Comunicato Stampa - Bando di Concorso dell'Associazione per Pompei

2
Sede operativa Corso Vittorio Emanuele II, 21 00186 Roma tel. 06.69787845 indirizzo e-mail: [email protected] www.associazioneperpompei.it Comunicato stampa L’Associazione per Pompei lancia un Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli Scavi di Pompei. Il bando è stato pubblicato sul sito www.associazioneperpompei.it . Aperto ai singoli ricercatori e alle imprese, con lo scopo di sollecitare progetti che migliorano l’accoglienza dei visitatori, la conoscenza dell’immenso patrimonio archeologico, la sicurezza dei luoghi e delle persone, il Concorso è una opportunità per coniugare storia e innovazione. “Un esperimento collettivo per verificare quanto e come si possa rendere praticabile la trasformazione dei beni culturali in esperienze, prodotti, processi a cui partecipano attivamente i visitatori” dichiara Massimo Lo Cicero, membro del Comitato Scientifico dell’Associazione per Pompei. La selezione dei progetti è affidata ad una Giuria composta da cinque membri. Al termine delle valutazioni saranno scelti cinque progetti fra quelli presentati da ricercatori singoli o associati e cinque fra quelli presentati dalle imprese. I migliori progetti saranno illustrati in un workshop che si terrà a Napoli nel prossimo mese di novembre. In quella occasione saranno invitati i rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, associazioni di imprese, organismi di ricerca, imprenditori che operano nel settore delle nuove tecnologie per rendere possibile un incontro fra chi ha realizzato i migliori prodotti e chi può decidere di utilizzarli o di riprodurli. Un incontro fra domanda e offerta. “Pompei merita tutto questo” ha dichiarato la Presidente dell’Associazione, Grazia Bottiglieri Rizzo, “non solo perché è meta di milioni di turisti da tutto il mondo ma anche perché può contribuire ulteriormente allo sviluppo della Campania, se istituzioni pubbliche e imprese, abbandonando diffidenze e contrapposizioni, decidono di collaborare lealmente per valorizzare le eccellenze del territorio. Per questo è nata l’Associazione per Pompei e per questo tanti imprenditori di altre regioni, oltre quelli campani, ne sono soci. Pompei è uno dei biglietti da visita più importanti dell’Italia all’estero. E‘ ora che tutti se ne rendano conto e facciano la loro parte”. Il Concorso scade il 15 luglio 2010. Roma, 28 maggio 2010 Per ulteriori informazioni: ufficio stampa tel. 06/69787845 email [email protected]

description

press realise

Transcript of Comunicato Stampa - Bando di Concorso dell'Associazione per Pompei

Sede operativa Corso Vittorio Emanuele II, 21 00186 Roma tel. 06.69787845 indirizzo e-mail: [email protected] www.associazioneperpompei.it

Comunicato stampa

L’Associazione per Pompei lancia un Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli Scavi di Pompei. Il bando è stato pubblicato sul sito www.associazioneperpompei.it. Aperto ai singoli ricercatori e alle imprese, con lo scopo di sollecitare progetti che migliorano l’accoglienza dei visitatori, la conoscenza dell’immenso patrimonio archeologico, la sicurezza dei luoghi e delle persone, il Concorso è una opportunità per coniugare storia e innovazione. “Un esperimento collettivo per verificare quanto e come si possa rendere praticabile la trasformazione dei beni culturali in esperienze, prodotti, processi a cui partecipano attivamente i visitatori” dichiara Massimo Lo Cicero, membro del Comitato Scientifico dell’Associazione per Pompei. La selezione dei progetti è affidata ad una Giuria composta da cinque membri. Al termine delle valutazioni saranno scelti cinque progetti fra quelli presentati da ricercatori singoli o associati e cinque fra quelli presentati dalle imprese. I migliori progetti saranno illustrati in un workshop che si terrà a Napoli nel prossimo mese di novembre. In quella occasione saranno invitati i rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, associazioni di imprese, organismi di ricerca, imprenditori che operano nel settore delle nuove tecnologie per rendere possibile un incontro fra chi ha realizzato i migliori prodotti e chi può decidere di utilizzarli o di riprodurli. Un incontro fra domanda e offerta. “Pompei merita tutto questo” ha dichiarato la Presidente dell’Associazione, Grazia Bottiglieri Rizzo, “non solo perché è meta di milioni di turisti da tutto il mondo ma anche perché può contribuire ulteriormente allo sviluppo della Campania, se istituzioni pubbliche e imprese, abbandonando diffidenze e contrapposizioni, decidono di collaborare lealmente per valorizzare le eccellenze del territorio. Per questo è nata l’Associazione per Pompei e per questo tanti imprenditori di altre regioni, oltre quelli campani, ne sono soci. Pompei è uno dei biglietti da visita più importanti dell’Italia all’estero. E‘ ora che tutti se ne rendano conto e facciano la loro parte”. Il Concorso scade il 15 luglio 2010. Roma, 28 maggio 2010 Per ulteriori informazioni: ufficio stampa tel. 06/69787845 email [email protected]

Sede operativa Corso Vittorio Emanuele II, 21 00186 Roma tel. 06.69787845 indirizzo e-mail: [email protected] www.associazioneperpompei.it