Come gestire i Social Network
-
Upload
astudioit -
Category
Self Improvement
-
view
815 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Come gestire i Social Network

Come gestire i
Social Network
marketing highlights
A cura di:
Dario Valentino

marketing highlights | Gestire i Social Network
1
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
I Social Network sono ritenuti strumenti di Marketing
imprescindibili per tutte le aziende che svolgono attività
sul Web.
Questo perché chi naviga su Internet passa gran parte del
tempo utilizzando questi canali. Dunque, si tratta di mezzi
di comunicazione fondamentali per intercettare il proprio
target e stabilire un relazione con esso. Basti pensare che
solamente nel 2011 il numero di iscritti a Facebook, in
Italia, si aggirava intorno ai 22 milioni di utenti1.
1 Fonte: Wikipedia
Perché utilizzare i Social Network

marketing highlights | Gestire i Social Network
2
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
I Social Network sono utili a diffondere a basso costo i
contenuti istituzionali e commerciali (articoli, comunicati,
foto, video), rivolgendosi in modo diretto ai clienti acquisiti
e in modo indiretto a quelli potenziali.
Un vantaggio non da poco per le aziende che non
dispongono di ingenti risorse economiche da investire in
comunicazione. Senza contare che, da un po’ di tempo a
questa parte, Google e gli altri motori di ricerca danno una
maggiore attenzione, per quanto riguarda il SEO, alle
attività sugli account dei Social Network delle aziende.
Perché utilizzare i Social Network

marketing highlights | Gestire i Social Network
3
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Per approcciarsi in maniera efficace ai Social Network, ogni
azienda dovrebbe pianificare una strategia ben precisa,
in modo da aumentare la propria base di fan, coinvolgerli
e stimolare la loro interazione. In questi casi è utile seguire alcune semplici regole per gestire al meglio i
propri account “Social”.
Come utilizzarli

marketing highlights | Gestire i Social Network
4
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Le 12 regole auree per gestire efficacemente i Social
Network:
Stabilisci un palinsesto editoriale Condividi tutte le news
Condividi anticipazioni e aggiornamenti
Condividi gli articoli delle testate Invita all’interazione
Proponi riflessioni, ricerche e statistiche
Invita a mettere mi piace e a seguire gli account attivi Condividi gli altri account
Partecipa alle community e ai forum
Dai assistenza tecnica e supporto ai fan Allarga il network
Coordina le attività dei vari account
12 semplici regole

marketing highlights | Gestire i Social Network
5
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Prima di intraprendere qualsiasi attività sui Social
Network, è buona norma stabilire un calendario di
pubblicazione dei contenuti.
Un palinsesto rende costante l’aggiornamento della propria
Pagina e aiuta ad acquisire e mantenere alta l’attenzione
dei Fan.
Stabilisci un palinsesto editoriale

marketing highlights | Gestire i Social Network
6
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Ogni nuovo contenuto (articolo, comunicato stampa, foto,
video) pubblicato sul proprio sito o blog o su fonti esterne
deve essere condiviso sugli Account Social. Si può
condividere più di una volta lo stesso contenuto, evitando
però di infastidire i propri Fan.
Condividi tutte le news

marketing highlights | Gestire i Social Network
7
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Per alcune tipologie di prodotti o servizi, condividere
un’anticipazione, come ad esempio “domani
pubblicheremo una nuovo video”, o un aggiornamento,
come la nuova versione di un software, aiuta a mantenere alta l’attenzione dei Follower (coloro che ci seguono) sulle
Pagine. Molte Pagine adottano questa politica.
Condividi anticipazioni e aggiornamenti

marketing highlights | Gestire i Social Network
8
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Pubblicare articoli o interviste edite da testate dove si
parla della propria azienda, o comunque dove viene citata,
aiuta a far crescere la visibilità e l’autorevolezza della
fonte e del progetto. Anche riportare articoli relativi al settore in cui si opera è utile, poiché possono essere utili
per stimolare la conversazione e dimostrano l’esperienza e
la capacità dell’azienda di aggiornarsi costantemente.
Condividi gli articoli delle testate

marketing highlights | Gestire i Social Network
9
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Per stimolare ulteriormente l’interazione con il nostro “pubblico
social” si possono utilizzare le cosiddette “Call To Action”. Le più comuni consistono in un invito a cliccare su un link o ad
acquistare un prodotto/servizio; nell’aggiungere un tag; nel
mettere “Mi Piace” su altre Pagine; nel commentare post di altri account; nel pubblicare aggiornamenti in cui si avvisa che si sta
discutendo di un argomento su un altro Account.
Invita all’interazione

marketing highlights | Gestire i Social Network
10
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Oltre ai “tradizionali” aggiornamenti di news e articoli, si
possono pubblicare post (messaggi) su ricerche e
statistiche correlate ai settori di competenza, anche
provenienti da fonti esterne, e spunti o riflessioni di varia natura; come pure effettuare sondaggi o chiedere
opinioni, in quanto conferiscono autorevolezza alla fonte e
maggiore visibilità al proprio Brand.
Proponi riflessioni, ricerche e statistiche

marketing highlights | Gestire i Social Network
11
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Alcuni Social Network, come Facebook, e i gruppi tematici
di LinkdeIn permettono d’invitare i propri contatti
personali a seguire le proprie Pagine aziendali.
La strategia migliore, in questo caso, è quella di
individuare solamente i contatti realmente interessati al
proprio business, quindi il proprio target di riferimento, gli
opinion leader e gli influencer di settore. Inoltre, questa
operazione non va fatta una tantum, ma almeno una volta
alla settimana e invitando alcuni di essi un po’ alla volta.
Invita a mettere mi piace

