Concorso Fotografico 2013 SECONDO Regolamento

4
1 COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI (CO) 2° CONCORSO FOTOGRAFICO “UNO SGUARDO AL CUORE DI GRAVEDONA ED UNITI ATTRAVERSO LE STAGIONI…” REGOLAMENTO È indetto, con la collaborazione della Pro Loco di Gravedona e della Rete operatori turistici “Visit Gravedona ed Uniti”, il 2° concorso fotografico del Comune di Gravedona ed Uniti (CO), avente come tema: “Uno sguardo al cuore di Gravedona ed Uniti attraverso le stagioni…” Il concorso ha lo scopo di far cogliere al cittadino, al turista e al visitatore il vero “cuore” del territorio comunale, nell’arco dell’anno, mediante la promozione dei valori storici, ambientali e culturali presenti e incentivando la conoscenza e la valorizzazione dei luoghi, degli spazi e dei monumenti. Le fotografie prodotte ai sensi del presente regolamento saranno esposte nel corso della 37° Mostra delle Camelie in programma a Palazzo Gallio di Gravedona ed Uniti il 20 e 21 aprile 2014. 1 – ISCRIZIONE Al concorso possono partecipare dilettanti e professionisti di qualsiasi nazionalità inviando non più di 3 opere ciascuno nella sezioni previste, e cioè: “COLORI”, “BIANCO E NERO” e “ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE A COLORI E BIANCO E NERO” con il versamento di una quota d’iscrizione di € 10,00 per ciascuna sezione. Ad ogni autore, unico e solo responsabile del contenuto delle proprie opere, è lasciata la più ampia libertà d’interpretazione dei temi indicati. L’iscrizione al concorso dovrà avvenire tramite la compilazione della scheda d’iscrizione (reperibile sul sito del Comune di Gravedona ed Uniti: www.comune.gravedonaeduniti.co.it, presso gli uffici comunali di Gravedona ed Uniti e dei Municipi di Consiglio di Rumo e Germasino) che dovrà pervenire, unitamente alle foto stampate su carta fotografica e al CD-Rom/DVD contenente il materiale fotografico, all’Ufficio Protocollo del Comune di Gravedona ed Uniti in P.zza S. Rocco 1 22015 Gravedona ed Uniti (CO) entro le ore 12,00 del 5 aprile 2014 (in caso di spedizione farà fede il timbro postale). L’Ufficio protocollo è aperto al pubblico con i seguenti orari: dal lunedì al sabato: 8.30-12.30 lunedì e mercoledì anche 14.00- 17.00. L’iscrizione, per i partecipanti che non possiedono la maggiore età, deve essere a firma del genitore o di chi ne fa le veci.

description

esempio bando concorso fotografico

Transcript of Concorso Fotografico 2013 SECONDO Regolamento

  • 1

    COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI (CO)

    2 CONCORSO FOTOGRAFICO

    UNO SGUARDO AL CUORE DI GRAVEDONA ED UNITI ATTRAVERSO LE STAGIONI

    REGOLAMENTO

    indetto, con la collaborazione della Pro Loco di Gravedona e della Rete operatori turistici Visit

    Gravedona ed Uniti, il 2 concorso fotografico del Comune di Gravedona ed Uniti (CO), avente come

    tema:

    Uno sguardo al cuore di Gravedona ed Uniti attraverso le stagioni

    Il concorso ha lo scopo di far cogliere al cittadino, al turista e al visitatore il vero cuore del territorio

    comunale, nellarco dellanno, mediante la promozione dei valori storici, ambientali e culturali presenti e

    incentivando la conoscenza e la valorizzazione dei luoghi, degli spazi e dei monumenti.

    Le fotografie prodotte ai sensi del presente regolamento saranno esposte nel corso della 37 Mostra delle

    Camelie in programma a Palazzo Gallio di Gravedona ed Uniti il 20 e 21 aprile 2014.

    1 ISCRIZIONE

    Al concorso possono partecipare dilettanti e professionisti di qualsiasi nazionalit inviando non pi di 3

    opere ciascuno nella sezioni previste, e cio: COLORI, BIANCO E NERO e ELABORAZIONI

    FOTOGRAFICHE A COLORI E BIANCO E NERO con il versamento di una quota discrizione di 10,00 per

    ciascuna sezione.

    Ad ogni autore, unico e solo responsabile del contenuto delle proprie opere, lasciata la pi ampia libert

    dinterpretazione dei temi indicati.

