C.I. RIEDUCAZIONE HANDICAP FUNZIONE VISIVA · Definizione di ipovisione. La riabilitazione visiva....

25
C.I. RIEDUCAZIONE HANDICAP FUNZIONE VISIVA INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056615 Metodo di valutazione: votazione Tipologia insegnamento: corso integrato Articolazione in moduli/insegnamenti: Numero moduli/insegnamenti: 2 Numero crediti formativi totali: 3 Docenti Responsabili: SIMONA DI PIETRO Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU MALATTIE APPARATO VISIVO MED/30 2 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE MED/50 1 Impegno orario: Ore di studio personale: 39 Ore in aula: 24 Ore di laboratorio: 0 Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 12 INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: C.I. RIEDUCAZIONE HANDICAP FUNZIONE VISIVA Modalità di erogazione: tradizionale Insegnamenti propedeutici: Sede: ottica fisiopatologica, ambulatorio oculistica Organizzazione della didattica: lezioni frontali esercitazioni pratiche Modalità di frequenza: obbligatoria Metodi di valutazione: prova pratica ed esame orale Programma:

Transcript of C.I. RIEDUCAZIONE HANDICAP FUNZIONE VISIVA · Definizione di ipovisione. La riabilitazione visiva....

C.I. RIEDUCAZIONE HANDICAP FUNZIONE VISIVA INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056615

Metodo di valutazione: votazione

Tipologia insegnamento: corso integrato

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì

Numero moduli/insegnamenti: 2

Numero crediti formativi totali: 3

Docenti Responsabili: SIMONA DI PIETRO

Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU MALATTIE APPARATO VISIVO MED/30 2

SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE MED/50 1

Impegno orario: Ore di studio personale: 39

Ore in aula: 24

Ore di laboratorio: 0

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 12

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: C.I. RIEDUCAZIONE HANDICAP

FUNZIONE VISIVA Modalità di erogazione: tradizionale

Insegnamenti propedeutici:

Sede: ottica fisiopatologica, ambulatorio oculistica

Organizzazione della didattica: lezioni frontali esercitazioni pratiche

Modalità di frequenza: obbligatoria

Metodi di valutazione: prova pratica ed esame orale

Programma:

Definizione di ipovisione. La riabilitazione visiva. L'esame del visus nell'ipovedente. Determinazione del residuo perimetrico binoculare. L'equipe di riabilitazione visiva. Gli ausili ottici ed ottico elettronici. L'iter burocratico.

Risultati di apprendimento previsti:

Gestione del progetto riabilitativo individualizzato, prova e training degli ausilii ottico elettronici

Testi di riferimento:

Ipovisione, Zingirian M, Gandolfo E, edizioni SOI

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Novembre - Gennaio

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

C.I. INTERDISCIPLINARE INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056616

Metodo di valutazione: votazione

Tipologia insegnamento: corso integrato

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì

Numero moduli/insegnamenti: 2

Numero crediti formativi totali: 3

Docenti Responsabili: GIOVANNI DI COLA (Ricercatore)

RAFFAELE MANCINO (Ricercatore) Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU MALATTIE APPARATO VISIVO MED/30 2

ENDOCRINOLOGIA MED/13 1

Impegno orario: Ore di studio personale: 41

Ore in aula: 26

Ore di laboratorio: 0

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 8

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: MALATTIE APPARATO VISIVO

Modalità di erogazione: tradizionale

Insegnamenti propedeutici:

Sede: Aula Facoltà di medicina e chirurgia

Organizzazione della didattica: lezioni + esercitazioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Metodi di valutazione: scritta a quiz a risposta multipla + esame orale

Programma:

1) Anatomia della retina

2) Anatomia del vitreo 3) Malattie dell’interfaccia vitreo – retinica 4) Membrane epimaculari 5) Foro maculare 6) Edema maculare trattivo 7) Retinopatia diabetica 8) Distacco delle retina 9) Chirurgia ab esterno del distacco della retina. Tecniche chirurgiche, strumentario chirurgico e materiali 10) Chirurgia vitreo – retinica: tecniche chirurgiche e strumentario chirurgico 11) Mezzi tamponanti 12) Esami diagnostici utili nelle malattie del polo posteriore d’interesse chirurgico: OCT, microperimetria 13) Interpretazione degli esami diagnostici: OCt, microperimetria 14) Riabilitazione del paziente sottoposto a chirurgia vitreo – retinica da parte dell’Ortottista Assistente in oftalmologia

Risultati di apprendimento previsti:

Corretta conduzione degli esami diagnostici e comprensione dell'utilizzo corretto degli stessi nelle patologie vitreo - retiniche d'interesse chirurgico.

