COMUNICATI E GARE DEL 19 OTTOBRE 2010

23
PROSSIME GARE il Mondo del Ciclismo del 19 ottobre 2010 1 S.T.F. SETTORE FUORISTRADA 31 OTTOBRE NAZIONALE CICLOCROSS 1° PROVA GIRO D’ITALIA CICLO CROSS NAZ. CX I.D.35028 - Elite, U23, Juniores M/F, Allievi M/F, Esor- dienti M/F - Società organizzatrice: 15A0404 - Org.: A.S.D. Loco Bikers - Via Piazzolla 144 - 85050 Paterno PZ - Tel. 329/0199109 Fax. 0975/340156 - E-mail fabionig@tiscali. - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiu- sura iscrizioni: 30/10/2010 - ore 12:00 - Ritrovo: 31/10/2010 Palazzetto dello sport Via S. Maria del Corbo ore 07:30 - Verifica tessere: 30/10/10 dalle 15:00 alle 18:00 - 31/10/2010 dale 08:00 fino ad 1 ora prima della partenza - Riu- nione Tecnica: 31/10/2010 Palazzet- to dello sport Via S. Maria del Corbo - Partenze gara: 31/10/2010 2010 Pa- lazzetto dello sport Via S. Maria del Corbo ore 09:30 - Giuria: Presiden- te Zuffranieri Fausto - Componente Mangione Fausto - Componente. De- lega CRGG Basilicata - Giud di arrivo Donatiello Nicola - Segr. Giuria Olo- freni Fulvio 14 NOVEMBRE NAZIONALE CX 3° TOFEO CITTA’ DI LUCCA - 2° PROVA GIRO D’ITALIA CROSS - MEMORIAL GIACOMO PUC- CINI - LUCCA (LU) NAZ. CX I.D. 35020 - Cat.: Elite M/F, U23, Junio- res M/F, Allievi M/F, Esordienti M/F - Società organizzatrice: 08A2769 - Org.: a.c. Le Mura 2008 - Via dei Bi- chi 283 - San Marco 55100 Lucca - Tel.: 0583/440278 - fax.: 0583/474240 - e.mail.: angeloimpianti@libero. it - www.luccaciclocross.it - Iscri- zioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 11/11/2010 - ore 24:00 - Ritrovo: 14/11/2010 P.zza del Collegio Lucca - complesso ex Real Collegio ore 07:00 - Verifica tessere: 14/11/2010 P.zza del Collegio Lucca - comples- so ex Real Collegio dalle ore 07:30 alle ore 09:00 - Riunione Tecnica: 14/11/2010 P.zza del Collegio Luc- ca - complesso ex Real Collegio alle ore 08:30 - Partenze gara: 14/11/2010 Mura urbane: - Es. M/F ore 09:30 - Allievi M/F ore 10:30 - Elite e U23 ore 11:30 - Donne Elite e Junior ore 13:00 - Juniores ore 14:15 - Giuria: Presidente Nanni Marino - Compo- PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

description

Prossime Gare e Comunicati Ufficiali

Transcript of COMUNICATI E GARE DEL 19 OTTOBRE 2010

PROSSIME GARE

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

1

S.T.F.

SETTORE

FUORISTRADA

31 OTTOBRE

NAZIONALE

CICLOCROSS

1° PROVA GIRO D’ITALIA CICLO

CROSS NAZ. CX I.D.35028 - Elite,

U23, Juniores M/F, Allievi M/F, Esor-

dienti M/F - Società organizzatrice:

15A0404 - Org.: A.S.D. Loco Bikers -

Via Piazzolla 144 - 85050 Paterno PZ

- Tel. 329/0199109 Fax. 0975/340156

- E-mail fabionig@tiscali. - Iscrizioni:

Sistema informatico federale - Chiu-

sura iscrizioni: 30/10/2010 - ore 12:00

- Ritrovo: 31/10/2010 Palazzetto dello

sport Via S. Maria del Corbo ore 07:30

- Verifica tessere: 30/10/10 dalle 15:00

alle 18:00 - 31/10/2010 dale 08:00 fino

ad 1 ora prima della partenza - Riu-

nione Tecnica: 31/10/2010 Palazzet-

to dello sport Via S. Maria del Corbo

- Partenze gara: 31/10/2010 2010 Pa-

lazzetto dello sport Via S. Maria del

Corbo ore 09:30 - Giuria: Presiden-

te Zuffranieri Fausto - Componente

Mangione Fausto - Componente. De-

lega CRGG Basilicata - Giud di arrivo

Donatiello Nicola - Segr. Giuria Olo-

freni Fulvio

14 NOVEMBRE

NAZIONALE CX

3° TOFEO CITTA’ DI LUCCA - 2°

PROVA GIRO D’ITALIA CROSS

- MEMORIAL GIACOMO PUC-

CINI - LUCCA (LU) NAZ. CX I.D.

35020 - Cat.: Elite M/F, U23, Junio-

res M/F, Allievi M/F, Esordienti M/F

- Società organizzatrice: 08A2769 -

Org.: a.c. Le Mura 2008 - Via dei Bi-

chi 283 - San Marco 55100 Lucca -

Tel.: 0583/440278 - fax.: 0583/474240

- e.mail.: angeloimpianti@libero.

it - www.luccaciclocross.it - Iscri-

zioni: Sistema informatico federale

- Chiusura iscrizioni: 11/11/2010 -

ore 24:00 - Ritrovo: 14/11/2010 P.zza

del Collegio

Lucca - complesso

ex Real Collegio ore 07:00

- Verifica tessere: 14/11/2010

P.zza del Collegio Lucca - comples-

so ex Real Collegio dalle ore 07:30

alle ore 09:00 - Riunione Tecnica:

14/11/2010 P.zza del Collegio Luc-

ca - complesso ex Real Collegio alle

ore 08:30 - Partenze gara: 14/11/2010

Mura urbane: - Es. M/F ore 09:30 -

Allievi M/F ore 10:30 - Elite e U23

ore 11:30 - Donne Elite e Junior ore

13:00 - Juniores ore 14:15 - Giuria:

Presidente Nanni Marino - Compo-

PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

2

PROSSIME GARE

2

nente Laguzzi Valeria - Componente.

Bertolaccini Alessio - Giud di arrivo

Villani Roberto - Segr. Giuria Giulia-

nini Giancarlo

SETTORE STRADA

COMUNICATO N. 43

DEL 15 OTTOBRE 2010

CALENDARIO GARE 2011 CAT.

DONNE JUNIORES - Le società che

intendono iscrivere gare nel calenda-

rio 2011 per la categoria Donne Ju-

niores, devono farne richiesta, entro

lunedì 15 novembre 2010, alla S.T.F. -

Settore Strada - Piazza Luigi di Savo-

ia, 2 - Milano - tel. 02/67.01.464 - fax.

02/67.05.364 - per il tramite del rispet-

tivo C.R. di appartenenza, che dovrà

esprimerne parere. Le società devono

indicare il proprio codice, denomina-

zione e anzianità della gara, data desi-

derata ed eventuale data di riserva.

IL RESPONSABILE

Franco Fioritto

PIEMONTE31 OTTOBRE

CICLOCROSS

PROMOZIONALE

RIVOLI (TO) - Denominazione Gara:

Rivoli Ciclocross 2010 - Id gara: 35137

- Organizzazione: A.S.D. Vigor Multi-

sport Rivoli - Tel./ Fax: 011.957.69.60

- cell.: 335.69.61.888 - e-mail: car-

[email protected] - Iscrizione: trami-

te Fattore K - Ritrovo:Centro Comu-

nale “Don Puglisi” - Via Camandona

9 - Rivoli (To) - Verifica Licenze: dal-

le ore 10,00 alle ore 12,45 - Partenza:

ore 13,15 cat. G6-G6F (Gara Promo-

zionale), tempo gara 20’; - Descrizione

Percorso: Km. 2 Prato. - Responsabile

Tecnico: Rista Carlo

CICLOCROSS

RIVOLI (TO) - Denominazione gara:

Rivoli Ciclocross 2010 - Id gara: 35128

- Organizzazione: A.S.D. Vigor Multi-

sport Rivoli - Tel./ Fax: 011.957.69.60

- cell.: 335.69.61.888 - e-mail: carlo-

[email protected] - Iscrizione: tramite

Fattore K - Ritrovo: Centro Comuna-

le “ Don Puglisi “ - Via Camandona 9

- Rivoli (TO) - Verifica licenze: dalle

ore 10,00 alle ore 12,45 per categorie

Esordienti, Allievi, G6. dalle ore 10,00

alle ore 13,30 (per categorie Juniores ,

Under 23 , Elite , Amatori. - Partenza:

ore 13,15 cat. ES-AL-ED-DA, tempo

gara 30’;ore 14,00 cat. JU-DJ-DU-DE-

MJ (reg.li) - Master over 45, Enti della

Consulta, tempo gara 40’; - ore 15,00

cat. El-Un-Master 19-44 + Enti della

Consulta, tempo gara 60’. - Descrizio-

ne percorso: Km. 2, prato. - Respon-

sabile Tecnico: Rista Carlo - Addetto

alla Giuria: Alternino Federica

LOMBARDIA17 OTTOBRE

ABILITA’ GIOVANILE

CAROLO di PONTE VALTELLINA

(SO) - Iscrizione tramite ID GARA

35059 - Gincana Bike - Tipo Ginkana,

Cat. Giovanissimi + non Tesserati - C.

all’interno del Campo Sportivo - Org.

ASD Rapid Bike Franzi - Ritr. Cam-

po Sportivo, h.13.30 - Part. h.14.00 - x

Info: tel. 3355942062 - RM: C.Tridella.

M.T.B.

SCHILPARIO (BG) - Iscrizione tra-

mite ID GARA 35135 - ScalveBike

- Classe RXC, Cross Country - Org.

Team Bike Trescore ASD - Cat. - Perc.

Giro unico di Km.32, dislivello 1300

mt. con salita in asfalto e single track,

indi strappi in stile Cross Country -

Ritr. Palaghiaccio località Santa Eli-

sabetta, h.7.30 - Part. h.10.00 - x Info:

tel. 034655056 - RT: G.Suardi.

PISTA

MONTICHIARI (BS) - Iscrizio-

ne tramite ID GARA 32959 - Trofeo

Velodromo - 5a Prova Campiona-

to Regionale - Org. Consorzio Pista

Montichiari ASD - Cat. Esordienti

M/F, Allievi MF - Programma: (Cor-

sa a Punti (Camp.Regionale), Gara ad

Eliminazione) - Chi.Isc. 16.10.h.8.00

- Ritr. Velodromo di Montichiari via

Falcone, h.15.00 - Part. h.16.30 - x

Info: tel. 030964811 - RR: F.Perego.

24 OTTOBRE

CICLOCROSS

GIOVANILE

POLPENAZZE del GARDA (BS) -

Iscrizione tramite ID GARA 35090

- 3° Trofeo Del Vino Novello - Pro-

mozionale - Cat. Giovanissimi G6

M/F - Org. Garda Sport ASD - Perc.

circuito completamente sterrato -

Ritr. Centro Sportivo, h.9.30 - Part.

h.11.30 - x Info: tel. 3201540426 - RM:

G.Garbelli.

CICLOCROSS

POLPENAZZE del GARDA (BS) -

Iscrizione tramite ID GARA 35089 -

Ciclocross - 3° Trofeo Del Vino No-

vello - Trofeo Lombardia - Org. Garda

Sport ASD - Chi.Isc. 22.10.h.24.00

- Cat. Esordienti 2° anno M/F, Allie-

vi M/F, Juniores M/F, Under 23 M/F,

Elite M/F, Amatori M/F, Enti - Perc.

circuito completamente sterrato -

Ritr. Centro Sportivo, h.9.300 - Part.

h.12.00 - x Info: tel. 3201540426 - RM:

G.Garbelli.

31 OTTOBRE

M.T.B. GIOVANILE

GRAFFIGNANA (LO) - Iscrizione

tramite ID GARA 35041 - 1° Memo-

rial Carlo Mazzola - Mtb Promozio-

nale - Cat. Giovanissimi + Esordienti e

non tesserati - Org. Sport Frog Senna

ASD - Perc. circuito obbligo della bici

Mtb - Ritr. Parco le Spadazze, h.8.00 -

Part. h.10.00 - x Info: tel. 3488856657

- RM: I.Cerioli.

ELITE UNDER 23

BIASSONO (MI) - Iscrizione tra-

mite ID GARA 30207 - 89a Cop-

pa d’Inverno - Classe 1.19 - Org.

U.S. Coppa d’Inverno Biassono ASD

- Perc. Biassono-Macherio-Sovi-

co-P.Albiate-Triuggio-Canonica-

Gerno-Lesmo-Corezzana-Brugo-

ra-Tregasio-Canonica-Triuggio-P.

Albiate-Sovico-Macherio-Biasso-

no- rip. 5 vol. - Km.152 - Ritr. Coop

Matteotti largo Pontida, h.8.00 - Part.

h.10.00 - x Info: tel. 335276471 - DC:

PD.Corbetta / F.Binda - Giuria:

1° NOVEMBRE

M.T.B. GIOVANILE

RONCADELLO di DOVERA (CR) -

Iscrizione tramite ID GARA 35105 -

4a Coppa Comune - Mtb Promozio-

nale - Cat. Giovanissimi + Esordienti e

non tesserati - Org. G.S. Corbellini Or-

tofrutta ASD - Perc. prevalentemente

sterrato obbligo della bici Mtb - Ritr.

Bar Ritrovo, h.8.00 - Part. h.10.00 - x

Info: tel. 0371484211 - RM: A.Vailati.

CICLOCROSS

GIOVANILE

COSTA MASNAGA (MI) - Iscrizione

tramite ID GARA 35064 - 4° Trofeo la

Piastrella - Ciclocross - 5a Prova Tro-

feo Lombardia - Cat. Giovanissimi G6

Maschi e Femmine - Org. U.C. Co-

stamasnaga la Piastrella Spini e Zoia

ASD - Perc. misto di asfalto, sterrato,

prato e sentieri - C. Km. 2,300, rip. 2

vol. - Km. 4,600 - Ritr. loc. Brenno via

S.Ambrogio, h.11.00 - Part. h.12.30 - x

Info: tel. 031856981 - DC: L.Curioni.

CICLOCROSS

COSTA MASNAGA (MI) - Iscrizione

tramite ID GARA 35063 - 4° Trofeo la

Piastrella - Ciclocross - 5a Prova Tro-

feo Lombardia - Cat. Tutte - Org. U.C.

Costamasnaga la Piastrella Spini e

Zoia ASD - Perc. misto di asfalto, ster-

rato, prato e sentieri - C. Km. 2,300 -

Km. a seconda delle categorie - Ritr.

loc. Brenno via S.Ambrogio, h.11.00 -

Part. h.13.00 - x Info: tel. 031856981 -

DC: L.Curioni.

IL MONDO DEL CICLISMOPROSSIME GARE E COMUNICATI

Listino pubblicità 2010

Tipo di pubblicità mm prezzo

ADV CLASSICOPAGINA INTERA 210x285 € 500,00

MEZZA PAGINA € 300,00

- orizzontale:in gabbia 180x123 a smarginare 210x143

- verticale:in gabbia 87x241a smarginare 107x285

QUARTO DI PAGINA 87X110 € 200,00

PIEDINO 210X50 € 180,00

LOGO PRIMA PAGINA 50X30 € 400,00

ADV ON LINE! INTESTAZIONE MAIL € 200,00

POP-UP FEDERCICLISMO.IT € 500,00 LA SETTIMANA

! POP-UP HOME PAGE BLU € 300,00 LA SETTIMANA

BANNER HOME PAGE BLU 234X60 PIXEL € 100,00 LA SETTIMANA

BANNER HOME PAGE BLU 392X72 PIXEL € 200,00 LA SETTIMANA

SCONTI PER USCITE MULTIPLE

Per informazioni e prenotazioni:[email protected]

[email protected]: 06/36857850

!

!

!

!

!

!

!

!

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

3

PROSSIME GARE

3

VENETO7 NOVEMBRE

MTB

S. ANNA DI CHIOGGIA (VE) - org.

Asd Club Alessandra Il Sorriso - Trofeo

D’Autunno - 8° Trofeo Club Alessandra

Il Sorriso - ID 30796 - Percorso: sterrato

di km 8.00 da ripetere più volte a secon-

da della categoria - Iscrizioni: ASD Club

Alessandra Il Sorriso - Tramite Fatto-

re K - Fax 0421/220222 entro venerdì

05 novembre alle ore 13.00 - Ritrovo: S.

Anna di Chioggia (VE) - Campo Spor-

tivo alle ore 07.30 - Partenza: alle ore

10.00 - Responsabile della manifestazio-

ne: Ferro Walter - Giuria: da designare.

C.P. ALTO ADIGE7 NOVEMBRE

CICLOCROSS

VADENA/PFATTEN - “19° Trofeo

Centro Ciclocross USSA - Safety Park,

Cat. tutte partendo dalla G6; Org.-

Centro Ciclocross Ussa - ID Gara

35091 - Inscrizioni/Einschreibungen:

Comitato Alto Adige/Landesverband

Südtirol - piazza Verdiplatz - 39100

Bolzano/Bozen (BZ) - Fax 0471/983030

- E-Mail: bolzano@federciclismo, bo-

zen@federciclismo entro/bis le ore

19,00 Uhr del/vom 05.11.2010; Ritro-

vo/Treffpunkt: ore 10,00 Uhr - Safety

Park Vadena; Partenza/Start: ore 12.00

Uhr; Responsabile manifestazione: Sig.

Roberto Valentini

CICLOCROSS

MINICROSS PROMOZIONALE

VADENA/PFATTEN - “19° Trofeo

Centro Ciclocross Ussa - Safety Park,

Cat. Dalla G1 alla G6 anche non tes-

serati; ID Gara 35092- Org. Cen-

tro Ciclocross Ussa - Inscrizioni/Ein-

schreibungen: Comitato Alto Adige/

Landesverband Südtirol - piazza Ver-

diplatz - 39100 Bolzano/Bozen (BZ) -

Fax 0471/983030 - E-Mail: bolzano@

federciclismo, bozen@federciclismo

entro/bis le ore 19,00 Uhr del/vom

05.11.2010; Ritrovo/Treffpunkt: ore

9.00 Uhr - Safety Park Vadena; Parten-

za/Start: ore 11.00 Uhr; Responsabile

Manifestazione: Sig. Roberto Valentini

EMILIA ROMAGNA7 NOVEMBRE

GIOVANISSIMI

RIMINI - 5° GP Fiera Dello Sport - ID.

35147 - Categoria: Giovanissimi M/F

tutti - tesserati e non - Tipo di gara: Abi-

lità - Note: il circuito è all’interno del-

la Fiera dello Sport a Rimini - Iscrizio-

ni: sul posto - Soc .Pol. Pedale Riminese

ASD - Via Flamiania 28 - 47923 Rimi-

ni - 338/9788305 - fax 0541/781716 -

pedale [email protected] - Chiusura:

07/11/2010 ore: 07,00 - Ritrovo: Rimi-

ni - Via della Fiera c/o Palacongressi -

Padiglione G ore 9,00 - Partenza: ore

10,00 - Organizzazione: Societa’ Poli-

sportiva Pedale Riminese ASD

TOSCANA30 OTTOBRE

GIOVANISSIMI

EMPOLI/Loc. AVANE (FI) 5° Tro-

feo Carpel - 4^ Prova - org.: Velo Club

S.C. BCC Signa A.S.D. - gara n° G192

- ID 33310 - velocita’ fuoristrada/lung.

rett.: km. 0,300 - chius. iscr.: ore 18.00

del 29 ottobre - iscr.: cell. 338/3670784

- fax 0571/700543 - e-mail: veloclub@

veloclub.net - ritr.: ore 14.00 v. Magolo

- Loc. Avane - part.: ore 15.00 - Add.

Giuria: M. Lassi - Giuria: Lamanda N.

/ Goti / Pieragnoli

UMBRIA31 OTTOBRE

RADUNO CICLOTURISTICO

PERUGIA (PG) - Sotto il Sole di San

Martino - in Bici contro la Leucemia -

Soc. Org. A.S.D. Punto Bici - Percorso:

Residence Chianelli-Ospedale S.M. Mi-

sericordia-Via Settevalli-Fontivegge-Via

M. Angeloni-Via XX Settembre-Elce-

Cenerente-Capocavallo-Mantignana-

Magione-Montecolognola-Monte del

Lago-S.Feliciano-Montebuono-Mugna-

no-Via Pievaiola-Residence Chianelli-

Ospedale S.M. Misericordia.. Tot Km 65

- Ritrovo dei concorrenti: a Perugia (PG)

c/o Residence Chianelli Ospedale S.

Maria della Misericordia (Ex Silvestrini)

dalle ore 07,30 alle ore 08,30 - Partenza:

ore 09,00 - Iscrizioni: ID35148 sul posto

il giorno della gara entro le ore 08,30 o

A.S. Punto Bici Via Brodoloni 9 06070

Corciano (PG)Tel: 075 5171847- Fax:

075 5177224- e mail: sauro@ilperugino-

viaggi.it - Verifica tessere: dalle ore 07,30

alle ore 08,30 del 31/10/10 - Direzione di

corsa: Sig.ra Paola Scoppolini - Respon-

sabile per la manifestazione: Sig. Topi-

ni Sauro - Addetto alla giuria: Sig.Topi-

ni Rudy - Giuria: Sigg Menichetti, Bruni

LAZIO31 OTTOBRE

MOUNTAIN BIKE

RXC CROSS COUNTRY

ATINA - FR - X^ Edizione Gara Mtb

Citta’ Di Atina. - ID 35122 - Cod.Gara

Mtb 042 - Soc. Org.: ASD Sabina Ati-

na, 2537 - 03042 Atina - Fr - Tel./fax

0776/688087 e-mail [email protected] .

- Iscrizioni: Commercial Time - Via C.

Ferrero di Cambiano, 82 - 00191 Roma

tel./fax 06/30889591 e-mail commer-

[email protected] sino alle ore 12.00

del 29/10/2010. - Percorso: circuito di

Km 6 circa da ripetersi secondo rego-

lamento. - Ritrovo: c/o il Centro Stori-

co di Atina in Via Garibaldi - Atina - Fr

alle ore 07.30 - Partenza ore 09.30. -

Responsabili della Manifestazione: Ba-

stianelli Fabio e Tovalieri Ivan.

PEDALATA ECOLOGICA

IN LINEA/STRADA AD INVITO

S. ANASTASIA - FONDI - LT - 36° Ci-

cloraduno Dell’Amicizia - Pedalata Eco-

logica Giudici Di Gara - Direttori Sporti-

vi - Direttori Di Gara - Collaboratori C.R.

L.. ID 35170 - Cod. GARA C026 - Soc.

Org./ iscrizioni:Asd S. Anastasia - Via

S. Anastasia, 43 - 04020 Salto di Fondi-

Lt - tel. 0771/5999 fax 0771/599110 - e-

mail [email protected]. - Per-

corso: Residence Camping S.Anastasia

- Via S.Anastasia - Piazza Castello Fon-

di e ritorno fino Via S. Anastasia altezza

“Casotto Rosso” indi Via Fondi Sperlon-

ga, Via Flacca, Via S. Anastasia, Casotto

Rosso da ripetersi 2 volte arrivo Piazza

S.Anastasia. - Ritrovo: c/o Camping S.

Anastasia Via S. Anastasia, 43 - 04020

Salto di Fondi dalle ore 09.00 - Parten-

za ore 10.15. - Informazioni ed iscrizio-

ni: Commissione Regionale Giudici di

Gara del Lazio c/o Comitato Regionale

Lazio ai nn° 06/52246114 - 06/52244358

fax 06/52279222 e-mail lazio@federci-

clismo.it - [email protected] oppure

rivolgersi al Sig. Chierichini Mario al n°

335/ 5321755 o al Sig. Petrangeli Pino al

n° 339/3061710.

1 NOVEMBRE

CICLOCROSS

SALTO DI FONDI - LT - 1^ Pro-

va Cross Cup Lazio. ID 35171 - COD.

GARA 001 - categorie tutte F.C.I. ago-

nisti + master + Enti - Soc. Org./ Iscri-

zioni: ASD S. Anastasia - Via S. Ana-

stasia, 43 - 04020 Salto di Fondi- Lt

- tel. 339/7411361 - 0771/5999 fax

0771/599110 e-mail [email protected]

siacamping.it sino alle ore 20.00 del

30/10/2010. - Percorso: all’interno del

Villaggio Camping S. Anastasia da ri-

petersi secondo regolamento. - Ritrovo:

c/o Camping S. Anastasia- Via S. Ana-

stasia, 43 - Salto di Fondi - Lt - dalle ore

07.30; Partenza ore 09.30. - Responsa-

bile della Manifestazione: Colagiovan-

ni Elena.

ABRUZZO24 OTTOBRE

RADUNO CICLOTURISTICO

FOSSACESIA (CH) - Cicloraduno In-

terregionale Giudici Di Gara - riservato

ai giudici di gara - Organizzazione: ASD

Alessandro Fantini - Programma: san

giovanni in venere,sp 524, via lungomare

fossacesia marina, borgata marina di to-

rino di sangro,via lungomare fossacesia

marina,centro sportivo boia verde, sta-

zione fs,via pedemontana, via sp il san-

gro, via mediana, strada provinciale san

giovanni in venere, arrivo. - Iscrizioni:ID

35119 tel 348/7849329 fax. 0872/590210

e.mail: [email protected] - Chiusura

Iscrizione: 22/10/2010 ore 20.00 - Ritro-

vo: San giovani in Venere ore 08.00 - Par-

tenza: ore 10.00 - Responsabile di mani-

festazione: D’Antonio Mauro

PUGLIA1 NOVEMBRE

CICLOCROSS

MAGLIE (LE) - 1° Trofeo Ciclicampus -

Ctg.: cicloamatori, agonisti tutti più enti

della consulta - Org.: ASD GS Ciclica -

Rad.: ore 08,00 Via Gallipoli a Maglie -

Part.: ore 09,00 - Iscr.: Tramite Fattore

K - Id gara 35177. Tel/Fax 0836.485619.

Quota di iscrizione € 10,00 (solo amato-

ri). Le iscrizioni si chiuderanno alle ore

13,00 del giorno 30.10.10. - Resp.Manif.:

Cambo’ Fabrizio

CALABRIA24 OTTOBRE

MONTAIN BIKE

LAMEZIA T. (CZ) - “5°Gran Premio

Statti Cantine e Frantoio” - Ctg.: amato-

ri - cicloturisti - ID GARA: 35047 - So-

cietà Organizzatrice: A.S.D. Sporting

Lamezia - Ritrovo: 24/10/2010 - La-

mezia T. - via del Progresso c/o Tenu-

ta Statti h h 08.00 ; Partenza h 10.00. -

Iscrizioni: c/o Soc. organizzatrice - tel.:

340 5799072 - fax: 0968 449740; - tassa

iscrizione: €5,00 - Data chiusura iscri-

zioni: 23/10/2010 ore 20/00 - verifica

licenze: 8,00/9,30 - Riunione tecnica:

8,30 - Percorso: Circuito chiuso all’in-

terno della Tenuta Statti di km 5,500 da

ripetere 8 volte di cui 3 giri turistici. Val-

lonato misto con discesa e relativa sali-

ta. Arrivo su asfalto - Responsabile: De

Vito Antonio tessera n° 444222V; - De-

legato tecnico: Battipede Gaetano tesse-

ra n° 834333K - Addetto alla Giuria: De

Vito Francesco tessera n° 977966V

SARDEGNA31 OTTOBRE

MTB DH

IGLESIAS (CA) - Trofeo Comune di

Gadoni - Organizzazione: A.S.D. Sul-

cis Bike - Via Roma N. 49 - 09016 - Igle-

sias - CA - tel. 3384999717 e fax 0781-

1989770 - email defraiapiergiorgio@

hotmail.com - Iscrizioni: ID gara 35146,

entro le ore 24.00 del 29/10/2010 - Per-

corso: percorso di Km. 1,1 prevalente-

mente cittadino con ostacoli artificiali

- Ritrovo: alle ore 08.00, a Gadoni - Par-

tenza: ore 11.00 - Responsabile della

manifestazione: Sanna Franco - Addet-

to alla Giuria: Defraia Piergiorgio

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

4

S.T.F.

