

e dimostrano esattamente ciò che quelli razionali non potevano dimostrare... sia­ kefatti concettuali, materiali e sperimentali. Dal momento che concetti forma­mo indotti e obbligati ad affermare che si tratta di veri e propri numeri ; obbliga­ lizzati, strumenti scientifici e «stimoli sensoriali » fanno parte di uno stesso uni­ti, dico, in base ai risultati ottenuti, risultati che noi riconosciamo essere reali, verso teorico, esiste fra essi una misura comune e quindi una scienza consi­certi e costanti. Del resto, altre considerazioni c'impongono di negare che i nu­ stente. Ma in tale omogeneità si è persa quella contiguità fra la conoscenza e imeri irrazionali siano una qualunque categoria di numeri: quando infatti cer­ suoi oggetti espressa dalla formula medievale secondo cui i sensi, nonostantechiamo di sottoporli alla numerazione, essi ci sfuggono costantemente cosicché i loro errori (e la ragione discorsiva, nonostante la «paronimia» del linguaggio),non possiamo coglierne alcuno in se stesso con precisione... Ora, cio che per sua

'I

ci fanno percepire le cose ut sunt in se. Si verifica anzi il contrario. Cosi a una co­natura manca di precisione non può essere chiamato numero... Pertanto, come noscenza limitata nella sua espansione dai condizionamenti interni della propriaun numero infinito non è un numero, cosi un numero irrazionale non è vero nu­ ontologia implicita e della propria metodologia (l'osservazione tende, in certomero ma resta nascosto in una sorta di nube d'infinito» [citato in Kline r959, modo, all'esaustione : ecco perché la scienza greco-medievale ripenserà pratica­

P 491). mente sempre lo stesso insieme di fenomeni ), si sostituisce gradualmente un'al­La scienza greco-medievale, ivi compresa la matematica, utilizza il linguag­ tra conoscenza che, per il suo carattere doppiamente astratto, può costruirsi solo

gio comune e, come quest'ultimo, esprime degli esseri. Solo durante il xvi e il secondo un processo permanente di verificazione (o, se si preferisce, di falsifica­xvii secolo si compirà il def initivo passaggio da una scienza del concreto alla zione) e di revisione, processo cumulativo e autoriproducentesi. A un'ontologiaconoscenza astratta di regioni secondo un modello che rimarrà valido fino ai della presenza, necessariamente sorretta da metodi strettamente rigorosi di di­giorni nostri : gli esseri si dissolvono in sistemi di relazioni. Gli studiosi di storia mostrazione, subentra la nuova idea, sostenuta con decisione da teorici comedella meccanica, dell'astronomia, dell'ottica, della biologia, della medicina han­ Pascal o Francesco Bacone, di una conoscenza indefinitamente «aperta» — quellano ampiamente descritto gli aspetti di questa trasformazione all'interno di cia­ propria di una scienza che si trasformerà, come è stato scritto, in un self-propa­scuna disciplina e la stimolante influenza esercitata sull'insieme delle scienze dal gating process, ove le esperienze generano nuove esperienze [Conant r96r, p. z5].modello della fisica matematica, che ben presto si è imposto sugli altri. Dal pri­ In base alle caratteristiche che si sono illustrate si tratta dunque di una cono­mato della conoscenza sensibile si passa ad una conoscenza di intentio secunda, scenza oggettiva: essa infatti è conoscenza di un oggetto, ed è la stessa per tutti.

per molti versi artefattuale (il modo di produzione dei concetti si avvale infatti Entrambi questi significati hanno un loro peso ben preciso. La conoscenza og­della matematica e non del linguaggio ; all'osservazione dei fenomeni naturali si gettiva risulta completamente indipendente dal soggetto della sua enunciazionesostituisce la fabbricazione di contesti artificiali di sperimentazione necessaria­ e non presuppone piu la vox % il testo che la materializza. In apertura del suomente «riduttivi» ), che ha trovato nel linguaggio algebrico la sua trascrizione Opus maius (iz67), Ruggero Bacone scriveva: «Una volta conosciuto il testo, siadeguata. Non vi è nulla di comune fra un'algebra come quella di Euclide, ove le sa tutto ciò che si riferisce alle materie donde derivano i testi» [citato in Thurotgrandezze sono rappresentate da linee (o quella di Diofanto, che non comporta­ i85o, pp. 55-56]. Per quanto compendiario, corretto e ridotto, il testo medievaleva piu di una incognita) e l'utilizzazione di lettere introdotta a partire dal xvi se­ raccoglie ancora un'eco della parola prestigiosa e fondatrice del Maestro. Essacolo, in particolare dopo Viète (In artem analyticam isagoge, r59i). Mentre nel­ tacerà invece di fronte al libro — non piu quello di cui si è parlato finora, ma ill'algebra antica l'utilizzazione di lettere era sprovvista di qualsiasi generalità «libro della natura», anonimamente scritto e letto. Il suo linguaggio (matemati­— esse erano soltanto delle abbreviazioni di cui si faceva un uso sporadico —, ora co, possibilmente, o costruito sul modello della matematica) fornirà i contenutile lettere divengono coefficienti generali, validi in qualsiasi tipo di caso e applica­ attesi dalla mentalità scolastica, di cui si è individuata l'origine nel medioevo (conbili per definizione a qualsiasi ambito di esperienza. L'algebra si trasforma cosi il rafforzamento dell'eredità alessandrina). Tale linguaggio ovviamente sarà iden­in un puro sistema simbolico, ove non vi è piu traccia di una connessione con gli tico per qualsiasi lettore ma, non essendo una lingua naturale, dovrà essere ap­esseri. preso. E il suo apprendimento si opporrà al linguaggio comune e alle arti del

La nuova conoscenza è decontestualizzata, sistematica e trasmessa mediante trivium, discipline della parola nel cui ambito risultava per principio impossibileun linguaggio convenzionale, relazionale, univoco ed universale: la sua estrema attuare una completa normalizzazione (nonostante tutti gli sforzi fatti dai peda­funzionalità ne avrebbe favorito un'applicazione sempre piu generalizzata, so­ goghi del xvrr e del xvnr secolo). Cosi, per quasi due secoli, si continuerà a de­prattutto dopo che furono individuate le possibilità offerte dal calcolo infinitesi­ nunziare una conoscenza «aristotelica», fatta di «parole», in nome della cono­male punto di arrivo di sviluppi diversi e in parte indipendenti (fra cui l'algebra7

scenza moderna delle cose. La parola è il luogo ove si manifestano le differenzestessa, l'analisi infinitesimale, l'introduzione e la definizione dell idea di funzio­ tra le culture e gli individui, il luogo del rifiuto e della (cattiva) volontà. In parti­ne, la cinematica postgalileiana). Ma questo movimento interno di espansione colare, noti pedagoghi come Weigel (xvn secolo) insisteranno sulla validità delsarà alimentato anche dalla distanza instauratasi fra i nuovi tipi di conoscenza e quadrivium in quanto disciplina della volontà ; l'apprendimento della matemati­i loro oggetti. All'accordo di principio — e tuttavia non suscettibile di sviluppi il­ ca impone un habitus che verrà applicato poi a tutte le azioni della vita [cfr.limitati — fra lingua naturale e mondo osservato, subentra una tensione fra ar­ Schaller i96z, pp. yg8 sgg.].

Conoscenza 790 79x Conoscenza

La scienza xnoderna è l'artefatto che chiedeva nel xxx secolo Giovanni di per esempio negli scritti di Rodolfo Agricola, l'insegnamento appare come la fi­Salisbury. La metafora del dispendium, delle vie tortuose della natura, ricom­ nalità del discorso in generale. La gerarchia delle materie e il rapporto tra sem­

parirà durante il Rinascimento nei temi del labirinto e della sylea delle apparen­ plice e complesso, che oggi possono sembrare il riflesso dell'orChne stesso della co­ze : il filo di Arianna sarà rappresentato dalla scienza della quantità — che, se­ noscensa, sono in realtà il frutto di un'elaborazione : nel xvxx secolo, a Harvard, le

condo Keplero, è connaturata con l'intelletto cosx come l'udito lo è con i suoni tesi assegnate agli studenti vertevano non soltanto su materie specifiche o su con­o la vista con la luce —, dal libro geometrico galileiano aperto per chiunque im­ tenuti di conoscenza, ma sulla gerarchia delle materie stesse, sul curriculum dipari a leggerlo. Completamente essoterica, pubblica, questa scienza è un insieme studi («Perché le lingue devono essere insegnate prima delle arti?») o, persino,di contenuti di conoscenza che è possibile isolare, studiare e trasmettere senza sulla grande trasformazione epistemologica in corso («L'apprendimento della fi­grandi difficoltà. Per esempio, si è potuto dimostrare per quale ragione Galeno, sica deve partire dalle cose e non essere un'operazione puramente mentale» [Ongpur avendo applicato un metodo di sperimentazione analogo a quello di Har­ x958, p. x58]). La ricerca di una trasmissione efficace diventa dunque un proble­vey (l'allacciamento ), non sia tuttavia riuscito a determinare il meccanismo della ma fondamentale sia scolastico sia epistemologico, poiché comporta una rifor­circolazione sanguigna; ciò è dovuto all'incapacità da parte di Galeno di con­ mulazione delpobièttivo delle varie discipline (Alsted: «La logica è l'arte di sa­siderare il movimento del sangue come un semplice problema di idraulica, di pere... La dialettica è dunque l'arte di trasmettere il modo di sapere»; oppurestudiare questo movimento esclusivamente in sé e per sé. Per la biologia gale­ Deckher: «La logica è l'arte d'insegnare qualunque materia, correttamente, or­nica, la circolazione non poteva essere considerata come un sistema meccani­ dinatamente e chiaramente» [citati ibid., p. x 6o]). La regola e l'efficacia, la regolaco chiuso, né il sangue essere trattato indipendentemente dall'insieme del cor­ efficace. Già nel x55x, Vives, nel suo grande trattato sulla trasmissione delle co­

po, dal problema della salute, dai rapporti fra l'organismo e i propri ecosistemi, noscenze, aveva istituito una distinzione fra la cognitio, sensoriale o intellettuale,

dai problemi d'alimentazione, ecc. : ciò che Harvey ha potuto isolare, non era che è una fonte passiva di conoscenza, e l'ars, vale a dire la conoscenza che si

isolabile per Galeno [cfr. Temkin x974.]. pone al tempo stesso come una regola da cui derivano determinati risultati («maA questi contenuti di conoscenza isolati e quantificati può necessariamente non ogni conoscenza è arte, bensi solo quella che sia regola di produzione di

accedere qualsiasi intelletto educato secondo un certo programma (a sua volta qualche risultato: infatti ciò che accade in modo fortuito e casuale, non è pro­cumulativo ed univoco). Tuttavia, la scienza moderna dev' essere oggetto d'inse­ dotto di arte» [Vives x 555, II, p. 44o]). La conoscenza auspicata è moltiplicativa,gnamento dal momento che, come è stato rilevato, essa si elabora in un pensie­ riproduttiva: un algoritmo.

ro formale in costante polemica con il linguaggio naturale ed il; senso comune.L'insegnamento è costitutivo della scienza: «Ogni filosofia della cultura devefar propria l'idea di livelli pedagogici. Ogni cultura non può prescindere da un 3. Il s oggetto della conoscenza.programma, da un ciclo di studi. Chi si dedica alla cultura scientifica è un eternostudente. La scuola è il modello piu perfetto della vita sociale»: queste parole La relazione istituitasi fra lo spazio culturale scolastico, progressivamente

di Bachelard [x949, p. z5] riecheggiano il tema della riforma degli studi ricor­ gestito dallo Stato, e la conoscenza scientifica moderna ha definito una proble­rente nel xvx e xvxx secolo. Un modesto direttore di collegio scriveva per esem­ matica della conoscenza i cui temi sono rimasti sostanzialmente imxnutati dal

pio nel x5~: «Ogni insegnamento dev' essere impartito a tempo e a luogo. Oggi xvxx secolo ai nostri giorni. Fra essi, tre sembrano particolarmente interessanti :tuttavia i nostri maestri non distinguono né tempo, né età, né ordine metodico : x) l'ordine delle conoscenze ; z) lo status del pensiero formale rispetto alle altremescolano e confondono ogni cosa e insegnano tutto contemporaneamente. Gre­ modalità del conoscere ; 5) il rapporto, che spesso si tende a perdere di vista, fraco, latino, oratori, poeti, storici, dialettici e filosofi insieme, nello stesso giorno, conoscenza e comunicazione. Tali problemi, e le loro reciproche implicazio­alla stessa ora, riempiono di confusione la mente degli studenti, oppressa da que­ ni, costituiscono il nucleo fondamentale del «problema della conoscenza» (l'Er­sto cumulo di nozioni» [citato in Gaufrès x88o, p. y7]. La trasmissione diven­ Aenntnisproblem, termine generico che sussume, secondo Cassirer, la storia dellaterà dunque esplicita e ordinata, in opposizione all'apprendimento implicito e filosofia moderna ). Si cercherà dunque di definire tale nucleo, pur senza farsinon sistematico caratteristico della trasmissione sociale delle conoscenze [cfr. coinvolgere in una discussione che, come si vedrà, è inevitabilmente «circolare».

Cole e altri x97x] che ancora si riflette in parte nell'insegnamento medievale,Grazie agli sforzi di riformatori protestanti, gesuiti ed oratoriani, «aristotelici x e 5.x. Da Descartes a Piaget — dall'ordine logico-filosofico delle «ragioni»«moderni », celebri umanisti ed oscuri pedagoghi, nonché all'interessamento del­ all'ordine logico-psicologico dell'acquisizione delle conoscenze — la conoscenza

lo Stato, alla fine del xvxx secolo il programma di Comenio (cfr. $ x.5) troverà è stata considerata come una gerarchia cumulativa, come un programma razio­la sua realizzazione nei dispositivi istituzionali e pedagogici introdotti in quasi nale d'integrazione successiva dell'esperienza, come il passaggio graduale e ordi­tutto l'Occidente [cfr. Ariès x96o]. nato dal piu concreto al piu astratto. Con la differenza però che l'ordine delle ra­

Di fatto si tratta di un vero e proprio «artificio universale». Già nel xv secolo, gioni è per Descartes inverso rispetto a quello della genesi, procede cioè dall'a­

Conoscenza 79z 793 Conoscenza

stratto al concreto (il recupero, nell'ambito della verità, delle certezze astratte I975, pp. 48-49]. Alla psicologia di Piaget (che resta tuttavia la piu elaborata— teologiche, matematiche — precede quello delle certezze sensibili, come dimo­ — se non la sola — teoria dello sviluppo) sono state rivolte numerose critiche: lastra l'impostazione delle 3feditationes de prima philosophia) ; psicologicamente, presenza di curve decrescenti e regressive di apprendimento ; la preminenza di

invece, è il concreto ad avere la precedenza: «Durante i primi anni della nostra meccanismi selettivi che comportano l'inibizione di un vasto insieme di possi­

vita, quando la nostra anima era si strettamente legata al corpo, da non applicarsi bilità, cui corrisponde il mantenimento e il potenziamentodi alcune soltanto fra

ad altro che a ciò che produceva in esso qualche impressione, essa non considera­ esse ; l'ipostasi categoriale dei comportamenti osservati, spesso assai elementari,

va ancora se queste impressioni fossero cagionate da cose che esistessero fuori di ma che la teoria vede e soprattutto «rivede» a partire da concetti logici e mate­

sé ; ma solamente sentiva dolore, quando il corpo ne era offeso, o piacere, quando matici estremamente complessi ; invalidazioni transculturali ; una certa artificia­

ne riceveva utile» [ t6y4, trad. it. p. 65]. Per Piaget e per tutta la psicologia dello lità della definizione delle fasi, ecc. Ma è soprattutto la logica implicita che co­sviluppo non sembrerebbe invece esistere un ordine delle ragioni ma soltanto stituisce problema. Si veda anche il seguente passo di Feldman e Toulmin [ibid.l'individuazione delle tappe di un percorso empirico. La descrizione empirica, p. 5o], relativo a Piaget e a Chomsky, che sembra opportuno citare per intero :scientifica, si opporrebbe a un procedimento come quello adottato da Descartes, « Il solo fatto di postulare l'esistenza delle "strutture mentali" in quanto princi­

vale a dire al tentativo, coscientemente teleologico, di convalidare retrospettiva­ pio ipotetico sotteso alle performances cognitive reali, non soltanto significa ri­

mente l'ordine cronologico mediante l'ordine razionale. La spiegazione di tale nunziare a emettere un giudizio sulle loro origini (educazionali o genetiche),differenza va ricercata nel fatto che, fra Descartes e Piaget, vi è stata la storia del­ ma rischia di ridurre tali "strutture" a una sorta di virtus dormitiva — una pa­

la psicologia, i cui obiettivi e la cui metodologia si sono piu o meno conformati al rola cioè priva di qualsiasi referente — mentre invece, in assenza di un chiaromodello delle scienze esatte, con l'eccezione forse di Freud. Tuttavia, anche la referente, la tesi secondo cui esse controllano in certo modo le performances sipsicologia dello sviluppo è dominata da una forma implicita di teleologia (cfr. $ trasforma in un circolo vizioso. In realtà non siamo in grado di stabilire quale

3.3), la cui presenza si manifesta già sul piano stesso della descrizione dei com­ tipo di connessione si suppone che le strutture mentali abbiano con le per­

portamenti cognitivi, sotto forma di un ordine postulato a livello generale. Si formances di cui sarebbero "responsabili". Per esempio, la dimostrazione che

tratta di una sorta di proiezione delle caratteristiche del pensiero formale, delle una teoria della cognizione può essere costruita su dei "principi generativi" si

proprietà del metodo scientifico, sugli oggetti della psicologia. La ricerca psico­ limita ad illustrare la struttura della teoria, ma non definisce quali siano gli av­

logica delle competenze cognitive (e le pratiche pedagogiche ad essa legate) si è venimenti o le particolari entità mentali che essa descrive e tanto meno prova l'e­

identificata fino ad un'epoca assai recente con l'analisi di performances, situazioni sistenza di autentiche strutture mentali che producono, in modo causale e in

e comportamenti isolati, manifesti ed espliciti. Essa si fonda sul principio di uno realtà, i risultati formalmente "generati da" tali principi nel quadro astratto del­

sviluppo sequenziale (per fasi invarianti ed universali ), self-contained, ove il co­ la teoria... Se la connessione fra le performances osservabili e le strutture mentali

gnitivo è completamente dissociato dal non-cognitivo, l'importanza delle prati­ ipotetiche non può essere spiegata in termini non ambigui, la presenza di strut­

che e delle strategie risulta svalutata ed esse vengono subordinate all'individua­ ture formali nella teoria cognitiva non vale in sé a provare l'esistenza empirica dizione di strutture mentali, secondo il criterio di una sempre maggiore complessi­ corrispondenti strutture mentali nel bambino».tà. In realtà queste strutture corrispondono all'organizzazione artefattuale delle Ciò che le concezioni pianificate dello sviluppo psicologico — e qualsiasi con­

conoscenze scientifiche quale è stata definita e continua ad essere trasmessa dai cezione formalizzante delle attività cognitive — trascurano di spiegare è la relativa

programmi di studio. Come hanno giustamente fatto rilevare Feldman e Toul­ autonomia dell'«esecuzione» rispetto alla «competenza», la diversità delle atti­

min, la psicologia dello sviluppo si fonda su un'armonia prestabilita la cui esi­ vità cognitive, la loro ulteriore scomposizione in sottoclassi di routine, il ruolo

stenza resta da dimostrare: «Il presupposto delle strutture individuate da Pia­ centrale che svolge in questo settore l'euristica, il tentativo. Da circa un decennio,

get è che esse si sviluppino nella mente del bambino in base alla propria onto­ e per certi versi come reazione a questa configurazione epistemologica (vecchiagenesi naturale invece di essere intese come interiorizzazioni di strutture formali di tre secoli ), si manifesta l'esigenza, riscontrabile nelle discipline piu diver­esterne. Bisogna forse dedurne che la comparsa spontanea di "strutture menta­ se, di instaurare unafenomenologia dei procedimenti cognitivi anche a livello dellali" nel corso normale dello sviluppo non rappresenti — poniamo — il contenuto pratica. Si comincia a considerare la conoscenza come un'attività strategica che

interiorizzato dell'educazione, ma costituisca piuttosto un'espressione mentale mira a una riduzione dell'individuale, ad un controllo dell'evento, in condizioni

immediata dello sviluppo delle strutture fisiche o fisiologiche corrispondenti? normalmente subottimali — e che normalmente si contenta di soluzioni altrettan­

In tal caso potremmo concludere che l'evoluzione ha creato un'armonia presta­ to subottimali. Si pongono in rilievo soprattutto le condizioni effettive della co­

bilita per cui le strutture fisiologiche si manifestano naturalmente nella sequenza gnizione piuttosto che lo status e i requisiti teorici della conoscenza. Nei suoi

piu adatta all'ontogenesi delle capacità cognitive... Bisognerebbe allora, prima aspetti piu precipui, la cognizione è un'attività di ricerca a partire da una cono­ancora di accettare come autentiche le "strutture mentali", cercare una con­ scenza imperfetta, e consiste in una scelta di alternative operata in condizioni

ferma delle ipotesi neurofisiologiche ad esse connesse» [Feldman e Toulmin d'incertezza, ove i cues(indicazioni parziali che contribuiscono ad orientare la

Conoscenza 794 795 Conoscenza

soluzione del problema) svolgono un ruolo determinante, paragonabile per certi nata da quest'universo e che a sua volta non determini la scelta dei suoi oggettiversi a quello assunto — nella selezione naturale — dalle forme intermedie stabili e del modo di affrontarli: lo stesso habitus informa le «competenze cognitive» e[cfr. Simon ig6g]. Ne deriva la possibilità d'identificare nei procedimenti cogni­ le teorie (sulla mutazione categoriale in corso nelle scienze, si vedano tuttaviativi una logica operativa, costruttiva, meno esigente e raffinata di quella formale, gli articoli «Coppie filosofiche» e «Disciplina/discipline» di questa Enciclopedia ).che spesso funziona in base ad una rule of thumb [cfr. anche Korner ig7o e l'ar­ticolo «Coppie filosofiche» di questa Enciclopedia, ) 5.z]. Certe operazioni logi­ 3.z. I l «problema della conoscenza» sorge in concomitanza con la creazioneche sono descritte come «giochi di ricerca e ritrovamento», che si cerca ancora della fisica matematica e consiste nell'ammettere la possibilità di un errore radi­di fondare nella struttura «dialogica» del discorso comune [cfr. Hintikka tg73, cale. L'ipotesi cartesiana di un Dio ingannatore, lungi dall'essere la manifesta­capp. ni e v]. D'altro canto, antropologi, psicologi e sociolinguisti mettono in zione gratuita di un dubbio iperbolico, pone (in termini assoluti, è vero) queidiscussione il metodo clinico di osservazione del comportamento e sottolineano problemi cui l'epistemologia moderna non cessa di rispondere : che cosa garanti­la dipendenza dei singoli saper-fare dai repertori culturali e quella delle com­ sce la validità di un discorso di intentio secunda? Come fondare, nella fisica ma­petenze cognitive in senso proprio dalle competenze «di comunicazione» (codici tematica e nell'insieme delle discipline che l'assumono a modello, la sua confor­intersoggettivi che inglobano le credenze e tutto il rituale della sociabilità [cfr., in mità al mondo che essa descrive? Di fronte a tale discorso, come si situano la co­generale, Lloyd tg7z]). noscenza sensoriale, l'immaginazione, gli affetti, la volontà> Insomma, come

Tutti questi sviluppi sembrano suggerire un'idea diversa della conoscenza, spiegare l'irrimediabile scissione fra l'oggettivo e il soggettivo? È possibile sanarla,meno formalmente strutturata, meno tecnica e piu sociale, piu contingente, piu far derivare la conoscenza astratta e oggettiva dal concreto soggettivo? Come giu­pratica. Non è possibile, tuttavia, prevedere quale sarà il futuro di queste ten­ stificare la certezza che, malgrado la verità della scienza, implica l'Urdoxa, l'ir­denze. In primo luogo, attualmente non si può stabilire fino a che punto, nei loro resistibile tendenza a credere nel sensibile? Questa problematica riflette gli in­presupposti teorici (in quello che viene chiamato il modo di formazione delle terrogativi espressi da Locke, Berkeley o Hume, ma anche quelli di Descartes eteorie, theory-building), queste linee di ricerca si differenzino sostanzialmente Leibniz, Kant, Husserl, Mach o Russell, l'empirismo ed il razionalismo, l'idea­dalla configurazione epistemologica tradizionale (e ciò vale anche per le nuove lismo trascendentale e la sua appropriazione da parte di una fenomenologia del­pedagogie ad esse legate). Ed è forse impossibile, se si eccettuano alcuni mu­ l'esperienza sensibile, della Lebensrcelt, o ancora il tentativo di costruire le no­tamenti marginali, alcuni adattamenti ed attenuazioni parziali, rimettere in di­ zioni scientifiche sulla base dei sense-data. Ma quel che importa soprattutto èscussione, «dall'interno», l ' idea moderna della conoscenza. Tale operazione sottolineare l'assoluta novità di questa problematica, che permane nell'episte­presuppone infatti lo stesso linguaggio e le stesse procedure : l'ordine delle ragio­ mologia contemporanea, tutta incentrata sui rapporti soggett %ggetto e sul pro­ni, il dispositivo della prova, il «rigore» formale. A proposito della rivoluzione blema della convalida, sia esso inteso in modo realista o convenzionalista, incopernicana, Nietzsche ha scritto che «dal centro, la Terra si è spostata verso x». termini di verificazione o falsificazione delle teorie o, persino, che sfoci in unaEd è questo appunto che sembra estremamente difficile operare a livello teorico : psicosociologia della scienza. La «logica della scoperta» e la «psicologia dellail decentramento, effettivo e non soltanto retorico, della conoscenza. In francese, ricerca» [cfr, per esempio Lakatos e Musgrave xg7o ] — sia che si cerchi, all'in­per esempio, l'uso metaforico di termini come réseaux e circulation — la cui origi­ terno dell'orizzonte tradizionale, la convalida in un sistema di procedure scien­ne, stranamente, è quanto mai formale e scientifica — ha senso soltanto in funzio­ tifiche, sia che si sottolinei il ruolo esercitato nell'accettabilità delle teorie daine di un postulato fondamentale d'ordine, che tale uso non fa che ampliare e condizionamenti istituzionali, dal consenso professionale, ecc. — restano ancora«complicare». Una conoscenza particolare del differenziato o il r i torno a for­ legate allo stesso problema: come fondare la conoscenza («vera», «valida» ome di sapere confidenziali non sembrano oggi proponibili. D'altro canto è evi­ «condivisa»)?dente che una trasformazione dell'idea della conoscenza deve dipendere essen­ La necessità di fondare una conoscenza si pone quando i suoi oggetti nonzialmente da fattori non cognitivi ma «di civiltà», e in primo luogo dallo status assomigliano piu a quelli dell'esperienza, quando fra di essi si verifica una di­sociale della scienza, della tecnica e della scuola: per questa ragione non è pos­ screpanza e la connaturalità fra conoscenza ed esperienza viene ineno. Con la suasibile immaginare quali sarebbero le implicazioni di quell'esigenza di una «de­ abituale perspicacia, Hume aveva individuato in questo fatto il «principio fon­scolarizzazione» che, da sola, smentisce la «modernità» degli ultimi sette secoli. damentale» della filosofia «moderna» : « Il principio fondamentale di questa filo­

L'idea moderna della conoscenza impone una selezione delle competenze co­ sofia è che i colori, i suoni, i sapori, gli odori, il caldo e il freddo, non sono altrognitive operata soprattutto dalla scuola e di cui la psicologia dello sviluppo rap­ che impressioni della mente, derivanti dall'azione di oggetti esterni e senza al­presenta in parte la teorizzazione involontaria. Tale selezione è il principio che cuna somiglianza con le qualità degli oggetti» [Hume x759, trad. it. pp. 238-39].ha informato l'universo cognitivo della società moderna e in primo luogo le con­ Questo passaggio da una conoscenza fondata sull'esperienza comune e che nondizioni e le modalità della produzione teorica stessa. Non si dà un'idea libera­ pone problemi all'enigma di una scienza priva di qualsiasi rapporto con le evi­mente concepita, innocente, della conoscenza, che non sia sempre già determi­ denze sensibili può essere descritto come la sostituzione della teoria cartesia­

Conoscenza 796 797 Conoscenza

na dell'errore alla psicologia aristotelica della conoscenza. L'una è stata il fon­ ticolare, nella percezione simultanea di piu sensibilia propri di sensi diversi. Perdamento epistemologico del sapere medievale, l'altra fornisce una definizione il fatto che si percepisce il fiele come amaro, il senso comune — nozione com­esemplare del problema quale viene posto in termini moderni. plessa che non è necessario analizzare in questa sede — sarà facilmente tratto in

La teoria aristotelica dello psichismo non è una psicologia. Secondo la cele­ inganno : «Se c'è una cosa gialla, pensa che è fiele» [ibid., x, 4z5b, x-4]. Ma nonbre definizione del Dell'anima [II, x, 4xza, 22], l'anima è l'entelechia del corpo. vi può essere errore per quanto concerne i sensibili propri : «Ciascun senso giu­L'«unione» dell'anima e del corpo è originaria e non presuppone, come invece dica... i propri oggetti, e non s'inganna sul fatto di un colore o di un suono, manel pensiero di Descartes, Spinoza o Leibniz, una distinzione preliminare fra sulla natura o sul luogo dell'oggetto colorato oppure sulla natura o sul luogo del­psichismo e corporalità:la psicologia è in certo modo una branca della biologia l'oggetto sonoro o [ibid., II, 6, 4x8a, x5 sgg.]. Ancor piu esplicitamente, «nessu­e della fisica. A questa interrelazione fra $uyq e corpo corrisponde, nella teoria no di tali sensi ci dice, nello stesso tempo e in riferimento a un medesimo ogget­della cognizione, il legame interno fra soggettivo e oggettivo. La percezione si to, che quest'ultimo è simultaneamente cosi e non-cosi. Anzi, neppure in un tem­fonda su un'unità del senziente e del sensibile, gli organi dei sensi, le facoltà di po diverso un senso può trovarsi in disaccordo con sé medesimo per quanto con­percepire e i sensibilia sono altrettanti aspetti di una medesima realtà in atto (e cerne una qualità, ma soltanto per quanto concerne l'oggetto al quale questanon costituiscono, come per i moderni, tre ambiti diversi, oggetto rispettiva­ qualità appartiene» [Metafisica, xoxob, x8-z4]. Parimenti, per l'intelletto, nonmente della psicofisiologia, della psicologia della percezione e della psicofisica). vi è possibilità di errore nell'appercezione delle nozioni semplici, «indivisibili».Essi si differenziano soltanto per la loro essenza, vale a dire fintanto che vengono «L'errore è nella composizione sempre» [Dell'anima, III, 6, 430b, x], nelle coseconsiderati in potenza. Allora, effettivamente, «ciò che sente... deve essere una « in cui si dà falso o vero c'è già una composizione di nozioni, raggruppate a guisaquantità, ma né l'essenza della facoltà sensitiva né la sensazione sono quantità, di unità» [ibid., 43oa, z8-z9]. Dunque, l'errore è necessariamente relativo. Quan­bensi una forma e capacità del sensorio» [ibid., xz, 4z4a, z5-z8]. Allo stesso mo­ to all'errore dei sensi, niente impedisce per principio che, quando vi sia errore, sido, soltanto dal punto di vista dell'essenza «l'atto del sensibile e del senso [non] ritorni alla «natura degli oggetti». D'altro canto, circa gli indivisibili intelligibilisono, in realtà, lo stesso e unico atto» [ibid., III, z, 4z5b, z6 sg.]. Vi è dunque non vi è possibilità di errore (giacché non è possibile sbagliarsi in merito alleuna vera e propria connaturalità fra la percezione e i suoi oggetti. Lo stesso vale sostanze non-composte [Metafisic, xo5xb, z7-z8]), ma soltanto l'ignoranza, ilper l'intelletto: esso è insieme luogo delle forme (wáxroc s<8xov [ibid., 4, 4z9a, fatto di non saperli cogliere ; e se nella composizione delle nozioni può verificarsi27]), ricettacolo degli intelligibili (« intelletto passivo») e quella «parte dell'anixna un errore, niente impedisce anche in questo caso di apportare una correzione.con la quale l'anima conosce e pensa»(«intelletto attivo» [ibid., xo; cfr. 5, 430a, Infine l'immaginazione — funzione secondaria e derivata dei sensi — non rappre­zo : «La scienza in atto è identica al suo oggetto»]). (Il senso è anche ricettacolo senta una fonte autonoma di errore, dal momento che le forme di errore ad essadelle « forme sensibili senza la materia» [ibid., II, xz, 4z4a, x7] e, in quanto senso imputabili dipendono, rispecchiandoli, dai diversi tipi di errore sensoriali [Del­comune, capacità discriminante che giudica «le differenze del sensibile ch' esso l'anima, III, 3, 428b, z5-3o].ha per oggetto» [ibid., III, z, 4z6b, xo]). In ultima analisi, la differenza fra l'in­ Non vi è dunque posto qui per un Genio o un Dio ingannatore, La discor­telletto e i sensi si fonda solo sulla diversa natura dei loro oggetti. Per questo la danza può verificarsi soltanto sulla base di un accordo essenziale fra gli strumentifacoltà di giudicare (wò xp<w<xáv) non appartiene esclusivamente all'intelletto: della conoscenza ed i loro oggetti. E non è neppure necessario postulare la pre­la facoltà di giudicare «è funzione dell'intelletto e del senso» [ibid., 9, 432a, x6]. senza di un soggetto della conoscenza : esso è un'evidenza, è posto come un dato

Tuttavia, la distinzione fra una conoscenza delle forme intelligibili attuata empirico e la riflessività della coscienza non costituisce un particolare problema.mediante l'intelletto e una conoscenza delle forme sensibili attuata mediante i Certo, mediante il senso comune «noi avvertiamo di vedere e di udire» [ibid., z,sensi non esprime una fondamentale differenza di status fra due tipi di cono­ 4z5b, xz] ma Aristotele vi accenna di sfuggita e senza approfondire l'argomento.scenza eterogenei per principio, ma riflette la struttura degli oggetti conosciuti Chi conosce, infatti, non è il soggetto, nozione moderna, rna l'anima()ugge),zpgqdall'anima o è ad essa omologa. Ogni individuo risulta infatti composto d'intelli­ degli animali in generale, come è detto fin dalle prime righe del Dell'animagibile e di sensibile ed «è nelle forme sensibili che esistono gli intelligibili » [ibid., [I, x, 402a, 6].8, 43za, x-xo]. La conoscenza è un dispositivo unitario teleologicamente adegua­ Tale cordone ombelicale viene reciso da una fisica matematica che lavora suto ai suoi oggetti — nei quali materia e forma sono organicamente connesse — ; qualità primarie, contrapposte all'esperienza comune. Questa situazione, che siper cosx dire, accentuando alquanto l'ispirazione biologica sottesa alla teoria ari­ potrebbe definire aberrante, dà origine a varie conseguenze, in primo luogo lastotelica della conoscenza, un meccanismo adattativo. Ma allora, com'è possi­ produzione episternologica del soggetto stesso. Esso assumerà «coscienza di sé»bile l'errore? Esso non ha una realtà ontologica, è accidentale e, quindi, può solo nel momento in cui la sua esperienza comune permanente si rivelerà falsasempre essere corretto. Per Aristotele, esistono due possibili fonti d'errore, i sen­ rispetto alla conoscenza scientifica, quando esso diverrà il luogo di un errore chesi e il giudizio intellettuale. L'errore dei sensi consiste, in ultima analisi, in un'as­ non potrà essere corretto. Fin dal suo costituirsi, la coscienza è falsa coscienza.sociazione o discriminazione dei sensibilia non correttamente attuate e, in par­ In questo fenomeno trova il suo fondamento la psicologia cognitiva e — come ul­

Conoscenza 799 Conoscenza

teriore conseguenza — essa si pone immediatamente come una disciplina che in­ imputato l'errore [cfr. i64i, trad. it. pp. zi5 sgg. : le percezioni sono idee e nontende derifrare l'opacità dell'esperienza rispetto alla scienza. Infine, se esiste una esistono idee false, solo il giudizio può essere falso], ed è appunto la genesi didisparità insuperabile fra qualità primarie e secondarie [cfr. per esempio Locke questo sentimento che la psicologia deve spiegare. Esso proviene in primo luogoi694, II, vi i i , $$ 9 sgg. ; Leibniz i7 03-704, II, vni, ( 9], lo stesso pensiero for­ dai «pregiudizi della nostra infanzia», dal già menzionato legame dell'anima conmale e astratto appare ormai del tutto disincarnato, è nel soggetto ma rimane ete­ il corpo. Lo stesso articolo dimostra che l'errore altro non è se non la confu­rogeneo rispetto all'esperienza comune di esso. Circa il soggetto conoscente si sione fra qualità primarie e secondarie, l'attribuzione a queste ultime di un'e­pone dunque un duplice problema: della falsità della sua conoscenza sensibile e sistenza indipendente, e conclude : «E noi siamo stati per questo mezzo si for­dell'estraneità di una conoscenza formale, vera ma inintelligibile. temente prevenuti da mille altri pregiudizi, che, anche quando eravamo capaci

Questi tre motivi — status del soggetto, decifrazione dell'esperienza naturale di bene usare della nostra ragione, li abbiamo ammessi in nostra credenza»e decontestualizzazione della cognizione —, che informano la problematica mo [ i644 trad. it. p. 66 ]. Qualcosa come una immaginazione materiale manifestal

derna della conoscenza, si trovano riuniti nella psicologia cartesiana della cogni­ dunque una sorta di tenacia che c'impedisce di superare completamente «l in­)'

zione: nell'ordine, il cogito, una teoria dell'errore e la teoria del (umen naturale fanzia» (come viene spiegato nel ) 7z : « Infine, quando abbiamo raggiunto l'usoe dell'innatismo delle idee matematiche (una dimostrazione della permanenza intero della nostra ragione, e la nostra anima, non essendo piu cosi soggetta aldi quest'ultimo aspetto è rappresentata, ai giorni nostri, dalla linguistica di corpo, cerca di ben giudicare delle cose e di conoscere la loro natura, benché no­Chomsky). Ci si limiterà a trattare brevemente del secondo motivo, Circa gli al­ tiamo che i giudizi da noi fatti quando eravamo bambini sono pieni d'errori, tro­tri due basterà osservare quanto segue : sono note le metamorfosi del cogito e gli viamo grande difficoltà a liberarcene interamente; e nondimeno è certo che, sesforzi per recuperare al soggetto psicologico il suo pensiero formale : e non stupi­ trascuriamo di ricordarci ch' essi son dubbi; siamo sempre in pericolo di ricaderesce che le costruzioni empiriste si rivelino precarie e quelle innatiste circolari; in qualche falsa prevenzione. Questo è talmente vero che, poiché, sin dalla no­né che la sintesi trascendentale sia dogmatica o che la fenomenologia, cercando stra infanzia abbiamo immaginato, per esempio, che le stelle erano piccolissime,in un cogito preriflessivo e nell'esperienza ingenua del mondo gli atti fondato­ non sapremmo disfarei ancora di questo pregiudizio benché conosciamo dalleri, ma «dimenticati», della conoscenza formale, rimanga indefinitamente pro­ ragioni dell'astronomia che sono grandissime, tanto potere ha su noi un'opinionegrammatica... Di fatto, esiste un problema della conoscenza solo per via di una già ammessa! e [ibid.]). A questa seconda causa d'errore se ne aggiunge una terza,serie di artifici e di artefatti. I l carattere decontestualizzato della conoscenza la difFicoltà di elevarsi al pensiero razionale, che dipende, secondo Descartes,formale conduce il soggetto a ripiegarsi su se stesso e a volersi vedere come co­ dall'unione dell'anima con il corpo o anche da un'abitudine che risale all'infan­stitutivo — in modo integrato — della totalità della sua esperienza. Ma si tratta zia : durante i primi anni della nostra vita, «ci siamo sl fortemente abituati a sen­di uno sviluppo storico (ancora connesso, se si vuole, ad una causalità inconscia : tire e immaginare, da avere acquistato una maggiore facoltà a pensare in quelil soggetto, eliminato dalla scienza, riappare infatti nell'epistemologia... ), che modo» [ibid., p. 67]. Infine, l'ultima causa di errore deriva dal fatto che «con­però non conferisce alcuna dignità ontologica al problema della conoscenza. La giungiamo i nostri pensieri a parole che non li esprimono esattamente» [ibid.].difficoltà, di fatto, non si pone al livello della conoscenza (si è già rilevata l'o­ Tutto ciò non è però sufficiente. Nessuna di queste argomentazioni potrebbemogeneità di fondo dell'insieme artefattuale — concetti, strumenti e dati che pre­ render conto, in termini assoluti, dell'incapacità di abbandonare le illusioni del­suppongono le teorie e le condizioni artificiali di osservazione e di sperimenta­ l'infanzia e di liberare definitivamente la ragione dal peso dell'immaginazione le­zione — caratteristico della conoscenza scientifica moderna), ma concerne piutto­ gata ai sensi. Il problema viene affrontato nella Meditatio quarta ove si espone lasto, di fronte ad essa, la mitologia del soggetto venutasi a creare. Solo a questo teoria della sproporzione fra volontà e intelletto : l'incapacità «congenita» — onto­proposito la disparità fra i due tipi di conoscenza può costituire un problema ma, logica — dell'uomo di sospendere il giudizio ogniqualvolta l'intelletto non è inin tal caso, esso non ha soluzione poiché la disparità è effettivamente radicale. grado di rendere chiaro e distinto ciò che è oscuro e confuso spiega la tendenzaCiò fa si che le teorie della conoscenza appaiano inaccettabili e le psicologie dello ineluttabile a seguire l'immaginazione materiale per quanto concerne l'esperien­sviluppo question-begging. za sensibile. Appunto questa «volontà» infinita, senza comune misura con l'in­

In Descartes non si trova una formulazione esplicita di quella distinzione telletto finito — nel bambino, un vago barlume —, che non puo contenersi in sefra qualità primarie e secondarie che tuttavia costituisce un motivo ricorrente stessa e che l'intelletto non sa contenere, sarà sovvertita e al tempo stesso confer­in tutta la sua opera. Il ( IV, i98 dei Principia («Non c'è nulla nei corpi che mata, tre secoli dopo, dalla nozione di «pulsione». La teoria di Descartes costitui­possa eccitare in noi qualche sensazione, eccetto il movimento, la figura o situa­ sce in effetti una vera e propria «metapsicologia». «Sofismi dell'amor proprio»:zione e la grandezza delle loro parti» [ i644, trad. it. p. 359]) fissa espressamente cosi la Logique de Port-Royal [Arnauld e Nicole i66z, III , xx ] definirà questail principio di una riduzione delle qualità secondarie a quelle primarie e ad una volontà che spinge la mente a formulare giudizi affrettati.fisiologia meccanicista. Rimane tuttavia il problema del sentimento di certezza La questione può dunque, a questo punto, considerarsi esaurita? La strate­connesso alle esperienze sensoriali: ad esso, infatti, e non ai sensi, dev' essere gia cartesiana è una strategia di spostamento: il problema dei sensi diviene ora

Conoscenza 8oo 8or Conoscenza

quello della volontà. La volontà cartesiana risulta ben piu incomprensibile (no­ l'origine del pensiero attento, riflesso, astratto. Ogni pensiero coerente è costrui­nostante la dottrina cristiana su cui è formalmente basata), ben piu smisurata di to su un sistema d'inibizioni solide e chiare. Alla base della gioia della culturaquanto non lo fossero i condizionamenti dell'infanzia e gl'ingannevoli poteri dei esiste una gioia della rigidità ... » E ancora : «Questo è il nostro scopo: guarire losensi e dell'immaginazione, che trovavano un sicuro fondamento in una certa spirito dai suoi stati di felicità, sottrarlo al narcisismo nutrito dall'evidenza im­forma di esperienza. Si assiste dunque, durante tutta l'epoca moderna, ad una mediata»; «L'astrazione scientifica è la guarigione dall'inconscio» [Bachelardsvalutazione della volontà cartesiana — il libero arbitrio assoluto — che si attua i938, pp. r96-9>i, i5 e i3o]. Uno dei compiti dell'epistemologo consisterà nellosu vari fronti a cominciare da quello scolastico e politico, dal momento che l'e­ scovare all'interno del procedimento scientifico i suoi residui soggettivi, nel libe­ducazione della volontà è stata una preoccupazione costante della pedagogia del rarlo dalle inevitabili scorie psicologiche: «Fare uso dello psicologismo proprioxvn e xvni secolo e che, da parte loro, molti dei principi vedevano nella sco­ per eliminarlo è un metodo indispensabile al fine di ottenere la coscienza di ra­larizzazione un efFicace rimedio contro le illusioni di libertà e di autonomia dei zionalità» ; «La formazione dello spirito scientifico non è soltanto una riformasudditi [cfr, Schaller i96z, pp. 358 sgg.]. Lo stesso si è verificato sul piano scien­ della conoscenza volgare ma anche una conversione degli interessi»; insomma,tifico ed epistemologico, nella misura in cui vi è stato un graduale passaggio «il pensiero scientifico è in stato di pedagogia permanente» [Bachelard i949,da questa problematica metafisica della libertà a teorie scientifiche della decisio­ pp. r3-r4 > z4> i6].nalità, dalla regola delle parti di Pascal e Fermat fino alla teoria dei giochi nel xx Questo particolare soggetto della conoscenza s'identifica con qualsiasi sogget­secolo (ancora una strategia di spostamento che in questo caso incide sulla vo­ to della conoscenza. La scienza moderna — obiettiva, vale a dire la stessa perlontà stessa...) D'altro canto, al di fuori della tradizione cartesiana, il problema tutti — ha reso possibile il progetto storico di una comunicazione integrale fra idei sensi e dell'immaginazione rimaneva aperto. Sarà compito della psicologia soggetti stessi, omologa ai grandi mutamenti verificatisi nell'assetto sociale ache, a partire dal xix secolo, viene definita scientifica, risolvere l'enigma dei sensi partire dal xvi secolo. Se ne trova espressione ovunque, nella teoria del soggettoinserendolo nel quadro espositivo di una scienza. Non a caso le storie della psi­ economico, del contratto sociale o della rappresentanza politica. La merce, ilcologia fanno coincidere la nascita della psicologia scientifica con la formula­ sistema rappresentativo, i contenuti astratti della conoscenza sono altrettantezione di «leggi della sensazione» elaborate in base al modello della razionalità mediazioni neutre fra i soggetti; e l'esistenza di simili mediazioni diventa indi­scientifica moderna. Certo, tale operazione presuppone un ulteriore spostamen­ spensabile quando la tendenza al livellamento che caratterizza la società moder­to poiché ciò non vale a superare l'opacità dell'esperienza sensoriale per la co­ na distrugge a poco a poco la differenziazione delle culture, la specificità dei sa­scienza del soggetto, ma è questa una caratteristica tipica di tali strategie quando per-fare, le fonti tradizionali e indiscusse della legittimità e dell'autorità o l'ina­operano nell'ambito della scienza : in quanto forniscono una razionalità che, pur lienabilità del «valore d'uso» e la sua relativa priorità, nelle società precapita­non essendo falsa, resta esterna ai dati iniziali dei problemi, esse contribuiscono liste, rispetto al valore di scambio. In tutto ciò che può essere equiparato a unaper tale loro duplice aspetto a rendere oscuri i dati stessi. Diversamente dalla Gemeinschaft (secondo una distinzione che sarebbe utile ripristinare), esiste unapsicofisica e dalla psicologia sperimentale in generale, il fallimento della psicolo­ comunicazione interculturale scontata, basata su meccanismi impliciti di ricono­gia fenomenologica nel ricondurre i comportamenti cognitivi astratti alla pre­ scimento dell'identico in quanto identico, si tratti della cognizione intellettuale,gnanza di «forme» ispirate al modello della percezione, dimostra anch' esso, una dell'adesione a sistemi di credenze o anche della percezione. Ma la comunicazio­volta di piu, l'eterogeneità del sensibile e del formale. Infine, per quanto concer­ ne interculturale è qui del tutto relativa. La società moderna si situa invece al dine l'immaginazione, affinché essa venga recuperata all'intelligibilità, bisognerà sopra e contro le culture, secondo il principio di un melting-pot generalizzato,attendere l'avvento della psicanalisi che a sua volta, tuttavia, introdurrà una nuo­ operante nelle istituzioni economiche (il mercato), politiche (il sistema rappre­va incognita, quella dell'inconscio... sentativo) o cognitive (la scuola). Dal momento che la comunicazione pone delle

difficoltà è necessario che essa si organizzi intorno a significanti neutri come la3.3. Senso, volontà, sentimento, immaginario, inconscio: è questa la sfera merce, i contenuti astratti della conoscenza o il sisteina rappresentativo, tutti

dei comportamenti «non-cognitivi», ove un ruolo determinante è svolto dall'in­ necessariamente astratti, se è vero che il valore d'uso, i saper-fare culturali, i si­tersoggettività, che costituisce un ostacolo alla chiara razionalità della conoscen­ stemi di credenze e le organizzazioni sociali tradizionali sono per definizione dif­za. Dopo Descartes, nessuno meglio di Bachelard ha saputo valutare il prezzo ferenziati e particolari. In ul t ima analisi, è l'insieme della società che diventache il soggetto deve pagare per potersi elevare alla razionalità, né descrivere «artefattuale». Il seguente brano di Sohn-Rethel [I97I, p. I05] sul capitale po­— in termini cosi intensi da far pensare ad un ritorno del rimosso — la costante trebbe applicarsi anche alla vita politica nonché allo status della cognizione:minaccia, per l'intelletto, di essere invaso dal mondo confusamente affascinante «La caratteristica fondamentale della forma delle merci risiede nel suo caratteredel vissuto immediato. Si tratta, appunto, di una rimozione: «Siamo giunti alla astratto, che sembra effettivamente invadere l'intero circuito di essa. Cosi, il va­conclusione che la rimozione era un'attività normale, un'attività utile, anzi un'at­ lore delle merci — o valore di scambio — è esso stesso un valore astratto rispetto atività gioiosa. Senza rimozione non esiste pensiero scientifico. La rimozione è al­ quello d'uso. Il valore di scambio è suscettibile soltanto di una differenziazione

Conoscenza 8oz 8og Conoscenza

quantitativa e tale quantificazione è a sua volta astratta, se la si paragona alla minus ad quem di uno sforzo progressivo, individuale e precario : logicamente edeterminazione dell'insieme dei valori d'uso. Come ha dimostrato Marx, il la­ ontologicamente essa è un terminus a tluo. O il soggetto «normalizzato» si lasciavoro stesso, in quanto fondamento della determinazione della grandezza e della coinvolgere dal meccanismo che egli stesso mantiene in funzione — in quantosostanza del valore, si trasforma in "lavoro umano astratto", lavoro come lavoro, autore e destinatario della scienza — o rimane totalmente al di fuori di esso.[F. c.].lavoro e basta, La forma attraverso cui si manifesta il valore delle merci, vale adire il denaro, e in particolare il denaro in quanto moneta, è una cosa astratta,una contraddizione in termini. Nel denaro la ricchezza si trasforma anch' essa inricchezza astratta. Come proprietario di tale ricchezza, l'uomo diviene a sua vol­ Ariès, Ph.ta un uomo astratto e la sua individualità si trasforma nel carattere privato e xg6o L' e nfant et la vie familiale sous l'Ancien Régime, Plon, Paris.

astratto del proprietario. Infine, una società in cui il nexus rerum è determinato Arnauld, A., e Nicole, P.

dalla transazione delle merci è essa stessa una società astratta». x66a La L o g ique de Port-Royal, ou l 'Art de penser, Wetstein, Amsterdam x697x.

Si potrebbe proseguire paragonando il « feticismo» delle merci all'obiettività Austin, J. L.xg6a H oto to do Things toith Words, Harvard University Press, Cambridge Mass. (trad. it.delle conoscenze, sviluppando i nessi isomorfici fra la scienza moderna e il ca­ Marietti, Torino x974).

pitale. In conclusione : chi è il soggetto della conoscenza> Chi è il soggetto della Bachelard, G.scienza, figura propria della conoscenza nella società modernat La scienza pro­ x 938 La psychanalyse du feu, Gallimard, Paris.muove un soggetto ideale, suo autore e destinatario, che finisce con l'identificarsi x949 Le rationalisme appliqué, Presses Universitaires de France, Paris.

col soggetto sociale di cui la psicologia dello sviluppo costituisce il supporto teo­ Bourbaki, N.

rico. Cosi, Piaget fonda la teoria dello sviluppo attraverso varie fasi, dall'ego­ xg6o El é ments d'histoire des mathématiques, Hermann, Paris ( trad. it . F e l t r inelli , M i l anox 963).

centrismo al pensiero orientato, socializzato, secondo una crescita insieme natu­ Clavelin, M.rale e sociale(accomodamento e assimilazione) e pone il principio di un'omologia xg68 La ph i losophie naturelle de Galilee. Essai sur les orxgines et la formation de la mécamquefra lo sviluppo storico delle scienze e la storia dello sviluppo del bambino. Il classique, Colin, Paris.

cerchio si chiude : l'ontogenesi dell'individuo riproduce la filogenesi dei concetti Cole, M., e altri

scientifici [Piaget zt)4x), I]. Anche le « inversioni » che possono verificarsi nell'or­xg7x Th e Cultural Context of Learning and Thinlung, Basic Books, New York.

dine della genesi sono spiegabili e nulla altera la teleologia insita nella scienza e Comenio (J. A. Komensky)[x64o) Di d actica magna, in Didactica opera omnia, Cunrad e à Roy, Amsterdam x637.nell'i ndividuo: la costituzione di una razionalità comune e comunicabile. Tutto Conant, J. B.

ciò che in realtà risulta da un'acculturazione programmata del bambino viene xg6x Sc ience and Common Sense, Yale University Presa, New Haven Conn.riassorbito in un processo spontaneo e culture-proof. Descartes, R.

Dalle esigenze specifiche della scienza (cfr. () z) consegue che questo sogget­ x64x Me d i tationes de prima Philosophia, Soly, Paris (trad. it. in Opere, Laterza, Bari xg67).to indifferenziato dev' essere al tempo stesso un soggetto collettivo e diacronico. x644 Pr incipia Philosophiae, Elzevir, Amsterdam (trad. it. ibid.),

La scienza è la storia dei passaggi graduali da produzioni personali, i cui «stili» Feldman, C. F., e Toulmin, S.

si sovrappongono solo parzialmente, ad un'opera collettiva, la teoria generale. x975 Logic and Theory of Mind, in Pr oceedings of the Nebraska Symposium on Motivation,University of Nebraska Presa, Lincoln.

Tendente già di per se stessa alla semplificazione, la teoria si trova in seguito al­ Gaufrès, M.-J.l'origine di un'altra sequenza di testi, sempre piu semplificati, che sfocia nel x88o Claude Baduel et la réforme des études au xvtte siècle, Hachette, Paris.plagio organizzato dei manuali scolastici. La trasmissione delle conoscenze tende Hintikka, J.inevitabilmente al livellamento, alla banalizzazione dei problemi, a traguardi x973 Logic, Language-games and Information, Oxford University Presa, London (trad. i t .

subottimali, alla limitazione dell'incertezza, dei rischi, dell'accidentale, insomma Il Saggiatore, Milano xg75).

del disordine. Insistendo sui «valori polemici del razionalismo», Bachelard scrive Horton, R.xg67 Af r i c an Tradit ional Thought and Western Science, in «Afr ica», X XXV I I .ancora : «Non può esservi coscienza di normalità del sapere se non in riferimento

Hume, D.ad un disordine ridotto, eliminato, sicché dobbiamo giustapporre sistematica­ x739 A Treatise of Human Nature, Noon, London x73g-4o (trad. it. in Opere, Laterza, Barimente la psicologia delle regole e quella degli ostacoli» [zt)4x), p. x5]. Questa co­ x97x)­scienza — si sa — si acquisisce tramite una «costante azione psicologica contro gli Jousse, M.

errori insidiosi». Bisogna però rendersi ben conto del fatto che la normalità di x975 L'anthropologie du geste, H. La manducation de la parole, Gallimard, Paris.

cui parla Bachelard è regolata da una logica binaria : non si può parlare di un sog­ Kline, M.x959 Mathematics and the Physical World, Apollo, New York.getto conoscente, che comunica con altri soggetti, prima che essa si sia realizzata

Kárner, S.compiutamente. Soltanto sul piano psicologico questa comunicazione è un ter­ xg7o Ca tegorial Frametoorhs, Barnes and Noble, New York.

Conoscenza 8og 8og Conoscenza

Lakstos, I., e Musgrave, A. Yeuda Levitaz97o (a cura di) Criticism and the Grorcth of Knorcledge, Cambridge University Press, London r663 Cu zary, Libro de grande ciencia y mucha doctrinat discursos que passaron entre el Rey

(trad. it. Felxrinelli, Milano rg76). Cuzar y un singular Sabio de Israel gamado R. Yschach Sanguery. Compuesto en la lenguaarabica por R. Yeuda Levita. Traduzido en la lengua sancta pcr R. Yeuda Levita... Tra­

Leibniz, G. W. duzido del Hebraico en Espanol por R. Jacob Abendana. Con estilo fá ci! y grave..., Amster­[zyo3-7o4] Iq o uveaux essais sur Pentendement humain, in IEuvres philosophiques latines et fran­ dam.

paises, Raspe, Amsterdam e Leipzig z765 (trad. it. in Scritti f i l osofi, voi. I l , U te t, To­rino xg68, pp. z53-676).

Leone Ebreo (Y. Abrabanel)z535 Dialoghi d'Amore, Blado, Roma; ed. Laterza, Bari z927.

Leroi-Gourhan, A. La problematica della conoscenza è associata alle modalità della sua trasmissione : cosi,

z964-65 Le geste et la parole, z voli., Michel, Paris (trad. it. Einaudi, l ' o r ino z977). le forme della conoscenza possono essere disposte attorno alla grande opposizione orale/scritto, alla luce della quale si descriverà il passaggio storico da una conoscenza basata sulla

Lloyd, B. B.xg7z Pe rceptian and Cognition. A Cross-cultural Perspective, Penguin Books, New York. parola (magari consegnata in un libro sacro : un libro che parIa) a un sapere socialmente

mediato attraverso la scrittura (cfr. anche esoterico/essoterico). La conoscenza mo­Locke, J. derna si basa sulla produzione di un sapere cumulativo e sistematico (cfr. sistematica e

x694 An E ssay on Human Understanding, Ballet, London r6g4 ( t rad. it. Laterza, Bari zg7z). classificazione), universale ed astratto (cfr. in generale astratto/concreto, analisi/Ong, W. J. sintesi) ben diverso da quello consegnato nelle antiche discipline (cfr. disciplina/disci­

z958 P. Ramus: Method and the Decay of Dsalogue, from the Art of Discourse to tbc Art of Rea­son, Harvard University Press, Cambridge Mass. pline). Preannunziata dalla ricerca medievale e rinascimentale di un metodo la cono­

scenza moderna ha trovato la sua figura piu propria nella scienza, e il suo veicolo di tra­Parry, M.

xgzga L'cpithète traditiannelle dans Homère, Beges Lettres, Paris. smissione nella scuola (cfr. insegnamento). La scienza è artefattuale (cfr. naturale/ar­

xgzgb Les formules et la métrique d'Homère, Belles Lettres, Paris. tificiale, convenzione) sia nel modo di produzione dei suoi concetti (cfr. concetto),

z953-54 Se rbocroatian Heroic Songs, z voli., Harvard Un iversity Press, Cambridge Mass. sia nei suoi procedimenti (cfr. esperimento, osservazione), sia infine nei suoi oggetti

Piaget, J. (cfr. empiria/esperienza). Trasportata da un movimento senza fine in vista della corro­

xg4g In t r oduction à Pépistemologie genétique, I. La pensée mathématique, Presses Universitaires borazione delle sue teorie (cfr. teoria, verificabil i tà/falsificabil i tà), la scienza ha comede France, Paris. ideale un sapere obiettivo (cfr. soggetto /oggetto) e formalizzato (cfr. formalizzazione),

Rosenroth, C. Knorr von peraltro sempre legato a determinate pratiche sociali (cfr. teoria/pratica). Complemen­x677-84 Ka b bala denudata, seu Doctrina Hebraeorum trascendentalis et metaphysica, Sulzbach, tare ad essa sul piano psicologico è una teoria della cognizione che vede l'apprendi­

Frankfurt am Main. mento come un processo di socializzazione, col passaggio dalla soggettività individualeSchaller, K. a una razionalità condivisa (cfr. ragione, razionale/irrazionale). Sul piano filosofico

rg6z Di e Padagogih desgohann Amas Comenius und die Anfange des padagogischen Realismus (cfr. filosofia/filosofie), i l confronto fra le teorie aristotelica e cartesiana dell'errore, laim r7. gahrhundert, Quelle und Meyer, Heidelberg.

distinzione tra qualità primarie e secondarie, permettono di cogliere simultaneamenteScholem, G. aspetti epistemologici e psicologici, e la scienza appare in tal modo come uno strumento

zg6o Z i i r Ka bbala und ihrer Symbolih, Rhein Verlag, Zurich. privilegiato per assicurare una comunicazione tra soggetti «normalizzatis.z96z Ur s prung und Anfange der Kabbala, De Gruyter, Berlin (trad. it, II Mu l ino, Bologna

r 973).Schramm, J. C.

z7O3 Introductio in dialecticam cabbaleorum, Sickel, Braunschweig.

Sebastiao e Silva, J.z975 Compendio dc matemática, z voli., Gabinete de Estudos e Planeamento do Ministério de

Educagao e Cultura, Lisboa.

Simon, H. A.l969 Thc Sciences of the Artificial, Mit l 'resa, Cambridge Mass. (trad. it.Isedi, Milano zg73).

Sohn-Rethel, A.rg7r W ar e nform und Denhform, Europa Verlag, Wien.

Temkin, O.z974 Galenism: Rise and Decline of a Medicai Philosophy, Cornell University Presa, Ithaca

N.Y.

Thurot, Ch.z85o De l 'o rganisation de l'enseignement dans PUniversité de Paris, au Moyen-Age, Dezobry

et Msgdaleine, Paris.

Vives, J. L.z555 Opera, Episcopius junior, Basel.

I05I Coppie filosofiche

Coppie filosofiche nazione di coppie d'intuizioni semantiche molto profonde, che per ciò stessopossono essere colte solo oscuramente, degli «archetipi» o dei &éiictzx, secondol 'espressione di Holton, intorno ai quali si organizzerebbero altri gruppi diopposizioni (in particolare, Holton ha messo in luce la preminenza della coppia

«La natura dell 'Altro era r ibelle alla commi­ continuo/discreto [cfr. Holton I963i I964' I9(3' cfr. anche l'articolo «Analisi /stione; per unirlo armonicamente all ' Identico, il sintesi » in questa stessa Enciclopedia]). Infatti i nomi e le descrizioni definite di­demiurgo fece uso della coazione». scretizzano il dato, lo segmentano in singole entità, mentre i verbi simulano le

PLATONE, Timeo, 35a. interazioni attanziali fondamentali ; parallelamente l'analisi logica distingue nel­la proposizione una parte funzionale corrispondente al predicato, e una parte

Le coppie filosofiche — le opposizioni concettuali — attraversano i miti e le «chiusa in se stessa», l'argomento-soggetto che «complementa» il predicatoreligioni, le scienze e la filosofia. Il loro ruolo operativo dipende dalle formazioni [Frege I89I ; I89z ]. Si troverebbe cosi nella struttura della proposizione ele­cognitive in cui esse s'inscrivono, e le modalità dell'opposizione sono anch' esse mentare il compendio di due gruppi d'idee: il discreto e l'individuato — e ildiverse. Ma al di là della diversità, un principio di categorizzazione binaria, funzionale, il generico, l'interazionale, il «concetto» secondo Frege — ; se per didualistica, sembra costituire una determinazione del pensiero, se non dell'imma­ piu si accettasse la decisione aristotelica di considerare il verbo come nome eginario, Un numero considerevole di opere d'ispirazione sia filosofica sia antro­ tempo [Dell'espressione, I6b, i6 ], vi si aggiungerebbe l'opposizione discreto /pologica, linguistica, retorica, lo ha messo in risalto e si è interrogata sul suo continuo. E a queste due famiglie concettuali appartengono altre opposizionistatus: si tratta di un fatto cognitivo che in ultima analisi rimanda soltanto a ancora, quali rispettivamente eterogeneo/omogeneo, o univalente/multivalente.se stesso, ovvero è possibile dedurlo (e sotto questa domanda si riconoscerà Il presente studio si fonda su un'articolazione fra la teoria logica della ne­immediatamente una dualità esplicativa)? Tale alternativa, troppo brutale come gazione e tali costellazioni semantiche (che non possono essere ridotte alla cop­sono sempre le distinzioni radicali tra «innato» e «acquisito», non aiuta in ogni pia discret%ontinuo ), in modo da mettere in luce le figure logico-semantichecaso a capire i modi d'intervento delle coppie filosofiche. Anche se la deriva­ della negazione. Queste ultime si dispongono lungo due assi, quello del fun­zione, nelle società senza scrittura, del pensiero dicotomico dalle forme di orga­ zionale, dell'omogeneo, del continuo, ecc. — le dualità e le contrarietà — e quel­nizzazione sociale appare oggi ingenua, nondimeno viene ripresa spesso in ver­ lo dell'univalente, del discontinuo e dell'eterogeneo, contenente la simmetriasioni piu moderate. È anche indubbio che aspetti dell'esperienza immediata del come grado zero dell'opposizione, la complementarità e la contraddizione. Men­proprio corpo, del mondo o del linguaggio, siano costitutivi delle opposizioni. tre le relazioni di dualità e di contrarietà sono non-simmetriche, le relazioni di

Già Aristotele ha segnalato nell'uomo l'esistenza di tre grandi polarità 'simmetria, di complementarità e di contraddizione sono simmetriche (cfr. ( 4. I).— alto/basso, davanti /dietro, destra/sinistra — la cui importanza è ben nota alle La logica della negazione e queste due famiglie di nozioni, cosi come le si ri­categorizzazioni piu primitive [cfr. Needham I974], e osservava che «se nel trova sui cammini della conoscenza, saranno i due fil i conduttori, intrecciaticaso dei corpi inanimati noi diciamo alto e basso, destra e sinistra», lo facciamo ma indipendenti.«riportandoli a noi stessi» [Del cielo, z85a, z-3]. Dal canto loro, l'antropologia È certo molto difficile delineare queste intuizioni semantiche in manierae la mitografia hanno abbondantemente illustrato il r icorrere di polarità e di rigorosa al di là del significato preciso che esse possono avere in logica, in ma­alternanze in rapporto immediato con l'esperienza naturale (giorno e notte, tematica o in fisica. D'altro canto il nostro modo di procedere si dimostrerà

terra e cielo, stagioni, la differenza sessuale, le simmetrie). Infine la linguistica inevitabilmente «circolare». Sono i modi d' intervento nella filosofia del pen­è in grado di sistemare la semantica sulla base delle opposizioni di senso [cfr. siero per opposizione, in quanto forma principale del pensiero categoriale, gliad esempio Greimas I966]. Allo stesso modo, essa ricostituisce l'organizzazione stili della conoscenza scientifica e il potere che essi avranno o no d'illuminarsifonologica in termini di opposizioni binarie di trattj distintivi in numero limi­ a vicenda, che giustificano l'eventuale pertinenza del procedimento seguito.tato — pare infatti trattarsi tanto di una realtà linguistica quanto di un principio Cominceremo con il determinare lo statuto logico-linguistico e psicologicoesplicativo [cfr. Jakobson I963, trad. it. pp. I38-39] —, e, sul piano sintattico, della negazione ($ I ), e con lo stabilire in termini molto generali la natura del­le analisi piu remote come le piu moderne segnano un'opposizione comple­ l'articolazione tra pensiero per opposizione e configurazioni della conoscenza

mentare tra nome e verbo, il che suggerisce l'esistenza di principi di dualità () z). In seguito si ricorderà l'elaborazione storica della teoria della negazione,i quali sono alla base del simbolico verbale. Si tratteranno piu avanti altri tenta­ strettamente connessa con la riflessione dei Greci sugli opposti ($ 3), per poitivi di deduzione degli opposti, nel senso dell'ontogenesi e della filogenesi dei procedere a una determinazione piu sistematica delle modalità dell'opposizionedispositivi cognitivi, di una mobilitazione originaria dell'affettività, cioè di una in rapporto alla problematica semantica (( 4). Si vedrà cosi come l'attività filo­«fantastica trascendentale» [Durand i963, trad. it. p. 4zo]. sofica, ponendo le opposiwoni concettuali e le parità di ragionamento, cerchi

Il sistema nome-verbo punta verso un'altra direzione di ricerca: la determi­ al tempo stesso, in senso inverso, di scovare le contraddizioni apparenti, di

Coppie filosofiche xo52 x053 Coppie fi losofiche

sciogliere i paradossi, superare gli antagonismi. La mediazione è inseparabile e di Sheffer [x9x3], Nicod [x9x7] ha fatto derivare tutti i connettori logici dadall'opposizione e le sue forme — la coincidentia oppositorum, l'alternanza e il uno solo, la non-congiunzione (spesso chiamata incompatibilità), la «barra diciclo, la saggezza taoista dell'oblio, o la dialettica, che riprendono tutte a loro Sheffer»: p~r designa 'non nello stesso tempo p e r'.modo la ricerca di un terzo termine, già proprio del pensiero piu arcaico — sono In Prior [x96y] si troverà una brillante discussione delle ragioni tecniche ealtrettanto varie che i tipi di opposizione. Ci si porrà infine il problema dello filosofiche che sono all'origine di tali costruzioni, alle quali bisognerebbe ag­status cognitivo delle coppie filosofiche ($ 5). È poco istruttivo vedere in esse giungere anche la teoria intuizionistica della negazione. È chiaro tuttavia cheun'insufficienza originaria del pensiero, ed è banale constatare che esse si tro­ l'eliminazione tecnica della negazione si fonda su un'idea intuitiva di essa. In­vano semplicemente iscritte nelle «strutture intellettuali». fatti, da un lato, p~r, per conservare un senso, deve esser letto come significante

Il ruolo delle dicotomie e delle complementarità nella classificazione viene 'non nello stesso tempo p e r', oppure 'o non-p o non-r'. D'altra parte, la no­studiato altrove, e le analisi saranno qui il piu possibile circoscritte ai termini; zione d'implicazione sottostante alle eliminazioni della negazione in Peirce oi riferimenti ai prolungamenti delle opposizioni nel ragionamento e nell'argo­ in Russell è molto diversa da ciò che solitamente s'intende ('p implica r' vuoimentazione rimarranno occasionali. dire che r è una conseguenza logica di p) : essa signi6ca piuttosto, nei termini

di Russell, che 'non-P' è dichiarato equivalente all'asserzione 'P implica tutte leproposizioni', cioè « 'r implica r' implica 'p implica r' quale che sia r» [x 9o3,

La negazione e i suoi preliminari, x9 : Russell tuttavia riconosce che qui si pone un problema di significato].Ora, osserva Prior [x967, pp. y58-63], tale implicazione è troppo forte e avrà un

x.x. Preliminari logico-linguistici. senso soltanto se la si comprende in quanto 'non nello stesso tempo p e non-r',in altri termini solo se si presuppone la negazione che si vorrebbe eliminare.

In una notevole analisi della «linguistica della contraddizione» su cui si tor­ Lo stesso avviene per quanto riguarda gli ulteriori tentativi da parte di Rus­nerà piu avanti () 5), Weinrich osserva che un paradigma linguistico — una sell di eliminare la negazione. Essa sarebbe ora equivalente all'associazione par­famiglia di morfemi o di parole intersostituibili — è tanto piu potente quanto è ticolare di una non-credenza (disbelief) e dell'idea di verità. Si sostituirebberomeglio determinato e meno ambiguo, cioè quanto meno elementi contiene : come una proposizione come 'Questo è rosso' e 'questo non è rosso' è sempre vero conrisulta immediatamente dal paragone fra il paradigma nominale, molto povero Una non-credenza all'enunciato 'la credenza che questo è rosso e la non-credenzae ben determinato in tutte le lingue, e un paradigma aggettivale quale il para­ che questo non è rosso' è sempre vera. 'Non' e ' falsità' sarebbero sostituiti dadigma dei nomi di colore, ad un tempo molto piu ricco e piu vago. Perciò i 'non-credenza' e 'verità di una non-credenza' ; la negazione e la falsità si rein­paradigmi piu semplici e piu forti sono a priori quelli in cui una sola sostitu­ trodurrebbero poi per mezzo di de6nizioni : «Le parole "questo non è azzurro"zione è possibile, i paradigmi duali (Zweiparadigmen). Tali paradigmi li tro­ sono definite come esprimenti una non-credenza a ciò che è espresso dalle pa­viamo sia in lessico- sia in morfo-semantica. Ma i paradigmi lessicali comporta­ role "questo è azzurro" ». In tal modo la necessità della negazione come «costi­no un margine, talvolta molto grande, di ambiguità: ad esempio, l'opposizione tuente indefinibile dei fatti» sarebbe evitata [Russell x9g8, p. xyx ; si trattavaduale singolare/plurale può essere pensata non «in blocco», ma opponendo x a z, per Russell di rimuovere lo spettro dei « fatti negativi» la cui ammissione sem­o a 3, ecc. ; cosi pure la coppia bianco /nero può essere compresa all'interno di brerebbe obbligatoria a titolo di correlati delle proposizioni negative vere]. Atutto il campo dei nomi di colori, e dunque abbastanza sfumata. Esiste un solo parte l'arti6cio di tali formulazioni e lo psicologismo della teoria, è evidenteparadigma privo di qualsiasi ambiguità : il «morfema dell'asserzione», cioè l'op­ che Russell si limita a sfruttare vantaggi morfologici della lingua (il prefissoposizione sf/no. «La lingua (dobbiamo dire: tutte le lingue>), — scrive Wein­ inglese dis­) il cui signi6cato non può essere capito senza ricorrere all'idea dirich, — ha previsto la dialettica fra dizione e contraddizione e, nel suo inventario negazione. Questa rimane una nozione non analizzabile ed estremamente effi­di morfemi, mette a sua disposizione il rigido paradigma duale del morfema cace: in particolare, proprio per il tramite della negazione è possibile definiredell'asserzione» [x967, pp. 22x2-x4]. La complementarità tra affermazione e delle « leggi di dualità» che stabiliscono l'equivalenza tra le nozioni simmetrichenegazione costituisce il fondamento logico piu stabile del linguaggio. di congiunzione e disgiunzione, quantificazione universale ed esistenziale, som­

Essa si trova ugualmente alla base della logica, cosi come indicano a contra­ ma e prodotto degli insiemi o classe nulla e classe universale.rio i tentativi miranti ad eliminarla per mezzo di altri connettori e nozioni lo­giche: la negazione non sarebbe piu un simbolo primitivo. Peirce ha definito

x.z. Preliminari psicologici.la negazione come l'implicazione del falso [x93x-58, 3.38x-3.386]. Analoga­mente Russell l'ha sostituita con un'associazione dell'implicazione e dell'univer­ La psicologia dello sviluppo ha rivolto la sua attenzione alla genesi dellasalità, in modo che 'non-p' si leggerebbe 'per tutte le r, se p allora r' [Russell negazione e della complementarità, figura centrale nel sistema delle opposi­x9o3, ) x9]. E in seguito ad altre ricerche di Peirce [x93x-58, 4.x2-4.20, 4.26y] zioni concettuali (cfr. ) 4.z, z). Dalle esperienze di Piaget e dei suoi collabora­

Coppie filosofiche x05$ x055 Coppie filosofiche

tori risulta una netta preminenza, che si manifesta a diversi livelli, dell'alterità tosto che coxne la classe dei non-A. Ma ciò non può significare che i risultatisull'unità, come dell'esclusione(negativa) sulla determinazione (positiva). Fin delle esperienze di Piaget siano in qualche modo indotti, bensl, al contrario,dai cinque anni, i l bambino sa procedere a divisioni dicotomiche. Tuttavia, che il movimento «naturale» del pensiero nella complementarità e nella nega­anche quando è già capace di pensare due collezioni come complementari (due zione, nell'adulto come nel bambino, s'indirizza verso la semplice partizione:classi A e A' che si escludono reciprocamente, la cui unione esaurisce il conte­ il che non è affatto ovvio.nuto di una classe superiore B che le include entrambe), gli basta in un primo Si potrebbero ancora riportare questi risultati alla distinzione freudiana, ri­tempo avere identificato una sola di queste classi. L'altra è «resto», rappresen­ presa da Lacan, tra 'affermazione' o 'posizione' (Bjeahung) e forclusion 'pre­tata come semplice alterità; esiste una classe composta di oggetti aventi le ca­ clusione', secondo la traduzione di Lacan, che ha finito con l' imporsi,di Ver­ratteristiche indicate dallo psicologo, e gli «altri» oggetti, senza che il bambi­ reerfung. Si tratterebbe qui di un «processo primario» psicologico formato dallano li riunisca nella classe includente. Egli è portato a «dimenticare il tutto do­ contrapposizione tra l'affermazione di un senso in quanto luogo di origine delpo averlo dicotomizzato» [Inhelder e Piaget x959, p. x37], supposto che a questo giudizio predicativo — una «introduzione nel soggetto», della realtà — e l'«espul­stadio il bambino possieda la nozione di tutto. sione fuori dal soggetto» di una rappresentazione insopportabile. Tale rappre­

Una nozione intuitiva e preoperativa di complementarità, nel senso di pura sentazione non è rimossa, bensi il soggetto si rifiuta di riconoscerla e riesce adalterità, è dunque anteriore a quella d'inclusione, di riunione in una sola unità. «abolirla»: essa si riprodurrà altrove, fuori dal registro del linguaggio e delTale alterità assoluta si relativizza in seguito. Il bambino saprà strutturare la pensiero, in modo discordanziale rispetto ad essi, e in particolare sotto formacomplementarità in termini d'inclusione: egli accede all'idea di una classe se­ di allucinazione [Lacan x966, trad. it. pp. 378 sgg.]. La preclusione, che sarebbecondaria A' ottenuta per sottrazione della classe principale dalla classe inclu­ un meccanismo di difesa proprio alla psicosi, consisterebbe dunque in un «mec­dente (A'=B — A). Ma una volta acquisita la struttura della complementarità, canismo primario di separazione e di rigetto all'esterno della "percezione" in­sembrerebbe che la preminenza dell'alterità si riproduca sotto un'altra forma. sopportabile» [Laplanche e Pontalis x967, trad. it. p. 395]. La coppia Bj eahung(Infatti il bambino, a questo stadio, non comincia col cercare marche positive Verwerfung testimonierebbe una logica arcaica dell'accettazione e del rifiuto as­che possano definire appropriatamente la classe secondaria che tuttavia egli soluto, indiscriminato della realtà e discordante nei suoi riguardi, che puntaafferra già in quanto tale, ma si limita prima di tutto a «negazioni semplici» già verso una filogenesi della negazione.(A.'=i B che non sono degli A). Solo piu tardi ancora egli determinerà positi­ Infine, all'altro capo di una storia naturale della cognizione, la formalizza­vamente sia A' che A, il che sembra appunto indicare che un principio formale zione, si segnalerà che il teorema di Godei sull'incompletezza dei sistemi for­di partizione o di esclusione è piu profondo dell'esigenza d'una determinazione. mali, ben lungi dall'autorizzare una speculazione sulla «finitezza della ragione»,

La genesi della negazione propriamente detta conferma questi risultati. La si fonda interamente e mette nella massima luce «l'esistenza di un meccanismonegazione è all'inizio indifferenziata (non-A è ogni oggetto che non presenta dicotomico senza resto, quello che fornisce al meccanismo dimostrativo la ma­gli attributi che identificano A ). Piu tardi essa si dirigerà, da questa negazione teria prima, cioè le espressioni ben formate» [Badiou x969, pp. x5z sgg.]. Darapportata al « tutto» — nella terminologia di Inhelder e Piaget : in realtà si tratta questo punto di vista il teorema di Godei, come in generale i paradossi logicipiu esattamente di un giudizio «infinito» nel senso di Kant [x78x, trad. it. veri e propri, attesterebbe piuttosto la preminenza del morfema dell'asserzionepp. x39-yo] — verso un'articolazione con le classi piu vicine, in modo da accen­ (cfr. ) x.x) sulla costruzione del senso: che vi siano nei sistemi formali delletuare le opposizioni e sottolineare le complementarità. Tale evoluzione termi­ formule di cui si dimostra la non-dimostrabilità in base alla sintassi della nega­nerà con la scoperta delle applicazioni della contrapposizione logica. zione, sembra indicare che le costrizioni sintattiche sono piu forti delle possi­

Già Wallon [x945] aveva osservato che è possibile constatare all'origine del bilità di derivazione semantica. (Certo non è che un aspetto della questione : in­pensiero nel bambino l'esistenza di elementi accoppiati e che questa struttura fatti la dimostrazione dell'incompletezza è effettivamente compiuta, e bisogne­binaria (la coppia) si presenta nel bambino prima degli elementi isolati che la rebbe ora interrogarsi sullo status particolare della strategia di dimostrazionecostituiscono. Secondo Wallon non c'è pertanto un pensiero puntiforme, bensl usata da Godei, la diagonalizzazione).fin dall'origine dualismo e opposizione. Le esperienze di Piaget mettono perdi piu in evidenza una gerarchia nella costruzione della negazione (prima la x.3. Preliminari filogenetici.semplice differenza — A e gli altri —, poi la negazione elementare, non-A.), laresistenza del pensiero infantile a costituire l'idea di un'unità inglobante, e la La conoscenza attuale del sistema nervoso centrale non permette ancora,tendenza al frammentarsi di questa unità in opposizioni in origine poco in­ a quanto pare, di giustificare l'ipotesi dell'attribuzione di funzioni opposte aiformative, affermate in quanto tali prima della loro caratterizzazione specifi­ due emisferi cerebrali (l'emisfero sinistro sarebbe la sede dei comportamenticante. A tale riguardo si osserverà forse che anche nell'adulto è eccezionale cognitivi sequenziali, analitici, metonimici, digitali — procederebbe alla diffe­che una classe complementare cominci con l'essere definita positivamente, piut­ renziazione del continuo —, e l'emisfero destro sarebbe la sede dei comporta­

Nello stadio piu elementare, Sarah apprese ariconoscere in primo luogo i concetti d' iden­ I057 Coppie Slosofichetità e differenza, espressi nel suo l inguaggio,mediante le seguenti forme : identità differenza menti simultanei, sintetici, metaforici, analogici — sarebbe responsabile dell'in­

tegrazione del discontinuo). Si noterà tuttavia l'affiInità fra questi due gruppi dicomportamenti e le famiglie di concetti identificate piu sopra (univalente/mul­

Un terzo supporto in p l astica era ut i l izzato tivalente, eterogeneo/omogeneo, discreto/continuo, «argomento % funzione», in­per simboleggiare il punto interrogativo, cioè Qo,per indicare a Sarah che le si poneva una do­ dividuazion%nterazione, ecc.). A maggior ragione non disponiamo di elementimanda : che permettano di stabilire una teoria filogenetica della negazione e delle pro­

cedure sintattico-semantiche piu vaste da cui essa possa essere derivata — diffe­renziazione, riduzione dell'ambiguità —, a parte alcune indicazioni il cui valore

Quando si f o rmulavano domande mediantequesto simbolo, accompagnato da oggetti rea­ euristico pare in ogni caso sicuro. In termini generali è evidente che la capacitàli (mele, banane, tazze, cucchiai, pipe, ecc.), di differenziazione ed integrazione si trova alla base dei meccanismi di adatta­Sarah doveva sostituire i l punto in terrogativo mento (e ciò nel preciso senso di differenziazione : «L'adattamento sembra "dif­con una risposta alla domanda, cioè o i l sim­bolo d'identità o quello della differenza. Ecco entita ferenziare" nel senso matematico: dalle intensità assolute astrae le variazioni,

due esempi di domande e le r isposte fornite le rende definite e dà loro una posizione ove c'è meno confusione e ambiguità»da Sarah: [Craik II145, trad. it. p. 47]). Si può ricordare a questo proposito che Sarah, la

scimmia a cui i Premack hanno insegnato i rudimenti dei Principia Mathematica,DOMANDA RISPOSTA ha dovuto prima di tutto acquisire, esplicitamente, le nozioni di identità e di

differenza, poi di denominazione e negazione (cfr. fig. I ).Con Foerster, è anche suggestivo vedere nei comportamenti di avvicina­

mento e di allontanamento nei riguardi di un agente percepibile, rispettivamente

fferenza di debole e forte concentrazione, i precursori del «si» e del «no»; e ritrovarviperfino «l'origine operativa» della non-contraddizione e del terzo escluso (cfr.fig. z ). E bisogna intendere che l'agente non è soltanto chimico, ai livelli infe­riori della vita, ma che ai livelli superiori sarà anche emozionale e motivazionale.Queste analisi possono venir messe in rapporto con la coppia Bejahung/VertDer­

DOMANDA RISPOSTA fung in Freud (cfr. ) I . z) e soprattutto con lo studio di Spitz sui «movimenticefalogiri negativi» di bambini d'età compresa fra nove mesi e un anno e sei

L'operazione successiva consisteva nell'elimi­ mesi che soffrono della sindrome da ospedalizzazione e sono separati dalle loronare dalle «frasi» questi oggetti reali, sosti­ madri da almeno sei mesi. Si tratta di gesti di rifiuto con la testa di fronte atuendoli con s imbol i equivalenti in m ateriaplastica. Sarah doveva dunque cogliere il sen­ chiunque si avvicini, reazioni di allontanamento senza portata semantica — ilso dei due concetti seguenti, il primo dei quali essere-il-nome-di negazione significato della negazione si collegherà ai gesti di rifiuto solo verso il quindice­era «essere-il-nome-di», il secondo quello del­ simo mese d'età, secondo Spitz — e rappresenterebbero il regresso a uno stadiola negazione : preoggettuale. Ogni avvicinamento è percepito come in sé eccessivo, «troppo

concentrato» nei termini di Foerster [Spitz II157, capp. lft-vn ].Le quattro frasi seguenti i l lustrano il modo in La coppia sf/no pare cosf trovarsi al termine di un processo selettivo in di­cui Sarah riusciva a nominare gli oggetti reali, rezione di una digitalizzazione progressiva. «L'occhio e l'orecchio trasmettonomediante questi due ult imi simboli : la variabile continua dell'intensità dello stimolo mediante impulsi discreti...

Come osservò acutamente Alcmeone, il primo dei neurofisiologisti sperimentali,"la maggioranza delle cose umane sono doppie" : bianco-nero, dolce-amaro,buono-cattivo, grande-piccolo. I nostri organi di senso, quando riconosconodelle regolarità uguali per tutti gli aspetti tranne uno, creano delle dicotomiee decidono tra due opposti. Questi opposti vengono in qualche modo adattatiassieme dal cervello» [McCulloch Ig5I, p. I5I ]. Se, come sostenevano gli stoici,

Figura I.siamo immersi nel continuo, la cognizione di quest'ultimo incomincia con lasua «binarizzazione», col determinarsi di rotture e discontinuità, e l'opposizione

Come la scimmia Sarah apprese le nozioni di ' triangolo' 'quadrato' 'quadrato' 'triangolo'identità e di differenza, e in seguito quelle di è il nome è il nome non è non è fra presenza e assenza. La negazione — non-A — è il grado zero dell'astrazione.

denominazione e di negazione. (Da Skyving­ della d ella i l no m e il no m eton IO76, PP. 324-25 ). mela banana della mela della banana

Coppie filosofiche io58 r,o59 Coppie fi losofiche

mine (positivi in una cultura, negativi in un'altra: la stessa preminenza delladestra sulla sinistra comporta delle eccezioni, ad esempio presso gli Zuni [cfr.Lloyd r966, p. 39]) ; ed è attestato maggiormente ancora dal rovesciamento diquesti significati in una stessa civiltà. Cosi, nella coppia rettiline%urvo, i pita­gorici (cosi coine avviene nel pensiero cinese) svaluteranno il curvo a vantaggiodel rettilineo, mentre Niccolò da Cusa e Keplero vedranno nel curvo il simbolostesso della divinità; Niccolò da Cusa trova inoltre nell'opposizione tra l'infini­tamente grande e l'infinitamente piccolo la prova luminosa dell'ordine dell'uni­verso — e due secoli dopo essa sarà la causa della terribile «disperazione» di Pas­cal... Gli esempi si potrebbero moltiplicare; ci si limiterà a citare ancora il se­guente brano di Luca Pacioli sul numero aureo, in cui, contro tutta la tradi­zione (che durerà ancora a lungo), la perfezione viene associata alle grandezzeirrazionali: «Commo Idio propriamente non se po diffinire né per parolle a noiintendere, cosi questa nostra proportione non se po mai per numero intendibileasegnare, né per quantità alcuna rationale exprimere, ma sempre fia occulta esecreta e da li mathematici chiamata irrationale» [Pacioli r 5o9, ed. I956 p. 2I ].

Le coppie filosofiche funzionano secondo gli stili di pensiero — individualie collettivi [sulla nozione di stile e la sua applicazione esatta allo studio dei casiin storia della matematica, cfr. Granger r968, parte I] —, ma possono ugualmentetrovarsi alla radice degli stili stessi, quando si tratta di coppie fondamentali che

X%X XvX coinvolgono tutto lo svolgimento del pensiero. Canguilhem [i965, pp. 47-50]Figura z. ha potuto fornirne un'esemplificazione decisiva, a proposito delle scelte opposteLe leggi della «contraddizione esclusa» (X%X) e del «terzo escluso' (XVX) nelle

zone d'ombra tra il non-moto (M = o ) e l'avvicinamento ( +), e fra l'avvicinamento (+)effettuate da Hooke ( i 667), da Malpighi e da Grew ( i67i ) a partire da uno stes­

e l'allontanamento ( — ), in quanto funzione della concentrazione (C) di un agente perce­ so corpus di dati, sulla rappresentazione del tessuto vivente: discreta per ilpibile. (Da Foerster tg7o, p. 44). primo (teoria cellulare), continua per i secondi (il protoplasma, in quanto le

cellule non costituirebbero che una formazione secondaria).Ci troviarno cosi di fronte a un duplice problema: l'assenza di contenuti il

z. G l i opposti e i modelli della conoscenza. cui significato sia invariante, la dipendenza di fatto degli opposti rispetto acomplessi cognitivi piu vasti nel soggetto o nella cultura, e, in senso inverso,

z.i. Il pensiero categoriale. la posizione determinante che è loro propria nella costituzione di questi stessicomplessi. La polarizzazione concettuale presenta al tempo stesso una pregnan­

Alle due specie formali di opposizione, dei termini e delle proposizioni, di­ za fin troppo accentuata e una essenziale indeterminatezza nei suoi modi d'in­stinte da Aristotele [Categorie, rrb-rza ], corrispondono le due grandi'modalità tervento. Ciò deriva dallo status che le è proprio, dal fatto che essa costituiscedel pensiero per opposizione. Entrambe furono largamente praticate in Grecia: una modalità del pensiero categoriale — di qui la sua importanza nelle tassono­l'opposizione dei termini a partire dalle prime cosmologie ioniche, e l'opposi­ mie e nelle classificazioni —, un registro autonomo, differente dal linguaggio,zione fra proposizioni — cioè nell'argomentazione — fin dalla messa in pratica, della logica e della conoscenza propriamente detta, che se ne vale e al tempoin cui si distinse Gorgia, delle 'antilogie' (ctvn&sos<p), che sono quelle coppie stesso le informa. Kant ha mostrato di aver capito benissimo che quanto caratte­di discorsi per contrapposizione in cui si tenta di superare un avversario sul suo rizza piu intimamente il pensiero categoriale non consiste nella mancanza distesso terreno. Esse si trovano tematizzate nella tradizione dei 'doppi asserti' contenuti concreti (il che avviene anche per la logica), ma nel fatto che, a diffe­(8 totso< Aáyoc), fondati sulla tesi, attribuita a Protagora, che «esistono su ogni te­ renza della logica, il pensiero categoriale ha una vocazione di concretezza, devema due argomentazioni opposte l'una all'altra» [Diogene Laerzio, IX, 5r ]. diventare sensibile, «schematizzarsi » : il pensiero categoriale vivrà ad ogni istan­

Tanto che si tratti dei termini quanto delle argomentazioni, le forme speci­ te delle forme e dei contenuti effettivi della conoscenza nel suo insieme. Ma,fiche di organizzazione del pensiero per opposizione in quanto fatto categoriale d'altra parte, le categorie, «concetti originari» (Stammbegriffe) [Kant r78r, trad.dipendono da modelli di conoscenza piu generali. A un livello immediato ciò it. pp. r46-47], organizzano alla base i campi della conoscenza e i modi del cono­è attestato dalla frequente inversione dei significati culturali attribuiti a un ter­ scere, il che le rende a loro volta invadenti e fa anche in modo che esse siano

Coppie filosofiche to6o ro6r Coppie fi losofiche

intimamente legate al linguaggio e alla logica (cfr. l'articolo «Categorie/catego­ reversibilità temporale di cause ed effetti; agli invarianti armonici si sostitui­rizzazione» in questa stessa Enciclopedia). sce la determinazione delle dipendenze funzionali tra i fenomeni... I l calcolo

che prende come oggetto la variazione e l'«illimitato» tanto rifiutato dai Greci,

z.z. Il pensiero logico e scientifico. sarà la figura piu vistosa e potente di questa nuova scienza della continuità.L'insieme delle scienze, dalla «sintesi newtoniana» fino alla biologia moleco­

Il pensiero categoriale è ugualmente un potente motivo del pensiero logico. lare, si indirizzerà cosi verso un incessante superamento dei contrasti, e cer­Le opposizioni sono in Grecia il terreno da cui sono tratti i principi di non-con­ cherà di sgombrare una dopo l'altra le morfologie di opposizione (ad esempio,traddizione e del terzo escluso ; Aristotele li ha definiti in base ad una «ricapi­ il principio d'inerzia distrugge l'opposizione quiete/moto — e se ciò è avvenutotolazione» esplicita delle difficoltà dei suoi precursori [cfr. Metafisica, ioo3a, per l'instaurarsi di una nuova opposizione, fra inerzia e moto provocato da unazo - ioizb, 3o; essa sarà parzialmente ripresa piu avanti, al $ 3j. D'altra parte forza, quest'opposizione sarà in parte eliminata dalla relatività generale mediantesimmetrie, dualità e complementarità fra termini sono all'origine della scienza un'azione reciproca fra la geometria dello spazio, la massa e il tempo [cfr. Sam­greca, che è prodotta dal pensiero categoriale. Atomi/vuoto, quiete/moto, umido/ bursky rq68, pp. z6i sgg.] ).asciutto e caldo/freddo, e la relativa combinazione a due a due che è in Aristote­ Hegel aveva perfettamente compreso il senso profondo di tale sviluppo ten­le il processo formativo dei quattro elementi; raro /denso, grave/leggero, attivo/ dente a cancellare lo strutturale e il qualitativo. Contro Newton, egli scrivepassivo, potenza/atto, eterno/mortale, le opposizioni tra i temperamenti, ecc., [i8iz-r6, I ] che «è un gran merito... imparare a conoscere i numeri empiricihanno in larga misura preparato lo spazio in cui si sono istituite la fisica e l'a­ della natura, per esempio le distanze dei pianeti fra loro; ma un merito infini­stronomia, la biologia e la medicina. tamente piu grande è di far sparire i quanti empirici, elevandoli in una fo r ma

Ma una volta elaborata la teoria logica della negazione — il secondo grande generale di determinazioni quantitative, cosicché diventin momenti di unacapitolo della storia della negazione sarà scritto dall'idealismo tedesco (cfr. l egge o misura, — meriti immortali, che si acquistarono per esempio Gal i l e i

$ ( 4.3, 2 e 4.4) —, non può aversi uno sviluppo del pensiero per opposti se non riguardo alla caduta, e Keplero r iguardo al moto dei corpi celesti. Costoroin funzione di una rinnovata problematica epistemologica. Ora, questo rinno­ p r o v a r o n le leggi da loro trovate col mostrar che ad esse corrisponde la cerchiavamento, quando si verificherà nel xvr e nel xvrr secolo, sarà accompagnato al delle singolarità della percezione. Si deve però esigere una dimost raz ionecontrario da un netto disinteresse per i problemi categoriali giudicati dai mo­ ancora piu alta di queste leggi, nient' altro, cioè, se non che le loro determina­derni completamente sterili dal punto di vista scientifico. Ciò è dovuto a un zioni quantitative si conoscano dalle qualità o concetti determinati che vengoncomplesso di fattori (cfr. l'articolo «Conoscenza» in questa stessa Enciclopedia) messi in relazione (come tempo e spazio). Di questa sorta di dimostrazione none in particolare, per quanto riguarda le opposizioni, all'indirizzo preso dalla si trova ancora alcuna traccia in quei principii matematici della f i l o s o f i a dellafisica, che resterà per tre secoli il modello di conoscenza. Le scienze fisiche, natura, come nemmeno nei lavori posteriori della medesima specie» (trad. it.emancipatesi dal pensiero categoriale antico, si dispiegheranno in un universo pp. 383-84). Insomma, mancherebbe alla fisica una dimostrazione a priori del­che si lascia organizzare da relazioni non simmetriche di contrarietà (cfr. ( ( 4. i le proprie leggi, Parimenti, mancherebbe al calcolo una legittimazione «con­e 4.3, i ). Si abbandonano tutte le questioni concernenti le strutture e invarianti cettuale» — cfr. la nota sulla determinazione concettuale dell'infinito matematico

formali, concernenti la ricerca di relazioni semplici ed «armoniche» — in tal [ibid., sez. Il, cap. it ] —, cosicché si dispone unicamente di una «apparenza disenso Keplero è l'ultimo grande scienziato antico — e le morfologie significa­ dimostrazioni matematiche di rapporti naturali la quale si fonda sull'abuso del­tive per un'epistemologia delle «qualità secondarie»: simmetrie, complemen­ l'infinitamente piccolo»; infatti, «il tentativo di condurre tali dimostrazioni intarità ben marcate, massimizzazioni di variazioni continue, eterogeneità dei maniera propriamente matematica, cioè senza trarle né dall'empiria né dal con­meccanismi di causalità (cfr. le quattro cause di Aristotele). La tavola delle cetto, è un'impresa assurda» [ibid., p. 384]. Il tentativo di ricostruzione «spe­dieci categorie in cui coesistevano la sostanza, la quantità, la qualità, ecc., perde culativa» delle scienze, di cui Hegel dà un abbozzo nella Scienza della logica ela propria pertinenza e si ricompone su una sola opposizione : quantità e relazio­ nell'Enciclopedia [i83oj non poteva che fallire, giacché la scienza moderna sine contro sostanza, qualità, luogo, tempo, posizione, possesso, azione e passione. oppone nel suo principio stesso — come egli mostra — a qualsiasi possibilità di

Non saranno piu le situazioni di simmetria ad attirare l'attenzione, ma il «deduzione».fatto che, a causa delle simmetrie, le posizioni simmetriche sono indiscernibili; Bisognerà attendere la produzione di nuovi modelli «discontinuisti»; il mo­nelle dualità — punti estremi di variazioni continue, caldo/freddo, grande/picco­ dello ondulatorio, «fiuidico», predominante all'inizio dell'Ottocento nelle scien­lo —, sarà la variazione stessa a diventare oggetto d'interesse, ed esse si scioglie­ ze fisiche e nella biologia, sarà a poco a poco spodestato, nel corso del secolo,ranno in contrarietà basate sull'omogeneità dei termini in presenza (cfr. ) ( 4. i ; dalla rappresentazione atomistica, della materia, della materia vivente, del ca­4.z, z; 4.3, i) ; lo spazio è reso uniforme, senza orientamenti privilegiati, e re­ lore (teoria cinetica) ; si scopre l'elettrone, e all'inizio del Novecento si comincialativo alle condizioni di osservazione; il nuovo determinismo non richiede l'ir­ a considerare la luce in termini quantistici [cfr. Holton rg64, p. 338], e si hanno

Coppie filosofiche io6z I063 Coppie filosofiche

anche sviluppi diversi, alcuni dei quali inattesi, tali da manifestare nuovamente in cento modi ; stato di natura e civiltà (non solo in Rousseau ma anche in Hegel),un pensiero di tipo strutturale. Fra questi sviluppi sono state decisive le sco­ preistoria e storia dell'umanità, solidarietà meccanica e organica, pensiero pre­perte del ruolo centrale delle simmetrie in cristallografia e in chimica, la messa logico e selvaggio e pensiero logico e scientifico, natura e cultura, mondo ein rilievo da parte della termodinamica di una opposizione fondamentale fra terzo mondo. Tutto il pensiero dominante nel xx secolo — Hegel, Kierkegaard,ordine e disordine — che costituirà in seguito il fondamento della teoria dell'in­ Marx, Nietzsche, Freud — è una filosofia del conflitto.formazione —, la tavola di Mendeleev e la teoria degli insiemi.

Si tratta certamente di un pensiero tendente a rendere complementare la z.3. Il pensiero simbohco.forma e la quantità, l'eterogeneo e l'omogeneo, il continuo e il discreto, e chenon si rifà semplicemente agli schemi armonici della conoscenza greca e rina­ Come la filosofia sociale moderna, il pensiero arcaico ed antico sottolineascimentale, alla «speciosa impalcatura delle dimostrazioni » di un Keplero [Hegel fortemente le antitesi, sfruttando direttamente le possibilità semantiche dell'op­i8iz-i6, I, trad. it. p. 384]. Ma al centro dei modelli di conoscenza costruiti ai posizione. È ben noto il ruolo delle dicotomie nelle tassonomie primitive e nelnostri giorni si trova — certo in gradi differenti e in maniere spesso divergenti­ mito — nonostante la tendenza alla reificazione di esse da parte dell'antropolo­

la problematica dell'organizzazione, altrettanto viva oggi in fisica quantistica gia [cfr. Sperber ig74, p. 6il ] — e il fatto che esse non costituiscono il solo cri­quanto in biologia o nelle scienze umane, nella teoria dei sistemi, in cibernetica, terio d'ordine. Per dare un solo esempio, Needham [ 1974, p. 328] ha credutoo negli strutturalismi. E la teoria delle catastrofi fornisce oggi il priino modello di poter identificare presso i Nyoro quarantuno coppie di principi di classifi­coerente di una matematica della qualità e della morfogenesi (per esprimerei cazione simbolica. Tali coppie sono relative a una quantità di aspetti dell'espe­come Keplero, della xoop,orro<qcr<q). rienza naturale e della vita sociale, e la categorizzazione consiste nello scindere

Nel quadro di ontologie per principio omogenee, le opposizioni concettua­ la coppia in due classi di entità complementari tendenti ad essere vicendevol­li non potrebbero manifestarsi in primo piano ; esse funzionano piuttosto come mente esclusive e, al tempo stesso, esaustive di un campo.

sottofondo filosofico delle scienze — o in una filosofia che gradualmente si di­ Lo stesso movimento verso la dicotomizzazione è presente, in modo accen­

staccherà dalla conoscenza scientifica : il che è ancora una conseguenza del mu­ tuato, ad esempio nei miti indiani delle due Americhe, nelle cosmologie indo-,tamento epistemologico del xvii secolo. Cosi, nelle scienze, fra gli esempi che piu nesiane, nella concertazione universale tra yin e yang, nel brahmanesimo, nella

colpiscono, abbiamo: l'opposizione di una cosmologia di un «pieno» continuo religione degli antichi Romani e dei Germani [per un quadro panoramico, cfr.in Descartes e di un «vuoto» occupato da punti di massa in Newton, la discus­ Eliade zg68, pp. 5g-r i i ]. La polarizzazione del pensiero è tuttavia accompagnatasione fra newtoniani e leibniziani sull'efficacia della forza (a distanza / per con­ molto spesso da una ricerca di mediazioni quali l'unità complementare deglitiguità), la distinzione newtoniana tra spazio, tempo e moto assoluti e relativi, opposti o l'alternanza della preminenza dell'uno o dell'altro, la riconciliazionela rappresentazione ondulatoria e corpuscolare della luce (cfr. l 'opposizione tra eroi e potenze antagonistiche o la presupposizione, che prefigura Anassi­tra rappresentazione protoplasmica e cellulare già citata) ; o, in termini generali, mandro, di un'unità primordiale da cui si separano i contrari [sul «terzo termi­le opposizioni epistemologiche globali fra teorie concorrenti, o per il modo in ne», cfr. anche Lévi-Strauss i958, cap. viti]. Nella struttura stessa del mito,cui ciascuna introduce le entità che costituiscono il suo dominio, o per i loro il tempo del racconto si presenta come un'istanza che relativizza le opposizioniprincipi esplicativi (materialismo vs idealismo, empirismo vs razionalismo, mec­ o almeno permette che esse si compongano e non si annullino reciprocamente.canicismo vs finalismo). In filosofia sarà d'ora in poi il soggetto a costituire un Vi si trova già un dato essenziale reso piu evidente da Kant, e cioè che «soloproblema. Accanto alle opposizioni tradizionali ereditate dal pensiero politico nel tempo due determinazioni opposte contraddittorie possono aver luogo in

ed etico greco (bene e male, giusto e ingiusto, padrone e schiavo, ecc.) e dal un medesimo oggetto, e precisamente l'una dopo l ' a l t r a » [i78z, trad. it. p.cristianesimo (esistenza mondana e salvezza, intorno alla quale si organizzano io8; cfr. anche $ 4.4, 2].altri sistemi di opposizioni quali prete e laico, dio e cesare o chiesa e stato, Eliade organizza tale insieme di dati in piu gruppi: polarità cosmiche — re­cielo e inferno, dono e usura, ecc.), la separazione radicale che la nuova scienza lative alle strutture spaziali (destra/sinistra, alto/basso), alla temporalità (gior­istituisce tra l 'esperienza naturale e la conoscenza scientifica conduce ad un no/notte, stagioni ) o ai grandi processi della vita (vita/morte, ritmi della vege­insieme di dicotomie fondamentali che s'incontrano e si prolungano le une nel­ tazione) — e polarità concernenti la condizione umana e l'esistenza sociale: ac­le altre : qualità primarie e secondarie, soggetto e oggetto, pensiero ed estensione, canto alla coppia fondamentale uomo/donna, si troverebbero qui dicotomie et­causalità libera e determinata, incondizionato e condizionato, Io e non-Io, in-sé niche (nostri /stranieri), mitologiche (gemelli antagonisti ), religiose (sacro/pro­e per-sé... E a partire dal Settecento, al problema dello status del soggetto indi­ fano, dèi / avversari degli dèi ), etiche (bene/male). Tali sistemi esprimerebbe­viduale si aggiunge la questione della sua storicità e della modernità assoluta ro le «modalità della vita, colta in quanto ritmo ed alternanza» [Eliade zg68,della civiltà capitalistica. Essa sarà orientata dalla grande metafora regolatrice, p. io4]. Questa spiegazione pone naturalmente un problema analogo a quellogreca da cima a fondo, dell'opposizione tra selvaggi e civili, che si modellizzerà della deduzione delle categorie di pensiero dalle categorie linguistiche: dal mo­

Coppie fi losofiche io6g io65 Coppie fi losofiche

mento che né ciascun repertorio culturale di opposizioni né l'insieme di essi là della valorizzazione di una delle serie in opposizione all'altra (la «colonna»esauriscono tutte le «modalità della vita», e d'altro canto le categorizzazioni del limite rispetto a quella dell'illimitato). Ma nessuna riduzione o derivazioneprimitive contengono numerosi termini di cui è di ff icile afferrare il rapporto esplicita è compiuta — come in Empedocle, il cui «linguaggio» resta allo statocol «vissuto», la scelta dei repertori e delle categorizzazioni presuppone neces­ «di balbettante» per non aver saputo spiegare che «l'Amicizia è causa dei benisariamente principi esterni ai loro contenuti materiali [cfr. l'articolo «Cate­ e la Contesa dei mali» (Metafisica, 985a, 5]. Inversamente Aristotele ridurràgorie/categorizzazione» in questa stessa Enciclopedia e Lévi-Strauss i96z]. È tutti gli opposti alla coppia fondamentale Uno /molteplice [ibid., ioo4b, z8 sgg.].meglio tentare di delineare il funzionamento del pensiero per opposti, laddove Le prime cosmologie descrivono la formazione del mondo a partire da unoesso pone problemi. stato iniziale piu semplice, indifferenziato in Anassimandro, «fisico» in Talete

e Anassimene, mentre il processo della genesi consiste sempre in una differen­ziazione. Il poema di Parmenide negherà la possibilità di pensare la differenza

L'essere e il non-essere. e il cambiamento, ridotti da Parmenide al non-essere. In tal modo: i ) perchéuna cosa possa essere pensata e conosciuta, bisogna che esista; ora z) ciò che

g.x. Nei presocratici. può pensarsi può esistere e 5) il non-essere è perfettamente impensabile poichénon si può sapere né pronunziare ciò che non è ; di conseguenza g) ciò che può

Il lavoro del pensiero greco sulle opposizioni è stato preparato da un in­ pensarsi non può non esistere, e, 5) giacché tutto deve o esistere o non esistere,sieme di pratiche discorsive fra le quali le antilogie [cfr. sopra, $ z.i e Ro­ 6) ciò che può pensarsi «è» dunque, necessariamente. Una volta stabilito questomilly 1956] ampiamente riprese dai sofisti, le «espressioni polari» in Omero ed (prendendo come soggetto di so~<v (fr. z.y) non l'«essere» ma «ciò che puòEsiodo [Lloyd i966, pp. 9o sgg.], o anche i sistemi di opposizioni mitico-reli­ essere pensato», l'oggetto del pensiero e non l'«essente», wò sáv (che intervienegiose le cui corrispondenze con il pensiero filosofico sono state minuziosa­ soltanto in z.y ) — in modo da non rendere tautologica l'argomentazione «ciòmente messe in luce da Cornford [i952; cfr. anche Kirk e Raven i95p, cap. i; che è, è» [cfr. Owen i96o, e per l'insieme delle interpretazioni, Guthrie i96z ]),Détienne e Vernant i974 ]. Parmenide prova poi che quanto può essere pensato è increato ed eterno. In­

La filosofia greca è fin dall'inizio attraversata dalle opposizioni concettuali, fatti, nulla di ciò che esiste può provenire da ciò che non esiste, e, se ciò cheda Anassimandro e Anassimene fino ad Eraclito e Parmenide (la luce e l'oscu­ non esiste è impensabile, qualcosa che è prodotto dal non-essere non può esse­rità nella «via dell'opinione»), Empedocle, Anassagora o gli atomisti. Tale pra­ re. Allo stesso modo, se qualcosa dovesse esistere in futuro, ciò significa chetica spontanea sarà oggetto di una riflessione critica da parte di Parmenide, non esiste ora, e nulla può essere prodotto in futuro poiché ancora una volta l'es­Platone ed Aristotele. Da questa deriveranno la teoria logica della negazione e sere non può essere generato dal non-essere. «Cosi l'idea della generazione è di­una prima determinazione delle modalità dell'opposizione. Esattamente come strutta e la distruzione è impensabile» (fr. 8.zi). Parmenide porrà ancora comel'affermazione, la negazione non è univoca, la semantica e la sintassi della con­ corollari che il mondo è continuo (senza vuoti), immobile e limitato (fr. 6, z, 8).traddizione e della contrarietà sono variate ed i tipi di opposizione sono diffe­ In altri termini, l'alterità e il cambiamento sono impossibili, e vi è identitàrenti a seconda che si tratti di contrari o di relativi, della contraddizione o della fra l'essere e l'essere «per il pensiero» : ciò che non è, è impensabile, e l'impensa­

privazione [Dell'espressione, zib; ipa, z5-zza, i4; Categorie, iib, i5 - iuta, z5]. bile non è. L'errore dei «mortali che niente sanno..., muti e ciechi ad un tempo,Il pensiero per opposizione, ai suoi livelli piu elementari, non procede a attoniti », consiste nel non confrontarsi con quest'alternativa esaustiva, pretenden­

distinzioni. Alcmeone, il primo filosofo ad aver osservato che «la maggior parte do che una cosa può venire-ad-essere e perire, esistere e non esistere, cambiaredelle cose umane procede per coppie», prende le contrarietà «a caso», come posto o colore (fr. 6, 8) ; il che è proprio, come commenterà Simplicio, del pen­osserva Aristotele [Meta~sica, 986a, go sgg.], senza specificarne il numero e siero che procede per combinazione di contrari, cioè del pensiero di Anassi­la natura. Invece i pitagorici definiscono già le coppie di opposti e il loro nu­ mandro, Anassimene o Eraclito.mero. Ma Aristotele non aggiunge che la tavola pitagorica degli opposti con­ Ogni predicazione che ponesse altro che l'identità e l'esistenza porterebbetiene, senza distinguerle, ogni sorta di opposizioni: simmetrie (destra e sini­ alla perdita dell'una e dell'altra. Come è stato spesso osservato, l'argomenta­stra), complementarità (maschio e femmina) e contraddizioni (in quiete e in zione di Parmenide si fonda su una «confusione» tra i sensi predicativi, identi­movimento), come pure delle dualità e delle contrarietà (luce e oscurità, qua­ tativo ed esistenziale della copula, gli ultimi due sensi riassorbendo il primodrato e oblungo). In l inguaggio aristotelico il pr imo gruppo non comporta (cfr. però $ 3.6). Dopo un'utilizzazione ingenua delle possibilità semantiche«intermediari», che si trovano invece nei secondi. Tale criterio semantico di aperte dai paradigmi duali lessico-semantici (cfr. ) i . i ) , i l pensiero viene a tro­distinzione fra contrari e contraddittori categorie,i za] significa in termini for­ varsi in difficoltà di fronte a ciò che a Parmenide sembra essere la contropartitamali che le dualità e le contrarietà non sono esaustive dell'universo del discorso. sintattica di essi sul piano della proposizione : assimilata alla negazione, la pre­D'altra parte i pitagorici non hanno classificato i termini in opposizione al di dicazione non tautologica conterrebbe in sé la distruzione del soggetto.

1067 Coppie filosoficheCoppie filosofiche ro66

latitudini combinatorie — e inoltre dei generi che, come le vocali tra le conso­Le tesi di Parmenide — sviluppate da Zenone nella sua argomentazione con­ nanti, «circolano attraverso tutti gli altri» e servono da intermediari «in modo

tro la pluralità e il movimento, e riprese forse in parte da Gorgia che tenterà di che questi possano mescolarsi» [z55c].provare non solo il non-essere del non-essere ma il non-essere dell'essere — re­ Tali generi circolanti sono l'Essere e l'Altro, nel senso di A e non-A. Dal­steranno un'ipoteca che graverà con tutto il suo peso sul pensiero greco. Per l'esistenza (di fatto) dei tre «generi piu importanti» [z54d] al centro delle di­soddisfare le esigenze di Parmenide, le cosmologie posteriori doteranno i costi­ scussioni precedenti — cioè della 61osofia greca dell'essere, di cui lo Stranierotuenti del mondo delle proprietà che Parmenide richiedeva all'essere. Le quat­ aveva tracciato la storia —, l'Essere, il Mutamento e la Quiete, altri due generitro «radici» iniziali (i quattro elementi ) sono in Empedocle increati ed imperi­ sono dedotti dialetticamente: il Medesimo e l'Altro (ciascuno dei primi tre ge­turi, e il cambiamento e la corruzione non rappresentano che la loro ricombina­ neri è identico a sé ed altro dagli altri ). Che questi cinque generi siano irriduci­zione. Il voup è, per Anassagora, identico a se stesso, ovunque, e continuo, bili, lo Straniero lo dimostra in seguito: il Mutamento e la Quiete, incompati­e la mutazione consiste ugualmente nel gioco délle combinazioni degli o'á p powx,

bili tra loro, non sono derivabili dal Medesimo e dall'Altro, l'Essere è differentei «germi» emersi dalla mistione primitiva chE contengono ogni cosa e gli opposti. dal Medesimo e l'Altro è anche differente dall'Essere. Il momento decisivo dellaLo stesso per Leucippo e Democrito : gli atomi sono indistruttibili e il mutamen­ dimostrazione consiste nell'esemplificazione, a proposito del Mutamento, cheto si limita a una modi6cazione delle configurazioni degli atomi. Tuttavia, quel­lo di Parmenide non è un discorso sulla natura, ma un'investigazione 61oso6ca

i ) esso non si combina con la Quiete ed è quindi «assolutamente altro» da esso(esistono generi non concertanti) ; 2) esso «è» e quindi partecipa dell'Essere

[Aristotele, Fisica, i85b, i7], proseguita da Platone e Aristotele, benché non sia «identico» all'Essere, come già si è mostrato (la combinazionecon l'Essere vale per tutti i generi, è un principio logicamente triviale ma che

3.z. Nel Sofista. sta alla base dell'ontologia formale); e 5) esso è altro rispetto al Medesimo,perciò «non è» il Medesimo (i generi concertanti hanno un'esistenza differen­

Dopo il «gioco laborioso» del Parmenide [ig7b] destinato a inostrare cheziale gli uni rispetto agli altri ) ; ma y) pur restando identico a sé e partecipando

dell'Uno non si può dire nulla — né che è né che non è —, fu nel Sofista che Pla­ cosi del Medesimo (principio d'identità). In tal modo il Mutamento è e non ètone introdusse l'Altro a titolo di idea o di genere «supremo», Una discussione ad un tempo sé ed altro da sé.preliminare sul non-essere condotta esplicitamente all'insegna di Parmenide Da tale coesistenza fra identità e differenza, generalizzabile agli altri generi,sbocca in una contraddizione. Il non-essere, di cui «non se ne puo pronunciare derivano varie conseguenze. È l'Altro che «rendendo ciascuno [dei generi] al­né dire la denominazione, né può trovar posto nel discorso» [z58e], tuttavia tro dall'Essere, fa di esso un Non-essere» [z56d-e], «una reale non-realt໫mette in difficoltà anche chi ne confuta la nozione» [zg8d], poiché, per con­ [256d]. Cosi si giustifica ontologicamente l'esistenza dell'Altro che era statafutarlo, lo si pone come oggetto del discorso, e ciò gli conferisce uno status di ottenuta dialetticamente, e la sua posizione mediatrice fra i generi. Esso è ilessere.(Alla radice di questo «paradosso» sta ciò che Wittgenstein [i9I4- i 6, trad. non-essere dell'Essere. Invece tutti i generi, compreso l'Altro, partecipano del­it. p. i ig ] ha chiamato «il mistero della negazione» : laddove nulla corrisponde l'Essere; quest'ultimo, pur non confondendosi con gli altri generi, comunicaad un enunciato, la negazione dice ancora questo stesso «nulla»), Il Sofista loro la positività che gli è propria. Cosi da un lato l'alterità può esistere senzasfrutta tale aporia rendendola duplice. Il non-essere deve esistere in quanto per questo sprofondare nell'Essere, e dall'altro essa è equivalente alla negazione,correlato dei giudizi falsi, a rischio di dover concludere che ogni pensiero è o, come dice Platone, al non-essere. Ma questo non-essere è anch' esso relativo,vero e che l'errore è impossibile. (Allo stesso modo, Wittgenstein si crederà poiché l'alterità non si annulla piu nel non-essere. Infatti Platone sottolinea cheobbligato, nel Tractatus, a porre l'esistenza di fatti negativi per legittimare le il non-essere dell'Altro non è un «contrario» — cioè il contraddittorio — dell'Essereproposizioni negative vere). Di conseguenza, per confutare il Sofista, bisogna [z57b]. Tuttavia, se lo si considera isolatamente, esso possiede la stessa dignitàcontestare Parmenide. dell'Essere; esso è non-Essere, e, rispetto all'Essere, lo è «in quantità infinita»,

Tutto sta nel sapere «a che cosa mai si possa riferire il termine non-essere», mentre l'Essere è soltanto «molto» [z57e; cfr. Filebo, goc]. (Nel linguaggio delfonte della «piu inestricabile confusione» [z5od]. Una medesima entità può Tractatus: i fatti negativi sono n — i per ciascuna latitudine combinatoria fra gliessere soggetto di una pluralità di attributi pur restando essa stessa una (Socrate oggetti, dove i denota il solo fatto positivo che si attualizza fra gli stati di coseè uno sciame di essenze, dirà Aristotele), Ma l'uno non può essere il molte­ possibili ). In conclusione, « l'Essere e l'Altro circolano attraverso tutti [i generi],plice, né il molteplice uno. Lo Straniero di Elea dimostrerà, contro gli Eleati, e tali generi l'uno attraverso l' altro ; l'Altro che partecipa dell'Essere, "è", purche vi può essere una «comunicazione» (p,sSsFcq) fra le idee, ma, contro Em­ non essendo ciò di cui partecipa, ma un'altra cosa; e, d'altra parte, essendo altropedocle, Eraclito, Anassagora, egli limiterà le possibilità di comunicazione : tutto dall'Essere, è necessariamente, con tutta certezza, non-essere» [z58a]. L'Esserenon è in tutto — come ha forse suggerito Anassagora con la sua dottrina delle e l'Altro sono i generi comunicanti per eccellenza,uo7pxc —, cosi come non tutte le lettere si combinano fra loro [z53a]. Vi sonogeneri incompatibili — generi «concertanti» con altri a seconda delle differenti

g6

Coppie fi losofiche xo68 x069 Coppie filosofiche

tuiscono sulla base di opposizioni marcate, simmetrie, dualità, complementari­3.3. La critica di Aristotele a Platone. tà. La tappa seguente consisterà nel legittimare le opposizioni in termini asso­

lutamente generali, ontologici, e nel chiarire i modi del loro intervento. Ari­La precedente dimostrazione è stata condotta nei dettagli perché essa rap­ stotele tenterà di dare un fondamento al riconoscimento «balbettante», insito

presenta uno dei momenti cruciali del pensiero occidentale. (In mancanza di nell'insieme del pensiero greco, della pertinenza universale delle opposizioni:un ragionamento di uguale portata — e di struttura in qualche modo analoga —, «Tutti [i pensatori ], infatti, sebbene pongano senza criteri razionali gli elementil'aritmetica greca non ha mai potuto aggirare il problema che le era posto dai e quelli che essi chiamano principi, parlano, comunque, di contrari, quasi co­numeri irrazionali ). Ma si può anche affermare che essa è insufficiente, ed è stretti dalla stessa xierità» [ibid., x88b, z8-3o].quanto ha in mente Aristotele quando scrive che i platonici sono rimasti invi­schiati in «criteri arcaici» per spiegare l'alterità sullo sfondo dell'opposizione

3.g. Gli opposti come fatto dell'essere e fatto della ragione : Aristotele.parmenidea tra essere e non-essere, continuando a riflettere nell'unico quadrodella «sostanza» e giungendo fino ad ipostatizzare la «relazione», in altri termini Una volta tolta da Platone l'ipoteca filosofica sulla sintassi della negazione,l'Altro platonico [Metafisica, xo89a, z sgg. e xo89b, 9]. E certo, nella formu­ la ripresa aristotelica della problematica degli opposti si effettua in tre direzionilazione letterale del Sofista, Platone giunge a rendere equivalenti il non-essere convergenti, categoriale in senso stretto, logica ed epistemologica. Come l'esse­e l'alterità [cfr. z59b ; poiché l'Essere è altro da tutti gli altri generi senza ecce­ re, cosi il non-essere si dice in «diverse maniere». Esso può significare l'esserezione, esso non è ciascuno di essi]. Ma, essenzialmente, il suo procedimento in potenza, costituire un sinonimo del falso, e, in generale, significare a secondaconsiste appunto nel dissociare i tre sensi della copula amalgamati da Parmeni­ delle diverse categorie. Il non-essere del non-uomo lo è secondo la «sostanza»,de: identitativo (ciascun genere è identico a sé), esistenziale (ciascun genere il non-essere del non-rettilineo secondo la qualità [Metafisica, xo89a, x sgg.].«è», «comunica» con l'Essere) e propriamente predicativo (ciascun genere non Si giunge cosi ad una specxficazione di ciò che per Platone era l'alterità senzaè ciò che sono gli altri — né ciò che è l'Essere —, ma, nei generi concertanti, e par­ differenziazioni interne, e la critica di Aristotele a Parmenide e Platone è svoltaticolarmente nel rapporto dell'Altro con l'Essere, l'opposizione è di contrarietà per la necessità di distinguere i diversi modi della predicazione secondo le ca­e non di contraddizione). Se la distinzione non è tematizzata (lo sarà soltanto tegorie [cfr. ) 3.3 e Metafisica, xo89a, z sgg. e xo89b, 9; per la critica a Parmeni­da Frege), essa resta nondimeno il nerbo della prova [cfr., contro le interpre­ de, Fisica, x8gb, x5- x87a, xz, e l'ottimo commentario, «greco», di Charltontazioni opposte, Ackrill x965j. x97o, PP. 53-63].

Come Parmenide — per la gran gioia del Sofista —, cosi Platone sembra per In secondo luogo l'enucleazione dei principi di non-contraddizione e delun momento procedere ad una reificazione del non-Essere. Ma ciò deriva in terzo escluso consente ad Aristotele di riesaminare le dottrine tradizionali allaultima analisi dal conflitto fra la teoria delle idee che, dal canto suo, restava luce dell'analisi logica. In nome della non-contraddizione, egli svolgerà unaparmenidea, e l'elucidazione del comportamento logico-linguistico della copu­ critica serrata del «mobilismo» di Protagora [Metafisica, xoo5b, 35- xox xb, z3]la. E Platone si rende ben conto comunque di una difficoltà, quando specifica ed ugualmente di Eraclito. In nome del terzo escluso, egli confuterà Anassago­che il non-Essere è un semplice contrario dell'Essere — in senso aristotelico­ ra, Se Eraclito ha effettivamente sostenuto che tutto è e non è ad un tempo,e che, se partecipa di questo, ciò avviene in una maniera sui generis [z58a]. tutto sarebbe dunque vero; e se — come Anassagora avrebbe affermato, secondo

La domanda iniziale: A che cosa può riferirsi il termine 'non-essere'> ha Aristotele — esistono degli intermediari fra termini contraddittori, tutto è dun­trovato risposta, e lo Straniero di Elea si riterrà dispensato dal riprendere nei que falso: il prodotto della mistione tra buono e non-buono non è né buonoparticolari l'argomentazione eleatica e sofistica: egli si è «disinteressato del pro­ né non-buono [ibid., zozza, z5 sgg.; per un'altra critica logica di Anassagora,blema di sapere se tale contrarietà [del non-essere di fronte all'esserej sia reale cfr. ibid., xo56b, z8 sgg.]. Tali due dottrine si distruggono da sé: se tutto èo non lo sia, se sia giustificata o se sia, anche totalmente, ingiustificabile» [z58e]. vero, è ugualmente vera una tesi contraddittoria rispetto a quella che si enun­Anche per lui è già una difFicoltà «arcaica». zia ; e se tutto è falso, questa tesi è essa stessa falsa [cfr. anche Platone, Teeteto,

La domanda giusta da porre non è di ordine logico ma epistemologico, e i7xa sgg.]. Parimenti neanche Empedocle «riesce a mettersi d' accordo con seAristotele l'ha ugualmente formulata. Il pallore — egli scrive — non proviene stesso», poiché secondo lui l'Amicizia non è sempre causa di unione, né la Con­da alcunché d'altro, ma dallo stato opposto al pallore [Fisica, x88a, 35 sgg.]. La tesa causa di separazione [Metafisica, 985a, 23 sgg. e xoooa, z5 sgg. ; cfr. anchedimostrazione di Platone, apparentemente troppo forte dal punto di vista lo­ Della generazione e della corruzione, 3x4a, x "3x5a, 25].gico, si rivela in realtà insufFiciente da un punto di vista categoriale e scienti­ L'analisi epistemologica si sviluppa su piu di un piano. In termini generali,fico. Giungendo soltanto fino alla giustificazione della predicazione in generale, è errato semplicemente supporre — come aveva fatto il pensiero greco — che glidel porre cioè la differenza in quanto forma elementare di negazione, l'argo­ opposti siano la causa «di tutte le cose» [Metafisica, xo75a, z5 sgg.] : vi sonomentazione di Platone non può costituire la fisica e la biologia, le quali si isti­ cose che non consentono alcuna opposizione — le «sostanze», ma anche tutti i

Coppie filosofiche I070 I0 7I Coppie fi losofiche

generi che Platone chiamava non-concertanti — e d'altra parte i contrari non e non in un non-bianco che càpiti, ma nel nero o in un colore intermedio ; comepossono agire direttamente gli uni sugli altri, ma occorre loro, per far ciò, un anche il musico si corrompe nel non-musico, ma non in un non-musico casuale,sostrato (uxroxslp,svov) [cfr., sui pitagorici, ibid., 990R, 7 sgg, e su Empedocle bensi nell'a-musico o in qualche cosa che sia intermedia» [I88a, z6- I88b, 7 ].Della generazione e della corruzione, 329R, 30 sgg.]. Gli opposti sono ugualmente un fatto della ragione; non devono essere sola­

D'altra parte Aristotele procede alla «deduzione» degli opposti ed alla clas­ mente constatati. Gli opposti e l 'opposizione delle proposizioni sono trattatisificazione di essi in base all'estensione della negazione: una volta fondati on­ formalmente e sistematicamente in molti testi [Categorie, xxb, x5- I4a, 25 etologicamente e determinati logicamente, essi potranno legittimamente essere 6a, 36-8b, 24; Dell'espressione, I7a, 25-24b, 5; Metafisica, xoo3a, 35- I005R,ad un tempo i concetti costitutivi (ad esempio le opposizioni fra qualità) ed I5; Iox8a, zo- xox8b, 5; xozob, 26 - Iozxb, Io ; xozzb, 22 - xo23a, 5; x054a,esplicativi (ad esempio le opposizioni fra attivo e passivo, potenza ed atto, o fra zo - xo57b, 3o; Topici, x08b, 35 - xroa, 20; II3b, x5 — xx4a, 25; I43a, 27 — I45b,Dio, motore immobile, e il mondo fisico) della fisica e della biologia. Il funzio­ 33 ; Primi Analitici, 5xb, 5 — 52b, 37 e 63b, zx - 64b, 26 ; sulla associazione dellanamento degli opposti cessa di essere puramente empirico (anche in Platone, contraddizione alle opposizioni tra termini, cfr. Categorie, xzb, 5-r 5]. In ordinemalgrado la posizione preminente nel Sofista dei cinque grandi generi, e nel di ampiezza crescente, gli opposti sono : i «relativi», la privazione relativa (cfr.Filebo dell'Uno e del Molteplice e del Limite e dell'Il l imitato, gli opposti ri­ ) 3.6), la contrarietà e la contraddizione. Le relazioni logiche fra i termini si di­mangono essenzialmente il materiale privilegiato per l'esemplificazione dell'ar­ mostrano in ogni caso differenti ; i contraddittori non si oppongono come i con­gomentazione dialettica ed una tecnica di definizione e classificazione, il metodo trari né si confutano nello stesso modo [Topici, x I 3b, x 5 - x r 4a, 25] ; la privazionedi divisione; cfr, ad esempio il Politico), per, in linguaggio kantiano, divenire ed il possesso hanno rapporti diversi da quelli propri ai contrari. Ma essi pos­intelligibile. Gli opposti sono un fatto dell'essere ed un fatto della ragione. sono anche incontrarsi sotto certi aspetti, e si dispongono gerarchicamente nel­

Sono un fatto dell'essere. Essi sono oggetto di «un'unica scienza» [Metafi­ l'ordine indicato [come risulta dalle analisi minuziose nella Metafisica, I055a,sica, I003b, 33 sgg.], 1 xnvcsfxgRzxorlc fllosoficR, c IIOII sono qlxxllch pxu. scmplr­ 5 - I055b, 25] : la gerarchia semantica si accompagna ad una gerarchia sintatticacemente reperiti in e da ciascuna scienza particolare. Gli opposti partecipano a seconda dell'estensione della negazione. Ed essi possono anche associarsi [cfr.di «ciò che è» poiché sono tutti derivabili dalla coppia fondamentale Uno /mol­ ad esempio ibid., Io55b, 30- xo56b, x]. Infine il Dell'espressione elabora la teo­teplice — l'Uno essendo correlativo dell'Essere, un altro nome dell'Essere sotto ria della negazione delle proposizioni, ed Aristotele determina anche lo statusun certo aspetto Pbid., xoo3b, 23 sgg.]. C'è una scienza una che studia un oggetto delle forme di dimostrazione collegate ad essa, e specialmente la dimostrazioneunificato, e non piu delle contrarietà disseminate nei campi dell'esperienza. La per assurdo [Primi Analitici, 6xa, I7-63b, 20], la cui validità si limita ai casigerarchizzazione degli opposti prosegue nei particolari: cosi tutte le qualità in cui la proposizione della quale si dimostra la falsità è contraddittoria e nonsensibili si riducono alle due coppie Caldo/Freddo e Umido/Asciutto [Della il semplice contrario di quella di cui si stabilirà indirettamente la verità [cfr.generazione e della corruzione, 329b, 9-330R, 29]. per esempio ibid., 62a, xx-I9]. Andrà notato incidentalmente che il fatto che

Aristotele svilupperà questa tesi generale nella Fisica e la giustificherà in l'opposizione tra l 'Uno ed i l Mo l teplice è di contrarietà e non di contraddi­termini che vale la pena di citare per esteso: «Che, in un certo senso, tutti pon­ zione basta a mostrare l'insufficienza sia dell'argomentazione di tipo eleaticogono i principi come contrari, è, pertanto, chiaro. Ciò, del resto, è conforme a tendente a dimostrare l'esistenza esclusiva dell'uno a partire dalle aporie delragione: è necessario, infatti, che i principi né risultino da se stessi reciproca­ molteplice, sia dell'argomentazione sofistica in favore dell'esistenza esclusivamente né da altri, e che da essi tutto risulti. Orbene, i primi contrari hanno que­ del molteplice in base alla confutazione dell'uno.sta proprietà: che, cioè, essi non derivano da altri, perché sono primi, e non de­ In virtu appunto di questa doppia appartenenza all'essere e al pensiero, larivano da sé reciprocamente, perché sono contrari. descrizione degli opposti può prolungarsi senza incoerenza in analisi di varia

«Ma bisogna anche con criterio razionale indagare come ciò avvenga. In natura; non soltanto logiche ed epistemologiche(si potrà anche ricordare che laprimo luogo bisogna ammettere che fra tutti gli enti nessuno è per natura di­ privazione è in stretto rapporto con la dottrina epistemologica fondamentalesposto a fare alcunché a caso o a patire alcunché da parte di qualcosa che avven­ della potenza), ma anche categoriali in senso stretto, la pertinenza delle oppo­ga a caso, né che una qualsiasi cosa derivi da una qualsiasi cosa, tranne che per sizioni essendo limitata da costrizioni semantiche (cosi gli esseri differenti peraccidente. Come, infatti, il bianco potrebbe derivare dal musico, a meno che genere sono incombinabili, le «sostanze prime» e la quantità non ammettonoil musico non fosse accidentale al non-bianco e al nero> Ma il bianco deriva contrari, l'opposizione tra essere e non-essere si stabilisce a seconda di ciascunadal non-bianco, e non da un qualsiasi non-bianco, ma dal nero o da colori in­ categoria; vi è una forma di opposizione, i relativi, che ricopre interamente unatermedi; e il musico dal non-musico, xna non da qualsiasi non-musico, bensi categoria in senso tecnico; la coppia nascita/morte non può applicarsi agli og­dall'a-musico o anche da qualcosa di intermedio» (cfr. ) 3.3). «Cosi, d'altra getti di conoscenza e di pensiero [cfr. Del cielo, 298a, I5 sgg.] ma vale per ilparte, un ente non si corrompe in qualsiasi altro che capiti: il bianco, ad esem­ mondo sublunare; e l'errore di Parmenide e di Melisso è consistito nell'estende­pio, non si corrompe nel musico se non talora per accidente, rna nel non-bianco, re l'inalterabilità dell'intelligibile al mondo fisico..., ecc.) — o anche linguistiche

Coppie filosofiche I07z 'o73 Coppie filosofiche

[cfr. la discussione dell'x privativo in Metafisica, zozzb, 3z sgg.] ed empiriche in Empedocle — come tutte le altre complementarità cosmologiche, fisiche o(ad esempio, per induzione si stabilisce che la contrarietà è una differenza mas­ biologiche — possono rappresentarsi come un'increspatura (cfr. $ y.z, z); esima [ibid., xo55a, 5]). E principalmente il gioco costitutivo delle opposizioni l'Uno/molteplice aristotelico è ugualmente un'increspatura. Allo stesso modonelle scienze viene ad essere, da questo momento, legittimato. i grandi generi del Sofista: l 'Essere, la Quiete e il Medesimo sono dei minimi

In altri termini, le opposizioni sono un aspetto del pensiero categoriale. semplici, l 'Altro è una piega, e il Mutamento un'increspatura [cfr. Fedone,Benché in Aristotele esse non siano tecnicamente delle categorie, tuttavia come 72a-b, citato nel ) 4.z, z] ; d'altra parte sono ugualmente delle increspaturequest'ultime esse si situano al punto di congiunzione dell'essere col pensiero, le relazioni tra il Mutamento e la Quiete, fra il Medesimo e l'Altro, ed anche,e, ancora come per le categorie, la lorofunzione è eminentemente epistemologi­ nella formulazione letterale di Platone, fra l'Essere e l'Altro (in realtà tale op­ca. Nel libro quarto della Metafisica le opposizioni sono trattate immediata­ posizione, essendo di contrarietà, non costituisce una singolarità: cfr. piu avanti,mente dopo la discussione sull'essere e sulla sostanza, e, nelle Categorie, dopo ) y.z, z). Le morfologie elementari «hanno un'importanza considerevole nellal'analisi delle categorie. Con le opposizioni concettuali comincia lo studio di nostra organizzazione concettuale della realtà» [Thom z97g, p. 7g].ciò che i logici medievali hanno chiamato i postpraedicamerita, il cui numerosi è continuamente accresciuto nel medioevo, in termini che sarebbe molto in­ 3.6. La negazione e il senso.teressante esaminare in dettaglio. I postpraedicamenta, che spesso si enunzianosotto forma di opposizioni — ad esempio, anteriore e posteriore, o tutto e parti —, Il «nodo nell'oggetto» che secondo Aristotele caratterizza in modo esattorappresentano in gran parte uno sviluppo del pensiero categoriale, che non le aporie [Metafisica, 995a, z5 sgg.] si troverebbe cosi ad essere definitivamentepoteva però verificarsi nel quadro troppo rigidamente delimitato delle catego­ sciolto. Ma la domanda di Parmenide comporta una difficoltà che non può ve­rie aristoteliche nella loro formulazione letterale. In breve, Aristotele è giunto nir risolta nel quadro della logica — se, com'è stato fatto, s'intenda che tale do­ad una categorizzazione della negazione, e cioè ad un trattamento categoriale manda cominci col riguardare un oggetto di pensiero. Qual è il rapporto dellasia della negazione logica sia dei modi d'intervento di fatto del pensiero per proposizione negativa, non con la proposizione affermativa, ma con il senso co­opposti. (È quanto farà anche Hegel nella Scienza della logica). mune all'una e all'altra? La «neutralità» di un senso posto, o «supposto» o

«presupposto», asserito dall'affermazione e negato dalla negazione, è soltanto

3.5. Le morfologie elementari.apparente, poiché essa resta necessariamente segnata dall'indice di positivitàche le viene dalla posizione stessa del senso e che l'affermazione si limita a du­

Se ora si riprende, alla luce delle riflessioni contemporanee, l'insieme del plicare. Come ha scritto Wittgenstein [ t922, trad. it. p. z6 ], p e non-p possonopensiero greco, è un fatto rivelatore — ma non sorprendente — che vi si ritrovino dire la stessa cosa, e la negazione che interviene nella proposizione «non persenza sforzo alcune delle «catastroff elementari»descritte da Thom. L'opposi­ questo caratterizza il senso di essa». Sottostante alla tesi di Parmenide, vi è forsezione parmenidea fra essere e non-essere si sovrappone alle prime due singola­ la percezione del fatto che, analizzata sotto questo aspetto, la negazione è effet­rità nella gerarchia di Thom : il minimo semplice — la linea retta continua tivamente « impossibile». La negazione del senso descriverebbe non tanto la ne­senza nessuna sezione notevole, di cui l 'essere in quanto oggetto costituisce cessità — nel caso della contraddizione —, né la possibilità — nel caso della contra­l'interpretazione spaziale, e l'essere in quanto durata l ' interpretazione tem­ rietà —, di una non-occorrenza inversa, quanto piuttosto l'impossibilità assolutaporale; e la piega ­--~ o ~ -­­ — con una sezione notevole di una produzione di qualsiasi occorrenza, il che, in linguaggio parmenideo, èinterpretata spazialmente come «orlo» e temporalmente come inizio e fi ne rigorosamente «impensabile», ma costituirebbe la forma massima della nega­[cfr., ad esempio, Thom z97g, pp. z6o sgg. e zzz-z3]. Tutte le altre singolarità zione detta esterna [per l'enucleazione di questa problematica in Wittgenstein,costituiscono delle complessificazioni di queste (in cui si trovano dunque asso­ cfr. Gil z97z, pp. r93-zt7 ].ciati l'essere e il non-essere, la posizione di un senso, l'affermazione e la nega­ Questa non è una difficoltà che possa venir risolta con la distinzione tra izione, il continuo e i l discontinuo, l'omogeneo e l'eterogeneo), come appare vari «sensi dell'essere» qual era concepita da Aristotele, o come la concepiscechiaramente dai loro enunciati algebrici e dalla struttura delle frasi che secondo la moderna analisi logica. La positività del senso rimane la stessa quale che siaThom corrispondono ad essi [ibid., pp. i6y sgg.]. Colpisce ugualmente il fatto la specie di predicazione — esistenziale, identitativa o attributiva. Per tornare unche la terza singolarità, l'increspatura, modellizzi il mutamento e il divenire, il momento ad Aristotele, tale positività è ciò che in profondità legittima la tesigenerare, l'unione e la disunione. aristotelica, affermata con tono un po' dogmatico fin dall'inizio della discussio­

In tali morfologie insomma si trovano tracciati i fondamenti concettuali ne nella Metafissca [zoo3a, 35- I005a, r5], secondo cui gli opposti sono de­delle opposizioni mitiche e delle prime cosmogonie. L'emergenza del mondo in terminazioni («positive») dell'Essere. La «tautologia» in questo caso è inevi­quanto tale nelle cosmogonie indonesiane o in Anassimandro costituisce una tabile, poiché tutto il linguaggio non è altro che la posizione originaria del senso.piega nel tessuto indifferenziato dell'essere semplice; l'Amicizia e la Contesa La collusione fra linguaggio ed ontologia costituisce sotto questo aspetto un

Coppie filosofiche I074 ro75 Coppie filosofiche

fatto linguistico e non una derivazione metafisica. È ugualmente per questo «Yen Houei disse [a Confucio]: — Sto facendo progressi.— Che vuoi direche la privazione non può che rimanere un grado zero di possesso ; e si potrebbe con ciò? — chiese Confucio. — Dimentico, — risponde Yen Houei, — la bontà earrivare a dire che i «relativi» formano la figura fondamentale dell'opposizione, la giustizia. — Bene, — dice Confucio, — ma non basta —. Un altro giorno, Yenmentre la contraddizione, la privazione relativa, la contrarietà e i relativi cate­ Houei rivide Confucio e gli disse: — Sto facendo progressi. — Che vuoi dire congoriali propriamente detti — quelli il cui essere si dice esserlo del loro opposto ciò? — chiese Confucio. — Dimentico il rito e la musica, — rispose Yen Houei. ­

[Categorie, r rb, z4] come ad esempio il doppio rispetto alla metà [ibid., r rb, zo]­ Bene, ma non basta —. Un altro giorno ancora, Yen Houei incontro Confucionon ne sono che le modalità: in gradi diversi, in tutte le forme di opposizione e gli disse: — Mi siedo e dimentico tutto —. Confucio provò un sentimento diciascun termine è posto rispetto ai suoi opposti. considerazione e domandò : — Che cosa intendi per sederti e dimenticare tut­

Nel pensiero indoeuropeo, la figura piu estrema della negazione sta in una to? — Yen Houei rispose: — Spogliarmi del mio corpo, annullare i miei sensi,completa rottura dei percorsi categoriali, che è caratteristica, nella sua versione abbandonare ogni forma, sopprimere ogni intelligenza, unirmi a colui che tuttopositiva, della metafora e del nonsenso, e, nella sua versione negativa, di ciò che abbraccia, ecco ciò che intendo per sedermi e dimenticare tutto —. ConfucioAristotele ha chiamato la privazione completa (che egli designava come la «con­ concluse: — L'unione al gran tutto esclude ogni particolarità, evolversi conti­trarietà principale» [Metafisica, ro55a, 33 sgg.], ma che rimane ancor plu diff­ nuamente esclude ogni fissità. Tu sei veramente un saggio. Ormai ti seguirò».icilment «pensabile» della contraddizione), analoga, nella logica indiana, aduno dei tipi della cosiddetta negazione per esclusione [cfr, Matilal rg7r, p. r 63],Si tratta di una predicazione assolutamente impossibile per l 'assenza di un Figure di opposizione e di mediazione.qualsiasi nesso categoriale tra soggetto e predicato: la pietra non può vedere,il numero z non è rosso — che dovrebbe essere formalizzata con 'F (non-x)' 4.r. Classificazione delle opposizioni.piuttosto che con 'non­(Fx)', al contrario di quanto ha sostenuto Hamelin[rgzo, pp. r48-4g] secondo il quale la privazione assoluta si confonderebbe con Una forma di risoluzione dei conflitti fra opposti consiste quindi nel tra­la contraddizione, e la privazione relativa con la contrarietà. Tuttavia cosi come sformare se stessi secondo il tao (che resta obnubilato finché sussiste una difle­in Boole la classe nulla non è pensabile che come complementare della classe renza tra vero e falso, tra affermazione e negazione, tra bene e male ), o ancheuniversale, mentre quest'ultima è autosufliciente, anche qui si profila l'assenza al modo del savio scettico che «sospende l'asserzione intesa generalmente, neldel soggetto contro i supporti possibili di una predicazione nonostante la loro senso che essa coinvolge ad un tempo l'affermazione e la negazione» [Sestoindeterminatezza di fatto. Empirico, Schizzi pirroniani, I , rqz], di fronte alla contraddizione universale.