Testi di riferimento:

Retina, vitreo, macula; Yannuzzi et al. Ed Verduci

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

15 Novembre - 31 Marzo

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Esami diagnostici eseguiti su pazienti ambulatoriali: OCT, Microperimetro: Lunedì ore 10-12

Calendario delle prove di esame:

09.04.2009; 08.05.2009

Denominazione attività formativa: ENDOCRINOLOGIA

Modalità di erogazione: Tradizionale

Insegnamenti propedeutici: Quelli del II anno

Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Roma - Tor Vergata

Organizzazione della didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Obbligatoria al 75% del monteore di didattica frontale

Metodi di valutazione: Esame orale

Programma:

Il Diabete mellito Classificazione e diagnosi. Etiopatogenesi e manifestazioni cliniche del Diabete Mellito tipo 1 e tipo 2. Rilevanza clinica e controllo del compenso glicemico nel paziente diabetico. Complicanze acute del Diabete Mellito: chetoacidosi diabetica ed iperglicemia nonchetosica. Complicanze micro e macrovascolare croniche. La Retinopatia Diabetica: eziopatogenesi, classificazione e principali quadri riscontrabili all’esame del fondo dell’occhio. Cenni di terapia farmacologica del Diabete Mellito. Malattie della tiroide Biosintesi ed azione degli ormoni tiroidei Fisiologia dell’Asse Ipotalamo – Ipofisi – Tiroide Malattie che causano l’ipertiroidismo Manifestazioni cliniche dell’ipertiroidismo Diagnosi di ipertiroidismo Patogenesi, manifestazioni cliniche e terapia dell’orbitopatia di Graves

Risultati di apprendimento previsti:

Conoscenza dei principali quadri clinici endocrinologici di possibile pertinenza oftalmologica

Testi di riferimento:

Larsen, Kronenberg, Melmed, Polonsky Eds. - Williams Textbook of Endocrinology - 10th Edition - Saunders

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

I Semestre del III Anno di Corso di Laurea

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Attività di tutoraggio e ricevimento degli Studenti con cadenza ed orari da stabilirsi a seconda delle esigenze

Calendario delle prove di esame:

Appelli nelle Sessioni Invernale, Estiva ed Autunnale ufficialmente previste dal Calendario Accademico

C.I. SEMEIOTICA OFTALMOLOGICA II INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056617

Metodo di valutazione: votazione

Tipologia insegnamento: corso integrato

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì

Numero moduli/insegnamenti: 3

Numero crediti formativi totali: 4

Docenti Responsabili: MASSIMO CESAREO (Ricercatore)

MARIA JOSE' GALASSO FILIPPO MISSIROLI (Ricercatore) Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE MED/50 1

SEMEIOTICA OFTALMOLOGICA II MED/30 1

SEMEIOTICA OFTALMOLOGICA II MED/30 2

Impegno orario: Ore di studio personale: 52

Ore in aula: 32

Ore di laboratorio: 0

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 16

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: SEMEIOTICA OFTALMOLOGICA II

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici:

Sede: OTTICA FISIOPATOLOGICA

Organizzazione della didattica: LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI PRATICHE

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: ESAME ORALE

Programma:

IL CAMPO VISIVO: TECNICHE D'ESAME: Perimetria cinetica, perimetria statica, tecniche di imaging del nervo ottico e delle fibre nervose retiniche POLARIMETRIA A SCANSIONE LASER (G.D.X), Tomografia laser confocale Heidelberg (H.R.T)., Microperimetria

Risultati di apprendimento previsti:

Conoscenza dei principi e padronanza delle tecniche semeiologiche in oggetto

Testi di riferimento:

"L'esame della papilla ottica", Iester, M.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

NOVEMBRE - GENNAIO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

tutoring ed esercitazioni pratiche con gli strumenti

Calendario delle prove di esame:

