Comunicato Tebe

1
LASCITI, LA CROCIATA DEL COMITATO <TEBE>: LO STATO TUTELI VALERY GISCARD D’ESTAING E IL PROF SETTIS IN DIFESA DEI I PATRIMONI DONATI COME RISORSA PER LA COLLETTIVITA’ E’ per martedi 27 novembre, alle ore 14,30 nel Salone dei Mappamondi di Palazzo Sacchetti, in via Giulia 66, l’appuntamento con il Comitato Tebe presieduto da Oliva Salviati, paladina della salvaguardia di donazioni e lasciti quali l’ospedale San Giacomo di Roma, che generosi cittadini nei secoli hanno effettuato per il bene della comunità. Nel pieno di una crisi economica mondiale e alla luce di recenti maxi operazioni di vendita del Patrimonio, il Comitato intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul patrimonio come bene comune e lanciare un allarme: la crisi spinge verso l’alienazione di beni. Ma i cambi di destinazione d’uso e le vendite di palazzi e tenute di straordinario valore, cambieranno anche il DNA del nostro paese. Una preoccupazione che comincia a farsi sentire anche all’estero. Interverranno alla conferenza di martedì prossimo il presidente onorario del Comitato Tebe, Valery Giscard d'Estaing, il professor Salvatore Settis, il professor Emanuele Conte, il critico d’arte Achille Bonito Oliva e Oliva Salviati. Giornalisti, fotografi e cineoperatori interessati possono comunicare la loro adesione telefonando al numero: 334/6098745. Info: [email protected]

description

Comunicato Tebe

Transcript of Comunicato Tebe

Page 1: Comunicato Tebe

LASCITI, LA CROCIATA DEL COMITATO <TEBE>: LO STATO TUTELI

VALERY GISCARD D’ESTAING E IL PROF SETTIS IN DIFESA DEI I PATRIMONI DONATI

COME RISORSA PER LA COLLETTIVITA’

E’ per martedi 27 novembre, alle ore 14,30 nel Salone dei Mappamondi di Palazzo

Sacchetti, in via Giulia 66, l’appuntamento con il Comitato Tebe presieduto da Oliva

Salviati, paladina della salvaguardia di donazioni e lasciti quali l’ospedale San

Giacomo di Roma, che generosi cittadini nei secoli hanno effettuato per il bene della

comunità. Nel pieno di una crisi economica mondiale e alla luce di recenti maxi

operazioni di vendita del Patrimonio, il Comitato intende sensibilizzare l’opinione

pubblica sul patrimonio come bene comune e lanciare un allarme: la crisi spinge

verso l’alienazione di beni. Ma i cambi di destinazione d’uso e le vendite di palazzi e

tenute di straordinario valore, cambieranno anche il DNA del nostro paese. Una

preoccupazione che comincia a farsi sentire anche all’estero. Interverranno alla

conferenza di martedì prossimo il presidente onorario del Comitato Tebe, Valery

Giscard d'Estaing, il professor Salvatore Settis, il professor Emanuele Conte, il critico

d’arte Achille Bonito Oliva e Oliva Salviati.

Giornalisti, fotografi e cineoperatori interessati possono comunicare la loro

adesione telefonando al numero: 334/6098745. Info: [email protected]