SETTORE STRADA

COMUNICATO N. 44

DEL 15 OTTOBRE 2010

OGGETTO: REGOLAMENTO COPPA ITALIA DI SOCIETA’ E RAPPRESENTATIVE 2011 Cat. Al-lievi - Ad integrazione del preceden-te comunicato n.34 ed a seguito delle modifiche apportate dal Consiglio Fe-derale si riporta qui di seguito il nuo-vo testo modificato:Assegnazione dell’organizzazione: a mezzo bando ai CC.RR. che avranno il compito di coordinamento e di as-segnazione ad una o più Società loro affiliate.Data di svolgimento: 29-30-31 luglio 2011 (alternativa 5/6/7 agosto)venerdì: pista;sabato: strada;domenica: cronometro a squadreSpecialità previste: pista: corsa a pun-ti, inseguimento individuale, 200 me-tri lanciati;strada: corsa in linea e cronometro a squadre, con bicicletta da strada.Partecipazione:Ogni società o rappresentativa delle regioni aderenti al Piano del Ciclismo Solidale, potrà iscriversi con un mas-simo di 5 atleti.Prove su pista: 1 atleta per la corsa a punti, 1 atleta per l’inseguimento in-dividuale ed 1 atleta per i 200 metri lanciati. L’atleta non può partecipare a più di una prova.Corsa a punti: La STF, in base al nu-mero di atleti iscritti, potrà stabilire di far disputare la prova in due batterie.Inseguimento individuale e 200 metri lanciati: Si svolgeranno in prova uni-ca e la classifica verrà stilata in base ai tempi ottenuti.Prove su strada: 4 atleti per squadra/rappresentativa per la cronometro a squadre, massimo 4 atleti per squa-dra/rappresentativa per la prova su strada.Un atleta può gareggiare ad un massi-mo di 3 prove. Ogni società/rappresentativa è obbli-gata a partecipare a tutte le prove in programma.Ammissione:Totale delle squadre ammesse: 42 con la seguente suddivisione:10 assegnate alle regioni aderenti al Piano del Ciclismo Solidale12 assegnate ai CC.RR. non aderenti al Piano del Ciclismo Solidale (1 per CC.RR.)20 assegnate ai CC.RR. non aderenti al Piano del Ciclismo Solidale, in base ai tesserati nell’anno 2009Ogni CC.RR. potrà decidere autono-mamente le modalità di ammissione delle società alla manifestazione;La partecipazione è riservata alle sin-gole squadre di società, o rappresen-tative formate da atleti tesserati con

Friuli VG - 1 - 0 - 1Liguria - 1 - 0 - 1Emilia Romagna - 1 - 2 - 3Toscana - 1 - 3 - 4Marche - 1 - 1 - 2Umbria - 1 - 0 - 1Lazio Abruzzo Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Molise 9 - 1 - 10Trento - 1 - 0 - 1Bolzano - 1 - 0 - 1Valle D’Aosta - 1 - 0 - 1Totali - 21 - 21 - 42N.B.: Alle Regioni aderenti al Piano Solidale sono state assegnate 10 squa-dre (una per CC.RR. come tutte le al-tre regioni) più 1 in rapporto ai tesse-rati, per un totale di 10 squadre, che possono iscriversi come rappresenta-tiva o come singole Società.

COMUNICATO N. 45

DEL 15 OTTOBRE 2010

OGGETTO: REGOLAMENTO COPPA ITALIA DI SOCIETA’ 2011 - Cat. Juniores - Ad integrazione del precedente comunicato n.33 ed a se-guito delle modifiche apportate dal Consiglio Federale si riporta qui di seguito il nuovo testo modificato:Assegnazione dell’organizzazione: a mezzo bando ai CC.RR. che avranno il compito di coordinamento e di as-segnazione ad una o più Società loro affiliate.Data di svolgimento: 29-30-31 luglio 2011 (alternativa 5/6/7 agosto)venerdì: pista;sabato: strada;domenica: cronometro a squadre.Specialità previste: pista: corsa a punti, inseguimento in-dividuale, 200 metri lanciati;strada: corsa in linea e cronometro a squadre. Per la gara crono squadre, è autorizzato l’utilizzo di ogni tipolo-gia di bicicletta purché in regola con le normative vigenti.Partecipazione:Ogni società potrà iscriversi con un massimo di 5 atleti.Prove su pista: 1 atleta per la corsa a punti, 1 atleta per l’inseguimento in-dividuale ed 1 atleta per i 200 metri lanciati. L’atleta non può partecipare a più di una prova.Corsa a punti: La STF, in base al nu-mero di atleti iscritti, potrà stabilire di far disputare la prova in due batterie.Inseguimento individuale e 200 metri lanciati: Si svolgeranno in prova uni-ca e la classifica verrà stilata in base ai tempi ottenuti.Prove su strada: 4 atleti per la crono-metro a squadre, massimo 4 atleti per squadra per la prova su strada.Un atleta può gareggiare ad un massi-mo di 3 prove.

Ogni società è obbligata a partecipare a tutte le 5 prove in programma.Ammissione:Totale delle squadre ammesse: 42 con la seguente suddivisione:una società per CC.RR., 21 assegnate ai CC.RR. in base ai tesserati nell’an-no 2009/ 2010.Ogni CC.RR. potrà decidere autono-mamente le modalità di ammissione delle società alla manifestazione;La partecipazione è riservata alle sin-gole squadre di società (non sono am-messe strutture miste o frutto di plu-riaffiliazioni)Iscrizioni:Le iscrizioni dovranno essere inviate alla STF settore strada, per il trami-te dei CC.RR, almeno 30 giorni pri-ma delle gare.ATTRIBUZIONE PUNTEGGI: per ogni singola provaSTRADA - CRONO - PISTA (per ogni specialità)1^ - 20 - 15 - 102^ - 15 - 12 - 83^ - 13 - 10 - 74^ - 12 - 8 - 65^ - 11 - 7 - 56^ - 10 - 6 - 47^ - 9 - 5 - 38^ - 8 - 4 - 29^ - 7 - 3 - 110^ - 6 - 2 - 1Vincitrice della Coppa Italia sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle tre giornate di gara. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle cinque prove (ed a seguire il mi-glior piazzamento nell’ultima prova). Alla Società vincitrice sarà assegnato il titolo di “Società Campione d’Italia a Squadre” . Ai soli fini della determinazione del premio di valorizzazione degli atleti, in occasione delle prove su pista, ver-ranno assegnati doppi punteggi.Montepremi come da tabella FCI, a carico della Società organizzatri-ce. La stessa Società è tenuta a versa-re a titolo di parziale rimborso spese € 500,00 alle squadre partecipanti che hanno preso parte a tutte le 5 prove in programma.. Sono escluse da tale rimborso le squadre affiliate nella Re-gione di organizzazione delle prove.Premi speciali di classifica: € 6.000.- a carico della Società Organizzatrice (3.000+2.000.1.000)Spese di vitto ed alloggio a carico del-le società partecipanti.Ripartizione squadre per Comitato in rapporto ai tesserati 2009:Comitati - Società Juniores CR - TES. - TOT.Piemonte - 1 - 2 - 3Lombardia - 1 - 7 - 8Veneto - 1 - 5 - 6Friuli VG - 1 - 0 - 1Liguria - 1 - 0 - 1Emilia Romagna - 1 - 2 - 3Toscana - 1 - 2 - 3Marche - 1 - 1 - 2

Società affiliate in regioni aderenti al piano del Ciclismo Solidale. Per le regioni aderenti al Piano del Ci-clismo Solidale oltre alle squadre for-mate da rappresentative è possibi-le iscrivere anche squadre di club, fi-no al raggiungimento di max 10. Le eventuali squadre di club saran-no ammesse con priorità regiona-li in rapporto al numero dei tesserati. (non sono ammesse squadre formate da strutture miste o frutto di pluriaf-filiazioni)Iscrizioni:Le iscrizioni dovranno essere inviate alla STF settore strada, per il trami-te dei CC.RR, almeno 30 giorni pri-ma delle gare.ATTRIBUZIONE PUNTEGGI: per ogni singola provaSTRADA - CRONO - PISTA (per ogni specialità)1^ - 20 - 15 - 10 - 2^ - 15 - 12 - 83^ - 13 - 10 - 7 - 4^ - 12 - 8 - 65^ - 11 - 7 - 56^ - 10 - 6 - 47^ - 9 - 5 - 38^ - 8 - 4 - 29^ - 7 - 3 - 110^ - 6 - 2 - 1Vincitrice della Coppa Italia sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle tre giornate di gara. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle cinque prove (ed a seguire il mi-glior piazzamento nell’ultima prova). Alla Società vincitrice al termine del-le 5 prove e le 3 giornate di gara, sa-rà assegnato il titolo di “Società Cam-pione d’Italia a Squadre”, anche se ri-sulterà vincente una Rappresentativa alla quale spetterà esclusivamente il premio di classifica federale.Ai soli fini della determinazione del premio di valorizzazione degli atleti, in occasione delle prove su pista, ver-ranno assegnati doppi punteggi.Montepremi come da tabella FCI, a carico della Società organizzatri-ce. La stessa Società è tenuta a versa-re a titolo di parziale rimborso spese, € 500,00 alle squadre partecipanti che hanno preso parte a tutte le 5 prove in programma. Sono escluse dal rim-borso le squadre affiliate nella regione di organizzazione delle prove.Premi speciali di classifica: € 6.000.- a carico della Società Organizzatrice (3.000+2.000.1.000)Spese di vitto ed alloggio a carico del-le società o rappresentative parteci-panti.Ripartizione squadre per Comitato e Rappresentative miste del Piano Soli-dale che partecipano senza diritto al titolo, in rapporto ai tesserati 2009:Comitati - Squadre AllieviCR - TES. - TOT.Piemonte - 1 - 2 - 3Lombardia - 1 - 7 - 8Veneto - 1 - 5 - 6

55

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

COMMISSIONE XCO/XCM

COMUNICATO N. 78

DEL 15 OTTOBRE 2010

RICHIESTA CAMPIONATI INTER-SUD CROSS COUNTRY E MARA-THON 2011 - Le Società che sono in-teressate a candidarsi per l’organizza-zione dei Campionati Intersud 2011 XCO e XCM, devono inviare richie-sta alla Struttura Tecnica Federale - Settore Fuoristrada P.zza L. di Savoia 2 20124 Milano ovvero via fax al nu-mero 02/6705364 o via e-mail all’in-dirizzo [email protected] entro il 31.10.2010.Segnaliamo che le richieste devono essere inviate tramite il Comitato Re-gionale competente che dovrà espri-mere il proprio parere e che nelle stesse dovranno essere indicati:località prevista per lo svolgimento della gara;accettazione di tutti gli oneri tecnici - economici che saranno previsti dalle normative FCI/UCI in vigore.IL RESPONSABILE Paolo Garniga

SETTORE PISTA FEMMINILE

COMUNICATO N. 94

DEL 12 OTTOBRE 2010

OGGETTO: RADUNO DI PREPA-RAZIONE SU PISTA DONNE ELI-TE, 15/18 OTTOBRE 2010, MON-TICHIARI (BS) - Al raduno in ogget-to, sono state convocate dal Commis-sario Tecnico Edoardo Salvoldi, le se-guenti atlete: Baccaille Monia Fiamme Azzurre/Team Valdarno Umbria; Cal-lovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fon-tana; Donato Giulia Verso L’iride Mac-cari Spumanti; Frisoni Elisa G.S. Fiam-me Azzurre; Guderzo Tatiana Fiamme Azzurre/Team Valdarno UmbriaLa squadra sarà diretta dal Commissa-rio Tecnico Edoardo Salvoldi che si av-varrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; San-galli Paolo Collaboratore Tecnico; Can-tilena Edoardo Medico Squadra Nazio-nale; Gentile Gabriele Meccanico; Fru-geri Flaviano Meccanico; Vannozzi Lu-ciano Collaboratore Ausiliario; Chiap-pa Roberto Collaboratore Ausiliario; Barzaghi Saul Collaboratore AusiliarioIl ritrovo è fissato per venerdì 15 otto-bre 2010 alle ore 15.00 presso il velo-dromo di Montichiari (BS).La squadra alloggerà presso l’Hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Mon-tichiari (BS).NotaLe atlete dovranno essere munite di: bici da strada completa; cardiofre-quenzimetro; contachilometri; tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica.

COMUNICATO N. 95

DEL 12 OTTOBRE 2010

OGGETTO: TEST DI VALUTAZIO-NE ATLETE CATEGORIA DONNE

Marche - 1 - 1 - 2Umbria - 1 - 0 - 1Lazio - 1 - 0 - 1Abruzzo - 1 - 0 - 1Campania - 1 - 0 - 1Puglia - 1 - 0 - 1Basilicata - 0 - 0 - 0Calabria - 0 - 0 - 0Sicilia - 1 - 0 - 1Sardegna - 1 - 0 - 1Molise - 0 - 0 - 0Trento - 1 - 0 - 1Bolzano - 1 - 0 - 1Valle D’Aosta - 0 - 0 - 0Totali - 17 - 25 - 42Le prime 20 squadre in classifica per l’assegnazione del diritto a partecipa-re al GiroBio, devono rientrare di di-ritto nelle 42 indicate dai CCRR.IL RESPONSABILE Franco Fioritto

SETTORE FUORISTRADA

COMUNICATO N. 77

DEL 15 OTTOBRE 2010

RICHIESTE CAMPIONATI ITA-LIANI 2011/2012/2013 SETTORE FUORISTRADA - Le Società che so-no interessate a candidarsi per l’or-ganizzazione dei Campionati Italiani 2011/2012/2013 del Settore Fuoristra-da nelle specialità XCO/XCM - Gio-vanile MTB - DH/4X - BMX - Trial - Ciclocross, devono inviare richiesta alla Struttura Tecnica Federale - Set-tore Fuoristrada P.zza L. di Savoia 2 20124 Milano ovvero via fax al nume-ro 02/6705364 o via e-mail all’indiriz-zo [email protected] entro:il 31.10.2010 per le candidature 2011;il 15.11.2010 per le candidature 2012 e 2013.Campionati Italiani da assegnare:BMX: 2011 - 2012 - 2013DH: 2011 - 2012 - 20134X: 2011 - 2012 - 2013Trial: 2011 - 2012 - 2013Team Relay XCO: 2011 - 2012 - 2013Team Relay Giovanile per CCRR: 2011 - 2012 - 201324H Endurance: 2012 - 2013XCO: 2012 - 2013XCM: 2012 - 2013Giovanile (allievi/esordienti): 2012 - 2013Ciclocross: 2013 (stagione 2012/2013)Segnaliamo che le richieste devono essere inviate tramite il Comitato Re-gionale competente che dovrà espri-mere il proprio parere e che nelle stesse dovranno essere indicati:località prevista per lo svolgimento della gara;accettazione di tutti gli oneri tecnici - economici che saranno previsti dalle normative FCI/UCI in vigore.Si ricorda altresì che per inviare la candidatura è necessario avere nel curriculum organizzativo almeno una gara di livello nazionale.I RESPONSABILI Commissioni Fuoristrada

mamente le modalità di ammissio-ne delle società alla manifestazione. Priorità regionale sarà riservata alle società che in base ai punteggi hanno acquisito il diritto di partecipazione al Giro d’Italia di categoria (GiroBio);La partecipazione è riservata alle sin-gole squadre di società (non sono am-messe strutture miste o frutto di plu-riaffiliazioni)Iscrizioni:Le iscrizioni dovranno essere inviate alla STF settore strada, per il trami-te dei CC.RR, almeno 30 giorni pri-ma delle gare.ATTRIBUZIONE PUNTEGGI: per ogni singola provaSTRADA - CRONO - PISTA (per ogni specialità)1^ - 20 - 15 - 10 - 2^ - 15 - 12 - 83^ - 13 - 10 - 7 - 4^ - 12 - 8 - 65^ - 11 - 7 - 56^ - 10 - 6 - 47^ - 9 - 5 - 38^ - 8 - 4 - 29^ - 7 - 3 - 110^ - 6 - 2 - 1Vincitrice della Coppa Italia sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle tre giornate di gara. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle cinque prove (ed a seguire il mi-glior piazzamento nell’ultima prova)Alla Società vincitrice sarà assegnato il titolo di “Società Campione d’Italia a Squadre”. Ai soli fini della determinazione del premio di valorizzazione degli atleti, in occasione delle prove su pista, ver-ranno assegnati doppi punteggi.Montepremi come da tabella FCI, a carico della Società organizzatri-ce. La stessa Società è tenuta a versa-re a titolo di parziale rimborso spese, € 500,00 alle squadre partecipanti che hanno preso parte a tutte le 5 prove in programma. Sono escluse dal rim-borso le squadre affiliate nella regione di organizzazione delle prove.Premi speciali di classifica: € 6.000.- a carico della Società Organizzatrice (3.000+2.000.1.000)Spese di vitto ed alloggio a carico del-le società partecipanti.La partecipazione a tutte le prove del-la Coppa Italia, sarà condizione es-senziale per confermare il diritto ac-quisito, in base al regolamento, di partecipare al Giro d’Italia della cate-goria (GiroBio). Ripartizione squadre per Comitato in rapporto ai tesserati 2009:Comitati - Società Under/Elite - Cr - Tes. - Tot.Piemonte - 1 - 2 - 3Lombardia - 1 - 7 - 8Veneto - 1 - 6 - 7Friuli VG - 1 - 1 - 2Liguria - 1 - 0 - 1Emilia Romagna - 1 - 2 - 3Toscana - 1 - 6 - 7

Umbria - 1 - 0 - 1Lazio - 1 - 1 - 2Abruzzo - 1 - 1 - 2Campania - 1 - 0 - 1Puglia - 1 - 0 - 1Basilicata - 1 - 0 - 1Calabria - 1 - 0 - 1Sicilia - 1 - 0 - 1Sardegna - 1 - 0 - 1Molise - 1 - 0 - 1Trento - 1 - 0 - 1Bolzano - 1 - 0 - 1Valle D’Aosta - 1 - 0 - 1Totali - 21 - 21 - 42

COMUNICATO N. 46

DEL 15 OTTOBRE 2010

OGGETTO: REGOLAMENTO COPPA ITALIA DI SOCIETA’ 2011 - Cat. Under23/Elite - Ad integrazione del precedente comunicato n.35 ed a seguito delle modifiche apportate dal Consiglio Federale si riporta qui di seguito il nuovo testo modificato:Assegnazione dell’organizzazione: a mezzo bando ai CC.RR. che avranno il compito di coordinamento e di as-segnazione ad una o più Società loro affiliate.Data di svolgimento: 13-14-15 mag-gio 2011venerdì: pista; sabato: strada;domenica: cronometro a squadre.Specialità previste: pista: corsa a punti, inseguimento in-dividuale, 200 metri lanciati;strada: corsa in linea e cronometro a squadre. Per la gara crono squadre, è autorizzato l’utilizzo di ogni tipolo-gia di bicicletta purché in regola con le normative vigenti.Partecipazione:Ogni società potrà iscriversi con un massimo di 5 atleti dei quali massi-mo 2 Elite.Prove su pista: 1 atleta per la corsa a punti, 1 atleta per l’inseguimento in-dividuale ed 1 atleta per i 200 metri lanciati. L’atleta non può partecipare a più di una prova.Corsa a punti: La STF, in base al nu-mero di atleti iscritti, potrà stabilire di far disputare la prova in due batterie.Inseguimento individuale e 200 metri lanciati: Si svolgeranno in prova uni-ca e la classifica verrà stilata in base ai tempi ottenuti.Prove su strada: 4 atleti per squadra per la cronometro a squadre, massi-mo 4 atleti per squadra per la prova su strada.Un atleta può gareggiare ad un massi-mo di 3 prove. Ogni società è obbligata a partecipare a tutte le prove in programma.Ammissione:Totale delle squadre ammesse: 42 con la seguente suddivisione:una società per i 17 CC.RR. in gra-do di presentare una squadra , 25 as-segnate ai CC.RR. in base ai tesserati nell’anno 2009.Ogni CC.RR. potrà decidere autono-

6

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

6

di non tenerne conto. Seguirà docu-mentazione con la data corretta come da comunicato sotto riportato.CONVOCAZIONE DELL’ASSEM-BLEA ELETTIVA STRAORDINA-RIA REGIONALE QUADRIENNIO OLIMPICO 2009/2012 - Il sottoscrit-to Rocco Marchegiano, Presidente del Comitato Regionale FCI Piemon-te , ai sensi dell’art. 53 - del Regola-mento Organico della FCI (di seguito denominato RO)Convocal’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale - Quadriennio Olimpico 2009/2012 - per il giorno 13 novem-bre 2010. con inizio alle ore 9,00 in prima convocazione, alle ore 10,00 in seconda convocazione, presso il Salo-ne del centro Polifunzionale di Aira-sca (TO), in Via Stazione n.31Ordine del giornoNomina degli Organi Assembleari e della Commissione di ScrutinioEventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e se-gnalati dalla CVP Elezione di n.2 Consiglieri Regionali.L’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi dirit-to a voto, ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli aventi diritto a voto presenti in Assemblea. Comunica, ai sensi dell’art. 53 - com-ma 2 del RO, che secondo quanto di-sposto dalla stesso articolo - comma 4 - del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifi-ca Poteri i sotto riportati nominativi:Componenti effettivi della C.V.P.:Baima Piercarlo nella qualità di Pre-sidentePatrito Angelo nella qualità di Segre-tarioCavallero Emilio componenteLa Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’as-solvimento dei propri compiti previ-sti dall’art.53), comma 4 e 5 - del RO - presso il Salone del centro Polifun-zionale di Airasca (TO) nei seguenti giorni: 13/11/2010 dalle ore 8,30 alle ore 10,00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si de-finiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle can-didature, nonché i termini e le moda-lità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo)Candidature a Consigliere RegionaleLe domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso il Comitato Regionale FCI Piemonte. e alla Segreteria Gene-rale FCI, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assem-blea Elettiva, cioè entro le ore 24,00.del giorno 02 novembre 2010, pena la loro irricevibilità.Ai sensi dell’art. 60 punto 2 del RO,

Nicola Giacomini.IL SEGRETARIO GENERALEMaria Cristina Gabriotti

SETTORE AMATORIALE

COMUNICATO N. 36

DEL 6 OTTOBRE 2010

CAMPIONATO DEL MONDO AMATORIALE PISTA ANADIA (PORTOGALLO) 26 - 31 OTTO-BRE 2010 - Alla manifestazione indi-cata, sono stati convocati dal C.T. Lu-igi Bielli, i seguenti atleti: Alberti Fa-bio, Dardi Roberto, Guido Lupo, Pan-tosti Graziano, Onofri Angelo, Gri-mani Enrico, Ravasio Giuseppe, Pic-co AlessandroPer le verifiche dei controlli preventivi gli atleti convocati dovranno presen-tarsi il giorno 23 ottobre alle ore 7,30, i controlli inizieranno alle ore 8,00, presso l’Hotel La Bettola via Bonaita 7 - Urgnano (BG) tel 035 891656.Nota importante: gli atleti dovran-no essere obbligatoriamente muni-ti di: bici da pista completa; tessera Fci 2010; tessera sanitaria; certifica-to d’idoneita’ all’attivita’ sportiva ago-nistica.

COMUNICATO N. 37

DEL 14 OTTOBRE 2010

CAMPIONATO DEL MONDO AMATORIALE PISTA ANADIA (PORTOGALLO) 26 - 31 OTTOBRE 2010 - Convocazione sul postoSono stati convocati sul Posto dal C.T. Luigi Bielli, i seguenti atleti: Fedele Fabrizio; Finatti Dario; Neri Andrea; Scabbia Claudio; Veschetti FerruccioPer le verifiche dei controlli pre-ventivi gli atleti convocati dovran-no presentarsi il giorno 23 ottobre al-le ore 7,30, i controlli inizieranno al-le ore 8,00, presso l’Hotel La Bettola via Bonaita 7 - Urgnano (BG) tel 035 891656.NOTA IMPORTANTE: gli atleti do-vranno essere obbligatoriamente mu-niti di:bici da pista completa; tessera Fci 2010; tessera sanitaria; certificato d’idoneita’ all’attivita’ sportiva agoni-stica.IL SEGRETARIO GENERALE FCIMaria Cristina Gabriotti

PIEMONTE

COMUNICATO N. 40

DEL 14 OTTOBRE 2010

A causa di improvvisa indisponibilità del locale, siamo nostro malgrado co-stretti allo spostamento della data di svolgimento dell’Assemblea. Si pre-gano pertanto le Società e coloro che avessero già ricevuto la convocazione

ottobre 2010, alle ore 10.00, presso il velodromo di Montichiari (Bs).La squadra soggiornerà all’hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichia-ri (BS).NotaGli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sporti-va agonistica.IL SEGRETARIO GENERALEMaria Cristina Gabriotti

COMUNICATO N. 96

DEL 15 OTTOBRE 2010

OGGETTO: RADUNO SU PISTA CATEGORIA UNDER 23 / ELITE - MONTICHIARI (BS) - 17/23 OT-TOBRE 2010. PARTECIPAZIONE AL GP VIENNA 19/23 OTTOBRE 2010 - Al raduno in oggetto, sono sta-ti convocati dal Commissario Tec-nico Andrea Collinelli, i seguenti at-leti: Bertazzo Omar U.C. Trevigia-ni Dynamon Bottoli Solo 19/20 Ot-tobre 2010; Catellini Valerio Team Ceci Dreambike; Ceci Francesco Te-am Ceci Dreambike; Ceci Luca Te-am Ceci Dreambike; Coledan Marco U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli so-lo 19/20 ottobre 2010; Viviani Elia Li-quigas-DoimoLa squadra sarà diretta dal Collabora-tore Tecnico Andrea Collinelli che si avvarrà della collaborazione di: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; Vil-la Marco Collaboratore Tecnico; Lul-lo Liliano Meccanico; Bonetalli Zac-caria Collaboratore AusiliarioIl ritrovo è fissato per domenica, 17 ottobre 2010, alle ore 18.00, presso l’hotel Garda di Montichiari (BS). Per gli atleti Coledan Marco e Bertazzo Omar il ritrovo è fissato per martedì 19 ottobre alle ore 18.00 presso l’ho-tel Garda di Montichiari (BS). Dal 19 al 23 ottobre 2010, gli atleti Ceci Lu-ca, Ceci Francesco, Catellini Valerio e Viviani Elia, prenderanno parte al GP Vienna, accompagnati dal Colla-boratore Tecnico Ceci Vincenzo e dal meccanico Lullo Liliano. La squadra soggiornerà all’hotel Garda, via Bre-scia 128 - 25018 Montichiari (BS).NotaGli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sporti-va agonistica.