FEBBRAIO - MARZO

Denominazione attività formativa: SEMEIOTICA OFTALMOLOGICA II

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici: QUELLI DEL II ANNO

Sede: SEGRETERIA DIDATTICA CORSO DI LAUREA

Organizzazione della didattica: LEZIONI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: PROVA SCRITTA E ORALE

Programma:

POTENZIALI D'AZIONE DEL ERG - ONDA A ONDA B - PO - PROTOCOLLO ISCEV - VALUTAZIONE TRACCIATI ERG: PARAMETRI - APPLICAZIONI CLINICHE - PEV - ORIGINE DEI POTENZIALI EVOCATI VISIVI - PEV DA FLASH PEV DA STIMOLO STRUTTURATO - PROTOCOLLO ISCEV - VALUTAZIONE DEI TRACCIATI:PARAMETRI - APPLICAZIONI CLINICHE - EOG - ADATTOMETRIA

Risultati di apprendimento previsti:

Testi di riferimento:

FISMAN G.A.: BASIC PRINCIPAL OF CLINICAL ELECTRORETINOGRAPHY RETINA; PETERSON H.:THE NORMAL B-POTENTIAL IN THE SINGLE FLASH CLINICAL ELECTRORETINOG.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

Denominazione attività formativa: SCIENZE TECNICHE MEDICHE

APPLICATE

Modalità di erogazione: Tradizionale

Insegnamenti propedeutici:

Sede: Segreteria Cattedra di Ottica Fisiopatologica

Organizzazione della didattica: Lezioni

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Metodi di valutazione: Scritto e orale

Programma:

Semeiotica Oftalmologica II: (Segmento anteriore, la semeiotica oftalmica nella chirurgia refrattiva corneale e la aberrometria, (Segmento posteriore : fluorangiografia, angiografia con verde di indocianina, elettrofisiologia dell’apparato visivo) (1)

Risultati di apprendimento previsti:

Testi di riferimento:

nessuno

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

NOVEMBRE - GENNAIO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

CHIRURGIA ED ASSISTENZA OFTALMICA INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056618

Metodo di valutazione: votazione

Tipologia insegnamento: monodisciplinare

Articolazione in moduli/insegnamenti: no

Numero moduli/insegnamenti:

Numero crediti formativi totali: 2

Docenti Responsabili: LUCIANO CERULLI (Professore ordinario)

Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU MALATTIE APPARATO VISIVO MED/30 2

Impegno orario: Ore di studio personale: 26

Ore in aula: 16

Ore di laboratorio: 0

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 8

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: C.I. CHIRURGIA ED ASSISTENZA

OFTALMICA Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici: QUELLI DEL SECONDO ANNO

Sede: SEGRETERIA DIDATTICA CORSO DI LAUREA

Organizzazione della didattica: LEZIONI ED ESERCITAZIONI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: PROVA ORALE

Programma:

Principi e tecniche di chirurgia dei difetti di refrazione, della cataratta, della cornea, del glaucoma, degli strabismi, delle patologie delle palpebre e delle vie lacrimali.

Risultati di apprendimento previsti:

il candidato durante la prova di esame dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze teoriche approfondite sui temi oggetto del programma.

Testi di riferimento:

J.J. Kanski : Oftalmologia Clinica VI Edizione - Masson

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

NOVEMBRE - GENNAIO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

FEBBRAIO - MARZO

C.I. PRIMO SOCCORSO INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056619

Metodo di valutazione: votazione

Tipologia insegnamento: corso integrato

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì

Numero moduli/insegnamenti: 3

Numero crediti formativi totali: 6

Docenti Responsabili: GRAZIA GRAZIANI (Professore associato)

LUIGIA MISSIMEI (Professore a contratto) GIOVANNI DI COLA (Ricercatore) Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU FARMACOLOGIA BIO/14 2

MEDICINA INTERNA MED/09 2

SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI MED/45 2

Impegno orario: Ore di studio personale: 90

Ore in aula: 60

Ore di laboratorio: 0

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: FARMACOLOGIA

Modalità di erogazione: Tradizionale

Insegnamenti propedeutici: Biochimica Clinica e Biologia molecolare clinica ; Micorbiologia; Malattie apparato visivo

Sede:

Organizzazione della didattica: Lezioni

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Metodi di valutazione: Prova orale

Programma:

