Cinema e lavoro

2
Biblioteca Comunale degli Intronati Biblioteca Pubblica Biblioteca comunale degli Intronati via della Sapienza 3 - 53100 Siena tel. +39 0577 282972/280704 fax +39 0577 44293 e-mail: [email protected] COMPAGNI Mario Monicelli In una fabbrica torinese della fine del secolo scorso un gruppo di operai de- cide di ribellarsi contro le massacranti quattordici ore di lavoro al giorno. Un intellettuale socialista piuttosto spiantato, propone loro di astenersi dal lavoro finché non avranno ottenuto dal padrone nuo- vi orari piú umani. BCI VF MONM COM TUTTA LA VITA DAVANTI Paolo Virzì Le vicissitudini di una neolaureata nell'universo del lavoro precario. Marta è una ragazza colta, curiosa e taciturna, che trova lavoro nel call- center di un'azienda che commercia- lizza un elettrodomestico futuribile e si avventura così in nuovo mondo di giovani telefoniste e venditori invasati, danze motivazionali, jingle aziendali, premiazioni, applausi e penitenze concordate. BCI VF VIRP TUT SIGNORINAEFFE Wilma Labate È il settembre 1980 e la Fiat annun- cia che licenzierà quindicimila ope- rai. Ha inizio il lungo durissimo scio- pero che durerà 35 giorni. Nel clima di scontro senza quartiere tra azien- da e classe operaia, In pochi giorni Emma consumerà drammaticamen- te l'esperienza piú importante della sua vita. BCI VF LABW SIG IL FERROVIERE Pietro Germi Macchinista delle FF. SS. che ama, un po' troppo, il buon vino entra in una grave crisi professionale e familiare, ma la su- pera con l'aiuto del figlioletto e dei com- pagni di lavoro. È il film cui Germi era affezionato e in cui si riconosceva, “fatto per gente all'antica... col risvolto dei pantaloni”. BCI VF GERP FER RISORSE UMANE Laurent Cantet Un lureato in economia aziendale segue una stage estivo nella fabbrica dove la- vora il padre. Quando scopre di essere stato usato per attuare una revisione nell'azienda con conseguente riduzione di personale, non esita a schierarsi dalla parte dei lavoratori che entrano in sciopero. BCI VF CANL RIS PAROLE SANTE Ascanio Celestini Quattromila lavoratori precari attraver- sano ventiquattro ore al giorno il portone di un'anonima palazzina. Tra loro alcuni operatori telefonici hanno organizzato scioperi, manifestazioni, scritto un gior- nale e presentato un esposto all'Ufficio Provinciale del Lavoro. Si sono autorganizzati, hanno ri- schiato e sono stati licenziati. BCI VD 331.12 CELA P S P

description

Bruchure n°5

Transcript of Cinema e lavoro

Biblioteca Comunale degli Intronati Biblioteca Pubblica

Biblioteca comunale degli Intronati via della Sapienza 3 - 53100 Siena tel. +39 0577 282972/280704 fax +39 0577 44293 e-mail: [email protected]

COMPAGNI Mario Monicelli In una fabbrica torinese della fine del secolo scorso un gruppo di operai de-cide di ribellarsi contro le massacranti quattordici ore di lavoro al giorno. Un intellettuale socialista piuttosto spiantato, propone loro di astenersi

dal lavoro finché non avranno ottenuto dal padrone nuo-vi orari piú umani.

BCI VF MONM COM

TUTTA LA VITA DAVANTI Paolo Virzì Le vicissitudini di una neolaureata nell'universo del lavoro precario. Marta è una ragazza colta, curiosa e taciturna, che trova lavoro nel call-center di un'azienda che commercia-lizza un elettrodomestico futuribile e

si avventura così in nuovo mondo di giovani telefoniste e venditori invasati, danze motivazionali, jingle aziendali, premiazioni, applausi e penitenze concordate.

BCI VF VIRP TUT

SIGNORINAEFFE Wilma Labate È il settembre 1980 e la Fiat annun-cia che licenzierà quindicimila ope-rai. Ha inizio il lungo durissimo scio-pero che durerà 35 giorni. Nel clima di scontro senza quartiere tra azien-da e classe operaia, In pochi giorni Emma consumerà drammaticamen-

te l'esperienza piú importante della sua vita. BCI VF LABW SIG

IL FERROVIERE Pietro Germi

Macchinista delle FF. SS. che ama, un po' troppo, il buon vino entra in una grave crisi professionale e familiare, ma la su-pera con l'aiuto del figlioletto e dei com-pagni di lavoro. È il film cui Germi era affezionato e in cui si riconosceva, “fatto

per gente all'antica... col risvolto dei pantaloni”. BCI VF GERP FER

RISORSE UMANE Laurent Cantet Un lureato in economia aziendale segue una stage estivo nella fabbrica dove la-vora il padre. Quando scopre di essere stato usato per attuare una revisione nell'azienda con conseguente riduzione di personale, non esita a schierarsi dalla

parte dei lavoratori che entrano in sciopero. BCI VF CANL RIS

PAROLE SANTE Ascanio Celestini Quattromila lavoratori precari attraver-sano ventiquattro ore al giorno il portone di un'anonima palazzina. Tra loro alcuni operatori telefonici hanno organizzato scioperi, manifestazioni, scritto un gior-nale e presentato un esposto all'Ufficio