COMUNICATO N. 97

DEL 18 OTTOBRE 2010

OGGETTO: VARIAZIONE COM. 096 - RADUNO SU PISTA CATE-GORIA UNDER 23 / ELITE - MON-TICHIARI (BS) - 17/23 OTTOBRE 2010. PARTECIPAZIONE AL GP VIENNA 19/23 OTTOBRE 2010 - Su indicazione del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, riportia-mo che il collaboratore ausiliario Bo-netalli Zaccaria, da data odierna a mercoledì 20 ottobre 2010, sarà so-stituito dal Collaboratore Ausiliario

ALLIEVE - 15/18 OTTOBRE 2010 - MONTICHIARI (BS) - Su indica-zione del CT Edoardo Salvoldi, so-no convocate ai test in oggetto, le se-guenti atlete: Andreotti Maila Sc La Pujese; Balducci Michela Gs Bute-se; Bonomi Ilaria Off.Alberti U.C. Val D’illasi; Ciccone Dora Team Isonzo - Ciclistica Pieris; Defile’ Corinna A.S. Dilett. S.C.Canavesi Ornavasso; Fat-tori Linda Off.Alberti U.C. Val D’illa-si; Gamba Lisa G.S. Carrera - Gauss; Grillo Natasha Viner Factory Team; Grotto Silvia Artuso-Lievore Detersi-vi-Avantec; Lotti Marina Viner Facto-ry Team; Pavin Michela G.S. C.M.B. Cycle Women; Romanin Sara C.S. Li-bertas Scorze’; Schiavo Jessica G.S. C.M.B. Cycle Women; Stricker Anna Zita Maria Artuso-Avantec-Lievore Detersivi; Tasca Roberta Eurotarget Tx Active Still Bike; Zenna Luisa To-nino LamborghiniLa squadra sarà diretta dal CT Edoar-do Salvoldi ed i test saranno effettua-ti dal MdS Dario Broccardo, con l’au-silio di 3 medici dell’Istituto Medicina dello Sport Coni.Il ritrovo è fissato per venerdì 15 otto-bre 2010 alle ore 19.00 presso l’hotel Garda di Montichiari (BS).La squadra alloggerà presso l’Hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Mon-tichiari (BS).Si specifica che sono state convoca-te le prime quattro atlete classificate ai Campionati Italiani strada e pista 2010.NotaLe atlete dovranno essere munite di: bici da strada completa; cardiofre-quenzimetro; contachilometri; tesse-ra FCI 2010; tessera sanitaria; certifi-cato idoneita’ all’attivita’ sportiva ago-nistica.IL SEGRETARIO GENERALEMaria Cristina Gabriotti

UNDER 23/ELITE

COMUNICATO N. 93

DEL 12 OTTOBRE 2010

OGGETTO: RADUNO SU PISTA CATEGORIA UNDER 23 / ELITE - MONTICHIARI (BS) - 13/15 OT-TOBRE 2010 - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i seguenti atleti: Bertazzo Omar U.C. Trevigia-ni Dynamon Bottoli; Buttazzoni Alex Fiamme Azzurre / S.Marco Concre-te; Ciccone Angelo Fiamme Azzur-re / S.Marco Concrete; Coledan Mar-co U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Marchetti Alessio Casati Ngc Perrel A.S.D.; Masotti Fabio Fiamme Azzur-re / S.Marco Concrete; Rossi Cristian Casati Ngc Perrel A.S.D.La squadra sarà diretta dal Collabora-tore Tecnico Marco Villa che si avvar-rà della collaborazione di: Farronato Franco MeccanicoBonetalli Zaccaria Collaboratore Au-siliarioIl ritrovo è fissato per mercoledì, 13

77

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

35136 Gara promozionale Domenica 31/10/2010 Rivoli (TO) Asd Vigor Multisport Rivoli35128 Gara agonistica35137 Gara promozionale Domenica14/11/2010 Pasturana (AL) Progettociclismo Evo Team Asd35129 Gara agonistica35138 Gara promozionaleSabato 20/11/2010 San Colombano Belmonte (TO) Asd Nolese Condor35130 Gara agonistica35139 Gara promozionale Sabato 27/11/2010 Vauda Canavese (TO) Asd Nolese Condor35131 Gara agonistica35140 Gara promozionale Sabato 04/12/2010 Rivara (TO) Cam-pionato Regionale Asd Nolese Con-dor35132 Gara agonistica35141 Gara promozionale Domenica 12/12/2010 Asd Sc Pedale Valsesiano Borgosesia (VC) Naziona-le Giro d’Italia CicloCross 35027 Gara agonisticaSabato 18/12/2010 Rivara (TO) Asd Nolese Condor35133 Gara agonistica35142 Gara promozionale Domenica 23/01/2011 Novi L. (AL) Asd Sc Novese Fausto Coppi35134 Gara agonistica35143 Gara promozionale I Regolamenti, il calendario e ogni in-formazione http://digilander.libero.it/milanetti/ COMMISSIONE REGIONALE GIU-DICI DI GARA. CORSO PER GIU-DICI DI GARA DI CICLISMO - Il primo incontro si terrà a Torino e poi , in funzione degli iscritti si organiz-zeranno le lezioni presso le sedi Pro-vinciali con il supporto dei colleghi NazionaliSabato 6 Novembre 2010 presso Co-mitato Regionale - Corso Moncalie-ri, 71 TorinoDalle ore 15 alle 17:Saluto rappresentante Comitato Re-gionalePresentazione corso. Presentazione partecipanti. Distribuzione materiale didattico. Brevi cenni su attività fede-rale. Brevi cenni su attività dei com-missari. Brevi cenni attività direttori di Corsa. Varie.Il corso verrà strutturato in incontri successivi con date in fase di defini-zione IL PRESIDENTERocco Marchegiano

LOMBARDIA

COMUNICATO N. 40

DEL 14 OTTOBRE 2010

OGGETTO: COMMEMORAZIO-NE DEI DEFUNTI - L’annuale Com-memorazione dei Defunti del cicli-smo Lombardo avrà luogo domenica 14 novembre p.v. alle ore 10.00 presso

euro 35,00 per i Direttori Sportivi 2°euro 45,00 per i Direttori Sportivi 3°che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante:versamento su c/c postale n.38332102bonifico bancario - BNL IBAN: IT09Z0100501013000000001592.Le attestazioni del versamento do-vranno obbligatoriamente essere pre-sentate al momento dell’accredito al Corso.Nelle giornate di corso il pranzo po-trà essere consumato presso l’Albergo Tre Denti (di fronte al Centro) con un primo, un secondo, dessert e caffè, al costo di euro 18,00. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossi-bilità di emissione della tessera 2011.ATTENZIONE. TERMINI ISCRI-ZIONE REGISTRO CONI - Secondo quanto stabilito dalla Giunta Nazio-nale CONI nella riunione del 24 giu-gno u.s. e approvato nel verbale del 22/07/2010, - per le Associazioni/Società sportive di prima affiliazione,l’iscrizione al Registro deve essere ef-fettuata entro 90 gg. dalla data di tra-smissione del flusso di aggiornamen-to da parte della Federazione Ciclisti-ca Italiana ovvero entro la data di sca-denza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg. dell’anno sportivo.- per le Associazioni/Società sportive già affiliate da almeno un anno spor-tivo,l’iscrizione al Registro deve esse-re fatta inderogabilmente entro il 31/12/2010.La circolare è consultabile al link ht-tp://www.federciclismo.it/chi_siamo/affiliazione/circolareconi_050810.pdf.Pertanto, si pregano tutte le società di controllare la propria posizione inse-rendo e compilando tutte le informa-zioni richieste nel modulo di iscrizio-ne previsto dalla procedura informa-tica del CONI. Si ricorda che tale pro-cedura deve essere effettuata telema-ticamente nel sito www.coni.it e che la stampa della dichiarazione sostitu-tiva (autocertificazione), insieme alla fotocopia di un documento di identi-tà valido del presidente della società, devono essere inviati al competente Comitato Provinciale CONI.La Segreteria del Comitato Regiona-le è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito.CALENDARIO REGIONALE GA-RE CICLOCROSS STAGIONE 2010-2011 - Gare confermate in calenda-rio e valide per la Coppa Piemonte 2010/2011:Domenica 17/10/2010 Lanzo Torine-se (TO) Asd Nolese Condor35127 Gara agonistica

la Segreteria del Comitato Regionale FCI Piemonte almeno tre giorni pri-ma dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 9,00.del giorno 09 novembre 2010E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale;- una copia dovrà essere presenta-ta alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società.Al Vice Presidente della Società aven-te diritto a voto non è permesso au-todelegarsi.Le deleghe aggiuntive mantengono il valore (quello della Società delegan-te), risultante dagli elenchi federali.STRUTTURA TECNICA REGIO-NALE. CALENDARIO REGIONA-LE STRADA-PISTA GIOVANISSI-MI STAGIONE 2011 - Le richieste di inserimento gare nel calendario re-gionale 2011 devono essere inviate al Comitato Regionale e per conoscen-za al Comitato Provinciale di compe-tenza entro e non oltre il 14 novem-bre 2010. Le richieste possono essere inviate tramite fax al 0116600828 op-pure mail [email protected] Seguirà comunicato.SETTORE FUORISTRADA. CA-LENDARIO REGIONALE 2011 - Si invitano le Società che intendono or-ganizzare per il 2010 gare XC - PTP - DH - BC di inviare richiesta al Comi-tato Regionale - Commissione Fuori-strada e p.c. al Comitato Provincia-le competente,entro e NON OLTRE il 14 novembre 2010. Seguirà comu-nicato.SETTORE STUDI REGIONALE. CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI 1°, 2° - 3° LI-VELLO E MAESTRI MTB - Si co-municano le date di svolgimento dei Corsi di aggiornamento obbligatori per i Direttori Sportivi e i Maestri di MTB della nostra Regione:domenica 14/11/2010 ore 9,00 - 13,00 Corso aggiornamento Direttori Spor-tivi 1° livello e Maestri MTB 1° L.. presso la Struttura Comunale di Can-talupa (TO) - Via Roma 18domenica 14/11/2010 ore 9,00 - 13,00 e 14,00-18,00Corso aggiornamento Direttori Spor-tivi 2° livello e maestri MTB 2° L.. presso la Struttura Comunale di Can-talupa (TO) - Via Roma 18domenica 21/12/2010 ore 9,00 alle ore 13,00 - 14,00 - 18,00Corso aggiornamento Direttori Spor-tivi 3° livello- presso la Struttura Co-munale di Cantalupa (TO) - Via Ro-ma 18Le adesioni al Corso dovranno per-venire entro e non oltre 10 novembre 2010 per i Tecnici 1° e 2° livello, en-tro e non oltre 17 novembre 2010 per i Tecnici 3°L.I costi di partecipazione sono:euro 25,00 per i Direttori Sportivi 1°

per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione del-la candidatura devono essere in pos-sesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Straordinaria.Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con fir-ma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si in-tende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indi-cazione del numero della tessera fede-rale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 28 e 29 dello Statuto Federale.DelegheIl Presidente che rappresenterà diret-tamente le Società aventi diritto a vo-to deve far pervenire la propria di-chiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati:- dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa;- una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Piemonte almeno tre giorni pri-ma dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 9,00 del giorno 09 novembre 2010E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmes-sa sia dato seguito all’invio del docu-mento in originale;- una copia dovrà essere presenta-ta alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea.Inoltre, il Presidente della Socie-tà avente diritto a voto può rilascia-re delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati:- dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e tim-brata dal Presidente;- una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Piemonte almeno tre giorni pri-ma dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 9,00 del giorno 09 novembre 2010. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmes-sa sia dato seguito all’invio del docu-mento in originale;- una copia dovrà essere presenta-ta alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società.Ciascun delegato potrà essere porta-tore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti apparte-nenti alla stessa Regione, e per esse-re considerate valide devono perveni-re nei modi e nei tempi di seguito in-dicati:- dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e tim-brata dal Presidente;- una copia dovrà pervenire presso

8

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

8

IT74V0100501601000000013802 at-testante l’avvenuto pagamento di eu-ro 25,00 per i Ds. di 1° livello e di € 35,00 per i Ds. di 2° livello.L’originale del versamento dovrà es-sere presentato al corso per essere ammessi allo stesso.OGGETTO: CORSI DI AGGIOR-NAMENTO DIRETTORI SPORTI-VI DI 3° LIVELLO - Si comunica che sono istituiti i corsi di aggiornamento per D.S. 3° livello, che hanno necessi-tà di effettuarli, con il seguente sche-ma:Domenica 14 novembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Man-tova, presso il Velodromo Comuna-le di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagan-do la quota la quota prevista, entro e NON oltre il 5/11/2010 (con modalità specificate di seguito)Domenica 12 dicembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, l’Auditorium Co-munale di Rescaldina (MI) in via Mat-teotti. Le iscrizioni dovranno avveni-re, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista, entro e NON oltre il 03/12/2010 (con modalità specificate di seguito)Argomento: 3° livello - Allenamento Funzionale e Tutela della Salute nelle cat. Interna-zionaliLe iscrizioni dovranno essere indiriz-zate a questo Comitato Regionale, so-lo tramite fax o e-mail e con il modu-lo scaricabile dal sito del CRL, agli in-dirizzi 02.7386075 - [email protected] accompagnate dalla copia del versamento sul c/c posta-le n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802, at-testante l’avvenuto pagamento di eu-ro 45,00.L’originale del versamento dovrà es-sere presentato al corso per essere ammessi allo stesso.OGGETTO: CENTRO STUDI RE-GIONALE - PROGRAMMAZIO-NE CORSI - I corsi di formazione per DS di 1° e 2° livello verranno effettua-ti nei primi mesi del 2011 con sedi e date che saranno oggetto di specifico comunicato.Si informa che a seguito dell’approva-zione della nuova normativa per i DS, da parte del C.F. del 3 settembre c.a., l’abilitazione di 1° livello è necessaria per poter frequentare il corso di 2° li-vello.OGGETTO: CENTRO STUDI RE-GIONALE - ESAME CORSO TEC-

2° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Man-tova, presso il Velodromo Comuna-le di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagan-do la quota la quota prevista, entro e NON oltre il 15/11/2010 (con moda-lità specificate di seguito)Sabato 27 novembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso l’Audito-rium Comunale di Rescaldina (MI) in via Matteotti. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente in-viando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 22/11/2010 (con modalità specificato di seguito)Domenica 28 novembre 2010 dal-le ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso l’Audi-torium Comunale di Rescaldina (MI) in via Matteotti. Le iscrizioni dovran-no avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 22/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Sabato 4 dicembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Provin-ce di Como, Lecco, Varese e Sondrio, presso la sede della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como. Le iscrizio-ni dovranno avvenire, solo ed esclu-sivamente inviando il modulo pub-blicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 29/11/2010 (con modalità specifica-to di seguito)Domenica 5 dicembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Provin-ce di Como, Lecco, Varese e Sondrio presso la sede della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como. (Le iscrizio-ni dovranno avvenire, solo ed esclu-sivamente inviando il modulo pub-blicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e NON oltre il 29/11/2010 (con modalità specifica-to di seguito)Argomenti: 1° livello - Iniziative Pro-mozionali FCI “Pinocchio in Biciclet-ta”; 2° livello - Allenamento Funzio-nale e Progetto GiovaniLe iscrizioni dovranno essere indiriz-zate a questo Comitato Regionale, so-lo tramite fax o e-mail e con il modu-lo scaricabile dal sito del CRL agli in-dirizzi fax 02.7386075 - [email protected] accompagnate dal-la copia del versamento sul c/c posta-le n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN:

la Lombardia indice, per la prossi-ma stagione invernale 2010-2011, un corso per direttori di corsa. Tutti co-loro che ne fossero interessati pos-sono inviare l’adesione con i propri dati e riferimenti al numero di fax. 02.7386.075 o all’e-mail: [email protected] del corso e programma sarà og-getto di un prossimo comunicato.OGGETTO: MOTOSTAFFETTE - Si invitano tutti i gruppi di moto staf-fette a far pervenire alla Commissio-ne Direttori di Corsa e Motostaffet-te, fatti inerenti la sicurezza al segui-to gare della stagione 2010 che volge al termine.Questo per poter valutare e miglio-rare - anche in vista dei prossimi ag-giornamenti - il delicato argomento della Sicurezza in corsa.OGGETTO: RIUNIONE GIUDI-CI DI GARA DELLA PROVINCIA DI PAVIA - Si comunica che giovedì 21 ottobre 2010 alle ore 21.00 si terrà una riunione dei giudici di gara della Provincia di Pavia presso la sede del Comitato Provinciale di Pavia, Via Pasino 15.OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mer-coledì 27 ottobre 2010 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti so-no invitati a partecipare. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER GIUDICI DI GARA - La Com-missione Regionale Giudici di Gara della Lombardia indice, per la pros-sima stagione invernale 2010-2011, un corso per giudici di gara regionali. Tutti coloro che ne fossero interessa-ti possono contattare la CRGG Lom-bardia il Martedì dalle ore 16.00 alle ore 22.00 al n° 02 - 73 86 296, invia-re una richiesta via fax al n° 02 - 73 86 075 o all’indirizzo e-mail [email protected]: CORSI DI AGGIOR-NAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 1°- 2° LIVELLO - Si comunica che sono istituiti i corsi di aggiornamen-to per D.S. 1° e 2° livello, che hanno necessità di effettuarli, con il seguen-te schema:Sabato 20 novembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Man-tova, presso il Velodromo Comuna-le di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagan-do la quota prevista, entro e NON ol-tre il 15/11/2010 (con modalità speci-ficate di seguito)Domenica 21 novembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di

il Santuario della Madonna del Ghi-sallo a Magreglio (CO).OGGETTO: REGISTRO CONI - Si ricorda a tutte le Società che la Giun-ta Nazionale del CONI ha determina-to i tempi entro i quali fare l’iscrizione al Registro Nazionale delle ASD.Tali iscrizioni assumeranno valore di obbligatorietà con scadenza 31 di-cembre 2010.Dopo tale data chi non fosse anco-ra iscritto non potrà ottenere il rico-noscimento di Associazione Sporti-va Dilettantistica e non potrà più agi-re in tale regime fiscale.Per qualsiasi ulteriore aiuto e infor-mazioni ogni Società potrà contat-tate il proprio Comitato Provincia-le CONI.I rispettivi Comitati Provinciali FCI hanno gli elenchi aggiornati delle So-cietà che sono in regola.OGGETTO: ATTIVITA’ PISTA IN-DOOR STAGIONE 2010/2011 - Si comunica il calendario delle gare pre-viste presso il Velodromo comuna-le di Montichiari per il prossimo in-verno.30/11/2010 - ID35149 Gara Regionale13/11/2010 - ID35150 Gara Regionale27/11/2010 - ID 35156 Gara Regio-nale18/12/2010 - ID35157 Gara Regionale11-12-13/01/2011 - ID35158 Tre Sere di Montichiari29/01/2011 - ID35159 Gara Regionale12/02/2011 - ID35160 Gara Regionale05/03/2011 - ID35161 Gara Regionale19/03/2011 - ID35162 Gara RegionaleOGGETTO: FUORISTRADA - PRE-MIAZIONI TROFEO REGIONE LOMBARDIA ESORDIENTI/AL-LIEVI/GIOVANISSIMI M-F - Si co-munica che le premiazioni in oggetto si svolgeranno sabato 30 ottobre 2010 dalle ore 16.00 presso la Cascina Fai-pò in Via Meda, 2 a Muggiò.OGGETTO: CICLOCROSS - TRO-FEO REGIONE LOMBARDIA ME-MORIAL LELE DALL’OSTE - A se-guito di una riunione con Società che praticano attività ciclocrossistica e ai fini di regolarizzare quanto richiesto durante detto incontro - si comunica che i punti acquisiti dagli atleti (nelle rispettive categorie) nella gara del 26 settembre u.s. saranno ritenuti validi ai fini della classifica finale del T.R.L. Mem. Lele Dall’Oste.OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE - La Commis-sione Regionale DCDO organizza - per il giorno 30 ottobre 2010 - un cor-so per nuove moto staffette che si ter-rà a Milano presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 44/b Sala “B” 1° piano con inizio alle ore 8.30 e termine al-le ore 16.30.I posti disponibili sono 15 (12 dei quali già occupati). Si auspica la mas-sima puntualitàOGGETTO: CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA - La Com-missione Regionale DCDO del-

99

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

tato condanne da parte di Organi del-la F.C.I. o del CONI o di altra Federa-zione Sportiva superiore ad un anno.Il Corso, completamente gratuito, si svolgerà nei mesi di Novembre e Di-cembre 2010.Per ulteriori informazioni gli inte-ressati si possono rivolgere presso il C.R.G.G. ai seguenti recapiti telefo-nici: 049-8752230 fax 049-660294 - mail [email protected] PROVINCIALE DI TREVISO - Festa del Ciclismo del-la Marca 2010 - Informiamo tutte le Società della Provincia di Treviso che sabato 30 ottobre p.v. il Comitato Provinciale F.C.I. organizzerà l’edizio-ne 2010 della Festa del Ciclismo del-la Marca. La manifestazione si terrà a Montebelluna presso l’Auditorium di Veneto Banca Holding in via Feltri-na, 250 con inizio alle ore 15:00. Nel corso della manifestazione, alla qua-le parteciperanno dirigenti F.C.I. ed autorità della Provincia. Saranno pre-miati gli atleti e le società che hanno vinto i rispettivi campionati provin-ciali 2010, oltre ai campioni italiani, europei e mondiali.Corso per Direttori Sportivi di 1° li-vello - In considerazione delle nu-merose richieste pervenute per le vie brevi, è intenzione del Comitato Pro-vinciale di Treviso, in collaborazio-ne con la Commissione Metodologi-ca, organizzare un corso per Diretto-ri Sportivi di 1° livello da tenersi nella sede trevigiana del Comitato presu-mibilmente nei primi mesi del 2011.Invitiamo pertanto i richiedenti di confermare le richieste facendo per-venire le adesioni entro il 31 ottobre p.v. per iscritto ed alla segreteria del nostro Comitato (fax 0422 541910 o e-mail: [email protected]). Il corso si terrà con un numero di adesioni coerente con la scelta che fa-rà la Commissione Metodologica.COMITATO PROVINCIALE DI PA-DOVA - Si invitano tutte le Socie-tà padovane a presenziare alla riu-nione indetta per giovedì 28 Ottobre p.v. alle ore 20.30 presso la Palazzina del Velodromo Monti, con il seguente Ordine del Giorno: rinnovo consulti-vo 2010; calendario gare 2011; propo-ste per il 2011.Data l’importanza degli argomenti, si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTEBruno Capuzzo

C.P. TRENTO

COMUNICATO N. 37

DEL 14 OTTOBRE 2010

ELOGIO - Ai 22^ Campionati Italia-ni di Ciclismo su Strada per Vigili del Fuoco, svoltisi a Pontinia (LT) il 10 ot-tobre 2010, grande soddisfazione per gli atleti:Azzetti Ivano, cat. Master2, soc. G.S.

legato in raccomandata al seguen-te indirizzo: CRV FCI c/o velodromo Monti via Carducci Padova.I requisiti necessari per l’iscrizione dei candidati sono i seguenti:- essere già in possesso della qualifi-ca di 1° livello;- aver compiuto il 18° anno;- titolo di scuola media inferiore;- aver già versato la quota d’iscrizione.Per tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 48 ore di lezioni. Si racco-manda inoltre di riportare l’indirizzo completo indicando un recapito te-lefonico (e possibilmente un indiriz-zo mail) per eventuali comunicazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso, Prof. Cristiano Mazzurana, al nume-ro 347-5553829.Aggiornamento per Direttori Spor-tivi - Si comunica a tutti i Diretto-ri Sportivi assenti per vari motivi ai corsi di aggiornamento organizzati nello scorso anno 2009 e non più ag-giornatisi, che questo comitato, in ba-se ad un numero congruo di richie-ste di partecipazione, è disponibile ad organizzare entro le vacanze nata-lizie 2010, un corso di aggiornamen-to, valido per il biennio 2011/2012, per ogni livello (1°: 4 ore di corso, 2° e 3° 8 ore di corso). Si ricorda altre-sì che è possibile fruire dell’aggiorna-mento all’interno dei corsi di forma-zione a carattere regionale e naziona-le, ma solo di pari livello! Chiunque fosse interessato è pregato di inviare, entro e non oltre il 31 ottobre 2010, una richiesta scritta al CRV tramite fax (049/660294) o e-mail ([email protected]) lasciando i propri dati e una mail per essere contatta-ti e soprattutto specificando il livello di appartenenza. Il comitato si riser-verà comunque di istituire il corso di aggiornamento sulla base del numero degli iscritti (minimo 30). Per ulterio-ri informazioni e chiarimenti è possi-bile contattare il Responsabile vene-to, prof. Mazzurana, al 347-5553829. Si ricorda che frequentare un corso di aggiornamento è condizione indi-spensabile per essere tesserati. COMMISSIONE REGIONALE GIU-DICI DI GARA - Corso per aspi-ranti Giudici di Gara - Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Cor-so per nuovi Giudici di gara di cicli-smo. Gli interessati devono far perve-nire la domanda alla C.R.G.G. pres-so il Comitato Regionale Veneto FCI - Via Carducci Pal.Velodromo Mon-ti - 35123 Padova entro il 31.10.2010. Per l’ammissione al corso occorrono i seguenti requisiti: aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 50° nell’anno solare dell’esame; essere in possesso della licenza media della scuola dell’obbligo; essere in posses-so di idoneità fisica; essere cittadino italiano o straniero e residente in Ita-lia; non aver riportato condanne pe-nali imputabili a dolo; non aver ripor-

ducci a Padova, sarà organizzato un corso per Tecnico istruttore categorie giovanile (Direttore sportivo di 1° li-vello) che consentirà, una volta con-seguita l’abilitazione, di potersi iscri-vere al successivo corso di 2° livello. Le lezioni (per un totale complessi-vo di 36 ore, comprese le ore di pra-tica) si svolgeranno prevalentemen-te il sabato e la domenica. Indicativa-mente, gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dal-le ore 14,00 alle 18-19,00, per le gior-nate di domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e/o dalle ore 14,00 alle ore 18-19,00. Il costo del corso è fissato in € 180,00 (centoottanta/00) e una vol-ta raggiunto il numero massimo di partecipanti che avranno gia’ versato la quota prevista entro il 05/11/2010, l’iscrizione si riterrà chiusa. Il paga-mento dovrà essere effettuato bre-vi manu c/o il comitato regionale o tramite bonifico bancario IBAN IT 71J0100512100000000100985 allega-to in raccomandata al seguente indi-rizzo: CRV FCI c/o velodromo Monti via Carducci Padova.I requisiti necessari per essere am-messi al corso sono i seguenti:aver anticipato la quota di iscrizioneaver compiuto 18 anni di etàessere in possesso del titolo di studio di scuola mediaPer tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 28 ore di lezioni. Si racco-manda inoltre di riportare l’indirizzo completo indicando un recapito te-lefonico (e possibilmente un indiriz-zo mail) per eventuali comunicazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso, Prof. Cristiano Mazzurana, al nume-ro 347-5553829.Corso per Direttori Sportivi 2° livello - Si informa che nel mese di dicem-bre 2010, presso il Comitato Regiona-le Veneto via Carducci a Padova, sarà organizzato un corso per Tecnico Al-lenatore categorie agonistiche (diret-tore sportivo di 2° livello) che seguirà i criteri della nuova normativa federa-le. Le lezioni (per un totale complessi-vo di 60 ore comprese le ore di prati-ca) si svolgeranno prevalentemente il sabato e la domenica, con la possibili-tà di qualche lezione serale durante la settimana. Indicativamente, gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dalle ore 14,00 al-le 18-19,00, per le giornate di dome-nica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e/o dalle ore 14,00 alle ore 18-19,00, men-tre per le serate infrasettimanali dal-le 19,30 alle 22,30. Il costo del corso è fissato in € 230,00 (duecentotren-ta/00) e una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti che avranno gia’ versato la quota prevista entro il 26/11/10, l’iscrizione si riterrà chiusa. Il pagamento dovrà essere effettuato brevi manu c/o il comitato regiona-le o tramite bonifico bancario IBAN IT71J0100512100000000100985 al-

NICO ALLENATORE CAT. AGONI-STICHE - GORGONZOLA 2010 - Si comunica ai corsisti ammessi all’esa-me di abilitazione del corso in ogget-to, che dovranno inviare la tesina pre-vista entro il giorno lunedì 25 ottobre al seguente indirizzo mail: [email protected]’esame verrà effettuato nel mese di novembre e verrà comunicato sede, data e orario direttamente agli aspi-ranti DS di 2° livello.IL PRESIDENTELuigi Resnati

VENETO

COMUNICATO N. 40

DEL 14 OTTOBRE 2010

OPUSCOLO CICLISMO VENETO 2010 - Invitiamo i Campioni Regio-nali, Nazionali, Europei e Mondiali ad inviarci appropriata foto via e-mail [email protected] per la com-posizione dell’opuscolo “Ciclismo Ve-neto 2010”, entro e non oltre il 31 ot-tobre c.a. STRUTTURA TECNICA REGIO-NALE - Calendario gare 2011 - Dal 01 al 31 ottobre 2010 sono aperti ter-mini per la richiesta di inserimento gare, categorie agonistiche strada, per l’anno 2011.Detta richiesta và prodotta dalle so-cietà organizzatrici compilando in tutte le sue parti l’apposito modulo seguendo la procedura presente sul sito www.federciclismoveneto.com/utility alla voce richiesta gare. Il mo-dulo dovrà essere compilato in ogni singola parte dalle società, pertanto si chiede l’intervento dei singoli comi-tati provinciali qualora le società fos-sero in difficoltà (evitando quindi di fare prove che creerebbero disagi al-la segreteria del Comitato regionale). Và precisato che dovrà essere compi-lato un modulo per ogni singola ma-nifestazione (tanti moduli quante so-no le manifestazioni richieste!).La chiusura dei termini del 31 ottobre è inderogabile per consentire la pre-disposizione del calendario completo entro il 30 novembre p.v.. Tuttavia sa-ranno prese in considerazione le suc-cessive richieste fino al 15 novembre ma, in questo caso, si riterrà persa la priorità circa la data richiesta, deman-dando alla Struttura Tecnica Regiona-le il suo inserimento in date libere.Nell’interesse comune, onde agevo-lare il complesso lavoro di prepara-zione, vi preghiamo di attenervi alla tempistica di cui sopra.La Struttura Tecnica Regionale ed i Comitati Provinciali sono a disposi-zione per ulteriori chiarimentiCOMMISSIONE METODOLOGI-CA DIDATTICA - Corso per Diret-tori Sportivi 1° livello - Si informa che nel mese di novembre 2010, presso il Comitato Regionale Veneto via Car-