Principi di Farmacocinetica e Farmacodinamica - Agonisti Colinergici - Inibitori delle Acetilcolinesterasi - Simpaticomimetici - Simpaticolitici - Diuretici osmotici - Analoghi di prostaglandine - Inibitori anidrasi carbonica - Antimuscarinici - Antibiotici - Antimicotici - Antivirali - Corticosteroidi - Anti-infiammatori non steroidei

Risultati di apprendimento previsti:

Testi di riferimento:

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

GIUGNO - LUGLIO

Denominazione attività formativa: MEDICINA INTERNA

Modalità di erogazione: Tradizionale

Insegnamenti propedeutici: Quelli del II anno

Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Roma - Tor Vergata

Organizzazione della didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Obbligatoria al 75% del monteore di didattica frontale

Metodi di valutazione: Esame orale

Programma:

Lo Shock Definizione, stadi, determinanti fisiologici Classificazione dello shock Manifestazioni cliniche Approccio al paziente in stato di shock L’Ipertensione arteriosa Definizione, classificazione ed etiopatogenesi Fattori di rischio e danno d’organo “target” Manifestazioni cliniche dell’ipertensione arteriosa Ipertensione arteriosa secondaria Complicanze dell’ipertensione arteriosa La Malattia Retinica nell’ipertensione arteriosa: eziopatogenesi, classificazione e principali quadri rilevabili all’esame del fondo dell’occhio. Prevenzione e cenni di terapia farmacologica dell’ipertensione Sindromi coronariche Definizione di angina stabile, angina instabile, infarto non-Q, infarto Q Fattori di rischio della malattia coronarica Etiopatogenesi del processo aterosclerotico Fisiopatologia delle sindromi coronariche Manifestazioni cliniche delle sindromi coronariche Cenni di diagnosi strumentale delle sindromi coronariche Cenni di terapia delle sindromi coronariche

Risultati di apprendimento previsti:

Conoscenza dei principali quadri internistici di Medicina d'Urgenza, sia sotto il profilo etiopatogenetico che clinico.

Testi di riferimento:

Kasper, Braunwald, Fauci, Hauser, Longo, Jameson Eds- Harrison Principi di Medicina Interna - 16a Edizione - McGraw-Hill

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

II Semestre del III Anno di Corso di Laurea

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Attività di tutoraggio e ricevimento degli Studenti con cadenza ed orari da stabilirsi

Calendario delle prove di esame:

Appelli nelle Sessioni Invernale, Estiva ed Autunnale ufficialmente previste dal Calendario Accademico

Denominazione attività formativa: SCIENZE INFERMIERISTICHE

GEMERALI Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici: QUELLI DEL II ANNO

Sede: FACOLTA' DI MEDICINA ASSEGNATA DI VOLTA IN VOLTA

Organizzazione della didattica: LEZIONI ED ESERCITAZIONI IN AULA

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: PROVA SCRITTA

Programma:

FONDAMENTI DI SCIENZE INFERMIERISTICHE .IL MALATO.CONCETTO DI SALUTE E MALATTIA.ELEMENTI DI IGIENE E TECNICA OSPEDALIERA.LA CARTELLA CLINICA. PARAMETRI VITALI. RAPPRESENTAZIONE GRAFICA. ALTERAZIONE DELLA FUNZIONE CARDIORESPIRATORIA. L'EMERGENZA.IL BLS.STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE.

Risultati di apprendimento previsti:

ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE DEVE SAPER RILEVARE I PARAMETRI DI BASE E SAPERLI LEGGERE SUI GRAFICI. ESSERE IN GRADO DI RICONOSCERNE LE ALTERAZIONI.CONOSCERE LE FASI DEL BLS E GESTIRE L'EMERGENZA.CONOSCERE LE PROCEDURE DELLA DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DEL MATERILALE STERILE.

Testi di riferimento:

TECNICHE INFERMIERISTICHE DI BASE (CHIESI, CLEMENTI, D'ALESSANDRI, PASCOLI)CASA EDITRICE AMBROSIANA. ELEMENTI DI PATOLOGIA GENERALE (R.ROSSI, A. GAVIOLI, A. GHIONNI.) CASA EDITRICE AMBROSIANA.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

II SEMESTRE : MARZO - GIUGNO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Esercitazioni in aula finalizzate alla preparazione della prova scritta. Gli orari vengono concordati direttamente con gli studenti alla'inizio del corso.