Chuang Chou, contemporaneo taoista di Aristotele, ha posto il problema Ciò, che si chiama afasia (uq>mcr<x) nel senso piu tecnico, «è il r isultato dellacon perfetta chiarezza. r) Esistono, egli dice, coloro che affermano che l'essere messa in opposizione delle cose» [ibid., 3r]. Descriveremo le figure principali diè (yu yu). z) Esistono coloro che negano che l'essere è (yu mu). 3) Esistono inol­ quest'ultima e anche qualche forma piu eloquente del terzo termine.tre coloro che negano di nuovo coloro che negano che l'essere è (mu sou). 4) Ed Senza un principio di differenziazione, come ha mostrato il Sofista, tuttiinfine esistono coloro che negano anche questi ult imi che negano coloro che i generi si confonderebbero nell'essere: la differenza è condizione delpinforma­negano che l'essere è (ecu ecu wu) [per la formulazione letterale, cfr. Izutzu zione, ed il suo luogo cognitivo si trova nella predicazione non tautologica — larg68, p. 4z8]. Questo concatenarsi di negazioni non può essere capito alla luce contraddizione rappresenta all'estremo opposto un'esasperazione della differen­della logica formale, secondo la quale r ) è equivalente a 3) e 4) a z), mentre il za che porta allora una carica informativa eccessiva essa associa in un medesi­filosofo cinese distingue precisamente 3 ) da r) e 4) da z). Qui si parla di tre mo sostrato e in uno stesso momento dei predicati che richiedono dei soggettigradi di non-essere. La prima negazione z) non annulla (il senso del)1'afferma­ differenti o la successione temporale. Le forme di opposizione concettuale edzione iniziale, né 3 ) pone di nuovo tale senso. Piuttosto, ciascuna negazione argomentativa costituiscono delle modulazioni della differenza e si organizzanonega congiuntamente l'affermazione iniziale e tutte le negazioni precedenti. Il in termini o non-antagonistici — simmetria, dualità e complementarità — o an­non-essere di 3 ) «conserva ancora una traccia dell'opposizione originaria [z] tagonistici — contrarietà, contraddizione, dilemmi, paradossi. La questione diche è stata negata per quanto concerne l'essere e il non-essere, e in questi ter­ una mediazione in senso forte non può porsi riguardo al primo gruppo, giacchémini essa non è assolutamente "assoluta" » [ibid., pp. 4z8-zr']. Ora, è questo in esso la mediazione è, nel caso delle dualità, la scala i cui termini duali rap­vestigio, la positività di ogni senso, determinato o indeterminato, ciò che 4), presentano le estremità, o, teoricamente, il « tutto» i cui termini. complementaril'ultima negazione, vorrebbe cancellare, cessando di essere «relativa» a chec­ sono le determinazioni. Per quanto concerne gli antagonismi, le modalità dellachessia, all'universo come alla classe nulla. Il suo nome proprio non è piu la mediazione devono conformarsi alle costrizioni logiche proprie di ciascun tiponegazione ma l'oblio del tao, come mostra il seguente passo del Sacro Libro di opposizione: le «euporie», la risoluzione delle difficoltà, sono fissate dai ge­di Nan Bua di Chuang Chou: neri di «aporie» [Platone, Filebo, r5c].

Coppie fi losofiche I 076 I 077 Coppie fi losofiche

Nella classificazione che segue, i contenuti possono però mutare e mutano derano delle opposizioni piu accentuate di quelle fra le specie che si includonoeffettivamente, a seconda degli strumenti di conoscenza e dei livelli di osserva­ in un genere ($ I.2) — opposizioni in cui il «genere comune» rimane, appunto,zione. Ciò che appare in certe situazioni di conoscenza come una complementa­ spesso problematico, ma la cui esistenza di fatto non dà luogo a discussioni

rità, si profila in altre come una dualità, e accade che una contraddizione, un nel quadro categoriale in cui esse si verificano — opposizioni che possono for­

paradosso, siano dichiarati soltanto apparenti, ecc. Un'opposizione di colori, malmente essere grossolane, ma si presentano semanticamente pregnanti. In

che in un mito presenterà un valore di contraddizione o di complementarità, realtà, quando la complementarità è giustificata, e il «genere comune» messo

costituirà una dualità secondo Aristotele, o, per l'ottica posteriore a Newton, in evidenza, essa cessa di presentare un interesse che non sia soltanto classi­

si disgregherà in un'opposizione di contrarietà. Ma, almeno da Platone e da ficatorio. Sotto l'aspetto delle opposizioni concettuali, i termini complementa­

Aristotele in poi, le morfologie considerate si ritrovano sincronicamente. ri sono colti in quanto formanti un'unità indiscutibile, ma il cui fondamentoD'altro canto questa classificazione, benché accompagni il percorso della è difficile a cogliersi. Da ciò deriva del resto l'uso analogico o metaforico gene­

negazione, resta però semantica e non formale. L'ampiezza della negazione non ralizzato di questa espressione, che denota prima di ogni altra cosa l'ammissio­

è in essa l'unico criterio organizzativo. Infatti le figure dell'opposizione si di­ ne di un'impotenza esplicativa (cfr. il «principio di complementarità» di Bohr ).spongono su due colonne corrispondenti alle grandi famiglie di nozioni segna­ Le configurazioni logiche e semantiche si intersecano e non coincidono, e

late fin dall'inizio del presente articolo (cfr. anche ) ) I.3, 2.2 e 3.5). Le dualità ciò comporterà reinterpretazioni dei criteri logici (per la posizione della nega­e contrarietà sono in rapporto alla sfera del continuo, del multivalente, dell'omo­ zione nella contrarietà, cfr. ) y.3, I). D'altra parte all'interno di ciascun gruppogeneo, ecc., e viceversa per le simmetrie, le complementarità e le contraddizio­ le frontiere non sono sempre nette, tanto fra dualità e contrarietà quanto frani. L'imprecisione semantica ed il carattere eventualmente discutibile dell'asso­ complementarità e contraddizione. Ciò risulta ancora una volta dalla relazioneciazione di tali nozioni in due gruppi, sono corretti dal fatto che questi ultimi ambigua del pensiero categoriale con il pensiero logico e con le configurazionihanno strutture logiche differenti. della conoscenza. Ad esempio, anche se il pensiero categoriale non costituisce

Le dualità — estremità di una scala continua (p Vq, o caldo o freddo) — e le un ricalco della logica, è evidente che prima di mettere in luce il pr incipiocontrarietà — opposizioni reciprocamente esclusive ma non esaustive dell'uni­ di non-contraddizione, la distinzione fra contrarietà, complementarità e con­

verso in questione (p Vq Vr...) se si considera il percorso della variabile (una traddizioni apparirà difficile a stabilirsi. Dal punto di vista epistemologico, ilparticella potrebbe trovarsi nei punti a, b...) e, appena si verifica un'occorrenza, riassorbimento delle dualità da parte delle contrarietà è una conseguenza della

p ~ (q V r) : una particella che si trova in a non può trovarsi in b né in c, ecc. ­ mutazione descritta prima ( ) 2.2) ; e i tentativi miranti alla costituzione di unasono non-simmetriche. Le dualità costituiscono d'altra parte delle strutture d'or­ teoria del «campo unificato» o dell'unificazione della fenomenologia corpusco­

dine, in cui le relazioni, per di piu, sono non-riflessive e transitive. Ma le con­ lare e ondulatoria in fisica quantistica, che si sono potuti verificare ai giorni

trarietà si trovano ugualmente organizzate da una struttura interna, cioè dalle nostri, sono sforzi di giustificazione di complementarità di fatto. Tale dipenden­regole che fissano i limiti della compossibilità fra i termini (cfr. ) 4.3, I). za rispetto alle condizioni di conoscenza in ciascun momento si applica dunque

Inversamente, le relazioni fra termini simmetrici (p q, congiunzione e di­ ugualmente all'analisi che segue.sgiunzione logiche, sinistra e destra ), complementari (p«»q in S: (p, q)), cioèdisgiunzioni esclusive ed esaustive del dominio dato, maschio e femmina, vita 4.2. Figuie non-antagonistiche.e morte, e contraddittori (p ~p), sono simmetriche: se aRb, dunque bRa; e sea è complementare o contraddittorio di b, b è complementare o contradditto­ I ) La disparità fra il trattamento formale e ciò che si deve chiamare seman­rio di a. (Inversamente, nel caso delle dualità : se a è piu caldo di b, b non è piu tica naturale delle simmetrie è stata messa bene in evidenza da Weyl. Dal pun­caldo di a; e per quanto concerne le contrarietà, non ci può essere simmetria to di vista geometrico, è perché vi è simmetria che le situazioni simmetriche

poiché la simmetria è una funzione a due posti soltanto ). sono indiscernibili: esse costituiscono trasformazioni dello spazio che non neNon c'è una struttura interna che colleghi i termini simmetrici, comple­ mutano la struttura (automorfismi ), e la non-congruità fra la mano sinistra e

mentari e contraddittori. Essi sono invece tutti generati da un operatore ester­ la mano destra, che nel celebre esempio di Kant [I783, ( I3] i l lustrerebbe l'ir­no, capace di produrre la simmetria fra i termini. Cosi la rotazione o la tra­ riducibilità dell'esperienza dello spazio all'intendimento, può venire spiegataslazione nelle simmetrie geometriche, oppure la negazione nelle leggi dette di anch' essa in termini formali [Weyl I i lyil, trad. it. pp. il8 sgg.; I i l6y, cap. Ij .«dualità», che sono in realtà delle simmetrie. La negazione è anche l'operatore Ma ciò che ha informato il pensiero mitico e filosofico è il significato bio­esterno nella contraddizione (non lo è nella contrarietà, giacché la negazione logico e fisico delle simmetrie, « formatrici», come scriveva Keplero [ I6I I ], dinon può produrre termini non-simmetrici ). La complementarità pone delle ordine e di equilibrio. Quei modi di pensiero ne hanno fatto un uso piu elastico,difficoltà a tale proposito poiché l'operatore — che è necessariamente esterno­ considerandole, in linea generale, come sistemi di polarità da cui dipende laè qui generalmente sconosciuto (cfr. ) g.z, 2). Nelle complementarità si consi­ stabilità di un insieme — benché, come si sa oggi, la stabilità e l'adattamento

Coppie fi losofiche 1078 I 079 Coppie filosofiche

evolutivo possano anche seguire ad una rottura di simmetria [cfr, Thom i97z; nelle complementarità ciascun termine possiede un «correlativo» fCategorie,Eigen e Winkler r975, pp. ryo sgg.]. Potrebbe dunque sembrare non appropria­ 6b, z7], ma relativi e correlativi sono indefiniti nelle dualità e ben determinatito includere le simmetrie nella nostra problematica. Tuttavia esse vi sono pre­ nelle complementarità ; e mentre il principio di coesione, che assicura nelle dua­senti, e in due maniere. Da un lato le simmetrie — in primissimo luogo nella loro lità l'omogeneità dei termini, è immediatamente visibile, non si può dire al­forma piu elementare, la simmetria bilaterale, la sinistra e la destra, il riflesso trettanto della coesione delle parti complementari (come risulta dalVesame degliin uno specchio — costituiscono la piu semplice fra le polarizzazioni della diffe­ esempi forniti ).renza, e in quanto tali esse rappresentano formalmente la soglia minima di un Un passo del Fedone presenta in maniera molto chiara il diverso status dipensiero per opposti. I termini simmetrici non sono certo antagonistici, e non queste due figure [7oe-7zb]. Sotto la ger.erica designazione di contrari (svxvw<x)si trovano neppure nella situazione di cooperazione conflittuale che caratteriz­ Platone mescola delle dualità — grande/piccolo, bello/brutto, giust %ngiusto,za le complementarità, anzi, consistono nel duplicarsi di una medesima struttura ecc. — con delle morfologie complementari : stato di veglia e sonno, vita e morte.— ma il loro accoppiamento è fondato su un principio di partizione. Ora, affermando che la trasformazione dei «contrari» si fonda in generale su

D'altra parte le simmetrie tracciano relazioni molto semplici ed efficaci e un «generarsi reciproco di ciascuno dei due verso l'altro» [7ib], Platone pensasi presentano in tal modo come strutturanti. Cosi si conferisce loro un supple­ evidentemente in termini di dualità — e le complementarità sono consideratemento di senso che le fa apparire come la ragione di un equilibrio fra parti alla luce delle dualità. Ma nella conclusione dell'argomentazione, a propositocontrastanti.(È del resto un significato contenuto nel termine avp,p.svp(x [cfr. della coppia vita/morte, compie l'operazione inversa. Retroattivamerite, la teo­Aristotele, Topici, i39b, zi e r y5b, 8 sgg.; e Eisica, z46b, 5: la salute è una ria delle complementarità si applicherà a tutti i contrari, la cui fenomenologiasimmetrica fusione fra il caldo ed il freddo]. I Greci, che chiamavano simme­ era stata descritta in termini di continuità : grande e piccolo, giusto e ingiustotriche le relazioni commensurabili, non hanno sviluppato una teoria indipen­ cesseranno di essere dei relativi indefiniti per diventare degli assoluti. Cosi,dente della simmetria, che pure si trova al centro della teoria delle medianità, secondo Platone, per tutti i contrari, i l generarsi reciproco, «in l inea retta»,dell'armonia e delle proporzioni [cfr. ad esempio Michel r9go, parte II, cap. i, non è piu sufficiente, ma si accompagna ad un «percorso circolare»: «Se infat­( 3, e cap. ni]). In tale misura la simmetria costituisce ugualmente una soglia ti non ci fosse una perpetua compensazione stabilentesi fra le une e le altre coseminima di «mediazione» tra le parti che essa pare organizzare. esistenti, come se esse compissero un percorso circolare — e se invece il generarsi

Con questa doppia connotazione, le simmetrie restano sottostanti ad altre seguisse una retta che unisse uno dei contrari soltanto con quello che gli staforme di opposizione (le complementarità e le contraddizioni, come si è visto, di fronte; se tale retta non si volgesse poi verso l'altro facendo una svolta, insono simmetriche; la parità di ragionamento nei dilemmi è anch' essa simme­ tal caso, come tu non ignori, tutte le cose finirebbero con l'assumere una stessatrica) e di soluzione dei conflitti (la coincidentia oppositorum può essere compresa figura, con il conservare il proprio identico stato, e il loro generarsi si arreste­come una simmetria degenerata, un automorfismo che si restringerebbe fino rebbe» [7za-b]. Ora, di tale percorso circolare, le dualità non hanno nessun bi­a ridursi ad una linea o ad un punto ). Tutta una ermeneutica sfrutta e prolunga sogno, mentre le complementarità lo richiedono effettivamente. Nelle dualità,i fatti di simmetria, dai miti sudamericani dei gemelli antagonisti [cfr. Eliade al di là della «linea retta», l'opposizione richiede soltanto un sostrato, l'entitàI 968] fino alla grande analogia microcosmo/macrocosmo che in un Robert Fludd in cui si svolge il processo (il corpo che cresce o decresce, si riscalda o si raf­

[i6i7-zi ] si accompagnerà del resto ad una rappresentazione grafica, simmetri­ fredda). Ma nel caso delle complementarità, il «sostrato» è ugualmente unaca nel piu esatto senso geometrico. condizione di possibilità che rimane da trovare — negli esempi del Fedone,

z) Scegliamo di chiamare dualità le disgiunzioni non esclusive che rappre­ le condizioni per la vita dell'individuo biologico che esigono l'alternanza disentano le punte massime di una variazione continua, e complementarità le di­ veglia e sonno, oppure, riguardo alla vita e alla morte, le condizioni di con­sgiunzioni esclusive ed esaustive che si presentano come due facce eterogenee servazione delle specie —, diremmo già con Aristotele [cfr. Della generazione edello stesso dominio. In l inguaggio aristotelico, le dualità sono i relativi o le della corruzione, 336b, zg sgg.], poiché, nell'economia del Fedone tale condizionequalità che comportano il piu e il meno [Categorie, 6b, zo sgg. e iob, z5 sgg.; di possibilità è l'Ade, in cui dimorano le anime fra la morte ed una nuova nascita (o,cfr. anche Filebo, zia-z6a ] e che, in quanto tali, costituiscono delle privazioni come dicevano gli orfici, la «ruota» delle generazioni). La struttura d'ordine del­rispetto al termine opposto (asciutto/umido, rapido/lento ). Pari e dispari per le dualità è autosufficiente, mentre le complementarità devono essere legittimate.i pitagorici — a metà strada fra le contraddizioni — ; essenza e apparenza da Dualità e complementarità richiedono principi di spiegazione differenti. UnPlatone in .poi, dal momento in cui bisogna «salvare i fenomeni»; padrone e solo apparato esplicativo è sufFiciente per le dualità, ma non per le complementa­schiavo per Aristotele; yin e yang nel pensiero cinese; estensione e pensiero rità. La res extensa è trattata con un dispositivo di conoscenza diverso da quelloin Descartes; soggetto ed oggetto nell'epistemologia moderna; noumeno e fe­ che si addice alla res cogitans (fisica e psicologia) ; le regole di trasmissione oralenomeno in Kant; orale e scritto per l'antropologia; onda e corpuscolo in mec­ non sono identiche a quelle della trasmissione scritta; l'Amicizia è agglutinantecanica quantistica: sono tutti esempi di complementarità. Nelle dualità come e la Contesa disruptiva, l'opposizione complementare tra Geist- e Naturwissen­

Coppie filosofiche to8o ro8z Coppie filosofiche

schaften è fondata appunto, per i suoi seguaci, su diverse metodologie, ecc. bilità dell'accoppiamento, in altri termini, della sua causa. Platone se ne è per­Se essa non è, e fino al momento in cui sia, ricondotta ad un unico principio fettamente reso conto. L'articolazione da elemento a elemento fra complemen­

esplicativo piu generale, l'unità vi si ottiene a posteriori, per collegazione. Anche tari non può consistere che in un misto (p.s<xváv), e può anche esigere la vio­all'interno di un dispositivo teoricamente unitario, come il trattamento mate­ lenza che, nel passo del Timeo, citato come esergo del presente articolo, Platonematico dell'onda-corpuscolo, le proprietà di campo associate alle onde non pos­ attribuisce al demiurgo, quando questi — per creare l'anima del mondo — devesono per definizione trasferirsi ai corpuscoli — e la forza che, in quanto causa del mescolare l'«Altro» al Medesimo ed alla realtà (ouokc, Timeo, 35a-b) ; ed essen­moto delle particelle e della propagazione delle onde, unifica le due fenomeno­ do tale misto «irrazionale» in sé, inevitabilmente si pone una domanda riguardologie, deve essere intesa essa stessa come operante in modo diverso nei due casi alla sua causa; Misto e Causa del misto sono effettivamente i due nuovi generi

(a distanza per le onde, per contiguità per i corpuscoli ). di cui l'analisi del Limite e dell'Il l imrtato richiede l'introduzione supplemen­In termini di teoria delle catastrofi, la complementarità dipende dal logos tare fFilebo, z6e-3ia].

dell'increspatura fcfr. ) 3.5 e Petitot I977, pp. rz9-3o, le cui analisi sull'«oppo­ Dato però che le complementarità sono un fatto, la loro giustificazione tendesizione semplice» nelle lingue naturali coincidono con le nostre], la simmetria facilmente ad assumere l'aspetto di un deus ex machina: si pensi ai terminiconsiste in una replica del minimo semplice — ma le dualità e contrarietà non esaltati, che mascherano una reale inintelligibilità, con cui Platone descrivepossono essere per principio modellizzate in termini di catastrofi: esse non sono questa causa, il voup: fondamento della razionalità, l'«intelligenza» stessa sidelle singolarità, le dualità per ragioni sintattiche (poiché sono relative) e le rivela del tutto incomprensibile fibid., z8d-3oc, e soprattutto Leggi, 966e-967d].contrarietà per ragioni semantiche (si tratta di un'opposizione esclusivamente Come diceva Descartes a proposito delk'«unione» di anima e corpo, che non è

sintattica) (cfr. ( 4.3, r). In tal modo la relazione Essere(Altro, quale la pensa in lui sostenuta da un monismo dell'essere di tipo spinoziano, la mescolanza

effettivamente Platone, è una contrarietà e non una complementarità: l 'Alt ro resta «oscura» per l'intelletto; non si può spiegarla, ma soltanto «provarla»è tutto ciò che, nell'universo, non è ciascuna cosa, ed esiste dunque «in quan­ nella pratica della vita (lettera alla principessa Elisabetta del z8 giugno r643 ).tità infinita» (cfr. ) 3.z). E il «molteplice» aristotelico è ugualmente un nome Una volta definita con Parmenide l'esigenza di una precisa distinzione tragenerico della diversità. i «generi», e lasciata da parte la soluzione platonica di una mescolanza attuale

La sorte di dualità e complementarità si trova legata al movimento storico che rimanda al problema della causa, per evitare quest'ultimo si ricorrerà ad

del pensiero. Il pensiero arcaico e la filosofia greca si interessano alle dissocia­ una scelta limitata. Oppure si r i troverà nella complementarità stessa la causa

zioni senza medio termine piuttosto che alle variazioni continue. A proposito del misto (causa sui ). Cosi esiste secondo Empedocle un'alternanza tra il pri­della fisica stoica — benché essa sia piu attenta al continuo di quanto non sia mato dell'Amicizia e della Contesa che rappresenta tutto ciò di cui si può diretutta la scienza greca —, Sambursky ha messo bene in evidenza come essa possa che sia soggetto a mutamenti: «A turno, mentre i cicli del tempo continuano,essere tuttavia ricondotta alla tradizione del discontinuo. Commentando que­ essi comandano, ~ al di fuori di essi nulla viene alla vita, e nulla di essi va a mo­sto passo di Clemente Alessandrino: «La stessa corda, secondo la tensione o rire, ~ e se fossero periti senza perpetuare il loro divenire, oggi non esisterebberol'allentamento, produce un'altezza elevata o bassa» [Stromata, VIII, 9 ], Sam­ piu. ~ Quale causa aumenterebbe il Tutto, e quale sarebbe la causa della causa? ~bursky scrive: «È deludente vedere in questo esempio le due variabili esclu­ Ed anche, come il Tutto potrebbe perire, poiché nulla può essere vuoto? ~ Gli

sivamente limitate a due valori rappresentanti stati "opposti", invece di farli elementi sono, eternamente, a se stessi, identici; ~ non fanno che scambiare ap­passare attraverso una scala continua: era però questa l'eredità della fisica greca, parenti metamorfosi, ~ balzando gli uni attraverso gli altri, eternamente simili nel

a partire dai tempi degli "opposti" pitagorici» fr959, p. 83]. Soltanto a partire loro essere» (fr. I7, 25-35).dal xvr secolo una notazione algebrica adeguata e la rappresentazione grafica Pare che questo fosse anche il senso del fuoco eracliteo, che, al di là della

consentiranno all'idea di funzione di manifestarsi pienamente. La teoria delle fun­ sua eventuale materialità, si istituisce come una grande metafora che determina

zioni, con il calcolo — e l'unione della prima col secondo —, sarà l'altro strumen­ la «misura» del gioco dei complementari e dei contraddittori; e il rapporto frato matematico che contribuirà con efficacia alla spianatura delle discontinuità. gli atomi e il vuoto in Leucippo e in Democrito costituisce ugualmente una

I termini duali sono punti ottenuti per astrazione, isolati nella suddivisione complementarità originaria e produttrice, «le due cause materiali delle cose esi­

di una fenomenologia omogenea e relativi, in un senso immediato, alle condizio­ stenti» fAristotele, Metafisica, 985b, 9; cfr. anche Diogene Laerzio, IX, 3I ].ni di osservazione. Le complementarità si collocano a metà strada fra le simme­ Piu vicino a noi, il «principio» di complementarità in fisica quantistica pare costi­trie e le contraddizioni. Dalle prime esse ereditano l'idea di una stabilità a par­ tuisca ancora una versione attenuata del medesimo dispositivo di spiegazione.tire da una com-posizione, e annunziano il regime di incompatibilità esaustiva La mescolanza, in secondo luogo, si può trovare all'origine contenendo essa

ed esclusiva dei contraddittori. Poiché al loro punto di partenza vi è la plura­ stessa il principio delle complementazioni. Fu questa la soluzione di Anassagora,lità contrastante dell'esperienza, esse hanno una radice in qualche modo empi­ che defini gli mrkpp.uva come contenenti nella mescolanza iniziale ed in seguitorica e si «verificano» e suscitano un problema concernente la condizione di possi­ tutti i contrari, cioè, in altri termini, le proprietà formali della composizione

Coppie filosofiche xo82 xo83 Coppie filosofiche

e della decomposizione. Il misto vi si trova in un'associazione ab aeterno degli uni-valente. Nelle dualità, l'esistenza d'intermediari fra i contrari comporta laelementi materiali e delle condizioni di possibilità — astratte, cioè i «contrari» variazione lungo una scala, cioè, in linguaggio platonico, la composizione diin quanto tali — della loro complementazione, nella compenetrazione tra « forma mescolanze a partire da tali estremi — ovvero la possibilità di una predicazionee contenuto» della sostanza [cfr. Wittgenstein xgzz, trad. it. p. 8 ]. E infine, il diversa nel percorso di una stessa variabile: il bianco e il nero sono contrari,fondamento della causalità può trovarsi alla fine — come intenderà Aristotele, e fra essi non c'è soltanto il grigio e il giallo-pallido, bensl « tutti gli altri colori » ;che riordina completamente questa problematica: in ult ima analisi la «causa tra il dappoco e l'eccellente «sussiste l'essere né dappoco né eccellente» [Ari­finale» è piu che una causa, poiché fa parte di un meccanismo universale che stotele, Categorie, xza, x5-zo]. Se, malgrado tutto ciò, oggi pare ancora ne­si può ben chiamare adattativo, e il misto in tal modo ha il significato di un cessario considerare le dualità al di fuori delle contrarietà, la ragione è che l'e­intermediario fra l'essere e il non-essere, il divenire, cioè il tempo in cui si com­ sperienza naturale non si conforma con la distinzione fra qualità prime e se­pie un processo [cfr. Metafisica, gq4a sgg, ; per una notevole reinterpretazione conde, dato che le opposizioni duali rimangono opposizioni pregnanti.del finalismo di Aristotele cfr. Clark xrlpg]. Già nel quadro di ciò che si può formalizzare come negazione (i termini

Ora, è evidente che tutte queste soluzioni si trovano caratterizzate da una sono esclusivi: dall'occorrere dell'uno consegue il non-occorrere degli altri ) e,circolarita di fondo, che, per dirla con Descartes, le rende altrettanto «oscure» dunque, nel quadro dell'eterogeneo, dell'univalente, del discontinuo, la contra­

quanto il voup platonico. Mentre le dualità si limitano a specificare la differenza, rietà reintroduce la problematica inversa del multivalente e dell'omogeneo;nelle complementarità si manifesta un principio di alterità in senso forte. Esse cosi nel mondo di Wittgenstein il fatto positivo non rappresenta che una solapaiono iscritte nella testura stessa del pensiero (cfr. tuttavia ( g). delle possibilità di occorrere degli stati di cose (si noterà la posizione centrale,

nel Tractatus, di tutta un'imagerie del continuo: spazio, proiezione, connes­

4.3. Figure antagonistiche.sione, freccia, proposizione che «traversa tutto lo spazio logico» [xqzz, trad.it. p. zo]). In questi termini, la contrarietà pone, epistemologicamente, i pro­

Nelle opposizioni antagonistiche interviene la negazione, e non soltanto la blemi relativi alla compossibilità, allo «spazio logico», e la sua geometria non èprivazione relativa che caratterizza ciascun termine duale rispetto al suo oppo­ la linea retta evocata da Platone nel Pedone, ma la superficie o il volume.sto, o la disgiunzione esclusiva all'interno di un determinato campo, propria La problematica epistemologica propria della contrarietà è infatti quellaai complementari. Nei contrari, nei contraddittori e nei dilemmi, ciascun ter­ delle ampiezze combinatorie dei termini, e la mediazione fra i contrari consistemine o argomento nega l'altro nel senso che la presenza o la verità dell'uno anzitutto nella definizione dei limiti della combinazione. Ora, ciò fa supporreimplica — necessariamente e non a seconda delle condizioni di osservazione, prima di ogni altra cosa che i termini siano omogenei. Come aveva già dettocome accade per le dualità — l'assenza o la falsità dell'altro. O anche nei para­ Aristotele, la contrarietà si determina tra «esseri che differiscono per la specie»dossi, nel senso che l'inferenza vi è logicamente contraddittoria. Ma il regime unicamente, e non fra gli «esseri differenti per il genere», incombinabili [Me­della negazione dei contrari è sui generis. tafisica, xooga, 3-xo], sia che questi ultimi appartengano a generi differenti,

x) Nei rapporti di contrarietà (definiti nel ) 4. x), ciascun termine deve poter come la giustizia e l'ingiustizia, sia che costituiscano essi stessi dei generi di­entrare immediatamente in opposizione con almeno altri due. In tal modo la versi, come il bene e il male [Categorie, iuta,22-2 5]. Fu opera delle scienze dalnegazione non è un operatore, poiché non è essa a produrre la relazione e non xvx secolo in poi — non solo in fisica, ma anche in chimica, storia naturale, bio­si manifesta che in seguito. Ciò che genera l'opposizione è l'occorrere di un logia, scienze geofisiche — l'unificazione delle differenze di specie (in altri ter­fatto all'interno di un dominio definito di possibilità, e l'eliminazione, conse­ mini, la trasformazione delle dualità in contrarietà), mediante un doppio mo­guente a tale occorrere, della produzione di altri fatti concorrenti. La negazione vimento: di riduzione delle fenomenologie apparenti ad altre piu fondamentaliha una portata descrittiva e si manifesta all'origine come un procedimento di in base all'espulsione delle qualità secondarie dal dominio scientifico, e di pro­formalizzazione. L'opposizione fra contrari si ottiene per esclusione — è un'op­ gressiva estensione delle teorie al di là dei loro domini originari, resa possibileposizione fra presenza ed assenza, e la sola coppia concettuale caratteristica del­ dagli strumenti formali di cui queste scienze seppero attrezzarsi. La contrarietàle contrarietà, messa in luce da Wittgenstein, consiste nell'opposizione tra fatto è la figura per eccellenza delle «opposizioni» nelle scienze e la forma di media­

positivo e fatti negativi: un'opposizione sintattica e non semantica. zione non è in esse che la legge, regola delle interazioni ammesse e dei limitiNella loro morfologia sensibile, le contrarietà si verificano come dualità della compossibilità.

— che, di fatto, ne sono il compendio, quando si consideri solo la morfologia D'altro canto; un mondo di contrari è un mondo contingente. Come ha an­

apparente di due punti considerati estremi ai limiti di una variazione continua. cora scritto Aristotele, all'inverso dei contraddittori, i contrari sono dei pre­

Ma il «caldo» non è la negazione del «freddo», la relazione non è simmetrica dicati che non appartengono necessariamente al soggetto; «non è necessario(cfr. ( y.x): se l'attenzione si volge a ciascuno stato della variazione nel suo che l'una o l'altra nozione appartenga agli oggetti, di cui esse si predicano»rapporto con gli altri stati possibili, la relazione è di contrarietà, multi- e non [ibid., xza, xo-x5] (è per questo che due proposizioni contrarie possono essere

Coppie filosofiche io84 ro8g Coppie filosofiche

entrambe false), Lo sviluppo delle scienze si è appunto orientato verso la de­ se prese insieme sono il tutto e il non-tutto, l'avvicinato e il separato, l'accor­finizione convenzionale dello status delle entità e la relativizzazione dei refe­ dato e il non-accordato: da tutte le cose nasce l'unità, e l'unità di ogni cosa»renziali dell'osservazione. A partire dal xvii secolo, le scienze diventano «ar­ (fr. io) ; «Dio è giorno notte, inverno estate, guerra pace, sazietà fame; eglitefattuali» (cfr. l'articolo «Conoscenza» in questa stessa Enciclopedia). subisce l'alterazione come il fuoco in cui bruciano erbe aromatiche, è nominato

La compossibilità in ciascun dominio dell'esperienza e l'organizzazione della secondo l'odore di ciascuna di esse» (fr. 6) [sul senso dell'opposizione in Era­contingenza nell'insieme dei domini saranno in questo senso i problemi carat­ clito, cfr. Kirk e Raven rq57, pp. rqo sgg.]. La «lotta», Myq, è la condizioneteristici della mediazione fra contrari. La monadologia leibniziana ne ha pro­ di possibilità di complementazioni e la regola delle interazioni piuttosto che laposto la versione piu compiuta, quasi il mito ordinatore : «La monade in quanto «mediazione» fra rapporti di esclusione assoluta.tale si trova costantemente designata come il supporto di caratteristiche inverse, In realtà, contrariamente ad una convinzione corrente in ambienti mar­come lo sono quelle del mondo che esse costituiscono... ; [essa] è un'unità, ri­ xisti — ma per Narx la contraddizione è una strategia —, e per ragioni evidenti,petuta un'infinità continua di volte ; è chiusa ed aperta, senza finestre né lacune, le contraddizioni costituiscono raramente il tema del pensiero riguardante lama rappresentativa della totalità del mondo... : originaria, irriducibile, insosti­ conoscenza (all'inverso del pensiero politico e sociale, morale e religioso, cfr.tuibile ma armonica e intra-espressiva secondo tutte le interrelazioni immagina­ ( z.z). La f ilosofia procede mediante una attività di chiarificazione che cercabili: essa è spirito e materia, soggetto senza luogo e massa inerte, forza primi­ piuttosto di sciogliere le opposizioni o di spiegarle, di denunziare — come scrivetiva e inerzia, attività pura e pura passività, semplicità senza parti e ingloba­ Ryle [rggy, p. 6p] a proposito dei dilemmi — delle «parità di ragionamento er­trice di una moltitudine... In tale serie di termini, ciascuno dei quali è com­ roneamente attribuite». Questo, potremmo dire, è un compito non solamenteposto di una posizione e del suo inverso, ciascuna inversione o negazione è, di teorico, ma anche etico, della filosofia: basta ricordare la veemenza di Piotino,fatto, limite o limitazione del positivo, ombra del positivo... La realtà assoluta il cui pensiero contiene però molti aspetti «dualistici», contro l'oiv~upumq som­monadica è il luogo di tutto quanto può avvenirefra una cosa ed il suo inverso maria degli gnostici [Enneadi, II, t l].hmitativo, tra una qualunque posizione caratteristica del reale e della sua autar­ Non c'è esempio migliore della discussione kantiana sulle quattro antinomiechia e la sua negazione o limite (essendo il limite la stessa cosa invertita) caratte­ della ragion pura. Kant le raggruppa a due a due e mostra che nel primo grupporistico del contingente e del suo status di essere creato» [Serres iq68, pp. 385-86; l'opposizione è di contrarietà e non di contraddittorietà ; per il secondo, mostranon si potrebbe enunziare meglio ciò che si trova al centro, se cosi si può dire, che si tratta di relazioni di complementarità, senza che la negazione intervengadella rappresentazione barocca del mondo ]. veramente. Nelle prime due antinomie, cioè le «antinomie matematiche» — il

Due secoli dopo Leibniz, Wittgenstein riconoscerà di essere incapace di mondo ha / non ha un inizio nel tempo, ed è / non è limitato nello spazio ; essofornire regole a priori di compossibilità, e proclamerà la radicale contingenza è / non è composto di parti semplici —, una «sintesi » è per principio impossibiledel mondo : «Una cosa può accadere o non accadere e tutto l'altro restare eguale» poiché vi è «omogeneità» fra i termini: e l'analisi di Kant consiste nel dimo­[i92z, trad, it. p. 5]. Perduto il supporto dell'intellectus archetypus di Dio, la strare che, trattandosi di una opposizione di contrarietà, entrambe le tesi sonofilosofia ha perduto al tempo stesso ogni punto archimedico che gli permette­ false. Invece, per quanto concerne le «antinomie dinamiche» (libertà/causalità,rebbe di recuperare per il «senso» lo sviluppo delle scienze. Di f ronte a que­ necessità/contingenza), è possibile una sintesi, poiché secondo Kant [r78 i ] ista situazione, o ci si collocherà nel decentramento — il «prospettivismo» di termini in opposizione sono «eterogenei», e le proposizioni opposte possonoNietzsche ­(oppure si trasferirà al soggetto il compito di unificare le «prospettive» essere vere in una relazione diversa: ed infatti le relazioni sarebbero di na­— a partire da Russell [rqr4, cap. ni] che usa specificamente questo termine­ tura diversa, una empirica e l'altra «intelligibile», e coesistono l'una accantosenza che si possa tuttavia risolvere il problema dell'equivalenza delle rappre­ all'altra. Che le soluzioni kantiane siano o no le migliori, non è decisivo — so­sentazioni di due soggetti, other minds), o ci si limiterà ad utilizzare la contra­ prattutto da quando è diventato possibile analizzare senza contraddizione, al­rietà come strategia filosofica secondaria, come ha fatto Husserl quando ha meno ad un primo livello, le serie e gli insiemi infiniti [cfr. ad esempio Russellvoluto ricostituire l'unità dell'essenza in base alla diversità dei «profili» dell'og­ rqiy, cap. vi ], ma ciò che è decisivo, è che esse costituiscono un'elucidazionegetto [ i9I3, $) 4 I, 97-99]. logico-epistemologica che distrugge l'apparente parità, immobile e massiva,

z) L'elucidazione del regime delle contraddizioni è stata resa possibile dal mo­ delle tesi in presenza. (Associando contrarietà ed omogeneità, ed eterogeneitàmento in cui Aristotele ha esplicitamente tematizzato la non-contraddizione ed e complementarità, benché Kant non usi quest'ultima designazione, le sue so­il terzo escluso [ma cfr. già Platone, Parmenide, iz7, e Repubblica, 436b]. No­ luzioni sono concordanti — nella descrizione fenomenologica — con le analisinostante ciò, opposizioni di dualità, complementarità e contrarietà vengono qui sviluppate).continuainente amalgamate sotto il nome di contraddizione. Ad esempio, in I conflitti fra le varie scuole (materialism%dealismo, meccanicismo /fina­Eraclito, venerato quale padre fondatore della «dialettica», si trovano diversi lismo, razionalismo/empirismo, convenzionalism%ealismo) rappresentano essisistemi di opposizioni, dualità, contrari, e soprattutto complementari: «Le co­ stessi in grandissima parte una costruzione ex post, ideologica. Come Marx ha

Coppie filosofiche xo86 xo87 Coppie filosofiche

indicato nelle Tesi su Feuerbach[x8y5], tali opposizioni sottolineano piuttostoaspetti ed esigenze manifestamente complementari della cognizione — e ciò che y.y. Aspetti della dialettica.sta all'origine della sutura ideologica è la difficoltà di spiegare le complemen­tarità, di t rovarne le condizioni di possibilità. Le complementarità formano Senza altre pretese che quella di sollevare alcune questioni, la dialetticaforse il tema piu fecondo della filosofia. stessa può oggi, senza un'eccessiva illusione retrospettiva, essere rivalorizzata

Né lo Spinoza dell'omnis determinatio est negatio — regola d'oro del regime del­ sotto tre aspetti. Essa ha anticipato rispetto al pensiero contemporaneo riguar­la contrarietà, e quindi l'esatto inverso di una dialettica nebulosa — né il con­ dante l'organizzazione ed i sistemi aperti, mettendo in evidenza l'articolazio­cetto di grandezze negative di Kant, né le opposizioni fichtiane hanno sovver­ ne interna fra stabilità e complementarità dinamica degli «opposti». D'altratito la teoria classica della negazione. Soltanto con Hegel «il negativo in ge­ parte, al momento stesso in cui essa ha innalzato le opposizioni allo status dinerale» e la contraddizione «nello stesso rapporto» entrano di pieno diritto categorie, la critica hegeliana della non-contraddizione e del terzo escluso an­nella filosofia. Hegel scrive, in un'analisi del Sofista che, pur deformando com­ nunzia la critica di un logicismo che tende a reificare il terzo escluso a cui ilpletamente l'intenzione di Platone, chiarisce tanto piu la sua: «Platone si e­ pensiero «costruttivo» non sempre obbedisce (cfr. ) 5). E, in terzo luogo, lasprime cosi. Ciò che è l 'Altro, è i l negativo in generale; ora, quest'ultimo è teoria hegeliana del divenire ha posto il tempo in primo piano nella filosofia.il Medesimo, l'identico a sé ; l'Altro è il non-identico ; questo Medesimo è ugual­ Infatti, se non si considerano le soluzioni dell'antagonismo fra contrad­mente l'Altro, sicuramente da un solo e medesimo punto di vista. Non sono dei dittori che annullano la sua portata concettuale — la posizione di un'asimmetrialati differenti che rimarrebbero in contraddizione, ma sono questa unità dallo fra i termini quale si verifica spesso nel pensiero mitico e in una certa misurastesso punto di vista» [Hegel x855, trad. it. p. zz5, rettificata; in Lebrun x97z sl nella relazione fra lo yin e lo yang o nella tavola pitagorica, certe versioni dellatroverà una eccellente ricostituzione della teoria del «negativo» nell'idealismo cabala, la dialettica in senso forte, la coincidentia oppositorum alla maniera ditedesco]. Il che sarebbe propriamente insensato [per una critica logica di Hegel, Boehme, l'alchixnia, il tao (cfr. ) g.6), l'ironia — il tempo è la «via d'uscita dellacfr. Vuillemin x968, pp. zzz-z6]. La dialettica hegeliana non è un commen­ contraddizione» [Wright x969, p. z7x]. Questa idea, la quale si trova già nelletario, un'interpretazione del mondo e del sapere reale, ma la sua «trasforma­ cosmogonie che pongono l'alternanza del predominio di ciascuno dei terminizione», in un movimento che, moltiplicando l'i l lusione «necessaria» della ra­ complementari-contraddittori sull'altro, o nei miti ciclici, è stata esplicitamentegione in termini kantiani, si rivela finalmente indecidibile ed arbitrario: come formulata da Aristotele, che qualifica il divenire come l'intermediario fra esserese tutto ciò che può essere pensato, dovesse essere. (E, data l'utilizzazione che e non-essere [Metafisica, 99ya, z5 sgg. ; cfr. anche la definizione della non-con­ne è stata fatta, resta una magra consolazione il riconoscere, con Lebrun, che «se traddizione ibid., xoo5b, x9 sgg.], ed anche da Kant (cfr. ) z.z).la filosofia di Hegel ha spezzato ogni legame con la rappresentazione, non Ma la funzione mediatrice del tempo può essere intesa in varie maniere.è piu una dottrina. E se non è piu una dottrina, non c'è nulla da rimprove­ Secondo il punto di v ista tradizionale, il tempo costituirebbe unicamente lararle. Solo ad una dottrina si ha il diritto di fare delle obiezioni. Ma un discorso, condiziòne di possibilità dello sciogliersi delle contraddizioni : ad «ogni istante»non si può che invocarlo, aggirarvisi dentro o andare altrove. Non si obietta non vi sarebbe contraddizione, Ma tale formulazione del problema tenderebbenulla a un discorso, come non si può obiettare nulla ad un sentiero o ad un pae­ a dimenticare che, come ha mostrato Hegel, «se il cambiamento è continuo,saggio >>[x972, P. 222]). passerà attraverso una fase in cui i l mondo si troverà in una coppia di stati

Per la problematica delle opposizioni, l'interesse della logica di Hegel non contraddittoriamente correlati» [Wright x969, p. z79]. R attualmente in corsosta nella cosiddetta Aufhebung della contraddizione, ma nel fatto che essa ha un lavoro di formalizzazione, che ha per oggetto il divenire stesso, in direzioneinnalzato le opposizioni al rango formale di categorie, e le ha messe in rapporto di calcoli modali, in cui, continuando a citare Wright, «la verità necessaria dicon la teoria della negazione; da questo punto di vista la Scienza della logica una tautologia può essere negata, e la possibile verità di una contraddizionerappresenta il primo grande sviluppo da Aristotele in poi. Vi sono trattate come ammessa». È una logica di complementarità che andrebbe compresa come un'ap­determinazioni costitutive dell'essere e del «nulla» — alla maniera di Aristotele pendice «dialettica» della logica formale classica, ma che rispetta i requisiti(cfr. ) g.y) —, la negazione e la negazione della negazione, la differenza, il limite, di consistenza di essa: «Un calcolo che dovesse ammettere contraddizioni di­la diversità, l'opposizione (Gegensatz), la contraddizione [cfr. Hegel x8xz-x6, II, rette a livello di logica proposizionale, difficilmente potrebbe essere qualcosatrad. it. pp. 457-95]. Indipendentemente dal ruolo che esse possono svolgere di non caotico' [ibid.].nella letteralità del «Sistema», è con Hegel che le opposizioni cessano di essere Uno studio dei dilemmi, nel senso ampio di due argomentazioni contraddit­dei post-praedicamenta. torie e apparentemente consistenti, senza che però nessuna di esse possa venir

confutata dall'altra, e dei paradossi, mostrerebbe finalmente che essi non pos­sono essere oggetto di una esposizione unitaria poiché 'sono diversi e «riflettonoconflitti all' interno delle nostre intuizioni logiche» [Heijenoort x967]. Tali in­

Coppie filosofiche io88 io89 Coppie filosofiche

tuizioni sono in rapporto con dei &sp,mu, del tipo dell'opposizione continuo / una destrutturazione della personalità, ma mostra anche che un «buon uso»discreto (è indubbiamente il caso dei paradossi di Zenone, ed è questo il motivo della contraddizione è una delle condizioni della creazione [Bateson r97z ; cfr.dell'interesse che egli suscita ancora oggi), oppure si hanno a proposito di pro­ anche l'articolo «Comunicazione» in questa stessa Enciclopedia]; allo stessoblemi la cui soluzione sembra per principio incerta: cosi, nei paradossi «se­ modo Weinrich [i967] fa osservare che le metafore, il polo poetico del linguag­mantici» della teoria degli insiemi, le relazioni fra logica e linguaggio naturale gio secondo la formula di Jakobson, sono per la logica delle contraddizioni;e il problema della verità, e, nei paradossi «sintattici», l'autoreferenza. e, piu spesso ancora, delle «privazioni complete» (cfr. ( g.6).

È impossibile far derivare le coppie da una sola matrice, ad esempio conti­nuo/discreto e difFerenziazione/integrazione, o metafora/metonimia: esse par­

Gli opposti e il pensiero. tecipano di due famiglie d'intuizioni semantiche al limite inanalizzabile, e nondevono essere dedotte, poiché si rivelano ad un tempo come uno dei modi es­

Le nostre analisi si sono svolte in due direzioni : l'una, storica, e l'altra, nel senziali del pensiero manifestato, ed una delle sue principali strategie, naturasenso di un abbozzo di formalizzazione logico-semantica. Si è visto che fra il naturata e natura naturans.xvtr secolo, e, diciamo, la metà del xx, le opposizioni concettuali (e il pensiero Le strategie cognitive sono precisamente un luogo privilegiato per coglierecategoriale in generale) tendono ad essere rimosse dalla problematica episte­ il gioco fra queste famiglie d'intuizioni «complementari» e ad un tempo la loromologica, per inserirsi profondamente nel campo della filosofia morale e sociale. disgiunzione. Le strategie sono di fatto i procedimenti cognitivi reali, e si col­È stato questo ugualmente il destino della categorizzazione hegeliana che inve­ locano tra la ricerca per prova ed errore e l'uso piu o meno stereotipato di me­ce voleva essere assolutamente universale — a parte i tentativi, manifestamente todi sperimentati, in altri termini due casi limite che si verificano raramente.sterili, della sua applicazione alle scienze. Tale situazione, come si è indicato, sta Esse fanno parte di un pensiero costruttivo che i matematici intuizionisti hannooggi cambiando. Per riferirsi ad una teoria efficace e consistente (cfr. l'artico­ per primi formalizzato [piu vicino a noi, cfr. Lorenzen i96z, pp. i8-34; Kor­lo «Catastrofi » in questa stessa Enciclopedia), le otto morfologie elementari iden­ ner I970, cap. rii; e Hintikka r973, capp. tit e v ], la cui logica e i cui proce­tificate da Thom — la cui natura in ultima analisi «semiotica» fa si che possano dimenti non coincidono interamente con quelli del pensiero «costruito», og­ritrovarsi ovunque, in fenomenologie linguistiche, psicologiche, categoriali e, getto della logica formale classica. Un celebre esempio — il processo di pensierosecondo l'autore, anche naturali —, nella loro interpretazione semantica si pre­ che condusse Keplero alla «scoperta» della traiettoria ellittica di Marte — può,sentano tutte sotto forma di opposizioni concettuali, ad eccezione della prima, per concludere, illustrare questi vari aspetti [per la descrizione piu dettagliatala cui interpretazione sarebbe l'essere o la durata (cfr. ( 3.5). Per parte sua, del procedimento di Keplero, cfr. Gil r976, pp. 457-59].la teoria dei sistemi mette in valore ciò che Kant chiamava già la reciprocità Vi si trova in primo luogo una infrazione al terzo escluso. Keplero ha lavo­fra fini e mezzi negli esseri organizzati [i79o, (( 65 sgg.]. Il principio fonda­ rato a lungo con una rappresentazione «ovoide», senza proprietà geometriche,mentale dell'autoregolazione sta, per riprendere un'altra f ormulazione di Kant, del moto di Marte, che si supponeva descrivesse il suo moto fisico reale, e connel cotnrnercium dinamico [ t78r, trad. it. pp. 242-43] di complementari : il pen­ una rappresentazione ellittica che inizialmente non era che un artificio esplica­siero dell'organizzazione è un pensiero della complementarità. Ora, la circo­ tivo. L'ovoide sarebbe una figura intermedia fra i l cerchio (avendo un sololarità di cui si è trattato sopra () 4.z, z) è qui produttrice di conoscenza, al­ fuoco) e l'ellisse (data la sua forma) : ma questa figura non esiste geometrica­meno nella misura in cui dei modelli trans-disciplinari possono condurre ad mente, non vi è un terzo termine fra il cerchio e l'ellisse.una comprensione fine di fenomenologie molto diverse. In seguito, il procedimento di Keplero è consistito in un percorso a zigzag

Lo status categoriale delle coppie risulta ugualmente da molte altre linee di che acquista maggior interesse se lo si analizza alla luce dei concetti piagetianiricerca, quale l'opera di Durand che descrive l'immaginario come operante su di assimilazione e di accomodazione, i quali concetti si fondano rispettivamenteregistri binari, e trova nella metafora e nella metonimia le categorie organizza­ sull'omogeneizzazione dell'esperienza in base a schemi rappresentativi preesi­trici di una fantastica trascendentale [Durand r963, prolungando i lavori di stenti, e sulla difFerenziazione di tali schemi di fronte a nuove circostanze cheBachelard sull'immaginazione degli elementi e l'archetipologia di Jung ], come costringono a nuove strutturazioni cognitive. In poche parole (cfr. fig. g): ipure dalle ricerche di Portmann, Eliade, Corbin, Holton, ecc., di cui un buon dati di osservazione fanno si che il moto di Marte non possa continuare adnumero si trova raccolto negli annali «Eranos», e forse soprattutto dall'antro­ essere assimilato alla rappresentazione circolare tradizionale, e questa è abban­pologia strutturalista, in particolare la teoria del simbolismo avanzata da Lévi­ donata e sostituita con un ovoide che pare corrispondere meglio alle osserva­Strauss, secondo la quale, come scrive Sperber, «un elemento non viene mai zioni (accomodazione). Ma la scelta dell'ovoide — e non dell'ellisse — significainterpretato simbolicamente di per sé, ma soltanto in quanto è in opposizione ugualmente a questo punto uno sforzo per allontanarsi il meno possibile dallaad almeno un altro elemento» [ i974, p. 65]. In termini piu dinamici, la teoria rappresentazione circolare: l'immagine del cerchio resta sottostante all'ovoide,del double bind di Bateson pone le ingiunzioni contraddittorie all'origine di e in qualche modo lo assimila (come il cerchio, l'ovoide di Keplero ha un solo

Coppie filosofiche I090 I09I Coppie filosofiche

fuoco). Tuttavia l'ovoide è sprovvisto di proprietà geometriche — necessarie ragioni teoriche e di nuove misure conduce all'ultima accomodazione, cioè al­fra l'altro per l'applicazione del metodo di misura di cui disponeva Keplero, l'attribuzione di una realtà fisica alla rappresentazione ellittica.

cioè il metodo detto delle aree —, e la rappresentazione ovoide si differenzierà Tale esempio mette in risalto l'affinità, da un lato, fra i meccanismi di assi­a sua volta, poiché Keplero farà coesistere una rappresentazione «fisica» ovoide milazione e l'omogeneizzazione ed integrazione del nuovo, del «discontinuo»,con una rappresentazione geometrica, ellittica, che permette l'applicazione del e, dall'altro, fra i dispositivi di accomodazione e la differenziazione del «conti­metodo delle aree (accomodazione). Ma a questo punto è la rappresentazione nuo», in questo caso la riproduzione degli stessi schemi cognitivi. Piu significa­ovoide, piu vicina al cerchio — e che, di fronte ad una massa di osservazioni tivamente, esso mostra la produzione, in un processo cognitivo, di rappresen­non interamente concordanti, sembra qualificata come l'ellisse per esplicare la tazioni corrispondenti alle figure messe in evidenza piu sopra () 4). Gli effettitraiettoria fisica di Marte — a dominare la rappresentazione ellittica: a quest'ul­ dell'accomodazione sono, nell'ordine, la contraddizione tra il cerchio e l'ovoide,

tima è negata una portata esplicativa, e non è che una simulazione che rende la complementarità di fatto fra l 'ovoide e l'ellisse — che funzionano su registrisvihtppabile la misura delle distanze di Marte (assimilazione). E un insieme di differenti, per cui è possibile la «sintesi dell'eterogeneo»(cfr. ) 4.3, 2), — e infine,

in nuove condizioni che non abbiamo esposto dettagliatamente, una nuova

Accomodazione contraddizione, fra l'ovoide e l 'ellisse, giacché il primo è dichiarato falso e laseconda vera. Inversamente, gli effetti dell'assimilazione vanno nel senso della

Assimilazione produzione del minor divario possibile fra le rappresentazioni che si profilanocome delle dualità : l'ovoide costituirebbe puramente una modifica del cerchio,e la rappresentazione ellittica, quando viene introdotta, una modifica dell'ovoi­

(Equilibrio) de, che è unicamente il modo piu adatto di presentare il moto realmente ovoi­Osservazioni Rappresentazione circolare

I de di Marte. Si ritrova qui l 'omogeneità caratteristica di dualità e contrarietà,ciò che Thom chiama un campo semantico : «Due concetti (x) e (y) apparten­

Nuove osservazioni (contraddizione :o cerchio o ovoide)

gono allo stesso campo semantico se l'uno può essere definito continuamentenell'altro per mezzo di una deformazione continua (per esempio, i contrari pe­sante/leggero, alto/basso, ecc.)» [Thom r976, p. 304].

Rappresentazione ovoide Non ha importanza — al contrario — il fatto che fra le due situazioni, che inII linguaggio piagetiano sarebbero chiamate di equilibrio, le figure intermedie

(L'ovoide ha un solo fuoco, II siano zoppicanti (non essendo l'ovoide una figura con proprietà geometriche,

come il cerchio) I (complementarità non è in contraddizione con il cerchio : non può esservi una vera complementa­ovoide/ellisse) rità fra una rappresentazione geometrica, che sarebbe al massimo un'ipotesi

Ma : l'ovoide non ha ausiliaria, e la rappresentazione fisica), ma è importante che nel cammino delproprietà geometriche pensiero la loro produzione risulti in ogni caso da una negazione differenzia­

(Rappresentazione «fisica» ovoide trice che crea delle simmetrie, mentre l'assimilazione dell'ovoide al cerchio eRappresentazione ellittica ausiliare

I lo status subalterno conferito inizialmente alla rappresentazione ellittica — qual­cosa come un ovoide regolare... — cercano un regime di compatibilità massima.

(La rappresentazione geometricacostituisce soltanto Dal punto di vista dell'assimilazione, non vi sono simmetrie.

(contraddizione :una simulazione della realtà fisica) L'«uno» e il «molteplice», e una rete inestricabile di relazioni fra l 'uno eo ovoide o ellisse) l 'altro. Socrate: «Dichiariamo, immagino, che l'identificazione di uno e molti,

operata dal linguaggio, si aggira in ogni parte tutt'intorno a ciò che in ogni cir­Ma : nuove difficoltà costanza diciamo, tanto nel tempo passato quanto nel presente, e che è un fatto

Osservazioni Rappresentazione «fisica» ellittica che non deve mai aver fine, e che non è cominciato oggi. Questa sorta d'identi­(Equilibrio) ficazione è anzi in noi — cosa a mio parere evidente — una proprietà imperitura

e sempre nuova del nostro discorso» [Filebo, r5d]. [F. c.].

Figura 3.

Procedimento seguito da Keplero nella r icerca della rappresentazione del moto diM arte.

Coppie fi losofiche I092 I093 Coppie filosofiche

Hamelin, O.Ackrill, J. L. tgzo Le S ys tème d'Aristvte, Alcan, Paris.

sg65 Pi a to and the Copula: 'Svphist' z5r-z59, in R. E. Al len (a cura di), Studies in Piato's Hegel, G. W. F.Metaphysics, Routledge and Kegan Paul, London. t8tz- t6 Wi ss enschaft der Lvgik, Schrag, Nurnberg (trad. i t. La terza, Bari s974s).

Badiou, A. t83o En c yk lvpadie der philvsophischen Wissenschaftrn im C r undrisse, Oswald, He idelbergtg69 Ma r q ue et manquer à prvpvs du zero, in «Cahiers pour l 'analyse», n. to. t83os (trad. it. Laterza, Bari sg75 ).

s833 Vo r l esungen iibrr die Geschichte der Philvsophie, Duncker und Humblot, Berlin s833-36Bateson, G. (trad. it. La Nuova Italia, Firenze tg67 ).I972 St eps to an Ecolvgy vf Mind, Chandler, New York ( trad. it. Adelphi, Mi lano 1977).Heijenoort, J. van

Canguilhem, G. sg67 Lv gscal Paradvxes, in P. Edwards (a cura di), lh e Encyclvpedia vf Philvsvphy, voi. V,tg65 La c onnaissance de la vie, Vrin, Paris. Macmillan, London.

Charlton, W. Hintikka, J.sg7o (a cura di) Ar is tvtle's Physics, Bvvks r and z, Oxford Un iversity Presa, London. sg73 Logic, Language-gvmes vnd 1n fvrmativn, Oxford U n i ve rsity Presa, London (trad. it .

Clark, S. C. Il Saggiatore, Milano rg75).

s975 Ar i s tvt le's Man, Clarendon Press, Oxford. Holton, G.sg63 Ub er d ie 11ypvthesrn, seriche dcr Naturrvissenschaft zu Grunde lirgen, in «Eranos-Jahr­Cornford, F. M.

b ucherb XX X I .s95z Pr i n c ipium sapientiae; the Origins vf Greeh Philosvphical Thvught, Cambridge Univer­

1964 St i l u nd Vertvirkhchung in der Physik, in r< Erunos-Jahrbiicherb XX X I I .sity Presa, London.t 973 Thrmatic Origins vf Scientific Thoughtr Kepler tv Finstcin, Harvard University Press,

Craik, K. J­ Cambridge Mass.I943 The Nature vf Explanation, Cambridge University Presa, Cambridge (trad. it. in K. S. Husserl, E.

Lashley e altri, La fisica della mente, Boringhieri, Torino tg6g, pp. 3z-79).Igt3 Id een zu c iner reincn Phànvrnesvlvgie und phanvmenvlo«ischen Philvsophie, Niemeyer,

Détienne, M., e Vernant, J.-P. H alle.t974 Les Ruses de l'intelligence. La rr métis» des Grecs, Flammarion, Paris. (trad. it. Laterza, Inhelder, B., e Piaget, J.

Bari sg78). Ig59 La genèse drs structures lvgiques élémentairrs. Classificativn et sériativn, Dé lachaux etDurand, G. Niestlé, Neuchatel.

sg63 Le s structures anthrvpolvgiques de l'1maginaire, Presses Universitaires de France, Paris Izutzu, 'I".(trad. it. Dedalo, Bari tg7z). sr168 Th c Absvlute and the Perfect Man in q a visnr, in «Eranos­J ahrbùcher», XXXV .

Eigen, M., e Winkler, R. Jakobson, R.l975 Das Spiel, Piper, Munchen. sg63 Es sais de linguistique génerale, Minuit, Paris (trad. it. Feltrinelli, Mi lano sg66).

Eliade, M. Kant, I .tg68 My t h es de cvmbat et de repos: dyades et polarités, i n «Eranos-Jahrbucher», XXXV. t781 Kri tik drr r r inen Vernun fr., Hartnoch, Riga (trad. it. Utet, 'l'orino s967).

Fludd, R. s 783 Prolegomena zu einer jeden kiln ftigen Metaphysik, dic als Wissensrhaft svird auftretent6t7-zt Ut ri u sque cosmi maivris scilicet et minons metaphysica, physica atque technica historia, konnen, Hartkrisch, Riga (trad, it, Laterza, Bari s972 ).

z voli., De Bry, Oppenheim, - e Kempffer, Frankfurt am Main. f t79oj Kritik der Urteilskraft, Lagarde und Friederich, Berlin und Libau (trad. it, Laterza,Bari tg6g).

Foerster, H. vontg7o Tho ughts and Nvtes vn Cognitivn, in P. L. G a rv in (a cura di), Cognitivn. A Mu l t iple Keplero, J.

Vietv, Spartan Books, New York. t6t s St r r n a, seu de mve sexangula, Tampach, Frankfurt um Ma in .

Frege, G. Kirk, G. S., e Raven, J. E.tSgr Fu nk t ion und Begriff, Pohle, Jena. Thc Presocratic Philvsvphers, Cambridge University Presa, London.tSgz Uber Begriff und Gegenstand, in «Vierteljahrschrift f i ir wissenschaftliche Philosophie», Kárner, S.

XVI, pp. t gz-zo5 (trad. it . in Logica e aritmetica, Boringhieri, Torino sg65). sg7o Ca t rgorial Frameurvrks, Barnes and Noble, New York.Gil, F. Lacan, J.

I97I La logique du nvm, L'Herne, Paris. tg66 Ec r i ts, Seuil, Paris (trad. it. Einaudi, 'l'orino 1974).s976 Strategie conoscitive nella r icerca scienti fica, in Scienza Lo' Tecnica rgyz, Mondadori,

Milano. Laplanche, J., e Pontalis, J.-B.r 967 Vv c abulaire de la psycharralyse, Presses Universitaires de France, Paris (trad. it. Later­Granger, G. G. za, Bari tg68).

tg68 Es sai d'une philvsvphie du style, Colin, Paris.Lebrun, G.

Greimas, A. J. sg7z La p a t ience du cvncrpt. Essai sur lc discuurs hégélien, Gallimurd, Paris.t966 Sé mantique structurelle, Larousse, Paris (trad. i t. R izzoli, Mi lano s969), Lévi-Strauss, C.

Guthrie, W. K. C. tg58 An t h ropologie structurale, I lon, Paris (trad. it, II Saggiatore, Milano tg66 ).s96z Hi s t o ry of G reek Philvsophy, II . Pr esvcratic Tradit ivn frvm Parmenides to Demvcritus, tg6z Le t v témisme aujvurd'hui, Presses Universitaires de France, Paris (trad. it. Fe l t r inell i,

Cambridge University Presa, New York. Milano tg7z ).

Coppie filosofiche I 09x]. I095 Coppie filosofiche

Lloyd, G. Skyvington, W.

rg66 Po larity and Analogy: Truo Types of Argumentationin Early Greek Thought, Cambridge ig76 Ma c h ina sapiens: essai sur l'intelligence artijicielle, Seuil, Paris.University Presa, New York. Sperber, D.

Lorenzen, P. 1974 Le symbolisme en général, Hermann, Paris (trad. it. in preparazione presso Einaudi ).rg6z Me t a mathematik, Bibliographisches Institut, Mannheim. Spitz, R.

Marx, K. r957 No and Yest on the Genesrsof Human Communication, Internationa! Universities Presa,

[r845] Th esen iiber Feuerbach, in F. Engels, Ludreig Feuerbach und der Ausgang der klassischen New York.deutschen Philosophie, Dietz, Stuttgart x888 (trad. it. Rinascita, Roma ig5o). Thom, R.

Matilal, B. K. [r97z] Sy mmetries Gained and Lost, in K . M a u r in e R. Rs ckza (a cura di), Ma t hematical

r97r Epi s temology, Logtc and Grammar in Indian Phi7osophical Analysis, Mouton, The Hague. Physics and Physical Mathematics. Proceedings of the In ternational Symposium, Orga­nized by the Mathematical Institute of the Polish Academy of Sciences, The Ins t i tuteMcCulloch, W. S. for Nuclear Research, Warszawa rg74.

rg5r Wh y t he Mind is in t he Head, in L. A. Je i i ress (a cura di), Cerebral Mechanism in r974 Modèles mathématiques de la morphogénèse, Union générale d'éditions, Paris.Behavior. The Hixon Symposium rg48, Wiley, New York ( trad. it. in K. S. Lashley ealtri, La f isica della mente, Boringhieri, Torino rg6g, pp. r4g-yr) . xg76 Un e mathématique du continu est-elle possibley, in I a ngage et Pensée Mathématiques.

Actes du Colloque International organisé au Centre Universitaire du Lu xembourg, ci­Michel, P,-H. c! ostilato.

rg5o De P ythagore à Euclide, Belles Lettres, Paris. Vuill erni, J.Needham, R. ig68 Le yons sur la première philosophie de Russell, Colin, Paris.

1974 (a cura di) Right and Left. Essays on Dual Symbolic Classification, Chicago University Wallon, H.Presa, Chicago. r945 Les ongines de la pensee chez l'enfant, Presses Universitaires de France, Paris.

Nicod, J. Weinrich, H.19r7 A R e d uction in the Number of the Primitive Propositrons of Logic, in «Proceedings of

the Cambridge Phi!osophical Society», XIX, pp . 3z-4.r. r 967 Di e Linguistik der Widerspruch, in To Honour Roman jakobson, Mouton, The Hague.

Weyl, H.Owen, G. E. L.rg6o El eatic Questions, in sClassical Quarterly», nuova serie, X, pp. 84-xoz. r949 Philosophy of Mathematrcs and Natural Science, Pr!necton University Presa, Princeton

N.J. (trad. it. Boringhieri, Torino rg67).Pacioli, L. r964 Sy m etne et mathématique moderne, Flammaario, Paris ( t rad. it . Fe l t r inell i, M i l a no

r5O9 De dirrina proportione, Paganini, Venezia; ed. Mediobanca, Milano r956. r g6z).Peirce, C. S. Wittgenstein, L.

rggr-58 Co l lected Papers, 6 vo!1., Harvard University Presa, Cambridge Mass. [r9r4-16] Ta g ebiicher rgxq-r6, in Schriften, Suhrkamp, Frankfurt am Main rg6o ( t rad. i t .Per!tot, J. in Tractatus logico-philosophicus e Quaderni rgxé-xgr6, Einaudi, Tor ino rg74).

r977 Identite' et catastrophes. Topologie de la différence, in C. Lévi-Strauss (a cura di), L'Iden­ rgzr. Tr a ctatus logico-philosophicus, Kegan Paul, Trench and T r u b ner, London (trad, it .tité, Grasset, Paris, pp. rog-56. Einaudi, Torino xg74).

Prior, A. N. Wright, G. H. von

rg67 Ne gation, in P. Edwards (a cura di), The Encyclopedia of Philosophy, vo!. VI, Macr ni­ rg6g Ti m e , Change and Contradiction, Cambridge University Presa, London (trad. i t. par­

lan, London. ziale in C. Pizzi (a cura di), La logica del tempo, Boringhieri, Torino rg74).

Romilly, J. derg56 Hi s toire et raison chez Thucydide, Belles Lettres, Paris.

Russell, B. I regimi di funzionamento delle opposizioni concettuali (cfr. concetto) sono diffe­r903 Th e Principles of Mathematics, Cambridge University Presa, Caxnbridge (trad. it. Lon­

ganesi, Milano rg63). renti nel mito (cfr natura/cultura e anthropos, maschile/femminile, caos/cosmo,

rgr4 Ou r Kn o rcledge of the External World, A!!en and Unwin, London (trad. it. Longanesi, natura e mythos/logos), nelle filosofie (cfr. essere, identità/differenza, filosofia/Milano r 966). filosofie) e nel pensiero scientifico (cfr. astratto/concreto, qualità/quantità, cono­

rg48 Hu m an Knowledge, rts Scope and Lrmrts, Allen and Unwrn, London. scenza, scienza), e si diversificano ancora in rapporto alle configurazioni storiche delRyle, G. sapere. Ma, in quanto forma fondamentale del pensiero categoriale (cfr. categorie/

r954 Dilemmas, Cambridge University Presa, London. categorizzazione, sistematica e classificazione), le opposizioni concettuali infor­Sambursky, S. mano nello stesso t empo quelle configurazioni. La loro classificazicne, dalle simmetrie

r959 The Physics of the Stoics, Routledge and Kegan Paul, London. (cfr. simmetria) fino alle contraddizioni (cfr. opposizione/contraddizione), deve te­rg68 An t i thetische Elemente in Natur und Naturerkenntnis, in «Eranos-Jahrbùcher», XXXV. ner conto di quest'ambigu i tà che è loro costitut iva; essa si forma da un lato a par t i re

Serres, M. dalla logica della negazione e dalle corrispondenti figure di mediazione (cfr. dialettica),rg68 Le s ystème de Leibniz et ses modèles mathématiques, Presses Universitaires de France, dall'altro collegando le opposizioni a coppie d' intuizioni semantiche soggiacenti al di­

Paris. scorso e alla cognizione (cfr. semantica), in particolare: continuo/discreto, ana­Shefier, H. M. logico/digitale, metafora/metonimia, analisi/sintesi, integrazione e differenzia­

19r3 A. Set of Fi ve Independent Postulates for Boolean Algebras, in «Tr ansactions of theAmerican Mathematical Society», IV, pp. 48x-88.

mento, uno/molti.

I00 5 Disciplina /discipline

Disciplina/discipline damente a fredde considerazioni sulla disciplina ecclesiastica e militare c sul­la disciplina intesa come castigo o «strumento con cui ci s i mortifica». Sitratta manifestamente di un concetto d'importanza secondaria: e questo pro­prio nell'epoca in cui, un po' dovunque, andava instaurandosi quell'apparato

Sono qui ordinatamente presi in esame i grandi modelli occidentali del repressivo che gli storici dei giorni nostri hanno posto in evidenza. Comunque,sapere scientifico: la pluralità delle discipline, l'idea di una scienza generale secondo questa voce la disciplina si esaurisce in un dispositivo di costrizioniunica e talune figure intermedie (l'idea di una disciplina doininante, di schemi esterne, istituzionali o corporali.transdisciplinari, di reticoli locali interdisciplinari ). Le forme particolari as­ Invece, e in maniera alquanto sorprendente, la trattazione della discipli­sunte da questi modelli, la loro posizione reciproca e la loro preminenza re­ na nel celebre articolo «Art», scritto da Diderot [r75r], s'iscrive nel filonelativa dipendono naturalmente dalle condizioni reali, storiche, della forma­ della riflessione del Rinascimento e del Seicento. Vi si legge che «arte», «ter­zione delle conoscenze. Si studierà pertanto, in una prima parte, la concezio­ mine astratto e metafisico», avrebbe la genealogia ed il significato seguenti:ne aristotelica del sapere e come essa sia stata messa in discussione a seguito «Si cominciò col fare osservazioni sulla natura, l'uso, l'impiego, le qualità de­dello sviluppo delle scienze nel xvrr e xvm secolo; in una seconda parte, una gli esseri e dei relativi simboli; piu tardi si denominò 'scienza', o 'arte' o 'di­volta compiuto l 'esame a proposito di Keplero e di L u l lo, delle principali sciplina' in generale, il centro di convergenza o nesso, cui si r icondusseroversioni del progetto di una scienza universale — 'una matematica fisica o una le osservazioni fatte, per ridurle ad un sistema o di regole o di strumenti,«combinatoria» — si esporrà come, a partire dal xrx secolo, si addivenne ad coordinati in vista di un medesimo fine. Tale è una 'disciplina' in generale»un nuovo ordinamento delle discipline, e la crisi che anch' esso attraversa at­ (trad. it. p. i55 ). E quanto segue mostra che, per Diderot «disciplina in gene­tualmente. rale» non si confonde con gli altri due concetti che essa sussume, né si dissolve

La finalità del presente studio è, però, soprattutto quella di cercar di lu­ in essi. È il «sistema» di regole o strumenti che (come si sarebbe detto un se­meggiare, in termini piu formali, i presupposti e le implicazioni dei vari mo­ colo prima) istituisce l'objectum disciplinare come tale. Infatti, prosegue Di­delli disciplinari. Troveranno cosi giustificazione taluni accostamenti, come derot, «i nessi attorno ai quali le nostre varie riflessioni si organizzano furonopure l'importanza conferita ad oscuri teorici (e teologi) secenteschi delle di­ definiti scienze ed arti in base alla natura dei loro oggetti "formali" come di­scipline, oppure all'ars di Lul lo e alla sua riattivazione, spesso equivoca, nel cono i logici» [ibid.] ; la scienza è «l'insieme e la disposizione tecnica delle os­xvn secolo (avvenuta in certo qual modo entro uno spazio aperto dalla scom­ servazioni» [ibid.] relative ad un oggetto contemplato, e analogamente l'arteposizione dell'universo disciplinare tradizionale), Ne risulterà al contempo che sarebbe la raccolta e la disposizione tecnica delle regole secondo le quali sila problematica disciplinare si delinea, dai Greci fino a noi, contro l'orizzonte costruisce un oggetto. Le scienze e le arti sono punti di convergenza organiz­della «matematica»: la quale sarà tuttavia intesa, a seconda del punto di vista zati (questo è il significato di «disposizione tecnica»), osservazioni e riflessio­assunto intorno alla questione, in maniera assai variabile, venendo considerati ni su oggetti di d iversa natura.in essa aspetti alquanto diversi. In ciò Diderot è erede della distinzione tra disciplinae contemplativae(le

La disciplina, al singolare, è ancora intesa nel senso di una disciPlina mentis scienze: divine, naturali e matematiche) e disciplinae operatrices (le arti, con­di cui si determineranno le modalità generali, tendenzialmente omologhe alle trassegnate da una finalità eminentemente pratica) [cfr. Zabarella I578, p. 88 ],organizzazioni oggettive delle varie discipline; si tratti dell'accordo di princi­ che naturalmente era, a sua volta, una riformulazione della distinzione clas­pio fra gli oggetti disciplinari e gli habitm aristotelici, oppure del fatto che sica tracciata da Aristotele tra l'sirtowqpq, che verte sulle cose eterne e neces­

una consimile disciplina si trova per cosi dire sottintesa nel progetto di una sarie, e le ~áyvau, le quali, insieme con la cppávqo.t,p, hanno ad oggetto il varia­scienza universale; oppure ancora, si tratti, dato il modo di produzione delle bile [Etica Nicomachea, ir5qb, r5 - iry ia, 8]. La caratterizzazione delle scienzeconoscenze scientifiche moderne, della mancanza di un habitus a queste sot­ e delle arti come discipline è parte integrante della loro definizione; esse sonoteso, che l'impero conoscitivo della fisica matematica cerca di dissimulare. arti e scienze perché sono, e solamente nella misura in cui sono, discipline.

E, comunque, è cosi che sarà intesa nel xvn secolo: sarebbe «assurdo» preten­dere di conoscere qualcosa che non rientri in una disciplina [cfr. Gutkius i666,

i. L' un iverso disciPlinare. pp. r z- r 8 ; Fromme i 665, p. r 6g].Di fatto, l'appartenenza del testo di Diderot alla tradizione aristotelica è

i.i. Nel l 'Encyclopédie del xvnr secolo l'articolo «Discipline» occupa un piu apparente che reale, cosi come la classificazione delle conoscenze posta

posto affatto minore. In senso «proprio» essa viene assimilata a istruzione o al principio dell'Encyclopédie, che formalmente potrebbe assomigliare alle sum­governo ; e in senso « figurato» essa costituirebbe «un modo di v ita regolato me «ramiste» del Seicento, se ne discosta in realtà interamente, e in primoin base alle leggi di ciascuna professione». Stabilito ciò, l'autore passa rapi­ luogo perché viene contraddetta e frantumata dalla disposizione dell'Ency­

Disciplina /discipline xoo6 I00 7 Disciplina /discipline

clopédie secondo l'ordine alfabetico (cfr, l'articolo «Enciclopedia» di questa ma fino ad ora chi si è data la pena di ricercare che cosa sia la disciplina stessastessa Enciclopedia, ove tale classificazione viene parimenti riprodotta; invece e quali ne siano i fondamenti (fundamenta)?... a malapena uno qua e un altrole sistemazioni ramiste svolgono — generalmente fino ad esaurimento — le clas­ là» [Meier x666a, p. z]. Piu oltre, Meier sottolinea la specificità della gnosto­sificazioni sulle quali si fondano). L'Enciclopedia del xvxxx secolo è animata logia. Alla domanda: quale sia la disciplina che deve avere per oggetto la di­da preoccupazioni che stanno agli antipodi dell'intento definitorio, classifi­ sciplina come tale, egli risponde che, secondo alcuni, è la «filosofia prima»,catorio e sistematore (cfr. l'articolo «Sistematica e classificazione» di questa e secondo altri la «metafisica»: cioè discipline generali, nelle quali non è co­stessa Enciclopedia). Questo brano di Diderot (il quale per altro abbandona sa facile pervenire a una specializzazione della problematica disciplinare. Unaassai presto il problema delle denominazioni per rivolgersi alla difesa e illu­ simile specializzazione è ciò cui hanno mirato Alsted proponendo la tecnolo­strazione delle arti meccaniche) somiglia a un luogo comune il cui significato gia, Ames la tecnometria, Gutkius e Eifler la teoria dell'habitus intellectualis,è già piu retorico che epistemologico nel momento in cui v iene enunciato: ed infine Calovius proponendo la gnostologia, in quanto denominazioni di unaun'epoca cioè in cui l'arcipelago delle moderne conoscenze scientifiche va scac­ scienza generale della disciplina; ma, secondo Meier, soltanto la gnostologiaciando, definitivamente, l'edificio tradizionale delle discipline (cfr. ) z.5). deve aver competenza a conoscere in termini generici e universali la natura

della disciplina e i suoi oggetti [ibid., pp. z64 e z7x-7z]. Effettivamente, lex.z. La distinzione tra disciplinaicontemplative e discipline operatrici co­ «scienze» concorrenti hanno ambizioni piu l imitate. La tecnometria e la tec­

stituisce invece un anello di un lungo lavoro di elaborazione concettuale che, nologia sistemano le discipline già costituite, senza porsi formalmente il pro­fin dall'antichità, cerca di definire un ordine delle discipline. Ora, quel lavoro blema del loro fondamento; i teorici dell'habitus(hexologia) inclinano a tra­trova appunto nel secolo xvxx la sua realizzazione (inutile, perché moventesi scurare l'aspetto oggettivo della disciplina, l'oggetto disciplinare; e noologiain senso inverso al movimento della conoscenza) nella costruzione di una teo­ o intelligenza o archelogia sono, presso la maggior parte degli autori, nomiria generalissima delle discipline in quanto tali, opera d'un gruppo di autori diversi intesi a lumeggiare il modo in cui sono stati «afferrati» i principi primi:oggi dimenticati, ultimi rappresentanti della logica ramea: Alsted, Calovius, questione mai sopita a partire dai Secondi Analitici di Ar istotele [cfr. MeierFromme, Nicolai, Hemmingius, Nollius, Meier, Geilfus, Strimesius, Eifler, x666b; Geilfus x66z]. (Gutkius [x666], ispirandosi a Cardano, fa derivare inAmes, Richardson, ecc. modo assai ingegnoso i principi primi dell'intelligenza o comprensione della

Questa teoria si distingue innanzitutto per una serie di concetti. Essi hanno subtilitas rerum, ossia l'affinità e il mutuo implicarsi delle cose [cfr. ibid., pp. 30­nome technologia, technometria, intelligentia si@e noologia, hexologia, archelo­ 3z]).gia, gnostologia o perfino scyagraphia. È con Alsted che acquista diritto di Che cos'è una disciplina? Una trattazione corretta, completa e ordinatacittadinanza il concetto di technologia(Ames e Richardson diranno technome­ secondo certi dettami, di cose rese omogenee ad un oggetto formale (cfr., altria ) nel preciso senso di organizzazione sistematica delle discipline (il termine, ) x.x, la definizione di Diderot ) superiore (summum, per Meier [x666a]; lacon questo significato e generalizzato a indicare l'insieme delle discipline, fu stessa definizione in Fromme [x665, p. 68]). Ma disciplina può anche inten­introdotto da Ramo ricavandolo da Cicerone, che ne aveva fatto uso nell'axn­ dersi come la rappresentazione adeguata del proprio oggetto allo spirito («adae­bito dell'insegnamento della grammatica [cfr. Ong xg58, p. 353]), Ma già in quata objecti sui coram mente repraesentatio» [ibid., p. 225] ; la stessa definizio­Alsted la tecnologia si sdoppia, originando una hexologia (o hexilogia), ossia ne in Gutkius [x666, pp. z4, z8]). La normalizzazione dell'oggetto (omogeneiz­una teoria degli «habitus intellettuali per mezzo dei quali l'uomo trova in sé zazione, riduzione alla quidditas) si accompagna alla normalizzazione della rap­la disposizione a comprendere le cose filosofiche», secondo la definizione che presentazione determinata dall'habitus (cfr. ( x.3), e Fromme potrà riunirene dà Meier [x666a, p. 3]; secondo Alsted [x63o], esistono quattro praeco­ espressamente disciplina dell'oggetto e disciplina dello spirito: l 'oggetto e lagnita disciplinarum, a cui sono dedicati i primi quattro libri dell'Encyclopae­ sua rappresentazione si congiungono per natura, la disciplina e l'habitus di­dia: hexilogia, technologia, archelogia o teoria dei principi primi, e didactica). sciplinaris sono formalmente la medesima cosa [x665, pp. 6g e x44].All'organizzazione dei vari corpi del sapere corrisponde un insieme differen­ L'unità di una disciplina si fonda sull'unità e la generalità del suo oggettoziato di stampi conoscitivi, e l'ordinamento per discipline è omologo ad una [Gutkius x666, p. x45; Fromme x665, p. x4z; Meier x666a, p. z6z]; quest'ul­disciplina mentis: il nucleo della teoria delle discipline sta in ciò, che essa pre­ timo è il summum quid nel suo genere e non un qualunque noema [Frommesenta, costitutivamente, un aspetto oggettivo e un aspetto soggettivo. Si con­ x665, pp. x46-47], ma dev' essere unum et totale, summum et idem, cioè dellastaterà che la teoria gnostologica dell'habitus orienta in maniera particolaris­ stessa natura delle sue parti e degli oggetti particolari [ibid., p. x48; Meiersima il senso delle «virtu» intellettuali dell'Etica Nicomachea. x666a, p. z3o]. Perciò l'ogcium della disciplina consisterà nel «rendere omo­

Hexologia e tecnologia sono riunite nella gnostologia [cfr. Meier x666a, p. 3 ; genee le cose che partecipano del medesimo oggetto formale» [ibid., p. 23x].Fromme x665, p. 54], disciplinarum generalissima, avente per oggetto la disci­ Ogni disciplina richiede un oggetto certum e peculiare; l'oggetto disciplinare,plina in quanto tale: giacché «molti si occupano in effetti delle discipline, unico fondamento della disciplina [ibid., p. z7x], è come un centro (cfr. il

Disciplina/discipl ine xoog I00 9 Disciplina/discipl ine

testo di Diderot al $ I.x) cui si riallacciano tutti gli altri concetti e donde pro­ è un sostenitore delle pene corporali (che egli tuttavia non esclude): ad essevengono le verità dei principi come pure delle conclusioni di ogni disciplina. preferisce metodi piu raffinati: il biasimo, lo scherno, il pungolo della gelosia,Questo oggetto, naturalmente, non può essere che un concetto, unus, realis, l'umiliazione. La disciplina gnostologica è interna. Un autore vicino a questa

communis [ibid., p. z34] ; e univoco, perché tutto quel che è ambiguo confonde corrente, Bisterfeld, dopo aver definito l '«enciclopedia» la costruzione ordi­l'intelletto e non è in grado di far passare il nostro spirito da uno stato indeter­ natissima di tutte le discipline (e che si presenta dunque come «un anfiteatrominato ad uno determinato [ibid., pp. z6z-64]. dipinto del mondo»), aggiunge immediatamente che tale costruzione è «ester­

Questa richiesta di singolarità degli oggetti disciplinari (l'oggetto deve es­ na» ovvero systema e «interna» ovvero habitus, spiegando piu oltre che la pri­

sere limitato, scrive Fromme [I665, p. 69]) e di una definizione rigorosa del­ ma consiste nella disciplina esterna (la costruzione metodica dei precetti omo­l'armatura concettuale propria di ogni disciplina (gli assiomi d'una discipli­ genei e dei lineamenti generali ) e la seconda nella disciplina interna: questana non possono estendersi ad altre [ibid., p. x6z; Geilfus x66z, p. 67]) stanno rappresenta l'habitus mentis stesso, in un 'operazione congruente (congruam)all'origine della passione per gl'inventari disciplinari tanto caratteristici di co­ con le cose conoscibili, et repraesentando, regens [ I66I, pp. x e zx ] (si trova indesta corrente. Nell'Encyclopaedia di Alsted esistono discipline quali la «ta­ Bisterfeld la denominazione scyagraphia, in un senso affine a tecnometria).baccologia», e si arriverà perfino a scrivere intere opere composte esclusiva­ Meier [x666a, pp. zzq-z8] chiama discipline interne gli habitus intellectua­mente di tavole classificatorie senza commento, come la Pansophia liberalis les che rendono l'uomo capace di contemplare o di operare e, fin dall ' inizio

[x646] di Nicolai, la quale altro non è che la raccolta di trentacinque tavole, del suo capitolo sulla disciplina, distingue questa, «che promuove e comu­ciascuna delle quali procede, con la tecnica ramista della dicotomizzazione, nica il conoscibile dato», dall'habitus, che «radica e consolida la conoscenza»ad indicare principia, media, ines e species delle trentacinque discipline, dalla [ibid., p. zz4]. La funzione di quest'ultimo non è tuttavia puramente supple­Totius Pansophiae Liberalis Delineatio alla Poetica. In meno di cinquanta pa­ tiva o coadiuvante: «L'habitus intellectualis è una qualità acquisita dello spi­

gine con circa seicento parentesi graffe, l'intera organizzazione dell'universo rito, saldamente radicata, che ha il potere di conoscere con precisione (accurate)delle conoscenze! tutto quel che concerne la cognizione distinta degli oggetti» [ibid., p. 295].

Tuttavia quest'esigenza di unità e di univocità non ha in primo luogo una Esso ha per fine la «conservazione», ma parimenti la «promozione» (in altrefinalità scientifica. Per i gnostologi lo scopo della disciplina e delle discipline parole, l'istituzione) della cognizione, e la «rappresentazione precisa» (affinchésta nella comunicazione e propagazione (propagatio) del conoscibile [Meier non si proponga nulla che sia contrario alla verità ), «adeguata» (affinché l'og­i666a, pp. z33 e zz6]. Disciplina, d'altro canto, ricorda Fromme [I665, p. 20], getto non venga mutilato, ma sia trattato integralmente e totalmente e «distin­

deriva da discere, apprendere, è la «passione» dell'alunno, sixnmetrica all'«azio­ ta» (affiinché siano osservati il metodo e la giusta disposizione) dell'oggettone» di insegnare (doctrina). E, forte di questa etimologia, Meier confonderà co­ [ibid., p. 3o7]. È noto che precisione e distinzione costituiscono i caratteristrizione e insegnamento disciplinare: «Hinc phraseologia, tradere in disciplina distintivi dell'oggetto disciplinare: queste stipulazioni infatti trasferiscono le

[sic], in die Zucht oder Lehre thun» [ I666a, p. 226]. (Comenio, dal canto suo, caratteristiche dell'oggetto alle proprietà della rappresentazione, senza la qua­

ravviserà due sensi di disciplina, ciò che viene insegnato e l'atto di insegnare le — d'altra parte — non vi sarebbe «disciplinamento» dell'oggetto. In tal modo

[x657, II, col. xo6]: «Discipulus discit disciplinas sub disciplina» [ibid., III, si mette capo a un immenso circolo. Gli habitus non sono solamente né prin­col. x6z]; potrebbero raccogliersi in quantità testi del xvxx secolo che sotto­ cipalmente predisposizioni conoscitive diversificate (tale è il senso ultimo dellelineano il legame intrinseco tra discipline ed insegnamento ). Infine, e perciò virtu intellettuali in Aristotele ), ma principi di normalizzazione della rappre­appunto, l'insegnamento non deve seguire l'«ordine della natura», ossia l'or­ sentazione degli oggetti disciplinari. La rappresentazione dev' essere identicadine delle perfezioni (per esempio, la sostanza antecede l'accidente ) o della in tutti i soggetti.

genesi delle invenzioni, ma l'ordo doctrinae, determinato dalla facilità e dalla Gli habitus sono totali o parziali, a seconda che si riferiscano al tutto oppu­

comodità [Meier I666a, pp. z3z e z87; cfr. Aristotele, Metafmca, Iox3a, I-3] re a parti dell'oggetto disciplinare; principali o reales se trovano la loro «di­

(sul concetto di ordo nei suoi rapporti con l' insegnamento, si veda l'articolo gnità e utilità» solamente e completamente in se medesimi, e strumentali se

« Insegnamento» di questa stessa Enciclopedia). ne servono altri : tal i sono la grammatica, la mnemonica, la retorica o la lo­gica (pare che Zabarella sia stato il primo ad aver definito la logica un habitus

I.3. I g nostologi non intendono la disciplina soggettiva nel senso di co­ intellectualisinstrumentalis; la stessa dottrina in Fromme [x665, p. 54] : a pocostrizione (la quale è sottintesa, e si è visto che si giustifica... etimologicamente), a poco le discipline del trivio sono poste al servizio del quadrivio ) ; la distin­bensi come una disposizione alla cognizione disciplinare. In tal modo essi si zione piu generale dopo questa si stabilisce (secondo una riclassificazione del­distinguono dai loro contemporanei, i pedagoghi pansofisti, e segnatamentc l'elenco aristotelico) tra habitus speculativi o teorici — sapientia, intelligentia eComenio. Si legga il capitolo xxvi della Didactica magna al fine di ben valu­ scientia — e habitus pratici — ars, prudentia [Meier I666a, pp. 3IO-I3 ].tare la natura «progressista» della pedagogia comeniana; certo Comenio no» Ma il senso delle fini distinzioni aristoteliche o tomiste si sfuma notevol­

Disciplina/discipline IQIO IOI I Disciplina /discipline

mente nella teoria gnostologica. In Aristotele la á(<p è qualcosa come «un'a­ conoscenza), e, per altro verso, che tutti i conoscibili determinati, ivi compresizione o un movimento» o una «disposizione» [Metafisica, rozzb, 4 sgg.] sta­ quelli delle arti o della prudenza, si riveleranno specificazioni di uno stessobile [Categorie, 8b, z7-9a, x3] del soggetto rispetto alle sue finalità proprie conoscibile («indeterminato»). Poiché l'incertezza delle arti e della prudenzae, tra le altre, a quelle conoscitive. La virtu intellettuale designa un compor­ appaiono difficilmente tollerabili, si vorrebbe poterle dedurre da un nucleotamento adattativo (sul senso esatto del quale in Aristotele cfr. ( x .8), ed è comune a tutti gli oggetti della cognizione. Meier non lo dice, ma il «cono­su questa base che procede la spiegazione dell'Etica ¹c omachea: la scienza scibile indeterminato» è pensato alla stregua del teorico, non del pratico.(sm,cs~p,q), dal momento che verte sull'eterno e sul necessario, viene appresa Sotto questo rispetto è significativo che i gnostologi possano enunciare espli­per mezzo dell'insegnamento ; le arti (wáyvxi) e la saggezza nell'agire (q>pávqcnq, citamente, e in forma di assiomi, i «principi primi » degli habitus pratici [Meierprudentia) per mezzo della pratica, e appartengono alla sfera del ragionevole r666b, pp. 86 sgg.; Gutkius r666, pp. r5z sgg.; Geilfus i66z, pp. rr5 sgg. ].piu che a quella del razionale; le materie riguardanti le azioni mancano di Aristotele ammetteva del pari l'esistenza di principi primi della condotta, sot­esattezza ed è ai soggetti, in fin dei conti, che spetta di decidere in ciascun tolineando però che essi non presentano la fissità dei principi scientifici e checaso quel che è conveniente fare [cfr. Etica Nicomachea, i xo3a, x5 - rro4b, 38; costituiscono un punto d'arrivo, e non di partenza, senza peraltro specificareI?38b, 20 - z I40b, 30 ]. I l vovc e la oo@(x, esseildo degli habitus stlettamellte quali essi siano. Qui, anche dove la lettera di Aristotele è rispettata (Meierdipendenti dalle opacità individuali, non potrebbero venir disciplinati e in­ scrive naturalmente che gli habitus pratici riguardano l'ambito del mutevolesegnati in senso proprio, ecc, Esistono gradi diversi di «razionalità» nelle va­ e del contingente), lo spirito è ben altro. Si tratta di modellare le arti e la qpá­rie virtu; i l che, d'altro canto, è nell'ordine delle cose, giacché non potrebbe vqrst,c sull'immagine della teoria della scienza svolta nei primi capitoli dei Secon­pretendersi dall'oratore il medesimo rigore che ci si attende dal matematico di Analitici, e i principi pratici, factiva e activa, sono presentati infatti come[cfr. ibid., io94b, z5]. E san Tommaso svolgerà una teoria dell'habitus che, «eterni» anziché variabili (per esempio, «lo strumento di cui l 'artista si servepur essendo piu speculativa di quella aristotelica (l'analisi, piu sistematica, dev' essere adatto, familiare e collaudato», «l'arte imita la natura», «l'artista

è condotta alla luce dei concetti di potenza ed atto e di privazione e possesso), deve credere alla sua arte», ecc. [Meier i666b, p. 95]). Mentre, secondo Ari­resta nondimeno ancora «psicologica» [Summa Theologiae, i -z ', q. 49-58]; stotele, «non vi è dimostrazione di ciò i cui principi primi possono essere va­in Zabarella la portata dell'habitus sarà soprattutto epistemologica, in unione riabili» [Etica ¹c omachea, i i4oa, 33], qui si opera come se si volessero crearecon la logica ed il metodo [r578, pp. 5z, x35]. Invece gnostologia, hexologia, le condizioni per consimili dimostrazioni e pervenire in tal modo a disciplina­noologia trattano l'habitus alla maniera delle discipline, lo irrigidiscono ogget­ re ed insegnare tutto.tivandolo, e nel quadro di queste metadiscipline l'habitus diviene effettivamen­te anch' esso un «oggetto disciplinare». r.4. L a teoria delle discipline giungerà a parossismi oggi quasi inconce­

Alle cinque virtu aristoteliche, Meier ne aggiunge una sesta, l'habitus gno­ pibili. Essa contagerà l'insieme del pensiero «aristotelico» e si diffonderà finstologicus, che si riferisce al cognoscibile indeterminatum [sic] [r666a, pp. 3I3-I4 ]. nella teologia. Fludd, per esempio, parla di una disciplina di Dio fondata sul­Non si tratta di un ente di ragione né di una ridondanza, ma di una strategia la sapientia: «Sapientia doctrix est disciplinae Dei et electrix operum illius»di razionalizzazione delle virtu intellettuali difficilmente disciplinabili, segna­ [i638, fol, ro]. In ciò egli segue un filone antico del pensiero cristiano. Nel vtamente l'arte, la prudenza e soprattutto l'intelligenza, come risulta dallo stu­ secolo Valeriano, vescovo di Cemelium, scriveva già che la disciplina, garantedio di quest'ultima. L' intelligenza (che ci fa conoscere la verità dei principi dell'ordine del mondo, fu la prima creazione di Dio: «In principio enim ope­

primi) non deve intendersi in senso «fisico» (potentia intelligendi: è un aspetto ris suis Deus nihil prius quam disciplinam fecit... assistente Sapientia;... omnedell'accezione tomista, definendosi gli habitus dell'intelligenza come disposi­ sub disciplina constituit» [Homilia I, in M i gne, Patrologia latina, LII, coli.zioni della potenza all'atto [Summa Theologiae, r~-z"', q. 5o, art. 4, i]), né etico 69x-9z], e che tutti coloro i quali attribuiscono a «dure leggi» l'istituzione((<virtu» aristotelica) e neppure «pneumatico» (san Tommaso, ad esempio, della disciplina sono ispirati dal «diavolo, autore della morte» [ibid., col. 694].discute seriamente dell'esistenza di habitus negli angeli), ma unicamente «in Nel xvir secolo questa disciplina generica prodotto della saggezza divina sisenso gnostologico», ossia «in quanto l'esistenza si dispiega (explicatur) nel­ specificherà in una verace teologia disciplinare in senso stretto, come Mil lerl'atto espresso (signato) ed in quanto si riferisce al conoscibile teorico» [Meier ha mostrato nel suo studio sulla diffusione della technometria nella Nuova In­i666a, pp. 3r8-x9 ]. In altri termini, l ' intelligenza è non l'azione, ma l'atto ghilterra [r939, ed. I954 I, pp. x6o-8o].esternato di cogliere i principi primi, essa si dà esclusivamente in e mediante La tecnometria, lo sappiamo già dal frontespizio dell'opuscolo di Ames,la rappresentazione di questi, è «oggettiva» per natura. Ma allora ciò significa fissa «i limiti ed i fini di tutte le arti e di ogni arte» [Technometria, in Amesche, per un verso, l'attitudine propriamente detta a qualsiasi forma conosci­ r643], e in essa si esaurisce il sapere: «Cosi, grazie a queste sei arti [dialettica,tiva non può toccare che all'habitus gnostologicus, e che questo sottende gli grammatica, retorica, matematica, fisica e teologia] si conchiude in modo per­altri (conoscibile indeterminato significa infatti relazione indeterminata con la fetto la ira<8da o il xuxkoq delle arti o Enciclopedia, et absolvitur, non plures

Disciplina /discipline xoxz xox3 Disciplina/discipl ine

nec pauciores capiens» [ibid,, pp. 36-37] (a partire dal x653 le tesi metaphysica» «l'infinito dev' essere bandito dalla tecnologia»; ma se è quest'ultima a ripro­scompaiono da Harvard, e sono sostituite da tesi technologicae [cfr. Miller x939, durre, per l'uomo, lo schema della creazione, ci si chiede dove mai si possaed. x954 I, p. x6x]). Secondo Richardson, Stone, Willard, Flynt e altri pre­ trovare questo «infinito». (In maniera simile a questa, per Comenio la insti­dicatori calvinisti e «ramisti», Dio ha creato il mondo secondo un unico piano. tutio scolastica costituisce il mezzo per arrivare a una restitutio dello stato pre­Ma codesto piano è inaccessibile all'uomo, che deve ricostruirlo a partire dal­ cedente alla caduta). Samuel Mather scriverà nel x643: «Tutte le Art i nonla sua rifrazione infinita ad opera degli oggetti dell'esperienza. Lo fa col defi­ sono altro che i raggi della Saggezza dell'Essere primo nelle Creature, che dinire delle arti di cui bisogna svolgere i principi a partire dalle cose, e disporli,) ) là risplendono e si riflettono sullo specchio dell'intelletto dell'uomo; e comein forma di assiomi, entro sequenze stabilite dalle leggi del metodo. L uomo esse vengono da Lui, cosi a Lui tendono : il cerchio delle Arti va a Deo ad Deum.percorrerà in tal modo l'ordine della creazione in senso inverso: «La tecnolo­ Pertanto vi è un'affinità e parentela delle Arti... che dipende dal riferimentogia era un'affermazione di ciò, che le arti conducono direttamente a finalità e subordinazione dei loro fini particolari al fine ultimo ed estremo: l'una faenunciate da Dio; essa stessa era una scienza della distinzione e della defini­ uso dell'altra, l'una serve all'altra, fino a che, come fiumi al Mare, tutte rag­zione dei contenuti e delle relazioni delle arti (nel fatto, la saggezza di Dio) giungono e ritornano a Lui, da cui scorrono» [citato in Mi l ler x939, ed. x954e delle loro finalità (che erano identiche alla volontà di Dio )» [ibid., p. x6z]. I, p. x8o].

Richardson scriverà che «per metonimia» la nostra scienza può dichiararsila vera sapientia divina. In realtà, essa si ottiene grazie all'applicazione succes­ x.5. Tu t to ciò non sono bizzarrie, ma l'estremo approdo della tradizionesiva e cumulativa dei diversi habitus (i quali in Aristotele designavano attitu­ aristotelica, investita, in parte a sua insaputa, dallo spirito, che si vuole inte­dini interamente differenziate), ad eccezione della cxopfu, sostituita per l'appun­ ramente oggettivo, della nuova scienza della natura (che la combatte e ch' essato dall'arte disciplinata e dalla sua trasmissione. Infatti, dapprima scopriamo cerca, nella misura del possibile, di ignorare). Questa formazione discorsiva,gli elementi semplici nelle cose, mediante l'«intelligenza» ; grazie alla «scienza» cui appartengono l'insieme delle scienze «gnostologiche» come l'enciclopedi­raccogliamo questi elementi semplici in assiomi, che poi ordiniamo obbedendoalla «prudenza» ; e ogni corpo d'assiomi diretto al fine che gli si confà (sunpuc m),rf smo alstediano, la teologia disciplinare o certa versione del lullismo, costitui­

sce infatti un ibrido singolare, benché il suo carattere dominante sia decisa­ecco in che consiste un'«arte»; finalmente, quando «la insegnamo a qualcun mente aristotelico. Essa è l'erede prossima del ramismo, che si crede (e, secon­altro, è doctrina, ed il suo apprendimento è disciplina; da ultimo, quando la do la lettera, è) antiaristotelico, e conduce una costante polemica contro letraduciamo nella scrittura o nella stampa, è liber» [citato ibid., p. x69]. L'arte cavillationes dei logici «terministi», esaltando un sapere che verte sulle «cose»,appartiene adesso alla sfera dell'eterno e del necessario, non del variabile e e che si oppone a quel che, secondo questa corrente di pensiero, è la sofisti­del contingente. L'importanza della stampa nella formazione di una mentalità cheria intorno alla suppositio. Tuttavia, questo movimento rimane in realtàdisciplinare, ben posta in rilievo da Ong (e da MacLuhan), non può sottova­ completamente estraneo al nuovo spirito scientifico dell'epoca, proprio nellutarsi. Essa potrà offrire a Comenio una metafora per il processo dell'inse­ mentre che respinge l'analisi logica medievale, nella quale oggi pur si ricono­gnamento nella sua totalità. Nel suo opuscolo Typographeum vivum (x657) la sce uno dèi piu importanti apporti scientifici del medioevo... Queste «cose»didattica è descritta sull'immagine della stampa. La carta vi è rappresentata e questo «naturale» richiesti dai ramisti rappresentano in u l t ima analisi l 'e­dagli alunni, nei quali verranno impressi i caratteri delle scienze; i tipi sono sigenza di un discorso sgombro dalle sottigliezze terministiche, il r i torno ai libri didattici ed altri strumenti dell'insegnamento; l' inchiostro altro non è una teoria del linguaggio «ordinario», all'insegna di una reinterpretazione dellache «la viva voce» del professore; i torchi, infine, sono rappresentati dalla retorica classica che attinga alle sue fonti originali. Ciò è d'altronde vero perdisciplina scolastica! [x657, IV, coli. 88-96]. un vasto aspetto dell'«umanismo» del Cinquecento, come ha mostrato tra gli

Cosi stando le cose, le discipline e la loro trasmissione (arte è per Ames o altri Vasoli [x968; cfr. in particolare la sua notevole analisi della retorica diper Richardson esattamente lo stesso che disciplina per i gnostologi) si rive­ Mario Nizolio, alle pp. 6o3 sgg.]. Insomma, questa «oggettività» non è cheleranno una teologia della creazione. Questo liber, ultimo gradino nel ricupero l'oggettività di un l inguaggio «naturale», semplice, elegante, ciceroniano, chedell'ordine di Dio, non è in fin dei conti né la Sacra Scrittura né il L ibro del facilita la comunicazione: dunque qualcosa che presenta assai pochi elementiMondo, ma sono le opere di Ames, di Gutkius, di Calovius, di Alsted: in comuni con la scienza delle res (e non piu delle dictiones) che si affermeràessi si trova il grado massimo d'intelligenza del divino cui possa aspirare (se­ nel xvxx secolo.condo un'altra distinzione operata da codesti autori ) l'ectypus umano che cerca Cosi la «scolastica» sarà combattuta da un'avanguardia che pratica la ma­di rifar suo, nell'entypus delle cose, l'irxtellectus archetypus di Dio. Questa san­ tematica e guarda attraverso il cannocchiale, ma altresi da quel che, in quantotificazione delle discipline è in effetti il riflesso di una disciplinarizzazione della in termini di conoscenza, bisogna pur chiamare una retroguardia uxnanista,teologia: la creazione diviene pensabile soltanto grazie al sistema delle disci­ all'opposto di molte idee ereditate, le quali non fanno che riflettere, dal xvxpline, e la teologia si modella sulla scuola. Una tesi di Harvard affermerà che secolo ai giorni nostri, il contenuto manifesto delle dispute ideologiche. E tut­

33

Disciplina/discipl ine I O I4. IOI 5 Disciplina/discipl ine

tavia (ed è ciò che ci preme di sottolineare), appunto per un effetto ideologico ze ad una sola, l'identità della cognizione e dei suoi oggetti, e la posizione(l'apologia dell'«oggettività»), la retroguardia non mancherà di esercitare un'in­ della matematica nell'insieme delle scienze (cfr. ( z.i ; per quanto riguardafiuenza (ideologica) certo importantissima (ma in alcun modo decisiva, con­ i testi di A r istotele, cfr. Della generazione e della corruzione [3i5b, zy-33] etrariamente a quanto Vasoli, come sembrerebbe, è tentato di assumere nelle Del cielo [z99a, i-i7 ] ; e, piu in generale, Metafisica [99za, 3i sgg.] : «E tutta­interessanti conclusioni della sua opera [ihid., pp. 633-38]) sull'avanguardia via per i filosofi dei nostri giorni la filosofia è venuta a identificarsi con le scien­scientifica. Questa troverà nel discorso umanista una conferma, o una giusti­ ze matematiche, quantunque essi dichiarino che tali scienze debbano essereficazione, dei propri procedimenti di ricerca, e, man mano che la nuova scienza studiate in vista di ben altri fini» ).viene costituendosi, durante tutto i l xvn secolo, la sua effettiva oggettività Ritenendo che «le differenze degli elementi (il pieno e il vuoto) sono lerinforzerà indirettamente l'impostazione oggettuale del tardo aristotelismo: il cause di tutte le altre» qualità, e queste differenze riducendosi a modificazioniquale, dal canto suo, è meramente formale... È, per buona parte, una com­ nella «figura, ordine e posizione» degli atomi [ibid., 985b, g-zo] la geometriamedia degli errori, una commedia nella quale, tuttavia, ciascuno ritrova in qual­ di questi sarebbe sufficiente, secondo Democrito, a spiegare ogni genere diche modo il suo. diversità tra gli oggetti (sui motivi di questa tesi si veda l'articolo «Coppie filo­

Insomma, la mentalità dell'epoca è verso l'«oggettività», ma con ciò s'in­ sofiche» in questa stessa Enciclopedia). Ma ciò sembra ad Aristotele una peti­tendono cose assai diverse, non esiste misura comune tra un sapere esaurien­ zione di principio, data la carenza di strumenti formali che consentano aglitesi in un sistema di mire intenzionali e la scienza nuova. Ci s'imbatterà piu atomisti di spiegare come, in ciascun caso, il «mutamento» possa prodursi :innanzi () z.3) in un altro aspetto di questa stessa situazione ambigua dell'a­ «per quel che concerne il movimento [cioè il mutamento], ossia quale sia laristotelismo del xvii secolo, nel suo rapporto con l ' ideale della pá8qcriq. Il sua origine e quale sia il modo in cui esso è presente nella realtà delle cose,« lullismo» degli enciclopedisti aristotelici è in realtà assai dubbio, perché, anche questi filosofi, presso a poco come gli altri, hanno lasciato correre perper le ragioni che si vedranno, esso sarà costretto a ripiegare immediatamente negligenza» [ibid., I9-20; cfr. anche Della generazione e della corruzione, I, 2,sulla tradizione disciplinare. Il tenore epistemologico dell'«albero della scien­ 3i5b, io-i5; e Del cielo, 3oob, 8-i5 ]. Resterà il problema centrale di ogni p.é­za» è in Lullo ben diverso che in Alsted [di avviso contrario, si direbbe, Rossi Sqo'<p definire le condizioni nelle quali essa potrà applicarsi. Ma è soprattuttoi96o, ma cfr, Rossi i975; cfr. anche Yates i966]. a proposito di Platone (si sa quanto Aristotele stimasse Democrito come ri­

cercatore [cfr, Della generazione e della corruzione, 3I5a, 35 e 3i6a, 5-z4 ]) chei.6. La g nostologia costituisce in pari tempo il vertice di un'impresa piu Aristotele confuta nel suo principio fin l ' idea di una scienza unica. Infatti

che bimillenaria, la definizione e il chiarimento del principio e delle modalità «l'indagine sugli elementi degli esseri, fatta senza distinguere le molte acce­di una segmentazione dell'intelligibilità. Questo principio, la cui portata è mu­ zioni in cui si intende l'essere stesso, non approda ad alcuna scoperta... ditata dai Greci ai giorni nostri (il sistema delle discipline si dissolverà nel xvii conseguenza, mettersi a cercare gli elementi di tutte quante le cose esistenti»e xvni secolo, ma la segmentazione dell'intelligibilità si ricomporrà sotto altre (e la critica vale in pari modo per gli atomisti e per i pitagorici [cfr. Metafisica,forme: cfr. ) z,6), si profila contro un'altra idea del sapere, non meno antica, zo8ob, i5-zo]) «o avere addirittura la pretesa di averli in proprio possesso,quella di una scienza unica. La teologia «tecnometrica» ne è d'altronde inte­ significa cadere in errore» fibid., 992b, r8-z4].ramente consapevole, tanto da stabilire come condizione della propria possi­ Una ragione precisa sta alla base del rifiuto della scienza universale. Que­bilità l'obliterazione della scienza divina unica, che l'uomo è condannato a sta dovrebbe rappresentare un sapere immediato: «Di conseguenza, se esistericostituire attraverso la moltiplicazione delle discipline: e parimenti, fin dalle una scienza di tutte le cose, che sia tale quale certuni pretendono, un uomoprime righe dell'Ars magna, e a mo' di giustificazione globale della sua ricerca che si accinga a studiarla non deve avere in precedenza conoscenza alcuna»di una scientia generalis ad omnes scientias, Raimondo Lullo stabilisce che «ogni [ibid., z8-3o] (ed è certo che i sostenitori della p.zkqcz<q hanno sempre insi­scienza ha i propri pr incipi, diversi dai principi delle altre scienze, perché stito sull'acquisizione quasi istantanea di questa, da Lullo — che pretendeval'intelletto umano è molto piu saldo nell'opinione che nella scienza» [Zetzner la sua «art d'atrobar veritat» fosse alla portata degli illetterati — fino ai filosofii598, p. z37]. Aristotele fu il pr imo a formulare il principio della moltepli­ del xvii secolo). Ora, continua Aristotele, ciò è impossibile, nessuna disciplinacità delle discipline, e lo aAermò altresi contro i l progetto di una scienza potrebbe apprendersi senza dei praecognita, sia ch' essa proceda per dimostra­unica ed universale, rappresentato ai suoi occhi dai due pensatori, per tutto il zione (nel qual caso bisogna conoscere i «principi primi», gli assiomi, le ipo­rimanente inconciliabili, Democrito e Platone (e in generale dalla teoria pre­ tesi, definizioni e postulati ), sia che proceda per definizione (nel qual casoaristotelica della scienza). bisogna conoscere i termini definientes), sia che proceda, infine, per induzio­

Le obiezioni rivolte da Aristotele a Democrito e Platone si articolano in ne, compiendosi questa a partire da circostanze note [Metafisica, 99zb, 25-35 ;tre serie di questioni (esposte assai bene da McKeon [r947]) che interessano cfr. Secondi Analitici, 7ia, t - r t e 9 9b, z8-3o]. Si noterà che la necessità diproprio l'aspetto centrale della discussione: la riduzione stessa di tutte le scien­ un apprendimento precedente all'acquisizione dei corpi di conoscenze è il solo

Disciplina /discipline Iox6IQI 7 Disciplina /discipline

criterio invocato per confutare la possibilità di una scienza universale e per Perciò solo la dixnostrazione è adeguata all'insegnamento di una disciplina:giustificare il principio della pluralità delle discipline. dimostrare non è interrogare, è assumere [Primi Analitici, 24axo, 2I-25] ; e,Nella Metafisica [Ioxzb, 34- IQI3a, 23, e sopxattutto I025b, I - I0 26a, 33] dal momento che è enunciata da una disgiunzione interrogativa, la tesi dia­Aristotele svolge con maggiore ampiezza la tesi della diversità delle discipli­ lettica non ha util ità nell'insegnamento, il quale non concede spazio alla di­ne. Esistono tre tipi di scienza: le pratiche, le poietiche e le teoretiche; questeultime si dividono a lorg volta in matematica, fisica e teologia. Queste distin­

scussione [Secondi Analitici, 77a, 25-35; e Confutazioni sofistiche, I 7Ib, I - 2 :«L'argomento didattico differisce da quello dialettico: è necessario che colui

zioni vengono tracciate in base agli «oggetti» o «generi determinati» di cia­ il quale insegna non interroghi, ma porga egli stesso chiarimenti» (xvro8s<x­scuna delle scienze [ibid., Io25b, I-zo]. E in un altro testo: la scienza è detta vup,<)].«teoretica, pratica e poietica, orbene, ciascuna di tali nozioni esprime una re­ La nozione di disciplina si presenta nel contesto della trasmissione, la «scien­lazione, dato che la scienza si dice teoretica rispetto a qualcosa, pratica rispet­ za» si r i vela indissolubilmente legata al proprio «insegnamento». Aristoteleto a qualcosa, e poietica rispetto a qualcosa» [Topici, x45a, I5-x8]. Le diffe­renze tra fisica e matematica sono discusse ancora nel libro VI (e in molti altri

non si limita a ereditare l'idea tradizionale che disciplina (ixá8Iiixu) è ciò chepuò insegnarsi, né ad aggiungere semplicemente che è necessario conoscere

testi aristotelici ), come pure l'indipendenza della teologia da queste due scien­ze. La tesi fondamentale è notissima: non si dà scienza o disciplina che di un

i principi primi delle diverse scienze: ma è come se l'sir<cs~qixIi comprovas­se se stessa tramite la sua attitudine all'insegnamento. Ciò risulta da una su­

sol genere, nessuna dimostrazione può passare da un genere ad altri, perché periore esigenza di rigore, inteso già nel senso di oggettività, Aristotele vor­le «ipyc~( sono specifiche di ciascheduna disciplina [Secondi Analitici, 75a, 38­ rebbe stabilire con certezza il principio di una razionalità non revocabile in75b, zo]. dubbio, attraverso la deduzione delle conoscenze secondo forme canoniche,

muovendo per ogni scienza da un numero ristretto di «principi» universal­I.7. In alcuni dei testi citati, si è preferito tradurre con disciplina piut­ mente riconosciuti che soddisfacciano alle clausole dei Secondi Analitici [7xb, xl­tosto che con scienza [nello stesso senso, Kirwan Ixl7I, p. 76], appunto perché 72b, 2 ] : e cioè, che essi siano « immediati » e «precedenti alle conclusioni »

Aristotele vi collega esplicitamente la scienza all'insegnamento. Si legge infat­ (tutte le altre caratteristiche dei principi si riconducono di fatto a queste [cfr.ti nelle prime righe dei Secondi Analitici : «Ogni dottrina (8»8«iczxoc) <x) ed ogni Barnes Ixl75, pp. 98-Iox ]. È vero che qui sorge una difficoltà, cui si è giàapprendimento (ixo8Iioiq), che siano fondati sul pensiero discorsivo (Bmvoxi­ accennato. Questi principi debbono venire svolti e ricavati dal soggetto muo­w<xj) [certamente per distinguerlo dal tirocinio pratico proprio delle arti] si vendo dalla propria esperienza: e il vouq non reca in sé alcun indice, self­sviluppano da una conoscenza precedente. Ciò risulta chiaro quando si con­ explanatory, di evidenza, come per esempio i cartesiani «semi della verità».siderino tutte le dottrine e le discipline» [7xa, I sgg.; cfr. Etica Nicomachea, Ma rimane d'altro canto indubitabile che Aristotele attribuisce alle apyxl un'og­I I39b, 25-3I ], Similmente la distinzione fra tesi e assioma [Secondi Analitici, gettività assoluta: cfr. per esempio Fisica [I8Ilb, 3o- r a ia, 22 ] sulla materia,72a, I5-x7] e quella fra ipotesi e postulato [ibid., 76b, 23-34] cadono entro la forma e la privazione, principi primi della fisica).l'ambito dell'insegnamento. E nelle Confutazioni sofistiche Aristotele chiamerà Ora, stando cosi le cose, la comprensione razionale da parte di un pubbli­argomento didattico quel che nei Secondi Analitici costituisce il ragionamento co può certo fornire, agli occhi di Ar istotele, un saggio della consistenza didimostrativo, distinguendolo dagli argomenti dialettici ed eristici : «Didatti­ una scienza: «In generale, ciò che contraddistingue chi sa da chi non sa èche sono le argomentazioni che deducono alcunché partendo dai principi pro­ la capacità di insegnare» [Metafisica, 98xb, 7], soprattutto in un'epoca in cuipri di ciascuna dottrina e non dalle opinioni di colui che risponde (chi impara regnava — come pongono in evidenza concordemente gli storici della matema­deve infatti aver fiducia)» [Confutazioni sofistiche, I65b, I-2; cfr. Topici, Iooa, tica greca — una notevole incertezza intorno al rapporto tra proposizioni di25-3o]­ partenza e proposizioni derivate (che cosa spiega che cosa>[cfr. Szabá Ixl6Il,

È certo il confronto tra il ragionamento dimostrativo, che muove da pre­ parte III ]). Aristotele è stato il primo ad enunciare il requisito di una formu­messe «vere e prime», e il ragionamento dialettico o «probabile», basato su lazione completa e univoca sia delle proposizioni di partenza (Platone non eraopinioni; è l'opposizione di un sapere dagl'intenti universali, anonimo, assio­ andato oltre il riconoscimento dell'esistenza di «ipotesi evidenti» alla base del­matizzato e formalizzato, «scritto», a un altro sapere che ha le sue radici e la matematica [cfr. Repubblica 5xoc-5xxb]), sia delle regole di derivazione.il suo significato nel consenso sociale ed è in gran parte casistico, «orale»: Di conseguenza, come sappiamo dall'Etica Nicomachea, soltanto la scien­probabili «sono gli elementi che paiono accettabili a tutti, oppure alla grande za può, in senso stretto, venire insegnata: e il carattere piu specifico dellamaggioranza, oppure ai sapienti, e tra questi o a tutti, o alla grande maggio­ scienza è appunto di poter essere insegnata. Questa dipendenza reciprocaranza, o a quelli oltremodo noti e illustri», è detto in proposito in Topici [Ioob, di scienza e insegnamento è la radice dell'ambiguità che il concetto di discipli­zo sgg.], e l'affermazione è ripetuta altrove («probabile» è perciò un'opinione na presenterà in seguito: un ramo del sapere, ma di un sapere sotteso da unaassunta con presunzione di verità, non una forma degradata di quest'ultima). volontà di normalizzazione. Tanto piu che la trasmissione tende a sopraffare

Disciplina/discipline ioi8 IQI 9 Disciplina /discipline

l'intento scientifico (come se, da «test», essa si facesse fine a sé), quando la tari, i piu semplici ed i piu prossimi alla prima ipotesi sono in effetti raccol­«scienza» si produce quasi esclusivamente in ambiente scolastico, come acca­ ti e disposti secondo un ordine conveniente... Il f ine dell'opera è quindi didrà con il curriculum delle artes nel medioevo: solamente all'inizio del xix istruire i principianti negli elementi» [Proclo, Commento al primo libro degl~' Ele­secolo, al tempo della creazione dell'università di Berlino, sarà reso formal­ menti, I I, iv ]. In Euclide si deve ammirare «l'ordine e la scelta dei teoremimente esplicito il principio di una distinzione tra «ricerca» e «insegnamento». e dei problemi presi quali elementi: giacché egli non ha accolto tutti gli ele­

A questo proposito, non si mancò di osservare a partire dal xvi secolo la menti che avrebbe potuto radunare, sibbene tutti quelli che erano suscettibili

radicale inadeguatezza, e in primissimo luogo nell'opera dello stesso Aristo­ di istruire nei principi primi della geometria» [ibid., vir]. La compenetrazionetele, della dimostrazione scientifica cosi come è esposta nei Secondi Analitici, di scienza e pedagogia è esplicita: «È necessario tuttavia che un'opera di que­rispetto ai procedimenti reali della scienza, e di concluderne che questa teo­ sto genere venga sgombrata di tutto i l superfluo, il quale altrimenti costitui­

ria della dimostrazione non si propone il conseguimento di conoscenze nuove, rebbe un ostacolo all'istruzione. Si deve scegliere tutto ciò che stringe e ra­ma soltanto di esporre, a scopo di trasmissione, conoscenze già acquisite. I duna; giacché questo è della massima utilità per la scienza. Bisogna d'altroSecondi Analitici avrebbero una portata pedagogica e non scientifica. Cosi, canto dedicare la massima cura alla chiarezza ed insieme alla concisione ; giacchéBarnes [ig69; rgy5; cfr. altresi Weil ignei] ha sottolineato che Aristotele, nel­ i loro opposti turbano il nostro intelletto», e scartare da una «raccolta di elemen­le sue indagini, non procede mai per «deduzione a partire da principi primi» ti » tutte quelle cose «che introducono una distinzione impraticabile e senza fine,

secondo le regole del sillogismo (con l'eccezione, forse, del «sillogismo delle segnatamente in quanto attiene agli irrazionali privi di ordine, che sono stativigne» dei Secondi Analitici [g8b, i-4o]); piu volte egli adotta invece una molto coltivati da Apollonio» [ibid.].posizione decisamente «lassista», non appena si rivolge alla ricerca scientifi­ Cosi, l'«apprendimento dei principi primi» è immediatamente accompagna­ca effettiva (oltre al testo capitale, già citato, dell'Etica Nicomachea [I094b, to da un effetto di r i torno dell'insegnamento sulla scienza. A partire da quiri-zp], cfr. Metafisica [razzia, zo-zi] e Fisica [ig7a, ig]: si dà sapere scien­ esisteranno, contrariamente a quanto affermava — a detta di Proclo — Euclide,

tifico non soltanto dell'«eterno» e del «necessario», ma di ciò che «è piu fre­ vie maestre, non soltanto nella geometria ma in tutte le scienze, ed i l loro

quente») ; si potrebbe aggiungere che una forma d'inferenza, l'analogia, pra­ rovescio, cammini «impraticabili e senza fine» per il pensiero disciplinare.ticata ampiamente da Aristotele soprattutto nella sua opera biologica (ma èpure per analogia che si conosce la materia, uno dei principi della fisica [cfr. i.8. L a d isciplina dei «turbamenti dell'intelletto» sta, come sappiamo, alFisica igob, y-i4 ]), sfugge per intero alle esigenze di formalizzazione e di as­ centro della teoria dell'habitus. Di c iò vi è u na ragione di ordine ontolo­siomatizzazione degli Analitici. gico: la posizione di una distanza tra la cognizione e i suoi oggetti, come ri­

Questa tesi va forse troppo innanzi: che la ricerca di upyur', fornite di pre­ sulta da un altro aspetto della critica di Ar istotele a Platone e Democrito.cedenza logica rappresenti per Ar istotele un'esigenza scientifica specifica, e «insomma costoro [Anassagora e Democrito ], proprio perché identificano ildunque non obbedisca solamente a un intento di ordine, post festum [cfr. per pensiero (ppovqmp) con la sensazione e considerano quest'ultima come al­esempio Metafisica, ro78a, g-i4], è difficile metterlo in dubbio; o che la «ri­ terazione fisica, sostengono che le impressioni ricevute mediante la sensazio­cerca del termine medio» nel sillogismo, associata com'è al problema della ne siano necessariamente vere»[Metafisica, ioogb, iz sgg.]. E, com'è noto,causalità, non significhi ai suoi occhi un acquisto reale di conoscenza. Ma ciò Aristotele rimprovererà sempre a Platone di avere ammesso l'esistenza di idee

non toglie che per Aristotele scienza ed insegnamento abbiano una base co­ «omonime» alle cose [ibid., 98ob, i sgg., e iopga, i sgg., e in generale tuttomune, e che l' insegnamento acquisisca in tal modo una portata epistemolo­ i l libro XI I I ] .gica. Stando a Proclo, questo vale anche per Euclide. In effetti, in un testo Non è necessario entrare nei particolari di queste obiezioni né di porsi

notevolissimo del suo commento, Proclo insiste a lungo sull'intento pedago­ la questione della loro fondatezza: ma è notevole il fatto che Aristotele sem­

gico degli Elementi (i quali, egli ricorda, non si chiamano del resto elementi, bra aver capito che il progetto di una scienza universale va di pari passo conma insegnamento, per la parola, degli elementi, a~o<yscáoi). Euclide si rivol­ il presupposto di una connaturalità, in senso forte, dei dispositivi conoscitivige cosi «al geometra» (e «la totalità del suo discorso» riguarda allora «le figure e degli oggetti della conoscenza. Questa esigenza sottende la scienza platoni­del Mondo») come pure al «principiante»: e in questo senso «diremo che il ca e democritea, a parere di Aristotele, e si ritroverà alla base dell'arte lullia­fine proposto è quel che si chiama l' "insegnamento degli elementi" e l ' ini­ na, della mathesis universalis nel Seicento, della dialettica della natura di En­ziazione dell'intelletto dei principianti alla geometria nel suo insieme; giacché gels e del marxismo sovietico, o ancora della teoria delle catastrofi. Per diffe­coloro i quali principiano con questi "elementi" saranno in grado di cono­ renti che siano i loro strumenti concettuali e formali (e il loro grado di rafFi­scere anche gli altri rami di codesta scienza; mentre senza di essi ci è impos­ natezza) e l'ampiezza dei campi ch' essi cercano di abbracciare, ci troviamosibile comprendere la varietà che essa comporta, e non si conseguirà l'istru­ in tutti questi casi dinanzi a progetti transdisciplinari, che presentano talune

zione nelle altre scienze; giacché è qui che i teoremi che paiono i piu elemen­ caratteristiche comuni.