10

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

10

festazioni sportive su “strada” per le categorie Esordienti, Allievi, Juniores, Under23 ed Elite a livello Triveneto, che possa riuscire ad armonizzare nel territorio la partecipazione e tutelare l’organizzazione delle manifestazioni ciclistiche, le società interessate sono invitate ad inoltrare le richieste al Co-mitato Trentino entro il termine in-derogabile del 31 ottobre 2010.IL PRESIDENTEGiuseppe Zoccante

C.P. ALTO ADIGE

COMUNICATO N. 38

DEL 14 OTTOBRE 2010

COMUNICAZIONE IMPORTAN-TE PER TUTTI I CICLISTI - Sono entrate in vigore le nuove norme del Codice della Strada. Per i ciclisti, as-sume particolare rilievo la disposizio-ne che impone di utilizzare idonei di-spositivi visivi passivi (giubbotti o bretelle riflettenti); sempre nelle gal-lerie e nei tratti di strade extraurbane, nel periodo compreso tra la mezzora prima del tramonto e la mezzora do-po il sorgere del sole.Oltre a rappresentare una norma molto importante per la sicurezza dei ciclisti, ricordiamo che la stessa è san-zionabile.Allo scopo consigliamo le società di adeguare l’abbigliamento delle pro-prie squadre nel rispetto della norma sopra citata.CORSI PER DIRETTORI SPORTIVI - Visto il numero dei preiscritti, i Cor-si per Direttori Sportivi di 1° e 2° li-vello verranno organizzati in accordo con il Comitato Trentino della Feder-ciclismo.I calendari predisposti dal coordina-tore regionale Massimiliano Sorci, in accordo con i rispettivi responsabili di Comitato, sono i seguenti:Corso di 1° livello: Gardolo (TN) - se-de Comitato Regionale TrentinoSabato 06 Novembre 2010 dalle ore 14:30 alle ore 19:00Domenica 07 Novembre 2010 dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (compresa pau-sa pranzo)Sabato 13 Novembre 2010 dalle ore 15:00 alle ore 19:00Domenica 14 Novembre 2010 dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (compresa pau-sa pranzo)Sabato 20 Novembre 2010 dalle ore 15:00 alle ore 19:00Domenica 21 Novembre 2010 dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (compresa pau-sa pranzo)Domenica 28 Novembre 2010 Esame scritto dalle ore 10:00 alle ore 12:00Esame orale dalle ore 14:00 alle ore 17:00Corso di 2° livello: alternativamente a Gardolo (TN) e Bolzano - sedi comi-tati Regionali.Sabato 11 Dicembre 2010 - Gardolo -

Il Settore Provinciale Direttori di Cor-sa e Organizzazione, in collaborazio-ne con il Comitato Provinciale Tren-tino, informa che, nei prossimi mesi, verrà organizzato un corso per Nuovi Direttori di Corsa. Gli interessati so-no invitati ad effettuare un’iscrizione informale (quindi non impegnativa!) comunicando al Comitato Provincia-le Trentino tramite e-mail [email protected] o fax (0461/267413) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico o indirizzo e-mail entro il 30 Ottobre 2010. I requisiti necessari per essere am-messi al corso sono i seguenti: 1) Età compresa tra i 18 e i 55 anni; 2) Citta-dinanza o residenza italiana; 3) Diplo-ma di scuola media inferiore; 4) Sta-to di buona salute, attestato da certi-ficato medico; 5) Non avere riporta-to condanne penali imputabili a dolo; 6) Non essere stati colpiti da sospen-sioni di durata complessivamente su-periore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Spor-tive riconosciute dal CONI.Per i requisiti è ammessa l’autocerti-ficazione. Il Corso verrà organizzato al raggiun-gimento del numero minimo di pre-iscrizioni.INSERIMENTO GARE NEL CA-LENDARIO 2011 - Sono aperte le iscrizioni a calendario per la stagione 2011 delle manifestazioni ciclistiche. Si prega di far pervenire la richiesta alla F.C.I. - C.P. Trentino tramite fax al n. 0461/267413, o via mail all’indi-rizzo di posta elettronica [email protected], oppure direttamen-te presso i nostri uffici, compilando il modulo allegato. Si raccomanda la compilazione di un singolo modulo per ogni gara. L’iscrizione comporta un versamento, quale tassa di inseri-mento in calendario, rispettivamen-te di € 5,00 per le manifestazioni de-dicate alla categoria Giovanissimi e di € 20,00 per tutte quelle di altra ca-tegoria. Sono escluse, dal versamen-to della tassa, le gare definite “Crono-metro”, “Pista” e “Tipo Pista”. La tas-sa dovrà essere versata tramite boni-fico bancario intestato al C.P. Trenti-no, sul c/c bancario della B.N.L., co-ordinate bancarie IBAN: IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223; od in con-tanti presso la sede del Comitato. La richiesta di messa in calendario del-le manifestazioni sarà accettata solo se accompagnata della ricevuta di pa-gamento in caso di bonifico o dal ver-samento in contanti. Il termine per la presentazione della richiesta è fissato al 15 novembre 2010. Per qualsiasi in-formazione e/o chiarimento, gli uffici del Comitato sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.00, telefono 0461/983818. INSERIMENTO GARE NEL CA-LENDARIO 2011 A LIVELLO TRI-VENETO - Aderendo alla proposta per stilare un calendario delle mani-

proroga del termine ultimo per la pre-iscrizione al corso di motostaffette.Il Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, in collabo-razione con il Comitato Provincia-le Trentino, informa che, verrà orga-nizzato un Corso di Abilitazione per Nuove Motostaffette. Gli interessa-ti sono invitati ad effettuare un’iscri-zione informale (quindi non impe-gnativa!) comunicando al Comita-to Provinciale Trentino tramite e-mail [email protected] o fax (0461/267413) i propri dati anagra-fici e lasciando un recapito telefoni-co o indirizzo e-mail entro il 20 Otto-bre 2010. I requisiti necessari per es-sere ammessi al corso sono i seguenti: 1) Età compresa fra i 18 e i 60 anni; 2) Patente per la guida di motocicli di almeno 125 cc. di cilindrata; 3) Citta-dinanza o residenza italiana; 4) Diplo-ma di scuola media inferiore; 5) Non avere riportato condanne imputabili a dolo; 6) Non essere stati colpiti da so-spensioni di durata complessivamen-te superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI.Per i requisiti è ammessa l’autocerti-ficazione. Il Corso verrà organizzato al raggiungimento del numero mini-mo di pre-iscrizioni. Il costo del corso ammonta a € 10,00 (dieci).CORSO PER GIUDICI DI GARA - La Commissione dei Giudici di Ga-ra di Trento e Bolzano informa tutti gli interessati che nei prossimi mesi verrà organizzato un corso per Nuo-vi Giudici di Gara. Tutti gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizio-ne non impegnativa comunicando al-la Commissione tramite e-mail [email protected] o telefono (335/6433180) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico cel-lulare e un indirizzo e-mail.I requisiti necessari per essere am-messi al corso sono i seguenti: ave-re un’età compresa tra i 18 e i 50 an-ni; essere cittadini italiani o residen-ti in Italia; possedere un titolo di stu-dio pari alla scuola dell’obbligo; essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere le funzioni di Giu-dice di Gara; non aver riportato con-danne penali per delitto doloso non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superio-re ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive ri-conosciute dal CONI. Per i requisiti è ammessa l’autocerti-ficazione. Si invitano anche tutte le Società re-gionali a farsi promotrici nel reperire aderenti a questa iniziativa visto il li-mitato numero di Giudici di Gara at-tualmente in sevizio attivo.CORSO PER NUOVI DIRETTO-RI DI CORSA - Dal Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, si riporta a comu-nicato quanto segue.

Vigili del Fuoco del Trentino, classifica-tosi al 2° posto per la propria categoria;Delladio Marcello, cat. Master4, soc. G.S. Vigili del Fuoco del Trentino, clas-sificatosi al 3° posto per la propria ca-tegoria.Dal Comitato Provinciale Trentino un plauso agli atleti per i piazzamen-ti ottenuti.TASSA PARTENTI - Si comunica che il Direttivo Provinciale, nell’ulti-ma riunione dello scorso 11/10/2010, ha deliberato la maggiorazione del-la tassa partenti portandola a € 0,70 a partente per tutte le manifestazio-ni regionali, nazionali, internaziona-li organizzate sul territorio trentino, a partire dalla stagione 2011.Il Coordinatore Regionale, signor Ta-gliapietra Loris, in collaborazione con il Responsabile del Settore Studi Pro-vinciale, signor Massimiliano Sorci ed il Responsabile del Settore Provin-ciale Direttori di Corsa e di Organiz-zazione, signor Enzo Francesconi, co-munica quanto segue.CORSO PER TECNICO ISTRUT-TORE CATEGORIE GIOVANILI - Il Direttivo del Comitato Provinciale Trentino ha deliberato l’organizzazio-ne del Corso per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili (DS1°livello) nel-le seguenti modalità.Sede: presso il Comitato Provincia-le Trentino FCI in via Bolzano n. 43 a Trento Date e orari:sab. 6 novembre 2010 ore 14.30-19.00dom. 7 novembre 2010 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pran-zo)sab. 13 novembre 2010 ore 15.00-19.00dom. 14 novembre 2010 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pran-zo)sab. 20 novembre 2010 ore 15.00-19.00dom. 21 novembre 2010 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pran-zo)dom. 28 novembre 2010 esame fina-le ore 10.00-17.00 (comprensiva della pausa pranzo)AGGIORNAMENTO TECNICI E MAESTRI MTB: Il corso di aggior-namento obbligatorio per i Tecnici Istruttori di Categorie Giovanili - Di-rettori Sportivi 1° livello e Maestri di MTB 1° livello si terrà a Trento il gior-no domenica 7 novembre 2011 con orario 09.00-13.00. La quota, previ-sta dal Regolamento per accedere al corso di aggiornamento, ammonta a € 25,00 (venticinque), da versare al mo-mento della firma attestante la pre-senza all’aggiornamento. Prossima-mente verrà comunicata l’ubicazione della sede dove si terrà il corso di ag-giornamento.CORSO PER NUOVE MOTOSTAF-FETTE: Dal Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e Orga-nizzazione, si riporta a comunicato la

1111

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

ART. 5 Commissione giudicante

da 5 componenti del Consiglio regio-nale decreterà il vincitoreART. 6 Premiazione

-te la Festa “Le stelle dell’Emilia Roma-gna” che si svolgeràa Finale Emilia MO presso il Teatro Sociale (Via Trento Trieste 15 - 41035 Finale Emilia MOTel 0535.91350 - mail: [email protected]) alle ore 20 di sabato 06 Novembre 2010.

-mente, o via telefono o via mail trami-te la Società di appartenenza.ART. 7 Esposizione e premiazione lo-cale

pubblicati nel sito del Crer www.cre-ronline.netTutti i bambini/e che avranno presen-tato un loro disegno saranno invia-ti alla Festa “Le stelle dell’Emilia Ro-magna” e riceveranno un attestato di partecipazione.ART. 8 Pubblicità del bando

sul sito www.creronline.net e in sede del comitato RegionaleART. 9 Norme finali

-gnano ad accettare le disposizioni previste dal presente bando e a pre-sentare il nome dei bambini aderenti al Concorso. Non si garantisce la con-servazione e/orestituzione degli elaborati inviati.SETTORE FUORISTRADA - Si in-formano le società che svolgono at-tività fuoristrada che presso gli uffi-ci del Comitato Regionale (Via P. Ti-baldi 17-Bologna) è indetta una riu-nione, specifica di settore, per giovedì 21 ottobre p.v. alle ore 18,30 con il se-guente ordine del giorno- analisi attività 2010- proposte attività 2011- varie ed eventualiREGOLAMENTO E CLASSIFI-CA DI RENDIMENTO ATLETI AL 07/10/2010 - Classifica di rendimento juniores esordienti ed allievi m/f stra-da aggiornata alle gare omologate il 07/10/2010.Juniores StradaMalaguti Matteo 22; Damiano Mau-rizio 20; Milanesi Matteo 20; Senni Manuel 20; Pacioni Luca 15; Rocca Andrea 15; Ravaioli Eric 13; Marzoli Christian 12; Dallagi Hamza 11; Zen-naro Mattia 10Allievi StradaGardini Marco 80; Ippolito Stefano 63; Beghelli Matteo 58; Manfredi Si-mone 55; Castellani Glauco 53; Ara-ti Nicolò 47; Grillo Alberto Giuseppe 40; Piazzi Marco 38; Serri Gianmarco 37; Tassinari Michele 37Esordienti 1° anno StradaGatti Sukri 90; Alessandri Nicolò 84; Dapporto Giona 76; Terrizzi David 73; Canvelli Simone 54; Di Rosolini

COMUNICATO N. 44

DEL 14 OTTOBRE 2010

ELOGIO - Il Crer, viste le risultanze tecniche del Campionato Italiano in linea di paraciclismo svoltosi a Trevi-so elogia gli atleti che hanno conqui-stato titoli tricolori:Oro a Daniele Babbi della Hobby Bi-ke Club MTC; oro a Silvana Vinci del Team Mgkvis Lgl Viner, Bronzo a Mi-chele Rosa ASD MuovitinsportAi neo campioni e alle loro società i più vivi complimenti per i risultati ot-tenuti.FESTA “LE STELLE DELL’EMILIA ROMAGNA” - Il CRER organizza per sabato 6 novembre 2010 presso il Te-atro Sociale di Finale Emilia MO (via-le Trento e Trieste, 15) alle ore 20,00 la 2° Festa “Le Stelle dell’Emilia Ro-magna”. Sarà questa un’ occasione per premiare i migliori ciclisti tes-serati FCI della Emilia Romagna ol-tre ad organizzatori di gare, operato-ri vari e personaggi del mondo del Ci-clismo. Saranno presenti i vertici isti-tuzionali della Federazione Ciclistica Italiana. Nell’ambito della serata tra le varie premiazioni effettuate (titoli conquistati e classifiche di rendimen-to 2010), verrà assegnato il prestigio-so premio “Fair Play”; si concluderà la Challenge Rosa delle Tre Regioni con l’assegnazione dei riconoscimenti al-le vincitrici; e verrà premiato il vinci-tore del Concorso “Un Disegno per il Campione”: concorso di disegno ri-volto ai tesserati di età compresa tra i 7 e i 9 anni (PG o G1, G2, G3).Vista l’ufficialità della manifestazione l’in-vito a partecipare è esteso a tutti. Ri-cordiamo che per agevolare l’organiz-zazione è indispensabile conferma-re la presenza. Per informazioni ri-volgersi al sig. Catasca Massimiliano (333.6625491 [email protected]).REGOLAMENTO CONCORSO “ UN DISEGNO PER IL CAMPIONE”ART. 1 Titolo e partecipanti

-bini e ragazzi tesserati FCI della Re-gione Emilia Romagna dellecategorie G1, G2, G3 e PG (7 - 9 anni)ART. 2 Opera da realizzare

-rica attraverso l’utilizzo della tecnica preferita (disegno con pastelli, penna-relli, a cera, a tempera, in bianco e ne-ro, collage, tecniche miste..) che ab-bia come soggetto “La mia bicicletta ideale”. Il prodotto dovrà essere realizza-to su un foglio di carta o cartoncino del formato A4 , applicando sul retro i dati dei partecipanti.ART. 3 Termine Concorso

consegna presso il Comitato Regiona-le Emilia Romagna con allegato la fo-tocopia del tesserino della FCIART. 4 Criteri di valutazione dei di-segni

im Sitz des Landesradsportverbandes TrentinoSamstag 6. November 2010 von 14.30 Uhr bis 19.00 UhrSonntag 7. November 2010 von 9:00 Uhr bis 18:30 Uhr (Mittagspause ein-geschlossen)Samstag 13. November 2010 von 15.00 Uhr bis 19.00 UhrSonntag 14. November 2010 von 9.00 Uhr bis 18.30 Uhr (Mittagspause ein-geschlossen)Samstag 20. November 2010 von 15.00 Uhr bis 19.00 UhrSonntag 21. November 2010 von 9.00 Uhr bis 18.30 Uhr (Mittagspause ein-geschlossen)Sonntag 28. November 2010 Schrift-liche Prüfung von 10.00 Uhr bis 12.00 Uhr Mündliche Prüfung von 14.00 Uhr bis 17.00 UhrKurs für den 2. Grad: abwechselnd Gardolo (TN) und Bolzano - im Sitz der LandesverbändeSamstag 11. Dezember 2010 - Gardolo - von 14.30 Uhr bis 19.00 UhrDomenica 12. Dezember 2010 - Bozen - von 9.00 Uhr bis 18.30 Uhr (Mittag-spause eingeschlossen)Samstag 18. Dezember 2010 - Gardolo - von 15.00 Uhr bis 19.00 UhrDomenica 19. Dezember 2010 - Bozen - von 9.00 Uhr bis 18.30 Uhr (Mittag-spause eingeschlossen)Samstag 15. Jänner 2011 - Gardolo - von 15.00 Uhr bis 19.00 UhrDomenica 16. Jänner 2011 - Bozen - von 9.00 Uhr bis 18.30 Uhr (Mittag-spause eingeschlossen)Samstag 22. Jänner 2011 - Gardolo - von 15.00 Uhr bis 19.00 UhrDomenica 23. Jänner 2011 - Bozen - von 9.00 Uhr bis 18.30 Uhr (Mittag-spause eingeschlossen)Samstag 29. Jänner 2011 - Gardolo - von 15.00 Uhr bis 19.00 Uhr Domenica 30. Jänner 2011 - Bozen - von 9.00 Uhr bis 18.30 Uhr (Mittag-spause eingeschlossen)Samstag 5. Februar 2011 - Gardolo - von 15.00 Uhr bis 19.00 UhrPflichtiger Fortbildungskurs für bereits befähigte sportliche Leiter:1. Grad: Sonntag 5. Dezember 2010 von 9.00 Uhr bis 13.00 Uhr - Bozen2. Grad: Sonntag 6. Februar 2011 von 9.00 Uhr bis 18.30 Uhr - TrientDie anlaufenden Teilnahmegebühren, welche im Vorhinein bezahlt werden müssen (auf das Konto der FCI Südti-rol IBAN= IT72 P01005 116000 000 00042300) betragen:Sportlicher Leiter 1. Grades € 180,00Sportlicher Leiter 2. Grades € 230,00Fortbildung 1. Grades € 25,00Fortbildung 2. Grades € 35,00IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

EMILIA ROMAGNA

dalle ore 14.30 alle ore 19:00Domenica 12 Dicembre 2010 - Bolza-no - dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (com-presa pausa pranzo)Sabato 18 Dicembre 2010 - Gardolo - dalle ore 15:00 alle ore 19:00Domenica 19 Dicembre 2010 - Bolza-no - dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (com-presa pausa pranzo)Sabato 15 Gennaio 2011 - Gardolo - dalle ore 15:00 alle ore 19:00Domenica 16 Gennaio 2011 - Bolzano - dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (compre-sa pausa pranzo)Sabato 22 Gennaio 2011 - Gardolo - dalle ore 15:00 alle ore 19:00Domenica 23 Gennaio 2011 - Bolzano - dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (compre-sa pausa pranzo)Sabato 29 Gennaio 2011 - Gardolo - dalle ore 15:00 alle ore 19:00Domenica 30 Gennaio 2011 - Bolzano - dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (compre-sa pausa pranzo)Sabato 05 Febbraio 2011 - Gardolo - dalle ore 15:00 alle ore 19:00Corsi di aggiornamento obbligatorio per i D.S. già abilitati:1° livello: Domenica 05 Dicembre 2010 dalle ore 9:00 alle ore 13.00 - Bolzano2° livello: Domenica 06 Febbraio 2011 dalle ore 9:00 alle ore 18:30 - TrentoI costi di partecipazione e di aggior-namento, da versare preventivamente (sul conto della FCI-Alto Adige IBAN= IT72 P01005 116000 000 00042300) sono:D.S. 1° livello € 180,00D.S. 2° livello € 230,00Aggiornamento 1° livello € 25,00Aggiornamento 2° livello € 35,00.MITTEILUNGSBLATT Nr. 38 vom 14. OKTOBER 2010 - WICHTIGER HINWEIS AN ALLE RADFAHRER - Die neuen Normen der Straßenver-kehrsordnung sind in Kraft getreten. Für die Radfahrer sind vor allen der Gebrauch von neuen geeigneten Vor-richtungen - Leuchtschutzwesten oder Hosenträger - hervorzuheben, welche in Tunnels immer und auf Straßen au-ßerhalb der Stadt im Zeitraum - eine halbe Stunde vor Sonnenuntergang bis eine halbe Stunde vor Sonnenaufgang - getragen werden müssen. Da diese Norm sehr wichtig für die Si-cherheit der Radfahrer ist, erinnern wir euch daran, dass diese auch mit ei-nem Bußgeld belegt wurde.Wir würden den Vereinen vorschlagen die Vereinskleidung dieser oben ge-nannten Norm anzupassen. KURSE FÜR SPORTLICHE LEITER - Angesichts der Voreinschreibungen, für den Kurs zum Erlangen des sport-lichen Leiters 1. Und 2. Grades wer-den diese in Zusammenarbeit mit dem Landesradsportverband Trient organi-siert.Der regionale Koordinator Massimi-liano Sorci hat folgenden Kalender im Einvernehmen mit den Verantwortli-chen des Verbandes aufgestellt:Kurs für den 1. Grad: Gardolo (TN) -

12

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

12

ra provvisoria 2010 indicante la nuo-va società. Nel periodo tra la validazione del tes-seramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’ana-grafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il tra-sferimento e riporterà il tesserato al-la società titolare. Il tesserato sarà ob-bligato a correre tutta la stagione ci-clocross con la nuova società. Il pre-stito temporaneo terminerà il 28 feb-braio 2011.Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella so-cietà titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere at-tività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ci-clocross con la società in prestito an-che altra attività con la società origi-naria.Nel caso in cui un prestito deb-ba trasformarsi in cessione definiti-va dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare1) La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società;2) La procedura di concessione del nulla osta.Eventuali tessere rilasciate in manie-ra difforme a tale procedura verran-no annullate.CALENDARIO BMX 2010 - Annul-lamentoIl 24/10/2010 a Fossoli (MO) organiz-zata dal Team Luca Cornia IL PRESIDENTEDavide Balboni

TOSCANA

COMUNICATO N. 46

DEL 12 OTTOBRE 2010

MODIFICHE SITO INTERNET FCI TOSCANA - Si comunica che sul si-to internet del Comitato Regionale Toscana sono state apportate alcune modifiche.Tutti i calendari e classifiche sono vi-sibili dal menù calendari e classifiche delle varie categorie.Le comunicazioni da parte delle Commissioni sono consultabili dal menù Commissioni. (questo in fase di continuo aggiornamento).Le variazioni sono inserite il Martedi.STRUTTURA TECNICA REGIO-NALECALENDARIO GARE - MANIFE-STAZIONI anno 2011 - categoria ELITE/UNDER 23 - Le società in-teressate all’organizzazione di ga-re per la stagione 2011, sono invi-tate ad inoltrare richiesta scritta al-la Struttura Tecnica di questo Comi-

non avere superato il 50° nell’anno so-lare dell’esame;Possedere un titolo di studio pari al-la scuola dell’obbligo; Essere dichiara-to, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di ga-ra;Non avere riportato condanne pena-li per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del C.O.N.I. o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessiva-mente superiori ad un anno;Il corso e il materiale didattico saran-no gratuiti, si svolgerà nei mesi di ot-tobre, novembre e dicembre, in loca-lità limitrofe alle residenze degli allie-vi, sarà tenuto da giudici delegati da questo Comitato. L’esame si svolge-rà presso la sede del CRER di Bolo-gna entro fine anno, il superamento dell’esame da diritto alla tessera F.C.I. gratuita per il primo anno, per infor-mazioni telefonare al Comitato Re-gionale 051/372958 mail: [email protected] ATLETI 2010 - 2011 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli at-leti per la stagione 2010-2011 a fare riferimento al Regolamento Tecnico Attività su Strada ed in particolar mo-do agli articoli 27 e 28 in cui si ripor-tano i termini di scadenza e le moda-lità per presentare le richieste.PRESTITO TEMPORANEO ATTI-VITA’ CICLOCROSS 2010/2011 - Secondo quanto disposto dalla nor-mativa per l’attività 2011 è istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’at-tività di ciclocross.Gli atleti interessati potranno chie-dere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di presti-to per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento.Per la stagione ciclocross 2010/2011 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dal-la data del 20 settembre 2010. La ri-chiesta dovrà essere inviata al comi-tato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressa-mente autorizzato dalla società tito-lare del tesseramento in corso e dal-la società per la quale l’atleta svolge-rà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la ri-chiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento cen-trale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento.Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al setto-re fuoristrada e, nel caso in cui si trat-ti di trasferimento fuori regione, an-che al CR della società presso la qua-le l’atleta viene trasferito temporane-amente. L’ufficio tesseramento prov-vederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tesse-

per Tecnici Allenatori Categorie In-ternazionali/Direttori Sportivi 3° li-vello coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 1° e 2° livello. Gli ex-atleti che abbia-no gareggiato per almeno 6 anni nel-le categorie professionisti, donne eli-te, ed elite senza contratto potranno accedere, previa verifica del Settore Studi, direttamente al Corso per Tec-nici Allenatori Categorie Internazio-nali. Per beneficiare di questa agevo-lazione è necessario accompagnare il modulo di iscrizione, con una dichia-razione indicando numero di tessera e attività praticata.La quota di iscrizione al corso è di € 340,00 comprensiva del materiale di-dattico.Le spese di vitto ed alloggio sono a ca-rico dei corsisti, in albergo conven-zionato.Il corso verrà effettuato con il rag-giungimento di un minimo di 30 iscritti.Il corso avrà luogo a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Porro in Viale Porro 10, nelleseguenti date: 5/6/7 novembre 2010; 12/13/14 novembre 2010; 19/20/21 novembre 2010.La richiesta di iscrizione sarà con-siderata valida solo se accompagna-ta dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto (quota rim-borsabile solo in caso di non effettua-zione del corso). La rimanente quo-ta di € 300,00 dovrà essere versa-ta (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la pri-ma settimana dall’inizio del corso, in-viando la copia del pagamento al Set-tore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tra-mite e-mail ([email protected]).I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario in-testato a Federazione Ciclistica Italia-na - Banca: B.N.L. - IBAN:IT87S0100503309000000010111, specificando la causale.Costituirà domanda di iscrizione:

http://www.federciclismo.it/studi/-

to che attesti il pagamento dell’ac-conto di € 40,00 che dovranno perve-nire al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail ([email protected]) entro il 25 otto-bre 2010.CORSO PER NUOVI GIUDICI DI GARA F.C.I. - Il Comitato Regiona-le Emilia Romagna in collaborazione con la Commissione Giudici di Gara Nazionale e il Centro Studi, indice un corso per nuovi giudici di gara.I requisiti per l’iscrizione al corso so-no i seguenti: Essere cittadini italia-ni o stranieri con residenza in Italia; Avere compiuto il 18° anno di età e