Calendario delle prove di esame:

GIUGNO - LUGLIO

C.I. MANAGEMENT SANITARIO INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056620

Metodo di valutazione: votazione

Tipologia insegnamento: corso integrato

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì

Numero moduli/insegnamenti: 2

Numero crediti formativi totali: 3

Docenti Responsabili: ANNALIVIA SILVA (Professore a contratto)

Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/07 1,5

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SECS-P/10 1,5

Impegno orario: Ore di studio personale: 45

Ore in aula: 30

Ore di laboratorio: 0

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: ECONOMIA AZIENDALE

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici: INSEGNAMENTI DEL SECONDO ANNO

Sede: SEGRETERIA DIDATTICA CORSO DI LAUREA

Organizzazione della didattica: LEZIONI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: PROVA SCRITTA E PROVA ORALE

Programma:

ECONOMIA D'AZIENDA, L'AZIENDA , TIPOLOGIE DI AZIENDE, I MERCATI , FORME DI MERCATO , ORGANIZZAZIONE AZIENDALE , ORGANIGRAMMA E FUNZIONI

AZIENDALI

Risultati di apprendimento previsti:

APPRENDIMENTO DELLE PIU' ELEMENTARI NOZIONI RELATIVE ALL'AZIENDA ED ALLE REGOLE DI MERCATO , CONOSCENZA ELEMENTARE DELLE STRUTTURE AZIENDALI E LORO ORGANIZZAZIONE

Testi di riferimento:

APPUNTI DA ME PREPARATI ; ASTOLFI & NEGRI RAGIONERIA GENERALE ED. TRAMONTANA ; ASTOLFI-RASCIONI-RICCI ENTRIAMO IN AZIENDA ED. TRAMONTANA ; MARRAMA V. ECONOMIA POLITICA VOL.1 ED. UTET ;

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

LE LEZIONI SI SVOLGONO FRA MARZO E MAGGIO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

GLI ESAMI VENGONO EFFETTUATI DI SOLITO A FINE GIUGNO O INIZIO LUGLIO

Denominazione attività formativa: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici: INSEGNAMENTI DEL SECONDO ANNO

Sede: SEGRETERIA DIDATTICA CORSO DI LAUREA

Organizzazione della didattica: LEZIONI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: PROVA SCRITTA E PROVA ORALE

Programma:

MERCATO SANITARIO , LEGISLAZIONE SANITARIA , AZIENDA SANITARIA , DIFFERENZA TRA USL E ASL , PROCESSO DI MANAGEMENT SANITARIO , CONTROLLO DI GESTIONE , CONTABILITA' GENERALE ED ANALITICA , INDICI DI BILANCIO , BUDGET , DRG E PROBLEMATICHE.

Risultati di apprendimento previsti:

APPRENDIMENTO DELLE PIU' ELEMENTARI NOZIONI RELATIVE ALLA NUOVA LEGISLAZIONE SANITARIA ED ALLE PROBLEMATICHE DI GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE , CONOSCENZA ELEMENTARE DEGLI STRUMENTI NECESSARI AL CONTROLLO DI GESTIONE, SISTEMA ATTUALE DI FINANZIAMENTO DELLE AZIENDE SANITARIE.

Testi di riferimento:

APPUNTI ; BACHECHI BENDINELLI E COLL. MANAGEMENT IN SANITA' ED. F. ANGELI ; LEVAGGI &CAPRI ECONOMIA SANITARIA ED. F. ANGELI ; GIANANI – PARISI IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE A.O. E NELLE A.S.L. ED . A.S.I. ; SIMPSON & SMITH MANAGEMENT MEDICO ED. ESIS

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

LE LEZIONI DI SVOLGONO FRA MARZO E MAGGIO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

GLI ESAMI VENGONO EFFETTUATI DI SOLITO A FINE GIUGNO O INIZIO LUGLIO

C.I. SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056621

Metodo di valutazione: votazione

Tipologia insegnamento: corso integrato

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì

Numero moduli/insegnamenti: 4

Numero crediti formativi totali: 8

Docenti Responsabili: FABIO RICCARDI (Ricercatore)

ERMENEGILDO ANSELMI (Ricercatore) GIAN CARLO MANCINI (Ricercatore) ANDREA MAGRINI (Professore associato) Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU IGIENE GENERALE ED APPLICATA MED/42 2