Disciplina /discipline Iozo Iozi Disciplina/discipl ine

In primo luogo, essi sono a) delle ontologie. Come Lullo ha messo forte­ scenza» in questa stessa Enciclopedia). L'«apprendimento» diventa allora unamente in risalto (ma ciò vale ugualmente per la mathesis leibniziana, per la questione decisiva, e in due modi, che riassumono in certo senso l'insiemedialettica della natura o per quel che a noi pare costituire, oggi, lo spirito dell'opera logica ed epistemologica di Aristotele.della teoria delle catastrofi ), queste scienze vanno riferite a «intenzioni prime», Si tratta innanzitutto d'imparare a pensare, di disciplinare lo spirito. Re­hanno per oggetto le articolazioni stesse dell'essere e non degli artefatti (cfr. scisso dai suoi oggetti, questo non è piu in possesso della legittimità intrinsecal'articolo «Conoscenza» in questa Enciclopedia). Gli artefatti, quando siano di dire l'essere, e si trova condannato a fondare se stesso in se stesso, sulla

riconosciuti, testimoniano ancora della natura delle cose. Poi la scienza uni­ propria coerenza interna (su questa svolta, che data dal platonismo, Heideggerversale deve costituirsi i propri oggetti, diversi dagli oggetti scientifico-disci­ ha scritto pagine che rimangono essenziali ). Infatti larga parte delle obiezioniplinari, e b) codesti oggetti sono necessariamente categoriali, sintattico-seman­ che, intorno ad ogni genere di questioni, Aristotele rivolge ai filosofi prece­tici (per esempio nella pé.&qcr<c del xvn secolo e nella teoria delle catastrofi, denti, consiste nel mostrare che costoro sono spesso incoerenti, segnatamentela quale — e in ciò risiede la sua forza — è in grado di concettualizzare i suoi in quanto non rispettano i principi di contraddizione e del terzo escluso [Me­oggetti sotto forma d'un sistema di equazioni ) o puramente semantici (per tafisica, roo5a, i7- iorzb, gz ]. Sotto questa luce può leggersi anche tutto l 'Or­esempio in Engels). I progetti di scienza universale costituiscono delle rifor­ ganon, dalle Categorie ai Topici, interessantissimi da questo punto di v is ta,mulazioni categoriali dell'insieme, o di una parte, delle discipline paradigma­ giacché essi costituiscono l'organizzazione di un sapere che, per definizione,tiche: deviano, se cosi si può dire, le fenomenologie che stanno alla base di rimane non disciplinare nel senso dei Secondi Analitici, ma che Aristotele vor­queste e le riorientano alla luce di una categorizzazione diversa, che è sempre rebbe ciò nondimeno regolare(cfr. le ultime pagine delle Confutazioni sofi­un sistema di relazioni (o di r isonanze) «semplici», trasversali rispetto alle stiche). E lo stesso accade per l'inventario delle giuste domande da porre al­diverse fenomenologie (cosi la kepleriana armonia dell'universo (cfr. ( z.i) ; l'essere, preliminare a ogni indagine scientifica (cfr. l'articolo «Categorie/ca­e la teoria delle catastrofi coglie dei fatti fisici, biologici, sociali, linguistici tegorizzazione» in questa stessa Enciclopedia ), per la fissazione, nel Dell'espres­attraverso una ricostruzione «strutturai-semiotica» [Petitot tqyy, p. il ] dell'e­ sione, del problema della verità nel giudizio — che svuota definitivamente la pro­sperienza). Ma proprio perché si tratta di una r i fusione degli oggetti, de­ blematica del Cratilo, ossia la discussione intorno alla possibilità di una cono­viante rispetto alla definizione-tipo scientifica e disciplinare di questi e alle scenza delle cose attraverso l'analisi dei loro nomi, vestigio essa stessa delle teo­norme accettate della convalidazione delle teorie, la scienza universale, perché rie del linguaggio tipiche del «pensiero selvaggio» — e, naturalmente, per la de­possa pretendere di avere contenuti conoscitivi effettivi, deve presupporre finizione delle regole formali dell'inferenza e la loro applicazione nel discorsoineluttabilmente, in maggiore o minor misura e secondo gradi variabili di scientifico e dialettico (Analitici e Topici; per ben valutare il significato della«sofisticazione», c) una comune appartenenza dell'essere e del linguaggio e/o teoria del sillogismo, la si confronti con il sillogismo indiano, «ridondante» edel pensiero. Senza di ciò, le relazioni categoriali costituenti l 'oggetto della assai piu radicato nelle pratiche discorsive dialettiche, come è stato ricostrui­scienza universale si rivelerebbero prive di contenuto conoscitivo: ed essa vuoi to da Hamblin [ ig7o, cap. v ]).essere tutto l'opposto di una metadisciplina quale la «gnostologia», come pure Malgrado tutti i fi l i che ricollegano ancora Aristotele alla tradizione dia­di ogni epistemologia di chiusura, piu o meno positivistica, del sistema delle lettica, notevolmente accentuati dalla ricerca contemporanea, che ci porge unscienze costituite. Aristotele assai piu incerto di quello dell'immagine tradizionale, resta tuttavia

Questo spiega, come si è detto, perché gli antichi progetti di mathesis, il fatto che la preoccupazione per l'ordine del discorso è un motivo perma­compresi quelli di Dalgarno o Leibniz, annoverino tra i loro vantaggi la pos­ nente della sua opera logica. La quale è d'altronde contemporanea alla parallelasibilità di un apprendimento rapidissimo [cfr. Rossi xg6o, pp. 63, 75, So, ecc.] : delucidazione, ad opera dei matematici greci, dei «principi primi» del ragio­lo spirito non ha che da rientrare nelle cose, alla cui intima struttura esso ade­ namento matematico, che a poco a poco si distacca dalla sua origine parimentirisce. Per portare un primo esempio, nella costruzione delle scienze per al­ dialettica e assai vicina all'esperienza sensibile (cfr. le analisi ammirevoli diberi, dovuta a Raimondo Lullo, l 'albero imaginal delle somiglianze e delle Szabá [iil6g, parte III] ; per converso, questo autore attribuisce alla assioma­impressioni (che collega, mediante una sorta di «schematismo», il mondo na­ tizzazione euclidea un rigore formale e un grado di astrazione che essa nonturale all'albero humanal) costituisce nelle sue sette parti l 'esatto ricalco de­ par presentare [cfr. Mii l ler xq6il ]).gli alberi piu p r imit ivi, elemental, vegetale e sensuale, ed è esso stesso una In piu stretto rapporto con il disciplinamento delle sfere del sapere, sa­parte dell'albero humanal che comprende a sua volta tutti i p recedenti (cfr. rebbe necessario analizzare dettagliatamente lo sforzo enorme fatto da Aristo­

$ z.z). tele nel campo della definizione, o, in altre parole, nella eliminazione dell'am­La situazione è evidentemente ben diversa non appena si pone tra la mens biguità dei termini entro il discorso scientifico ; e la dimostrazione ne dipende,

e le cose un solco insuperabile (anche se, nell'aristotelismo, esso rimane assai dal momento che consiste in una deduzione delle proprietà necessarie deglirelativo a paragone del discorso della scienza moderna: cfr. l'articolo «Cono­ oggetti, ottenuta essenzialmente a partire dalla definizione di questi, come può

Disciplina /discipline Iozz I023 Disciplina/discipl ine

desumersi dai Secondi Analitici [34a, 4o sgg., e 76b, 3-II] , a proposito dell'a­ Bisogna dunque che in certo modo preesista il costume proprio della virtu»

ritmetica, della geometria e dell'astronomia, e dall'opera propriarnente scien­ [ibid., II79b, z3 sgg.] ; e un poco piu avanti Aristotele menziona Paffetto na­

tifica di Aristotele. Per questo punto rimandiamo a McKeon [ I947] e Man­ turale e la disposizione dei fanciulli a ubbidire ai propri genitori [ibid., I I8ob, 6]

sion [ I96I ]. Qui si radica, o piuttosto riceve diritto di cittadinanza (giacché (Aristotele pensa qui alle virtu morali, ma la dottrina si applica ugualmente

la definizione — come mostra Aristotele — è già una preoccupazione determi­ alle virtu intellettuali, come risulta dagli esempi intorno alle arti [ibid., I roga,

nante in Socrate e in Platone) l'approccio definitorio agli oggetti disciplinari Ig - I Io3b, zg]). Riassumendo, gli habitus si acquisiscono, ma esiste una pre­

(cfr. $ I.z): ma altresi la sua originaria debolezza, giacché, non appena si disposizione naturale all'habitus.

sciolga il consenso fondato su opinioni (sv86Fx), sulla natura degli oggetti, an­ Andrà osservato che ciò tuttavia non annulla la frattura esistente tra sog­

che codesta scienza costruita sopra definizioni finirà per crollare. È quel che getto e oggetto, ma, al contrario, la presuppone. Anche sulla base di questa

si verificherà a partire dal xvI secolo. generica postulazione di un pr incipio di adeguamento (che, in termini mo­

In secondo luogo, la separazione tra soggetto e oggetto richiede, agli occhi derni, val quanto dire che cosr la cognizione come la socievolezza, sfera delle

di Aristotele, un adattamento del primo al secondo. E si t ratta in effetti di virtu morali, costituiscono dei comportamenti di adattamento della specie),un problema fondamentale, come sottolinea oggi la sociologia dell'insegnamen­ permane l'assenza di una qualsivoglia connaturalità tra virtu e sapere. Cosf,

to. L'esistenza di insegnabili ed ininsegnabili per intere popolazioni, «avvan­ esse possono consolidarsi, e può darsi un aumento della partecipazione del

taggiate» e «svantaggiate», è indice di congruenze e disfunzioni tra le compe­ soggetto all'habitus [cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I"-z'", q. 5z],tenze culturali e conoscitive, piu che linguistiche (senza che perciò ci si debba ma sono parimenti suscettibili d'indebolirsi e svanire [cfr. ibid., q. 53 ; e Etica

professare «razzisti » : cfr. l'articolo « Insegnamento» in questa stessa Enciclope­Nicomachea, II57b, I I s gg.]. Pur essendo una disposizione stabile, l'habitus

dia), e gli oggetti dell'apprendimento. È questo il senso odierno delle preco­ serba un carattere precario, l'uomo può scadere dalla propria umanità, intel­

gnizioni presupposte, secondo Aristotele, dall'insegnamento, e del loro nega­ lettuale e politica.

tivo, il che Bacone chiama anticipazioni, sistemi di idee e di convinzioniche si frappongono alla conoscenza del «vero», ottenute non grazie ad una I.9. Non si cercherà di delineare la storia della teoria dell'habitus tra Ari­

«ascesa che muova dai particolari» ma tramite una «derivazione dei principi» stotele e gli averroisti padovani come Zabarella, che sta all'origine del raffor­

senza i «gradi intermedi» che li aggancino saldamente all'esperienza, col ri­ zamento che nel xvII secolo subi l 'associazione tra habitus e «oggetti disci­

sultato di produrre «l'infinito caos di ombre e di concetti» di cui gli spiriti plinari», né si tenterà qui di districare il gioco complesso di relazioni che col­

sono contaminati [I6o3, cap. xvII ]. lega l'habitus, tra il xII ed il xvI secolo, ai concetti di arte, scienza, disciplina

Questo è anche il senso ultimo della teoria delle virtu intellettuali, che è e soprattutto curriculum e metodo (cfr. l'articolo «Insegnamento» in questa

una teoria dell'apprendimento. Certo, in Aristotele gli habitus non precedono, stessa Enciclopedia). Ma conviene osservare che in Pietro Ramo e nei ramisti

ma si formano nella, e mediante la, acquisizione del sapere. Essere filosofo, scien­ del xvI secolo l'habitus scadrà a semplice abitudine, che si aggiunge a una ca­

ziato o «artista», dipende dal fatto di possedere la filosofia, la scienza o una pacità conoscitiva innata : «Lo spirito ha il potere naturale di conoscere tutte

wéyvri; l'adattamento a questo o quel sapere si produce mediante l'esercizio, le cose, quando sia diretto e disposto a comprenderle» [Ramo I55g, p. 68].la áE<g si costruisce. Le virtu non nascono in noi naturalmente, è suonando Esso è uno «specchio» che rappresenta «le immagini universali di tu tte le

la lira che si fanno i buoni e i cattivi suonatori di lira [Etica Nicomachea, I Io3a, cose», ma che dev' essere, «per il suo uso prolungato, forbito e polito» grazie

I I — I Io3b, z5 ]. (Ciò solleverà d'altronde delle difficoltà per i gnostologi, i qua­ a un « lavoro», che è «uso, ascolto, lezione, lettere e discipline»! [ibid., pp. 69-7o].li si sforzeranno di provare l'antecedenza dell'habitus rispetto agli oggetti di­ Si apre qui la via al passaggio dal dispositivo aristotelico di adattamento

sciplinari, condizione — a loro avviso — della possibilità stessa di una loro ac­ a un innatismo integrato da una «direzione» permanente, le cui conseguenze

quisizione. Aristotele, scrive Fromme, era già filosofo prima di stabilire «la epistemologiche e politiche saranno incalcolabili. Con la riduzione degli habi­

costituzione sistematica delle discipline»; la filosofia, cioè l'insieme delle di­ tus conoscitivi a idee innate (in testa alle quali si t roveranno naturalmente

scipline, è nella mens, «non è nei libri piu di quanto Lutero stia nel suo ritratto gli assiomi della scientia [cfr. Descartes I64ra, Meditatio prima]), si delinea un

appeso al muro» [ I665, pp. I 6z e I I ]). Eppure, apprendendo la scienza si soggetto privo di attività conoscitiva propria. Il sovrappiu conoscitivo costi­

diventa scienziato, si acquisisce «una disposizione dimostrativa» [Etica Nico­ tuito in apparenza dal possesso di un «lume naturale» — e un modo di rias­

machea, I I39b 3 I ], e lo stesso accade con le altre virtu. Detto in altre parole,sorbire lo scarto tra la mens e una specie dei suoi oggetti, quelle idee stesse,

se noi non produciamo le v i rtu «per natura», tuttavia, «atti per natura ad piu semplice di quello aristotelico — comporta di fatto una dequalificazione,

accoglierle, ci perfezioniamo attraverso l'abitudine» [ibid., IIo3a, z6]. «Il ra­ protrattasi fino a pochissimo tempo addietro, dei procedimenti conoscitivi, del

gionamento e l' insegnamento, poi, non hanno sempre effetto su tutti ; ma bi­ lavoro del soggetto, il quale richiederà d'ora innanzi di venire integrato con

sogna invece prima preparare l'anima dell'ascoltatore, attraverso le abitudini... una disciplina interamente esterna. Le idee innate non vanno soggette ad «au­

Disciplina /discipline x024 x025 Disciplina/discipl ine

mento» o a «diminuzione», stanno deposte nello spirito. Ma nel fanciullo o derna» del Seicento e svolta cosf bene, in un altro contesto, da Ariès [xxl6o] :nell'uomo rozzo esse sono, come scrive Descartes, «frammiste» al corpo, con­ il bambino è un essere debole, imbecillis, ma nel quale riluce il lumen naturale;fuse e indistinte; e dal momento che non esiste nell'uomo alcuna predisposi­ insomma un essere che si deve salvare malgrado e contro se stesso; e in talzione biologica alla conoscenza, alcun moto in qualche modo preformato ver­ modo si crea l'idea di un soggetto dell'apprendimento eminentemente docile,so di essa (prescindendo dall'esistenza, a titolo di dati, dei «semi della verità»), che può essere «forbito e polito» a piacimento. L'institutio si converte in edu­l'uomo si troverà in realtà impotente dinnanzi alla propria ricchezza e dovrà catio, e il razionalismo cartesiano apporterà, senza saperlo, un prezioso con­aspettare dall'esterno che essa venga plasmata (laddove l'«insegnarnento» pre­ tributo all'opera di ammaestramento della società moderna, spazzando via lasuppone nell'Etica Nicomachea una cooperazione del maestro e dell'allievo). sottile dialettica di assestamento, creatrice dell'uomo e del mondo umano, sen­

Cosi, la democratizzazione del «buon senso» [cfr. Descartes x637] avrà za la quale non sapremmo innalzarci al l ibro X de l l 'Etica Nicomachea, allaper contropartita la credenza (fondamentale da Comenio, che con ciò è certa­ beatitudine contemplativa, né sostenere l'interpretazione medievale delle artes,mente un «moderno», fino agli apostoli della scolarità obbligatoria nel secolo secondo cui queste sono hberales non tanto perché siano proprie degli uominixxx) nell'infallibilità dell'educazione. Nel fatto, quel che storicamente si ve­ liberi, ma piuttosto perché costituiscono una via ad patriam, perché liberano.rificherà, sarà l'abbandono dell'individuo alle istituzioni educative. Certo, nul­ Se ne è trovata un'ultima eco nella teologia disciplinare della Nuova Inghil­la di tutto ciò troviamo in Descartes. Però in lui si trova la presupposizione di terra.una intrinseca passività nel fanciullo [cfr. per esempio l'introduzione a Descar­tes x64xb, trad. it. pp. xox-3] e soprattutto non si trova una teoria dell'appren­dimento. L' instaurazione del «metodo» e della <(direzione della mente» che z. La p,áSrta<q e la storia moderna delle discipline.metteranno a profitto «le vere ricchezze delle nostre anime» [ibid.], resta unmistero antropologico, fondata com'è sulla sola volontà: «E come il vostro pit­ z.x. F ino a che, nel xvxx e xvxxx secolo, non si afferma definitivamentetore farebbe molto meglio a ricominciare tutto da capo quel quadro, dopo avere una scienza in cui la matematica sia lo strumento d'invenzione animatore del­innanzi tutto passato la spugna li sopra per cancellare tutte le linee che vi si tro­ la fisica, quella, sotto la forma di una teoria rigorosa della dimostrazione, re­vano, piuttosto che perder tempo a correggerle; cosi bisognerebbe pure che sterà il modello delle discipline nell'ambito di una problematica della tra­ogni uomo, non appena ha raggiunto un certo termine che vien chiamato l'età smissione. Má +p,x significa, lo sappiamo, 'ciò che può essere insegnato' (comedel giudizio, si risolvesse una buona volta a togliere dalla sua immaginazione tut­ ricorderà ancora Descartes [x6z8, regola IV]). In un celebre studio, Snellte le idee imperfette che vi sono state tracciate fino ad allora, e ricominciasse di ha mostrato come sia avvenuto il passaggio semantico da questo senso origi­buon proposito a delinearne di nuove» [ibid., p. xog]. «Passar la spugna» e, piu nario di oggetto di apprendimento a quella disciplina particolare che è la ma­avanti, «radere al suolo la casa» [ibid.], ecco ciò che prende il posto dell'habitus: tematica. Má&xlixa fa parte della stessa famiglia cui appartengono ixavSovu 'ap­un disapprendimento, e non la costruzione della conoscenza [cfr. altresi x644, propriarsi per sé, con la mente, qualcosa che provoca un particolare effetto' eI, ) ) 7x sgg.]. Si noterà da ultimo che buona parte delle Regulae ad directionem p,á&qcrt,p 'l'apprendere' [per esempio Platone, Leggi, go8c; Repubblica, 407b].ingenii [x6z8] costituiscono di fatto vere e proprie strategie per compensare la Ma, mentre queste due ultime parole hanno un senso attivo, il senso di ixx&qp.xmancanza di stabilità delle conoscenze, inevitabile dopo che qualsiasi habitus è è passivo, ixnplica il risultato di un'azione e presto diviene «ciò che si appren­stato cancellato: cancellamento che esprime nel piu profondo la decontestua­ de», l'oggetto dell'apprendimento: «L'oggetto è qui "ciò che dà la misura"lizzazione della conoscenza, la sua disincarnazione rispetto all'esperienza sensi­ (das Massgebende). La parola p.x&pp,x attesta dunque una conoscenza che fa a­bile, che è il carattere piu determinante della rivoluzione scientifica. Si rilegga strazione dalle particolarità della persona e dell'empiria, che cerca invece og­in questa prospettiva in particolare le regole VI, IX (sulla buona strategia nel­ getti che possano esser conosciuti con assoluta certezza. Ma questi oggettil'acquisizione delle «abitudini»), X, nella quale gli «artigiani» sono considerati debbono poter essere "appresi"; la loro conoscenza dev' essere univoca e co­come un esempio che aiuta a «coltivare la mente» ma, si badi bene, «purché municabile. E soltanto la matematica soddisfa a questa duplice esigenza >)[Snellnon desumiamo da altri la scoperta, ma la traiamo fuori da noi medesimi», le x9z4 pp. 79-8o].regole XIII , XV, XVI e soprattutto le sorprendenti regole VII e XI . E in ef­ La matematica si pone dunque assai presto come la figura ideale di unafetti nell'uomo moderno, a differenza di quello delle società tradizionali, le razionalità condivisa e imponentesi da se stessa, oggettiva e self-contained. Èconoscenze non sono stabili, a cominciare dalla conoscenza della sua stessa interessante constatare che nell'introduzione all'Almagesto, Tolomeo, ripren­esistenza, dal cogito che bisognerebbe reiterare indefinitamente [x64xa, Me­ dendo la distinzione aristotelica di discipline matematiche, fisiche e teologicheditatio secunda]... Ma questa è tutt'altra cosa. (i tre generi di discipline teoretiche), opporrà le prime, che sole procurano

L'innatismo sarà come una giustificazione teorica dell'ambiguità nei con­ una conoscenza certa e degna di fede, alle ultime che restano in gran partefronti dell'infanzia, caratteristica della teoria pedagogica e della sensibilità «mo­ ipotetiche [per il testo e il commento cfr. Klein xg68, pp. zg6-57]. Ora, la

Disciplina /discipline roz6 I02 7 Disciplina/disciplinematematica praticata da Tolomeo è tuttavia una forma di conoscenza, una equivalenze tra le consonanze musicali, i cinque poliedri regolari inscritti nel­«scienza», piu che un modello di trasmissione, una «disciplina»: ma le due le e circoscritti alle orbite dei pianeti, le distanze tra queste e le loro velocitàaccezioni sono talmente vicine che Tolomeo si sente tenuto a specificare : «La massime e minime) sono ben noti [cfr. Keplero i 6i9, libro V, cap. rx]. Ma i suoiscienza matematica, purché venga affrontata con spirito d'investigazione». risvolti bio-antropologici (che, grosso modo, si riferiscono all'astrologia e so­

La «vocazione» disciplinare della matematica farà si che durante l'alto me­ no studiati nel libro IV ) non sarebbero meno degni di essere analizzati. Ci sidioevo (in Boezio, Cassiodoro, Isidoro, ma anche, ad esempio in Ugo di San l imiterà qui a tracciare brevemente il senso complessivo del tentativo di Ke­Vittore ) si tenda ad associare la denominazione di disciplina alle materie del plero, il cui equivalente formale moderno piu prossimo è, riteniarno, la teo­quadrivio, riservando quella di artes a quelle del trivio o all'insieme delle une ria delle catastrofi di René Thom (fatte salve, naturalmente, tutte le differen­e delle altre (cfr. Cassiodoro: «Disciplinae sunt quae... numquam opinionibus ze derivanti dalla diversità dei rispettivi contesti conoscitivi, come pure il fat­decaeptae fallunt... Haec nec intentione crescunt, nec subductione minuuntur, to che Keplero pone l'accento sulla stabilità delle morfologie, mentre la ri­nec aliis varietatibus permutantur ; sed in v i p r opria permanentes, regulas cerca di Thom verte anche sulla loro genesi, sull'«equilibrio» e anche sullosuas inconvertibili firmitate custodiunt» [1nstitutiones humanarum lectionum, z, «squilibrio»).3, zo, in Migne, Patrologia latina LXIX, col. rzo3]). E ancora nel xe secolo Le armonie sono relazioni (non concetti o species[ibid.] geometriche (non pu­Jean Bodin scriverà: «È certo che tutti i generi di disciplina sono chiamati ramente numeriche: infatti le «cabale numerologiche» sono sempre state og­dai Greci is.c8 jp.xwci, e nondimeno il significato proprio della parola si è appli­ getto dello scherno di Keplero), di due tipi: la scibilità (scibilitas) e la con­cato soltanto alle scienze le cui dimostrazioni sono piu certe: quali la Georne­ gruenza (congruentia). Nella loro forma piu generale, le relazioni di scibilitàtria, l'Aritmetica, l'Ottica, la Catottrica, la Stereometria e la Musica» [ I596, consistono in proporzioni, rapporti razionali o contenenti soltanto radici qua­V, i, trad. frane. pp. 790-9I ]. Nel testo citato, Cassiodoro rimandava già alla drate, tra il lato di una figura regolare piana oppure solida e il diametro deldistinzione dell'Etica Nicomachea tra «arte» e «scienza». cerchio o della sfera circoscritti. La congruenza è una copertura dello spazio

Ora, non è evidentemente questa matematica «disciplinare» quella che sarà ottenuta con la semplice duplicazione di una stessa figura attorno a un puntoin grado di istituire una scienza generale, ma una «combinatoria» (cfr. ) z.4) oppure con l'infinita giustapposizione di tale figura («lastricati» ). Queste re­oppure una matematica fisica come quella che si trova nell'opera di Keplero, lazioni si verificano nell'astronomia, ma anche nella musica [cfr. gli assiomie che rappresenta il punto d'approdo di linee di sviluppo diverse: il proget­ del libro I I I , cap. i], oppure nell'astrologia (sulla dipendenza dalla geome­to del Timeo, certo (forse non esente da ermetismo), del quale è nota l'impor­ tria sia della teoria astrologica degli aspetti sia delle consonanze musicali, cfr.tanza durante il Rinascimento, soprattutto dopo la traduzione fattane da Mar­ ibid., libro IV, capo vi: non è la musica che forma gli aspetti, ma la geo­silio Ficino su richiesta di Cosimo de' Medici; come pure l'idea di una mathe­ metria che forma e gli aspetti e le consonanze, benché secondo leggi diverse).sis universalis nel senso ristretto di una scienza unica sottostante alle molte­ Si tratta insomma di definire degli archetipi (il termine è di Keplero ) diplici discipline matematiche, principalmente l'aritmetica e la geometria, e con­ intelligibilità (di una figura) e di costruzione(attraverso la moltiplicazione dellesistente in primo luogo in una teoria generale delle proporzioni, in base alla figure). Mentre la scibilità descrive «noeticamente» l'«essenza mentale» dellelettura che nel xvi secolo vien fatta del V libro d'Euclide e del commento di figure regolari, la congruenza non ha una portata esclusivamente intellettuale,Proclo [cfr. Crapulli r969]. Ma essa raccoglie anche le applicazioni della ma­ è produttrice. Dal momento che consiste di archetipi nascosti nello spiritotematica alla fisica, le «scienze intermedie», mediae, secondo san Tommaso, di Dio, «essa si sollecita da sé ad uscire dallo spirito speculativo onde fare,quali l'ottica, la musica o l'astronomia, e che occuperanno appunto una po­ creare, dar corpo ad alcunché» [ibid., Proemio al libro II ]. Quale che sia lasizione decisiva nella Harmonices mundi di Keplero [t6r9 ], accanto alla teo­ sfera considerata dell'esperienza, l'esistenza di relazioni geometriche invarian­ria matematica delle proporzioni. ([Sulle scientiae mediae, cfr. Gagné t969, ti assicura la produzione e la stabilità degli esseri [cfr. altresi Keplero r6is,pp. 975 sgg.]. Avicenna fu, a quanto sembra, il primo che considerò delle scien­ sui cristalli di neve, sulla fillotassi, la disposizione degli alveoli nell'arnia, ecc.] ;ze mixtae ex naturali et disciplinali, mostrando con ciò che, per la loro parte non esiste per Keplero dissociazione tra forma e senso.«naturale», esse si sottraevano alle costrizioni disciplinari. Poste a confronto Questi archetipi si ottengono determinando i gradi di scibilità delle figurecon l'esperienza, esse conducono inevitabilmente, per debole che sia la di­ [ i6r9, libro I ] ed i tipi di congruenza, segnatamente dei poliedri [ibid., l ibro Il] .sposizione al cambiamento, a revisioni delle conoscenze acquisite in contrad­ I presupposti che stanno alla base di codeste classificazioni sono senza dubbiodizione con l'immutabilità che Cassiodoro attribuiva alle discipline... ed esse d'ordine metafisico: Keplero, seguendo la tradizione greca, vuole interdire ostabiliscono una problematica della scoperta che va contro la trasmissione «di­ quanto meno limitare la produzione di residua, ossia di irrazionalità in rap­mostrativa» disciplinare; cfr. l'articolo «Invenzione» in questa stessa Enciclo­ porti di incommensurabilità o di lacune nel riempimento dello spazio. Ma essipedia), rispondono anche a dei requisiti epistemologici. Perché vi siano armonie ar­

Gli aspetti cosmologici dell'armonia kepleriana (rinvenire un sistema di chetipiche di conoscenza e ordine, bisogna non soltanto identificarle, ma li­

Disciplina/discipl ine roz8 I029 Disciplina /discipline

mitarle di numero coli'introdurre dei vincoli (i criteri che definiscono la sci­ da Keplero al fine di disporre i poliedri regolari in modo tale che i rapportibilità e la congruenza), i quali ridurranno le armonie pertinenti a un ristretto tra le distanze nel centro delle orbite circoscritte e inscritte corrispondesse­numero di figure costruibili. ro ai rapporti tra le distanze reali dei pianeti [cfr. ig96, Praefatio antigua]). Le

Le armonie vengono percepite in due modi. Intellettualmente, l'anima po­ relazioni tra le velocità dei pianeti, le consonanze musicali, le impronte de­ne a confronto le proporzioni e le relazioni esterne e gli archetipi che essa terminate alla nascita degli angoli armonici (aspetti) dei raggi di luce riflessicontiene in sé. In questo senso esiste un'attività costruttiva, segnatamente per dai pianeti, ed il r icordo di questo tema natale durante tutto l'arco della vitatutto quel che riguarda l'individuazione delle armonie astronomiche. Ma d'al­ — ecco altrettanti fatti empirici. L 'esperienza può dunque consistere in unatro canto questa attività è resa possibile dal fatto stesso che le armonie stanno chiara intelligibilità, ma può anche essere torbida e selvaggia, animale e bio­già inscritte nell'anima, ed i «confronti» poggiano su di una risonanza del­ logica, «istintiva»; astronomica, ma anche astrologica.l'armonia esterna su quella interna, su di una passività dell'anima. E può es­sere cosi, perché l'anima ha un rapporto istintivo con la quantità, e pertanto, z.z. L a «matematica» si rivela dunque come la scienza che si ritrova sem­in primissimo luogo, con le relazioni notevoli che caratterizzano l'armonia ar­ pre all'orizzonte della problematica disciplinare, sia in quanto modello perchetipica. «Ci si potrebbe domandare come possa nell'anima prodursi la scien­ l'organizzazione delle discipline, sia per ispirare una scienza generale, trasver­za di una cosa che lo spirito non ha mai imparato e forse non potrà mai im­ sale rispetto a tutte le altre. La matematica disciplinare è quella dell'apparatoparare, qualora gli manchi la percezione sensoriale delle cose esterne? A que­ dimostrativo, del cerimoniale della deduzione, del «teorema»; la matematicasto Proclo ha risposto con le abituali formulazioni della sua filosofia [cioè con fisica consiste nella definizione di un numero determinato di relazioni, dellela teoria dell'anamnesi]. Noi oggi possiamo, se non m'inganno, far uso della quali si ricerca l'applicazione piu ampia (Keplero enumera otto — in realtàparola Istinto come della piu appropriata. Giacché la quantità viene istinti­ sei — gradi di scibilità e tre tipi di congruenza ; Thom individua sette catastrofivamente conosciuta dallo spirito umano e dagli altri spiriti anche ove manchi elementari, che si dispongono anch' esse in ordine gerarchico). E infine la p,x­I

qualsiasi percezione sensoriale» [ibid., ed. r9yo p. zz3] (e in margine: Anima &qa<q vorrebbe essere un'ars inveniendi basata su di una combinatoria.habet scientiam 1VIathematum ex instinctu). Le «proporzioni architettoniche» so­ Non cercheremo di procedere ad analizzare l'evolversi di questo progettono percepite istintivamente prima di esserlo discorsivamente o sensorialmente da Lullo a Leibniz, ma ci l imiteremo a determinare, a proposito del primo[ibid., pp. zz6-z7]. — che si tenterà di esaminare, alla luce, in qualche modo, della sua posterità —,

Si ritrovano cioè gli attributi della scienza universale: l'identità originaria taluni degli aspetti piu significativi, dal punto di vista della teoria delle disci­di conoscenza ed essere, la determinazione di una sfera propria, categoriale, pline della mathesis universalis (espressione che naturalmente in Lu l lo nondistinta dagli oggetti disciplinari (le relazioni armoniche) e la matematica in si troverà). Sono due — uno relativo all'organizzazione del sapere (1 albero del­1

quanto teoria generale di queste relazioni. Uno dei corollari di questa dottri­ la scienza), e l'altro relativo alle tecniche di produzione delle conoscenze (l'ars)­na consisterà in ciò, che, dal punto di vista della scienza universale, non po­ e si articolano a loro volta.trebbe darsi una differenza essenziale tra scienze «naturali» e scienze «umane»: Innanzitutto la p.c&qcr<c respinge l'allineamento disciplinare, ciò che d'al­e infatti la teoria delle armonie, soprattutto se considerata dal punto di vista tronde può intendersi nel senso piu letterale se si pensa all'iconografia delledell'astrologia, che ne rappresenta uno dei principali aspetti, regge l'insieme discipline durante il medioevo e il Rinascimento [si vedano le tavv. 3-7 del­dell'esistenza umana e animale: l'amore e l'odio e le relazioni interpersonali l'articolo «Enciclopedia» in questa stessa Enciclopedia; cfr. Verdier i969, pp.in generale, che vengono ad essere determinate da un «istinto fisiognomico 3og-55]. Le discipline venivano invariabilmente rappresentate con una galle­generale», la sessualità, la percezione estetica, la danza, la metrica nella poesia, ria, circolare o diritta, di figure femminili disposte le une accanto alle altrel'architettura, l'abbigliamento, ma altresi la felicità, la storia o la giustizia e, e talvolta in circolo attorno alla «filosofia» oppure alla «teologia». La pá&qcr<qda ultimo, il mondo intero [cfr. ibid., libro IV, capp. n, ni, iv e il sorprendente avrà invece nell'albero la propria metafora originaria, in Lul lo che trasformacap. vrr sull'anima del mondo; e la digressio politica alla fine del libro III ]. completamente l'intento del solo albero epistemologico esistente, l'«albero diQui è la congruenza a svolgere una funzione preminente, legata com'è al <(pe­ Porfirio». La disposizione esteriore è sostituita da relazioni d'integrazione, inrimetro» piu che al «centro» delle figure formate a partire dagli aspetti, e ogni albero, e d'implicazione, giacché ciascun albero riproduce e prolunga idal momento che orienta l'adattamento degli esseri biologici al loro ambiente precedenti secondo una «scala» (cfr. tav. 8 dell'articolo «Enciclopedia»). Lulloesterno [cfr. ibid., libro IV, cap. v, proposizioni 3-7]. Come viene accertato distribuisce l'insieme del sapere in quattordici alberi pr incipali, dei qualiquesto? Tramite l'esperienza, visto che l'armonia kepleriana si differenzia dal­ abbiamo già indicati i primi cinque (elemental o naturale, vegetale, sensualela mathesis universalis propriamente detta innanzitutto per un r ichiamo per­ o degli animali dotati di sensibilità, imaginal e humanal) : seguono gli alberi,manente all'experientia. Non è una costruzione puramente speculativa, ma scien­ morale sulle virtu ed i vizi, imperial sul regime politico, apostolical sull'orga­tifica (è istruttivo seguire, fin dalla sua prima opera, le difficoltà affrontate nizzazione della Chiesa, celestial sull'astronomia e l'astrologia, eviternal sul­

Disciplina/discipline I030 I03I Disciplina/discipline

l'esistenza dopo la morte, maternal sulla Vergine, Ckvinal-humanal o cristianal cono gli «accidenti», ossia le categorie aristoteliche ad eccezione della sostan­sul Cristo, dirhinal su Dio; e i due alberi ausiliari, l'albero exemplhfhchhl che, za. (Le foglie corrispondono altresi in parte alle «regole» di formazione delleseguendo insieme una tradizione retorica e la predicazione francescana, for­ domande secondo l'ars; regole e principi relativi saranno qui le categorie pro­nisce illustrazioni concrete delle quali ci si potrà servire per la spiegazione priamente «dinamiche»: cfr. ) z.4). Quanto al tronco, esso rappresenta sempredegli alberi antecedenti, e l ' immenso albero cuestional (occupa da solo piu l'intrecciarsi delle radici; ecc.d'un terzo dell'opera) contenente quattromila domande relative ai quattordici c) Nella misura del possibile e nonostante le variazioni nel dettaglio, glialberi principali e che Lullo intendeva come una sorta di prontuario per l'arte alberi si connettono tra loro, in un processo ( l'espressione è di Lul lo ) di cre­della controversia, in vista particolarmente della conversione degl'infedeli: ché scente complessità. L'albero vegetale ha radici duplici: le proprie e quelle del­tale è infatti l ' intento ultimo di questa impresa [Lullo I295 ]. l'albero elementale; l'albero sensuale ha una radice triplice: elementale, ve­

La costruzione per alberi presenta le seguenti caratteristiche principali: getale e animale; e lo stesso vale per il tronco, i rami e le foglie. Cosi, l'alberoa) Non ha «oggetti formali» e non è selettiva, ma vuoi essere ontologica umanale racchiuderà cinque nature, la elementale, la vegetale, la sensuale, l'im­

ed esaustiva: nelle diverse parti dell'albero della scienza «tutte le cose che maginale o delle somiglianze («percezione» e immaginazione) e la natura spe­esistono sono espresse»[ibid., ed. h9hp-z6 XI, p. 5]. Non vi sarebbe qui quel­ cificamente umana, cioè l'associazione dell'anima col corpo in ogni essere uma­la scelta di questioni che è propria, come abbiamo visto in Proclo, della pro­ no. Dal momento che le foglie indicano le categorie, si avrà parimenti, perspettiva disciplinare. E si può osservare che le discipline tradizionali avranno esempio in termini di quantità [cfr. Lullo I295, ed. r9zp-z6 XI, p. rz6] che,il loro posto nelle foglie dell'albero humahhal, a titolo di «abitudini artificiali» nell'albero sensuale, una foglia designi la «quantità di sensibilità» in cui un(specificazioni della categoria del possesso, habitus) utili alla vita dell'uomo. animale avverte il calore (proprio, in quanto è una quantità di fuoco, delleVi si trovano le arti del trivio e del quadrivio, il diritto, la medicina, la teo­ foglie dell'albero elementale) e il gusto (proprio delle foglie dell'albero ve­logia, la filosofia, ma altresi un buon numero di artes illiberales, l'agricoltu­ getale). E cosi via. Gli alberi si presentano secondo un ordine di composizio­ra, il commercio, l'arte della navigazione, ecc. In altre parole, queste arti e di­ ne gerarchico e non riduzionista, poiché ogni nuovo albero e ciascuna dellescipline sono un aspetto della scienza dell'uomo (per conoscere quest'ultimo sue parti costituiscono in via di principio un prolungamento dei precedenti,bisogna sapere che egli crea degli artefatti per il proprio benessere materiale arricchito però dalle determinazioni proprie di ogni nuovo grado della. scalae morale, e quali essi siano) piu che i veicoli della comprensione verace delle degli esseri. Si potrà osservare che tale organizzazione a livelli concatenaticose. Per esempio, non è l'astronomia come disciplina (quale la si può studia­ corrisponde molto da vicino all'«integrazione» secondo Jacob, ossia al prin­re negli autori del quadrivio, Boezio, ecc.) che ci fa conoscere il cielo, ma l'al­ cipio che regola la costruzione di ogni sistema vivente, quale che sia il suobero celestial, il quale riordina il sapere astronomico in maniera del tutto diver­ grado di organizzazione [cfr. Jacob r97o, p. 323].sa. D'altra parte, Lullo respinge esplicitamente l'astronomia antica perché essa d) Perciò non si troverà qui, piu di quanto non si trovi nella matematicanon segue «l'ordine dell'impressioni» al quale l 'esperienza deve accordarsi kepleriana, una differenza di status epistemologico tra scienze umane, natu­[ibid., XII, pp, z h4-r.5, dove si fa un rinvio esplicito all'ars; Yates ha studia­ rali e teologiche, L'albero umanale racchiude gli alberi precedenti; l 'alberoto, in un articolo notevole [I954], questo legame]. morale si riferisce per una parte alle virtu — che costituiscono delle somiglianze

b) Ciascun albero è composto delle medesime parti — radici, tronco, rami con l'albero umanale — e per un'altra parte ai vizi — che costituiscono delleprimari (branyces), rami, foglie, fiori e f rutti — aventi funzioni grosso modo «dissimiglianze di somiglianze» (ossia inversioni delle virtu [Lullo r295, ed.simili. In altri termini, la struttura del sapere è ovunque identica, nelle scien­ t917" z6 XI, p. zz9]) con l'albero umanale ; nell'albero imperiale va considerataze della natura, nella psicologia, nella morale, nelle scienze della società op­ anche una buona parte che si riferisce al buon principe e riflette la parte vir­pure della divinità. Le sue basi sono categoriali. Le radici di tut ti g li a lberi tuosa dell'albero morale, e viceversa per quanto riguarda il principe cattivosono formate dai «principi» dell'ars: «assoluti» (bontà, grandezza, durata, po­ (cosi, le radici di questo albero denotano la comunione di una bontà, di unatere, sapere, virtu, volontà, verità, gloria) e «relativi», suddivisi in gruppi di grandezza, di una durata ecc., e di un imperatore o principe; o, simmetrica­tre: differenza, concordanza e contrarietà (quest'ultimo è naturalmente assen­ mente, l'opposizione tra una bontà, ecc. e quel principe [ibid., pp. 304-5]) ; ete nelle radici degli alberi celestiale, angelicale e divinale) ; principio, mezzo e lo stesso è da dirsi per l'albero apostolical e in parte per gli alberi angelicale efine; e maioritas (la relazione «piu grande di»), aequalitas e minoritas. I prin­ cristi anal.cipi assoluti o «dignità» di Dio sono gli attributi fondamentali dell'essere. Essicorrispondono in parte ai «nomi» di Dio nelle tre grandi religioni monoteisti­ 2.3. D u rante il suo fertile avvenire, l'immagine dell'albero della scienzache e costituiscono perciò gli universali che sussumono i predicati caratteriz­ coprirà contenuti assai diversi, a dispetto delle dichiarazioni di principio de­zanti le entità individuali d'ogni genere, Nei principi relativi si riconosce un gli autori. Lullo, Descartes o Bacone hanno in vista un vero albero, con tuttecerto numero di post-praedicamenta tradizionali, cosi come .le foglie riprodu­ le sue parti e una linfa comune. Secondo Descartes l'albero della scienza ha

Disciplina/discipl ine I032 Io33 Disciphna /discipline

per radice la metafisica, intendendo con ciò «i concetti chiari e semplici che potrebbe trovarne degli equivalenti nei sistemi di memoria artificiale o nellasono in noi»; la fisica costituisce il tronco, e la medicina, la meccanica e la crittografia, nei geroglifici, nei pittogrammi cinesi, ecc. (cfr. l'articolo «Inven­morale i rami pr incipali [I644, prefazione]. E quando Bacone evoca l'idea zione» in questa stessa Enciclopedia; al contrario, Yates [ig66, trad. it. p. I70 ] :di una scientia universalis «madre» di tutte le altre, egli vedrà queste ultime «La memoria... si avvia a diventare un metodo di ricerca e un metodo di r i­come rami che si dipartono dallo stesso fusto, e la prima come la parte «in­ cerca logica. Abbiamo qui un punto, e un punto molto importante, in cui i ltera e continua» di quel fusto, prima della nascita dei primi rami. La scien­ lullismo come memoria differisce fondamentalmente dall'arte di memoria clas­za universale (o sapientia) sarebbe formata dagli «assiomi» comuni a diverse sica»). Sarebbe opportuno scovare, autore per autore, la lusinga che l'ideascienze (Bacone non arriva mai a dire «tutte», e la dozzina di esempi di con­ di una scienza generale costitui, in gradi diversi, per una parte del pensierosimili assiomi, ch' egli porge, si riferisce al piu a tre discipline), cosi come da secentesco. L'istanza della p,á&i!mq è formale, in essa l'elemento semanticoquel ch' egli chiama «trascendentali» o «condizioni avventizie delle essenze», deve poggiare sul sintattico. Il recupero della pe&i!cr<c o, piuttosto, la sua ver­ossia opposizioni categoriali (molto/poco, simile/dissimile, possibile/impossibi­ sione disciplinare nella tradizione aristotelica, annuncia già — per cosi dire­le, essere/non-essere, ecc.), di cui bisognerebbe mostrare «l'efficacia nella na­ i'incomprensione da parte della «cultura» umanistica e letteraria della «cul­tura» anziché continuare a studiarli «logicamente» [I623, III, I e 4]). tura» scientifica, come pure gli equivoci cui portano le «traduzioni» (la ricerca

Bacone non manca tuttavia di aggiungere [ibid., I] che la scienza univer­ di equivalenti ) in l inguaggio ordinario dei l inguaggi formali e delle concet­sale (si tratta evidentemente della tradizione lullista) è «deficiente»: «Giacché tualizzazioni loro proprie. Non ne sortirà se non il delirio classificatorio diio trovo una certa rapsodia e una sconcia congerie di Teologia naturale, di cui sopra (( I.z ). Nella sua essenza formale e tecnica la!Iá&i!a»q non presentaLogica e di talune parti di Filosofia naturale (come quelle concernenti i prin­ alcun carattere coinune con la pansofia ed il lul l ismo degli enciclopedisti ra­cipi primi e l 'Anima ) tutte frammiste e confuse, e nel linguaggio altezzoso misti : con buona pace di Leibniz, che si riteneva debitore (e per altri rispettidegli uomini che si dilettano di ammirare se medesimi come fossero perve­ lo era) di Comenio e di Alsted!nuti ai vertici delle scienze». Piu avanti [ibid., VI, z], Bacone chiamerà espli­ Bacone invece, e giustamente, non si lascerà ingannare. Benché creda incitamente le «escogitazioni» di Lullo un «metodo di impostura», ed è comun­ una «unità della natura», lumeggiare la quale sarebbe «il vero ufficio dellaque un giudizio abbastanza esatto sulla farrago ch' era divenuto il «lullismo» scienza universale» [I6z3, III , I ], egli sa anche di non disporre della «macchi­all'epoca di Bacone. A causa dell'assenza di dispositivi categoriali e formali na logica» che potrebbe approntarla. Quindi preferirà seguire, per tutto il Desuscettibili di r i formulare gli «oggetti disciplinari», il r i ferimento all'albero dignitate et augmentis, una sistemazione deliberatamente disciplinare (benchédella scienza, principalmente ad opera degli enciclopedisti ramisti del secolo basata sulle facoltà conoscitive: memoria, ragione e immaginazione; cui s i­) '

xvii [cfr. Rossi iil6o, cap. vI ], è il piu delle volte una metafora priva di auten­ spireranno Diderot e d'Alembert: cfr. ) I.I), e raccomandare uno studio del­tico significato. Invece di una riduzione dei principi disciplinari ad assiomi la natura composto di «storie particolari», di sfere ben definite di fat ti ; ecomuni (i quali, come specifica Bacone, non potrebbero consistere in sem­ finalmente associerà la teoria dei geroglifici, dei gesti e delle cifre alla pro­plici «somiglianze» ma debbono essere « le stesse tracce e segni della natura blematica della trasmissione delle conoscenze soltanto, senza pretendere di tro­imprimentisi su soggetti e materie diverse» [ I6z3, III , I ]), quel che in realtà varvi il surrogato di un linguaggio formale [ibid., VI, I ] .si trova, in Alsted per esempio, è al contrario soltanto la vertiginosa prolife­ Nel suo principio stesso la!Iá&qoip presuppone qualcosa di simile a un'«al­razione di discipline dai «principi primi» piu disparati. In effetti i l r ichiamo gebra». A fine ultimo della propria «arte analitica», Viète porrà di «non la­a principi primi generali (per esempio ad opera di Alsted) si rivela puramente sciare alcun problema senza soluzione» (nullum non problema sol@ere), renden­retorico, giacché questi autori sono incapaci di gettare dei ponti in grado di do cosi manifesto il carattere generale dell'algebra [Viète Igqi ]; e Descartescollegare quei principi generali ai principi specifici delle varie scienze. Come vedrà espressamente in questa la scienza suscettibile per natura di dar formase, dell'albero, i soli rami fossero in fin dei conti interessanti, e non il «pro­ a una matematica universale [ I6zg, regola IV ]. Ora, nulla di tutto questo puòcesso»(come Lullo amava dire) che fa circolare una stessa categorizzazione at­ ravvisarsi in un enciclopedista come Alsted. Come il riferimento all'albero del­traverso i piu diversi campi ; i rami mettono in ombra l'albero... In d'Alembert la scienza e l'unione — con delle «graffe» — delle discipline non potrebberoverrà alla luce un aspetto ancora diverso: non i rami, ma le ramificazioni ; e si mascherare la loro esteriorità di fatto — la «dicotomia» —, cosi, in modo sin­annuncerà in tal modo un'altra idea, assai attuale, della circolazione delle sfere tomatico, la mathematica generalis di cui si discute in una delle sue opere (in­del sapere(cfr. l'articolo «Enciclopedia» in questa stessa Enciclopedia, e $ z.6). tesa d'altronde nello spirito cinquecentesco come disciplina che costituireb­

Il fatto è che la p.x8qoiq — anche a livello dell'arte di Lullo — esige un'ars be il tronco comune delle arti del quadrivio e di alcune «scienze intermedie»,combinandi e una alphabetaria revolutio, degli «alfabeti rotanti», secondo le e non come scienza universale in senso proprio) non è né un'ars inveniendidenominazioni di Pico della Mirandola [si veda il testo in Rossi I96o, p. Ioi ]. né presenta un'autentica portata generale, neppure all'interno delle sole scien­Nel senso preciso e pregnante dell'intenzione di una combinatoria: non si ze matematiche. Come scrive Crapulli nella sua opera dedicata a questo aspet­

Disciplina/discipline I034 I 035 Disciplina/discipline

to, limitato alla matematica propriamente detta, della p.áQcsiq, «Alsted non e grandi, ecc., ed è perciò che tutto quel che esiste è riducibile (reducibile)intese dare una trattazione della "mathematica generalis" ma solo delinearne ai suddetti principi» [Zetzner i598, p. 3 ]. Questi principi sono le classi piuuno schema, o meglio tracciarne una impostazione metodologica. In questa pos­ generali degli attributi costitutivi delle entità particolari od oggetti della ca­siamo scorgere le tre indicazioni fondamentali, di tradizione aristotelica, della tegorizzazione (cfr. l'articolo «Categorie/categorizzazione»), ossia, nell'alfabe­costituzione e trattazione di una disciplina: il "genus"..., i " p r incipia" e le to, i nove subiecta che si dispongono lungo la scala dell'essere in maniera ana­"proprietates" » [ i969, p. i35 ]. Crapulli osserva d'altro canto che nell'Ency­ loga agli alberi: Dio, gli angeli, il cielo, l'uomo, l'immaginazione, la sensitiva,elopaedie non verrà fatto alcun r ichiamo a codesta «matematica generale». In la vegetativa, la elementativa ed ancora la instrumentalitas, tecnica ed etica,Alsted la p.á&qa<q stessa diviene un oggetto disciplinare. ed aprendo cosi la via alle nove virtu e ai nove vizi che Lullo t ratta come

Dal canto suo, Rossi ha osservato con finezza che il «lullismo» cui si ri­ «soggetti» autonomi. I nove principi relativi ordinati per gruppi di t re (dif­chiama Alsted (e che questi avvicina costantemente alla cabala) sbocca (sem­ ferenza, concordanza, contrarietà, ecc.: cfr. la tav 7 dell'articolo «Enciclope­plicemente) nel problema del «metodo», che, a sua volta, «si risolveva inte­ dia» in questa stessa Enciclopedia, ove sono riprodotte le quattro f igure) sigralmente in quello di un ordinamento delle nozioni, di una sistematica clas­ suddividono in altri fino a un totale di quarantotto. I pr incipi assoluti e re­sificazione degli oggetti che costituiscono il mondo e dei concetti che sono lativi vengono quindi definiti; i primi, costituendo dei «generi supremi», nonstati elaborati dall'uomo» [i96o, p. i8z ]: sorprende quindi il fatto che Rossi sono definibili se non in maniera tautologica (per esempio, la verità è ciò chenon distingua a sufficienza tra un lul lismo apparente — anche se gli autori è vero della bontà, della grandezza, ecc.), E le regole stabiliscono una tipolo­lo credono reale — e lo spirito della p.é&qcst,q, tra i «sistemi mnemonici univer­ gia delle possibili domande: intorno alla possibilità (utrum), all'essenza (quid),sali», per riprendere un altro titolo di Alsted, e la combinatoria. Se il suo in­ alla materialità (de quo), alla causalità (quare), alla quantità (quantum), alla qua­tento dichiarato è quello di una «conciliazione tra la dialettica ramista e la lità (quale), alla temporalità (quando), al luogo (ubi), al modo (quomodo) e allacombinatoria lulliana» [ibid., pp. i8z-83], Alsted tuttavia finirà col far si che strumentalità (cum quo). Esse pure si suddividono ulteriormente e arrivano adla seconda sia completamente schiacciata dalla prima, la cui principale preoc­ essere cinquantacinque.cupazione consiste nella trasmissione e nell'insegnamento. Nessun nuovo or­ Diamo pure la parola a Lullo: «Le regole sono dieci, ossia: utrum, quiddinamento effettivo del sapere viene proposto, nonostante tutte le dichiara­ e le altre, come è indicato nell'alfabeto. Queste dieci regole costituiscono diecizioni liminari, e l 'enciclopedismo alstediano manterrà lo stesso intento emi­ questioni generali mediante le quali è investigato ogni essere, e la manieranentemente pedagogico(del resto, come confessa Alsted stesso, l'enciclope­ con la quale si pone ciò di cui si tratta (quomodo id de quo quaeritur, ponitur )dia è derivata dalla sua pratica didattica nel nuovo centro universitario pro­ è illustrata in tali regole e resa eseguibile e inoltre significata all'intendimentotestante di Herborn [cfr. Crapulli i969, p, r37 e nota i5 ]). E ciò vale altresi in rapporto all'essenza e alla natura di ogni regola, come nella grammatica,per molti altri autori apparentemente piu vicini all'ideale lulliano, ma la cui poiché cosi come tutti i vocaboli nominali declinabili sono inclusi in cinqueispirazione resta, in fin dei conti, disciplinare. declinazioni e possono essere declinati in rapporto a queste, altrettanto tutte

le altre domande che si possono formulare al di fuori di quest'arte sono in­2.4. Detto per sommi capi e mantenendo soltanto quegli aspetti che in­ cluse in queste dieci regole generali e r idotte ad esse e regolate da esse in

teressano la costruzione di un «calcolo», l'ars lulliana vorrebbe essere un pro­ ragione della loro generalità» [ibid., p. 249].cedimento suscettibile di determinare in maniera piu o meno meccanica tutte b) Le figure e la tavola fanno funzionare questo <(alfabeto». La prima fi­le domande possibili e le risposte corrispondenti: «Subiectum huius artis est gura è quella dei principi assoluti, e la seconda figura quella dei principi re­respondere de omnibus quaestionibus, supposito quod sciatur quid dicitur per lativi, subordinata alla prima: essa determina le relazioni possibili, tra i pr in­nomina» [Zetzner i598, p. i ]. L'ars costituirebbe, per riprendere la formula cipi assoluti, di differenza, di concordanza, di contrarietà, ecc., ossia la com­baconiana, una «macchina logica» le cui parti essenziali sono, nella sua ver­ binatoria dei predicati fondamentali, fissata in base alle quarantotto articola­sione definitiva del i3o8 (Ars magna generalis ultima e Ars brevis) [per le fasi zioni categoriali (per esempio la bontà è differente dalla grandezza e concor­di elaborazione dell'ars, cfr. Carreras y Artau I939-43, I, pp. 369 sgg. e 427 dante con essa). «Tutto quel che esiste è sia nella differenza sia nella concor­sgg.], un alfabeto che l'«artista» deve conoscere a memoria, composto da prin­ danza sia nella contrarietà»; «nel principio, nel mezzo e nel fine» ed esistonocipi assoluti e relativi, definizioni, regole, soggetti e virtu e vizi ; quattro figure; una maioritas, una aequalitas ed una minoritas «universali», alle quali tut tee una tavola formata a partire dalla quarta figura. le altre maioritates, aequalitates e minoritates sono «subalternate» [ibid., pp.

a) Si sono indicate le denominazioni e le funzioni dei principi assoluti e z4z-43], I principi assoluti e relativi, come pure le regole, i soggetti, le virturelativi, che sono al tempo stesso le radici degli alberi del sapere ($ z.z). Nei e i vizi, sono designati da nove lettere, da B a K, e inoltre i principi relativinove principi assoluti «è implicito tutto quel che esiste, giacché tutto quel sono disposti a modo di «triangolo»: BCD per la differenza, ecc., EFG per ilche esiste è o buono o grande, ecc., come Dio e gli angeli, che sono buoni principio, ecc., HIK per la maioritas, ecc.

Disciplina/discipl ine I 036 I037 Disciplina /discipline

La terza figura, formata dalle prime due, consiste in trentasei combina­ (bontà, grandezza, durata), BC T B (bontà, grandezza e differenza), BC T Czioni o «camere», contenenti ciascuna due lettere che corrispondono ai prin­ (bontà, grandezza e concordanza) e cosi via. È ciò che Lullo chiama molti­cipi. Quindi B s ignifica bontà e differenza, C grandezza e concordanza, D plicazione della quarta figura. Di conseguenza si ottengono x68o «camere»,durata e contrarietà, ecc.; e poiché le lettere designano il soggetto e il pre­ che rappresentano la tavola nella sua integrità.dicato di una proposizione, ogni principio può essere soggetto e predicato Questa tavola sarebbe un instrumentum per ricercare le soluzioni dei pro­degli altri, purché non vi sia contraddizione nelle combinazioni: tale è eviden­ blemi, muovendo da ciò che viene proposto, affermando e negando, facendotemente la conditio di questa figura: cosi (cfr. tav. 7 dell'articolo «Enciclope­ concordare i principi e le regole, ed evitando la loro contrarietà [Zetzner rg98,dia»), nella prima colonna, a B sono attribuiti C-K, nella seconda, a C sono p. z67]. Lullo dà venti esempi corrispondenti alle venti combinazioni dellaattribuiti D-K (la bontà è grande, durevole, potente... e differente, concor­ prima colonna (BCD). Seguendo il succinto riassunto che ne fanno J. e Th.dante, contrariante... ; la grandezza è potente, saggia... contrariante, principio...) Carreras y Artau [r939-43, pp. 44r sgg.] : r) BCD T: se la bontà sia cosi grande

E la quarta figura, che comprende le precedenti, è, insieme con la «ta­ come eterna: soluzione affermativa; z ) BC T B: se esista una bontà cosi grandevola» su di essa costruita, ciò che piu somiglia al calcolo auspicato da Lullo. da contenere in sé cose differenti che le siano coessenziali : soluzione affermativa ;Essa consiste di tre cerchi concentrici di diametro diverso, divisi da B a K, e 3) BC T C : se la bontà sia cosi grande da contenere in sé cose concordantii due cerchi minori ruotano sul maggiore, fisso (cfr. tav. 7 dell'articolo «En­ che le siano coessenziali: soluzione affermativa; 4 ) BC T D: se la bontà checiclopedia»). Senza entrare nei particolari, secondo Lullo, facendo ruotare il contenga in sé cose contrarie sia grande: soluzione negativa; ecc. Con codestecerchio mediano si scoprirebbe il termine medio, che stabilisce oppure esclu­ domande e risposte si raggiungerebbe il grado piu elevato di «universalità» ede lacompatibilità fra due termini: per esempio, in BCD, C (concordanza, sarebbe possibile collegarvi e fame derivare tutte le altre domande (si tratta,nella seconda figura) è il mezzo attraverso cui B e D, bontà e durata, possono non dimentichiamolo, di una matrice con r68o caselle).partecipare della grandezza (C nella prima figura) ; inversamente, nella com­ Le domande vengono formate muovendo dalle regole (in questi quattrobinazione BDE, dal momento che il termine medio, D, designa la contra­ esempi, si è trattato sempre della prima regola, utrum ), ed è vero che esserietà (seconda figura), la bontà, B, non potrebbe associarsi al potere, E. «Il si ottengono meccanicamente, per effetto della combinatoria (tavola). Ma èmedio concordativo o copulativo determina una conclusione affermativa; ed altrettanto chiaro che l'interpretazione semantica delle combinazioni non è cosail medio contrariativo o disgiuntivo una conclusione negativa» [ibid., p. z46]. ovvia: sta invece all'artista di ricavarne il senso (per esempio, nella doman­Come scrivono J. e Th. Carreras y Artau, che in parte seguiamo, «le prime da n. i , interpretando il tempo o la durata, duratio, come eternità; altre com­due figure potrebbero chiamarsi dei termini; le altre due... dei giudizi e delle binazioni richiedono una sagacia ben maggiore), cosi come spetta a lui di r i­proposizioni. E la quarta prepara inoltre la tavola che costituisce lo strumento condurre una qualsivoglia domanda ad una delle combinazioni della tavola,del sillogismo» [I939-43, I, p. 435]. Accostando Lullo a un sistema formale e di trovare la regola «buona». E, soprattutto, è evidente che di rado le so­moderno, si potrebbe forse dire anche che la prima e la seconda figura con­ luzioni si otterranno automaticamente, anzi piuttosto, come dice Lul lo, muo­tengono l'alfabeto del sistema (ove i principi assoluti costituiscono i termini vendo dalle definizioni (cosi la prima domanda troverà risposta affermativaprimitivi, e i relativi l'equivalente dei connettori : e Lullo si sforza d'altra parte in virtu delle definizioni stesse di bontà, grandezza ed eternità ) e dalle regoledi definire gli uni e gli altri ), la terza e la quarta figura contengono le regole (cosi, senza la grandezza e l'eternità sarebbe impossibile — prima regola — chedi formazione delle espressioni, e la tavola le regole di derivazione. si desse un atto infinito ed eterno che è la stessa cosa che bonificare). Parimenti

La «tavola» si compone dunque di combinazioni ternarie delle lettere dei l'inventio del termine medio richiede spessissimo prodigi d'ingegnosità. In BCD,tre cerchi della quarta figura. Essa rispetta il principio di composizione della ad esempio, perché C sia i l termine medio suscettibile di stabilire la veritàterza figura (BC, CD, DE... IK) e consiste di sette gruppi di colonne con, della proposizione «L'uomo è una sostanza», bisogna aver presente che nellain testa, BCD, CDE, DEF... fino a HIK . In ognuno di questi gruppi nuo­ scala dei subiecta l 'animale è situato tra la sostanza e l'uomo (la sensitiva ève combinazioni sono possibili (ad eccezione dell'ultimo, il cui solo membro è tra la elementatiea e l 'uomo); l'animale sarà dunque il termine medio, e siHIK). Per esempio, il gruppo B è costituito da ventotto colonne (BCD-BCK; potrà dire che: ogni C è B (secondo l'ordine degli esseri, dal momento cheBDE-BDK; BEF-BEK; BFG-BFK; BGH-BGK; BHI e BHK; e BIK ). Non l'albero sensude involge l'albero elementale, cfr. sopra ) z.z), ogni D è C (l'al­oltrepassando mai K in ogni combinazione, Lullo giunge ad eliminare le ri­ bero «umanale» involge l'albero sensuale), e perciò ogni D è B, come vole­dondanze (infatti se, per esempio, nel sottogruppo BCD-BCK s i t o rnasse vasi dimostrare. Ma per arrivarvi «l 'artista non deve dimenticare che, nel­fino a C, si otterrebbero BCB e BCC ) ed ottiene un primo totale di ottanta­ l'alfabeto, B significa "bontà", "differenza" e "utrum"; che C significa "gran­quattro combinazioni. Ognuna di queste però dà ancora origine a venti altre dezza", "concordanza" e "quid", e che D significa "durata", "contrarietà" ese si considerano insieme la prima e la seconda figura, contrassegnando con T "de quo". Su codesti differenti significati si fondano le definizioni dei principiil passaggio dalla prima alla seconda ; per esempio, nella prima colonna, BCD T e le specie delle regole, grazie alle quali l 'artista deve scoprire (conieeturare)

Disciplina/discipl ine xo38 IO39 Disciplina/discipl ine

il termine medio in relazione con la lettera superiore e con la lettera infe­ e soprattutto fa si che essa sia open-ended, im-perfetta per natura. D'ispira­riore in ciascun caso» [Carreras y Artau I939-4.3, I, p. yy8]. Non sono in alcun zione atomistica e/o platonica, essa si fonda sulla distinzione tra qualità primemodo meccaniche, sono bensi «congetture», vuoi la formulazione, a partire e qualità seconde. Quindi né i «principi primi» potrebbero ricavarsi dall'e­dall'arsenale di base, di domande specifiche intorno a entità particolari, nelle sperienza sensibile ad opera del vou i, né essi presentano, il piu delle volte,quali non intervengono immediatamente i predicati fondamentali (principi as­ quei caratteri distintivi che conferirebbero, secondo Aristotele, una intelligi­soluti ) o nelle quali si diano connessioni diverse da quelle previste dai principi bilità diretta (l'immediatezza dei principi e degli assiomi è quanto mai rela­relativi e dai loro derivati (quarantotto in tutto, ciò che costituisce senza dub­ tiva nei Discorsi di Galileo, nelle Harmonices mundi di Keplero o nei Principiabio una buona provvista), vuoi, in generale, le risposte alle domande. newtoniani, per esempio ). E, finalmente, il concatenamento logico tra assio­

mi, proposizioni, teoremi, lemmi, corollari e scoli è assai poco stretto in que­z.5. Questa esposizione, senza dubbio stucchevole anche se terribilmente gli autori che, come Galileo [cfr. Crombie I975 ], credono di rispettare la strut­

semplificata, ha inteso mettere un poco in r i l ievo il modus agendi dell'ars. La tura aristotelica della dimostrazione («La scienza apodittica deriva da principistoria della sua discendenza fino a Leibniz mostrerebbe che essa si è sviluppata necessari, perché l'oggetto della scienza non può essere diverso da come è» [Se­nel senso del perfezionamento dei suoi due aspetti principali — della lingua condi Analitici, 74b, 5 sg. ; per una critica specifica dello statuto logico del «prin­artificiale e della combinatoria —, che in Lullo erano allo stadio embrionale. cipio» del moto dei gravi in Galileo, secondo il quale i gradi di velocità cheMa nonostante i progressi tecnici e gli arricchimenti epistemologici (partico­ uno stesso mobile raggiunge su piani diversamente inclinati sono uguali, pur­larmente in relazione con la definizione di un programma di comunicazione ché le altezze di codesti piani siano uguali, cfr. Clavelin i968, pp, 366 sgg.]).donde l'equivocità sarebbe bandita e che escluderebbe qualsiasi particolari­ Come ha acutamente osservato Costabel[i975, pp. i86-87], «naturale» desi­smo culturale (cfr. l 'articolo «Conoscenza» in questa stessa Enciclopedia)), i gna, nel xvii secolo, tra l'altro, il r iconoscimento dell'impossibilità di r idur­grandi presupposti della pá&qo<c permarranno gli stessi di quelli dell'ars lul­ re il processo della scoperta scientifica alla deduzione logica, financo nella ma­liana: una scienza ontologica poggiante sulla connaturalità della conoscenza e tematica.dei suoi oggetti; la cui lingua, di conseguenza, non sarebbe convenzionale ma Ovunque s'instaurano nuove norme di intelligibilità incompatibili con l'in­una characteristica realis denotante i pensieri e le cose, e non le parole (cfr. telligibilità disciplinare aristotelica. Il r ichiamo all'esperienza, che ha le ori­Wilkins [i668, citato in Rossi i96o, p. zz7 ]: «Apprendendo i caratteri e i gini piu svariate: «scientifiche» in un Bacone o in un Boyle, alchimistiche ednomi delle cose, verremo istruiti similmente nelle nature delle cose: questa ermetiche nei paracelsiani, o puramente «empiristiche» e tecniche nel casoduplice conoscenza dev' essere congiunta. Per realizzare davvero ciò è neces­ di ingegneri, navigatori, geografi, botanici, ecc., inetterà capo, in modo certosario che la stessa teoria, sulla quale il nostro progetto è fondato, riproduca non lineare, alla sperimentazione. Ora, questa rappresenta l'esatto contrarioesattamente la natura delle cose») ; e la quale è altres{ un inventario esaustivo della specificazione degli oggetti formali delle discipline nelle quali la forma,del sapere, in cui la organizzazione delle sfere conoscitive dipende direttamen­ la quidditas della cosa, viene fissata in ult ima analisi da definizioni, in basete da quadri logico-categoriali che, in maggiore o minor misura, infrangono a quello che, in condizioni «normali » di osservazione (cioè contestualizzatel'organizzazione disciplinare per «principi», «mezzi», «fini» e «specie» diver­ nell'esperienza comune), paiono essere la struttura e la funzione della cosa.si secondo ciascun «genere» (cfr. ) ) r .z e 2.2) [per Wilkins e Dalgarno, cfr. Con l'esperimento, invece, si complicano le condizioni di osservazione ren­Rossi i96o, pp. 223-27; e per Leibniz, ibid., pp. zg8-y9]. La páQqmp è fisic dendole «anormali» rispetto all'esperienza comune, si isoleranno, infrangeran­e categoriale, e per nulla definitoria e dimostrativa, in prime e non in secon­ no, disgregheranno le cose: materialmente, oppure idealmente come quandode intenzioni. se ne studia la meccanica alla luce dei comportamenti di punti-massa in uno

Ma non fu né sotto il carico delle discipline tradizionali né entro l 'oriz­ spazio assunto come infinito. Con un minimo di interpretazione, idealmente,zonte indeterminato della p.á&qo<q (non si sarà mai in grado di indicare le tutto i l processo di sperimentazione dovrebbe venire autentificato mediantearticolazioni intercorrenti tra le conoscenze empiriche e i modelli formali ) che una lettura ugualxnente decontestualizzata e neutra dei soli strumenti di mi­la nuova scienza del xvi i e xvn i secolo ha potuto crescere. Innanzitutto per­ sura.ché essa è sospinta avanti da un moto incessante di revisione in ragione del suo E cosi: l'oggetto si discioglie nel sistema delle sue misure (quale che sianuovo rapporto con l'esperienza, questa scienza non potrebbe svolgersi in base l'epistemologia professata, lo spirito della scienza moderna è operazionista, eai criteri di rigore deduttivo dei Secondi Analitici, e neppure organizzarsi come tale, e non altro, è del resto il senso dell'hypotheses non fingo di Newton);combinatoria o, ancora, prolungare la matematica fisica pitagorica, platonica invece di definire cose conosciute per esperienza diretta, si interroga, muo­o kepleriana. Essa non è self-contained alla maniera delle discipline tradizio­ vendo dalla certezza che ogni teoria è in ogni momento incompleta, una «na­nali (lo è in altro modo: cfr. l 'articolo «Conoscenza», la sua dipendenza nei tura» sempre piu artefattuale (con Gassendi e, soprattutto, con Hobbes si giun­riguardi dei test empirici l 'avvolge con una frangia, costitutiva, d'imprevisto, gerà a sostenere che, in definitiva, solamente l'artefattuale può essere cono­

Disciplina /discipline I040 I04I Disciplina/discipl ine

sciuto, e in primo luogo la scienza e il corpo politico ) ; e il dispositivo aristo­telico di una causalità complessa e multiforme si appiattisce nella forma de­ z.6. Ma essa offre al tempo stesso possibilità intrinseche di unificazione,terministica di una legge funzionale, esprimente delle interdipendenze, che di omogeneizzazione e di generalizzazione che le provengono dai suoi stru­corrisponde alla causalità efficiente di Aristotele. Un'intelligibilità della causa, menti formali e sono assai piu cospicue di quelle della scienza greco-medie­della forma e della finalità, in un mondo di oggetti conosciuti, è scartata (in fin vale (cfr. gli articoli «Conoscenza» e «Coppie filosofiche» in questa stessa En­dei conti, in modo abbastanza brusco) in favore dell'intelligibilità di una legge ciclopedia). A partire dal xvin secolo, e soprattutto in seguito, nel corso delche bisogna scoprire governando le interazioni di entità ideali che debbono xrx, si va elaborando un nuovo ordinamento disciplinare, assai diverso peròessere inventate. Contemporaneamente si passa quindi da un contesto di tra­ dall'antico.smissione ad una problematica di ricerca (cfr. l'articolo «Ricerca» in questa La matematica vi svolgerà una funzione determinante, non sotto la formastessa Enciclopedia). di combinatoria o di matematica fisica, e neppure — almeno dapprincipio­

È tacitamente in nome della scoperta, che, ogni volta che non si possa fare sotto la forma di teoria della dimostrazione, bensi come fisica matematica; edaltrimenti, si attenuerà il rigore nella dimostrazione o nella giustificazione del­ in quanto fondamento dell'habitus scientifico moderno (( z.7). Piu esattamen­l'esistenza degli enti (cfr. Secondi Analitici [7tb, g sgg.] : si possiede la scienza te, la fisica matematica costituirà il modello dominante dell'intelligibilità scien­assolutarnente, antiGp, quando r ) si conosce la causa attraverso la quale la tifica; e la matematica, ridiventata «rigorosa» grazie a una serie di sforzi suc­cosa è, e z) «la cosa non potrebbe essere diversamente da come è»; contra... cessivi in tutte le sue branche nel corso del xtx e xx secolo, tornerà parimentiil notevole lassismo, da questo punto di vista, per quanto attiene all'introdu­ a rappresentare nuovamente il tipo ideale della normatività disciplinare. Con­zione di enti cosi in matematica come nella fisica cartesiana o newtoniana, cosi trariamente a quanto sembra pretendere certo sbrigativo sociologismo che spin­in chimica come in biologia, durante il xe e xvm secolo). Per non citare che ge all'estremo le tesi di Kuhn intorno alla (<scienza normale» (cfr. l'articoloun aspetto del fenomeno, adesso si farà apertamente ricorso all'analogia. Non «Paradigma» in questa stessa Enciclopedia), e contrariamente a quanto acca­saranno piu soltanto i maghi del Rinascimento a servirsene, oppure Keplero deva nell'krruz~py medievale, non si potrebbe affermare che nell'ordinamen­o gli alchimisti, ma i rappresentanti di una scienza ben piu «sobria», ad esempio to moderno delle discipline la finalità della trasmissione tenda a sopraffareMalpighi, che ne farà l'elogio e la teoria [cfr. Belonni tq75], Descartes o New­ la tendenza alla scoperta. È opportuno distinguere — nonostante tutte le in­ton. E si può anche avanzare l'idea che la teoria degli animali-macchine costi­ terazioni (costitutive e non occasionali) tra la scuola e l'attività scientifica, al­tuisca la prima applicazione di quel che oggi noi chiamiamo un modello : un mec­ trove (cfr. l'articolo «Conoscenza>) in questa stessa Enciclopedia) sottolineate­canismo esplicativo fondato su di un uso regolato e controllato dell'analogia tra i due sensi attuali di disciplina: ramo del sapere scientifico e materia appar­[cfr. Descartes t664; sull'analogia nella scienza moderna, da Keplero a Max­ tenente al curriculum degli studi.well, cfr. Mach tgo6 ]. Si studierà in altro luogo (negli articoli «Insegnamento» e «Ricerca») la

Questa epistemologia (o la sua assenza) riflette le condizioni mal normaliz­ moderna organizzazione delle sfere conoscitive al fine della loro trasmissione,zate della produzione delle conoscenze, su tutti i piani, dalla varietà delle no­ i suoi aspetti istituzionali e sociali (rifacimento dei curricula, distinzione e rap­tazioni alla non-standardizzazione degli apparecchi di misurazione o all'ampio porti tra r icerca e insegnamento, relazioni tra le sfere conoscitive trasmessemargine di speculazione rimasto nella formazione delle teorie. La rivoluzione e le competenze conoscitive delle popolazioni scolarizzate, ecc.) ed epistemo­scientifica si è attuata come ha potuto, con «gli strumenti di bordo» in un logici, in particolare i tentativi di classificazione delle scienze e la ricostruzionemodo che nel xvn secolo è ancora molto relativamente cumulativo nella mag­ della matematica cui si è fatto cenno poc'anzi, nel senso di una nuova consi­gior parte dei campi, che comporta programmi di ricerca a volte contraddittori, stenza (l'impostazione di Cauchy-Weierstrass nell'analisi, l'assiomatizzazione,e senza esclusive metodologiche. Ed è questo rilassamento delle esigenze di con­ la ricerca di «fondamenti»: nell'analisi, nella teoria dei numeri, nella teoriasistenza formale che, all'inizio, renderà possibile ciò che, nei secoli xvn e xvtn, degli insiemi, nella geometria, ecc.). Secondo Kline [tq7z, p. roz4 ] sarebbeè forse la caratteristica piu evidente di questa rivoluzione: molto semplice­ «una rivelazione stupefacente della storia della matematica» il fatto che, «tramente, la straordinaria moltiplicazione delle conoscenze, la fecondità nei r i­ il zoo a. C. circa ed il r8po circa», sia stato sistematicamente assente nei pro­sultati di un 'attività r ivolta per la pr ima volta interamente alla produzione cedimenti matematici reali l ' ideale di un r igoroso meccanismo di prova. Indel nuovo, in tutti i rami del sapere: astronomia, matematica, meccanica, ot­ realtà, non è meno sorprendente che le esigenze di rigore e di fondamenti lo­tica, acustica, termologia, chimica, elettricità e magnetismo, anatomia, fisio­ gici per tutt i i settori delle scienze matematiche si siano ovunque affermatelogia, ecc. Per assolvere alla vocazione per la scoperta, che piu intimamente nel giro di cosi pochi anni, mentre — come scrive ancora Kline — «in conse­la contraddistingue, la scienza moderna ha dovuto cominciare con il trasgre­ guenza di ciò non è stato mutato un solo teorema di aritmetica, di algebra odire i canoni della stretta razionalità, ed essa lo ha spesso fatto con piena di geometria euclidea, e i teoremi dell'analisi hanno dovuto soltanto venir for­coscienza. mulati con maggior cura. In effetti le nuove strutture assiomatiche e il nuovo

Disciplina /discipline I 04.2 I0$3 Disciplina/discipl ine

rigore si sono limitati a fornire una giustificazione a quel che i matematici compromesso instabile, però, stiracchiato, in cui la tendenza al superamcn­sapevano dover essere necessariamente» [ibid., p. Ioz6]. to del piu particolare ad opera del piu globale è ostacolato senza sosta dalla

Il nuovo ordinamento disciplinare (scientifico ) costituirà la risultante del riproduzione allargata delle conoscenze, delle discipline subordinate e delleduplice movimento rilevato, e tendenzialmente contraddittorio, tra la potenza intermedie: i fattori che portano alla specializzazione e al decentramento sicreatrice della nuova scienza che condurrà alla proliferazione degli oggetti del rivelano, in ultima analisi, piu determinanti delle possibilità di integrazione.sapere (in un processo di crescita, di cui persino il r i tmo aumenterà costan­ Poiché, in queste condizioni, non si è prodotto alcun consenso intorno all'in­temente, soprattutto nel xx secolo), e la graduale omogeneizzazione dei diversi telligibilita del sistema (o dell'insieme) delle scienze, si sono offerti e si offro­campi scientifici. Questa sarà ottenuta, in pr imissimo luogo, generalizzando no parecchi modelli disciplinari alternativi, ma spesso anche parzialmente com­le leggi, esportandole oltre i loro ambiti di partenza, sulla base di una uni­ patibili tra loro. Senza contare le soluzioni filosofiche, vogliano esse ricavarcformazione dei linguaggi scientifici e dei dispositivi esplicativi ad essi asso­ la conoscenza scientifica e le sue forme dall'unità e dalle modalità della co­ciati: in particolare, buona parte della storia delle scienze moderne è stata scienza riflessiva, attuale e individuale nella tradizione kantiana, oppure sto­scritta (e seguita ad esserlo) grazie all'estensione dell'applicazione delle equa­ rica e collettiva nella tradizione hegeliana; o riconducano invece la diversitàzioni differenziali e delle funzioni analitiche. Abbiamo dunque (ed è la situa­ degli oggetti delle varie discipline e, soprattutto, la differenza tra il fisico ezione attuale), da una parte un'espansione esponenziale del sapere, la molti­ il mentale ad un'oggettività genericamente identica: come fa il «monismo neu­plicazione delle discipline e delle sottodiscipline, e il permanente prodursi di tro» di James o di Russell, che rimarrà poi all'orizzonte delle costruzioni lo­scienze intermedie alle frontiere con altre (che basterebbe da solo a distruggere gico-atomistiche del mondo; o come i «l ivelli dell'organizzazione della ma­l'edificio aristotelico) ; e d'altra parte la tendenza all'unificazione dei linguag­ teria», che nella versione sovietica del materialismo dialettico trovavano, negligi e delle teorie (per esempio, della sintassi come della semantica), che cessa­ anni 'go, i loro gradi piu alti nella «critica ed autocritica» nella «società so­no di esser locali per estendersi a parecchie discipline e sottodiscipline. Nel cialista». Il maggior inconveniente, comune a codeste soluzioni, consiste na­complesso delle scienze la specializzazione procede di pari passo con l'elabora­ turalmente nel fatto che tutte quante (certo a livelli assai diversi di ingegno­zione di sintesi sempre piu comprensive, le quali tenderanno iminediatamente sità, lealtà ed eleganza) si limitano ad aggirare il problema senza affrontarloa ramificarsi in nuove branche che conosceranno svolgimenti indipendenti fin­ nella sua specificità, ossia intrascientificamente, e cercano di risolverlo muo­ché non perverranno a loro volta a nuove sintesi. Questo, che è cosa evidente vendo da ciò che si è sempre rivelato essere un «altrove» (per esempio l'ionelle scienze fisiche e biologiche, vale altresl per la matematica: menzione­ trascendentale, il senso della storia oppure la materia) rispetto alla conoscen­remo un'opera di unificazione tra le piu notevoli, la teoria dei gruppi (ma si za reale.potrebbero scegliere altri casi, ad esempio la teoria delle funzioni: cfr. l 'arti­ E possibile opporre a due a due quattro tipi di organizzazione disciplinare.colo «Funzioni» in questa stessa Enciclopedia) ; Klein la giustificherà fin dal­ Contro l'immagine di una disciplina dominante e contro la signoria dell'in­l'esordio del suo «programma di Erlangen» osservando che «la geometria, che telligibilità fisico-matematica si è fatto appello a una segmentazione discipli­pur è unica nella sua sostanza, nel rapido sviluppo cui andò soggetta negli ul­ nare, assolutamente priva di comunicazione, tra scienze umane e scienze esat­timi tempi si è troppo suddivisa in discipline quasi separate, che vanno progre­ te. E, su di un p iano un poco diverso e maggiormente interessante(quellodendo alquanto indipendentemente le une dalle altre» [Klein I87z, trad. it. p. di una epistemologia delle connessioni fattuali — ogni giorno piu visibili e con­3o8 ; sulle propaggini del programma di Erlangen divenute successivamente sog­ sistenti — tra le discipline e le sottodiscipline: e ponendo dunque in non calegetti specifici d'indagine, cfr. Dieudonné I974, pp. xi-xiv ]. le alquanto oziose discussioni «metodologiche» generali ), queste connessioni

Stando cosi le cose, le scienze vengono d'ora innanzi a disporsi in un modo vengono intese in modo differente dai modelli transdisciplinari, per un verso,che si distingue sia dall'appiattimento «su di uno stesso livello», caratteristi­ e da quelle che è opportuno chiamare descrizioni reticolari, per l'altro.co dell'organizzazione aristotelica del sapere, sia dal progetto di una scientia a) Il pr imato dei modelli fisico-matematici (impostosi con il t r ionfo, digeneralis. Esse permangono entro un quadro disciplinare, in modo che po­ fatto, della fisica e delle sue applicazioni [cfr. Gil i i lyy ]) fu la grande soluzionetrebbe dirsi moltiplicativo, dal momento che la differenza principale rispetto storica che si trovò alla dispersione disciplinare. La fisica ha rappresentatoall'accrescimento delle discipline che abbiamo osservato nel tardo aristoteli­ una sorta di versione disciplinare della pá&iiotq:una disciplina dominante chesmo consiste nel fatto che le nuove discipline «progrediscono», e la produzio­ ha saputo offrire quella catena o quella concatenatio tra le discipline, che Ba­ne di effettivi contenuti conoscitivi prevale in esse sulla definizione formale cone, Cartesio o anche Comenio (la Pansophia mirava — è vero, senza avernedegli oggetti e sulla ripartizione dei campi del sapere; ma si rinviene anche gli strumenti — tra l'altro proprio a porre rimedio alla dilaceratio scientiarum)nelle scienze moderne la tendenza all'uniformazione della spiegazione e alla cercavano. La sua preminenza va intesa nel senso della forinalizzazione deigerarchizzazione delle sfere proprie della scienza universale. Esse rappresen­ linguaggi scientifici, che sembra essere il wá) oq dello sviluppo dell'insiemetano in certo modo un compromesso tra i due modelli antichi del sapere, un delle scienze, ivi comprese le scienze sociali e la psicologia, e nel senso della

Disciplina/discipl ine I 044 I045 Disciplina/discipl ine

preponderanza di schemi esplicativi che traggono la loro origine dalla fisica. vano direttamente di fronte alla tensione, cui abbiamo fatto cenno, e che ca­A questo proposito converrà osservare unicamente che una simile preminen­ ratterizza il movimento d'insieme delle scienze moderne, tra il moltiplicarsiza non significa in alcun modo una necessaria riduzione a dei «meccanicismi ». delle conoscenze e la tendenza all'uniformazione dei dispositivi esplicativi, la

Se è vero che la tendenza al riduzionismo è in effetti inerente al predominio quale determina l'accrescersi, entro i procedimenti scientifici, della generica

di una disciplina su altre, e che i riduzionismi sono spesso di ispirazione fisico­ richiesta «razionale» di un massimo di unità nella spiegazione: che abbiamomatematica, non si potrebbe tuttavia assimilarli esclusivamente a modelli mec­ trovata all'origine dei progetti di una scienza universale ( cfr. ) ) i . 8 , z. i ecanicistici (i quali d'altro canto, là dove hanno una loro ragion d'essere, pos­ z.z). L'esigenza di unità si fa tanto piu pressante in quanto che, ad ogni istan­sono rivelarsi del tutto fecondi: per esempio la riduzione operata da Maxwell te e in ogni disciplina e sottodisciplina, il disgregamento delle sintesi già ac­e Boltzmann della termodinamica a meccanica statistica). Cosi la termodina­ quisite sembra prevalere sulla totalizzazione dei dati. L'espressione «transdi­mica stessa si è scoperta essere fonte di modelli informazionali e non p iu sciplinarità» si deve a Delattre, che distingue tra schemi semplicemente «plu­meccanicistici, non meno consistenti di quelli derivati dal meccanicismo car­ ridisciplinari», formati mediante la parziale aggiunta dei linguaggi e dei prin­

tesiano o dalla dinamica newtoniana. E oggi noi assistiamo alla crescente affer­ cipi esplicativi propri di talune discipline e diretti soprattutto a concettualiz­

mazione di questi modelli informatici (di fatto già transdisciplinari ), come pure zare le «specialità miste» poste ai margini di altre discipline (cosi, ad esem­al rapido sorgere, nel corso dell'ultimo decennio, nelle scienze umane, di mo­ pio, la biomeccanica o la biochimica ), e i modelli autenticamente transdisci­delli — tendenti a divenir dominanti — di origine cibernetica e biologica (in par­ plinari, che mirano — secondo questo autore — a «creare un formalismo abba­ticolare sotto l'angolazione delle teorie dell'autoregolazione e dell'adattamento ). stanza generale e preciso da permettere di esprimere in questo linguaggio uni­

b) All'estremo opposto uel modello caratterizzato da predominio di una co concetti, preoccupazioni, contributi di un numero piu o meno grande di

disciplina, sta l'affermazione della irriducibilità tra le diverse discipline o, piu discipline, le quali resterebbero altrimenti rinchiuse nei propri gerghi» [ i973,precisamente, tra discipline «naturali» e discipline «umane» (o «dello spirito», p. 387] (cfr. il programma di Bacone: «Disegnare una scienza capace di con­secondo la formulazione di Di lthey), che può assumere forme diverse, dalla tenere tutti quegli assiomi che non appartengono in proprio ad alcuna delleposizione di un pluralismo ontologico alla supposizione di un «parallelismo» scienze particolari, ma possono competere a piu di una nel medesimo tempo»

psico-fisiologico alla maniera dei cartesiani oppure, come nella psicologia della [i 623, trad. it. I l , p . i 4 8]; cfr. ) 2.3).Gestalt, di un «isomorfismo» tra esperienza soggettiva e processi neurologi­ Questo formalismo generale e preciso va inteso (almeno idealmente) nelci [cfr. Kohler I947, cap. n ]: di fatto si tratta di un agnosticismo privo di senso pregnante di una nuova sintassi che unifica gli elementi desunti da altre

portata esplicativa reale. Di fronte alla sempre maggior pertinenza di dispo­ discipline, grazie ai quali essa si è costituita, e di una semantica altrettanto

sitivi esplicativi con matrice logica, matematica o naturale, fisica e /o biologica originale e trasversale rispetto ai vari «oggetti disciplinari» abbracciati dal

(cosi nell'antropologia come nell'economia, nella linguistica come nella psi­ modello. Cosi stando le cose, i modelli transdisciplinari si riveleranno essere,cologia e nella psicanalisi, e persino nella storia), ogni scienza «empatica» del in maggiore o minor grado, gli eredi diretti dell'idea di una scienza univer­Verstehen che si opponga a teorie propriamente esplicative (erkliirend ), appare sale. L'unificazione sintattica fa si che non ci troviamo piu nel quadro di unasingolarmente inattuale. Ciò è tuttavia qualcosa che costituisce un problema, disciplina dominante (anche se l'intelligibilità di codesti modelli mantiene as­e che non potrebbe risolversi «ideologicamente», nell'uno o nell'altro senso, sai spesso un orientamento, o uno «spirito», fisico-matematico, in vi rtu dei

Non che i modelli ispirati alle scienze esatte si rivelino di necessità «scienti­ loro strumenti formali ), e la trasversalità semantica si ottiene riformulandostici»; né che la rivendicazione di una specificità delle scienze umane attesti gli oggetti nel senso di una scienza categoriale. È questa l'ambizione dei mo­senza scampo l'«idealismo» di chi la muove (la lettura di Max Weber in que­ delli che s'ispirano alla teoria dei sistemi e alla cibernetica [cfr. Morin I976],sto senso, canonica in Francia a partire dai primi lavori, di quarant' anni or benché troppo di frequente la loro soverchia generalità venga a nuocere, nelsono, di Aron, costituisce un vero e proprio stravolgimento dei testi ) : il fatto fatto, alla loro forza esplicativa, e benché la portata delle loro predizioni sia,si è che la nostra configurazione conoscitiva di matrice fisico-matematica si molte volte, debole. D'altra parte queste obiezioni non potrebbero rivolgersi

rivela tanto potente, che pare impedire che modelli scientifici non oggettivi al «saggio di una teoria generale dei modelli» di Thom [ I97z], senza dubbiosiano produttivi. Si tratta senza dubbio, in questo caso, di uno degli aspetti il piu ampio modello transdisciplinare esistente. Il nuovo tipo di modellizza­

piu rilevanti della «crisi delle scienze europee» cosi profondamente diagno­ zione — cioè le «catastrofi», la teoria del «dispiegamento universale» — prende

sticata da Husserl [ i954, in particolare la parte II I ] : ma ciò non toglie che le mosse dalla geometria, dall'algebra e dall'analisi [ ibid., capp. trr e v] ; ela psicologia o la sociologia fenomenologiche prima, la «teoria critica» della semanticamente va interpretato come una «dinamica qualitativa» [ibid., p. 4o]scuola di Francoforte o l'«ermeneutica» ai nostri giorni, restino questione di — con capacità di predizione —, il cui campo di applicazione è estesissimo,opinione. proprio in quanto le catastrofi sono oggetti categoriali e non disciplinari (cfr.

c) I modelli transdisciplinari (cosi come le descrizioni «reticolari» ) si tro­ l'articolo «Catastrofi» in questa stessa Enciclopedia). (Per un esempio interes­

34

Disciplina/discipl ine io46 I 047 Disciplina /disciplino

sante di dislocazione verso una scienza categoriale si veda Bernard-Weil i975, astratta alle relazioni reali intercorrenti tra le scienze. Di fatto, la ncc<ssihàdove si studia l'azione, nello stesso senso oppure in senso contrario, di due or­ (secondo gli uni ) di questo pensiero, oppure l'insuccesso che (secondo gli ;>h < >)moni, non piu come effetti « inibitori » o «rafforzativi » di due processi esterni per inevitabilmente attenderebbe al varco qualsiasi costruzione transdisciplin;<n <> <>principio l'uno all'altro — in base a quella che potrebbe chiamarsi un'epistemo­ po' generale, proviene in buona misura dalla diversità di tali relazioni. C<»>­logia della contrarietà, caratteristica dell'epoca moderna fino a tempi recentis­ siderandone una modalità, Piaget ha potuto ravvisare sei tipi di d ipcn<l«>z:<simi : cfr. l'articolo «Coppie filosofiche» in questa stessa Enciclopedia —, ma come tra le discipline: la riduzione «unilaterale» di una scienza o di una teoria <.:><>una coppia di opposizione «ago-antagonistica», cioè concordante e contradditto­ sale a un'altra (in tal modo la sintesi degli oli ha distrutto la credenza in «»ria secondo i casi, la cui dinamica viene descritta da un sistema di equazioni dif­ «principio oleoso» irriducibile ); una riduzione «per interdipendenza» d< fl<ferenziali; è appunto grazie a questa dislocazione che il modello acquista una scienze e delle teorie, come l'eliminazione relativistica dell'azione a dist:u>z;>dimensione transdisciplinare). per mezzo dell'interazione tra le grandi masse e la curvatura di uno sp;>ri<>

I modelli transdisciplinari cercano in ult ima analisi di costituire un'«altra riemanniano; la messa in corrispondenza di un «sistema causale» di tipo fisi«<>scienza» a fianco della divisione disciplinare esistente, senza che sia possibile con un «sistema implicativo» di tipo matematico, il quale assimilerà gradu;<I­assumere che quelli vengano a sostituirsi a questa. Le due grandi modalità mente il primo (la trattazione matematica dell'idea di moto ad opera di (h<­dell'organizzazione del sapere, la cui origine abbiamo ravvisata nella polemica lileo e di Descartes sovvertirà interamente lo stesso concetto tradizionale <lidi Aristotele contro Platone (cfr. ) x.6), tendono oggigiorno a coesistere. Un moto) ; la ricerca di «isomorfismi» tra sistemi causali (per esempio il sistc»»;processo appassionante, che è in corso di svolgimento, consiste nel rinvenire nervoso centrale) e i sistemi implicativi (per esempio la coscienza o il lingu;>g"entro una disciplina delle norme di intelligibilità che tradizionalmente erano gio) ; l'estrazione, entro sistemi implicativi quali la matematica, per via <lilegate piuttosto ai tentativi di creare una scienza universale. k quanto si ve­ «astrazione riflettente», di una scienza dal grembo d'un'altra (in questo m<><1<>rifica nel campo della fisica delle particelle, ove le leggi vengono ricondotte l'algebra si è separata dall'aritmetica, per poi entrare in interazione con essa) ;a dei principi di invarianza, in primissimo luogo a delle simmetrie, nel senso e da ultimo la riduzione per assiomatizzazione di un sistema implicativo a undella gerarchia, definita da Wigner, tra eventi, leggi e invarianti: «I pr incipi altro, come l'assiomatizzazione dell'aritmetica [Piaget i967, pp. i i 79-87]. lnd'invarianza dànno struttura e coerenza alle leggi della natura proprio come realtà Piaget compie qui un inventario al contempo delle strategie di inte­le leggi della natura forniscono struttura e coerenza alle serie di eventi» [Wig­ grazione interdisciplinare e delle strategie di unificazione teorica nel senso del­ner i964, citato in Bassetto i973, p. 7g ]. Richiamandosi a Wignex, Hutten la omogeneizzazione delle sfere dell'esperienza e dei principi esplicativi.ritiene che le simmetrie si collochino ancora «a livello logico superiore rispet­ Alle forme di dipendenza e di filiazione dovrebbe aggiungersi una quanii­to a quello di invarianza» [i973, p. igo]. Piu in alto delle leggi di conserva­ tà di altri t ipi di r imandi e di interazioni entro quello che Piaget chiama ilzione, egli distingue le invarianze geometriche (che vengono ancora formu­ ciclo delle scienze: tra le discipline logico-matematiche e le discipline fisichc,late in termini di eventi, anche se esse strutturano le leggi fisiche), le invarian­ tra le discipline fisiche e le discipline biologiche, tra queste ultime e le disci­ze dinamiche (leggi fisiche che si esprimono con un «gruppo» d'invarianza pline psico-sociologiche, e tra queste ultime e, una volta ancora, le disciplinespecifico, associato al particolare tipo di interazione descritto dalla legge), e matematiche e la logica. Senza dimenticare i «cortocircuiti», ogni volta chele simmetrie, che non sono associate a una trasformazione particolare ma a un anello intermedio viene saltato (una teoria psicologica, ad esempio, rica­gruppi di trasformazioni. Le conseguenze dell'introduzione di questi principi verà taluni elementi direttamente dalla topologia, senza passare attraverso Ieesplicativi sono notevoli, e nel caso delle simmetrie si muovono in senso af­ scienze fisiche e biologiche), e le «interazioni incrociate», quando si allaccia­fatto contrario alla razionalità della fisica classica: la sostituzione della dinami­ no rapporti tra discipline che, secondo qualsiasi criterio d'ordine, non son<>ca e delle equazioni del moto ad opera delle simmetrie nella fisica delle par­ vicine: cosi — dal momento che il v i luppo del l inguaggio non riproduce scticelle ha come effetto che «la causalità, nel senso ordinario del termine, cessa non la complessità della rete delle connessioni — la teoria dell'informazioncdi esistere» [ibid., p. r5 i ] . Si t ratta indubbiamente di ben altra cosa che il poggia su concetti termodinamici (entropia); questa, messa in rapporto con«linguaggio unico» [Delattre i973] che gli schemi esplicativi transdisciplinari, la teoria dei giochi, di origine matematica ma mirante a una razionalizzazionccatastrofici o sistematici, cibernetici e informazionali cercano di elaborare. Ma dell'azione umana in generale (come per l' innanzi l'applicazione del calcolotutti codesti sviluppi contribuiscono a una revoca in questione generalizzata delle probabilità alle scelte politiche ed economiche), servirà all'analisi delledell'epistemologia classica. strategie psicologiche di problem­solving;e, come osserva ancora Piaget, tutto

d) Il pericolo che minaccia il pensiero transdisciplinare consiste evidente­ codesto «complesso di concetti», per un effetto di r i torno, ha potuto chiarircmente nel fatto che questo può facilmente divenire «strapiombante» e ri­ un problema fisico, il «diavoletto di Maxwell» [ibid., pp. izi8-x9 e it87-224].schiare cosi di trascurare i metodi e le tecniche specializzate di produzione delle Il moltiplicarsi delle discipline (tra scienze esatte e scienze umane, Ampère ncconoscenze, propri di ciascuna disciplina, come pure di sostituire una visione contava centoventotto già nel i834, e Cournot, nel x8gi, all ' incirca un centi­

Disciplina/discipl ine ro48 I049 Disciplina/disciplinonaio!) e delle discipline intermedie, e la natura sempre incompleta delle co­ piu nel sapere che acquisisce, esso è al contempo privo di quella mcn><>ri:>struzioni sintetizzatrici (per esempio, tanto la relatività ristretta che la rela­ vissuta che è condizione della stabilità delle conoscenze. Esso non si rie<»><>tività generale continuano a richiedere l'uso delle equazioni di Maxwell, giac­ scerà neppure in una volontà che lo investe senza che esso possa don>i<>:<rl;<ché non si è prodotto in esse alcun equivalente delle simmetrie della fisica e che sembra far causa comune con il male e l'errore, delinearsi come v<>!<><>Iàdelle particelle [cfr. Hutten t973, p. igt ]) fanno si che il successo degli sforzi di rivolta, rifiuto a resistenza nei confronti dell'ascesi che la conoscenza sci<»d'integrazione e di r iduzione si riveli sempre insufficiente e precario. tifica esige. Stando cosi le cose, la volontà diverrà uno dei temi centrali <l< II'i<>

Ora, è possibile aRermare — secondo un ul t imo modo di considerare le dagine e della discussione psicologica dal Seicento in poi (a proposito di lh>­relazioni tra le discipline — che codesta situazione non è contingente, ma in­ chelard, si è avuto modo di vedere come tale problematica non sia ass<>lut:>­trinseca alla disposizione delle moderne conoscenze ; e che essa dovrebbe di con­ mente «superata»: cfr. l'articolo «Conoscenza» ). L'atto piu spontaneo sarà c<><»­seguenza vietare la costruzione di modelli disciplinari globali. Secondo questo piuto nel senso di ridurla o di sedurla. Ma presto ci si accorge che non si v«­modo di vedere, l'epistemologia piu adeguata sarebbe quella meno strapiom­ rà a tanto né con la forza né con un'astuzia troppo diretta: proprio in qu;<»i<>bante e meno suturante, quella che saprebbe trarre partito da ciò che allora che essa non ha l imiti , sarà necessario, come affermerà Kant nel Sette«< ul<>,si intenderebbe come un'originario sradicamento. Essa non tenterebbe di fis­ che sia la volontà stessa a darsi la propria legge. Un pansofista come W< ig< Isare dei regimi di comunicazione interdisciplinare (né, a fortiori, di stabilire aveva già, un secolo innanzi, chiara coscienza di codeste difficoltà. In un»»;­gerarchie ontologiche, classificazioni delle scienze, principi di spiegazione ri­ nualetto «per l'educazione non solamente dell'intelletto ma anche dcll:i v<>­duzionisti; e ancor meno una scientia generalis), e si limiterebbe a ricercare, lontà», egli scrive nel i688: «Taluni hanno pensato che sarebbe bastante <:!><«braccare», le ramificazioni interdisciplinari (là dove si producono), la circola­ l'intelletto poggiasse unicamente sull'insegnamento, e le spiegazioni delle !> <­zione dei concetti, la rete delle connessioni fattuali: l 'articolarsi degli elementi role sulla lezione; e che, dal canto suo, la volontà non potrebbe venirc l>ic­che una disciplina desume da un'altra, le omologie, le risonanze, le deforma­ gata se non dall'esortazione e dal comando, dalla minaccia e dalla promcss;<»zioni. Tale epistemologia respinge il centrato in nome del decentrato o del­ [in Ballauff e Schaller t9po, II , pp. z5z-6z]. Ma, va aggiunto, il buon csit<>l'acentrato, e il globale in favore di sistemi di interazioni che rimarranno irri­ di codesta impresa presupporrebbe ciò cui essa vuole metter capo, ossia u»mediabilmente «locali» (il che vale anche per quanto attiene alle invarianze). assenso della volontà, derfreye Herr, previamente dato all'intelletto, der Con­Portandola all'estremo, questa sembra essere la posizione di M ichel Serres sulent, mentre la volontà pretende essere, per l 'appunto, «ill imitata» (ung><­

[i968-p4]. Da ciò risulterebbe l'assoluta vanità dei modelli generali; e come bunden) [ibid., p, zgg]. Ciò che si deve ricercare è un assuefarsi (Angezoohnung>)in filosofia si è potuto richiedere una «metafisica descrittiva» [Strawson t9<>9], della volontà alla pratica del bene e di una recta ratio. E l 'anno dopo, in i»icosi qui ci troveremmo dinanzi a una epistemologia descrittiva: la quale non altro opuscolo, il Weigel dà un contenuto maggiormente preciso a questo pr<>­sarebbe tuttavia in alcun modo espressione di un positivismo timorato, ma gramma: le quattro discipline del quadrivio, die Lehr von Mass und i4eiss/proverrebbe da una posizione di principio («metafisica») intorno allo statuto Doctrina Quantitatis (sonst so bloss/die Lehr/genannt/Mathesis, Mathemati<:a),della conoscenza scientifica e da una critica alle epistemologie di sorvolo, che potranno fornire una regola grazie alla quale l'uomo disciplini la propria v<>­abbracciano piu discipline. In luogo dell'«edificio» di ogni disciplina e dell'in­ lontà [ibid., pp zg6-g8]. (In uno scritto sulp«utilità pedagogica della mate<n><­sieme delle discipline si avrebbe qualcosa come una retorica interespressiva del­ tica», lo Jungius aveva sostenuto già nel i6z9 che è la mancanza di matcm;<­le conoscenze. tica a far si che vi s iano confusioni, controversie, sette filosofiche [cfr. D«

Angelis i964, pp. 8 sgg.]). L'educazione della volontà si persegue mediantc2.7. A b b iamo esaminato in al tro luogo come la disparità essenziale tra la matematica: tale educazione è ciò che piu somiglia alla funzione stabilizza­

i dispositivi conoscitivi messi in opera dalla fisica matematica e dall'esperienza trice delle conoscenze nella teoria dell'habitus.comune abbia comportato una radicale separazione tra il «conoscitivo» ed il È interessante che questa dottrina si trovi in un pansofista, combattuto«non-conoscitivo», tra l'intelletto e la volontà (cfr. l'articolo «Conoscenza» in tra la fedeltà all'ideale antico del sapere inteso come via di salvazione e, volentequesta stessa Enciclopedia), La preponderanza, che secondo Descartes ha la o nolente, l'adesione a una modernità che separerà interamente scienza, con­volontà rispetto all ' intelletto, si r ivela una metapsicologia che intende ren­ templazione e fede. Diderot, che pure auspica un'educazione fondata sullader ragione dell'incapacità dell'intelletto di sospendere il giudizio ogni volta matematica, le attribuirà dal canto suo una finalità esclusivamente mondana:che esso è tentato di prestar fede alle false evidenze dei sensi. Abbiamo fatto «La matematica diviene una scienza usuale, una regola di vita, una bilanciarilevare sopra () i.8 ) come questa decontestualizzazione della cognizione con­ universale ; ed Euclide, che m'insegna a mettere a confronto vantaggi e svantag­duca, nella teoria, alla perdita di qualsiasi predisposizione naturale all'acqui­ gi di un'azione, è anche un maestro di morale» [citato in Snyders x965, p, 36o].sizione di habitus conoscitivi. La cognizione cessa di presentarsi come una D'ora innanzi le virtu intellettuali di Ar istotele tenderanno a confluire in di­finalità immediata dell'uomo, e dal momento che il soggetto non si riconosce rezione di una sola, la scienza intesa a immagine della matematica: contra­

Disciplina /discipline I050 IOSI Disciplina/disciplineriamente a quanto pretendeva Pascal, «lo spirito geometrico e lo spirito giusto modi in cui abbiamo imparato a vivere, a parlare, a lavorare insieme. A )>:» (inson la stessa cosa»; e «l'abitudine alla dimostrazione prepara quella sensibilità da cio, le discipline specialistiche sono cresciute come le dita della max>x>, »»inper il vero che si affina col frequentare il mondo e coli'avere esperienza delle alla radice Ina poi distinte l'una dall'altra» [ citato in Hagstrom I965, p. z (>(.cose» [ibid.]. [F. c.].

In effetti, la disciplina mentis dell'evo moderno s'instaura, o cerca d'instau­rarsi, in due modi principali, che procedono di pari passo con le proprietàoggettive dell'ordinamento scientifico quali abbiamo determinate: i due mo­vimenti opposti, l'uno verso l'unità dei linguaggi della scienza per mezzo del­ Alsted, J. H.

la matematizzazione, e l'altro verso la riproduzione allargata delle conoscenze, x63o En cyclopaedia septem tomis distincta..., Corvinus, Herborn.

la crescita accelerata del numero e dei contenuti delle discipline, principali Ames, G.

subordinate e miste. Al primo movimento corrisponde idealmente una paral­ x643 Tec hnometria, in Phi losephemata, Justus Liv ius, Lyon.

lela matematizzazione degli spiriti e l ' instaurazione dello «spirito scientifico».Ariès, Ph.

x96o L' e nfant et la vie familiale sous l'Ancien Régime, Plon, Paris.I desideri di Jungius, Weigel, Diderot e tanti altri poterono essere ampia­ Bacone, F.mente esauditi soprattutto dopo che le crisi del rigore e dei fondamenti ven­ [x6o3J Va lerius Terminus, or the in terpretation of na ture, in Fr a nciscs Baconi de V>rnlsvnionero aggirate e dopo che l'assiomatizzazione ebbe conosciuto il successo che Scripta in naturali et universali ph>losophia, Elzevir, Amsterdam x653.

sappiamo. Quest'ultima si è convertita in un ideale dell'insegnarnento. Le ri­ x6z3 De dignitate et augmentis scientiarum libri IX, Haviland, London (trad. it. in Opi rr i>hisof>che, Laterza, Bari x965).

forme degli ultimi anni sono state infatti attuate nel senso di «introdurre nel Ballauff, Th., e Schaller, K.curriculum degli studi concetti e tecniche che riflettono sviluppi verificatisi x97o Pi i dagogik. Eine Geschichte der Bildung und Erziehung, Alber, Freiburg-Munchen.nella fondazione della matematica, e in particolare in quanto attiene al concetto Barnes, J.di insieme, ai modelli insiemisti, al metodo assiomatico ed alla prova» [Easley x969 Ar i s totle's theory of demonstration, in «Phronesis», XIV, pp. xz3-5z.

I965, pp. zio- I I , r i guardo agli Stati Uniti ; ma lo stesso accade ovunque]. x975 Aristotle's "Posterior Analytics", Clarendon Press, Oxford.

Ne deriva che, come osservano Kline o Pálya, l'accento è posto interamente Bassetto, A.

sulla deduzione e non sulla costruzione; che manca una sufficiente «base fi­ x973 La simmetria nel linguaggio e nella logica della f>sica contemporanea, in E. Agazzi (a c»n>di), La simmetria, II Mu l i no, Bologna.

sica» a questa esposizione della matematica (Kline) ; e che mancano altresi Belonni, L.i programmi nei quali la matematica sia svolta in maniera euristica [ibid., x975 Marcello Malpighi and the Founding o f Anatomical Microscopy, in M. L. R ighini i i o .pp. zII - I4 ; cfr . Thom I974 ]. R ancora una volta (o finalmente) la pedagogia nelli e W. R. Shea (a cura di), Reason, Experiment and Mystictsm in the Scientific l te

volution, Science History Publications, New York.scientifica dei Secondi Analitici.

Nella direzione contraria, la specializzazione delle conoscenze ha trovatoBernard-Weil, E.

>975 L'arc et la corde, Un modèle d'antagonismes dialectiques en biologie et sciences humaincs,la sua contropartita istituzionale in una sempre maggiore compartimentazio­ Maloine, Paris,

ne delle professioni, aventi, in mancanza di una á(tq, degli ethos disciplinari Bisterfeld, J. H.

ben differenziati, che facilmente finiscono con l'irrigidirsi. La reciproca igno­ x66x Al p habeticum Philosophicum, in Opera posthuma, voi. I, Vlacq, Hagae Comitum.

ranza delle professioni scientifiche è divenuta quasi proverbiale. Ne troviamo Bodin, J.

l'espressione limite nella caricatura dello specialista corto di mente, del Eachi­ x596 Un i v ersae naturae Theatrum, in quo rerum omnium effectrices causae et fines contemplan­tur, et continuae series quinque libris discutiuntur, Roussin, Lyon; trad. frane. Pillehottc,

diot, quest'ultimo ha potuto ispirare a Oppenheimer le riflessioni che seguo­ Lyon x597.no, tra amare e disilluse : «Al giorno d' oggi il fatto è che non soltanto i re non Carreras y Artau, J., e Carreras y Artau, Th.

conoscono la matematica, ma anche che nemmeno i fi losofi la conoscono e­ x939-43 Fi iasofsa cristiana de los siglos x>tt al ytv, Resi Academia de Ciencias, Madrid.

quel ch'è di piu — nemmeno i matematici. Ognuno di loro conosce una branca Clavelin, M.

della materia e l'un l 'altro si ascoltano con un fraterno e onesto rispetto; qua x968 La p h i l osophie naturelle de Galilee. Essai sur les origines et la formation de la mecaniqucclassique, Colin, Paris.

e là si può trovare un intrecciarsi dei differenti campi della specializzazione Comenio (J. A. Komensky)matematica... Affiniamo tanto ciò che pensiamo, cambiamo a tal punto il signi­ x657 Op era didactica omnia, ab anno s6z7 ad x657 continuata, De Geer, Amsterdam.ficato delle parole, costruiamo una tradizione cosi parcellare, che la conoscenza Costabel, P.scientifica non costituisce oggi un arricchimento della cultura generale. Essa, x975 Mathensatics and Galileo's Inclined Piane Experiment, in M. L . R i g h ini Bonegi e W .

anzi, è la proprietà di innumerevoli comunità altamente specializzate che la R. Shea (a cura di), Reason, Experiment and Mysticism in the Scientijic Revolutir>n,

amano, la vorrebbero condividere con qualcuno e si sforzano di comunicarla;Science Histor>I Pub(ications, New York.

Crapulh, G.ma essa non centra con il sapere comune. Noi abbiamo in comune solamente i x969 Ma t h esis universalis. Genesi di un'idea nelxvt secolo, Edizioni de)l'Ateneo, Roma.

Disciplina/discipline I052 x053 Disciplina /discipline

Jacob, F.Crombie, A. C.1975 The Sources of Galileo's Early Natural Philosophy, in M. L. Righini Bonelli e W. x97o La l ogique du vivant. Une histoire de l'hérédité, Gallimard, Paris (trad. it. Einaudi, 'l'(1­

R. Shea (a cura di), Reason, Experiment and Mysticism in the Scientific Revolution, l l no 1 97 I ).Science History Publ ications, New York. Keplero, J.

De Angelis, E. 15g6 Pr o d romus dissertationum cosmographicarum, continens mysterium cosmographicum, d»

xg64 Il m e todo geometrico nellafilosofia del Seicento, Le Monnier, Firenze. admirabili proportione orbium coelestium, Gruppenbach, Tubingen.

Delattre, P. Keplero, J.

1973 «Recherches interdisciplinaires», in Encyclopaedia Universalis, Encyclopaedia Univer­ 161.1 St r ena, seu de Nive sexanguia, Tampach, Frankfurt am Ma in .salis France, Paris xg68-75. 1619 Ha r m onices mundi libri V, Ta m pach, Linz; o ra in Gesammelte Blerhe, voi. VI, Beck,

Descartes, R. Munchen 194o.

[16zg] Regulae ad directionem ingenii, in Opuscula posthuma, physica et mathematica, Blaeu, Kirwan, C.Amsterdam 17ox (trad. it. in Opere, Laterza, Bari xg67, voh I, pp. 15-98). 1971 Ar i s totle's "Metaphysics", Books I; A, E, Clarendon Presa, Oxford.

[1633] L'Homme, Angot, Paris x664 (trad. it. Boringhieri, Torino xg6o). Klein, F.1637 Di s cours de la méthode pour bien conduire sa raison et chercher la verite' dans les sciences

... Plus la Dioptrique, les Meteores, et la Geométrie, Maire, Leiden (trad. i t. ib id., pp. 1872 Ver g leichende Betrachtungen uber neuere geometrische Forschungen. Programm zum Ein­tritt in die philosophische Facultát und den Senat der h. Friedrich-Alexanders-Universitatxzg-8z). zu Erlangen, Deichert, Erlangen (trad. it. in «Annali di Matematica», serie I I, XVI I

1614a Meditationes de prima philosophia, Soly, Paris (trad. it. ibid., pp. 183-z65). (1889) Pp 3o7-49).164xb La recherche de la verité par la lumière naturelle, in Opuscula posthuma, physica et mathe­

matica, Blaeu, Amsterdam 17ol (trad, it. ibid., pp. 99 127). Klein, J.

1644 Principia Phiiosophiae, Elzevier, Amsterdam (trad. it. ib id., voi. I l , p p. 5 -397). xg68 Gr eeh Mathematical Thought and the Origin of Algebra, Mit Press, Cambridge Mass.

Diderot, D. Kline, M.

1751 «Art», in Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, par 1972 Ma th ematical Thoughtfrom Ancient to Modem Times, Oxford University Presa, Newune société de gens de lettres. Mis en ordre et publié par M. Diderot..., et quant à la Partie York.Mathématique, par M. d 'A lembert..., Briasson, David, Le Breton, Durand, Paris (trad. Kohler, W.it. in Enciclopedia o dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri, antologia,Laterza, Bari xg68). 1947 Gestalt Psychology. An Introduction to New Concepts in Modem Psychology, Liveright,

New York (trad. it. Feltrinelli, Mi lano lg61).Dieudonné, J.

Lullo, R.Prefazione alla traduzione francese di Kle in x872.

[lzg5] Ar b re de sciencia, escrit l'any rzg5, in Obres de Ramon Lull, voli. XI-X I I I , CommissidEasley, J. jr editora lul l iana, Diputaciá provincial de Ba(cara, Mallorca l917-26.

xg65 Lo g ic and Heuristic in Ma thematics Curriculum Reform, in I . L a k a tos (a cura di) , Mach, E.Problems in the Philosophy of Mathematics, Humanities Presa, New York.

xgo6 Er h enntnis und Ir r tum. Skizzen zur Psychologie der Forschung, Barth, Le ipzig.Fludd, R.

1638 Ph i losophia Moysaica, Rammazenius, Gouda. Mansion, A.xg61 L' o r ig ine du syllogisme et de la théorie de la science chez Aristote, in Symposium Aristo­

Fromme, V.telicum. Aristote et les problèmes de méthode, Nauwelaerts, Louvain-Paris.

1665 Is agoge philosophica, Muller, Brandenburg.McKeon, R.

Gagné, J. 1947 Aristotle's conception of the development and the nature of scientific method, in «Journal1969 Du « Q u a d r iv ium» aux «scientiae mediae», in Ar t s L ibéraux et Philosophie au Moyen for the History of Ideas», VI I I , pp. 3-44.

Age. Actes du 4' Congrès International de Philosophie Médiévale, Vrin, Paris.Meier, G.Geilfus, J.

166z In t e l l igentia, seu Primoruni principivrum habitus, Cotta, 'l'Bbingen. 1666a Gnostologia cognitionis humanaefundamenta, Fincelius, Wittenberg.1666b Intelligentia, sive Noologia, Fincelius, Wit tenberg.

Gil, F.1974 O plano da ciencia, in J. Dias de Deus (a cura di), A critica da ciencia, Zahar, Sao Paulo. Miller, P. G. E.

1939 The Neio England Mindi the Seventeenth Century, Maclni l lan, New York; ed. HarvardGutkius, G. University Presa, Cambridge Mass. Ig54».

x666 Ha b itus primorum principiorum seu intelligentiae, Volkers, Berlin x666». Morin, E.Hagstrom, W. O. 1976 La m éthode I, Seuil, Paris.

1965 Th e Sc ientific Community, Basic Books, New York .Muller, I.

Hamblin, C. L. xg6g Eu c l id 's "Elements" and the axiomatic method, in «Brit ish Journal for the Philosophy197o Fa l l acies, Methuen, London. of Science», XX, pp. 289-3og.

Husserl, E. Nicolai, H.1954 Die Krisis der europiiischen Wissenschaften und die transzendentale Phiinomenologie. Eine 1646 Pa n sophia liberalis, tabellis succincte ordinatique comprehensa et repraesentata, Rhetius,

Einleitung in die phánomenologische Philosophie, Nijhoff, Den Haag - Niemeyer, Tu­ Danzig.bingen (trad. it. Il Saggiatore, Milano 1972 ).

Ong, W. J.Hutten, E. H.1973 La fisica della simmetria e la teoria dell'in formazione, in E. Agazzi (a cura di), La sim­ 1958 P. Ra mus Me thod and the Decay of Dialogue, from the Art of Discourse to the Art of

Reason, Harvard University Presa, Cambridge Mass.metria, Il Mu l ino, Bologna.

Disciplina/discipline I054 I055 Disciplina/discipline

Petitot, J. Zabarella, G.x977 Introduction à la théaric des catastrophes, in «Maxhématiques et Sciences Humaines», [x578J Opera Logica, Zetzner, Frankfurt am Main x6o8.

XV.Zetzner, L.

Piaget, J. x5g8 (a cura di) Raymundi Lull ii Opera ea quac ad adinvcntam ab ipso artcm univcrsalem...xg67 Lc système des scicnccs, in Logique et connaissance scientifiquc, Gallimnar, Paris. pcrtinent, Zetzner, Frankfurt am Main.

Ramo, P.x555 Dialcctiquc, Wechel, Paris.

Rossi, P.xg6o Clavis univcrsalis (arti mnemoniche e logica combinatoria da Lulla a Leibniz), Ricciardi, La problematica disciplinare, elaborata nell'orizzonte greco-medievale delle arti e

Milano-Napoli. della scienza, rende manifesta l'organizzazione del sapere (cfr. enciclopedia), tantoxg75 Hermeticism, Rationality and thc Scicntific Rcvolutian, in M. L. Righini Bonelli e W.

R. Shea (a cura di), Reason, Experimcnt and Mysticism in thc Scicntific Rcvolution, che si riferisca alla conoscenza, quanto alla sua trasmissione e al suo insegnamento.Science History Publications, New York. Tale ambiguità, che resterà inerente alla nozione di disciplina fino al xvxxx secolo

Serres, M. (e forse fino ai nostri giorni: cfr. paradigma), rende necessario considerare in essa unxg68-74 He rmès ou la communication, Minuit, Paris. versante soggettivo concernente la cognizione, l 'apprendimento, l 'educazione in

«abiti» cognitivi specifici, la memoria e la mente; e, inoltre, considerare che nel suoSnell, B.

xgz4 Dic Ausdruchc filr dcn Begrsff des Wisscnsin der vcrplatonischen Philoscphic, Weidxann, versante oggettivo le questioni relative all'invenzione e alla scoperta del nuovo (cfr.Berlin. innovazione/scoperta) tendano ad essere lasciate in ombra a vantaggio della sistemati­

Snyders, G. cità (cfr. sistematica e classificazione) e della coerenza dei corpi di conoscenze.

xg65 La p édagogic cn France au xvns siècle, Presses Universitaires de France, Paris. Ciò avviene sulla base del modello aristotelico di un metodo espositivo che tende a farderivare (cfr. deduzione/prova) ogni disciplina da un insieme di «principi primi » (cfr.

Strawson, P. F.x959 In d iv iduals: an Essay in Descriptivc Metaphysics, Doubleday, New York. assioma/postulato) allo scopo di una formalizzazione, in gran parte convenzionale

(cfr. convenzione), di ogni oggetto disciplinare.Szab6, A. Contro la disposizione disciplinare s'è tracciato il progetto di una scienza unica e

xg6g An fange dcr gricchischen Mathcmatih, Akadémiai Kiadá, Budapest. universale, piu congetturale (cfr. ipotesi) che «dimostrativa», mirante all'essere e nonThom, R. solamente al concetto, e fondata sia sulla ricerca di grandi invarianti (cfr. invariante)

xg7z St a b il ité structurcllc et morphogénèsc. Essai d'unc théoric genéralc des modè ics, Ediscience,Paris xg77 . formali (cfr. forma, sistema, matematiche) soggiacenti a tutti i domini dell'espe­

xg74 Lc s mathématiqucs moderness une errcur pédagogique et philosophiquc?, in R. Jaulin (a rienza, sia su una coxnbinatoria ta le da assicurare una mathesis univcrsalis.cura di), Pourquoi la mathématique?, Union générale d'éditions, Paris. A partire dal xvxx-xvxxx secolo le forme del sapere sono come la risultante di questi

Vasoli, C. due progetti. Vi si trova una tensione continua fra la proliferazione delle discipline e sotto­

xg68 La d i a le tt ica c la re torica dell'Umanesimo. sInvcnzioncz c «metodos nella cultura dcl discipline — malgrado la produzione di piu di un modello transdisciplinare (cfr. teoria /zv e xvt secolo, Feltrinelli, Mi lano. modello) — e la preminenza di una disciplina, la fisica matematica (cfr. fisica), e dei

Verdier, P. dispositivi esplicativi che le sono propri (cfr. spiegazione).x969 L'iconagraphie des arts libéraux dans Part du Moyen-Age jusqu'à la fin du xvs siècle, in

Arts Libcraux et Philosophie au Moyen Agc. Actcs du 4' Congrès Intcrnatianal dc Philo­saphic Médiévale, Vrin, Paris.

Viète, F.x5gx In a r tem analyticcm isagoge, scarsim cxcussa ab Opere restitutac mathematicae analy­

scos, scu A/gebra nova, Mettayer, Tours.

Weil, E.xg5x La p iace dc la logiquc dans la pensée aristatélicicnne, in «Revue de métaphysique et

de morale», LVI, pp. z83-3x5.Wigner, E.

xg64 Symmetry and Conscrvatian Lascs, in «Physics Today», XVI.

Wilkins, J.x668 An Essay toscards a Real Character and a Philasophical Language, Gellibrand et Mar­

tin, London.

Yates, F. A.xg54 Thc Art of R. Lul l, in «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», XVII,

xxxx. x-2~ pp. x x5-73.xg66 The Art of Mcmory, Routledge and Kegan Paul, London (trad. it. Einaudi, Tor ino

x 97z).

Enciclopedia

Ad oltre due secoli dal Dictionnaire raisonné di Diderot e d 'A lembert[xygr-65], il fatto enciclopedico è a tal punto presente nell'esperienza di ognunoda apparire addirittura costitutivo della razionalità in base alla quale si trasmet­te il sapere: un sapere fatto identico ad una somma di conoscenze che si con­siderano acquisite, al massimo suscettibili di «aggiornamento >). Si tratti di en­ciclopedie universali o disciplinari, specialistiche o divulgative, tematiche o al­fabetiche, l'assuefazione al genere — ed il suo proliferare — è tale che la formastessa dell'enciclopedia sembra dotata di una sua assoluta, indiscussa validità enon invece legata a modi storici in cui si produce e si trasmette una certa or­ganizzazione del sapere.

Eppure, se appena ci si allontana dalle comode abitudini, da superficiali si­curezze, l'enciclopedia, il progetto enciclopedico, introduce direttamente adalcuni interrogativi elementari, per quanto poco banali, nel quadro di una vitaintellettuale sempre piu specializzata nell'esercizio di una disciplina, ovverodispersa nel caos dell'esperienza quotidiana. Quando non vengono elusi, comespesso accade, questi interrogativi ricevono in genere una risposta che, volendosirassicurante, invoca il rigore scientifico o l' imparzialitàideologica di una totaliz­zazione delle conoscenze di cui peraltro si evita di mettere in discussione le con­dizioni stesse di possibilità. Un po' come gli «specchi» medievali rinviavano l'im­magine di un mondo che non coincideva necessariamente con quello dell'es e­Prienza, cosf le enciclopedie pretendono di riflettere un'unità del sapere che inrealtà non esiste al di là della materiale giustapposizione delle conoscenze nelleloro pagine.

Invero, una contraddizione fondamentale è insita nella forma stessa del­l' enciclopedia, una contraddizione che va senz'altro assunta, se non si vuole ac­creditare una concezione statica, in piu sensi conservatrice, delle condizioni incui si costituisce e si organizza il patrimonio delle conoscenze di una società del­la società in cui si vive.

L' enciclopedia è giustapposizione di acquisizioni parziali, e postula al tempostesso un'omogeneità o quanto meno un'organicità minima del sapere ad unmomento dato. L'enciclopedia è volontà di realizzare una sintesi a partire daquella che si sa essere un'eterogeneità, una pluralità dei processi della cono­s cenza. L enciclopedia è insomma pretesa di unificare quel che resta ir im ­

)

d l liabilmente distinto, di fissare una totalità che di continuo si scompone per ri­comporsi nuovamente in altre forme.

V ariamente affrontata e mai definitivamente risolta, il piu delle volte anzinemmeno riconosciuta come tale, questa contraddizione appare oggi talmenterilevante che non sembra eccessivo cercare in essa l'elemento essenziale delladefinizione del fatto enciclopedico, cosi come si è venuto configurando a partiredal xvnt secolo. È insomma — e che il problema si riproponga oggi non ha nul­la di casuale — come se per oltre due secoli l'enciclopedia fosse vissuta proprio

EnciclopediaEnciclopedia

in e per questa tensione tra conoscenze sempre in divenire e i l tentativo distessa tensione tra «inventario» (sistematica, classificazione) e «invenzione»

unificarle secondo un progetto esplicitamente o implicitamente strutturante.(il continuo rinnovarsi delle conoscenze) che caratterizza il procedere delle

O meglio: è come se l'enciclopedia si def inisse modernamente solo in questa scienze moderne si ritrova nel succedersi e sovrapporsi delle produzioni enci­

condizione, in cui l 'autonomia del «genere» si costruisce nei ristretti marginiclopediche.

consentiti dalla combinazione di un modo di esposizione che si vuole oggetti­Omologia, si è detto, non identità: la problematica dell'enciclopedia non

vo e onnicomprensivo, e di un progetto necessariamente sempre presente, secoincide con quella della classificazione o del sistema delle scienze, e probabil­

non altro ai fini dell'organizzazione pratica del lavoro enciclopedico, che intro­mente il fatto di non averlo riconosciuto è stato causa non ultima del mancato

duce margini insopprimibili di soggettività e selettività.successo del progetto neopositivista di unificazione enciclopedica delle scienze

Oscillante, nelle sue realizzazioni storiche, tra gli estremi di un ordine si­(cfr. ) g.z). Se sia la classi6cazione delle scienze sia l'enciclopedismo (come del

stematico o tematico e la pura e semplice dissoluzione nel lessico e nel dizio­.resto le idee metafisiche di una «scienza fondamentale» o di una «scientia scien­

nario, l'enciclopedia è nata e si è affermata in quanto tale proprio perché, e solotiarum») possono essere entrambi messi in rapporto col problema dell'unità del­

in quanto, si è trovata costantemente ad affrontare un limite insuperabile, chele scienze; se la questione della classi6cazione delle scienze si avvicina a quella

in fondo coincide col carattere stesso di quel sapere col quale essa si è identi­dell'enciclopedismo, resta il fatto che quest'ultimo «implica un'idea d'insegra­

ficata. Un sapere non deducibile da un ordine speculativo, ma che vuoi esserelità e collega l'unitario all'esaustivo» [Ruytinx i t l6z, pp. zg-zy]. D'altra parte,

«concatenato»; un sapere che ammette, anzi richiede, classificazioni, che s irri­se i riferimenti tra la storia dell'enciclopedismo (si vedrà in seguito se e in che

gidisce persino in sistematiche, ma non riesce mai a chiudersi agli apporti sem­senso si possa parlare di enciclopedia «prima dell'enciclopedia») e quella della

pre rinnovati dell'esperienza e delle pratiche scienti6che; un sapere insommaclassificazione delle scienze sono necessari e continui l 'enciclo edia come pr­

che, se pretende alla certezza, è sempre costretto ad ammettere il dubbio.uzione storica specifica si definisce piuttosto come utente delle sistematiche

scienti6che, all'insegna di un atteggiamento sostanzialmente empirico e pram­matico, del quale del resto è stata per oltre due secoli uno dei veicoli principali.

Cosi, è evidentemente il rapporto generale con le scienze, e con le scienzeNascita dell'enciclopedia moderna. moderne, che entra nella genesi dell'enciclopedia nonché nelle variazioni del

modello enciclo'clopedico, e non una sua identificazione con precise posizioni epi­r.x. Enciclopedia, dizionario, sistema. stemologiche, un qualsiasi rapporto di derivazione diretta. Ma questo riferi­

Il sapere dell'enciclopedia resta quello della «grande révolution dans lesmento è essenziale : oltre che per dare immediatamente conto dei caratteri per

sciences» che Diderot [ip)g] constatava proprio mentre uscivano i primi volumicosi dire fenomenologici dell'enciclopedia moderna, e in particolare di quella

dell'Encyclopédie; ma, contrariamente a quel ch' egli pensava, tale rivoluzionetensione di cui si è detto all'inizio, per ricostruirne la genesi e trasformare cos'

non ammette colonne d'Ercole in alcun campo, come dimostra la nuova grandea sommaria descrizione dell'oggetto enciclopedico cui ci si è finora limitati, in

rivoluzione legata agli sviluppi della meccanica quantistica, della teoria dellauna de6nizione il piu possibile precisa.

relatività, della biologia molecolare, ecc. Di qui la sempre rinnovata fortunaL'L enciclopedia moderna nasce dalla volontà d'integrare le arti (le tecniche)

dello schema enciclopedico, attraverso tutte le realizzazioni che si sono susse­e le scienze nel corpo di un sapere che si vuole utile, immediatamente e gene­

guite negli ultimi due secoli fino alla sua assunzione, come si vedrà, a «modelloralmente fruibile I l suo luogo si definisce nel duplice rifiuto del sistema filoso­

genuino dell'intera scienza» [Neurath I938, trad. it. p. 27]. 6co e dell'erud6 ' izione, secondo un movimento che, prima ancora che opera di

Piuttosto che constatare, con Groethuysen, la genesi dell'enciclopedia ne­l­ grandi intellettuali, è il frutto di profonde esigenze storiche e culturali, che si

l'appropriazione borghese del mondo, di cui la scienza fornisce i mezzi ai filo­esprimono anche a livelli piu modesti. Si leggano in parallelo — e non si tratta

sofi del xvni secolo, che rinunziano a cogliere la realtà profonda per ammassareaffatto di rivendicare debiti o priorità, ma solo di mostrare una signi6cativa

fatti e fame l'«inventario» [Groethuysen iq4p, pp. 8p-Sg]; piuttosto che attri­ concordanza che va oltre gli apporti individuali — la Preface di Chambers alla

buire gli sviluppi successivi dell'enciclopedismo a una «febbre d'inventario»sua Cyclopaedia [xpz8] e i testi di Diderot e d'Alembert, là dove e l'uno e gli altri

per cui, a partire dalla fine del xvii i secolo — inizio del xix, «ciascuno tenta didefiniscono l'originalità dell'enciclopedia rispetto al dizionario erudito da una

ricapitolare, di disegnare lo spazio esaustivo del sapere e la serie co pm leta delle parte, e al sistema filosofico dall'altra, e si rileverà per cosi dire alla fonte il ca­

sue conquiste graduali», mettendo in secondo piano l'invenzione[Serres xgpg, rattere propriamente costitutivo di quella tensione che si è detto animare l'en­

p. i6o ], interessa qui sottolineare il carattere mai definitivo di questo «inven­ciclopedia moderna.

tario», per cui c'è come una sostanziale omologia tra l'iterazione del progetto« I lessicografi precedenti non si sono posti il problema di dare una struttura

enciclopedico e il variare dei paradigmi delle scienze, nel continuo alternarsi dialle loro opere, né sembrano essersi resi conto del fatto che un dizionario poteva

strutturazioni e destrutturazioni che investono ora questo ora quel campo. Lain qualche modo presentare i vantaggi di un d iscorso continuo» [Chambers

EnciclopediaEnciclopedia

x7z8, I, p. x (cfr. p. xvxx)]. E Diderot, nel Prospectus[x75x] come riproposto tendenza verso la storia naturale, l'anatomia, la chimica e la 6sica sperimentale»

in appendice al Discours nel primo volume dell'Encyclopédie: «Per la loro [ibid., p. 484].

stessa forma, i dizionari sono adatti soltanto ad esser consultati, e si sottraggonoSembra quasi una risposta diretta, a oltre cinquant' anni di distanza, alla

ad ogni lettura continuata» (trad. it. p. 8g). Di fronte ai dizionari eruditi deldifesa che Bayle aveva fatto nel Projet d'un Dictionnaire critique [x69z, p. 2982]

secolo precedente — opere alle quali egli riconosce del resto che «se... non mo­dell'erudizione storica, letteraria, artistica, minacciata ormai di rovina: «Secon­

stravano molta genialità, erano almeno frutto di oneste fatiche e cognizioni»do questi bei ragionamenti non ci resterebbe che l'uso delle arti meccaniche e

[ibid., p. 85] — si pone il problema dell'enciclopedia come «enchainement dequel tanto di geometria che occorre per perfezionare la navigazione, i trasporti,

connaissances» [Diderot x755, p. 6g5].l'agricoltura e l'arte della fortificazione. Come professori avremmo soltanto degli

Non interessa qui che Diderot [x75x] riconosca che Chambers «ha ben coltoingegneri che non farebbero che inventare nuovi mezzi per far perire molta

i vantaggi dell'ordine enciclopedico, ossia della concatenazione mediante lagente». Polemica antiscientista dagli accenti inaspettati, cui Bayle fa seguire,

quale è possibile discendere dai primi principi d'una scienza o d'un'arte finopur riconoscendo l'enorme interesse del pubblico per le questioni pratiche,

alle sue conseguenze piu remote; da queste risalire ai primi principi; passareeconomiche e militari, una difesa di quelle produzioni dello spirito umano che

impercettibilmente dall'una scienza o arte all'altra... » (trad. it. p. 87 ), ripren­ sono stimate non già a causa della loro necessità, ma perché «ci divertono»

dendo quasi alla lettera espressioni della Preface [Chambers x7z8, I, p. x ; e cfr.[ibid.].

Tonelli-Olivieri x974, pp. g47-48]. L'importante è che la concatenazione, l'or­Inutile sottolineare l'importanza di questa profonda cesura culturale che è

dine enciclopedico sia riconosciuto possibile nella forma del dizionario, e so­in fondo alle origini dell'enciclopedia moderna. Basti pensare al diverso peso

prattutto che questa possibilità sia affermata a proposito dell'immissione delleche hanno, nella prima parte del Discours di d'Alembert, le conoscenze scien­

conoscenze tecniche e scientifiche nel corpo del sapere, con l'abbandono delti6che nella delineazione dell'ordine enciclopedico, e, nella seconda parte, alla

resto ormai consumato di una cultura prevalentemente letteraria.chiave in cui è tracciata la storia dei progressi della «filosofia», 6no alla consta­

Tutto ciò si lega alla polemica contro il sistema. «Cosa meramente artificialetazione che il disprezzo di cui un tempo essa era oggetto «è ricaduto oggi sul­

ed opera d'immaginazione», il sistema per Chambers [x7z8, I, p. xx], «il gusto l'erudizione» [x75x, trad. it. p. 7z]. Lungi dal condividere questo disprezzo,

dei sistemi» è per d'Alembert [x75x] «piu atto a lusingare l'immaginazione ched'Alembert, nell'articolo «Dictionnaire» [x754], distingue tuttavia nettamente

ad illuminare la ragione» (trad. it. p. 74). Si accompagni all'affermazione del­ tra i d izionari storici (tra i quali quello propriamente filosofico e critico di

l'individualità delle idee e delle cose nel quadro di una teoria della conoscenza Bayle) e quelli di scienze ed arti: l 'enciclopedia (una terza categoria è rappre­

lockiana (come in Chambers) o investa, con un esplicito richiamo a Condillac, sentata dai dizionari di lingua).un esprit de système che, nell'ambito delle varie scienze, si oppone all'esperienza

Segno dei tempi, PEncyclopédie è qui paragonata ad una macchina: «Se si

(come in d'Alembert), la polemica traduce piu ancora che delle posizioni filo­volesse dare a qualcuno l'idea di una macchina un po' complessa, si comince­

sofiche e metodologiche, un atteggiamento verso il sapere scientifico — e versorebbe con lo smontarla, col fame vedere separatarnente e distintamente tutti i

il sapere in genere — che trova la sua espressione nell'enciclopedia come anti­pezzi, poi si spiegherebbe il rapporto di ciascuno di tali pezzi con quelli vicini;

sistema. Nel sistema, scrive Chambers, si perdono le parti, la cui percezionein tal modo si farebbe intendere con chiarezza il funzionamento dell'intera mac­

può essere solo generale; ma le parti non sono meno materia di conoscenzachina, senza nemmeno essere costretti a rimontarla» [Alembert x754, p. 968; e

quando sono prese separatamente che quando sono prese tutte insieme... locfr. Diderot x755, trad. it. p. 497]. Ecco dunque il principio del dizionario en­

scopo — e si può fare a meno a questo punto di continuare il parallelo con gliciclopedico : dare, oltre ai pezzi della macchina, uno schema di organizzazione

enciclopedisti — sarà quello di considerare ogni punto sia come una parte perche renda superfluo il rimontarla.

aiutare ad immaginare il tutto, sia come un tutto per aiutare a capire ogni parteTavola generale o albero, l'enciclopedia, se esclude il sistema, comporta ne­

cessariamente una sistematica. E in effetti, sia Charnbers sia Diderot e d'Alem­[x7z8, I, p. xx].

Di qui l 'adozione della forma del dizionario, senza peraltro rinunziare aibert ricorrono, modi6candolo variamente, allo schema baconiano — albero o

«vantaggi di un discorso continuato» [ibid., p. x], assenti invece nei dizionarisistema delle scienze — per garantire la possibilità di circolare tra una massa di

eruditi secenteschi. Quantò ai contenuti, è evidente che «un abisso separa laconoscenze che l'ordine alfabetico del dizionario ha liberato dalp«ordine na­

concezione di un Dictionnaire historique et critique [Bayle x697] e quella del turale» della scienza (Chambers) o dall'«ordine genealogico» delle scienze

Dictionnaire raisonné des sciences et des arts» [Rétat x97x, p. 387 ]. Le righe che a (d'Alembert). Si tornerà sulla effettiva funzione organizzativa dell'albero, in

Bayle dedica Diderot nell'articolo «Encyclopédie» [x755] — «Il tempo, che haquella che si presenta come una selva o un labirinto (entrambe immagini ba­

spento il gusto per le questioni di critica e di controversia, ha reso insipida unaconiane). Qui va sottolineato come l'adozione di una sistematica delle scienze

parte del Dictionncdre di Bayle» (trad. it. p. 48g) — vanno lette in un contestoovviamente non contraddica la polemica con il sistema o l'esprit de système che

in cui si afferma tra l'altro che gli spiriti sono trascinati «da un'altra generalesia: schema regolativo, mappa segnaletica, il sistema o l'albero delle scienze, a

EnciclopediaEnciclopedia

differenza dei sistemi metafisici e anche del deduttivismo razionalistico, non hapiriche è ovviamente distinta dall'elaborazione di una scienza filosofica uni­

nulla di definitivo, non s'impone come unico e cogente.versale in senso lato enciclopedica. Da questo punto di vista, l'enciclopedia re­

Ne è prova, prima ancora dell'affermazione dell'infinita molteplicità di or­sta baconiana in un senso ben piu profondo della semplice esistenza di una

dinamenti possibili con cui d'Alembert conclude una mirabile pagina sull'or­filiazione pur r ivendicata da Diderot e d 'Alembert [cfr. Venturi r t163, pp.

dine enciclopedico (cfr. ( g), questa intuizione di Chambers [rpz8, I, p. viri], io8 sgg.].

che suona a sua volta straordinariamente anticipatrice :«Non so se non sareb­ Cosi, per affrontare il problema là dove esso rischia di porsi con maggiore

be meglio nell'interesse generale del sapere abbattere le divisioni e mettere tuttoacutezza, a proposito cioè del progetto enciclopedico di Leibniz, che a volte

di nuovo in comune, senza distinzioni». Dove è già quella tensione tra schemiviene accostato a quello dell'Encyclopédie senza tener conto delle fondamentali

precostituiti (sistemi, discipline) e scoperte, che definisce l'enciclopedia mo­differenze che si vedranno, è opportuno cominciare col situarne la concezione.dell unità delle scienze rispetto a quella di Bacone, punto di r iferimento degli

derna.In queste imprese che fondano l'enciclopedia moderna, affermazioni del

enciclopedisti.

genere esprimono, col rifiuto del sistema, il senso esclusivamente operativo diLa definizione dell'unità delle scienze in Bacone si basa sulla distinzione

una sistematica che garantisca la possibilità di circolare tra conoscenze semprerigorosa ch' egli traccia tra il mondo del divino e il mondo della natura. Sepa­rata la teologia, tutte le scienze sono ridotte a scienze della natura, a una scienza

in movimento. della natura [McRae rggp, p. zp]. Per il naturalismo materialistico di Bacone, ilmondo è autosufficiente : è Pan che ama solo Eco: «La vera filosofia che rende

i.z. Enciclopedia ed enciclopedia filosofica. fedelissimamente le voci del mondo e viene scritta quasi sotto dettatura dal

L'enciclopedia moderna si definisce dunque sin dall'origine nella compre­ mondo stesso, tanto che non è altro che il suo simulacro riffesso che ripete7

senza di un'istanza d'integrazione totalizzante delle conoscenze (dizionario) e 1 originale senza aggiungervi niente di piu» [ i6oil, trad. it. I, p. rg' ]. Di qui una) ' ' ' ' '' '

di un'istanza organizzativa, sistematico-classificatoria (concatenazione), certo né problematica del linguaggio che, sebbene non escluda l'interesse per una «ca­

l'una né l'altra nuove in assoluto, ma combinate in una tensione particolare, laratteristica reale» (cioè per un sistema di segni sottratto all'ambiguità delle

stessa che anima il sapere contemporaneo. Dalla Cyclopaedia al Dictionnairelingue naturali ) resta limitata all'accertamento della corrispondenza della no­

raisonné, alla Britannica, alle varie enciclopedie ottocentesche, fino ai piu re­zione (della parola) alle cose [Rossi rg6o, pp. zo o-6], volgendo quindi tutto

centi tentativi di rinnovamento del genere, è questo difficile equilibrio che iden­l'impegno alla ricerca sperimentale: lasciato incompiuto il No vum Organum

tifica un oggetto «enciclopedia», se non come modello delle scienze, sicuramente [r6zob], Bacone dedicherà gli ultimi anni della sua vita a ricerche di storia na­

come riproduzione, il piu delle volte involontaria, della contraddizione realeturale, che, proseguite successivamente nell'ambito d'istituzioni come la Royal

tra produzione di conoscenze e loro appropriazione, tra innovazione e controllo,Society, oltre che nell'attività di molti r icercatori individuali, forniranno inultima analisi i materiali delle enciclopedie settecentesche,

creatività e istituzionalizzazione.Che l'enciclopedia, dopo la funzione di rottura esercitata nel xvii r secolo Per Leibniz, l'ideale è quello di una scienza generale il cui logicismo si op­

soprattutto per l'uso consapevole che ne seppero fare Diderot e d'Alembertpone all'empirismo dell'enciclopedia baconiana. Ora, se si deve riconoscere lo

(si trattava nientemeno che di «cambiare il modo comune di pensare» [Diderot straordinario interesse di una concezione dell'unità delle scienze che formaliz­I

i755, trad. it. p. go8]), sia diventata in seguito momento di organizzazione ezando i dati dell esperienza, garantisce la circolazione tra scienza generale, en­

controllo, abbia svolto una funzione nelle e per le istituzioni (se ne daranno ciclopedia, combinatoria, caratteristica universale, lingua universale, matema­

esempi), è un fatto che non riuscirà mai ad eliminare la fondainentale omologiatica universale, concezione di cui si sottolinea il carattere non finito e «incoativo»

con un sapere esso stesso a sua volta ovviamente appropriato, controllato, isti­[Serres rg68, II, p. gg'; cfr. fig. i], tutto ciò non può essere scorporato dai pre­

tuzionalizzato, ma che non sarà piu un sapere chiuso, sistematico, metafisico.supposti che lo fondano, e per i quali Leibniz resta ancorato a una tradizione

L'autonomia dell'enciclopedia dal «sistema» o dai «sistemi», proclamata per cui l'enciclopedismo s'identifica con una logica che è al tempo stesso una

agli inizi, coincideva con un atteggiamento empiristico e prammatico che resteràmetafisica: Leibniz si r ichiama esplicitamente ad Alsted e a Comenio [cfr.

per cosi dire incorporato al genere, anche quando, ben presto, i punti di rife­Loemker xg6x], collegandosi cosi a tutta una tradizione che, al di là della logica

rimento non saranno piu Bacone, Locke o Condillac. L'integrazione delle artie dell arte della memoria rinascimentali, risale per certi aspetti fino alla medie­

e delle scienze, col superamento della erudizione umanistico-letteraria, segnavale arte lulliana

anche, nel Settecento inglese e francese, l'abbandono delle preoccupazioni spe­Anche per Bacone è stato possibile indicare nella partecipazione alla me­

culative, dando vita a uno schema che, ripreso costantemente per la sua efficacia,desima tradizione della ricerca di una clavis universalis, «capace di garantire

non le ammetterà piu se non come interferenze.assoluta certezza e assoluta verità, di fissare infallibili soluzioni e risposte, di

L'enciclopedia in quanto organizzazione e trasmissione di conoscenze em­ porsi come regola di ogni possibile scienza particolare» [Rossi r i16o, p. i6o ], le

Enciclopedia IO Enciclopedia

origini dell'aspirazione a una scienza universale, madre di ogni ramo del sapere. partire dalle facoltà del soggetto umano esercitate nell'ambito di scienze empi­

L'idea insomma dell'albero delle scienze, ovvero dell'enciclopedia. riche.

E l'enciclopedismo di Leibniz, di volta in volta presupposto e risultato della L'atteggiamento di Leibniz andava nel senso di una formalizzazione uni­

classificazione logica dei concetti, è lungi dall'essere esclusivamente deduttivo, versale che, pur presentandosi anch' essa come opera collettiva e aperta, risul­

anche se questo è il limite cui tende la costruzione di quello strumento algebrico tava concepibile solo sulla base dell'ammissione di una originaria coincidenza

che è la «caratteristica universale». Come scrive nei Préceptes pour aeancer les elci segni con le idee divine. Il sistema corrispondeva in lui non già alla psicolo­

sciences[ed. r89o], «Bisogna..., esaminando ciascuna scienza, cercare di scoprir­ gia di un soggetto umano esercitantesi su singole scienze, ma ad una razionalità

ne i principi inventivi, i quali, essendo uniti ad una qualche scienza superiore, ultima, a un'armonia universale che era il fatto di Dio e non quello del soggetto

oppure alla scienza generale o all'arte di inventare, possono bastare per dedurne conoscente.

tutto il resto o quanto meno le verità piu util i ... È pur vero che se tale Enciclo­ Cosi, la realizzabilità e l'effettiva realizzazione dell'enciclopedia che raccoglie

pedia fosse fatta come io la desidero, si potrebbe aver modo di trovar sempre le in una sintesi provvisoria e sempre rinnovabile la pluralità aperta delle cono­

conseguenze delle verità fondamentali o dei fatti dati con un tipo di calcolo al­ scenze, avverrà sulla base della compiutezza altrettanto provvisoria e rinnovabile

trettanto esatto e semplice quanto quello della matematica e dell'algebra...» dello schema baconiano, e non su quella della definitiva incompiutezza della

(trad. it. p. 749). Quando non è concepita come qualcosa di assoluto, che anti­ logica leibniziana, traduzione di un altrettanto definitivo orizzonte metafisico.

cipa e in certo modo prescinde dalla realizzazione dell'enciclopedia, la carat­ Se l'enciclopedismo di Leibniz, cui pure si sono richiamati in parte, come si

teristica leibniziana presuppone una rilevazione dei concetti operanti nei vari vedrà, i moderni tentativi di unificazione enciclopedica delle scienze a partire

campi del sapere, per cui Leibniz si muove sulle tracce dei baconiani costruttori dalla combinazione di empirismo e metodo matematico (cfr. oltre, ) 3.2), re­

di una lingua universale. Non contraddittorie in quanto corrispondono ai due sta sostanzialmente estraneo alla costruzione del modello enciclopedico cosi co­

punti di vista da cui Leibniz considera la caratteristica [Rossi x96o, pp. z46 me si è storicamente realizzato, non è difficile mostrare come ad esso esplicita­

sgg.], queste due posizioni sono nondimeno la ragione vera dell'impasse in cui mente si opponga l'enciclopedia filosofica di Hegel.

resta presa, per quel che riguarda la realizzazione enciclopedica, la logica leib­ L'enciclopedismo di Hegel è storico-dialettico, non logico, ma afferma

niziana. ugualmente la coincidenza di concetto ed oggettività nell'Idea. La scienza del­

Neanche Bacone produsse un'enciclopedia, ma il suo atteggiamento andava l'Idea è per Hegel [ i83o] «essenzialmente sistema, perché il vero, come concreto,

nel senso di una totalizzazione di nozioni, il cui requisito essenziale era quello è solo in quanto si svolge in sé e si raccoglie e si mantiene in unità, cioè come

della corrispondenza alle cose, integrate in un quadro sistematico costruito a totalità» (trad. it. p. zz ). E aggiungerà, in un passo dove tra l'altro reagisce alsenso peggiorativo che la parola sistema aveva assunto in Francia : «Un filosofaresenza sistema non può essere niente di scientifico; ed oltrecché un siffatto filo­

Combinatoria sofare per sé preso esprime piuttosto un modo di sentire soggettivo, è, rispetto;il suo contenuto, accidentale» [ibid., pp. 22"23].

Ne deriva una concezione per cui «come enciclopedia, la scienza non viene

Caratteristica universale • • Enciclopedia esposta nell'esteso svolgimento della sua specificazione, ma è ristretta ai prin­cipi e ai concetti fondamentali delle scienze particolari» [ibid., p. z3]. E, nuova;iggiunta, «l'enciclopedia filosofica si distingue da ogni altra ordinaria enciclo­pedia in ciò, che un'ordinaria enciclopedia è un aggregato delle scienze, presein modo accidentale ed empirico» [ibid., pp. 23-24].

Lingua universale • • Scienza generaleSenza affrontare il problema dei rapporti tra determinazione concettuale e

specificazione empirica, la quale per Hegel è presupposto e condizione dellascienza filosofica, ma cessa di essere rilevante quando questa è costituita [ibid.,

Matematica universale 1i. zzo], ciò è evidentemente in aperta contraddizione con l'avversione al si­

Figura x. stema e l'empirismo dichiarato degli enciclopedisti. La totalità di Hegel non

Lo schema (tratto con qualche modifica da Serres xg68) mostra l ' intreccio dei pro­ ha nulla a che vedere con quella (tutta relativa) ricercata al livello delle cono­

getti relativi alla teoria generale della scienza in Leibniz. Nessuno dei progetti è isolabile scenze e non dei principi dagli enciclopedisti. Soprattutto, non accoglie ledagli altri e ciascuno li presuppone tutti, indipendentemente dal loro grado di compiutez­ scienze nei loro apporti, nelle loro specificazioni, ma solo nel «principio ra­za. Risultano cosi evidenti i legami dell'«enciclopedia» con gli altri progetti l eibniziani; zionale» che è possibile riconoscere in esse. Per cui, ad esempio, «la storia na­nello stesso tempo, l ' incompiutezza dell'enciclopedia è in funzione dell ' incompiutezzadegli altri progetti. turale, la geografa, la medicina e via dicendo consistono in fatti dell'esistenza, in

Enciclopedia Iz I3 Enciclopedia

specie e differenze, che sono determinati da accidenti estrinseci e come da un cessaria per argomentare quella che appare come una banale evidenza, la spe­giuoco, non già mediante la ragione» [ibid., p. z4]. Come anche la storia, reste­ cificità tutta moderna dell'enciclopedia; non sufficiente perché senza questaranno dunque fuori dell'enciclopedia. evidenza, frutto di una pratica che si confronta ad altre pratiche, la storia non ci

L'enciclopedia filosofica che, nella Germania di fine Settecento - inizio darebbe altro che un'ancor piu banale sequenza di oggetti tra loro eterogenei.Ottocento si contrappone all'enciclopedia francese (e inglese) delle scienze e Non si può insomma considerare enciclopedia ogni tipo di opera che aspiri adelle arti, non risponde evidentemente alle medesime esigenze. Legata a una presentare secondo un qualsiasi ordine tutto quel che si sa su un argomento otradizione accademica che ne faceva una metodologia delle scienze, nonché a un gruppo di argomenti, arrivando magari all'assurdo di ordinare in merauna pratica didattica per cui enciclopedia equivaleva nelle università a com­ successione cronologica opere disparate provenienti dai piu diversi universipendio, esposizione dei principi e dei concetti fondamentali delle scienze par­ culturali [come per esempio nel caso di Collison xg66].ticolari, l'enciclopedia filosofica idealistica — oltre a Hegel va ricordato almeno Naturalmente, le istanze di totalità e sistematicità che si sono dette combi­Schelling, mentre su un piano del tutto diverso si collocano i Frammenti enci­ nate in una tensione specifica alle origini dell'enciclopedia moderna, sono va­clopedici di Novalis (i7qg-r8oo) — rappresenta in realtà, senza che si possa par­ riamente presenti in produzioni tanto diverse come quelle che si sono elencate;lare di vera e propria continuità, un'ulteriore manifestazione di quell'enciclo­ c ciò è in fondo quel che rende possibile, attraverso una comparabilità minima,pedismo filosofico che era stato razionalistico in Leibniz e in Wolff e sulle cui la verifica storica della definizione stessa dell'enciclopedia come fatto esclusi­origini si avrà occasione di ritornare, Basterà dire per il momento che, in questa vamente moderno, legato a un nuovo articolarsi teorico e istituzionale del sapere.prospettiva, l'enciclopedia filosofica sembra proseguire tentativi ben piu antichi Tuttavia, va detto subito che totalità e sistematicità interessano in questadi sintesi universalistiche del sapere. sede solo in quanto riferite a pratiche relativamente omogenee volte alla con­

Distinta e contrapposta all'enciclopedia filosofica, l'enciclopedia che si può servazione e alla trasmissione di complessi di conoscenze, e non come connotatidire d'ispirazione baconiana non è neanch'essa priva di precedenti. L' istanza generici di grandi sistemi filosofici intesi a costituire l'universalità del sapere. Lodell'integrazione totalizzante delle conoscenze e quella della sistematica del si è visto a proposito dell'enciclopedia filosofica, ma anche in una prospettivasapere sono presenti lungo tutto il corso plurimillenario della tradizione cultu­ storica piu estesa, se è possibile dire che ci sono autori «enciclopedici» per larale occidentale (e delle altre) prima di ritrovarsi in quel particolare rapporto di portata della loro opera (è il caso di Aristotele che, oltre allo strumento logico,precaria, instabile funzionalità che sembra propria dell'enciclopedia moderna. ha fornito a distanza di secoli e in culture diverse i quadri stessi del sapere),

È chiaro, a questo punto, che solo il confronto con esperienze in apparenza parlare di enciclopedia significa piuttosto analizzare produzioni piu direttamenteanaloghe, ma che solo un superficiale storicismo può disporre in sequenza li­ finalizzate alla conservazione e alla trasmissione di un corpus di conoscenze cheneare, può servire a definire piu precisamente un oggetto «enciclopedia» rispetto non esporre delle filosofie o dei sistemi di classificazione delle scienze.a «produzioni enciclopediche» che ne precedono la nascita (ff z), per poi segui­ Conservazione e trasmissione: prima che con Diderot e d'Alembert l'enci­re le variazioni del «modello» enciclopedico lungo un'evoluzione che solo re­ clopedia diventi in certo modo anche produttrice di sapere, nel senso di un in­centemente sembra giunta a una svolta ( ) 3). tervento attivo su una situazione culturale che s'intende modificare, per lunghi

secoli queste sono le categorie alle quali si possono ricondurre senza eccessiveforzature le produzioni enciclopediche. Schematicamente, quelle che corri­

Prima dell'enciclopedia: conservazione e trasmissione del sapere. spondono a due situazioni istituzionali : la biblioteca e la scuola.Da una parte, la conservazione di un patrimonio di conoscenze — tutte le

Se ha un senso parlare di enciclopedia per produzioni cosi diverse come conoscenze — già consegnato in un complesso di testi, in un «luogo», che im­l'opera di Aristotele e le Etymologiae di Isidoro di Siviglia; come le «discipline» plica certo un ordinamento, una classificazione ; dall'altra la funzione didatticao le «arti» della tarda antichità e del medioevo e le «pansofie» secentesche; che non può fare a meno di un sistema, di un metodo. Distinzione certo noncome gli «specchi» o «tesori» medievali e le settecentesche enciclopedie delle assoluta: l'idea di totalità è inclusa nel ciclo pedagogico, cosi come la raccoltaarti e delle scienze; come le «summae» di Alberto Magno e di san Tommaso erudita (di notizie, di estratti oltre che di libri ) non esclude finalità didattiche;d'Aquino e le enciclopedie filosofiche moderne; come — per uscire dalla tra­ ma che acquista un suo rilievo se utilizzata a identificare, con due gruppi didizione europeo-occidentale — la letteratura araba dell'adab (cultura generale) «produzioni enciclopediche», certi atteggiamenti fondamentali rispetto al sa­e le immense compilazioni volute dagli imperatori cinesi ; se dunque ha un senso pere, di notevole persistenza nella storia e presenti anche in culture tra loroparlare, in tutti questi casi e in altri ancora, di enciclopedia, non è certo perché diverse.esisterebbe una storia o meglio una preistoria enciclopedica prima di aver pre­cisato di che cosa si parla, anzi, per che cosa si parla.

La storia, anche in questo caso, si rivela necessaria ma non sufficiente: ne­

Enciclopedia Enciclopedia

(eriali tratti da circa duemila volumi di poco meno che cinquecento autori, or­

z.r, La biblioteca. <linati a coprire la totalità delle «ricerche sulla natura» (cosmografia, geografia,»<>mo e animali, vegetali, medicina, metalli e pietre), l'opera è stata tramandata

Non si tratta certo di attribuire un significato «enciclopedico» alla biblio­ da una tradizione ininterrotta per tutto il medioevo. Direttamente o attraversoteca costituita da Assurbanipal a Ninive, di cui fa menzione Raymond Queneau c»mpendi parziali (quello di geografia di Solino, la cosiddetta Medicina Plinii ),[i956] e nemmeno di prenderla in considerazione per quel complesso di atti­ essa è stata incessantemente ripresa dagli autori delle varie compilazioni de rerumvità e prodotti eruditi di cui è origine e sede, come nel caso del Mousaion di naturae, da Isidoro di Siviglia alle enciclopedie del xir e xiri secolo, al punto cheAlessandria e delle altre grandi biblioteche ellenistiche. Non rientrano certo in ;i Plinio è stato fatto risalire un enciclopedismo «naturalista» distinto da quellouna storia dell'enciclopedia, sia pure allargata a quella di «produzioni enciclo­ didattico [Marrou I958, p. zz8 n.] e rispetto al quale la Naturalis historia fungepediche», le opere bio-bibliografiche direttamente in funzione della gestione e cla fondo comune, da biblioteca.dell'uso di patrimoni librari che non attenderanno la stampa per raggiungere di­ Non si tratta, è evidente, di un semplice procedimento, quello compilatorio,mensioni considerevoli: i rr(vo.>ecc del mondo ellenistico e romano [cfr. Vlee­ che si ritrova del resto in tutte le produzioni enciclopediche, fino a quelle mo­schauwer 1956] o la Biblioteca di Fozio, descrizione parziale di una biblioteca rlerne (è teorizzato da Chambers e giustificato, oltre che attivamente praticato,bizantina [cfr, Maas r952, p. y88] rispondono in fondo alle stesse esigenze che da Diderot e dagli enciclopedisti ), ma del suo coincidere con un ben piu fon­promuoveranno la nascita della bibliografia moderna, di cui interesserà semmai damentale atteggiamento per cui dall'antichità classica al mondo bizantino al'orientamento sistematico (ci si tornerà a proposito di Conrad Gesner ). tutto il medioevo cristiano, la totalizzazione delle conoscenze avviene ripro­

Né rientrano in una storia dell'enciclopedia i lessici e i dizionari, dai libri ducendo la molteplicità della biblioteca, che si tratta semplicemente di ridurre aDe r>erborum significatu di Verrio Fiacco compendiati da Sesto Pompeo Festo dimensioni piu maneggevoli.(n secolo) alla bizantina Suda (x-xi secolo) ai dizionari di Pierre Bersuire (xtv Quando nel x secolo, tra le altre sue imprese enciclopediche, l'imperatoresecolo) o degli Estienne (xvi secolo), fino a quelli universali della lingua che ùi Bisanzio Costantino VII Porfirogenito promuove quella particolarissima enci­trionfano nel xvn secolo, Uocabolario dell'Accademia della Crusca o Diction­ clopedia storica che va sotto il nome di Excerpta, lo fa, oltre che in considera­naire dell'Académie fran9aise. zione della «scarsezza dei libri utili », del «timore e terrore» causato dalla mol­

Dei dizionari storici frutto dell'erudizione del xvrt secolo si è già detto a teplicità degli scritti. Per questo decide «di fare attivamente ricercare e rac­proposito del Bayle: anch' essi, a diiferenza dei dizionari delle scienze e delle cogliere da tutti gli angoli della ecumene i libri di ogni sorta, quei libri tutti gonfiarti del xvm secolo, aderiscono per genesi e destinazione alla biblioteca. Piu di una scienza diversa e variata. Poi ha pensato che convenisse dividere e fra­che queste opere, il cui contributo all'enciclopedia si limita all'affermazione zionare l'immensità di questi scritti che stanca solo a pensarci e che sembra indell'ordine alfabetico in un ambito che non è piu quello linguistico, interessa genere noiosa e pesante, al fine di mettere largamente a disposizione di tuttiquel piu complesso rapporto di derivazion%ostituzione che con la biblioteca quel ch' essa contiene di utile» (preambolo premesso a ciascuna delle cinquanta­istituisce la compilazione, metodo e schema al quale si possono ricondurre in­ tre sezioni in cui era divisa l'opera [in Lemerle i966, p. 6o5]).numerevoli produzioni enciclopediche, e che sembra anzi, anche al di fuori della Ancora nel xnr secolo un'opera come lo Speculum majus di Vincenzo ditradizione occidentale, l'espressione necessaria di una concezione statica e ri­ Beauvais, che raggiunge in certo modo la perfezione nel genere, per la cura dei

petitiva del sapere, rispetto alla quale solo umanesimo e Rinascimento intro­ rinvii e l 'elaborazione del piano, si presenta come una compilazione che rac­durranno una prima decisiva rottura. coglie «tutto ciò che è degno di ammirazione o di imitazione... da un numero

Surrogato di una biblioteca, che perciò stesso è presupposta, la compilazione quasi infinito di libri». Divisa in tre «specchi» (l'aggiunta dello «specchio mo­— si voglia garantire la conservazione dei testi essenziali, o consentirne un uso piu rale» è apocrifa), «naturale», «dottrinale» e «storico», questa che è la maggioreagevole — ordina in ogni caso una totalità preesistente in un corpus che si con­ c una delle ultime sillogi medievali non legate all'insegnamento, organizza se­sidera dotato in ogni suo punto dello stesso livello di validità e significanza, in­ condo un ordine di cui Vincenzo si ascrive a merito la novità, un'enorme massadipendentemente dalla varietà e molteplicità delle fonti. A sua volta riprodotta di estratti, ciascuno preceduto dall'indicazione della fonte, per cui non è senzacon chiose e varianti, la silloge compilatoria sarà fonte di nuove compilazioni, una profonda giustificazione il titolo che le assegnarono i benedettini di Douainon annullata o messa in questione da nuove conoscenze : riprodurrà insomma, nell'edizione a stampa che ne fecero ancora nel i 6zy : Bibliotheca Mundi [i z6o c.].all'insegna di una «autorità», la molteplicità degli «autori» della biblioteca. Anche se Vincenzo partecipa di un nuovo clima culturale in cui l 'orienta­

Basterebbe il destino di un'opera in cui culmina un certo «enciclopedismo» mento «umanistico» di Ugo e Riccardo di San Vittore (xii secolo) sopravvivelatino, la Naturalis historia di Plinio il Vecchio (il termine greco kyxuxhi,oc accanto alla rinnovata conoscenza di Aristotele, filtrata magari attraverso ilirzt,8em è citato nella dedica all'imperatore Tito ), per misurare tutto il peso che pensiero arabo (nello specchio dottrinale è per esempio citata la traduzioneebbe storicamente questo tipo di produzione. Composta per l'essenziale di ma­ latina, De ortu scientiarum, di un'operetta di al-Farabi sulla classificazione delle

Enciclopedia I6 I7 Enciclopedia

SPECCHIO NA TURALE SPECCHIO DOTTRINALE

L'opera del primo giorno l.e lettere

Il Creatore, la creazione, la natura prima e gl i angeli La filosofia generale; vocabolarioIl mondo sensibile, la luce. La grammattca

La logica, la retorica, la poetica.L'opera del secondo giorno

I.a moraleI II . I l firmamento ed i cieliIV. Le sfere del fuoco e dell'aria. IV. La morale generale e pratica

V. Problemi particolari di moraleL'opera del terzo giorno VI. L'economica

VI I. Politica ; dirittoV. L'unificazione delle acque

VI I I. Le azioni giudiziarieVI. La terra e le sue proprietà

Ix. Delitti contro DioVI I. I minerali ed i metalli, l 'alchimia Delitti contro il p rossimo o contro se stesso.VI I I. Le pietre e le loro proprietàIX. La germinazione, i vegetali, le piante comuni La meccanica e le tecnichee le loro proprietàX. Le piante coltivate XI. Le tecnicheXI. Semi, grani e succhi; loro proprietà; il pane XII. L a medicina praticaXII. Gli alberi delle foreste e delle campagne xin . L a medicina teorica (inizio)XIII . Gli alberi da frutto xiv. L a medicina teorica (fine).XIV. I frutti , l 'ol io, i l v ino.

