COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - Formedil › wp-content › uploads › 2019 › 03 › 01...2019/03/01...

of 6 /6
OGGETTO COMMITTENTE DATA Comune di Provincia di COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ASSOGESSO - FORMEDIL

Embed Size (px)

Transcript of COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - Formedil › wp-content › uploads › 2019 › 03 › 01...2019/03/01...

  • OGGETTO

    COMMITTENTE

    DATA

    Comune di

    Provincia di

    COMPUTOMETRICOESTIMATIVO

    ASSOGESSO-FORMEDIL

  • SISTEMI A SECCO IN LASTRE ED. ___________

    ESERCITAZIONE: Redigere un CME della lavorazione di tav. 1 sulla base della traccia

    d'esempioutlizzando il listino prezzi della Camera di Commercio.

    Successivamente, in base al CME, compilare la scheda quantitativa per l'ordine del materiale, prendendo come

    riferimento la documentazione del produttore del sistema a secco prescelto

    Corso

    Corsista

    SCUOLA EDILE DI ……

  • DATA PAG.

    RIF.DIS.

    RIPORTO

    INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI pari ug. lung. larg. H/peso unitario totale

    1 PC.10 Parete divisoria cieca in cartongesso eseguita

    con l'impiego di singola lastra tipo standard

    spess. 12,5 mm, costituita da montanti vert

    sez C 75x50 Rasatura dei giunti di raccordo

    con stucco specifico e interposizione di rete

    d'armatura, misurata vuoto per pieno per

    aperture fino a 4 m² Spess parete fin 10 cm

    Parete ingresso 3 2,4 2,3 16,56

    Setto all'ingresso 3 0,3 2,3 2,07

    Sommano m² 18,63 € 48,70 € 907,28

    2 CPC.5 Controparete in cartongesso eseguita con…

    OGGETTOFormazione pareti e controsoff. interni con sistemi a secco

    quantità

    IMPORTI

    A RIPORTARE

    Modulo

    aCorso

    Corsista

    SCUOLA EDILE DI ….

    COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

    N° ART.

    ??????

    DIMENSIONI

    Indicare l'importo della casella "A RIPORTARE" della pagina

    precedente. Nella prima pagina non

    si indica nulla.

    Nel caso di voci di misurazione che si ripetono, la casella serve ad indicarne il

    numero.

    In base alla lavorazione presa in considerazione vi si possono indicare

    l'altezza o il peso specifico di riferimento

    Somma delle voci di

    misurazione uguali

    Indicare l'unità di misura dei quantitativi sommati

    Costo unitario della lavorazione

    Totale parziale

    Somma dei "Totale parziale" della

    pagina

  • Preparato da Colombo 15:1212/03/19Pagina 4

    DATA PAG.

    RIF.DIS.

    RIPORTO €

    INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI pari ug. lung. larg. H/peso unitario totale

    Modulo

    a

    OGGETTO

    SCUOLA EDILE DI ……

    N° ART.

    A RIPORTARE €

    COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

    IMPORTIquantità

    DIMENSIONI

    Corso

    Corsista

  • vedi allegato A

    DATA PAG.

    Formazione di parete divisoria in cartongessoN° ART. DESCRIZIONE VOCE / Indicazione misure UDM QUANTITA' QUANTITA' UNITARIA QUANTITA' TOTALE

    Parete a singola orditura e rivestim. Spess 10

    1 profilo a U 50 x 40

    2,40 x 2,30 ml 5,52

    0,30 x 2,30 ml 0,69

    sommano ml 6,21 0,7 4,35

    lastra (interasse 60 com)

    2,40 x 2,30 mq 5,52

    0,30 x 2,30 mq 0,69

    sommano mq 6,21 2 12,42

    montante a C (interasse 60 com)

    2,40 x 2,30 ml 5,52

    0,30 x 2,30 ml 0,69

    sommano ml 6,21 1,8 11,18

    QUANTIFICAZIONE MATERIALEOGGETTO RIF.DIS.

    Modulo b SCUOLA EDILE DI …..Corso

    Corsista

    Quantità di lavorazione eseguita,espressa con l'unità di misura relativa al tipo di materiale

    Quantità di materiale necessario per eseguire l'unità di misura di riferimento (in questo caso un'incidenza di 0,7 metri per metro quadro)

    Quantità di materiale necessario per eseguire la lavorazione in oggetto

  • vedi allegato A

    DATA PAG.

    N° ART. DESCRIZIONE VOCE / Indicazione misure UDM QUANTITA' QUANTITA' UNITARIA QUANTITA' TOTALE

    Modulo b SCUOLA EDILE DI ……Corso

    Corsista

    QUANTIFICAZIONE MATERIALEOGGETTO RIF.DIS.