Provinciale del Lavoro. Si sono autorganizzati, hanno ri-schiato e sono stati licenziati.

BCI VD 331.12 CELA

P S P

SCIOPERO Ejzenštejn, Sergej Mihailovič Accusato ingiustamente di furto, un opeario si suicida. Per prote-sta i colleghi entrano in sciopero e il padrone della fabbrica fa di tutto per farli desistere, la polizia li massacra.

BCI VF EJZSM SCI

L’ALBERO DEGLI ZOCCOLI Olmi, Ermanno In una cascina, alla fine dell'esta-te del 1897 lavorano diverse fa-miglie. Li seguiamo nei lavori, nelle sortite dalla fattoria, nei rari momenti di svago, in quel loro vivere in un ambiente che pare estraneo alla Storia. Ma la Storia incide anche sulle loro esistenze.

BCI VF OLME ALB

MY NAME IS JOE Loach, Ken

A Glasgow (Scozia) Joe, ex alcoli-sta e disoccupato, allena una scal-cinata squadra di calcio composta di improbabili atleti emarginati come lui, nella quale gioca l'amico Liam, sposato con una tossicodi-pendente. Grazie a lui, Joe s'inna-mora di un'assistente sociale, ma,

per saldare i suoi debiti con un boss della droga, si com-promette in un traffico sporco

BCI VF LOAK MYN

il capo in persona, così il proprietario decide di assumere un attore fallito per interpretare la parte. Improvvisa-mente l'attore scopre di essere la garanzia di un gioco che mette a dura prova la sua integrità morale

BCI VF TRIL GRA

I LUNEDÌ AL SOLE Fernando León de Aranoa Spagna, una città del nord che deve fronteggiare i problemi della crisi industriale. Santa, Josè, Lino, Reina, Amador, Serguei: amici da sempre, che dopo aver perso il lavoro ai cantieri navali, consuma-no i giorni tra bevute al bar, di-scorsi filosofici, e improbabili ri-

cerche di nuove occupazioni. Fra le malinconie di un fu-turo difficile e le gioie momentanee che scrosciano all'improvviso. Sempre pronti a non dimenticare l'unico bene prezioso che è rimasto loro: la dignità.

BCI VF LEODAF LUN

PICCOLI AFFARI SPORCHI Stephen Frears Okwe è un immigrato clandestino dall'Africa a Londra. Lavora di giorno come taxista e di notte come portiere in un hotel. Quan-do scopre in una camera un cuore umano per lui le cose cambiano. Si trova così ad indagare e a sco-prire un traffico di organi umani.

BCI VF FRES PIC

RIFF RAFF Loach, Ken Stevie, dopo aver scontano una con-danna in carcere per furto, trova lavoro in un cantiere edile di Londra dove operai di ogni età e colore sono sfruttati in condizioni inumane e scarse misure di sicurezza. Dall'in-contro con Susan, aspirante cantan-

te, nasce una relazione travagliata. Quando un operaio muore, cadendo da un impalcatura, tutta la frustrazione e la rabbia di Stevie esploderanno.

BCI VF LOAK RIF

IN QUESTO MONDO LIBERO… Loach, Ken Angie è una donna nel fiore degli anni, che non ha ricevuto un'istruzione di tipo tradizionale, ma che trabocca energia, spirito e ambizione. In passato ha avuto delle difficoltà ma adesso intende rifarsi e dimostrare ciò che vale. Insieme alla sua coinquilina Rose, Angie decide di aprire un'agenzia per la selezione del

personale ma ben presto dovrà fare i conti con una realtà surreale, popolata di boss di strada, agenzie per l'impiego e immigrati in cerca di lavoro.

BCI VF LOAK INQ

Il GRANDE CAPO Lars Von Trier

Il proprietario di un'azienda informatica vuole vendere. C'è solo un problema: quando ha creato l'azienda ha inventato un finto capo dietro il quale nascondersi quando doveva prendere decisioni impo-

polari. I futuri compratori insistono nel voler negoziare con

I DVD sono disponibili in Biblioteca e possono essere presi in prestito gratuitamente per 7 giorni