I,a fisicaL'opera del quarto giorno

XV. La fisica.XV. Astri, stagioni, calendario.

l.e matematicheL'opera del quinto giorno

XVI. Le mat ematiche e la filosofia prima.XVI. Gli uccelliXVII. I pesci e gli animali acquatici. l,a teologia

L'opera del sesto giorno xvn. La teol o g ia e la sua storia.

XVIII . Gli animali terrestri domesticiXIX. Gli altri animaliXX. Serpenti, rett il i ed insettiXXI. Studio generale degli animali e delle loro partiXXII. Nutrizione, movimento, generazione ed umoreXXI I I. La creazione dell'uomo; la sua animaXXI V. L'anima vegetativaXXV. L'anima sensibileXXVI. Le impressioni dell'anima; il sonno, la veglia, l'estasiXXVI I. Le passioni dell'animaXXVII I. Formazione e natura del corpo umano. 'l'abella i .

lie divisione delle materie nello «specchio naturale» e nello «specchio dottrinale» di Vin­Il settimo giornocenzo di Beauvais. Fanno parte entrambi dello Speculum majus, la maggiore delle pro­

XXIX. Questioni diverse sull'universo e sulla Provvidenza duzioni enciclopediche medievali non direttamente legate alla scuola (fu redatta intornoXXX. La natura umana prima e dopo i l peccato ul Iz6o nell'ambito della corte di san Lu igi). È evidente il quadro teologico (biblico)XXXI. L'uomo ; generazione, vita e malattia <Iello «specchio naturale», mentre lo «specchio dottrinale» segue gli schemi dell ' insegna­XXXI I. Geografia e storia generale. I»«nto delle facoltà dell 'università medievale. (Da Lemoine Ip66, pp. 574.— 76).

Eneiciopedia r8 I9 Enciclopedia

scienze [cfr. Baeumker r9r6 ]), lo Speculum majus resta legato a una lunga tra­ nisti e degli scienziati rinascimentali, di una concezione statica, non cumulativadizione che vede nell'«autorità» la fonte stessa oltre che la garanzia di tutte le del sapere, sarà anche il caso di osservare che questo stesso limite non fu maiconoscenze. superato da intere culture che, come quella cinese, non sono mai state in grado

Lo schema in cui queste si organizzano può variare: nel caso di Vincenzo, di andare oltre la silloge di estratti, di uscire insomma dalla biblioteca.allo specchio naturale che segue lo schema tradizionale dello Hexameron, i Se si prendono le due maggiori enciclopedie cinesi, lo Yung-lo ta-tiengiorni della creazione, segue lo specchio dottrinale ordinato secondo una clas­ (Grande manuale [dell'era dell']eterna gioia), collezione di testi in undicimilasificazione delle scienze che risente della ripresa degli schemi aristotelici (cfr. volumi voluta all'inizio del xtv secolo dall'imperatore Ch'eng-tsu e naufragatatab. t ) ; infine, lo specchio storico è organizzato secondo la periodizzazione delle nel corso dei secoli a causa della sua stessa mole, che ne rese impossibile lasei «età del mondo» degli scrittori dell'alto medioevo. In ogni caso, il rapporto stampa, o il [Ch'in-ting Ku-chin] t'u-shu chi-ch'eng (Collezione di pitture e dial sapere si esaurisce nel rapporto a un corpus di autori: indipendentemente scritti [dall'antichità e dal periodo moderno compilata per ordine imperiale]),dalla maggiore o minore estensione della compilazione (autori cristiani, classici, voluta all'inizio del xvnt secolo dall'imperatore K'ang-hsi e stampata nel t727arabi), dal suo maggiore o minore scrupolo filologico (fonti dichiarate o meno, in cinquemila fascicoli, dimensioni e ordine di classificazione a parte, ci si trovacitate fedelmente o corrotte dai molti passaggi ), è il carattere ripetitivo e chio­ di fronte alla stessa logica compilatoria che presiede alle produzioni enciclope­sastico che distingue questa come le altre analoghe «enciclopedie» medievali. diche antiche o medievali fin qui esaminate.

Accanto allo Speculum majus, che nasce nell'ambito della corte di san Luigi, Certo, dalle enciclopedie, come dalla cultura cinese, sono assenti una ge­dei cui figli Vincenzo di Beauvais era precettore [cfr. Lemoine t966, pp. 57I-72] rarchia divina, un ordine della creazione imposto al mondo (ma lo schema ca­si possono porre Li l ieres dou Tresor di Brunetto Latini, scritti in Francia a tegoriale del T'u-shu chi-ch'eng non sembra poi cosi aberrante se confrontatopoca distanza di tempo dallo Speculum, negli anni '6o del xrrt secolo, dove l'uso con quello di una «enciclopedia» medievale [cfr. Bauer z966, pp. 687-88 e cfr.del volgare farebbe pensare, oltre che alla destinazione a un pubblico di laici, tab. z]) e il gigantismo di queste produzioni non ha riscontro nella tradizione oc­a un possibile distacco dalla biblioteca. Ma non è affatto cosi: a parte la sezione cidentale. C'è tuttavia una profonda analogia di atteggiamenti le cui basi an­sulla politica, che riffette l'esperienza diretta che Brunetto Latini aveva delle tlranno probabilmente ricercate nel fatto, sottolineato da Needham [z969, trad.repubbliche italiane del tempo, il resto si compone di testi che, quando non sono it. p. z59], che la scienza cinese non realizzò mai il passaggio dalla fase «leonar­desunti dalla Bibbia, traducono Aristotele (sull'etica) o Cicerone (sulla retorica) diana» a quella «galileiana». Cioè non integrò mai quell'orizzonte matematico­ovvero riprendono i materiali tante volte passati di mano in mano in precedenti lormalizzante che nella cultura europea-occidentale rese possibile il passaggio acompilazioni, bestiari o moralità [cfr. Latini tz68 c., ed. t863 p. xtx ]. un sapere come sistema e come metodo e non piu come semplice totalizzazione.

Neanche le piccole enciclopedie «naturalistiche» del xttt secolo [sulle quali In questa prospettiva, di fronte ad un'«enciclopedia» che riproduce la bi­cfr. Michaud-Quantin r966 ] abbandonano le fonti tradizionali per la scienza blioteca (anche nella mole, nel caso delle grandi enciclopedie cinesi), il pas­greco-araba verso la quale pure sono orientate, e in ogni modo — si riproducano saggio ad una biblioteca «filosofica», pensata come enciclopedia, è sicuramentePlinio e Isidoro di Siviglia o Aristotele — la logica è quella che ispira la piu fortu­ un episodio non secondario nel costituirsi del moderno sapere occidentale.nata di queste enciclopedie, il De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico: Non si allude tanto' al problema dell'ordinamento di una biblioteca, che ac­«lavoro per gli scolari e i lettori di cultura media, che non potendo rifarsi alle quista nuovo rilievo quando si afferma il principio dell'apertura al pubblico,innumerevoli opere che trattano delle proprietà delle cose di cui parla la Sacra come nell'Adeis pour dresser une bibliothèque di Gabriel Naudé [t6z7] : oltre adScrittura, non possono trovare nemmeno nozioni elementari su quello che cerca­ essere universale, la biblioteca dovrà essere ordinata, e l'ordine migliore è quellono» [cit. in Bouard r93o, p. z77]. Dove il riferimento alla. Sacra Scrittura basta ad secondo «le facoltà di teologia, medicina, giurisprudenza, storia, filosofia, ma­indicare l'orizzonte piu o meno moralizzante in cui si muovono queste opere, tematiche, umanità ed altre, che vanno a loro volta suddivise a seconda delleche si ritrova esplicitato in quel particolare genere che è, nel xnr, xtv e xv secolo loro varie parti...» [ibid., p. rg']. Si pensa piuttosto alla funzione pedagogica(ma le edizioni a stampa continuano in alcuni casi fino al xvn secolo), la raccolta esplicitamente assegnata alla biblioteca negli Entretiens sur les sciences dell'ora­di exempla ordinati alfabeticamente ad uso dei predicatori : tra le varie opere del t»riano Bernard Lamy :«La conoscenza dei buoni libri deve costituire una dellegenere, la Tabula exemplorum... secundum ordinem alphabeti, spesso ripresa nelle parti principali di un trattato sugli studi» [r684, ed. t966 p. t97 ]. Qui, curio­analoghe raccolte contemporanee e successive, attinge in parte a Bartolomeo samente, è proprio la biblioteca, lungamente descritta negli entretiens VI e VIIAnglico la materia di un repertorio di punti di dottrina da illustrare dal pulpito in tutte le sue suddivisioni, che funge da enciclopedia, mentre quest'ultima,[cfr. Welter r9z7, pp. z9g-97]. svalutata come abregé(si salva solo l'enciclopedia di Alsted [ibid., p. zoo]) e

Se il successo di una piccola opera come il De proprietatibus rerum, che fu assimilata alle compilazioni [ibid., p, zox], costituisce solo una sezione dellatradotta in piu lingue, ebbe numerose edizioni a stampa e fu letta fino a tutto il biblioteca, tra bibliografie e dizionari.xvt secolo, traduce la persistenza, certo a livelli che non erano quelli degli uma­ Senza soffermarsi su una storia — quella della biblioteconomia e della bi­

Enciclopedia zo ZI Enciclopedia

Tabella z. bliografia — che pure sarebbe ricca d'insegnamenti sull'ordinamento del sapereSchema categoriale della [Ch'in-ting Ku-chin] t 'u-shu chi-ch'eng (Collezione di pitture e di volta in volta prevalente, soprattutto nella sua evoluzione a partire dal xvidi scritti [dall 'antichità e dal periodo moderno compilata per ordine imperiale]). Com­ secolo, basterà indicare che del problema fu ovviamente ben consapevolepletata nel i7z6 e stampata nel corso dell'anno successivo con caratteri mobili di rame, èla maggiore enciclopedia cinese, rappresentativa della concezione confuciana del mondo. Leibniz, «il piu illustre dei bibliotecari del xvii secolo» [Masson I972, p. 85 n.].I l materiale di ciascuna delle trentadue categorie è a sua volta classificato in otto grup­ Nei NouveaBx essats [ I703-4, L]V, cap. xxi ], Leibniz stabilisce uno strettopi a seconda del tipo di fonti da cui si attinge. (Da Bauer rll66, pp. 687-88). parallelismo tra enciclopedia e biblioteca, contrapponendo la divisione della

scienza in teorica, pratica, logica, a quella «civile» seguita nelle università e nellebiblioteche e che si è vista adottata da Naudé. A quest'ultima classificazione

Fenomeni celesti : basata sulle facoltà universitarie, Leibniz preferiva il metodo «tutto sistema­r . C i e lo tico» del Gesner, che aveva proposto, nelle Pandeetarum sine partitionum uni­z. I l c o rso dell 'anno tersalium... libri [i548], una classificazione bibliografica che era anche una clas­

Astronomia e matematica sificazione del sapere [cfr. ]]esterman I935, p. I5 ].Fenomeni part icolari

Dopo ]i Encyclopédie il rapporto con la biblioteca tenderà a capovolgersi:

ii . Fen o m eni t e r restri : alla biblioteca enciclopedica si sostituisce almeno nelle intenzioni l'enciclopedia

5. Terra fatta biblioteca. È questo il senso del curioso Projet de catalogue de bibliothèque6. Geografia politica di Leclerc de Montlinot [I76o; cfr. Tonelli I975, pp. z66-67], che propone7. Montagne e fiumi in C i n a come schema di organizzazione di una biblioteca nient' altro che l'albero del­8. Paesi stranieri l'Encyclopédie...

i ii . R a p port i u m ani : Approfondendo il discorso, sarebbe possibile riscontrare un disegno enci­clopedico nelle stesse classificazioni bibliografiche moderne. Cosi, per la piu

9. I m p eratorero. Casa imperiale nota e diffusa tra queste, almeno nei paesi anglosassoni, la classificazione de­i r . U f fi c ial i cimale di Melvil Dewey, elaborata nel I873 e oggi alla I8 edizione [I97I], serz. Famiglia ne sottolinea la derivazione in parte baconiana, tra l'altro all'origine di taluni13. Vita sociale gravi difetti [Salvan 1972, pp. I3-I4 ]. A partire dai tentativi di r i forma dellaI4. Nomi d i f amigl iai5. Uomini e a t t i v i tà classificazione decimale e dalle proposte di nuovi sistemi, si potrebbe svilup­i 6. Donne pare un vero e proprio parallelismo tra le esigenze cui cercano di rispondere

le nuove classificazioni bibliografiche — classificazione «multidimensionale» eiv. S c ienze naturali : non piu di t ipo gerarchico-lineare — e il configurarsi del sapere come una

r7. Art i e v i ta professionale rete di interconnessioni tra i vari campi, per cui ogni oggetto è suscettibileI8. Religione di molteplici approcci. Ar iche nella b ibl ioteca, insomma, l '«organizzazioneIg. Regno animalezo. Vita delle piante delle conoscenze» intrattiene rapporti sempre piu problematici con il «sistema

delle scienze»v. Sc i enza letteraria :

Letteratura canonica e non-canonica z.z. La scuola.zz. Educazione23. Stile d i scr i t tura Nel secondo libro di Rabelais, lo stesso in cui appare per la prima volta in24. Calligrafia volgare francese il termine 'enciclopedia' (cap. xx), il contrasto tra la vecchia

vi. S c ienza polit ica : cultura scolastica e la nuova pedagogia è tutto nei due ben noti capitoli vi i e

z5. Sistema di esami vni rispettivamente dedicati alla biblioteca dell'abbazia di San Vittore e alla26. Carriera ufficiale celebre lettera sull'educazione che Gargantua scrive al figlio. Da una parte, unaz7. Produzione e scambio di beni successione di titoli allegramente stravolti in puro nonsense dalla furia vendi­28. Ri tuale catrice di chi aveva conosciuto il vuoto formalismo e l' inutile erudizione delzii. Musica3o. L'arte mil itare sapere scolastico; dall'altra, la descrizione della totalità del sapere nella ripresa3 r. Giustizia c nello svolgimento di un piano di studi in cui «tutte le discipline» antiche sono32. Industria ristabilite contro la barbarie dei «goti» e l'universo culturale si allarga allo stu­

Enciclopedia zz 23 Enciclopedia

dio delle lingue non classiche o all'incoraggiamento di pratiche scientifiche co­ nelle Disciplinae includerà anche medicina e architettura) a Marziano Capellame la dissezione. Agli scaffali sui quali si allinea una parodistica biblioteca im­ autore nel v secolo di un allegorico De nuptiis Philologiae et Mercurii [cfr. Dellamaginaria, la prima del genere [cfr. Lacroix r86z ], si oppone lo studio del ma­ Corte r946].crocosmo e del microcosmo, della natura e dell'uomo: dopo lo studio delle Già in età ellenistica e romana questo ciclo di studi — si trattasse di una pro­lingue, quello della cosmografia, o storia; poi le arti del «quadrivio» : geometria, pedeutica o esaurisse la preparazione culturale — appare autonomo da un sistemaaritmetica, musica, astronomia; la storia naturale e le materie corrispondenti filosofico di organizzazione del sapere quale era stata la classificazione aristotelicaalle tre grandi facoltà universitarie : diritto, medicina, Sacra Scrittura. delle scienze, e non pretendeva nemmeno all'ideale di una conoscenza estesa in

Piu che una polemica contro la cultura medievale in nome dei nuovi ideali tutti i campi, per la quale il greco aveva piuttosto iroÀup.z&<x (usato per esempioeducativi della scuola umanistica, che anticipa anche quell'atteggiamento di da Platone per indicare la competenza universale di Ippia, in Ippia minore).umanesimo «reale» per cui, per esempio, Campanella esorterà a uscire dalle E se, con sant'Agostino e Boezio (cui si deve la prima introduzione dellabiblioteche e a guardare il mondo [Garin r957, pp. 74-8r e zzi], interessa qui metafora del «quadrivio», per le quattro discipline matematiche), le arti sarannorilevare come l'ideale di «tout sqavoir» (enciclopedia) sia espresso da Rabelais subordinate alla filosofia e integrate in un sistema di classificazione delle scienze,nella forma di un piano di studi che riprende la tradizione antica per quel che esse riacquisteranno ben presto una loro autonomia: nel medioevo non sarannoriguarda le arti e quella dell'università medievale per quel che riguarda le fa­ considerate solo come propedeutiche o parti dello studio della filosofia, ma co­coltà. stituiranno esse stesse la scienza principale, la totalità del sapere profano, ac­

Negli stessi anni, il termine 'enciclopedia' appare in inglese nel Boke named canto, evidentemente, al sapere sacro [cfr. Mariétan r9or, pp. 54.-75].the Gouernour di Thomas Elyot, con riferimento alla formazione del perfetto Questa identificazione dell'organizzazione del sapere con uno schema di­ambasciatore che, secondo la t radizione della retorica romana, Cicerone e dattico fa si che le produzioni enciclopediche medievali, quando non rientranoQuintiliano, deve appunto avere una cultura enciclopedica [Elyot r53r, ed. nella categoria delle enciclopedie «pliniane», si strutturino a partire dallo sche­r88o, I, pp. r r8-i9 ]. E, nelle Lucubrationes, nel potius absolutissima xuxXoirat.­ ma delle arti e discipline (quello che sarà il «trivio» e il «quadrivio») proprioBs(cc di Sterck van Ringelberg [r54i], dove entra per la prima volta nel titolo dell'organizzazione degli studi. Trasmessa dalle scuole vescovili o abbaziali,di un libro, 'ciclopedia' copre lo schema medievale delle «arti», che forniscono i questa organizzazione in cui una tradizione didattica ripresa dalla tarda anti­titoli ai capitoli. chità si iscrive in una prospettiva teologica agostiniana (cioè eclettico-platoniz­

In realtà, enciclopedia è termine di scuola. Come tale nasce nel mondo el­ zante) resterà sostanzialmente immutata fino alla fondazione delle universitàlenistico, viene ripreso nel mondo romano e rinasce con l 'umanesimo, in un e all'avvento della scolastica nel xiri secolo, con la sola importante variante dellacontesto di pratiche e preoccupazioni didattiche dalle quali si renderà auto­ irruzione delle scienze arabo-aristoteliche a partire dal xrr secolo.nomo solo quando, con la enciclopedia settecentesca, passerà a designare la Le produzioni enciclopediche che nascono da questo sistema di trasmis­pragmatica unificazione di tutte le conoscenze e abilità umane. sione del sapere dal vi al xir secolo, e soprattutto all'inizio e alla fine di questo

periodo, con Cassiodoro e Isidoro di Siviglia da una parte, Thierry de ChartresArti e discipline. Il t e rmine 'enciclopedia' entra nella cultura europea mo­ e Ugo di San Vit tore dall'altra, combinano il metodo compilatorio che si è

derna come frutto di una identificazione di organizzazione del sapere e organiz­ visto con uno schema didattico destinato alla formazione dei chierici, futurizazione degli studi che adotta, reinterpretandolo, un termine in uso, non senza quadri intellettuali e civili delle società tardo-antiche e feudali.la stessa ambiguità, nell'antichità latina. È di qui che gli umanisti lo riprendono: Se le Institutiones di Cassiodoro (vi secolo), con la sistemazione canonicaoltre che da Plinio, da Vitruvio [De Architectura, libro I, cap. i, 7 : encyclios disci­ delle arti liberali (7 libri) precedute dalle «lettere divine» (33 libri), sono, comeplina] e da Quintiliano [Institutio oratoria, libro I, cap. x, r: syxuxkorrx<8srcc], è stato detto, la prima completa enciclopedia della cristianità [Della Corte i946,dove già l'syxuxX<oq irot8s<x o l'syxuxXux po& jpxwx o espressioni greche corri­ p. 98], esse sono piu che altro una raccolta di sommarie indicazioni per l'istru­spondenti avevano assunto un senso di completezza, mentre sembra piuttosto si zione dei monaci, rinviati ai libri della biblioteca del Vivarium (il convento ca­trattasse in origine di ciclo propedeutico e magari di «educazione corrente, vol­ labrese descritto da Cassiodoro con toni seducenti in I, xxix ) se non espressa­gare» [cfr. Marrou I958, pp. zi5-I7, 2I9 sgg., 228-29 n.; ma anche Marrou mente incoraggiati, data la «simplicitas» di molti di loro, a confidare che «nonI965, pp. 266-67 e 568-69]. nelle sole lettere è riposta la prudenza, ma che Dio dà la perfetta sapienza a chi

Che queste espressioni designassero un ciclo di studi piu o meno elementare, vuole» [Migne, Patrologia latina, voi. LXX, col. i r4r ].piu o meno completo, che corrispondessero insomma a pratiche didattiche re­ Ben diversamente implicato nella struttura di governo del regno visigoto dilativamente istituzionalizzate, risulta dal contenuto cui costantemente si rife­ Siviglia, all'inizio del vi i secolo, Isidoro, vescovo della città e amico del reriscono: grammatica, retorica, dialettica, musica, aritmetica, geometria, astro­ Sisebut, realizza un'opera enciclopedica che fonda per secoli l'attività formatricenomia, quelle che saranno le « arti » o «discipline» della latinità, da Varrone (che della Chiesa in quanto associata alle nuove regalità dell'Occidente «barbarico».

Enciclopedia 25 Enciclopedia

Ispirate al sincretismo latino-cristiano di Agostino, le Etymologiae, che avranno era il peso assegnato alla logica aristotelica, presente pare qui per la prima voltaun'immensa fortuna anche come fonte di ulteriori compilazioni, integrano dopo con le ritrovate traduzioni di Boezio di parte degli Analitici primi, Topici ele arti e le discipline (libri I- I I I ) e le future materie di facoltà (medicina, diritto, Elenchi sopstici. Di piu, l' intero ciclo delle arti è presentato come strumento in­teologia), la massa considerevole delle conoscenze pagane, dalla cosmografia dispensabile di tutta la 61osofia: «è chiaro che l'eptatheucon è lo strumento uni­alle scienze naturali alle tecniche, coprendo l'intera superficie del sapere allora co e singolare di tutta la filosofia» [Jeanneau I954, p. I74]. Tanto piu signi6ca­necessario a riprodurre il controllo sugli uomini. tivo in quanto rappresentativo di quello che era l'insegnamento di un maestro

La finalità didascalica che individua l'opera di Isidoro rispetto alle produzio­ delle arti nel xn secolo [Southern i97o, p. 8i ], l'Eptatheucon mostra come lani enciclopediche che si sono poste all'insegna della biblioteca, si riRette sulla rinnovata conoscenza dell'opera aristotelica tendesse a riproporre un'istanzabase stessa su cui è composta la compilazione, per gli autori pagani limitata a 61osofica che aveva già ispirato, sempre nella primametà del xii secolo, la clas­una letteratura scolastica, fatta d i scolii , manuali d ' introduzione, raccolte sificazione delle scienze di Ugo di San Vittore.doxografiche, ecc. [cfr. Fontaine i959, II, pp. 750 sgg.]. Esposizione delle regole e delle leggi della lectio (l'esercizio scolastico della

Soprattutto, però, l'enciclopedismo di Isidoro trova uno strumento formi­ lettura e dell'interpretazione dei testi [cfr. Chatillon t966, p. 54i ]) il Didascalicondabile nell'uso sistematico della tecnica etimologica che, non certo nuova (era non può essere considerato una vera e propria enciclopedia. Interessa però per­stata usata da Varrone e da Plinio ), doveva consentire l'assimilazione puntuale ché rappresenta una rottura con lo schema enciclopedico dominato dalle arti,di un linguaggio fatto identico alla natura delle cose. È questo certo il senso piu che sostituisce con un altro in cui esse sono subordinate alla 6losofia. Questa èprofondo della ricerca isidoriana delle etimologie, che peraltro non è limitata ai divisa in teorica, pratica, meccanica e logica, secondo un criterio derivato dacasi in cui la parola s'identi6ca con la natura della cosa, ma si estende a quelli di Aristotele. La teorica si divide in teologia, matematica (il «quadrivio») e 6sica,nomi «arbitrari», dati «secondo le cause... l'origine... o le opposizioni» [Migne, e della logica fanno parte grammatica, dialettica e retorica [ibid., p. 543].Patrologia latina, voi. LXXXI I , col. io5]. Nel xin secolo, con la fondazione delle università, ci si riferisce soprattutto a

«Grammaticale» nella sua essenza, l'etimologia in quanto metodo e categoria quelle di Parigi e di Oxford; l'emergere della dialettica (logica) e della filosofiadel pensiero [Fontaine I959, II, p. 8z9 ] svolge nell'enciclopedismo di Isidoro come insegnamenti che, al servizio della teologia, tendono ad organizzare laun ruolo complementare a quello della compilazione: il sapere che la compila­ totalità del sapere — e, accanto ad esse, l'importanza che assumono le facoltà dizione disarticolava e giustapponeva a fini di pura registrazione, viene qui ridotto diritto e di medicina — riducono le arti a una funzione propedeutica subordinataalla sua unità minima, la parola, attraverso la quale può essere appreso e ri­ [Leff' i968, pp. i r9-zo], venendo cosi in conflitto, oltre che con gli orientamenticontestualizzato in un nuovo discorso, quello cristiano. umanistici del «trivio», con la tendenza ad allargare lo studio delle arti a una

In una società in cui il controllo della natura era meno urgente del controllo filosofia naturale di orientamento aristotelico.degli uomini — certo perché questo poteva essere assicurato direttamente at­ Ora, se l'aristotelismo scolastico ispirerà in parte le produzioni enciclope­traverso la religione — la totalità delle conoscenze risultava dall'aggregazione diche naturalistiche di cui si è parlato, non si può parlare di enciclopedia per lestatica di singoli elementi lessicali e non dall'elaborazione di una scienza aperta grandi sintesi scolastiche, che vanno viste nel quadro della grande lotta ideo­e cumulativa Si vede allora come il peso della moralizzazione, altra costante logica contro l 'aristotelismo integrale dei maestri averroisti delle arti da unadelle produzioni enciclopediche medievali, presente già nelle etimologie di parte e contro l'agostinismo dei teologi tradizionali dall'altra, e sono volte piuIsidoro (per esempio nell'uso che egli fa del varroniano homo ab humo), e pe­ ad incidere sull'orientamento complessivo del sapere che non a organizzare unsantemente accentuato nel ix secolo in quel rifacimento delle Etymologiae che corpus di conoscenze.sono i De Universo libri di Rabano Mauro, non è un carattere accessorio, un ele­ Alberto Magno e san Tommaso intendono soprattutto, con una sistemazionemento di disturbo dovuto alla semplicità o rozzezza dei tempi e degli animi: è che integri filosofia e teologia, ristabilire il controllo su un insegnamento che,invece proprio ciò che, insieme all'iinpianto generale, realizza la complemen­ con lo sviluppo di una filosofia naturale razionalistica, tendeva a rendersi anchetarità tra conoscenze semplicemente giustapposte e l'unità di una conoscenza intellettualmente autonomo dall'autorità ecclesiastica. Il recupero dell'interoche vuoi essere quella dell'ordine divino. territorio della filosofia forniva al tempo stesso ai maestri delle arti, con la pos­

Nel xn secolo, le strutture scolastiche tradizionali esprimeranno un certo sibilità di combinare ragione e fede, la garanzia di un'autonomia che conciliavarinnovamento, sia nel senso di un piu diretto contatto con i testi classici, come innovazione e ortodossia. Il modernismo tomistico tendeva in tal modo a sta­nel caso di Thierry de Chartres, sia nel senso di una riorganizzazione ed am­ bilire un controllo sul sapere ben piu efficace della pura e semplice restaurazionepliamento degli schemi disciplinari, come in Ugo di San Vittore e nella sua di un insegnamento teologico gerarchicamente sovraordinato alla 61osofia escuola. dotato di un potere di repressione esterna su di essa.

Se Thierry manteneva il ciclo completo delle sette arti in quella raccolta dei Tutto ciò si traduce in una classificazione delle scienze che riprendeva letesti canonici dell'insegnamento abbaziale che è l'Eptatheucon( i t4r ), nuovo grandi linee di quella di Aristotele: filosofia speculativa e 61osofia pratica, la

Enciclopedia z6 27 Enciclopedia

prima comprendente matematica, fisica e teologia, mentre la seconda si suddi­ culto del pensiero medievale : quell'idea di un'«ars magna» o di una scienza ge­vide in morale (monastica, economica e politica) e poetica o fattiva (arti mec­ nerale di tutte le scienze che affonda le sue radici nel pensiero di Raimondocaniche) [cfr. Mariétan igor, pp. i76-94]. Quando però passa dal piano del­ Lullo [Rossi rg6o, pp. 4i sgg.].l'ordine del sapere a quello dell'ordine delle cose san Tommaso adotta, nella È certo un aspetto del carattere ambiguo dell'umanesimo questo per cui, inSumma theologica, uno schema ternario che era stato quello (neo-)platonico quanto si situa in polemica con il recente passato scolastico e ne rifiuta i quadridell'emanazione e che sarà, laicizzato, quello dell'alienazione hegeliana: da istituzionali e concettuali, appare aperto verso la modernità, ma quando si metteDio si torna a Dio attraverso il Cristo, e tra questi due poli si ordina l ' intero alla ricerca di una nuova sistematica può benissimo ricorrere a lontane e in ap­creato. parenza oscure elaborazioni medievali. Ad ogni modo, piu che da compilazioni

Associato in una certa misura alla condanna di Sigieri di Brabante e delle enciclopediche che ristabiliscono in una prospettiva umanistica la dignità delsue tesi averroistiche nel iz77, il tomismo resterà confinato nell'insegnamento ciclo delle arti, come la Margarita philosophica di Gregor Reisch o il De expe­dell'ordine domenicano, mentre all'università si restaurava la separazione tra­ tendis etfugiendis rebus, di Giorgio Valla, è dalla combinazione della ripresa deldizionale '— e la subordinazione gerarchica — di teologia e filosofia. I 'assenza di lullismo nel xvi secolo con la riforma della logica del Ramo che emergerà unun quadro sistematico (non certo di un quadro istituzionale) avrebbe lasciato a nuovo enciclopedismo : quello che, integrando gli apporti dell'umanesimo, ten­Parigi come ad Oxford campo libero agli sviluppi autonomi delle ricerche scien­ terà l'unificazione del sapere nel quadro metodico e sistematico della pansofia.tifiche e di una logica sempre piu formalistica ed astratta. Nulla di comparabile, L'arte lulliana, elaborata sullo scorcio del xiit secolo, a qualche decennio dinonché a un'enciclopedia, neanche alla sintesi tomistica uscirà dalle università distanza dalla sintesi tomistica, è una logica che s'identifica con una metafisicae dalle scuole del tardo medioevo, dove ragione e fede seguiranno strade sepa­ [Yates ig54, p. i56 ]. L'aspirazione di Lullo, lontano in questo da tutte le artirate, secondo la tendenza nominalistica di cui Guglielmo di Ockham fu il mag­ della memoria della tradizione retorica [Yates ig66, trad. it. p. i6z ], era stata,giore esponente. in sintesi, quella di realizzare una combinatoria universale a partire da categorie

A partire dai primi decenni del xrv secolo la cultura medievale non si porrà e operatori che erano al tempo stesso entità logiche e ontologiche.piu l'obiettivo enciclopedico di raccogliere il complesso delle conoscenze come Uno sguardo alp«alfabeto delparte» (cfr. tav. 7) basterà a farsi un'idea, sein una certa misura era stato fatto a partire dalla biblioteca e dalla scuola nei non del funzionamento complesso del meccanismo, almeno del suo senso ge­secoli precedenti. Sarà solo con la polemica umanistica contro il quadro istitu­ nerale in rapporto al tema enciclopedico: le nove lettere da B a K simboleg­zionale e dottrinale della tarda scolastica, con la critica della logica aristotelica giano altrettanti «predicati assoluti »(bontà, grandezza, eternità, ecc.) e «relativi »e soprattutto con lo sviluppo di una concezione del «metodo» che da didattica (differenza, concordanza, opposizione, ecc.) ; simboleggiano ancora nove «que­tenderà ad allargarsi in sistema del sapere, che riemergerà un disegno in qualche stioni» e nove «soggetti» (dio, angelo, cielo, ecc.); inoltre, sempre le stesse let­modo enciclopedico, quello che culminerà nell'ideale pansofico del Seicento. tere possono stare per nove vizi e nove virtu. Combinate secondo «figure» di

diversa complessità, queste lettere risolvono ogni problema, rispondono ad ogniL'ideale pansofico. Co ntro una logica ridotta a puro formalismo tecnico, domanda, trovano e dimostrano la verità in tutti i campi del sapere [Yates i954,

Juan Luis Vives e Pietro Ramo, svolgendo atteggiamenti già presenti nell'u­ pp. i i6- i7 ]. Presupposto è naturalmente quello di un'identità di parole e cosemanesimo quattrocentesco (Lorenzo Valla, Rodolfo Agricola, Jacques Lefèvre per cui, ad esempio, la successione dei «soggetti » da «dio» a «strumentali » èd'Etaples...), affermano nel xvr secolo il legame della dialettica intesa come una la scala degli esseri reali.delle arti con i suoi usi nell'argomentazione e nell'insegnamento. Come la retori­ Strumento di una conoscenza che procede dall'illuminazione divina, l'arteca delle scuole umanistiche si era contrapposta alla filosofia scolastica, e, sulla lulliana ammette naturalmente piuttosto illustrazioni che non integrazioni em­stessa linea, le arti r i formate si contrappongono alle facoltà, dove resiste, ac­ piriche. E illustrazioni di un sapere rivelato piuttosto che sintesi di conoscenzecanto al conservatorismo scolastico, un aristotelismo diventato umanistico non umane sono le produzioni enciclopediche di Lullo, come il Libre de Meranelles,disposto a rinunziare alla sicurezza dei propri quadri scientifici. il Liber de Ascensu et Descensu Intellectus e soprattutto PArbor Scientiae [i295],

Se però, per un verso, la tradizione umanistica si svolge nella ricerca di un su cui conviene soffermarsi per mostrare come dall'alfabeto si passi a un'espo­metodo didattico, di una dialettica strumentale che nel suo maggiore esponente, sizione di tutto il sapere. Radicato nei i 8 predicati assoluti e relativi, il tronco siil Ramo, si lega a una nuova funzione assegnata alle istituzioni scolastiche, in divide in i6 rami, i4 dei quali corrispondono alla trattazione di un soggetto, davista della preparazione di futuri uomini di legge o di chiesa, di parlamentari o «elementalis» a «divinalis» (gli ultimi due sono dedicati a esempi e a domande).magistrati, governanti e intellettuali [Vasoli rg68, pp. 448-49] per l'altro il ri­ L'ordine dell'albero (si trascura per il momento il fatto che ogni ramo dia luogofiuto del formalismo nominalistico aveva portato al contemporaneo riemergere, a un albero disciplinare) è gerarchico, e corrisponde all'altra metafora lullianain clima neoplatonico, di una volontà di sintesi (il De omni re scibili di Fico della della «scala», in base alla quale è costruito il Liber de Ascensu(cfr. tavv. 8-9).Mirandola) a partire dal quale sarebbe riemerso nel Cinquecento un filone oc­ L'esposizione segue esattamente quest'ordine, svolgendo tutte le possibilità

Enciclopedia z8 Enciclopedia

offerte dalla combinazione attorno ad ogni soggetto dei predicati e delle questio­ sofia di Comenio, sono, oltre che summae di tutte le conoscenze, grandi sistemini di cui all'alfabeto dell'arte. mnemonici estesi a tutti i rami del sapere, sulla linea di quell'arte della memoria

Il risultato è quello di un ordine chiuso, chiuso in primo luogo all'esperienza, che, come si è visto, Giordano Bruno (di cui Alsted si fece editore) contribul ama indagabile in ogni direzione a partire da un numero infinito di combinazioni, diffondere in Europa. È come mnemotecnica che Alsted s'interessa all'arteche affascinerà i ricercatori cinquecenteschi di una clavis universalis, da Bernardo lulliana nella Claeis artis lullianae (r6o9), nel Systema mnemonicum( i6io ) ode Lavinheta, che ebbe una cattedra di lullismo a Parigi all'inizio del secolo, a nella riedizione del i6rz della Explanatio compendiosaque applicatio artis Aay­Giordano Bruno, che sull'«arte» scrisse testi che ebbero grande diffusione in­ mundi Lullii del Lavinheta [Yates i966, p. 349; Rossi i96o, p. 74], combinan­seriti insieme ad altri nelle edizioni secentesche dell'opera di Lullo. dola tuttavia col metodo di Ramo che gli consente di costruire il sistema delle

Sicuramente piu arcaica della sintesi tomistica, in quanto elude il problema discipline.della conciliazione di ragione e fede, ma anche del tutto al di fuori dei quadri di Nella Panacea philosophica del i6ro, esposizione del metodo per «insegnareun insegnamento che, dopo il tentativo scolastico di rinnovamento interno, si ed apprendere tutta l'enciclopedia», e che si presenta appunto come un tenta­sclerotizza, lasciando procedere ciascuna per la propria strada scienza e teologia, tivo di conciliare le filosofie di Lullo e di Ramo (oltre che di Aristotele), Alstedè certo per questa sua collocazione storica e filosofica che l'arte lulliana incontra indica nell'«ars magna» lulliana e nel sistema delle discipline (canonica o, comeil favore di quello che è stato definito con efficacia il «Controrinascimento» pure la chiama, «technologia», scienza delle arti ) le due componenti dell'enci­[Haydn r9go]. Traducendo in enciclopedismo un universalismo mistico ed er­ clopedia [r6io, pp. i4, i8 sgg.]. «L'ars magna è quella che fornisce i terminimetico cui s'ispirava tutta l'opposizione all'aristotelismo scolastico nel Quattro e generalissimi che ricorrono in tutte e nelle singole discipline»; è «la spiegazioneCinquecento, la combinatoria lulliana finisce col rappresentare anche il neces­ dei termini generalissimi», a partire dalla quale si potrebbe dar vita addiritturasario complemento di quelle tendenze «metodiche» che erano nate sul terreno a un Lexicon philosophicum generale, costruito secondo la combinatoria lullianadella retorica umanistica e che avevano trovato la loro espressione nella riforma di soggetti, predicati, regole («Si'faccia un volume grande in folio, e lo si dividalogico-pedagogica di Ramo. in dieci parti principali corrispondenti ai dieci soggetti ; le singole parti occupino

Luogo di questa convergenza (che non esclude del resto altri apporti, primo ciascuna diciotto fogli, sui quali si iscrivano i diciotto predicati, uno per foglio.tra tutti quello di un orientamento neoaristotelico emerso in ambiente rifor­ I singoli fogli si dividano in dieci parti minori su cui si iscrivano dieci questio­mato) sono, nella Germania della prima metà del Seicento, PEncyclopaedia di ni...» [ibid., p. i6]).Johann Heinrich Alsted e la Pansophia di Comenio (Jan Amos Komensky), Ma l'Encyclopaedia septem tomis distincta, la cui elaborazione definitiva fuche meritano particolare attenzione non solo come espressione di un enciclo­ pubblicata nel i63o, si presenta piuttosto con connotati ramisti, a partire dallapedismo didattico, ma anche come tentativo di un'integrazione di logica e co­ definizione che figura in apertura dell'opera: «Enciclopedia è comprensionenoscenze che sarà ripreso con ben altra profondità da Leibniz [cfr. Loemker metodica di tutte le cose che gli uomini devono apprendere in questa vita» [Al­r96r] e che costituisce, come si è visto, una linea alternativa a quella dell'enci­ sted i63o, I, tav. i ], dove metodico significa un procedimento per definizioni eclopedismo baconiano dalla quale si è sviluppata l'enciclopedia moderna. suddivisione dicotomica (quello introdotto da Ramo), di cui si dà un esempio

Nell'enciclopedismo di Alsted, che fu maestro di Comenio all'accademia di essenziale nella tabella 3 relativa alla sistematica delle discipline, che coincideHerborn, centro di teologia e filosofia riformata a orientamento moderatamente col piano delVopera.calvinista, il problema dell'ordinamento del sapere è strettamente legato, o me­ L'approccio diagrammatico, di cui Ong ha studiato la diffusione mettendolaglio, strettamente funzionale a una finalità didattica che innova rispetto allo in relazione con lo sviluppo di una cultura tipografica per cui il «metodo» distesso insegnamento umanistico, almeno nei suoi aspetti piu pedanteschi, già Ramo non sarebbe solo un prodotto dell'umanesimo ma anche della riprodu­denunziati da un Erasmo o da un Vives [cfr. Garin r957, pp. 2z7-28]. Sia cibilità di una logica topica sulla pagina a stampa [Ong 1958, pp. 298-99, 3 I i ]Alsted sia, al suo seguito, Comenio, pensano a una nuova organizzazione del­ caratterizza in primo luogo l'enciclopedia di Alsted, cui è premesso un vero el'insegnamento che comprenda scuole elementari pubbliche liberate dall'in­ proprio atlante di tavole (trentotto ) che dànno lo schema di libri e capitoli.segnamento del latino e gradi successivi di scuole superiori, fino alle facoltà uni­ Che si tratti di un espediente espositivo che nulla ha a che fare con un ordi­versitarie, secondo un ideale non troppo diverso da quello dell'utopia educativa namento originale del sapere, e soprattutto con un ordinamento aperto alla ri­esposta da Campanella nella Città del Sole, pubblicata per la prima volta a cerca scientifica (Alsted non va oltre quei disuguali zibaldoni che sono le opereFrancoforte nel i6z3 e dalla quale tra l'altro Comenio riprese l'idea di un'edu­ di Cardano, accusato da Bacone [i6o3-8, trad. it. I, p. 4o ] di essere «in disac­cazione visiva, trasferendola dai dipinti esposti agli sguardi di tutt i i «solari» cordo con la realtà e con se stesso»), lo dimostra il fatto che, nel succedersi disugli edifici della città, alle pagine del suo metodo per l ' insegnamento delle definizion e dicotomie, nel dispiegarsi di decine di tabelle, ci si trova di frontelingue, l'Orbis sensualium pictus [r658;cfr. Garin r957, pp. z4g-46]. i una sorta di compromesso tra un ordine pedagogico e l'ordine delle discipline

In questa prospettiva didattica, l'enciclopedia di Alsted, come poi la pan­ tradizionali.

Enciclopedia 30 Enciclopedia

l)opo i praecognita, sorta di epistemologia generale che tratta della natura eTabella g. dt lh> studio di ogni disciplina, l'intera materia è organizzata all'insegna delleLa «tecnologia» è nel l inguaggio di Alsted la scienza delle discipline. Si riproduce qui >lu tttro facoltà: teologia, diritto, medicina e filosofia, quest'ultima premessa allelo schema della technologia specialis, che sistema l'intero campo enciclopedico secondo »lire perché nell'insegnare e nell'apprendere è necessario cominciare dalla filo­un procedimento dicotomico che Alsted riprende da Pietro Ramo e che risponde agli in­ w>li;>, ancella delle tre facoltà superiori (è lo stesso criterio della scolastica, contenti nello stesso tempo tassonomici e mnemonici cui è ispirata l'intera Encyclopaedia sep­rem tomis distincta [>6go, voi. 1, p. g, tav. Il l ] . Anche a questo livello (degli alberi del sa­ I i quale i rapporti di Alsted sono sicuramente piu stretti di quanto non lo fosseropere) è evidente la distanza tra il formalismo scolastico della classificazione «enciclopedi­ »cl pensiero umanistico e rinascimentale italiano ). Prima della filosofia, elemen­ca» di Alsted e l'ispirazione empirica, nel senso baconiano, delle enciclopedie delle arti t;iri considerazioni didattiche impongono di mettere le arti filologiche, in cui sie delle scienze (cfr. tab. 4 e g). l»>ò riconoscere il «trivio», cosi come nella filosofia teoretica si può riconoscere

il «quadrivio».L'introduzione delle arti i l l iberali o meccaniche (tre libri su trentacinque)generale... non ha alcuna portata innovatrice (sono presenti anche in produzioni enciclo­

s ermo cinatrice Jsignificato: lessico

al{ forma ~f pura: grammatica l>cdiche medievali, Isidoro di Siviglia o Ugo di San Vittore), mentre il distacco

v à»I ornata: retorica di questa impresa dalle ricerche empiriche prima ancora che l'inclusione in essa

raziocinatrice : logicao di tutta una serie di discipline magiche e misteriche, come vuole Thorndike4 f oratoria [iq4r, pp. 433 sgg.], ne determina l'iscrizione in un orizzonte ancora medie­P $ poetica vale. Ma è soprattutto l'affermazione, tra i «fondamenti » dell'enciclopedia, che

«> generale : metafisica « i limiti delle discipline non dipendono 'dall'arbitrio umano ma dalla somiglian­«> 4 alal spirituale : pneumatica za e differenza delle stesse cose da imparare» che è indicativa di un atteggia­o ' sostanza

ta

v

tl> corporea: fisicav mento volto alla trascrizione di un sapere che rispecchia un ordine del mondo.u a! o Su questa base, si tratta in fondo di trasmettere in forma memorizzabile le de­

o speciale pura J aritmetica( geometria finizioni degli oggetti di tutte le scienze e la nomenclatura di tutte le arti.

al accidente:Carattere analogo, «recitativo» ha l'opera propriamente enciclopedica di

alà0 V matematica [ genere : cosmografia Comenio, quella Pansophia di cui uscirono durante la sua vita alquanto agitatao o V o quant'ta [ . ( uranomerri a'[ specie« di esule in un rEuropa sconvolta dalla guerra dei trent' anni solo anticipazioni

media { geografia«> t> programmatiche (Pansophiae prodromus, i63q; Pansophiae diatyposis, r643), ac­

qualità j ottica canto a un'opera didattica di rilevanti proporzioni (raccolta in Didactica operal musica

t generale: etica omnia [r657]), e a scritti religiosi legati al suo rniriisterio di presule dei Fratellio

t moravi.o8 speciale p ri m a : economica Strumento di questa azione pedagogica e di apostolato, la Pansophia costi­+«> sulla ( Politica tuisce la terza parte di un De rerum humanarum emendatione consultatio catholica

società deri v ata «f «> I scolastica che, rimasta inedita nel suo complesso(ne apparvero solo due sezioni a stampa

4divina: teologia nel i666), è stata pubblicata per la prima volta a Praga nel r0)66.

EgiurisPrudenza Già nella Pansophiae diatyposis, il disegno dell'opera, presentata secondo la

umanao {medicina metafora del Tempio della Sapienza [r645, p. p] e dell'albero della scienzaoc> [ibid., pp. izo-zx], entrambe usate da Bacone, di cui Comenio conobbe bene le

illiberale opere anche per essere stato in contatto con gli ambienti baconiani inglesi [cfr.impropriamente detta o parziale: le part i p i u n o b i l i d e l le var ie Bernal rq4z, pp. zy sgg.], la pansofia appariva articolata in una sezione preli­discipline propriamente dette minare («praecognita») e in una sezione finale circa le applicazioni pratiche.

mnemonica Nella Consultatio catholica lo schema si amplia e la pansofia vera e propria risultastorica

propriamente detta cronologicainquadrata tra una sezione sulla Luce universale (panaugia) e altre sulla peda­

4 t«t« ' o architettonica gogia universale(pampaedia), l'insegnamento di tutte le lingue (panglottia), ecc.oE Sarà forse perché Comenio non viveva in ambiente accademico (anche se

E v impropriamente detta; farragine tutta la sua vita fu dedicata alla scuola), che a differenza dell'enciclopedia diAlsted, la pansofia non segue un ordine disciplinare ma uno schema metafisico

Enciclopedia 32 Enciclopedia

secondo «mondi» (possibile, archetipo, angelico, materiale, arti6ciale, morale, In realtà, anche dal punto di vista della concreta organizzazione dell'enci­spirituale) che ricorda molto da vicino i rami dell'albero della scienza di Lullo. cl<ipedia, tra Leibniz e gli enciclopedisti di Herborn c'è continuità, mentreTra questi mondi Comenio sviluppa una serie di «parallelismi» [ed. ig66 I, l 'enciclopedia alfabetica del Settecento rappresenta una fondamentale rottura

pp. zzo-zt ] per cui ogni «mondo» è esposto secondo uno stesso schema che con qualsiasi enciclopedismo sistematico (Leibniz ammette il dizionario, mane espone i principi, i moti, la costituzione e il risarcimento, secondo un pro­ solo come parte del progetto enciclopedico, con funzione strumentale di reper­cedimento anch' esso tipicamente lulliano. Come in Lullo la combinazione dei torio affiancato a una doppia disposizione sintetica, o teorica, e analitica, o pra­soggetti e delle categorie forniva lo strumento per la sistemazione logico-onto­ tica, dell'insieme delle conoscenze [cfr. I703-4, trad. it. pp. 673-74]). In questalogica dell'intero creato, cos{ in Comenio, con un intento piu pedagogico e prospettiva, l'adozione dell'ordine alfabetico del dizionario corrisponderà auna logica ormai staccata dal sillogismo aristotelico, i parallelismi dei mondi un sapere che si darà un ordine empirico e non logico, sostituendo una classi­forniscono uno schema altrettanto onnicomprensivo, insieme albero, tempio, ficazione arbitraria e sempre rinnovabile delle scienze a un sistema che pretendascala che conduce alla Luce, alla Pace, alla Salvezza [ibid., pp. 76o-6t]. di rispecchiare un qualsiasi ordine del mondo. Come si è visto, sarà proprio il

L'in6nita varietà delle nozioni e delle cose veniva in tal modo ridotta a un confluire della forma del dizionario con un'istanza di coordinamento (conca­numero limitato di assiomi e principi in base al presupposto della piena corri­ tenazione) ben diversa da quella sistematico-speculativa, che segnerà la nascitaspondenza delle strutture del discorso con quelle del mondo reale, naturalmente dell'enciclopedia moderna come progetto di unificazione delle conoscenze.opera di Dio, e di cui si tratta solo di riprodurre l'«armonia». L'ordine alfabetico segna anche il distacco dalla pedagogia, non solo perché

Se la ricerca di una sistemazione logica del sapere culminerà nel tentativo di questa forma aperta, artificiale, richiede l'intervento attivo di un lettore che siformalizzazione logica universale di Leibniz (come l'unità del sistema 6loso6co tratta piu di informare che non di istruire o educare a un sapere costituito, madelle scienze culminerà in Hegel ), sono evidenti gli elementi di profondo ar­ anche perché, nel succedersi arbitrario delle parole della lingua naturale, de­caismo dell'enciclopedismo di Alsted e Comenio, che si possono riassumere 6nite e analizzate nei loro rapporti con il referente, si perde ogni possibilità dinella concezione di un sistema a base teologico-speculativa e in una concezione veicolare (attraverso delle etimologie o attraverso un linguaggio artificiale chedel linguaggio che resta al di qua di quella problematica della rappresentazione ritrovi l'armonia della mente divina poco importa) una conoscenza fissata in unpropria del razionalismo cartesiano come dell'empirismo baconiano. corpo di dottrina, in un sistema. Aperto alla dinamica delle conoscenze, al

Cosi, è esatta l'osservazione di Foucault [ro66] per cui, anche in Alsted, carattere cumulativo del sapere scientifico, l'ordine alfabetico rompe con unacome in altri esponenti del lullismo cinquecentesco, appare «non tanto riflettere ontologia insegnabile, ammettendo solo una sistematica che è quella epistemo­nell'elemento neutro del linguaggio ciò che si sa... ma ricostituire, attraverso il logica, possibilità di costruire percorsi ogni volta mutevoli che ne sfruttanoconcatenamento delle parole e la loro disposizione nello spazio, l'ordine del precisamente l'arbitrarietà, l'artificialità. Diderot: «Se avessimo trattato sepa­mondo» (trad. it. p. 5z). Senonché, la similitudine, che detta quest'ordine, e che ratamente ciascuna scienza in una stesura continua e conforme all'ordine del­l'età classica abbandonerà per la rappresentazione, non aveva rappresentato una le idee, non all'ordine dei termini... l'ordine enciclopedico delle scienze e dellechiusura assoluta all'esperienza per gli scienziati e i filosofi rinascimentali; e per arti ne avrebbe tratto scarso vantaggio, e l'ordine enciclopedico delle parole, oconverso, l'idea della corrispondenza dei segni a una realtà esterna (quella della piuttosto degli oggetti mediante i quali le scienze sono in comunicazione e con­mathesis universale dell'età classica) si porta dietro quella di una prosa del mon­ tatto reciproco, vi avrebbe enormemente scapitato» [x7gr, trad. it. p. 9I ].do che spesso trascende l'esperienza. Similitudine e rappresentazione corrono La combinatoria che si realizza a partire dall'ordine alfabetico non è quellain realtà sovrapponendosi in questa prima fase del pensiero moderno che è di segni di una lingua arti6ciale, ma quella tutta empirica e pragmatica dellemolto difficile periodizzare nettamente. cose significate dalla lingua naturale. Bisognerà tenere presenti questi caratteri

Allo stesso modo, se si vuole collocare Alsted e Comenio rispetto all'enci­ originari dell'enciclopedia moderna quando si porrà il problema del tipo di uni­clopedismo successivo, diciamo rispetto a Leibniz da una parte e a Diderot ficazione (logica o segnaletica) a tutt' oggi realizzabile.dall'altra, si sarà costretti — cosa che non fa Foucault — a introdurre qualchedifferenziazione in un quadro della età classica in cui «il riferimento costante efondamentale del sapere, anche empirico, ad una mathesis universale, giustifi­ 3. Il «modello» enciclopedico e le sue variazioni.cava il progetto, senza posa ripreso sotto forme diverse, d'un corpus 6nalmenteunificato delle conoscenze», progetto che «assunse di volta in volta, ma senza L'enciclopedia che rifiuta il sistema filosofico, l'enciclopedia che si sottraeche il suo fondamento venisse modificato, l'andamento o d'una scienza generale a un ordine pedagogico comporta tuttavia l'esigenza di una sistematica deldel movimento, o d'una caratteristica universale, o d'una lingua riflessa e ri­ sapere, pena la ricaduta nel lessico e nel dizionario, nell'opera di pura erudizionecostituita in tutti i suoi valori d'analisi e in tutte le sue possibilità di sintassi, o o semplice informazione. La scelta dell'ordine alfabetico, di cui si è visto ilinfine d'una Enciclopedia alfabetica o analitica del sapere» [ibid., p. z67]. valore critico e non solo pratico, si accompagna, alle origini dell'enciclopedia

Enciclopedia Enciclopedia

moderna (e torna a farlo ogni volta che si tratti di un vero progetto enciclope­dico), con l'elaborazione di uno schema di organizzazione che coincide in genere l.x. Enciclopedia e classificazione delle scienze.con una classificazione delle scienze.

Certo, il problema della sistematica delle scienze non è nuovo, né il suo Metafora ontologica, l'arbor scientiae esprimeva in Raimondo Lul lo, constudio può essere limitato ai riflessi che esso ha nelle produzioni enciclopediche l'<» <li»c del sapere, l'ordine del creato. Albero che si moltiplica in un ordinatoantiche o moderne, che ne riprendono in genere le soluzioni piu invalse. Cosi, si l><>s<.l>etto (a ogni ramo corrisponde un albero che, in base agli stessi principiè visto che, quando la totalizzazione delle conoscenze non ha trovato la sua rea­ »~>l>licativi delP«arte» organizza la materia della disciplina corrispondente),lizzazione all'insegna della compilazione e dell'erudizione, è stata la varia com­ l««h>ssificazione lulliana è la piu compiuta espressione della medievale identi­binazione di una istanza filosofica che andava ben oltre la classificazione delle fi««zi<>ne dell'ordine del sapere con l'ordine del creato. Anche piu della classi­scienze con una finalità didattica quella che spiega senza residui il tipo di sin­ ficazione aristotelica elaborata da san Tommaso, ordine filosofico-didattico chetesi enciclopedica realizzata, dalle arti e discipline alla pansofia. l><sciava posto, oltre che a una ricostruzione teologica del mondo e della storia

Tuttavia, è solo quando il progetto totalizzante si realizza esclusivamente «ll>< relativa autonomia dell'uso della ragione, lo schema arborescente di Lullo 'all'insegna di una classificazione delle scienze al di fuori di un sistema filosofico < raduce la straordinaria coerenza di un sapere che può essere solo rivelato.e senza proporsi fini direttamente didattici che si costituisce il «modello» del­ ln Bacone, come del resto poi in Descartes e in Vico presso i quali pure sil'enciclopedia moderna. >'itr<>va, la metafora dell'albero ha un senso esclusivamente epistemologico:

L'enciclopedia moderna nasce dunque da esigenze che le preesistono, che l'<>rdine delle discipline che si dipartono dal tronco della philosof>Aia primarisolve in quella particolare tensione che, come si è detto, la caratterizza e che si ~ llacone x6zg, trad. it. p. i47 ], di una fisica che ha le sue radici in una metafi­tratta ora di esaminare nelle variazioni che fanno la vita stessa del «genere». Non ><i<a[Descartes x647, trad. it. p. x<l], o di una metafisica sia pure «poetica» [Vicosempre infatti in esso l'intento sistematico è rimasto subordinato alle esigenze 1744, ed. xg67 p. x36], se introduce una gerarchia, non rispecchia una corri­pratiche di guida alla scelta dei lemmi e alla organizzazione dei rinvii; e non «l><>ndenza tra natura degli oggetti e ordine del sapere. «Non seguo l'ordinesempre l'istanza totalizzante è diventata orientativa e selettiva, allontanandosi <ielle materie, ma solo quello della ragione», scriverà Descartes [lettera a Mer­

dalla semplice lessicografia. Inoltre, il problema è da considerarsi tuttora ir­ He>>ne del z4 dicembre x64o, cit. in McRae x957, p. g7] e se in Bacone e in Vicorisolto, nel senso che proprio la classificazione delle scienze come schema or­ all'ordine puramente razionale è anteposto rispettivamente un ordine psico­

ganizzativo è entrata in crisi; ma di questo piu tardi. l<>gico, quello del soggetto umano, e un ordine storico, quello della «storia idealeL'aspetto sistematico può essere esplicito o restare implicito; può proiet­ <'.terna», nei tre casi è sempre l'uomo all'origine dell'ordine del sapere, distinto

tarsi in una presentazione tematico-disciplinare o restare criterio interno di or­ <I ill'ordine, o meglio dal disordine del mondo.ganizzazione e divisione del lavoro enciclopedico, appena visibile nella rete dei L'unità di un sapere ottenuto per illuminazione divina e l'ordine del creato,

rinvii e nella scelta degli autori. Tra i due estremi delle enciclopedie «meto­ l«corrispondenza tra le parole, o meglio l'alfabeto dell'«arte», e le cose non èdiche» (come la r ielaborazione Panckoucke dell'Encyclopédie [Encyclopédie l>i<>. Al boschetto lulliano si sostituisce in Bacone [x6zoa] il labirinto, la selva,méthodique x78z-x8gz]) che confinano poi con le collezioni di manuali (esempio in cui l'uomo deve aprirsi la strada: «Cosi l'edificio di questo universo apparerecente l'Encyclopédie de la Pléiade diretta da Raymond Queneau) e i vari di­ <>ella sua struttura come un labirinto all'intelletto umano che lo contempla; ezionari (esempio classico il Larousse, nelle sue varie presentazioni), le variazioni se>nbra tutto occupato da vie ambigue, da somiglianze ingannevoli di segni e didel genere dipendono essenzialmente dall'assunzione di un criterio organiz­ c<>sc, dai giri contorti e dai nodi intricati delle nature. Il cammino poi deve esserzativo che riflette al tempo stesso un'epistemologia e una struttura istituzionale ~>crcorso sempre sotto l'incerta luce del senso, ora accecante ora opaca, e biso­del sapere. gna aprirsi continuamente la strada attraverso le selve dell'esperienza e dei fatti

Il fatto che questo criterio sia stato per le prime enciclopedie moderne l'al­ ~>articolari» (trad. it. p. zz4). E Sylt>a sylx>arum sarà felicemente il titolo dellabero delle scienze di Bacone, è dimostrativo appunto, oltre che dell'«omologia» ]>ostuma(x6z7) raccolta di esperienze e ricerche di storia naturale.di cui si parlava all'inizio, di questa originaria connessione tra enciclopedia e Analogamente in Diderot — e il tema sarà ripreso da d'Alembert nel Discoursclassificazione delle scienze che resterà per tutto l' Ottocento ed oltre il luogo ( l75x ; cfr. oltre, ( 4] e da Diderot stesso [i755, trad. it. p. 5oz] — l'albero èin cui si manifesta il problema centrale dell'enciclopedia: quello della struttu­ ]>rivo di un corrispondente oggettivo, che è piuttosto un caos indistinto, unrazione possibile e della storicità inevitabile del sapere. Le variazioni del «mo­ «inare di oggetti»: «Ouest'albero della conoscenza umana poteva essere trac­dello» intorno a questo punto, oltre a definire piu precisamente l'oggetto enci­ «>ato con vari criteri, sia riferendo le nostre diverse conoscenze alle diverse fa­clopedico, forniranno gli elementi per diagnosticarne lo stato attuale. c<>ltà dell'anima, sia riferendole agli esseri ch' esse hanno per oggetto. L'imba­

n>zzo era tanto piu grande quanto piu largo era il margine di arbitrio. Ma po­i<.va non esservi arbitrio> La natura non ci oflre che oggetti particolari, infi­

Tabella +.EnciclopediaL'albero della conoscenza secondo Chambers [rpzg, voi. I, p. rn]. Posto all'insegna del

binomio naturale/artificiale, lo schema di Chambers mantiene in realtà l'ordinamento r»li <li numero e senz'alcuna suddivisione fissa e determinata. Tutto si susse­del sapere a partire dalla tripartizione delle facoltà umane che era già in Bacone: allamemoria, fantasia e ragione che organizzavano il sistema baconiano si sostituiscono, so­ gue per sfumature impercettibili. E in questo mare di oggetti che ci circon­vrapponendovisi, sensi, immaginazione e ragione in Chambers (all'immaginazione è ri­ <l><r><> sc alcuni emergono, come punte di roccia che sembrano forare la super­condotta la conoscenza artificiale). li<'ic c dominare gli altri, dobbiamo pensare ch' essi debbano questo privilegio

>«>ll><r>to a sistemi particolari, a convenzioni vaghe, ad eventi estranei alla strut­

meteorologia l un< lisica degli esseri ed alle vere istituzioni della filosofia» [Diderot r75o, trad.sensibile idrologia >I, l>. 88 n.].

O (fisiologia o mineralogia (".«sf, l'albero della scienza diventa per Diderot e d'Alembert l'albero delle

CC C 4>storia naturale) fitologia «c<>n<>scenze umane» e viene sottolineato il carattere arbitrario della divisione

zoologia enciclopedica. D'Alembert nel Discours[ t75x]: «Si potrebbe formare l'albero

O Q u Cll

fisica e fi losofia naturale <lulle nostre conoscenze suddividendole sia in naturali e rivelate, sia in utili emetafisica ontologia

pneumatologia<lilcttcvoli, sia in speculative e pratiche, sia in evidenti, certe, probabili e sen­

analitica><ibili, sia in conoscenze delle cose e conoscenze dei segni; e cosi all'inf inito»

aritmeticamatematica (algebra (I rad. rt. pp. 3<l-yo).

razionale I,'adozione dello schema baconiano si giustifica allora essenzialmente per ilpura trigonometriageometria, conicastatica

au<>antropocentrismo:l'ordine delle conoscenze è «dedotto» dalle facoltà del­sferica l'u<>mo : la storia dalla memoria, la filosofia dalla ragione, la poesia dalla imma­

religione etica o religione politica ginazione e di seguito tutte le discipline, secondo l'ordine dell'albero o «sistemao dottr ina naturale diritto ligurato». La classificazione secondo le facoltà, di cui Diderot e d'Alembertdegli uffici teologia o rivelazione c<>rreggono l'ordine (che in Bacone rispecchiava quello storico in cui si sarebbe­

interna : l o g ica r<> sviluppate prima la memoria, poi l'immaginazione, infine la ragione) in unchimica (

alchimia senso piu conforme alle operazioni dello spirito [Alembert x75r, trad. it. p. 5<l]magia naturale ecc. c<>nsente appunto di r iportare tutto all'uomo, di pensare l'enciclopedia come

( prospettivaottica, catottrica, diottrical pittura «un inventario sensista del cosmo considerato nel suo rapporto al l 'uomo»

fonica, musica ~ llelaval xq69, p. z56]. Come dirà Diderot nell'articolo «Encyclopédie» [t755] :cl idrostatica, idraulica «Soltanto la presenza dell'uomo rende interessante l'esistenza degli esseri»

V 2 V <> pneumatica (lrad. it. p. y<l8).architettura L> in fondo questo antropocentrismo che, indipendentemente dalla validità

4> matematica meccanica scultura del criterio psicologico che ne è alla base, ha garantito la persistenza dell'alberoC> arti e rnan i tat turemistaa! lu<coniano come schema di classificazione delle scienze; l'impostazione natura­

realeO arte mil i tarepirotecnica {fortificazione((etica e pragmatica ch' esso presupponeva era d'altra parte particolarmente

P al adatta ad accogliere le nuove esigenze di una cultura scientifica e tecnica.astronomia cronologia

gnomonicaDell'albero baconiano, che Chambers aveva notevolmente modificato in

geografia, navigazione l>articolare introducendo una divisione della conoscenza in naturale e scienti­idrografia (commercio lica da una parte, artificiale e tecnica dall'altra (cfr. tab. g), resta nell'Encyclo­

anatomia p<"<lie lo schema piu generale : divisione della storia in civile e naturale (cui vienemedicinaanimali >rggiunta quella sacra) ; divisione della filosofia in scienza di Dio, della natura efarmaciaesterna <lell'uomo; divisione della poesia in narrativa drammatica e parabolica (cfr.agricoltura

cura di vegetali giardinaggio lah. 5). Ma oltre all'inversione della posizione di immaginazione e ragione, è

veterinaria caccia gl livello delle singole scienze che il piano diventa differente, col diffondersibruti domesticamento fa l coneria lnaggiormente in certi rami, soprattutto matematica e fisica, e il lasciarne ca­

pesca ecc. <lere o ridimensionarne altri. Cosi, per esempio, per la teologia, che d'Alembertgrammatica ><piega perché non debba essere separata dalla filosofia [t75I, trad. it. p. 54] e diaraldicasimbolica retorica

cui Diderot giustifica la mancata soppressione dicendo trattarsi di una scienza

poesia <lltrettanto e piu vasta e curiosa che la mitologia [ I755, trad. it. p. 532].

Enciclopedia g8 I . MLMO R I A

La dimensione critica, di rinnovamento e rottura, dell'Encyclopédie si ma­ nsi ni (storia delle profezie)

nifesta certo anche al livello dell'albero, ma c'è evidentemente un forte scarto i vclcsiastica

tra un quadro generale il cui carattere arbitrario è sottolineato dagli stessi en­ I storia civile pr o pr iamente detta

ciclopedisti e le singole sistematiche che si istituiscono nei vari settori (per esem­n Ill tea antichità

storia letterariat» ><lerna storia completa

pio quella della medicina dovuta a Boerhaave). Accade cosi che sotto filosofia,intesa certo nel senso ampio che il termine aveva allora, si trovi sia metafisica storia celeste

generale sia pirotecnica, e sotto storia, all'insegna della memoria, sia storia uniformità delle meteore

della natura della terra e del maresacra sia fabbricazione dei cappelli. dei minerali

Inoltre la classificazione è inevitabilmente in r itardo sugli sviluppi delle storia dei vegetalisingole scienze. Cosi, per esempio, in un'opera in cui l 'economia politica sarà degli animali

già presente attraverso gli articoli di Quesnay e Turgot, quello che ne costituirà degli elementi

l'oggetto si trova disseminato all'insegna di morale, diritto, politica, commercio, prodigi celestie due articoli («Economie politique» e «(Economie politique», l'uno di Rousseau meteore prodigiosee l'altro di Boulanger ) ne trattano secondo le accezioni tradizionali. In base scarti prodigi in terra e nel mareall'albero, infatti, alla scienza dell'uomo appartengono sia la logica, sia la mo­ minerali mostruosidella naturarale, che comprende la giurisprudenza e, attraverso l'articolazione economica e

vegetali mostruosianimali mostruosi

politica di questa, fino il commercio. prodigi degli elementi monetiereForza di un quadro epistemologico che Diderot e d'Alembert sono ben decisi battiloro

a far saltare, in particolare sfruttando fino in fondo i margini di l ibertà offerti lavorazione ed usi f ilatore d'oro

dalla forma del dizionario ragionato : «Un solo articolo ragionato sopra un par­del l'oro t rattore d 'oro

l Ill tulale e dell'argento oreficeticolare argomento di scienza o arte racchiude piu sostanza di tutte le possibili spianatoredivisioni e suddivisioni di termini generali» [Alembert r75r, trad. it. p. 44]. montatore ecc.

Se l'Encyclopédie è «macchina da guerra» oltre che opera di referenza [cfr. lavorazione ed usi

Lough ItIyr, in particolare pp. gr sgg,], è anche per la disaggregazione che delle pietre fini (laptdanodismsntario

l 'ordine alfabetico introduce nell'ordine del sapere costituito, r idotto a una e preziose gioielliere ecc.

molteplicità di conoscenze legate tra loro piu che da una sistematica delle scienze grandi forgefabbro

(genealogica o meno) da un ordine enciclopedico che va inteso come una com­ lavorazione ed usicoltellinaio

binatoria certo guidata dall'albero, dalle discipline, dai rinvii (cfr. oltre, ) 4), del ferro fabbncaztone delle artn>

ma che garantiva un margine di libertà inaudita agli autori prima ancora che ai archibugeris ecc.

lettori. vetreria

Non a caso, le variazioni del «modello» enciclopedico avverranno, prima cristallilavorazione ed usi fabbricante di specchi

ancora che sui contenuti particolari, sull'impianto stesso di un genere di cui del vetrous1 àrtl occhialaiol'Encyclopédie è punto di riferimento costante. della natura m e s t ieri vetraio ecc.

A cominciare dalla Britannica, che inaugura la sua prima edizione (r768-pr) manifatture conciatore

parlando della « follia del tentativo di comunicare la scienza sotto i vari termini lavorazione ed usi scamosciatore

tecnici disposti in ordine alfabetico» [Encyclopaedia Britannica Ippr, Preface], delle pelli pellaioguantaio ecc.

che era stato proprio uno dei mezzi con i quali gli enciclopedisti avevano potuto lavorazione ed usi architettura praticaeludere le costrizioni degli schemi ideologici e disciplinari. E la critica si ac­ della pietra, scultura pratica

del gesso, muratoredell'ardesia ecc. conciatetti ecc.

tessituraTabella 5 (pp. 39-42). lavoraz>one ed us> torcitura

Sistema figurato delle conoscenze umane (tavola del primo volume delPEncyclopédie di della seta lavorazione, come

Diderot e d 'Alembert, Paris t75tl : memoria, ragione e immaginazione sono le tre fa­ velluti, droghetti ecc.coltà dell' intelletto umano. Per le modifiche introdotte rispetto alpalbero baconiano, cfr. lavorazione ed usipp. 35 sgg. ; per un confronto con il precedente schema di Chambers, cfr. la tab. 4 a p. 36. della lana (

drapperiafabbricazione di cappelli

lavorazione ed usiecc.

metafisica dei corpi o fisica generale. Dell'estensione, della impenetrabilità,I I. RA G I O N E del movimento, del vuoto ecc.

metafisica generale, o ontologia, o scienza dell'Essere in generale,della possibilità, dell'esistenza, della Durata ecc. aritmetica {

numerica elementarealgebra l differenziale

infinitesimale ( integralereligione pure

teologia naturale d'onde per abuso elementare (architettura mil i tare, tattica )geometriateologia rivelatascienza di Dio superstizione trascendente (teoria delle curve )

scienza degli spiriti benefici $ divinazione statica propriamente dettastaticae malefici j magia nera idrostatica

meccanica dinamica propriamente detta( ragionevole

pneumatologia o scienza dell'anima ~ balistica$ sensibile dinamica idraulica

idrodinamicaapprensione s c ienza delle idee navigazione,

A V architettura navalearte giudizio scienza delle proposizioni uranografiadi ragionamento induzione cosmografia geografiapensare astronomia idrografia

( analisi mistemetodo dimost r azione ~( sintesigeometrica cronologia

[ naturale gnomonicamemoria ( . , ( p renozione ottica propriamente detta

otticaarte ( artinciale ~$ emblemismo diottrica, prospettiva

dl alfabeto catottrica

ritenere sussidi del­ scrittura arte acustical a memoria sta m p a di scrivere, pneumatica

cifre distampare, ortografia arte delle congetture, analisi dei casidi leggere,

OE a$ di decifrare fisico-matematicheQ V tk sempliceanatomiao

( pantomima comparata

gesto declamazione fisiologia igiene propriamente dettasegni igiene cosmetica (ortopedia)

Eideali atletica (gmnastica)caratteri geroglifici patologiaaraldici o blasone medicina

semeioticaprosodia dieta

zoologiacostruzione terapeutica chirurgia

scienza gramma­veterinaria farmacia

dello tica sintassidomesticamentostrumento filologia

del cacciacriticaarte discorso pesca

di scelta degli studiscienza pedagogia falconeriacomunicare modo d'insegnaredelle retorica

qualità f astrologia giudiziariameccanica della poesia o versificazione

del fisicaastronomia fisica, astrologia (( astrologia fisica

discorso meteorologiaparticolare uranologiascienza del bene e del male in generale, dei doveri in generale, aerologia

generale cosmologiadella virtu, della necessità di essere virtuosi ecc. geologia

idrologiaal

ig o o naturaleE scienza delle leggi agricoltura

botanicaparticolare ( economica c o m mercio interno, estero, giardinaggioK o giurisprudenza p o l i t ica d i te~ d i m are mineralogia

chimica propriamente detta (pirotecnica, tintura ecc.)metallurgia

chimica alchimiamagia naturale

Enciclopedia Enciclopedia

Il conte di Saint-Simon, prima di volgersi a piani di riorganizzazione dellasocietà europea e alla sua utopia di una società industriale, cerca di farsi enci­cl<>pedista in termini che, nel x8xo, sono evidentemente una parola d'ordine

I II . I MM AGI N A Z IONE internazionale: «L'enciclopedia del xxx secolo ispirerà rispetto e attaccamento~<cr le nuove istituzioni... »; dovrà «mutare completamente l'orientamento che

' poema epico teoricamadrigale pratica gli spiriti hanno avuto nel corso del xvxxx secolo, orientamento che era essen­

narrativa musicaepigramma strumentale zialmente rivoluzionario» [Saint-Simon x8xo, ed. x966 p. 330]. Glx stessi ob<et­romanzo ecc. vocale tivi si porrà Auguste Comte nel Prospectus des travaux scientifiques nécessaires

sacra, tragedia pittura pour réorganiser la société [x8zz], la cui pubblicazione senza il nome dell'autorepoesia profana commedia scultura

drammatica ncl terzo Cahier del Catéchisme des industriels di Saint-Simon (x8z4) fu all'ori­opera pastorale architettura civi le gine della rottura tra i due. Da questo testo giovanile prenderà avvio, nella suaecc. incisione

parabolica allegorie caratteristica finalità politica, l'epistemologia enciclopedica comtiana del Coursde philosophie positive [x83o-4z].

È però in Inghilterra che nel x8x8 nasce un progetto di enciclopedia siste­matica il cui piano (a differenza della Encyclopédie méthodique, che si limitava a

compagnava alla restaurazione di una idea di scienza-disciplina come «serie sfruttare il successo e i materiali di quella di Diderot ) è dichiaratamente legatoconnessa di conclusioni dedotte da principi auto-evidenti o scoperti in prece­ alla polemica contro il Dictionnaire encyclopédique, accusato oltre che per l'as­

denza» [ibid.] in nome della quale venivano introdotti nell'ordine alfabetico senza di un metodo che caratterizza il suo tentativo di unificazione delle scienze,

veri e propri trattati, o meglio digests, che resterà una caratteristica delle suc­ di offendere gli interessi dell'umanità, avvelenando le fonti dell'educazione ecessive edizioni della Britannica, fino alla nona (x875-89), vero e proprio monu­ insinuando «principi scettici nelle opere della scienza» [Coleridge x8x8, ed.mento del sapere vittoriano, i cui trattati fornirono in alcuni casi dei testi di '934P 53].base spesso ristampati autonomamente [cfr. Einbinder x964, p. 39]. Accanto a Si tratta dell'Encyclopaedia 1V1etropolitana, nel progettare la quale Coleridgequesti trattati, la prima edizione della Britannica comportava articoli a volte intendeva appunto opporre allo scetticismo dell'Encyclopédie una costruzione

brevissimi, esemplare il «woMAN : the female of man, See HQMQ)). basata sul «metodo», inteso come conformità a una serie di presupposti, primo

Il carattere istituzionale che si seppe conquistare fin dall'inizio la Britannica, tra i quali «l'origine e la tendenza morale di ogni vera scienza», per cui dichia­oltre che a livello di collaborazioni che includono nelle successive edizioni Wal­ rava di voler «esporre arti e scienze nella loro armonia filosofica, di insegnare

ter Scott e Thomas De Quincey, Malthus e Ricardo, Mill e Macaulay, come la filosofia congiuntamente alla morale e sostenere la morale con la religione

veicolo per tutta la prima metà del xxx secolo dell'informazione scientifica, non rivelata» [ibid., pp. 54-55],risultò mai separato dal programma di «contrastare la tendenza di quell'opera Funzionale a questa impostazione era un programma enciclopedico che,pestifera», accusata di aver sparso «i semi dell'anarchia e dell'ateismo», ch' era realizzato solo in parte (ne uscirono ventotto volumi dal x8xp al x845, che però,l'Encyclopédie (dedica a Giorgio II I del supplemento alla terza edizione della grazie all'ordine tematico, poterono essere riproposti in una «Cabinet edition»

Britannica, x8ox). a partire dal x849 ), rappresenta l'estrema oscillazione in senso sistematico delPer quel che riguarda la struttura, solo con l'undicesima edizione (x9xo-x x ; modello enciclopedico, in questa fase in cui i presupposti ideologici investono

la decima edizione consiste solo di un supplemento in dieci volumi pubblicato a la struttura stessa del genere.

partire dal x9oz), passata ormai in completa proprietà a un gruppo di editori Il piano dell'enciclopedia (cfr. tab. 6) seguiva, nelle intenzioni del Coleridge,americani, la Britannica abbandonò il sistema dei trattati disciplinari per assu­ parzialmente modificate dagli editori, una classificazione delle scienze basatamere la forma lessicografica (passò allora da x7 mila a 4o mila voci) che ha man­ essenzialmente sulla divisione in scienze pure, rappresentanti epuri atti dellatenuto fino alla recente ristrutturazione. Da questo punto di vista la Britannica mente» [ibid., p. 55] e scienze miste e applicate. Alle prime appartenevanopuò essere presa come l'ago della bilancia dell'oscillare dell'enciclopedia tra scienze forxnali (grammatica, logica, retorica e matematiche) e reali (morale esistematica ed empirismo, che segue con moderazione nel succedersi ormai plu­ metafisica, diritto, politica, teologia) ; alle seconde meccanica (compresa astro­risecolare delle sue edizioni. nomia e scienze della terra ), « filosofia sperimentale», belle arti, arti utili, storia

I primi decenni del xxx secolo furono indubbiamente quelli in cui, nella con­ naturale e sue applicazioni. Seguivano divisioni dedicate a storia e biografia,giuntura postrivoluzionaria dell'età napoleonica e della Restaurazione, fu mag­ geografia e una divisione lessicografica, con un indice alfabetico destinato a ri­giormente sentita la straordinaria portata politica di una «macchina» che aveva spondere alle esigenze di consultazione senza interferire col predominanteintrodotto nel sapere costituito, istituzionalizzato, la forza delle idee nuove. «ordine filosofico».

Enciclopedia 44 HIK'.ONDA DIVISIONE

All'albero baconiano, basato sul criterio antropocentrico delle facoltà del­ meccanicaidrostatical'intendimento, che lasciava tutti i margini per un sempre rinnovato confronto

miste pneumaticacol mondo, Coleridge sostituisce una gerarchia tra le scienze che sono portatrici otticadi «verità», che esistono solo nella e per la mente e le altre, in base a un concetto astronomia

di ragione, contrapposta a intelletto, che aveva ricavato in parte da Kant, mapiu ancora da Jacobi e da Schelling [cfr. Lovejoy I948, p. z54]. magnetismo

elettricità, compreso galvanismoA parte la dichiarata preoccupazione pedagogica che porta Coleridge a I. chimica

far precedere nell'ordine grammatica, logica e retorica (ancora un'eco del «tri­ filosofia luceScienzevio» medievale!), l'importante è che la sua classificazione porta a conferire lo sperimentale calorel lliste ed colorestesso status di scienze pure alla matematica da una parte e alla morale, al diritto applicate meteorologia

e alla politica dall'altra, che si configurano pertanto come puramente deduttive, 6 voli.«relazioni di cose che necessariamente esistono, come predeterminate da una poesia, introdotta da psicologiaverità nella mente stessa». Si stabiliva cosi una netta gerarchia tra ciò che «deve II . pittura

musicaessere» e ciò che semplicemente «è», cui è strettamente funzionale la forma del­ belle arti scultural'enciclopedia sistematica. architetturaUna analoga proposizione della teologia positiva e del diritto positivo come

rami di una scienza trascendentale derivata dall'idealismo kantiano e da Schel­ applicate agricoltura, introdotta da economia polit ica

ling appare nella introduzione a un'altra grande enciclopedia rimasta incom­ commercioarti uti l i manifattura

piuta, la maggiore di quelle prodotte in Germania nel['Ottocento: ['A l lgemeineEncyclopadie der Wissenschaften und Kiinste di Ersch e Gruber, di cui uscirono introdotta da fisiologia in senso lato

dal I8I9 e fino al I89o i67 parti in 97 volumi (l'articolo «Griechenland» oc­ IV. inanimata : cristallografia, geologia, mineralogiastoria naturalec upa g668 pagine nei volumi LXXX-LX X X V I I ). insensibile : fitonomia, botanica

animata : zoologia

anatomiaV.chirurgiaapplicazioni

Tabella 6. materia medicadella farmaciaPiano dell'Encyclopaedia Metropolitana, come pubblicato nella prima edizione [ISI7-45 ; storia naturale medicina

da Snyder IV34, di fronte a p. 7I]. In Coleridge il ri torno a un ordine metodico-disci­plinare avviene in aperta polemica con l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert.

TERZA DIVISIONE

PRIMA D I V I SIONE lliografica e storica B i ografia ordinata cronologicamente, inframmezzata da capitoli

grammatica universale e filologia, ovvero le forme delle lingueH voli. introduttivi di storia nazionale, geografia politica e cronologia,

logica, particolare ed universale, ovvero le forme dei concetti accompagnata dalle mappe e carte corrispondenti.

formali e loro combinazionimatematica (geometria, aritmetica, algebra ecc.), ovvero le forme QUARTA DIVISIONEe costruzioni di figura e numero

Scienze Miscellanea Alfabetica, miscellanea e supplementare, contenente un dizionariometafisica, ovvero i principi e le condizioni universali r lessicograficapure completo di geografia, nonché un lessico filosofico e etimologico

2 voli. dell'esperienza; oggetto, la realtà della conoscenza speculativa H voli. della lingua inglese, ovvero la storia delle parole inglesi. Le citazioniin generale ordinate secondo la data di stesura delle opere dalle quali sono

trascelte, ma anche con la massima attenzione alla bellezza o al valoremorale, ovvero i principi e le condizioni della coincidenza della assoluto dei passi scelti, che coincide con il piu elevato scopo di

reali volontà individuale con la ragione universale; oggetto, la Realtà acquisire una chiara comprensione dei significati originali eddella conoscenza pratica (quindi, a un livello inferiore, Politica e acquisiti di ogni parola.Legge umana)

Indice Guida compendiosa e completa all'intera opera. Vi si troveranno inteologia, ovvero l'unione di entrambe applicate a Dio, la Realtà ordine alfabetico i nomi inglesi correnti e quelli scientifici di ogniSuprema oggetto della storia naturale.

Enciclopedia g6 ')7 Enciclopedia

Nel saggio introduttivo Uber.encyclopadisches Studium [x8xg], Gruber af­ rlevc essere un'opera di esposizione». «Una enciclopedia deve essere l'inven­

fronta il problema della classificazione delle scienze, che ordina in scienze dellaI @rio esatto e preciso dei fatti noti e delle dottrine accettate o discusse al gior­

natura, scienze dell'uomo e scienza trascendentale, integrando in questa tri­ rrrr della sua comparsa» [x886, I, p. xx].

partizione quelle che nello schema baconiano dell'Encyclopédie erano le scienze1."unzionale a questo partito preso di obiettività, completezza, imparzialità,

della memoria e sussumendo quelle dell'immaginazione in una antropologiaè a classificazione delle scienze di Comte, cui la Grande Encyclopédie dichiara

particolarmente sviluppata [p. xvxx]. Tuttavia, questo elaborato sistema non siespressamente di ispirarsi ed apprezzata soprattutto per il suo carattere storico

proietta in un ordinamento metodico dell'enciclopedia. L'ordine alfabetico è [ibid., pp. vxx-vxxx]. Rispetto all'albero dell'Encyclopédie, brevemente evocato a

esplicitamente detto corrispondere alla situazione dell'università: se «l'uni­proposito del tipo di coordinazione da adottare, la classificazione comtiana (ma­

versità e l'enciclopedia generale mirano allo stesso fine», difficilmente la prima è tematiche, fisica generale, fisica terrestre, chimica, biologia, sociologia) assolve

paragonabile, nella pratica di insegnanti e studenti, a un'enciclopedia siste­tuttavia soprattutto una funzione nella costruzione dell'opera, impostata a

matica [ibid., p. ix] ; ma anche, si direbbe, non è estraneo a una situazione ge­partire dalla stesura di una lista delle scienze generali e poi di quella delle scienze

nerale di «crisi di tutte le scienze fondamentali » su cui Gruber si sofferma ana­speciali che ne derivavano [ibid., p. xx]. La classificazione delle scienze serve

lizzandone le manifestazioni in una lunga nota conclusiva [ibid., p. Li].insomma a classificare i fatti generali [ibid., p. v].

Piu che questo incompiuto monumento della cultura accademica tedesca, Lo stesso aspetto di registrazione obiettiva ed esaustiva continueranno in

dalla Germania dell rOttocento venne la formula di un tipo di enciclopedia che fondo ad avere le grandi enciclopedie nazionali della prima metà del xx secolo,

si sottrae ai grandi dibattiti ideologici e politici per fornire una base di docu­ dalla spagnola Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana, detta Espasa

mentazione elementare a un vasto pubblico di cultura media: il «Konversations­ [x905-3o], all'Enciclopedia Italiana Treccani [xgzg-3g], che in questo senso siLexikon», che fu in origine di piccole dimensioni e formato, ma che si andò poi può considerare come l'ultima delle grandi sillogi enciclopediche di tipo otto­

avvicinando ai dizionari enciclopedici prodotti in altri paesi, influenzando a suacentesco.

volta e per il tipo di pubblico cui era destinato e per le caratteristiche redazio­È dda notare in proposito che il primo progetto di una grande Enciclopedia

nali, una vasta gamma di produzioni enciclopediche tuttora correnti. nazionale prospettato sin dal x9x9 da Ferdinando Martini, tentativo fallito che

Legato al nome dell'editore Brockhaus, che rilevò all'inizio del xix secolo però fu all'origine della realizzazione dell'opera da parte di Giovanni Gentile,

l'impresa di Lobel, imitato in Germania (Meyers- e Herders-Konversationsle­ u concepito in un ambito culturale estraneo, anzi ostile, al neoidealismo. Af­

xihon), r ipreso negli Stati Unit i (The Encyclopedia Americana del x839-g7 è datane nel 19zz la realizzazione all'editore Formiggini, il progetto Martini

un adattamento della settima edizione del Brockhaus) e in Inghilterra (la Cham­veniva a inquadrarsi in una attività che aveva prodotto tra l'altro la positivistica

bers' Encyclopaedia del x86o-68 ne adatta la decima edizione), il Conversation­ «Rivista di Filosofia» e che tendeva ad attribuirgli la stessa funzione di unifica­

Lexikon (la grafia varia col grado di nazionalismo e al terxnine si affianca a lun­zione delle diverse tendenze culturali italiane, senza privilegiarne alcuna, ma

go come sinonimo quello di Real-Encyclopadie) ebbe piuttosto una funzioneparadossalmente — alla 'luce degli sviluppi successivi — con un pregiudizio nega­

pratica di informazione che non organizzativa del sapere, secondo uno schemativo proprio nei confronti del neoidealismo [cfr. Turi x97z, pp. xoz e xo8-x x],

che tende alla completezza del dizionario, ed è alla base di produzioni enciclo­ La realizzazione delPFnciclopedia italiana da parte di Genti le r iprese in

pediche divulgative, con maggiori o minori pretese. realtà, come Formiggini stesso ebbe ragione di osservare nel momento in cui,

Ormai, nelle produzioni enciclopediche dell'Ottocento, quando ci si r i­estromesso dal progetto, presentava la sua Enciclopedia delle Enciclopedie, quel­

chiama all'Encyclopédie, invocandola magari come precedente, si ha cura di se­ la impostazione che gli era stata rimproverata «di voler dare uno specchio fe­

gnalare le distanze: si t ratterà di «riassumere tutte le conoscenze umane», dele di tu tte le correnti del pensiero degne di considerazione senza asservire

ma senza «la pretesa di mettere a soqquadro il mondo col gettarvi idee nuove»,l'opera ad una particolare tendenza» [cit. ibid., p. xxy nota] che ben serviva

come si esprime Pierre Larousse [ i866, p. xv] nella prefazione al suo Grand ora al fine di organizzare e legare al nuovo ordine tutte le forze culturali del

Dictionnaire Unitrersel du ara' siècLe[x866-76]. Sulla concatenazione, prevale paese, a stabilire insomma una egemonia culturale su intellettuali di varia pro­

la conoscenza puntuale, che il dizionario universale soddisfa comprendendo venienza.

«tutto ciò che è stato detto, fatto, scritto, immaginato, scoperto, inventato»Scriverà Gentile nella prefazione che «il fatto che tanti e si può dire quasi

[ibid.].tutti gli studiosi d'ogni scuola e indirizzo, letterati, scienziati ed artisti, si siano

E un'altra grossa opera dell'Ottocento francese, la Grande Encyclopédie per la prima volta accordati non in un'idea da vagheggiare, ma in un lavoro da

[x886-xgoz], dichiara nella Préface che «nel xvixx secolo, in un'epoca distruttivaeseguire... questa grande morale concordia degli scrittori italiani è il primo e

da una parte e costruttiva dall'altra, l'enciclopedia doveva essere al tempo stes­ non meno importante frutto che in vantaggio dell'alta educazione nazionale

so un'arma di combattimento per distruggere e una cattedra di dottrina per l'Enciclopedia potesse produrre» [x929, p. xxxx]. È questo disegno propriamentecostruire; nella nostra epoca intermedia e tutta di t ransizione, l'enciclopedia politico di organizzazione culturale che caratterizza la realizzazione dell'Enci­

Enciclopedia 48 49 Enciclopedia

clopedia italiana, che detta l'impostazione dell'opera, sulle cui caratteristiche di zione e di sfruttamento dell'universo che lo circonda»: lo Stato, il Sistema eco­«ragionevole eclettismo» e «scrupolosa imparzialità» insiste a lungo la prefa­ nomico, la Vita mentale, le Arti e letterature, le Religioni e filosofie, fino allazione. Macchina, l'«attrezzatura materiale» che chiude il ciclo, il progetto di Lucien

Un'enciclopedia, scrive Gentile, non è un l ibro, e non è una biblioteca: l'ebvre abbraccia «ciò che vive, agisce, pensa e si pensa oggi» [Febvre r934].«ha della biblioteca la molteplicità, anzi universalità delle materie e degli autori ; Questo ritorno al ciclo, questo abbandono dell'informazione per l'informa­ma deve anche avere in qualche modo l'unità del libro». A questo che è il pro­ zione segna probabilmente la prima manifestazione importante di una crisi delblema costitutivo dell'enciclopedia, propone una soluzione organizzativa che è genere cosi come si era venuto stabilizzando nella seconda metà dell'Ottocentoidentica alla funzione politica dell'opera: la concordia discors dei collaboratori, e nei primi decenni del Novecento. (Ma già nel x93o, l'Encyclopaedia of thedi cui il ricorso alla storia sarà la giustificazione, la razionalizzazione. Lonta­ Social Sciences[r93o-35], in ordine alfabetico, aveva sia pure in un settore par­nissima in questo dall'Encyclopédie, e vicina piuttosto alle enciclopedie positi­ t icolare parzialmente rinnovato il genere con una scelta selettiva dei temi davistiche, l'Enciclopedia italiana non ricerca l'unità in una sistematica che, prov­ trattare in articoli di tipo saggistico, tendenza ulteriormente rafforzata nella In­visoria e arbitraria, garantisca la concatenazione delle conoscenze, ma nella ternational Encyclopedia of the Social Sciences che le è succeduta nel r968). Unaadozione del metodo storico «in ogni singolo articolo come nel sistema gene­ crisi di cui solo oggi, quando pure continua la produzione di enciclopedie e di­rale»; metodo storico considerato come l'ordine in cui le varie dottrine sono zionari di ogni sorta e per ogni pubblico, si è in grado di prendere piena co­possibili nonostante le loro divergenze: «La stessa grande imparzialità della scienza, eventualmente per portarla alle sue logiche conseguenze.storia in cui non c'è nulla che non abbia la sua ragion di essere» [ibid., p. xv].

Tautologia tardo-hegeliana che in nome della conciliazione e dell'antidom­ 3.z. Scienza unificata e integrazione enciclopedica.matismo assolve dichiaratamente il compito di raccogliere gli «scrittori dellapiu varia mentalità», al fine di produrre una cultura per «la classe dirigente ed Negli stessi anni in cui il rifiuto di Lucien Febvre di seguire lo schema delelevata», prescindendo in ultima analisi da una riflessione sulle condizioni stesse repertorio, del semplice dizionario in cui si era convertito il genere enciclope­di produzione del sapere, e persino da quel problema della classificazione delle dico lo portava al tentativo di r istabilire uno «spirito critico dimissionario»scienze che aveva caratterizzato la riflessione enciclopedica del primo Otto­ [r934, p. r.o4/r3], l'enciclopedia era proposta come il «modello» delle scienzecento idealistico e romantico. Le sezioni in cui fu organizzato il lavoro reda­ nel quadro di un movimento di pensiero che mirava a una integrazione logico­zionale corrispondevano a una divisione disciplinare di cui è superfluo sotto­ empirica nella scienza e nella filosofia [cfr. Neurath r938, trad. it. pp. zo-zr].lineare il carattere istituzionale. Nel r935 a Parigi, al Congrès internationale de Philosophie scientifique te­

Proprio in questo aderire a strutture istituzionali, pur senza imporre un nuto in Sorbona, Neurath affermava che «dal punto di vista dell'empirismomonolitismo ideologico che nel caso dell'Enciclopedia italiana era anzi program­ scientifico, non è la nozione di sistema ma quella di enciclopedia che ci offrematicamente escluso, l'enciclopedia tradisce maggiormente le sue origini. L'ope­ il vero modello della scienza presa nel suo complesso» [I935, p. 55]. Tesi chera d'informazione, svincolata da una riflessione sulla natura e sulle condizioni di ribadiva l'anno successivo in un articolo della «Revue de Synthèse» [r936], eproduzione del sapere, veicola piu o meno apertamente le ideologie implicite quindi nel citato saggio di apertura della International Encyclopedia of Unifiednelle condizioni stesse in cui l 'enciclopedia è realizzata. Nel rispecchiamento Science[r938] : «la completezza anticipata del sistema si oppone alla accentuatadelle strutture si perde il problema della conciliazione di un ordine, di una con­ incompletezza di un'enciclopedia» (trad. it. p. 27).catenazione con il procedere vario e imprevedibile delle conoscenze. Parlando di enciclopedia come (<modello», Neurath non si riferiva natural­

Contro questo dominio dell'informazione, «opera pia» ma, si potrebbe ag­ mente alle enciclopedie tipo repertorio, quelle che, come diceva, dànno unagiungere, non disinteressata, assunta dalle grandi enciclopedie del xx secolo <(sintesi retrospettiva» del sapere, legata per di piu ai bisogni di singoli paesi,(le nuove edizioni della Britannica e del Brockhaus, la spagnola Enciclopedia rispetto alle quali l 'enciclopedia internazionale di cui proponeva la realizza­universal, l'Italiana e la Sovietica) Lucien Febvre proponeva un discorso di­ zione era intesa a mostrare « la larga e profonda unità dell'idea generale di scien­verso, inteso a far comprendere piu che a far conoscere, e organizzava l'En­ za» [I935, p. 55]. Nel considerare l'enciclopedia come «il terreno stesso in cuicyclopédie franfaise [ I935-66] secondo un piano tematico che realizzava un vive la scienzao, egli si riferiva esplicitamente a d'Alembert [r936, p. zor], sigiro di orizzonte completo al centro del quale poneva l'uomo, e che interessa poneva in una linea di continuità con l'Encyclopédie, contro i «grandi sistemipiu che per il suo valore sistematico, per l'efficacia con cui ripropone, con una panoramici della filosofia idealistica» [r938, trad. it. pp. p e rz].reazione in senso opposto alla riduzione dell'enciclopedia a repertorio, una vi­ Tuttavia, piu che rispetto all'empirismo degli enciclopedisti, cui era estraneosione autenticamente enciclopedica. Dalla «attrezzatura mentale» alla materia un «ampio concetto di logicizzazione» e ai quali Neurath si riallaccia essenzial­ed energia, alla vita e mondo vivente, all'Uomo fisico e alla Storia, e poi, «for­ mente come a «importanti esempi di cooperazione organizzata» [ibid., p, 7], ilgiati dall'Uomo ma spesso rivolgentisi contro di lui gli strumenti di domina­ senso del progetto della International Encyclopedia of Unified Science risulterà

Enciclopedia 50 Enciclopedia

compiutamente dalla posizione che Neurath e gli altri assumono nei confronti di della ricerca scientifica non impedl l'adozione di un procedimento che, in vistaLeibniz, dal quale pure affermano una filiazione [r935, p. 58], di una unificazione logica del linguaggio, partiva dai fondamenti per ammettere

L'empirismo logico doveva infatti trovare grandi motivi di interesse in un solo in un secondo tempo le conoscenze. Restava cosi irrisolto, pure in quellopensatore che «fu il primo e l'ultimo tra i grandi filosofi che seriamente si pro­ che si può considerare come il piu avanzato progetto di una enciclopedia filo­pose di trovare un calcolo universale adeguato a tutto il progresso scientifico», sofica, il problema strettamente enciclopedico: l'unificazione della scienza nonprogettando «una logicizzazione universale di tutto il pensiero umano per mez­ portava alla concatenazione delle conoscenze.zo di un calcolo e di una terminologia generali». Se però, da questo punto di Non stupisce quindi che il tentativo dell'empirismo logico sia rimasto senzavista, Neurath riconosceva un precedente in Leibniz, i l suo empirismo non inAuenza sull'integrazione enciclopedica quale è stata praticata in seguito, sullapoteva che essere respinto dal fatto che «Leibniz, come altri razionalisti a linea della totalizzazione delle conoscenze piuttosto che su quella della unifi­priori cercava il sistema della scienza e la sua chiave logica»[ I938, trad. it. cazione della scienza.pp. zx-zz]. L'integrazione enciclopedica tende però negli ult imi decenni a porsi in

Tra l'empirismo non interessato alla logica dell'Encyclopédie e il logicismo termini in certa misura diversi da quelli dell'ottocentesco dizionario, magazzinoorientato verso il sistema di Leibniz, la International Encyclopedia of Unified di conoscenze puntuali e d isarticolate. Evidentemente, l' insoddisfazione diScience cerca una sua strada. Naturalmente, la ricerca di una «sintesi logica Lucien Febvre si è trasmessa a larghi settori di un pubblico di cui sono mutatedella scienza» [ibid., p. i3] è un problema che le enciclopedie non avevano mai le esigenze, che richiede piu un orientamento su concetti e problemi che nonaffrontato: nelle enciclopedie precedenti, scrive Niels Bohr [x938], «si dava piu una massa di informazioni generali o specialistiche per ottenere le quali disponeimportanza alla compiutezza del resoconto sull'attuale stato di conoscenza che di altri e per forza di cose piu aggiornati strumenti d'informazione.alla chiarificazione della metodologia scientifica» (trad. it. p. 35). Ma il tenta­ Ma c'è anche e soprattutto un diverso orientamento e una diversa concezionetivo di conciliare questa preoccupazione logica e metodologica con una forma tlel lavoro scientifico, che non s'inquadra piu nell'idea di un progresso dellaenciclopedica intesa come perfettamente rispondente alle esigenze di una espo­ scienza svolgentesi cumulativamente entro ambiti istituzionali (disciplinari)sizione della scienza che, opponendosi allo «pseudorazionalismo» di tutte le dati, che dettano con la loro presenza i quadri stessi della trasmissione del sa­filosofie «centraliste», non ne anticipasse in alcun modo la sistematizzazione pere. Concezione alla quale, a costo della fondamentale contraddizione che si ègenerale [Neurath i935, p. 56], doveva urtarsi a serie difficoltà. vista, ma anche con indubbia efficacia, aveva risposto la formula enciclopedica

L'unificazione del materiale appartenente a tutto il complesso delle attività da Diderot e d'Alembert in poi.scientifiche doveva avvenire, secondo Neurath, nella forma di una serie di mo­ Nelle due grandi enciclopedie di portata internazionale che sono state pub­nografie, a cominciare dai due volumi di introduzione contenenti una ventina blicate in questo dopoguerra, la quindicesima edizione della Britannica [x974]­di opuscoli dedicati ai «fondamenti dell'unità della scienza». Questi due volu­ ancora una volta sintomatica delle variazioni del genere — e la francese Ency­mi, i soli usciti al completo della International Encyclopedia of Unified Science, clopaedia Universalis, questi due aspetti delle nuove esigenze del pubblico e dirappresentavano come il «cuore» di una «cipolla», e dovevano essere seguiti da iin diverso atteggiamento rispetto al sapere scientifico, hanno prodotto interes­un primo «strato» dedicato ai problemi della sistematizzazione nelle differenti santi modifiche nel «modello» enciclopedico, pur senza staccarsi da un t iposcienze e nella scienza unificata. Gli altri strati avrebbero trattato di problemi tl'integrazione enciclopedica tutto sommato tradizionale.piu specifici, senza una rigida pianificazione preventiva [Neurath i938, trad. it. L'introduzione a livello di progettazione della quindicesima edizione dellapp. 3r-3z]. Ora, nel nucleo centrale dell'opera il disegno si articola e si specifica Encyclopaedia Britannica di una organizzazione topica (cioè secondo uno schemain un'analisi dei fondamenti logici delle scienze (Carnap sulla logica e rnate­ generale di organizzazione della conoscenza umana) degli articoli fondamentalimatica, Nagel sulla teoria della probabilità, Dewey sulla teoria della valutazione, (i 4207 contenuti nella sezione detta Macropaedia, diciannove volumi su trenta)Hempel sulla formazione dei concetti nella scienza empirica, Neurath stesso è collegata alla intenzione degli editori di adeguarsi allo stato della conoscenzasulle scienze sociali ) accompagnata da sintesi storiche che, oltre a tracciare la c del sapere del xx secolo, predeterminando gli articoli, il loro taglio e le lorostoria dell'empirismo logico (Joergensen), illustrano il carattere contingente e relazioni, in opposizione al procedimento per liste alfabetiche disciplinari adot­storico della ricerca scientifica (Kuhn sulla struttura delle rivoluzioni scienti­ tato nelle precedenti edizioni [Adler i974, pp. 5-7].fiche), Non si giunse mai invece a quegli studi particolari che Neurath aveva Per quel che riguarda l'uso, senza rinunziare a un tipo di consultazione perprevisto come gli strati esterni della «cipolla». ininti specifici (alla quale è destinata una parte lessicale che nello stesso tempo

Certo, la mancata realizzazione del programma della International Ency­ è un indice generale, la Micropaedia, dieci volumi), la nuova Britannica cerca diclopedia of Unified Science fu dovuta alla crisi del positivismo logico stile Wiener rispondere all'esigenza di studiare al di fuori dell'ordine alfabetico intere sezioniKreis, ma bisogna anche osservare che già in partenza il riconoscimento di una della conoscenza umana, interi campi del sapere, e a tal fine propone come guidaprofonda omologia dello schema enciclopedico rispetto al concreto procedere l'ordinamento topico che era servito in fase di progetto; table of intents che

Enciclopedia 52 53 Enciclopedia

diventa, tenuto conto delle modifiche intervenute in corso di realizzazione, una ovvero collocandone uno al centro. Le prime nove parti coprono nel loro com­table of contents [ibid., p. 7]. plesso la conoscenza della natura, dell'uomo e della società, delle istituzioni e

All'indice generale alfabetico delle precedenti edizioni si sostituisce, o meglio della loro storia. La decima, che risulta pertanto sovraordinata alle altre, copresi accompagna, l'ordine topico di una Outline of Knoroledge concepita come natura, metodi, problemi e storia delle discipline di cui le parti I -IX dànno i«circolo del sapere» e rappresentata in una serie di diagram ini (cfr. fig. z). contenuti, piu tre sezioni che le appartengono esclusivamente: logica, mate­Le dieci parti in cui l'Outline è divisa, da materia ed energia a rami del sapere, rnatica e filosofia.sono come dei settori di un circolo che può ruotare attorno al proprio centro, A parte la funzionalità pratica di questa innovazione (bisogna andare dallamodificando, se non la posizione rispettiva dei settori, il loro ordine di interesse, Micropaedia alla Macropaedia se si vuole consultare l'enciclopedia su alcuni

punti specifici, e dalla Propaedia alla Macropaedia per lo studio di un interosettore) e a parte gli ovvi e del resto dichiarati elementi di arbitrio che comportal'ordine topico, è chiaro che la nuova struttura della Britannica rappresenta, pur

9IO 8 IO nel compromesso con il carattere lessicografico delle edizioni precedenti, uno

sforzo per rispondere a quella crisi del modello enciclopedico di cui si è parlato.La stessa cosa si può dire per la Encyclopaedia Unittersalis, impostata a par­

tire da una ancora piu esplicita critica di una scienza ridotta al proliferare diricerche sperimentali per cui la ricerca teorica si è trovata ridotta all'elaborazione

7 5 3 di un ingenuo modellismo quantitativo [Thom iri73, p. 7].6 4 Anche nell'Unieersalis, come nella nuova edizione della Britannica, la parte

lessicale è scorporata e ridotta ai tre volumi di un thesaurus che serve anche daindice, il numero degli articoli è relativamente contenuto (sono circa dicianno­vemila) e ancor piu che nella Britannica il tipo di esposizione tende ad esserepiuttosto problematico che non sistematico-informativo.

3 72 6 8 Soprattutto, anche l'UnitIersalis presenta un tentativo di soluzione del tra­

tlizionale problema della concatenazione enciclopedica, che si traduce nell'Or­5 9 ganum, in una serie di tableaux de relations[Encyclopaedia Universalis Irl68-75,

voi. XVII , pp. 5ri5-Il6] con i quali non si pretende di fornire né «la strutturaIO IO dcl sapere né una qualsiasi struttura oggettiva del mondo», ma solo suggerire

relazioni tra concetti. In una situazione in cui «nessun modello e nessuna im­magine piu o meno stabile del sapere può essere validamente proposta», i ta­hleaux non rappresentano dei sistemi, ma solo esempi strategici di un «giococombinatorio» per cui ai concetti sono associati degli elementi di segnalizzazione

Materia ed energia «hc ne designano le modalità (formale, operatoria, oggettuale) e ne indicano ilTerra lipo di relazione (implicazione, implicazione reciproca, relazione indiziale e

3 Vita sulla terra relazione di metodo).Vita umanaSocietà umana

Si crea cosi la possibilità di «navigare» in tutti i sensi prescindendo dagliIO 6 Arte ntnbiti disciplinari, a partire da concetti che sono a livelli logici diversi e che

Tecnologia possono essere legati tra loro magari «da una relazione aleatoria o contingente...8 Religione che sorge per associazione mnemonica, in virtu della probabilità culturale o9 Storia dell'umanità pcr affinità semantica» [ibid., p. 5tl6]. Il che non è poi molto lontano dal direIo Rami del sapere

«IIc tutto può collegarsi a tutto...Il tentativo (cfr. tav. zq) assomiglia in tal modo piu a una curiosità ludica

Figura 2. «hc non a una guida effettiva a una circolazione tra gli articoli dell'enciclopedia,Circolo del sapere secondo la I 5s edizione dell'Encyclopaedia Britannica. I diagrammi i hc tutto sommato è assicurata meglio dall'abbondanza e dall'accuratezza dei

rappresentano possibili ordinamenti delle parti in cui si suddivide la Outline of Knoro­ledge, presentazione topica dei contenuti degli articoli della Macropaedia (riprodotto da

rinvii annessi ad ogni articolo.Propaedia, p. 6). In fin dei conti, se nella Britannica la ricerca di un nuovo modo di realiz­

Enciclopedia Enciclopedia

zazione e di utilizzo dell'enciclopedia si limita a registrare certi aspetti ed esi­ scenze, quell'intento che nelle enciclopedie settecentesche si traduceva nel di­genze del mondo del sapere contemporaneo, nelPUniversalis il rifiuto del vec­ segno dell'albero del sapere, e che oggi si è piuttosto portati a concepire comechio scientismo, di un «rigore sistematico» che potrebbe reintrodurre una «ge­ una rete, o come una mappa in cui si concretizzi il complesso delle ipotesi emerserarchia ordinata» [ibid., p. g<l<>], porta alla dichiarata impossibilità di costruire <>cl corso dell'inchiesta e verificate nella realizzazione pratica dell'opera.una rete del sapere. È chiaro che ciò non equivale alla riproduzione di un ordine del sapere né

tantomeno di un ordine del mondo: rete strappata, mappa lacunosa, essa saràpriva di centro, non proporrà un ordine di determinazione generale delle cose,

L'inchiesta enciclopedica e la rete del sapere. cosf come rifiuterà una qualsiasi gerarchia nell'ordine delle conoscenze. Questarappresentazione, i cui elementi si situano evidentemente a livelli logici diver­

Affrontare in modo radicale il problema della contraddizione tra un sapere si, appartengono a contesti teorici e pratici distinti, è possibile solo in quantoin divenire e la sua organizzazione, se esclude, nell'enciclopedia, la pura e sem­ n<>n propone altro che dei segnali allusivi a temi e problemi piu o meno con­plice riproduzione dell'ordine disciplinare — e d'altra parte l'ambizione di pro­ ccttualizzati, tra i quali si dànno o non si dànno legami possibili, è piu o me­cedere ad un'unificazione logica dei linguaggi scientifici — non può non partire no immediata la transizione, appare piu o meno necessario lo scambio.da un esame critico dei modi in cui si articola a un momento dato e in una data La mappa, è stato detto, non è un calco : «Se la carta si contrappone al calco,situazione culturale il sapere stesso. ò perché essa è tutta volta verso una sperimentazione in presa sul reale» [De­

L'enciclopedia che non voglia limitarsi ad essere un «inventario», dovrà l«a>ze e Guattari rqp6, p. gy ]. Non dunque l'impronta di qualcosa che esistanecessariamente partecipare della natura critica e selettiva dell'inchiesta, ri­ stabilmente al di fuori, ma piuttosto una registrazione provvisoria e parziale ditrovando in tal modo l'ispirazione originaria del Dictionnaire raisonné. È dif­ <>na situazione destinata ad evolvere, dove le caratteristiche dell'oggetto osser­

ficile pensare oggi a produzioni realmente enciclopediche che si limitino fidu­ vato contano almeno quanto le interferenze e le deformazioni dovute a chi os­ciosamente ad inventariare il mondo, quello reale e quello del sapere, salvo a ri­ serva.

cominciare sempre da capo nello sforzo di un perpetuo e vano «aggiornamento». Lo schema dell'albero della scienza o delle conoscenze includeva un princi­Come tutte le inchieste, anche quella enciclopedica è ovviamente orientata, ]>«> gerarchico: gerarchia divina in Lullo, gerarchia delle scienze a partire da

e contribuisce a determinare i risultati : rappresenta, o dovrebbe rappresentare, una metafisica in Cartesio o dalle facoltà dell'intelletto umano in Bacone e nel­il momento in cui talune ipotesi — sulla natura del sapere, sulle sue articolazioni l'I!ncyclopédie; e certo, inversamente, «ammettere il primato delle strutture ge­

pratiche, sulla sua produzione e trasmissione in determinate condizioni storiche, r;>rchiche porta a privilegiare le strutture arborescenti» [Rosenstiehl e Petitotsulla possibilità stessa di rilevarne le coordinate piu significative, sul miglior > <>74, p. 4z]. Ma l'albero è anche un sistema arbitrario : si è visto come d'Alem­modo, infine, di dame una riproduzione che sia magari un intervento — si con­ l>crt invitasse a non sopravvalutare l'importanza del sistema rispetto al singolofrontano con un complesso di pratiche che si presentano, anche quando si vo­ articolo, e soprattutto quanto poco l'albero corrispondesse alpeffettivo conca­

gliono rigorosamente scientifiche, con un'insopprimibile connotazione ideolo­ <cnarsi di conoscenze che gettavano propaggini da ramo a ramo. La gerarchia si

gica, inseparabile dalla loro collocazione istituzionale. rhluceva in questo caso a quella del soggetto, lasciato libero di spostarsi per i

In realtà, intesa in questo modo, l'inchiesta prefigura già l'organizzazione r;>mi di un'organizzazione che si supponeva conforme alle sue facoltà.dell'enciclopedia, allo stesso modo che scegliere quel che si vuoi far figurare su La rete, oltre ad abolire la gerarchia, tende a ridurre l'arbitrio di una rap­una carta equivale a disegnarla. ~>rcsentazione centrata. D 'A lembert stesso l 'aveva compreso, quando nel

Le pratiche disciplinari con la loro struttura organizzativa (che si concreta Discours [r7<>x] leggeva l'albero come una mappa: ridotte le conoscenze nelin istituzioni d' insegnamento e di ricerca dotate di meccanismi di produzione »>inor spazio possibile, l'ordine enciclopedico consiste nel «collocare il filosofo,e riproduzione specializzati, con alle spalle tradizioni plurisecolari dalle quali per cosi dire, al di sopra di questo vasto labirinto, in un punto d'osservazionetraggono metodi e linguaggi dotati di una loro specifica, seppur relativa auto­ assai elevato, donde egli possa abbracciare tutte insieme le principali arti enomia) rappresentano l'universo col quale ci si deve necessariamente confron­ «cicnze; osservare con una sola occhiata gli oggetti delle sue meditazioni e le

tare, anche se l'obiettivo è quello di un'integrazione che vada al di là delle di­ <>pcrazioni che su di essi può svolgere; distinguere le branche generali dellescipline, se non proprio quello di un'unificazione delle scienze. <»noscenze umane, i punti che le separano o le uniscono, e talvolta perfino in­

Questa indubbiamente è ancora lontana, e probabilmente il solo modo in ( ravvedere le vie segrete che le pongono in comunicazione tra loro. È una speciecui è e resterà ancora a lungo concepibile è la collaborazione che si realizza nella <li mappamondo che deve mostrare i principali paesi, la loro posizione e mutuarealizzazione stessa dell'inchiesta, quella cooperazione organizzata che, come si <li~>cndenza, la strada in linea retta che li unisce; strada spesso interrotta daè visto, Neurath apprezzava negli encyclopédistes. Resta comunque, costitutivo »>illc ostacoli, i quali all'interno di ciascun paese possono esser conosciuti sol­del progetto enciclopedico, l'intento di garantire la concatenazione delle cono­ I>u>l<> dagli abitanti o dai viaggiatori, ma che non si potrebbero porre in evidenza

Enciclopedia g6 Enciclopedia

se non su carte particolari di piccola scala. Tali carte particolari saranno i vari Bauer, W,

articoli dell'Enciclopedia, e l'albero, o sistema figurato, sarà il mappamondo. x966 Th e Encyclopaedia in China, in Collison e altri xg66, pp. 665-gx.

Ma come nelle carte generali del globo che abitiamo gli oggetti sono piu o meno Bayle, P.

ravvicinati e presentano aspetti diversi, a seconda della prospettiva prescelta x6gz Di s sertation, qui fut imprimée au devant de quelques Essais ou Fragmens de cet OuvragePan MDCXCI I , sous le titre de Proj et d'un Dictionnaire critique..., in Bayle x6g7, ed.

dal geografo che costruisce la carta, cosi pure la forma dell'albero enciclopedico x720> t IV> pp. zg76-85.

dipenderà dal punto di vista in cui ci si pone per esaminare l'universo letterario. x697 Dictionnaire historique et critique, 4 voli., Leera, Rotterdam (Bòhm, Rotterdam x7zo )

Si possono dunque immaginare tanti diversi sistemi della conoscenza umana, (trad. it. Dizionario storico-critico, antologia, Laterza, Bari xg76).

quanti sono i mappamondi che si possono costruire secondo differenti proie­ Belaval, Y.xg69 I n t r oduzione al Prospectus de l'Encyclopédie, in D. D iderot, CEuvres complètes, voi. I l ,

zioni» (trad. it. p. 38). Le Club Frangais du Livre, Paria, pp. 276-79.

Mirabile applicazione al disegno enciclopedico di quella possibilità di cir­ Berna), J. D.

colazione del soggetto tra una molteplicità di punti di vista che Diderot metteva xg4z Co menius' Uisit to England, and the Rise of Scientific Societiesin the Seventeenth Century,

al centro della sua teoria della conoscenza, secondo un movimento acentrato, o in J. Needham (a cura di), The Teacher of Nat ions, Cambridge Univeraity Presa,Cambridge.

meglio centrato solo sulla perpetua mobilità dei soggetti, della molteplicità dei Beaterman, Th.soggetti [cfr, Poulet I96r, pp. 93-9$]. i 935 The Beginnings of Systematic Bibhography, Oxford Univeraity Presa, London.

Certo, nell'Encyclopédie, il soggetto, oltre a dominare l'albero, qun punto Bohr, N.d'osservazione assai elevato», ne è anche la matrice, il che presupponeva una xg38 An a lysis and Synthesis in Science, in Encyclopedia of Unified Science x938, I, x (trad.

bella fiducia nell'identità del soggetto individuale che oggi, di fronte a compia­ it. in O. Neurath e altri, Neopositivismo e unità dean scienza, Bompiani, Milano xg73 ).

ciute negazioni e comprensibili smarrimenti, si tratterebbe semmai di ritrovare a Bouard, M. de

livello collettivo. Tuttavia, nella tensione tra unità (dell'albero, mappa o rete) e xg3o En cyclopédies médiévules sur la econnaissance de la nature et du monde» au Moyen Age,in «Revue dea questiona hiatoriques», CXII, pp. z58-3o5.

molteplicità (delle conoscenze, selva o labirinto) resta individuato lo spazio in Chambers, E.cui tuttora s'inscrive l'enciclopedia, condizione della sua possibilità e possibilità x7z8 Cy c lopaedia, or an Universal Dictionary of Arts and Sciences..., z voli., London (Guxxxxe,

della sua realizzazione. [A. s.]. Dublin x74z ).

Chatilloxx, J.ig66 Le « D idascalicon» dh Hugues de Sainct Victor, in Coll ison e altri x966, pp. 539-52.

Coleridge S. T.Adler, M. J. isxs Gen erai Introduction of the Encyclopaedia Metropolitana, or A Preliminary Treatise on

x974 The Circle of Learning, in Encyclopaedia Britannica xg74, Propaedia, pp. 5-9. Method, in Sxxyder x934, pp. x-69.

Alembert, J. B. le Rond d' Collison, R. L.

x75x Discours préliminaire, in Encyclopédie x75x-65, voi. I (trad. it. in Enciclopedia o dizio­ x966 En cyclopaediasi Their History throughout the Ages, Hafner, New York xg66s.

nario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri, antologia, Laterza, Bari x968). Collison, R. L., e altrix754 s Dictionnaire», ibid., voi. IV. ig66 En c yc lopédies et Civil isations, numero speciale di «Cahiers d'hiatoire mondiale», IX, 3 .

Allgemeixxe Encyclopadie Comexuo (J. A. Komeuaky)xsx8-sg Al l gemeine Encyclopadie der Wissenschaften und Kunste..., a cura di J. S. Erach e x645 Pansophiae diatyposis, ichnographica et orthographica delineatione totius futuri operis,

J. G. Gruber, g7 voli., J. F. Gleditach (F. A. Brockhaua), Leipzig. Elzevir, Amsterdam.Alated, J. H. x657 Didactéca opera omnia, Cunrad e à Roy, Amsterdam.

x6xo Pa nacea philosophica, id est... methodus docendi et discendi universam encyclopaediam..., x658 Or b is senssuxlium pictus..., Exxdteri, Nurnberg (ed. consultata Nurnberg x666).Corvixxus, Herborn. xg66 De rerum humanarum emendatione consultatio catholica, a cura di J. Cervenka e V. T.

x63o En cyclopaedia septem tomis distincta..., z voli., Corvinus, Herborn. Miakovaká-Kozáková, z voli., Academia acientiarum Bohemoalovaca, Praha.

Bacone, F. Comte, A.x6o3-8 Te mporis partus masculus, in Scriptain naturali et universali philosophia, ed. I. Gruter, x8zz Prospectus des travaux scientifiques nécessaires pour réorganiser la société, épreuves.

Amsterdam x653 (trad. it. in Opere filosofiche, Laterza, Bari x965, voi. I, pp. 37"53). x830-42 Co urs de philosophie positive, 6 voli., Rouen Frères (Bachelier), Paria.x6og De Sapientia Veterum..., Baker, London (trad. it. ib id., pp. xz7-zog).x6zoa Instauratio magna..., Bili, London (trad. it. ibid., pp. zx3-45). Deleuze, G., e Guattari, F.

x6zob Novum Organum..., in Bacone x6zoa (trad. it. ibid., pp. 249-5oz). x g76 Rh izome. Introduction, Mixxuit, Paris.

x6z3 De dignitate et augmentis scientiarum libri IX, Haviland, London (trad. it. ibid., voi. Il, Della Corte, F.pp x-5z3). x946 Enciclopedisti latini, Libreria Internazionale Di Stefano, Genova.

Baeumker, C. Descartes, R.xgx6 (a cura di) al-Farabi, uber den Ursprung der Wissenschaften (de Ortu scientiarum)..., x647 Lettre de l'autheur a celuy qui a traduit le livre il'Abbe' Cl. Picot] laquelle peut icy servir de

in i Beitrage zur Geachichte der Philosophie dea Mittelaltera», XIX, 3 ( i l testo latino è Preface, in Les Principes de la Philosophie, Le Gras, Paria (trad. it. Laterza, Bari xg67,alle pp. x7-z4). voi. Il).

Enciclopedia ts8 Enciclopedia

Dewey, M. liontaine, J.1971 De ruey Decimai Classification and Relative Indez..., Forest Press of Lake Placid Club 195g Isidore de Séville et la culture classique dans l'espace «visigotique, z voli., Etudes augusti­

Education Foundation, Lake Placid N.Y. 1971 niennes, Paris.Diderot, D. Foucault, M.

x75o En cyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers... Disc volumes xg66 Le s mots et les choses, Gallimard, Paris (trad. it. Rizzoli, Milano 1968).in-folio proposés par souscription (Prospectus), Briasson, David, Le Breton e Durand, Pa­ Garin, E.l la 1751 (ma 175o) (trad. it. in Enciclopedia o dizionario ragionato delle scienze, delle artie dei mestieri, antologia, Laterza, Bari 1968). 1957 L'educazione tn Europa (rqoo-x6oo), Laterza, Bari.

1751 Pr o spectus in appendice a Alembert 1751. Gentile, G.

1753 De l'interprétation de la nature, Paris (trad. it. in Opere filosofiche, Feltrinelli, Mi lano 1929 Prefazione a Enciclopedia italiana xgzg-3g, voi. I, pp. xx-xx.1967 ). Gesner, C.«Encyclopédie», in Encyclopédie 1751-65, voi. V (trad. it. in Enciclopedia o dizionario 1548 Pa ndectarum sive partit ionum universalium... libri XX I . A d l e c tores. Secundus hic bi­ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri, antologia, Laterza, Bari xg68). bliothecae nostrae tumus est, C. Froschoverus, Tiguri 1548-4g.

Einbinder, H. Grand Dictionnaire Universel1964 The Myth of the Britannica, Grove Presa, New York. , 1S66-76 Gr a nd Dict ionnaire Universel du xtx«s iècle..., Administration du G r a nd D i c t ion­

Elyot, Th. naire Universel, Paris, 15 voli. piu 2 di supplemento.

1531 The Boke named the Guuernour, ed. H. H. S. Croft, z vol i ., C. K. Paul, London 188o. Grande EncyclopédieEnciclopedia italiana 1886-xgoz La Gr a nde Encyclopédie. Inventaire raisonné des sciences, des lettres et des arts par

xgzg-3g En c iclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, Is t i tuto Giovanni Treccani, Milano une société de savants et de gens de lettres..., Société anonyme de la Grande Encyclopé­die, Paris.1929-30.

Enciclopedia universal ilustrada Groethuysen, B.

xgo5-3o En c ic lopedia universal ilustrada europeo-americana, Espasa-Calpe, Bi lbao-Madrid­ 1947 L'Encyclopedie, in Mythes et portraits, Gallimard, Paris.

Barcelona, 7o voli. piu xo di appendice (1930-33), e 16 di supplemento (xg34-68). Gruber, J. G.Encyclopaedia Britannica 1819 Ùb er encyclopadisches Studium, in Allgemeine Encyclopadie 1818-89, voi. H, pp. 3 -52.

1771 Encyclopaedia Britannica; or, a Dictionary of Arts and Sciences... by a Society of Gentle­ I.laydn, H.men in Scotland, A. Beli — C. Macfarquhar, Edinburgh (x«ed. in volume; in fascicoli xg5o Th e Counter-Renaissance, Scribner's, New York.a partire dal 1768).

I.legel, G. W. F.1974 TheNeruEncyclopaediaBritannicain 3o Uulumes, x5sed., Encyclopaedia BritannicaInc.,

New York. 183o Encyklopadie der philosophischen Wissenschaftenim Grundrisse, Oswald, Heidelberg x83o(trad. it. Laterza, Bari 1975).

Encyclopaedia MetropolitanaJeanneau, E.1817-45 En c yc lopaedia Metropolitana; or Un iversal Dictionary uf Knoruledge, on an originai

plan..., a cura di E. Smodley, H. J. Rose e J. H. Rose, 28 voli., Curtis (poi Fellows, Ri­ xg54 (a cura di) Le ii Prologusin Eptatheucon» de Thierry de Chartres, in «Mediaeval Studies»,

vington, ecc.), London. XVI, pp. 171-75.

Encyclopaedia of the Social Sciences Lacroix, P.

1930-35 En cyclopaedia of the Social Sciences, 15 voli„Macmi l lsn, New York. 186z Ca t a logue de l'Abbaye de Saint-Uictor au seiziènre siècle, rédigé par Franpois Rabelais,commenté... et suivi d'un Errai sur les bibliothèques imaginaires par Gustave Brunet,1968 In ternational Encyclopedia uf the Social Sciences, 17 voli., Macmillan, New York. Techner, Paris.

Encyclopaedia UniversalisI amy, B.

xg68-75 En c yclopaedia Universalis, zo voli., Encyclopaedia Universalis France, Paris.16S4 En t retiens sur les sciences..., ed. F. Girbal e P. Clair, Presses Universitaires de France,

Encyclopedia of Unified Science Paris xg66.1938, 1944 International Fncyclopedia of Unified Science. Fvundations of the Unity of Science, I.arousse, P.

University of Chicago Presa, Chicago (voi. I xg38, voi. Il 1944). 1866 Prefazione a Grand Dictionnaire Universel 1866-76, voi. I, pp. v-xxxvx.Encyclopédie Latini, B.

x751-65 Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des metiers, par urie so­ [xr68 c.] Li lsvres dou trésor, ed. P. Chabaille, Imprimerie Impériale, Paris 1863.ciéte' de gens de lettres. Mis en ordre et publié par M. D i d e rot..., et quant à l a P a r t ieMathématique, par M. d 'A lembert..., Briasson, David, Le B re ton, Durand, Paris, x7 1 eclerc de Montlinot, Ch.-A.-J.voli. piu 4 di supplemento (1776-77), x x voli. di tavole (1762-7z) piu x di supplemen­ 176o Su r un proj et de catalogue de bibliothèque, in «Journal Encyclopédique», IV, 2 .to (1777) e 2 voli. di indici (178o). Leif G.

Encyclopédie frangaise xg68 Pa r is and Oxford Universities in the xt t t th and xtv th Centuries. An Inst ituti onal and1935-66 En cyclupédie franfaise, 21 voli., Société de gestion de l'Encyclopédie frangaise (poi Inteliectual Histury, Wiley, New York.

Société nouvelle de l'Encyclopédie frangaise), Paris.Leibniz, G. W.

Encyclopédie xnéthodique [ 1703-4] No uveaux essais sur l'entendement humain, in (E uvres phtlosophiques latines et fran­1782-1832 En cyclopédie méthodique, ou par ordre de matières, 166 voli., Panckoucke, Paris, faises, Raspe, Amsterdam e Leipzig 1765 (trad. it. in Scritti filosofici, voi. Il, Utet, To­

Febvre, L. rino xg68, pp. 153-676).

[1934] Une encyclopédie franfaise: pourquoi, commentf, in E ncyclopédie frangaise 1935-66, x8go Pr é ceptes pour avancer les sciences, in Die philosophischen Schriften, ed. G. G e rhardt,x.o4/xx-x4. voi. VII, Berlin (trad. it. ibid., pp. 737-54).

Enciclopedia 6I6o Enciclopedia

Lemerle, P. Itétat, P,

x966 L' encyclopédisme à Bisance, in Collison e altri xg66, pp, 596-6x6. xg7x Le rrDictionnaire» de Bayle et la lutte philosophigue ase xvttte siècle, Les Belles Lettres,Paris.

Lemoine, M. 1<ingelberg, S. vanxg66 L' r zuvre encyclopédique de Vincent de Beauvais, in Collison e altri xg66, pp. 57x-7g.x54x Lu cubrationes, vel potius absolutissima xcuxcIoxtrxt8z(rxi nempe liber de ratione studii, West­

Loemker, L. E. hemerus, Basel.xg6x Le ibniz and the Herborn Encyclopaedists, i n e Journal of the History of Ideas», XXII , Rosenstiehl, P., e Petitot, J.

pp 3z3-38 x974 Automate asocial et systèmes acentrés, in e Communications e, n. 22, pp. 45-62.Lough, J. Itossi, P.

xg7x The 'Encyclopédke', Longman, London. xg6o Cl avis universalis, Ricciardi, Milano-Napoli.Lovejoy, A. O. Ruytinx, J.

xg48 Co leridge and Kant's teco Worlds, in Essays in the History of Ideas, The Johns Hopkins xg6z La problématique philosophique de l'unité des sciences, Les Belles Lettres, Paris.Press, Baltimore, pp. 254-76.

Saint-Simon, C.-H. deLullo, R. x8xo No u velle Encyclopédie. Préface..., ristampa anastatica in fEuvres, voi. VI, An thropos,

[xz95] Arb re de sciencia, escrit l'any 2295, in Obres de Ramon Lull, voli. XI - X I I I , Co missiá Paris x966, pp. 3x7-30.editora lulliana, Diputacié provincial de Balears, Mallorca xgx7-z6.

Salvan, P.Mass, P. x972 Es guisse de l évolution des systèr>ees de classijication, nuova ed., Ecole nationale supérieure

x95z So rti della letteratura antica a Bisanzio, in appendice a G. Pasquali, Storia della tra­ des bibliothèques, Paris.dizione e critica del testo, Le Monnier, Firenze x952 .

Serres, M.Mariétan, J. xg68 Le système de Leibniz et ses modèles mathématiques, z voli., Presses Universitaires de

xgox Le problème de la classification des sciences d'Aristote à Saint Thomas, Impr. St. Augustin, France, Paris.Saint-Maurice. x974 Auguste Comte auto-traduit dans l'Encyclopédie, in Hermès III. La T r a duction, Minu i t ,

Marrou, H. I. Paris, pp. x5g-85.

x958 Sa int Augustin et la jin de la culture antique (con una Retractatio), De Boccard, Paris Snyder, A. D.x958 . xg34 (a cura di) S. T. Coleridge's Treatise on Method, as published in the Encyclopaedia Me­

xg65 Hi s toire de l'éducation dans l'Antiquité, Seuil, Paris xg65 . tropolitana..., Constable, London (testo della Cabinet edition x849, che differisce dal­Masson, A. l'ed. del x8x8 per particolari tipografici).

x972 Le décor des bibliothèques, du Moyen Age à la Revolution, Droz, Genève. Southern, R. W.xg7o Me d ieval Humanism and Other Studies, Blackwell, Oxford.McRae, R.

xg57 Th e Un i ty of the Sciencesr Bacon, Descartes, and Leibniz, in «Journal of the History of' l'hom, R.

Idease, XVII I , x , pp. z7-48. x973 La science malgré tout, in Encyclopaedia Universalis x968-75, voi. XVII (O rganum),pp. 5-xo.

Michaud-Quantin, P.Thorndike, L.x966 Le s petites encyclopédies duxttte siècle, in Collison e altri xg66, pp. 58o-95.

x94x A H i s tory of Magie and Ezperimental Science, voi. VI, Columbia University Press,Naudé, G, New York.

x6z7 Ad v is pour dresser une bibliothèque présente'à Mgr. Ie président de Mesme, F. Targa, Tonelli, G.Paris. x975 The Problem of the Classification of the Sciences in Kant's Time, in «Rivista critica di

Needham, J. stona della filosofia , XXX 3 p p z 43 94xg6g Th e Great Tit rat ion. Science and Society in East and West, Allen and Unwin, London 'l'onelli-Olivieri, G.

(trad. it. Il Mul ino, Bologna x973). x974 Per una stona della classijicazione delle scienze: Ephraim Chambers, in e Filosofia», XXV,Neurath, O. PP 345-7z­

[xg35] Une encyclopédie internationale de la science unitaire, in «Actualités scientifiques et in­ Turi, G.dustrielles», x936, n. 38g, pp. 54-59. x97z I l pr ogetto dell'Enciclopedia Italiana: l 'organizzazione del consenso fra gli in tellettuali,

xg36 L' e ncyclopédie comme >rmodèle», in «Revue de Synthèse», XII, z, pp. x87-zox. in «Studi storici», XII I , x , pp. g3-x5z.x938 Un i f ied Science as Encyclopedic Integration, in In ternational Encyclopedia of Unified Vasoli, C.

Science, I, x, pp. x-z7 (trad. it. in O. Neurath e altri, Neopositivismo e unità della scienza, xg68 La dirdettua e la retorica dell'Umanesimo. e Invenzione» e «metodo» nella cultura del xvBompiani, Milano xg73 ). exvx secolo, Feltrinelli, Milano.

Ong, W. J. Venturi, F.x958 g. Ramusr Method, and the Decay of Dialogue, from the Art o f Discourse to the Art of xg63 Le origim dell'enciclopedia, Einaudi, Torino xg63 .

Reason, Harvard University Press, Cambridge Mass. Vico, G.Poulet, G. x744 La Scienza nuova giusta l'edizione del r744, Laterza, Bari xg67e.

xg6x Les métamorphoses du cercle, Plon, Paris. Vincenzo di BeauvaisQueneau, R. [xz6o c.] Bi b liotheca mundi Vincentii Burgundi... Speculum quadruplez Naturale, Doctrinale,

xg56 Présentation de l'Encyclopédie, in Bords, Hermann, Paris xg63, pp. 85-x x x. Morale, Historiale..., 4 voli., Belleri, Douai x6z4.

Enciclopedia 6z Enciclopedia

Vleeschauwer, H. J. dex956 Encyclopédic ot bibliothèque, i n «Moussion», n. xo-ir .

Welter, J.-Th.<927 L'essemptum dans la littérature religieuse et didaotique du Moyen Age, Occixsnia, Paris­

Toulouse.Nottt alle tavole.Yates, F. A.

<954 The Art of Ramon Lull, in «Journal of xhe Wsxburg and Courtauld Insti<u<es», XVII,nn. x-a, pp. x >5-75. l'',nciclopedia è — secondo Diderot — «concatenazione di conoscenze». Ma

r966 Th e Art of Memory, Routledge k Kegan Pani, London (trsd. it. Einaudi, Torino >972). <>g»i s<>cietà ha organizzato e trasmesso le proprie conoscenze secondo mo­<l<>lil>< c finalità che è difficile ricondurre, senza anacronismo, al modello en­<'i< l<>1>cdico cosi come si è imposto a partire dal xviII secolo. Produzione esclu­

Caratterizzata da un'irrisolta tensione tra l'unità di una sistematica e la pluralità siva<»ente moderna, l'enciclopedia non è tuttavia senza precedenti, almeno nel

delle conoscenze (cfr. conoscenza), l'enciclopedia tende il piu delle volte a cadere nella >«»>«> che sia l'antichità sia il medioevo — per limitarsi alla storia della cul­

pura e semplice lessicografia (cfr. lessico) anche quando alla base della sua costruzione i»rn <>ccidentale — hanno dato loro risposte ad una medesima esigenza di sintesiè una classificazione delle scienze (cfr. scienza) che in genere coincide con quella ac­ l<>l»lizzante e di organizzazione delle conoscenze.cademica delle discipline. Abbandonati i fini didattici (cfr. insegnamento) o di pura I,'enciclopedismo in senso lato risponde essenzialmente a fini di conserva­erudizione che caratterizzarono le produzioni enciclopediche occidentali dalla tarda an­ z><>ne «di trasmissione di un patrimonio di conoscenze, dove il l ibro, la bi­tichità al xvri secolo, l'enciclopedia ha nel Settecento integrato le arti (le «belle arti» e le 1>li<>l< c;> svolgono ovviamente un ruolo fondamentale, simboleggiato nelle tavo­sarti meccaniche») accanto alle scienze, configurandosi come strumento di informazione l< chc seguono dalla «artificiosa macchina» di Agostino Ramelli (cfr. tav. I ).sui diversi settori delle attività pratiche e della ricerca teorica (cfr. anche teoria, teo­ l''din><>logicamente, però, il termine 'enciclopedia' è connesso alla didattica el­ria/pratica). L'ordine alfabetico generalmente adottato consente una presentazione chesi vuole estranea alla ideologia, oggettiva anche nel senso che non propone un ordine i<»ia(ic;> e romana, cioè a precise pratiche d'insegnamento, fossero esse volte

di lettura predeterminato. Tr ionfo dell'analisi sulla sintesi, della molteplicità sull'unità » ll» 1»'cparazione di base del filosofo ovvero esaurissero il curriculum dell'uomoe sulla totalità (cfr. analisi/sintesi, uno/molti, totalità), l'enciclopedia sembra para­ 1»<l>blico (l'oratore di Quintiliano).digmatica (cfr. paradigma) di quell'oscillare tra invenzione e metodo che è proprio A questa tradizione didattica risalgono le prime sistematizzazioni di quelledel moderno pensiero scientifico. Senza proporre una unificazione di tipo filosofico delle < hc >< >ranno le arti e le discipline della cristianità medievale: lo schema del tri­conoscenze (cfr. filosofia/filosofie) essa cerca oggi di esplicitare quella che, con meta­ vi<> c dcl quadrivio (già presente implicitamente in Boezio, cfr. tav. g) si ritrovafora matematica, si può chiamare la rete del sapere. i» «>lui che ben può essere considerato il fondatore dell'enciclopedismo cri­

>«i»n<>, Isidoro di Siviglia, che lo affiancherà, in posizione ausiliare e subordi­»ni», alle scienze sacre, volte allo studio della Scrittura. (Per questo enciclo­1>« lis>no medievale, che sopravvive del resto fino al Rinascimento, oltre che»eli» pratica dell'insegnamento anche come schema di produzioni enciclope­<li< l>c, cfr. le tavole 4, 5 e io ).

l ln'altra linea dell'enciclopedismo medievale, distinta dalla precedente an­<'hc s«con essa interferisce, è quella «naturalistica» che si può far risalire alla/V<tt<srali g historia di Plinio (cfr. tav. z ). Su questo naturalismo medievale, fan­i»><tic<> e moralizzante, s'innesterà, a partire dal xii secolo, il contributo dellescienze arabo-aristoteliche, rispetto alle quali il tomismo rappresenterà, nel qua­<I>i> doli'istituzione universitaria, un lucido tentativo di riaffermare il primato<l< II» teologia, pur lasciando una relativa autonomia alle arti e alle materie in­>«g<>atc nelle facoltà (per una raffigurazione di san Tommaso e delle arti cfr.l»v, 6>).

l)cl tutto diverso è un tipo di enciclopedismo legato alla mnemotecnica che,<Ig Raimondo Lullo all'enciclopedismo che fiorisce nella prima metà del xvIIan«>l<> nell'università protestante di Herborn, costituisce una importante tra­<i izi<>nc all'interno, ma anche ai margini, dell'umanesimo rinascimentale. Ispi­>nl<» fini apologetici della religione cristiana, l'enciclopedismo di Raimondo

Enciclopedia6g

Lullo non faceva che tradurre in simboli logici una conoscenza fondata sullaRivelazione (cfr, tavv. 7"9).

Sostanzialmente estranea alla ricerca scientifica entrata ormai in fase ba­coniana e galileiana, l'opera enciclopedica di Alsted e Comenio

(cfr. tavv. I3-I6),

oltre tre secoli dopo, si servirà tra l 'altro di tecniche derivate da Lullo nelquadro della ricerca di nuovi metodi pedagogici e didattici. Già in circolazionenel Cinquecento (cfr. tavv. ii - i z ) il t e rmine 'enciclopedia' non ha però an­cora il significato che assumerà con i dizionari delle arti e delle scienze del Set­tecento.

In effetti, di enciclopedia in senso moderno si può parlare solo quando, inopere che adottano l'ordine alfabetico in precedenza riservato ai dizionari

(di

lingua o storici ), agli articoli di erudizione letteraria si affiancano articoli discienza e tecnica. In questi dizionari enciclopedici, a cominciare dal Chambers(cfr. tavv. xg-zo), si esprime proprio quella «grande rivoluzione nelle scienze»cui si può in fondo collegare la nascita dell'enciclopedia moderna.

Il richiamo a Bacone (cfr. tavv. i7-i8) non fa che rendere esplicito, sia in

Chambers sia in Diderot e d'Alembert, questo spostamento di accento su unacultura che abbia immediata rilevanza pratica ne)l.'ambito dei nuovi rapportisociali emergenti. Inoltre garantisce, con la ripresa della classificazione baconianadelle conoscenze basata sulle facoltà dell'intelletto umano, una sistematicità mi­nima all'interno del «disordine» instaurato dall'ordine alfabetico.

A parte l'eccezionale importanza politico-culturale che ebbe nella societàdell'epoca, il Dictionnaire raisonné o Encyclopédie di Diderot e d'Alembert

(cfr.

tavv. zi-z3 e z6) costituisce il modello del genere enciclopedico, ripreso al difuori del suo significato di rottura e innovazione culturale a partire dalla secondametà del xvni secolo e si può dire fino ad oggi.

Il caso di un'enciclopedia come la Britannica (cfr. tav. zy), le cui edizioni' s sseguono per oltre due secoli sposando fedelmente le variazioni del clima

culturale nelle varie congiunture storiche, è particolarmente significativoi

uesta continuità. 1VIa anche il fiorire per tutto l' Ottocento e ancora nel xx se­colo di grandi imprese enciclopediche a base nazionale

(come esempio basti

l'AIIgerneine Encyklopadie di Ersch e Gruber, cfr, tav. z5) è altrettanto indi­

cativo dell'universale diffusione di quelle esigenze di larga e accessibile infor­mazione cui risponde questo tipo di organizzazione del sapere.

Il fatto che la componente dizionario abbia preso il sopravvento della mag­gior parte delle enciclopedie dell'Otto-Novecento (nelle iniziali illustrate del

Grand Dictionnaire Uniriersei du xix~ siècle, del Larousse, è da vedere quasil'emblema di questo risolversi dell'enciclopedia nel dizionario, cfr. tavv, z7-z8 )non ha impedito che soprattutto negli ultimi decenni si sia delineato un nuovointeresse per quel tanto di sistematico che ci può essere in un'enciclopedia purordinata alfabeticamente. Un esempio dei vari modi in cui si è tentato di ri­solvere il problema risulta dai tableaux de relations dell'Encyclopaedia Univer­salis (cfr. tav. zg). [A. s.].

t, l,a ruota per i l ibri : un ' invenzione di A. Ramelli (xvi secolo).

s

ya@s

I

4

rn Ikf

l

ee~

t

~l.ss

I

f+t$

1 F et

z. Plinio i l Vecchio oRre la Naturalis historia alpimperatore Tito. Min iatura del xtr­ hn musica, l'aritmetica, la geometria e l 'astrologia. Min iatura dal De inst itutionexttt secolo. arithmetica di Boezio, in un codice delP8go c.