Raffaele 50; Ferri Gregorio 45; Casa-dei Davide 38; Falanga Luigi 35; Mo-rotti Matteo 32Esordienti 2° anno StradaFortunato Lorenzo 105; Verasa-ni Matteo 60; Messieri Francesco 55; Bertocchi Marco 49; Morselli Mar-co 44; Barbuto Gabriele 38; Sala Ales-sandro 34; Guarniero Tommaso 33; Carra Mathias 31; Branchini Giulio 30; Fochi Filippo 30Donne Allieve StradaGrillo Natasha 52; Zenna Luisa 31; Po-letti Laura 28; Geminiani Sara 27; Fer-rari Sara 26; Fantoni Alessia 22; Nanni Giorgia 19; Bellan Serena 15; Casadei Asia 15; Nicolini Alessandra 13Donne Esordienti StradaGiorgio Martina 79; Reati Vittoria 57; Licata Eleonora 54; Bartolini Alice 53; Licata Jessica 43; Dapporto Noe-mi 31; Salsi Martina 30; Iannuzzi Ma-ria 24; Barbieri Rachele 22; Venezia-ni Debora 22Juniores PistaMalucelli Matteo 57; Borakovskyy Sergiy 47; Catellini Mauro 47; Mala-guti Matteo 44; Barattieri Alessan-dro 36; Fantoni Alex 31; Napoli Pier-luigi 31; De Vitis Marco 30; Damiano Maurizio 26; Maggi Michele 22; Sen-ni Manuel 22Allievi PistaGardini Marco 77; Beghelli Matteo 67; Grillo Alberto Giuseppe 60; Bur-lenghi Giulio 56; Morlino Luca 51; Arati Nicolò 48; Manfredi Simone 46; Castellani Glauco 45; Serri Gianmar-co 43; Marini Cristian 39Esordienti PistaAlessandri Nicolò 62; Sala Alessandro 55; Maroni Alex 42; Vida Matteo 41; Benotti Francesco 36; Fochi Filippo 22; Gherardi Simone 21; Graziani Fi-lippo 21; Valgimigli Lorenzo 20; Cel-li Alex 16Donne Allieve PistaGrillo Natasha 79; Lotti Marina 60; Nanni Giorgia 27; Zenna Luisa 27; Ferrari Sara 21; Geminiani Sara 15; Nicolini Alessandra 14; Morelli Ele-onora 11; Fantoni Alessia 6; Casadei Asia 5Donne Esordienti PistaBarbieri Rachele 29; Nanni Giulia 25; Salsi Martina 13; Licata Eleonora 11; Goddi Gabriella 9; Franceschelli Sara 7; Licata Jessica 7; Veneziani Debora 6; Galvani Letizia 5; Fabbioni Alessia 3; Canvelli Vania 3CORSO PER TECNICO ALLENA-TORE CATEGORIE INTERNAZIO-NALI - DIRETTORE SPORTIVO DI 3° LIVELLO - Il Settore Studi or-ganizza un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Inter-nazionali / Direttore Sportivo 3° livel-lo. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/10) è pubblica-ta sul sito della FCI - www.federcicli-smo.it alla voce “Centro Studi”. Si in-forma che saranno ammessi al Corso

1313

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

D.S. di 1° e 2° livello e dal Settore Stu-di per i D.S. di 3° livello od, a seconda dell’anno dell’ultimo aggiornamento, effettuare integralmente i nuovi Corsi di Formazione per conseguire la qua-lifica richiesta. Con i prossimi comu-nicati informeremo in modo specifi-co in merito (lezioni da recuperare in relazione all’anno di ultimo aggiorna-mento, ecc.)CORSI DI FORMAZIONE MAE-STRO MTB E CICLISMO FUORI-STRADA - E’ stata richiesta l’orga-nizzazione di Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello da parte dell’ ASD Mtb Adventures. I suddetti Corsi qualora venga raggiun-to il numero minimo di partecipan-ti saranno messi in calendario a parti-re dal mese di Marzo dell’anno prossi-mo. Gli interessati sono invitati a con-tattarci direttamente oppure a contat-tare la Società ASD (tel. 335 - 8376714 ; mail [email protected] ) SEMINARIO CONI - Informiamo che il Coni organizza in data 27 no-vembre p.v. presso la Sala Multifun-zione della Fondazione Museo del Calcio - Via Palazzeschi, 20 Firen-ze Tel. 055 600526, il Seminario “Al-lenamento Giovanile: passaggio dalla multilateralità alla specializzazione” con inizio alle ore 10,00 e termine al-le ore 17,00. Il Seminario di cui sopra e’ riservato a quadri tecnici regionali delle FSN, DSA, EPS. Sarà nostra cu-ra inviare , appena in possesso, a co-loro che sono interessati, il program-ma definitivo del corso stesso con al-legata la scheda di partecipazione da compilarePer altre informazioni: Giancarlo Del Balio 335 - 7523756 [email protected] REGIONALE DI-RETTORI DI CORSA E ORGANIZ-ZAZIONE - RIUNIONI - Alle riunio-ni qui di seguito programmate sono inviati a partecipare i Direttori di cor-sa e organizzazione, i presidenti dei gruppi sportivi ed i radiocorsa.S.Salvatore: c/o scuole elementari - 20 ottobre - ore 21,00Montevarchi: c/o circolo Arci, v. Am-miraglio Burzagli - 21 ottobre - ore 21.00Firenze: c/o C.R.T - 29 ottobre - ore 21.00Ordine del giorno: problematiche della stagione e sicurezza in gara.RIUNIONI - Riunione aggiornamen-to moto staffetteArezzo- c/o sala C.O.N.I., sabato 20 novembre - ore 20.30Capannoli: c/o teatro Comunale, sa-bato 27 novembre - ore 20.30Pistoia: c/o sede C.O.N.I., sabato 4 di-cembre - ore 20.30Al fine del rinnovo della tessera per le motostaffette sarà necessaria la pre-senza ad almeno una riunione.CORSO PER DIRETTORI DI COR-SA REGIONALI - La C.R.D.C.O è in-tenzionata ad organizzare nel mese di

ti località. Il corso prevede un totale di 60 ore da ripartire in 15 Lezioni di 4 ore ciascuna. Gli argomenti trattati seguono un programma unico su tut-to il territorio nazionale e riguardano oltre al Comportamento del D.S., il Regolamento Tecnico, la Gestione del Gruppo e la Bicicletta anche la Bio-meccanica e l’Aerodinamica, i Model-li di Prestazione, l’Allenamento Fun-zionale, la Forza e la Resistenza, l’Ali-mentazione ed il Primo Soccorso, la Programmazione dell’Attività negli Esordienti, negli Allievi e su Pista. Il periodo di svolgimento del Corso sa-rà presumibilmente dal 30 Ottobre al 27 Novembre. Le Lezioni si terran-no nel fine settimana (l’intera gior-nata di sabato con due lezioni, matti-na e pomeriggio e la domenica mat-tina con una lezione). La località sarà presumibilmente nella zona di Empo-li. Il costo del Corso è di € 230,00. ed è comprensivo dell’eventuale materia-le didattico. I requisiti per l’ammissione sono :versamento della quota di iscrizionediploma di scuola media inferiorepossedere la qualifica di Tecnico Istruttore Categorie Giovanili - Diret-tore Sportivo 1° Livello Coloro che intendono partecipare possono fin da ora iscriversi:a) compilando la Domanda (che tro-verete sul sito web CR Toscana) da trasmettere alla Federazione Ciclisti-ca Italiana - Comitato Regionale del-la Toscana, per posta (Via Lungo Il Mugnone, 48 - 50129 Firenze) per fax (055/5520879) o via mail ([email protected])Versando un acconto di € 50,00 sul c/c postale n. 40418162 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana - Co-mitato Regionale della Toscana. Da trasmettere al Comitato Regionale della Toscana anche copia del versa-mento.Le iscrizioni saranno accettate fino al 23.10 p.v. In caso di annullamento del Corso l’acconto versato verrà rimbor-sato.CORSI DI AGGIORNAMENTO D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Coloro che so-no in scadenza di aggiornamento quest’anno e sono interessati a par-tecipare ad eventuali Corsi da noi or-ganizzati sono pregati di contattarci. Dato il limitato numero dei D.S. da aggiornare non sappiamo se potremo organizzare i suddetti Corsi anche se cercheremo di trovare una soluzione per poter consentire il richiesto ag-giornamento. I Maestri di MTB di 1° e 2° livello che devono aggiornarsi potranno seguire gli aggiornamenti dei D.S. Informia-mo inoltre, come da disposizioni del Centro Studi, che i D.S. che sono sta-ti tesserati in passato e non hanno ef-fettuato i previsti corsi di aggiorna-mento dovranno seguire alcune lezio-ni durante i Corsi di Formazione or-ganizzati dai Comitati Regionali per i

15° - Valdisieve - 69 - 47 - 75 - 183 - 37416° - Pian Di Mommio - 240 - 123 - 36317° - Marina Cecina - 125 - 60 - 164 - 34918° - Pol. Albergo - 42 - 80 - 190 - 31219° - Ped. Toscano - 68 - 60 - 178 - 30620° - Grosseto - 143 - 85 - 44 - 27221° - Borgonovo Mil - 159 - 25 - 60 - 24422° - Aquila - 60 - 170 - 23023° - Claudia - 47 - 65 - 115 - 22724° - Costa Etrusca - 81 - 37 - 55 - 39 - 21225° - Bcc Signa - 42 - 95 - 74 - 21126° - Stradella - 69 - 134 - 20327° - Carrara V.C. - 192 - 19228° - Toscogas - 12 - 35 - 135 - 18229° - Cinquale - 96 - 70 - 16630° - Carube - 162 - 16231° - Elba Bike - 127 - 34 - 16132° - Itala Ciclismo - 146 - 14633° - Bertolucci & C - 144 - 14434° - Colognole - 44 - 100 - 14435° - Monte Pisano - 18 - 50 - 64 - 132 36° - San Cascianese - 131 - 13137° - Club Bettini - 79 - 30 - 10938° - Pietrasantino - 48 - 47 - 9539° - Aretina 1907 - 15 - 64 - 7940° - Mage - 70 - 7041° - Bessi Calenzano - 69 - 6942° - Appenninico 1907 - 63 - 6343° - Montenero 1925 - 62 - 6244° - Pozzarello - - 55 - 5545° - Castelfiorentino - 39 - 12 - 5146° - La Rotta - 42 - 4247° - Tripetetolo - 41 - 4148° - Stil Mobili - 39 - 3949° - Mob. Ponsacco - 35 - 3550° - Cic. Larigiana - 34 - 3451° - Aritimi - 33 - 3352° - Pozzese - 26 - 2653° - Santopietro - 6 - 8 - 1454° - Figlinese - 12 - 1255° - Vada - 12 - 1256° - Pratese 1927 - 2 - 2Totali - 3.352 - 1.600 - 2.475 - 7.550 - 14.977COMMISSIONE CULTURA E COR-SICORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATE-GORIE GIOVANILI - 1° LIV. - Infor-miamo che è nostra intenzione orga-nizzare per la prossima stagione un Corso della specie presumibilmen-te agli inizi dell’anno nuovo in locali-tà da individuare a seconda anche del numero e della provenienza dei par-tecipanti. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni.Invitiamo gli interessati a contattarci entro il 31 Ottobre p.v. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATE-GORIE AGONISTICHE - 2° LIV. - Comunichiamo che dato il buon nu-mero di coloro che hanno già fat-to pervenire la loro iscrizione o han-no manifestato interesse a partecipar-vi, almeno un Corso della specie ver-rà organizzato. Qualora il numero de-gli iscritti dovesse raggiungere un li-vello adeguato potremmo anche or-ganizzare due corsi in due differen-

tato regionale, via Lungo il Mugno-ne 48 - 50129 Firenze, oppure al fax 055.5520879, entro e non oltre il gior-no 24 novembre p.v., con l’indicazio-ne della data prescelta e di una data alternativa. CALENDARIO GARE - Manifesta-zioni anno 2011 - categoria Juniores Le società interessate all’organizza-zione di gare per la stagione 2011, so-no invitate ad inoltrare richiesta scrit-ta alla Struttura Tecnica di questo Comitato regionale, via Lungo il Mu-gnone 48 - 50129 Firenze, oppure al fax 055.5520879, entro e non oltre il giorno 30 novembre p.v., con l’indica-zione della data prescelta e di una da-ta alternativa. COMMISSIONE FEMMINILE RE-GIONALE - Si informano tutte le so-cietà Toscane che svolgono attività femminile ed organizzative che, ve-nerdi 29 ottobre alle ore 21,00 pres-so il Circolo Renzo degli Innocenti posto in via A. Costa loc. Galciana di Prato, nei locali del Comitato Provin-ciale Prato FCI, si terrà una riunione della Commissione FemmiNile, con la gradita presenza di rappresentan-ti del CRT.Ordine del giorno: Comunicazio-ni del Responsabile; Resoconto anno 2010; Programmazione e parco atlete anno 2011; Calendario 2011; Varie ed eventualiSi prega le società che intendono or-ganizzare nuove gare o riconfermare le date dell’anno 2010, di inoltrare le richieste con le relative date, ed even-tualmente anche una data di riser-va tramite email agli indirizzi: [email protected] - [email protected] - [email protected] GIOVANILE RE-GIONALE - Qui di seguito sono pub-blicati i punteggi definitivi dei Mee-ting regionali organizzati nella Sta-gione 2010.Ai partecipanti, agli atleti, ed alle so-cietà, la Commissione desidera invia-re il ringraziamento per l’adesioneClass. - Nom. Societa’ - Ab.Ta’ - Mtb - Vel.Ta’ - Strada - Totale - Note1° - Olimpia - 414 - 345 - 225 - 429 - 1.4132° - U.C. Livorno - 201 - 457 - 115 - 414 - 1.1873° - Nuova Sfinge - 208 - 285 - 548 - 1.0414° - Milleluci - 42 - 245 - 337 - 6245° - Coltano Grube - 119 - 104 - 90 - 290 - 6036° - Cicl.S.Miniato - 264 - 50 - 278 - 5927° - Amore E Vita - 71 - 63 - 155 - 267 - 5568° - Vecchianese - 49 - 24 - 145 - 297 - 5159° - Butese 1907 - 261 - 50 - 198 - 50910° - Seano One - 60 - 140 - 308 - 50811° - Stabbia - 130 - 45 - 275 - 45012° - Empolese - 150 - 125 - 119 - 39413° - G. Nencini - 103 - 35 - 255 - 39314° - Valdievole - 129 - 85 - 172 - 386

14

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

14

Dicembre p.v un corso per nuovi Di-rettori di Corsa Regionali.Coloro che intendono partecipare al corso, sono pregati di contattare il sig Sarti Giovanni all’indirizzo [email protected] entro il 30 novembre 2010 COMMISSIONE REGIONALE GIU-DICI DI GARA - Com. 13 - RITRO-VO CONVIVIALE ANNUALE GIU-DICI DI GARA DEL CICLISMO TOSCANO - In data 31 Ottobre 2010 si terrà presso il Centro Spirituale del Ciclismo Convento di Santa Lucia al-la Castellina - Via del Bronzino 9 - Se-sto Fiorentino, il 30° Ritrovo Annuale dei Giudici di Gara e dei Direttori di Corsa F.C.I. della Toscana. Confidan-do in una totale partecipazione dei Colleghi della nostra regione, si pre-ga di contattare entro e non oltre le ore 21 del 28 Ottobre 2010 il collega Maurizio Colligiani al n° 339 1604626 o all’indirizzo e-mail: [email protected] per la prenotazione del pranzo conviviale. Fino da adesso la C.R.G.G. Toscana ringrazia sentita-mente il collega Colligiani Maurizio, in prima persona e tutti i suo colla-boratori, che da anni portano avanti questo importante evento.Programma della giornata: ore 10.00 Ritrovo ed Accrediti, ore 10,30 San-ta Messa in suffragio dei Colleghi De-funti officiata da Padre Agostino Bar-tolini e Padre Raffaele Duranti, ore 12,00 Aperitivo nel Chiostro del con-vento, ore 13.00 Pranzo con relativa consegna dei riconoscimenti all’an-no trascorso e Premio Padre Pio alla carriera, ore 16,00 saluti e conclusio-ne della manifestazione.COMITATO PROVINCIALE di LUCCA - Con la presente si comu-nica a tutte le spettabili Società affi-liate che lunedi 25 ottobre p.v., presso al sede del Coni di Lucca, via Einau-di 150 S.Anna(Lu), si terrà l’assem-blea delle società ciclistiche lucche-si, con il seguente O.d.G.: comunica-zioni del Presidente; rendiconto atti-vità sportiva anno 2010; programma generale per l’anno 2011 e prospettive per le gare agonistiche; rapporti isti-tuzionali; festa del ciclismo lucchese; varie ed eventuali. Si raccomanda vi-vamente la partecipazione considera-ta l’importanza degli argomenti posti all’ordine del giorno (vincolante per chi organizza le gare)IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

MARCHE

COMUNICATO N. 32

DEL 13 OTTOBRE 2010

LUTTO - Il Consiglio Direttivo pro-fondamente commosso partecipa a tutte le Società marchigiane la scom-parsa del ragionier Vittorio Bertini per ben 32 anni Presidente di questo Comitato Regionale e successivamen-

te Presidente Onorario dello stes-so. Il Consiglio Direttivo con profon-da stima ricorda l’uomo di grandi vir-tù morali, l’uomo che con passione e abnegazione ha dedicato buona parte della sua esistenza alla crescita e allo sviluppo del nostro amato sport.CORSI PER DIRETTORI SPORTI-VI DI 1° E DI 2° LIVELLO - Facen-do seguito a quanto pubblicato con i nostri comunicati ufficiali nn. 29 e 30 si ricorda che venerdì 29 ottobre p.v. scadrà il termine per la presentazio-ne delle preiscrizioni ai corsi forma-tivi per nuovi Direttori Sportivi di 1° e di 2° livello che è intendimento di questo Comitato organizzare nel pe-riodo novembre 2010 - febbraio 2011. Le domande dovranno essere inviate al Comitato Regionale Marche F. C. I. stadio del Conero Curva nord Strada Provinciale Cameranense 60029 Va-rano (An) anche a mezzo fax n. 071 2908218.ISCRIZIONE AL REGISTRO DEL-LE ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE - Facendo seguito a quanto pubbli-cato con il nostro comunicato uffi-ciale n. 26 si reputa opportuno sol-lecitare le Società che non lo avesse-ro ancora fatto ad effettuare l’iscri-zione al Registro delle Associazio-ni e Società Sportive Dilettantisti-che del CONI seguendo le procedure pubblicate sul sito federale, ricordan-do che quanto sopra consente al CO-NI di tenere un Registro delle Socie-tà Sportive riconosciute ai fini spor-tivi e che tale riconoscimento defini-tivo garantisce l’esercizio dell’attività sportiva agonistica per tutte le finalità ad essa connesse. Si riportano di se-guito i termini fissati per la suddetta iscrizione: per le associazioni/società sportive già affiliate da almeno un an-no sportivo l’iscrizione al Registro de-ve essere fatta inderogabilmente en-tro il 31/12/2010; per le associazioni/società sportive di prima affiliazione, l’iscrizione al Registro deve essere ef-fettuata entro 90 gg. dalla data di tra-smissione del flusso di aggiornamen-to da parte delle FSN DSA/EPS ovve-ro entro la data di scadenza dell’ an-no sportivo in corso se la trasmissio-ne del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg. dell’anno sportivo.IL PRESIDENTEVincenzino Alesiani

UMBRIA

COMUNICATO N. 91

DEL 11 OTTOBRE 2010

CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE GIOVANILI - Si comu-nica a tutti gli interessati che, il cor-so sopra indicato, avrà inizio il gior-no mercoledì 20 ottobre p.v. alle ore 20,00, presso la sala riunioni del CO-NI, sita a Perugia, in Via Martiri dei

Lager n. 65 - sesto piano.ATTIVITA’ CICLOTURISTICACAMPIONATO REGIONALE CI-CLOTURISMO PER SOCIETA’ - In riferimento al nostro comunicato n. 85 del 27/09/2010, si comunica che la Società G.C. Luigi Metelli Spa, classi-ficatasi al primo posto del Campiona-to, è la Società Campione Regionale di Cicloturismo.ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2011 - Si comunica a tutti gli interessati le date, le Società e le località di svolgi-mento delle prove valide per la mani-festazione sopra indicata: 27/03/2011 a San Gemini (TR) Soc. Org. A.S. La Base MTB Club Terni10/04/2011 a Miranda (TR) Soc. Org. Team Bike Miranda01/05/2011 a San Pellegrino (PG) Soc. Org. G.S. AVIS Gualdo Tadino29/05/2011 a Schifanoia (TR) Soc. Org. Ass. Sportiva 200021/08/2011 a Pianello (PG) Soc. Org. V.C. Pianello28/08/2011 a Cantalupo di Bevagna (PG) Soc. Org. G.C. Bevagna25/09/2011 a Petrignano di Assisi (PG) Soc. Org. U.C. PetrignanoRIUNIONE SOCIETA’ - Si comunica a tutti gli interessati che è indetta una riunione per mercoledì 27 ottobre p.v. alle ore 20,30, presso la sede del Co-mitato Regionale, tra la Commissio-ne Fuoristrada e le Società che svol-gono attività nel settore, per esamina-re il seguente ordine del giorno: Esa-me Attività 2010; Programmi di Atti-vità 2011; Calendario Gare 2011; Va-rie ed Eventuali.PREMIAZIONE UMBRIA CHAL-LENGE MTB 2010 - Si comunica a tutti gli interessati che la premiazio-ne della manifestazione sopra indica-ta, si svolgerà venerdì 22 ottobre p.v. con inizio alle ore 19,30, nel corso di un incontro conviviale a cui seguirà un momento musicale, nei locali de “La Scuderia” in Loc. Campagna n. 9 a Torgiano (PG). Nel corso della serata, oltre alla pre-miazione dei primi cinque di ogni ca-tegoria e le prime 10 società classifi-cate, verranno premiati tutti gli ago-nisti ( atleti ed amatori) che hanno portato a termine tutte e sette le ma-nifestazioni organizzate, più i non agonisti che hanno partecipato ad al-meno 6 prove,come da comunicato n. 115 del 17/11/2009.Si invitano tutti gli atleti, familiari, Dirigenti e tecnici delle società non-chè amici ed appassionati alla pre-miazione sopra indicata e quindi al-la cena, la cui quota di partecipazione è prevista in Euro 22,00. La presen-za va confermata al Comitato Regio-nale tramite email all’indirizzo [email protected] o fax al numero 075/5053274 entro e non oltre mer-coledì 20 ottobre p.v. alle ore 13,00.

COMUNICATO N. 92

DEL 12 OTTOBRE 2010

ATTIVITA’ CICLOCROSS - UM-BRIA MASTER CROSS - Si comuni-ca a tutti gli interessati che è stato isti-tuito il circuito Master Cross che si articola in cinque prove, come di se-guito indicato:17/10/2010 a Umbertide (PG) Org. Bikeland Team Bike 200324/10/2010 a Castel Todino (TR) Org. G.C. Castel Todino R. Chiappa07/11/2010 a Nocera Umbra (PG) Org. A.S. Alfredo Comodi28/11/2010 a Città di Castello (PG) Org. Bikeland Team Bike 200305/12/2010 ad Orvieto (TR) Org. Te-am Eurobici Orvieto AcquapendenteLa manifestazione è aperta a tessera-ti FCI ed Enti tutti, regionali ed extra regionali e si svolge secondo le moda-lità di seguito riportate:L’Umbria Master Cross è una mani-festazione articolata in cinque pro-ve riservata alle categorie Esordienti, Allievi, Juniores ( Master Junior e Ju-nior) , Elite/Under 23, Donne unica ( Donne Juniores e Donne Elite), Elite Sport , Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6. La clas-sificazione delle categorie femminili (dai 13 ai 16 anni ), avverrà in promi-scuità con quelle maschili e con attri-buzione punti e classifica unica;Sarà dichiarato vincitore chi avrà ot-tenuto il miglior punteggio su un massimo di quattro prove ( uno scar-to sulle cinque previste). In caso di parità, si terrà conto del miglior piaz-zamento nell’ultima prova;Campionato Regionale: al termine dell’Umbria Master Cross verrà asse-gnato, per ogni categoria, il titolo di Campione Regionale, con l’obbligo di scartare una delle prove previste ( es. cinque prove organizzate massimo quattro risultati validi). In caso di pa-rità, si terrà conto del miglior piazza-mento nell’ultima prova;Ai fini della classifica verranno as-segnati i seguenti punteggi per ogni prova : 20 punti al 1° Classificato e, a scalare, 16, 14, 12,10, 9,8,7,6,5 dal 10° Classificato in poi 5 punti a tutti clas-sificati.Al termine di ogni prova dell’Um-bria Top Cross, ai primi di categoria , sarà assegnata la maglia del primo in classifica, da indossare, obbligatoria-mente, nella prova successiva, pena l’esclusione definitiva dalla classifica;La partecipazione è consentita indi-stintamente sia con la bici da ciclo-cross che da MTB; il cambio della bi-ci è consentito in uno o più tratti ( zo-na box) delimitati dagli organizzatori;E’ obbligatorio l’uso del casco rigido;Verranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria;Partenze: tutti insieme e alternate se-condo lo schema sotto indicato : la prima fascia comprende atleti delle categorie Esordienti, Allievi, Juniores, Donne unica ( 17 anni e oltre) , Ma-ster 4, Master 5, Master 6 ; la secon-

1515

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

da fascia comprende gli atleti delle categorie Elite/Under 23, Elite Sport , Master 1, Master 2 , Master 3; ad Um-bertide, Nocera Umbra ed Orvieto 1^ Partenza ore 9,30 Categorie: Esor-dienti, Allievi, Juniores, Donne unica, Master 4, Master 5, Master 6; 2^ Par-tenza a seguire Categorie: Elite/Un-der 23, Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3; a Castel Todino e Città di Castello 1^ Partenza ore 9,30 Catego-rie: Elite/Under 23, Elite Sport, Ma-ster 1, Master 2, Master 3; 2^ Parten-za a seguire Esordienti, Allievi, Junio-res, Donne unica, Master 4, Master 5, Master 6;La durata della gara per ciascuna fa-scia, è fissata dal regolamento F.C.I. ;La quota massima di iscrizione, per le categorie amatoriali, è fissata in Eu-ro 12,00;Il numero di gara verrà consegna-to dietro cauzione o il trattenimento della tessera personale;Premiazione: al termine della II^ fa-scia, viene subito effettuata la premia-zione iniziando dal mini cross e, a se-guire, I^ e II^ Fascia.Iscrizione alle gare obbligatoriamen-te on line;Per tutto quanto non contemplato vi-ge il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana;ATTIVITA’ GIOVANILE PROMO-ZIONALEUMBRIA MINI CROSS 2010 - Si co-munica a tutti gli interessati che è sta-to istituito il circuito sopraindicato che si articola in cinque prove , come di seguito indicato:17/10/2010 a Umbertide (PG) Org. Bikeland Team Bike 200324/10/2010 a Castel Todino (TR) Org. G.C. Castel Todino R. Chiappa07/11/2010 a Nocera Umbra (PG) Org. A.S. Alfredo Comodi28/11/2010 a Città di Castello (PG) Org. Bikeland Team Bike 200305/12/2010 ad Orvieto (TR) Org. Te-am Eurobici Orvieto AcquapendenteLa manifestazione è aperta a tesserati FCI regionali ed extra regionali e non tesserati e si svolge secondo il seguen-te regolamento:L’Umbria Mini Cross 2010 è una ma-nifestazione articolata in cinque pro-ve riservate alle categorie giovanissi-mi dalla G1 alla G6 maschile e fem-minile ( tesserati e non );Verrà dichiarato vincitore chi al ter-mine delle cinque prove avrà totaliz-zato il maggior numero di punti. In caso di parità verrà considerato l’ordi-ne di arrivo dell’ultima prova;Ai fini della classifica verranno asse-gnati i seguenti punteggi per ogni pro-va : 20 punti al 1° classificato e, a scala-re, 16, 14, 12,10, 9,8,7,6,5 dal 10° Classi-ficato in poi 5 punti a tutti classificati.La partecipazione è consentita con qualsiasi tipo di bicicletta e il cam-bio della bici è consentito in qualsia-si tratto del percorso;Le manifestazioni saranno valide per

il “ Trofeo Procacci Edilizia” 2010;E’ obbligatorio l’uso del casco rigido.Verranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria, con classifica pro-miscua M/F;La durata della gara per ciascuna fa-scia, è fissata dal regolamento F.C.I. .La premiazione finale verrà effettua-ta congiuntamente al Trofeo Procac-ci Edilizia;Per tutto quanto non contemplato vi-ge il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana

COMUNICATO N. 93

DEL 13 OTTOBRE 2010

ATTIVITA’ GIOVANILE - TROFEO PROCACCI EDILIZIA - Si comunica la classifica della manifestazione so-pra indicata, aggiornata a tutto il me-se di Settembre:Categoria G1f: 1) Rossini Camilla Asd Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 3992) Lachheb Sara A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.3563)Ranucci Asia Team Eurobici Orvie-to Acquapendente P. 231Categoria G1m: 1) Ricci Riccardo Te-am Eurobici Orvieto Acquapenden-te P.3312) Mosca Raffaele A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.3053) Laloni Matteo Asd U.C. Foligno Start P.300Categoria G2f: 1) Righetti Melania Asd. U.C. Foligno Start P.4402) Brufani Letizia Asd. U.C. Foligno Start P.4093) Cianchetta Caterina A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 170Categoria G2m: 1) Lumia Francesco A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 4302) Stocchi Nicola A.S.D.Gubbio Cicli-smo Mocaiana P. 3833)Pastorelli Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio P. 232Categoria G3f: 1) Radu Alessia U.C. Citta’ Di Castello P.3442) Laezza Marina Team Eurobici Or-vieto Acquapendente P.3073) Cocchioni Gaia A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.287Categoria G3m: 1) Marcheggiani Ro-berto A.S.D.Gubbio Ciclismo Moca-iana P. 3772) Cosentino Giovanni A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.2583) Pantalla Alessio A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P. 253Categoria G4f: 1) Calderini Alice U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. P. 3962) Nagorskaja Alina A.S.D. Pedale Spoletino P.2483) Favetta Alessia A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P.139Categoria G4m: 1) Cirilli Cristian Te-am Eurobici Orvieto Acquapenden-te P.3022) Giorgio Raffaele Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.2503) Proietti Valeri Nicola Asd U.C. Fo-ligno Start P. 181Categoria G5f: 1) Cozzari Martina A.S.D. Team Mate’ P. 436