marketing highlights | Gestire i Social Network
12
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Per spingere i Fan che abbiamo su un determinato Social
network, a seguire gli Account attivi su Social Network,
periodicamente può essere utile un’attività di condivisione
di questi ultimi sulle altre Pagine gestite; in alternativa si
potrà decidere di condividere un aggiornamento o una
discussione sugli altri Social Network in cui si è presenti.
Condividi gli altri account

marketing highlights | Gestire i Social Network
13
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
La partecipazione a gruppi di discussione, forum e
community può rivelarsi uno strumento per farsi
conoscere, purché non sia utilizzato a scopi puramente
promozionali, ma partecipando in modo pertinente e coerente.
Partecipa alle community e ai forum

marketing highlights | Gestire i Social Network
14
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Ricordiamo che gran parte dei Fan delle pagine aziendali
utilizza i Social Network per chiedere informazioni e
assistenza circa i prodotti e servizi, preferendo questi
canali agli appositi form di contatto, guide, FAQ presenti in molti siti aziendali.
È fondamentale rispondere in maniera tempestiva ai
messaggi, e in caso di messaggi negativi (critiche o
problemi al servizio) bisogna cercare di portare il prima
possibile la discussione in privato. Dai assistenza tecnica e supporto

marketing highlights | Gestire i Social Network
15
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
La presenza sui Social Network è anche un modo per
allargare il proprio network di imprese, aziende,
associazioni, enti, portali, testate e blog con cui
sviluppare collaborazioni e partnership.
Questo si traduce in “Mi Piace” e “Follow” reciproci,
condivisioni di contenuti e tag, ma anche proposte di
scambio banner e link sharing al di fuori dei Social
Network.
Allarga il network

marketing highlights | Gestire i Social Network
16
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Per avere maggiore efficacia, tutte le attività realizzate sui
Social Network dovranno essere coordinate e sincronizzate
dal punto di vista temporale ma anche nel linguaggio e
nello stile comunicativo adottato, in modo tale da costituire un’unica voce: quella del tuo Brand!
Ricorda, inoltre, di rispettare le peculiarità di ogni Social
Network per trarre il massimo vantaggio dal suo utilizzo.
Coordina le attività degli Account

marketing highlights | Gestire i Social Network
17
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Quali sono le caratteristiche che rendono ogni Social
Network diverso dagli altri? Che senso ha essere presenti
su diverse piattaforme sociali? Come scegliere il Social
Network più adeguato ai propri obiettivi?
Come detto, ogni “Social” ha le sue peculiarità, conferite
dalle funzioni di utilizzo, dal numero e dal tipo di utenti
iscritti. Ecco alcune considerazioni riguardo i Social
network più noti e utilizzati dagli utenti di Internet.
Alcune considerazioni

marketing highlights | Gestire i Social Network
18
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
È il più utilizzato tra i Social Network, a cui possiamo
associare la caratteristica di essere “generalista”. Pertanto nel suo utilizzo si renderà necessario applicare un po’ tutti
i suggerimenti di questa guida.
I profili aziendali Facebook risultano essere i più seguiti,
dunque l’obiettivo primario sarà quello di generare la
maggiore visibilità possibile e raggiungere quanti più
contatti qualificati, in modo da convogliarli verso gli altri
Social Network.

marketing highlights | Gestire i Social Network
19
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Questo Social Network ha più le caratteristiche di un
micro-blog. In considerazione di ciò, sarà principalmente
utilizzato per pubblicare news e aggiornamenti. È molto
importante interagire con gli altri account tramite retweet e menzioni, e partecipare alle conversazione tramite gli
“hashtag” (#).

marketing highlights | Gestire i Social Network
20
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
LinkedIn, per la sua natura professionale, è correttamente
impiegato per raggiungere e interagire con influencer,
opinion leader, associazioni ed imprenditori del proprio
mercato di riferimento. Lo scopo principale consiste
nell’interagire con stakeholder di varia natura (istituzioni,
colleghi, clienti, esperti) e scambiare commenti e opinioni
su temi professionali. Si può, al fine di aumentare la propria “reputazione” e competenza pubblicare ricerche,
statistiche e sondaggi per coinvolgere la propria rete di
contatti.

marketing highlights | Gestire i Social Network
21
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Il Social Network di Google è, per certi versi, molto affine
a Facebook. Lo scopo principale della gestione di questo account è però
il SEO (scarica la guida sul SEO) e la conseguente visibilità
del Brand. Google Plus servirà principalmente ad allargare
la base contatti ed il network professionale. Come in
Twitter, è utile aggiungere a ogni nuovo post uno o più
Hashtag (#).
Google Plus

marketing highlights | Gestire i Social Network
22
Copyright astudio.it – Tutti i diritti riservati
Per informazioni tecniche o commerciali visita il sito: www.astudio.it , www.comunicazionepalermo.com oppure scrivi a: [email protected]
marketing highlights
Per comprendere l’importanza del SEO e del SEM, come funzionano i
motori di ricerca e in generale le opportunità offerte dal web
marketing, puoi leggere o scaricare gratuitamente dal sito di
astudio.it dei semplici ma interessanti documenti che aiutano a
conoscere come funziona il mondo del web. Non perdere
l’opportunità di esplorare questo “nuovo mondo”, perché con il web
e le sue dinamiche dovremo confrontarci in ambiti sempre più
numerosi e in misura sempre maggiore…
Puoi scaricare gratuitamente i marketing highlights di
astudio.it dall’omonima pagina del sito o richiederli per email.
Vai alla pagina
Crediti
marketing