~~ ~ ee Plebee P ICDSO Dtn • 2

~« O cò S+bl ràbct

C c,c+ *~ P>'y Ùftlt unupccrebbe bn fpfbln cn

( ft m l tt (Id p t f ptbl ptbcrtctn crceccn cbaàennntcptct otlntc peplo nlptc

i-,nt l!" ' màltcà 3apt na co ftb fbtbcn fli nt,'<o

Ree»Pà»

' tlllrotto»I, V+ PIler,

E ptQ Noi IS.tip là ACCIDÉTIA VKRBl.o~ . o '

n» O c b

ama P Z

e: .at 4 PR O l t lCf ibEfbl

tel

sblb»n«filo'>-,, Cgftts

J( . . . . .

etplarnu 4UE

.Ibeontetrut ca btitcnci eu n" >CIP M *p ONIVNC> (fico clttfttntc I.Ottanta. < o

l fl~mr~tttnu C rcc qlun bo a ut p a eb P-' P»J IO. o­

Zpr tgag l pittl pfottbt puu ~ ifWctpt ti pottca pfn/tea

cfb ptctnbc rcrboncatn crune G (C

'nacucruuiP t to

C ~ eypciprie

O+bCD

" òt9»ctb . r f . s.nur. pfC 'Ef

tcts f ri'tbt P(pt n bb blu tncbu (tac »Pt(alari lub na tbc pnbafct tcttn(5t rr to n bnnottòttto flint l Klnn plbcnbtbbftobopttpátbnt

ar apcnfetilft lnc fbtbt n ba »bòo tnllcnnrbftitbalntbcrtl pfa/t

<Z O4IIIICpet~a ~ "CaVe t + p,+» . •ÙDO I còfàlu Ptn fa UUC tl nòa. Nòrbln cb bai Là \tn Iplrl on tcp I

5apd ~ b, @.Q amitti'Otb

y. ~ „ , , ~l+8. JiaAt tt eht. a X ~;- l ' . '

Hlrl

lfhnmun à == Hai '.'blf tptrntmfptranfcnbuni

ctrtt tn àca tf papali

.I,tabnfafactmtn

b II'

tò,fjf+ C n Suttta"'((f(/É(/(' t n((((F CC l t ò n t C t

l'»,/(// Y'/'/(( (((/((»/(»))g)gq F

syffa ba t a c ciLa filosofia attorniata dalle sette arti l i berali. Min ia tura dal l 'Hortus deliciarum diHerrad, badessa di Hohenburg (xff -xff f secolo).

tpabttar

5. Allegoria della grammatica. Xilografia attribuita a Vogtherr (tgg8).

l oi.-a;f' g dj g J„A g ®l' g E'"F: f S S E E P 1 $

Csbdkrrdcl<rcsssd'~rtrs ~~gnw~ri mccrrs* IS+ sàksà" : ", . :

,, ; .

. . , . .dySS?pdrrrSSCSS$1, cs

à àààà à à à ,1'@

1' I l ; ::!;;,.!' ..'.k.

III ~ • hbhsjscs jjsouu. Sdsgsiwdo.AXfccsjcss scsbss. .Sspioscjs. Vo?sasso. 'cricss.' ' ù j ocjsàcaf?Isssdo,

r>1~. < — -:--­e r cs I V j tcjscsdca tesò c dscjpism,?déksu. htsioòcsc hKqsslicu. bjjsmjcss

h I I s s ssr1 M cu.

blssc sa~is Vessa? +jd? Vbj I ~ m òd ò lcrh ida(soc mqso? '

Dcw, hsa c lsI. cgctsuos. SjcmcsI

Sà *

Y. Yscsicà Sdboa, Pcsdcaas.octjcsdo. chscjcu. tscjcscjs. l

V Viis. à ~ àà Scs. ;?dcsdscbsw Sasdjjsacjd.

j , l '

TIsoli

6. San Tommaso e le sette arti l iberali. Affresco di Andrea da Firenze, nella Cappelladegli Spagnoli, Santa Maria Novella, Firenze.

Figure dall'Ars brevis di R. Lu l lo in un 'edizione secentesca.

Srbo>ofufnsNe. fo,cgyfN,

É

P/s

alla. efta. pc@c'. ~ Po . mcy.

H. Diagrammi di alberi da un'edizione cinquecentesca dell *Arbor Scientie di R. Lu l lo .

gypfgQg +~ Qg Al)L OOlliiig,'

lh gay fo»+pe ffé» gebtopA« «nb @Sa gp%5i4eÁ @e»nlieèenee lt »cale«nb@a) eapfey I» afél» ncelP

• I - > l I i&n Sc/ «nb)in«@

s é»ne/ iyg gi •

, /Qi Qi Qi ,­ ft mu»é of &pn:

ileo of induce«~yog w~+ «nlri of I%cono

I I 1 s I I i 00AtC P +oc®o f (gcéfp»pilucca

( % @ Qrk

Df U G f tfjtafcicn t'SCNflflNCS ' i I I

Ilce%ce qhap4

&Nrlwc %io

<eg Set + C44aSifi+8 nlbi fe«l nl«C»o»ufeot«noni«Ken g,CáW eca p b»opieetSb Sf Sn»S ge fépcnot of (RII@»pil ucca

Q f(oto iinoS@e ig5é I» @e%concio/ffé» éo o»o%»on'éo ano@e 94 fo eá) ié j» io fée I» oalnywtritI» fo» éo looeeg@ I» ll foy éo eul»p lnay l Q ia f«u»b I» eieéláj + Poue

®»ere of glb loia cl sj :t Ile s s

ecefo@Sé',f'I )'

<CS y (@c fnicécytiue~4Rgc& j ' P oef sei

o5yg f 'I»Sgiof ié o<;llbt@etue p

tg feudiFigura allegorica da un'edizione cinquecentesca del Liber de ascensu et descensu diR. Lullo.

to. La retorica e l'aritmetica. Una pagina dallo Speculum maj us di Vincenzo di Beauvais(xIII secolo ), in un'edizione inglese a stampa del xv secolo.

gycfopediepohtlkfuite Elisia(h de tOLIS leS AfrS cùà(CienCeS.,­=

pjq, 1 '>xsqaNI"yjjy j "j."Z,S 'dsàP.:TS'-".LIBR'.ÉA';V-X""""" '

" "

''

' ' " ­

Cpnqb „a *

E.S Arrs liberaux fe peutieràtà'báèk oidi'arcribéef a 1à.Philolophie,:q'>a a »U

c fl l elude de fapiencc>cc((à dire b coguoilfanqélit fsàcnce «s. dtofcsbumaiiitrberd(uincs>solfi>tea taùks, jiép>I lcfqucgcs cl lcsfont contcnucs: U e ouyo> Rhuo>ap>a

Q r ft(ente ncksutrc chofe, qu pne comp tkcptkàn dcs degnitlow, diùhqom, A extmples cunuejsabl>nshtto

p>asta

1 vkge nswrd, Par Iefqu eh cBe, (è to mc t cm Psttsè ácPatceges fon t il lu ibées,dt dedatécsr UWU>4>~ >U' U

F%I s queIqu vns aks dipàs A to Lib áraux jò ne!g>eigraux>àt aucun s fpecisuxr a>hb>aa>ivo>

Bs Ione a p pcg ex> eneraux,dccotnmuns>par mqtkb appar tienncnt à toutes choks, st s ekend ént am pkm ohxpar tourss Ieaparricsdefapience Cat las hommcsàièm>ientpaderpurémcnrstfitnplernent, onomcment, st t(m>-' qoaouah htùo>a

ga mmcnt St d ifp uter dc ton Ics choks Au(li l~m men s dera phgofoplire, dontils fenomment pn! ptè."meut orgamip~ r i la appanienncnt totaiemcnt àla parolra«b réfom>Éè~o tancfontibtécfmemènp appcgex park mégcurep~i cgiqum;

Aucum àoàcdes Arra generaux font en parole,ancona cn ra(fon;Rér>4 n tah ttiqoa

àar f ùmmégtihhctor(q u e St>AEL Q taro(re,ou 1(ée Srreduce à cerraine me fare>comme b pio>e>ge> Aurteek en rai fon,somme Ia l3iadedhquc> Aa>al>tra

I h s Pqos coBes Az fpccbux I qui Ion t aufliappai lésIes pania de phiàokphbl fediklpqgsc>njadr cougnoit oaleur dùperence par Icurs fobie@s a fkv-''.

uoicmuchantbnatwc àcs choics,oub v(e Sr ics mrxurss pr>os>aph>a

mutati(corporale>ouincòtpnpeluLxMathemutIqttep(jt7ltyjlqáetndtSysàebthvtitpeu~I~mlésbEotj~Sbg+ (t ~b 'Shsptss >44 p> a >U>cònteinnk ptconfiderclcsquànricésdcs chnfoàLEPhltjàqàé kptàuphrépp I-";:":-"': t»": :,"',:!",:;.;" ;;.;,',:;,.',!',',i." I!",;,'i:,',;«',".,'„' :„ s

Orhnuanthéekoù de némbte>etincrsieqbelcjànnenpéa l arirhmtàaàup>ond>sibsgnl+Sdàlthéfùt(gdàghnyrtèàltégkùjgjjgttle>I vo>na p >(4 o>4>sa ph4Rea>Sul>a 4Uhaalogl

La p h y ftqueconii dare st regarde lcs q usi ués ou d cs (etra>òè dcs cot»>ir o nCbo>USUP>>a o

Le fe ns dc la vene a crée10ptiq ùe ou pcrfpc &iue, de l ouye laMujtque Oaox>aphia sLc corps na>tory(e< fimple>où compofé dsquoy traire fhikoirenamrclkdumi>nde>qu(elà ou vrdùérrcgenommée auèrcment Qo fmo o

gr>pine,deihàdirUbdefcriptiou dumonde,onipcciale,laquege derechefektmecleketouchsnti+ o Id i

on cl am emairé dtè d sm e ms cn generai,nommée srechcologic,scen fpeciahiàm>me du ku,k pyrograpbk.o f Barbo Tar>s»rup ndl' td rétu(gationD to t b t r omm bGeogr»>hi ouajaf cnntsàc o>

g» P

memonraignés,.vagées>campagnea,fordb,vilks, stautrcs,(SauoirlaTopogiuphàtr UU>U>os>a>>s Icl>

Ler corpsnatnpeIP compo I as fo n t cn parrici nani max st brurcs cn partiemftnje h sc vi fa; iycrcdèf ics „at„„a „„;s efleuent' cuàur anfqucls s pparticnr laMctcorologic,ouabns lacere,st fcn>n!Inièenr mincrsux,defqu Is I db fe pcu Erba>a

Ls conguo@incc dcs cho(ès animésr pc viues comprcnd l hifioire dcs ~ dea animaùx dont «iircnd augi b Mcàectue. U

o r hn~ >pa>a o oQr il y a dcqnct principalcs cfpcces de plantes fyauoir Ics barbe s j(t Ies ~é0 1 t(uement defqueb appandent a l Agrtcu bure : U

LcsAC(ntanx fèm ou irraifonnablès pc he(ics ou ra(«rmshles drhomrnonÈá deicripoòndcsbelksappanient genetalcmentab Léò-' "ol

gtap hie à bqùsgc k rcfcrcm11ch rhiogrsphic ou defctipt(on dcs poi (fon s>BOtnhbogonie ou manicte de nnuolr tcs oifcaux, ctcnotropàueZooxaaphùo o o>UU4

ou pailoraloMais l Auduopologie cnkigne les propricrcstie lhotmnmconlèqueiinucut la Medecine enfuytaprcs mucham Ics maledica, Stié iiètkstAufu tp lueb hietsp by i(qua fe me(le dcs na turca dt choks lncorpotcBebds ttvdfsmpies, comma fon t Imtnt 'IB

smrs hùmsinesr ' oehuan t sua tnmèts rjt à la vie àes h ornmcs>yvne ek hnsnainesr cemputegeJamte fpiYimell e.sc di uinb Cté>k

La do@due quiénfeignefes vectmmoyales dà(h(sic bumaitapvx ékésppcgéeparlesanaàens Gsal(usgthi j(tédycdes Létiniààhllá fophiu !m~ U Po

raie I Ciccron a mieux aimé vthcdunoiii depn>lgcttp) «'rye laquclàepa de(txefpaces»'sn c elà à' padmàusilàtstton dpgòuiramem> en édà ráes sg e,qu on d> éh Bconom ia( ne I>uste da la vèpébIiqueappellàé politiqùe, à laqùellc k doiéántrefeiet la lnitlptirdencé mèc éiùiicqb ceca on� ;qu+

~aCbionoiágie:Ca>a>aq>o

r(t psreigemenc rhilioire Iaculicre, st ectIeliakiquc,d'ou protedeaujk]

pks detou tcslec «ux>C sr l E th(quacourienr bs theoremcs pt propof idonsgcneralcsrLa (ud~ e pi ù tfp socio ddaia ars>444 Sao lio>o

OOUO òi a d eroteredodtrine qui teke m on(ire st apprrnà la vie fa(n(he,fpiritùégc pp d(u(novo(re la voye s >

hcurcuk mrntviurc St mcurir pout en fln apres cc((e vic tempest(le Sc traulito(reinuit de lavraye bcstitudc cekjieSI fouuemtnh.tonfa j(e en bcoùgn oilfau ce fru(t(cn Et iouiifànce de D(cu, aquelkpatilcs Cbtegàens a cké denommsc la k intèe st faerée>he o( og(c,,I

(cn>qtu Eaolcroluqoantotaa

B Tb>or>aia

hc>ao>>na>!.N

( I-Ia. La classi6cazione di tutte le arti liberali e lo schema enciclopedico secondo Savigny(xvr secolo).

lo oo

.,'; '»t»ti

rtmI»»»ti»te~shw. t»m», »tt » miti»».f. ,+<es tnec4~ » Jib@g ~bW"= . :

~.~~» ~RrrRJlinek ~gBttarttÁ»»5~ tjuinqtte „

pR~oR>>oR%ttr» -"%Ratti.o»RQQ ~-g Co~>« » Rx oRuill yggvxxRa, '

Te@&»w ~ ~ / Hl » ~ » t » ~/ gg » + ~

A ity»»

»il

Ãjo :e tp»t poi Jrt fj i tteom tre rkz .9LS TEDI (ute, ==

g irejtiem »e»tc»s o»ie I&cyie»eo/ t j I tmom

C»aspo» ,

p

I3. Ritratto di J. H. Alsted.

tg. Frontespizio de11'Ericyclopaedia di J. H. Alsted, edizione del t63o.

9r"o ~ir t i,tstrta •

//

//

/ i/.1/M~

rg. Ritratto di Comenio.

t6. Incisione allegorica tratta dall'antiporta del Passsophiae prodromus di Comenio (s644).

gt Cidit ge ut fueem

QXV'

' RX,~ ~­ „,'" AYZHQ-".: >A."r m e

S YLVA. YLVARVJH'91

iXÀ 3 E>i&EX eHJ$3'O.P~In ten Centur i a@.

1Vritten by +he rpr' ht.Mnn ~ ~Wrnuu.is+pn P pt u turn l! /t>7 l@tt f d , 'flbplt .

~ubli&e 8 aftex+Autho Oca'pp'';.'t

~. BA~EV'if Of DII d'Oc :'~/u t .: %ss wx Is < Qw

I li t' .d cs'ev i ~.uw u V i«4s x«i c i - .

rho: ' I lcIIQ.ND OV

( Jss ttttpJ f r I v / ce aul gste t, Ip Emtldntlise Cri~t Ju /kr hra/I nnxt t n t l ie " ' j l t ( tJ' . ta/ ue iu c , elnptst r : , ' c

I8. Incisione tratta dall'antiporta della History of the Royal Society di Th. Sprat (Londonr667). A sinistra Lord Brouncker, primo presidente della Società, al centro Carlo I I

I7. Frontespizio della Syloa sylvarum di Bacone, edizione del x676. e a destra Bacone, artium instaurator.

ul

re

OP~B IA ~~

rg. La ci ttà enciclopedica. Incisionedi L. Dempsy tratta dall'antiporta jjdella Cyclopacdia di Chambers,edizione del >paz.

g,'y, g;,,X',Q P;w p I h.: ', E2V CICLOPE'L)IE,t

UNIVERSALI. 9ICTIONAR Y r )IC TIONNAIR K R A I S o NNE

A R, f S A ND,:SC I E NiCE SI D ES S C I E N C E S,, CO N T'AI+3KCu . . .

; ,

'

: ,'

'

' . .' "= Ij BES­ .ARTS E T D E S M K T I E R S,EXP$1iCAT1ON OP THE TRiR348sAWD AN AOCOU'NT­4( RE CV E I L L I

' g H E i T g 1 N Gt8.8 1 6 N XPXX 9 ' T H E R EE VntD K S. M E I I. L E U R S A U T E U R S

E T P aq R T 1 C 11 L 1 E R E Aq E At T

X) E S, P I CT I O N N A I R E S A N G L G I S' " "f)K CHAMBERS, D'HARRIS, DE DYCHE, &'.

't'

".;= „- ; - ­'-"~" piggéi,, g)n@.' prtspqjties . Isrddii&¹iij,:;ÀeptaiRtiéás, '. àajg', Q/es : oÉ.."',~" :!ii 'l' :,-'". EdiIR U I tlE SOCI E T E D E GE ItI S DE L E T T R E S .

RÀL,' AeNII A%+lu relIAE ' „' ' ', i .' '.1.','

' ' '" , ' .

'""'.; ; "", "l'

's ea ordre & publié par M. DrssER o r ; & quant à la PAR TIE MAT N EMAT IOIIEu" ' : : : , .' ' ' The Ede I'roirrdss,áik,:Etaiss'W;:~jé': par M. Es'dé EEIssE ER r, de l'Académie Royale des Sciences de Paris

'+~ ~t. .'GIVA ~~ gIANDt . éEi~ ~ i :: -::.'

& de l'Académie Royale de Berlin.

Tansumferi es j unc!uraque polire,' Taumm de mediofusnpus accedis honoris! HoRAT.

'; , ~- , :-.=.=.. ' . , " : .

, „ ' ,

,'-"-.l.,454adé@'PgèR8; ., : . -' , ­ :

BI X V O I . U M E S I N- F O L I G ,; .-C~ ',",',' .

' "',','", ',,3kATHE+ATIGIAM8s „l' „ $TIC8s®t • .

—.''DONT DEUX DE PLANCHES EN FAILLE-DOUCE

:,':-.,:i::",'. :.. ;: :P R O P Q S É S P A R S D U S C R I P T I O N.

r s,;,':,c8k iitrdg'È r

s,:.,F;.:. Rg"/k' fèrsi 'qsl, sepsi 'iqs~ jèlqssE',/iksiik;OIEEStS qSOS . ; '

,

' . ' ; = : , . : „ ' , ' ; , ,'Iaopaggc

."=:.--':-:' 'Khé'6fth, EkIisr!E, COXrCi%ed ~meriddd; WithAQsllè@i; . "' " ­==:.';-:­

' I-5 T.%'6 V94UMES.

V Q k-'--':=-' I. B R I A $ S O N, ru c Sainr yacqucst a ra Scicncc.

p A R:1 $ ('Ites D A V I D l ' niné, ruc Scinr Acqua, 'a la Piutnc d'ar.

L E B R E T O N, Imprimeor ordionire du Royt ruc dc la qqarrci

D U R A N D, ra c .Saint Jacqucs, d Sainr Iandrr t 6 ctt.rrnIan.

,'t': Psinted foi R. Qvuua iy &Ile-jlreeE» R;Owsu m Sklnuernrotua J. Lsdsrusré 6t Ewiuvs'i:i,, u'; c tt is O : r

t"it,~ oi:r c Ocsot sr t, ::u t&ttu,ctt, a a', II » 't no retratti cnttu:' ttt its atre; M D CC LI

rdIVEC':.''aIPPROBA TION ET P R IV I LE G E D U R Q Fr Oeea rt t t t

zt. Frontespizio del Prospecius dell'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert.zo. Frontespizio della Cyclopaedia di Chsmbers.

E'A CICLO>E'/PIE',O U'

B ICT I O N N A I R K R A I S O N N É

B E S S C I cE N C E S ,X)ES A R T S E T INE S M É T I E R S,

PAR UN E SOC IE T E D E GE N S D E L E T T R E S

Mis en ordre K publié par M, DIDEII O T, dè l AcadétniecRnyàle des Sciences ék des Belles-''

' :

LettresdePrngh'; R quant à la PARATIE MATHÉAIATIQUR par M'LIrALEilrISEATsde l'Académie Royale des Sciences de Paris,' de celle de Pruiie, ék de la Société Royalede Londres.

Tamù rnferies j unc7uraeiue po/Ics,Tamùnt de medio fumpeis accedie honoris. HORAT.

T OM E P R E M I E R.

r('c,

u

A P A R: I S ,B R I A S S O N s rue Suine Jacques s u la Scieccce.D A V I D l ' a iné, rue Sainc JacIuess à àc Piume d'or.

Chez B R E T O N , l snprimear ocdmaire da Roy, rue de la iiarp.D U R A N D s rr r S rinc Jacimcss à Sa!ni Landryr & an Grisou

M. D.CC. L Lrl VÉ C el P P R Q 8 eI T I Q II ÉZ Pl é I V I L É G É I J IJ R Q I ,

zz. Frontespizio del primo volume dell'Encyclopédie di Diderot e d 'Alembert.D'Alembert e Diderot nell 'omaggio dell'editore Panckoucke agli autori dell 'Encyclopédie.

5"E,,—,,-ff f: y c l o y,4 b f' i, .

„ : ' "" , 'b t r

À È'-':; =.

' '»'"' I ' ','''~ j,'I ',

, I'; -;: ev i :==-pAi nnftn Sg r i f tgt f f i iN 5~erbritst'~ " " ,",Q~>g<<<gj,gq:f, g fRsg;,'jj"' :g jjjf::-,-":.:P' fII;T 'S",,4f @::i@gCQC8:, '1I1f O

.'~y===-' :.;,,' .', . .

. ' "

' ."PQ~Q 'Fx.e~iff««b . fp e r R «4 ff e:5 c 6 C.e. 4.'0.4

i 'i::--'g~jjRiy~ ~ ,y ~ r i r f tt r jg,Z„',f ««vbiS':„.-~'g1e 'C~P41BC8SS"tp'. ùCClkr

: : , , " : : „ , " ."" ; :,'..qtrIbhts :ojger... ~jjiti

::-':;;-g. 8. Cr.f4 ««ff 3. 8 . S5rffbee

4tofeffsrr« f«: +Rfte

I I, 'I'JIII'l" I",..." ,

",~ jj 'g,' F''::g:"~:='-.jj.:',4;".',Ù ;Bf''E 8. . :.::'::-'::,'.-="::::=:'.«t f f X « fI f.c r «« « b K jf : .R,j f s «.

, " " :, " , ; ' : ,

'':: "":v,< ;Á-:::-';:==-,'::4 «:, ' : : ' ­

,

A E T l U, :,::S,''K' ';,D' "'l' ':.É ..'3::,ÁT:".,'=",R,'.4 '6f..

'"= ",.-=:=.:é~ !i „",'; "".'*'. ' , ", :,' ' ' ..Pri pica ' ft' ' k~'."Q @I 'L, 4Qg ".,Ms RFA tt + P Bg Q '

S ; , ,ria S f c b l t f <rj

z+. Frontespizio della prima, edizione dell'Encyclopaedia Britannica.SS Frontespizio del primo volume dell'Alfgemeine Encyclopadie di Erseh e Gruber

tA..

"4® @+~

-' 4L':" ida I

f

/

*

- :

*

*

• J ' • • I • • •

' ­ o

àg

g7-g8. In iziali ornate dal Grand Dictionnaire Universel dn xrxe siècle del Larousse.

éQ I I Vl

U*'

Vl

O t­' Ul

Z O Z

PEI 1451 "QF"') [P] +g~ „ - 'l4)

' UlZ O Vl

O IC

Z

Q Vl

X IU

1 ~ O Z Q O

Ul

O IX Z

Og

IÀ.

IU & '

VlVl IL

Ult­

Vl

IU

Q ICO

-. -~ Z O"O

lIU

;IIUk­XUl

Innovazione/scoperta

«Oh! Lungo il cammino di questo magico venireal mondo, quanta stanchezza, quanto costante lapresenza della morte, quante cose che restano ne­gative...» (Sarrazin, gournal de prison, zS agostor959).

In queste pagine non si vuole affrontare il problema dell'innovazione nellasua evidenza economica, ma in rapporto al problema fondamentale dell'appa­rizione del nuovo nell'ordine dell'essere.

Anche se resa conforme alla norma, e dunque predeterminata, un'innova­zione è il segno che è in arrivo, ha luogo, qualcosa che non era assolutamenteprevedibile prima della sua rivelazione, qualcosa che per poter essere designata,nominata, individuata, deve essere concepita quale scoperta.

L'innovazione si fa problema al suo apparire; ed è in quanto problema chesarà qui affrontata, nella problematicità che coinvolge l'essere nella sua tota­lità: le abitudini, le conformità alle norme, i r i tuali, gli oblii, le rinunzie, lecertezze prive di passione, ma anche, e a maggior ragione, i giochi, i rischi, gliazzardi, le angosce, le gioie, le affermazioni gratuite, gli scoppi di risa, i desi­deri, gli erron.

Si esamina qui l'apparire del problema in questo senso grazie ad un ap­proccio con il reale che permetta di cogliere l'innovazione r ) in quanto pro­blema della scienza, z) in quanto problema dell'immaginazione, g ) in quantoproblema dell'amore. Problema triplice e pur sempre identico, dal momentoche rinvia ad un nucleo originario che si manifesta in tre interrogativi strana­mente solidali; r) è possibile una scienza dell'individuale i' z) è possibile un'im­maginazione del reale> g ) è possibile un amore per l'alterità?

L'individuale non entra forse in contatto con il reale solo attraverso l'af­fermazione dell'alterità, non si presenta forse come problematico proprio inquanto dispiega la possibilità di un sapere immaginario che rivela l'amore qua­le coscienza di una esuberanza dell'essere, quale accettazione di una insuffi­cienza, quale affermazione possibile di un aldilà?

E finalmente cosa è possibile creare>

r. L' i n novazione in quanto problema della scienza.

Il concetto d'innovazione circola nel campo epistemologico attraverso il suoreferente economico (si intende quest'ultima espressione sia nel suo senso piustretto che rimanda al discorso economico in quanto tale, ma soprattutto inrapporto ad un sprincipio di economia» che s'impone in ogni approccio prag­matico). L'innovazione rappresenterebbe lo sfruttamento in termini di produ­zione di una scoperta tecnica e/o teorica. Funzionerebbe dunque come esten­

Innovazione /scoperta 668 66o Innovazione/scoperta

sione di un piu o meno vasto sovvertimento d'un campo normativo di produ­quanto all'origine, non rinvii ad un atto acronico (anacronico in realtà, come

zione. In quanto tale, verrebbe regolata da una logica di riproduzione e nonsi vedrà piu avanti ) nel suo principio stesso, che sfugge nella sua espressione

di produzione di uno stato di cose originale. Sembra allora possibile concepirea ogni logica di strutturazione, per quanto ricuperato (tradotto, rivelato) 6n

in realtà l'innovazione come il momento produttivo di un processo globale didalla sua formulazione, formalizzazione, schematizzazione, in un codice di ca­

riproduzione. Il problema è di sapere se è accidentale rispetto a questo pro­pitalizzazione, ritualizzazione, accumulazione, addizione, sottrazione, cioè di

cesso o se al contrario è la manifestazione concreta dell'atto che sottende que­conversione in termini di normalità>

sto processo. Resta inoltre da sapere dove situare quest'atto.Questo processo di accumulazione è definito come progresso. Ma una tale

L'azione che si sviluppa intorno ad una norma (senza esserne peraltro pre­ definizione rimuove (maschera) molto rapidamente, anche troppo rapidamen­

determinata o resa possibile) rinvia ad una attività il cui carattere soggettivote, un residuo che può essere fondamentale riguardo alla dinamica della pro­

od oggettivo non sembra possa essere de6nito a priori. Si può studiare l'inno­duzione, e che fa apparire il progresso come semplice fenomeno (modalità di

vazione al di qua di questa incertezza, dunque studiarla in quanto tale, comeesteriorizzazione) di una realtà diversa e l'economia come semplice mezzo per

manifestazione-estensione di una struttura di produzione, e interrogarsi sullarealizzare una diversa 6nalità, come il luogo dell'alienazione di ogni fine per­

pertinenza economica dei processi di produzione specifici dell'innovazione. Masonale a favore di u n 6ne completamente diverso, che non può trovare giusti­

si può anche studiare l'innovazione come sintomo di un'attività organizzativa6cazione se non grazie ad un'ideologia dell'evidenza, una tautologia che ri­

che opera sulla norma che l'informa, Inserita in una struttura di produzione,muove il paradosso sotteso ad ogni relazione, e dunque ad ogni stato di cose.

un'attività si sviluppa, prendeforma, si afferma (s'infirma e/o si conferma ), at­ Il progresso che si definisce tautologicamente, e quindi legittima («giustifica»

tività non quantificabile nella sua piu profonda realtà, che intende sfruttarea priori ogni innovazione) ogni atto in una logica economica di relazione a sé,

(rendere efficace e dunque univoco) il campo di possibilità definito da una strut­presuppone risolto di colpo (6n dall'origine di una possibile convivenza so­

tura. Se si resta in un'ottica di t ipo «economico», si può sempre ricondurreciale) il problema di una conversione che informa l'insieme della realtà econo­

nell'ambito della norma l'innovazione in termini di progresso e/o regresso, ma mica a partire da un livello di realtà differente, eppure origine di questa realtà.

senza mai poter decidere tra i due dal momento che si svuota ogni problemaPer quanto profondamente uniformata a priori alla norma, un'innovazione

inerente al senso dell'atto innovatore. Il problema del suo significato emergeè nondimeno una creazione, e in quanto tale un atto. Un atto, vale a dire nello

solamente quando ci si pone al margine della struttura (e dunque dello spaziostesso tempo uno sforzo per andare oltre i limiti (oltre i condizionamenti im­

logico che lo rende possibile). Una tale posizione non si può mantenere (è in­ posti da questi limiti ) e questi limiti stessi. In ciò consiste tutto il paradosso.

sostenibile). Non resta allora che chiedersi che cosa neLla struttura rende pos­Paradossalmente, l'innovazione appare de6nita a priori da una logica di

sibile il problema del significato, e al limite perché questo problema è inelimi­conservazione, di capitalizzazione, pur individuando uno spazio ed un tem o

nabile da ogni riflessione sulla stabilità dello stato di cose, e soprattutto dallain cui si palesa la fragilità della tradizione, della riproduzione. Ma limitata in

sua manifestazione piu «viva» che non è altro che la fenomenologia dell'inno­maniera determinante dalla natura repressiva di una struttura di riproduzione,

vazione stessa.si può esprimere solo attraverso gli elementi che informano questa struttura.

È attraverso una semplice estensione, e dunque una serie di chiarimentiCosf essa appare come l'espressione di un polo dinamico, strutturalmente irri­

circoscritti, che una struttura di produzione si trova ad un t ratto, e per unducibile, di ogni progetto cibernetico inteso come «arte di rendere efficace l'a­

effetto cumulativo e perciò analitico (o meglio autoanalitico), in equilibrio in­ zione» (Couffi a>~. >( gna! ) . I n questo modo l innovazione viene necessariamente ad

stabile rispetto al reale> Oppure una tale funzione estensiva si limita piuttostoessere di colpo tradotta in una logica cibernetica, e in quanto tale, ma mante­

a rivelare i l punto in cui la struttura è finalmente impotente (non del tuttonendosene al di fuori, diviene un'arte, un'attività creativa, determina un pro­

flessibile nei confronti degli eventi ) a superarsi, e in cui ogni approccio strut­ dotto eseguito artisticamente. Ma in quanto atto, in quanto dinamica non strut­

turale dello stato di cose è impotente a riflettere il superamento!turata, pur consentendo la fenomenologia di una struttura (e quindi struttu­

Ma a che cosa si deve allora attribuire la causa di una trasgressione strut­rando il reale), oltrepassa i limiti del codice che l'informa. Il prodotto artistico

turale? All'ambito economico stesso, che nelle sue trasformazioni mette a nudo porta allora la traccia temporale di questa dimensione non strutturale della pro­

un'incapacità di adattamento (sia essa semplicemente «nomica» o piu profon­ duzione. Non riducibile a qualunque realtà data, questa traccia rinvia a.d un con­

damente «logica») della struttura di produzione> Ad un ambito che maggior­flitto che genera il codice ed è legato alle condizioni di stabilità e di possibilità

mente ne sia parte integrante, comprensivo di dimensioni affettive e cognitivedi ogni struttura come momento poietico. Riflettere allora su queste condi­

dalle profonde risonanze sull'« innovatore»? Ad un «altrove o rispetto al sogget­zioni rende inevitabile individuare la posizione della negazione all'interno di

to economico, che rinvii, per lo meno, ad un soggetto globale in grado di inte­ogni struttura, domandarsi se la negazione è costitutivamente estranea ad o ni

grare una somma di comportamenti, tensioni, desideri> Il che non equivale anorma di produzione o se piuttosto rinvia ad una dimensione sottostante non

domandarsi se l'innovazione, malgrado l'apparente conformità alla norma inpuramente ideologica, per quanto possa manifestarsi solo attraverso rnorfolo­

Innovazione/scoperta 6yo 6yr Innovazione /scoperta

gie sovrastrutturali, e se l'apparenza contraddittoria dell'atto innovatore rinvia Tutto si svolge come se si operasse una conversione al livelllo degli schemiad una reale incapacità di ogni modello di rappresentare il «resto del mondo», del sapere della potenzialità espressa da ciascuna singolarità, dal momento chee dunque finalmente l'altro da sé. questa conversione si verifica attraverso un'indifferenziazione del diverso, e la

Si può allora definire un'innovazione come l'evento che riguarda un indi­ sua univocità permette quindi di circoscrivere questa potenzialità come puro

viduo, ciò per cui egli assume la propria unicità, afferma la sua personalità, contenuto di un sapere universale. E sulla base di questa conversione di po­

sussume ogni struttura rischiando, mettendo a repentaglio la propria libertà? tenzialità di generare il reale al livello delle conoscenze scientifiche che queste

Uno studio sull'innovazione può essere funzionale all'economia di un discorso non possono apparire come pura logica, pura forma, annullando proprio il lorosullo status epistemologico dell'individuale, e di conseguenza sulle condizioni carattere originariamente nomico.

non solo di possibilità della scienza, per finire sulla possibihtà di una scienza In realtà viene cosi a trovarsi svuotato del «mondo» ciò che è sempre ai

della produzione? margini della scienza, ciò che sfida ogni ?i6yoq con la sua stessa ostinazioneUn'innovazione è la delimitazione di un «confine», è un atto con il quale nel destabilizzare ogni quadro di riferimento: quante singolarità potrebbero af­

una regione dell'essere pretende di estendere l'ambito circoscritto che attiene fermarsi, esprimersi, grazie alla libera effusione dell'essere stesso, e offrirsi come

alla sua essenza alla totalità dell'essere. Tentativo di univocità da parte di una modello in grado di determinare il senso del reale, darsi come oggetto d'amore;logica individuale, è un intervento operato su di un'ambiguità costitutiva della quante singolarità potrebbero generare al di fuori del ? bebopnuove forme distruttura che esprime il suo codice informativo. Ma fondamentalmente è un sapere; di quanto ogni individuazione sempre precede ogni sapere; quanto ilatto paradossale per il fatto che manifestando fenomenologicamente (schema­ reale percepito dalle scienze non è che il riflesso, il fenomeno, del reale imma­

tizzando) le possibilità di una struttura, in realtà ne sottolinea, in ciò che non ginato; quanto l'universale non è altro che una realtà immiserita, idolatrata;

esprime, i limiti, la fragilità, la precarietà, l'instabilità. Ben lungi dall'imporre e solo nel particolare trova la propria genesi l'essere; e non si ha scienza del­una regione dell'essere come modello dell'essere, non fa che evidenziare l'in­ l'universale o, piuttosto, essa non rappresenta che una delle forme di un amore

capacità originaria di ogni struttura di rappresentare l'essere in quanto essere, per il diverso nel suo irriducibile sgorgare.di essere quindi autosufficiente. L amore non è una propedeutica al sapere che origini una dialettica in gra­

Una struttura non si pone in realtà come modello dell'essere (e non può do di procedere dall'ente all'essere, ma il sapere, circoscrivendo negativamente

fare altrimenti se non porsi come tale) se non in un discorso che si rivela inef­ ciò che nell'ente non cessa di oltrepassare i limiti dell'essere, è percorso daficace nell'affrontare l'altro. Un modello è la constatazione d'uno scacco, e l'in­ una finalità d'amore.novazione la reiterazione dell'essenzialità del fallimento, dell'altro costantemen­ Che il rapporto sia capovolto, che l'amore sia mezzo e non piu fine, ch' esso

te perduto e ri trovato. È r ischio, rischio di abbandonarsi all'altro in quanto sia razionalizzato come amore del sapere, e il reale nella sua singolarità si alie­oggetto possibile, rischio di annullarsi nell'altrove e nell'oblio. ni nell'universale, si manifesta se ci si pone in un'ottica di mercato. Il sapere

Si può allora valutare l'alienazione da un punto di vista diverso. Ogni ac­ si trasforma allora in un sapere funzionalizzato alla produzione, ogni cono­cumulazione è una conversione di questo rischio nell'ordine delle merci. Ren­ scenza concreta nella sua singolarità è orientata verso una produzione di sa­dendo possibile un aggancio materiale dell'abbandono all'altro, obiettiva ogni pere, verso una riproduzione di una realtà data. Di un atto d'amore, non si fa

relazione, la rende fruibile, l'assume, la consuma. L'innovazione si fa attuale, niente piu che un atto di r iproduzione.ma solo attraverso una conversione che viene a negare l'irriducibilità del tem­ La pienezza di vita del presente sempre piu si appesantisce per l'accumular­po ai principi d'identità e del terzo escluso. L'innovazione è il momento in cui si di eventi e si sgretola via via che ha il sopravvento ciò che non è piu in gradoil rischio di reciprocità, d'incontro, si aliena nello scambio commerciale. di sorprendere, che si afferma la ripetizione indefinita del sempre uguale, la

La singolarità mette a contatto livelli di realtà incompatibili, incommensu­ triste tautologia del Xáyoq.rabili, estranei. È attraverso di essa che il conflitto dell'essere si fa attuale, l'es­ Se il reale si fa percepibile, questo avviene solo nell'atto creatore all'estre­sere diventa di per sé conflittuale. Rivela le tensioni, le incompatibilità, i de­ mo limite dell'immaginario.sideri. Ogni singolarità è rivelatrice d'amore e di odio.

Precisamente la neutrahtà obiettiva tende a tradurre questa tensione origi­naria in una contraddizione che cancella ogni ambiguità dal reale, vuole inari­ z. L' i n novazione in quanto problema dell'immaginazione.dire ogni sorgente, ogni vivacità nel piatto orizzonte della certezza.

Inserita in questo orizzonte logico, la singolarità perde ogni azione costi­ Il problema dell'innovazione come presenza irriducibile dell'individuale al­tutiva del reale, non è piu che il segno distintivo intercambiabile di una realtà l'interno di ogni struttura di produzione della scienza e/o del reale iscrive l'im­data, un punto in un quadro di r i ferimento astratto svuotato di ogni conflitto. maginario all'interno stesso di ogni oggetto del sapere universale. L'innovazione,La singolarità si riduce allora ad un essere individuato. piu che un oggetto del sapere, è la fenomenologia di un atto originario rispetto

Innovazione /scoperta 67z 673 Innovazione /scoperta

allo stesso sapere e in grado di generare da un approccio singolare figure (di­ di cogliere ogni immagine come un frammento dell'universo logico, e tende

scors%mmagine) universali, modelli. dunque a cogliere la traccia dell'universale dalla fenomenologia di un parti­

Grazie ad un tale atto, che si espone al rischio riguardo al reale stesso, at­colare.

tribuendo ad un particolare il valore dell'universale, il problema della rappre­ Un ente è colto come sistema attraverso la rivelazione d'una coerenza fe­

sentazione, come determinazione a priori di ogni rapporto con il mondo, non nomenologica che ne esprime l'unità obiettiva. La sua fenomenologia allora è

costituisce piu il problema fondamentale che affronta la scienza, poiché l'uni­ totalmente predeterminata dalla frontiera interiore/esteriore che lo staglia sul­

versale che è oggetto della scienza risulta niente piu di un semplice accidente, lo sfondo del reale. Può allora essere ricondotta ad un insieme d'elementi in

un'occasione per una individuazione di rendere stabile la propria dialettica con interazione poiché tutti situabili su di uno spazio-substrato ontologicamenteanteriore al sistema. Ciò fa si che il sistema sia univocamente determinato en­l'altro.

Ogni modello nel suo esistere si realizza a tre livelli ontologici che determi­ tro limiti rappresentabili come cicli di trasformazione che lo riportano neces­

nano l'approccio con cui ogni particolare può realizzare per ogni essere che sariamente alla sua massima stabilità. I l tempo si r iduce cosi a r ivelare una

sa immaginare l'universale stesso, con cui ogni particolare è investito d'una tensione verso questo limite essenziale, ad essere la rivelazione fenomenica d'una

potenzialità di sublimazione, di superamento del proprio ambito limitato, si tra­ coerenza nel campo dell'esperienza.

sforma nel sublime sempre uguale e pur sempre diverso. All'interno di questo In realtà un sistema non è informato da coercizioni, poiché discorso e im­

paradosso estetico si muove ogni innovazione. magine derivano dalla stessa sostanza originaria in cui forma e contenuto sono

Un modello non è un'apparenza esteriore del mondo, ma una parte del immediatamente correlati, in cui necessità e stabilità saturano la relazione tra

reale che assume il valore di rappresentazione per la totalità dell'essere. In que­ essere ed ente. La struttura non è altro che l'impressione temporale d'una dif­

sto senso i modelli piu ricchi di potenzialità immaginative saranno quelli che ferenza (di una frontiera) nell'ordine dell'essere, di8erenza che può essere com­

si esprimeranno esplicitamente a questi tre livelli, in altre parole saranno fram­ pletamente annullata ad opera delle condizioni d'equilibrio del sistema.

menti del reale che risponderanno simultaneamente ai requisiti di sistema, di Una tale pretesa riduzionista si scontra allora con il problema della propria

struttura e d'organizza~ione. posizione nell'ordine dell'essere rivelato dalla duplice presenza dei limiti dellasua formalizzazione e della storicità degli schemi del sapere. Ma dal momentoche non vi può essere che rivelazione di natura fenomenologica, questa duplice

z.t. L ivello del sistema. presenza appare come privazione, rinchiudendo l'obiettività nella reiterazioneindefinita del suo fondamento, senza mai poter oltrepassare l'ente per attin­

Ogni sistema esprime la propria fenomenologia entro l'ambito delimitato gere all'essenza. Fondamentalmente realista, l'obiettività al livello del sistema

dal sistema come discorso e dal sistema come immagine. In realtà, questi due non può che respingere costantemente questa pretesa nel segno di un nomina­

limiti sono già mediazioni tra forma e contenuto ad opera della struttura, realtà lismo poco felice.

non deducibile dalla rivelazione del sistema come ente. La conciliazione che si realizza in ogni sistema rinvia ad un essere che tra­

Il primo l imite rinvia alla consistenza del sistema (alla sua formalizzazione) scende ogni privazione e rende cosi possibile, attraverso un atto di creazione

e indica che qualcosa nel sistema è in rapporto con il soggetto. Il secondo rin­ precedente ad ogni rivelazione, l'immediatezza della forma e del contenuto.

via alla sua resistenza (alla inalterabilità e quindi alla sua possibile verifica) e La sostanza è precisamente nell'ordine temporale la presenza costante di que­

mostra che qualcosa del sistema! sfugge al soggetto e determina (una reale al­ sto luogo/momento d'immediatezza tra l'universale ed il particolare che sot­

te rità. tende ogni fenomenologia.

Ogni sistema (nella sua consistenza/resistenza) si realizza dunque come me­ Sotteso da questa presenza sostanziale, ogni sistema allora non fa altro che

diazione tra una necessità in sé (il sistema come Xáyoq) e una stabilitò in sé esprimere, reiterare la propria rivelazione originaria come conciliazione tra ) á­

(il sistema come voi.oq). yoq e váp.oq. Il suo esserci è solo l'espressione universale del Xáyoq che l'ha

Si pone allora il problema di conciliare i due limiti sostanziali di ogni ente generato. Il tempo è inessenziale all'appercezione della cosa. Al l imite, non si

in quanto sistema. Si può tentare di cancellare la dualità interrogandosi sulle ha un atto costitutivo «nel tempo», ma tracce di un atto «fuori del tempo»,

possibilità d'immaginare un discorso o di rendere discorsiva un'immagine. Ogni nulla che sia frutto dell'immaginazione, ma solo il dispiegarsi d'un discorso già

discorso non porta in sé una fondamentale resistenza? La stessa formulazione tutto esplicito, nessuna libertà, nessuna possibilità di scelta, di mutamento di

di un simile problema sembra determinare una risposta sulla base di un'inter­ direzione, ma lo sviluppo di una realtà sostanziale. L' individuo attraverso il

pretazione storica o genetica della ragione e degli esseri razionali intesi allora quale «passa» il Aáyop non è che l'occasione nomica dello svelamento d'una

come simulacri o idoli. Ogni immagine non mostra forse una fondamentale forma universale in un contenuto spazio-temporale, L'essere individuato è solo

consistenza> Porre una simile questione riconduce allora di colpo al tentativo un accidente nell'ordine necessario dell'essere, non potendo sussistere nel tem­

Innovazione /scoperta 674 675 Innovazione /scoperta

po se non grazie alla propria stabilità originaria (che si rivela come la sua ro­ dere possibile solo l'immaginazione di realtà negative, Allora per ogni mondovina, il suo dissolvimento nell'universale). possibile (immaginato) si presenta questa alternativa, o la realtà data è possi­

È questa facoltà del sistema d'includere in sé il rapporto dell'essere con bile o non lo è, ma entrambi i casi sono altrettanto determinati a priori nellol'ente che permette al mondo di apparire come la totalità delle positività e spazio logico che sottende l'articolarsi della struttura. I l suo articolarsi si fadelle negatività, di rivelarsi attraverso un gioco infinito di proiezioni all'inter­ allora codice e l'evento (la registrazione di eventi da parte della struttura ) di­no di uno spazio-substrato come luogo originario, gioco in cui gl i aspetti l i­ viene contrassegno di esistenza e non piu problema di esistenza. Questa nega­mitativi della consistenza e della resistenza si risolvono nell'identificazione so­ zione della negazione interna alla struttura rende perciò possibile il passaggiostanziale di necessità e stabilità. della struttura nella sua fenomenologia alla sua forma, cioè alla sua posizione,

Il mondo diventa allora un campo rigorosamente circoscritto, che presenta collocazione, consistenza formale in uno spazio logico anteriore ad ogni discor­la necessità di svuotare il nuovo della sua oggettività denunziandolo come fan­ so. La struttura si manifesta allora come morfologia.tasma o segno dell'immaginario dell'essere empirico che esprime il mondo. Il Tuttavia, si deve ancora stabilire se i condizionamenti posti dalla strutturanuovo è un'affezione non significante riguardo all'essere. Si può parlare di so­ permettono un simile passaggio i ) dal discorso al Xáyoq o forina e z ) dall'im­vraempirismo di ogni sapere articolato in sistema sulla base d'un essenzialismo magine al váp.oc o contenuto o realtà data. È possibile che la struttura, valerimosso. a dire una riduzione di possibilità in rapporto ad una potenzialità dinamica,

imponga condizioni transformali o transformazionali sia riguardo alla formaliz­z.z. Livello della struttura. zazione (e che questa, invece di risalire fino alla genesi ideale dell'ente in quan­

to adeguazione forma /contenuto, s'iscriva in una dinamica costitutiva della for­Il passaggio a questo livello si rende necessario quando si pone il problema ma facendosi attuale con la creazione di nuove forme ) sia riguardo alla veri­

dell'esistenza di un essere individuato. Discorso e immagine divergono senza fica (che, lungi dal fondarsi sull'inalterabilità ideale della cosa, non possa alpotersi ricomporre nell'unità sostanziale della forma e del contenuto. L'imme­ contrario percepire un contenuto d'esperienza se non in base alle condizionidiatezza che assicurava la trasparenza reciproca del Xáyoc e del váp,oq, del di­ poste ai limiti che l'investono cosi di potenzialità di fluttuazione e di destabiliz­scorso e dell'immagine, svanisce dinanzi alla realtà della struttura. zazione; e che cosi la verifica, non potendo risalire ad un determinismo univer­

La struttura esprime l'insieme dei condizionamenti che informano ogni ente sale o causa originaria, non sia retta da una temporalità sostanziale che espri­in quanto sistema e gli attribuiscono consistenza e resistenza in quanto essere­ me il divenire obbligato del suo oggetto e dunque la creazione di realtà dateinsieme (coesistenza) di elementi o sottostrutture. Ciascuna struttura è intesa non determinate nello spazio logico del codice informativo ).nel senso di modo d'essere specifico della realtà data; si manifesta in un campo Le strutture esistono (e non può essere altrimenti ) come mediazioni tra con­di possibilità determinato dal codice informativo del sistema. Questa dimen­ dizioni di possibilità e condizioni di stabilità immutabile. Si possono allora stu­sione è insopprimibile in quanto esistenza reale del sistema (immagine di esso), diare in se stesse, definendo la conciliazione tra possibilità ed immutabilità perma delimita un campo di possibilità che permette alla struttura di r ivelarsi. mezzo di una formalizzazione di tipo combinatorio. Ma diventa allora impossi­La struttura è cosi lo schema che arricchisce d'immagini l ' imcompiutezza a bile risalire alla genesi formale della struttura e passare di riflesso da una lo­priori del sistema (l'impossibilità di risolvere il problema dell'esistenza con la gica combinatoria ad una logica trascendentale, e diventa altrettanto impos­riduzione all'immediatezza della forma e del contenuto, che si possono cogliere sibile iscrivere questa struttura in una dinamica formale (o morfogenesi) esolo attraverso la mediazione della struttura in quanto discorso e immagine ). passare di riflesso da una combinatoria ad una psicologia (nomica) trascen­La struttura è paradossalmente l'essere nel tempo dell'ente. In quanto esisten­ dentale. Non si può che porre un nucleo logico (fisso ed innato) che abbia inza di un essere individuato, è la singolarità universale che rende possibile l'af­ sé l'articolazione necessaria ad ogni struttura possibile e renda inevitabile con­fermarsi dell'evento. siderare ogni forma particolare come accidente (o causa di turbamento ) d'un

Tuttavia l ' informazione non può essere immaginata che in una struttura contenuto universale.piu profonda. Si garantisce l'ideale d'oggettività stabilendo un rapporto deter­ L'irruzione del nuovo è allora solo l' immagine d'un accidente all'internoministico tra due livelli strutturali. La struttura superficiale è allora l' imma­ di un discorso — non vi può essere alcuna limitazione sostanziale o dialetticagine d'una struttura profonda, intesa come ) áyoq, consistenza; e ciò permet­ alla formalizzazione se non la costituzione dei diAerenti schemi del sapere nel­terà la sua r iduzione, in quanto sistema logico privo di ogni contenuto e la sua storicità. L' individuo cosi non è che il momento di realizzazione d'unperciò non significante, ad una forma originaria e generatrice estranea alla par­ modello in quanto insieme nomico (relazioni spazio-temporali circoscritte ), mo­ticolarità dell'ente. Non v'è allora alcuno spazio per una reale contraddizione mento che rende possibile la proiezione di questo modello su di un Xoyop pre­nella fenomenologia strutturale. Piu precisamente, ogni contraddizione è situa­ individuale, epurato di ogni ideologia. Al l imite non vi è piu oggetto o sog­ta all'interno di questo láyop, ma privata di ogni dinamica conflittuale per ren­ getto, né, ad un livello piu profondo, consistenza e resistenza, rna un'unità spar­

Innovazione /scoperta 676 677 Innovazione /scoperta

sa di comunicazioni. Si assiste perciò alla perdita di ogni aggancio ontologico al quale ogni struttura non sarebbe che un'immagine dell'alienazione. L'or­della rappresentazione, senza che il problema della rappresentazione possa es­ ganizzazione rappresenta lo scacco della pretesa di riduzione dell'essere all'ano­sere affrontato criticamente, superato, dal reale immaginario. Non si può pro­ nimato.porre alcun criterio di realtà: discorsi ed immagini sono prodotti in un uni­ L'organizzazione realizza dunque il momento ontologico per un essere in­verso popolato di fantasmi, che ritrova un substrato solo nell'esperienza esi­ dividuato in cui le differenze di livello tra struttura (morfologia) e sottostrut­stenziale del questo, esperienza che si limita ad una constatazione: questo fun­ tura (informazione) diventano significanti nell'ambito del sistema stesso, di­ziona, questo parla, questo cambia..., e che rivela una profondità ontologica in ventano essenziali alla sua stessa esistenza: rappresentano l'espressione dellagrado di determinare ogni manifestazione strutturale ed attribuire all'individuo sua continuità nell'essere. E il momento in cui i l rapporto informazione/mor­una negatività originaria, espressione delpindifferenza originaria dell'essere, del­ fologia si capovolge nella rivelazione d'una morfogenesi.l'anonimato finale di ogni individuazione avvenuta nello spazio logico. Ogni continuità realizza una mediazione tra due situazioni estreme per l'es­

L'approccio strutturale dell'ente non può allora giustificarsi (realizzare i pro­ sere strutturato:

pri modelli) se non con un passaggio all'ideologia (alla comunicazione dell'ideo­ t ) un'assenza totale di vincoli: l 'essere strutturato non è globalmente altrologia e all'ideologia della comunicazione). che il risultato della somma delle sue condizioni elementari di stabilità;

Paradossalmente, afFinché non si abbia solo un fantasma, ma anche produ­ la forma è l'espressione piena dello spazio-substrato, non manifesta al­zione d'oggettività, bisogna porre la necessità d'una istanza ideologica, in gra­ cuna autonomia interna; essa realizza una univocità perfetta e svaniscedo di garantire il codice e di informare a priori l' individuale assicurandone la in un puro Xáyoq: la sua linea di frontiera le è inessenziale;possibilità di trascrizione. È allora necessario procedere alla rimozione del nuo­ z) presenza sempre costante di vincoli : la sottostruttura è ad immagine dellavo in quanto segno dell'assurdo. Si può parlare di un sovrarazionalismo di ogni struttura, non vi è possibilità d'equivoco tra le varie componenti ; la for­sapere strutturale sulla base di un esistenzialismo rimosso. ma non è che l'evidenza dell'univocità di un contenuto, contenuto che

non può arricchire d'immagini la forma se non attraverso una reitera­2.3. Livello dell'organizzazione. zione indefinita della sua articolazione; la forma è l 'espressione vuota

dello spazio-substrato, non manifesta alcuna auto-logia interna; realiz­Qualora vi fosse un'apertura nei confronti dell'alterità, la relazione univoca za un'equivocità perfetta e si dilegua in un puro vápoq: la sua linea di

codice informativo / struttura non potrebbe allora rendere conto in sé della pos­ frontiera non le è inesistenziale.sibilità e dell'immutabilità dell'ente. L'ente assume allora l'aspetto d'organiz­zazione, in altre parole di una modalità dell'essere mediante cui diventa di per In entrambi i casi limite, non v'è differenza di livello di realtà costitutivasé problema; la sua presenza supera la realtà della sua esistenza in quanto il per l'ente. Non vi può inoltre essere che un'assenza di ogni novità nell'ordinepassato non ne determina il futuro ed il suo esserci va al di là delle realtà date dell'essere; la relazione dell'essere con l'ente è vuota di potenzialità, vuota diche l'informano; esso esprime una differenza come senso d'una possibile indi­ senso, vuota di divenire.viduazione. L'organizzazione corrisponde ad una situazione in cui la struttura manife­

Si ha organizzazione dell'ente quando il farsi carico del resto del mondo sta la presenza di vincoli tra le sottostrutture, le quali però non definiscono la(tutto ciò che per il codice rappresenta elemento di « turbamento») emerge dal­ totalità dell'ente nel suo essere qui ed ora. Questo ente «rifiuta» di esserela realtà della struttura nella sua fenomenologia. L'organizzazione manifesta espresso in modo esauriente non sulla base di un'univocità o equivocità, ma sudunque la presenza mediata dell'alterità all'interno stesso dei limiti della strut­ quella di un'ambiguità tra forma e contenuto, tra discorso ed immagine.tura, esprime (nella sua morfogenesi) la valutazione della registrazione degli Da una parte cosi l'organizzazione rappresenta un problema per l'osserva­eventi da parte della struttura (la sua «apertura»), il grado di libertà che ha tore, e presenta dunque la necessità di porsi la questione di una sua possibilereso possibile la sua affermazione in quanto morfologia. Dalla rivelazione sin­ rappresentazione, ma dall'altra costituisce un problema in sé, dal momento chegolare d'un'esistenza, il referente proprio dell'ente (la sua consistenza/resisten­ con il suo sterno esserci va oltre la pura esistenza in quanto continuità.za) si carica d'una potenzialità d'autoriferimento che determina un grado di Da una parte l'organizzazione è il momento in cui l 'osservatore valuta lalibertà dell'essere individuato riguardo alle particolari condizioni di necessità propria autonomia, in cui si percepisce come determinazione limitata del sen­e stabilità, e dunque una possibile trasposizione nella sfera dell'alterità. L'or­ so dell'essere, in cui si propone a sé (e già esteriormente) come problema: inganizzazione è l' impossibilità di stabilire a priori i l senso della relazione es­ cui «realizza» che un'organizzazione non può manifestarsi in quanto tale sesenza/esistenza. È l'intelligenza di ogni individuazione come «essere di per sé non mediante il suo modo stesso d'organizzarsi. Ma allora, d'altra parte, è ilproblematico», e dunque la rivelazione d'un'incapacità del codice informativo momento in cui l'organizzazione si afferma come autorganizzazione e per que­di predeterminare completamente il divenire, di diventare il codice in base sta via si afferma anche nella sua disponibilità verso il diverso, si realizza come

Innovazione /scoperta 678 679 Innovazione /scoperta

desiderio, oltrepassa il campo indefinito ma chiuso dei suoi fantasmi facendoconvergere le proprie potenzialità (e dunque il rischio ontologico d'autoriferi­ L'innovaaione in quanto problema dell'amore.mento) nell'insieme delle possibili immagini (rappresentazioni sempre già co­dificate, e dunque alienate) del diverso: è l'affermazione malgrado tutto d'un Il tempo è rivelazione, è per lo meno rivelazione. Ma non è niente di piu,rapporto con l'assolutamente diverso (e dunque il superamento della pura di­ è solo il disvelamento di una consistenza. È ciò per cui ogni consistenza si faversità), l'accettazione della libertà nella sua evidenza. problema, diventa problema per se stessa, oppone una resistenza alla propria

A causa del ripiegarsi su di sé della relazione dell'essere con l'ente, l'orga­ evidenza.nizzazione appare come rischio, come possibile devianza. Realizza la continuità La consistenza si presenta come problema in quanto rinvia alla totalità del­dell'essere in quanto attesa d'un incontro concepito come accettazione del «tut­ l'essere, in quanto non può formularsi se non in rapporto alla totalità dell'es­to è possibile» malgrado la realtà del codice, della codificazione della sua stessa sere, non essendo in grado di manifestare al di fuori di esso la propria non­affermazione: si tratta effettivamente del superamento della morte, o meglio contraddizione assoluta.della sua accettazione consapevole. Aflerma la continuità nel creare, nell'aprirsi Rimane allora da affrontare il problema dello spazio, dell'esserci delle cose,al nuovo per sé e per il diverso. L'organizzazione è accettare il rischio d'amare, dei fenomeni, delle determinazioni spaziali dell'essere, delle apparenze di con­il rischio d'esprimere la propria disponibilità, il desiderio in quanto autorga­ sistenza, degli elementi di resistenza.nizzazione della propria incompletezza, in quanto ambigua differenza tra au­ La consistenza è al limite il problema della resistenza di un sistema nel nu­tonomia e autologia, grazie ad un gioco di codici che informa a priori ogni mero indefinito dei possibili sistemi. Un sistema non è un sistema qualsiasi.continuità in un limite logico, e dunque la schematizza come immaginaria (la Nella sua individualità pone il problema dell'esserci del problema dell'essere.rivela come mediazione di un conflitto ). Rappresenta dunque l'accettazione di Se il tempo non fosse altro che rivelazione, ogni sistema si presenterebbevivere il proprio desiderio in quanto soltanto nomico, in quanto determinabile: come isolato. E in quanto tale, pieno, stabile, completo, indifferente, indipen­l'accettazione della propria singolarità nel suo farsi palese. dente, cosa in sé, senza passato, senza eventi, senza futuro, senza forma, al li­

Ogni rappresentazione si definisce in base ad un calcolo e porta in sé, fin mite senza essere, inconoscibile in quanto incapace di dare forma con la suadalla genesi, la sua risposta efficace. Ogni innovazione s'iscrive in questo siste­ stessa esistenza ad un limite, un ostacolo, una sfida ad ogni altra regione del­ma combinatorio a priori (un mondo) e non fa che precisarne il contorno, non l'essere. Sarebbe tautologicamente inesistente, dal momento che non rappre­fa che tracciare un cammino. Pertanto, dal momento di questa conferma del senterebbe la soluzione di alcuna individuazione. Risulterebbe contemporanea­calcolo, già si pone il problema della scelta. Ogni rappresentazione raggiunge mente completo e vuoto: completo, perché senza incrinatura, senza aperture,l'efficacia solo con la rimozione dell'indeterminato, con l'oblio del cammino at­ senza rapporto con ciò che ne è al di fuori ; vuoto, perché. puro substrato, puratraverso il quale si attua una individuazione. Proprio attraverso una conver­ superficie, puro continuo, capace di rappresentare solo se stesso, pura rappre­sione che rappresenti questo oblio, che lo riattivi dall'interno stesso del campo sentazione in quanto non rappresentabile. Precluso all'ambiguità della relazio­di possibilità definito dall'informazione, l'essere individuale può realizzare la ne, sarebbe ciò per cui l'essere si deve limitare ad essere, neanche frammentopropria autorganizzazione, e può cosi porsi come modello dell'essere superando spaziale, certo non frazione temporale, sarebbe l'affermazione assurda dell'im­la certezza inadeguata offerta dal suo far riferimento a se stesso. Ogni creazione possibilità del porsi d'una differenza, d'una determinazione, d'una genesi, d'unasi dispiega in questo spazio-tempo immaginario. delimitazione, d'una creazione. Costituirebbe l'impossibilità di esserci del con­

È necessario a questo punto domandarsi dove si amalgamino e si confonda­ creto in quanto pura astrazione.no l'immaginario e il discorsivo, il vápoq e il káyoq. Se l'immaginazione è in Rimane da sapere se la consistenza può rappresentare per sé la rivelazioneultima istanza ciò che genera il reale (permettendo di esprimere ogni tensione dell'assenza di problema. La certezza non genera, la certezza è ; se non è trac­fisica come contraddizione logica), come è allora possibile che la ragione at­ cia, frammento, difetto, apertura, però rivela il suo contrario, o piuttosto de­tinga il reale in un ambito diverso da un sistema autoreferente? termina la preclusione del suo contrario nell'esistenza stessa della sua fragilità.

È possibile che l'essere si dia nell'istante della sua apparizione (in questo Già piu privazione, anche se ancora solo in potenza, la consistenza è enig­senso si potrebbe propriamente parlare di rivelazione) ma che ogni reciprocità ma, insufficienza. Pertanto fin dalla tentazione di far riferimento solo a se stes­(dell'essere con l'ente nella stessa diversità) non possa stabilirsi se non nella sa manifesta già un certo desiderio, esprime già una certa affermazione con ladinamica di un conflitto che è dell'ordine dell'incontro e originariamente del­ sua stessa insistenza nel sottolineare il problema della sua origine, della rivela­l'incontro d'amore: può essere dunque che non vi sia alcuna armonia presta­ zione dell'unicità particolare, circoscritta, d'una individuazione che non puòbilita, ma una disponibilità intimamente radicata nel reale. realizzarsi, se non mettendo a repentaglio questa sua stessa determinazione

quanto la totalità dell'essere. Trasforma la propria resistenza in problema d'e­sistenza.

Innovazione /scoperta 68o 68x Innovazione /scoperta

Il sistema non può piu allora apparire come un semplice spazio di reatti­ di accidentale; il desiderio d'un altrove e d'oblio come accettazione del ri­vità ma come un luogo di possibile singolarità. Il l imite si fa problema, assu­ schio della reciprocità non è che il sintomo della patologia, della debolezza,me il valore di affermazione, esprime ciò che in un individuazione vi è di irri­

)'della devianza. L'attesa dell'incontro diventa il segno ben determinato della

ducibile ad essa, è nella sua apparente consistenza il luogo visibile, in quanto mancata accettazione della struttura nella sua assenza di significato come puro

dinamica, della possibile conversione di una somma Bi reazioni indefinite in gioco di differenze, come pura forma preesistente. L'accettazione del rischioun'azione, offrendosi come immagine dell'infinito, una scelta, un itinerario, una dell'incontro diventa il sintomo del tradimento del principio, l' ideologia nega­

logica singolare che presenta piu soluzioni, una conferma d'esistenza. tiva della coscienza malata. L'attenzione concentrata sull'alterità rappresenta

Il sistema è allora struttura. Insieme di vincoli che però non possiede in il sintomo attraverso cui ogni individuazione si rivela in un rapporto patolo­sé il limite originario ed insignificante del suo esserci come pura rivelazione gico con il Àáyoq, origine di ogni normalità, ogni possibilità, ogni certezza.di non-esistenza in quanto immagine di tutto l 'essere. La struttura è porre un Nell'affrontare il rischio di un tale gioco ai limiti del mondo, ogni indivi­limite e quindi affermare un atto in quanto dinamica originaria della sua po­ duazione è presa in un paradosso esistenziale, dal momento che si tratta solotenzialità di creare immagini, d'immaginare. L'incertezza cresce e si aliena in di un «falso» rischio per il )áyoq. Se il Xáyoq si configura ideologicamenteun semplice gioco di rapporti probabilistici. La struttura non coinvolge l'esse­ in un sistema, il tempo non può piu essere l'elemento rivelatore del rischio

re, non genera la propria problematica, ma rivela un semplice rapporto di rap­ d'incompiutezza del Xáyoq. Ogni consapevole orientamento verso l'altro non

presentazione che afFerma la probabilità d'una singolarità, d'una esistenza. In è che una modificazione, la mancata accettazione d'essere sé malgrado il donoquanto tale, non afferma che un non-senso. Se è o pone in rapporto con l essere,

1) di sé del ) éyoq, cioè nella logica originaria, decadimento, diminuzione dell'es­ciò avviene solo accidentalmente, non essendo sostanziale l'individuazione che sere, rifiuto d'essere ad immagine del principio. Il tempo si r iduce ad essererappresenta. niente piu che la rivelazione d'un'impotenza a sfuggire al ) áyoq:non è che la

In quanto struttura, la forma che si è concretata non è che la conseguenza rivelazione d'una prigione, d'una privazione, dello scacco a priori di ogni aspet­logica di una possibilità dell'essere d'integrarla. Questa modificazione non è tativa, di ogni incontro.che un epifenomeno inessenziale alla certezza dell'essere. La forma non è atti­ Ogni dinamica d'individuazione non è né nomica, né logica, né isonomica,vità creatrice, ma rinvia alla traccia inessenziale di un Xáyoq che l'ha generata né isologica, né nomologica, ma analogica nella sua stessa arbitrarietà, nellain uno spazio indifFerente. La creazione non può essere allora un atto che espri­ sua apparenza d'universalità, è potenzialità di determinazione di universale, dime un coinvolgimento individuale riguardo al significato. Non è che il modo creazione d'universali, perché aperta al confronto dei suoi desideri. Ogni Xáyoqper regolare un'apparente contraddizione. Il complesso delle sue manifesta­ che genera un essere singolare non è che un'alienazione del desiderio, nonzioni fenomeniche non è che il sintomo d'un'alienazione originaria, sintomo è che l'espressione d'un conflitto attraverso cui l'essere, messo a confronto conche il ritorno al Aáyoq permette di comprendere come fenomeno, come imma­ il proprio paradosso, inciampa indefinitamente nella falsa evidenza della fe­gine, come inessenziale quanto al principio, come manifestazione (uscita da sé) condità dell'autoriferimento, dell'autolimitazione, dell'autodeterminazione. Im­d'una «caduta» nella materia. Ogni negazione allora non è altro che l'impronta poverisce l'essere soffocandolo con il proprio amore egoistico. La sussistenradi una diversità, che si cancella quando scompare il discontinuo, e viene rias­ non è che l'altro nome per ogni essere singolare della radicale dipendenza neisorbita nell'incrinatura che l'ha generato. confronti del principio generatore. Che questo principio sia inteso come amore,

La struttura si trova allora prigioniera della logica di conformità che l'ha non è che il compimento logico del paradosso ontologico per cui l'individuazio­d'altra parte originata. Prigioniera di questo paradosso esistenziale, non puo ne si trova prigioniera della coscienza del proprio valore, chiusa nei propri li­consapevolmente accettarsi se non mediante un r i torno a sé reiterato costan­ miti, in estatica ammirazione di sé in quanto negazione d'esistenza. L'indivi­temente, come segno della propria consistenza. Il male si r iduce cosi ad un duazione si riduce allora a mimesi, essere individuato, incapace di offrirsi involere, un voler essere diverso, laddove il diverso non può che apparire come un rapporto di reciprocità, di mettersi in gioco con il proprio essere al mondo,l'immagine stessa della vacuità del volere in quanto inconsistenza. Ogni resi­ di mettersi in gioco in un rapporto di alterità. Prigioniera d'uno spazio chiusostenza dell'essere individuale al principio della sua individuazione appare come (dal momento che ha «obliato» il senso della singolarità conflittuale che l'hamancata accettazione dell'evidenza del Xoyoq, e di conseguenza modificazione generata come risposta originale al problema della propria esistenza, o meglioin quanto apparenza di una differenza (d'un problema), laddove l'unicità del­ dell'insistenza nel porsi come problema), la dinamica d'individuazione si raf­l'essere dovrebbe di per sé dare forma alla propria evidenza come autoriferi­ figura come semplice sussistenza. Ogni scarto genera rimorso, angoscia. L'es­mento, ineffabile, preesistenza. Ogni resistenza è definita come pr ivazione. sere s'individualizza e non riesce a liberarsi da un rapporto d'amore verso il

Al limite, il tempo non è piu in grado di rivelare nulla, se non è l'impotenza principio, vive isolato in un rapporto impossibile con il discorso che l'informadella volontà a volere cosa altra da ciò che è in virtu della propria essenàa. e non può uscire dai limiti di questo discorso autoreferente.Ogni relazione è impossibile, la struttura è necessaria anche in ciò che vi è Resta un desiderio ontologico che non può essere vissuto esistenzialmente

Innovazione /scoperta 68z 68g Innovazione/scopertase non in quanto mancanza, insufficienza, sussistenza costantemente tradita dal­la sua stessa struttura. L'unica possibilità di sfuggire a questa situazione, anche In un universo di vincoli (cfr. vincolo), stabilizzato da una logica dell'oineostasise già determinata nella logica esistenziale di probabilità, resta quella di affer­ che racchiude tutto all ' interno di una t radizione (cfr. tradizioni), il problema dell'in­marsi nella propria devianza, di realizzarsi nella propria patologia, di esaspe­ novazione si pone a p roposito tanto degli oggetti quanto dei soggetti della scienza

rare fino ai limiti la logica della solitudine. Il dubbio nei confronti del princi­ (cfr. soggetto/oggetto). Al di là di ogni previsione, di ogni anticipazione, di ogni

pio da sorgente d'angoscia si fa lo strumento stesso del reinserimento della dif­ invenzione, essa indica tutto l'enigma della creatività, afferma l'evidenza delle oppo­

ferenza nel conflitto originario. L 'essere individuato si raffigura allora nellasizioni determinato/indeterminato, possibilità/necessità, identità/differenza, ob­

sua difFerenza come incapace di dare. Puramente passivo dinanzi alla propriabliga a pensare ogni fenomeno nella dualità reversibilità/irreversibilità (cfr. coppiefilosofiche) e ogni atto d'immaginazione su un fondo di referenza/verità. I l p ro­

rappresentazione, non può allora che accettare tutte le interpretazioni che lo blema della innovazione è forse quello dell'affermazione di un desiderio, attraverso ilsituano nell'ordine delle devianze in rapporto con la normalizzazione d'un con­ quale l'individuo si scopre persona; e, in u l t ima analisi, potrebbe essere il problemaflitto che s'era dato come sorgente d'amore. Vive la propria morte, la propria s tesso dell'uomo.

totale passività, e pertanto già si esprime nell'altrove, oltre i suoi angusti limiti.Ciò può accadere solo grazie ad un atto con cui si fa nuovamente carico

della totalità dell'essere nell'evidenza a sé d'una singolarità che tutto a untratto...

Investita da una logica costitutiva di autoriferimento, ogni individuazionenon può uscire dal paradosso esistenziale se non fondando la propria devianzasull'apertura che realizza il proprio essere come distanza irriducibile tra il mo­dello che l'informa e la struttura, se non grazie ad un atto singolare che trasfor­ma (in quanto converte) ciò che era privazione nei confronti della sua indivi­dualità in potenzialità nei confronti della sua alterità. Atto singolare con cuila logica d'autoriferimento si fa contenuto. Atto originario rispetto allo stessoatto informatore, poiché s'afferma come condizione di possibilità di ogni tra­smissione, e dunque rende possibile l'atto informatore come contenuto trasmes­so. Atto d'organizzazione o di autorganizzazione, in quanto si realizza median­te l'affermazione singolare di una irriducibilità della struttura alle sue condi­zioni universali di sussistenza, al suo inserimento nella legalità universale, allasua traduzione come voi.oc o segno del Xoyoq. Atto d'amore poiché mette arepentaglio la propria incompiutezza nell'apertura all'alterità, rischio poiché ac­cetta di ofFrirsi all'altro nei limiti ontologici del nuovo, di giungere all'incontrocon l'altro attraverso le tracce del già qui.

Un atto d'autoriferimento può essere creatore> Il desiderio è ricerca d'au­tonomia o valutazione personale d'una incompiutezza per sovradeterminazioned'una carenza, in base alla figura dell'altro?

Il criterio d'autoriferimento, che contrassegna ogni individuazione, non èpossibile se non per mezzo (o al fine>) d'una disponibilità ontologica che per­metta la dinamica d'una coriversione, e di conseguenza mediante l'affermazioneradicale dell'autonomia dell'altro come rapporto privilegiato con l'assoluto. Nonsi ha scoperta se non dell'altro, se non del possibile dono di sé nel rischio del­l'assoluto.

Ogni genesi, ogni apparizione, ogni rivelazione del nuovo è la traccia d'unpasso avanti (d'una delimitazione) compiuto dall'amore.

La novità non è un essere, è un rischio, è l'essere del problema come ri­schio di un aldilà dell'essere. (A. o.].

7II Insegnamento

Insegnamento dei soggetti, e a un processo inteso a conferire forma particolare ai corpi diconoscen~e; essa si acquista per mezzo di tecniche di trasmissione (che, a par­tire dal xvx secolo, vengono a costituire l 'oggetto di una r icerca tematizzata)e, si dovrà aggiungere, all'enumerazione del Clauberg, entro uno spazio proprio.

i. Le ca t egorie dell'insegnamento. Non s'insegna a chiunque, né si trasmette qualsiasi cosa in qualsiasi modoe in qualsiasi luogo... Chi, che cosa, come e dove: ecco le categorie dell'in­

i.i. Nel la sua autorevolissima Logica vetus et nova, Clauberg, eminente segnamento. Pedagogia, curricula, metodi e istituzioni d'insegnamento restanocartesiano tedesco, enunciò lapidariamente i tre grandi gruppi d i p roblemi i termini ormai consacrati a designare queste problematiche. Quella dei me­posti dalla trasmissione delle conoscenze: «Quid sit tradendum et quo fine; todi, tuttavia, verrà «ridotta» alle due prime, e solo incidentalmente si farà ri­quis traditurus, quis accepturus; quomodo quid tradere conveniat» 'Che cosa feriinento alle questioni istituzionali, che piu hanno interessato gli storici del­ed a qual fine si trasmetta; chi debba trasmettere e chi essere il destinatario l'educazione.della trasmissione; e in qual maniera si debba trasmettere' [r6gy, pp. rgo-gij. Peraltro, il senso conferito al termine 'pedagogia' non coincide interamen­

Clauberg sviluppa quindi gli argomenti in tal modo suddivisi. Quanto agli te con gli usi correnti della parola. Di norma con questa non si intende sol­oggetti della trasmissione, egli osserva che vengono trasmessi pensieri e pa­ tanto (né principalmente) l'azione e le esigenze, implicite o esplicite, dell'in­role, che costituiscono i segni dei pensieri e delle cose; egli osserva inoltre segnamento sul soggetto, ciò che a quest'ultimo si chiederà e si proibirà inche quanto viene trasmesso dev'esser noto a chi trasmette e ignoto al desti­ termini di cognizioni (e che dunque va ben oltre la relazione insegnante-di­natario (quello parlerà, questo starà ad ascoltare) ; e nota ancora che il fine scente), ma persino quest'ultima relazione, alla quale si tende del resto addella trasmissione può essere «preciso» ed «elenctico», mirare cioè ad estir­ associare i metodi d'insegnamento (cfr. le espressioni: «buona», «cattiva» pe­pare l'errore e confutare il falso, o «popolare» e «didattico», nel qual caso la dagogia). Noi, invece, muoviamo da un'ipotesi oggettivistica e antinominali­trasmissione insegna e corrobora la verità. Quella dedocet 'dis-insegna'; que­ stica, ossia che l'azione dell'insegnante e i metodi didattici debbono, per prin­sta docet 'insegna'. Quanto ai soggetti dell'insegnamento, bisogna richiedere cipio, adattarsi alle richieste conoscitive, alle specifiche configurazioni psico­al maestro autorità e prudenza, in particolare nello scegliere il r i tmo del­ logiche che la natura dei corpi di conoscenze impongono a chi impara. Cosi,l 'insegnamento, e poi che egli insegni ciò che conosce bene. Quanto agli la pedagogia nel senso consueto è l'abito esteriore di questa pedagogia fonda­alunni, questi saranno giovani (solo la giovinezza è «ductilis ac docilis»), de­ mentalissima dell'intellezione. È l'organizzazione delle conoscenze, è il curri­siderosi di apprendere, e avranno delle precognizioni in tutte le discipline, culum o ciò che sta in sua vece, a decidere profondamente intorno allo stilesenza di che qualsiasi tentativo d' insegnamento ri iucirebbe vano. Clauberg pedagogico ; per conseguenza, si dovrà considerare l'azione dell'insegnante qua­enuncia quindi la regola generale o principio generale della trasmissione, os­ le occasione e strumento per collocare tali richieste conoscitive. l ' insegnantesia la ratio auditoris. Dev' essere il carattere dell'ascoltatore a determinare l'an­ è già un mezzo, una «tecnica» d'insegnamento e, in ult ima analisi, nei tempidamento della trasmissione, e il maestro comunicherà le conoscenze in fun­ moderni, è un prodotto fabbricato, come lo è l'alunno... Questa non è un'im­zione di «quanto l'ascoltatore è in grado d'intendere», e non di «quanto è magine iperbolica, ma lo scopo latente di un insegnamento che, da Comenioinsito nella cosa» [ibid., p. rg ' ] . In t e rzo luogo, riguardo ai modi della tra­ in poi, dovrebbe essere «infallibile»; e la macchina docente, che sostituiscesmissione, Clauberg, dopo aver affermato che l'insegnamento mira in generale il maestro, e che si trova anche in Comenio come modello regolatore, è di­alla interiorizzazione delle conoscenze (lo studente deve aver l'impressione d'es­ venuta essa stessa una realtà. Di fatto, la nostra ipotesi oggettivistica è determi­ser lui, e non altri, l 'autore dei «pensieri veraci»), riprende la distinzione ca­ nata dai procedimenti scolastici e dalla loro teoria, quali si cercherà di esporrenonica tra insegnamento acroamatico, «pro assiduis» — nel quale, egli aggiun­ in seguito. Si adotterà la metodologia «positivistica», che consiste nell'aderirege, insieme con la scienza s'impara altresi «il modo d'inventare proprio della ad essi onde enunciarne le condizioni che li rendono possibili e i loro l imiti.scienza» —, e insegnamento essoterico, «pro turba promiscua». Su parecchie diqueste tesi si ritornerà piu avanti. r.z. I l t e rmine ' insegnamento' è dunque inteso qui in un senso preciso

Oggetti, soggetti, modi della trasmissione. Non fa meraviglia che, nel gran e ristretto: quello di trasmissione formale delle conoscenze, di «istruzione», esecolo della «didattica», cominci a nascere il sentore che l' intendimento co­ non di «educazione», ch'è tutt'altra cosa. In quest'ultima in effetti l ' insegna­meniano d'insegnar « tutto» a « tutti » presupponga certe condizioni. Si tratta, mento può non aver luogo del tut to, o f igurarvi pochissimo; e persino income dice Comenio, di artificia che giocano sul complesso degli aspetti dell'u­ società come quelle di t ipo occidentale, ove l'insegnamento è effettivamenteniverso scolastico. Almeno a partire dagli inizi dell'età moderna, l'esperienza un veicolo privilegiato dell'educazione, da questa rimane comunque distinto.didattica non va da sé (cfr., in questa stessa Enciclopedia, l'articolo «Cono­ L'educazione consiste in una socializzazione orientata, per mezzo della qualescenza», $ i.6 ), ma va congiunta a domande, rivolte alle competenze conoscitive una società tende a perpetuarsi: essa è legata non alla trasmissione del sapere,

Insegnamento 7Iz 7'3 Insegnamento

ma alla riproduzione e distribuzione sociali degl'individui. Nel secolo xtx il risultante della vicendevole azione delle esigenze conoscitive e delle attese so­significato politico di tale distinzione (che può già trovarsi in Platone) è chia­ ciali) avranno conseguenze pratiche sull'insegnarnento, in particolare in ma­

rissimo a molti ; a G u izot, per esempio, i l quale sostiene che l 'educazione, teria di curriculum. Si tratteranno qui due forme tendenziali di corsi di studio

grazie alla quale si formano i giovani al fine di «fame uomini, dei quali lo nell'insegnamento attuale, sia nel senso di curricula distinti in compartimenti,

Stato ha bisogno per la propria stabilità e felicità», non è «meno importante sia in direzione di curricula piu integrati. Oggi è possibile, senza forzare ledell'istruzione» [ tgt6, pp. 2-3 ]. cose, mettere questi due t ipi di curricula in re lazione con i g randi modelli

Ma è un'opposizione relativa: giacché, inversamente, ogni processo di tra­ di organizzazione del sapere, disciplinare e transdisciplinare (eventualmentesmissione dipende in certa misura dalle forme della socializzazione, che si trat­ sulla via di una scienza generale: cfr., in questa stessa Enciclopedia, l'articolo

ti della pedagogia dell'intellezione, o dei contenuti conoscitivi che si ri tiene «Disciplina /discipline»). Ma sarebbe errato supporre, per tale motivo, che siaauspicabile render pubblici e diffondere, o delle discipline scolastiche, dei me­ sempre dovuto essere cosi e, segnatamente, che i curricula meno suddivisi in

todi di istruzione, dei sistemi di valutazione, o ancora delle finalità dell'inse­ compartimenti attestino necessariamente un'osservanza transdisciplinare. In­

gnamento. Le finalità sociali e quelle conoscitive vengono date insieme, e in fatti, indipendentemente dalle sistemazioni disciplinari, i l fine di socializza­

parte coincidono. Ne risulta un'eventuale armonia, sempre ferma però restan­ zione (dei destinatari dell'insegnamento, cioè i gruppi sociali dominanti ) pa­do la possibilità di una tensione tra le due. reva, fino ed oltre il xvnt secolo, accordarsi pienamente con curricula privi

E, difatti, questa tensione attraversa tutta la nostra civiltà: in origine anzi di delimitazioni troppo rigide e d'una rigorosa organizzazione dei program­soltanto la nostra, l'unica che si sia imposto il compito singolare di produrre mi e dei gradi. E le resistenze, di cui si dirà, nei confronti della specializza­e trasmettere, formalmente, conoscenze in quanto tali, fini a se stesse. Entro zione dei curricula (provenienti talvolta da scienziati eminenti ) verranno fattequesti limiti, l ' insegnamento è un'istituzione distinta dalla trasmissione dei sa­ esplicitamente in nome di ideali «educativi».peri che può avvenire in occasione di una iniziazione rituale, ma distinta al­ L'opposizione tra queste specie di curricula ne attraversa ed interseca poi

tresi dalla formazione del gentleman a Oxford fin quasi ai nostri giorni, o dalle un'altra, tra le «due culture», che si potrebbero facilmente ascrivere esse pure

speranze politiche che la borghesia ottocentesca poté riporre nella scuola ele­ a Platone (è noto quanto il corso di studi platonico restringa le discipline del­mentare dell'obbligo. Nell'opera citata, Guizot vede nella scuola elementare la parola) e a Isocrate, apologeta dell'oratoria e della retorica. In forme e gra­dell'obbligo un antidoto contro la sovversione politica, poiché, a suo parere, di diversi, l'ambito delle discipline del «trivio» rimarrà alla base dell'inse­il successo delle iniziative rivoluzionarie dipende direttamente dall'analfabe­ gnamento fino ad epoca moderna. In seguito la situazione si complicherà con­

tismo dei ceti popolari: è l 'antidoto esatto; ma per il resto, Guizot sconsiglia siderevolmente per molte ragioni, conoscitive, economiche, sociali, politiche,recisamente un insegnamento di massa che si spinga piu innanzi. talora concordanti ma talora anche divergenti. Si tornerà sull'argomento.

h quindi in un senso ancor piu basilare di quanto non sia quello del ca­rattere artefattuale delle sue esigenze conoscitive, dei suoi contenuti e dei suoimezzi, che l'insegnamento non va da sé, La sua stessa esistenza non è cosa z. La pe dagogia e la formazione delle menti.triviale; e l 'opposizione sottolineata da Marrou [ tggS] tra i programmi edu­cativi di Platone e quelli di Isocrate evidenzia come radicale la differenza tra z.x. Da l l 'Etica Nicomachea in poi s'incontra l'affermazione che esiste una

educazione e insegnamento. Isocrate è l 'educatore, l'erede dei sofisti, colui corrispondenza tra i corpi oggettivi delle conoscenze e le conformazioni sog­che intende assicurare la formazione delle classi dirigenti ateniesi. Platone, gettive: le virtu intellettuali (come Aristotele chiama gli habitm conoscitivi)invece, pone la conoscenza come fine a se stessa, come lo scopo piu alto, non aderiscono ai corpi delle conoscenze, segnatamente alle arti, alle scienze, alraggiungibile se non grazie a un piano di studi ben fondato. L ' iniziazione sapere filosofico e al pratico, e sono le condizioni di un'acquisizione duratura

è iniziazione alla verità, non alla società, ed è buona quella società che si fon­ di questi. E nei Secondi Analitici Aristotele getta le fondamenta di una assio­da su di una specificazione gerarchizzata delle conoscenze. E, da questo punto matizzazione delle scienze, sullo sfondo della loro reciproca indipendenza. Spin­di vista, è senz'altro giusto che il p iano di studi platonico esiga, oltre a una gendo piu innanzi le due dottrine, e unif icandole, si avrà che ogni sapere

pedagogia e a un curriculum, una società artefattuale, il modello politico della (e ogni curriculum ) è strettamente disciplinare e che dev'essergli adattato unRepubblica e delle Leggi. Nell'utopia platonica si può vedere la metafora asso­ habitus specifico: sarà questa, in conclusione, la decisione alla quale perverrà

luta dell'insegnamento, allorché questo non si distingue piu dalla conoscenza la teoria delle discipline nel xvtt secolo; decisione che, presupponendo unavera ed è tale insegnamento che impone la propria legge all'educazione... Il specializzazione delle intellezioni (una pedagogia) , estende parimenti a tut t isolo luogo in cui sia possibile l'«insegnamento della verità» è la città ideale. i rami del sapere i caratteri distintivi delle discipline scientifiche (cfr., in que­

La separazione di diritto e la comunicazione di fatto fra educazione e in­ sta stessa Enciclopedia, l'articolo «Disciplina/discipline»). Ora, a partire dalsegnamento (il fatto, cioè, che ogni concreta figura dell'insegnamento sia la xvtr secolo, codesta pedagogia si è venuta svolgendo in modo pienamente co­

Insegnamento 7'4 7'5 Insegnamento

sciente, ed è tutt 'altra cosa dalla differenziazione delle disposizioni conosci­ za) ; e anche delle tecniche, la portata conoscitiva delle quali, vivissima ancorative fatta dai Greci. (Si noterà a prima vista che la designazione greca della in epoca rinascimentale (si pensi, per esempio, all'impatto scientifico dellavirtu, epuri, applicata a capacità intellettuali, basta da sola ad attestare una balistica) verrà progressivamente ridotta alla stregua d'una «esecuzione» e se­relativa coincidenza delle due sfere conoscitiva e non-conoscitiva, che i rno­ guiterà a degradarsi fino ai giorni nostri. In un pr imo momento (quello delderni, fino ai giorni nostri, si sforzeranno di eliminare: cfr., per esempio, l'ar­ razionalismo cartesiano), perfino il registro della percezione è allontanato dallaticolo «Cognizione», in questa stessa Enciclopedia). conoscenza.

In realtà la teoria aristotelica accoglie e sancisce le forme greche della di­ Questa prima operazione attua una nuova divisione tra sapere e non-sa­

visione del lavoro, facendole accompagnare da un complemento psicologico, pere; quest'ultimo potrà addirittura essere l'ostacolo al sapere: perché si ca­il principio di una teoria dell'apprendimento. Questa teoria mancava nel pen­ pisce che, trattandosi d'un sistema tanto radicale di esclusioni, sembra pro­siero greco, compreso quello platonico, nel quale ogni problema di apprendi­ dursi un perpetuo investimento del «conoscitivo» per opera del «non cono­mento dovrebbe, intendendo l'anamnesi in un senso molto marcato e lette­ scitivo», e che, in tali condizioni, l'impresa moderna della conoscenza si pre­rale, trovarsi risolto, per dir cosi, a priori (in realtà la cosa non è tanto sempli­ senta come precaria e perennemente incompiuta, o addirittura eroica. Sulla

ce, fra l'altro perché, osserva Platone, «i figli degli uomini fra i piccoli di tutti base di questa partizione si verrà a delle specificazioni. Ci si l imiterà a un

gli animali sono i piu difficili da trattare» [Leggi, 8o8d]), e per il quale una rigida unico aspetto che determina tutti i restanti, ossia alle relazioni generali tradistinzione delle tecniche e dei ruoli rientra nella definizione stessa del buon or­ il curriculum e le competenze dei soggetti dell'insegnainento. Ma sarebbe statodine sociale [cfr. ad esempio Repubblica, 34oc"344c]. La teoria delle virtu intel­ necessario considerarne altri. Fra questi, l ' istruzione secondo i sessi una que­

7

lettuali porrà rimedio a questa mancanza, cosi come la teoria delle virtu morali stione che suscitò un interesse appassionato nel corso del Sei e del Settecento

prende a proprio oggetto la socievolezza, l'apprendimento sociale. Ma (ed è)

soprattutto a partire dalla pubblicazione del Traité sur léducation des fillesJ" t

ciò che distingue Aristotele dai teorici delle discipline) né quella né questo di Fenelon, nel i687 (un anno dopo che Madame de Maintenon aveva datoautorizzano ad esercitare una qualche violenza sugli spiriti. Inoltre, quando vita in Francia al primo istituto d'insegnamento secondario per le giovinette )') 1la divisione sociale del lavoro a ciò non si opponga, nulla impedirebbe, in via e tutta la problematica delle «motivazioni»: in particolare, a proposito delladi principio, che uno stesso uomo sia artigiano, possegga parecchie scienze curiosità, vi sarebbero da r i levare i mutamenti di a t teggiamento al r iguardoe divenga filosofo (cfr. l'attribuzione delle posizioni sociali di comando — guer­ tra, diciamo, sant'Agostino e Locke, cioè tra il rigetto della curiosità, allorché

rieri, magistrati, sacerdoti — a una stessa classe di cittadini in base alla loro questa non è un modo di cercar Dio («vana curiositas»), fino a che essa di­età, in Aristotele [Politica rz3qa, 5-3o]). Tutta l'Etica Xicomachea, forse con venga una condizione dell'apprendimento considerata indispensabile.l'eccezione parziale della trasmissione delle scienze, muove in direzione con­traria a una «selezione» operata secondo le competenze conoscitive in funzio­ 2.2. I r a pport i fra l ' insegnamento e le attitudini conoscitive possono in­ne di decisioni preliminari intorno a ciò che viene giudicato interessante tra­ dividuarsi a piu livelli. In termini molto generali, si tratta del luogo divenuto

smettere. Questa selezione formerà l'oggetto del pensiero pedagogico moderno. comune nel Settecento, ossia della coltivazione degli spiriti intesa come pre­La sua base consiste nella costruzione, mentre la scienza moderna va ela­ supposto irrinunziabile dell'istruzione propriamente detta. Nell'articolo «Edu­

borandosi, d'un'immagine astratta e oggettiva della cognizione. Ciò determi­ cation» dell'Encyclopédie può leggersi ad esempio che, come «oggetto secon­

nerà il declino delle arti del trivio come discipline fondamentali, e la separa­ do dell'educazione, è Io spirito che dev' essere rischiarato, istruito, adornatozione del «cognitivo», divenuto unica materia d'insegnamento, da altre sfere e disciplinato. Si può ammansire lo spirito piu feroce, dice Orazio, purchéprima rientranti nell'ambito della conoscenza, della cognizione o dell'insegna­ esso sia tanto docile da lasciarsi istruire» [V, p. 398]; nell'Encyclopédie, «édu­mento. È il caso della corporeità (si veda il ruolo della ginnastica, del canto, cation» rassomiglia molto a ciò che chiamiamo pedagogia, mentre «études»della danza presso i Greci e nella città platonica; nell'articolo «Education» [VI] abbraccia i problemi relativi al corso degli studi e ai metodi di insegna­dell'Encyclopédie la salute viene ancora considerata «l'oggetto primo dell'edu­ mento e di valutazione. Giacché infatti tale docilità può mancare, in misuracazione» [V, p. 3il7]) ; dell'affettività, assimilata al mero irrazionale (come pure e in forme diverse. Lo stesso articolo c'informa che esistono caratteri assolu­la volontà, secondo Descartes) — ma non è cosi, ad esempio, in Platone (cfr. tamente refrattari all' insegnamento : quegli «spiriti duri e inflessibili » che «nonil Simposio) — e dell'immaginazione, dai moderni innalzata a fonte fondamen­ penetrano mai nel pensiero altrui»; che esistono altresi degli spiriti «malde­tale dell'errore, mentre nel Dell'anima e per il complesso del pensiero medie­ stri », che capiscono tutto alla rovescia ; e che «esistono degli stati d'animovale essa cospira con la cognizione; dell'azione(i moderni smisero assai per tali che colui che vi si t rova è incapace di sottoporsi a istruzione; di questa

tempo di considerare la ppovqc.<c 'prudentia', una forma di sapere; e l'etica, specie sono lo stato di passione, lo stato di alterazione negli organi del cer­nonostante il tentativo di K ant , è andata cadendo nel discredito in quanto vello, lo stato di un vecchio pregiudizio» [V, p. 3q8].disciplina man mano che veniva palesandosi l'impossibilità di f ame una scien­ L insegnarnento puo quindi trovarsi ad aver a che fare con soggetti «inam­

Insegnamento 7x6 7r7 Insegnamento

maestrabili» tutte le volte che non vi sia un comun denominatore fra i curri­ ni «essendo istruite giusta la gravità e severità d'una disciplina ben fondatacula e le competenze conoscitive. Come dice Platone in un testo di singolare e rettamente ordinata, bisogna credere che non ne uscirà veruno scolaro, cheprrofondità, tale circostanza fa si che debbano esistere due specie di insegna­mento. L'una, 8<8xoxuX<x, consisterebbe nella trasmissione, nel senso usual,ie

non sia bene ammaestrato in tutte le parti della Filosofia» [ibid., p. g8].

di contenuti determinati di conoscenza (all'occorrenza, i mestieri ) ; l altra, xac­oStoricainente questa critica significa che la teoria dell'habitus ha cessato

di essere intesa (verso il ig8o Sanches considererà l'habitus un'idea completa­8sla (che Platone dunque considera qui nell'accezione tecnica, relativa alla mente oscura fin dalle prime pagine del suo celebre guod nihil scitur). Valeteoria dell'insegnamento), quando il soggetto «crede di sapere qualche cosa a dire che si è cessato di accettare che le pratiche, le «prestazioni» del sogget­non sapendola» [Sofista, zzqcj (cfr. l ' insegnamento elenctico in senso clau­ to, un atto conoscitivo che gli sia proprio, possano per sé costituire un'istanzaberghiano, che dedocet anziché docere). Questo insegnamento sarà quindi un'a­ decisiva (non del tutto riducibile a una qualsivoglia «struttura profonda», comezione contro i pregiudizi, le false credenze, intesa ad eliminare la «stoltezza» sarebbe poi stato il lumen naturale cartesiano) della qualità dell'apprendimen­piu che l'ignoranza [ibid.]. Ne consegue che il metodo tradizionale di istruzio­ to. Non s'intende piu come le pratiche abbiano una portata conoscitiva e comene, per «ammonimento» [ibid., zgoc], vi si rivela inefficace, inciampando in que­ la funzione del maestro consista nel contribuire alla formazione dell'habitus,st'altra cosa che il d iscente crede di sapere. Questa è la forma estrema di piuttosto che nel porsi rispetto alle «competenze» degli scolari come rappre­sfasamento tra l ' insegnamento e i suoi destinatari: una resistenza motivata, sentante dei corpi di conoscenze, come unica mediazione tra gli uni e gli altri.che, al l imite, renderebbe impossibile qualsiasi pedagogia (si osserverà che Nell'Etica Nicomachea, invece, il maestro è suppletivo dell'attività conoscitivatalune critiche contemporanee della scuola si svolgono muovendo da una po­ dello scolaro, anche là dove il suo intervento è il piu importante, cioè nell'ap­sizione identica del problema, ma valorizzando quel che Platone svaluta, e prendimento della scienza; perché l'individuazione degli assiomi d'ogni scien­viceversa). Platone pensa di potervi rimediare mediante una «purificazione» za, donde discende la comprensione profonda di questa, è opera da lasciarsiper opera della critica dialettica; questa sarebbe una sorta di nuovo comincia­ a ciascun soggetto, che questi compie muovendo dalla propria esperienza [cfr.mento assoluto, giacché «quel che si crede di sapere» rappresenta, alla fin Secondi Analitici, i lqb, r~ - ioob, r6]. E proprio perché tutto, in ultima ana­fine, il retaggio sociale, la storicità del discente. Le condizioni ideali dell'in­ lisi, dipende da tale esperienza personale (è ciò che Pietro Ramo non è piusegnamento s'incontrerebbero allora in un soggetto il piu possibile sradicato. in grado d'intendere), l'acquisizione del sapere non è data prima di essa, an­

Ma è impossibile cancellare il passato, e d'altro canto esso stesso è condi­ che se viene offerta in quanto costituirà l'attuazione di una predisposizione.zione dell'apprendistato. Trovano qui la loro collocazione le due problema­ La portata conoscitiva delle pratiche implica che si dà sempre la possibilitàtiche aristoteliche, delle preconoscenze (delle quali si parlerà piu avanti) e de­ che vi siano cattivi citaredi, anche tra gli alunni di una scuola concepita se­l'habitus. condo i dettami d 'un Pietro Ramo o d 'un Comenio.

E, in mancanza dell'habitus, eflettivamente non v'è spazio che per un re­z.g. L' h abitus, inteso come supporto della cognizione nelle sue diverse lativismo socioistituzionale, che non potrebbe esser compensato dall'abbozzo

modalità, era sotteso dal presupposto di un adattamento offerto in qualche di un innatismo o, almeno, di una verità rivelantesi nella ragione naturalemodo al soggetto. Questo però non dovrebbe significare che il mero esercizio [Hooykaas ig58, p. 5zj. Lo studio della pietrificazione, nell'aristotelismo tar­di un'arte o d'una scienza sia sufficiente per far propria l'una o l'altra. Ebbene, divo del secolo xvn, e della decomposizione globale dell'idea di habitus è an­è cosi, invece, che un Pietro Ramo ha voluto interpretarlo, ricavandone im­ cora tutto da fare, come pure lo studio, a questocomplementare,dell'instaurarsi,plicitamente un argomento (potente, se fosse pertinente) per respingere la dot­ tra Pietro Ramo e Descartes, del modello innatistico: nel quale, d'altra parte,trina dell'habitus. Egli scrive: «Resta allora da rispondere a questo detto, che è facile vedere una sorta di r iassunto dell'anamnesi platonica."Si diventa architetti costruendo case" [cfr. Etica Nicomachea, iio8a, 33]. E Ma, per converso, è possibile individuare con maggior precisioi ie il mo­diremo con Cicerone, il quale dice: "Parlando male gli uomini imparano a mento in cui la specializzazione delle competenze viene posta come corrispet­parlar male". Cosi, costruendo bene si crea il buon architetto, e costruendo tivo psicologico della "teoria dell' insegnamento: il che, in termini teorici, rap­male, il cattivo. E non vi ha chi ponga in dubbio che gli scolari escono dalle presenta una determinazione piu specifica del requisito generico della «col­scuole conforme alla disciplina e all'esercizio che saranno in queste praticati» tivazione degli spiriti». Ed è perfino possibile segnalare la prima opera nella[ i56z, p. 47]; ma Ar istotele (che, occorre osservare, non è menzionato da quale, per quanto si sa, tale esigenza sia stata formulata in tutta la sua gene­Pietro Ramo, come pure non è esplicito il r i ferimento alla problematica del­ ralità, l'Examen de ingenios para las sciencias... [ i575] del medico spagnolo Juanl'habitus) fu il p r imo ad affermare che è suonando la cetra che si creano sia Huarte (il suo successo può valutarsi considerando il numero delle edizioni,i buoni che i cattivi citaredi... In effetti, ciò cui questo autore vuoi arrivare sessantotto in sette lingue, nell'arco di soli cent' anni, dal tg75 al z675 [cfr.è far della disciplina imposta senz'altro dall'esterno (dalla scuola in quanto Franzbach xg68, p. vir ]. L'opera fu tradotta in tedesco da Lessing).luogo di «direttività» totale) l'unico perno dell'apprendistato. Cosi, le lezio­ L'Examen contiene i primi elementi d'una psicologia dello sviluppo e un

Insegnamento 7i8 7'9 Insegnamento

rifacimento della vecchia teoria dei temperamenti, posta in rapporto diretto (si ritroverà in Bacone questa classificazione), corrispondono : r ) una qualitàe preciso con l ' insegnamento e le forme del sapere. (In ciò consiste la sua umorale dominante, secchezza (intelletto ), umidità (memoria) e calore (im­novità, perché, almeno a partire da Vives, era stato lanciato il programma di maginazione); z) un gruppo di discipline, tra cui la grammatica, il latino euna ricerca dei fondamenti psicologici dell'intelligenza e della determinazione la giurisprudenza per la memoria, la teologia, la medicina o la filosofia natura­della ingeniorum divevsitas a partire dalla disposizione degli umori [cfr. soprat­ le per l ' intelletto, la poesia e un certo numero di pratiche per l ' immagina­

tutto De anima et vita, t54o, cap. vi]). In Huarte la diversità empirica degli zione (è istruttivo porre a confronto la posizione assai subalterna di queste ul­spiriti (cosi si è tradotto ingenium e ingenio) si prolunga in una teoria dei «ta­ time [cfr. Huarte i575, ed. t59y pp. z9i-9z ] con il loro statuto nella classifica­lenti naturali» [i575, ed. i59g p. i] , la morfologia del carattere — in una tradi­ zione aristotelica, ove si suddividono tra le scienze pratiche e le poietiche) ;zione risalente almeno al xii secolo (ma non, nel suo senso preciso, all'antichità 3) caratteristiche psicologiche individuali appropriate a ciascuna disciplina:[cfr. Schoner i964, pp. 3z e y9 sgg.]), ampiamente seguita durante il Rinasci­ giacché le medesime qualità (con in piu il freddo ) si ritrovano parimenti, comemento e che si protrarrà... fino a Kretschmer nel xx secolo — si accompagna al­ sappiamo dalla medicina galeniana, alla base della composizione dei tempe­l'affermazione di doti conoscitive strettamente individuali, teoretiche o pratiche. ramenti individuali. E, tenendo presente il gioco di alleanze e incompatibilità

Ciò risulta immediatamente dalle «verissime conclusioni» già enunciate nella tra gli umori (che si sdoppiano ulteriormente : ci sono da considerare dei gradi,prefazione, e cioè: a ) ogni uomo ha una soltanto delle diverse specie di mente; sull'esame dei quali non ci si soffermerà), nelle discipline e presso gli uominib) a ogni specie di mente corrisponde soltanto una scienza, e non piu; c) una (cosi, per fare un esempio, le discipline della memoria, umida, ripugnano avolta che ogni scienza sia nota, occorre ancora sapere se la mente è piu adatta quelle dell'intellezione, secca, e ciò fa sl che i vecchi, «secchissimi» e «privialla parte teoretica o alla parte pratica della disciplina, «giacché queste due par­ affatto d'umidità», abbiano buona intellezione e cattiva memoria [ibid., p. I99]),ti... son tra loro talmente opposte, e richiedono menti talmente diverse, che si potrà ricavarne una tipologia generale delle congruenze tra le combinazioni

vicendevolmente rinviano l'una all'altra come fossero veri e propri contrari» degli umori e i saperi. E quando si riuscisse a determinare la fisionomia umo­

[ibid., p. 5]. rale d'ogni uomo, il particolare dosaggio delle qualità che lo costituiscono, siQui dunque vengon proposte una frammentazione e una specializzazione otterrebbe davvero l'auspicato adeguamento delle competenze alle discipline.

della cognizione, che vanno ben oltre la coordinazione, da Platone caldeggiata, Il carattere artificioso di questa psicologia è evidente. Sono le intellezionifra le diversità dei bisogni sociali e le attitudini individuali [Repubblica, I I, che debbono inchinarsi alle imposizioni conoscitive dei cuvricuLa, e non vice­

369-7z], che del resto, ad onta di una tendenza alla specializzazione in ge­ versa: cioè contrariamente a quanto suggerisce Huarte e, con lui, la teoria pe­

nerale, Platone non si studia di determinare nel particolare, e che viene ad dagogica nel suo insieme.essere in parte corretto dal piano cumulativo degli studi nella rcáht,c[cfr. Leggi, Secondo Huarte, si tratterebbe di due ricerche indipendenti, sulle discipli­

788a-8zyb]. (Per quanto riguarda Aristotele [cfr. Politica, t33zb, iz- i 3 34a, ne e sui temperamenti, e successivamente di un «esame» comparativo, di modo

io], l'educazione non deve tralasciare alcuna parte dell'anima, cosi quella do­ che la carriera di ciascuno verrebbe decisa in base alle sue «doti». Ma, in

tata di un pr incipio razionale — a sua volta diviso nelle sottoparti pratica e realtà, è il sistema delle offerte a condizionare la possibilità delle domande,speculativa —, come una seconda, ordinata alla temperanza, che segue la prima). perché la tavola delle discipline rappresenta qui tutto quel che si può chiamare

Codesto spezzettamento delle capacità individuali ubbidisce a f inalità al reale (in seguito la situazione non è mutata considerevolmente), il resto è fin­contempo politiche e conoscitive. «Bisognerebbe che nei Regni vi fossero uo­ zione : non soltanto l'atomizzazione delle competenze conoscitive, fissata a prio­

mini di grande prudenza e di gran sapere, appositamente scelti per svelare a ri, ma tutta la laboriosa parte costruttiva (trecento pagine), che si studieràciascuno, nella sua prima età, qual sia la sua mente, per costringerlo a lavo­ di stabilire dettagliatamente l'armonia prestabilita tra le «differenze di spirito»

rare nell'arte che meglio a lui si addica, senza consentirgli di sceglierla», e si e le scienze. Oggi si potrà anche sorridere leggendo che i filosofi creano cattiviavrebbero in tal modo «i piu grandi artigiani del mondo e le opere piu complete» latinisti perché l'intelletto è opposto alla memoria, e che i musicisti sono degli

[Huarte i575, ed. I594 fol. iv ]. Si tratta esattissimamente del Teilindividuum, ignoranti perché l'immaginazione è opposta all'intelletto e alla memoria. Madell'individuo parziale, da Marx t ratteggiato come figura tipica dell'operaio in Huarte si t rovano pure cose meno antiquate, in part icolare i l p r incipio

del capitalismo manifatturiero [i867, trad. it. pp. gi na sgg. e 5i5]. Ma si r i­ di una psicologia intesa come supporto di un programma conoscitivo; il mito

cerca altresi un adattamento alle discipline in base al loro carattere conoscitivo. regolatore d'una connaturalità fra le strutture dello psichismo e le strutture

Ad esso si giungerà se, in generale, l'insegnamento segue il dispiegarsi cro­ della scienza; e talune aporie della teoria psicologica.nologico delle facoltà: nella prima infanzia predominano le facoltà vegetativa Di fatto i l p rogramma conoscitivo della scuola non è in nu l la debitore

e sensitiva; piu tardi la memoria e, dall'adolescenza in poi, il raziocinio; fino alla teoria (e meno ancora alla «realtà») psicologica: esso è venuto costruen­all'estrema vecchiaia, che segna la perdita dei talenti e dei saperi. Piu in par­ dosi in funzione dello sviluppo e delle forme di classificazione delle scienze,

ticolare, a ognuna delle tre grandi facoltà : memoria, intelletto e immaginazione della teoria delle discipline e degli assetti sociali. Nondimeno, esso cerca di

Insegnamento 720 72I Insegnamento

giustificarsi in base alla psicologia, cosf oggi come nel xvt secolo. Per quanto va su tale psicologia, e su quasi ogni psicologia non behavioristica. In sostan­riguarda il presupposto di quella connaturalità (in Huarte, attraverso le qua­ za, non altrimenti si inferisce un realismo delle strutture psichiche, l'esplicita­lità umorali ), esso ha conosciuto altre forme, filosofiche e psicologiche, quali zione dei cui effetti è ritenuta corrispondere in seguito ai comportamenti visi­la kantiana deduzione delle scienze a partire dalle forme della sensibilità, del­ bili (cfr. le critiche circostanziate di Toulmin e Feldman alla metodologia dile categorie e del «sistema dei principi», o i tentativi di definire una corri­ Piaget e di Chomsky, riprodotte nell'articolo «Conoscenza», ) 3.r, in questaspondenza, anzi un'identità, tra la psicologia della cognizione e la formazione stessa Enciclopedia; la psicanalisi si sottrae a questo genere di obiezioni nelladei concetti e delle teorie scientifiche: sia che si tratti di analogie piuttosto sola, ma sufficiente, misura in cui essa si è fondata, in Freud, su di un elemen­puntuali (come l'idea di un Gestalt-sroitch nelle «rivoluzioni scientifiche», for­ to empirico, il sogno, che non potrebbe ridursi all'io. Senza l'esperienza del so­mulata da Hanson) o di rapporti piu stretti, in particolare attraverso l'idea gno, se cioè la teoria si basasse esclusivamente sui «sintomi» nevrotici, ecc.piagetiana di una ricapitolazione, attraverso lo sviluppo intellettuale del fan­ — su delle inferenze —, la psicanalisi rischierebbe di assomigliare a una logo­ciullo, della storia dei concetti scientifici. E, a proposito delle difficoltà teoriche, machia).è interessante osservare che poterono già essere denunziate in relazione al­ Di fatto, in tutti questi casi si tratta sempre di trovare delle garanzie psi­l'Examen di Huarte. cologiche alle concatenazioni oggettive delle conoscenze.

In un Examen de l'Examen des esprits, pubblicato a Parigi nel z6gr, Jour­. dain Guibelet le riassume in poche pagine, Huarte, egli scrive, avrebbe vo­ z.g. I nsieme con l'innatismo, il progetto di una teoria della maturazioneluto «provare che gli spiriti dipendono dal temperamento», «dimostrare po­ delle capacitè conoscitive, fu, in effetti, l'altra soluzione moderna recata all'ap­scia che ogni specie di spirito è incline a una certa scienza», «insegnare il prendimento. una questione che venne riaperta dal rigetto [cfr. Huarte z575,modo di conoscere il temperamento di ogni fanciullo grazie a un fedele rag­ ed. t594 pp. z55 sgg.] dei due modelli antichi, dell'anamnesi e dell'habitus (laguaglio di tutte le caratteristiche», al fine di «r icavare una congettura certa problematica delle pre-conoscenze si ricollega all'habitus: Aristotele lo indi­intorno ai loro spiriti, al fine di impegnarli in quella scienza che sarà giudicata ca quasi esplicitamente là dove dice: «L'abitudine che ci fa conoscere i prin­loro propria per natura». Ora, commenta il critico, Huarte è riuscito a cavar­ cipi» [Secondi Analitici, 99b, 25], perché questi ultimi si colgono grazie allasela sui primi due punti nel modo meno peggiore che gli fu possibile. Ma, familiarità empirica con gli oggetti delle scienze).per il resto, che «dovrebbe essere il coronamento dell'opera», non ha effetti­ L'anamnesi, che costituiva manifestamente un problema non essendo essavamente arrecato alcunché di considerevole o di conseguente: «Se l'uomo, un fatto di esperienza, verrà riformulata attraverso l'innatismo. Le idee in­egli [J. H.] dice, mostra acutezza nelle opere dell'immaginativa, è una prava nate non sono archetipi platonici, ma r imangono i concetti che contengonoch' egli è caldo e secco al terzo grado: ma se non è molto sapiente, è un segno la massima «realtà oggettiva», e che presiedono alla edificazione delle scienze.di umidità unita a calore. Il lettore noterà qui parecchi errori in poche parole: E l'habitus, come si è fatto osservare, costituisce un problema nella misuragiacché, invece di mostrare come si debba conoscere attraverso il tempera­ in cui le pratiche vanno perdendo il loro spessore: questa svalutazione è legatamento lo spirito di un fanciullo, alfine di giudicare quale scienza gli sia pro­ all'emergere di una nuova conoscenza di tipo matematico. (Anche qui Pietropria, egli insegna il modo di scoprire, in un uomo maturo, il temperamento Ramo ha avuto la sua importanza; sono noti il suo fervore per questa scienza,attraverso l'abilità e la capacità del suo spirito. Invece di far vedere la bontà ch' egli del resto intendeva assai male, e il suo zelo propagandistico, che eser­dell'immaginativa attraverso il grado del calore, egli indica quale argomento citò una considerevole influenza ideologica).certo di temperamento caldo la bontà dell'immaginativa» [r6gx, pp. 6-8]. Malgrado le sue difficoltà intrinseche, la teoria della maturazione presenta

Questa notevole critica non potrebbe venir confusa con altr i argomenti vantaggi strategici chiari rispetto al semplice innatismo. In effetti, una voltaprodotti da Guibelet, che sono ideologici in quanto, in nome della «autorità smarrito, o messo tra parentesi, il suo supporto divino, l ' innatismo rimanedell'anima», intendono confutare il materialismo, non meno ideologico, di Huar­ sospeso nel vuoto, legato com'è alla fallibile introspezione del soggetto (e dite. Viene segnalato un duplice vicolo cieco metodologico. Le caratteristiche del qui, fra le altre ragioni, la pertinenza dell'ipotesi del genio maligno in Des­fanciullo si r icavano retroattivamente, partendo dall'uomo adulto; e, essen­ cartes) ; nella sua formulazione rigorosa, è arduo spiegare il funzionamento ado rovesciato l'ordine della spiegazione (giacché il latente viene molto sem­ scoppio ritardato delle idee innate nella crescita del soggetto, il fatto che laplicemente ricavato dal manifesto: in particolare, e Guibelet lo fa osservare, conoscenza non sia data tutta in una volta (avviene anzi i l contrario [cfr.vi fa difetto un serio fondamento neurofisiologico), è inevitabile che si cada Descartes r6~, I , )) 7o sgg.]) ; inoltre l'innatismo non riconosce sufficiente­in uno schema circolare: viene dedotto i l carattere dei soli comportamenti mente le diversità soggettive individuali; e sembra poi concedere spazio ecces­manifesti (fenomenologicamente di tutt'altra natura), per poi dedurre questi sivo a un «disapprendimento» che solleva delle difficoltà [cfr. l'articolo «Di­ultimi da quello. Ora, se la prima obiezione poté venir sollevata dalla psico­ sciplina/discipline», $ t .9, in questa stessa Enciclopedia; cfr. altresi Platone,logia dello sviluppo del fanciullo, la seconda resta ancora un'ipoteca che gra­ Leggi, 8o8c-8o9a].

Insegnamento 722 723 Insegnamento

Ora, l'ancoraggio biologico, o per meglio dire l 'ontogenesi delle compe­ mente in lui, nelle sue forze originarie, ursprungliche Krafte, come, secondotenze conoscitive risolve d'un tratto le pr ime tre questioni, senza per questo Leibniz, conviene chiamare le anime, anziché entelechie [rg7o, p. 306].rendere superflua un'istruzione positiva, perché si tratta qui d i un maturare Facciamo comunque osservare che la cosa piu importante che dovrebbe

di funzioni intellettuali, e non della scoperta, in se stessa, di contenuti cono­ dirsi sulla pedagogia della spontaneità è che questa non è mai entrata neiscitivi, quali sono le idee innate. In tali condizioni, questo modello si rivelerà fatti. Nonostante la sua popolarità ideologica, e non solo tra i critici dell'estab­fecondo e sarà al centro delle psicologie dello sviluppo fino, e soprattutto, ai lishment (essa è presupposta, moderatamente, dalla scuola ufliciale, per esem­nostri giorni (su questo piano, non ha importanza che l'idea di funzione ab­ pio nella forma di un «adattamento del maestro allo scolaro» [cfr. Claubergbia sostituito quella di facoltà, che non si discorra piu d i t emperamenti, e r634], che rimane la norma indiscussa dei metodi d'insegnamento, anche secosi via). Sebbene non si possa certo confondere il crudo naturalismo di uno viene praticata in misura molto ristretta), questa pedagogia non ha corso se nonHuarte (per il quale, semplicemente, «il cervello acquista a poco a poco il tem­ prima o a fianco della scuola, cioè al Kindergarten o in istituzioni «parallele».peramento» idoneo ad ogni scienza [r575, ed. rgq4 p. i6o]) con un pensiero Per il resto, oltre il Kindergarten essa funziona solamente a titolo di stru­quale quello di Piaget, che, inoltre, attribuisce importanza conoscitiva deter­ mento correttivo, secondario (che, d'altronde, si applica soprattutto in disci­minante all'adattamento all'ambiente, tuttavia la tesi di una progressione per pline secondarie quali l ' insegnamento artistico), ai margini del sistema sco­stadi (per «successione di tempo», dice Huarte [ibid.]) si trova già in nuce nello lastico; come se, insieme con l'acquisizione della scrittura, che segna l'iniziospagnolo. Inversamente, non si può alla fin fine fare a meno (nonostante le spe­ reale della scolarizzazione, fossero al tempo stesso acquisiti la linearizzazionecificazioni che occorrerebbe apportare) di chiamar naturale l'evoluzione cono­ del pensiero, l'ordinamento delle conoscenze, il pr incipio del curriculum. Escitiva del fanciullo, quale Piaget la descrive. l'esperienza degli ultimi decenni mostra, un po' dovunque, che la «non-di­

Ciò posto, l'innatismo, cosi come la psicologia della maturazione, rientra­ rettività», sostenuta in nome dello sviluppo autonomo del fanciullo, si accom­no entrambi in un «atteggiamento soggettivistico», che è il comun denomina­ pagna di norma a una nettissima riduzione nel livello dell'apprendimento (matore della teoria pedagogica dal secolo xvii in avanti. Essi, però, hanno efletti già Pestalozzi ascriveva alla pedagogia, quale suo fine essenziale, il perfezio­pedagogici e politici diversissimi. Mentre, per lo meno in teoria, la pedagogia namento del cuore; e Frobel, apologeta dell'istruzione a mezzo del giuoco,fondata sulla maturazione presuppone un discente il quale attualizza con de­ raccomandava di studiar la natura... passeggiando per i campi ).gli atti Ie proprie potenzialità conoscitive a misura che vengono emergendo Quando avviene altrimenti (molto relativamente peraltro), ciò sarà dovutole funzioni (in tal senso la psicologia dello sviluppo sembra collocarsi ancora (e ci si tornerà sopra) all'introduzione di curricula che sollecitano capacità co­nella scia dell'habitus), l' innatismo promuove un soggetto assai piu passivo, noscitive diverse dall'apprendimento consueto in nome di un ' idea non setto­e nella pratica rinvia a maestri capaci di sceverare i semi della verità dai falsi rializzata della conoscenza, piu attenta alle relazioni tra le materie che alleconcetti provenienti dall'educazione e dal cattivo insegnamento. Sia esso di conoscenze isolate, e indirizzata verso la transdisciplinarità: in tal caso la se­matrice idealistica oppure biologica, l'innatismo tende a porsi al servizio del lezione delle competenze significa soprattutto valorizzare un «imparare ad im­potere; e lo stesso avviene con ogni caratterologia fisionomistica, ecc., disci­ parare» (idea d'altronde già presente in un Locke). Ma, in realtà, esistonoplina popolarissima nel Sei e Settecento, che poté direttamente influenzare pochissimi curricula coerenti di tal natura, in particolare ai livelli che conta­talune decisioni politiche [cfr. Franzbach rq68, pp. xxv sgg.; e inoltre Come­ no in modo decisivo (conoscitivo), ossia il primario e il secondario; e la scuolanio i64o, cap. xxxi, ( 5]. (Si fa osservare che in Huarte la «psicologia dello «rousseauista» dei giorni nostri, che per giustificarsi vi si appella, resta tut­sviluppo» non va molto oltre l'acquisizione dei temperamenti acconci alle fa­ tavia costretta dalla forza delle cose (ossia dal fatto che il potere conoscitivocoltà e alle discipline, secondo le «età della vita»). rimane dalla parte del disciplinare, dell'acquisizione dei contenuti conosciti­

Invece, l'ideologia propria della maturazione sarà di t ipo spontaneistico, vi isolati ) a perseguire intenti quasi esclusivamente educativi o controeducativiantistituzionale, antiartefattuale, al l imite ant intellettualistico e controcultu­ (nel senso dato al termine nel ) i.z ), non potendoli unire a un corrispondenterale. Già Pestalozzi, Frobel, la Montessori, cosi come le piu recenti posizio­ effetto d'insegnamento.ni di esperienze «non direttivistiche», prendono le mosse dalla medesima tesidi uno sviluppo, che la scuola dovrebbe rispettare, e che, in ult ima analisi, 2.5. I l «naturale» della teoria pedagogica del Seicento non è quello deldovrebbe anche poter rendere superflua la scuola. I filosofi che ispirarono tale Settecento. Non è prossimo al corpo, alla sensibilità, agli esordi dell'uomo.corrente sono Leibniz, Kant, Fichte, i teorici del «genio» e, naturalmente, Anzi, è il vessillo e il secondo nome dell'artificio scolastico, che esso cerca diRousseau. Ballauff e Schaller, che fanno derivare'la pedagogia postsettecente­ giustificare; o di imporre, quasi fosse nell'ordine delle cose. La Didactica ma­sca nel suo insieme dall'Emile (a sua volta, « la prima grande dimostrazione pe­ gna di Comenio è, di c iò, l ' i l lustrazione indubbiamente piu impressionantedagogica della monadologiao), sottolineano che il soggetto pedagogico diviene e piu esemplare La storia moderna dell'insegnamento si è effettivamente ri­autarchico; la sua spontaneità e la sua attività trovano il loro principio unica­ velata come l'attuazione pratica del progetto comeniano — a poco a poco, do­

Insegnamento 72$ 7z5 Insegnamento

vendo superare parecchi ostacoli, «reazionari», e ammantandosi di ideologie sivo enuncia un arsenale di tecniche di seduzione, che la famiglia, imaestri,per lo piu lontanissime dalla missione di mistica salvezza che Comenio affida­ gli edifici scolastici, lo Stato, ecc. debbono mettere in opera [ibid., cap. xvii,va alla scuola. L'opera di Comenio (che costituisce il culmine di tu tta una fondamento II ]. Innanzitutto converrà incominciare ad imparare prima che

corrente di pensiero [cfr. Ballauff e Schaller I97o ]) racchiude in sé, per dir le intelligenze si corrompano [ibid., ( ) zo-z5]. E, dal fatto che «la naturacosi, la «teoria» dell'insegnamento: che basterebbe riesumare, visto che i te­ non attua le proprie opere nella confusione, ma procede distintamente», pro­

sti parlano e s'interpretano da sé, sia che si tratti delle competenze conosci­ prio come un diligente cartesiano, discende che non si capisce piu d'una cosa

tive, dei curricula o dei metodi didattici e delle istituzioni scolastiche, dati alla volta (pedagogia), e che pertanto bisogna insegnare una sola cosa alla volta

insieme nel testo. Se si potesse, appunto, metter da parte la natura, che in (curriculum) [ibid., cap. xvi, )) z 6 -38]. I t re fondamenti successivi sono de­Comenio non è una figura stilistica, ma porge un fondamento ontologico all'in­ cisivi per la teoria del curriculum e per la pedagogia ad esso adeguata: «Lasegnamento. Questa natura è animata, possiede un'interiorità che costituirà natura incomincia ogni sua operazione dalle parti piu interne»: quindi si for­il modello delle attività umane e, in particolare, dell'apprendimento: al quale merà prima l'intelligenza per la comprensione delle cose, poi la memoria e,

qui ci si l imiterà. da ultimo, «la l ingua e le mani», dovendo il professore adoperarsi in tut t i

I «fondamenti per insegnare e per apprendere» vengono sistematicamen­ i modi a schiudere l'intelligenza [ibid., )) 33-37] ; «la natura incomincia tuttete esposti nei capitoli xvi-xvm, e sono presentati ogni volta come omologhi le proprie opere dalle cose piu generali e termina con le piu particolari»: quin­

sociali di dati e processi naturali. Ciò avviene in base al principio generale di l'insegnamento « frammentario» è male [ibid., ( y3] e «occorre inculcar nel­che le cose artificiali (artificialia) debbono crescere come le naturali [r64o, le menti dei fanciulli destinati agli studi, fin dall'inizio della loro formazione,

cap. xvi, $) i-5]. Eccone le illustrazioni piu importanti. i fondamenti d'una istruzione universale, cioè una coordinazione delle mate­

Dal fondamento I del capitolo xvi, «che la natura aspetta sempre il mo­ rie tale che gli studi volta a volta susseguentisi non paiano apportar nulla

mento piu favorevole», «nulla accade se non è i l suo tempo» (ognuno dei d'interamente nuovo, ma siano soltanto uno svolgiinento delle cose precedenti»:

fondamenti viene giustificato ricorrendo a una pletora di esempi, zoologici, si ha bisogno di «sistemi completi» [ibid., ) g5] : «La natura non fa salti, mabotanici, fisici, cosmici ), consegue, in termini di pedagogia, che bisogna ap­ procede per gradi»: quindi sono necessarie classi di studio ben differenziateprofittare del momento favorevole per esercitare le intelligenze, che è l ' in­ (il miscuglio medievale non era ancora interamente scomparso) e orari fissi,fanzia (contrariamente all'uso che invale nelle scuole) : tutto quel che va im­ «cosi che ad ogni anno, ad ogni mese, giorno e ora vengano affidati i loro com­

parato, deve esserlo «secondo l'età»; e, in termini di corso degli studi e di piti speciali» [ibid., () 46-5o]. Quest'ultimo principio, curricolare nel sensoorari, gli esercizi avvengono seguendo una regola fissa. Questo fondamento, piu stretto, avrà la sua contropartita nel piano degli studi e nella pedagogia

cui, piu avanti, altr i faranno eco, preannunzia quindi un i nsegnamento se­ corrispondente [ibid., cap. xvii, fondamento IV ], si muoverà cioè sempre dalcondo le capacità (secondo una psicologia dello sviluppo). Il curriculum si su­ noto verso l ' ignoto seguendo una coordinazione tra le materie; e verranno

bordinerebbe alla pedagogia: ma i «fondamenti» successivi dimostreranno che esercitati dapprima i sensi, quindi la memoria e, in terzo luogo, l'intelligenza.non è cosi, Ne risulterà che, non soltanto i corsi degli studi non aderiscono Una trentina di altri «fondamenti» completa e svolge codesti principi, in­in alcun modo a un ordine psicologico nell'acquisizione delle conoscenze, ma sistendo sul realismo epistemo-pedagogico (cercar la scienza, «non nei l ibri ,altresi che essi faranno subire agli spiriti degli «effetti cognitivi», un model­ ma nel cielo, nella terra, nelle querce, nei faggi» [ibid., cap. xvm, ( z8]), sul­lamento. Qui l' ideologia dà effettivamente luogo a un rovesciamento della real­ l'ordine successivo e il passaggio dal semplice al complesso, sul sistema («cometà. Cosi, «la natura predispone la materia, prima di in t rodurvi una forma» lo scheletro è la base di tutto il corpo umano, cosi il piano di un'arte è base

e, quindi, le «cose» debbono venire studiate prima dell'«ordine delle cose», e fondamento di tutta quell'arte» [ibid., ( i 6 ]) , o, ancora, sul dovere mora­gli studia realia, le scienze positive, prima delle discipline linguistiche; e que­ le e politico di diffonder la conoscenza. E la conclusione è che gli «studi di tut­sta norma attinente al curriculum si esprime poi-nell'esigenza pedagogica di ta quanta la vita» (la scuola, fucina dell'umanità, dura tutta la vita: è grazie«formar l'intelligenza prima della lingua» e in metodi i quali porgono esempi ad essa che si arriverà a Dio e, dopo la morte, all'eternità beata) «debbonoprima di enunciar regole [ibid., (( i i - i 8 ] . I l che, secondo Comenio, non sta a esser disposti in modo tale che costituiscano un'enciclopedia, nella quale nulla

rappresentare un nuovo «ordine delle cose»; artificiale sarebbe, anzi, il vec­ si trovi che non sia nato dalla radice comune e non si trovi al suo posto» [ibid.,chio cursus medievale, dominato com' era, su tutti i p iani, dalle arti della pa­ 35] : il che equivale all'affermazione che « ia natura lega tutte le cose conrola (anche cronologicamente: ancora nel xvii secolo la successione degli studi legami continui» [ibid.,prendeva avvio dalla grammatica e dalla dialettica per concludersi con la «fi­ Dal carattere sistematico di questo programma dovrebbe discendere la sua

sica»). Analogamente, poiché «la natura rende i soggetti idonei alle opera­ efficacia assoluta (o dal suo carattere artificiale, meglio si direbbe con Hobbes,zioni ch' essa intende attuare», «occorre predisporre l'intelligenza degli alun­ per cui non vi è scienza rigorosa che non sia scienza artificiale). E comunqueni allo studio di tutte le materie ch' essa vuole attuare»; e il capitolo succes­ significativo che l'ideologia naturalistica di Comenio (e il suo correlato teo­

Insegnamento 7 z6 727 Insegnamento

logico: un accentuato provvidenzialismo) va congiunta con la inassima chia­ genetica, l'altra la sociolinguistica. La prima è stata elaborata a partire dagliroveggenza nei riguardi della violenza simbolica che, secondo l'espressione di studi sulla ripartizione dei quozienti di in telligenza (qi). Essi mostrano, inBourdieu, è racchiusa nell'insegnamento. Verso la fine della Didactica Come­ particolare, che i risultati dei giovani negri americani nei test sull'intelligenza,nio ricorrerà perfino all'immagine della stampa (cfr., in questa stessa Enci­ verbali e non, sono immancabilmente inferiori a quelli ottenuti dai giovaniclopedia, l'articolo «Disciplina/discipline», ( i . 4) : la nuova didattica «o di­ bianchi. Sebbene venga lasciato un margine all'influenza dell'ambiente socialedacografia, termine modellato sulla parola tipografia» [ibid., cap. xxxn, ) g] , ed educativo (circa i5 punti, secondo Jensen [i973, pp. 34 sgg.]), lo scartoimprimerebbe nelle menti le scienze non meno indelebilmente di quel che fra i rendimenti viene attribuito soprattutto a differenze genetiche, ereditarie.farebbe la stampa. E «come, una volta scoperta l'arte tipografica, i l ibri, vei­ Nella teoria sociolinguistica l'acquisizione differenziale si spiega sostanzialmen­coli dell'istruzione, si moltiplicarono; cosi, non diversamente, una volta sco­ te in base alla congruenza, nelle classi borghesi, e alla non congruenza, nelleperta la didacografia (8 i8uyo ~pnpiu) o metodo universale(vravps&o8slx ), di­ classi popolari, tra i codici l inguistici delle dette classi e la «lingua dell'in­viene possibile moltiplicare, con gran beneficio per la prosperità delle cose segnamento», impiegata a scuola (cfr. il complesso dei lavori di Bourdieu eumane, il numero dei giovani istruiti» [ibid., ) z7]. E in efletti tale fu e rimane, della sua scuola). D'altra parte è stato altresi dimostrato (Bernstein) che i co­per la prosperità di certe cose umane, il progetto di tutta l'era moderna, mes­ dici linguistici si accompagnano a processi diversi di socializzazione. Il l in­so pazientemente in atto, passo dopo passo, dall'alfabetizzazione di massa alla guaggio della classe operaia costituirebbe un codice «ristretto» e «particola­moltiplicazione del numero dei giovani istruiti nelle università, paese per pae­ ristico» a paragone dei codici piu «elaborati» e «universalistici» delle classi

ontinente per continente. Ma l 'esperienza storica di questa scolarizza­ medie; i l p r imo, context-bound, favorirebbe atteggiamenti di sottomissione ez ione «universale» ha in pari tempo posto in evidenza che la malleabilità e e di identificazione con i membri del gruppo sociale, dei ruoli «comunizzati»;competenze conoscitive degl'individui e delle culture va soggetta a certi limiti. mentre i secondi, context­free, segnano dei ruoli individualizzati, sulla base

dell'autonomia dei soggetti.z.6. S i t r atta, come è noto, dell'odierna constatazione del carattere dif­ In questa sede non sarebbe possibile discutere dettagliatamente queste due

ferenziale dell'acquisizione delle conoscenze, fatta sulla base di una correla­ tesi (ciascuna ha le sue specifiche di%coltà e si rivela difficile da criticare muo­zione esistente tra successo scolastico ed estrazione sociale. Muovendo da qui, vendo dalla propria base fattuale), e soltanto una simile discussione sarebbela sociologia ha potuto formulare una teoria intorno alla relazione tra socia­ capace di correggere la maniera semplificata nella quale sono state qui esposte.lizzazione e apprendimento, che collega la riproduzione sociale all'istituzione Tuttavia si farà osservare (considerando soprattutto la variazione etnocultu­scolastica, mostrando come la carriera accademica degl'individui risulti essere rale) che la teoria genetica non è necessariamente afflitta dai pregiudizi raz­uno strumento privilegiato della perpetuazione della stratificazione sociale. No­ zistici che vogliono ravvisarvi taluni dei suoi sostenitori e la quasi totalità deinostante quelli che si chiamano programmi di compensazione scolastica, ba­ suoi detrattori [sulla sorprendente fase iniziale del dibattito, cfr. Jensen I972,sati sul concetto che una discriminazione positiva assicurerebbe il successo pp. i-67, che comincia appena a diventare in seguito un po' piu obiettivo ].di gran parte degli alunni provenienti da gruppi sociali sfavoriti, si riscontra E, d'altro canto, tale teoria può, senza fatica, incorporarsi in certa misura latuttavia sia il fallimento di tali programmi, sia la ricomparsa di nuove forme teoria sociolinguistica.di disparità nel successo scolastico, legate sempre all'origine sociale. Par qua­ Innanzitutto, come è stato spesso osservato, i test si l imitano a misuraresi che le subculture e i gruppi sociali «sfavoriti» oppongano un'ostinata resi­ un complesso di attitudini a una conoscenza, la quale, inevitabilmente, si de­stenza ai contesti d'apprendimento scolastici o artificialmente creati (in base termina entro un contesto piu o meno scolastico, l'universalità dei criteri eai principi: «Cambiare la situazione dell'apprendimento» e «cambiare la re­ il rigore decontestualizzato del quale sono completamente estranei ai repertorilazione tra scuola e ambiente» [cfr. Lit tle e Smith i97r , pp. 47 e 9 i ] ) per dei procedimenti delle subculture sfavorite. Vi si può dunque scorgere unasuperare ciò che, agli occhi degli psicologi e dei politici, costituisce un deficit circolarità di fondo: le attitudini sono fondamentalmente attitudini alla scuo­socialmente trasmesso. la, piu che costituire una misura astratta dell'intelligenza. Da questo punto

Questi limiti dell'apprendimento mettono radicalmente in discussione i pre­ di vista, bisognerebbe considerare le subculture e le classi sfavorite, non por­supposti della scuola moderna: che si possa tutto insegnare a tutti, come vo­ tatrici di un deficit (verbale e non verbale, «letterario» e «scientifico» ) e in­leva Comenio, e che la scuola sia in condizione di istituire la stessa razionalità capaci di apprendere, ma, semmai, portatrici di universi conoscitivi per prin­in tutti i suoi f ruitori. Anzi, come ha scritto Bourdieu, la scuola favorisce i cipio incommensurabili all'universo conoscitivo scolastico (che non li r iguar­favoriti e sfavorisce gli sfavoriti : un effetto «a palla di neve» opera lungo tut­ da: l'«indifferenza» all'insegnamento pare d'altronde esser l'unica nota comu­to il cursus scolastico. Le preconoscenze richieste dalla scuola non si suddi­ ne a tutti i g ruppi sfavoriti). Ciò troverebbe conferma negli sviluppi dellevidono in ugual modo tra i gruppi sociali. «scienze dell'apprendimento» [cfr. Nathan i973 per una precisazione]. In ef­

Due teorie si disputano le interpretazioni di questi dati: l 'una è la psico­ fetti, l'opposizione fra innato e acquisito non potrebbe seguitare ad essere con­

Insegnamento 7z8 7z9 Insegnamentosiderata quale massiccia opposizione tra un dispositivo genetico invariabile, di­ Comunque sia, in questi termini dovrebbe esservi una tensione sostanzi:>I<stribuentesi fra le culture e le subculture secondo una stessa curva norma­ tra la psicologia, che, teoricamente, richiede la subordinazione dei curricul«

le, ed una variabilità anomica delle culture. Per un verso, la genetica mette allo sviluppo psichico, e il peso sociale di una scienza che esige il conform;>rsi

in luce la possibilità, in un processo epigenetico, di variazioni orientate: se degli psichismi a un nuovo ordine conoscitivo del tutto contro natura. In «I­

i caratteri acquisiti non sono effettivamente trasmessi, può essere l'attitudine fetti però tale conffitto in via di principio (vi sono evidentemente certi n>;ul~i­ad acquistarli che si trasmette e, in tali condizioni, una variazione fenotipica ni di oscillazione), è stato sempre risolto in anticipo a vantaggio dei curri< ala.ripetuta per un certo numero di generazioni può finire con l'essere assimilata Inevitabilmente la psicologia si trova sempre già (ri)adattata alle imposizi<»>idal genotipo [cfr. Waddington, citato ihid., p. 53]. D'altra parte, e reciproca­ dettate dai curricula, divenendone con ciò il supporto teorico e potend<>, i»

mente, etnologi ed etnolinguisti hanno messo in r i l ievo la dipendenza delle tal modo, accedere e avere parte all'edificio stesso delle scienze... La pedag<>gi;>

competenze conoscitive in senso stretto (se uno ne esiste) nei riguardi di ciò che rifiuta tale riconversione, tende nello stesso tempo ad abbandonare c ;«I

che Hymes ha chiamato «competenze di comunicazione», che presiedono al essere abbandonata dalla teoria psicologica, accontentandosi, e dovendosi ;><­

complesso dei processi di scambio simbolico e materiale di ogni cultura: le contentare, di un appello generico e impreciso allo «sviluppo spontaneo» d< I­regole delle pratiche sociali fanno parte della «struttura profonda» della cono­ l'individuo.

scenza. Insomma, il «biologico» si rivela meno rigido, e il «sociale» piu co­ Nell'instaurare quel nuovo ordine conoscitivo, la rivoluzione scientific;> si

gente. In questi termini, una vera e propria inerenza di competenze conosci­ è paradossalmente trovata ad essere assistita in parte dall'epistemologia <fis< i.tive diverse alle diverse culture (purché queste siano abbastanza spiccate) non plinare del tardo aristotelismo (una sistematicità ordinata sotto tutti i r i sp<.ttipresenta di per sé niente di misterioso: al contrario. E, finalmente, solo questo e il piu possibile univoca), del quale essa nondimeno combatte la teori;< cpuò spiegare la pregnanza dei fattori linguistici. Perché, se questi ultimi non la pratica scientifiche. Essa si venne poi progressivamente imponendo nei cur­

rientrassero in una «ecologia della mente» nel senso che a tale espressione ricula, tirandosi dietro delle risistemazioni conoscitive, che andavano in <><>

attribuisce Bateson, sarebbe la loro stessa resistenza alla «lingua dell'insegna­ senso assolutamente contrario all'eredità dell'insegnamento medievale, il qu;<­mento» e, in generale, alla ricontestualizzazione scolastica, ad avere bisogno le si curava assai meno di organizzare e disporre gerarchicamente le con<>­di spiegazione. I determinismi sociolinguistici non sono affatto ovvi, soprat­ scenze; e nel quale la vicinanza degli strumenti della cognizione (la ragionetutto per quel che concerne le discipline scientifiche (ad onta di taluni eccel­ naturale e i sensi) ai suoi oggetti escludeva senz'altro la brutalità di uno sr;<­lenti lavori sull'ideologia trasmessa dai manuali d'insegnamento, dai modi di dicamento del soggetto dalla propria esperienza. Questo sarà infatti argomcnt<>argomentare, ecc. ; checché se ne dica, la cognizione coi suoi fiaschi non può di una parte considerevole della teoria dell'istituzione scolastica nel Cinqu<affatto spiegarsi col linguaggio e la sua retorica). e nel Seicento, per esempio in Huarte: «Conoscendo l'età nella quale si deb­

bono apprendere le scienze, bisogna trovar subito un luogo acconcio al lor<>

z 7 Si è or ora affrontato un ultimo risvolto della problematica pedago­ apprendimento... quali sono le Università. Ma occorre che il fanciullo esc;<

gica della specializzazione conoscitiva. Il requisito generale di una scelta degli dalla casa paterna, perciocché la madre, i fratelli, i parenti e gli amici, chc

studi in base alle attitudini individuali è un w<>baro<, classico, che va da Platone non fan parte della professione, gli sono grandemente d'ostacolo nello studio».

alle odierne tecniche cosiddette di orientamento pedagogico e professionale. Occorre inoltre mutar città, essere «come abbandonato e privo dei favori «Esso si restringe (si qualifica) a partire dal xvi secolo, sul fondamento di un in­ delle dolcezze della propria patria» [z575, ed. I594 pp. 54-55]. In Huarte c<>­natismo delle attitudini, la pregnanza del quale si verrà attenuando nel corso desta esigenza ri8ette soprattutto delle istanze politiche «assolutistiche». Madel xvsn secolo, o dell'abbozzo di una psicologia dello sviluppo, per matu­ in questa decontestualizzazione sociale del soggetto è lecito vedere, senza for­

razione delle facoltà o per stadi di acquisizione delle diverse funzioni psichi­ zar le cose, già il simbolo della 'decontestualizzazione conoscitiva, che a quel­

che. Di fatto, le relazioni tra innatismo e psicologia dello sviluppo possono l'epoca incominciava a delinearsi. Un simile sconvolgimento nei modi della pro­

essere complesse. Nel Sei e nel Settecento innatismo e maturazione tendono duzione della conoscenza resta la causa principale della risistemazione cono­ad opporsi, come fatti e processi, passivo e attivo (relativamente!), come la scitiva scolastica. era il gioco la sorte della scienza moderna, come ben s'intese

semplice scoperta e una conquista per acquisizione cumulativa. Ma entrambi nel Settecento.

presuppongono il carattere congenito dei «semi» della conoscenza, e in v ia Tuttavia, il relativo fallimento di intere popolazioni nel soddisfare alle ri­di principio nulla esclude che un innatismo possa esser reso operante me­ chieste scolastiche (sia nelle materie letterarie sia nelle scientifiche) mostra pa­diante il successivo dispiegamento delle potenzialità conoscitive secondo una rimenti la relatività culturale di tale iniziativa. Questo fallimento rappresenta

regola di crescente complessificazione. È, in particolare, il caso della psico­ la prima grande contestazione nel fatto del progetto di scolarizzazione. A stent<>

logia di Piaget, dove l'innatismo risiede nell'ordine assolutamente invariabile s'incominciano a scorgere alcuni suoi effetti, incalcolabili, sul complesso della

del processo di acquisizione delle funzioni e dei concetti. vita sociale.