2) Cosentino Caris A.S.D. U.C. Ne-stor Sea Marsciano P.3663) Fortuni Alice U.C. Citta’ Di Castel-lo A.S.D. P.204Categoria G5m: 1) Cocchioni Nico-la A.S.D. U.C. Nestor Sea Marscia-no P.4022) Galardini Leonardo Asd. U.C. Foli-gno Start P. 3063) Mosca Leonardo A.S.D. U.C. Ne-stor Sea Marsciano P.273Categoria G6f: 1) Cecchini Alessan-dra A.S.D. Cicloturistica Massa Mar-tana P. 3942) Nucciarelli Naomi A.S.D. U.C. Ne-stor Sea Marsciano P.3183) Casalini Silvia A.S.D. U.C. Foligno Start P. 207Categoria G6m: 1) Burocchi Giorda-no A.C.D. Amici Del Pedale - Gub-bio P.2952)Damiani Eddy A.S.D.Gubbio Cicli-smo Mocaiana P.2753) Stirati Nicola A.S.D. Gubbio Cicli-smo Mocaiana P.141Classifica Per Societa’: 1) A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 35232) Asd. U.C. Foligno Start P.30873) Team Eurobici Orvieto Acquapen-dente A.S. P. 20764) A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 19675) A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 18506) U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. P.17417) . U.S. Bovara Cycling Team P.16688) A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio P. 11969) A.S.D. Cicloturistica Massa Marta-na P. 116610) A.S.D. Pedale Spoletino P. 77511) A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino P. 476IL PRESIDENTECarlo Roscini

LAZIO

COMUNICATO N. 40

DEL 12 OTTOBRE 2010

CALENDARIO MOUNTAIN BIKE GIOVANISSIMI CICLOMASTER E AGONISTI - Nel comunicare che so-no in via di formazione i calendari a margine descritti, si invitano le Socie-tà organizzatrici a farne richiesta en-tro il 30 ottobre p.v., corredando la ri-chiesta oltre che della data principa-le, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provincia-le e del versamento della tassa regio-nale che sarà utilizzata come cauzio-ne cautelativa.Cauzione gara Giovanissimi € 20.00.Cauzione gara Agonisti e Ciclomaster € 60.00.CALENDARIO CICLOCROSS “CROSS CUP LAZIO 2010/2011” data organizzazione localita’ denomi-nazione01/11/2010 Asd S. Anastasia Fondi -

Lt 14/11/2010 Asd Anagni Cicli Nereggi Arcinazzo -Rm 28/11/2010 Asd Simonetti Prima Porta - Roma Campionato Regionale 05/12/2010 Asd Cicli Fatato Roma 08/12/2010 Asd Amici Di Dino Prati Lariano - Rm 26/12/2010 Da Assegnare 06-09/01/2011 Campionato Italiano Roma IL PRESIDENTEAngelo Caliciotti

ABRUZZO

COMUNICATO N. 62

DEL 7 OTTOBRE 2010

COMUNICAZIONE DI ANNUL-LAMENTO GARA - Si comunica che la gara in programma a Bomba il giorno 10/10/2010 è stata annulla-ta, quindi come prova di Campiona-to Regionale sarà validata la gara del 09/10/2010 a Sulmona organizzata dalla ASD Confetti Pelino.SCUOLA FEDERALE MAESTRI DI MTB E CICLISMO FUORISTRADA - La scuola Federale Maestri di MTB e ciclismo fuoristrada della federazio-ne ciclistica italiana in collaborazione con il Comitato Regionale Abruzzo e ASD Avezzano MTB organizzadal 4 al 6 marzo e dal 11 al 13 mar-zo 2011(venerdi,sabato e domenica) ad Avezzano (aq) un corso per la for-mazione di figure tecnico-professio-nali che operino nel settore sporti-vo, addestrativo e promozionale, qua-li il maestro di MTB e ciclismo fuo-ristrada.Chi fosse interessato alla partecipa-zione dello stesso è pregato di inviare una email all’indirizzo di posta elet-tronica [email protected] o [email protected] i seguenti dati: Nome e Cognome - Nato a - Data di Nasci-ta - Residenza -à Telefono - Indiriz-zo EmailMaggiori info su: www.federciclismo.it/maestri/index.aspLa Regione Abruzzo, ha istituito il Collegio dei Maestri di Mountain Bi-ke e Ciclismo Fuoristrada, con legge regionale n.23 del 6 luglio 2006, ren-dendo tale figura della Federazione Ciclistica Italiana una professione re-gionale.

COMUNICATO N. 63

DEL 7 OTTOBRE 2010

OPUSCOLO “CICLISMO ABRUZ-ZESE 2010” - AVVISO ALLE SOCIE-TA’ - Questo C.R. ripropone la stam-pa del tradizionale opuscolo annuale del “Ciclismo Abruzzese”, utile mez-zo di informazione e consultazione sull’attività svolta in regione.Va ricordato che l’attuale impostazio-ne, la veste grafica e il contenuto dei dati, comporta notevoli difficoltà di

16

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

16

realizzazione e impegno economico.Pertanto, si conta su un concreto so-stegno da parte delle Società per l’in-serzione di proprie pagine pubblicita-rie con eventuali foto atleti, risultati, sponsor, consuntivi ecc.Come in passato, particolari condi-zioni saranno riservate alle Socie-tà che commissioneranno una pagi-na intera con foto sociale; utile mo-mento per ringraziare e dare visibili-tà a Sponsor e Collaboratori.Per eventuali inserzioni pubblicita-rie di Ditte e Enti, le tariffe sono le seguenti: pagina intera Euro 250,00; mezza pagina Euro 150,00; un quarto di pagina Euro 100,00; prima ed ulti-ma di copertina da concordare.I prezzi si intendono per bozzetti for-niti dal cliente su CD, mentre per eventuali elaborazioni o appronta-menti di bozze, sarà richiesto il rim-borso della sola spesa occorrente per la realizzazione grafica.Le fatture saranno gravate di I.V.A. come per Legge.Per adesioni e maggiori informazio-ni rivolgersi con cortese urgenza al-la Segreteria del Comitato Regionale Abruzzo 085/4210458 o ai Presiden-ti Provinciali.FOTO CAMPIONI REGIONA-LI 2010 - OPUSCOLO ATTIVITA’ - Le società interessate a far pubbli-care sull’annuale opuscolo “Ciclismo Abruzzese” le foto dei propri Atle-ti con la maglia di Campione Regio-nale-Campione Italiano e Maglia Az-zurra 2010, sono invitate a farle per-venire a questo Comitato Regiona-le con estrema urgenza e comunque non oltre il 22 Ottobre p.v..

COMUNICATO N. 64

DEL 14 OTTOBRE 2010

STR - SETTORE FUORISTRADAPROCLAMAZIONE CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS - Visti i risultati delle varie prove, vengono proclamati Campioni Regionali Ci-clocross 2010 i seguenti Atleti:Donne Esordienti Bellucci Oana Asd Amici della Bici Junior SpoltoreDonne Allievi Angeletti Rachele Asd Polisportiva PenneseEsordienti Tudico Paolo Asd poli-sportiva PenneseAllievi Quarato Giuseppe Asd Iron Metal - Cicli ProtekJuniores Acquaviva Francesco Asd Iron Metal - Cicli ProtekUnder 23 Marcelli Mattia Asd Team 999 Caffè MokamboMaster Sport Iachini Pasquale Asd Team Bike Morlacchi Centro S.Master 1 Dell’Orso Alessandro Asd New E.C. Abruzzo MTBMaster 2 Valloscuro Rocco Asd New E.C. Abruzzo MTBMaster 3 Bonaduce Massimiliano Asd Team Bike Morlacchi Centro S.Master 4 Di Giacomandrea Franco Asd X Team TeramoMaster 5 Giardino Antonio Asd X

Team TeramoMaster 6 Matriciani Mario Asd G.S. SpoltoreMasterwoman Mancini Monika Ma-nuela Asd Amici della Bici Junior SpoltoreCAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETA’ GIOVANISSIMI 2010 - 1°) ASD Amici della Bici Junior S. Punti 1.253;2°) ASD Sangro Bike Punti 764;3°) ASD Vomano Bike Ferrometal Punti 453;4°) A.S.D.Polisportiva Pennese Pun-ti 442; 5°) ASD Velo Club Mosciano Pun-ti 302;Seguono nell’ordine: ASD SS-No-Ce(Nocciano- Cepagatti) - ASD Frec-ce Azzurre - ASD Abruzzo MTB - ASD Aquilotti - ASD Veloclub Casei-ficio De RemigisNel complimentarci per i titoli con-quistati, si ricorda che Atleti e Socie-tà saranno premiati in occasione della cerimonia di premiazione di fine an-no.

COMUNICATO N. 65

DEL 14 OTTOBRE 2010

ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - RI-UNIONE SOCIETA’ - Si invitano le Società tutte, interessate alle attivi-tà Mountain Bike , ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo venerdì 05 novembre 2010 alle ore 17,00 nella SEDE dell’ U.N.U.C.I. presso Chiesa Madonna Pellegrina (vicinanze Stazione Ferro-viaria) - Sulmona (Aq).La riunione,è indetta per esaminare l’attività appena conclusa e proporre le indicazioni per la prossima stagione 2011 relativamente alle Attività tecni-co-organizzative per la Mountain Bi-ke e Ciclismo Fuoristrada.Data l’importanza della riunione, tut-te le Società interessate alle varie at-tività agonistiche - organizzative, so-no vivamente pregate di partecipare.S.T.R.: CLASSIFICA FINALE PER SOCIETA’ - 1° TRITTICO DELL’ADRIATICO - A conclusio-ne delle prove in programma previste per il 1° Trittico dell’Adriatico, Mani-festazione in tre prove ed organizza-ta dai Comitati Regionali di Abruzzo, Molise e Puglia, si pubblicano le rela-tive classifiche finali:Categoria Esordienti 1° anno M/F1^ Classificata ASD SS NO-CE 12D0654 982^ Classificata Polisportiva Pennese 12R0016 723^ Classificata G.S. Garofalo Mobili 19H0008 704^ Classificata ASD Laerte R. Catuc-ci 14J1186 50Categoria Esordienti 2° anno M/F1^ Classificata Polisportiva Pennese 12R0016 802^ Classificata ASD Pedale Teate 12C0301 803^ Classificata ASD SS NO-CE

12D0654 754^ Classificata ASD Laerte R. Catuc-ci 14J1186 66Categoria ALLIEVI M/F1^ Classificata A.S.D.S.S NO-CE - EURO 90 12D0654 1052^ Classificata Molise Ricambi 19X0006 893^ Classificata A.S.D. Intesa Bike 12M1006 624^ Classificata A.S.D.Ferrometal Cycling Team 12S0889 55Nel complimentarci per i titoli conqui-stati, si ricorda che Atleti e Società sa-ranno premiati in occasione della ceri-monia di premiazione di fine anno.

COMUNICATO N. 66

DEL 14 OTTOBRE 2010

S T R - SETTORE FUORISTRADA - CICLOCROSS - NORME ATTUA-TIVE 2010/ 2011 - PREMESSA - Fa-cendo seguito alle Norme Attuative emanate dal Settore Fuoristrada della Struttura Tecnica Federale, si riporta-no di seguito le norme più importan-ti della stessa attività adeguate alla re-altà del movimento Abruzzese sulla scorta delle esperienze registrate nel-le passate stagioni.PERIODO di ATTIVITA’ - L’attività inizia il 1° Ottobre 2010 e termina il 30 Settembre 2011.DISPOSIZIONI GENERALI GARE REGIONALI CICLOCROSS - Cate-gorie Agonistiche: Esordienti (13/14 anni); Donne Esordienti (13/14 an-ni); Allievi (15/16 anni); Donne Allie-ve (15/16 anni); Junior (17/18 anni); Donne Junior (17/18 anni); Under 23 (19/22 anni); Élite (23 ed oltre); Don-ne élite (19 ed oltre).Categorie Amatoriali: Master Junior (17/18 anni); Élite Master (19/29 an-ni); Master 1 (30/34 anni); Master 2 (35/39 anni); Master 3 (40/44 an-ni); Master 4 (45/49 anni); Master 5 (50/54 anni); Master Over (6-7-8) (55 anni ed oltre); Master Woman (19 ed oltre unica).DURATA - La durata della gara per ciascuna categoria è fissata nel tem-po seguente:1^ GARA - Esordienti 1° anno m/f 25 minuti di corsa (solo dopo il primo Gennaio 2009)Esordienti m/f - Allievi m/f 30 minu-ti di corsaJunior m/f - Donne elite 40 minuti di corsa;MasterJunior 40 minuti di corsa;Master 4-5-Over (45/55 e oltre) - Ma-ster Woman 40 minuti di corsa;2^ GARA - Under 23 - Elite 60 minu-ti di corsa;Élite Master (17/29) - Master 1-2-3 (30/44) 60 minuti di corsa;Il numero di giri da percorrere è fissa-to sulla base del tempo impiegato dal primo corridore che compie due giri completi. Dal quarto giro, il numero dei giri rimanenti è indicato sul con-tagiri posto all’altezza della linea d’ar-

rivo.Qualora il numero dei partecipanti ri-sulti esiguo a giudizio del Rappresen-tante della Struttura Tecnica, o del-la Giuria, potrà svolgersi unica ga-ra. Inoltre potranno essere accorpate le categorie con meno di 5 Atleti al-la partenza stilando la classifica unica per accorpamento.Nelle gare Regionali è consentito l’uso di ogni tipo di bicicletta.Tutte le manifestazioni di Ciclocross che si disputano in Abruzzo sono aperte agli Extraregionali delle cate-gorie agonistiche ed amatoriali. Su ri-chiesta della società organizzatrice, potranno gareggiare anche gli amato-ri tesserati con gli Enti di Promozione Sportiva. Nel caso di un numero ri-dotto dei partenti non saranno previ-ste griglie di partenza.Per le gare aperte a tutte le categorie, è suggerito prevedere la partenza dei cicloamatori almeno 30 secondi do-po la partenza delle categorie agoni-stiche.PASSAGGIO di CATEGORIA - Il passaggio di Categoria e di Società degli atleti, agonisti e amatoriali, ai fi-ni della partecipazione alle gare di ci-clocross è fissato al 1 Ottobre 2009.La categoria Esordienti 1° anno m/f, potrà gareggiare solo dopo il rila-scio della tessera valida per la stagio-ne 2010 Si precisa che gli atleti di tutte le ca-tegorie, partecipano alle gare CROSS per conto della Società di apparte-nenza del 2010 o per la Società parte-cipante con modalità di prestito tem-poraneoPertanto, le Società intenzionate a partecipare con propri Atleti all’atti-vità Ciclocross, sono invitate a pre-disporre necessariamente, in tempo utile, le pratiche di aggiornamento del tesseramento come dalle disposizio-ni vigenti.PREMI e TASSE - Le tabelle relative ai montepremi ed alle tasse gare del Settore Ciclocross valide per la sta-gione 2010/2011, sono contenute nel-le tabelle “Premi e Tasse” approvate dal Consiglio Federale.Il versamento deve essere effettuato alla F.C.I. ROMA a mezzo usuale bol-lettino C/C postale o bonifico banca-rio riportando gli estremi mediante la procedura on-line.PROVA UNICA DI CAMPIONATO REGIONALE CICLOCROSS 2011.I titoli Regionali saranno assegnati in Prova unica di Campionato Regiona-le, ai corridori tesserati per le Società Abruzzesi primi classificati nelle se-guenti categorie:CATEGORIE AGONISTICHE: Don-ne tutte (unica categoria agonistica/amatoriale), Esordienti, Allievi, Junio-res, Under 23/Élite s.c.;CATEGORIE AMATORIALI: Élite Master (17/29 anni) - Master 1 (30/34 anni) - Master 2 (35/39 anni) - Master 3 (40/44 anni) - Master 4 (45/49 an-

1717

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

Tutte le società ciclistiche della Ca-labria interessate potranno avanzare la propria candidatura per l’organiz-zazione di tale manifestazione (tutte le fasi a partire dall’iscrizione nel ca-lendario nazionale) con domanda che dovrà pervenire a questo Comitato entro e non oltre il 15 novembre 2010.Saranno scelte due società che, a giu-dizio insindacabile di questo Comita-to, offriranno le maggiori garanzie.Si precisa che lo svolgimento della manifestazione resta subordinato al finanziamento, cui provvederà l’Uni-versità della Calabria, e che il contrat-to con le società organizzatrici dovrà essere sottoscritto con la stessa Uni-versità della Calabria che erogherà i relativi pagamenti.Per maggiori informazioni rivolgersi a questo Comitato al numero telefo-nico 335.64.25.580 (Presidente).

COMUNICATO N. 23

DEL 18 OTTOBRE 2010

Attività Strada e Giovanile RegionaleA conclusione della stagione agonisti-ca e giovanile regionale si comunica-no, nel seguito, i vincitori dei campio-nati organizzati in base alle Norme Attuative Regionali 2010:Campionato Regionale JunioresLupo Davide Asd Cycling Team LupoCampionato Regionale AllieviLatella Giovanni A.S.D. Latella SportCampionato Regionale Esordienti 1° AnnoCorreale Giuseppe A.S.D. S.C. Lavo-ratoCampionato Regionale Esordienti 2° AnnoMinniti Emanuele A.S.D. Sergio La-gana’ Cycling TeamCiclocross Categoria JunioresBruno Alessio A.S.D. Progetto Cala-briaCiclocross Categoria AllieviAnile Concetto A.S.D. Sergio Lagana’ Cycling TeamCampionato Regionale GiovanissimiG1m: Lagana’ Aldo A.S.D. Star SudG2m: Giordano Vittorio A.S.D. Star SudG2f: Algieri Assunta A.S.D. Ciclistica Luzzi 2004G3m: Lagana’ Antonio A.S.D. Star SudG3f: Paonessa Monica A.S.D. Team ChiaravalleG4m: Pellegrino Samuele A.S.D. Ci-clistica Luzzi 2004 G4f: Martino Sara A.S.D. Sergio La-gana’ Cycling TeamG5m: Aquino Andrea A.S.D. Ciclisti-ca Luzzi 2004G5f: D’ambrosio Melissa A.S.D. Cicli-stica Luzzi 2004G6m: Licursi Erminio Osvaldo A.S.D. S.C. LavoratoI soggetti interessati possono presen-tare ricorso in forma scritta e secon-do i regolamenti vigenti entro e non oltre gg 15 decorrenti dalla data di pubblicazione della presente. Segui-

Classifica Finale del Challenge i corri-dori con il punteggio maggiore al ter-mine delle prove, scarti esclusi.In caso di parità di punteggio finale varrà il numero maggiore di prove di-sputate.In caso di ulteriore parità conterà il mi-glior piazzamento nell’ultima prova.Per quanto non contemplato nel se-guente regolamento valgono le Nor-me Attuative Nazionali FCI - Settore Ciclocross.OGGETTO: ABILITAZIONE NEO DIRETTORI DI CORSA - Le sigg.re Mammarella Paola e Calabrese Stel-la, entrambe Direttori di Corsa “Neo-Abilitati”, avendo svolto la funzione di Vice Direttore di Corsa in 5 gare in li-nea, (come previsto dall’art. 8 Cap. 1 Norme per lo svolgimento dell’attivi-ta’ direttore di corsa e di organizza-zione”), avendone presentato docu-mentazione relativa al presidente di Commissione D.C.O. dott. Monarda Piero che ne ha riconosciuto la fatti-bilità operativa delle stesse, vengono promosse a livello superiore di abili-tazione da Direttore di Corsa con re-lativa iscrizione nell’apposito Elenco Regionale (art. 10 Cap. 1 “Norme per lo svolgimento dell’attivita’ Diretto-re di Corsa e di organizzazione”). Le stesse, potranno tesserarsi e svolge-re autonoma attività, solo dopo aver conseguito il corso di aggiornamen-to obbligatorio con cadenza annuale, in data e località riportata con un co-municato sul sito [email protected] e comunque entro e non oltre i termini previsti dal Regolamento Or-ganico (art. 11 comma E Cap. 2 “Nor-me per lo svolgimento dell’attivita’ di-rettore di corsa e di organizzazione”), ai fini del mantenimento del relativo nominativo nell’apposito Elenco Re-gionale. IL PRESIDENTESalvatore Bianco

CALABRIA

COMUNICATO N. 22

DEL 14 OTTOBRE 2010

A V V I S O A TUTTE LE SOCIETA’ CICLISTICHE CALABRESI - Si ren-de noto che, nell’ambito delle “Gior-nate di San Francesco di Paola”, l’Uni-versità della Calabria in collabora-zione con questo Comitato regiona-le Calabria della F.C.I., ha previsto lo svolgimento della Maratona Ciclotu-ristica Amatorialein due tappe nelle giornate del 9 e 10 aprile 2011, di cui la prima sul percor-so Cassano Jonio-Paola e la secon-da Paola-Serra San Bruno (sosta con rifornimento)-San Luca.Alla maratona ciclistica potranno prendere parte al massimo 300-400 atleti appartenenti alla categoria ama-toriale e per la stessa è previsto un impegno di spesa di € 190.000,00.

L’importo del montepremi finale sarà uguale a quello previsto per una gara Top Class.Ogni società, organizzatrice di sin-gola prova, parteciperà con una quo-ta di adesione che sarà determinata dalla divisione del montepremi fina-le con il numero di gare facenti par-te il Challenge.Inoltre ogni Comitato Regionale con-tribuirà con una quota di sostegno all’iniziativa equivalente ad € 300,00. REGOLAMENTOIl Challenge è aperto agli atleti di ogni regione d’Italia, regolarmente tes-serati alla FCI o Enti di promozione sportiva riconosciuti dalla Consulta.Le prove saranno:- 01Novembre - 1° Trofeo” Ciclicam-pus” Organizza ASD Ciclistica a ma-glie - 7 Novembre - 6° “Trofeo Enel” Or-ganizza Ciclo Team Valnoce a Co-gliandrino di Lauria28 Novembre - 1° Trofeo Olio D’An-tona Organizza ASD Oriabike a Oria5 Dicembre - 15° Coppa “Cit-ta’ Di Bisceglie /2° Memorial Pep-pino Preziosa” Organizza Pol.va Dilett.G.Cavallaro a Risceglie8 Dicembre - Lecce Organizza ASD Tugliese12 Dicembre - Memorial Vito Carpa-relli 1° Trofeo Lama degli Ulivi Seco-lari Organizza ASD Narducci Pezze di Greco19 Dicembre - 1° Trofeo “ Serra Ali-mini “Organizza ASD T.Pellegrino a Otranto 2 Gennaio- 9° Trofeo “Metabos” Or-ganizza Re Cycling Bernalda a Meta-pontoLe categorie ammesse al circuito so-no:Agonisti - Open (Elite - Under23 Uni-ca) M/F Junior M/F, Esordienti 2° anno M/F, Allievi unica M/FAmatori - Master Sport, Master1 - Master2 - Master 3 - Master4 - Ma-ster5, Master6+ categoria unica, Ma-ster Woman unicaLa griglia di partenza sarà redatta in base all’ultima classifica Top Class, per la prima prova, mentre per le re-stanti prove in base alla classifica ge-nerale del Challenge.Sarà assegnato un punteggio dal 1° classificato al 15° , ad ogni singola prova con il seguente criterio (come da tabella punti Top Class): 30 al 1°, 26 al 2°, 22 al 3°, 19 al 4°, 16 al 5°, 13 al 6°, 11 al 7°, 9 al 8°, 7 al 9°, 6 al 10°5 al 11°, 4 al 12°, 3 al 13°, 2 al 14°, 1 al 15°Alla conclusione del Challenge sarà distribuito il montepremi finale in ba-se alla Classifica Finale del Challenge, che sarà resa pubblica sui siti istitu-zionali dei rispettivi Comitati regio-nali Puglia e Basilicata, e sarà redat-ta dai rispettivi Responsabili Regiona-li del Settore Ciclocross.Saranno proclamati vincitori della

ni) ) - Master 5 (50/54 anni) e Master Over (6/7/8) (55 anni ed oltre). L’assegnazione del titolo regiona-le, per ogni categoria, è condiziona-ta dalla presenza alla gara di almeno 5 (cinque) Atleti per le categorie ago-nistiche ed almeno 3 (tre) Atleti per le categorie amatoriali, in caso di non raggiungimento del numero minimo di iscritti per categoria, saranno pre-visti accorpamenti, il titolo sarà asse-gnato al primo classificato della cate-goria accorpata.Al Campionato Regionale Abruzze-se di Ciclocross saranno ammessi a partecipare, senza concorrere all’as-segnazione dei Titoli, anche i corrido-ri extraregionali delle categorie ago-nistiche ed amatoriali e, se richiesto dalla Società Organizzatrice, anche i cicloamatori tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva.La prova unica di Campionato Re-gionale si dovrà disputare entro il 31.12.2010.ISCRIZIONE ALLE GARE - Si invita a fissare la tassa di iscrizione alle ga-re “Promozionali Cross” e Agonisti-che, per un’ importo massimo di Euro 5,00 (cinque/00), per le sole categorie Amatoriali Maschili.Per quanto non specificato, valgo-no le norme Attuative Ciclocross 2010/11 emanate dal Settore Fuori-strada Nazionale. IL PRESIDENTERiccardo Rollo

PUGLIA

COMUNICATO N. 30

DEL 14 OTTOBRE 2010

ERRATA CORRIGE - In riferimen-to al comunicato n. 28/10 del 30 set-tembre 2010, avente per oggetto “Va-riazione Calendario Ciclocross”, si co-munica che erroneamente è stata ri-portata la data del 17 ottobre, men-tre la prima gara di ciclocross è con-fermata per il 1^ novembre 2010 a Maglie (LE), organizzata dalla socie-tà ASD Ciclica denominata “1^ Tro-feo Ciclicampus”. Comunicato N. 30/10Oggetto: Challange di Ciclocross Pu-glia - Basilicata Edizione 2010/2011. Il Comitato Regionale Puglia e il Co-mitato Regionale Basilicata indicono il Circuito di Ciclocross denomina-to “Challenge di Ciclocross” edizione 2010 - 2011Il Circuito è articolato su più prove comunque, indifferentemente dal nu-mero organizzato da ogni Comitato Regionale. Le gare hanno carattere promozio-nale , senza assegnazione di monte-premi, ma prevedono un montepre-mi finale che verrà assegnato in base a i punteggi realizzati nelle varie pro-ve senza nessun vincolo di partecipa-zione o scarto.