    Liscrizione al concorso dovr avvenire tramite la compilazione della scheda discrizione (reperibile sul sito

    del Comune di Gravedona ed Uniti: www.comune.gravedonaeduniti.co.it, presso gli uffici comunali di

    Gravedona ed Uniti e dei Municipi di Consiglio di Rumo e Germasino) che dovr pervenire, unitamente

    alle foto stampate su carta fotografica e al CD-Rom/DVD contenente il materiale fotografico, allUfficio

    Protocollo del Comune di Gravedona ed Uniti in P.zza S. Rocco 1 22015 Gravedona ed Uniti (CO) entro le

    ore 12,00 del 5 aprile 2014 (in caso di spedizione far fede il timbro postale). LUfficio protocollo

    aperto al pubblico con i seguenti orari: dal luned al sabato: 8.30-12.30 luned e mercoled anche 14.00-

    17.00.

    Liscrizione, per i partecipanti che non possiedono la maggiore et, deve essere a firma del genitore o di

    chi ne fa le veci.

  • 2

    La quota di partecipazione, pari a 10,00 per ogni sezione cui si partecipa, dovr essere versata tramite

    bonifico bancario intestato a Pro Loco di Gravedona (codice IBAN: IT88 R031 0405 4000 0000 0000 600

    SWIFT(BIC) DEUTITM1019 Deutsche Bank ag. Gravedona ed Uniti CO) indicando al causale 2

    concorso fotografico. Copia della ricevuta di versamento, unitamente al materiale fotografico e al modulo

    discrizione, debitamente compilato e firmato, dovr essere consegnata presso i sopra indicati uffici entro

    il termine previsto dal presente regolamento.

    Il mancato versamento della quota di partecipazione o la mancata consegna del modulo di iscrizione

    firmato comporter necessariamente lesclusione dal concorso.

    I CD-Rom/DVD e le fotografie inviate per la partecipazione non verranno restituiti ed entreranno a

    far parte dellarchivio fotografico del Comune promotore, tali materiali verranno conservati per

    eventuali esposizioni, in occasione delle premiazioni e di manifestazioni o iniziative future. Lautore

    conserva la propriet intellettuale delle opere inviate ma cede i diritti duso delle immagini a titolo

    gratuito al Comune di Gravedona ed Uniti (CO) per scopi istituzionali, promozionali, turistici, scientifici e

    culturali (comprese la duplicazione, la pubblicazione, lesposizione e lautorizzazione allutilizzo da parte

    del Comune stesso a Enti o Associazioni che perseguano le medesime finalit, quali, ad esempio, le Pro

    Loco o la Rete Operatori Turistici di Gravedona ed Uniti), con il solo obbligo di citazione del nome,

    rinunciando fin dora ad ogni eventuale pretesa in merito.

    Ai sensi dellart. 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), informiamo

    che il trattamento dei dati ha come finalit la pubblicazione del nome e cognome accanto alla fotografia e

    linvio di informazioni relative alle iniziative del Comune. Il titolare del trattamento il Comune di

    Gravedona ed Uniti (CO) con sede attuale in P.zza S. Rocco n. 1 22015 Gravedona ed Uniti (CO). Il

    Responsabile del trattamento dei dati la Signora Rosalia Salice.

    2 MODALITA DI PARTECIPAZIONE

    Ogni autore potr concorrere presentando un massimo di tre fotografie (stampate e su file) a colori, tre

    fotografie (stampate e su file) in bianco e nero e tre fotografie (stampate e su file) a colori o in bianco e

    nero elaborate anche mediante fotomontaggi, strumenti e software di elaborazione fotografica,

    raffiguranti soggetti diversi, unitamente alla scheda di adesione compilata e firmata e alla fotocopia

    della ricevuta di pagamento. Le opere dovranno essere accompagnate dal nome dellautore, un breve

    titolo, dallindicazione del luogo e dalla data dello scatto, scritti in stampatello maiuscolo sul retro della

    fotografia

    Le foto e il CD Rom/DVD dovranno pervenire, unitamente alla scheda discrizione e alla

    ricevuta di pagamento, in busta chiusa riportante la dicitura 2 Concorso fotografico Comune

    di Gravedona ed Uniti

    Per essere ammesse al concorso le immagini dovranno ritrarre solo soggetti interni allambito

    territoriale del Comune di Gravedona ed Uniti (CO).

    La partecipazione al Concorso sottintende che le immagini inviate non ledano alcun diritto di terzi.

