Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

13
Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV Dal CPO al CUG Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Giuliana Rubbia CUG INGV 19 settembre 2011 INGV Bologna in videoconferenza INGV

description

Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV. Dal CPO al CUG Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Giuliana Rubbia CUG INGV. 19 settembre 2011 INGV Bologna in videoconferenza INGV. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

Page 1: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

Ciclo di seminari Pari Opportunità INGVCiclo di seminari Pari Opportunità INGV

Dal CPO al CUGComitato Unico di Garanzia

per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Giuliana RubbiaCUG INGV

19 settembre 2011INGV Bologna in videoconferenza INGV

Page 2: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

I Comitati unici di garanzia...

....sostituiscono,

unificando le competenze in un solo organismo,

I comitati per le pari opportunità e

I comitati paritetici sul fenomeno del mobbing …

[Legge 183/2010]

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 3: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

Il Comitato Pari Opportunità CPO-INGV dal 2010…

CPO INGV: attività

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

•codice di condotta per la tutela dalle molestie;

•consigliere di fiducia;

•ciclo di seminari;

•risposte e instradamento dei quesiti su questioni benessere lavorativo e conciliazione vita-lavoro

•avviate statistiche di genere; •partecipazione alla rete delle pari opportunità istituita dalla provincia di Roma;

•partecipazione al tavolo di concertazione MIUR-DPO

•rapporto 2010 sulle azioni effettuate da INGV per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne a DPO, feb. 2011

Page 4: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

Il Comitato unico di garanzia...

....contribuisce all’ottimizzazione della produttività del lavoro

pubblico migliorando l’efficienza delle prestazioni collegata

alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal

rispetto dei principi di pari opportunità,

di benessere organizzativo

e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione

e di violenza morale o psichica per i lavoratori

[Legge 183/2010]

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 5: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

CUG INGV: componenti

Il Comitato Unico di Garanzia dell’INGV:

Paola Bordoni (Antonella Marsili) - CGIL

Stefania Proto (Diana Duilio) - CISL

Gianna Naruli (Monia Maresci) - UIL

Quintilio Taccetti (Fedora Quattrocchi ) - ANPRI

Orazio Campisi (Salvo Mangiagli ) - USIRdB

Eliana Bellucci Sessa (Mario Dolce) - INGV

Elisabetta Giampiccolo (Enrico Rocchetti) - INGV

Ingrid Hunstad (Luca Merucci)- INGV

Alessandra Maramai (Stefano Corradini) - INGV

Giuliana Rubbia (Andrea Tertulliani) - INGV

titolari e supplenti ();designati dalle organizzazioni sindacali edall’amministrazione

[Delibera del Consiglio Direttivo n. 4.3.2.11]

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 6: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

CUG INGV: compiti

• focalizzare i problemi relativi alle pari opportunità

• contribuire a: • migliorare la qualità della vita negli ambienti di lavoro• valorizzare le risorse umane

• verificare gli equilibri tra i sessi nelle posizioni funzionali a parità di requisiti professionali

• formulare proposte per:• la gestione flessibile delle risorse umane• le attività di formazione professionale

E in generale perseguire gli obiettivi della direttiva sui CUG

[Delibera Consiglio Direttivo INGV n. 4.3.2.11]

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 7: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

Il Comitato unico di garanzia...

....ha compiti propositivi, consultivi e di verifica

[Direttiva emanata dai Dipartimenti della Funzione Pubblica e

per le Pari Opportunità 4.3.2011 sulle modalità di

funzionamento dei CUG,

G.U. n. 134 del 11.6.2011]

CUG INGV: compiti

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 8: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

CUG: compiti consultivi

Il CUG formula pareri su:

•progetti di riorganizzazione dell'amministrazione di appartenenza;

•piani di formazione del personale;

•orari di lavoro, forme di flessibilità lavorativa e interventi di conciliazione;

•criteri di valutazione del personale,

•contrattazione integrativa sui temi che rientrano nelle proprie competenze.

[Direttiva Linee Guida CUG 4.3.2011]

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 9: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

CUG INGV: collaborazioni (1/2)

Il CUG INGV individua e instaura collaborazioni con:

• responsabili prevenzione sicurezza e/o medico competente

• OIV – Organismo Ind. Valutazione

• Consigliere di fiducia, consigliere di parità, altri esperti

• Rappresentanti del personale

• CUG di altri enti

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 10: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

CUG INGV: collaborazioni (2/2)

• responsabili prevenzione sicurezza e/o medico competente :scambio di informazioni utili ai fini della valutazione dei rischi in ottica di genere e dell’individuazione dei fattori che incidono negativamente sul benessere organizzativo (forme di discriminazione e/o violenza morale o psichica)

• OIV- Organismo Indipendente di Valutazione per rafforzare, attraverso l’introduzione dei temi delle pari opportunità e del benessere lavorativo, la valutazione delle performance

• Consigliere di fiducia, consigliere di parità, altri esperti

• Rappresentanti del personale• CUG di altri enti

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 11: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

CUG INGV: attività

• Riunione di insediamento il 7.9.2011

• Elezione Segretaria (P. Bordoni) e Vice Presidente (I. Hunstad)

• Stesura del regolamento di funzionamento interno• Individuazione gruppi di lavoro

• Proposta di adesione alla iniziativa Human Resources Strategy for Researchers della UE

• Osservazioni sulla bozza Regolamento del Personale v.2, trasmesse al Direttore Generale il 16.9.2011

• Regolamento interno di funzionamento

• verificare gli equilibri tra i sessi nelle posizioni funzionali a parità di requisiti professionali

• formulare proposte per:• la gestione flessibile delle risorse umane• le attività di formazione professionale

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 12: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

CUG INGV: gruppi di lavoro

• Conciliazione vita privata-professionale

• Formazione

• Statistiche di genere

• Concorsi e sviluppo professionale

• Sicurezza

• Performance

• Protocollo MIUR-DPO

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011

Page 13: Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV

[email protected]

http://istituto.ingv.it/l-ingv/organi-e-strutture/cpo

Grazie!

G. Rubbia Dal CPO al CUG Bologna 19 .09. 2011