18

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

18

dalle società per la formazione tan-to dei futuri giocatori professionisti quanto di quelli che non lo diverran-no mai (v., in tal senso, sentenza Bo-sman, citata supra, punto 109).Ne consegue che secondo la Corte di Giustizia CE:“L’art. 45 TFUE non osta ad un siste-ma che, al fine di realizzare l’obietti-vo di incoraggiare l’ingaggio e la for-mazione di giovani giocatori, garan-tisca alla società che ha curato la for-mazione un indennizzo nel caso in cui il giovane giocatore, al termi-ne del proprio periodo di formazio-ne, concluda un contratto come gio-catore professionista con una socie-tà di un altro Stato membro, a con-dizione che tale sistema sia idoneo a garantire la realizzazione del detto obiettivo e non vada al di là di quan-to necessario ai fini del suo conse-guimento. Per garantire la realizzazione di ta-le obiettivo non è necessario un re-gime, come quello oggetto della cau-sa principale, per effetto del qua-le un giocatore «promessa» il qua-le, al termine del proprio periodo di formazione, concluda un contratto come giocatore professionista con una società di un altro Stato mem-bro si esponga alla condanna al ri-sarcimento del danno determinato a prescindere dagli effettivi costi della formazione”.Il nuovo percorso interpretativo se-guito dalla Corte ha, di fatto, con-sentito ai giudici di Lussemburgo di risolvere la questione pregiudizia-le sottoposta alla propria attenzione mediante il riconoscimento dell’am-missibilità di una forma di compres-sione della liberta di circolazione (cosa neppure minimamente desu-mibile all’epoca della sentenza Bo-sman del 1995), limitata dalla pre-visione di un’indennità di formazio-ne in nome di quello che può essere definito come un incoraggiamento all’ingaggio e all’addestramento de-gli atleti.Si è cioè ritenuta legittima la previ-sione di un’indennità di preparazio-ne rivolta a vantaggio di quei club che investono sui giovani realizzan-do proprio quella funzione socia-le già prevista dal nuovo art. 165 del TFUE. L’elemento di maggiore novi-tà in questo percorso, e che dovrà si-curamente essere valorizzato dagli interpreti, consiste tuttavia nel me-todo di quantificazione dell’indenni-tà medesima che dovrà essere indi-scutibilmente collegata agli effetti-vi costi sostenuti dalla società di for-mazione.Un criterio, dunque, che pretende (e prevede) parametri ben definiti se non quasi prefissati.Le norme rilevanti all’interno dei Regolamenti della Federazione Ci-clistica ItalianaCom’è noto la Federazione è una

che non impedisce formalmente al giocatore di sottoscrivere, come ri-levato dall’Olympique Lyonnais, un contratto come giocatore professio-nista con una società di un altro Sta-to membro, rende nondimeno meno interessante l’esercizio di tale diritto.37 Conseguentemente, tale regime costituisce una restrizione ai sensi dell’art. 45 TFUE. Sulla giustificazione della restrizio-ne alla libera circolazione dei lavo-ratori 38 Una misura che ostacoli la libe-ra circolazione dei lavoratori può es-sere ammessa solo qualora persegua uno scopo legittimo compatibile con il Trattato e sia giustificata da mo-tivi imperativi d’interesse generale. In tal caso occorre, inoltre, che l’ap-plicazione di una siffatta misura sia idonea a garantire il conseguimen-to dell’obiettivo di cui trattasi e non ecceda quanto necessario per conse-guirlo (v., in particolare, sentenze 31 marzo 1993, causa C-19/92, Kraus, Racc. pag. I-1663, punto 32, nonché citate sentenze Bosman, punto 104, Kranemann, punto 33, e ITC, pun-to 37).39 Per quanto attiene allo sport pro-fessionistico, la Corte ha già avu-to modo di affermare che, conside-rata la notevole importanza sociale dell’attività sportiva e, specialmen-te, del gioco del calcio nell’Unione, si deve riconoscere la legittimità de-gli scopi consistenti nell’incoraggia-re l’ingaggio e la formazione di gio-vani giocatori (v. sentenza Bosman, citata supra, punto 106).40 Al fine di esaminare se un siste-ma che restringe il diritto alla libe-ra circolazione dei giocatori sia ido-neo a garantire la realizzazione di tale obiettivo e non vada al di là di quanto necessario per il suo conse-guimento, si deve tener conto, come rilevato dall’avvocato generale ai pa-ragrafi 30 e 47 delle conclusioni, del-le specificità dello sport in generale e del gioco del calcio in particolare, al pari della loro funzione sociale ed educativa. La pertinenza di tali ele-menti risulta, inoltre, avvalorata dal-la loro collocazione nell’art. 165, n. 1, secondo comma, TFUE.......... Pertanto: 45 ...un sistema che preveda un’in-dennità di formazione nel caso in cui un giovane giocatore concluda, al termine della propria formazione, un contratto come giocatore profes-sionista con una società diversa da quella che ne abbia curato la forma-zione può essere giustificato, in linea di principio, dall’obiettivo di inco-raggiare l’ingaggio e la formazione di giovani giocatori. Tuttavia, un siffat-to sistema dev’essere effettivamen-te idoneo a conseguire tale obietti-vo e deve risultare proporzionato ri-spetto al medesimo, tenendo debita-mente conto degli oneri sopportati

rà comunicato inerente le modalità di consegna della premiazione prevista.IL PRESIDENTEDomenico Bulzomì

SARDEGNA

COMUNICATO N. 41

DEL 18 OTTOBRE 2010

Proclamazione Campioni regiona-li - Al termine della settima ed ultima prova del Circuito Off Road, svoltasi il 17 ottobre 2010, a Villasalto, sono proclamati Campioni regionali della specialità i seguenti bikers:Open - Olla Alberto del Gruppo Sportivo Giorgione Ozierese CarreraJuniores - Diana Alessio del Gruppo Sportivo Giorgione Ozierese Carrera Elite Sport - Vacca Mauro del Gruppo Sportivo Runner A.C.D.Master 1 - Ghironi Marcello del Gruppo Sportivo Runner A.C.D.Master 2 - Ortu Filippo del Gruppo Sportivo Runner A.C.D.Master 3 - Cadelano Massimiliano del Ciclo Team Cireddu Master 4 - Urbano Giuseppe della So-cietà Extreme Bike A.S.D.Master 5 - D’Urso Salvatore della So-cietà Ciclistica CagliariMaster 6+ - Casti Enea della Società Extreme Bike A.S.D.Master Woman - Talana Elisabetta della Società Ciclistica Pedale Igle-sienteAi su nominati atleti e alle rispetti-ve Società di appartenenza vanno le congratulazioni del Comitato Regio-nale.IL PRESIDENTESalvatore Meloni

ORGANI DI GIUSTIZIA

CORTE FEDERALE

COMUNICATO N. 2

DEL 31 LUGLIO 2010

La Corte Federale composta dai se-guenti componenti:Avv. Jacopo Tognon Presidente ed estensoreavv. giorgio de arcangelis Compo-nente effettivoDott. Paolo Padoin Componente ef-fettivoAvv. Francesco Prisco Componen-te effettivoAvv. Marina Fiaccarini Componen-te supplenteSegretario - sig.ra Claudia Giusti Funzionario FCI Decisione N°5/2010La Corte Federale ha fornito il se-guente parere,sulla richiesta da parte della Segrete-ria Generale del 14.4.2010 riguardo

ai riflessi che la decisione della Corte di Giustizia delle Comunità Europee nel procedimento C - 325/08, resa in data 16.3.2010 Olympique Lyonnais v/ Olivier Bernard e Newcastle UFC, potrebbe avere in ambito di attività federale e normative di riferimento della Federazione. ***La decisione della Corte di Giustizia della CE Con sentenza in data 16 marzo 2010, la Corte di Giustizia CE decideva in ordine ad una domanda di pronun-cia pregiudiziale proposta ai sensi dell’art. 234 TCE (ratione temporis applicabile) dalla Corte di Cassazio-ne francese avente ad oggetto la libe-ra circolazione dei lavoratori/calcia-tori professionisti e il relativo obbli-go di sottoscrizione del primo con-tratto con la società che ne ha curato la formazione.Questi i punti salienti nella motiva-zione della sentenza:33 ...per quanto attiene alla questio-ne se una normativa nazionale, co-me quella oggetto della causa prin-cipale, costituisca una restrizione ai sensi dell’art. 45 TFUE, occorre ri-cordare che l’insieme delle dispo-sizioni del Trattato FUE relative al-la libera circolazione delle perso-ne, mira ad agevolare, per i cittadi-ni degli Stati membri, l’esercizio di attività lavorative di qualsiasi tipo nel territorio dell’Unione ed osta ai provvedimenti che possano sfavo-rire questi cittadini, quando essi in-tendano svolgere un’attività econo-mica nel territorio di un altro Stato membro (v., segnatamente, sentenze Bosman, citata supra, punto 94; 17 marzo 2005, causa C-109/04, Krane-mann, Racc. pag. I-2421, punto 25, e 11 luglio 2007, causa C-208/05, ITC, Racc. pag. I-181, punto 31).34 Disposizioni nazionali che osta-colino o dissuadano un lavorato-re, cittadino di uno Stato membro, dall’abbandonare il suo Stato di ori-gine per esercitare il suo diritto al-la libera circolazione costituiscono, di conseguenza, ostacoli a questa li-bertà anche qualora esse si applichi-no indipendentemente dalla cittadi-nanza dei lavoratori interessati (v., segnatamente, citate sentenze Bo-sman, punto 96; Kranemann, punto 26, e ITC, punto 33).35 Si deve necessariamente rilevare che un regime come quello oggetto della causa principale, per effetto del quale un giocatore «promessa» è te-nuto, al termine del suo periodo di formazione, a concludere, a pena di esporsi al risarcimento del danno, il suo primo contratto come giocato-re professionista con la società che ne ha curato la formazione, è ido-neo a dissuadere il giocatore stesso dall’esercizio del suo diritto alla libe-ra circolazione. 36 Un siffatto regime, se è pur vero

1919

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

tra quelle che ha “aderito” al set-tore professionistico recependo al proprio interno la legge n. 91/1981. E’ opportuno ricordare che ai sensi dell’art. 2 della normativa per l’abi-litazione all’esercizio dell’attività di corridore professionista l’acquisi-zione di detto status è subordinata ad una proposta contrattuale di la-voro formulata da parte di un club affiliato alla Federazione. E perché detta proposta contrat-tuale venga depositata occorre che sia allegata oltre alla richiesta di li-cenza, anche la ricevuta del versa-mento alla società dilettantistica di provenienza del premio di valo-rizzazione. Per i neo professionisti, inoltre, è obbligatoria l’abilitazione all’esercizio dell’attività professio-nistica ed il rilascio del nulla osta da parte della società dilettantisti-ca ultima titolare del tesseramento dell’atleta.Si applicano, quanto alle retribuzio-ni, gli accordi internazionali di ca-tegoria mentre per i patti in dero-ga e la cessione del contratto il rin-vio è agli artt. 4 e 5 della legge n. 91/1981. Differente lettura si deve invece dare al fenomeno degli “atle-ti dilettanti”, i quali, a livello apica-le, possono anche avere importan-ti rimborsi spese se non proprio dei veri e propri “stipendi”. Il fenome-no sembra assumere connotati non sempre chiari per quanto attiene le atlete dilettanti per le quali è previ-sto addirittura un prospetto di re-tribuzione che non sembra, prime facie, essere conforme al dilettanti-smo tout court.Quanto al vincolo, vi è da dire che l’istituto è regolato dall’art. 26 del RTAA e può avere una durata mas-sima di 4 anni. In sostanza i corri-dori dilettanti (per i professionisti ovviamente il problema non si po-ne essendo il vincolo della stessa durata del contratto di lavoro da es-si sottoscritto per la durata massi-ma di 5 anni) sono vincolati fino al passaggio dal primo al secondo an-no della categoria allievi (fra i 15 e i 16 anni); al termine di quella stagio-ne il vincolo è annuale.Al di là delle ipotesi di cessazione del vincolo (cui si rimanda per bre-vità alla normativa federale), il tra-sferimento dei ciclisti dilettanti è sempre regolato dalla sezione IV del menzionato Regolamento Tec-nico. È significativo ricordare che in caso di rifiuto o opposizione del-la società di provenienza al trasfe-rimento il corridore può ricorrere al Comitato regionale competen-te per territorio e in appello a code-sta Corte. In ogni caso. La disciplina dei tra-sferimenti è condizionata anche al versamento del premio di addestra-mento e formazione tecnica che è - in caso di passaggio da società di-

lettantistica a società professioni-stica - di € 5.000 mentre nel caso di passaggio da società dilettanti-stica ad altra dilettantistica è rego-lato dalle Carte Federali mediante un non sempre chiaro riferimento a varie e diverse fattispecie ma che non potrà mai essere superiore, se non si è mal compreso, ad € 8.500.La sentenza Bernard e il suo impatto nel ciclismo: parere della CortePremessi questi brevi cenni, è op-portuno entrare nel merito del pare-re pur tenendo conto che la sentenza Bernard pare esplicare i suoi effetti principalmente per quanto riguarda il professionismo.1) A parere della Corte, infatti, i Re-golamenti della Federazione appaio-no nel complesso più che ragione-voli.Non va sottaciuto che la durata del vincolo appare proporzionata all’in-vestimento delle società che forma-no i giovani ciclisti seppure i rego-lamenti non sempre siano facilmen-te intelligibili. D’altro lato l’indenni-tà di preparazione anche se non cor-relata strettamente con i costi di for-mazione (ma legata invece ai risul-tati e all’età) appare nel complesso proporzionata e dunque congrua.Di certo il sistema può essere mi-gliorato e reso meno farraginoso.2) Piuttosto, oltre al cennato proble-ma delle cicliste dilettanti (e al rela-tivo professionismo di fatto che ri-schia di instaurarsi), pare piutto-sto critica la disciplina UCI. Difatti dette regolamentazioni non preve-dono il premio di formazione (oggi, come si diceva, sicuramente legitti-mo se legato ai costi di formazione effettiva o a parametri predetermi-nati e predeterminabili ragionevoli in ragione proprio della tanto invo-cata “specificità dello sport”) nel ca-so di passaggio dai un corridore ad un team professionistico mondia-le; con la conseguenza che le socie-tà straniere finiscono per tesserare i dilettanti italiani senza versare alcu-na indennità.Non sembra che detta normativa, atta a eludere l’indennità, possa og-gi ritenersi legittima. Di un tanto si ritiene che la Federa-zione Italiana possa anche sollecita-re l’UCI a provvedere in tal senso.Così deciso in Firenze, Villa Aurora, addì 31 luglio 2010.Il Presidente Estensore Avv. Prof. Jacopo TognonDecisione N°6/2010La Corte Federale ha fornito il se-guente parere,sulla richiesta del 10.05.2010 di in-terpretazione norme federali da par-te della Commissione Nazionale Elettorale.***Il Presidente della Commissione Na-zionale Elettorale segnala che nel-la normativa federale non si rinvie-

ne alcuna disposizione che attribu-isca esplicitamente ad alcun orga-no federale il compito di verificare il possesso dei requisiti richiesti dal-lo Statuto per la presentazione del-le candidature a delegato all’Assem-blea Nazionale.Più precisamente rileva l’assenza di norma procedurale che, ricalcando quella prevista dallo Statuto Fede-rale per l’elezione delle cariche elet-tive, disciplini la verifica delle can-didature dei delegati all’Assemblea Nazionale al fine di consentire a quest’ultima ogni possibile garanzia circa il possesso dei requisiti da par-te dei suoi componenti.In conseguenza di una tale carenza suggerisce di applicare per analogia alle candidature a delegato la nor-mativa che regola la presentazione delle candidature elettive e quindi di attribuire alla Commissione Elet-torale la competenza a decidere in primo grado (e alla Corte Federale in secondo grado) circa la legittimità anche delle candidature dei delegati all’Assemblea Nazionale.Chiede, quindi alla Corte se tale in-terpretazione è corretta e condivisa. ***La Corte preliminarmente osserva che nello Statuto non si rinviene al-cuna specifica attribuzione dei com-piti di verifica dei requisiti richiesti per candidati a cariche elettive.Le norme che regolano tale materia sono contenute, invece, nel Regola-mento Organico ove espressamente si fa riferimento alle candidature alle cariche elettive.Alla stregua di tale rilievo ed esa-minata la normativa richiamata, la Corte ritiene, quindi, dirimente va-lutare se nella dizione cariche elet-tive vada ricompresa o meno quella di delegato all’Assemblea Naziona-le per le indubbie conseguenze che ne derivano ai fini di una eventuale differente disciplina rispetto ad altre cariche elettive. La figura del delegato nazionale è di-segnata e disciplinata dagli art.7/8 dello Statuto. L’art.7, per quanto qui interessa, testualmente recita:l’Assemblea Nazionale è il massimo organo deliberante della F.C.I. Al-le Assemblee partecipano i Delega-ti dei soggetti aventi diritto al voto, eletti nell’ambito delle rispettive as-semblee provinciali..”La selezione dei Delegati dell’As-semblea Nazionale e cioè dei com-ponenti dell’assemblea nazionale av-viene quindi mediante una elezione con la conseguenza che essi rientra-no nella categoria degli “eletti”.La carica di delegato all’Assemblea Nazionale costituisce, quindi, cari-ca elettiva e come tale non può es-sere sottratta alle procedure previ-ste, senza distinzione nè di modalità di elezione nè di carica elettiva, per tutti gli “eletti”,.

Una tale conclusione è confortata anche dal rilievo che l’art.13 richie-de anche a tali candidati il posses-so dei requisiti previsti dallo Statu-to per tutti i candidati.Del resto una diversa disciplina o una interpretazione del combinato normativo federale che comportasse la dispensa dei delegati dal possesso dei requisiti personali espressamen-te previsti dall’art.30 mal si concilie-rebbe con i principi di uniformità e logicità della relativa disciplina e va-nificherebbe i principi di democra-zia interna ai quali è ispirata tutta la normativa federale.Mal si concilierebbe, inoltre, una interpretazione di segno oppo-sto sia con la disciplina di cui al ci-tato art.13 la quale, invece, richiede espressamente che i delegati siano in possesso dei requisiti richiesti, sia con l’art.6 il quale colloca l’Assem-blea Nazionale fra gli “Organi Cen-trali a carattere delibaratorio” al pari del Consiglio Federale, del Presiden-te della Federazione e del Consiglio di Presidenza e sia con l’art.8 che in-dica l’Assemblea Nazionale come il “massimo organo deliberatorio del-la FCI” (art.8)Osserva infine la Corte Federale che l’applicazione delle norme di cui agli artt. 27 e 42 del Regolamento Orga-nico non appare ristretta ad alcuna o solo ad alcune delle categorie di elet-ti e che non si rinviene nello statuto la previsione di procedure particola-ri per l’elezione delle cariche elettive provinciali rivelatrice di una diffe-rente e specifica disciplina che giu-stifichi un diverso regime.Alla stregua di quanto sopra la Cor-te ritiene quindi che la Commis-sione Nazionale Elettorale ai sensi dell’art.27 del Regolamento organico sia competente a decidere in primo grado sull’ammissibilità delle candi-dature alle elezioni a tutte le cariche elettive e direttive nazionali compre-se le candidature per l’elezione a De-legato nazionale.Così deciso in Firenze, Villa Aurora, addì 31 luglio 2010.Il Presidente prof. Avv. Jacopo To-gnonIl Componente effettivo - estensore avv. Giorgio De ArcangelisDecisione N° 7/2010La Corte Federale ha fornito il se-guente parere,sulla richiesta da parte di compo-nente della Commissione d’Appel-lo Federale di interpretazione del-le norme sulla impugnazione del-le sanzioni disciplinari impeditive dell’attività ciclistica.***L’avv. Enzo Conte - componente del-la Commissione di Appello Federa-le chiede alla Corte Federale la in-terpretazione della norma di cui all’art.12 del Regolamento di Giusti-zia e disciplina Federale in relazione

20

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

20

ai soggetti legittimati a proporre im-pugnazione avverso le sanzioni di-sciplinari inflitte al corridore.***Premette l’avv. Conte che una inter-pretazione letterale dell’art.12 del Regolamento di Giustizia tendereb-be ad individuare esclusivamente nel corridore disciplinarmente san-zionato, il soggetto legittimato ad impugnare la sanzione irrogatagli.Di contro una lettura della nor-ma maggiormente orientata a tute-la di tutti gli interessi lesi dalla san-zione stessa non precluderebbe alla società di appartenenza del corrido-re sanzionato una autonoma impu-gnazione. Chiede, pertanto, che la Corte Federale ai sensi dell’art.35 n. 4 dello Statuto Federale si pronunci in merito.*** Esaminato il tenore letterale della norma richiamata, la Corte condi-vide il rilievo relativo alla necessità di tutela di tutti gli interessi lesi dal-la sanzione e quindi anche di quel-li della Società di appartenenza del corridore direttamente interessata alla prestazione sportiva del proprio corridore.Ritiene la Corte di condividere an-che il rilievo circa l’inesistenza di una titolarità esclusiva in capo al corridore sanzionato, del potere di impugnare il provvedimento sanzio-natorio, nonchè quello della Società, previsto dalla normativa Wada 2009, di richiedere autonomamente le controanalisi a prescindere dell’ini-ziativa del corridore.La Corte ribadisce, poi, il principio già affermato in altre occasioni se-condo il quale la tutela dell’interes-se di ogni soggetto destinatario del-le norme federali e quindi anche del-le società, che sia ritenuto conforme alle finalità indicate nello Statuto Fe-derale deve far premio su ogni for-malismo o letteralismo normativo.P.Q.M.La Corte Federale ritiene che la nor-ma di cui all’art.12 del Regolamento di Giustizia e disciplina Federale de-ve essere interpretata nel senso che il provvedimento sanzionatorio li-mitativo dello svolgimento dell’atti-vità ciclistica può essere impugna-to autonomamente dalla Società con la quale il corridore risulta associa-to e/o tesserato oltre che dal corri-dore sanzionato ed a prescindere dal suo consenso.Così deciso in Firenze, Villa Aurora, addì 31 luglio 2010.Il Presidente prof. Avv. Jacopo To-gnonil Componente effettivo -estensore Avv. Giorgio De ArcangelisDecisione n° 8/2010La Corte Federale ha fornito il se-guente parere,ha espresso il seguente parere sul-la richiesta di valutazione in merito

all’applicazione di norme federali in-viata il 30 giugno 2010 dalla Procu-ra Federale. ***1. - Gli organizzatori della Marato-na delle Dolomiti 2009 hanno in-teressato la Federazione Ciclistica italiana per conoscere se fosse cor-retta l’applicazione del regolamento di gara in base al quale (art. 29), un atleta doveva essere squalificato se avesse gettato rifiuti al di fuori de-gli spazi segnati. Tale specifica ipo-tesi non era contemplata dai regola-menti federali.2. - La Corte federale, esaminata la richiesta nella seduta del 31 lu-glio 2010, ha preso atto che il Pro-curatore ha sottolineato la rilevan-za della questione, con particola-re riguardo alla necessità di risol-vere il problema della supremazia del regolamento di gara su quello della FCI, per quanto riguarda ca-si specifici non previsti da quest’ul-timo, come appare evidente nel ca-so di specie.3. - In esito a questa richiesta si os-serva preliminarmente che il rego-lamento della Maratona 2009 ha va-lorizzato meritoriamente la tutela dell’ambiente, disponendo la squa-lifica dei concorrenti che, gettando rifiuti al di fuori degli spazi consen-titi, recavano danno all’ambiente in un contesto dichiarato patrimonio Unesco. Sotto il profilo delle finali-tà di tutela di un bene primario, il regolamento di gara assolve corret-tamente le finalità indicate.4. - Dal punto di vista della priorità delle fonti regolamentari però risul-ta che i regolamenti federali, appli-cabili nel caso di specie, prevedono specifiche sanzioni per numerosi ca-si di violazioni da parte degli atleti, tutte però riferite ad ipotesi di com-portamenti scorretti che potrebbe-ro attentare alla sicurezza degli al-tri concorrenti o degli spettatori. La tutela dell’ambiente non è mai presa in esame da alcuna delle numerose norme inserite nei regolamenti tec-nici di gara e relativi allegati.5. - Pertanto, in esito all’esame del-la normativa attualmente vigente, la Corte ritiene che il Regolamento di gara della Maratona delle Dolomiti 2009, gara amatoriale, non può pre-vedere ipotesi di squalifica che non rientrino, neppure con interpreta-zione estensiva, fra quelle più ge-nerali disposte dai regolamenti fe-derali citati e non può essere quin-di applicato in deroga alla normati-va federale.6. - Si sottolinea però che il proble-ma pratico evidenziato dalla norma introdotta nel regolamento della Maratona delle Dolomiti è merite-vole della massima attenzione, così come potrebbero essere meritevoli di analoga attenzione altre norma-tive locali, non sottoposte al vaglio

degli organi federali, che potrebbe-ro indicare la necessità di tutela di beni o principi rilevanti nel conte-sto delle specifiche competizioni e dell’ambito territoriale nel quale queste si svolgono. Non può sfug-gire infatti la circostanza che, nel quadro dell’ordinamento più gene-rale della Repubblica, vi è stata una recente evoluzione tesa a privilegia-re il federalismo, le esigenze di tute-la degli interessi locali, pur sempre nel quadro più ampio dell’interesse nazionale. Ciò è avvenuto con la ri-forma del titolo V della nostra Co-stituzione (2005), con l’approvazio-ne delle linee fondamentali del fe-deralismo fiscale e, per quanto ri-guarda proprio i principi della si-curezza, con l’affidamento ai sin-daci di rilevanti poteri d’ordinan-za per la regolamentazione, d’inte-sa con i prefetti, della sicurezza ur-bana. Lo stesso indirizzo si ritiene quindi possa essere adottato anche dalla Federazione in tema di norme federali e locali. P.Q.M.la Corte Federale, sulla richie-sta avanzata dalla Procura Federa-le, esprime il parere che, allo sta-to attuale, la regolamentazione di gara della Maratona delle Dolomi-ti 2009, così come quella, allega-ta alla richiesta, del 2010, non pos-sa derogare alla normativa genera-le del Regolamento tecnico nazio-nale in vigore e delle relative norme d’attuazione. Tenuto conto però del quadro generale del nostro ordina-mento, anche a livello costituziona-le, sottolinea la necessità di una re-visione puntuale dei regolamenti in vigore, di tutti i regolamenti, a qual-siasi categoria riferiti, previa anali-si delle proposte che siano pervenu-te dalle organizzazioni locali, al fine di adeguare la normativa nazionale alle esigenze della tutela di altri be-ni e principi, considerati meritevoli di protezione.Così deciso in Firenze, Villa Aurora, addì 31 luglio 2010.IL PRESIDENTEJacopo Tognon L’ ESTENSOREPaolo Padoin

C.D.R.

PUGLIA

COMUNICATO N. 5

DEL 14 OTTOBRE 2010

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - Visto il Verbale di Giuria e i relati-vi allegati della Gara n° ST 44 per Ju-niores del 19/9/2010 svoltasi a Gua-renna di Casoli (CH) .- considerato che il corridore Di Re-migio Lorenzo tessera n° 860464d societa’ A.S.D “Team 999” Caffè’ Mokambo, sospeso per gg. 15 dal

C.R. Abruzzo come previsto dalle regole della convocazione nella rap-presentativa regionale abruzzese al giro della Lunigiana (rinuncia), elu-dendo questa disposizione ha parte-cipazione a due gare; - considerato inoltre che a seguito di questa inadempienza il C.R. Abruz-zo ha ribadito la sanzione all’atleta per ulteriori 15 giorni.Nonostante tutto, ancora una vol-ta, il corridore Di Remigio Loren-zo e’ stato iscritto ed ha partecipa-to alla gara per Juniores n° ST 44 del 19/9/2010 svoltasi a Guarenna di Casoli classificandosi al 10° posto;Per le inosservanze sopra descritte, viene comminata la seguente san-zione:Corridore: esclusione dall’ordine di arrivo delle gara per Juniores n° ST 44 svoltasi a Guarenna di Casoli il 19/9/2010; relativa restituzione dei premi e 15 (quindici) giorni di so-spensione, con decorrenza dal lu-nedì successivo alla data di pubbli-cazione sull’organo ufficiale della F.C.I., al corridore Di Remigio Lo-renzo tessera n° 860464D Società A.S.D. “Team 999” Caffè Mokambo per aver partecipato alla gara nel pe-riodo di sospensione a lui imposto.Società di appartenenza: alla Socie-tà di appartenenza del suddetto cor-ridore e precisamente alla A.S.D. “Team 999” Caffè Mokambo cod. 12YD625 viene comminata un’am-menda di € 100,00 (cento) per aver consentito la partecipazione dell’at-leta alla gara sopra descritta.Si ricorda ce le ammende commina-te vanno corrisposte entro 30 (tren-ta) giorni a decorrere dal lunedì suc-cessivo alla data di pubblicazione sull’organo ufficiale della F.C.I..Si ricorda, ancora, che in caso di ina-dempienza scatta immediatamen-te, a carico della Società, il provve-dimento di sospensione da ogni atti-vità amministrativa e agonistica, so-spensione che cesserà solo con il pa-gamento dell’ammenda stessa.IL G.S.R. Filippo De Chiara

GG.SS.RR.