Insegnamento 73o 73i Insegnamento

tro e Cinquecento, ma già delineatasi molto prima, tra le nozioni di scienz;>,3. L'organi zzazione e la trasmissione delle conoscenze: «curriculum» e metodi. arte, dottrina, disciplina, metodo, compendium, clavis, e altre ancora. Esse si

trovano tutte ordinate in funzione del problema principale della trasmissi<>nc,«Il gran segreto della didattica, ossia dell'arte di insegnare, è di es­ tanto da far apparire il basso medioevo e ancor piu il Rinascimento come a<>i

sere in condizione di chiarire la subordinazione delle conoscenze», si legge mati da una vera e propriafuria docendi, che porta a render subalterno il sapcnnella voce «Education» dell'Encyclopédie [V, pp. 399-400]. Da questa formula rispetto alla sua trasmissione, e ad appiattire, con l'insegnamento, l'intenzi<»><è possibile ricavare le note salienti della moderna organizzazione dei curricula; e la ricerca della verità. In numerosi autori (Pietro Ramo, Melantone e St«> <»in essa si trova inoltre esplicitamente posto il principio della dipendenza delle in primo luogo) dottrina, o arte, o scienza, o metodo, ecc., a seconda dei c<»>­tecniche didattiche dal curriculum. testi e, in minor misura, delle preferenze, diverranno equivalenti a unità cii<.­

La subordinazione delle conoscenze implica innanzitutto l'oggettività delle riculari; e la logica, o meglio la «dialettica», la quale già in sant'Agostino c<;>stesse: il che non comporta unicamente l'idea di un sapere derivato dalle cose la disciplina disciplinarum che insegna a insegnare e a imparare («haec d<>c«e non dalle parole, né il «realismo pedagogico» che ne consegue. (Tale reali­ docere, haec docet discere... scit scire... » [De ordine, II, i3, in Migne, Pat>.o­smo si troverà del resto alla base della moderna teoria dell'insegnamento, da logia latina, X XXI I , c o l. io i 3]), e in Pietro Ispano l'ars artium che schi<><l<Comenio alla stessaEncyclopédie: infatti l'articolo in questione dichiara espres­ l'accesso ai principi di tutte le materie («methodorum principia» [Summ><l«<samente che «il giovane... non acconsente se non a ciò che è vero, vale a dire, logicales, I, i ]) : questa dialettica finisce con il confondersi interamente con I;>a ciò che è», espellendo cosi dall'insegnamento — non diversamente da Pla­ scienza della trasmissione ; questa sommerge ogni cosa(Pietro Ramo lamento>",'>,tone — tutto quanto sia favola, racconto di fate, ecc. [ibid., p, 399]). L'oggetti­ per esempio, che la «metafisica» di Aristotele, quali che ne siano le virt<i, èvità che gli autori hanno in mente è, in primo luogo, quella delle conoscenze impraticabile in termini «di insegnare e di apprendere» [citato in Ong i<yql>,stesse, che si distaccano definitivamente dal processo della loro produzione e p. i6i ]).trasmissione, rendendo in tal modo possibile un corso di studi «tematizzato» Nondimeno, ciò non basta perché una teoria del curriculum possa consi­come tale. derarsi svolta. Anzi, questa confusione di concetti (intesi appunto a design; » <

Indubbiamente non si tratta di una r ivoluzione repentina, e neppure di le materie d'insegnamento, le unità curriculari ) mostra che l'idea di curriculun>alcunché assolutamente «nuovo», in particolare in rapporto alla teoria greca non è ancora determinata a sufficienza. Da questo punto di vista, può st«l>i­della conoscenza matematica. Ma si tratta di una svolta decisiva. (D'altra par­ lirsi un parallelo con l 'università. Questa verrà infatti pensata fino ad ep<>c;<te, il «platonismo» degli enti matematici era andato notevolmente attenuando­ assai tarda in termini interpersonali e socioeconomici come un'istituzione <li­si nel medioevo; e lo scritto in cui esso piu fortemente si manifestava, il com­ retta al conseguimento a certi gradi di maitrise, i quali rappresentano la c<»>­mento di Proclo al libro I di Euclide — ad esempio riguardo alla discussione, dizione per accedere a una professione assai piu di quanto non sia un'isii­in Grecia, sulla distinzione fra teorema e problema — verrà pubblicato sola­ tuzione di conoscenza. Sarà, quanto sembra, solamente nel i477, con la crc;<­mente nel Cinquecento). Dopo i Greci e nel medioevo la conoscenza non è zione dell'università di Tubinga, che per la prima volta una università verr <certo piu «tecnica» e «sociale» e in qualche modo inerente ai suoi soggetti concepita in questi termini, e non piu come corporazione di professori e stu­(cfr. l'articolo «Conoscenza», in questa stessa Enciclopedia), sebbene in Ari­ denti. E soltanto nel secolo xviii, grazie agli sforzi di Christian e di Friedricl>stotele essa rimanga ancora, al contempo, corpo oggettivo di sapere e virtu August Wolf a Halle, e con la fondazione, nel i737, dell'università di Gottin­soggettiva, e sebbene la contemplazione platonica, al culmine della scala del ga, sorgono finalmente delle università che, come scrive Ashby, «ricercan<>sapere, rappresenti un'appropriazione .della verità che, propriamente, scatu­ la conoscenza per sé stessa, e non come prerequisito per l'esercizio delle pn>­risce dalla comunione. Infatti i l cammino vien percorso molto gradualmente, fessioni tradizionali» [Ashby i958, ed. i966 pp. z i -zz ].dai maestri della verità a una teologia ricalcata sulle discipline, nel Seicento, Analogamente il predominio dell'intento trasmissivo, l'esistenza di quadrio all'assunzione di proposizioni e verità «eterne» o «in sé»: Descartes, Leibniz, disciplinari globali, il trivium e il quadrivium (quest'ultimo d'altronde dai con­Bolzano, Frege... Ed è altresi lentamente che la conoscenza va distaccandosi torni il piu delle volte imprecisi e sostituito generalmente, nella pratica, dall; idalla problematica dell'insegnamento. Prima dell'età moderna, l'oggettività del­ «fisica» e dalla morale) e un ordine approssimativo nella successione delle ma­l'insegnamento, in quanto vi si trovi posta come tale, sta a indicare soprattutto terie, non bastano da soli ad assicurare la distinta consapevolezza che «quella sua trasmissibilità; solo nel xvi secolo si troverà, in autori ramisti, la tesi che viene trasmesso» (Clauberg) differisce integralmente dal processo della tra­di una «autosussistenza» delle arti, la cui esistenza è avvertita come indipen­ smissione, non meno che dalla creazione delle conoscenze. Per tal motivo saràdente dai maestri e dagli uomini [cfr. Ong r958, p. 346, ove si cita Frischlin, necessario, nella terminologia di Zabarella, che fa compiere un passo in avan­che scrisse verso la fine del secolo]. ti decisivo nel chiarimento di tal i distinzioni, opporre l'ordine delle materie

Diversi autori hanno posto in evidenza la compenetrazione, durante il Quat­ al metodo della loro scoperta (due concetti che alcuni scolastici, come Tartarct,

Insegnamento 732 733 Insegnamento

non distinguevano ancora, pur trovandosi assai vicini alla moderna idea di aggiunge, il «principale segreto dell'arte», nonostante la sua apparente banalità)curriculum), separare l'investigazione dalle discipline, il sapere nel contesto del­ e, in pari tempo, la sua fondazione nell'essere (le nature semplici sono «ciòla scoperta da quello nel contesto della trasmissione. che vi è di piu assoluto»). E, ancora, trasformando il contenuto rappresenta­

Secondo Zabarella, l'ordine «dispone unicamente le cose che verranno trat­ tivo delle idee in una «realtà oggettiva» di queste, piu o meno alta a seconda

tate» [De methodis, in Zabarella z6o8, col. z39], e il metodo, dal canto suo, della dignità ontologica del rappresentato [cfr. Descartes I64z, Meditatio tertia

ci porta a conoscere l'ignoto movendo dal noto (cfr. il metodo «acroamatico» e, in questa stessa Enciclopedia, l'articolo «Rappresentazione»]. Questa dupli­

in Clauberg;nel Seicento tale distinzione verrà introdotta in seno al «metodo», ce operazione basta a giustificare ontologicamente l'ordo curriculare.

che sarà sintetico, compositivo o istruttivo, analitico, risolutivo e d'invenzione;mentre in Zabarella queste ultime distinzioni si r i trovano e nell '«ordine» e 3.2. «C hiarire la subordinazione delle conoscenze» presuppone altre con­

nel «metodo»). Quest'ultimo svela ciò che è celato. L'ordine non ha tanta dizioni ancora: l'omogeneità delle conoscenze, la loro segmentazione e com­

forza, ma permette d'insegnare meglio e con piu facilità. Il metodo dirige la partimentazione, la loro gerarchia. Nessuna di queste caratteristiche è, neppur

nostra conoscenza sia in rapporto al confuso sia al distinto, e si rivolge ai pro­ essa, triviale. I 'omogeneità, che nel xvzz secolo occuperà una posizione emi­

blemi singolari; l 'ordine, che ha di fronte tutta la scienza, si limita esclusi­ nente nella definizione dell'«oggetto formale» delle discipline, fu (crediamovamente al distinto, Il primo ha potere di inferire (vis illationis, vis colligendi), per la prima volta) richiesta da Pietro Ramo a titolo di requisito formale del­

mentre l'ordine possiede soltanto un potere di disporre (vis disponendh) [ibid., l'organizzazione delle arti (di diverso avviso, sembra, Ong [z958, pp. 258-63]).coli. I5z sgg. e 223 sgg.]. Né in Aristotele né nella tradizione aristotelica vi è nulla che prepari propria­

Ora bisogna osservare che la demarcazione dei due contesti avrà un du­ mente l'idea di omogeneità (la quale, in Aristotele, si produce nel contesto

plice effetto. Essa, certo, comporterà l'emancipazione della ricerca rispetto alla della classificazione degli animali o come opposto dell'idea di «contrari»), chesfera disciplinare che in precedenza la occupava per intero ; ma questa limita­ potrebbe, tutt' al piu, risultare dall'«insieme» dei tre criteri, de omni, per se

zione della sfera disciplinare la rende al contempo suscettibile di effettiva de­ e de universali, chiamati a caratterizzare, nei Secondi Analitici [73a, 2I " 74a, 45],terminazione (impossibile fintantoché essa restava onnipresente) in quel che la conoscenza dimostrativa: ma contro questo tipo di ragionamento che si ap­

attiene alle relazioni esterne delle discipline fra loro e all'organizzazione in­ pella a un preteso elemento implicito, «senza nome», si veda il testo, attualis­

terna di ognuna. In ciò consiste la teoria del curriculum, questo «sistema», simo, dei Secondi Analitici [73b, I8-3o] che lo definisce, esplicitamente, so­questa «graduazione» dei livelli conoscitivi teorizzati, tra gli altri, da Comenio: fistico... Si tratta infatti di un 'esigenza nuova, che muove contro una tradi­

e in tal caso si tratta di qualcosa di assolutamente nuovo. zione nella quale la rigorosa demarcazione dei generi e la loro reciproca in­

Tuttavia in Zabarella le conoscenze non sono ancora enti che rinviino sol­ comunicabilità non costituivano la regola, anche dopo che, a partire dal se­

tanto a se stessi. Esse sono organizzate e sono insegnabili, ma non posseggono colo xzz, le traduzioni dei testi scientifici e logici greci e arabi vennero a mano

quell'oggettività piena che hanno in un Comenio (è obbedendo all'ordine stes­ a mano colmando le grandi lacune della cultura scolastica (nel remoto De nup­so, «naturale», delle cose che le disciplinae reales antecedono le artes sermoci­ tiis... di Marziano Capella, del secolo v, per esempio, il l ibro VI d edicato

nales; è copiando questo stesso ordine che il complesso si costituisce a partire alla geometria in effetti non contiene altro, o quasi che elementi di geografia

dal semplice). Zabarella sa ancora misurare l'artefattualità del curriculum nel [cfr. soprattutto ( ( 587-7o4]). E questa esigenza risponde ancora all'indirizzo,senso immediato del suo sottostare alle coazioni dell'apprendimento [ibid., per piu rispetti omogeneizzatore, della scienza nascente (cfr., in questa stessa

col. I5z, ove si richiama ad Aristotele, secondo il quale il principio della scienza Enciclopedia, l'articolo «Coppie filosofiche»).non sempre coincide, perché può esser troppo difficile, col principio dell'in­ Lo stesso vale per un altro aspetto della ratio curriculare, la gerarchia del­

segnamento: cfr. Metafisica, zozzb, 34- IOI3a, 22]. La rat io ordinandi non le conoscenze, ove «ordine» significa innanzitutto una complessificazione re­

discende dalla natura delle cose, ma dalla nostra cognizione [Zabarella z6o8, golata e progressiva, sostanzialmente estranea alla pratica, se non alla teoria

col, I4o], a parte il fatto che l'ordinamento non potrebbe essere arbitrario. Ciò medievale della scuola, almeno fino al xzv secolo [cfr. Ariès I96o, ed. I973costituirebbe un «artificio» ; e l'ordine impone che esista una sola «norzna», pp. z53-56 e tutto il capitolo su L'assenaa di graduazione nei programmi, la si­

di modo che la ratio ordinis sia univoca, e non «ambigua» [ibid., col. z4I]. Ma multaneità del loro insegnamento, i m etodi orali di ripetiàione]. Qui s'incontranociò non toglie che tale ordine comporti un ampio margine di convenzionalità. altresi i settori umanistici e scientifici; non sono solamente i cartesiani, ma la

Detto in altre parole, a dispetto dell'apertura di uno spazio per una teoria ratio stukorum gesuitica, che insistono sulla «concatenazione e graduazione de­

tematizzata del curriculum, mancano ancora taluni elementi perché si possa gli studi» [cap. z, Regole del provinciale, 2z, ) 2].ambire a una oggettività integrale delle conoscenze. Descartes [I628] svolgerà E la compartimentazione delle conoscenze rappresenta parimenti un'ac­

in ciò una funzione determinante. Formulando la regola della scomposizione quisizione storica, le cui origini sono molteplici, e cioè: il requisito generale

analitica dei complessi in parti semplici (cfr. la regola VI, che racchiude, egli della chiarezza e della distinzione, proprio del nuovo spirito scientifico ; la tesi

Insegnamento 734 735 Insegnamento

psicologica della divisibilità dell'intelligenza, con le sue implicazioni scolasti­ canza di perspicacia di Marx, 'che nel Capitale credette di veder nascere sot­

che (come scriveva Comenio, è necessario insegnare una cosa alla volta, giac­ to i propri occhi, e nella fabbrica, un uomo «totalmente sviluppato» che sii­

ché non si comprende se non una cosa alla volta ), che si fonda peraltro su perava la segmentazione «manifatturiera» delle capacità conoscitive [ibid., l>.di un'epistemologia dell'analisi sulla quale convergono razionalisti ed empiri­ 5t5]. Si tratterebbe di una conseguenza spontanea (naturr<>iichsig) dello svilul>­sti; ma pure i l r igoroso formalismo della scolastica post-tridentina, l'enorme po della grande industria: il senso del quale sarebbe pertanto (aggiungiamo n<>i)importanza storica della quale, a partire dalla fine del Cinquecento e lungo divergente rispetto al progresso delle scienze.

tutto il Seicento, oggi soltanto incomincia ad essere percepita. Si tratta quindidi sollecitazioni diverse che, ancora una volta, possono derivare da fi losofie 3.3. Restano da menzionare due problemi in relazione alla segmentazi<>­

tra loro incompatibili. ne delle conoscenze. Il pr imo è che la r iunificazione, nell'insegnamento sii­

Bisognerà comunque attendere la nuova rivoluzione disciplinare, che in­ periore, della ricerca e dell'insegnamento vi ha quale effetto, secondo le p;i­

terverrà soltanto a partire dal xvnt secolo, perché quei pr incipi teorici en­ role di Ashby, la scomparsa «di un corpo fisso di conoscenze che verrebl>c

trino nei fatti. 1Vla allora, e fino ad oggi, la divisione del sapere in campi omo­ trasmesso, inalterato, di generazione in generazione: la conoscenza diventa t iri

genei e sistemati' zati costituisce una risposta alla richiesta di rigore formale, sistema aperto» [ 1958, ed. t966 p. 4z]. In altri termini, l'insegnamento, le disci­

ed è altresi la conseguenza della riproduzione allargata, che si è rivelata essere pline, verranno ormai a trovarsi subordinate alla ricerca e in tal modo vico<

la legge dello sviluppo della scienza postgalileiana, La specializzazione cono­ rovesciata una tradizione millenaria. L'inerzia de<. paradigmi,le tendenze ;>Iscitiva diviene una condizione del progresso delle conoscenze. disciplinamento dovranno tener conto dell ' inventività immanente all'attiviti<

Si troveranno, per esempio in Ashby [ t958] e Cardwell [r957], elementi scientifica. Il Rapport di Chaptal sull'istruzione pubblica informa, meglio <li

per lo studio dell'istituzionalizzazione delle chiusure disciplinari e subdisci­ qualsivoglia commento o considerazione, su questa nuova esigenza di curri«<­

plinari, la trasformazione di un broad-based curriculum in programmi specia­ la in continua espansione e revisione. Dal brano che viene citato di seguii<>

lizzati. Ciò è accaduto un po' dovunque in Europa durante il xtx e xx secolo, risulta che l'ordine e l'oggettività forniti, dal xvt secolo in poi, dalla teori; i <

da principio sotto l ' influsso della distinzione tedesca fra ricerca e insegna­ dalla pratica dell'insegnamento attraverso gli sforzi congiunti di cartesiani « I

mento — e il loro accostamento all'università (a partire dalla creazione dell'u­ empiristi, del potere politico, degli ordini religiosi, vengono avvertiti con i(

niversità di Berlino nel t8o9-to per opera di Wilhelm von Humboldt, la pri­ non piu sufficienti. L' insegnamento in senso stretto appare esso stesso in qu;il­

ma che si sia posta come scopo esplicito l'esercizio della ricerca, la Wissen­ che modo superato: «Sotto l 'ancien régime, l'insegnamento era affidato a c<>i'­

schaft a fianco della Bildung) — e della diffusione internazionale dei primi la­ porazioni; queste corporazioni presentavano taluni vantaggi, che sono prol>ri

boratori universitari (Liebig a Giessen, Bunsen a Marburgo, ecc.). Verso gli ad esse soltanto.

anni '7o del secolo scorso, l'università di Londra (che, creata nel t837, rap­ « t) Il modo d'insegnare era lo studio principale di coloro i quali si dedi­

presentava un'apertura alla scienza, che Oxford e Cambridge, per parte loro, cavano all'insegnamento; e non vi è chi abbia riflettuto sulle difficoltà intrin­

faticavano moltissimo a realizzare) proclamerà che «una conoscenza profon­ seche all'arte di t rasmettere le proprie idee con ordine, chiarezza, metod<>,

da limitata a un campo relativamente ristretto è preferibile alla conoscenza precisione, senza insieme avvertire la necessità di educarsi nel metodo dell'in­

superficiale di un campo assai piu vasto» [citato in Ashby t958, ed. r966 p. 38]. segnamento, prima di dedicarsi ad esso.

Ma le istituzioni tradizionali, e spesso per bocca di scienziati eminenti, op­ «z) Esisteva nelle corporazioni un sistema di organizzazione interna chc,

posero una forte resistenza a questi sviluppi; per esempio, De 1Vlorgan scri­ indicando ad ognuno i suoi doveri, instaurava ovunque l'ordine e l 'armoni;i,

verà, a proposito dell'università di Londra, e d' accordo con molti altri, come e assicurava un'esecuzione compiuta in tutt i i part icolari.

Lyell, che sarebbe stato auspicabile che il curriculum «conservasse quest'unica «3) L' insegnamento era in esse graduato in modo tale che il professore

caratteristica: quella cioè di coltivare piu di una abilità, di infondere vigore in veniva acquisendo nuovi strumenti man mano che le facoltà dell'allievo si svi­

piu di un modo di usare l'intelletto» [citato in Cardwell t957, ed. z97z p. 57; luppavano.

cfr. anche pp. 93-94 e r52-53]. Come aveva scritto, molto tempo prima, Adam «4) Questo sistema era economicissimo perché, radunando tutti i p rofes­

Smith, la specializzazione del lavoro corrompe l'energia del lavoratore e gli sori attorno a una stessa tavola e sotto uno stesso tetto, formava di essi tutt i

fa perdere le «sue virtu intellettuali, sociali e militari» [citato in Marx I867, un'unica famiglia.

trad. it. p. 443]. Il movimento in direzione della specializzazione doveva tut­ «Accanto a questi vantaggi, senza dubbio incontestabili, ci pare tuttavia

tavia necessariamente avere la meglio e, pur con le riserve che si rileveranno, che l'educazione affidata alle corporazioni presentasse parecchie pecche.

esso non ha fatto in seguito che accentuarsi, analogamente alla sua ispirazio­ «La primadelle quali è che, se le corporazioni possedevano l'arte di tra­

ne dall'intelligibilità fisico-matematica (cfr., in questa stessa Enciclopedia, l'ar­ smettere le conoscenze acquisite, di rado poi s' innalzavano al merito dell' in­

ticolo «Disciplina)discipline», ( z.7). A questo proposito, sorprende la man­ venzione. Le corporazioni conservano, ma non perfezionano né inventano.

Insegnamento 736 737 Insegnamento

«La seconda pecca che alle corporazioni si può rimproverare è quella d'in­ to, perché la nuova corrente non rappresenta ancora che un'eccezione alla re­

segnare, come fossero verità, le opinioni consacrate da una lunga tradizione gola della settorializzazione. Bernstein [ I97t ] è stato il pr imo a elaborarc 1a

invalsa nella scuola. teoria dell'opposizione fra curricula di t ipo «collezione» (a compartimenti ) i

«La terza, forse la piu grande di tutte, è quella di comandare dispoticamen­ curricula «integrati» (con implicazioni diverse in materia di socializzazion<

te alla credenza degli allievi, cosi nelle scienze come nella morale; di non pro­ e di tecniche d'insegnamento). Nei curricula integrati l'organizzazione gerar­

porre mai il dubbio, i l quale solo eccita e sviluppa le facoltà dell'intelletto» chica cede il passo a «un'idea relazionale, poiché un concetto viene a porsi

[ '799 PP» - ' 4 ] .al di sopra dei contenuti» [ibid., p. tot ]. Qui l 'attenzione viene rivolta alla

A partire da adesso si vuoi reintegrare nelle istituzioni didattiche il lavoro «struttura profonda», ai «principi generali» delle materie e ai «concetti grazie

scientifico, che, per piu di due secoli, era stato svolto praticamente al di fuori ai quali questi principi vengono ricavati». La pedagogia corrispondente ac­

di esse. Prescindendo da altre ragioni, d'ordine sociale e politico, l' impresa è centuerà meno gli «stati di conoscenza», sottolineando piuttosto «come la co­

resa possibile da questo, che in quel momento esiste una tal massa critica di noscenza si produca». La «lealtà ad ogni argomento» tende ad attenuarsi e lc

risultati che impone definitivamente le scienze moderne. barriere a cadere, e l'apprendimento muterà in conseguenza: «La teoria del­

E, naturalmente, si vuole anche rendere insegnabili le scienze [cfr., perl'apprendimento per collezione è probabilmente didattica, mentre la teoria

il xvttt secolo in Francia, gli studi raccolti in Taton t964]. Bisognerà proce­ dei codici integrati può essere regolata di piu dal gruppo o dall'individuo stes­

dere adesso alla loro sistemazione disciplinare, in maniera tale che la loro fe­ so. Questo deriva da una diversa concezione di quello che conta nel sapere,

condità possa non andare disgiunta dalle caratteristiche che Chaptal ravvi­ il che a sua volta conduce a differenti concezioni del modo in cui la conoscen­

sava nell'insegnamento sotto l'ancien régime: ordine, chiarezza, metodo, pre­ za va acquisita» [ibid., p. toz]. In altri termini, ci troviamo dinanzi a una nuo­

cisione, organizzazione, gradualità. Ciò avverrà durante il xtx e xx secolo (nel­ va forma di selezione delle competenze.

le «grandi scuole» francesi invarrà perfino il dir i tto alla comunanza di tavola Pur non essendo instaurato qui un rapporto fra i due t ip i di curriculum

e di tetto propria dei vecchi collegi e delle vecchie pedagogie [cfr. per la sto­ e le grandi modalità di organizzazione delle conoscenze, disciplinare e «ge­

ria che va «dall'esternato all'internato» Ariès t96o, ed. t973 pp. z98-3t8]) e nerale», la concordanza è impressionante. Ed è altresi degno di nota il fatto

sarà accompagnato da un effetto di r i torno dell'insegnamento sulla ricerca. Se che la razionalità trasversale rispetto alle discipline, che si viene attualmente

ne può trovare al contempo il prototipo e un modello inaugurale nel nuovo delineando, produca già effetti istituzionali (cfr. l'articolo «Disciplina /disci­

rigore matematico richiesto da Cauchy: ciò che accade in occasione del suo pline» in questa stessa EncicLopedia).«corso» di analisi all'Ecole Polytechnique, creata — com'è noto — dalla rivolu­zione nel I794 (e uno degli obblighi degl'insegnanti consisteva appunto nella 3. 5. In conclusione, si faranno osservare — soltanto — taluni aspetti «e­

redazione dei corsi. Tra gl i al tri , insegnarono al Politecnico, tra la fine del strinseci» della problematica curriculare, intendendo con ciò i rapporti fra la

Settecento e i primi decenni dell'Ottocento, Laplace, Berthollet, Hauy, Chap­ scelta delle discipline e il modo in cui esse sono organizzate, la società e il

tal, Lagrange, Monge, Fourcroy, Vauquelin, Poinsot, Gay-Lussac, Carnot, potere. Sono state studiate due trasformazioni che in larga parte coincidono:

Fresnel, Arago, Ampère, Poisson, Fourier ). Un secondo modello potrebbe es­ il passaggio da curricula a base letteraria a curricula a preminenza scientifica,

sere costituito dall'opera di Laplace: il suo «sistema» del mondo e il suo «trat­ e la progressiva insularizzazione delle discipline e sottodiscipline. Ne risulta

tato» di meccanica celeste, ovviamente, che dànno una sistemazione alla scien­ (direttamente nel pr imo caso, indirettamente nel secondo ) una svalutazioneza newtoniana, ma altresi il suo lavoro sulle probabilità, la standardizzazione conoscitiva della parola. Ma sarebbe errato ricavarne — e questo s'intende qui

dei pesi e delle misure, il metro, o ancora sul censimento della popolazione: sottolineare — che il potere sociale e politico della parola scolare ne sia toccato

vale a dire un lavoro in cui la ricerca contende con la normalizzazione e con­ in ugual misura.

siste, in parte, nel r icercare delle strategie di normalizzazione. Si dovrebbe studiare a questo punto la funzione di discipline quali il di­

Cosi l'insegnamento che, sotto l 'effetto delle scienze, si orienta in d ire­ ritto, l'economia e le «scienze sociali», in apparenza intermedie fra scienze e

zioni di curricula aperti e della «libertà d'insegnamento» (d'ispirazione tede­ «lettere», che oggi però svolgono forse una funzione sociale sostitutiva di quel­

sca), opera parimenti su quelle: e certo principalmente perché il professore la del vecchio triviurn. Ciò esula dall'ambito determinato per la nostra inda­

è insieme ricercatore, né potrebbe dividersi. Sebbene una soglia di «rigore» gine, e ci si limiterà a osservare che l'istruzione tipica di una figura di lavora­

costituisca indubbiamente una condizione per la ricerca stessa, si ha qui una tore socialmente sempre piu importante : il «quadro», il « funzionario», l'« im­

delle radici della «scienza normale», nel senso di Kuhn. piegato» (e l'innata vaghezza dei suoi contorni, nello spettro che va dalla di­rezione all'esecuzione, rientra, nella nostra prospettiva, in quel che la rende

La compartimentazione delle conoscenze incomincia ad essere con­ interessante), consiste di norma in una formazione di carattere generale, piu

trastata (relativamente) da un movimento inverso. Questo è un problema aper­ o meno lunga, al limite in un ramo qualsivoglia (ma la scelta viene tuttavia

Insegnamento 738 739 Insegnamento

operata soprattutto tra le facoltà di diritto, di lettere e di scienze), seguita da naie, e grazie a pratiche conoscitive, piu che a studi. Detto in parole povere,una «specializzazione» conclusiva piuttosto breve. E nei gruppi sociali efFet­ si tratterebbe della costruzione in due tempi di un habitus nello stretto sensotivamente dirigenti, ossia quando la direzione predomina di gran lunga sul­ aristotelico. E, muovendo di qui, occorrerebbe riconoscere che il presuppostol'esecuzione, o la proprietà sulla direzione, o quando queste sono coincidenti, di un'autonomia della sfera conoscitiva e dell'indipendenza di una realtà cur­sebbene una formazione scientifica piu specializzata tenda a divenirvi, se non riculare, che presiederebbe al sistema scolastico (che si è ratificato senza di­normale, almeno frequente, sarebbe tuttavia erroneo ritenere che le funzioni scussione, essendo questo il fondamento della pratica e il senso della teoria del­di direzione consistano in generale nell'esercizio delle competenze specifiche l'insegnamento, dal xvt secolo in poi ), si troverebbe ad essere in certa misuraacquisite nella scuola. compromesso. Da un punto di vista sociale il curriculum sarebbe fondamental­

Detto in altre parole, ad onta della specializzazione delle materie e del mente un'occasione per acquisire l'habitus, e non i l motivo della vita scola­predominio scientifico (da un punto di vista conoscitivo, la trasformazione che stica; e la distinzione fra educazione e insegnamento presenterebbe in questasi è descritta si riferisce alla valorizzazione dei modelli di intelligibilità, non prospettiva un valore piuttosto euristico.all'entità relativa degli studi ), ad onta di ciò, si diceva, la «selezione sociale»delle competenze non coincide assolutamente con la loro «selezione conosci­ 3.6. L a teoria dei metodi d'insegnamento è contenuta in quanto si è fintiva». (Resta infatti da dimostrare la tesi dell'eventuale effetto indiretto che, qui detto. Essa non ha una propria originalità, e si lascia ricavare dal rappor­per esempio, una «mentalità» scientifica generica avrebbe nell'attribuzione de­ to fra curricula e competenze conoscitive; e dipende ancora molto direttamen­gli incarichi socialmente importanti quanto a decisioni e attuazione delle stes­ te dalle istanze sociali e dalle ideologie. Si è cosi potuta menzionare la posi­se — i quadri — a non specialisti). Una tecnocrazia non esiste in nessun luogo. zione di sostegno attivo che il maestro ha nella teoria aristotelica dell'appren­

E, ora in un contesto sociale ed economico piu che politico, anche qui si dimento; la direttività assai piu accentuata, cui una psicologia innatistica sidovrebbero riferire degli studi diretti a mettere in causa, parzialmente o ra­ vede costretta a far ricorso; e la non-direttività relativa che dovrebbe corri­

dicalmente, il rapporto — che si suppone diretto — tra l'educazione formale spondere alla psicologia dello sviluppo (di cui la pedagogia d'ispirazione pia­(l'istruzione nella scuola) e la produttività. In effetti, a mano a mano che si getiana costituisce un esempio) : la quale, nella realtà, viene di norma ad essercascende nel cursus scolastico, sembra operi una legge di diminishing returns, sia profondamente limitata dalle esigenze obiettive del curriculum, sia spintae il rapporto in questione si rivelerebbe assolutamente incerto dopo l'alfabe­ a una fuga in avanti: il gauchisme pedagogico risale all'Emile. E si è insistitotizzazione di massa, cioè dopo il cursus primario [cfr. in proposito Psacharo­ soprattutto sulla fondamentale direttività di ogni metodo d'insegnamento, giac­poulos t973, pp. r6-r8, sulla scorta di un'indagine comparativa svolta dall'au­ ché la funzione di esso consiste nel trasmettere un programma di conoscenze,tore in trentacinque paesi]. Si è cosi indotti a porre nuovamente la questione da qualcuno che sa a qualcuno che non sa (cfr. Clauberg, per il quale giu­della «finalità» dell'insegnamento, che già si è trovata in Clauberg (quo fine). stamente niente di tutto questo era triviale).Si tratta di una questione controversa. Ma bisogna almeno menzionare ta­ (A ben considerare, è la lezione che si ricava dalla giustificazione dell'a­lune ipotesi che paiono trovare delle conferme empiriche [cfr. in particolare namnesi nel Menone, la quale è tuttavia considerata il contro-esempio cano­Collins r97r ], secondo le quali i l contributo determinante, successivo all'al­ nico. In effetti, fin dalla prima riga Socrate insegna allo schiavo che un qua­fabetizzazione, dell'educazione formale al sistema economico, consisterebbe nel drato si fa «cosi» [8zb] (piu avanti, lo schiavo, completamente sopraffatto,determinare degli atteggiamenti, delle disposizioni all'apprendimento, piutto­ non fa praticamente altro che dir di si in d iverse forme [ibid., 8zc-85e]) ; esto che nell'acquisire dei contenuti di conoscenza propriamente detti. Secon­ nell'eseguire le dimostrazioni Socrate seguiterà tanto a porgere le premessedo l'impostazione di Thurow [r97z] si tratterebbe soprattutto di creare un dei ragionamenti quanto a svolgere questi. Al di là dei contenuti concettuali,nuovo tipo di docilità, una trainability, non un training efFettivo: e la funzione si osserverà che è ancora per sua esclusiva iniziativa che vengono tracciatedella scuola si compendierebbe sostanzialmente nel certificare questa attitu­ le linee dalle quali dipende comunque la forza di persuasione delle dimostra­dine a formarsi, e non nel dar luogo a una formazione: questa si acquisisce zioni ; e, in tali condizioni, nulla è piu gustoso del sentirgli dire : «Vedi, Menone,in loco. Gintis [t97r] scrive, dal canto suo, che il «modello conoscitivo» della che non gl'insegno nulla, ma su tutto pongo solo domande!» [ibid, 8ze]. L'a­scuola sarebbe in realtà, dal punto di vista professionale, un «modello affet­ namnesi è un'illusione se essa equivale a qualcosa di piu che affermare la pre­tivo» [cfr. anche Jencks t97z, capp. tv e v?t]. senza di una memoria nell'allievo, che l' insegnamento presuppone una pre­

Dunque gli effetti della scolarizzazione non sarebbero, propriamente par­ scienza, e che non si dà una inscienza assoluta; ma, in tal caso, essa viene alando, né «conoscitivi» (insegnamento) né «non conoscitivi» (educazione), ma confondersi con la tematica delle preconoscenze).consisterebbero in una socializzazione secondo forme conoscitive, partecipe di Ciò che pare essenziale per la teoria dei metodi, sono i mutamenti cheentrambi gli aspetti. L '«educazione» avrebbe a suo fine l '«insegnamento», il storicamente intervengono nelle posizioni soggettive del maestro e dello sco­quale avverrebbe principalmente al di fhori della scuola, nella vita professio­ laro, ossia il loro progressivo allontanamento, che va di pari passo con l'in­

Insegnamento 74o 74l Insegnamento

staurazione, tra i due, dei dispositivi oggettivi delle conoscenze : i moderni danna dei metodi «per dibattito» e «per interrogazione», come Pietro Ramo

curricula. Fino (eventualmente) alla scomparsa del maestro: utilizzando le chiamava rispettivamente le dispute e gli scambi di domande e risposte [ l562,

teaching machines, lo scolaro viene a diretto contatto dei dispositivi della cono­ p. 47] («colui il quale, per lo spazio di sei anni intieri, avrà gridato piu fortescenza.

sulle quaestiones, chi avrà ben confuso e perturbato i disputanti, chi avrà steso

Questo processo presenta un gran numero di aspetti e comporta conse­un manto di tenebre sul luogo piu chiaro... ebbene, costui merita, per una­

guenze diverse nel quadro della transizione globale da una trasmissione «so­ nime consenso di tutti i nostri maestri, la palma di primo» [ibid., pp. 84-85]).ciale» alla trasmissione «scientifica», scolastica [cfr. Nathan I973] (transizione Questi metodi saranno quasi ovunque abbandonati in Europa alla fine del se­

che, certamente, non è lineare: cfr. l 'articolo «Conoscenza», ) l. 5, in questa colo xvln.

stessa Enciclopedia). Tra i dati istituzionali occorre far riferimento alla specia­ Converrebbe ancora ricordare, in stretta connessione con quanto precede,

lizzazione graduale dell'insegnante, che riflette direttamente, e spingerà innan­ che questo stesso moto di cr i t ica ha inficiato tutto i l s istema di valutazione

zi ulteriormente, la specializzazione dei curricula. È questa una evoluzione che scolastica (che nell'antichità era del tutto inesistente ). Il passaggio dall'oralein molti paesi si è conclusa solo in tempi recentissimi, soprattutto al l ivello allo scritto va qui inteso nel senso piu letterale: l'introduzione e la generaliz­

dell'istruzione secondaria (nella primaria l'insegnante indifferenziato resta la zazione dell'esame scritto dovette superare molte resistenze; come ha detto

regola). Ma attorno al l82o l ' insegnamento universitario è ancora indifferen­ uno dei suoi critici inglesi, nell'Ottocento, esso si è tradotto nell'instaurazione

ziato a Oxford e a Cambridge, e viene affidato ai tutors dei colleges[cfr. Ashby di un knoroledge-box plan [cfr. Cardwell l957, dove si troveranno elementi

I958, ed. r966 p. l5] .interessanti per la storia dell'esame scritto].

Per quanto concerne piu in particolare ciò che coi metodi s'intende valo­ Da ultimo, l' insegnamento «acroamatico», elenctico, critico finirà per sva­

rizzare e selezionare nelle competenze conoscitive dei discenti, la trasforma­ nire dinnanzi alla trasmissione essoterica, popolare e vaga, «per la folla pro­

zione decisiva consiste forse nella ripulsa (iniziatasi nel xvl secolo e fattasi miscua», secondo le parole di Clauberg. (E al livello della post-graduation epoi sempre piu rapida) della «memoria» a vantaggio del «giudizio». Fu, que­ del dottorato che si trovano, ai giorni nostri, le vestigia del metodo acroama­

sto, uno dei cavalli di battaglia degli umanisti. Come scrive Montaigne: «In­ tico...) L'uniformarsi e il l ivellarsi sono processi che si svolgono inizialmente

vero, le cure e le spese dei nostri padri mirano soltanto a imbottirci la testa dinell'aula scolastica. È verso la fine del Seicento che s'impone incontrastata

scienza: di discernimento e di virtu, poco o nulla... Noi lavoriamo solo a riem­ la lezione collettiva e propriamente cattedratica. In effetti, in precedenza l'in­

pire la memoria, e lasciamo vuoti l ' intelletto e la coscienza. Proprio come gli s egnamento consisteva soprattutto in una lezione tenuta ad alcuni, o in r i ­

uccelli vanno talvolta in cerca del grano e lo portano nel becco senza assaggiarlo sposte a domande individuali; gli scolari lavoravano infatti in piccoli gruppi

per imbeccare i loro piccoli, cosi i nostri pedagoghi vanno spigolando la scienza alquanto autonomi. In seguito tale livellamento avviene sulla scala dell'istru­

nei libri e la tengono appena a fior di labbra, tanto per ributtarla fuori e gettarla zione di massa, la «scolarizzazione» (parola che, secondo il Dictionnaire delal vento... Ma, quel che è peggio, neppure i loro scolari e i loro ragazzi se ne Robert, è nel l964 un neologismo; mentre scolarité 'istruzione scolastica' era

nutrono e se ne alimentano; anzi, essa passa di mano in mano, al solo fine di stata registrata per la prima volta in francese dal Littré nel r867 ). L'istruzio­fame mostra, di conversarne con altri e di fame dei racconti, come una moneta ne diviene obbligatoria, in teoria almeno, a partire dalla metà del secolo xvll

senza valore, inutile ad ogni altro uso e impiego che a contare e a servir da get­ in alcuni Stati tedeschi, dal l8o6 in Francia, dal l876 in I nghilterra, ecc.

tone... Noi siamo buoni a dire: "Cicerone dice cosi; questi sono i costumi di Una conseguenza soggettiva di tale evoluzione (che è forse l'aspetto piuPlatone; queste sono proprio le parole di Aristotele". Ma noi, da parte nostra, d'ogni altro decisivo di tutta la teoria dell'insegnamento ) consiste certo nello

che cosa diciamo > Che giudizi diamo? Che cosa facciamo > Anche un pappagal­ spazio ristretto ormai lasciato ai meccanismi cosiddetti di identificazione e di

lo saprebbe fare altrettanto» [l58o, trad. it. I , pp. l 78-79]. transfert, ossia, in fin dei conti, all'imitazione intesa come forma fondamentale

Da questa pagina risulta soprattutto che, in quel momento storico, la me­ della trasmissione sociale: essi, forse, nella creazione di un habitus, indiche­

moria aveva già interamente perduta la sua pertinenza conoscitiva. Per Mon­ rebbero il punto a partire dal quale un maestro può, in via di principio, in­

taigne (come per noi ) essa è divenuta un mero meccanismo di ritenzione, non tervenire col minimo di v iolenza e il massimo di efficacia. E indicherebbero

è piu un dispositivo di apprendimento: com' era ancora nel basso medioevo altresl la condizione di un apprendimento attivo: è lo scolaro che cerca di

[cfr. Riché r962], e in generale nei contesti nei quali predomina la tradizione identificarsi, e sui significati diversi di questo termine si potrebbe giocare...

orale. Nelle scuole coraniche, in Palestina, in India, in Egitto, nella Grecia an­ L'identificazione col maestro è ad un tempo conoscitiva 'e non conoscitiva,

tica, l'insegnamento si svolge — com'è noto — sulla base della recitazione e del­ la motivazione vi compare contemporaneamente a un' imitazione già in at to

l'apprendimento a memoria. (e non la precede), il transfert amoroso si sdoppia in procedimenti conosci­Alla critica della memoria si aggiunge quella dei metodi d'insegnamento tlVI. [F. G.].

fondati sulla mera oralità. Nel xvl secolo altrettanto scontata diverrà la con­

Insegnamento 74z 743 Insegnamento

Marrou, H.-I.

Ariès, Ph. i948 Hi s to ire de l'éducation dans l'Antiqurté, Seuil, Paris r965 ( t rad. i t . S tudium, Romar975 ).

r96o L' e n fant et la v ie famil ia le sous l'Ancien Régime, Plon, Paris; ed. Seuil, Paris I973. Marx, K.Ashby, E. r867 Da s Kapital, l ibro I, Me issner, Hamburg (trad. it. Einaudi, Tor ino I975).

r958 Technology and the Academics; an Essay on Universities and the Scientifrc Revolution,Macmillan, London; ed. St Mar t in 's Press, New York r966.

Montaigne, M. Eyquem de[r58o] Essais, L'Angelier, Paris r598 (trad. it. Adelphi, Mi lano r966).

Ballauff, Th., e Schaller, K. Nathan, H.r97o Pa d agogik. Eine Geschichte der Bildung und Ersiehung, Alber, Freiburg-Munchen. r973 Etudes sur les sciences de l'apprentissage. Règles stables: science et trasmission sociale, Ocde,

Bernstein, B. Paris.r97r On t h e Classification and Framing of Educational Knoicledge, in Class, Code and Con­ Ong, W,

trol, voi. I, Rout ledge and Kegan Paul, London. r958 P. R a m us: Method and the Decay of Dialogue, from the Art of D iscourse to the Art o fCardwell, D. S. L. Reason, Hsrvard Un i versity Presa, Cambridge Mass.

r957 The Organization of Science in England, Heinemann, Melbourne; ed. Heinemann Edu­ Psacharopoulos, G.cational, London r97z. 1973 Returns to Education, Elsevier, Amsterdam.

Chaptal, J.-A. Ramo, P.r799 Rapport et proj et de loi sur l ' instruction publique, Imprimerie de la République, Paris. r56z Av er t issements sur la réformation de l 'université de Paris, au Roy, We chel, Paris.

Clauberg, J. Riché, P.

r654 Logica vetus et nova, quadriparti ta, modum inveniendae ac tradendae veritatis in Genesi r962 Ed u cat ion et culture dans l'Occident barbare, vie-vrre siècles, Seuil, Paris ( trad. it. Ar­simul et analysi facili methodo-exhibens, Elzevier, Amsterdam. mando, Roma r966).

Collina, R. Scháner, E.Functional and conftict theories of educational stratification, in «Amer ican Sociological r964 Da s V ierschemain der antiken Humoralpathologie, Meiner, Wiesbaden.Review», XX X V I , p p , 974- IQ06. Taton, R.

Comenio (J. A. Komensky) r964 L e nseignement et la d iffusion des sciences en France au xvrue siècle, Hermann, Paris.P

[r64o] Di d actica magna, in Didactica opera omnia, Cunrad e à Roy, Amsterdam r657. Thurow, L.

Descartes, R. r972 Edu c at ion and economie equality, i n « Th e P ub l ic I n t e resr», VI .

[r6z8] Regulae ad directionem ingenii, in Opuscula posthuma, physica et mathematica, Blaeu, Zabarella, G.Amsterdam r7or ( t rad. it . in Opere, Laterza, Bari r967). i6o8 Op e ra Logica, Zetzner, Frankfurt am Ma in .

r64r Me d i ta t iones de prima philosophia, Soly, Paris (trad. it. ibid.).r644 Principia Philosophiae, Elzevier, Amsterdam (trad. it. ib id.).

Franzbach, M.r968 P r efazione alla trad. tedesca di Huarte l 575, Fink, Mi inchen.

Gintis, H. Ogni insegnamento comporta due versanti : l'educazione e l ' i struzione; la socia­r97I Education, technology and characteristics of icorker productivity, in «American Economie lizzazione che consiste in un apprendimento di norme (cfr. norma) e valori per

Rewiew», LXI , pp . z66-8o. mezzo della quale ogni società si r iproduce (cfr. riproduzione), e la t rasmissione diGuibelet, J. conoscenze (cfr. comunicazione, conoscenza, memoria, orale/scritto; ma anche

r63r Exa men de l'Examen des esprits, Soly, Paris. intellettuali ) da una generazione all'altra (cfr. generazioni).Guizot, F.-P.-G. Tali conoscenze, classificate secondo criteri d iversi e variabili (cfr. categorie/ca­

r8r6 Es sai sur l'histoire et sur létat actuel de l'instruction publique en France, Maradan, Paris. tegorizzazlone, disciplina/discipline, sistematica e classificazione), sono tra­Hooykaas, R. smesse nel quadro delle isti tuzioni scolastiche. È all ' interno di queste che si pongono

1958 Humamsme, science et réforme: Pierre de la Ramée (idr5 - r57z), Brill, Le iden. i problemi dell 'adattamento delle conoscenze, e dei loro modi d i t rasmissione, alle ca­

Huarte,J. Examen de ingenios para las sciencias..., Montoya, Bacca; ed. Montoya, Bacca 1594.

ratteristiche e ai bisogni, in generale, dei discenti (cfr. infanzia) e quei problemi chederivano, in particolare, dalle differenze individuali e sociali in rapporto al l 'assimila­

Jencks, C. zione delle conoscenze (cfr. competenza/esecuzione, innato/acquisito, quozienter97z In e quality, a Reassessment of the Effect of Family and Schooling rn America, Basic Books, intellettuale).

New York.

Jensen, A. R.r97z Gen etics and Education, Methuen, London.I973 Educability and Group Differences, Methuen, London.

Little, A., e Smith, G.r97r. St r a tégies de compensation, panorama des projets d'enseignemerit pour les groupes dé

fa­vorisés aux Etats- Unis, Ocde, Paris.

Invenzione

Sarà ancora un processo inventivo di Keplero (cfr. l'articolo «Coppie filoso­fiche» in questa stessa Enciclopedia ) a servirci da filo conduttore. Esso è descrittonella prefazione al suo primo scritto, il Mysterium cosmographicum [r596]. QuiKeplero narra come fu condotto a una delle intuizioni capitali della sua operad'astronomo, la posizione dei cinque poliedri regolari tra i sei pianeti allora co­nosciuti, in modo da spiegare «il numero, la proporzione e il movimento» diquesti. Ecco un'invenzione esemplare, malgrado che agli occhi di Keplero sitrattasse piuttosto della scoperta d'una relazione preesistente all'uomo da sem­pre (infatti non afFermerà, piu tardi, che l'umanità ha atteso fin dalla creazioneche lui, Keplero, svelasse le leggi dell'armonia dell'universoi')

Si commenteranno, senza intenti eruditi (né «epistemologici »), alcuni passidi questa prefazione. I procedimenti, le escogitazioni e le illuminazioni di Ke­plero offriranno elementi se non per una teoria dell'invenzione almeno per ri­prendere e svolgere le sue antinomie. Sarà sulla base di un'immensa esperienzateorica, e alla luce di essa, che si proporranno brevi e libere variazioni (forseazzardate) su temi notissimi e si affronterà la problematica dell'invenzione.

Fin dal primo paragrafo si legge : «Ma prima ch' io ti ponga dinanzi allamateria stessa [Keplero si rivolge al lettore], discorrerò con te di alcune cose— e di ciò che ha porto occasione a questo libriccino, e del mio modo di proce­dere —, che riterrò riguardare il tuo intelletto e la mia fama»; e alla fine dellaprefazione: «Ché se trovassi la cosa esser cosi come credo, ho fatto voto a DioOnnipotente che alla prima occasione avrei reso pubblico tra gli uomini questosaggio ammirevole della sapienza Sua» ; e ancora, oltre : «E ripeto a te quel che,secondo scrive Cicerone, disse Archita; "Se salissi fino in cielo e abbracciassicon lo sguardo la natura del mondo e la bellezza degli astri, tal meraviglia misarebbe discara se non avessi te, giusto, attento e appassionato Lettore, cui po­terla narrare" » [x596, ed. i6zi pp. 9, i3, i4] .

Perché occorre che il lettore «conosca» e «comprenda» Keplerol Perché ciòche vi è di piu intimo nel soggetto (ciò in cui il soggetto si realizza in una origina­lità che egli si crea da sé e innanzitutto per sé) oltrepassa poi infinitamente il sog­getto e par fatto per altri > Qui si ritrova un argomento kantiano. Nel giudizio digusto si pensa mettendosi al posto degli altri (an der Stellej edes andern denhen[Kant r 79o, trad. it. p. r 5o]), giacché il gusto può definirsi come la facoltà di giu­dicare ciò che rende universalmente comunicabile il nostro sentimento rispetto auna data rappresentazione, senza la mediazione di un concetto [ibid., p. i5z].E il paragrafo successivo connette espressamente l'interesse empirico del bel­lo al Trieb zur Gesellschaft, alla socievolezza[ibid., p. I53], In tal modo la «libe­ra legalità (freie GesetsmàJ3igheit) dell'immaginazione», «produttiva e sponta­nea» e non soltanto e riproduttiva» [ibid., p. 86] mette capo alla piu compiuta in­tersoggettività. Il che è certo una conseguenza del fatto che ogni opera rientra

Invenzione 966 967 Invenzionenell'ordine del segno: come dice Valéry, «ciò che è chiamato invenzione ha lastessa natura della comunicazione. La fecondità attiva di ogni genere cresce come

p. 9]; «mi gettai su questa materia con tutta la forza dell'animo mio» [ibid.] ;dopo, la voluptas procurata dall'inventio di una soluzione, e «giorni e notti tra­

il possesso, la perfezione degli strumenti di comunicazione. Una buona notazio­ scorsi a calcolare» prima di decidere se fosse valida una volta raggiunto il risul­ne porta con sé delle invenzioni... »[ i9z7, p. 6zo]. Ma, quale che sia la sua natu­ tato finale: «Sebbene certe acquisizioni non avessero carattere assoluto, sebbenera, resta però un segno che, in misura variabile, gioca sul piano del messaggio e ne rimanessero forse da trarre alcuni principii di cui potevo riservarmi la sco­al contempo su quello del codice. In entrambi i casi, l'opera fa appello all'altro perta, altri principii, però, la cui forza di ispirazione si riferiva soprattutto al­e lo presuppone. Per quel che concerne il messaggio, il significato, l'opera (cono­ l'illustrazione del Nome di Dio, si erano levati presso di me e a una sola vocescitiva o no) costituisce un problema che l'autore pone al destinatario: un com­ intonavano canti di lode all'onnisciente Creatore» [ibid., p. r3].pito da svolgere, come ha scritto Sartre a proposito dell'opera letteraria: «Per il Due movimenti d i senso contrario intervengono nel processo inventivo.lettore, dunque, tutto è da fare e tutto è già fatto... mentre legge e crea sa di po­ L'uno, rivolto in avanti, consiste nella vera e propria attività di scoperta; l'al­ter procedere sempre oltre nella lettura, di poter creare piu a fondo ; e, di conse­guenza, l'opera gli appare inesauribile» [i947, trad. it. pp. 36-37].

tro persegue il riposo, la riduzione delle tensioni, l'« omeostasi ». Si può qui ri­chiamare la dottrina peirciana intorno al «fissarsi delle credenze». «L'irritazio­

Piu profondamente ancora, l'opera susciterà un riconoscimento intersog­ ne del dubbio provoca una lotta per ottenere uno stato di credenza. Io chiame­gettivo creando i codici stessi. I partner sono determinati da un gioco sul codice rò questa lotta 1ndagine... I 'irritazione del dubbio è soltanto il motivo immedia­(prodotto, accettato), mentre l'inventività si valuta sul piano piu immediato pereffetti di sorpresa che, sul loro piano piu elevato, consistono nella produzione

to per ottenere uno stato di credenza» [Peirce i877, trad. it. p. 46 ], L'indagi­

di nuovi «linguaggi». È in questo che risiede (tecnicamente, se cosi si può di­ne mira sostanzialmente ad acquietare (settle) l'opinione, è un obbligo imposto

re) il carattere disinteressato dell'arte (Kant) e, in parte, anche della scienza: ilal soggetto da qualcosa che trascende il principio di attività; aspira a distrug­gersi da sé, aspira a rilassarsi dopo aver risolto il problema. Ciò che s'inten­

gioco del codice produce esso stesso un messaggio. Piu precisamente: 1 inven­ de inventare è una ricetta capace di rimuovere, in futuro, il bisogno di inventa­zione costituisce un'intensificazione delle attività di apprendimento e si per­ re: learn to learn o, in altre parole, imparare a risparmiare lo sforzo conosciti­viene alla soluzione di ogni problema che esorbita dalla consuetudine tramite la vo. Di piu, quell'indagine avrebbe potuto, in via di principio, venir sostituitacreazione di qualcosa di simile a una teoria, ossia, per dirla con Bruner, a unsistema di codificazione privo di riferimenti a contenuti specifici, «una descri­

da altri metodi per fissare la credenza: la «tenacia» dell'individuo che ripetecostantemente una stessa opinione, o V«autorità» sociale che regola le opinioni.

zione priva di contenuti del caso ideale» [ 1973, p. 234]. (E Bruner aggiunge:«È questa operazione svuotante... che costituisce il passaggio creativo neVi in­

Tuttavia (ed è questo soprattutto l'aspetto della tesi peirciana che qui interessa),questi metodi sono inefficaci quando rimangano particolari, rivelandosi inca­ventare o nel produrre il sistema di codificazione» [ibid.]). Perché esso producai suoi effetti (pratici, conoscitivi, ecc.), nel nuovo sistema occorrerà riconoscerne

paci di costruire un consenso (nemmeno la regolamentazione sociale delle opi­nioni riuscirebbe a estendersi a tutti gli ambiti ). Senza consenso, la credenzaaltri: un codice è, in tutto, il contrario di un idioletto. non può fissarsi, detto in altre parole, essa dipende dal riconoscimento di una

La produzione deliberata ed esplicita di nuove forme prolunga quindi le mo­ oggettività, che, secondo Peirce, è qualcosa di non umano, un «perdurare ester­dalità piu umili di esplorazione conoscitiva. Le prolunga proprio in quanto co­stituisce il risultato ultimo di un gioco. In termini di apprendimento e d inven­i '

no» ; occorre che vi sia un accordo intorno a «cose reali i cui caratteri sono com­pletamente indipendenti dalle nostre opinioni su di essi» [ibid., p. g5], una ve­zione, il gioco rappresenta una strategia vicariante di adattamento, 1 elabora­ rità pubblica [ibid.] Evidentemente, queste sono condizioni che solamente la

zione di un repertorio di soluzioni anticipate, la pratica a vuoto (disinteressata) ricerca scientifica soddisfa interamente.delle attività combinatorie in uno spazio intermedio fra il dentro e il fuori [in La conoscenza scientifica prolunga l'adattamento al mondo che avviene sul­proposito si rimanda alle analisi di Winnicott i97i ]. La gioia che si prova nel­l'inventare e che l'invenzione procura, è connessa a quel lusso cui si abbandona

lo sfondo dell'identità spazio-temporale degli oggetti per l'insieme dei soggetti.Analogamente, all'opera d'arte o alla teoria si chiede di non essere un idioletto ;

la specie che consiste nel giocare col proprio dispositivo di sopravvivenza in­vertendo la successione dei mezzi e dei fini e frammischiando 1 interno e 1 ester­l ' i i

ovunque e sempre esse dovranno essere identiche a se medesime ed esser le

no. Ontogeneticamente, è anche una gioia sociale : prestissimo, nella vita del fan­stesse per tutti: i due sensi qui associati offrono l'idea dell'oggettività. È qui,forse, il fondamento dell'esigenza di un realismo ontologico avanzata nei con­

ciullo, il gioco è una attività condivisa con altri. fronti delle teorie scientifiche (un realismo dal quale l'epistemologia fatica a li­berarsi, nonostante che i procedimenti scientifici, di per sé, siano operazionali­

z. « I n quel tempo a Tubinga, sei anni or sono, studiavo sotto l'il lustre Mi­chele Maestlin: per gli svariati inconvenienti cagionati dall'opinione consueta

stici e convenzionalistici ) e del fantasma della p.lp.qo<g nella teoria dell'arte (cheche si aveva intorno al moto della terra,... mi dilettai di Copernico, del quale

si trova costantemente, e in maniera che solo in apparenza stupisce, negli scrittidegli artisti-pittori del Novecento, perfino di quelli che avrebbero finalmente

quegli faceva assai spesso menzione nelle sue letture» [Keplero I596, ed. i6zi superato l'estetica «aristotelica») : voler assicurare il permanere dell'oggetto co­

Invenzione 968 969 Invenzione

struito simulando una «natura» uguale a se stessa al di là (o, dove occorra, per tà e rottura, non avrebbe in sé niente d'inventivo, né sarebbe in condizione diil tramite) della sua instabilità e turbolenza. Un permanere, la cui necessità è pro­ portare a dei procedimenti inventivi, se una situazione simile fosse pensabile.vata dapprimain modo che si può dire dogmatico, a causa della generica esigen­ E se anche fosse pensabile, sarebbe insolubile, allo stesso modo che il capolavo­

za di oggettività. Si tornerà sull'argomento. ro sconosciuto, il problema assolutamente nuovo è inimmaginabile. Tutta unaL'oggettività (la comunicazione universale di Kant) è cosa cui si giunge me­ tradizione di ispirazione «classica» insiste su questo aspetto, dalla Logique di

diante l'indagine, e che non è mai acquisita una volta per tutte. Lo stato di di­ Port-Royal a George Pálya o Karl Popper. Indubbiamente è muovendo dal no­sagio e di insoddisfazione, proprio del dubbio, rappresenta uno stimolo per l'a­ to che si può trovar l'ignoto, facendo appello (per «analogia», ricerca di «somi­zione [ibid., p. 45] : fenomenologicamente è caratterizzato da «una esitazione pre­ glianze») al repertorio delle soluzioni immagazzinate nella memoria, o ad ele­via intorno a ciò che farò dopo» [ibid.] o da una finta esitazione nei confronti di menti di essa. Parimenti, nella misura in cui il nuovo è ridotto al vecchio, si dàuno stato di cose fittizio : «Il piu delle volte i dubbi sorgono da qualche indeci­ anche in teoria i mezzi per la propria soluzione e se è «ben posto» ne sarà giàsione, per momentanea che sia, della nostra azione. Talvolta però non è cosf, in qualche modo l'anticipazione. AI limite, e qui sta il paradosso, un problemaDevo, per esempio, aspettare in una stazione ferroviaria, e per passare il tempo — ben posto — non solo esiste proprio per trovarne la soluzione, ma addirittura

leggi gli avvisi sul muro, confronto i vantaggi tra diversi treni e diversi itine­ a stento sussisterebbe come problema. La sua forma ideale consisterebbe (comerari che non ho nessuna intenzione di seguire, semplicemente immaginando di accadeva nei primi programmi di risoluzione di problemi per l'intelligenza arti­essere in uno stato di esitazione perché mi annoio di non aver nulla che mi preoc­ ficiale) in una derivazione senza residui di casi precedenti.cupi. La finta esitazione, sia essa per divertimento o per nobile scopo, ha una In realtà, codesta dottrina è troppo scontata. Soltanto in matematica esistegrande parte nella ricerca scientifica» [t878, trad. it. p. p6]. Un gioco di combi­ una definizione precisa del problema mal posto, per cui in condizioni partico­nazioni che nel x878 può perfino permettermi, poniamo, di giocare ad andar larissime una variazione arbitrariamente piccola nei dati iniziali può condurre asulla Luna (e che con ciò mi costringerà a un gioco d'indagine), mobiliterà «tut­ grandi variazioni nella soluzione (tale instabilità non va confusa con le «solu­te le forze dell'animo mio» per procurarmene i mezzi. In fin dei conti, è que­ zioni approssimate», che essa rende anzi inattuabili ) ; e si dànno anche delle tec­sto ciò che vuoi dire il «pragmatismo» di Peirce: la valorizzazione conoscitiva niche standard per regolarizzare i dati iniziali. Qui si tratta di qualcosa di bendi un procedimento d'invenzione illimitato, scandito da quei momenti fuggevoli, diverso dalla gerarchia dei problemi in base alla loro complessità, partendo dain cui le «credenze» paiono fissate : «Ma dal momento che la credenza è una re­ quelli piu elementari, di soluzione piu o meno meccanica, e dai rompicapo, deigola per l'azione, l'applicazione della quale implica ulteriori dubbi e pensieri, quali è nota la legge delle combinazioni, fino ai problemi che non trovano piunello stesso tempo in cui essa è un punto d'arrivo, è anche un punto di parten­ soluzione soddisfacente all'interno del codice d'origine e finiranno col generare

za per il pensiero... Lo sbocco finale del pensare è l'esercizio della volizione, e nuovi codici. In tutti questi casi ci si trova, in pr incipio, dinanzi a problemidi questo il pensiero non fa piu parte» [ibid., p. 78], ma solo nella misura in cui «ben posti», non aberranti, di cui si cercano appunto soluzioni muovendo daglitale azione deliberata è essa stessa intelligente. schemi dominanti di razionalità, a rischio di scoprirne l'insufficienza.

Ora, il triplice problema di Keplero è posto bene o male> Osserviamo an­«E vi eran tre cose principalmente delle quali cercavo ostinatamente le zitutto che solo la questione sulle «cause» dei periodi dei pianeti ha potuto

cause che fan sl che esse siano cosi e non altrimenti: il Numero, la Grandez­ fino ad oggi trovare soluzione (la terza legge di Keplero nell'ambito della gra­za e il Moto delle Orbe. A tentar questa via mi spinse la bella armonia delle cose vitazione newtoniana), giacché il problema consiste esattamente nel trovare unaimmote: il Sole, le stelle fisse e lo spazio intermedio, insieme con Dio Padre e spiegazionefisica ssnsficata del moto planetavio. Zeli'ambito della razionalità del­il Figlio e lo Spirito Santo... Ché se le cose immote avevano tale capacità, io non la scienza moderna, gli altr i due interrogativi (la giustificazione a priori deldubitavo che anche le mobili l'avrebbero presentata» [Keplero I596, ed. t6zt numero dei pianeti e dell'esistenza di un rapporto significativo tra le loro di­

PP 9-to ] stanze reciproche) non possono ricevere risposta; in tale ambito sono di certoSi trova qui rigorosamente definito un triplice problema. Qual è la struttura mal posti. Sono, però, del tutto al loro posto entro una razionalità di tipo «pita­

di un problema? Qui ci si trova già oltre l'indecisione e l'esitazione (di quel che gorico-platonico». e la risposta ad essi data da Keplero non è, in quest'ambito,Wittgenstein chiama un problema, la forma del quale sarebbe : «Non mi ci rac­ affatto scandalosa, né tanto meno essa innova un codice: Keplero stesso ricorda

capezzo» [x94x-y9, trad. it. p. 69]). Anzi, un problema è un oggetto sui generis che i cinque corpi regolari «vengono immediatamente allo spirito»[tg96, ed.

che si definisce attraverso una questione esplicita che richiede una soluzione; t6zr p. tg ] e che lo scolio della proposizione xvnt del libro Xll i d i Fuclide tlo­esiste attraverso la sua stessa formulazione, è performativo. Anche la sua tem­ ve si dimostra l impossibilità di piu di cinque poliedri regolari, «salta subito aglif '

poralità è sui generis, un problema esiste soltanto in funzione di un passato e in occhi » [ibid.]. Queste due questioni, mal poste per la scienza moderna, sono le­vista di un avvenire («A tentar questa via mi spinse... », «Non dubitavo che... ») gittime come supplementoal Timeo.La percezione di un elemento di novità come tale, intesa come mera discontinui­ La terza questione, invece, è nuova come problema scientifico. Essa si ri­

Invenzione 97o 97t Invenzione

solve nell'introduzione di una problematica dinamica, fisica e unitaria, nell a­Il' scorta dt un notevole studto sper>mentale [cfr Bruner Goodnow e Austrn r956]stronomia tradizionale, Copernico incluso, che si accontentava della rappresen­ Egli le distingue in base al sistema di categorie impiegato («disgiuntivo» o «con­tazione meramente geometrica di ogni movimento planetario, giacché le cause giuntivo»), la libertà degli strumenti dei quali il soggetto dispone e il suo atteg­dei moti planetari erano attribuite a intelligenze planetarie, agli angeli, ad un giamento intellettuale dinanzi ai compiti prefissati. Tali compiti, pur con va­impetus impresso ai pianeti da Dio (nel Mysterium, Keplero dovrà ancora ricor­ rianti e figure intermedie, sono sostanzialmente di due tipi: focalizzazione (fo­rere, in mancanza di meglio, a una soluzione di questo genere; all'attribuzione cussing, quando il soggetto, impiegando tattiche diverse, muta l'uno dopo l'al­di un'anima al Sole; è soltanto a partire dal!'Astronomia nova ( t6o9) che tale tro gli elementi di un'ipotesi) ed eliminazione (scanning, quando si procede alla«anima» viene sostituita dall'idea di forza). Con buona pace di un Pálya o di un disamina di piu ipotesi con tattiche parimenti diverse). Ora, se è possibile sen­Popper, non si vede a partire da qual previo elemento scientifico «noto» sia pos­ za dubbio far rappresentare le strategie d'invenzione da questi comportamentisibile dedurre questo problema nei termini precisi che assumerà in Kep!ero.K ! e ro. Del intellettuali [cfr., per un'analisi particolareggiata, Gil 1976, p. 46z ], è tuttaviaresto esso presuppone indubbiamente molte cose: tra l'altro, una nuova sensi­ necessario riconoscere che proprio cosi ci si fa sfuggire l'«astuzia» propria dibilità per i fatti di «attrazione», sviluppatasi nel corso del xvt secolo e culminata ciascuna strategia nella situazione specifica in cui è applicata.nel De magnete di Gilbert (r 6oo) ; il sistema copernicano ; la «dinamica» meta­ La ragione di questo va cercata, come scrive Granger [r968] a proposito difisica; e, per quanto attiene alla soluzione che troverà lo stesso Keplero, presup­ ciò che chiama stile, nel fatto che è necessario ricorrere a una strategia quandopone ancora la teoria medievale della species. lindividuale non si lascia ricondurre a una struttura già data. Qui non si tratta

Quindi è l'interrogativo mal posto, ed esso solamente, che si rivelerà gravido di definizioni (con il termine 'strategia' si designa di norma, seguendo la teoriadi futuro. In questo senso Kuhn ha avuto assolutamente ragione di affermare dei giochi, una situazione conoscitiva nella quale l'informazione è massimale),che esiste un'incommensurabilità relativa fra taluni schemi di razionalità e cer­ o di quel che si decide di chiamare interessante o non interessante (le grandit'altri : d'altra parte è proprio questo ciò che la denominazione «paradigma» o regolarità certo lo sono anch' esse, dal momento che sono state studiate alme­«codice nuovo», applicata indistintamente a tutte le «rivoluzioni scientifiche», no a partire da Bacone e dalle sue «tavole»). È invece in discussione quel che

f vedere. Infatti la maggior parte delle rivoluzioni avvenute dal Seicento è piu o meno significativo in termini di invenzione — e che potrebbe rnisurar­in poi derivano senz'alcun dubbio da interrogativi «ben» posti; ma un pro e­ble­ si in unità d' informazione! È chiaro che, essendo oltremodo improbabile chema troppo ben posto corre rischio di essere scarsamente interessante, sebbene in una dimostrazione geometrica intervengano considerazioni di statica, essa èil contrario non sia necessariamente vero... piu informativa che — poniamo — la «tavola delle assenze». (Detto altrimenti,

Analogamente, un problema nuovo non necessariamente predetermina il le decisioni intorno a ciò che viene detto interessante o no, che determinano ilproprio avvenire: può restare senza soluzione, quando non è capace d'inven­ modo in cui un problema viene segnalato e affrontato, vengono poi ad aderiretarsi gli strumenti, concettuali e tecnici, per arrivarvi. L'umanità puo porsi dei agli stessi comportamenti conoscitivi, vi si oggettivano; anch' esse sono strate­problemi che non è in grado di risolvere. giche. Si tornerà piu avanti sull'argomento ). Nella scienza, come pure nell'arte,

quel che val la pena di seguire è la casistica dei procedimenti inventivi.Si affronterà adesso la strategia che ha condotto alla soluzione del pro­i a ro

b lema, che è consistita in una congettura ardita e semplice, per usare il ling g ­'1 l'

Le strategie sono dettate sia dal modo in cui i l s ingolo individuo si servedell'arsenale degli strumenti disponibili in un dato momento per affrontare un

gio di Popper, ma anche di Keplero stesso. Il procedimento kepleriano si sdop­ problema, sia dalla struttura dei problemi stessi. Si vedano le eccellenti ana­pia in due parti (è lui stesso a distinguerle) : la prima costituita da tre piste false, lisi di Ravetz [r97I] sul lavoro scientifico inteso come craft, attività artigiana­la seconda da un'ipotesi che, dopo essere stata ritoccata, fornisce la soluzione le eseguita su artefatti concettuali, che si regola sui dati che sono propri delgiusta: quindi, cinque tentativi in tutto. suo oggetto, includendovi le resistenze di quest' ultimo: come l'ebanista innan­

zi al suo legno, cosi il ricercatore può anche vedersi costretto a mutare il suo

4.r. L ' esempio qui scelto va altrettanto bene che qualsiasi altro procedi­ «piano» e a trasformare il suo problema di partenza (cfr. le espressioni: «Cer­mento inventivo. Infatti, la prima cosa che va detta sulle strategie conoscitive care una cosa e trovarne un'altra», «Mutar bersaglio, orientamento», ecc.). Da(con ciò si intende una procedura in cui non c'è «informazione completa» su un questo punto di vista, la ricerca di strutture affini tra problemi diversi potrebbepro ebl ma né i l piu delle volte c'è un progetto che rimane assolutamente inalte­ favorire la teoria dell'invenzione. È quanto già fecero i matematici greci distin­rato quanto ai mezzi ch' esso si dà) è che nei loro tratti piu interessanti per e ni­ guendo fra teorema e problema, e fra entrambi questi e i porismi, e classificandozione non si possono ricondurre a forme generali, a tipologie. Altrove si sono po­ i problemi in base al numero delle loro soluzioni, agli strumenti stessi di risolu­sti a confronto due procedimenti inventivi (il metodo «meccanico» di dimostra­ zione e, quando essi siano difettosi («mal posti»), secondo il loro contenuto in­zione impiegato da Archimede e il modo in cui Keplero determina l'orbita di formativo (per eccesso o per difetto). Sus. iste una dialettica fra il problema (cheMarte) con la classificazione che delle strategie conoscitive ha dato Bruner sulla sollecita talune strategie piuttosto che altre) e la strategia, che implica una de­

Invenzione 97z 973 Invenzione

terminata impostazione, e non altra. Cosi i problemi di cardinalità nella teoria gi concordi nel ritenere che il migliaio e mezzo di pianetini che si trovano tradegli insiemi: la diagonalizzazione, da Cantor, che ne fu l' inventore, in poi, si Marte e Giove provenga da un grande pianeta disintegratosi...)rivela particolarmente idonea a trattare questi problemi (esiste una sequenza di In ogni caso, Keplero si rese ben presto conto che, considerando i dati innumeri transfiniti sempre maggiori? la classe delle funzioni dei numeri reali ha suo possesso, tale via era troppo audace: che, in altri termini, quella era un'ipo­la stessa cardinalità dei numeri reali? è sempre possibile costruire un insieme tesi ad hoc, e non un'ipotesi ausiliaria: infatti, che ragione vi sarebbe stata allorapiu grande di un altro, anche transfinito? e, secondo Neumann, può una mac­ di fermarsi a due, anziché continuare ad aggiungere altri pianeti, sia in direzio­china costruire un'altra macchina avente una capacità conoscitiva maggiore del­ ne della sfera delle stelle fisse, sia in direzione del Solei' Tanto piu che, proce­la propria>); ma, d'altra parte, la diagonalizzazione imporrà a ogni problema dendo in quel modo, sarebbe divenuto definitivamente impossibile giustificareuna determinata struttura di dimostrazione, quella che gli è propria. Del resto, a priori il nunaero dei (sei) pianeti. Un'ipotesi ad hoc non potrebbe acquietaresarà spesso difficile distinguere fra una «strategia» e il suo «oggetto». il dubbio, e ben s'intende perché Popper richieda che ogni ipotesi spieghi piu

di ciò di cui vuole direttamente render conto.g.z. «Da principio afFrontai la questione con l'ausilio dei numeri : e presi a Bisogna però osservare che questa ipotesi restringe considerevolmente la pri­

considerare se un'orbe fosse doppia, tripla, quadrupla o non so che altro ancora ma, giacché adesso si tratta non già di rapporti aritmetici semplici (il «doppio,rispetto ad un'altra... Persi molto tempo in quest'opera, quasi fosse un gioco ; triplo, quadruplo o non so che altro ancora»), ma di un rapporto qualificato (os­non venendo alla luce regolarità (aequalitas) alcuna, né nelle dimensioni, né nel­ sia di proporzioni che implicano che si tenga conto di rapporti fra parecchie di­le differenze delle orbite, altra utilità non ne trassi che di Figgermi nella memo­ stanze al contempo). Ed è questo un aspetto decisivo nel comportamento inven­ria quelle stesse distanze che erano state proposte da Copernico» [Keplero r 596, tivo: l' introduzione di vincoli supplementari che riducono i dati iniziali; in­ed. i6zt p. xo]. ventare comporta restringere, e non ampliare, il campo dei possibili. È quel che

È un fatto rivelatore che Keplero cerchi anzitutto il modo di procedere piii fanno anche i programmi d'intelligenza artificiale. Il Logica/ Theorist di Newell,economico in termini di sforzo conoscitivo. Egli cerca un procedimento ricorsi­ Shaw e Simon, per dimostrare taluni teoremi di logica, è costretto a procederevo, che gli procuri una scoperta automatica, vale a dire un procedimento per secondo «un'euristica di sfrondatura dell'arborescenza degl'innumerevoli teo­niente inventivo, un algoritmo. Leibniz tenterà, su base analoga, di stabilire la remi del calcolo delle proposizioni» [Skyvington r976, pp. 76-77].possibilità di un'ars inveniendi ; e sono ancora algoritmi i phrase-makers della Il terzo tentativo consistette in una relazione trigonometrica. «Ritornandogrammatica generativa grazie ai quali si «creerebbe» un numero infinito di fra­ all'indietro, esaminai in altro modo le cose per vedere se, in uno stesso quadran­si (purché non si tratti di una mera ipotesi scolastica). Manca una qualsiasi ori­ te, la distanza di un qualunque pianeta non sia il resto di un seno, e il suo motoginalità, legata anch' essa all'imprevedibilità, all'improbabilità; e il gioco (lusus) non sia il resto del seno del suo complemento» [Keplero I596, ed. t6zr p. ro ].di cui parla Keplero sarebbe un gioco a informazione nulla, mediante il quale Questo tentativo fallito è interessante, in quanto che Keplero vi introduce unnon sarebbe possibile procurarsi informazioni nuove. Ma (e ci si tornerà) esso diagramma, il «quadrante», in cui si utilizza «la finzione che è la proporzionelo aiuta ad acquistare dimestichezza con i dati noti del problema (distanze tra [tra le rispettive lunghezze] delle parallele, tale sia quella della forza moventei pianeti espresse in valori numerici semplici ). posseduta dai singoli pianeti »[ibid., p. r r], e poi perché tale finzione non è ope­

Qualcosa, una conseguenza del sistema copernicano, nonostante il fallimen­ rativa, rimanendo indeterminati tutti i dati del problema: «Se ora alcuno con­to, sostiene la ricerca: «Il fatto che il moto [cioè il periodo] pareva sempre di­ sidera rettamente la cosa, vedrà che due elementi mi facevan difetto: in primopendere dalla distanza, e che dove c'era un ampio interallo tra le orbe, c'era luogo, ignoravo il seno totale, ossia la dimensione del quadrante proposto; inuna grande differenza tra i moti. Ché se Dio (pensavo) ha regolato i moti de e secondo luogo, le forze dei moti non erano altrimenti espresse che nella rela­O rbe secondo la distanza bisognerà ch' Egli abbia pure disposto le distanze se­) zione tra l'una e l'altra» [ibid.], senza che fossero loro assegnati dei valori propri.condo un qualche altro criterio» [ibid.]. I. 'anticipazione di una relazione inte­l­ «E nondimeno, con un assiduo sforzo, e con un inesausto andare e tornare diligibile da stabilirsi è la causa efficiente del processo inventivo. Essa spinge poi seni e di archi, tanto feci che mi riusci di comprendere come questa proposizioneKeplero verso un'«altra via oltremodo audace» libid. ]. Senza entrare nei par­ non potesse aver luogo» [ibid.]. Resta da conoscere la dimensione del raggio del­ticolari, si tratta di definire, mediante l' interposizione di due pianeti addizio­ l'universo, dal Sole alle stelle fisse; e intorno alle lunghezze dei segmenti dinali «invisibili forse a causa della loro piccolezza» tra Venere e Mercurio e tra retta si sa soltanto che quella del Sole è infinita, mentre quella delle stelle fisseGiove e Marte, proporzioni del tipo delle medietà che rappresenterebbero gli è nulla.scarti fra i pianeti e fra questi e il Sole. (La «legge di Bode» ( t77z) è riuscita Come caratterizzare tutto il programma di errori in cui si è tradotto quest'in­ad esprimere questi scarti fra i pianeti e il Sole, per approssimazione, con la sieme di tentativii' E si è poi trattato di tentativi e di errori puri e semplici?serie «il doppio ~ g»; la scoperta di Urano nel i78r parve confermarla (essa E quali sono gli effetti conoscitivi dei tentativi e degli errori? Il modo di proce­non si applicherà pero alle distanze di Nettuno e Plutone), e del resto si è og­ dere kepleriano, coi suoi progressi e regressi, i suoi «ritorni all'indietro» (un'e­

Invenzione 974 975 Invenzione

spressione che compare di continuo ), non è affatto alla cieca, ammesso che alla l'uomo la cosa è piu complessa, non foss'altro per il fatto che attrattori e repulso­cieca si possa mai procedere. Il percorrere e ripercorrere l'insieme dei dati, con ri possono darsi confusi insieme: cosi, in Keplero, il rapporto fra periodi e di­quegli «sforzi variati » [ibid., p. io], quel grande «andare e tornare» che occupe­ stanze e la pura numerologia, o solo quest'ultima: è curioso osservare che essaranno quasi un'intera estate [ibid., p. ir] , arreca infatti quel decisivo guadagno fu per lui una tentazione perenne, cui egli seppe peraltro resistere).d'informazione che creerà lo spazio globale del problema (si tornerà su questo Si tratta infatti di qualcosa di simile a un'analysis situs, visto che la metaforaconcetto) : non solo le distanze che «si fisse nella memoria» (distantias ipsas... topologica si svela illuminante sotto piu rispetti. Innanzitutto, la soluzione dialtissime memoriae insculpsi), né l'eliminazione delle piste false ; ma anche gli ele­ un problema consiste nella ricerca, a piu livelli, di «invarianze». Per quanto ri­menti positivi, l'approfondimento della percezione che è il filo conduttore e il guarda i dati stessi, si dovrà esaminare se siano irriducibili oppure se possanogarante soggettivo dell'indagine, ossia la correlazione fra i tempi di rivoluzione essere derivati da altri piu fondamentali, i quali ultimi resteranno «indeforma­e le distanze dei pianeti dal Sole. bili» per ogni ulteriore trasformazione (si veda già l'analisi cartesiana del pez­

Cosi, l'esame delle ipotesi numerologiche conduce a una riflessione episte­ zetto di cera). La soluzione di un problema può dipendere, e di norma dipende,mologica esplicita («non potevo, muovendo dalla nobiltà di alcun numero, con­ dalla rielaborazione dei suoi dati iniziali. Cosi, la relatività assumerà tra i pro­getturare perché da infiniti possibili provenissero tanto pochi mobili... né è ve­ pri dati la costanza della velocità della luce, che era il risultato, mal riuscito, del­risimile quanto Retico afferma nella sua Narratio, là dove dalla santità del Se­ l'esperienza di Michelson-Morley; e i dati di quest' ultima, la teoria dell'eterenario argomenta che i cieli mobili siano in numero di sei »[ibid., p. io]) ; un suo e la dipendenza della velocità della luce rispetto a un sistema inerziale che sieffetto ulteriore consisterà nella piu chiara consapevolezza di cio che si sta cer­ muove per l'etere, si riducono in essa all'ipotesi della costanza della velocità del­cando: Keplero aggiunge subito dopo : «Infatti chi discorra della fondazione del la luce in ogni sistema inerziale. Per quel che riguarda la soluzione, questa permondo stesso non deve trarre argomenti da quei numeri che han conseguito definizione deve presentare una corrispondenza «punto per punto» con i datiuna qualche dignità dalle cose venute dopo il mondo» [ibid.]. In secondo luogo, del problema, in particolare nella loro forma ultima.gli ci vorrà del tempo (lo si è visto) per accomodarsi (nel senso piagetiano) a do­ La metafora mostra altresi che cosa debba intendersi per «analisi » e «sin­ver — inevitabilmente — ricercare delle risposte muovendo da parametri meno ar­ tesi». Fin qui non si sono trovati che procedimenti parziali e locali, che non se­bitrari del suo quadrante e dei suoi segmenti di retta... (qui, il lettore quasi tra­ guono un piano preliminare di scomposizione. Le questioni non vengono esami­secolerebbe, e Keplero lo invita a farlo, s'egli non sapesse al tempo stesso che nate seguendo un ordine, quale che sia; si cerca di ricavare relazioni «automa­l'ostinazione nel seguire i vicoli ciechi appartiene essa pure al processo d inven­ tiche», aritmetiche e trigonometriche, incomplete per mancanza di dati, oppurezione, mentre il punto è di uscirne!) Detto altrimenti, grazie a tutto ciò Keplero si ricorre a ipotesi ausiliarie di applicazione limitata, come l'intercalazione diriuscirà ugualmente a cogliere meglio la natura degli strumenti di cui dovrà prov­ un pianeta invisibile tra due altri pianeti, ripetuta due volte. Ora, ciò non av­vedersi. viene sullo sfondo di un «tut to» concettualmente ben determinato. Che vi sia

Queste sono determinazioni positive. «Acquistare dimestichezza» con un una causa dei periodi, ossia una relazione intelligibile fra tempi di r ivoluzio­problema, «comprenderlo», prepararne la mise enforme, significa trovare, nel­ ne e distanze, è soltanto un'anticipazione, cosi come «le ragioni fisiche e me­lo spazio dei dati (sia fattuali sia teorici ) di cui si dispone, l'informazione chc tafisiche» [ibid., p 9] del numero dei pianeti e dell'esistenza di relazioni no­consentirà di risolverlo. Questa informazione non è solo quella che viene perce­ tevoli fra le loro distanze sono anticipate anch' esse, per analogia con la primapita di primo acchito : ha presupposti e antecedenti, avrà pure delle conseguen­ regolarità il cui fondamento è ancora meramente empirico. E, appunto, il valo­ze; si trovano (si possono trovare) dei dati incompatibili, e occorrerà provvede­ re euristico che essa serberà fino alla fine le verrà dal fatto che esprime una cor­re a risistemazioni... È qui che cadono le hunches, con le quali si esprime nel relazione fattuale È il fatto e il sentimento, indeclinabile e inanalizzabile, del­lavoro inventivo la tendenza all'anticipazione, che costituisce una caratteristica l'oggettività ad essa legata (secondo Keplero l'experientia o, per dirla con Hus­conoscitiva generale ; ed è altresi qui che cadono le cues, quelle soluzioni parziali serl, la fattualità del fatto ) ciò che sosterrà la ricerca fino alla sua conclusio­che conducono i dati iniziali a gradi nuovi, piu agevoli, di manipolazione. ne. Il «concetto», Keplero lo farà proprio solo gradualmente: non esiste altro

Dunque non ci trova in presenza di un procedimento governato dal caso; «sfondo» che quel campo di «andare e tornare» da lui stesso istituito, e che inl'immersione, per via di «tentativi ed errori», in un problema è difficile possa certo senso s'istituisce da sé. All'inizio (e, in certo modo, ad altri livelli, duran­essere davvero stupida, giacché lo spazio del problema (come ha suggerito la te tutta la ricerca ), questo sfondo somiglia piuttosto a una disseminazione dipsicologia d'ispirazione gestaltista: in particolare Duncker, Wertheimer, Lewin) segnali che suggeriscono la possibilità di aperture («a tentar questa via mi spin­viene ad essere anch' esso attraversato da linee di forza; barriere, punti di riferi­ se... » è in effetti la buona traduzione dell'ut hoc auderem citato nel $ 3) o la pros­mento che orientano il procedimento piu brancolante (già la famosa tartaruga simità di vicoli ciechi. E in tal modo s'incomincia col definire il problema, ciòmeccanica di Grey Walter si regola in base a dei «tropismi», positivi e negativi, che è da intendersi nel senso piu etimologico, topologico: distinguerlo, crear­dato che le intensità delle fonti luminose funzionano da attrattori e repulsori ; nel­ gli la possibilità di un interno, prima ancora che venga a costituire una configura­

Invenzione 976 977 Invenzione

zione significativa. E, facendo questo soltanto, avremo già fatto piu che solo que­ pi di ricerca si aprono... E il processo può ripetersi da sé» [Quine i977, p. 8z].sto : «Una macchia d'inchiostro... Di questa circostanza accidentale io faccio una <! Per un esperto quale Edward Lasker la superiorità di Bobby Fischer sufigura con un disegno nelle vicinanze. La macchia assume un ruolo e una funzio­ tutti gli altri concorrenti derivava dalla percezione senza uguali ch' egli avevane in quel contesto... La circostanza accidentale è riafferrata, redenta... Ed è cosi delle "sessantaquattro caselle" : significa questo, in certo modo, che Fischer siache un poeta coglie una combinazione di parole, persiste in essa, vi si ostina e le stato in condizione di avvalersi d'una miglior conoscenza del "terreno" (Sunconferisce un qualche valore» [Valéry i9z7, p. 6ig]. Il triplice problema di Ke­ Tzu: "Per terreno io intendo le distanze, la facilità a percorrerle, il suo carat­plero è stato anch' esso ottenuto mediante una prima interpretazione di quei se­ tere ampio o angusto, e le possibilità di vita o di morte da esso offerte" )? >: [Da­gnali che sono il numero dei pianeti ; la Trinità e i tre grandi enti dell'universo, misch i978, p. 6g].Sole, stelle fisse e spazio intermedio ; e l'aequalitas (non determinata) tra periodi I problemi dell'invenzione sono due: ottenere l'informazione «pertinente»e distanze. e passare dal locale al globale.

Alleanze locali. La questione che si pone è allora quella dell'elaborazionedello spazio globale del problema, incollando insieme dati e soluzioni parzia­ 4.3. <! Adunque il 9 o il i 9 luglio dell'anno i 59g, alfine di mostrare ai mieili, e non attraverso la «chiusura» di una forma incompleta ma data in antici­ uditori i salti delle grandi congiunzioni di otto segni alla volta [dello zodia­po e sempre pregnante. Si passerà dall'enunciazione astratta del problema come co], e come esse trascorrano insensibilmente da un triangolo all'altro, inscrissitale, configurazione de-finita ma vuota («E vi eran tre cose... », citato nel ( 3), in una stessa circonferenza piu triangoli, o piuttosto quasi triangoli, tali chea ipotesi che si qualificano (secondo tentativo), si complicano e dànno origine a il termine dell'uno fosse in pari tempo il principio d'un altro. Adunque in queinuovi interrogativi: il terzo tentativo fa intervenire simultaneamente le distan­ punti ove i lati dei triangoli s'intersecavano, risultava rappresentato come unaze e le velocità; il quarto pone l'esistenza di figure piane tra le orbite, che nel ombra, un circoletto piu piccolo (Igitur quibus punctis latera triangulorum se mu­quinto saranno sostituite dai poliedri regolari; questo tentativo dà al contempo tuo secabant, iis minor circellus adumbrabatur ). Infatti il raggio di una circonfe­il principio per risolvere due dei problemi: le ragioni del numero e dell'ordine renza inscritta in un t r iangolo è la metà del raggio di quella circoscritta. Ladelle distanze tra i pianeti, restando però ancora da determinare la disposizione proporzione tra l'una circonferenza e l'altra pareva a occhio quasi simile adei poliedri ; e, come osserva il traduttore francese dell'opera kepleriana, il rap­ quella che c'è tra [le orbite di ] Saturno e Giove: e [io osservai che], come ilporto del tipo «medietà» è il «genere d'idea» [Cousin i977, p. x9~r] che porterà triangolo era la prima delle figure, cosi Saturno e Giove erano i primi piane­alla terza legge. ti. Subito tentai di ottenere, col quadrangolo, la seconda distanza, quella di

In tal modo si è ottenuto lo spazio globale del problema, intendendo con ciò Marte e di Giove, col pentagono la terza, coli'esagono la quarta. E poiché per­l'insieme delle sue dimensioni di fatto, la sua effettiva messinscena, e non lo fino gli occhi erano insoddisfatti della seconda distanza, quella che è tra Gio­«spazio logico» dei possibili! E vi si può ancora includere la forma ultima dei ve e Marte, aggiunsi al triangolo e al pentagono un quadrato. A voler esporredati (continuando sempre a intenderli come ciò a partire da cui vengono pen­ punto per punto le cose, non si finirebbe piu» [Keplero I596, ed. i6zi pp. i i­sati, in ogni momento, sia i dati di fatto sia le ipotesi), come pure la soluzione. iz]. Questa versione geometrica della numerologia semplice (che è manifesta­Si vedrà che quest'ultima costituisce semplicemente un Gestalt-srvitch di quella. mente una subroutine: cattiva, ma che avrebbe il vantaggio, nei termini nei

Per concludere, si farà osservare che la costruzione di skills, già nel neonato quali Keplero si richiama ai numeri, di presentarsi come naturalmente seria­(che Bruner paragona esplicitamente ai compiti di problem-soling), avviene esat­ lizzata...) non porta ancora a nulla. Ma: «La conclusione di questo vano ten­tamente nella stessa maniera, mediante la creazione di subroutine, la loro seria­ tativo fu nondimeno quella che diede avvio all'ultimo, di esito felice Io pen­lizzazione e la loro «orchestrazione», la quale ultima si rivela poi la difficoltà savo appunto che per quella via, volendo mantenere un ordine tra le figure,principale [cfr. Bruner i973, pp. z73 sgg.] ; e che l'assenza di connessione fra mai non sarei arrivato fino al Sole, né avrei ricavato la causa perché le orbitetrattamenti locali è l'handicap del perceptrone di Minsky e Papert, una macchi­ mobili debbano essere sei piuttosto che venti o cento. E tuttavia mi piaceva­na che, come il cervello umano, esegue un trattamento parallelo dell'informa­ no quelle figure, essendo esse delle quantità ed essendo cosa antecedente ai cie­zione [cfr. Skyvington i976, pp. 99 sgg.]. E si aggiungeranno questi due testi: li. La quantità venne infatti creata al principio, insieme con i corpi; i l c ielo,

«Un'indagine matematica s'inizia con una congettura e, per mezzo di una invece, il giorno dipoi. Ora, se fosse possibile (pensavo) per la quantità e la pro­dimostrazione provvisoria, con un'esperienza immaginaria che decompone la porzione dei sei cieli, fissati da Copernico, trovare soltanto cinque figure tra lecongettura in subcongetture. Ne risultano allora dei controesempi in rapporto infinite altre, che abbiano, oltre alle rimanenti, certe proprietà particolari, lo sco­con la prima congettura ; dopo di che, la dimostrazione viene nuovamente esami­ po sarebbe raggiunto, E invece tornavo (rursum) a insistere su questo punto:nata alla ricerca di una subcongettura colpevole, che alla fine è condannata a perché figure piane tra orbe solide [vale a dire, a tre dimensioni ]? Sarebbe me­sua volta da un controesempio. Ad essa viene a sostituirsi una congettura nuova glio ricorrere a corpi solidi...» [ibid., pp. iz- i3 ]. Soccorrono quindi alla mentee piu rigorosa, controesempi vengono trasformati in nuovi esempi, e nuovi cam­ i cinque corpi regolari e lo scolio di Euclide (cfr. ) 3)... e successivamente : «Cosa

Invenzione 979 Invenzione

Questa straordinaria trama di triangoli che si prolungano gli uni negli altriha dunque un certo numero di effetti: r ) essa dà luogo a quell'ombra che z) si

3/ 31 2b37 25

determina poi come una seconda circonferenza interna; in tal modo g ) viene re­22

so visibile il rapporto esistente tra i raggi della circonferenza inscritta e di quel­la circoscritta al triangolo, corrispondente alle distanze di Saturno e di Gio­

16ve dal Sole; e 4 ) tale rapporto offre al tempo stesso l'idea (in generale) di de­terminare il sistema dei rapporti tra le orbite dei pianeti servendosi dei valoricomparati dei raggi delle circonferenze inscritte e circoscritte a dei poligoni(trattandosi di rapporti geometrici noti, non ci si viene piu a trovare nell'inde­

1O terminatezza completa, caratteristica del tentativo trigonometrico ). Tale ipotesisi rivelerà poi inaccettabile per ragioni empiriche (Keplero non è riuscito a de­

Schema magnarumterminare un sistema di rapporti che concordino con le distanze conosciute gra­

Coni antti onum Saturnizie all'osservazione) ed epistemologiche (esiste un numero indefinito di poli­

et Jovis, tarumque saltusgoni) ; tuttavia sarà proprio questo stesso principio dell'inscrizione e della cir­

por ottttta tigna, atqutcoscrizione a dare la soluzione giusta.

transittts per omnes Per quanto riguarda il contesto della scoperta, va osservato che Keplero la­

quatttor Zodiaci 36vora ad altro quando traccia i triangoli; egli «scorge» in essi immediatamente,

tripliti tatos. con la forza di una xx~éXq$tq, il rapporto fra Saturno e Giove ; si terrà poi stret­to, dopo l'insuccesso del suo tentativo, all'idea di un rapporto fra «quantità»(questione in rapporto diretto con la nuova idea della scienza, della quale Ke­plero fu appunto uno degli ispiratori : in una nota alla seconda edizione [r 6zr,p. rz] egli aggiunge che la quantità è «coeterna a Dio ed è Dio stesso») ; e final­mente egli ha la rivelazione immediata del buon ordine della disposizione deipianeti in forma perentoria, e non come risultato di argomentazioni : il che ma­nifestamente meraviglia lui stesso.

Non si affronteranno le aporie canoniche della teoria psicologica dell'inven­

5 17zione, tra la ricerca ben condotta e il l ibero gioco, l'inconscio e la volontà, il

11 1« classicismo delle combinazioni e il romanticismo dell'ispirazione. Nondimenoè notevole che non si sia mai potuto andare oltre un'enunciazione delle aporiestesse, accompagnandole tutt' al piu con l'affermazione della loro «complemen­tarità» o perfino della loro «dialettica». Ne rimangono descrizioni bellissime,che però di rado van congiunte ad analisi tecniche dell'attività creativa(le ecce­

stupefacente, mentr'ero ancora in dubbio sul modo in cui i singoli corpi fossero zioni provengono principalmente da parte di artisti e scrittori: Klee e Kandin­ordinati, io, facendo uso d'una semplicissima congettura dedotta dalle distanze skij, Valéry e Pessoa, Spender, ecc.) ; e quelle teorie sembrano restare fatalmen­conosciute dei Pianeti, venni tanto felicemente a capo dell'ordine dei corpi, che te esterne all'invenzione. (Tuttavia val la pena di riesaminare il «triplice puntodipoi, anche operando con sottili argomenti, non vi potei cambiar nulla. Affin­ di vista» hegeliano «di considerare l'attività artistica», ossia il genio e l'ispira­ché tu serbi memoria del fatto, ti trascrivo il giudizio cosi come mi venne e con zione, l'oggettività dell'attività creatrice, e l'originalità [>8r 7-29, trad. it. p. g rg]).le parole con le quali lo concepii in quell'istante. La Terra è la circonferenza che Ciò vuoi forse dire che una teoria meramente psicologica dell'invenzione sareb­misura tutte le cose ('mensor omnium ) : circoscrivi ad essa un Dodecaedro: la cir­ be per principio impercorribile, «mal posta», per ragioni ontologiche, per l'im­conferenza che racchiuderà quest'ultimo sarà Marte. Circoscrivi a Marte un Te­ portanza che viene ad avervi l'involontario (inconscio, automatismi, improvvisa­traedro: la circonferenza che lo racchiuderà sarà Giove. A Giove circoscrivi un zione spontanea) e, come si vedrà, il significante (cosi come il significato)? Quin­Cubo: la circonferenza che racchiuderà questo sarà Saturno. Orainscrivi nella Ter­ di piu che per ragioni metodologiche (che essa possa darsi solo a cose fatte)?ra un Icosaedro: la circonferenza in esso inscritta sarà Venere. Inscrivi in Venere Si può ritenere che il processo inventivo non possa cogliersi altrove che nelun Ottaedro: la circonferenza in questo inscritta sarà Mercurio. Eccoti la ragione suo oggettivarsi [è uno dei temi centrali in Granger r968], nella descrizione deldel numero dei pianeti» [ibid., p. r3]. costituirsi dell'opera, e non nel recupero di un «altrove» nascosto. È, questo, il

Invenzione 980 g8I Invenzione

punto di vista finora adottato, il quale induce adesso ad affrontare l'«illumina­ nessuna differenza. Cos' era quello che non sapevamo prima della scoperta i Nonzione» come una riorganizzazione semiotica del caso, e la trasformazione dei se­ c'era nulla che non sapessimo («IiuJ3ten), bensi qualche cosa che non conosce­gnali in segni: la problematica della macchia d'inchiostro di Valéry. vamo (Aannten)» [ibid., pp. I5o-5I] (si fa osservare che qui non si tratta di ri­

Mai un tiro di dadi potrà abolire il caso! Questo sta ovunque in agguato e durre un problema nuovo allo «stato delle questioni», nonostante le relazioninon si lascerà mai domare completamente, non foss'altro perché non si potreb­ intercorrenti tra l'una cosa e l'altra; cfr. ) 3).

Tbe comunque dimostrare che la soluzione trovata sia la sola e la migliore : tutt' al L organizzazione e riorganizzazione dei segnali sparsi (correlazioni empiri­piu si dimostrerà che esistono problemi con soluzione e problemi senza solu­ che, la triade teologica, la suggestione d'una analogia; e i triangoli, l'ombra, lazione. Un problema viene trovato, trattato, in una situazione di perenne con­ circonferenza) è un lavoro nel quale l'impronta, la materialità della scrittura hatingenza: a seconda del modo come ci s'imbatte in esso e degli strumenti di cui in un primo tempo la meglio sul significato. («L'arte figurativa non prende maisi dispone, a cominciare dai propri. (È quanto la raffinatezza tecnica degli im­ le mosse da uno stato d'animo o idea poetica, bensi dalla costituzione di una o

pianti può mascherare; e che il quasi-reiterarsi caratteristico della massima par­ piu figure, dall'accordo di alcuni colori e valori tonali» [Klee, in Spiller I956,te dell'attività scientifica, musicale, pittorica, letteraria può eludere: la ricchez­ trad. it. p. xx]).za di mezzi o la regolarità nella ripetizione alimenteranno l'il lusione della ra­ È il disegno dovuto alla dovizia delle figure — i quasi-triangoli immessi nellazionalità e della necessità). E il tiro dei dadi (che altrimenti è un puro e semplice circonferenza — che sta all'origine della scoperta: un'eccitazione dei segni, come

tiro di dadi) si rivela esso stesso troppo spesso «fortuito» (Keplero) perché non dice in un punto Klee (è suggestivo osservare che Thom [ Igpz, ed. rg' p. 3 I8],vi si debba scorgere una legge di organizzazione. Ed esso si produce o non si riferendosi all'arte, parla di «creodi eccitati sistematicamente»), che richiama delproduce. (Della propria teoria dell'arte Klee scrive: «È uno strumento di for­ resto la forma nella quale l'immagine della catena benzenica si affacciò per la pri­tuna per risolvere un problema» [in Spiller I956, trad. it. p. xLI]) ma volta allo spirito di Kekule: come una celere danza di atomi attorcigliantisi

1Via è un caso che pure è conquistato senza sosta, diviene residuo nello spa­ in serpi, e come una serpe che si morde la coda. Successivamente, una serie di

zio del problema, dell'opera, fino a sembrare annullato dalla soluzione. Merleau­ Gestalt-smitches, la cui pregnanza percettiva va decrescenclo. Un'ombra senzaPonty racconta come Matisse sia arrivato al punto di lasciarsi incantare dal­ significato, ma che ne acquista uno quando la si legga come una seconda circon­la religione del genio guardando un film sulla sua mano di pittore, che pareva ferenza. La presentificazione del senso compiuto di un teorema geometrico (iltrovare la soluzione «esatta» ad ogni svolta, in ogni mil l imetro di tela, quasi rapporto fra i raggi delle circonferenze inscritta e circoscritta ) mediante la ridu­fosse guidata da una prescienza infallibile... Codesta riduzione del caso consiste zione (un primo passaggio al globale) del concatenamento di località rappresen­dapprima in ciò, che il problema stesso è isolato, rescisso dalla massa confusa tate dai quasi-triangoli: presentificazione che convoca, per dir cosi visivamente

di tutto ciò che, ad ogni istante, potrebbe divenire problema rna non viene giu­ (videbat ad oculum, scrive Keplero), un'altra gamma di significati, i rapporti tradicato abbastanza interessante : «Si potrebbe dire che in matematica un'ipotesi le distanze dei pianeti, a partire dall'immagine della distanza Saturno-Giove. E

ha il merito di fissare i pensieri ad un determinato oggetto — voglio dire ad un questo diagramma di un fatto si converte in pari tempo nel principio esplicativo

determinato dominio (Gebiet) — e si potrebbe dire: "Troveremo certamente cercato (dei due primi problemi, il tentativo di soluzione del problema di namicoqualche cosa di interessante intorno a queste cose" » [Wittgenstein I93o, trad. proposto nel capitolo xx — l'anima matrix del Sole — non ha rapporto con i corpi

P I49]. platonici).Etmas Interessantes è un indicatore di attenzione, un lampeggiatore, non un Cosi, da un margine d'ombra si giunge all'idea chiara e distinta, grazie a un

significato né un contenuto informativo, e nemmeno l'annunzio di un senso, ma gioco di associazioni o, per meglio dire, di interpretanti nel senso di Peirce, esemplicemente l'anticipazione di un «dominio» abbastanza indeterminato. Ciò che continuerà: i solidi saranno gli interpretanti delle figure piane, cosi come iche sembra interessante si staglia contro l'esperienza conoscitiva e non conosci­ rapporti tra le distanze hanno interpretato il teorema dei raggi delle circonfe­

tiva; ed è pertanto radicalmente contingente, e tale rimane poiché le decisioni renze e l'immagine figurata del teorema interpretò il disegno iniziale. Si riman­intorno all'interessante seguiteranno a guidare la ricerca fino alla sua conclusio­ da all'eccellente analisi di Garroni [I978, pp. 3$-35], da cui si desume la for­ne. Al contempo, l'indicatore stona in rapporto all'esperienza conoscitiva e sfida mula dell'incessante riorganizzazione semiotica (una «semiosi illimitata» secon­il soggetto, e racchiude quasi la promessa che si riuscirà a trovare in tale espe­ do Peirce [citato ibid.]) che caratterizzerebbe il funzionamento di ogni sistemarienza il principio di una soluzione : verità dell'anamnesi, ricordo non di un con­ di segni. L' interpretazione signif ica parimenti che il doppio senso, embrionetenuto informativo isolato, ma della mobile costellazione dei suoi presupposti, della metafora, è immanente al comportamento semiotico, alla cognizione; e, an­

delle sue collateralità, ramificazioni, conseguenze possibili, del passato e dell'av­ cora, che esso è una proprietà dello spazio del problema. «Può insorgere... [nel­venire. È ciò che fa parimenti dire a Wittgenstein: «Che genere di scoperta fu

1>l artista] una associazione mentale, e niente allora gli impedirà di accettarla,quella di Sheffer, che 'p Vq' e ' p ' sono esprimibili mediante 'p~q'> — Non si quand'essa si presenti sotto giusto nome. Accettare l'oggetto indicato dall'asso­

aveva nessun metodo per cercare 'p~q' e se oggi se ne trovasse uno, non farebbe ciazione [cioè lo spazio del problema] comporta inoltre accettare il suggerimen­

Invenzione 98z 983 Invenzione

to di questo o quell'ingrediente che con l'oggetto sia in necessario rapporto» nazioni) qualsiasi informazione superflua verso l'esteriorità dell'oblio. La solu­

[Klee i9z4, trad. it. p. 89 ]. zione altro non sarà che un ultimo Gestalt-switch(è bene sottolinearlo : l'evento

La scrittura come veicolo della scoperta è intuizione antichissima; anzi, at­ della scoperta è esso stesso una successione di tappe, pur potendo essere avvertito

traverso la cantica, forse l'intuizione piu antica: arrivare al sapere grazie alle come istantaneo, cupqxx ) : la commutazione significa infatti esattamente la rior­

disposizioni di ossicini, linee, punti, scaglie : «Tu scruti alla luce (del) tuo (sguar­ ganizzazione globale, la buona disposizione dell'informazione pertinente e di

do) tutta quanta la terra (come si componesse di) segni cuneiformi» [Inno di questa soltanto. Là, dove un istante prima si vedevano ancora dei dati, si ha

Assurbanipal, v ii secolo a. C., citato in Bottéro i974, p. i6 i ] . È altresi l'intui­ adesso la soluzione. Qui non si tratta specificamente del fantasma, anche dotato

zione piu difficile a delineare, tanto essa esorbita dal nostro «logocentrismo». della Darstellbarheit del sogno, o del motto di spirito, ecc., o ancora dei procedi­

Nondimeno la si è veduta all'opera. Ma, si dirà, l'esempio fu preso troppo su menti retorici dell'inconscio, ma dell'informazione e del suo trattamento. E non

misura. Si: ma, allora, costituisce problema... E si potrebbero moltiplicare i deve dirsi che, raccolto sopra di sé, non dis-tratto da altro che dai propri temi,1>'

riferimenti — e all'interno del nostro logocentrismo, anzi nonostante esso — che i inconscio (che non è esclusivamente freudiano) sarà in certo senso piu attento

continuano l'intuizione della mantica antica. Cosi le tecniche cabalistiche o l'idea — un miglior lettore di segni — di quanto non sia il sistema percezione-realtà>

di un'ars inveniendi innestata su di una characteristica, e, in generale, la passione Ma, se è cosi, ciò implica, a quanto pare inevitabilmente, che nell'inconscio

barocca per la cifra, la lettera, il geroglifico, ecc. Ma anche le immagini degli « in­ ha luogo un'autorganizzaaione dell'informazione. Il suo principio si rivelerà meno

dizi » e dei «marchi » che, secondo la Logique di Port-Royal, ci spingono «a cerca­ dubbio di quanto a prima vista possa sembrare, non appena si riconosca all'in­

re una cosa piuttosto che un'altra» e ci faranno «giudicare, quando lo avremo tro­ formazione (come induce ad ammettere un concorso di dati ) uno spessore onto­

vato, che si tratta proprio di quel che cercavamo» [Arnauld e Nicole i66z, trad. logico suo proprio, relativamente autonomo rispetto ai suoi supporti (biologico,

it. p. 343] ; e in modo assolutamente non metaforico l'euristica di Bolzano confe­ psicologico, fisico). I supporti determineranno le modalità della cattura e del

risce a dei «segni » artificiali una funzione a metà tra arte della scoperta, arte trattamento dell'informazione, ma non la sua sostanza.

della memoria e abbozzo di linguaggio formale, come pure si trova in Peirce Ora, artefatti sperimentali, la portata dei quali sembra piu che euristica, in­

l'idea della natura «diagrammatica» dello high reasoning poker, in uno scritto... ducono fortemente a credere che questa autorganizzazione si produca effetti­

su Keplero [i89z, p. z35; cfr. anche, sulle scritture «creatrici», «inventive», invamente, una volta date certe condizioni. In una parola, un robot automatico

chimica, mineralogia, botanica, Dagognet i973]. Ci si potrebbe richiamare an­ (si tratta in particolare di «Shakey», nella versione datane da Skyvington [ i976,che a numerose testimonianze di scrittori, musicisti, pittori. pp. i3i sgg. ]), dotato di una telecamera e collegato a un calcolatore, è capace

Quindi due dati, il fatto scritturale e l'involontario, paiono determinanti nel­ di trovare le soluzioni per adempiere certi compiti, in vista dei quali esso fu

l'evento della scoperta. (Si sottolinea il fatto che la produzione della forma ini­ programmato. Purché abbia a disposizione, nel suo campo visivo, tutta l ' in­

ziale e dei quattro o cinque Gestalt-switches poi sopravvenuti fu interamente in­ formazione richiesta ed essa soltanto, o quasi (una rampa, una piattaforma, un

volontaria, come lo sarà, piu innanzi, la notifica della disposizione dei corpi re­ oggetto : si è di fronte alla simulazione dell'evento della scoperta, non del com­

golari per opera dell'inconscio). Questi dati si spiegano l'uno con l'altro o, al­ plesso di un procedimento inventivo, che evidentemente è al di fuori della por­

trimenti detto, è possibile dedurli da una terza istanza? tata della macchina!) Queste soluzioni (issare l'oggetto sulla piattaforma, cer­

Con la massima cautela si espone quanto segue. Ma, comunque sia, occorre care la rampa per accedere alla piattaforma ) sono analoghe a quelle trovate dal­

porre la questione in termini precisi. Non basta richiamarsi alla scrittura, quasi lo scimpanzé che si procurerà uno sgabello per raggiungere una banana che stia

che essa pensi da sé (e non calco la mano nella caricatura) : è essa, e in che ter­ troppo in alto per lui ; i l comportamento inventivo di Shakey è piu alto, non

mini, determinante, oppure rappresenta solamente un «sussidio» all'invenzione solo di quello della rana che, per insufficienze ottiche, muore di fame accanto a

(e cioèl e poi che cosa significa «euristica»?) > Come fissare lo statuto di un figu­ un piatto pieno di mosche, ma anche piu di quello del cane che, per insufficienze

rale perennemente oscillante dal segnale al segno e viceversa, posto che un segno conoscitive centrali, è incapace di, risolvere, senza previo addestramento, lo stes­

può essere il segnale d'un altro segno, incerto trai'icona e il simbolo, lo scritturale so tipo di problemi [ibid., pp. 147 sgg. : si ha qui la prestazione piu spettacolare

letterale e... figurato (si, l'esempio qui scelto è indubbiamente privilegiato!) t in materia di intelligenza artificiale finora sperimentata ].Bisognerà precisare anche il lavoro dell'inconscio. In proposito si dispone Quindi, una volta realizzate condizioni analoghe a quelle dei sistemi biolo­

di un'esperienza meno ambigua per quel che concerne l'associazione tra incon­ gici (sensori, centri di decodificazione e di direzione del comportamento : il pro­

scio, invenzione e gioco (intorno alla natura intermedia del gioco, tra l'interno gramma) e in presenza dell'adeguata informazione, l'invenzione si produce da sé,

e l'esterno, cfr. l'osservazione di Whitehead [in Bruner i973, p. 235], per la a gradi diversi di complessità. Il che non è se non un altro modo di dire che l'in­

quale il progresso scientifico si produce spesso nella frangia tra due domini od formazione (pertinente) si organizza da sé ; è l'ipotesi inversa che sarebbe antro­

oggetti). E perché vi sia invenzione, si può asserire quasi a priori che è necessa­ pomorfica, proprio perché non sarebbe possibile attribuire al robot la decisione

rio escludere dallo spazio del problema (dal gioco delle combinazioni e ricombi­ di dare l avvio a un comportamento inventivo e di persistere in esso. La decisio­

34

Invenzione 984 985 Invenzion<

ne si trova programmata come fine (come soluzione da trovarsi ), non come ri­ zione va ben oltre il problema dell'innovazione linguistica e la «<li <cr<»>h<» (< I >,cerca sequenziale, serializzata, degli strumenti effettivi che la tradurranno in () t e 4.z).pratica. Analogamente, le specie sono «programmate» per vivere, ma muoiono Il nuovo, l'interessante, il problema (dove prima d'ogni altra c<>s;i c<>i>v< iove manchi l'inventività; non esistono soluzioni programmate, ma soltanto dei rebbe studiare la sua natura parzialmente «circolare» (cfr. ) 3), c f<>rsc, i»ii<>v<»fini : la sopravvivenza va meritata, e segnatamente con la capacità di conseguire do di qui, autorizzarsi a isolare la circolarità stessa come un oggctt<>, <Icl <I<i;>I<.e selezionare l'informazione buona. farebbero ancora parte questioni quali l 'autoriferimento o il «circ<>l<> cr»i<»«i­

E che ne è del figurale? Qui non sarebbe possibile neppure accontentarsi tico»?) : ecco degli oggetti che attendono un trattamento tecnico s»ililisf;>«»«.di generalia, né della metafora topologica, di cui ci si è avvalsi prima (cfr. so­pra). Non si tratterebbe piu di descrivere, ma di spiegare, per quanto incerte 6. L ' i nvenzione mette capo alla questione del segno (cfr. ) 4) ; ;ilir i»i< i>t<possano essere le frontiere fra i due concetti. O si potrebbe asserire, muovendo detto a quella della plpq<r<p e della rappresentazione. Si può tornarc ;i<l ;iII< >dall'insegnamento della teoria delle catastrofi, che le proprietà dell'informazio­ mare la sua pregnanza fondamentale al di là delle distorsioni ontologizz;u>t I, <» ;>ne, non essendo psicologiche o fisiche ma geometriche e dinamiche, sono costi­ che l'obnubilamento provocato dall'«arbitrio del segno» tende a svanirc. l'., i»tutivamente spaziali, rientrano in una «termodinamica della forma» [Thom termini di Zeitgeist, ci si può avventurare fino a predire l'ineluttabilità «u lt iii"»I<I973, p. t9o] ; e cosi fondare parimenti la metafora dello spazio del problema, di una nuova questione della p.(pg<i«; (e dell'oggettività, e della verità intcs;> «>l'immagine del Gestalt-switch, che rimane ancora descrittiva. In altri termini, me adaequatio), Ciò è dovuto tanto a sviluppi originali, che pongono ;i l<>n>l'intuizione fondamentale di un procedimento inventivo che sarebbe effetto di volta dei nuovi problemi, quanto al soffocamento manifesto dell'avangu;ir<li;» ; iscrittura costituirebbe come la versione antropomorfica dell'intuizione maggior­ tistica e filosofica, impantanata in una circolarità improduttiva, Achille ii»i»<>mente fondamentale, di un effetto di scrittura apodittico, non altrimenti figu­ bile a grandi passi. Il problema della p,<pg<>«; è quello dell'avanguar<li;irabile che grazie a una topologia non metaforica della figura stessa: una teoria concetto, non soltanto una figura culturale —, e viceversa. [Di contrari<> ;iv via<>,«geometrica e dinamica» [Thom i968, p. t98] dell'innovazione morfogenetica, per esempio, Derrida e altri t975, dove si troverà la «decostruzione» dcll;i I>.<I>,<lse non è un pleonasmo? Tanto piu che, parallelamente, ci si avvia verso una de­ o<q ad opera dell'avanguardia filosofica].terminazione topologica, essa pure non metaforica (o che giustifica la metafora) Determinazioni generiche sostengono la problematica della p.(pg<r«;, c < i<><.delle formazioni dell'inconscio. Nel divenire della teoria delle catastrofi è in par­ il presupposto, tramite il segno, di un riferimento ; la simulazione della str«i<<>te in gioco la risposta a questi interrogativi, giacché tale teoria sembra almeno ra del fatto mediante quella della proposizione, come fu presentito dalla vc««I>i:>un luogo strategico privilegiato per affrontarle [cfr., in modo abbastanza preci­ grammatica filosofica e come, metaforicamente, da Wittgenstein per pri»i<> I<iso, Thom 1973, pp. i87-9o]. enunciato; e forse anche una posizione conoscitiva fondamentale di fn>ni< ;>I

l'essente, almeno a titolo di idea regolatrice.Si è insistito sulla funzione della selezione e del conseguimento dell'in­ E infine l'assunzione di un sovrappiu di oggettività nelle opere medi;ini< I;>

formazione. Ma è d'invenzione che si tratta: la «commutazione della forma» loro fondazione ultima in un essere extralinguistico. Questa assunzione n<>n <I<comporta la produzione del nuovo, delle risistemazioni conoscitive che provo­ riva da un'infermità psicologica. Per un verso, essa esprime e prolunga un'< ~icano degli effetti di accomodazione (cfr. ( 4. t) incessanti (cfr. $ z). Cosi Keple­ genza generale di adattamento (cfr. ) z ; la rappresentazione unitaria degli <>g­ro, nel prender congedo dal lettore, gli dice: «Troverai... quei vecchi pianeti getti, il fatto cioè che essi non si diano come «rapsodie di percezioni», c<>st fuipochissimo spostati col frapporvi, per quanto strano esso sia (quantum'><s absur­ sce una condizione dell'esperienza [cfr. Kant r78t, trad. it. p. zoz e pa>si»>~I).do), dei poliedri » [ t 596, ed. i6zt p. t4]. E Kl ee: « II dialogo con la natura resta, Per altro verso, l'oggettività è l 'unica garanzia contro la contingenza ra<li< II<per l'artista, conditio sine qua non... [attraverso un gran numero di vie ]. Spes­ delle opere, contro la loro incompletezza e precarietà (di cui già l'antichità ;iv<­so le vie sembrano nuovissime, senza forse esserlo in sostanza: nuova è solo la va netta coscienza). Le opere s'incidono contro il tempo e contro la morte, «>­loro combinazione, o meglio esse sono nuove rispetto al numero e al tipo delle stituiscono monumento, come vollero Orazio e Malraux, perché quel temi><> <vie di ieri. L'esser nuovo in rapporto all'ieri, ecco una caratteristica pur sempre quella morte esse, opere teoriche oppure opere d'arte, li portano in se stesa< :rivoluzionaria, anche se il grande mondo del passato non ne viene scosso. Ciò tecnicamente ciò significa che, poiché ciascuna soluzione non può present;»'siche non deve sminuire il piacere di quella novità» [t9z3, trad. it. p. 63]. né come l'unica né come la «migliore» (cfr. ) 4.3), ogni opera rimane al di <I<i:<

Come manca una problematologia, una scienza dei problemi (cfr. ) 3), cosi dei suoi fini, anzi in certo senso fallisce rispetto ad essi. È ciò che surrog;i ilmanca parimenti una teoria della novità, dalla ru?e-governed creativity alla rule­ requisito dell'oggettività. Senza di esso le pratiche che costruiscono le opc> c <changing creati~ity, secondo la distinzione introdotta da Chomsky, il quale tut­ che ne derivano dovrebbero dichiararsi relative, se non relativistiche e scetti­tavia, come acutamente osserva Garroni, «non si occupa tecnicamente» di que­ che: una contraddizione in termini, poiché la struttura teleologica dei procc<li­st'ultima [x978, p. 65]. E, beninteso, la proposta di nuovi sistemi di codifica­ menti impone il principio di una realizzazione (anche se dovesse restare relativ;>)

Invenzione <f86 <f87 Invenzionedei fini ; non soltanto la possibilità, ma la promessa di un buon esito, per lo me­ della scoperta: questa avveniva infatti al di fuori del quadro disciplinare dcll<no parziale. Il supplemento di oggettività (che, in un modo o in un altro, «ari­ scienze [per una circostanziata considerazione storica del concetto e della f«>stotelico», «platonico» o altro che sia, le opere partecipano al Bello e al Vero ), ria dell'invenzione, cfr. Hiigli t<f76]. In particolare, le idee di literate experi<o<r <assai piu che le stasi nel tempo, che rappresentano i momenti in cui il dubbio si e di interpretation of nature, che Bacone propone piu avanti, porgeranno il< iacqueta (cfr. Peirce, citato nel ( z) : ecco ciò che dà quel principio ; solo grazie contenuti alla nuova idea d'i nvenzione ; è, noi crediamo, in musica che la par<>l;iad esso si può immaginar Sisifo felice. La p.ll<q<s«; qui funge dunque da appa­ 'invenzione' designa per la prima volta la produzione dell'inedito.renza trascendentale (noumenica), da necessaria illusione [ibid., pp. go? sgg.]. Invece nella Logique di Port-Royal si troverà esplicitamente tracciata la ili­

Queste determinazioni generiche si modalizzano in funzione delle formazio­ stinzione fra un metodo di scoperta della verità, analitico, di risoluzione o <l'i><­ni conoscitive (comprendendo in esse tanto il pensiero teoretico che le arti, come menzione, ed un altro inteso a «provare agli altri » ciò che già si conosce,sintetic< >,fa Aristotele nella Poetica [i448b, g sgg.]). Semplificando, occorre distinguere di composizione o di dottrina [Arnauld e Nicole x66z, trad. it. p. g4i ]. E già n< Itra la formazione greco-medievale, nella quale la p.li<q<s«; costituisce la tematiz­ i6i <> si trova la stessa distinzione nell'influente Logicae artis compendium del ve­zazione immediata e il raddoppiamento teorico dei procedimenti conoscitivi ed scovo Sanderson, condotta secondo gli stessi criteri : la dottrina, o insegnamcnt <>artistici e dei modelli d'apprendimento (l'imitazione), e la modernità, in manie­ si oppone all'invenzione, e quest'ultima viene presentata in maniera decisamc»­ra crescente a partire dal Cinquecento, dove i procedimenti e i modelli d'appren­ te empiristica: «Il metodo dell'invenzione ha quattro significati, quasi fosscn>dimento muovono, nella loro stessa essenza (l'innatismo piu le discipline: cfr, quattro gradi per i quali ascendiamo. Il primo è la percezione, grazie alla q»;>I<gli articoli «Disciplina/discipline» e «Insegnamento» in questa stessa Enciclo­ noi raccogliamo qualche concetto di cose individuali. Il secondo è l'osservazion «< >pedia), in senso contrario al principio della p,li<qcr<q. Si sono studiate in altro il vedere con precisione, durante il quale noi raduniamo e disponiamo qua»t<>luogo le basi di questi due grandi modi di produzione, organizzazione e trasmis­ siamo venuti assimilando in circostanze diverse per mezzo della percezione. I Isione del sapere, come pure le teorie dell'apprendimento ad essi corrispondenti, terzo è la prova per esperimento, nella quale sottoponiamo il complesso delle <>se ci si limiterà qui a far rilevare due conseguenze, o due aspetti, della trasforma­ servazioni raccolte ad esami prestabiliti. Il quarto ed ultimo è l'induzione, noli; izione dal modo antico al modo moderno : la stessa individuazione del concetto di quale richiainiamo l'insieme delle prove radunate e sottoposte ad esame al fin i'invenzione' in quanto contrario formale dell' imitazione; e la tematizzazione di trame una conclusione universale» [citato in Howell r<f7i, p. zo ]. Con l'in<li­esplicita di questo concetto ad opera del l'avanguardia : in altre parole, la perso­ pendenza dell'invenzione è un'idea ultramillenaria del sapere che entra in crisi,nificazione dolorosa e rischiosa della modernità. Allora l'invenzione diventa tesi, e definitivamente,argomento, come la pii<q<i<~ poté esserlo prima; ma contro la f<.<f<q<s<c. L'epistemologia dell'invenzione sarà diversa per l'empirismo e per il razi<>­

La transizione all'invenzione può cogliersi nel modo migliore confrontando nalismo. Ma in entrambi i casi essa rimanda alla tesi, completamente modem;i,l'idea moderna all'inventio retorica. In questa si trattava di trovare, entro un re­ che l'invenzione trovi il proprio principio nel soggetto, sia che si tratti della st;<­pertorio precostituito, dalla tradizione continuamente arricchito e riveduto (la tua animata, attiva, di Condillac, sia del grigiore innatistico di matrice cartesian;i.trasmissione), degli argomenti (i termini medi ). È grazie alla memoria collettiva Si trova cosi al tempo stesso posto il principio di una creatività a partire dal sog­e ad essa solamente, depositata nell'inventio, che s'istituisce la seconda parte getto (del resto, di origine empiristica o naturalistica piuttosto che innatistica),della retorica, il iudicium. Il giudizio non ha da essere originale, esso si basa che avrà poi il suo culmine, nel xviii secolo, con la teoria del genio; e contin»;isulla casistica dei luoghi, non enuncia una cosa nuova ma consiste, come scrive nel romanticismo, fino alla teoria psicologica dell'invenzione... : la psicologia ser­Agricola, nel giudizio di «similitudini» [i48o, p. 7]. È proprio ciò che, a par­ virà di complemento, fornendo ad essa dei punti di partenza esogeni (sensazioni,tire da The Advancement of Learning, Bacone rimprovererà alla retorica : «L'in­ idee innate, «competenze»), alla nuova sistemazione disciplinare che si elaboravenzione degli argomenti non è propriamente scoperta, perché scoprire è sve­ a partire dal Settecento. E un'altra opposizione, tra contesto della scoperta e con­lare cose ignote, non richiamare o raccogliere cose precedentemente già note. testo della giustificazione, come ha detto Reichenbach (è una formulazione fraLo scopo e l'utilità di questa invenzione è soltanto quello di ricavare, con una le tante ; Popper, dal canto suo, parla di una psicologia e di una logica della co­certa destrezza, dalla massa della scienza raccolta e riposta nella mente ciò che noscenza, e Kuhn di una psicologia della ricerca e di una logica della scoperta),serve alla questione dibattuta. Cosicché questo genere d'invenzione... non è pro­ riprende e trasforma l'antitesi invenzione/dottrina: con l' intento dichiarato dipriamente scoperta, ma solo riduzione alla memoria e suggerimento di ciò che si risospingere la teoria dell'invenzione al di fuori del sapere (quindi, come avevadeve applicare» [ i6og-6og, trad. it. voi. Il , p. z6z ] (Bacone aggiunge che è per fatto anche la vecchia organizzazione delle discipline: questo gesto di esclusionequesto motivo che le «scuole» pongono l'invenzione dopo il giudizio; in realtà è inerente alla normalizzazione dei saperi). È una scienza ausiliaria, la psicologia,ha regnato la piu gran confusione in materia; tuttavia, a partire da Agricola e che se ne farà carico. Ed essa vi è rimasta, nella psicologia, senza che si riesca pi<>da Pietro Ramo, la partizione tende a stabilizzarsi con l'invenzione prima del a ricuperare, o almeno a ricostituire, come voleva Husserl, gli atti fondatori degligiudizio). E del resto non esisteva un pensiero dell'invenzione in quanto teoria edifici formali, l'invenzione dietro la dottrina (da questo punto di vista, sembr;i

989 Illv<>ozi<ll>vInvenzione 988

«periferialistico»), l'invenzione, se qualcosa riproduce, riI>«><lur<à l'i<>visil>il«piuttosto volontaristico, nonostante la sua ingegnosità, il tentativo di Hintikka il nascostodi ritrovare nei quantificatori logici vestigia di « "giochi" di r icerca e ritrova­ O, allora, l' invenzione non riproduce nient' altro che se mc<lesi<»;<. 'I'« >v< > <mento» (cfr., in questa stessa Enciclopedia, l'articolo «Anticipazione», voi. I, in sé il fondamento suo proprio, non consisterà in un'astuzia clelia <>;<l «<"«, <»:>pp. 668-69). sarà il libero prodotto della libera immaginazione, cosi come K;<nt l;> <I< s< > iv<

Ora la teoria del genio, in particolare nelle sue versioni filosofiche, esprime fenomenologicamente. Sia essa di matrice innatistica, o sensistica, <> si « >sii' <>ila situazione della lxilxxl<s«; di fronte alle nuove condizioni della conoscenza, tra sca attraverso una maturazione delle sue funzioni, l ' invenzione si gina<ili< I>«;>le quali si deve annoverare l'invenzione stessa. Non può piu trattarsi di un'« imi­ con gli artefatti da essa creati, dichiarandosi operazionalista e convenzi<»»; Iisn<tazione» della natura naturata, ma dell'imitazione «degli atti della natura natu­ nella conoscenza, o come una poetica essenzialmente «astratta». Ccrt<>, <>< II< I<» <>rans, le operazioni della physis» [Derrida, in Derrida e altri x975, p. 6p, a pro­ procedure, la conoscenza è stata sempre convenzionalista e l'arte è st;<t;< s<»>I>«posito di Kant ]. Al l imite, è la natura che si mima da sé con l'intermediazione astratta. Ma pr ima dell'età moderna la tensione esistente tra queste 1>n>«<l<>«del creatore: «Il genio è il talento (dono naturale), che dà la regola all'arte. e un realismo epistemologico piu ampio (cfr. l'articolo «Conoscenza» i» <I<>«,<:<Poiché il talento, come facoltà produttrice innata dell'artista, appartiene an­ stessa Enciclopedia ) si risolveva a tutto vantaggio di quest'ultimo. Ancl>c I:> «'«I>che alla natura, ci si potrebbe esprimere anche cosi : il genio è la disposizione bilità sulla base della «verisimiglianza» era un criterio della conoscenz;>. l: s<»< Iinnata dell'animo (angebornes Gemutsanlage) (ingenium) per mezzo della quale la le arti codeste condizioni hanno potuto essere piu simboliche (cfr. Picon<>l<>I.;i;> <natura dà la regola all'arte» [Kant xp9o, trad. it, p. i65 ]. La sola forma con­ tutto il sistema di convenzioni in pittura), la tematizzazione delpastr;>Il<> < I><sistente della teoria della p.ila<s<csarà d'ispirazione «spinoziana», si tratterà

«sperimentazione» non si producono prima del Quattrocento. Successiv;u»«>«,di una « teoria della significazione, la cui natura sia tale che l'atto stesso di conoscere sarà in maniera gradualissima e per nulla lineare che la p.ipq<x«, -tend< > > ;< I:<sia una conseguenza della teoria» [Thom x968, p. x98] (cfr. anche: il concetto sciar luogo all'invenzione, e le arti avranno a definirsi come sistemi di scg»i 1» i«di informazione «nasconde... il vecchio concetto dell'analogia di microcosmo di riferimento. (In esse si è concretata la teoria del valore meramente «diacril i«»>e macrocosmo, della possibilità che ha lo spirito di simulare i fatti del mon­ del segno).do reale» [Thom x97g, p. i9o]). E Prigogine e Stengers interpretano il concetto È in questo appunto che consiste l'ar>anguardia: una deliberata ricont<stu«di «problema da risolvere» come un'istanza (informazionale) che media la sfera lizzazione nell'astratto. Bisogna essere assolutamente moderni, secondo l';»»<»ibiologica e l'attività del pensiero: «Sotto la categoria di problema ritroviamo, revole detto di Rimbaud, non vuoi dir altro che affermare una civiltà doli;«I<stranamente vicini, l'organismo embrionale e il pensatore... È sotto la categoria contestualizzazione. Si rimanda all'eccellente studio di Asor Rosa [x977, i» I>:»di problema da risolvere che può intendersi l'evoluzione della larva, che si co­ ticolare )$ z, 8­io, xg], il quale del resto sottolinea altresi [ibid., 11 xx] «»»<.stituisce costituendo il proprio rapporto con il mondo, costituendosi attraverso l'avanguardia, contro il suo stesso principio di esistenza, cerchi un appoggi<»>< Iuna serie di problemi di stabilità che non le vengono posti, ma che essa subisce l'idea di una lxllxvl<s<c «profonda», che aderirebbe alle articolazioni dell'ess«< :e attraverso i quali essa vien prendendo corpo, incarnandosi. Analogamente, tanto è difficile la sua posizione, e in-sostenibile, se non abbandonand<>si ;>II»sotto la categoria di problema da risolvere, della domanda imperativa che, ri­ propria vertigine e in tal modo distruggendosi da sé. Quest'appoggio è illus<» i<>,volgendosi allo scienziato, fa di lui una larva "che ha deposto l'identità dell'Io rimane estrinseco alle opere; le pratiche continueranno a negare la lxllcxI<s«. « ;come la somiglianza del Me" [Deleuze x97z, p. z8g], possiamo capire la dupli­ non potersi giustificare se non con una perenne fuga in avanti: «Un elcn><»i<>ce costituzione del soggetto scientifico e del suo oggetto come risoluzione di un "futurista" è connesso con l'ispirazione stessa dell'avanguardia, in quant<> l';>problema scientifico. In questo senso, una descrizione dinamica che incorpori vanguardia deve per forza innovare e quindi anticipare» [ibid., p. zxp]. I.'in»«la causalità non fa se non rendere esplicito ciò che era mascherato dal fantasma vazione è la «mano invisibile» dell'avanguardia, cosi come lo è dell'econ<»»i;<del punto di vista di sorvolo: ogni descrizione dinamica include e suppone l'at­tività di r isoluzione e il suo orientamento dinamico nel tempo» [Prigogine e

contemporanea.L'avanguardia è uno dei punti d'approdo di una modernità divenuta ten>;« :

Stengers x974, p. 3g]. se stessa. Nelle opere stesse, quando la p.llxxl<s<c, «preclusa nel simbolico, app;>«.Certo, la regola naturale in Kant, l'atto di conoscere in Thom, il problema nel reale», secondo l'espressione di Lacan, lo fa (effettivamente in maniera u><>I

secondo Prigogine e Stengers non sono la stessa cosa. Ma sono risposte a inter­ to psicanalitica) con il carattere dell'«allucinazione». È in questi termini chc, s<>Irogativi molto aff in, modalizzazioni di uno stesso principio di soluzione [per piano teorico, converrebbe definire, in Popper, l'irruzione, accanto agli ogg«ti <l'arte cfr. Asor Rosa x977, pp. zita-zo; e Klee i9z8, trad. it. pp. 69 sgg. : l'arte e alle rappresentazioni soggettive, di un « terzo mondo» della conoscenza ogget­non copia la natura ma «rende visibile»] ; ed esse hanno in comune altresi il fat­ tiva e dei valori. E in pittura si potrebbe presentare l'opera di René Magritt<to che escludono per principio una relazione di riproduzione diretta (sebbene sia come un insieme di variazioni su questa p.llxqcr<c preclusa. In primo luogo per­errato presentare la teoria aristotelica — della verità, della poetica o dell'appren­ ché è un'opera che si costruisce sul concetto, è cioè un principio di astrazioncdimento — come una piatta p.t,p.q<s«;, rientrante in un modello semplicemente

Invenzione 99o 99r Invenzione

che costituisce il suo motivo (Molder [r978, p. z7g] parla di una «ossessione Gil, F.di dar dei nomi» ). La tela si presenta come un'illustrazione, spesso derisoria, 1976, St ra tegie conoscitive nella scienza, in Scienza e Tecnica rg76, Mo ndadori, M i h i n i i .

di quel concetto, e dunque come un'allegoria alterata. Ed è un'opera al secondo Granger, G.-G.

grado, che consiste in esercizi sui modi di una rappresentazione di cui essa nega Ig68 Es sai d'une philosophie du style, Colin, Paris.

il principio stesso. In sua vece si ha un sistema regolato di d eformazioni della Hegel, G. W. F.

p.[[ty]mq : l'allegoria;il naturale divenuto artificiale e l'artificiale divenuto natu­ [1817-29] As t hetik, Aufbau-Verlag, Berlin Ig55 (trad. it. Einaudi, Tor ino 1976).

ra ; la giustapposizione senza mediazione, incongruente, de[l'uno e dell'altro ; la Howell, W. S.

[x[[37]xrtp dell'artificiale attraverso il quadro, e tutta una serie di glosse sull'au­Ig71 Ei g h teenth-Century Br i t ish Logic and Rethoric, Princeton Un iversity Presa, Prin< rii i»

N.].toriferimento : il quadro del quadro, l'autoriflessione della natura tramite l'in­ Hugli, A.termediazione del quadro (fino a che, eventualmente, il quadro scompaia) e 1976 Inv e nt ion, Erfindung, Entdeckung, in J. Rit ter e K. G r i inder (a cura di), Hi s tor is i / i i iviceversa (fino a che, eventualmente, la natura scompaia)... Worterbuch der Philosophie, Schwabe, Basel.

Sarà giocando d'astuzia con se medesima, divenendo astuzia sull'astuzia, che Kant, I.

la p.[px]Irte ritroverà la propria verità: «O poeta é um fingidor. ~ Finge tao com­ 1781 Kritik der reinen Vernunft, Hartknoch, Riga (Irad. it. Utet, Tor ino ig67).

pletamente ~ Que chega a fingir que é dor ~ A dor que deveras sente» 'Il poeta è17igo Kr i t i k der Ur te ilskraft, Lagarde und Fr iederich, Berlin und L i bau (Irad. it . L; i t c rz i i ,

Bari x97o ).un simulatore. ~ Simula cosi compiutamente ~ Che arriva a simular ochesia do­ Keplero, J.lore ~ Il dolore che sente veramente' [Pessoa, Autopsicograpa, vv. r-y ]. [F. o.]. 15g6 Pr o d romus dissertationum cosmographicarum, continens mysterium cosmographicum, di ni/

mirabili proportione orbium coelestium..., Gruppenbach, Ti ib ingen ; ed. Tampach, l , i i i z1621

Klee, P.1923 Weg e des Naturstudiums, in St a a t l iches Bauhaus Weimar, rg I 9 - 2 923, Bauhausvcrl;ig,

Agricola, R. Weimar-Munchen ; ora in Das bildnerische Denken, Schwabe, Basel Ig56 (trad. ix, l»i I[148o] De inventione dialecrica, Clinaeus, Paris 1529. trinelli, Mi lano 1959).

Arnauld, A., e Nicole, P. [1924] Ub er d«e modefrie Kurist, Benteli, Bere 1945 ; ora ibid. (trad. it. ibid.).

166z La L o g ique, au l'art de bien penser, Savreux, Paris (trad. it. in Grammatica e Logica di Ig28 Ex a k te Versuche im Bereiche der Kunst, in «Bauhaus», II, n. 2 ; ora ibid. (trad. it. ibii/.).Port-Royal, Astrolabio-Ubaldini, Roma xg69). Molder, F.

Asor Rosa, A. 1978 A fu n k ào metonimica na «condifào humana» de Magrit te, in Fi l osopa e epistemii/agi«i,

«Avanguardia», in Enciclopedia, voi. I l , E inaudi, Tor ino, pp. 195-231. A Regra do Jogo, Lisboa.

Bacone, F. Peirce, Ch. S.

1603-6o5 Ad va n cement of Learning, Tornea, London (trad. it. in Opere f«losofiche, Laterza, 1877 Th e Féxation of Belief, in «Popular Science Monthly», XI I , pp. x-15 (trad. ix. in Scii iiziiBari Ig65). e pragmatismo, antologia, Paravia, Torino 1972).

1878 Hou to Make our Ideas Clear, in «Popular Science Monthly», XII I , pp. z86-3oz (tr;iihBottéro, J. it. ibid.).1974 Symptomes, signes, écritures en Mésopotamie ancienne, in J.-P. Vernant (a cura di), Di­ [ 18gz] Ke p ler, in Love /l Lectures in the History of Science, in Selected Writ ings, Dover, Ncw

vination et rationalité, Seuil, Paris. York Ig58.Bruner, J. S. Prigogine, I., e Stengers, I.

1973 Beyond theInformation Given; Studiesin tbc Psychology of Knowing, Norxon, New York.I g74 La nouvelle alliance, Consiglio d'Europa, documento ciclostilato SG/TR (74) 13, Stras­Bruner, J. S.; Goodnow, J. J, ; e Austin, G. A. bourg.

Ig56 A St u dy of Th inking, Wiley, New York ( trad. it. Armando, Roma 1974).Quine, W. van Orman

Cousin, L.-P.1977 Revie«v of I. Lakatos, proofs and refutations, in «Brit ish Journal for the Philosophy of

1977 Introduzione e note alla Irad. frane. di Keplero 1596, tesi dattiloscritta. Science», XVI, pp. Sx-82.Dagognet, F. Ravetz, J. R.

1973 Ecritures et iconographies, Vrin, Paris. Ig71 Sc ientific Knowledge and its Socia/ Problems, Clarendon Press, Oxford.Damisch, H. Sartre, J.-P.

1978 Wi e absichtslos, in «Nouvelle Revue de Psychanalyse», n. 18, pp. 55-73.Ig47 Qu ' e st-ce que la littérature?, in «Les Temps modernes», III, nn. x7-zz (trad. it. in Chi

Deleuze, G. cos'è la letteratura?, Il Saggiatore, Mi lano Ig66, pp. x1-121).1972 Di f férence et répétition, Presses Universitaires de France, Paris. Skyvington, W.

Derrida, J., e altri 1976 Ma c hina sapiens: essai sur l'intelligence artijicielle, Seuil, Paris.1975 Mimesis des articulations, Aubier-Flammarion, Paris.

Spiller, J.Garroni, E.

Ig56 I n t r oduzione a P. Klee, Das bildnerische Denken, Schwabe, Basel (trad. it. Feltr inelli,197S «Creatività», in Encidopedia, voi. IV, E inaudi, Tor ino, pp. 25-99. Milano 1959).

Invenzione 99z

Thom, R.xg68 To pologie et signification, in «L'Age de la Science», II, n. 4, pp. 219-4?.1972 St a b i l i té structurelle et mnrphogénèse. Essai d'une théorie générale des modèles, Benjamin,

New York; ed. Interéditions, Paris xg77.[x973] Un protee de la sémantique: l' information, in Mo dèles mathématiques de la morpho­

génèse, Union générale d'éditions, Paris x974.Valéry, P.

x927 De la s imulation, in «Nouvelle Revue Frangaise», XXVI I , p p. 6x?-zx.

Winnicott, D. W.x97x Pl aying and Reality, Tavistock, London (trad. it. Armando, Roma 1974).

Wittgenstein, L.[xg3o] Philosophische Bemerkungen, Blackwell, Oxford xg64 (trad. it. Einaudi, Torino xg76).[xg4x-49] Ph i losophische Untersuchungen, Blackwell, Oxford x953 (trad. it. Einaudi, Torino

x974).

Scientifica (cfr. scienza), tecnica, o artistica (cfr. arti, artista), l'invenzione è co­munque sempre possibile grazie all'immaginazione che, giocando (cfr. gioco) conil dato, coglie il problema da risolvere e, permettendo di intravedere qualcosa che èsolamente possibile, contribuisce a eliminare gli errori (cfr. errore) e a scegliere unastrategia (cfr. tattica/strategia) che conduca alla soluzione del problema che è statoposto.

Ma nello stesso processo d'invenzione sono i segni (cfr. segno) che hanno un postodi primaria importanza in quanto portatori dell'informazione. R a livello dell'inconscioche si produce un'organizzazione dell'informazione in una totalità signifxcante (cfr.significato), radicalmente nuova.

La problematica dell'invenzione è stata tematizzata nell'epoca moderna in partico­lare dai filosofi (cfr. filosofia/filosofie) della creatività e dai teorici dell'avanguardiaartistica (cfr. anche disegno/progetto, finzione, scrittura, progetto).

547 Rappresentazione

Rappresentazione ne si verifica in assenza (' simulazione', in generale) o in presenza del rappresen­tato ('copia', in generale; Husserl oppone la 'presentificazione', per esempio diun ricordo, alla 'presentazione', che contraddistingue la percezione) ; e ammet­terà un grado piu o meno angusto di libertà nella trascrizione ('rispecchiamen­

I. Con t o rni. to' vs 'espressione' ; in 'espressione reciproca', la rappresentazione si sposta datermini isolatamente presi verso il loro sistema). In tutti questi casi si è nondi­

I.I. Esistono usi tecnici e determinati di 'rappresentazione', ma sarà certo meno rimasti entro la sfera della rappresentazione. Questa si lascia organizzaredifficile desumerne un concetto unitario. Da una dottrina all'altra gli spostamenti in parecchi modi, spesso divergenti.di senso sono frequenti; alla rappresentazione si connettono altri problemi; le Questi usi linguistici sono piu o meno imprecisi. Ma se ci si rivolge adessodiverse teorie organizzano a modo loro i modi della rappresentazione: e questi al solo concetto di rappresentazione, si constata che le distinzioni tecniche alleultimi sono molteplici, e la loro portata può cambiare. La rappresentazione si ri­ quali si procede ricalcano gli usi correnti. Cosi è degno di nota che in quel Trac­vela piuttosto una denominazione complessiva, dai contorni sfumati; e a ben tatus che dovrebbe fornire la sistematica delucidazione delle condizioni di pos­considerare, non di un concetto si dovrebbe parlare, ma di un ordine della rap­ sibilità della rappresentazione, Wittgenstein riprenda dal linguaggio comune piupresentazione. d'una quindicina di verbi, che sono poi quelli incontrati qui, ma che nel Tracta­

In ogni forma di rappresentazione qualche cosa si trova al posto di un'altra: tus costituiscono dei termini tecnici. 'rappresentare', 'presentare', 'esprimere',rappresentare significa esser l'altro di un altro, che viene insieme evocato e can­ 'esibire', 'riflettere', 'progettare', 'tener luogo di', 'essere al posto di', 'designare',cellato dalla rappresentazione. Si manterrà questo significato come determina­ ecc. in rapporto con 'asserire', 'dire', 'nominare', ecc. (a rigore, solo una piccolazione minimale della rappresentazione, la quale si configura in tal modo come parte di questi verbi è intercambiabile).il tessuto stesso del pensiero. Si pensa mediante idee e, come osservava Des­cartes [ I64I ], «essendo le idee come delle immagini, non può essercene nessuna I.z. Se poi si richiamano anche i numerosi altri contesti, direttamente co­che non ci sembri rappresentare qualche cosa» (trad. it. p. zz4). In ciò consiste noscitivi o no, nei quali interviene la rappresentazione (semiotici e psicologici,altresi l'intenzionalità del pensiero : il fatto che esso è pensiero di qualche cosa. estetici, giuridici ), diventa chiaro che una descrizione delle modalità della rap­Ed è noto che Brentano e Husserl hanno riattivato con tale denominazione la presentazione sarebbe senza fine. È la struttura della relazione di rappresenta­intentio medievale: uno dei modi d'intendere la rappresentazione. zione che dev' essere considerata. Si prendano ora in considerazione i seguenti

Questo nucleo comune ai modi della rappresentazione è pero difficilmente enunciati :determinabile. Si considerino le seguenti parole : AI) La rappresentazione tiene luogo di (è al posto del) rappresentato.