    LAutore della fotografia garantisce pertanto di aver ottenuto lautorizzazione necessaria per le immagini

    che ritraggono persone e/o cose per le quali sia necessario ottenere uno specifico assenso (anche, ove

    dovuto, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali).

    Sono ammesse solo immagini digitali con risoluzione minima 300 dpi, dimensioni richieste 20x30 cm o

    24x30 cm (2480x3543 pixel) circa per immagini su carta fotografica e formato TIFF o JPG su supporto

    Cd-Rom/DVD. Non saranno ammesse diapositive.

  • 3

    Per la sola sezione ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE A COLORI E IN BIANCO E NERO Sono ammessi

    fotomontaggi, doppie esposizioni e ritocchi manuali o con appositi software.

    Per le sezioni COLORI e BIANCO E NERO sono ammesse solo leggere correzioni cromatiche ed

    esposimetriche, che non modifichino per la natura della specie e dei luoghi.

    Per tutte le sezioni non sono ammesse inoltre cornici e firme sulle foto.

    Le foto non dovranno aver ottenuto premi in altri concorsi fotografici nazionali o internazionali.

    Lorganizzazione, garantendo la massima cura, declina ogni responsabilit per la perdita o il

    danneggiamento delle opere per cause indipendenti dalla propria volont.

    I partecipanti al concorso che condividano le finalit connesse alla cessione dei diritti duso delle foto al

    Comune di Gravedona ed Uniti, nei termini indicati al precedente articolo 1, possono - a loro discrezione -

    produrre ulteriori foto fuori concorso in numero illimitato ed esclusivamente su supporto digitale,

    riponendole in busta separata, rispetto a quella contenente le foto a concorso, e riportante la dicitura

    immagini fuori concorso. Tali immagini devono comunque possedere tutti i requisiti e le garanzie

    previsti per le opere a concorso e potranno essere utilizzate dal Comune di Gravedona ed Uniti con le

    medesime modalit.

    3 FORMAZIONE DELLA GIURIA E VALUTAZIONE

    La formazione della giuria da definire.

    Lorganizzazione si riserva la facolt di non accettare immagini la cui realizzazione si presume abbia

    arrecato danno e offesa al soggetto della stessa o ad altri o comunque non in linea con lo spirito del

    concorso.

    La giuria valuter le immagini sulla base della creativit, della qualit fotografica e della rispondenza con

    le indicazioni del tema e stiler una graduatoria per ciascuna sezione.

    Il parere della giuria da considerarsi insindacabile.

    4 - PREMI DEL CONCORSO

    Tra le fotografie pervenute verranno premiate le prime tre per ciascuna sezione. La premiazione avverr

    il giorno 21 aprile 2014 nel corso della 37 Mostra delle Camelie di cui in premessa.

    Le fotografie vincitrici verranno pubblicate sul sito web del Comune di Gravedona ed Uniti

    (www.comune.gravedonaeduniti.co.it) .

    Potranno essere istituiti ed assegnati, a discrezione della giuria, anche alcuni premi ed alcune menzioni

    speciali.

    I premi, erogati direttamente dallAssociazione Pro Loco di Gravedona in collaborazione con la Rete

    Operatori Turistici Visit Gravedona ed Uniti, sono i seguenti:

    1 classificato sezione COLORE 500,00

    2 classificato sezione COLORE 300,00

    3 classificato sezione COLORE 200,00

    1 classificato sezione BIANCO E NERO 500,00

    2 classificato sezione BIANCO E NERO 300,00

    3 classificato sezione BIANCO E NERO 200,00

  • 4

    1 classificato sezione ELABORAZIONI 500,00

    2 classificato sezione ELABORAZIONI 300,00

    3 classificato sezione ELABORAZIONI 200,00

    5 COMUNICAZIONI AI VINCITORI

    Ai vincitori del concorso sar data comunicazione ai recapiti indicati nel modulo discrizione tramite posta

    elettronica, o a mezzo raccomandata a/r qualora il partecipante non possedesse un indirizzo mail, salvo

    successiva richiesta scritta da parte del partecipante di modifica dei dati.

    La partecipazione al concorso implica la conoscenza e laccettazione del presente regolamento.

    Informazioni sul concorso fotografico e sul modulo di partecipazione possono essere richieste alla sede

    del Comune di Gravedona ed Uniti (e-mail: [email protected]) oppure alla Pro Loco di

    Gravedona (e-mail: [email protected])