PIEMONTE

COMUNICATO N. 19

DEL 13 OTTOBRE 2010

A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare:Senza provvedimenti - Giovanissimi gara n.30916 del 26/09/10Esordienti gara n.30621 del 19/09/10 gara n.30622 del 19/09/10 gara n.30623 del 26/09/10Elite/Under 23 gara n.30844 del 05/10/10Cicloturismo gara n.30575 del 03/10/10

2121

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

MTB gara n.33112 del 14/09/10gara n.32490 del 19/09/10gara n.34695 del 26/09/10IL G.S.R. SUPPLENTEMariuccia Tosco

LOMBARDIA

COMUNICATO N. 33

DEL 9 OTTOBRE 2010

Visto i verbali pervenuti dai Presi-denti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omo-logato le seguenti gare.GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23 - Gare n° 30187 org. G.S. AVIS Bozzolo ASD del 28/9/2010, n° 30188 org. S.C. Mar-callo Casone Del 3/10/2010.JUNIORES - Gare n° 30157 org. G.C. Padano A.V.B. del 19/8/2010, n° 30172 org. Team Brixia ASD del 26/9/2010, n° 30190 org. S.C. Pedale Pavese del 3/10/2010.ALLIEVI - Gare n° 30173 org. Pedale Senaghese ASD, n° 30175 org. ASD Ciclisti Valgandino, n° 30177 org. Aspiratori Otelli Zani Carin Baioc-chi del 26/9/2010, n° 30193 org. Te-am 2003, n° 30194 org. U.S. Carbo-nate Lisar del 3/10/2010.ESORDIENTI 1996 - Gare n°30169 org. U.C.Canegratese ASD del 19/9/2010, n°30181 org. U.S.Pedale Arcorese ASD, n° 30186 org. ASD Pedale Orceano del 26/9/2010.ESORDIENTI 1997 - Gare n°30168 org. U.C.Canegratese ASD del 19/9/2010, n° 30180 org. U.S.Pedale Arcorese ASD, n° 30185 org. ASD Pedale Orceano del 26/9/2010. GIOVANISSIMI - Gare n° 34096 org. Pedale Cremonese, n° 34097 org. C.C.Canturino 1902 ASD, n° 34978 org. S.C.Lomello, n° 34094 org. Capriate S.G. del 26/9/2010, n° 35055 org. C.C. Cremonese 1891 Gruppo Arvedi del 3/10/2010.M T B - Gare n° 34452 org. Team CBE Impianti ASD del 26/9/2010, n° 34889 org. ASD Gnani Bike Team , n° 35037 org.D.D.Team del 3/10/2010.HANDBIKEN° 34430 org. Ciclistica Villa d’Almè del 19/9/2010.CICLOCROSS - Gare n°34955 org.G.S. Oratorio San Gabriele ASD del 26/9/2010, n° 35038 org. D.D. Team Della Bona del 3/10/2010.CICLOCROSS GIOVANISSIMI - Gara n° 34956 org. G.S. Oratorio San. Gabriele ASD del 26/9/2010.CICLOAMATORI - Gare n° 34927 org. Ciclo Team Canzo del 2/10/2010, n° 33234 org. A.S. Mar-tesana del 3/10/2010.GARA CON PROVVEDIMENTI - Gara n° 29711 org. U.C. Osio Sot-to ASD cat. Juniores del 26/9/2010, la Gara viene omologata, visto il co-municato N° 1 del Collegio di Giu-ria (Fatti di Corsa) Esclusione Or-

dine d’Arrivo. Viene sanzionata so-spensione di una settimana al corri-dore n° 168 Locatelli Davide tessera n° 663415S società G.B. Junior Team Art. 2.51 all.5 R.T.A.A. Vie di Fatto. IL G.S.R. Franco Rigoldi

VENETO

COMUNICATO N. 36

DEL 12 OTTOBRE 2010

OMOLOGAZIONI - Esaminata la do-cumentazione trasmessa dai rispetti-vi Presidenti di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare e manife-stazioni::SENZA PROVVEDIMENTI - ID 31530 - 24° G.P. Madonna del Ro-sario-8° Trofeo New Lions - Clas-se 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Martellago(VE) il 03.10.2010 - organiz-zata dall’Unione Ciclistica Martellago A.S.D. (03A0267) - p.v. il 06.10.2010;ID 31531 - 32° Trofeo Piacentini Pit-ture Edili - Classe 1.24 - Allievi in li-nea - svoltasi a Mareno di Piave(TV) il 03.10.2010 - organizzata dal G.S. Pe-dale Marenese A.S.D.(03T0073) - p.v. il 09.10.2010;ID 31535 - 59° Giro dei 5 Laghi. - Clas-se 1.24 - Allevi in linea - svoltasi a San-ta Giuswtina di Vittorio Veneto(TV) il 10.10.2010 - organizzata dall’A.S.D. Frare De Nardi(03Y0217) - p.v. il 10.10.2010;ID 31529 - 52^ Coppa Borgo Pani-ca-11° Trofeo Unipol - Classe 1.21 - Ju-niores in linea - svoltasi a Borgo Pani-ca di Marostica(VI) il 03.10.2010 - or-ganizzata dal Veloce Club Città di Marostica A.S.D.(03X0727) - p.v. il 06.10.2010;ID 34857 - 3° G.P. Comune di San Giovanni Lupatoto-1° Memorial Lu-ciano Tagliente - Classe 1.21 - Junio-res in linea - svoltasi a San Giovanni Lupatoto(VR) il 10.10.2010 - organiz-zata dall’A.D. Fdb Car diesel.C. Schio 1902(03V0429) - p.v. il 11.10.2010;ID 30790 - 4^ Prova Trofeo d’Autun-no-1° Trofeo Tra Livenza e Malgher - Categoria RGXCO - Mountainbike-Crosscountry Olimpico - svoltasi a San Stino di Livenza(VE) il 03.10.2010 - or-ganizzata dall’A.S.D. Mtb Club La Per-la Verde(03T1319) - p.v. il 06.10.2010;ID 31919 - 12° Trofeo Dal Corso En-rico - Giovanissimi - Strada - svolta-si a Veternigo(VE) il 26.09.2010 - or-ganizzata dall’A.S.D. G.S. S. Marco Stigliano(03X0406) - p.v. il 06.10.2010;ID 31923 - 9° Minicross d’Autunno - Giovanissimi - Off Road Aperta an-che a Non Tesserati -svoltasi a Pieve di Curtarolo(PD) il 03.10.2010 - orga-nizzata dal G.S. S. Andrea Associazio-ne .Sportiva Dilettantistica (03G0729) - p.v. il 06.10.2010;ID 31918 - 12° Trofeo B.C.C. Campi-glia dei Berici - Giovanissimi - Stra-da - svoltasi a Campiglia dei Berici(VI) il 26.09.2010 - organizzata dal Grup-

po Ciclistico Sossano U.S. Acli A.S.D. (03L1216) - p.v. il 29.09.2010;ID 31920 - Tr Gioielleria Rossigno-li - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Vallese di Oppeano(VR) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Luc Bovolone(03G1993) - p.v. il 29.09.2010:ID 31921 - Giovanissimi Madonna del-la Salute Maser - Giovanissimi - Stra-da - svoltasi a Maser-Madonna della Salute(TV) il 16.09.2010 - organizza-ta dall’A.S.D. Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo(03A0762) - p.v. il 29.09.2010.CON PROVVEDIMENTIAvviso di Presa d’AttoPur in presenza di Manifestazioni a carattere strettamente promozionale, non soggette ad omologazione. si pren-de ugualmente atto del loro regolare svolgimento: ID 34959 - Pedalata Per La Vita-Avis/Aido Pieve di Soligo, Cicloturistico/Amatoriale, Pedalata Ecologica, svol-tasi a Pieve di Soligo(TV) il 03.10.2010, organizzata dall’U.C. La Vallata Banca Prealpi A.S.D.(03d0840) con la presen-za di circa 800 partecipanti;ID 31922 - 13° G.P. Giovanile Bike Cross, Giovanissimi, Off Road aper-ta anche a non tesserati, svoltasi a Sil-velle di Trebaseleghe(PD) il 02.10.2010, organizzata dall’A.S.D. Selle Italia Silvellese(03R0185), con la presenza di circa 100 partecipantiIL G.S.R.Lorenzo Floriani

C.P. TRENTO

COMUNICATO N. 37

DEL 14 OTTOBRE 2010

OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo Bal-dessari - ha omologato le seguenti manifestazioni:SENZA PROVVEDIMENTI - n. 31479 - Esordienti 1°- svoltasi a Ro-verè della Luna il 19/09/2010 - org. U.S. velo Sport Mezzocoro-na; n. 31481 - Esordienti 2°- svolta-si a Roverè della Luna il 19/09/2010 - org. U.S. velo Sport Mezzocoro-na; n. 31491 / 31495 - MTB Point to Point - svoltasi a Telve Valsugana il 26/09/2010 - org. G.S. Lagorai Bike; n. 34961 - Pedalata Ecologica - svolta-si a Bieno il 03/10/2010 - org. Veloce Club Trentino.IL G.S.R.Giancarlo Baldessari

LIGURIA

COMUNICATO N. 14

DEL 15 LUGLIO 2010

Il Giudice Sportivo Regionale aven-do esaminati i verbali e gli atti allega-ti inviati ai Presidenti dei vari Collegi dei Commissario ha omologato le ga-re sottosegnate:Cat. Giovanissimi: gara n. G33669 del 7/10 Kids Race Montegrosso

Soc. Org. ASD Sport Bike DDS; Cat. Esordienti 1° e 2° anno M/F: gara n. ST34160 del 13/6/10 - 45° Tr. Mob. Casaccia - 39° Coppa G. Casaccia Soc. ORg. Genova Bike ASD. Cat. Allievi: gara n. ST30951 del 20/6/2010 Mem. Livio Garibotto soc. org. ASD GS Levane Eurothermo. Gara n. ST33344 del 27/6/10 7° Tr. Ri-medi US Luni 2° Mem. F. Rimedi Soc. Org. ASD US Luni.Gara n. CR34175 del 12/6/2020 3° Prova Bracciale Cronoman soc. org. Genova Ciclosport 1989 ASD.Cat. Cicloamatori: gara n. 33331 del 13/6/2010 4° Mem. R. Cavalli/Camp. Reg. e Prov. Strada Amatori soc. org. Dopolav. Ferrov. Di Albenga ASD.

COMUNICATO N. 15

DEL 29 LUGLIO 2010

Il Giudice Sportivo Regionale, aven-do esaminati i verbali e gli atti allegati, inviati dai Presidenti dei vari Colegi dei Commissari, ha omologato le ga-re sottosegnate:Cat. Giovanissimi: gara n. G33674 del 18/7/2010 4° Tr. Pro Loco Bardineto - Mem. S. Zocca soc. org. AS Ando-ra Ciclismo.Categoria Esordienti 1° e 2° anno M/F: gara n. ST33342 del 27/6/2010 7° Tr. REmedi US Luni Soc. Org. ASD US Luni (Es. 1° anno). Gara n. ST33343 del 27/6/2010 7° Tr. Rimedi US Luni Soc. Org. ASD US Luni (Es. 2° Anno).Cat. Cicloamatori: gara n. CA34426 del 8/7/2010 Gara Tipo Pista 1° Tr. Città di Albenga I Viali Soc. Org. ASD Team Olmo Albenga. Gara n. CA33681 del 18/7/2010 Cronoscala-ta Alta Valle Arrocsia Soc. Org. ASD Sport Bike DDS.Categoria MTB: gara n. M33680 del 25/7/2010 6a G.F. Annello del Benes-sere Soc. Org ASD Cral VV.FF. Geno-va.

COMUNICATO N. 16

DEL 12 AGOSTO 2010

Il Giudice Sportivo avendo esami-nati i verbali e gli atti allegati invia-ti dai Presidenti dei vari Consigli dei Commissari ha omologato le gare sottosegnate:Cat. Giovanissimi: gara n. 33677 ddel 25/7/2010 6° Pro Loco di Ri-alto Camp. Prov. MTB - Soc. Org.: ASD UC Alassio; gara n. G33830 del 7/08/2010 Mem. Cecchi Alessan-dro Soc. ORg. Liquigas VC Bottagna ASD. Gara n. G33804 del 8/8/2010 16° Coppa Circ. Sport di Ortovero - Camp. Prov. Strada - Soc. ORg. ASD UC Alassio.Cat. Allievi: gara n. ST33670 del 25/7/2010 Tr. Mem. Aurelio Del Rio soc. org. ASD US Ponzanese Cicli-smo.Cat. Pista: gara n. P32903 del 28 lu-glio 2010 Camp. Reg. su Pista - Ri-cordando Nicolò Soc. ORg. Genova Ciclosport 1989 A.S.D.

22

COMUNICATI UFFICIALI

il M

on

do

del

Cic

lism

o d

el

19

ott

ob

re 2

01

0

22

Cat. Cicloamatori: gara n. CA33684 del 1/8/2010 4° Mem. Dott. Ing. Arc. F. Negro 1° Mem. D.ssa D. Brunetti-Suv. S. Groso - Soc. ORg. ASD Team Grosso Sport.Categoria MTB: gara n. M302040 del 1/8/2010 1° PignaXC - Soc. Org. GS Ospedaletto ASD.IL G.S.R.Vincenzo Lanza

EMILIA ROMAGNA

COMUNICATO N. 28

DEL 14 OTTOBRE 2010

OMOLOGAZIONE GARE - Esami-nata la documentazione pervenu-ta dai Presidenti di Giuria, si prov-vede alla omologazione delle gare a seguire:SENZA PROVVEDIMENTI - 28 34852 0310/10 Giovanissimi SC Co-tignolese 28 30637 26/09/10 (1.26) Esordienti 1 US Formiginese28 30638 26/09/10 (1.27) Esordienti 2 US Formiginese)28 30642 03/10/10 (1.24) Allievi US Calcara ASD (07Z0270 )28 34037 03/10/10 (1.24) Allievi Pe-dale Castellano 28 30640 03/10/10 (1.21 ) Juniores UC Sozzigalli (07E0327 )CON PROVVEDIMENTI - Id 30643 del 10/10/10 Cat 1.21 ) Junio-res - Organizzazione SC Forlivese Su denuncia del Collegio dei Com-missari, per «deficienze tecnico-or-ganizzative», la Società Organizza-trice SC Forlivese (Codice 07V1104), viene sanzionata dal GSR con una ammenda di € 80,00 per «Mancan-za del/dei numeri dorsali e/o del nu-mero al casco o non conformi» Art. 1.26 Allegato n. 3 PIS Si ricorda che: le decisioni del GSR sono accessibili sul sito Internet del CRER (creronline.net ) a partire dal Lunedì successivo alla loro emissio-ne. di conseguenza, siccome «i provve-dimenti disciplinari sono esecuti-vi dalla data di lettura del dispositi-vo (art. 10.2 RGeD)», le ammende, devono essere corrisposte alla Se-greteria del CRER - Via P, Tibaldi,7 - 40.129 - Bologna - Tel.:051.37 29 58 - e-mail. [email protected], entro 30 giorni da tale data, pe-na la sospensione da qualsiasi attivi-tà Federale, a norma e per gli effetti dell’art. 157 RTAA.. IL G.S.R.Paolo Ramazza

TOSCANA

COMUNICATO N. 20

DEL 14 OTTOBRE 2010

Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o perve-nute separatamente, si procede al-

la omologazione delle gare sotto in-dicateGARE SENZA PROVVEDIMENTI - C016 Del 19.9.10 Ciclopellegrinag-gio Terontola Assisi Gino Bartali Po-stino Per La Pace Org. Gs Faiv Valdi-chiana Terontola AsdC016 Del 19.9.10 Mtb 21 Gf Del Brunello E Della Val D’orcia Org. Orso On Bike Club AsdA017 Del 7.9.10 Eurovision 2010 Org. Vc San Vincenzo AsdA018 Del 9.9.10 Eurovision 2010 Org. Vc San Vincenzo AsdA019 Del 12.9.2010 1 Tr Nencini Sport Org. Vc San VincenzoM020 Del 18.9.10 1 Tr Mtb La Roc-ca Org. Uc Piano Di Mommio AsdM021 Del 11.9.10 Tr Francesco Puc-cioni Org. Pol. Vallerbike Avis Mon-taione AsdM022 Del 17.9.10 9 Cronoscalata Bagno Vignoni Rocca D’orcia Org. Oeso On Bike Club AsdM023 Del 19.9.10 21 Gf Del Brunel-lo E Della Val D’orcia Org. Orso On Bike Club AsdGiovanissimi - Gara Nr. G120 Del 8.7.2010 Un Giorno Al Velodromo Org. Gc Pista San CarloSi Prende Atto Dell’effettuazione Della GaraG118 Del 28.7.2010 1 Gp Mini Sprint Giovanissimi Asd Gc Vec-chianeseG149 Del 1.9.2010 2 Tr Circolo San-tomoro Org. Sc Nuova Sfinge Alma AsdG150 Del 4.9.2010 Festa Dell’uva Org. Pol. Albergo OlivetoG151 Del 4.9.2010 9 Gp Pubblica Assistenza Croce D’oro Limite S/Ar-no Org. Asd Gs EmpoleseG152 Del 4.9.2010 2 Tr Citta Di Do-noratico Org. Uc Donoratico G153 Del 5.9.2010 Trofeo Bar Nino Org. Asd Gc MarcuccettiG154 Del 5.9.2010 Gp Fiera Di Lar-ciano Org. Uc Larcianese AsdG155 Del 7.9.2010 Tr Centro Com-merciale Naturale S. Concordio Zai-no Verde Org. Sc Pedale Lucchese Poli AsdG156 Del 8.9.2010 6 Memorial Giu-lio Castellani Org. As Colognole AsdG159 Del 8.9.2010 1 Tr Parrini An-giolo Am Org. Vc Sc Bcc Signa AsdG160 Del 11.9.2010 1 Tr Bar 2 Giu-gno Org. Uc Aretina 1907 AsdG162 Del 11.9.2010 4 Tr Circolo Ar-ci Perignano Org. Gs Arci Perigna-no AsdG164 Del 12.9.2010 2 Memorial Malatesta Org. Asd Org. Ciclistica MasseseG167 Del 18.9.2010 10 Memorial Borzi Sergio Org. Ss Grosseto AsdG168 Del 18.9.2010 1 Tr Nuova Sfin-ge Org. Sc Nuova Sfinge Alma AsdSi Omologa La Manifestazione Fino Alla G2 E Si Prende Atto Della Non Effettuazione Delle Altre Gare Cau-sa Condizioni Atmosferiche Avverse

G169 Del 19.9.2010 2 Edizione Gior-nata Dello Sport Giovanile Org. Asd Team Trecolli RegoloG170 Del 18.9.2010 Mem Gastone Nencini Xiii Tr Comune Barberino Mugello Org. Scd Gastone NenciniSi Omologa La Manifestazione Fi-no Alla Cat. G4 E Si Prende Atto Del Successivo Annullamento Cau-sa Condizioni Atmosferiche AvverseG171 Del 18.9.2010 6 Tr Giari Ve-niero 5 Coppa Sainati Aldo Org. Gs Montenero 1926 AsdG172 Del 1.9.2010 Tr Valdisieve Org. Ciclistica Valdisieve AsdG173 Del 12.9.2010 Mem Passerini Pecciarelli Santini Tigli Org. Pol. V. Mazzola AsdG174 Del 25.9.2010 1 Tr Sagra Della Nana Org. Pol. Albergo Oliveto AdG175 Del 25.9.2010 9 Tr Caserma Carabinieri Org. Scd Campi Bisen-zioG185 Del 19.9.2010 Meeting Regio-nale Toscana Finale Velocita’ Org. Gs Anchione Asd CiclismoEsordienti - Gara Nr. 242 Del 5.9.10 1-2 Anno 4 Tr Bar Sport Org. Gs Arena Del Popolo Vada Acd249 Del 12.9.10 1-2 Anno 1 Tr Com-mercianti Marco Polo Org. Gs Peda-le Pietrasantino Asd250 Del12.9.10 1 Anno Mem A. San-telia E Mamma Giuliana Org. Pol. Guazzino Ssd251 Del 12.9.10 2 Anno Mem Simo-ne Marchi E Dott Mario Betti Org. Pol. Guazziono Ssd257 Del 19.9.10 1 Anno 1 Gp Star Logistica Org. Fornacette Team Bi-ke Asd260 Del 19.9.10 2 Anno 1 Gp Star Logistica Org. Fornacette Team Bi-ke Asd267 Del 26.9.10 1 Anno Gp Citta’ Di Monsummano Tr Gts Logistica Tra-sporti Org. Vc Monsummanese Asd268 Del 26.9.10 2 Anno Gp Citta’ Di Monsummano Tr Ga.Vo Meccanica Org. Vc Monsummanese AsdSi Ricorda Che I Comunicati Di Questo Organo Di Giustizia Sono Disponibili Sul Sito Del Comitato Regionale Toscano.

COMUNICATO N. 21

DEL 17 OTTOBRE 2010

Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o perve-nute separatamente, si procede al-la omologazione delle gare sotto in-dicateGARE SENZA PROVVEDIMENTI - AllieviGara Nr. 220 Del 15.8.2010 30 Tr Carlo Alberto Pellegrini Org. Us To-scogas Marginone Asd240 Del 5.9.2010 63 Coppa Dino Diddi Org. Asd Gs Dinom Diddi248 Del 12.9.2010 49 Coppa Belve-dere Asd Uc Santopietro.It255 Del 19.9.2010 65 Coppa Della Liberazione Org. Club Ciclo Appen-ninico 1907 Scd

256 Del 19.9.2010 4 Mem Brunetto Nencini Org. Scd Gastone Nencini265 Del 26.9.2010 26 Piccolo Giro Della Toscana Org. Gs Ponte Bug-gianese Asd266 Del 26.9.2010 19 Gp Nuo-va I.E.M.T. Org. Sc Pedale Toscano Ponticino AsdJuniores - Gara Nr. 230 Del 29.8.2010 51 Coppa Remo Puntoni Org. Club Cicl. Marco Giovannetti246 Del 12.9.2010 X Memorial Pao-lo Batigiani XV Memorial Natalino Crini Org. Asd Ss Aquila254 Del 19.9.2010 2 Giro Della Ver-silia Storica 29 Gp Citta’ Di Pietra-santa 6 Gp Bcc Vlg Org. Us Ponte-rosso AsdElite Under 23 - Gara Nr. 236 Del 31.8.2010 37 Coppa Comune Di Ca-stelfranco Org. Gs Castelfranco Ad238 Del 1.9.2010 65 Gp Comune Di Cerreto Guidi Org. Gs Inpa Asd244 Del 6.9.2010 XVII Tr Tv1 Opel F.Lli Sancin Citta Di Montevarchi Org. Us Fracor Modolo Pratoma-gno Ad252 Del 14.9.2010 70 Coppa Ciuf-fenna Org. Us Lorese 1919 Ad262 Del 20.9.2010 39 Coppa Festa In Fiera San Salvatore Org. Us Fracor Modolo Pratomagno AdGARE CON PROVVEDIMENTI - Giovanissimi - G147 Del 28.8.2010 2 Tr Coppi - Bartali 10 Mem Cop-pi-Bartali Org. Asd Mastromarco - Vincenzo NibaliESORDIENTI - gara nr. 223 del 22.8.2010 9 Coppa Varna Org. Scd CastefiorentinoLetti gli atti della gara rilevata la de-nuncia del Colelgio dei Commissari relativamente a “fatti di corsa” “ ri-tardata presentazione alle oprazioni di partenza” visto l’art. 3.30 all. 6 RT-TA questo Organo di giustizia appli-ca il seguente provvedimento:1 (una) settimana di sospensione all’atleta G.M. ( seguirà racc. ar alla Società di appartenenza) In considerazione del termine del-la stagione il provvedimento sa-ra’ scontato all’inizio della stagione 2011 anche in presenza di cambio di categoria.Gara nr. 241 del 5.9.2010 Coppa Cit-ta’ Di Montevarchi Mem Franco Foggi Org. Gs Olimpia ValdarneseLetti gli atti della gara rilevata la de-nuncia del Colelgio dei Commissari relativamente a “ natura tecnico or-ganizzativa” “mancata partecipazio-ne del D.S. o dirigente della soc. al-la riunione dei direttori sportivi”, vi-sto l’art. 1.32 all. 3 RTAA questo Or-gano di Giustizia applica il seguente provvedimento.ammenda € 80.00 alla Soc. ASD GS Imperiale Grumese COD. 13K0392Allievi - Gara nr. 239 del 5.9.2010 3 Piccolo Giro della ValdarnoLetti gli atti della gara rilevata la de-nuncia del Collegio dei Commissari relativamente a “fatti di corsa” allon-

2323

il Mo

nd

o d

el C

iclis

mo

del 1

9 o

ttob

re 2

01

0

COMUNICATI UFFICIALI

Amatori: n°12 del 21.08.2010; Tipo Pista/Pista: n°03 del 10.08.2010; n°04 del 11.08.2010Si ricorda che le ammende dovranno essere corrisposte alla Segreteria del C.R.A. entro il termine massimo di 30gg. pena la sospensione da ogni at-tività agonistica ed organizzativa.IL G.S.R. SUPPLENTEMirella Angelucci

CALABRIA

COMUNICATO N. 10

DEL 21 SETTEMBRE 2010

Visti i verbali dei Collegi di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti gare:Gare senza provvedimenti - Gio-vanissimi - G014 - “Bovalino esta-te 2010” del 22/08/2010 organizzata dalla A.S.D. R. Sgambelluri - prova di Campionato Regionale;G016 - “4° Trofeo Madonna delle Ca-ve” del 12/09/2010 organizzata dalla A.S.D. Luzzi 2004 - abilità/fuoristra-da - prova di Campionato Regionale.IL G.S.R.Espedito Bennardo

tanamento involontario dal percor-so traendone vantaggio” si riporta il provvedimento del Collegio dei Com-missari:esclusione dall’ordine di arrivo dei se-guenti atletiD.M - DM. C. - B.G. - R.V. - N.N. - Z.V.261 DEL 19.9.2010 27 Tr Sportivi Per-signanesi org. SC Mage ADLetti gli atti della gara rilevata la de-nuncia del Collegio dei Commissari, si ritiene che la stessa possa essere ricon-ducibile alla fattispecie p. e p. dall’art. 3.50 all. 6 RTAA questo Organo di Giustizia applica il seguente provve-dimento:1 (uno) mese si sospensione all’atleta M.M. (seguirà racc. ar alla Società di appartenenza) In considerazione del termine della stagione il provvedimento sara’ scon-tato all’inizio della stagione 2011 an-che in presenza di cambio di catego-ria.Elite Under 23 - 229 del 29.8.2010 1 Tr Ciclistico Castelnuovo Val di Cecina Org. Ac Caponnoleso ASDLetti gli atti della gara rilevata la de-nuncia del Collegio dei Commissa-ri relativamente a “natura tecnico or-

ganizzativa” “mancata partecipazione non giustificata benche’ regolarmen-te iscritta” visto l’art. 1.30 all. 3 RTAA questo Organo di Giustizia applica il seguente provvedimento:Ammenda € 120.00 alle seguenti so-cietàFutura Team Matricardi cod 08E2517Petroli Firenze Ciclyng Team cod. 08V2859245 DEL 12.9.2010 47 Coppa 29 Mar-tiri Di Figline Di Prato Org. Ac Prate-se 1927 AsdLetti gli atti della gara rilevata la de-nuncia del Collegio dei Commissari relativamente a “fatti di corsa” “ingiu-rie minacce comportomaneto scorret-to” visto l’art. 2.50 all. 5 RTAA questo Organo di Giustizia applica il seguen-te provvedimento.1 (una) settimana di sospensione al Direttore Sportivo Scarselli Stefano tess. 970396F Soc. ASD Brogio cod. 08Q2854GARE SOSPESE PER ACCERTA-MENTI - Giovanissimi - Gara Nr. G147 Del 28.8.2010 2 Tr Coppi -Bar-tali 10 Mem Coppi-Bartali Org. Asd Mastromarco - Vincenzo NibaliElite Under 23 - Gara Nr. 259 Del

21.9.2010 15 Coppa Guinigi 5 Gp Fau-sto Coppi A.M. Org. Gs Fausto CoppiIL G.S.R.Enrico Bartoli

ABRUZZO

COMUNICATO N. 4

DEL 27 SETTEMBRE 2010

GARE OMOLOGATE - Visti i verba-li di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. supplente ha provveduto ad omolo-gare le seguenti gare:Senza provvedimenti - Giovanis-simi n°19 del 26.08.2010 ; n°20 del 08.08.2010; n°21 del 17.08.2010; n°22 del 21.08.2010; n°23 del 05.08.2010; n°24 del 12.09.2010; n°25 del 22.08.2010; n°26 del 29.08.2010 Esordienti: n°34/35 del 29.08.2010; n°42/43 del 08.08.2010Allievi: n°24 del 08.08.2010; n°40 del 14.08.2010; n°41 del 22.08.2010; Eli-te/Under 23: n°38 del 01.08.2010; MTB: n°10 del 05.09.2010 ; n°17 del 01.08.2010 ; n°18 del 08.08.2010 ; n°19 del 22.08.2010; n°20 del 08.08.2010 ; n°21 del 12.09.2010; n°22 del 29.08.2010