Presentare, presentazione, presentificare. Az) La rappresentazione ricava da se stessa la propria rappresentatività.Progettare, proiezione, proiettivo. BI) La rappresentazione descrive il rappresentato.Esprimere, espressione, espressivo, esprimibile, espressione reciproca Bz) La rappresentazione è un rispecchiamento del rappresentato.

(entr'expression). cI ) Il rappresentato si presenta (si dà) attraverso la rappresentazione.Simulare, simulazione, simulatore, simulacro. cz) Il rappresentato opera attraverso la rappresentazione.

Imitare, imitazione, imitabile. DI ) La rappresentazione s'iscrive entro un apparato conoscitivo (che ne è ilMimare, mimetismo, mimica. supporto).Riflettere, rispecchiare (répéter), riflessione, rispecchiamento, riflessività. Dz) La rappresentazione è creazione di un soggetto.Imprimere, impressione, impresso, impronta.Immagine, immaginazione, immaginario. Il paragone ~ questi enunciati suscita i commenti che seguono:

Gli enunciati I ( AI, BI , CI , D I ) si pretendono descrittivi. Limitandosi adesplicitare fenomenologicamente la relazione di rappresentazione, essi sono pro­

Il complesso delle famiglie cui queste parole appartengono (insieme ad altre, posizioni filosoficamente neutre, destituite di implicazioni ontologiche. Si sup­come, per esempio, 'copiare', 'percepire') forma l'ordine della rappresentazione. pone che esprimano certi aspetti essenziali alla rappresentazione : in questo sensoInfatti ciascuna di tali famiglie differenzia a suo modo il principio generico di sarebbero, benché non sia certo possibile provarlo, degli enunciati in qualcheraddoppiamento proprio della rappresentazione. Fra gli altri suoi aspetti, il rad­ modo «analitici».doppiamento sarà attivo ('proiezione' nella maggior parte degli usi, per esempio Per converso gli enunciati z si presentano apertamente come proposizioniin geometria o in psicanalisi ) o passivo ('impressione' nella maggior parte degli filosofiche basate non sulla forma, ma sul contenuto della relazione di rappresen­usi), o l'uno e l'altro insieme ('riflettere', 'riflessione'). Inoltre la rappresentazio­ tazione, che esse determinano in maniera opposta. Sono enunciati sintetici, e in

Rappresentazione 54g 549 Rappresentazione

realtà sono le versioni semplificate di tesi che prospettano delle soluzioni ai pro­ Nella relazione di rappresentazione costituiscono pertanto dei problemi: i )blemi suscitati dagli enunciati r. il fatto stesso della simbolizzazione; 2 ) la somiglianza e l'azione del rappresen­

D'altra parte gli enunciati A sono simmetrici rispetto agli enunciati a. I primi tato; 3 ) le operazioni-sostrato della rappresentazione. Pensando alla classifica­affermano un primato del significante sul significato : logico o epistemologico (o zione di Peirce, si potrebbe dire che i' (A) indica la problematica del simbolo,soltanto metodologico ) in Ar, cioè che non implica la precedenza ontologica della P(B) ha rapporto con l'icona, mentre P(c) evoca in parte l'indice. Ma P (D) desi­rappresentazione rispetto al rappresentato, precedenza che è appunto sancita in gna un diverso ambito di questioni.A2. Analogamente, gli enunciati a pongono un primato del significato sul signi­ In tal modo s'intende la rappresentazione — quel che si chiama la relazione dificante: logico o epistemologico in ai, ontologico in B2. rappresentazione — in senso piu ampio (e piu equivoco) di quanto non faccia la

D'altro canto gli enunciati A si prolungano negli enunciati D, e gli enunciati tradizione della filosofia della coscienza, alla quale solitamente si riallaccia la rap­B negli enunciati c. Gli enunciati D e c completano gli enunciati A e a nel senso presentazione. Non si considererà la rappresentazione esclusivamente (né prin­che aggiungono, rispettivamente, un soggetto e un oggetto alla rappresentazione cipalmente) come presenza, al soggetto, del contenuto significativo di un pensie­(eppur solamente formali, ottenute fenomenologicamente, in ct e Dr, ma che in ro, d'una immagine, di un ricordo, d'una percezione. La rappresentazione inte­c2 e D2 sono cominciamento, principio e causa). Per conseguenza Ar e Di de­ resserà invece nel suo rapporto con un rappresentato esterno alla coscienza, an­terminano, fenomenologicamente, un polo «significante» e «soggettivo», e ar e che in quanto si riferisce alla sua costruzione, i' (D). Si avrà modo di dare spiega­ci un polo «significato» e «oggettivo» della relazione di rappresentazione; A2 zioni in proposito nel corso di questo studio.e D2, dal canto loro, investono la rappresentazione e il suo soggetto di una fonteautonoma di attività, che negano invece all'oggetto rappresentato. Mutatis mu­ I.3. S i o rdinerà la teoria della rappresentazione in base ai problemi indi­tandis, dal punto di vista dell'oggetto, per quel che attiene a az e cz. In realtà cati. Per quanto riguarda le dottrine, occorre sottolineare che il movimento to­queste descrizioni « ingenue», scaturite da una lettura il meno interpretativa pos­ talizzante proprio dei sistemi fa si che la filosofia della rappresentazione venga adsibile, ne adombrano altre meno immediate e piu ricche, che faranno meglio av­ essere attraversata da dispute intrinsecamente aporetiche. Dinanzi ai divergentivicinare la struttura della rappresentazione. aspetti della rappresentazione(i due poli, significato oggettivo e significante sog­

Si è anticipato che gli enunciati 2 forniscono delle risposte a problemi aventi gettivo ), le dottrine sono indotte a provare troppo. È facile vederlo costruendole loro radici nella descrizione, data dagli enunciati r, della relazione di rappre­ degli enunciati opposti agli enunciati 2:sentazione. Tale articolazione verrà posta in evidenza da esempi illustrativi. Si A3) II rappresentato è la fonte della rappresentatività (della rappresenta­svolgeranno progressivamente al teinpo stesso, i problemi e le tesi principali che zione) (cfr. A2 : L a rappresentazione ricava da se stessa la propria rappre­tali esempi si propongono di risolvere (andando spesso al di là di quelli ). Pertan­ sentatività )to si indicheranno ora con formulazioni provvisorie e molto astratte codesti pro­blemi.

B3) Il rappresentato ricalca la rappresentazione (cfr. az : La rappresentazio­ne è un rispecchiamento del rappresentato ).

e(A) La rappresentatività («legittimità», «capacità»). In che cosa consiste la c3) La rappresentazione è dotata di un'efficacia causa sui (cfr. cz: Il rappre­rappresentazione e donde ricava essa il potere di rappresentare> La rappresen­ sentato opera attraverso la rappresentazione).tazione è un contenuto significativo, quale che ne sia l'origine:empirica o con­ D3) La codificazione del contenuto significativo avviene a partire dalle strut­cettuale. Questo contenuto ha uno statuto proprio? L'istanza della rappresenta­ ture dell'oggetto (cfr. D2: La rappresentazione è la creazione di un sog­zione si fonda su un diritto proprio, oppure è meramente convenzionale> getto).

p(B) Il contenuto informativo («somiglianza»). Donde proviene, se pure esiste,la fedeltà della rappresentazione, qual è cioè la pregnanza della trascrizione (la Gli enunciati 2 sono delle tesi filosofiche di tutto rispetto, che dànno rispostesimilitudo con il rappresentato)? Si dovrà, dalla problematica della somiglianza, ai problemi definiti dagli enunciati i, nel senso di un primato della rappresenta­distinguere quella del contenuto informativo: ma si mostrerà tuttavia ch' essa zione sul rappresentato in Az e D2, e di questo su quella in B2 e c2. Invece glinon vi si dissolve. enunciati 3 sono teratologici, e paiono difficilmente sostenibili: ed è comunque

p(c) L'efficacia («diffusione»). Qual è la causa della rappresentazione, qual è su di essi che grava l'obbligo della prova. Essi esprimono quelle conseguenzel'azione dell'oggetto? Diverse problematiche s'intrecciano in questo punto, di estreme del materialismo e dell'idealismo, che costituiscono i loro rispettivi pun­carattere sia psicologico sia fisico ; fra le altre, la materialità e l'idealità della rap­ ti deboli. Cosi, A3 e D3 discendono dalla teoria materialistica del «rispecchia­presentazione, l'azione a distanza. mento» e dalla tesi dell'identità di base delle proprietà dello psichico e del mate­

r(D) La costruzione («codificazione»). Come si elabora la rappresentazione, riale. a3 e c3 sono caratteristiche, non solo di un idealismo spinto all'assolutezzae quali ne sono le modalità conoscitive? La rappresentazione è il risultato di una (per esempio, il «platonismo» in una formulazione accentuata), ma altresi didecifrazione e di un trattamento dell'informazione. qualsivoglia spiegazione che faccia derivare la totalità della teoria della rappre­

Rappresentazione 55o 55r Rappresentazione

sentazione dalla definizione di essa come idealità. Per ii3 si indica la relazione tra sa trae da questo la sua rappresentatività, r(A). Seguiranno questo indirizzo, cia­i vissuti intenzionali e il noema [cfr. Husserl itlx3, ) 88 sgg.], benché sia noto scuno a suo modo, Descartes, Berkeley, Husserl e anche Kant.che Husserl non ha ridotto a tale relazione la teoria della rappresentazione: ma Sarebbe interessantissimo insistere su questo duplice rapporto causale tra gli

è noto anche che, nello stretto ambito della fenomenologia, la fondatezza della oggetti e le teorie. Ma a noi interessa soprattutto la struttura interna della rela­

ricerca di un oggetto al di là del noema costituisce appunto un problema. Per zione di rappresentazione. Questa si costituisce, si, come gioco di tensioni fra i

quanto concerne c3, l'idea di Dio nella prova ontologica (argomento teratologi­ due poli della rappresentazione; ma a queste difficoltà se ne aggiungono altre,

co quant'altri mai, nonostante la sua pretesa singolarità) resta l'esempio piu net­ interne ad ogni singolo aspetto della rappresentazione. La struttura globale, cosi

to di rappresentazione che non si limita a porre formalmente il rappresentato, ma come quella locale, della rappresentazione si rivelerà aporetica;ma risulterà al­

lo istituisce per sua forza propria. La prova, è bene rammentarlo, è costruita tresi che la circolazione all'interno dell'insieme fa capire le circolarità inerenti a

muovendo esclusivamente dall'esame delle idee presenti alla coscienza. ogni singolo aspetto (benché, propriamente, non le elimini mai). In qualche mo­Gli enunciati 3 non sono plausibili, perché contraddicono all'esperienza na­ do, le difFicoltà locali si lumeggiano le une con le altre.

turale della rappresentazione, alla quale si appoggiano cosi il realismo (cfr. az ecz) come l'idealismo (cfr. A2 e D2) ; A3 e D3 estendono il realismo fino al limite r.g. C i si r ichiamerà costantemente al pensiero greco e medievale. La filo­

del ragionevole, e lo stesso può dirsi di B3 e di c3, che provano troppo, rendendo sofia moderna, in maniere diverse, scinde dei motivi che prima si presentavano

cosi problematico un idealismo della rappresentazione. Insomma, A e o, e ii e c, congiunti — e altri ne cancellerà. Da Descartes in poi, i termini nei quali si è svol­

sono rispettivamente gli ambiti dell'esperienza in cui si arenano il realismo e l'i­ to il processo della species(dichiarata semplicemente ente di ragione) e dell'ideadealismo. Ogni sistema si serve di una fenomenologia la cui interpretazione na­ di somiglianza, l'identificazione della rappresentazione con l'«idea» e la sua as­

turale si oppone ad un'altra, messa a sua volta a profitto da un secondo sistema. sociazione alla coscienza del soggetto, avranno per effetto la disincarnazione del­

Ciascuno di essi ricaverà il massimo di vantaggio dal proprio punto d'osserva­ la rappresentazione. Essa perderà la pregnanza funzionale che aveva per l ' in­

zione (le posizioni, come si suoi dire, filosofiche sono in effetti delle strategie del­ nanzi, in combinazione con l'adattamento e la sopravvivenza (cfr. ) 3.6), e la sua

lo sguardo ), suturando come meglio potrà le fenomenologie «avverse». Quindi tematica si dividerà fra la psicologia e la fisica.intento totalizzante e insufficienza di fatto dei sistemi vanno di conserva. L'illu­ D'altronde già nel pensiero antico sono esplicitamente delineate le aporie che

sione dialettica fa si che un sistema pretenda alla totalità ; ma non essendo questa gravano sulla relazione di rappresentazione nei suoi diversi aspetti, e, per comin­

alla sua portata poiché il dato è contraddittorio, nell'architettonica globale della ciare, un'aporia propria della rappresentazione in quanto tale (cfr. ) 2.3).ragione un sistema deve rimandare ad un altro, opposto e correlativo. L'insiemedei due darà origine a coppie concettuali che formeranno una serie di antinomie :un pensiero della produzione e del soggetto creatore, un pensiero della riprodu­ La rappresentatività della rappresentazione.

zione e dell'oggetto fonte della rappresentazione, provvisti entrambi di titoli divalore indubbio. z.i. Tener luogo d'altro è l'aspetto designativo della relazione di rappre­

È in questi termini «kantiani» che si costituiscono il realismo e l'idealismo. sentazione. (Si chiama relazione di rappresentazione l'insieme delle quattro pro­Essi ricavano la loro sostanza dal fatto che la rappresentazione racchiude, di pri­ blematiche svolte sopra). Per di piu la rappresentazione è un contenuto signifi­mo acchito, determinazioni contrarie: la «somiglianza» della rappresentazione cativo, qualunque sia la sua origine: sensibile o intellettuale. Tuttavia si terrà

con il rappresentato, e l'efficacia del rappresentato (giacché la rappresentazione ferma, nel corso del presente studio, la differenza d'origine, piuttosto che sotto­

d'origine sensibile appare come un'« impronta» dell'oggetto ) vanno contro il pri­ lineare l'identità di contenuto di ogni specie di rappresentazione. Ci si impegne­

mato, nell'ordine del vissuto, di un significante «costruito» dal soggetto. Ma bi­ rà a mettere in rilievo la pregnanza della rappresentazione di origine sensibile,

sogna aggiunger subito che esiste un effetto di ritorno delle teorie sugli oggetti. nella quale si esprime in modo decisivo l'interazione fra il soggetto e l'oggetto,In un'ottica realistica, o semplicemente empiristica, è facile considerare la pro­ l'azione del mondo sull'uomo e l'interpretazione del mondo per opera dell'uomo.blematica del contenuto informativo, i' (s), dal punto di vista esclusivo della so­ A giusto titolo la rappresentazione di origine sensibile, e l'origine sensibile dellainiglianza (e in tal caso la rappresentazione si definisce come lo specchio del rap­ rappresentazione, restano paradigmatiche sia per quasi tutto il pensiero greco

presentato) ; o venire a subordinare interamente la realtà della rappresentazione sia per l'«empirismo» (ma anche, sotto certi aspetti, sia per Kant e per Husserla un'azione del rappresentato, i' (c). Per converso, l'idealismo si trova in una posi­ sia per Russell e Quine). Ci si terrà all'interno di questa tradizione: un naturali­zione privilegiata per determinare le attività di codificazione e decodificazione, e smo riconsiderato attraverso il pensiero trascendentale.

questo già a partire dalla selezione degli stimoli sensoriali nella percezione. Co­ Il procedimento seguito non è semiotico, e non ci si occuperà qui delle di­

si da un'anteriorità solo fenomenica, cioè dal fatto che la rappresentazione si dà stinzioni tra i sistemi rappresentativi. Ma è necessario prendere in esame alcunecome « fatto di coscienza», dalla sua coestensione al soggetto, si conclude che es­ questioni pregiudiziali riguardanti la rappresentazione «sensibile» e il linguag­

Rappresentazione 55z 553 Rappresentazione

gio, suscitate dalla descrizione preliminare proposta. Si sarà spinti a compiere dro di un sistema rappresentativo avente le caratteristiche indicate (una sintassi,delle analisi, sia teoriche sia storiche, all'apparenza disparate, che aiuteranno a una semantica, un lessico), deriverebbe, a quanto pare, da una decisione; e lameglio delimitare la natura della rappresentazione e che, alla fine, si cercherà rappresentatività risulterebbe, nello stesso tempo, convenzionale, o semplice­di unificare (cfr. ) z.y). mente nominale, e inanalizzabile. Ma convenzionale essa è solo in secondo grado

Fin qui si sono considerate le proprietà designative dei segni unico criterio e la sua originarietà richiede delucidazioni, sia teoriche sia storiche.della rappresentazione. Infatti essere il duplicato rappresentativo di qualche cosa In realtà l'originarietà della relazione di rappresentazione è ciò che consentesignifica anche designarla. Ne consegue che, dal punto di vista della loro rappre­ di capire perché i sistemi rappresentativi siano convenzionali solo in secondosentatività, non vi sarebbe affatto differenza tra i vari sistemi rappresentativi. Pa­ grado. Per servirsi di una distinzione giuridica, bisogna discriminare tra capacità

role, diagrammi, disegni, l'icona, l'indice, il simbolo — tutti i segni si troverebbe­ di rappresentare e legittimità di rappresentare. La posizione nominalistica re­ro sullo stesso piano nel momento in cui avessero funzioni di rappresentazione. spinge questa distinzione, confondendo capacità e legittimità, o risolvendo i pro­

È noto che il modellino, visto in un t r ibunale, d'un incidente stradale fu per blemi di legittimità in quelli di capacità.Wittgenstein la molla della sua teoria del linguaggio-quadro. Il modellino è una Tutto ha la capacità di rappresentare tutto, quando si definisca un sistema dirappresentazione. Agli elementi del modellino si fanno corrispondere le compo­ corrispondenze biunivoche tra il sistema rappresentativo e la sfera rappresentata.nenti dell'incidente avvalendosi di una sintassi (le regole di disposizione spaziale La rappresentazione viene colta solo dall'interno, e si traduce, perlomeno ideal­degli elementi del modellino, che fanno intendere le reciproche posizioni delle mente, nell'isomorfismo tra le sue componenti (simboli denotativi e regole delpersone, delle automobili, ecc. nella strada) e di una semantica (le regole di as­ loro ordinamento) e gli elementi rappresentati (il «dato» e i « fatti»), È questa, sisegnazione, mediante le quali si viene a sapere che cosa, nel modellino, designa può dire, la lezione manifesta del Tractatus di Wittgenstein. Contro di essa si èle componenti presenti nella strada). E le figurine, gli elementi del modellino, potuto avanzare il dubbio apparentemente iperbolico: di fronte all'isomorfismocostituiscono il lessico del sistema rappresentativo, la sua notazione. L'esistenza tra rappresentante e rappresentato, che cosa permette di decidere quale cosa

di una sintassi, di una semantica e di un lessico è la condizione necessaria e suffi­ rappresenti una cosa? Si può con pari diritto affermare che l'interpretazione è il

ciente perché si abbia un sistema rappresentativo. modello, e che è il mondo a descrivere il linguaggio. Come nella storia taoista,Se cosi stanno le cose, Goodman può a buon diritto assumere che «ciò che può anche darsi che noi siamo farfalle che sognano di essere uomini desti.

distingue le descrizioni [«linguistiche» secondo la terminologia di Goodman] La risposta, agnostica, del nominalista sarà, a questo livello, facile e soddi­dalle rappresentazioni [« figurali » secondo la stessa terminologia]... non ha nulla sfacente. Può essere che la rappresentazione sia, ontologicamente, il rappresen­

a che vedere con la loro struttura interna... La differenza significativa sta nella tato e viceversa, e addirittura che il mondo sia, come diceva Leibniz, un sogno

relazione tra un simbolo e gli altri all'interno di un sistema denotativo» [Good­ coerente. Come in ogni caso, il dilemma non può sciogliersi né logicamente néman tt168, trad. it. p. I93 ]. Effettivamente, la sintassi spaziale di un elettrocar­ empiricamente: rimane soltanto da dire (ma è del tutto sufficiente ) che comun­diogramma (oppure la sua semantica, o il suo lessico) non è la stessa di quella que, in un metalinguaggio, si stabilisce convenzionalmente di chiamare sistemad'un modellino; ed entrambe sono diverse, ponendole a confronto con il l in­ di rappresentazione un sistema nel quale si determinerà un lessico, una sintassi

guaggio, per esempio della sintassi proposizionale, ecc. E, certo, in una prospet­ e delle regole di assegnazione semantica. Tutte le altre questioni saranno inde­tiva semiotica quel che è utile esplicitare sono le differenze tra i sistemi rappre­ cidibili. Verrà meno allora un problema filosofico della rappresentazione, e nonsentativi e l'analisi comparata delle loro grammatiche. si avranno che problemi tecnici del linguaggio circa i criteri e i requisiti delle

Di conseguenza non saranno proprietà intrinseche (segnatamente una somi­ grammatiche e delle notazioni.

glianza tra rappresentazione e rappresentato) a delimitare l'ordine della rappre­ Si può però anche ritenere che codesta posizione del problema sia incom­sentazione: «Ciò che in un sistema è un quadro può essere una descrizione in un pleta in quel che attiene al linguaggio e al quadro percettivo della rappresenta­

altro; e che un simbolo denotativo sia rappresentazionale, dipende non dal fatto zione. (Ma si fa notare che le questioni che ora verranno prese in esame non sonoche assomigli a ciò che denota, ma dalle sue relazioni con gli altri simboli in uno considerate da Goodman, il quale si pone fin da principio su di un altro piano ;

schema dato» [ibid., p. ttIz] (tale dottrina si applicherà a fortiori alle descrizioni si noterà tuttavia che la sua teoria della «esemplificazione», che qui non si pren­linguistiche). Significa questo che tutte le questioni relative alla rappresentazio­ derà in esame, potrebbe in parte corroborare quanto segue a proposito del qua­

ne sono allora interne ai sistemi rappresentativi? È vero che la rappresentazionc dro percettivo). E vero che per capire la percezione occorre tradurla in proposi­— nel senso qui considerato, vale a dire sia figurale sia linguistica — in quanto si zioni («Un albero è inclinato sulla strada») ; ma questo avviene ad un secondosdoppia in una relazione di denotazione, non si limita a stabilire dei nessi tra i livello. Sotto il profilo al contempo genetico e trascendentale, sul piano del co­

soli simboli. Resta il fatto, tuttavia, che la possibilità di principio di costruire dci stituente, e non dei sistemi rappresentativi costituiti, ci si interrogherà ancorasistemi rappresentativi ad libitum sembra escludere ogni questione generale in­ sulle funzioni e sulle forme della sensibilità: che del resto fan tutt' uno. È infattitorno alla rappresentazione. In ultima analisi, l'uso di simboli denotativi nel qu;i­ la sensibilità che istituisce l'interfacie tra l'uomo e il mondo ; la percezione for­

Rappresentazione 554555 Rappresentazione

ma la fonte ed il terreno di qualsiasi informazione: è significativo che nel testo il solo sistema rappresentativo che presenti uguale profondità, Infatti, in rap­del Timeo il passaggio dallo studio del cosmo allo studio dell'uomo avvenga peril tramite della sensibilità (cfr. ) z.z). Ma, d'altra parte, ciò equivale a dire (e la

porto ai sistemi rappresentativi propriamente detti, si dovranno, a quanto pare,distinguere due situazioni t ipo. O le loro strutture sintattico-semantiche sono

parola 'interfacie' già di per sé lo suggerisce) che la sensibilità dispone il dar-a­vedere (a-udire, a-sentire) del mondo, in modo tale che soltanto operando delle

identiche, e mutano solamente i lessici e i modi coi quali ciascun sistema (peresempio le diverse lingue naturali ) introduce le categorie della rappresentazione :

assegnazioni semantiche aberranti si potrebbe immaginare un mondo che si ma­nifestasse altrimenti da come ci appare. Il ricorso alla parafrasi indica che ci si

e in questa ipotesi le differenze morfologiche e gli aspetti convenzionali non sonoevidentemente significativi; o tale identità non esiste: e allora, per capire un si­

trova qui innanzi a un dato ultimo : donde il ricorso inevitabile alla metafora: lo stema rappresentativo occorrerà porlo a confronto con altri sistemi e ricavarnespecchio, l's<xo>v, l'impronta, il messaggio, il quadro... non si varia poi tanto. la specificità: in ultima analisi, stagliarlo sullo sfondo della categoricità che pre­(In ultima analisi, cosi è perché esiste una totale coincidenza tra immagine per­cettiva e parvenza degli oggetti : cfr. $ 3.3). Questa originarietà è ciò che l'esteti­

siede al pensiero e al linguaggio naturale, e che incomincia con la proposizione,la relazione «nome»-«verbo». Si eseguiranno tali confronti, sia traducendo sem­

ca trascendentale profondamente esprime: un mondo assurdo per l'intelletto ri­ plicemente in proposizioni il sistema in questione (per esempio un diagrammamarrebbe sottoposto alla forma della rappresentazione: «I fenomeni non cesse­rebbero... di offrire oggetti alla nostra intuizione (Anschauung), perché l'intui­

o un modellino), sia indicando in che cosa esso si discosti dal sistema pensiero­linguaggio [cfr. in Goodmann rg68, trad. it. pp. i8o sgg., la «notazione» della

zione non ha bisogno in nessun modo delle funzioni del pensiero» [Kant rp8p, danza].trad. it. p. r57 ].

La medesima verifica la si trova in ciò che Wittgenstein [rgzz, prop. 4. OI3]Qui ci si trova indubbiamente di fronte a problemi diffiicilissimi che le «gram­

matiche filosofiche» non hanno ancora finito di esaminare. In primo luogo, la re­ha chiamato figuratività, Bil<ihaftigkeit — della proposizione, è vero, ma di una lazione tra la categoricità del pensiero e quella del linguaggio è essa stessa pro­proposizione concepita ad immagine della rappresentazione sensibile. E si po­trebbe ricordare ancora la Darstellbarkeit nella Interpretazione dei sogni [i8gg,

blematica; e poi, non si è mai arrivati ad un accordo circa le figure di una cate­

trad. it. pp. 3iz sgg. ]. Non è parso per nulla indifferente a Freud che il sognogoricità comune alla generalità dei sistemi rappresentativi. E si può discutere

avvenga sotto forma di una messinscena, del figurale. Si ha qui, conviene farloancora sulla dipendenza degli universali linguistici in rapporto alle culture (cfr.

notare, una determinazione ancora anteriore alla protosemantica trasmessa dallasull'insieme di questi problemi l'articolo «Categorie/categorizzazione» in questa

sensibilità, ossia una determinazione anteriore al fatto che la sensibilità con­stessa Enciclopedia). Sembra comunque piuttosto chiaro che non sarebbe possi­bile afferrare, e neppure riconoscere, un sistema rappresentativo estraneo al no­

tenga una organizzazione elementare dello spazio e del movimento, forse de­ stro dispositivo categoriale «naturale» ; di conseguenza, determinare lo scarto digli universali gestuali, ecc. Quindi la sfera percettiva della rappresentazione un sistema significa al tempo stesso farlo proprio e abolirlo. (Cfr. Kant, in sen­non è un quadro la cui «interpretazione» sia convenzionale. Il suo carattere so analogo benché in diverso contesto : «Potrebbe infatti darsi che i fenomeni«figurale» — la messa in immagine, letteralmente (spazialmente), del mondo­è assolutamente cogente, ed è l'aspetto primario della rappresentatività. Seb­

siano tali che l'intelletto non li trovi conformi per nulla alle condizioni della sua

bene esso certamente non sia al tempo stesso un criterio interno di verità (iunità, e che tutto giaccia in uno stato di confusione (Uerwirrung) tale che, adesempio, nella serie ordinata dei fenomeni, nulla si trovi che sia in grado di darei

sensi sono dei «messaggeri », come volevano Epicuro e gli stoici, rna non neces­sariamente della verità [cfr. Cicerone, De natura deorum, i, po e z, i4o]), è in

una regola della sintesi e corrisponda cosi al concetto di causa e di effetto ; per cui

rapporto ad esso che si determinano la verità e l'errore. Questa sfera non è u i>questo concetto risulterebbe del tutto vuoto, nullo e privo di significato» [r787,trad. it. pp. r56-57]).sistema rappresentativo tra altri (e, tanto per cominciare, non costituisce pr<>­ Queste considerazioni non sono iperboliche. Ne consegue che la capacità di

priamente un «sistema») : è la referenza di tutti i sistemi. (Per quanto concern«il caso particolare dell'udito, cfr. Wittgenstein [ i<)22, prop. 4.oi4 ] : « Il disco f<>­ rappresentare poggia su di una legittimità di principio a farlo. Cosi, nel Tracta­

tus, Wittgenstein non si accontenta di congegnare il sistema interno di corri­nografico, il pensiero musicale, la notazione musicale, le onde sonore, tutti sta<>l'uno all'altro in quella interna relazione di raffigurazione che sussiste tra li<>­

spondenze tra gli elementi della rappresentazione e di ciò che è rappresentato,

guaggio e mondo. A essi tutti è comune la struttura logica. (Come, nella fial>;<,ma fa dipendere le corrispondenze (la «relazione di raffigurazione») dalla formadella raffigurazione, Form der Abbildung, e cioè da «ciò che l'immagine deve ave­

i due adolescenti, i loro due cavalli e i loro gigli. In un certo senso sono tu<t'uno)». Cfr. altresi le espressioni: composizione e notazione, linea (melodie:<),

re in comune con la realtà, per poterla raffigurare» [xgzz, prop. z.x7 ; cfr. propp.

curva (sonora), basso e basso continuo, alto, canto piano, cromatismo e simili :2. I5I3-z.i8 ]. Tralasciando il ieallsmo logicistico (iperbohco!) del TFQ<:lupus, la

l'interpretazione della musica, e della sonorità in generale, non prescinde da «»forma della raffigurazione può definirsi come un incondizionato che designal'«essenza» rappresentativa del pensiero e del linguaggio, Essa si esprime con la

riferimento alla spazialità e alla materialità).La percezione viene interpretata con il linguaggio e con il pensiero, cioè c<><>

«forma proposizionale generale»(che ne è l'essenza) [ibid., prop. 5.4pr], e cioè:«E cosi e cosi (es r>erhalt sich so und so)» [ibid., prop. 4.5] : la simulazione del fatto.

Rappresentazione 55fi 557 Rappresentazione

Cosi è consentito fare l'economia anticipata d'una interminabile impalcatura di tura del pensiero e di quella della sensazione [cfr., per Parmenide ed Empedocle,metalinguaggi. Sulla rappresentatività della proposizione si costruiscono tutti i esplicitamente, Teofrasto, Delle sensazioni, i sgg„e q; un'analoga dottrina sca­sistemi rappresentativi e i metalinguaggi che li definiscono. I metalinguaggi non turisce dai testi degli atomisti ] ; e la coalescenza di Xáyoc e yuri<p trova qui illu­si riassorbono in se stessi, ma rinviano tutti al quadro proposizionale. strazioni molto materiali: per esempio, secondo Empedocle tutte le parti del

Ciò significa che, al di là delle grammatiche filosofiche, la «forina della raffi­ corpo e soprattutto il sangue partecipano del pensiero.gurazione» è effettivamente originaria e inanalizzabile. Ma ciò nonostante essa Esisterebbero quindi nel pensiero presocratico come degli ostacoli di princi­

non è ineffabile od oscura. Pur non essendo «dicibile» [cfr. ibid., prop. 4.rzrz ], pio alla identificazione di un «noema» in quanto tale : e non ci si proverà qui a ri­si dà a vedere, si esibisce [ibid., prop. z.t7z] in una luce compiuta e pubblica. costruire i primi passi della teoria della rappresentazione. Si segnala soltanto cheWittgenstein ha qui in vista il linguaggio e il pensiero (che egli determina però Teofrasto [ibid., x] classifica le teorie della sensazione in base a due tesi oppostecome immagini ). Ora, una simile auto-ostensione s'incontrerà nella teoria stoica circa l'affinità tra colui che percepisce e ciò che è percepito. Per Parmenide, Em­della rappresentazione di origine sensibile. Nell'uno come nell'altro caso ciò si­ pedocle, Platone, non vi sarebbe sensazione se non del simile, mentre secondo ignifica che non c'è nulla «dietro» la rappresentazione: in questo consiste la sua discepoli di Anassagora e di Eraclito c'è sensazione solamente del dissimile. Ora,originarietà; ma significa anche che essa si regge da sé: ecco perché, in primo si è tentati di scorgere in queste due tesi l'annunzio di due aspetti che si sono

grado, essa non è convenzionale. Se la rappresentazione ha da essere giustificata, delineati nella relazione di rappresentazione: la somiglianza della rappresenta­lo sarà funzionalmente, non dialetticamente. zione con il rappresentato, e la rappresentatività stessa; e ciascuno di questi

Si sarebbe quindi tentati di rovesciare la proposizione di Goodman. Piu che aspetti è riconosciuto quasi con esclusione e a spese dell'altro. È evidente ladi sapere a quali condizioni si dirà che un simbolo denotativo è figurale o lingui­ prossimità concettuale tra somiglianza della rappresentazione col rappresentatostico, si tratta di rinvenire il fondo rappresentativo, il principio di una sintassi e percezione del simile. D'altra parte, assumendo che la percezione si dia solo in

(e di una rudimentale semantica) che preesiste alla denotazione e alle notazioni rapporto con il diverso da sé, si sottolinea di fatto l'originalità della sensazionee che ne è la condizione di possibilità. Non c'è nulla che sia intrinsecamente rap­ rispetto ai suoi oggetti. E vero che Anassagora enuncia tale tesi in un quadropresentativo, eccettuata la rappresentatività stessa. Questa risiede anzitutto nel­ epistemologico, ossia trattando il problema dell'identificazione degli oggetti per­l'« inquadramento» del dato (figuralmente nella percezione, astrattamente nella cepiti: si percepiscono solo le differenze, non le identità: «Quel che è caldo e

proposizione), e prosegue poi con i quadri categoriali in senso proprio. freddo esattamente [come noi] non ci riscalda né ci raffredda col suo contatto:Ma obiezioni simili non interesseranno il nominalista. Questi farebbe notare cosi pure non percepiamo (yvupi(oitsv) il dolce e l'amaro per se stessi» [Diels

che, in primo luogo, gli interessa soltanto il confronto tra le grammatiche dei si­ e Kranz rq5r, 5g, A.qz] ; e, d'altro canto, in nome di un equilibrio ecologico trastemi rappresentativi. E aggiungerebbe forse che le «mostrazioni» non hanno uomo e natura: noi sentiamo, continua Anassagora, «col caldo il freddo, col sa­valore di prova (possono anzi servire a nascondere manifeste circolarità), e che, lato l'amabile, coli'amaro il dolce, secondo la mancanza di ciascuno, perché... siquanto al «costituente», non si sa far molto di meglio che speculare. Analoga­ trovano tutti in noi » [ibid.]. Tuttavia, il seguito suggerisce anche che Anassagoramente — si anticipa — si avrebbe il diritto di respingere un'archeologia che s'im­ vuole effettivamente fissare un ordine della percezione. Ogni sensazione è ac­mergesse nel biologico allo scopo di capire perché il pensiero della somiglianza compagnata da un «dolore» appena percettibile in condizioni normali: qualcosapersista cosi tenacemente nella teoria della rappresentazione, mentre si rivela come un differenziale di coscienza, che si presenta come l'inde~ sui della sensa­inaccettabile qualora si esaminino i sistemi rappresentativi ; e come la percezione zione. Tale dolore è provocato dal «contatto» del dissimile: «Ogni sensazioneresti il modello della rappresentazione. Cosi, il problema della rappresentatività implica sofferenza», poiché «ogni cosa dissimile col suo contatto produce unanon è risolto [cfr. ibid., propp. 3.3, 3.6, 4. i]. pena» [ibid.]. Certo non si ha qui ancora la rappresentatività propriamente detta,

la percezione del dissimile e il dolore costituirebbero soltanto l'embrione di unaz.z. L a t ematizzazione della rappresentazione si è ottenuta a poco a poco, distinzione tra il registro della rappresentazione e la sfera del rappresentato. Ma

forse a causa della sua stessa originarietà, sebbene sia implicita in diversi conte­ proprio per questo codesta dottrina è istruttiva.sti teorici. Essa ha dovuto affrancarsi dalla sensazione e dai sentimenti, dalla ma­ Piu esplicita è la teoria della percezione del Timeo, nella quale par di ravvisa­terialità propria delle ùiroppoxl 'effiuvi' di Empedocle, cosi come dagli sN~Xx re per la prima volta la rappresentazione. Vi vengono tracciate due distinzioni:di Leucippo e Democrito. E nelle spiegazioni della sensazione nelle quali entra­ tra i sensi e i sentimenti (la coppia piacere/dolore), e tra ciò che è percepito e ciòno il pensiero o un'anima materiale, non si designa ancora, cosi facendo, un con­ che non lo è, gli or<tr&q~x e gli xvxi,o&gi.u.. Lasciando da parte i fondamenti fisicitenuto significativo determinato. Si potrà forse affermare che questo vi sia pre­ della spiegazione platonica, si ritiene che vi siano delle zone corporee insensibili,supposto, ma non sussiste l'intento di procedere ad una partizione, vicendevol­ come le ossa e i capelli, e delle zone sensibili. Il meccanismo della percezione (lamente esclusiva, delle sfere: fisica, sensitiva, conoscitiva. Queste non vengono parola ~zlo&q~rip acquista un senso tecnico nuovo) consiste nella trasmissione al­confuse, ma la loro distinzione la cede, in pregnanza, alla quasi identità della na­ l'anima, grazie ad una specie di fronte d'onda, delle particelle che colpiscono

Rappresentazione559 Rappresentazione

i sensi, in particolare la vista e l'udito: piu esattamente, alla parte intellettuale dell'immaginazione), si richiama la dottrina di Crisippo, riferita da Aezio, nel(ypáv<pov) dell'anima. E allora, manifestando all'anima la qualità dell'oggetto quadro di una distinzione terminologica tra pxvwxoix, cpxvwxo<ov, l'oggetto rap­che la ha prodotta, l'affezione (mx&oc) si converte in percezione [64a-c]. presentato, pxv~xcr"i~xov e cpxvzxop.x : «La rappresentazione è un'affezione che

In altri termini, s'incontrano già qui i quattro aspetti della relazione di rap­ si fa nell'anima, che manifesta insieme se stessa e la causa produttrice : per esem­presentazione: a) la rappresentatività, la rappresentazione è un contenuto signi­ pio quando colla vista vediamo il bianco, è un'affezione che si ingenera per mez­ficativo (cfr. il ~l~páv<p.ov) in luogo del rappresentato ; b) il contenuto informazio­ zo della visione nell'anima. E secondo quest'affezione possiamo dire che sussistenale, l'affczione trasmette all'anima le proprietà dell'oggetto percepito; c) una il bianco che ci stimola ; e similmente per il tatto e per l'odorato. E la rappresen­efficacia esterna; e d) un congegno per la decifrazione, nell'anima, studiato nei tazione ha il suo nome (pxvrxrsix ) dalla luce (~1~tuq) ; perché, come la luce mostraparticolari per ogni senso [cfr. ibid., 65c sgg.]. Se si confronta questa dottrina con se stessa e le altre cose in lei comprese, cosi anche la rappresentazione mostra sequella di Anassagora, si constata che il dolore (la parola usata è la stessa in Pla­ stessa e la sua causa» [Aezio, Placita, IV, iz, i ].tone e in Anassagora) cessa di essere l'indice della sensazione; anzi, in Platone Come in Aristotele, la ~l~xv~xo<x è anche un'affezione dell'anima (mx' oc evla coppia piacere/dolore si distacca dalla sensazione. Ma, per l'appunto, quel­ $uyg :in particolare, essa ha origine nell'impressione che colpisce i sensi, el'indice non è piu richiesto nel Timeo, e la parte intellettuale dell'anima ne è un non si tramuta in rappresentazione se non quando l'impressione viene trasmessaequivalente funzionale assai piu elaborato. dal irveup.x all'«egemonico», la parte centrale dell'anima). Ma secondo Crisippo

Tuttavia, la rappresentazione non viene ulteriormente descritta. E in altr i la ~fxvwxis<x si pone da sé nel momento stesso in cui esibisce e pone ciò checontesti, da una parte essa non si confonde con le immagini, la comprensione del­ la produce. Nell'accostamento alla luce, il verbo è 8sixvup.<; sopra, in quanto lale quali costituisce il segmento inferiore della linea di cui alla fine del libro VI rappresentazione si manifesta da sé, è sv8siicvuy<. E a proposito di quest'ultimodella Repubblica ; e nella teoria della 1i,<p.ilmg, cui la rappresentazione serve di ba­ termine, si è osservato che l'uso di kv8six»up.< e non soltanto di Be<xvup. sug­se, occorre osservare che essa non vi è oggetto di una riflessione specifica. La gerisce forse che si vuoi sottolineare «l'indicazione di qualcosa nella rappresen­rappresentazione viene presupposta nell'ambito delle arti imitative, sia nel X li­ tazione» : ossia, in altri termini, che la rappresentatività si legge nella rappresen­bro della Repubblica sia nel Sofista, e Platone s'interessa piu dello statuto ontologi­ tazione stessa [cfr. Kerferd r978, p. 252]. Comunque sia, è noto il gran numeroco del rappresentato che del fatto mimetico in sé : cosi, l'e<xoiv riproduce cose esi­ di significati, decisivi nel pensiero greco, attribuiti al verbo 8e<xvup,t,: ostensio­stenti ; il pxvwxisp,x quelle cose inesistenti di cui si appagano sofisti, poeti e pittori. ne, mostrazione e dimostrazione, render. manifesto, insegnare, indicare (cfr. 8e­

Sulla scia di Socrate e di Platone, ossia del loro lavoro sulla definizione dei <xw<xáq; ~ò 8slxilkov designa il simulacro, l'immagine).concetti, Aristotele mette perfettamente in rilievo il contenuto significativo della Gli stoici hanno determinato altresi il contenuto significativo della rappre­rappresentazione. Cosi nel Del/'espressione la sua oggettività viene fortemente ac­ sentazione. E rifacendosi alla ben nota tripartizione, bisogna distinguere «ciò checentuata, e dal Dell'anima si sa che si percepiscono forme senza materia. Ora, significa», la voce, la parola 'Dione' («ciò che è significato») e il «sostrato ester­nonostante questo, la rappresentazione non è ancora interamente evidente in no», Dione stesso. Ciò che è significato è uno stato di cose specifico, secondo laAristotele. All'inizio del suo Dell'espressione[i6a, y-9], ciò di cui le parole «sono traduzione di Long [r9pt, p, p6] di xù~ò iò irpxyii,x, che «noi cogliamo comesimboli » possiede una piena oggettività, è identico per tutti gli uomini, Si tratta, coesistente con il nostro pensiero, ma che i barbari non intendono, sebbene necome si viene a sapere piu innanzi, di voga.xwx, ossia di contenuti significativi. odano il suono» [Sesto Empirico, Contro i matematici, V II, i i - r z ]. Sesto ag­Ma qui, essi non sono caratterizzati al di là della loro qualità di «affezioni del­ giunge che questi stati di cose sono degli esprimibili, Xeic~x, veri o falsi. Ma ciòl'anima» — e si definiscono solamente in quanto simiglianze di cose. Manca una non è del tutto esatto, e Long chiarisce in proposito come si debba intendere ilchiara distinzione fra senso e referenza [cfr. Long i 97i, pp. 79 sgg.], la referenz'l contenuto significativo. Commentando un testo di Seneca su Catone che cam­sembra assorbire il senso. Pare che lo stesso debba dirsi per il Dell'anima. Ben­ mina e sull'enunciato esprimente tale fatto, egli scrive: «Dobbiamo distinguereché si percepiscano forme senza materia, la rappresentazione continua a essere tra l'oggetto di referenza, Catone, e l'asserto che lo riguarda, vale a dire 'che cam­legata all'immagine (psicologica) che è condizione del pensiero; e la metafora mina'. E questo asserto è a sua volta alcunché di diverso dall'enunciato 'Catodella cera su cui viene ad imprimersi un sigillo (un «disegno», è detto nel Della ambulat'. L'asserto o Xsxwáv è 'ciò che vien detto su Catone mediante l'enun­memoria e della reminiscenza [y5oa, go]) dev'esser presa alla lettera, esprimendo ciato Cato ambulat'» fi9pr, p. 78]. «Catone cammina» è ciò che può esser veroessa sia un realismo metafisico sia la difficoltà di ammettere la rappresentazio­ o falso; la proposizione è un tipo di Xsxwov ugualmente definito dagli stoicine indipendentemente dal suo supporto materiale. La rappresentazione rimane (xuwo~d yq x(rtop x), e non si confonde col contenuto significativo, il Xemáv nel­in senso forte, un'affezione dell'anima. la sua generalità.

Tutte codeste ambiguità vengono rimosse dagli stoici. Per quanto attiene alla Da ultimo, altri testi riallacciano espressamente la rappresentazione sensibilerappresentazione di origine sensibile (e gli stoici furono i primi a designare tec­ al pensiero e al discorso: un legame che era rimasto, fino ad ora, da instaurare.nicamente la rappresentazione: la pxvwxrsix si distacca interamente dalla teoria Cosi, si legge in Diogene Laerzio [Vite dei filosofi, VI I, g9] : «La rappresentazione .

Rappresentazione )6o g6r Rappresentazione

ha infatti la precedenza; ad essa segue il pensiero (8<ávo<o;) che in quanto è ca­ tale che essa «non potrebbe mai procedere dal non esistente» [cfr., per esempiopace di enunciare (sxXnXqw<xrl urrxpyoucrc) ciò che riceve dalla rappresentazio­ Diogene Laerzio, VII, 5o ]. Ma in questo caso, obietta Sesto Empirico, si cadene, lo esprime per mezzo della parola». in un circolo, poiché si insegna l'ignoto per mezzo dell'ignoto, dal momento che,

La rappresentazione (che viene per prima, npowáiws<v) è allora il discorso secondo gli stessi stoici, il solo modo di accedere alla cosa esistente, urmpyov, èdel mondo, la sua presentazione significante all'uomo : infatti ri~izvzzolx fa parte dato da quella medesima rappresentazione [Contro i matematici, VII, 4z6 sgg. ;della famiglia ~po.<vso&xt., iii~zlvop.x<. VIII , 8g-86]. Vale a dire che all'indefinitezza della rappresentazione verrà ad

aggiungersi l'indeterminazione dell'oggetto, e cosi si chiameranno in causa siaA questo punto si capisce che la rappresentazione sia «difFicile da def­ la rappresentatività della rappresentazione sia le cose stesse e l'efFicacia causativa

inirsi» [Sesto Empirico, Contro i matematici, VII, z4r ]. Essa partecipa del sen­ del mondo, da cui la rappresentazione dipende. È cosi aperta una via che porta...sibile e dell'intelligibile, si trova ad essere associata alla percezione come pure al a Berkeley e oltre.concetto ed alla proposizione. Si potrebbe ricordare a questo proposito la sup­ Si è tentati allora di cercare nella rappresentazione un'evidenza intrinsecaposizione nel senso di Meinong, la «semplice (cioè non asserita) connessione di (e si sarà indotti a pensare al cartesianismo)? Subito si osserverà, con Carneade,rappresentazioni», o il «contenuto concettuale» nella Begriffschrift di Frege, o che «le rappresentazioni sono prodotte da cose esistenti come pure da cose ine­ancora il «semplicemente pensato», a seguito di una modificazione neutralizza­ sistenti [per esempio nei sogni ]. E il fatto che si trovino ugualmente evidenti etrice dell'asserto, in Husserl. D'altra. parte, l'irrevocabilità (il carattere catalet­ lampanti (svxpysic x~z< n? sxw<xép) le une e le altre, è segno che [secondo co­tico, secondo gli stoici ) della rappresentazione di origine sensibile poggia nondi­ desta tesi] esse sono indiscernibili » [ibid., 4oz sgg. ; cfr. zip-g8]. Come riassumemeno su di un «assenso» del soggetto (cfr. $ 3.3). Cicerone, riferendo un commento di Arcesilao che muove nello stesso senso,

E anche nell'ambito della moderna filosofia della coscienza le descrizioni del­ «ecco la sola disputa che sia durata fino ad oggi »[Academica priora, z, 78]. E chela rappresentazione sono sfumate : «Ciò che è presente alla mente; ciò che ci "si è continuata: né si potrebbe concluderla, sinché si rimanga nella sfera della purarappresenta" ; ciò che costituisce il contenuto concreto di un atto di pensiero», argomentazione. La rottura del legame con l'oggetto è la contropartita della li­si legge nel Vocabulaire del Lalande [r926, trad. it. p. 7z6] (limitandosi alle ac­ berazione dell'ipseità del noema. Come ritrovare « la natura delle cose stesse», secezioni pertinenti al presente studio ) e, per «rappresentare»: «corrispondere a si accetta il «criterio stoico»? [Filone di Larissa, in Sesto Empirico, Schizzi pir­qualche altra cosa, esserne la manifestazione, il simbolo, o il termine correlativo» roniani, I, z35 ; cfr. la controcritica di Cicerone, che è una petizione di principio,[ihid., p. pz'] ; mentre l'osservazione seguente aggiunge che «questi... significati in Academica priora, z, 6]. Infatti, la razionalità stoica non si fonda sulla solasi ricollegano a due idee fondamentali e sotto certi aspetti opposte: da una parte «consistenza», e taluno ha potuto far rilevare lo scarso interesse dimostrato dagliquella di presenza attuale e sensibile; dall'altra quella di sostituzione di una per­ stoici per i loro detrattori [cfr. Kerferd tcip8, p. zg8]. Ma queste difficoltà sonosona o di una cosa da parte di un "rappresentante" »[ibid.]. Qui si osserverà, col­ alla radice della perenne tentazione di far pendere la bilancia della rappresenta­lazionando questa caratterizzazione soggettivistica della rappresentazione con zione o dalla parte del soggetto o dalla parte dell' oggetto: legandola al primo oquella proposta per «rappresentare», che vi si vede delineata la piu grande diffi­ facendone il riflesso del secondo, si ridurrà comunque la sua precarietà ontolo­coltà dell'idealismo della rappresentazione: non si riesce a capire in che modo gica. Ma come, allora, rispettivamente, raggiungere di nuovo l'oggetto, e rico­quello che si definisce in proprio come una (sola) presenza allo spirito, un darsi­ struire il sistema pensiero-linguaggio muovendo da una base materiale? Non èa-vedere, l'interiorità dell'atto di pensare, la «rappresentazione», possa essere in il caso di esaminare, a loro volta, le aporie dell'idealismo e del materialismo filo­pari tempo la realizzazione effettiva del fatto di «rappresentare», cioè di una cor­ sofici. Si fa soltanto notare che il ribaltamento della rappresentazione sul sogget­rispondenza tra un significante ed un significato, che, per di piu, si svolge (o che to (soprattutto se, com'è del procedere della Prima meditazione di Descartes osi può sempre fare svolgere) tra l ' interno e l 'esterno. «Attualità» o «sostitu­ dell'swoyrl husserliana — per ragioni diverse —, si cortocircuita deliberatamente ilzione»? mondo) non fa che accrescere la distanza di essa dall'oggetto.

In realtà, le descrizioni idealistiche della rappresentazione si ispirano, per un A ciò si porrà rimedio in modi diversi a seconda della posizione e, è bene sot­verso, alla coestensione con il soggetto ed alla costruzione, effettivamente sog­ tolinearlo, sotto la forma assunta da tali difFicoltà nella problematica d'insieme di

gettiva, della rappresentazione; ma per un altro, caricando la rappresentazioni ogni singola filosofia. Nel Seicento e nel Settecento si conferiranno privilegi rap­sul soggetto, esse cercano di venire a capo dell'aporia essenziale della rappresen­ presentativi a talune idee (in particolare, ma non esclusivamente, alle idee ma­tazione. Lo si esaminerà in rapporto, ancora, con la ~oxvwx~rux. Se non ci si ac.­ tematiche o alle impressioni sensibili ) in ragione degli attributi fondanti ad essecontenta di assumere che la rappresentazione consiste in una mostrazione (ni l concessi: evidenza, chiarezza e distinzione, prossimità al corpo, categoricità oche si può subito scoprire una petizione di principio ), si è condotti a dei paralo­ statuto trascendentale in generale, Oppure si supporrà nello spirito una passi­gismi. È infatti un luogo comune stoico fare della rappresentazione qualche cos:i vità che lo renderà incapace di deformare le idee sensibili: «Allorché, dico, que­di derivante da un oggetto esterno, la cui conformità con quest'oggetto sarclilic ste idee semplici si presentano allo spirito, l'intelligenza non ha il potere di rifiu­

Rappresentazione 56z 563 Rappresentazione

tarle, o di alterarle quando hanno fatto la loro impressione; né di cancellarle, o lismo, assai piu che nell'idealismo, risuona ancora l'eco di una semantica natura­

produrne per suo conto delle nuove, non piu che uno specchio possa rifiutare, le della rappresentazione, che ne costituisce il miglior angolo di approccio.

alterare o cancellare le immagini o le idee che gli oggetti producono sul cristallodavanti al quale si trovano posti» [Locke r6tly, trad. it. Il , p. z4 ]. z.4. S i è stati spinti a considerare tre piani d'analisi in apparenza disparati.

Muovendo da queste idee si dedurrà la realtà fenomenica nel suo insieme, E ciascuno di essi si definisce da sé per la difFicoltà di stabilire una relazione :

seguendo strategie diverse, e senza (Kant) oppure con il soccorso di Dio. Si «ve­ i) Tra la rappresentazione di origine sensibile e la rappresentazione di ori­dono» le cose «in Dio», secondo Malebranche, e per Berkeley gli oggetti fisici gine intellettuale.costituiscono delle idee di Dio, che vengono presentate sotto forma di sensazioni. rr) Tra l'aspetto designativo e l'aspetto significativo della rappresentazione.Albergano in Dio anche la ragion sufficiente e il principio del massimo, cioè «nel­ ui) Tra la rappresentazione e il rappresentato.le cose possibili, ovvero nella stessa possibilità o essenza, vi è un'esigenza di esi­stenza, o, per dir cosi, una pretesa di esistere : in una parola, che l'essenza tende Tuttavia, la gerarchizzazione dei problemi in base a quest'ordine permette di

per se stessa alPesistenza» [Leibniz i6qp, trad. it. p. 78] ; dove la puntigliosa cir­ unificare le analisi e, insieme, di chiarire le relazioni in questione. (i) rimanda a,cospezione della formulazione indica da sola quanto la tesi sia ardua. E certa­ ed è chiarito da (ii), e lo stesso vale per (ti) e (iii). Quanto a quest'ultima, essa si

mente Dio è il mallevadore della «realtà oggettiva» (e dei suoi gradi ) delle idee, prolunga al di là della rappresentatività in senso stretto; la si r i troverà negli

«per la quale una cosa è oggettivamente o per rappresentazione nell'intelletto» aspetti della relazione di rappresentazione che verranno studiati in seguito.

[Descartes x64r, trad. it. p. zzz]. Ai nostri occhi di oggi, soluzioni come quelle In effetti :

di Descartes, di Malebranche o di Berkeley, sanno un po', con rispetto parlando, (i ~ it ) : la comunanza tra la rappresentazione di origine sensibile e la rappre­

di magia filosofica. Esse illustrano nel modo piu forte l'acutezza della difFicoltà. sentazione di origine intellettuale poggia sulla loro natura fondamentalmente de­

Da questo si sarà indotti a dichiarare privo di soluzione teorica il problema, signativa. Ma la designazione è al tempo stesso(analiticamente) la significazione :aggiungendo però ch' esso è risolto di fatto. Sono note le varie figure di questa e in ciascun caso l'intervento del sistema pensiero-linguaggio, indipendentemen­

trasgressione. La filosofia della rappresentazione, o ciò che ne fa le veci, è diver­ te dall'origine delle rappresentazioni, fa si che l'intento designativo sia «riempi­

sissima in Hegel e Marx, in Peirce, Russell e Carnap, o in Husserl. Ma non è to» da un contenuto significativo.

inesatto dire che, in tutto o in parte, in questi filosofi il «criterio» della rappre­ ( it~ i i r ) : sulla base di un principio generico di rappresentatività (la legitti­sentazione (ritornando al termine della filosofia ellenistica) non è piu assicurato mità del potere di designare), è mediante il contenuto significativo che il rappre­solamente dall'adeguazione del contenuto significativo all'oggetto, ma da atti­ sentato è identificato nella rappresentazione; la simulazione iniziale del fatto

vità di costruzione : il che si trova peraltro già al vertice del pensiero di Kant: e (l'« inquadramento», la forma generale della proposizione e le forme della sen­

certo senza che si confonda la dialettica, la inquiry di Peirce, la costruzione logi­ sibilità) è al tempo stesso la descrizione casistica di un fatto («ciascun quadro»,co-empiristica del mondo e la costituzione husserliana. E, in secondo luogo, una ciascuna rappresentazione del percetto e, in generale, ciascuna proposizione).costruzione simile tenderà a essere collettiva : nell'ordine, prassi, verità pubblica, ((rii) ~problemi della «somiglianza» e dell'«efFicacia»).prospettivismo, costruzione dell'idea di natura per opera di una intersoggettivi­ Contro questa disposizione dei problemi si potrebbe però obiettare che que­

tà trascendentale... (Per. Russell [ iqry], cosi come per Husserl [r i15o, V], il rife­ sta «natura fondamentalmente designativa» della rappresentazione si rivela in

rimento alla molteplicità monadologica dei punti di vista è costitutivo dell'og­ qualche modo tautologica, e che la designazione, per mezzo d'una rappresenta­

gettività del mondo). Ma occorre aggiungere che, in rapporto al criterio della zione dotata d'un essere proprio, di un rappresentato al di fuori di essa, si rivela

verità, le configurazioni sono diverse: Peirce, Russell o Husserl rimangono vi­ parimenti problematica. Nel rappresentare il suo oggetto, la rappresentazione

cini alla filosofia classica, contrariamente a Hegel e Marx o a Nietzsche e alla vi stende sopra un velo (di qui trae origine lo scetticismo, ed anche il misticismo,

nuova sofistica contemporanea. che quel velo vorrebbe sollevare). Senza dubbio tali difficoltà permangono. MaDal canto suo, il materialismo filosofico dispone di un ventaglio piu ristretto né la tautologia né l'aporia chiamano in causa le derivazioni accennate. In ogni

di soluzioni. In un modo o nell'altro, esso andrà a cercare il legame tra la rappre­ modo, la rappresentazione si sdoppia, fenomenologicamente, in designazione e

sentazione e il rappresentato in un pensiero inteso come «riflesso» di una «ma­ significazione; e, esista o no una effettiva relazione di denotazione, la significa­

teria» organizzata a «livelli »: e presentando la cosa a questo modo, si vuole far zione determina, nella terminologia di Frege, «il modo dell'esser-dato (die Artrilevare che le soluzioni materialistiche si limitano di solito a fare come se cio des Gegebenseins) del designato». Descrizioni diverse di uno stesso oggetto costi­

che in realtà è semplicemente una denominazione delle difficoltà ne costituissc tuiscono forme diverse di accedere ad esso [Frege r8qz, trad. it. pp. 376-77 egià la spiegazione. È un'altra specie di magia; per esempio, il «secondo sistema 383, dove si trova il celebre esempio della stella del mattino e della stella del­di segnalazione», in Pavlov, è solo un altro nome per indicare il sistema pensie­ la sera],ro-linguaggio, e non ha una portata esplicativa originale. Tuttavia nel materia­ È bene rilevare infine (rispondendo a un'obiezione nominalistica) che il pro­

Rappresentazione Rappresentazione

blema della rappresentatività è quello che impone, prima, di distinguere, e poi sale, ma sotto forma di un doppio che è attivo (in seguito l'attrazione fisica si li­di ricollegare, la rappresentazione di origine sensibile e la rappresentazione di bererà dalla species, di cui ha cominciato con l'essere una modalità, allo stessoorigine intellettuale. Infatti si potrebbe pensare che si tratta qui di questione va­ rango della rappresentazione ). Similmente, la teoria aristotelica della sensazionena, dal momento che ogni rappresentazione, indipendentemente dalla propria riunisce efficacia e somiglianza : come risulta dall'effetto di assimilazione, in sen­origine, costituisce un contenuto significativo, e che, almeno di primo acchito, so strettamente etimologico, dei sensibili, attivi, sulla passività dei sensi : «Perché«fenomenologicamente», si definisce per ciò stesso. Potrebbero qui riprendersi ciò che patisce è il dissimile, ma quando ha patito, è simile» [Dell'anima, gr7a,i temi svolti sopra (cfr. ) z.r). zo; cfr. tutto il cap. n ].

AI di qua della definizione apparente, si è tuttavia ritenuto che il quadro per­ D'altra parte, la discussione precedente ha mostrato che le difficoltà vennerocettivo e il quadro proposizionale forniscano un modellamento originario del assai presto e distintamente avvertite. E il testo che segue, di Cicerone, spiegamondo, a monte dei contenuti significativi costituiti. In ogni circostanza effetti­ comunque perché il «criterio» della rappresentazione debba in ultima analisi es­va, questo modellamento avviene mediante un'interpretazione (nel senso della sere esterno ad essa (nonostante la sua interna chiarezza), e perché esso consistarealizzazione di un modello) in cui interviene la significazione. Ma ciò in nulla in una somiglianza con l'oggetto, impressa per opera di questo. L'oggetto deveintacca l'originarietà della rappresentatività, nei termini in cui essa è stata esa­ apparire impressum, signatum ed efjictum nella rappresentazione.minata. E si dovrà dire allora che le due specie di rappresentazione sono, secon­ «Forse egli [Arcesilao] chiese a Zenone che cosa accadrebbe se il sapiente nondo la loro origine, manifestamente (fenomenologicamente...) diverse; ma che so­ potesse percepir nulla, né avesse, d'altra parte, la facoltà di avanzar congetture.no altresi, intrinsecamente e non convenzionalmente, delle «immagini». (Cfr.: Zenone gli rispose senza dubbio che il sapiente non aveva da far congetture, poi­«La logica non è una dottrina, ma un'immagine speculare del mondo. La logica ché esiste una cosa che può esser percepita. E qual era allora questa cosa? Certoè trascendentale» [Wittgenstein rgzz, prop. 6. r3]). una rappresentazione, ma di che genere? Zenone la definisce: "Una rappresen­

tazione in cui sia impresso, segnato e raffigurato ciò da cui essa scaturisce". Ze­none ha qui visto acutamente che nessuna rappresentazione poteva essere per­

Il polo oggettivo: somiglianza ed acacia. cepita se essa, derivando da qualcosa di esistente, possedesse lo stesso caratteredella rappresentazione proveniente da qualcosa di non esistente» [Cicerone, Aca­

3.I. L 'aporia della rappresentatività costituisce la croce della teoria della demica priora, 2, 77].rappresentazione. L'idealità della rappresentazione, in questa racchiusa, la sot­ La somiglianza e l'efficacia presentano difficoltà che, in un certo senso, co­trae al rappresentato, rendendo problematica la sua articolazione con esso: l'a­ stituiscono delle trasposizioni dei problemi della rappresentatività. Ma non è laspetto significativo della rappresentatività (l'autonomia della rappresentazione) stessa cosa. La meta da raggiungere, adesso, piu che l'essere della rappresenta­

entra in conflitto con, ed ha la meglio su, la realizzazione effettiva del suo aspetto zione, sono rispettivamente la sua verità e la sua causa: le quali del resto si ri­designativo. Ciò indurrà a cercare negli altri aspetti della relazione di rappresen­ mandano l'una all'altra.tazione gli indici di un rapporto fra rappresentazione e rappresentato. Senzadubbio rimarrà un rapporto di fatto, perché una dimostrazione (la «confutazione 3.2. Non verrà qui studiata l'elaborazione delle idee di somiglianza ed effi­di Berkeley», o del nocciolo della sua argomentazione) non pare logicamente pos­ cacia. Si rammenterà soltanto che, come si è visto, all'inizio dell'Espressione, ilsibile. Ciò nonostante, occorrerà che, in un modo o nell'altro, la rappresentazio­ váqii.x (come Aristotele lo designerà in seguito ) è caratterizzato dalla sua somi­ne che formalmente pone il rappresentato poggi anche su di esso. Cosi, la deter­ glianza con le cose, e che secondo Crisippo la rappresentazione fa vedere ciò cheminazione di un polo oggettivo non è una derivazione superflua sebbene il reali­ l'ha prodotta, wò trcno<qxáq. L'idea di wux~op<q, l'impressione, potrebbe orienta­

smo metafisico possa sfruttare a proprio vantaggio ciò che in partenza costituisce re uno studio su questi temi. La si trova per esempio in Democrito [cfr. Teo­una necessità interna della teoria della rappresentazione. frasto, Delle sensazioni, go], in Platone [cfr. Teeteto, riIzd ], in Aristotele e negli

Quest'ordine delle ragioni non è tale, certamente, che nella sistemazione qui stoici, in Epicuro. A proposito di Epicuro, Goldschmidt ha scritto: «I simulacriadottata degli aspetti della rappresentazione. In partenza, l'efficacia e la somiglian­ o eidola determinano un vero e proprio sdoppiamento del mondo reale, grazie aza si dànno, a quanto sembra, come evidenze. Metzger ha potuto scrivere che la cui le cose possono venir integralmente accolte nello spirito: è letteralmente, efonte principale dell'idea di attrazione universale risiede in «un appetito attivo non per metafora, che bisogna intendere questa tesi : "Tutti i sensi sono messag­di comunione tra tutte le cose del mondo» [I938, I, p. io]. E lo stesso vale forse geri della verità" (De nat. deor., 1, z5, 7o) ; ora, i sensi depongono congiuntamen­per la somiglianza. Ma tanto piu notevole è allora che, molto prima di Zenonc te nello spirito un concetto ed un' immagine (typos) (D. L. X., 33)» [i978, p.di Cizio, il pensiero della rappresentazione si trovi strettamente associato a pro­ t ~7]. Questo non vale solamente per l'epicureismo, e del resto non si può es­blemi di somiglianza e di efficacia. Effluvi, s<8coAz o l'idea stessa di impressione sere del tutto d' accordo con Goldschmidt quando subito dopo aggiunge che(~utro~aiq) costituiscono certo manifestazioni dell'appetito di comunione univer­ «quest'idea dello sdoppiamento del reale, se le si vuoi trovare un precedente,

Rappresentazione 566 567 Rappresentazione

dovrebbe venir ricollegata alla teoria platonica dello specchio... piuttosto che dente non è stata svolta in rapporto alla rappresentazione propriamente detta,agli effluvi di Empedocle» [ibid.]. Avremmo cosi dissociato l'idealità dell'aspetto­ ma in rapporto alle affezioni (irá &ri), cioè alla sola percezione e alla sua capacità disomiglianza, lo specchio, dalla materialità dell'aspetto-efficacia, le xwoppoui. Ma riprodurre il percepito ; al di qua dell'aporia denunziata dai cirenaici, esiste uni due aspetti sono connessi in Epicuro ;e, fino a un certo punto, anche in Platone inalterabile ismorfismo tra l'apparenza e l'immagine (la sensazione). Si tratta dilo specchio viene ad essere avvicinato alla cera [cfr. Teeteto, iqyc-d : dalla qualità un semplice fatto che a questo punto assume grande rilievo : da solo esso spiegadella cera di cui è formata l'anima dipende la nitidezza della riproduzione]. La la preminenza, nella teoria della rappresentazione, dell'inquadramento percetti­lettura del libro IV di Lucrezio recherebbe altre conferme. vo e rende inevitabilmente arbitrarie e aberranti tutte le attribuzioni semantiche

Le difficoltà della teoria della somiglianza si presentano su due piani, ed è che non si conformano a tale identità fra la sensazione e l'apparenza percepita.possibile affrontarli riferendosi ancora alla dottrina stoica della rappresentazione. Con ciò non si sarà certo determinato il contenuto di verità della rappresenta­Il primo piano deriva direttamente dall'aporia della rappresentatività. Noi espe­ zione; e anzi, a quanto sembra, l'isomorfismo genera l'indistinzione fra rappre­riamo indubbiamente delle qualità, il bianco o il dolce, e le nostre affezioni co­ sentazione e rappresentato. Ma quest'ultimo problema è iperbolico. Infatti dal­stituiscono dei criteri infallibili. Ma, argomentano i cirenaici contro gli stoici, l'esattezza della corrispondenza (all'origine della relazione di raffigurazione se­possono esserci degli errori sistematici nella loro interpretazione : «Un uomo può condo Wittgenstein) si desume una giustificazione di principio della fondatezzavenir indotto ad avvertire un bianco [provocato] da ciò che bianco non è, e il dol­ della percezione, nei termini piu sopra svolti (cfr. ) z.i). Si confronti questo pas­ce da ciò che dolce non è», come capita nelle malattie dei sensi o nella pazzia. so dell'Alcibiade primo di Platone: «Hai osservato poi che a guardare qualcunoCosi, si dirà che i fenomeni reali sono o le affezioni, o le cose che le producono. negli occhi si scorge il volto nell'occhio di chi sta di faccia, come in uno specchio,Ora, nel primo caso, si dovrà concludere, in base a quello che si è appena osser­ che noi chiamiamo pupilla, perché è quasi un'immagine di colui che la guarda>»vato (ci sono errori che non si è in grado di criticare ), che tutti i fenomeni sono [ i32e-i33a].veri (ukri&ii). Per converso, se i fenomeni reali sono le cose che producono le af­ Il che si ripercuote apparentemente sull'aspetto significativo della rappre­fezioni, essi saranno tutti falsi (gsu87i) e non afferrabili (uxa~áÀqxrx ), «giacché sentazione, in quanto che, per esempio, dalla corrispondenza puntuale tra unal'affezione che in noi si produce non ci rivela niente al di là di sé medesima» [Se­ immagine retinica e l'apparenza ottica di un albero inclinato sulla strada si credesto Empirico, Contro i matematici, VII, I9 I -98]. di poter derivare la verità della proposizione «Un albero è inclinato sulla strada».

Questa questione è chiarita dalla distinzione, introdotta da Austin, fra true to Ma questo, è bene ripeterlo, si fonda su una confusione di piani. Ciò che adessoe true of. Un'immagine visiva, ad esempio, è vera « in rapporto a» la parvenza ot­ è in gioco è la relazione fra un contenuto significativo, non un'immagine, e unatica di un oggetto come il fantasma di Clitennestra, senza per questo essere «vera realtà, non un'apparenza ottica. E quello («Clitennestra») non è isomorfo, nédi» quest'oggetto [cfr. Austin rq5o] (questa distinzione ha le stesse implicazio­ della realtà (Clitennestra) né dell'immagine o apparenza (una forma spaziale).ni di quella, dovuta a Russell [rqo5], tra knowledge by acquaintance e knozuledge E, addirittura, la verità della sola apparenza rimane solipsistica. Nessuno ad ec­about). Cosi è solamente in quanto sono «vere in rapporto a» che le affezioni sono cezione di Oreste pazzo vede il fantasma di Clitennestra, e «il malato di oftalmiadei criteri infallibili. Ma, nell'ambito di questi limiti, esse sono effettivamente vede le cose rosse», ma lui solo [cfr. Sesto Empirico, Contro i matematici, VII,infallibili. L'esistenza di errori sistematici di interpretazione non mette in causa rrlz ]. Di conseguenza si sarà ottenuta soltanto una giustificazione (di fatto, mal'esistenza di un isomorfismo tra la sensazione e l'apparenza esterna. avente forse forza di diritto ) del primato della percezione in quanto modella­

E questo significa che, nella loro polemica, i cirenaici confondono l'indiscu­ mento originario del percepito. Essa incide sull'aspetto designativo, ma non sutibilità dell'affezione e il fatto che essa non sanzioni per questo la verità di un quello significativo (la somiglianza, la verità) della rappresentazione. A questofatto. Nella sua formulazione stretta il di lemma non è accettabile, non occorre porta la seconda aporia della somiglianza: non basta dire che l'oggetto «s'impri­scegliere tra affezioni sempre vere e cose sempre false (o, meglio, problemati­ me» nella sensazione. In effetti, come esiste una frattura tra rappresentazione eche). D'altra parte, però, i cirenaici hanno ragione a far notare — questo è il cuore rappresentato, cosi non esiste continuità diretta tra l'oggetto e la sua impronta.della loro argomentazione — che l'infallibilità della sensazione non prova nulla in È ancora lo stesso problema, visto però dal lato dell'oggetto. Ora, senza tale con­termini di verità. La verità su di un oggetto è espressa da una proposizione, non tinuità, come ha spiegato Piotino in una notevole critica del concetto di impron­dalla sensazione ; e, si potrebbe dire, non essendo la sua forma logica dello stesso ta, sarà solamente quest'ultima, P«ombra» dell'oggetto, ad esser conosciuta, nonordine di quella della parvenza ottica, la proposizione non ha un criterio interno l'oggetto stesso [Piotino, Enneadi, IV, 6, ( r ; cfr. anche ( z, e 3, ) z6] : rimarràdi infallibilità. un'altra via d'accesso all'oggetto, a parte la conoscenza «intuitiva», «immedia­

ta»>... Si, sembrerebbe, purché l'immagine sensibile assomigli all'oggetto, e pur­3.3. Ora, interrompendo il discorso, si può volgere un primo sguardo re­ ché vi sia un'azione, diretta o a distanza, dell'oggetto sulla sensazione nella quale

trospettivo alle questioni di legittimità della rappresentazione lasciata in sospeso esso viene ad imprirnersi (sotto questo rispetto, l'immagine fa tutt' uno con l'ap­(cfr. ( z.r), a proposito dell'aspetto designativo di questa. La discussione prece­ parenza ottica dell'oggetto) : la somiglianza dipende da un'efficacia, di cui non

Rappresentazione 568 569 Rappresentazione

ci si occuperà, per il momento. Si stanno cercando le condizioni di un'equivalen­ stoici del periodo imperiale [cfr. Goldschmidt I953, ed. r979 pp. tt5 sgg.], perza tra l'immagine-apparenza e l'oggetto. esempio Marco Aurelio [ibid., p. t t9] : « Il principio egemonico [dell'anima]... fa

Tale equivalenza non potrebbe fondarsi esclusivamente su una passività del­ si che ogni evento le appaia come lei vuole»: la facoltà d'interpretare, commenta

lo spirito, alla maniera di Locke (cfr. ( z.4). Come Berkeley non mancherà di Goldschmidt, assume il carattere di un potere di trasformare).concludere, se anche il soggetto non deforma l'« idea sensibile», esso non è tutta­ In altri termini, l'aporia consiste nel fatto che, per giustificare la relazione tra

via autorizzato a porre un esistente al di là de!1'apparenza né, a fortiori, la verità l'oggetto rappresentato e l'immagine (alla base della rappresentazione propria­di tale apparenza. Occorre un criterio supplementare. Gli stoici hanno avvertito mente detta), si deve per principio fare appello a un realismo della somiglianza:la difficoltà, e hanno cercato di ovviare ad essa, piu che di risolverla, con la dottri­

l'1 immagine è l'impronta dell'oggetto. Ma l'analisi delle condizioni di possibilitàna della mxvá7r!fig. Grazie alla xxwxkr!i]isq(la com-prensione, sia dell'anima per dli questo realismo (l'empirismo sensistico non è sufFiciente) f inisce con il r in­mezzo della rappresentazione, sia della cosa per mezzo della rappresentazione e viare a un idealismo dell'interpretazione. Oltre lo stoicisino queste difficoltà ri­

dell'anima: unificando due interpretazioni divergenti eppure affatto compatibili) marranno sempre all'orizzonte della teoria della rappresentazione.

si dovrebbe riconoscere l'esattezza della rappresentazione. La verità della xxvx­Aqgi.c non è immanente, come l'evidenza cartesiana: è mediante un «assenso» 3.4. D'altro canto, la dottrina dell'assenso — analogamente alla rappresen­

dato alla rappresentazione sensibile (la «!ixv~xo.!x), che si arriva ad una rappre­ tazione stessa — sembra poggiare su di un circolo vizioso. È un giudizio a decide­

sentazione che sia sigillum sui et veri. Per gli stoici antichi l'assenso sarebbe una re dell'esattezza della somiglianza tra la cosa, l'apparenza e l'immagi ne�: ma chesorta di riconoscimento spontaneo. «Come, quando si mettono dei pesi sul piat­ cosa può sorreggere il giudizio, se non la somiglianza stessa?to d'una bilancia, il piatto di necessità scende, cosi l'anima deve cedere all'evi­ La questione può tuttavia essere affrontata da un altro angolo visuale: «Gli

denza(perspicuis)» [Cicerone, Academica priora, z, 38]. Si otterrebbe in tal modo Stoici dicono che alcune delle cose sensibili (aistheta) e delle intelligibili (noeta)una rappresentazione avente « la proprietà di cogliere in qualche modo e di tener son vere; ma le sensibili non assolutamente, bensi in relazione alle intelligibili

ferma la verità» [Cicerone, Definibus bonorum et malorum, I I I, 5, 3, 17], e i sensi loro corrispondenti. Giacché, secondo loro, è vero ciò che è sussistente ed oppo­

davvero si rivelerebbero come «gli interpreti e i messaggeri delle cose» [Cicero­ sto ad alcunché, e falso ciò che non sussiste e non sia opposto a nulla : che è un

ne, De natura deorum, z, i4o ]. L'assenso alla i!ixvzxw'.x, che spetta al soggetto, ha intelligibile, essendo una proposizione incorporea» [Sesto Empirico, Contro ituttavia per effetto una certezza incrollabile circa la corrispondenza tra la rappre­ matematici, VIII, ro ].sentazione e il suo oggetto ; la rappresentazione catalettica è tale che non può deri­ Detto altrimenti, la verità del sensibile, dell'immagine-apparenza, non si va­

vare — lo si è visto prima — se non da una cosa esistente, che essa descrive per intero. luta col metro di una corrispondenza con la cosa — introvabile —, ma in base alla

Si ritornerà subito sul contenuto dell'assenso. Per adesso è sufficiente osser­ sua adeguatezza al «? sxzáv adatto» [Kerferd i978, p. z59, e cfr. l'intero articolo ;vare che la verità della rappresentazione non scaturisce qui dalla sola passività cfr. anche Imbert x978]. Si avrebbe qui la soluzione che concilia la passività ari­della sensazione, ma vi concorre altresi un giudizio del soggetto intorno all'ade­ stotelica e il platonismo. È davvero l'apparenza di un albero inclinato sulla stra­

guatezza della rappresentazione rispetto all'oggetto: sebbene codesto giudizio da che si vede, E se un'analisi attenta dell'apparenza fa corrispondere tutto quelsia, in condizioni normali, tacito e per dir cosi, irresistibile, nella natura delle che si vede a precisi contenuti significativi, a concetti (' albero', 'strada' 'incli­1

cose, giacché «l'uomo rilutta a dare un falso assenso piu che a ogni altra cosa che narsi', ecc.), si avranno tutte le ragioni di credere che l'apparenza sia vera, chesia contraria alla natura» [Cicerone, De finibus bonorum et malorum, III, 3, i8]. essa descriva un «sostrato esterno» (cfr. ) z.z). In ciò consiste l'assenso. È impro­L'assenso testimonia, come gli stoici hanno sempre sottolineato, di un principio babi!i!e che Oreste avrebbe potuto raggiungere la medesima certezza, qualora neldi attività intellettuale. E non potrebbe essere altrimenti. Solamente in un'inter­ suo delirio avesse saputo fare una indagine analoga ; e se si vede tutto rosso l'al­

pretazione, in una teoria esterna alla rappresentazione stessa, si è, in via di prin­ bero rosso che apparentemente si ha innanzi non corrisponde certo al concetto

cipio, in grado di scoprire un «criterio» suscettibile di rompere il circolo vizioso di albero... Come affermava Arcesilao (che credeva di trovare in ciò un'obiezio­tra la rappresentazione e il rappresentato: visto che, contrariamente al senso ap­ ne), è effettivamente, se non ad un xF (oi!i,x, perlomeno ad un concetto che si dà il

parente delle formulazioni canoniche, non esiste appunto un assenso anticipata­ proprio assenso, «la convalida delle ipxv~xo!xi, [si ottiene] mediante una referen­mente acquisito. Come si vedrà, esso può mancare. Ma, in questa stessa misura, za verso l'alto (a degli intelligibili ), anziché verso il basso (ad oggetti del mondoci s'imbatte in altri problemi. L'assenso costituisce ciò che deve dissipare ogni esterno» [Kerferd I978, p. z6o].dubbio sulla fondatezza delle attribuzioni. Però l'assenso non viene dato a un;i Questo mutamento di piano è decisivo. Non è la somiglianza quella che con­

cosa, ma a una proposizione [Arcesilao, secondo Sesto Empirico, Contro i mate­ ta, ma l'informazione, ossia l'insieme delle descrizioni di una cosa che ne fornisce

matici, VII, z54] ; e, d'altra parte, a partire dal momento in cui si fa intervenir« il «concetto». La soluzione non rimanda a una posizione soggettivistica, poichéil soggetto, come restringere il margine della sua interpretazione? Come delimi­ il concetto, l'intelligibile, pone dei limiti alla libertà d'interpretazione ;né riman­tare la «pre-comprensione» rispetto all'arbitrario? (Come fu riconosciuto dagli ila, evidentemente, al realismo. Essa richiama inevitabilmente la relazione del­

Rappresentazione 57o 57i Rappresentazione

l'Anschauung e del concetto in Kant. Anche qui l' intuizione senza concetto è le due cose, l'involontario e il volontario [ibid., 396]? In che modo ciò che sembra

cieca; e già si sa che il concetto senza intuizione sarebbe vuoto [cfr. Diogene fisico all'origine ed è ricevuto dai sensi può essere elaborato dal mentale (o con­Laerzio, Vite deifilosofi, VII, 49, citato nel ( z.z]. siderato da esso)? E anzitutto può una cosa provocare, propriamente, una rap­

Ma, va notato, si tratta soltanto di un mutamento di piano. La regola gene­ presentazione? E qualora essa non lo potesse, non si sarebbe ricondotti ad una

rale dell'attribuzione dell'intelligibile al sensibile non informa sui criteri delle causalità soggettiva troppo libera o a dover considerare il mondo un sogno ben

attribuzioni particolari, in che modo in ogni circostanza si ottenga quell'accordo connesso? Insomma ci si imbatte una volta di piu nelle insufficienze del reali­

tra Xsxwáv e apparenza sensibile il quale autorizza l'inferenza dell'esistenza della smo e de!l'idealismo (cfr. ( 2.3).cosa (nella terminologia kantiana, si procede come se il concetto si trovasse sem­ Ma in una forma particolare. Si tratta adesso, piu che del tenore ontologico

pre già «schematizzato»). Ora, l'indagine attenta può risultare insufficiente: di­ delle idee e della realtà del mondo, del problema, come dice Leibniz (anche qui

nanzi a delle pesche di cera d'una fedeltà completa, non si crederà forse che sia­ le questioni si pongono entro il quadro proprio di ogni filosofia ), delle «influen­no pesche vere> La risposta di Sfero all'imperatore Tolomeo che gli aveva fatto ze». Problema che, a partire dal Seicento, la non comunicazione di principio tra

servire un piatto di pesche scolpite — secondo la quale l'assenso si dà, esclusiva­ l'anima e il corpo non fa che ingigantire. Com'è noto, la risposta di Descartes

mente, alla proposizione che fa ragionevolmente ( uXoyoip) ritenere che quegli costituisce una trasgressione, in quel che concerne l'anima e il corpo, a questa

oggetti siano delle pesche — suggerisce appunto che l'informazione può andar di­ non-comunicazione che fu proprio lui a instaurare ; il dogmatismo spinoziano di­

sgiunta dalla verità [cfr. Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, VII, i77; cfr, ( 3.6]. mostra chiarainente troppo, e l'«occasionalismo» di Malebranche sembra co­

Ma, d'altra parte, come si ottiene il concetto stesso? Lo spostamento dell'a­ struito ad hoc. Si comprende come Leibniz possa scrivere [ i695] : «Ma non ap­poria della somiglianza in direzione della relazione tra sensibili e intelligibili sem­ pena cominciai a meditare sull'unione dell'anima col corpo, mi sentii come re­

bra comportare ancora un circolo vizioso. Si dichiara che la verità della cosa di­ spinto in alto mare. Non sapevo escogitare alcun mezzo per spiegare come pos­

pende dalla sussunzione della sua apparenza ad opera del concetto, ma, se non sa il corpo trasmettere qualcosa all'anima, o viceversa; né come una sostanza

si è platonici, il concetto non potrebbe derivare se non dalla «cosa» stessa. Come possa comunicare con un'altra sostanza creata» (trad. it. p. 228). Ma sembra dif­non trovare, di nuovo, un problema di «somiglianza»? (cfr. $ 4.r). (In compenso, ficile accettare come soluzione ultima l'armonia prestabilita.

va sottolineato che non costituisce un'obiezione a questa teoria il fatto che essa Le posizioni realistiche medievali, alle quali or ora ci si riferirà, affrontano il

non spieghi lo statuto dei concetti non ottenuti muovendo dal sensibile. È in problema dalla parte della positività, fenomenicamente irriducibile, di un dato

causa la verità della rappresentazione di origine sensibile, non una teoria gene­ esterno, ma altresi sulla base della comunicazione significativa tra gli esseri viventi

rale del concetto). e l'esterno. In questa teoria della rappresentazione, causalità e informazione si

La somiglianza riveste la piu ampia problematica del significato che, nella dànno insieme, le influenze sono informative. Il punto di partenza sarà dato dal­

teoria della rappresentatività, costituiva soltanto un dato di fatto (cfr. ( z.4). Si la critica di Descartes, sulla fine del IV discorso della Dioptrique [i637], alle no­può adesso dire con lo Pseudo-Longino che «generalmente si chiama rappre­ zioni di somiglianza e di species(si rimanda al testo). Le obiezioni cartesiane so­sentazione (yxv~c~o<ci) tutto ciò che comunque suscita un pensiero generatore di no di quattro tipi:

parole» [Del sublime, XV, i ; cfr. Imbert i98o, pp. igz sgg.]. Ma, si aggiungerà, a) Per sentire non c'è bisogno di assumere l'esistenza di immagini (nel I di­

questo suppone altresi la rappresentatività, vale a dire che questo pensiero abbia scorso, com'è noto, Descartes chiama queste ultime species intentionales) ema­

al tempo stesso una vocazione designativa : cioè che le descrizioni (il «concetto»), nanti dagli oggetti («piccole immagini volteggianti nelParia»). Ma, se si accon­in via di principio, non siano vuoti e che, in via di principio, siano le stesse per discende ad accoglierle, non sarà alla maniera dei «filosofi» di formazione scola­

tutti. Per quanto « indimostrabile» resti tale assunto, un dubbio fondato in pro­ stica. Giacché infatti, scrive Descartes, costoro considerano in esse solamente la

posito sarebbe impossibile. Chiunque potesse guardare attraverso gli occhi di loro somiglianza con gli oggetti rappresentati, e perciò si precludono qualsiasi

Oreste folle, vedrebbe Clitennestra, non un'altra donna. possibilità di spiegare la loro produzione materiale, la loro ricezione sensoriale

Va ora considerato come l'efficacia degli oggetti sia anch' essa informazionale. e la loro trasmissione al cervello. Insomma, se efficacia c'è, questa non può risie­dere soltanto nella significazione (le «piccole immagini » si rivelano in realtà uni­

3.5. Le difficoltà circa la causa della rappresentazione scaturiscono dal fatto camente delle «somiglianze»). Vale a dire che l'idea di un'efficacia informazionale

che la rappresentazione di origine sensibile dipende al contempo da una elabora­ è rigettata nel suo principio stesso, e non rimane che il problema psicofisico del­

zione significante operata dal soggetto e dalla effettiva sottomissione di questi a l'elaborazione della percezione. Ora, si tratta effettivamente di un problema spe­

un contenuto percettivo venuto dall'esterno. (Si potrebbe trovare l'abbozzo del cifico e legittimo: ma lo era già per i sostenitori della teoria della species, Gros­

problema, ancora una volta a proposito dell'assenso stoico, in Sesto Empirico satesta, Alhazen, Ruggero Bacone o Keplero.

[t-ontro i matematici, VII, 396-98]). La causalità esterna lega il soggetto al mondo b) Comunque sia, le immagini non sono somiglianze con gli oggetti. Niente

e la causalità interna assicura la fondatezza delle attribuzioni. Come conciliare permette di affermarlo, se non un'ingannevole analogia con la pittura (come se

Rappresentazione 57z 573 Rappresentazione

le idee degli oggetti fossero «piccoli quadri che si venissero formando nella no­ de l'elaborazione significante dell'immagine sensibile. Ma occorre subito ag­stra testa»). D'altronde il pensiero può venir eccitato da «segni e parole», che giungere che, per ciò stesso, l'empirismo inclina a riconoscere entrambe le cau­non presentano somiglianza alcuna con le cose. salità : esterna e interna ; e che, se esso non arriva alla coerenza del razionalismo,

c) Se esistesse una somiglianza coincidente, non vi sarebbe distinzione tra il quale rigetta il principio di una causalità esterna attiva, è anche perché si vie­l'oggetto e la sua immagine. È il problema, già ricordato (cfr. ) z. t), dell'isomor­ ta il dogmatismo. (Tuttavia, come non esiste empirismo radicale, cosi i raziona­fismo. Invece l'arte mostra che, spesso, per essere piu perfette nella loro qualità lismi idealistici finiscono con il contravvenirsi da sé; in un Leibniz, si potreb­di immagini, e rappresentare meglio un oggetto, esse non debbono somigliargli. be dire, per intero ).La pittura deforma per meglio rendere il significato degli oggetti, e a tal fine arri­va al punto di sottoporli a regole sistematiche di deformazione (la prospettiva). 3.6. Si sono incontrate parecchie aporie, oppure un'aporia sola, formulata

d) In conclusione, non si tratta di determinare il tenore di somiglianza di nei termini dell'essere, della verità e della causalità della rappresentazione. Ma,un'immagine e di una cosa, ma di capire «in che modo [le immagini] possano negli stoici, si è altresi riscontrato l'avvio di una diversa impostazione del pro­consentire all'anima di avvertire tutte le differenti qualità degli oggetti cui esse blema, sullo sfondo di una adeguazione di principio tra il significato e l'oggetto,si riferiscono». Codeste qualità, come piu avanti si viene a sapere, sono la luce, c tra la significazione e il soggetto. Questa esprime quell'accordo tra la naturail colore, la posizione, la distanza, la grandezza e la figura : le «sei principali >1 qua­ fisica e l'uomo, che gli stoici postulavano e insieme cercavano di concretamentelità alle quali tutte le altre qualità visive si riducono [ibid., VI discorso]. determinare. (L'uomo e gli animali : il cane, dice Sesto Empirico, «partecipa del­

Cosi Descartes fonda stabilmente il contenuto informazionale della rappre­ la famosa dialettica»: esso, secondo Crisippo, «sillogizza» praticando il modussentazione, liberandolo nel contempo dall'aderenza alla rappresentazione e da tollendo ponens [cfr. Sesto Empirico, Schizzi pirroniani, I, 62-72]). Pef tahlnl «le1un'efficacia del rappresentato, pur tenendolo legato a talune qualità dell'ogget­ suoi aspetti il pensiero della species svolge e precisa questa intuizione. Si consi­to. Tuttavia, essendo queste esclusivamente spaziali, l'immagine visiva sarà neu­ «lererà qui la species soltanto in relazione con la teoria della rappresentazione; etra in rapporto al senso e alla verità dell'apparenza da essa riprodotta, e il V e VI tenendo conto esclusivamente del modo in cui viene alla luce proprio ciò chediscorso offrono solamente una teoria della visione. D'altra parte, viene scartato Descartes respinge, cioè un'efficacia intenzionale delle cose, in cui si trovanoqualunque realismo della somiglianza, e la separazione tra le sostanze esclude condensati il contenuto significativo della rappresentazione (che è adesso infor­tale inerenza dell'intelligibile al sensibile, che sembra scaturire dalla teoria stoica. mazione sugli oggetti ), la «somiglianza» e l'azione dei rappresentati sul soggetto.Ora, cosi stando le cose, come determinare un principio di adeguazione del con­ Ancor piu che una dottrina, la species è un motivo, elaborato in maniere al­tenuto informazionale alle immagini e alle apparenze ottiche, e la corrisponden­ quanto divergenti, e in termini piuttosto filosofici e intellettualistici oppure piut­za tra queste ultime e le cose stesse? Tanto piu che si respinge una continuità tosto fisici e sensibili. Nel primo caso, la teoria della species prolunga ed acuiscetra «i segni e le parole» e le «cose». Ic diScoltà incontrate: per esempio il ribaltamento della rappresentazione sul

Com'è noto, non è nella Dioptrique, ma nella teoria e nella classificazione soggetto e il conseguente raddoppiamento della sua distanza dall'oggetto (chedelle idee in base alla loro realtà oggettiva che si ha l'equivalente delle somiglian­ si è associato con Descartes) è già un problema chiave in numerose dispute me­ze. Le idee non poggiano su una causalità esterna, ma unicamente su se medesi­ «lievali [cfr., per una veduta d'insieme, Prezioso 195o]. Nell'altro caso, lo spiritome, nell'interiorità della coscienza. Infatti la loro adeguatezza alle cose si fonda «lolla dottrina prosegue la tradizione epicurea e stoica, associata alla metafisica

sulla veracità divina, muovendo dalla quale si arriva a recuperare la verità della plotiniana della luce. La species costituisce una manifestazione della simpatia uni­rappresentazione e l'essere del rappresentato e perfino, in quel che attiene alle versale (che importasoprattutto esplicitare, alla maniera degli stoici, e non fameidee sensibili, una certa causalità esterna che trova il suo mallevadore in una una questione dialettica).coscienza subliminale del conveniente e dell'utile (abbastanza contravvenienti Inizialmente si indicano con species delle emanazioni di forza o di attivitàallo spirito della dottrina [cfr. Descartes 1641, Quarta meditazione]). (virtus: ma «essenza, sostanza, natura, potere, potenza, attività, forza, significa­

Il procedimento di Descartes è una delle diverse strategie dirette a risolvere no la stessa cosa>, scrive Bacone nel suo trattato De multiplicatione specierumun unico problema: come determinare un effetto, che sia un effetto di verità, del­ [1, 1]), prodotte dai corpi materiali e propagantisi («moltiplicantisi») in tutte lela rappresentazione su di un mondo cui si nega senz'altro una causalità che in­ «lirezioni. La species è «effectus primus cuiuslibet agentis naturaliter» [ibid.].formi il soggetto. Ma la soluzione di Descartes è altrettanto dogmatica dell'ar­ Questa imprecisione porterà ad un continuo sforzo di definizione e di classifica­monia prestabilita. Quanto poi all'«empirismo», esso presuppone in partenza la rione. Essa inoltre fa si che la species possa costituire il supporto della teoria del­medesima scissione tra il sensibile e l'astratto, l'esterno e l'interno. Quindi i filo­ h1 luce e dell'ottica, dell'acustica, del magnetismo e dei fenomeni attrattivi in ge­

sofi empiristi si vedono costretti, nella laboriosa costruzione dell'astratto a par­ nerale; della teoria degli odori come dell'astrologia, ecc. [per una storia critica,tire dal sensibile, a reintrodurre, a un certo momento, ciò appunto che a rigore clr. Federici Vescovini 1965; Crombie 1953] ; e ancora della rappresentazione,avrebbe dovuto essere dedotto : la spontaneità propria del soggetto da cui dipen­ giacché, avendo l'attività la propria fonte nelle cose, essa consisterà nello sdop­

Rappresentazione 574 575 Rappresentazione

piamento di queste. Pur essendo «sensibili », le species hanno anche un contenutodelle cose ottenuto con la npetizione dell esperienza percettiva mediante l im

significativo che, nel caso della rappresentazione, non si limita ad esprimere unamaginazione e la memoria [cfr, Federici Vescovini ii?65, pp. Iz3-z4, che sotto­

qualità f isica determinata (la luce e il colore, il suono, l'attrazione magnetica,linea l'influenza stoica in Alhazen ] ; 6) intentio, giacché, «a causa della sua debo­

ecc.), ma dà l'insieme della cosa: è dunque la «somiglianza» di essa. Si capiscelezza (debilitas) rispetto alla cosa... essa non è davvero la cosa, ma piuttosto l'in­

come Descartes abbia, a buon diritto, potuto vedere nella species sia il simulacrotenzione della cosa, ossia la somiglianza» [Bacone, De multiplicatione specierum,I, I] ; 7) umbra philosophorum, nelle esperienze ottiche della camera obscura' 8)

di Lucrezio sia una mera somiglianza.Per eliminare l'incoerenza non si ha, a quanto sembra, che un'unica scelta,

virtus, relativamente alla generazione e alla corruzione; il ) impressio (ma Bacone

tra la fisicità e l'idealità significativa. Tuttavia, nel caso che le emanazioni fosserorespingerà la teoria aristotelica dell'impressione, la cera e il sigillo [ibid. 3ii. ed

fisiche e materiali, come mai i corpi recettori, impenetrabili, sono in grado diinfine Io ) passio, perché, nel ricevere la species, il medium e i sensi esperiscono

captare la species? E quest'ultima non li dovrebbe percuotere e ferire? E, dal can­un mutamento nella loro sostanza [ibid., I] ; nel Seicento, un dizionario filosofi­

to loro, le sorgenti di emissione non dovrebbero esaurirsi? [Per questo tipo di co enumerera ancora una decina di accezioni rcfr. G ocleni I6,

. 6 8 ­o I I3 > PP. Io -72

critica, cfr. Malebranche I674-75, III, z, z]. Comunque sia, in quest'ipotesi laSi hanno quindi, raccolti insieme, l'aspetto designativo della rappresenta­

species avrà perduto il suo grado di significazione. E in effetti a partire dal Sei­zione, ai punti I ), 3), 4), il suo contenuto significativo, ai punti I), z), 5), 6), e

cento la teoria della species non sopravviverà che in termini unicamente fisici:l'efficacia, ai punti 8 ), q), Io ). E la significazione è vista piuttosto in qualità dicontenuto informazionale relativo alla cosa, soprattutto in z ), 5) e 6).

magnetismo, attrazione, fino a Newton.Se la species viene dichiarata idealità, come farà la scolastica, non cesseranno

Questo contenuto informazionale si dà nelle species derivanti dagli esistenti

con ciò i problemi. In che modo i corpi materiali sono capaci di generare rappre­individuali («sostanze»). Infatti, a differenza delle species prodotte dagli «acci­

sentazioni ideali? Annelise Maier ha cosi sintetizzate queste difficoltà: «La teo­denti » (ossia le qualità, non rivelandosi le altre categorie, diverse dalla sostanza,

ria delle species sensibiles è una dottrinagravata, piu d'ogni altra della filosofia sco­suscettibili di generare una species), la species che si origina in un individuo tra­

lastica, da oscurità e difficoltà. L'origine della species a partire da una mal preci­smette, da un lato, i «sensibili comuni», cioè la luce, la figura, la grandezza, ecc.,

sabile azione della forma sine materia, il suo essere intenzionale o spirituale, chee dall'altro le «uqualità di complessione» dei corpi. Ora, queste ultime sono diret­

è sempre rimasto problematico, la sua espansione nel mezzo ambiente, la sua so­tamente significative (si vedrà che lo sono, in altro modo, anche i primi ) ; e, quel

stanziale diversità dall'oggetto, del quale dovrebbe d'altra parte essere la simi­che piu importa, è cosi che esse si definiscono. Queste qualità non sono, come

litudo, soprattutto la postulata impercepibilità della species e il fatto che la suai sensibili comuni, ciò che determina che una cosa si presenti sotto quell'appa­

presenza non può essere in alcun modo dimostrata: tutti questi erano punti neirenza che le è propria, ma ciò che determina che essa venga avvertita come utile

quali la critica poteva facilmente intervenire, come infatti intervenne, all'occa­o nociva, favorevole o minacciosa: «La qualità di 'complessione' di qualunquecosa, è ciò per la quale essa assomiglia alle altre nella natura speciale e generale e

sione, già nel xiii secolo» [Ii?64-67, II, p. 429].In tali condizioni, la sola via che rimanga aperta consisterà non nel ridurre,

per la quale esse convengono l'una con l'altra e si rafforzano, oppure differiscono

ma nello sfruttare la superdeterminazione della species. È quanto sembra scatu­e sono contrarie e si danneggiano l'una con l'altra. Pertanto... compiono effetti,

rire dalla corrente « fisicistica» : al-Kindi, Grossatesta, Alhazen, Bacone, Keple­cioè specie, non solo la luce e il colore, ma anche, e piu, le qualità complessionali

ro. Malgrado tutte le precauzioni dirette a conseguire una coerenza dottrinaledei corpi..., e quindi anche le stesse nature sostanziali delle cose, convenienti tra

(per esempio, secondo Bacone la species ha un effetto incompleto, al fine di noncontrarie, le quali sono capaci di mutare fortemente l'anima sensitiva,

distruggere il corpo recettore; e, come in san Tommaso [cfr. Summa Theologiae, inducendo affezioni contrarie di timore o di orrore, o di fuga» [Bacone, Opus

Ia-z" q. 85, art. 3], essa viene elaborata nel soggetto: «fit species de potentiamaius, V, I, 4; si osservi che questo autore assimila, a torto, le qualità comples­

activa materiae patientis» poiché l'azione dell'agente esterno si limita a scatenaresionali ai sensibili comuni ].

l'energia latente nel soggetto, ecc.) ; malgrado tutto questo, l'enumerazione deiCosi 1 agnello scappa non appena riceve la speciem complexionis lupi [De multi­

significati di species accolti da Bacone mostra abbastanza bene l'intreccio di real­plicatione specierum, I, z ; cfr. lo stesso esempio in san Tommaso, Summa Theolo­

tà fisica e di idealità, non appena si cerchi di determinare tutte le connotazionigiae, I~-z", q. 78, art. 4] ; qualsiasi animale ha paura del ruggito del leone, anchese non ha mai sentito o visto un leone; sono qualità di complessione, quelle che

della species in generale.Esse sono le seguenti : i) similitudo e imago, in rapporto (respectu) alla fonte il ragno percepisce nei materiali di cui si serve per costruire la sua tela, ecc. [Opus

della species, cui essa assomiglia e che essa imita ; z) species, in rapporto al senso maius, V, I, 4]. Nel Liber astrologicus dell'Harmonices mundi (I6Ig ) di Keplero

e all'intelletto, secondo Aristotele e i filosofi della natura (il senso riceve le for­si trova un sorprendente catalogo di effetti di senso di quest'ordine, del resto

me delle cose sensibili e l'intelletto è il luogo delle forme) ; 3) idolum, in rapportoagli specchi; 4) phantasma e simulacrum nelle immagini ingannevoli dei sogni;

Consistendo in un'indicazione del valore delle cose in termini di adattamen­

5) forma «secondo l'uso di Alhazen», cioè un'immagine generale o «concetto»to e di sopravvivenza, queste qualità vengono altresi decifrate da una facoltà par­

Rappresentazione 576 577 Rappresentazione

ticolare, a mezza via tra la sensibilità e l'intelligenza. La cogitativa e l'aestimativa composti a partir da essi» [ibid.]. Tali predicati traducono, per dir cosi, l'effettoche, naturalmente, scompaiono dalla psicologia seicentesca, allorquando l'anima di significazione scaturito dall'insieme delle qualità spaziali. Ogni cosa viene im­si separa definitivamente dal corpo, hanno nondimeno costituito un pezzo forte mediatamente colta (si è qui sul piano dei sensi, ancora al disotto dell'aestimati­del pensiero medievale sulla rappresentazione. Cogitativa ed aestimativa appar­ va) come gradevole o sgradevole, diversa o simile ad altri individui. Non si trat­tengono ancora alla sensibilità, ma non a questo o quel senso particolare, e nem­ ta pertanto di studiare, alla maniera di Descartes, come delle proprietà spazialimeno al senso comune. San Tommaso distinguerà con precisione la cogitativa, sprovviste di significazione si trasmettono (quasi attraverso un bastone da cieco)propria dell'uomo, che coglie l'individuo «come esistente sotto una natura co­ fino al cervello, dove si elaborerà la significazione. Questa è immanente al perce­mune» (perché la cogitativa si trova congiunta all'intellettiva, e «quindi conosce pito ; è una semantica delle forme, a quanto sembra, che vien qui ricercata.questo uomo in quanto è questo uomo particolare») dall'aestimativa, propria Cosi, somiglianza e verità hanno condotto a informazione e a forma ; e l'effi­dell'animale, la cui funzione è eminentemente biologica: «L'estimativa invece cacia materiale a una pregnanza significante. (Queste tesi e formulazioni sugge­non apprende l'individuo in quanto esiste sotto una natura comune, ma soltanto riscono inevitabilmente un accostamento ai lavori di René Thom. Si rimanda adin quanto è termine di un'azione o di una passione, come la pecora conosce que­ essi, in particolare per quanto riguarda il passaggio dall'informazione alla formasto agnello non in quanto è questo agnello, ma in quanto lo può allattare... In­ [cfr. r~l7z, trad. it. pp. r 85 sgg.], l'esistenza di una pregnanza biologica delle for­fatti l 'estimativa naturale viene data agli animali, perché si regolino mediante me, e la teoria di uno «spazio rappresentativo» tra campo deittico e spazio moto­quella potenza nel seguire o fuggire le proprie azioni o passioni »[In tres libros De re da una parte, e concetto dall'altra [cfr. tra l'altro Thom rg78, cap. xrir ; ttl8o]).anima, II, tg ; per Bacone, cfr. Opus maius, V, t, 4 ].

Insomma, esiste per l'essere vivente una pregnanza del sensibile che non habisogno, per produrre il suo effetto di significazione, di passare attraverso l'in­ 4. La percezione delle similarità e la costruzione della rappresentazione.telligenza discorsiva.

Ora, essa sorge sullo sfondo di un'altra, quella dei sensibili comuni, che, que­ 4.t. Si può adesso dire che la formula «somiglianza del i.appresentante colsta volta, è una pregnanza spaziale. La continuità tra le due è sottolineata da Ba­ rappresentato» abbraccia di fatto piu determinazioni contrastanti : la rappresen­cone e, d'altra parte, la similarità e la diversità, che si sono trovate nella sfera del tatività del quadro percettivo, il contenuto informazionale, e ancora il fatto checomplessionale, sono dei sensibili comuni. Sebbene si tratti di una pregnanza la rappresentazione di origine sensibile poggia su di una percezione delle simi­minore della precedente, essa è peraltro assolutamente generale (a differenza del­ larità tra le cose. Ora, è questo che maschera l'antica filosofia della rappresenta­le qualità complessionali, per quanto fondamentali queste ultime siano) ; e vi si zione. La teoria della somiglianza viene in essa ad essere camuffata, e non si trovatrova la stessa compenetrazione di materialità e idealità, forma e senso, che è sca­ al posto giusto. Come risulta dall'inclusione baconiana della similarità e dellaturita dall'inventario delle diverse accezioni di species. I sensibili comuni (si chia­ diversità tra i sensibili, è come se l'attività costruttiva (generica) del soggetto, unamano cosi, non perché vengano percepiti dal senso comune, ma perché sono «de­ percezione di similarità, si proiettasse su ciascuna relazione (locale) tra la rappre­terminati sulla scorta di tutti o di piu sensi », [ibid., g]) si collocano inizialmente sentazione e il rappresentato.sullo stesso piano delle qualità della Dioptrique cartesiana. Essi sono di natura In altri termini, e usando una designazione di Kant, s'incontra un'altra voltaspaziale, materiale e numerica, ma in maggior numero, una ventina, a cui se ne il problema del raggiungimento del «concetto empirico» (cfr. ) 3.4; piu appro­subordinano altri. Ora, già a questo primo livello (quello della luce, della gran­ fonditamente, è un aspetto del problema del raggiungimento della categoricitàdezza, della figura, del movimento, del continuo e del discreto, del trasparente rappresentativa del linguaggio e del pensiero, sopra menzionato : cfr. ) t. r ). Nel­e dell'opaco, del colore, del numero, del luogo, ecc.), la significazione si produce la rappresentazione interviene il sistema pensiero-linguaggio : la rappresentazio­sotto forma, potrebbe dirsi, di «universali della comunicazione» esprimentisi ne è una percezione interpretata, un sensibile e al contempo (mediante dei con­spazialmente: cosi la gioia, il riso e la tristezza «che vengono percepiti movendo cetti) una descrizione. Ora, ogni concetto empirico ('un albero', 'un pioppo' ) è ladalla figura della forma del volto» ; analogamente, la sofferenza espressa dal pian­ risultante di un «ricordo di similarità» [Carnap 1928,) 78 : si tratta di una Grund­to (petus), è immediatamente percepita «movendo dalla figura della forma del beziehung], è l'elemento comune scaturito dalle classi di apparenze percepitevolto con il moto delle lacrime» [ibid.]. Senza dimenticare che dei sensibili co­ come approssimativamente identiche. Certo non ne scaturisce automaticamentemuni come la coppia continuo /discreto sono per essenza significativi e che al­ e ci sarà da interrogarsi sullo statuto della disposizione a percepire delle simila­tri, come il numero e soprattutto la luce mettono in campo delle proprietà, me­ rità. 1VIa qui è importante unicamente il fatto che solo la fondatezza indiscussatafisiche e simboliche, che oltrepassano di gran lunga il quantitativo e il materiale. di simile disposizione assicura l'affidabilità della q>xvrurslx. È grazie ad essa che

E principalmente, sono anche sensibili comuni quattro predicati, né spaziali, dei contenuti inforinazionali sono detti riferirsi a un percepito, che si dànno conné propriamente «concetti », vale a dire «la bellezza, la bruttezza, e ancora la si­ questo e ne sono il concetto, indipendentemente da tutti gli errori commessi nel­milarità e la diversità, in tutti questi [gli altri sensibili comuni ], e in tutti quelli le attribuzioni particolari. Cosi la contraddizione tra un realismo passivo della

Rappresentazione 578 579 Rappresentazione

somiglianza e un idealismo attivo dell'interpretazione (cfr. ) 3.3) trova la sua so­ sitivo possiede un «valore di sopravvivenza» evidente : le predizioni induttive siluzione di principio in un realismo dell'interpretazione. fanno sulla base della percezione di similarità [t974, p. I9]. Ora, si può aggiun­

Di conseguenza, è verso il quarto aspetto della relazione di rappresentazione, gere, la costruzione del soggetto empirico, che poggia direttamente sulla perce­la costruzione (cfr. ) r.z), che gli altri (l'essere, la verità, Ia causa) convergono. zione di similarità, costituisce essa stessa una predizione induttiva. Il concettoIl chiarimento di questo aspetto è dapprima psicologico, la codificazione in senso ingloba un fascio di apparenze entro una classe logica, è frutto di una generaliz­stretto: in che modo la percezione identifica delle similarità? Quali sono le sue zazione che trasforma le similarità in una identità : si dirà che esso rappresenta ilmodalità, i suoi gradi di astrazione, i suoi livelli di complessità? Cosi Quine con­ sensibile e che è esemplificato da quest'ultimo. In questi termini, anche il con­sidera «alle radici della referenza» una similarità, da lui detta recettiva, per esem­ cetto stesso si rivela un dispositivo adattativo di prim'ordine. Per suo tramitepio tra immagini approssimativamente identiche in «episodi» diversi (quell'al­ sono resi possibili non soltanto il pensiero ma anche la memorizzazione e l'an­bero inclinato sulla strada che si è visto ieri e che si vede oggi ), e una similarità ticipazione.percettiva che corrispondea quel che sl chiama percezione delle slmilarità [r974, D'altra parte, però, dal momento che la percezione di similarità e la costru­pp, t6 sgg.]. Lo studio della codificazione è una costante del pensiero sulla rap­ zione del concetto costituiscono un dispositivo autonomo, il concetto contienepresentazione, dall'antichità fino a Piaget e alla psicologia dello sviluppo. Si ri­ inevitabilmente in sé la possibilità di uno «slittamento» in rapporto al sensibile;cordi, fra l'altro, la teoria tomistica dell'astrazione dell'intelligibile a partire dal e dal momento che il sensibile eccede sempre il concetto, la «rappresentazione»sensibile, la conversio dell'impressio in expressio(cfr., in questa stessa Enciclope­ si rivelerà necessariamente imperfetta. Da ciò consegue la possibilità permanenteCka, gli articoli «Cervello», «Codice», «Cognizione», «Immagine», «Percezio­ dell'errore in ogni attribuzione particolare (cfr. ( 3.4).ne», «Simbolo»). Inoltre si può speculare su un'articolazione tra la disposizione a percepire

Ma la teoria della costruzione della rappresentazione è parimenti trascen­ delle similarità e la somiglianza tra gli organismi e il loro ambiente. Ouesta eradentale. Essa sta al centro del progetto della Critica della raion pura, dell'ato­ già un'intuizione greca : la si è incontrata nella tesi atomistica ed empedoclea del­mismo logico o ancora della fenomenologia. Occorre determinare le condizioni la percezione del simile per mezzo del simile, ma altresi in Anassagora, il quale,di possibilità del concetto empirico ; e, occorre rimarcarlo, benché si tratti di un pur opponendosi a questa tesi, afferma nondimeno che «tutto è già in noi» (cfr.problema che può essere affrontato in maniere divergenti, non si confonde tut­ ) t.z) ; e, naturalmente, nella tesi aristotelica della somiglianza dei vo jpmz contavia con quello dello statuto ontologico del concetto o dell'« idea». Quest'ultimo le cose. Nel medioevo se ne trovano formulazioni piu precise, sempre in rappor­è esso pure intrinsecamente aporetico. Un innatismo di tipo cartesiano non si to con la dottrina della species, in autori come Guglielmo d'Alvernia, John Peck­regge su nulla, eccetto che su Dio, il che è un'ipotesi troppo forte, e l'associazio­ ham o Roger Marston. Cosi Guglielmo d'Alvernia, nella parafrasi che Preziosonismo empiristico non pare in condizione di spiegare perché la percezione delle [I95o, p. z73] dà del suo De anima, «paragona l'attiva produttività e l'intrinsecasimilarità e dei contrasti (per esempio) occupi la posizione privilegiata che le si fecondità della nostra anima alla virtu generativa dei semi, onde germinano lepuò conferire. Hume lo confessa francamente : «Vi è qui una specie di attrazio­ piante, e a quella delle uova, da cui si sviluppano gli animali. L'unica differenzane, la quale, come si vedrà, si trova ad avere nel mondo mentale, non meno che è questa, che, cioè, mentre la generazione naturale esige del tempo, quella invecein quello naturale, degli effetti straordinari, mostrandosi in forme non meno nu­ mentale è istantanea. La natura dunque dell'anima umana è tale, che, alla mini­merose e svariate. Tali effetti sono evidenti dappertutto; ma, quanto alle sue ma eccitazione di un oggetto esterno, è capace di causare immediatamente edcause, queste sono, per lo piu, sconosciute, e non si può altro che riguardarle co­ istantaneamente in sé stessa la specie delle cose esteriori, di rappresentarsele, dime proprietà originarie della natura umana, che non ho pretesa di spiegare» divenire simile ad esse, per un certo mimetismo naturale, analogo a quello della[1739, trad. it. p. z4]. scimmia o del camaleonte».

All'interno di un'unica filosofia, il fallimento di Husserl nel dedurre dalla Si dirà allora che la percezione delle similarità si è venuta svolgendo da unLebensmelt l'idealità della rappresentazione (Erfahrung und Urteil è rimasto allo fondo di «mimetismo» tra il «soggetto» e l'«oggetto»? (Sarebbe questa l'intui­stadio di programma!) costituisce un'illustrazione della medesima aporia. zione conservata dal materialismo moderno, compresa nella teoria del rispec­

chiamento, e malgrado essa). In primo luogo, è il corpo stesso che sembra tal­4.z. I n compenso, le indicazioni sicuramente sommarie e frammentarie che volta costituire una rappresentazione dell'ambiente. Nei casi di mimetismo pro­

seguono cercano di collegare filosofia trascendentale e filosofia della natura [cfr. priamente detto, in rapporto agli habitat, alle piante, ai terreni ; analogamente,Lorenz t973]. La percezione delle similarità è una condizione di possibilità della nella somiglianza tra le forme di certi insetti, per esempio delle farfalle, e i « loro»rappresentazione; ora, quali sono le sue proprie condizioni di possibilità> fiori. E a questa luce si può anche interpretare il fatto percettivo (che si è posto

Anzitutto è legittimo supporre che la disposizione a percepire delle similarità al centro della teoria della rappresentatività: cfr. ) 3.3) che esista, salvo dubbiocostituisca, non soltanto un requisito trascendentale, ma un dispositivo innato, iperbolico, una coincidenza tra immagine percettiva e apparenza sensibile (otti­selezionato dall'evoluzione (e pertanto radicato). Come scrive Quine, tale dispo­ ca, uditiva, tàttile) degli oggetti. Goethe aveva già osservato che l'occhio riflette

Rappresentazione 58o 58i Rappresentazione

il sole e le proprietà fisiche della luce, indipendentemente dal fatto che esistanodegli occhi per vederla... E Lorenz, che lo rammenta, osserva dal canto suo che Austin, J. L.« le pinne e il modo stesso di muoversi dei pesci riproducono le caratteristiche t95o Tru t h , tn «Proceedtngs of the Ans totehan Soctetyh suppl. z4, pp. 47-74.

idrodinamiche dell'acqua, che le sono proprie indipendentemente dal fatto che Carnap, R.

al suo interno si agitino o meno delle pinne» [lt)73, trad. it. p. z5].tgz8 De r l o g ische Aufbau der Wett, Weltkreis Verlag, Berlin-Schlachtensee; ed. Meiner,

Hamburg tg6 ta (trad. it. in La costruzione logica del mondo, Fabbri, Mi lano tg66, pp.Queste indicazioni potrebbero venir estese, a livelli piu elevati. Cosi, i mec­ 69-377).

canismi di identificazione, fondamento dell'amore, dell'apprendimento, dell'in­ Crombie, A. C.segnamento, dell'accesso al mondo umano. Anche qui il soggetto si pone esso I953 Robert Grosseteste and the Origins of Experimentat Science sroo-E700, Clarendon Presa,

stesso come rappresentazione, in una maniera che corrisponde abbastanza da Oxford.

vicino alla produzione interna della species secondo Guglielmo d'Alvernia. Descartes, R.

Si tratta, come si può vedere, di indicazioni sparse, per le quali non esiste una t637 La D i o p t r ique, in Discours de la méthode pour bien conduire sa raison et chercher la véritédans les sciences... Plus la Dioptrique, les Meteores, et la Geometrie, Maire, Le iden.

teoria generale, eccezion fatta, in certa misura, per i citati lavori di René Thom t64t Me d i t a t iones de prima philosophia, Soly, Paris (trad. it. in Opere, voi. I, La terza, Bari[cfr. anche Thom it)78 ]. Ora, secondo Thom, i concetti sono come degli argini tg67, pp. t83-z65 ).che racchiudono la pregnanza eccessiva, « il potere fascinatorio delle forme ester­ Diels, H., e Kranz, W.

ne» [it)8o, p. rg' ]. Cosi pure il concetto e il linguaggio, che determinano la rap­ tg5t (a cura di) Die Fragmente der Vorsokratiker, Weidmann, Berlin to5 t (trad. it. Laterza,Bari tg75s).

presentazione in quanto contenuto informazionale, distruggono per ciò stessoFederici Vescovini, G. F,quell'aderenza immediata al mondo che costituirebbe la verità ultima della rap­

tg65 St u di sulla prospettiva medievale, Giappichelli, Tor ino.presentazione di origine sensibile. E, per questo rispetto, la rappresentazione Frege, G.s'opporrebbe al concetto e si rivelerebbe meno la cristallizzazione informata, co­ t892 Ub er S inn und Bedeutung, in «Zeitschrift fùr Phi losophie und philosophische Kri t ik» ,struita a partire dalla percezione delle similarità tra le cose, dal sistema delle in­ C, pp. z5-5o (trad. it. in Logica e aritmetica, Boringhieri, Tor ino I977, pp. 374-404).terazioni tra i soggetti e i loro ambienti, che non una superficie di indistinzione Freud, S.

tra di essi. La sua filogenesi l'accosta, effettivamente, alla fascinazione. Tuttavia, lt899] Die T raumdeutung, Deuticke, Leipzig-Wien tgoo (trad. it. in Opere, voi. I I I , B o r in­ghieri, Torino rg67).

in termini molto affini, si può valutare la filosofia presocratica stessa un fatto diGoclenio, R.

linguaggio e un insieme di concetti. È stato cosi che una buona parte di questa t613 <r Species», in Lexicon philosophicum quo tamquam clave philosophiaefores aperiuntur,filosofia ha compreso la relazione fra il sensibile e l'intelligibile : invece di un'op­ Becker, Frankfurt am Ma in .

posizione, la continuità dell'uno nell' altro ; ma una continuità non rettilinea e che Goldschmidt, V.

diventa problematica dal momento in cui è enunciata in ogni caso, a proposito di 1953 Le système stotcien et l'idée de temps, Vrin, Paris 1979 .

ogni attribuzione. Essa, dunque, non può venir esaminata che a partire dall'intel­ tg78 Re m arques sur l'origine épicurienne de la rr prenotion», in Les Stoiciens et leur logique,Vrin, Paris, pp. t55-6g.

ligibile, esclusivamente: come si è visto durante tutto il presente studio. Ma per Goodman, N.questo essa non diventa un'opposizione, Il «sistema pensiero-linguaggio», che è tg68 La n guages of Art. An Approach to a Theory of Synrbols, Bobbs-Merril l, Indianapolis­cominciato ad apparire come un dato di fatto che spezza il legame fra il reale e 1a New York (trad. it. Il Saggiatore, Milano t g76).sua rappresentazione, l'oggetto e il soggetto, l'esterno e l'interno, forse proviene legume, D.anch' esso dalla fascinazione e risponde a una sollecitazione del reale. E quest'ul­ t73g A T r e a t ise on Human Nature, Noon, London t73g-4o (trad. it. in Opere, voi. I, Laterza.

Bari t g7t, pp. 5-665 ),timo «è in pari misura soggettivo e oggettivo e, per conseguenza, si tratta di una

I-Iusserl, E.sollecitazione che proviene dal reale che è il mondo, al reale che siamo noi, e che t gt3 Id e en zu e iner reinen Phonomenologie und phanomenologischen Philosophie, Niemeyer,va dal reale che siamo noi al reale che è il mondo ; è una sollecitazione reciproca Halle (trad. it. Einaudi, Tor ino tg76 ).e simultanea all'interno dello stesso regime di fascinazione» [Sousa i975, p. 33].

tg5o Car t esianische Meditationen und Pariser Vortrage, Yij hoff, Den Haag.

Si dovrebbero sviluppare queste indicazioni, e soprattutto integrarle me­ lmbert, C.

diante la descrizione delle modalità d'intervento (i « livelli di complessità») e deitg78 Th e or ie de la représentation et doctrine logique dans le stofcismc ancien, in Les Stoiciens

et leur logique Vr in P a r is, pp. zz3-49,modi dell'azione (della dinamica, per meglio dire) di tutte queste figure : seman­ tggo St o ic Logic and Alexandrian Poetics, in M. Schofield, M. Burnyeat e J. Barnes(a curatica naturale e pregnanza di forme, sollecitazione, fascinazione. Solo cosi si può di), Doubt and Dogmatism. Studies in Llellenistic Epistemology, Clarendon Press, Oxford.

sperare di arrivare a comprendere, in un solo movimento, il principio dell'ade­ Kant, I .

guazione della rappresentazione al rappresentato e il margine di errore nelle at­ t787 Kr i t i k der reinen Vernunft, Hartknoch, Riga t787 ( t rad. it. Utet, Tor ino tg67 ).tribuzioni. [F. G.]. Kerferd, G.

tg78 Th e P roblem of Synkatathesis and Katatepsis tn Stotc Doctrine, in Les Stoiciens et leurlogique, Vrin, Paris, pp, 251-72.

Rappresentazione 58z 583 Rappresentazione

Lalande, A. rebbe a riprodurre (cfr. riproduzione/riproducibilità) un oggetto, un'immagine otqz6 ( a cura di) Vo cabulaire technique et critique de la philosophie, Alcan, Paris (trad, it. un'idea, ma è un processo attivo che si accompagna ad effetti di anticipazione e si ela­

Isedi, Mi lano t97t ). bora nel corso dello sviluppo (cfr. apprendimento, sviluppo e morfogenesi), paralle­Leibniz, G. W. lamente alla crescita delle funzioni cognitive (cfr. cognizione) : l'imitazione di un com­

t695 Sy s tème nouveau de la nature et de la cammunication des sustances, aussi bien que de l'unionqu'il y a entre l'ame et le corps, in «Journal des Sqavans», z7 giugno e t4 luglio (trad. it.

portamento (cfr. comportamento e condizionamento), le varie forme di gioco sim­

in Saggi filosofici e lettere, Laterza, Bari t963, pp. 22I-32). bolico (cfr. simbolo), il disegno (cfr. disegno/progetto, produzione artistica, scrit­

[x697] De rerum ariginationc radicali, in Opera philosophica quae eztant latina, gallica, germa­ tura), i l cosiddetto «piacere di narrare» (cfr. narrazione/narratività, finzione) e, innica, s. e., Berlin t84o (trad. it. ibid., pp. 77-87). generale, le attività espressive (cfr. espressione) e il linguaggio.

Locke, J.t694 An E s say on Human Understanding, Ballet, London t694 ( t r ad. i t. La terza, Bari t97z ).

Long, A. A.t97t Language and Thoughtin Stoicism, in A. A. Long (a cura di), Problemsin Stoicism, Ath­

lone Presa, London.

Lorenz, K.I 973 Die Riichseite des Spiegels; Versuch einer l vaturgeschichte menschlichen Erhennes, Piper,

Munchen (trad. it. Adelphi, Milano 1977 ).

Maier, A.t964-67 Au s gehendes Mittelalter; gesammelte Aufsatze zur Geistesgeschichte des rq. gahrhun­

derts, 3 voli., Edizioni di Stor ia e Letteratura, Roma,

Malebranche, N.t674-75 L u Re cherche de la vérité, Pralard, Paris.

Metzger, H.t938 Attraction universelle et religion naturelle chez quelques commentateurs anglais de Newton,

Hermann, Paris.

Prezioso, F.x95o L'attiuità del soggetto pensante nella gnoseologia di Ma t teo d'Acquasparta e di Ruggiero

Marston, in «Antonianum», XXV, pp. z59-3z6.

Quine, W. van Ormans974 The Roots of Reference, Open Court, La Salle Il l .

Russell, B.1905 On d e noting, in « M i n d » , X I V , p p. 479-93 ; ora in Logic and Knooledgel Essays 290I­

tgo5, Allen and Unwin, London 1956, pp. 39-56 (trad. it. in A. Bonomi (a cura di),La struttuta logica del linguaggio, Bompiani, Mi lano 1973, pp. 179-95).

tqt4 O u r Kn o udedge of the External World, Allen ad Unwin, London (trad. it, Longanesi,Milano t966).

Sousa, E. de1975 Horizonte e complementariedade, Livraria Duas Cidades, Sao Paulo.

Thom, R.Stabilite' structurelle et morphogénèse. Essai d'une théorie générale des madèles, Benjamin,Reading Mass. (trad. it. Einaudi, Torino t98o).

x978 Mo r phogénèse et imaginaire, in «Circé. Cahiers de recherche sur l ' imaginaire», n. 8-9,PP. 7-9o

t98o Pa r abole e catastrofi, Il Saggiatore, Milano.

Wittgenstein, L.t9zz Tr a c tatus logico-philosophicus, Kegan Paul, Trench and Trubner, London (trad. it. Ei­

naudi, Torino r.974).

Il concetto di rappresentazione è legato ai temi della percezione, del r icordo (cfr.memoria), de]l'i mmaginazione e della funzione semiotica (cfr. codice, segno, si­gnificato). Di natura diversa a seconda dei sensi (cfr. anche visione) che le dànno ori­gine, la rappresentazione tuttavia non è un semplice prodotto del cervello che si limite­

Ricerca

Si vorrebbe qui delimitare un insieme di problemi che sia specifico del con­cetto di ricerca, e distinto per quanto possibile dalle altre sfere con le quali essaè in relazione e dalle quali ricava una parte della sua sostanza: si cercherà cioèdi svolgere i concetti caratteristici di una probleinatica della ricerca, non ridu­cendo questa né alle sue determinazioni soggettive, né alle sue occasioni teori­che, né — ancora — ai suoi vincoli sociali e istituzionali. Si esamineranno invecequesti differenti aspetti dal punto di vista della ricerca. L'invenzione indivi­duale non interesserà qui in quanto fatto che rientra nella psicologia dell'im­maginazione creatrice, la conoscenza teorica non verrà analizzata nei suoi ter­mini propriamente epistemologici, e i riferimenti all'apprendimento, alla circo­lazione dei saperi e al dibattito scientifico non saranno improntati alla socio­logia della conoscenza o a quella nuova disciplina che è la sociologia della scien­za (intesa essa stessa, talvolta, come elemento di una «scienza della scienza»).Ma non c'è dubbio che la ricerca si trova nel punto d'intersezione di tutto quan­to s'è detto: la ricerca è la via che conduce dall'invenzione soggettiva alla cono­scenza oggettiva, presuppone la scuola e la diffusione del sapere all'interno dellecomunità di ricercatori. Cosi, per un verso, gli oggetti di uno studio della ri­cerca non potrebbero essere che quelli. Essi verranno però affrontati da un'an­golazione diversa da quella della psicologia, o dell'epistemologia e della storiadelle scienze, o della sociologia dei gruppi e delle istituzioni.

Insomma non ci si occuperà di ciò che a volte vien chiamato il sistema dellaricerca, stabilendo uno schema circolare di interazioni fra le tre «dimensioni»testé individuate: i dati sociali ed epistemici reagiscono sull'invenzione e sullascoperta, di cui erano inizialmente gli effetti. Questa causalità circolare è certoinnegabile. La conoscenza teorica è raggiunta a partire da iniziative individuali(la ricerca nel senso piu stretto ) ; la partecipazione collettiva alle conoscenze inun momento dato costituisce in ultima analisi l'atto di fondazione permanentedelle comunità scientifiche, il vinculum del gruppo; e lo sforzo individuale discoprire dipende a sua volta dalla formazione che il ricercatore avrà acquistata,dai modi e dal grado del suo accesso alle conoscenze, dal suo statuto entro ilgruppo, dal riconoscimento tributatogli dai suoi pari.

Tuttavia, una descrizione come questa resta, nonostante tutto, in gran parteestrinseca, non sottolinea cioè a sufficienza l'unità (e quindi l'autonomia teori­ca) di un'attività che richiede un'intelligenza sui generis. L'unità della ricercaderiva dapprima dal fatto che questa taglia trasversalmente le aree stabilite dalpensiero, le scienze, le arti, le tecniche. Piu precisamente la ricerca si applicaa certi problemi, che essa si prefigge di risolvere, ed è questo che conviene de­terminare, e non una psicologia dell'invenzione. Inoltre, un problema non sipresenta da solo, ma unito ad altri, che formano — come si dice in tedesco — dei«circoli », delle problematiche,le quali sono qui l'equivalente di quello che le teo­rie rappresentano per l'analisi epistemologica. Ed esistono infine una costitu­

RicercaRicerca

zione collettiva e una rifrazione sociale delle problematiche. Interesserà qui ve­cendola a un quadro concettuale e operativo. Ecco che è allora consentito pro­

dere come queste siano al contempo eRetto e causa di un gioco plurimo di ini­cedere a una «indagine», sapendo «verso quale direzione... muovere i passi»,

ziative particolari e spesso parziali, piuttosto che 'he insistere sui termini della co­ in modo da rendersi conto «se abbia o non abbia trovato quello che sta cercan­

municazione e della diffusione o sulle condizioni psicosociali del lavoro scienti­do» [Aristotele, Metafisica, 995a, 35 sgg. Per l'analisi di questi testi, in relazio­

fico individuale. Del resto in altri articoli della presente Enciclopedia si sonone con lo «stupore», cfr. Gil i98o ]. La formulazione di un problema consiste

segnalati gli aspetti conoscitivamente decisivi di tali questioni: la portata dellanella traduzione della difficoltà, dell'«aporia» aristotelica, in un linguaggio che

s ocializzazione in sistemazioni disciplinari c pnon sia esso stesso problematico e si sia già dimostrato apportatore di soluzioni

intellettuali di versissime; il carattere artefattuale, astratto al secondo grado, del­possibili. In questo senso primo la posizione di un problema ne anticipa la so­

la conoscenza scientifica moderna, e il suo p'

'particolare ti o di t rasmissione; o luzione; e d'altronde essa si basa su criteri di demarcazione che scèverano pro­

l 'avvento storico della stessa idea di invenzione, e d' p gdi un r o r esso delle cono­ blemi bene e mal posti. Si tornerà sull'argomento: questa ripartizione è una

scenze concepito come produzione dell ine i ( ., ' qdito (cfr. in uesta stessa Enciclo­ costante della teoria dei problemi, vuoi in Wi t tgenstein e in Carnap, vuoi in

pedia gli articoli «Conoscenza», «Disciplina/discipline», « Insegnamento», «n­ Descartes o in Aristotele.1 Con la problematizzazione si consegue un grado minimale di oggettività.

Tuttavia si lasceranno quasi del tutto da parte le q' ' g

l u e s t ioni le ate alla storia Ora, ciò che potrebbe parere dottrina pacifica, e anzi condizione stessa di una

delle istituzioni, come pure quelle scaturenti dall'importanza — economica, so­ricerca incamminata verso dei risultati, è però contestato nel suo principio dal

ciale, politica — che ha oggi la ricerca scientifica. Vi sarebbero,ra eb fra le altre cose, pensiero ermeneutico contemporaneo, che denunzia per l'appunto una simile

da considerare in questo contesto i nuovi rapp orti tra le scienze e le tecniche,oggettività. Nel contesto della storia della filosofia, ma tuttavia in termini piut­

l'attuale funzione dello Stato nel definire progetti e priorità della ricerca, nel tosto generali, Gadamer oppone al concetto di problema e ai neokantiani che

finanziamento e ne con ro o i e s .1 t 11 di essa. E ancora, l'associarsi della ricerca a a lo hanno valorizzato una «logica di domanda e risposta», e scrive: «È chiaro

messa in opera organizzata dei suoi risultati,'

' pp, 1 R 8r D>ossia lo «svilu po», la «R 8r, D» che il concetto di problema esprime qui un'astrazione, cioè la separazione del

contenuto della domanda dal contesto dell'effettivo domandare che per la pri­da cui ci si aspetta un e e o pff tt p e rmanente di innovazione, che sarebbe accom­

a nato a sua volta da effetti automatici di crescita e di regolazione economiche.ma volta l'ha posta. In tal senso indica lo schema astratto a cui domande realie concretamente motivate si possono ridurre e sotto il quale si possono sussu­mere» [i96o, trad. it. p. 434 ]. In luogo del «contenuto della domanda», enu­

Problemi.cleato in seguito a un'oggettivazione reificante e riduttrice, converrebbe «studia­re il fenomeno ermeneutico sul modello del dialogo che ha luogo tra le persone»

Gli scettici antichi, chiamati anche «aporetici>, ppo o nevano la loro attività [ibid., p. 436]. Sarà poi lecito screditare la genealogia del concetto di problema,

indagatrice, la «zetetica», fondata sull'esercizio del dubbio sospensivo, sia a acollegato, cosi in Aristotele come in Kant, alla dialettica. Senza entrare nella

convinzione «dogmatica» di possedere la ve '' ,rità sia ad un a nosticismo secondog d disputa storica, occorre tuttavia osservare che è semplicemente errato preten­

cui la verità sarebbe un oggetto refrattario ad esser colto [Sesto Empirico, Schiz­ dere che la dialettica secondo Aristotele sia «alternativa dell'opinare» diretta a

ci pirroniani, , 3",. i à eni I ",. Al di là dello scontro tra scuole diverse, si trova qui trac­ «sbalordire e confondere l'avversario» [ibid., p. 434], mentre nei Topici né l'o­

ciata una is 'distinzione tra una totale indeterminazionee a veri à ( i su p' pinione è la SáEe. platonica, né la dialettica ha finalità sofistiché: essa avrebbe

1' . L' t e s se della classificazione consiste nel fatto c 'f ch ' essa

possesso) e a ricerca. i n e ranzi natura per essenza « investigatrice» (una vocazione di ricerca, per cosi dire),

non presenta la ricerca come una fase intermedia destinata a metter capo a ata a metter ca o al la che, tra l'altro, la rende idonea a problematizzare i principi delle scienze, i quali

conoscenza (nel senso in cui per esempio Ari pAristotele oté scrivere che, nella tra­ non potrebbero, per definizione, indagarsi da sé [Topici, i o ia, 37 - Io i )i, 4].

gedia, il «riconoscimento» implica un «passaggio dalla'o a a non conoscenza alla co­ Analogamente ci si stupisce della disinvoltura con la quale è trattata la dialettica

noscenza» [Poetica, i45za, 30]). o]). Lo scettico si caratterizza come ricercatore etrascendentale [cfr. Ikant i787, trad. it. pp. 322-23].

Contro l'oggettivazione della domanda nel problema (e non si può non sot­riven ica a e qd t a l e qualità a titolo permanente : egli è colui che, rigettando l'illusionedogmatica non meno dell'agnosticismo, persiste nella ricerca [Sesto mp' toscrivere questa descrizione ) si può far valere la parola di colui che pone la do­

Schizzi pirroniani, I , i ] . Questa ricerca, insomma, si regge per cosi i rea sé, manda; o ancora la «cifra» (Jaspers) o addirittura l'«entusiasmo» della divina­

ha uno statuto non intervallare. Non soltanto fra, ma a fiancoe 'igfi del l ' i n o ranza e zione ispirata [cfr. Platone, Timeo, 7ie: un entusiasmo che va di conserva con

della conoscenza, la sua esistenza iritermedia es psa la rende dalla natura dei suoi la «stoltezza umana»]. Nel pensiero greco l'idea di ricerca ha potuto svolgersi

oggetti: che sono i problemi.muovendo da e contro la tela di fondo dell'enigma proposto dall'oracolo : Colli

Sono i problemi che operano la mediazione tra non sapere e sapere; a pro­e re' la r o­ ne ha messo in rilievo l'importanza fondatrice. Lo si vede bene in Aristotele,

blematizzazione eli una i c o à à orcl' d'ffi l t ' d f ma a quest'ultima, la stabilizza ricondu­ nel quale l'associamento della (q~ilcr<p, ricerca, con l'uwop<x, la difficoltà da su­

Ricerca Ricerca

perare mediante un'esplorazione metodica, si differenzia accentuatamente dal­l'xtvtyp,oC.(L'autore di questo articolo non si sente perciò di accettare tutte le Come caratterizzare un problema in senso proprio, vale a dire quando esso

traduzioni dei testi raccolti da Colli [I977, pp. 36x sgg.] ; ma si osserverà c eh è già formulato, integrato (seppure solo approssimativamente) in un quadroin autori posteriori ad Aristotele si aggiunge, all'x7ropix, un problema scevro concettuale e operativo? Newell, Simon e Shaw [ I96z, ed. I979 p. I48 ] defi­da ogni legame dialettico). L'enigma si oppone al principio di una ricerca, ed è niscono il problema muovendo dal concetto di maae 'dedalo', 'labirinto' : la loro

pertanto istruttivo continuare un poco il confronto.descrizione puo essere accettata, sebbene sia un po' behavioristica: «Un dedalo

In un problema la ricerca viene eseguita approntando un sistema di opera­ è un insieme di vie (che possono parzialmente coincidere) ; alcuni dei loro sot­zioni, di natura differente a seconda della natura dei problemi e delle tecniche toinsiemi si distinguono dagli altri perché trovano delle ricompense ai loro ter­

di risoluzione. In esso si debbono conoscere il dato e le operazioni. Bisogna che minali» (cfr. fig. I ) .

la domanda venga perfettamente intesa, come indica Descartes [I6z8] nel ti­ Ma un problema non si restringe all'attività di ricerca della sua soluzione,

tolo della Regula tertia decima, ossia «essa deve venire separata da [sfrondata di] occorre ancora considerare la posizione del problema stesso. Si vedrà ora che

ogni concetto superfiuo, deve essere semplificata il piu possibile» (trad. it. p. questa ha implicazioni epistemologiche profonde, su piani differenti. E in pri­

69). Ed è altresi necessario sapere dove si va. Nella medesima Regula si legge: mo luogo, il «dedalo» emerge dalla posizione del problema. Quello è creato da

« Invero in ogni questione, sebbene alcunché debba essere incognito, poiché al­ questa, non le è né anteriore né esterno. I termini che la ricerca seguirà (le vietrimenti si farebbe una ricerca inutile, bisogna tuttavia che esso venga cosi de­ percorse) dipendono dalla rappresentazione del dato iniziale.signato mediante cognizioni certe, che noi si sia compiutamente determinati a L'insieme delle vie della ricerca può chiamarsi spazio del problema, e que­ '

ricercare una cosa piuttosto che un'altra. E queste sono le condizioni al cui esa­ sto, a sua volta, verrà inteso sia come la totalità delle possibilità, sia come il

me dicemmo fin da principio che si deve attendere» [ibid., p. 7z]. Quindi è ne­cessario in primo luogo possedere una buona visuale della situazione iniziale CI, ecc.

d, I

e della situazione finale. E, per quanto attiene alle operazioni, è noto che «perl'investigazione della verità delle cose, è necessario un metodo» (titolo della Re­ CI

gula quarta [ibid., p. zg]), e che, come questa stessa Regula chiarisce, tale meto­do dovrebbe idealmente consistere in un canone universalmente applicabile, a b,somiglianza di quell'algebra in cui risplende la matematica «vera». d,

Invece nell'enigma l'informazione è ambigua. La sua essenza non è tantonel fatto che essa sia enunciata da termini inconciliabili tra loro, sebbene essa

2 C2

dica «quello che s'ha da dire» (e debba esprimersi mediante la metafora [Ari­ d4

stotele, Poetica, Iy58a, z6-go]), ma che essa si riveli, in un senso decisivo, inaf­ferrabile: che non si possa mai esser certi di avere ragione di essa. Come dice 277

Descartes [I6z8 ] : «Per esempio, nell'enigma della sfinge non è da reputare che ds

il nome di piede significhi soltanto veri piedi di animali, ma è da considerare Cs

anche se possa venir trasferito ad altre cose, come avviene, e appunto alle mani dsdel bambino, e al bastone dei vecchi, poiché l'uno e gli altri se ne servono quasi b, Soluzione(ricompensa)come di piedi per camminare» (trad. it. p. 7z), e non siamo in condizione difissare in termini canonici le operazioni (qualora esse siano note: il che non si d7 I

verifica nella rivelazione) che trasformeranno il dato in soluzione. Quindi «la z C4

difficoltà d'intendere» è inerente all'enigma [Platone, Carmide, I6tb-t6zb], e ds Soluzionerisulta irrealizzabile determinare quali e quante siano le interpretazioni buone.Ora, il progresso di una ricerca si traduce invariabilmente nella restrizione dellepossibilità d'interpretazione e del numero delle soluzioni (o, se del caso, nella (z)

determinazione del tenore preciso di un'interpretazione plurima). Quel che, a Figura I .detta di Aristotele, è vero della tragedia, vale anche qui: la ricerca piu soddi­sfacente è quella che mette capo a un unico scioglimento.

Il dedalo di un problema. Alternative ai punti di scelta =z ; lunghezza minima dellavia sino alla soluzione =g. La via piu breve a una soluzione è data dalle scelte 2" 1-2;essa va dal punto di scelta an attraverso b, e c2, fino a d„ la soluzione. (Da Newell, Simone Shaw Ip6z).

Ricerca Ricerca

numero dei cammini realmente esplorati, mediante l'applicazione, cosciente oavrà piu di 8oo ooo diramazioni, supponendo che ciascun giocatore possa sce­

non, di euristiche di sfrondatura. L'importanza di simili euristiche risulta im­gliere fra trenta possibilità di gioco ogni volta. Nell'articolo «Invenzione» si è

m ediatamente evidente quando si osservi che, in u g 'preferito intendere lo spazio del problema nell'accezione ristretta; Simon vi­

delle continuazioni per i due giocatori, a una profonditàn ità di due mosse soltanto, ceversa, lo intende nel primo senso, chiamando spazio di pianificazione la effet­tiva esplorazione. La figura z illustra la differenza tra i due spazi: un labirintoe un piano metodico.

Si ritornerà su alcune di queste nozioni cui la figura si richiama. Onde con­cludere queste definizioni preliminari, si ricorda che viene detta situazione diconoscenza il dato conoscitivo disponibile per il ricercatore in qualunque puntodella ricerca. Quest'ultima consisterà dunque nel trovare, attraversando il de­dal '! fia o, il filo tra le situazioni di conoscenza da cui dipende la soluzione [in unospirito affine, cfr. Simon e Lea r973, ed. x979 p. 33r ].

Si osservi però che queste nozioni sono già abbastanza legate alle attività diI soluzione di problemi (problem­soling). E contrariamente a quel che avviene

Eg~ Goal con queste, vi sono pochissimi lavori che forniscono un contenuto empirico allo

Cue E studio della rappresentazione del problema e della costruzione del suo spazio,

Cue ossia alla sua posizione. Ci si fonderà qui in primo luogo su studi abbastanzarecenti di Simon, altrettanto innovatori, in materia, quanto lo furono quelli dalui dedicati, qualche decennio addietro, alla teoria del problem­soling.

I a posizione dei problemi.

Ci si limiterà a riferire le conclusioni — o, per meglio dire, le ipotesi — chescaturiscono da questi studi, svolti su temi e nell'ambito di programmi con­cernenti l'intelligenza artificiale [cfr. Simon e Hayes r973], per poi chiedersiquali indicazioni piu generali se ne possano ricavare. Il loro principale risultatoconsiste nel mostrare sperimentalmente che sembra esistere una linea di demar­cazione ben definibile tra le attività che Simon chiama di comprensione (la po­sizione del problema) e quelle di soluzione. Si nota del resto un'alternanza fre­quente fra le une e le altre, nel senso che le difficoltà incontrate nel lavoro disoluzione inducono il soggetto a riesaminare l'enunciato del problema in manieratale da comprovare la rappresentazione ch' egli se ne è fatto e da cercare un com­plemento d'informazione. In secondo luogo (questa ipotesi, come le altre, è sug­gerita dai risultati empirici ), la comprensione, o posizione, si divide e suddivide

GoalEin altri compiti di diversa natura. Anzitutto il linguaggio, ossia il conseguimento

Edell'informazione racchiusa nelle istruzioni ricevute. Ciò avviene muovendo daisegmenti brevissimi nei quali il testo viene scomposto (si tratta di esperienzenell e quali le istruzioni sono scritte ) e secondo certe «regole». Una funzione

EE

importante vi ha la descrizione categoriale, sulla traccia di una grammatica perdeclinazioni, ossia la determinazione di relazioni del tipo «agente/paziente»,

E «collocazione», «proprietà», ecc. [cfr. anche Fillmore r968 ;e, per l'intelligenzaFigura z. artificiale, il programma sHRnr.v, in Winograd r97z; cfr. altresi Boden r977,

Lo s azio del problema (in alto) e lo spazio di pianificazione (in basso). Il piano è cap. vl].utilizzato per trovare i cuce nel dedalo piu ampio; a p

' q

. L f ' t rass egnate con E sono essenziali, mentre que elie L'estrazione dell'informazione fornisce il dato di fatto del problema e con­ma, e con­vie marcate vanno esplorate. e asi con

contrassegnate con I sono inessenziali. (Da Newell, Simon e Shaw xp6z).duce alla costruzione dello spazio del problema, costruzione che si sdoppia in

Ricerca IoRicerca

due momenti: la rappresentazione della situazione iniziale (l'identificazione de­ telligibilità sui generis(cfr. l'articolo « Invenzione» in questa stessa Enciclopedia ).gli elementi del problema, denominati da Simon, semplicemente, situa ione) e Non si dispone oggi di elementi tali da consentire di rispondere a una similedi quella finale (l'identificazione dei terminali «ricompensati» del dedalo), e la domanda: né degli «operatori » adeguati, né, forse, di una buona rappresenta­scelta degli operatori che saranno poi posti in opera dall'attività di risoluzione, zione del problema (per esempio per quanto concerne le frontiere fra lo scrit­secondo stadio della «teoria» del problema. Sono propriamente questi operatori turale e il propriamente spaziale). Va sottolineato tuttavia che, benché in modoa fissare lo spazio del problema; essi pertanto sono concettualizzati al condizio­ particolare, la stessa domanda si trova posta nel nocciolo dello schematismonale e al congiuntivo, mentre la descrizione della situazione è all'indicativo. kantiano. La costruzione dei concetti nell'Anschauung, «condizione» del signi­«L'insieme degli operatori, identificati dall'informazione ricavata dagli enun­ ficato [Kant r787, trad. it. p. x95], avviene per il tramite dello schema trascen­ciati al condizionale e dalle proposizioni al congiuntivo, costituisce un sistema dentale, quadro a priori dell'immaginazione che accoglie i fenomeni e li sussu­di produzione nel quale le condizioni sono rappresentate come stati (o aspetti me sotto i concetti. Regola della formazione delle immagini («monogramma, del­di stati ) della situazione, e le azioni sono rappresentate come processi per intro­ l'immaginazione pura a priori, tramite il quale e secondo il quale le immaginidurre mutamenti nella situazione... una piu rilevante responsabilità del processo acquistano la loro stessa possibilità» [ibid., p. s93]), lo schema consacra la sim­di costruzione è di assicurare che la rappresentazione della situa~ione sia com­ bolizzazione dello spaziale cosi come non organizza uno spazio per il simbolico.patibile con la rappresentazione degli operatori, di modo che il processo del­ In altre parole, l'intelligibilità reale (in senso preciso: dove la ricerca è suscetti­l'operatore agisca correttamente nel mutare la situazione» [Simon e Hayes I973, bile di sviluppo e il problema non è dialettico, dove sono in gioco il concetto eed. t979 p. 456] (si è limitato l'uso del termine 'rappresentazione' alla descri­ il fenomeno, non l'idea e la totalità [cfr. ibid., p. 3zz]), questa intelligibilità sa­zione della situazione iniziale e della situazione finale auspicata; e si vorrebbe rebbe essa stessa simbolico-spaziale? (In un senso fondamentale, nel quadroproporre altresi di riservare il termine 'costruzione' alla sistemazione dello spa­ percettivo già il «fatto» e il «diritto» si dànno insieme: cfr. l'articolo «Rappre­zio del problema mediante la selezione degli operatori che saranno applicati alla sentazione» in questa stessa Enciclopedia ). Comunque sia, lo statuto dello sche­rappresentazione). matismo resta da chiarire: esso rimane, come per Kant, «un'arte nascosta nelle

Cosi, grazie all'integrazione dell'informazione in un modello unificato e alla profondità dell'anima umana, il cui vero impiego diffi cilment saremo mai indefinizione del principio di una strategia, la difficoltà incomincia ad essere aggi­ grado di strappare alla natura per esibirlo patentemente dinanzi agli occhi»rata, e diventa possibile una ricerca. Il problema è posto. Ora, l' orientamento [ibid., p. t9z]. Il nucleo della questione, come si vede, va ben oltre i procedi­della ricerca è determinato dai termini della posizione: il che si ripercuote al menti tecnici della rappresentazione, i loro vantaggi e svantaggi reciproci, le lo­contempo sul piano conoscitivo e sul piano tecnico, e può inoltre aver conse­ ro modalità, ecc. [in Wickelgren t97g, cap. x, si troverà una discussione intor­guenze epistemologiche. no alla rappresentazione dei problemi matematici ].

Per quanto concerne l'orientamento cognitivo, i lavori di Simon e dei suoicollaboratori indicano ancora che dei problemi isomorfi (quelli cioè nei quali Le questioni piu interessanti vengono sollevate in quel che attiene al gradoesiste una corrispondenza biunivoca tra le «mosse» — le tappe — e tra le soluzio­ di strutturazione dei problemi: e ciò in rapporto diretto con la distinzione trani) son risolti con maggiore o minore facilità a seconda della rappresentazione problemi «bene» e «mal posti», studiata piu avanti : infatti le implicazioni dellache ne viene fatta e degli operatori impiegati. Si tratta, nella circostanza, di un distinzione sono altrettanto importanti in materia di sviluppo delle problema­oggetto che circola tra dei soggetti. Secondo una prima posizione del problema, tiche, che nella risoluzione dei problemi individualizzati.la ricerca verte sul « trasferimento» di un oggetto, da una collocazione (un sog­ Si tratta di una distinzione che vuole, per dir cosi, normalizzare l'interroga­getto che lo tiene in mano) a un'altra; nella seconda posizione del problema, la zione medesima. Essa attraversa tutta la storia del pensiero. Senza entrare nelricerca verte sul «mutamento» dei soggetti che successivamente hanno e non particolare, ci si limiterà a rammentare che molte delle critiche rivolte da Ari­hanno l'oggetto. Ora, nel primo caso la soluzione richiede all'incirca la metà del stotele, in tutti i campi, ai «fisiologi» antichi, derivano dal fatto che questi nontempo necessario nel secondo. Non esiste ancora un'interpretazione soddisfa­ avrebbero appunto saputo formulare le domande giuste, cioè per esempio, noncente di questi risultati [cfr. Simon e Hayes s977, ed. s979 p. 5sr], la cui por­ intorno ad un ans~pov primordiale, dal quale sarebbero scaturiti gli elementitata è in se stessa del resto limitata. Essi forniscono tuttavia una verifica speri­ e le qualità sensibili, ma sul gioco incrociato di queste, gioco costitutivo di quel­mentale alle intuizioni gestaltiste :il pattern del problema « facilita» piu o meno li. Nel Seicento Descartes [r6z8] distingue espressamente la quaestio perfecta,la soluzione. il cui carattere specifico consisterebbe nel fatto che essa «sia compiutamente

Si sono esaminati in altro luogo alcuni dei punti critici in rapporto con le determinata, in maniera che non si ricerchi niente di piu di quanto si può de­modalità tecniche della rappresentazione, il principale dei quali consiste nell'in­ durre dai dati »(trad. it. p, 69), dalla quaestio imperfecta. E nel Novecento è notaterrogarsi sul margine di specificità del «grafico» rispetto al propriamente «sim­ la separazione tracciata dai neopositivisti tra problemi genuini e pseudoproble­bolico», ossia se e in che termini la rappresentazione spaziale rientra in una in­ mi, che non dànno a se stessi le condizioni per una soluzione: gli Scheinproble­

Ricerca 13 Ricerca

me, della metafisica segnatamente, secondo il celebre opuscolo di Carnap (cfr. lito la specificazione completa della situazione iniziale; in molti casi addirittu­l

l'articolo «Metafisica» in questa stessa Enciclopedia). ra, si ha in vista in modo chiaro unicamente la situazione finale auspicata. So­

Piu recentemente si è cercato di descrivere in modo piu preciso i problemi pravvengono effetti in cascata soprattutto quando, come spesso accade gli ele­

mal definiti o mal strutturati [cosi Reitman iq6g ; Newell rg' ; Simon ~q73]. menti del problema sono parzialmente impliciti, e in numero considerevole. SiNonostante la difficoltà di tracciare una linea netta di demarcazione, i proble­ sarà indotti a scomporre il problema in sottoinsiemi meglio strutturati, nei quali

mi mal strutturati difettano della «determinazione completa», propria dei pro­ la rappresentazione sia piu nitida, e che verranno affrontati con operatori meglio

blemi ben strutturati. Idealmente (si tratta di una descrizione-limite, che si con­ determinati. Ma per ciò stesso ci s'imbatterà in nuovi problemi: di coordina­

fà soltanto a un ristretto numero di problemi ), ancora secondo Simon, un pro­ zione tra i sottoinsiemi, di compatibilità tra i risultati parziali (cfr. ad esempioblema ben strutturato è quello in rapporto al quale : a) esiste un criterio definito il trattamento simultaneo di piu malattie in uno stesso organismo ), di stabilitàper verificare qualsiasi soluzione proposta, e una procedura meccanizzabile per del tutto, o ancora problemi derivanti dall'esistenza di lacune. Si sarà obbligati

applicare tale criterio; b) esiste uno spazio del problema ugualmente ben defi­ a nuove ricerche, che a loro volta richiederanno che si ricorra a nuovi spazi e a

nito, cioè nel quale possano essere rappresentate tutte le situazioni (iniziale, in­ nuovi operatori. E, naturalmente, meno un problema è ben strutturato tanto)

termedia, finale) attraversate o progettate; c) tutti i mutamenti di situazione so­ piu difficile riuscirà soddisfare alla condizione a), e poter quindi esser certi cheno rappresentabili nello spazio del problema in quanto passaggi diretti da una la soluzione trovata sia effettivamente tale. Questo insieme di difficoltà fa si che

situazione a un'altra: il che si applica non soltanto ai mutamenti (alle «mosse») il requisito e) non sia soltanto «pragmatico», per quanto sia impossibile deter­autorizzati, ma a tutti i mutamenti progettabili ;d) tutta l'informazione disponi­ minarlo con esattezza. Una ricerca che «di diritto» fosse «infinita» non è altro

bile ed acquisita dev' essere rappresentabile nello spazio del problema; e) tutte che un sogno dello spirito.L architetto Christopher Alexander [rg64] ha voluto far l'inventario esau­

7

queste condizioni debbono essere praticabili, sia per quanto riguarda il temporichiesto per i calcoli, sia per quanto riguarda l'informazione, che deve potersi stivo della rappresentazione di un problema economico-sociale particolarmente

ottenere al termine di una ricerca entro limiti ragionevoli (estensione non smi­ mal strutturato, e cioè: «Un villaggio agricolo di seicento persone deve essere

surata). riorganizzato in modo da soddisfare le presenti e future condizioni che si svi­

In rapporto al programma d'intelligenza artificiale Generai Problem Solver, luppano nell'India rurale» (trad. it. pp. r37 sgg.). Si rimanda alla sua appassio­ciò significa che questo programma è in grado di trattare i problemi che gli ven­ nante esposizione. Alexander è arrivato a enumerare zyx elementi del proble­

gono posti, se e soltanto se : a') la situazione finale può essere descritta, e si di­ ma, relativi a piu d'una dozzina di ambiti diversi (religione, forze sociali, agri­spone di un test che determina se tale situazione sia stata ottenuta (cfr. tutte le coltura e allevamento, acqua, ecc.), e piu di tremila interazioni tra di essi (chequestioni attinenti alla verificazione e alla falsificazione) ; b') esiste un insieme non sono state contate...) È stato necessario distribuire questi dati disparati indi termini che descriva le situazioni attraversate o progettate; c' ) esiste un in­ sottoproblemi e sotto-sottoproblemi, con in piu i problemi di compatibilità te­

sieme di operatori che consenta di passare da una situazione a un'altra; d' ) esi­ sté segnalati. Ne scaturisce che, secondo la tesi generale di Newell, la minore

ste un insieme di differenze e di procedure di verificazione dell'esistenza di tali strutturazione dei problemi è accompagnta dall'impiego di operatori debol' [cf .differenze, e una tavola di connessioni che a ogni differenza associ uno o piu N ewell t969]. All 'estremità dello spettro non si potrebbe nemmeno indicare

operatori suscettibili di ridurre o di eliminare tale differenza [cfr. Simon tq73, quali siano gli operatori: come accade con la divinazione ispirata o con la pro­ed. I977 pp. 3o3-6] ; la condizione e) viene ad essere assicurata implicitamente fezia. Oppure sono dati, ma il loro funzionamento rimane incontrollato. È i l

in quanto l'elaborazione degli operatori e dei test ha tenuto conto della pratica­ caso di altre forme di divinazione, per esempio la cheloniomanzia cinese, che

bilità del programma. Non si è ritenuto necessario considerare un'ultima condi­ sarebbe interessante studiare in questo contesto: vi si trova infatti r ) la con­zione posta da Simon, ontologicamente troppo forte ; essa è tuttavia interessan­ densazione di una rappresentazione simbolica del problema l'informazione for­

tissima: «Se il problema reale implica un'azione sul mondo esterno, la defini­ nita dall interrogante all'indovino, e di una rappresentazione materiale, per sé11>'

zione di stato [che si è qui chiamata situazione] muta e gli effetti esercitati sullo duplice : il carapace della tartaruga e due fenditure che formano un angolo, pro­

stato dall'applicazione di un qualche operatore riflettono con la massima preci­ vocate da una bruciatura nel fondo di una delle cavità aperte all'interno del ca­

sione in uno o piu spazi di problema le leggi (leggi di natura) che governano il rapace (è il disegno di queste fenditure, cosi come è visto dall'esterno del cara­

mondo esterno» [ibid., p. 3o6] (a parere di chi scrive occorre soltanto che quegli pace, che viene interpretato [cfr., per uno studio accuratissimo, Vandermeerscheffetti non infrangano queste leggi. Ma non si ha allora a che fare con una ov­ zg74]) ; e z) si trova un'altra condensazione, tra la rappresentazione e gli ope­vietà?) ratori, espressi entrambi dalle fenditure. La soluzione sarà data dall'interpreta­

Tutti questi punti sono critici, e la strutturazione di un problema verrà va­ zione della morfologia di queste ultime : la configurazione del disegno, l'angololutata in base al grado in cui essi vengono soddisfatti. Nei problemi mal strut­ o lo spessore delle linee formate dalle fenditure, ecc. Esistono quindi degli ope­turati (quasi tutti, secondo le stipulazioni rigorose testé stabilite ) manca per so­ ratori individuabili, ma sarebbe in compenso assai arduo definire uno spazio

I 4.Ricerca r5 Rrcerca

del problema (ecco perché Simon riserva questo concetto per i problemi ben È piuttosto interessante il fatto che i lavori empirici svolti ai nostri giorni

strutturati [cfr. Simon e Lea 1973, ed. I979 p. 33I ]). Senza dubbio esso con­ sulle attività di soluzione di problemi rechino delle conferme dei precetti nor­

sisterebbe in un sistema di corrispondenze analogiche tra la morfologia in que­mativi proposti fin dall'antichità, i piu noti dei quali sono quelli delle memorie

stione e l'ordine cosmico degli accadimenti. Ma si può legittimamente supporreartificiali (ma i Topici di Ar istotele costituiscono già un'ars invenienCh), e so­

che esso si fondi su procedimenti non aventi un briciolo di canonicità, e che prattutto dal Seicento in poi, in rapporto con le discussioni sul «metodo», che

l'indovino stesso non sarebbe in grado di esplicitare tale sistema. voleva essere principalmente uno strumento di ricerca e d'invenzione. Gli studicontemporanei vertono sulla soluzione di problemi entro contesti sperimentali,di preferenza riferita man mano dal soggetto, oppure sulla sua simulazione entro

r.z. La risoluzione dei problemi. programmi di intelligenza artificiale [in Boden r977, come pure in Simon r977

Fatti salvi i casi estremi dell'applicazione ricorsiva e sistematica di un algo­ e I979, il lettore troverà un'esposizione dello status quaestionis].ritmo, con un minimo di cogenze esterne, lo spazio del problema, determinato

Il risultato principale consiste nel mostrare che esistono effettivamente delle

dalle possibilità poste in essere dagli operatori, non è mai esplorato meccanica­strategie di soluzione, spesso adottate in modo irriflesso e senza il previo con­

mente ed esaustivamente. Anzitutto gli operatori sono scelti anch' essi, e sceltifronto dei rispettivi costi e vantaggi [cfr. Bruner, Goodnow e Austin r956 ]. In

prendendo le mosse da analogie: la percezione di somiglianze tra il problema inaltre parole, si scoprono dei comportamenti piu o meno spontanei e caratteristi­

questione e altri problemi risolti grazie a metodi noti, ecco che cosa spinge aci nelle attività di soluzione, che le arti normative, senza saperlo, si sono in lar­

far uso di un certo metodo di soluzione. In questo (e in questo soltanto) consi­ ga parte limitate a riprodurre (anche se hanno potuto aggiungervi un'artefat­tualità certa: cfr. in questa stessa Enciclopedia gli articoli «Insegnamento» e

se' gt l ' integrazione di un linguaggio e in un quadro operativo non problematico.

È una determinazione fondamentale (come è scritto alla fine dell Organon, «i«Disciplina/discipline»; tale artefattualità si estende sino ai contesti sperimen­

principio... è... ciò che conta piu di tutto» [Confutazioni sofistiche, r 83b, zz]), la tali dello studio dell'intelligenza, sia naturale sia artificiale ). È legittimo sperare

quale consente del resto di rinvenire entro il nòcciolo dell'intelligenza il dispo­che si arriverà a definirne la tipologia, contribuendo cosi all'analisi oggettiva

sitivo stesso che presiede alla rappresentazione (cfr. in questa stessa Enciclope­ dei processi di ricerca. Questo a un certo livello, che si determinerà subito.

dia l'articolo «Rappresentazione», ) 4). La percezione delle somiglianze sta alla I risultati sperimentali sono concordi nel porre in evidenza che si tende a ri­

base di quella «energia conoscitiva» che è «unica» e che «talvolta è passiva, tal­durre il problema scomponendolo in sottoproblemi (cfr. sopra, ) r.x, come pu­

volta è attiva, e ora è simile a sigillo, ora a cera» [Descartes r6z8, trad. it. p. re la Regula tertia decima di Descartes e il principio dell'analisi in generale ). Al­la stessa maniera si organizzano gerarchicamente i problemi e i sottoproblemi

Successivamente l'applicazione degli operatori deve tener conto di vinco i (cfr. Regulae quinta e sexta) sotto una forma sequenziale (cfr. Regulae septima

generali, legati in particolare all'estrazione e all'elaborazione dell'informazionee octava), che del resto ricorre spesso alla rappresentazione diagrammatica (cfr.

e alla memoria, Questi vincoli fanno si che vi siano, in qualche modo, delle stra­Regulae quarta decima, quinta decima, sexta decima). S'incomincia ugualmente

tegie generiche di soluzione dei problemi. Ma inoltre l'affrontare un problemaa svolgeresperimentalmentele cogenze che sono alla radice di queste strategie.

determinato obbliga (eccetto che nell'applicazione di un algoritmo ) ad un adat­ Esse si riferiscono alla segmentazione dell'informazione, la quale è data in pic­

tamento degli operatori al caso specifico. A ciò si arriva vuoi apportando modi­cole unità (bits o chunks) che occorre raggruppare, alla grande difficoltà di pro­

fiche piu o meno rilevanti agli operatori, vuoi introducendo delle euristiche spe­cedere al trattamento parallelo (simultaneo) di tale informazione, o ai limiti del­

cifiche in vista della soluzione. Nonostante che in via di principio ne siano di­la memoria a breve termine, la cui capacità non consente che un numero picco­

stinte, queste euristiche prolungano quelle strategie, e si trovano di fronte adlissimo di unità [cfr. il classico Miller r956; Descartes r6z8, Regulae septirna,

esigenze di analoga natura. Ma si pongono su di un piano fondamentalmenteundecima e septa decima ; sul concetto di chunk, cfr. Simon r974 ].

diverso.Ne deriva tra l'altro la necessità di familiarizzarsi con la rappresentazione

Finalmente, la soluzione trovata dev'esser messa alla prova, controllata se­del problema (cfr. lo studio di casi nell'articolo «Invenzione» piu volte citato) ;

condo criteri convenuti, che variano a seconda delle sfere di esperienza, in mo­la necessità, altresi, non solo di ottenere un'informazione nuova, ma di elimi­

do da venire a sapere se essa si applichi eRettivamente al problema. Se non ènare l'informazione inutile o caduca; o ancora la pratica necessaria di attività

cosi, bisogna ritornare allo spazio del problema o crearne altri con l'ausilio didi ricerca seriali (sequenziali), dovuta principalmente alle severe limitazioni cui

nuovi operatori; come dice Platone: «Qui caduti come in un labirinto, mentreè sottoposta l'elaborazione simultanea dell'informazione. Fattorializzazione e ge­

credevamo d'esser giunti in fondo, ci accorgemmo invece, ad una svolta, d'es­rarchizzazione dei problemi, familiarizzazione e trascuranza selettiva, serializ­

sere tornati ancora al punto di partenza della nostra analisi e nella stessa diffi­zazione, sono i nomi di alcune delle strategie di questo primo tipo. Si potrebbe

coltà in cui ci trovavamo all'inizio della ricerca» [Eutidemo, z9rb-c]. Si esami­ aggiungerne altre, per esempio l'analisi mezzi/fini, ossia il confronto graduale

neranno ora brevemente queste diverse questioni.delle situazioni di conoscenza ottenute con la situazione finale, e, in parte, le

x6 RicercaRicerca

strategie definite da Bruner (anche queste funzionano conic curistichc 166 spe­tracce preferenziali di ricerca. Queste euristiche sono anch' esse di tipi differenti

cifiche [cfr. Gil zq76]) ; o, un tempo, la resolutio analitica c la wnnposi li» sinteti­(per esempio quel che si chiama tentativi ed errori selettivi ), rna la tipologia sa­

ca, e in generale le prescrizioni delle artes inveniendi, di cui lc regulnc cartesianerebbe in questo caso meno importante della determinazione della funzione eser­

non sono che un esempio. In realtà queste strategie coincidono in parte,citata dalle anticipazioni, le hunches, i cues, grazie ai quali si trovano soluzioni

Occorre tuttavia determinare il loro livello d'intervento. Sebbene sottenda­parziali e si va piu in fretta all'essenziale (cfr. fig. z; la figura 3 mostra adesso

no gli operatori nella ricerca, esse non si riferiscono però essenzialmente allacome un programma d'intelligenza artificiale è riuscito a ridurre lo spazio del

soluzione, ma semmai alla rappresentazione che in ogni momento ci si fa delproblema nella dimostrazione di un teorema dei Principia Mathematica serven­

problema e alla costruzione del suo spazio. Esse vertono soprattutto sulla posi­dosi di un progetto molto preciso, che economizza i costi in termini di r icerca

zione del problema e non si confondono con l'attivazione degli operatori (co­ e massimizza i guadagni in termini di scoperta).me, ad esempio, una tecnica dimostrativa, un utensile, i pezzi di un gioco di

La descrizione di queste euristiche non informa sulle condizioni del loro

scacchi, un'officina, la prospettiva in pittura...) Esse stesse non sono attivitàimpiego, cioè sui determinismi sottesi alle scelte nelle quali esse si traducono.

propriamente inventive, anche se hanno degli effetti sulla soluzione, nel sensoChe cosa, nel problema, arreca gli indizi di una soluzione (i cues), donde pro­

che la rendono piu o meno facile (cfr. sopra, ) r.r : la rappresentazione di unvengono le anticipazioni, qual è il ruolo della « fortuna» e di ciò che la psicolo­

problema determinato, sia come trasferimento sia come mutamento, è scaturitagia dell'invenzione chiamava l'«incubazione»: tutto questo resta poco noto. Si

da due diverse combinazioni di elementi : qui intervengono la scomposizione deltratta ancora di una questione di elaborazione dell'informazione; ma, se cosi si

dato iniziale e la sua riorganizzazione gerarchizzata: nell'un caso il trasferimen­può dire, le strategie seguite sono adesso orientate dal tessuto dei problemi, piu

to predomina sul mutamento, viceversa nell'altro).di quanto sian esse a ricostruire questi ultimi. L'articolo «Invenzione» in que­

Questo tipo di operazioni si distingue dalle euristiche che adattano gli ope­sta stessa Enciclopedia è stato dedicato essenzialmente a questa materia. Si ag­

ratori alla singolarità di ogni caso. Le euristiche costituiscono dei procedimentigiungerà solo che si tratta di difficoltà individuate molto presto. Cosi, in Ari­

di selezione, volontaria o involontaria, all'interno dello spazio già costruito delstotele si trova la definizione di un operatore preciso di ricerca scientifica, il

problema (anche se questo è, come spesso accade, uno spazio informe), che de­sillogismo, e ci s'imbatte pure nelle stipulazioni circa la sua applicazione per

terminano le situazioni di conoscenza intermedie tra la situazione di partenzaquel che concerne la determinazione delle premesse e la ricerca del termine

e la situazione auspicata. Esse eliminano le ridondanze e le improbabilità mar­medio, da cui dipende la soluzione [cfr. Primi Analitici, 43a, 20-46a, 3o; Se­

chiane, sfrondando lo spazio del problema, e vi delineano al tempo stesso dellecondi Analitici, 8qb, 35 - boa, 34]. Ma l'apprensione delle premesse immediateè oggetto d'una scienza non dimostrativa [Secondi Analitici, 88b, 35 sgg.], ed ègrazie alla «prontezza deduttiva» che in ultima analisi si scoprirà il termine me­dio [cfr. ibid., 8t1b, ro-zo]. Analogamente, nei Topici Aristotele serba una sin­golare discrezione su come effettivamente funzioni la scienza zetetica, che è ladialettica. E Descartes, per parte sua, consacra le Regulae nona e decima a una«perspicacia»eauna«sagacia», chenon si lasciano neppur esse no.malizzare (cfr.ancora lo spazio dato all'immaginazione nella Regula duodecima). In fin dei contiè abbastanza preoccupante che l'immaginazione rimanga, in larga parte, unascatola nera.

Infine, i metodi di verificazione delle soluzioni sono piu o meno precisi eriproducibili. Nei problemi ottimamente strutturati essi costituirebbero addi­rittura delle procedure meccanizzabili : c f r . sopra, ) x.i , le condizioni a) e a').a) All'altro opposto, essi si sottraggono interamente a un controllo oggettivo, e al­lora non si sarà in grado di decidere se la soluzione sia adeguata. Nelle sue for­rne estreme questa incapacità dipende dalla posizione del problema. Quando larappresentazione è ambigua o non si sa come abbiano agito gli operatori, per­ché questi sono impliciti e ignoti al soggetto stesso, come accade nell'interpre­

Figura 3.

Dedali di due dimostrazioni del teorema z.45 a partire dagli stessi teoremi iniziali.tazione ispirata, o perché le modalità decisive della loro azione sfuggono a una

Programmi identici hanno generato i due dedali, solo che il programma del dedalo b) regolamentazione, com'è sostanzialmente il caso delle arti : in queste circostan­aveva due euristiche selettive addizionali. La linea marcata è la prova. Le linee tratteg­ ze, a fortiori non si potrebbe disporre di criteri oggettivi ed espliciti per valutaregiate indicano dei rami addizionali eliminati da euristiche selettive già nel pr imo pro­ Ic soluzioni.gramma. (Da Newell, Simon e Shaw rg6z).

Ricerca r8 r9 Ricerca

Ma quando anche l'intervento degli operatori è meno aleatorio (almeno se­ di teorie, paradigmi, tradizioni o programmi, ma un po' come l'inverso di que­condo la coscienza che se ne può avere) e piu facilmente determinabile, son no­ ste descrizioni. Le concezioni teoriche affondano le loro radici nella problema­te le difficoltà che avvolgono la definizione di criteri oggettivi di valutazione. tizzazione di una sfera dell'esperienza, cioè nell'istituzione di un insieme, for­Dalle dimostrazioni matematiche all'enigma, si assiste al progressivo imbrogliar­ nito d'una certa coerenza, di problemi riguardanti tale sfera. La formazione dellesi di tali criteri. Si mostra qui un primo risvolto della socialità della ricerca. La ipotesi, la definizione degli assi e dei metodi della ricerca, la valutazione di que­coerenza interna o la corroborazione empirica costituiscono dei procedimenti di sta, vengono ad appartenere ai momenti organici e caratteristici di una proble­valutazione (di convalida) di vocazione pressoché universale ; ma non è cosi per matica. Esse saranno considerate alla luce delle problematiche, e non viceversa.quel che concerne i giudizi di gusto, le decisioni esistenziali, etiche, politiche, E da parte sua, la struttura delle problematiche riproduce nelle sue linee gene­che sono pure soluzioni date a problemi. Come affermava Aristotele a propo­ rali la struttura dei problemi.sito dei problemi dialettici, si è costretti a riconoscere che simili soluzioni ver­ Cosi, alla posizione del problema corrispondono, in una problematica, delranno dette piu o meno «probabili» a seconda che le loro norme di valutazione pari la rappresentazione della fenomenologia, che è il motivo della ricerca, esiano «accettabili a tutti, oppure alla grande maggioranza, oppure ai sapienti, l'elaborazione degli operatori. La rappresentazione consiste nell'identificazione

e tra questi o a tutti, o alla grande maggioranza, o a quelli oltremodo noti e il­ della fenomenologia: ma una identificazione inevitabilmente già interpretata.lustri» [Topici, toob, zo sgg.]. Nessuna teoria rende ragione della distinzione Gli operatori tecnici impiegati nella problematica sono gli stessi che vengo­tra procedure di convalida «certe», massime meccanizzabili, e «probabili ». Ma no impiegati per la soluzione di qualsiasi problema; e la loro azione, unitamentein senso inverso pare sicuramente insufficiente volersi limitare a concludere che alla rappresentazione adottata, determina lo spazio di diritto della problematica.esse siano sottese da sistemi di credenze. Infatti la credenza comporta gradi, e All'investimento dello spazio del problema mediante gli operatori che saran­i gradi di credenza dipendono a loro volta dalla maggiore o minore universalità no stati scelti, corrisponde l'efFettivo dispiegamento della problematica. Esso si(un certo modo di razionalità) propria delle diverse sfere, dei loro procedimenti trova determinato dalla rappresentazione, dagli operatori e ancora dai procedi­di risoluzione e delle loro procedure di verifica: del pari, secondo Aristotele, il menti che sono equivalenti alle euristiche di risoluzione dei problemi. E si tro­grado di probabilità attribuito a una opinione condivisa da tutti gli uomini non verà da ultimo in una problematica degli analoghi della valutazione delle solu­è lo stesso dell'opinione di un solo, e l'opinione dello stolto non equivale a quel­ zioni date ai problemi. Essi sono rappresentati dalla condizione stessa della pro­la del sapiente. blematica, e cioè dalla sua esistenza attiva o dalla sua caducità.

Per concludere, si sottolineerà che questa descrizione della posizione e della Queste equivalenze sono approssimative, ma si vedrà che sono reali. Delsoluzione dei problemi pone in evidenza l'unità che, sotto il profilo della ricerca, resto esse possono portare a ridistribuzioni delle questioni epistemologiche. Co­esiste tra il contesto della scoperta e il contesto della giustificazione, scissi negli si, in una teoria determinata (o in un paradigma, ecc.), siccome le differenze trainteressi propri e della psicologia e dell'epistemologia. Anche quando i criteri queste designazioni dipendono dalla comprensione o dall'estensione attribuitidi valutazione delle soluzioni non sono oggettivabili (per esempio la convinzio­ a «teoria», si tenderà a distinguere ciò che in essa è rappresentazione e i diffe­ne interiore dell'indovino), occorre nondimeno che essi siano supposti affinché renti live]li della rappresentazione, e tutto ciò che concerne l'attivazione deglila ricerca arrivi al suo termine. Sulla base del problema, il concetto di ricerca operatori (il suo tenore esplicativo e predittivo ). In compenso si consideranoinstaura in tal modo una continuità tra l'invenzione e la convalida delle ipotesi. parti integranti di una problematica, a pieno diritto, gli equivalenti delle euri­Un'unità quasi analoga scaturirà dall'esame delle problematiche. stiche e dei procedimenti di valutazione che saranno stabiliti. Queste dissociazio­

ni e aggregazioni sono operate in nome del movimento unico rappresentato dal­la ricerca, il quale integra e riassorbe i differenti aspetti dell'impresa scientifica.

z. Pro b lematiche. Cosi, dal punto di vista della ricerca esiste una continuità profonda tra (intermini kuhniani ) scienza straordinaria ed elaborazione dei paradigmi, e scien­

Piu d'ogni altra, sembra, è l'idea di problematica quella che meglio soddisfa za normale e soluzione di rompicapo (puzzles). Ciò nei due sensi. Non è solo cheai requisiti di una teoria della ricerca. Si tratta di qualcosa di diverso da un rim­ la scienza detta normale sgorghi dalla scienza straordinaria, anche una sistema­pannucciamento di ciò che è trasmesso dai ben assestati concetti di «teoria», tica non-risoluzione dei problemi porterà a che questi vengano posti in modo«paradigma» (Kuhn), «popolazione di concetti » (Toulmin) ed anche «program­ diverso : vale a dire che essa farà si che vengano proposte nuove rappresenta­ma di ricerca» (Lakatos) o «tradizione di ricerca» (Laudan). Mettendo avanti zioni delle fenomenologie e che vengano costruiti altri operatori. Si potrebbel'idea di problematica e il suo legame interno coi problemi, si affronta la ricerca altresi esprimere in un linguaggio lakatosiano la continuità tra i momenti di unada un angolo visuale che non è soltanto epistemologico. Da una parte, l'analisi problematica. Il «nucleo» (hard-core) di un «programma di ricerca» si riferiscenon si limita alle scienze, e dall'altra parte l'attività scientifica non è qui consi­ alla rappresentazione, la «cintura protettiva» (protectine belt) del programma èderata come l'articolazione, l'arricchimento, la messa alla prova e la convalida in rapporto con la rappresentazione e la definizione dello spazio della problema­

Ricerca 2I Ricerca

tica, e le «euristiche» positive e negative agiscono su quest'ultimo; inoltre la R, rappresenta il dato di fatto, che fa problema. Per la luce nel Sei-Sette­caratterizzazione dei programmi sia come «progressivi», sia come «regressivi», cento : come spiegare la propagazione rettilinea e la dispersione prismatica, lapresuppone che sia stata fatta una valutazione della problematica. Alla luce del­ riflessione e la rifrazione, la diflrazione, i fenomeni d'interferenza, di rifrazionel'idea di problematica queste denominazioni immaginose acquisiscono conte­ doppia e di polarizzazione, la fosforescenza, ecc.? Per la pittura del Quattrocen­nuti piu precisi ; forse anche in questo modo si arriverà a una costruzione — o to: come rendere su di una tela un oggetto a tre dimensioni, porgere le cosealmeno a una descrizione meno semplicemente «empirica» — del concetto di ri­ nella loro esistenza materiale, voluminosa o aerea, attraverso un piano di proie­cerca. E finalmente, lo studio delle problematiche contribuirebbe a meglio deter­ zione che, secondo la celebre espressione di Leon Battista Alberti, sia come unaminare la tesi di Popper, che il progresso delle scienze sia da problema a proble­ «finestra aperta» [citato in Panofsky ig6o, trad. it. p. i44 ]? Per quanto riguardama, e non da teoria a teoria [Popper i969, trad. it. p. 38o], È sicuramente cosi Aristotele, la fenomenologia della metafisica è costituita dai temi della filosofiadal punto di vista della ricerca, anche se questo non è molto interessante per greca (temi che sono già enunciati come problemi), quelli dei predecessori dil'epistemologo, per il quale il contesto della giustificazione resta il criterio de­ Aristotele (naturalmente secondo costui ) e i suoi propri. Questi temi si trovanocisivo (il lettore troverà in Laudan [igpp] un'analisi approfondita dell'attività esposti, senza ch' essi seguano un ordine apparente, nel libro II della Metafisica :scientifica in quanto soluzione di problemi ; ma non vi troverà uno studio della la «scienza» che deve studiar le cause è una o molteplice> la metafisica si occu­struttura interna dei problemi né delle problematiche) . Tuttavia, in virtù di perà esclusivamente dei principi primi della sostanza? e di tutte le sostanze! equesta stessa distinzione tra ricerca e scienza non c'è interesse nel seguire nei delle sostanze sensibili? quali sono le relazioni tra l'essere e l'uno, quale scien­particolari il parallelo tra problematiche e teorie, programmi di r icerca, ecc. za studierà i «generi sommi » come il Medesimo e l'Altro? E cosi via: le diffi­La concettualizzazione è differente e in realtà nessuna di queste nozioni fa sca­ coltà (zr«op(m) sono, nell'enumerazione aristotelica, quattordici.turire con sufficiente chiarezza tutto quel che in una problematica occorre con­ Sono queste difficoltà a mettere in moto le tre problematiche, e lo scoposiderare. E si è già fatto osservare che qualsiasi costellazione di problemi, scien­ unico della ricerca consisterà nel risolverle. A rigore la rappresentazione non fatifici o non, disposta secondo i termini indicati, forma una problematica. di per sé problema, giacché essa costituisce esclusivamente : una certa percezio­

S'illustreranno adesso i differenti aspetti delle problematiche avvalendosi di ne visiva delle cose e del loro ambiente, l'osservazione naturale o sperimentaleesempi tratti dalla pittura, dalla filosofia e dalla fisica: rispettivamente, dalla dei fenomeni luminosi, e la rappresentazione che Aristotele si fa del pensieroprospettiva, dalla metafisica di Aristotele e dalla problematica della luce nel filosofico greco. I problemi nascono quando si pone R, a confronto con certeSei-Settecento. Sarà giocoforza limitarsi a mettere in rilievo le linee salienti, e intenzioni, e rispettivamente: far rientrare in ogni momento i fenomeni dellaperciò si semplificherà molto. Del resto si è visto che la determinazione dello luce entro gli schemi esplicativi esistenti, rendere la percezione visiva in pittu­spazio dei problemi è quasi sempre difficilissima ad effettuarsi; tale difficoltà ra, riferire i problemi filosofici alla vera o.o<p<x, che risiede nello studio delleverrà naturalmente ad essere moltiplicata ove si tratti di una problematica, «prime cause» e dei principi, intesi in un certo modo: il modo aristotelico [Me­

tafisica, 98ib, z7 sgg.]. Cosi prende avvio la ricerca, mediante gli operatori che

z.i. La rappresentazione di una fenomenologia. dispiegheranno lo spazio della problematica: in quadri, in esperienze, in argo­menti dialettici, tutti interpretati e valutati a grado a grado.

Nonostante le intersezioni esistenti tra la rappresentazione di una fenome­ Gli operatori non si applicano direttamente alle fenomenologie, ma a let­nologia e un programma di ricerca o una teoria (questa è altrettanto rappresen­ ture di queste, a cominciare dal secondo progetto, R„d i rappresentazione. Iltativa di una fenomenologia) e l'identità parziale di effetti che ne deriva (de­ dispiegamento della problematica avviene sulla base di constructa. Che cos' è,marcazione e distinzione tra questioni «buone» e «cattive»: cfr. sopra, ) i.i ), nei nostri tre casi, R»> Per quanto concerne la pittura, la rappresentazione diil contenuto rappresentativo di una problematica è molto piu ampio. Esso non uno spazio infinito e continuo. Come scrive Panofsky [iq6o], «un sistema omo­si limita a contenere una teoria o ad abbozzare un programma di ricerca: può geneo entro cui ogni punto, non importa se situato in un solido o in uno spazioinvolgere teorie e programmi di r icerca differenti, o addirittura antagonistici. vuoto, è determinato nella sua unicità da tre coordinate perpendicolari l 'unaE, lo si sottolineerà piu innanzi, lo statuto del teorico è in esso peculiare. all'altra ed-estendentisiin infinitum da un determinato "punto d'origine" » (trad.

Esistono sostanzialmente due strati rappresentativi, all'interno dei quali si it. p. i46 ). Questo spazio — si anticipa sul rapporto tra gli R» e gli operatori —,potrà nuovamente determinare delle stratificazioni: l ' identificazione della fe­ aggiunge Panofsky, «fu presupposto ed esemplificato dalla cosiddetta prospet­nomenologia (R,) e una interpretazione di questa fenomenologia (R»). Si vedrà tiva geometrica esatta» [ibid.]. Quanto alla luce, le rappresentazioni corpusco­che, senza costituir propriamente un operatore, R» organizza una struttura ca­ lare e ondulatoria sono le ben note R«dei fenomeni luminosi. E in rapportopace di accogliere gli operatori. Essa omogeneizza la varietà del fenomenico (in alla metafisica di Aristotele (considerando quindi che essa forma una proble­cui s'includono le fenomenologie astratte) e rende possibile l'intervento degli matica specifica, sebbene sia noto che coincide con una parte della «fisica»), sioperatori. osserverà che, direttamente o indirettamente, le quattordici difficoltà elencate

22Ricerca Ricerca

si aggirano tutte intorno ai «principi », alle «cause» e alla «sostanza», vale a dire concerne l'impressionismo e il postimpressionismo, la pittura a piccole pennel­

intorno agli aspetti decisivi di quella scienza aristotelica dell'«essere-in-quanto­ late, la pittura dei macchiaioli, il puntinismo. Questi operatori sono adeguati

essere nella sua universalità e non in qualche sua determinazione particolare» a rendere in pi t tura la rappresentazione impressionistica, ma sarebbero stati

P1etafisica, ro6ob, grj. L'essere e le sue denominazioni piu fondamentali, ec­ inapplicabili a tutte le rappresentazioni pittoriche del mondo precedente (sa­co in che cosa consiste R~: i problemi tradizionali della filosofia si riconducono rebbero stati operatori troppo deboli).al problema dell'essere. Nei nostri esempi gli operatori sono costituiti dalla tecnica della prospettiva,

Occorre ancora segnalare che le fenomenologie mutano in concomitanza col questo vitro tralucente, per usar le parole dell'Alberti, in cui si proiettano le co­

dispiegarsi delle problematiche, in funzione dei problemi risolti e dei nuovi pro­ se ; da concetti, nella metafisica (si può ricordare la distinzione, tracciata da Fink

blemi sollevati. Ossia, una problematica non è lo stesso che il complesso dei la­ a proposito di Husserl, tra concetti tematici e operativi, che corrisponde in par­

vori empirici che possono effettuarsi «entro» il suo quadro. Quale che ne sia te alla distinzione tra rappresentazione e operatori ) ; e, nel caso defla luce, dail contenuto teorico, i problemi risolti non interessano la ricerca se non in quan­ altri concetti operativi e anzitutto dall' ipotesi meccanicistica, che nel Sei-Set­

to essi possano presentare delle similarità con i problemi attuali (cfr. ) r.z). Ri­ tecento sottende tanto le teorie ondulatorie quanto il corpuscolarismo; l'appa­

guardo alle Rs, si osserverà che queste rappresentazioni esprimono spesso la rato sperimentale è qui l'altro operatore maggiore.

convergenza di altre rappresentazioni piu remote o altrimenti sorte (come, per Queste rappresentazioni gettano un ponte tra le fenomenologie e gli opera­

quanto riguarda il corpuscolarismo, l'atomismo antico) e degli aspetti partico­ tori. In materia di prospettiva si è citato Panofsky:uno spazio assoluto e infini­larmente salienti della fenomenologia in questione (in questo stesso caso, in to viene presupposto dalla prospettiva: «Una rappresentazione basata su que­

primissimo luogo la propagazione rettilinea che non è compatibile con la rap­ sta costruzione geometrica... può esser definita come una trasformazione proiet­

presentazione ondulatoria). tiva esatta di un sistema spaziale caratterizzato proprio da quelle due qualitàche distinguono il quantum continuum dal quantum discretum. L' infinito entra

2.2. La rappresentazione e gli operatori.in gioco — o, meglio, è simboleggiato visivamente — per i] fatto che una seriequalsiasi di linee oggettivamente parallele, indipendentemente dalla loro posi­

Lo statuto della rappresentazione è complesso. Alla sua formazione cospi­ zione e dalla loro direzione, convergono verso un unico "punto di fuga" che in

rano concezioni filosofiche e determinazioni categoriali quali i &sp,max (cfr. in tal modo rappresenta, alla lettera, un punto dove le parallele si incontrano, cioè

questa stessa Enciclopedia l'articolo «Coppie filosofiche»). Non si è d'altra parte un punto collocato all'i nfinito; quel che correntemente è detto "il pu nto di fu­

analizzata la stratificazione delle rappresentazioni; essa mostrerebbe che le fron­ga" d'un dipinto ha tal privilegio solo perché si trova direttamente davanti al­

tiere fra R, e R, non sono stagne. In particolare, le classificazioni, pur restandol'occhio e forma cosi il fuoco soltanto di quelle parallele che sono oggettiva­

in via di principio al livello di R,, rientrano però per certi aspetti in Rs (cfr. mente perpendicolari al piano della pittura : lo stesso Alberti esplicitamente af­

in questa stessa Enciclopedia l'articolo «Sistematica e classificazione»). Tutta­ ferma che la convergenza di queste "ortogonali" indica la successione e l'alte­

via, nell'ottica della ricerca non si ha da interrogarsi sulle esatte relazioni tra razione di valori quantitativi "quasi persino in infinito". Il continuo, d'altra par­descrizione ed interpretazione. L'identificazione operata da Ri può già essa stes­ te, è presente — omegliosimboleggiato visivamente — per il fatto che ogni punto

sa subordinarsi a una interpretazione, ma qui interessa solo il fatto che esistenell'immagine prospettica... è determinato nella sua unicità da tre coordinate;

una rappresentazione stratificata in questi due progetti maggiori. E in questa ed anche per il fatto che, mentre una serie di grandezze oggettivamente egua­

prospettiva le R, non sono teorie, o elementi di una teoria, che la ricerca con­ l i ed equidistanti, se si succedono l'un l'altra in profondità, si trasforma in una

trollerà. Quel che epistemologicamente è esatto (a parte il fatto che le Ra nonserie di grandezze decrescenti separate da intervalli sempre piu piccoli, proprio

sono veramente controllabili, ma senza dubbio i «programmi di r icerca» nei questa diminuzione è costante e può essere espressa mediante una formula ri­

quali esse si integrano sono valutati in permanenza), non è per ciò stesso signi­ corrente» [rg6o, trad. it. p. r5r ; la formula può leggersi alla nota tq ].ficativo. Occorre dire che le R,„, piuttosto che principi o aspetti di una descri­ Quanto alla luce, basti osservare che le rappresentazioni della fenomenolo­

zione piu o meno fedele della realtà, sono richieste, necessariamente, perché gia apparentè, sia come raggi composti di particelle propagantisi con moto retti­

possano esservi un'azione degli operatori e uno spazio della problematica. Co­ lineo, sia come vibrazioni, pulsazioni od onde trasmettentisi a poco a poco in

me già si è detto, le R~ omogeneizzano le fenomenologie. Ricostruendo in modo un mezzo fluido, l'etere: tali rappresentazioni orientano gli esperimenti fatti

uniforme (certo, con un rigore che varia) e astratto il dato, esse in pari tempo sulla natura dei fenomeni luminosi nel Sei-Settecento. Cioè gli esperimenti ven­

lo riorganizzano. Ciò avviene in tutte le sfere : l'interpretazione del visibile per­ nero eseguiti supponendo le due « teorie» e l'alternativa tra esse, indipendente­

cepito come colore e luce dagli impressionisti costituisce una ricostruzione non mente dal fatto che quegli esperimenti avrebbero poi corroborato o infirmato

meno astratta di qualsivoglia rappresentazione scientifica dell esperienza. E so­1> l'una o l'altra teoria. Senza di ciò le esperienze sarebbero state immaginate sem­

lo in queste condizioni gli operatori faranno presa sul dato: cosi, per quel che plicemente a caso e non sarebbe stato possibile interpretarle. Per esempio, le

24 25 RicercaRicerca

esperienze di Grimaldi su quel che successivamente verrà chiamato diffrazio­ma che si riveleranno gravide di futuro: cosi, in senso inverso, la problematica

ne, non sono significative se non in quanto sembrano contenere una smentitaaristotelica posta a confronto del pensiero antico, ecc. (cfr. il citato articolo « In­

alla propagazione rettilinea dei raggi luminosi; e l ' interpretazione datane davenzione»). In altri termini, non esistono criteri assoluti in grado di sceverare

Newton (ossia un'«i nflessione» dei raggi, dovuta al gioco combinato di forzei buoni dai cattivi problemi. La diversa fortuna di tanti problemi e problemati­

di attrazione e di repulsione di scarsa entità) suppone il medesimo schema con­ che nel corso dei secoli ne è la patente testimonianza (cfr., per quel che concerne

cettuale. Analogamente stanno le cose per il complesso delle esperienze sullala tematica «armonica» nelle scienze, il citato articolo «Disciplina /discipline»).

fenomenologia della luce.Quanto alla metafisica, la dimostrazione sarebbe meno facile. Tuttavia i con­ 2.3. Il dispiegamento delle problematiche.

cetti di essere, causa, principio e sostanza, e concetti associati come l uno e ili' 'l

molteplice hanno l'effetto unificatore da noi segnalato. (Di fatto si sarebbe do­ Lo spazio della ricerca sarà d'ora innanzi delimitato. Approssimativamente,

vuto mostrare dettagliatamente che le «aporie» riscrivono in linguaggio aristo­senza dubbio, giacché anche all'interno di una problematica in nessun caso si

telico il pensiero greco, che si è espresso altriment'; g dispone di procedimenti che assicurino la produzione di buoni problemi a par­

sarebbe costituita allora dalla tematica tradizionale, le aporie della quale ven­tire dalle rappresentazioni e dagli operatori ; e le difficoltà qui avanti incontrate

ono alla luce nella traduzione aristotelica, Ma soltanto in certa misura: essea proposito dei problemi si trovano duplicate in quel che attiene alle problema­

infatti costituiscono d'altra parte anche l'esplicitazione della problematica pro­tiche. In effetti l'analogo dei metodi di verificazione delle ipotesi di soluzione

priamente aristotelica dell'essere: si riferiscono altresi a Ra. Si può, con questain rapporto alla posizione iniziale (cfr. ( t .z) dovrebbe qui consistere in altri

riserva, tener ferma la distinzione [sulla posizione centrale della sostanza, cfr. procedimenti, i quali determinerebbero se i problemi scaturiscano integralmen­

Metafisica IV, cap. n]). Ed effettivamente gli operatori intervengono, e la ri­te dalla rappresentazione e dagli operatori. Ma le problematiche non sono uno

cerca ha luogo, nei confronti di questi concetti. Gli operatori sono(tra g i a­> spazio logico: si ha una sfera di questioni, non la sfera delle questioni «buone».

tri) la dimostrazione (che presuppone i principi logici ), la definizione ( 'essen­ Ciò detto, rimane tuttavia il fatto che gli operatori creano uno spazio alla

za), le categorie e i contrari, gli operatori modali; e forse le «teorie» della ma­problematica, un campo di manovra e dei limiti. In rapporto a una problema­

teria e della forma, della potenza e dell'atto, hanno una portata piu operativatica, gli operatori non risolvono un problema determinato (per esempio, la rap­

che tematica sia nella Metafisica sia nella Fisica. L'applicazione consiste nellopresentazione in prospettiva di una superficie curva), ma, con le riserve avan­

studiare l'essere o la sostanza con il loro tramite: per esempio, è attraverso izate, definiscono un insieme di problemi (per esempio, in via di principio tutti

contrari e le categorie che l essere principia a determ'' [' '

,

, p . quelli suscitati dalla rappresentazione in prospettiva del visibile). In questo sen­

l' ' l ' peratore principale lungo tutto il libro VII sulla sostanza. Nellaso la massa dei problemi di una problematica forma l'equivalente del dedalo

prospettiva di una teoria della ricerca, la disposizione degli argomenti eoperati dell'o era delle situazioni di conoscenza nello spazio del problema, ed entrambi sono pro­

è piuttosto notevole. Dopo lo sguardo storico al pensiero greco, la meta sicadotti dagli operatori.

tradizionale [libro I] e alcune considerazioni metodologiche del libro II si ha:I problemi della prospettiva saranno quelli posti dalla proiezione delle pro­

la lunga esposizione delle aporie, ossia R, [libro II I] , la definizione della meta­ prietà spaziali degli oggetti: la loro forma, le loro dimensioni, la loro grandez­

fisica come studio dell'essere in quanto essere, della sostanza, dell'uno e del mol­za, le loro distanze, ecc. In una problematica fisica come la luce, i problemi pro­

teplice, ossia R~ [libro IV] ; seguono un dizionario filosofico[libro V] e una c as­ vengono principalmente dalla reiterata produzione dei risultati empirici grazie

sificazione delle scienze [libro VI]. A partire dal libro VII la problematica siall'osservazione e all'esperimento (degli operatori ) e sullo sfondo delle rappre­

dis ie a, ma è noto che non trova un punto d'approdo. La ricerca non incon­sentazioni : come interpretare in termini di raggi formati di corpuscoli un fe­

tra il suo termine nella struttura della metafisica, ma nella teologia. La proble­nomeno come l'interferenza? come spiegare in termini di onde l 'aberrazione

matica propriamente detta della Metafisica si chiuded alla fine del libro XII , e i delle stelle fisse? Analogamente, un operatore come l'essenza, articolato alla rap­

due ultimi libri non vi aggiungono niente di nuovo.presentazione aristotelica dell'essere, fa sorgere questioni di questo tipo : se per

Si avrà cosi una sfera di questioni, escludendo quelle che si pongono al diessenza i soli enti veramente esistenti sono gli individui, qual è lo statuto degli

fuori della rappresentazione e dell'azione degli operatori, quali: la formulazioneenti matematici e degli universali in generale? Se la definizione verte esclusiva­

presocratica dei problemi filosofici, la rappresentazione simbolica della pitturamente sull'essenza, Uomo bianco non è lo stesso che Uomo?

medievale (o le rappresentazioni pittoriche successive all'impressionismo), e i­ Una problematica si dispiega attraverso i problemi costituiti sopra motivi

scussioni sulla species luminosa nel medioevo (cfr. il citato articolo «Rappresen­ particolari e relativamente limitati. I l rapporto di ciascun motivo con gli altri

tazione»). L'esaustione delle problematiche porta solitamente alla loro sostitu­e piu o meno affine, esso nel proprio svolgimento ne incrocerà alcuni ma non) )

zione ad opera di altre rappresentazioni e di operatori nuovi, che susciterannotutti, riattivera problemi vecchi onde risolvere i propri, oppure attraverserà pe­

magari delle questioni «mal» poste alla stregua della problematica prece ente,riodi di stagnazione o d'oblio. Il moto dei motivi è irregolare, vi sono interfe­

z6Ricerca 27 Ricerca

renze, balzi in avanti e scarti laterali... Una problematica si sposta come un ar­ problematica della luce brulica), o in Aristotele il metodo detto diaporematico.cipelago d'isole mobili, che corrisponde al labirinto del problema. I suoi con­ È n d'ota, di quest ultimo, una volta trasformato in una vera e propria strategia

torni sono sfumati : una problematica coincide parzialmente con altre, le rappre­ la fortuna filòsofica: fino alle antinomie kantiane e a Hegel, passando attraverso

sentazioni subiscono delle influenze, il campo d'azione degli operatori non sem­ il medioevo. In pittura, la teoria delle proporzioni, l'anatomia, il chiaroscuro

pre è ben tracciato. E all ' interno vi saranno delle traiettorie meglio delineate, furono anch' essi degli operatori secondari nei confronti della prospettiva, e con­

lungo le quali la ricerca è intensa e feconda, come pure delle distese vuote, pro­ tribuiscono a soddisfare allo stesso intento «realistico». Essi del resto sono stati

blemi che abortiscono senza aver seguito. La storia narra questo moto dei mo­ oggetto anche di ricerche autonome.

tivi di ricerca. Nel citato studio di Panofsky si troverà per esempio la bella de­ I n compenso, altri operatori rientrano in euristiche che avranno effetti re­

scrizione delle varie fasi della sistemazione pittorica degli interni delle chiese e strittivi sullo spazio della problematica. Va menzionata la funzione delle ipotesi

degli edifici in generale nel corso del Trecento, prima ancora della scoperta ad hoc nella soluzione di problemi decisivi (ecco perché esse produrranno deglidella prospettiva geometrica, ma già perseguendo il fine di rendere la «spazio­ effetti sull'insieme della problematica). Esse si adoperano al fine di manteneresità» del mondo [Panofsky r i16o, trad. it. pp. ig8-65]. Per quanto riguarda la immutato (salvo un minimo di modifiche) un problema, ricusando di cedere illuce, si potrebbe citare, tra i molti, lo svolgimento di una sottoproblematica co­ suo posto ad altri, che si costruirebbero sullo sfondo di una nuova rappresen­

me quella della doppia rifrazione, da Bartholin (i668) e Huygens fino a Fresnel tazione della situazione iniziale, vale a dire di un altro dato. Questo effetto fre­

(z822), che la defini fenomeno di ondulazione trasversale nel quadro di un'equa­ nante sul dispiegamento della problematica equivale allo stadio regressivo di un

zione piu generale. Da ultimo, l'evoluzione della problematica aristotelica atte­ programma di ricerca: tuttavia, sebbene coincidenti, essi formalmente si di­

sta ampiamente lo stesso pattern. stinguono. È opportuno sottolineare che le ipotesi ad hoc si trovano ovunque, e

Vi saranno allora motivi piu valorizzati di altri; e, all'interno di uno stesso ben oltre le scienze; si rammentano le sistemazioni della tradizione aristotelica

motivo, argomenti piu significativi, sia perché in essi la ricerca si rivela piu age­ in vista di un accomodamento con la nuova scienza, per esempio in quel che

vole, sia perché essi sono invece piu difficili. La complessità dei problemi, entro concerne il riordinamento delle categorie fondamentali.

limiti e termini diversi secondo i casi, costituisce un indizio del loro interesse.Qui si abbozza la biforcazione tra problemi ordinari e operanti; e la possibilità 2.4. Valutazione e socialità delle problematiche.di una limitazione di fatto dello spazio della problematica quando la ricerca im­bocca una direzione conservatrice, vale a dire quando gli argomenti vengono In teoria l'esaustione di una problematica dovrebbe dipendere dalla solu­

scelti in ragione della facilità del loro trattamento. Nello stesso tempo si sarà zione dell'insieme di « tutti » i suoi problemi. Per le ragioni di principio e di fat­

indotti ad escluderne altri : lo scarso posto fatto alla matematica nella determi­ to che si sono esaminate, sarebbe impossibile determinare un tale insieme. Il

nazione aristotelica dell'essere è un caso di abbassamento di un motivo per il dispiegamento di una problematica è contingente, viene in ogni istante ad esse­

quale non si dispone di operatori adeguati. re orientato da linee di forza la cui distribuzione e successione non seguono una

Ci si imbatterà altresi in un adattamento degli operatori ai problemi, in di­ logica perfetta. Anche là dove esiste cumulatività, non pertanto vi è necessità.

rezione inversa a questa scelta dei problemi in funzione degli operatori. Non si In realtà l'esaustione significa il blocco della problematica. Ciò si produce

tratta di un adattamento sostanzialmente diverso da quello che si è incontrato quando appare impossibile andar oltre i problemi esistenti in un momento de­

in materia di problemi (come le situazioni di conoscenza, i problemi vengono terminato ; le ipotesi cui si ricorre sapranno forse, e quale che ne sia l'artificiali­

presentiti, anticipati, cortocircuitati, le problematiche e le sottoproblematiche tà, soddisfare alle questioni alle quali direttamente rispondono, ma non sapreb­

si scompongono e ricompongono, e cosi via), ma vi sono purtuttavia delle diffe­ bero originare né questioni nuove né la continuazione della ricerca. La produ­

renze. Esiste in primo luogo una ricerca in vista del perfezionamento degli ope­ zione del nuovo sarà perciò il metro su cui si misurerà la fecondità delle proble­

ratori, che non potrebbe farsi se non in misura scarsa quando si risolve un pro­ matiche. Apparentemente nominalistico, e neutro in rapporto al contenuto di

blema. In materia di prospettiva è nota l'importanza di questa ricerca condotta verità delle teorie, tale criterio si rivela di fatto potente. Esso è sotteso alla cri­

sulle tele stesse per tutto i l Quattrocento, come pure nota è l' importanza della tica popperiana delle ipotesi ad hoc e venne riconosciuto già da Whewelk Nel

ricerca intorno agli strumenti scientifici e anzitutto agli strumenti di misurazionedescrivere lo stato in cui si trovava la fisica corpuscolaristica all'inizio delPOt­

nelle scienze moderne. Essa crea ogni volta lo spazio di un nuovo problema, la tocento (che crollava, dice Whewell, sotto il peso di «incoerenti appendici»),soluzione del quale arricchirà una o piu problematiche. In tal modo infatti non egli scrive: «Non esiste successo inatteso, né coincidenza fortunata, né conver­

solo si ottiene una risposta migliore ai problemi esistenti, ma si fanno ulterior­ gere di principi tra loro lontani : il filosofo costruisce la macchina, ma le parti di

mente retrocedere i limiti dello spazio della problematica, perché le possibilità questa non combaciano, e stanno insieme solo se quegli le tiene bene strette:

del suo dispiegamento si vedranno accresciute. E possono anche esserci dei «con­ non è questo il carattere della verità» [Whewell i887, p. pio].cetti operativi » secondari, per esempio le ipotesi ausiliari nelle scienze (di cui la La miglior prova della vitalità di una problematica consisterà nel vedere se

Ricerca z8Ricerca

essa giri o no in circolo. È la situazione in cui si trovava l'aristotelismo nel Sei­Settecento (mentre un Suarez è ancora un metafisico originale), ridotto a posi­ Le problematiche si costituiscono storicamente, hanno dei fondamenti so­zioni esclusivamente difensive e privo ormai di qualsiasi produttività autonoma. ciali, e dopo lungo tempo le problematiche scientifiche si dispiegano nel quadro

Analogamente, la problematica classica della luce ha termine quando mette delle istituzioni: la sociologia e la «scienza della scienza» lo hanno a sufficienzacapo a problemi dai quali non si esce fuori se non accogliendo soluzioni perfet­ evidenziato. Sono note parimenti la vertiginosa crescita delle scienze e dei mezzitamente incoerenti (per dirla con Whewell ), e per ciò stesso infeconde, ossiauna «autocontraddittoria natura duale della luce» [Neumann I932, p. 4]. È no­

posti al servizio della ricerca scientifica, le curve che attestano lo sviluppo espo­

to che alla «conciliazione» delle due teorie si è arrivati sul fondamento di nuovenenziale delle pubblicazioni, l'importanza del lavoro d'équipe, le «cadute» eco­nomiche della ricerca cosiddetta applicata e cosi via [per un proficuo sguardo

rappresentazioni; furono queste che sbloccarono la situazione ed originarono d'insieme cfr. Ziman r976; si è già arrivati a voler misurare la scienza: cfr.una probleinatica nuova, che si è estesa ben oltre i fenomeni della luce (cfr. Holton r978]. Ne risultano dei determinismi e delle viscosità che interferisco­l'articolo «Particella» in questa stessa Enciclopedia, X, pp. 439-4r ). Ed è noto al­tresi che la prospettiva intesa come problematica viene ad esaurirsi all inizio del

I no con, e in parte condizionano, il dispiegamento delle problematiche, come vie­ne fatto rilevare, in mille modi diversi, da un numero anch' esso esponenzial­

Cinquecento (rimarrà acquisizione indiscussa della pittura sino alla fine dell'Ot­ mente crescente di lavori. Tuttavia, tutto ciò induce talvolta a far dimenticaretocento). Perdendo la sua pregnanza la rappresentazione che la sottende, essa che i determinismi decisivi rimangono endogeni e che essi comandano, in finsi restringe in ricerche eccentriche pervenendo a «risultati iperbolici» [Bellosi dei conti, le relazioni tra la ricerca e i ricercatori. Queste relazioni avvengonor98o, p. 36].

Di fatto in tu tt i i casi i l blocco della ricerca mette capo a una crisi dellanei due sensi. Ma, mentre l'elaborazione storica e sociale delle problematiche

7 appartiene alla loro definizione stessa, per quanto concerne il loro dispiegamen­rappresentazione. Nelle scienze ciò significa che le rappresentazioni (cioè.l in­terpretazione delle fenomenologie apparenti, R., che rivede R, : cfr. sopra, $ z.z)

to, come pure la formazione delle rappresentazioni e la costruzione degli opera­tori (son noti i numerosi tentativi, tra Brunelleschi e Leonardo, di perfezionare

finiscono per rivelarsi impraticabili, e che gli operatori cesseranno di aver presa la tecnica della prospettiva), sotto il profilo della ricerca son piuttosto i problemisulle fenomenologie di base(oggetto di R, e tema specifico di ricerca : cfr. ) z.i), a decidere in ogni momento del lavoro scientifico (e si dovrà operare una riva­che esse si erano prefisse di spiegare. Ma la crisi può avere cause esterne. Nel lorizzazione della scienza normale, secondo Kuhn ). Ogni problema deriva dacaso della pittura, sono il realismo e il naturalismo che non avranno piu corso precedenti problemi e si apre a sua volta verso altri, e il ricercatore si inscrivee cessano di essere interessanti. Come scrive Bellosi: «Nata come esigenza di in assi di ricerca dati in precedenza. La sua libertà di scelta è determinata daadeguamento alla realtà mondana e terrena, [la prospettiva italiana] viene ab­ essi. La probleinatica, istituita a partire da sforzi ben delimitati e di portatabandonata quando, soprattutto con Michelangelo, appare sotto l'angolazione di­ locale, distribuisce — si può dire — a sua volta i problemi fra le comunità di ri­minutiva di semplice contingenza. Il mondo di Michelangelo è al di fuori della cercatori. Lo stesso accade nelle situazioni di blocco: è il punto morto della ri­dimensione spaziale e temporale; accoglie solo uno stuolo di superuomini...» cerca ciò che spingerà alla ricerca di nuove rappresentazioni e alle «decisioni»Nella volta della Cappella Sistina «la tradizionale unità di misura della figura­ che sono alla base dei mutamenti.zione ad affresco, data dalla figura a grandezza naturale, è ostentatamente ab­ In un senso un po' opposto alla sociologia della scienza, si conclude quindibandonata; in ogni scomparto della colossale decorazione, la figura umana ha sottolineando la dipendenza dei ricercatori rispetto ai problemi. Un aneddoto,una diversa unità dimensionale. Bisogna "avere le seste negli occhi, e non in il ricordo serbato da Amaldi degli effetti avuti dalla scoperta della radioattivitàmano", diceva; ma nell'operare rasentava la provocazione, come quando nelGiudizio Universale collocava in primo piano figure di dimensioni piu piccole

artificiale, nel I934, sull'équipe di Enrico Fermi, illustra bene che cosa questovuoi dire. Amaldi racconta: «Ma quando Joliot scoperse la radioattività delle

di quelle in secondo piano. Che distanza, ormai, dal razionalismo prospettico particelle alfa, noi eravamo, in un certo senso, pronti a balzare alla fisica nu­quattrocentesco!» [iud.]. Il pittore cerca adesso di stornare la prospettiva dalla cleare, poiché avevamo incominciato due anni prima a lavorare con camere asua primitiva rappresentazione, creando l'illusione di uno spazio anisòtropo,discontinuo : l'illusione di singolarità. E ci si accomoderà a stornare l'operatore

nebbia, a fare dei contatori, a far tutto, sicché eravamo effettivamente in pos­

stesso: col Bramante «siamo ben lontani dalla tranquilla e sicura convinzionesesso delle tecniche. Non avevamo ancor trovato un problema al quale applicar­ci... Poi usci il saggio di Joliot, e Fermi incominciò subito a cercare la radioat­

di Piero della Francesca che la prospettiva sia un modo perfettamente legittimo tività. La trovò, e allora cominciò tutto» [citato in Holton i974, ed. r978 p.di concepire la pittura e addirittura di vedere il mondo : qui essa appare come 339]. Questo aneddoto è certamente informativo circa le condizioni della ricercauno splendido artificio, come un esercizio letterario, in un'accezione che figlie­ scientifica contemporanea (il lavoro di gruppo, la produzione dell'inedito comerà in quel surreale mondo prospettico... [del] Bramantino» [ibid., p. 35]. obbligo professionale„. ), ma soprattutto mostra il movimento autonomo della

Un manierismo ad hoc è ben il segno, in tutti i campi, dell'esaurimento di ricerca: sta al ricercatore afferrarne il x@i,páq. [F. o.].una problematica.

30 3I RicercaRicerca

Popper, K. R.x969 Conjectures and Refutations, the Growth of Scientijic Knotoledge, Routledge and Kegan

Alexander, Ch.xg64 Notes on the Synthesis of Form, Harvard University Press, Cambridge Mass. (trad. it. Paul, London zg6g (trad. it. Il Mu l ino, Bologna xg72).

Il Saggiatore, Milano xg67). Reitman, W. R.xg65 Co gnition and Thought; an Information-Processing Approach, Wiley, New York.

Bellosi, L.xg8o La r a ppresentazione dello spazio, in G. P revitali (a cura di), Storia dell'arte italiana,

Simon, H. A.

IV. Ricerche spaziali e tecnologiche, Einaudi, Torino, pp. 6-4z. x973 The structure of i l l -structured problems, in «Artificial Intelligence», IV, pp. x8x-zoz ;ora in Simon zg77, pp. 304-25.

Boden, M. A.x977 Artificial Intelligence and Natural Man, Basic Books, New York.

xg74 How big is a chunkt, in «Science», CLXXXI I I , pp. 48z-88; ora in Simon xg7g, pp.so-6x.

Bruner, J. S. ; Goodnow, J. J. ; e Austin, G. A. . x977 Models of Discovery and Other Topicsin the Methods of Science, Reidel, Dordrecht.xg56 A St u dy of Thinkrng, Wiley, New York (trad. it. Armando, Roma x974). xg7g Mo d els of Thought, Yale Unzverszty Presa, New Haven Conn.

Colli, G. Simon, H. A., e Hayes, J. R.

x977 La sapienza greca, voi. I, Adelphi, Mi lano. [x973] Un derstanding Writ ten Problem Instructions, in L. W. Gregg (a cura di), Symposium onCognition gth, Carnegie-Mellon Untversity x973, I. Knowledge and Cognition, Erlbaum,

Descartes, R.[z6z8] Regulae ad directionem ingenii, in Opuscula posthuma, physica et mathematica, Blaeu,

Hillsdale N.J. xg74, pp. x67-zoo; ora in Simon xg79, pp. 45z-76.

Amsterdam z7ox (trad. it. in Opere, voi. I, Laterza, Bari zg67, pp. 15"98). x977 Psychological Differences among Problem Isomorphs, in N. J. Castellan, D. B. P isoni eG. R. Potts (a cura di), Cognitive Theory, voi. I l, Er lbaum, Hil lsdale N.J., pp, zx-4z ;

Fillmore, Ch. ora in Simon zg7g, pp. 4g8-5xz.xg68 Th e Case for Case, in E. Bach e R. T. Harms (a cura di ), Universals in Linguistic Theory,

Holt, Rinehart and Winston, New York, pp. x-88 (trad. it . Bor inghieri, Tor ino 1978,Simon, H. A., e Lea, G.

[x973] Problcm Solving and Rule Induction: a Unified Vieto, in L. W. Gregg (a cura di), Sym­pp. z7 z3z). posium on Cognition gth, Carnegic-Mellon University rg73, I. Knowledge and Cognition,

Gadamer, H. G . Erlbaum, Hillsdale N.J. xg74, pp. xos-z8; ora in Simon zg79, pp. 32g-46.zg6o Wa h rheit und Methode. Grundzuge einer philosophischen Hermeneutik, Mohr, T

obingen V a nd erme ersch, L.zg65 (trad. it. Fabbri, Mi lano xg72). x974 De la tortue à l 'achillée, in J.-P. Vernant (a cura di), Div ination et rationalité, Seuil,

Gil, F. Paris, pp. zg-st.

x976 St r a tegie conoscztive nella scienza, in Scienza e Tecnica r976, Mondadori, Mi lano, pp. Whewell, W.4ss-66.

xg8o I te mpi del pensiero, comunicazione al Convegno Internazionale Le forme della cono­ x837 Hi s tory of the Inductive Sciences, from the Earhest to the Present Times, Parker, London.

scenza, I. Lefrontiere del tempo, Fermo 9-xz aprile. Wickelgren, W. A.x974 Hoso to Solve Problems: Elements of a Theory of Problems and Problem Solving, Freeman,

Holton, G. San Francisco.xg74 Striking gold in science: Fermi's group and the recapture of I taly's piace in physics, in

s Minerva», XII , z, pp. x58-g8 ; ora in The Scientific Imagination: Case Studies, Cam­ Winograd, T.

bridge University Presa, London zg78, pp. zss-g8. x972 Un d erstanding Natural Language, Academic Presa, New York.

x978 Ca n Science Be Measured r, ibid., pp. 199-228. Ziman, J.

Kant, I . x 976 The Force of Knorcledget the Scientifzc Dimension of Society, Cambridge University

x787 Kritik der reinen Vernunft, Hartknoch, Riga x787 (trad. it, Utet, Torino xg67). Presa, New York.

Laudan, L.Progrcss and Its Problems: totuard a Theory of Scientific Grototh, University of Cal i­fornia Presa, Berkeley Cal.

Miller, G. Poiché ogni risoluzione di un problema implica una ricerca, si è qui di f ronte a unz956 The magical number seven, plus or minus troo: some limits on our capacity for processing concetto che va al di là della sola conoscenza (cfr. disciplina/discipline) e che non

information, in «Psychological Review», LXI I I , p p. 8x-97. può essere ridotto (cfr. riduzione) né all'invenzione individuale (cfr. innovazione/Neumann, J. von scoperta), né alle condizioni sociali del lavoro scientifico (cfr. gruppo, insegnamento,

xg3z Ma t h ematische Grundlagen der Ouantenmechanik, Springer, Berlin. istituzioni, paradigma, socializzazione). Di r icerca si può parlare per la scienzaNewell, A.

z969 He u r istic Programming: It t-Structured Problems, in J. S. Aronofsky (a cura di), Pro­ come per la tecnica, per le arti, la fzlosofia (cfr. filosofia/filosofie), la letteratura e,

gress in Operations Research, II I , Re lat ionship between Operations Research and thesi può dire, in generale per l'apprendim en to : è l 'esistenza di una ricerca a permettere

Computer, Wiley, New York, pp. 36o-4x4. di distinguere un problema da un enigma e la r isoluzione dei problemi dalla divina­

Newell, A. ; Simon, H. ; e Shaw, J. C. zione, poiché ogni ricerca presuppone un minimo di obiettività (cfr. soggetto/oggetto).xg6z Th e Processes of Creative Thinking, in H. E. Gruber, G. Terrell e M. Wertheimer (a La risoluzione dei problemi si compie a tappe. La rappresentazione di un dato iniziale

cura di), Contemporary Approaches to Creative Thinking, Atherton Presa, New York, si accompagna all'individuazione delle operazioni ammesse, il cui campo d'azione de­pp. 63-z rg; ora in Simon z97g, pp. 144-74. finisce un labirinto di situazioni possibili (cfr. possibilità/necessità) utili per giungere

Panofsky, E. alla soluzione. Il metodo (cfr. analisi/sintesi) e le euristiche (cfr. anticipazione, im­zg6o Re naissance and Renascences in Western Art, Almqvist and Wicksell, Stockholm (trad. maginazione) dipendono a loro volta dalla struttura dei problemi e dai v incoli (cfr.

it. Feltrinelli, Mi lano 1971).

Ricerca

vincolo) specificamente derivanti dalle condizioni in cui vengono elaborate l'informa­zione e la memoria. Le soluzioni trovate debbono essere infine verificate (cfr. verifi­cabilità/falsificabil i tà). Per analogia (cfr. analogia e metafora) con la nozione di pro­blema si giunge a quella di problematica, caratterizzata da equivalenti (cfr. equivalenza)dei differenti aspetti dei problemi, di cui implicano però anche la storia (cfr. tempo /temporalità). Ciò è messo in evidenza da esempi tratti dalla teoria (cfr. teoria/modello)della prospettiva (cfr. disegno/progetto), dalla metafisica aristotelica e dalla teoria dellaluce nei secoli xvrr e xvrrr.

xo25 Sistematica e classificazione

Sistematica e classificazione so che essa non varia sensibilmente da soggetto a soggetto) di una fenomenolo­gia — ivi comprese le fenomenologie astratte — e una teoria propriamente detta:fra la «descrizione» e la «spiegazione» (cfr. in questa stessa Enciclopedia l'arti­colo «Ricerca», ( ) z.x e z.z). Le classificazioni sarebbero quindi a metà strada

x. Lo s tatuto del pensiero classificatorio. fra pensiero empirico e pensiero scientifico. Ma occorrerà ancora tener conto dialtre classificazioni piu sviluppate, che esprimono il punto d'approdo o sono il

Le classificazioni e le sistematiche occupano una posizione piuttosto parti­ condensato di una teoria: in questo caso esse avranno altresi una portata espli­colare, un po' sconcertante ed enigmatica, nella costituzione della conoscenza e cativa e predittiva. Si ritrova quindi sotto altre forme il problema del contenutoin rapporto a essa. Questo per ragioni molteplici e in sensi differenti. Anzitutto epistemico delle classificazioni e delle sistematiche.non è immediatamente evidente se e come le classificazioni e le sistematiche pos­ Ciò detto, le classificazioni si collocherebbero in via di principio al disoprasano produrre conoscenza. Apparentemente una classificazione si limita a di­ delle collezioni e al disotto delle leggi. Ma non è tutto: esse sono anche in rap­sporre certi oggetti in certi modi secondo certi criteri. E dal punto di vista della porto diretto col pensiero categoriale. In senso stretto, i concetti d'oggetto (cfr.conoscenza reale le sistematiche potrebbero, in termini assoluti, parer superflue : la «sostanza»), di qualità, di relazione e di quantità intervengono in modo im­per riprendere le parole di Kant [x787, trad, it. p. 547], si tratterebbe del «dise­ mediato nelle classificazioni: si classificano delle popolazioni di oggetti in basegno» piu che dei «materiali » della conoscenza, e tale disegno rientrerebbe esclu­ alle loro qualità e alle loro relazioni. Altre modalità piu profonde del pensierosivamente nella «metodologia» della ragione. È noto d'altronde che la metodo­ categoriale si manifestano in modo ugualmente immediato : le classificazioni rap­logia comprende un'architettonica definita, appunto, «arte del sistema» [ibid., presentano un'attivazione diretta della coppia identità /differenza, del medesimoP. 6z3]. e del diverso, e si fondano sulla relazione di precedenza (che stabilisce le gerar­

In altre parole, nel caso delle classificazioni ci si collocherebbe prima della chie dei livelli ), o altrimenti detto su di una modalità della coppia anteriore /po­conoscenza, e nel caso dei sistemi dopo di essa. È quanto suggeriscono sia la di­ steriore... e Aristotele richiedeva già che si classificasse per opposti. I l lettorependenza del concetto di classificazione nei confronti delle classi, sia il rapporto avrà riconosciuto, in questa enumerazione, alcuni dei «generi sommi » platonicifra sistematica e sistema. L'organizzazione degli oggetti della ricerca in classi e dei post-praedicamenta della tradizione aristotelica (cfr. gli articoli «Categorie/costituirebbe un preliminare delle attività di conoscenza, e l'ordinamento siste­ categorizzazioneix e «Coppie filosofiche» in questa stessa Enciclopedia). Si avràm atico non potrebbe arrecare conoscenze nuove neppure con l'unificare e il con­ altresi modo di esaminare in seguito come l'opposizione uno /molti intervengasolidare le conoscenze esistenti : « Il tutto è pertanto articolato (articulatio), e non costitutivamente nell'organizzazione di una classificazione (si vedano ) ) 3 e 4;ammucchiato (coacervatio) ; è suscettibile di crescita dall'interno (perintussuscep­ cfr. altresi in questa stessa Enciclopedia l'articolo «Uno /molti »). Finalmente, setionem), ma non dall'esterno (per apposi tionem), proprio come un corpo animale, non si vogliono associare oggetto e sostanza, ci si vedrà costretti a evocare (sem­il cui accrescimento non importa alcuna aggiunta di membra, limitandosi a ren­ pre in modo direttamente determinante l'ambito di una classificazione, ossia ildere ogni membro piu forte e piu idoneo ai propri fini, senza mutamento delle fatto che essa classifica degli oggetti ) l'ens della teoria medievale dei trascenden­proporzioni» [ibid., pp. 6z3-z4]. Come caratterizzare gli effetti di conoscenza tali o dell'ontologia formale.

propri del pensiero classificatorio? E di piu, c'è una continuità fra classificare e Del resto il pensiero classificatorio è da sempre legato alla teoria della defini­sistematizzare, e quali sono le poste dell'una impresa e dell'altra? Difficile è al­ zione e dell'essenza, e rivela inoltre la solidarietà fra pensiero e linguaggio. L'usotresi determinare la posizione concettuale delle classificazioni poiché esse si tro­ d'un nome comune significa già una classificazione, e fin dal xvx secolo il bota­vano nel punto d' incontro di diverse dimensioni conoscitive. Basate su somi­ nico Gesner ha afiermato espressamente che i generi devono esser designati da

glianze e analogie, esse si pongono tra l'univoco e l'equivoco. E risultano dal­ sostantivi [cfr. Arber x9xz, ed. x953 p. x66].l'analisi e dalla sintesi. Come ha scritto Bunge, «la classificazione è il modo piu Da ultimo, le attività di classificazione sono profondamente radicate nella fi­semplice di discriminare simultaneamente fra gli elementi di un insieme e di logenesi, costituendo esse una condizione primaria della sopravvivenza delle spe­raggrupparli in sottoinsiemi, cioè di analizzare e sintetizzare» [x967, I, p. 75]. cie animali. Gli animali classificano il loro ambiente naturale a seconda che vi siTale discriminazione e tale raggruppamento presuppongono necessariamente trovi o no nutrimento, i loro concorrenti, i loro partner sessuali, i loro nemici,una teoria (anche rudimentale o implicita) sulla natura dell'insieme, ma riman­ le loro prede, ecc. [cfr. Mayr x969, p. 5x ; e Monod — x97o, trad. it. p. x47­gono a un livello elementare, vengono eseguiti nel modo «piu semplice» e piu ha sottolineato che senza alcun dubbio «gli animali sono capaci di classificarevicino ai fenomeni. oggetti o relazioni tra oggetti secondo categorie astratte, soprattutto geometri­

Vale a dire, non soltanto le classificazioni congiungono analisi e sintesi, ma che»].— su di un altro piano — si trovano al punto d'intersezione fra la rappresentazio­ Classificare è dunque un fondamento capitale del pensiero. A partire dane non interpretata (o che suppone un grado minimo d'interpretazione, nel sen­ Durkheim e Mauss l'antropologia lo ha ampiamente mostrato; Lévi-Strauss,

Sistematica e classificazione xoz6 xo27 Sistematica e classificazione

per esempio, ha messo in evidenza come, per il pensiero totemico, gli animali sti : designazione indicante appunto il fatto che non si cerca di cogliere delle re­siano «buoni », non da mangiare, ma da pensare — cioè da classificare [cfr. x96z, lazioni tra le piante registrate (ma la distinzione semplice/composto scaturiscetrad. it. p. xz6 ]. Da tutto questo risulta che le definizioni delle classificazioni da un principio classificatorio di diversa natura). E l'ordine alfabetico, usato ditendono a rivelarsi tautologiche [cfr. Mayr x969, p. gx] : sono attività intellet­ frequente, introduce soltanto una parvenza d'ordine, dato che non va unito adtuali primitive, «non analizzabili». Per non citare che due esempi, il biologo accostamenti morfologici o funzionali; cosi uno dei trattati del De mineralibusSimpson — seguito da Mayr — chiama classificazione zoologica una disposizione (xz6o-6z) di Alberto Magno elenca dall'A alla Z cento pietre preziose e i lorodegli animali in gruppi a partire dai rapporti tra loro esistenti, e definisce le tas­ poteri. Tuttavia, a poco a poco l'ordine alfabetico comincia a comparire all'in­sonomie classificazioni degli organismi [citato ibid., pp. 4 e z] ; e secondo Apos­ terno di contesti organizzati, ed è allora un modo subordinato di ordinamentotel, una classificazione è un insieme di divisioni interamente ordinato dalla re­ (cosi è nell'Aldrovandi e in parecchi erbari, fino al Cinquecento, come quelli dilazione «precedere» [x963, p. x59; cfr. oltre, ) 3]. Turner, di Brunfels o di Fuchs).

In questi termini, il carattere apparentemente intermedio delle classificazio­ Le classificazioni sono sistemazioni definite mediante particolari criteri.ni (a cavallo tra la conoscenza scientifica e l'xndividuazione del dato, tra l'empi­ Questi però non sempre si riferiscono alla natura intrinseca delle entità, soprat­rico e il trascendentale, il fatto e l'essenza, l'uno e il molteplice, ecc.) rappresen­ tutto quando sono simbolici, com'è il caso della coppia yin e yang nella Cina an­ta in realtà un'onnipresenza che scaturisce piuttosto dalla loro posizione cono­ tica (cfr. in questa stessa Enciclopedia l'articolo «Categorie/categorizzazione»).scitivamente dominante: propriamente le classificazioni sono concrezioni del Nel medioevo cristiano si trovano dei lapidari che classificano le pietre in basepensiero categoriale. Si passa ora a svolgere questo complesso di indicazioni. al fatto ch' essecompaiononell'Esodo e nell'Apocalisse, due testi in cui le pietre

preziose occupano un posto importante[cfr. Pannier x88z, ed. x973 pp. zxosgg.]. Altri lapidari offrono persino elenchi immaginari come la «corona della

z. Dal le collezioni alle classificazioni. Uergine», che d'altra parte comprende al contempo pietre, fiori e stelle [ibid.,p. zx7], l'analogia consistendo naturalmente nello «splendore» delle tre serie di

Le classificazioni d'animali e i bestiari, gli erbari e i lapidari del medioevo cose. Ma di sicuro nessun criterio interno alle pietre giustifica le scelte operate...olfrono un'ampia possibilità di scelta al fine di mettere in evidenza come si ela­ e i passi addotti delle Scritture [Esodo, z8, x7 sgg. ; Apocalisse, zx, x8 sgg.] sonoborino i criteri che stanno alla base delle classificazioni. Pur senza voler ricavare essi stessi delle mere collezioni. Ad uno stadio piu elevato si citerebbero classi­una genesi ideale delle classificazioni, che ne determinasse a priori i gradi e fa­ ficazioni fondate su analogie morfologiche superficiali (mentre una buona clas­cesse conoscere la classificazione migliore in ogni sfera, ossia la sua classificazio­ sificazione morfologica va in cerca di correlazioni tra forma e struttura, quellane «assolutamente naturale» (si veda oltre, ) 3), si constata tuttavia che la suc­ essendo al limite la «proiezione» di questa [cfr. Delattre x97z, p. ggg]).cessione delle classificazioni procede nel senso di un accrescimento della coe­ Dopo Platone e, dal punto di vista della classificazione, soprattutto doporenza e della complessità. Nei pochi esempi qui scelti, però, non si seguirà nes­ Aristotele [cfr. ad esempio Parti degli animali, 639a — 6y6a, g ; Secondi Analitici,suno sviluppo storico. 96a, zo - 98b, 20] e dopo I IsQgog8 dl Poxfirxo, xl gexlere, la specxe e la dllkrenza

Esistono catalogazioni che non si fondano su alcun criterio. Esse conferma­ (tre delle «cinque voci») si trovano alla base delle classificazioni vere e proprie.no, a loro modo, quanto Bottéro ha trovato presso gli antichi Sumeri : «Una in­ I generi e le specie ne sono i parametri estensionali, e le differenze fissano il re­discutibile propensione alle curiosità per le cose ; una tendenza ad analizzarle e gime intensionale: e ora sarà possibile ricavare i criteri delle classificazioni, an­a ordinarie; una sorta di razionalità che spiega l'arcaicissima passione... per la che quando rimangono impliciti. Cosi Isidoro [Etymologiae, XII ] ripartisce glicompilazione di liste, per la classificazione, per i dizionari» [x97y, p. x53]. È lo animali in: x ) bestiame (pecora) ed equidi; z ) fiere; 3) animaletti (minuti ani­spirito stesso che anima le summae, i thesauri, gli horti medievali e le enciclope­ mantes), comprendenti i roditori in generale ma altresi, fra gli altri, le formiche ;die del Rinascimento. Un esempio tra mille: il lapidario di Marbodo, scritto nel 4) serpenti, ivi compresi, fra gli altri, il drago e il basilisco; g) vermi; 6 ) pesci;xxx secolo in esametri latini e poi tradotto e rimaneggiato in varie lingue, che de­ 7) uccelli; e 8 ) insetti (minuta volatilia ). Ora, in questa classificazione interven­scrive sessantun pietre prese alla rinfusa. In queste liste le materie stesse man­ gono considerazioni morfologiche (i quadrupedi (x-3) si contrappongono a tutticano sovente di omogeneità: si trovano dei «bestiari» contenenti la descrizione gli altri ), utilitarie (Isidoro distingue gli equidi, jumenta, che servono al traspor­di animali favolosi quali il liocorno e il grifone, come pure di piante e pietre. Al to, dai pecora, destinati all'alimentazione e all'agricoltura), la domesticabilità (leprincipio del Seicento la celebre enciclopedia dell'Aldrovandi, che pure è già fiere, bestiae, cui appartiene il grifone ), le dimensioni (in 3 e in 8), l'habitat...tematica, collocherà le arpie e i draghi tra gli animali a sangue rosso (i Verte­ Ma occorre osservare che questi criteri non vengono unificati : il fondamentobrati ). della divisione non è lo stesso, mentre dovrebbe esserlo per tutti i taxa dello

Una forma di presentazione di questo genere è ancora tipica, nel xvx secolo, stesso rango ; non vi è articolazione fra la classificazione in estensione e la deter­delle collezioni dei vegetali «sempfici», ossia dei costituenti dei farmaci compo­ minazione comprensiva : pecora e jumenta, minuti animantes, bestiae si distinguo­

Sistematica e c lassificazione xoz8 I029 Sistematica e c lassificazione

no fra loro per lo stesso motivo per cui ciascuno di essi si distingue dagli uccelli luppo delle classificazioni» sarà quello che Isidoro non si è nemmen posto, eo dai pesci ; a qualcosa di simile mirava già la classificazione zoologica di Aristo­ cioè «la coordinazione progressiva dell'estensione e della comprensione» [ibid.,tele, nonostante tutte le sue imperfezioni. Gli animali vi vengono divisi in san­ p. 4z4]. Successivamente le collezioni cesseranno di essere soltanto figurali, e laguigni e non sanguigni, ossia in vertebrati e invertebrati ; i vertebrati si suddivi­ distinzione fra «alcuni » e « tutti » — ossia il concetto di classe — viene ricavata adono in vivipari, ovipari e ovovivipari ; i vivipari in quadrupedi, apodi e volatili ; poco a poco. Ma non si arriva immediatamente a un'ordinata stratificazione del­i quadrupedi in polidattili, artiodattili e perissodattili, ecc. Si ha pertanto una le unità classificate. A un secondo stadio, come in molte classificazioni medieva­separazione delle classi e sottoclassi in base a differenze ben marcate e uniche a li o rinascimentali, «collezioni consistono in piccoli aggregati fondati sulle soleogni livello (sangue, generazione, strumenti di locomozione, zoccolo [cfr. in Ve­ rassomiglianze, pur restando giustapposte le une alle altre senza essere ancoragetti r979, p. 49, una ricostruzione completa della classificazione aristotelica]). comunque incluse in classi piu generali» [ibid., p. 7x]. Inoltre, i soggetti oscille­La classificazione delle piante di Alberto Magno, ispirata a Teofrasto, ubbidi­ ranno a lungo fra un metodo «ascendente», imperniato sulla raccolta di piccolisce a questi requisiti. Essa infatti viene a opporre piante prive di foglie (una par­ aggregati in insiemi piu vasti, e un metodo «discendente», che opera per gene­te delle crittogame) alle piante con foglie (le fanerogame e parte delle crittoga­ riche suddivisioni o per dicotomie all'interno dell'insieme preso nella sua tota­me), e fra quest'ultime le piante corticate (monocotiledoni) alle tunicate (dico­ lità. Ora, una tale incertezza si ritrova, in certo qual modo, anche nell'opposizio­tiledoni ), le quali si suddividono in piante legnose ed erbacee. Ci si trova qui di ne, non dominata, fra la determinazione empirica, induttiva, ascendente dellefronte a una vera e propria classificazione, che traccia la distinzione fra generi e classi a partire da caratteri comuni, e i tagli piu o meno arbitrari e non caratte­specie [cfr. Teofrasto, Ricerche sulle piante, I, 3. r] sulla base di caratteri comuni ristici operati sull'insieme degli oggetti da classificare. Fu questo uno dei rim­[ibid., 3.5] che non vengono confusi [per Alberto Magno cfr. Arber r9rz, ed. proveri di Aristotele al metodo platonico della divisione o 8<xr'.psmg. E d'altror953 PP. r34-36]. canto la concezione della natura come scala continua di esseri (secondo un'idea

Da una situazione preclassificatoria, in cui il pensiero aderisce, per cosi dire, che risale ad Aristotele e a Plinio, e che si ritroverà in Alberto Magno, come an­ai suoi oggetti, si sarà cosi passati a un incastro gerarchico regolato. Nel passag­ che in Bonnet, Linneo o in Lamarck) — un unico insieme infinitamente gradua­gio da quella a questo, i fondamenti delle suddivisioni si riveleranno spesso ar­ to — porterà anch' essa a certe classificazioni abusive che contraddicono l'osser­tificiosi, incerti o estrinseci ; oppure scaturiranno da criteri diversi il cui incrocio vazione empirica. Cosi il corallo sarà definito albero lapidificato, e i pipistrellinon è ordinato, come nel caso di Isidoro e di molte classificazioni naturali fino rimarranno fino al Cinquecento degli uccelli, sebbene siano descritti come mam­al Seicento. Ora, è affascinante verificare come, su un piano ben diverso, l'onto­ miferi vivipari provvisti di peli e non di piume, di membrane tra le dita e nongenesi delle classificazioni, quale è stata studiata da Piaget e dai suoi collabora­ di ali, ecc. Aldrovandi chiamerà quest'animale «uccello di natura interme­tori, riproduca in certa misura il percorso qui delineato [cfr. Piaget e Inhelder dia, ossia in parte quadrupede [mammifero] e in parte uccello», come si legge1959]. Secondo Piaget vi sono tre stati principali nella costruzione delle classi­ nel titolo della sezione ad esso dedicata nelle sue Ornithologiae [1599-I603,ficazioni. Dapprima il fanciullo opera delle «collezioni figurali » senza distingue­ IX, xt].re l'oggetto spaziale e la classe. Egli riconosce delle relazioni di somiglianza, ma Il terzo e ultimo stadio è raggiunto con la conquista, piuttosto difficile, delle applica soltanto a oggetti che si presentano in successione o a coppie di og­ concetto di inclusione e quindi di gerarchizzazione. Riassumendo l'intero svol­getti, senza innalzarsi al rapporto parti /tutto: tale rapporto si instaura solo su gimento, Piaget concluderà che, senza conoscere le strutture logico-matemati­insiemi continui, non su insiemi discontinui. Non diversamente dai primi com­ che delle classificazioni, «il soggetto... tende spontaneamente a costruire dellepilatori, il fanciullo si mantiene aderente al percepito, «procede per gradi, di­ forme che sono loro progressivamente isomorfe» [Piaget e Inhelder I959, trad.menticando ciò che ha appena fatto e non prevedendone il seguito : egli allinea, it. p. 4zz]. Si aggiungerà solamente che questo non deve sorprendere: tali strut­per esempio, l'insieme degli elementi dati, cambiando ad ogni istante il criterio ture non esistono «in sé», sono l'altro nome della nostra capacità di catego­che determina i suoi accostamenti successivi, oppure costruisce un oggetto col­ rizzare.lettivo o complesso giustapponendo gli elementi senza piani né coerenza» [ibid.,trad. it. p. 4z7 ].

Da principio interviene soltanto l'assimilazione sensorio-motrice, i cui effet­ 3. Struttura delle classipcazioni.ti comprensivi non vanno ancora di conserva con una veduta in estensione (cosicome sembra avvenire nella storia delle classificazioni, dove i criteri intensionali Come ogni quadro categoriale, una classificazione procede alla categorizza­si ottengono piu facilmente della classificazione in estensione ). La determina­ zione delle classi dei suoi oggetti e determina gli attributi che consentono dizione delle classi potrà avvenire solo facendo intervenire dei processi al contem­ identificare ciascun oggetto come costitutivo di questa o quella classe; in com­po «retroattivi» e «anticipatori », richiamando l'inizio della costruzione e intro­ penso non si considerano, in una classificazione in senso stretto, gli attributi cheducendo una coerenza fra gli inizi e il seguito ; e « il problema centrale dello svi­ individuano gli oggetti di una medesima classe o sottoclasse(cfr. l'articolo «Ca­

Sistematica e c l assif icazione I030 I03I Sistematica e c lassificazione

tegorie/categorizzazione» in questa stessa Enciclopedia, I I, pp, 8iz- i5 ). Utiliz­ definire delle relazioni d'ordine (non simmetriche, non riflessive e transitive), dizando il linguaggio dei Topici, non si tiene qui conto dei «propri » e degli «acci­ equivalenza (simmetriche, transitive e riflessive) e di somiglianza (simmetriche,denti », ossia di ciò che rientra nella problematica dell'individuo. riflessive e non transitive ), e la classificazione cercherà di adattarsi a queste re­

In ciò si rimane tuttavia al livello di un'armatura categoriale del tutto ge­ lazioni. Per esempio la prossimità di due classi in una classificazione dice chenerale (va notato che Strawson, nel distinguere fra attributi di specie e carat­ esse si somigliano piu l'una all'altra che a una terza classe lontana nella classifi­teristici, corrispondenti agli attributi costitutivi e d'individuazione testé indi­ cazione. E va aggiunto a questo proposito che le classificazioni sono esse stessecati, si richiama implicitamente a un «criterio categoriale» [cfr. I959, trad. it. prodotte da relazioni di questi tre tipi, nella sequenza sotto indicata: a partirepp. i36 sgg.]). Infatti la struttura delle classificazioni richiede un'analisi piu par­ dalle somiglianze fra gli oggetti (in base a criteri morfologici e strutturali, gene­ticolareggiata e pone dei problemi specifici, anche se in ultima istanza le classi­ tici, funzionali, pragmatici: cfr. oltre, ( 5), si def iniscono delle equivalenze (leficazioni sono di competenza del pensiero categoriale. classi e sottoclassi del campo fondamentale) per poi definire le relazioni gerar­

Anzitutto una classificazione deve servirsi di una nomenclatura stabile, ap­ chiche d'ordine su tali classi. Si ritrova quindi, dietro le classificazioni, la perce­propriata e facile da usare ; in tutti i campi scientifici — la biologia come la mate­ zione delle similarità che stanno alla base anche della rappresentazione e dellamatica, la chimica e le scienze della terra — la storia delle classificazioni consiste soluzione dei problemi (cfr. gli articoli «Rappresentazione» e «Ricerca» in que­prima di tutto nell'elaborazione di sistemi di designazione che soddisfacciano a sta stessa Enciclopedia ).tali esigenze. Sono noti i decisivi progressi realizzati in botanica e in zoologia Nonostante queste relazioni d'ordine negli incastri gerarchici fra i livelli (adgrazie al sistema di nomenclatura binomia di Linneo, in cui il genere è designa­ esempio nella classificazione animale le varietà che derivano dalla specie deri­to da un nome e la specie da un aggettivo, e in chimica grazie alla notazione di vano parimenti dal genere che precede tale specie), da un altro punto di vistaBerzelius, mediante la quale le formule dei composti rappresentano adeguata­ tuttavia la struttura logica delle classificazioni resta intransitiva [come notamente le proporzioni chimiche degli elementi di tali composti (associando let­ Gregg i954, p. 49]. È vero che la relazione di precedenza fissa degli ascendentitere e pesi atomici degli elementi, mentre indici numerici esprimono le propor­ e dei discendenti e una transitività fra i livelli gerarchici; ma tuttavia, se da unzioni nelle combinazioni di questi ultimi ). Entrambe queste nomenclature hanno lato si assume che un genere si divide in specie, e dall'altro che tali specie si sud­posto fine a un disordine terminologico che aveva regnato per secoli. dividono in varietà, non si è autorizzati a dire che quel genere si divide logica­

In secondo luogo, una classificazione deve conformarsi, nella misura del pos­ mente in queste varietà. La transitività fra i livelli si istituisce su e contro un'in­sibile, a un certo numero di requisiti sia d'ordine estensionale sia d'ordine in­ transitività nella stratificazione successiva delle classi. Cosi stando le cose, si puòtensionale. Se ne indicheranno ora i principali, cosi come i principali problemi dire che le classificazioni rivelano e risolvono, al contempo, una tensione fra lache su di essi si pongono, prendendo le mosse dall'esposizione sistematica di serie dei livelli gerarchici (la precedenza, la struttura d'ordine ) e il passaggio daApostel [i963 ; cfr. altresi Woodger i937; Gregg i954]. Estensionalmente, si ri­ un termine a ognuno dei termini immediatamente posteriori (le ramificazioni,chiede che le divisioni di una classificazione non siano vuote, che siano recipro­ la struttura ad albero).camente esclusive e che nel loro complesso siano esaustive della totalità del do­ Sono stati cosi descritti alcuni aspetti formali delle classificazioni considera­minio in questione. Ma occorre ancora che tali divisioni siano ordinate da una te in estensione. Nelle classificazioni reali, però, si constata spesso : i ) l'esistenzarelazione di precedenza che fissi la gerarchia dei livelli : una divisione A precede di caselle vuote; z ) intersezioni fra le classi ; 3) che il complesso di queste ultimeuna divisione B se e soltanto se, insistendo A e B su uno stesso dominio fonda­ può non coincidere con l'insieme nella sua totalità. Esistono dunque delle «re­mentale, vi è almeno un insieme di B contenuto propriamente in uno di A e inol­ gioni di indeterminazione» [Apostel i963, p. i65], le cui cause varieranno a se­tre nessun insieme di B contiene elementi di insiemi diversi di A. Si aggiunge­ conda dei domini di cui si tratta o dei criteri di classificazione (cfr. oltre, ) 5) : siranno, fra le altre, le due definizioni seguenti: Una classificazione è strettamente è cioè obbligati in permanenza a prendere decisioni tassonomiche, contingentiprogressiva se non comporta, per nessun livello susseguente, degli insiemi iden­ per definizione [Mayr i 969, cap. ix ]. La classificazione si dirà allora approssima­tici a insiemi di livelli antecedenti ; ed è strettamente progressiva di grado n se, ta e si cercherà, in rapporto a ognuno dei tre problemi indicati, di misurare l'ap­per ogni partizione, esistono almeno n classi che differiscono dalle classi delle prossimazione e di definire i limiti della tolleranza riguardo all'indeterminazio­fasi precedenti [Apostel i963, pp. i58 sgg.]. ne. Ogni elemento di una classificazione avrà indici positivi e negativi di deter­

La classificazione ha, in via di principio (cfr. oltre, ) 4), la struttura di un minazione, rispettivamente il numero delle classi cui esso appartiene e da cui èalbero genealogico. Essa muove da un solo punto di partenza (insieme iniziale, escluso per il fatto di appartenere a una classe determinata. (Per converso si di­limite inferiore o dominio fondamentale), ed è discontinua e regolata dalla rela­ sporrà altresi degli indici d'indeterminazione).zione uno/molti a ogni ramificazione [cfr. Gregg i954, pp. 47 sgg. ; Woodger Una divisione si dirà poi naturale se è la piu adatta (approssimativamente) ai95z ]. Può risultare infinita, benché ogni classificazione si voglia finita e stretta­ un certo dominio, e assolutamente naturale se costituisce la divisione naturalemente progressiva. Apostel osserva che nel dominio fondamentale si possono in rapporto all'insieme completo delle divisioni scientificamente possibili di un

Sistematica e classificazione I032 I033 Sistematica e classificazione

dominio [ibid., p, I69 ]. Ma conviene osservare che il concetto di divisione (sem­ mazione (un esempio fra tanti altri: i l fondamento delle divisioni botaniche èplicemente) naturale non può essere accolto se non tenendo conto del carattere stato cercato nella corolla da Tournefort, nella proporzione e nella posizione de­provvisorio di qualsiasi classificazione empirica; e che in nessun modo si vede gli stami relativamente al pistillo da Linneo, nello sviluppo dell'embrione dal'interesse, neppure euristico, del concetto di divisione assolutamente naturale, Jussieu, in considerazione del carattere simmetrico da Candolle, ecc. ). La sceltapoiché non si conoscerà mai l'insieme di tutte le partizioni «scientificamente dei criteri classificatori è il motore della storia delle classificazioni.possibili» di un dominio empirico qualsivoglia. E, ancora, la distanza intensionale fra le classi e la variazione delle differenze

In altre parole, da una parte esiste un'indeterminazione di fatto nella mag­ interlivellari spesso non sono costanti. Sarà allora il caso di dire che l'armoniagior parte delle classificazioni, e dall'altra è impossibile correggere la relatività del sistema viene ad essere chiamata in causa. Come in rapporto ai requisitidelle classificazioni riguardo allo stato delle conoscenze(come pure la sua dipen­ estensionali, ci si vedrà spinti a prendere delle decisioni sui margini della tolle­denza riguardo alle classificazioni precedenti del dominio in questione). E il pe­ ranza ammessa in materia di sistematicità.so delle indeterminazioni muta a seconda dei livelli ; è chiaro che in una classi­ficazione biologica l'errore sulla varietà di una specie sarà meno rilevante del­l'errore su una famiglia. Insomma, le considerazioni estensionali debbono esse­ Dalle classificazioni alle sistematiche.re accompagnate da un approccio in comprensione.

Secondo le designazioni tradizionali, la comprensione si fonda sull'essenza, Di fatto queste ultime considerazioni vertono già sulla sistematicità delleche definisce le classi, e sulla differenza speci6ca, che distingue fra le classi; classificazioni, o sulle classificazioni divenute delle sistematiche (come scrivel'insieme di questi due concetti resta la base dei meccanismi classificatori. Va Apostel [I963, p. I95 ], il sistema è «il prodotto» dell'attività classificatoria).sottolineato che quel che si chiama essenza dipenderà sempre da decisioni epi­ Quale che ne sia la natura (albero o, come si vedrà, tavola), una sistematica èstemiche, e che queste si prendono in funzione della situazione di fatto della co­ definibile come la realizzazione concreta della dialettica fra due coppie concet­noscenza: il concetto di essenza non implica alcun «essenzialismo». Ciò non si­ tuali: uno /molti e parti /tutto. Queste due coppie presentano certe affinità, magnifica tuttavia, come si vedrà, che le classificazioni siano convenzionali (e per non vanno confuse.tal motivo torna utile mantenere il terinine 'essenza'). La relazione uno/molti non designa adesso una disposizione ad albero (co­

Il grado di essenzialità delle proprietà varia secondo il punto di vista assun­ me era invece nel ) 3), ma compare sotto due nuove forme. Ogni classificazioneto, in ragione della gerarchia dei livelli. Le proprietà del limite inferiore, benché e ogni sistematica rappresentano il ribaltamento di una molteplicità di dimen­estendentisi all'insieme delle divisioni, divengono a mano a mano meno essen­ sioni, che sono le diverse facce degli oggetti, sull'ordine classificatorio unico (laziali per la definizione dei livelli successivi nella loro speci6cità; in compenso, complessità del quale varia a seconda dei criteri adottati e del loro numero ):in rapporto alla classificazione per intero le proprietà piu essenziali rimarranno «Per sistema intendo l'unità di un molteplice di conoscenze sotto un'unica idea»quelle del limite inferiore, dato che l'essenzialità decresce progressivamente. In [Kant ipgp, trad. it. p. 623]. Qualcuno ha descritto una biblioteca in questi va­una parola, una classi6cazione dev' essere letta contemporaneamente dall'alto in riopinti termini : «Un insieme ordinato di libri forma un insieme unidirezionalebasso e dal basso in alto. (Va ricordato che la classificazione dei predicabili nei e unidimensionale che può essere seguito per intero con lo sguardo e essere ma­Topici fu già un tentativo di classi6cazione formale dei gradi di essenzialità e di neggiato in modo sequenziale. Esso rappresenta al tempo stesso il continuumestensione delle proprietà nel contesto della proposizione). multidimensionale del pensiero. Quindi la classificazione di una biblioteca è

In materia di intensione, si richiede che le proprietà siano ben marcate, le equivalente alla rappresentazione di un continuum multidimensionale in una so­divisioni fondate sulle cose stesse e che il fondamento delle divisioni si manten­ la dimensione» [Ranganathan I95I, p. 94 ]. Ma perché la classificazione chiari­ga immutato per tutte le divisioni di uguale rango. Inoltre le differenze in inten­ fichi i propri oggetti occorre pure che tale ribaltamento conservi le loro proprie­sione fra le divisioni di ugual rango debbono situarsi a una distanza sensibilmen­ tà significative, occorre cioè che l'ordine unico affondi le sue radici nella diver­te simile le une in rapporto alle altre, e le differenze in intensione da livello a li­ sità degli oggetti.vello debbono variare in modo regolare. Infine vengono sottolineati, a partire da Il sistema si trova quindi all'estremo opposto delle collezioni raffazzonate,Aristotele, gli inconvenienti della de6nizione delle classi mediante un unico ca­ che potrebbero dirsi classificazioni degenerate ; dal momento che si classifica inrattere. Si riprenderanno in seguito alcune di tali questioni. base a tutti gli aspetti degli oggetti, la classificazione potrebbe consistere soltan­

Come in quel che attiene all'estensione, anche le esigenze intensionali non to in una raccolta di singolarità. Fra i due estremi si collocherebbero le sistema­vengono ad essere per solito completamente soddisfatte, né i caratteri distintivi zioni basate su ordinamenti casuali che non tengono nel debito conto le proprie­sono sempre del tutto univoci, né i fondamenti delle divisioni di ugual rango si tà intrinseche degli oggetti, come i lapidari simbolici o, nell'ontogenesi dellerivelano sempre unici. E nelle cose stesse non si potrà mai decidere a priori qua­ classificazioni, il secondo stadio piagetiano (cfr. sopra, ( 2). E queste situazionili caratteri preferire, neppure in presenza di una massa considerevole di infor­ corrispondono alle tre soluzioni tipo del problema della classificazione, ossia le

Sistematica e classificazione IO34 I035 Sistematica e classificazione

classificazioni che si sforzano di equilibrare l'unità dei criteri e la pluralità degli da considerare). Analogamente, il grado di autonomia delle parti rispetto al tut­oggetti, o che seguono tutte le dimensioni possibili, o che seguono una dimen­ to è suscettibile di una valutazione in base a principi intensionali — ossia il rap­sione qualsiasi, essendo i digerenti fondamenti posti su di uno stesso piano [cfr. porto di ogni gruppo di attributi con gli altri attributi che definiscono i livelliApostel iil63, p. iq7 ]. Solo nel primo caso esiste una coordinazione fra intensio­ anteriori — e i loro corollari estensionali — ossia gli indici di determinazione e in­ne ed estensione. Le collezioni si occupano esclusivamente delle intensioni, e determinazione degli elementi sopra menzionati (cfr. ( 3). (Su questi due grup­una sistemazione dalle divisioni arbitrarie poggia in realtà sul principio della pi di problemi cfr. la precisazione di Husserl nella terza Ricerca logica [r~loi] ;pura estensionalità (le classificazioni della zoologia fantastica di Borges sarebbe­ in compenso, il considerevole nominalismo di Husserl riguardo all'esistenza diro di questo tipo ; si riprenderà in seguito la questione : cfr. ) 5). «tutti» [cfr. ibid., $ ) zi-z5] fa si che il terzo non vi abbia un'importanza analo­

Inoltre, la relazione uno /molti gioca all'interno delle classificazioni attraver­ ga). Ora, sebbene non sia sempre facile decidere sulla dipendenza o indipenden­so i requisiti intensionali indicati per ultimi (qui sopra, ) 3). L'«uno» significa za di una classe in una classificazione, la difficoltà inversa è piu scabrosa nel suoadesso l'equilibrio fra le divisioni, i «molti » il numero di tali divisioni. Di primo principio stesso. Essa equivale a chiedersi: come interpretare e determinareacchito parrebbe che fosse solo in nome di una costruzione armonica (in nome l'assenza?del sistema) che si richiede un ordine regolato nell'evoluzione dei livelli e delle In realtà questo problema altro non è che quello delle irregolarità, descrivi­differenze comparabili fra le classi a uno stesso livello, giacché tali requisiti non bili, in una sistematica, come divisioni mancanti a uno stesso livello o nello sca­deriverebbero da una razionalità semplicemente intensionale. Dopo tutto, per­ glionamento dei livelli. Si sa che portata abbia la questione nelle sistematicheché non accettare degli intervalli irregolari fra le classi e dei salti sproporzionati biologiche (i missing links in generale) : in quali condizioni si dirà che un inter­fra i livelli, purché classi e livelli siano ben determinati? Ma i due punti di vista, vallo eccessivo rappresenta un «buco»? A ciò non si può dare una risposta asso­armonico e semplicemente intensionale, vanno di conserva. Ciò vorrebbe dire luta. Per un verso, la tolleranza nei confronti delle irregolarità dipende dallache la sistematicità costituisce un'esigenza propria di ogni classificazione, non struttura delle sistematiche: quindi quelle di tipo genetico tenderanno ad acco­un ostacolo introdotto per «spirito di sistema» o in vista di finalità estrinseche, glierle piu facilmente di quelle di tipo strutturale (cfr. oltre, ) 5). D'altro canto,in particolare la trasmissione scolastica; la coerenza sistematica non è che un in­ non si possono valutare i gradi di irregolarità in termini meramente formali: ildice secondario della coesione di una classificazione. margine di tolleranza ammesso viene esaminato in funzione della teoria che lo

In realtà la coppia uno /molti, esaminata sotto questa angolazione, coincide sorregge, e contano soltanto le irregolarità inspiegabili a partire da essa. Questocon la relazione parti/tutto. Nel senso forte, una sistematica deve esibire quella come tesi generale, perché a partire da una certa soglia, che dev' essere determi­dialettica fra il tutto e le parti, che Kant reclama per ciò che è da lui denomina­ nata di volta in volta, le considerazioni «armoniche» avranno la meglio sui cri­to un sistema: «L'unità del fine, a cui tutte le parti fanno riferimento, mentre si teri «semplicemente intensionali », e l'eccesso di irregolarità in una classificazio­connettono fra di loro nell'idea del fine stesso, fa si che ci possiamo render con­ ne susciterà sospetto verso le teorie stesse. Ci sono dei limiti nella potatura dito della mancanza di una parte qualsiasi mediante la conoscenza che abbiamo un albero... Contemporaneamente si constata la solidarietà fra criteri armonicidelle restanti; e che non abbia luogo alcuna aggiunta casuale o alcuna quantità e intensionali, e ci si rende conto che ogni classificazione ha una vocazione siste­indeterminata di perfezione, priva di limiti determinati a priori» [i787, trad. it. matica.p. 6z3]. Si legge quindi che la scienza deve fondarsi «architettonicamente, sul­ D'altronde, le classificazioni sono comparabili e — a uno stesso grado di na­la scorta dell'affinità delle parti e in base alla derivazione da un fine interno uni­ turalità (semplice, nel senso indicato di un buon adattamento, in un certo mo­co e supremo», il cui schema deve contenere « il tracciato (monogramma) e la ri­ mento, agli oggetti da classificare : cfr. sopra, ) 3) — saranno preferite quelle chepartizione del tutto nei suoi membri » [ibid., p. 6z4]. presentano meno lacune. Le regolarità e irregolarità delle classificazioni saran­

Certo, le sistematiche non sono i sistemi e non si deve entrare nella proble­ no quindi come degli strumenti della loro corroborazione e della loro falsifica­matica di questi (cfr. in questa stessa Enciclopedia l'articolo «Sistema»). Ma nel zione. Certo non i soli, poiché la sorte delle classificazioni rimane anzitutto soli­testo di Kant si trovano enunciati i problemi chiave delle sistematiche : le somi­ dale con le teorie cui si trovano ad essere associate; ma costituiscono i procedi­glianze e le distinzioni fra le parti (le loro «affinità»), la loro dipendenza dall'in­ menti di valutazione specifici delle classificazioni in quanto tali, valutate indi­sieme («derivazione da un fine unico e supremo») e la dipendenza del tutto in pendentemente dalle teorie.rapporto alle parti («ci possiamo render conto della mancanza di una parte... Lo stesso accade, e in modo raddoppiato, per un secondo genere di classifi­mediante la conoscenza... delle restanti», cioè una parte è costitutiva del tutto ). cazioni. Esso non ha la forma di un albero (o, se contiene delle arborescenze,Tutt'e tre sono ugualmente decisivi, ma l'ultimo risulterà il piu critico. Infatti, queste saranno secondarie e locali), ma di una tavola che distribuisce gli oggettinonostante tutte le incertezze di fatto, la comparazione fra le parti di una siste­ in base a certe regolarità [cfr. Granger ig6o, trad. it. pp. i75-77, che distinguematica è in via di principio assicurata dai criteri propri della classificazione (essi tra classificazioni «linneane» e «combinatorie»]. L'esempio migliore resta la ta­stessi sottesi da una teoria che fissa la scelta delle somiglianze e delle diAerenze vola di Mendeleev, che mostra l'associazione della periodicità dei numeri ato­

Sistematica e c lassificazione I036 I037 Sistematica e classificazione

mici degli elementi con le loro proprietà fisico-chimiche. Nelle tavole le lacune con le altre specie come un'unità) e genetica: una specie forma «un pool geneti­sono piu facilmente individuabili, perché in realtà esse esprimono teorie com­ co protetto» mediante certi «meccanismi d'isolamento» [Mayr rq69, p. z6]. Lapiute sulle proprietà e sulle relazioni degli oggetti classificati. Quindi le lacune filogenesi evolutiva e la genetica forniscono gli strumenti per caratterizzare lecostituiscono delle caselle vuote nella tavola, oppure delle previsioni ulteriori, specie in modo appropriato.che essa consente di fare : la tavola di Mendeleev faceva presentire l'esistenza di Ora, questa preoccupazione di adeguatezza — e dal Settecento in poi la con­elementi, che vennero in seguito effettivamente scoperti. (Si dovrà però precisa­ troversia intorno alla classificazione avviene in suo nome — denota appunto lare che in maggiore o minor grado ogni classificazione si accompagna a delle pre­ vocazione realistica delle classificazioni. Il lavoro del tassonomista consiste nelvisioni ). fondare le proprie divisioni principali nelle cose stesse; e si sceglie l'esempio

Caselle vuote o previsioni non verificate : in entrambi i casi i difetti avranno della zoologia soltanto perché in esso questo realismo è meno evidente: è diffi­arrecato pregiudizio alla classificazione; in altre parole, le esigenze armoniche cile, in realtà, immaginare che cosa significherebbe un «nominalismo» riguardosono qui determinanti, e ne risulterà una domanda accresciuta di omogeneità. alla distribuzione dei cristalli nei loro sette sistemi, o riguardo alle classificazio­Rimanendo allo stesso esempio, per salvaguardare l'unità della sua classificazio­ ni matematiche in generale (per quanto attiene alla disposizione degli elementine basata sulla sequenza delle masse atomiche degli elementi, Mendeleev si è chimici, essa è «noumenica» [cfr. Dagognet irl69, p. i3o ]).visto costretto a invertire l'ordine di alcuni di essi (perché il successivo presen­ Per conseguenza il vero problema è un altro, e cioè che cosa in una classifi­tava una massa inferiore a quella del precedente). È noto che tali inversioni fu­ cazione sia oggettivo oppure arbitrario, e quale sia il margine d'artificio consen­rono giustificate allorché si sostituirono i numeri atomici alle masse. E si è cosi tito. Il principio accettato in zoologia, secondo il quale soltanto la specie devecondotti all'ultima questione in esame. costituire un'entità reale, può estendersi a tutti i campi. Perché una classifica­

zione sia oggettiva basta — secondo una sana circolarità — che esista un'unità, leproprietà della quale corrispondano effettivamente ai caratteri degli individui in

Classificazioni e conoscenza. essa compresi. In tali condizioni si hanno delle «classificazioni veramente natu­rali» [Candolle i8i3, p. gi ]. All'interno di tale unità (in zoologia le suddivisioni

Sotto questo titolo vanno considerati due gruppi di questioni: anzitutto la della specie: varietà, sottospecie ed eventualmente razze) gli ondeggiamenti nongiustificazione oggettiva delle unità di classificazione unitamente alla scelta dei comprometteranno l'oggettività del sistema. Come scriveva Aristotele, vi si facriteri della classificazione, e in secondo luogo la posizione delle classificazioni questione di differenze solamente secondo «il piu e i l meno» [cfr. Parti deglientro il quadro del sapere. animali, 644a, x5 sgg.]. E lo stesso vale per l'inclusione dell'unità fondamentale

«Nell'attesa, mi accingo a far vedere che la natura, nel dar luogo all'esistenza in unità superiori. Detto questo, le regioni d'indeterminazione e il carattere piudi tutti gli animali e di tutti i vegetali con l'aiuto di un tempo considerevole, ha o meno completo di una classificazione variano a seconda delle discipline. Inrealmente formato in ognuno dei due regni organici una vera e propria scala (se­ chimica, per esempio, l'enorme varietà delle strutture atomiche e molecolaricondo il crescente complicarsi dell'organizzazione), ma che tale scala, individua­ rende problematica una classificazione integrale degli elementi chimici ; e iso­bile riunendo i corpi secondo le loro affinità naturali, offre gradazioni percepibi­ meri, isotopi e macromolecole suscitano, in vario modo, problemi di frontierali solo nei raggruppamenti principali della serie generale, non nelle specie e nep­ delicatissimi nella determinazione delle unità.pure nei generi: la ragione di ciò deriva dal fatto che l'estrema differenza delle La questione successiva riguarda la scelta dei caratteri che definiscono le uni­circostanze in cui vengono a trovarsi le razze animali e vegetali non è affatto in tà tassonomiche. In astratto, tali caratteri sono tutti equivalenti, e se gli unicirapporto con il costante complicarsi dell'organizzazione..., e dal fatto che essa scopi di una classificazione fossero l'esaustività e la perfetta discriminazione frafa insorgere, nella forma e nei caratteri esterni, delle anomalie, delle specie di le classi, ci si potrebbe in generale accontentare di una divisione dicotomica inscarti, che la sola crescente complicazione dell'organizzazione non avrebbe po­ cui, a ogni diramazione, ci si limiterebbe a contrassegnare con un carattere unotuto causare» [Lamarck r8oq, trad. it. p. 7rl]. Questo testo s'inserisce nel lungo dei rami, il secondo dei quali altro non sarebbe che l'insieme-complemento, edibattito intorno all'esistenza reale delle specie animali. Come Linneo e Cuvier, non abbisognerebbe di una definizione positiva. Una classificazione ben deter­come Darwin piu tardi, Lamarck insiste sulla fluidità delle frontiere, sulle va­ minata sarebbe stata raggiunta, ma si r ivelerebbe superficiale, o addiritturariazioni intermedie fra le specie. La controversia non è chiusa del tutto [cfr. per inutile.esempio Suppe ig7x ], e alla continuità evolutiva vengono ad aggiungersi altri Quali sono allora i criteri di una buona classificazione? La questione è infattori d'incertezza [cfr. Mayr rg63, trad. it. pp. z5 sgg.]. Ma ancor piu conte­ rapporto con la molteplicità degli aspetti delle sfere da classificare (cfr. soprastabile sembra voler negare l'esistenza delle specie. Per usare le parole di Mayr, ) 4). Formalmente, alle tre soluzioni possibili (classificazioni in base a tutti glii membri di una specie formano una comunità riproduttrice (si riconoscono co­ aspetti o in base a un aspetto solo o classificazioni che ricercano un equilibriome partner sessuali e si cercano al fine di riprodursi), ecologica (interagiscono tra l'unità e la molteplicità) tenderanno a corrispondere rispettivamente sistemi

Sistematica e c lassificazione ro38 I039 Sistematica e classificazione

classificatori che non privilegiano nessun carattere, o un solo carattere, o piu ca­ degli ostacoli derivanti dalla «multidimensionalità intrinseca dell'ordine geneti­ratteri. co» e dalle « forme molteplici che qualsiasi genesi può assumere(forme del resto

Le classificazioni morfologiche e strutturali sono del primo tipo. Esaminan­ divergenti)» [ibid.]. Ne risulta, come è stato segnalato sopra () 4), una difFicoltàdo gli oggetti considerati sotto numerose angolazioni diverse, e confrontandoli nel costruire una disposizione ben ordinata che si conformi ai requisiti armoni­con altri oggetti sotto diversi rapporti, si ricavano omologie ed equivalenze e la ci delle classificazioni. E si sarà indotti a ricercare delle classificazioni piu strut­struttura d'insieme che forma la rete in cui verrà distribuito il gruppo degli og­ turali, ossia, per quanto riguarda la sistematica animale, «una sorta di tavola digetti studiati. In tal modo procede la cristallografia, ma anche la linguistica e Mendeleev della biologia» quale è immaginata da Pichot: «Questa tavola com­l'antropologia strutturali. Questo programma fu magistralmente delineato dal prenderebbe un certo numero finito di grandi caselle (le ramificazioni ), che con­botanico Michel Adanson: «Occorre dunque considerar le radici, i fusti, le fo­ terrebbero ciascuna un numero finito di caselle piu piccole (le classi), e cosi viaglie, i fiori e i frutti, insomma tutte le parti e qualità, o proprietà e facoltà delle fino alle caselle minime, corrispondenti ciascuna a una specie. Questa classifica­piante. Dal numero poi, dalla figura, situazione e proporzione rispettiva di co­ zione raggrupperebbe quindi tutte le possibili forme viventi, non solo cioè quel­deste parti; dalla loro simmetria, dal confronto dei loro rapporti o somiglianze le presenti, ma anche le passate e le future, aventi un sostrato fisico-chimico ae delle loro differenze, e da quello delle lor qualità: da questo insieme, dico, na­ base di carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto. La ripartizione di queste caselle sisce l'accordo (convenance), quell'affinità che avvicina le piante e le distingue in fonderebbe unicamente sull'imperativo della coerenza interna... Il riempimen­classi e famiglie. La vera fisica delle piante è pertanto quella che considera i rap­ to di tali caselle, cioè l'esistenza reale di una corrispondente forma vivente, do­porti di tutte le parti e qualità loro, senza escluderne neppur una; essa raccoglie vrebbe prendere in considerazione la capacità della forma di affrontare l'am­tutte le piante in famiglie naturali e invariabili, fondate su tutti i possibili rap­ biente, e cosi pure la casualità delle mutazioni, che fa apparire tale o tal altraporti... Siffatta è l'idea che dobbiam farei del Metodo naturale» [i763, pp. ctvi­ forma... Da ultimo..., derivando le specie le une dalle altre, non tutte le caselleci.viti ]. Contro questo metodo Candolle ha avanzato delle obiezioni che, in via sono riempite nello stesso tempo» [i98o, p. tg3; cfr. pp. I47 sgg.]. Si sarebbedi principio, valgono per tutte le classificazioni morfologiche. Esse suppongono, allora posto rimedio alle molteplicità e soprattutto alla divergenza degli svilup­scrive Candolle, che si conoscano non soltanto tutti gli organi delle piante, ma pi filogenetici, ma insieme ci si sarebbe lasciato sfuggire l'ordine temporale dianche tutti i punti di vista sotto i quali è possibile considerarli, e attribuisco­ tali sviluppi, poiché non basta dire che non si realizzano tutti nello stesso tem­no inoltre «a tutti gli organi uguale importanza fra loro, e a tutti i punti di vista po. Esiste una tensione essenziale tra classificazioni genetiche e strutturali, chesotto i quali è possibile considerarli uno stesso grado d'interesse» [t8i3, p. 7I ]. riproduce sul piano del sistema classificatorio l'opposizione maggiore tra spie­Ma è altrettanto vero che le classificazioni morfologiche possono metter capo a gazioni strutturali e spiegazioni genetiche.un'autentica geometria, nel qual caso esse trovano piena legittimazione. Era già In realtà ogni buona classificazione, sia essa genetica, morfostrutturale oquesto che ispirava l'idea di unità del disegno di composizione cara a Geoffroy funzionale, viene fatta secondo «molte differenze» [Aristotele, Parti degli ani­Saint-Hilaire, che i lavori di Thompson (limitati, è vero, alle trasformazioni tra mali, 643b, t3] incrociate. Il che significa che è del terzo tipo indicato. La mol­forme matematiche affini all'interno di una stessa classe biologica [cfr. Thomp­ teplicità dei caratteri costituisce una garanzia formale dell'adeguatezza dellasoil I9I7, trad. it. p. z95]) hanno iniziato a illustrare. E d'altra parte nella prati­ classificazione. Ma, sotto pena di imbattersi nelle diflicoltà proprie dell'imposta­ca una selezione viene sempre operata, in base ai presupposti teorici della clas­ zione morfologica, occorrerà — come chiedeva Adrien de Jussieu — pesare e cal­sificazione, alle angolazioni sotto le quali gli oggetti vengono analizzati e alle colare i caratteri, instaurare dei rapporti di subordinazione fra di essi, coordina­corrispondenze fissate. re estensione e intensione; e per questo è indispensabile che la classificazione si

A partire dalle critiche aristoteliche alla 8<x<pscrt,q platonica è noto che le appoggi a una buona teoria.classificazioni fondate su di un unico carattere rischiano di raccogliere oggetti Ciò posto, in quale mádo le classificazioni contribuiscono a loro volta allamanifestamente disparati o di separare l'uno dall'altro oggetti che appartengo­ conoscenza> Sotto una stessa designazione (la classificazione, intesa come unano a una stessa specie naturale [cfr. Parti degli animali, 64zb, zi -644a, io ]. Tut­ qualsivoglia sistemazione di oggetti ) si considerano infatti cose diversissime:tavia, un tratto distintivo in apparenza unico può, all'analisi, rivelarsi complesso. dalla descrizione piu vicina al percepito, «neutra» in rapporto alle forme piuIn particolare l'ordine filogenetico è accompagnato, secondo la formula di La­ elaborate della conoscenza, alla teoria complessa. Nel primo senso, si legge nellamarcii, da una «composizione crescente dell'organizzazione», e si suddivide in sezione dell'articolo «Méthode» dell'Encyclopédie dedicata alla classificazione:un gran numero di caratteristiche. Le classificazioni genetiche (un altro esempio «Quando si vogliano distinguere le produzioni della natura prima di averle co­è dato dalla classificazione delle stelle) sono infatti la forma principale delle clas­ nosciute, bisogna di necessità avere un metodo. Mancando la conoscenza dellesificazioni a un solo carattere [cfr. Apostel i963, p, 199; per questo studioso le cose, la quale si acquisisce soltanto col vederle spesso, e coli'osservarle esatta­classificazioni morfologiche, genetiche e «pragmatiche» rappresentano i tre soli mente, ci si adopera onde istruirsi per anticipazione senz'aver né visto né osser­modi di ridurre la varietà negli oggetti ]. Tali classificazioni incontrano altresi vato: all'ispezione degli oggetti reali si supplisce enunciando alcune delle loro

Sistematica e classificazione I 040 I04I Sistematica e classificazione

qualità», ricavate dalle differenze e somiglianze trovate fra di essi [Jaucourt tal riguardo [le cause della mostruosità] vi fossero due grandi classi di formazio­i765 P. 4.58]. ni mostruose, e come in ognuna di esse se ne trovassero di quelle che si ripete­

Si è visto che un'opposizione cosi netta fra classificazione e conoscenza non vano, almeno fino a un certo punto, poiché interessavano le stesse parti, si ven­sarebbe accettabile. Consistendo in una ricerca di affinità, una classificazione ne necessariamente portati a considerarle in modo differenziato e a cercare, perpresuppone quei criteri teorici che consentono di ricavare tali affinità. Tuttavia conseguenza, di applicare a esse le regole della classificazione, senza aver troppola posizione delle classificazioni dinanzi alla conoscenza non è una soltanto : esse riflettuto sulla questione preliminare e previa di sapere se gli esseri mostruosipossono infatti trovarsi distanti da una teoria sviluppata. Cosi Bunge distingue sono realmente suscettibili di classificazione metodica» [Blainville i89o, p. 350].tra classificazioni preteoriche, fondate sopra similarità estrinseche e superficiali, La classificazione nel suo complesso è qui come un'euristica che orienta la ri­e classificazioni teoriche: il progresso consiste nel passaggio da quelle a queste. cerca teorica.Riprendendo un classico esempio, la similarità di forma tra cetacei e pesci (che 3) Analogie di questo tipo possono tuttavia rivelarsi esatte, e le classificazio­un tempo nelle classificazioni li riuniva) si spiega alla luce della teoria dell'evo­ ni contribuiscono direttamente alla conoscenza scientifica quando puntano allaluzione, in quanto essa rappresenta processi analoghi di adattamento a uno stes­ determinazione di relazioni che formeranno la base di una teoria. Tali relazioniso ambiente [Bunge i967, p. 83]: tutta la sistematica biologica, cosi zoologica saranno di diversa natura: equivalenze funzionali, dinamiche, tavole di combi­come botanica, si fonda oggi sull'idea di evoluzione, alla luce della quale le pre­ nazione. Per esempio, la classificazione delle stelle in base alla loro grandezza ecedenti sistemazioni vengono reinterpretate. Analogamente, Lavoisier segna una al loro spettro (o in base a parametri soltanto spettroscopici ) sta a fondamentosvolta decisiva nella chimica (rispetto ai quattro elementi, ai metalli — inizial­ degli studi sull'evoluzione dei sistemi stellari, e le classificazioni delle forme emente sette e saliti a una ventina alla fine del Settecento — alle classificazioni delle simmetrie cristalline hanno avuto un ruolo ben noto nella costruzione del­delle terre, delle pietre, ecc.) perché, ponendo le basi teoriche della nomencla­ la teoria della struttura dei cristalli. Certamente tali classificazioni non sarannotura e di una classificazione per «associazione e combinazione» [Dagognet i969, che un aspetto della teoria definitiva, e in generale esse vi si trovano riformulatep. 5o], fu il primo che collegò una teoria chimica coerente e ricca con una classi­ in parte, a motivo dei vincoli introdotti da altri fattori; ma la loro portata non èficazione precisa [sull'idea di tavola fra Condorcet e Lavoisier cfr. ibid., pp. 49 ora esclusivamente euristica.sgg.]. E senza dubbio il sistema di Mendeleev dipende per intero da una teoria, 4) La classificazione costituisce lo scopo della teoria, ovvero quest'ultima sil'atomismo. esprime, nella sua forma compiuta, in una classificazione. La situazione è abi­

Nella relazione fra classificazione e teorie si registra infatti una gradazione, tuale in matematica e anche in tutti quei casi in cui le classificazioni presentanoed è lecito distinguere talune situazioni caratteristiche che si succedono le une un fondamento matematico cospicuo, sovente di tipo seriale o combinatorio. Èalle altre : il caso della cristallografia: i gruppi spaziali, le classi di orientazione, i reticoli

i ) Le classificazioni costituiscono una prima determinazione degli oggetti di Bravais sono strutture matematiche. Nella matematica stessa si potrebberodel sapere, contribuiscono a fissare il fatto. Fu questo il principale apporto re­ menzionare, a caso, la teoria delle grandezze incommensurabili nel X libro deglicato dalla classificazione biologica di Linneo (« fissistica», appunto), grazie alla Elementi di Euclide, la classificazione delle coniche, la enumerati o di settantaduequale divenne possibile tracciare delle frontiere fra le specie, fino allora errati­ curve cubiche data da Newton, le classificazioni e i sistemi di equazioni diRe­che e aggrovigliate. Fra le altre conseguenze di tale classificazione va annovera­ renziali, la teoria generale dei numeri, ecc.to lo sviluppo dell'evoluzionismo: «Linneo contribui forse a porre solide basi Qui la situazione è diversa. La teoria si mostra inscindibile dalla classifica­per i posteriori studi evoluzionistici piu con l'insistere sulla costanza e l'oggetti­ zione, e quest'ultima si rivela la conoscenza stessa. Cosi, con la tavola di Men­vità delle specie, che non se avesse insistito sul contrario» [Mayr i955, ed. i976 deleev « la scienza chimica si trasforma, muta statuto, prende a funzionare da sé,p. 495]. In termini formali tale determinazione dei fatti consiste nella categoriz­ realizza una sorta di "autoproduzione". L' invenzione non consiste piu nello sco­zazione delle classi di oggetti della classificazione in base a una logica piu o me­ prire un ordine interno, ma l'ordine stesso si trasforma in invenzione, in meto­no rigorosa (cfr. «Categorie/categorizzazione»). do che moltiplica il sapere» [Dagognet i969, pp. 97-98]. Infatti ogni classifica­

z) La fissazione del fatto è accompagnata dalla spontanea determinazione di zione, quale che sia il suo grado di formalizzazione, si dirama in previsioni. Inanalogie o correlazioni apparenti [cfr. Geoffroy Saint-Hilaire i83o, p. 8z: «Ho zoologia, scrive Mayr, «la caratteristica genetica comune dei membri di un ta­acquisito elementi primi di storia naturale degli animali ordinando e classifican­ xon naturale garantisce con un'alta probabilità che tutti i membri di tale taxondo le collezioni affidate alle mie cure»]. Queste potranno risultar false, ma avran­ condividono talune caratteristiche. Identificando un determinato individuo co­no fornito una prima veduta teorica, anche qualora si trattasse di oggetti «in­ me tordo, io sono in condizione di avanzare asserti precisi sul suo scheletro, ilclassificabili» (se ne esistono). In questa prospettiva, il testo che segue, concer­ suo cuore, la sua fisiologia e la sua riproduzione, senza mai doverli controllare,nente la classificazione dei mostri tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocen­ Una buona classificazione predice esperienze future per il tassonomista» [ i969,to, è piuttosto suggestivo : «E dal momento che fu facile riconoscere come sotto pp. 79-8o]. Ma qui la previsione è previsione dell'identico, non del nuovo; le

Sistematica e classificazione I ori.z I0$3 Sistematica e classificazione

«tavole» sono per principio classificazioni teoriche piu potenti degli «alberi». Granger, G.-G.rg6o Pe nsée formelle et sciences de l'homme, Montaigne, Paris (trad. it. Guida, Napoli ICI77).

Queste indicazioni suggeriscono inoltre che esiste, in effetti, un legame ten­denziale e su piu piani tra le classificazioni e l'«anticipazione» di una conoscen­ Gregg, J. R,

r954 The Language of Taxonomy. An Application of Symbolic ro the Study of Classijicatoryza futura, benché in un senso lievemente differente (un tale legame rientra già Systems, Columbia University Press, New York.nella sfera della conoscenza, è «teorico» da cima a fondo ) da quello del citato Husserl, E.articolo dell'Encyclopédie. In tutte le situazioni menzionate le classificazioni o rgor Log i sche Untersuchungen, II . Un t e rsuchungen zur Phanomenologie und Theorie des Er­

formano esse stesse una teoria completa con tutte le sue previsioni, o preparano kenntnis, Niemeyer, Halle rgzzs (trad. it. I l Saggiatore, Milano r 968).

degli approfondimenti teorici. Per quanto riguarda quest'ultimo caso, si ricorda Jaucourt, L. de

r765 «Méthode», in Encyclopedie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers,la classificazione delle cubiche. Newton le ha suddivise in quattro classi, una par une societé de gens de lettres. Mis en ordre et publié par M. Diderot...., et quant à ladelle quali raccoglie cinque specie, e ha inoltre stabilito che ogni cubica deve Partie Mathématique, par M. d 'A lembert..., Briasson, David, Le Breton, Durand, Paris

potersi ottenere mediante la proiezione di una di queste cinque specie; ma il r75r-65, voi. X, pp. 458-6o.

teorema della proiezione, e cosi pure altre proposizioni, vennero dimostrati solo Kant, I .r787 Kririk der reinen Vernunft, Hartknoch, Riga r787 ( t rad. i t. Utet, Tor ino rg67).

in seguito e da altri studiosi. In altre parole, la classificazione si è prolungata inLamarck, J.-B.-P.-A. de Monet de

processi di fondazione. Mostrare classificando è una maniera embrionale di di­ I 809 Ph i l osophie zoologique, ou Exposrtion des considérations relatives à l'histoire naturelle desmostrare, e le classificazioni sollecitano, per cosi dire, le teorie che le sosterran­ animaux, Dentu, Paris (trad. it. parziale La Nuova Italia, Firenze rg76).

no compiutamente. Le classificazioni sono dunque costituenti a pieno titolo del­ Lévi-Strauss, C.

la conoscenza. Scaturendo da un'analisi dei dati di fatto che è già bene o male rg6z Le t o témisme aujourd'hui, Presses Universitaires de France, Paris (trad. it. Feltr inelli,Milano r97za).

teorica, esse mettono capo a conoscenze nuove. [F. G.].Mayr, E.

[ 1955] Species Concepts and Definitions, in E. Mayr (a cura di), The Species Problem. A Sympo­sium Presented at the Atlanta Meeting of the American Association for the Advancement ofScience, December a8-29, r955, American Association for the Advancement of Science,Washington rg57; ora in Ev o lution and the Diversity of L i fe : Se lected Essays, TheAdanson, M. Belknap Press of Harvard University Presa, Cambridge Mass. rg76.

r763 Fa m i l le des plantes, Vincent, Paris. r963 An i m ai Species and Evolution, The Belknap Presa of Harvard University Presa, Cam­Aldrovandi, U. bridge Mass. (trad. it. Einaudi, Torino rg7o).

1599-1603 Or n i t ho logiae, hoc est de avibus historiae, libri I f l I , Fr a ncesco di Franceschi Sane­ I 969 Pr i nc iples of Systematic Zoology, McGraw-Hi l l, New York.se, Bologna. Monod, J.

Apostel, L. rg7o Le h asard et la nécessité. Essai sur la philosophie naturelle de la biologie moderne, Seuil,1963 Le p roblème formel des classifications empiriques, in Centre national de recherches de lo­ Paris (trad. it. Mondadori, Milano r976).

gique, La classification dans les sciences, Duculot, Gembloux, pp. r57-z3o. Pannier, L.-Ch.-A.Arber, A, r88z Le s lapidairesfranfais du Moyen-Age des xrr', xrrr' et xrv' s iècles, Vieweg, Paris; ed.

rgrz Her bals, Therr Ongin and Evolution. A Chapter in the History of Botany, r$7o-r670, Slatkine Reprints, Genève rg73.Cambridge University Presa, Cambridge l953 Piaget, J., e Inhelder, B.

Blainville, H.-M.-D. de rg5g La g e nèse des structures logiques élémentaires chez l'enfant: classifications et sériations,r8go Cu v ier et Geoffroy Saint-Hilaire; biographies scientifiques, Baillière, Paris. Delachaux et Niestlé, Neuchatel (trad. it. La Nuova Italia, Firenze rg77).

Bottéro, J. Pichot, A.r974 Symptomes, signes, écritures en Mésopotamie ancienne, in J.-P. Vernant (a cura di), Divi­ r98o El e ments pour une théorie de la biologie, Maloine, Paris.

nation et ratronalité, Seuil, Paris, pp. 7o-zoo.Ranganathan, S. R.

Bunge, M. A. rg5r Th e Philosophy of Library Classification, Munksgaard, Kobenhavn.1967 Sc ientifrc Research, Springer, Berlin — New York.

Strawson, P. F.Candolle, A.-P. der8r3 Thé orie elémentaire de la botanique, ou Exposition des principes de la classificarion natu­ 1959 Indivsduals. An Essay in D escriptsve Methaphysics, Doubleday, New York ( trad. i t .

relle et de l'art de décrire et d'étudier les vegetaux, Détervil le, Paris. Feltrinelli, Mi lano 1978 ).Suppe, F.

Dagognet, F.1969 Tableaux et langages de la chimie, Seuil, Paris.

[r97r] So me Problems in Biological Speciation and Taxonomy, in J. A. Wojc iechowski (a curadi), Conceptual Basis of the Classification of Knoroledge: Proceedings of the Ottaura Con­

Delattre, P. ference on the Conceptual Basis of the Classification of Knouledge, Oct. t-5, r97r, Ver lagr972 «Structure et fonction (Biologie), r. Système, structure et fonction», in Encyclopaedia Dokumentation, Munchen-Pullach r 974.

Universalis, voi. XV, Encyclopaedia Universalis France, Paris, pp. 44z-44. Thompson, D'A. W.Geoffroy Saint-Hi laire, E. rrrr7 On G ro roth and Form, Cambridge University Presa, Cambridge;ed. ridotta Cambridge

r83o Pr i n c ipes de philosophie zoologique, Pichon et Didier, Paris. University Presa, London rg6r (trad. it. Boringhieri, Torino rg6g ).

35

Sistematica e classificazione I 04$

Vegetti, M.1979 Il coltello e lo stilo. Animali, schiavi, barbari o donne alle origint della rasionahtà scienti­

Ilca, Il Saggiatore, Milano.Woodger, J. H.

1937 The Axiomatic Methodin Biology, Cambridge University Press, Cambridge.t9gz Fro m biology to mathematics, i n «Brit ish Journal for the Philosophy of Science», Il l ,

pp. x-zt .

Preliminare rispetto alle attività conoscitive (cfr. conoscenza), ma al tempo stessorisultato di queste (cfr. codice, induzione/deduzione, sistema, sistemi di ri feri­mento), strumento di previsione (cfr. previsione e possibilità) per nuovi soggetti, laclassificazione occupa un posto difficile da definire, se non in generale in rapporto allarappresentazione e all'organizzazione del sapere (cfr. disciplina/discipline, enciclo­pedia, ordine/disordine ; e per alcuni aspetti particolari, alfabeto, misura, numero).Presente in tutte le culture (cfr. cultura/culture) — basti pensare ai sistemi di parentelae alle classi sociali (cfr. ruolo/status) — e attinente tanto al mondo economico (cfr. eco­nomia, moneta) quanto a quello della religione e della magia (cfr. caos/cosmo, ele­menti), l'organizzazione dei soggetti della ricerca per classi si trova d'altronde all'in­crocio di d iverse dimensioni cognitive (cfr. cognizione) : fra l 'analisi e la sintesi (cfr.analisi/sintesi) e, su un piano diverso, fra la rappresentazione non interpretata (cfr. in­terpretazione) di una fenomenologia (cfr. fenomeno) e una teoria (cfr. teoria/model­lo, modello), fra la descrizione (cfr. osservazione, reale) e la spiegazione. Essa si si­tua dunque a metà strada tra un procedimento empirico (cfr. empiria/esperienza) e lascienza (cfr. astratto/concreto, coerenza, logica, metodo), pur restando in direttorapporto con il pensiero categoriale (cfr. categorie/categorizzazione, coppie/filoso­fiche, filosofia/filosofie, uno/molti).