MEDICINA LEGALE MED/43 2

MEDICINA DEL LAVORO MED/44 2

STORIA DELLA MEDICINA MED/02 2

Impegno orario: Ore di studio personale: 120

Ore in aula: 80

Ore di laboratorio: 0

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: IGIENE GENERALE ED APPLICATA

Modalità di erogazione: Tradizionale

Insegnamenti propedeutici:

Sede:

Organizzazione della didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Metodi di valutazione: Prova orale

Programma:

Elementi di Demografia: Tassi di Incidenza e Prevalenza Tassi grezzi e specifici (Tassi standardizzati, Tassi di mortalità, Tasso di fecondità Tassi di mortalità infantile, Speranza di vita) Transizione demografica ed epidemiologica Valutazione del rischio (Definizione di fattore di rischio, rischio relativo) Gli studi epidemiologici: lo screening Epidemiologia generale delle malattie infettive (Eziologia, modalità di trasmissione, sorgenti d’infezione, veicoli, vettori, modi di comparsa) Definizione ed obiettivi della prevenzione Prevenzione primaria e secondaria Prevenzione delle malattie infettive Epidemiologia delle malattie non infettive Tumori maligni

Risultati di apprendimento previsti:

Testi di riferimento:

Barbuti, Belleli, Giammanco, Fara:Igiene e Medicina Preventiva Monduzzi ed.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Aprile-Giugno 2009

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

da comunicare

Denominazione attività formativa: MEDICINA DEL LAVORO

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici:

Sede: Cattedra di Medicina del Lavoro, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Via Montpellier, 1 - 00133 Roma

Organizzazione della didattica: lezioni frontali

Modalità di frequenza: obbligatoria

Metodi di valutazione: prova orale

Programma:

Concetti introduttivi sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro La legislazione vigente – Dlgs81/2008 Rischio biologico, chimico e fisico Patologie oculari ed utilizzo dei videoterminali

Risultati di apprendimento previsti:

Testi di riferimento:

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

APRILE - GIUGNO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

GIUGNO - LUGLIO

Denominazione attività formativa: MEDICINA LEGALE

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici: QUELLI DEL SECONDO ANNO

Sede: SEGRETERIA DIDATTICA CORSO DI LAUREA

Organizzazione della didattica:

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: ESAME ORALE

Programma:

Definizione, finalità, metodo e sistema della Medicina Legale. Nozioni generali di diritto: diritto pubblico e diritto privato; il diritto costituzionale; il diritto sostanziale civile e penale; la responsabilità civile e penale; l’illecito penale, il reo, il reato, la sanzione penale; l’illecito civile, il danno, il risarcimento del danno; il diritto procedurale civile e penale. Il sistema giudiziario italiano. Il rapporto di causalità materiale: nozione di causa; la causalità giuridica, la

causalità umana; criteri di giudizio per l’ammissione o l’esclusione del nesso etiologico in medicina legale. La Deontologia professionale: Le professioni sanitarie – Gli ordini e i collegi professionali - Il codice deontologico - Norme etiche e norme giuridiche - La responsabilità etica, deontologica, disciplinare - l’atto medico e la facoltà di curare; il consenso dell’avente diritto; i doveri di segretezza del professionista sanitario: segreto professionale, diritto del malato alla riservatezza - I doveri di informativa: referto e denuncia, le denunce obbligatorie. La sperimentazione sull’uomo, Il Comitato etico. l’obbligo di prestare assistenza: omissione di soccorso; la responsabilità professionale. Medicina legale penalistica: Imputabilità e responsabilità penale. Le rilevanze clinico - biologiche dei delitti contro la persona (omicidio - infanticidio - aborto criminoso - percosse - lesioni personali) e contro la libertà personale (la violenza sessuale). Medicina legale civilistica: Capacità giuridica, capacità di agire, interdizione, inabilitazione, incapacità naturale, l’amministratore di sostegno, la valutazione del danno alla persona nella responsabilità civile. Medicina sociale: Il sistema di sicurezza sociale, Assicurazioni sociali gestite da INPS, e INAIL, l’invalidità civile, la disabilità. Cenni di patologia medico legale. Risultati di apprendimento previsti:

Il corso di medicina legale ha lo scopo: a) di fornire la conoscenza delle norme giuridiche, etiche e deontologiche che sono alla base dei variegati aspetti dell’esercizio della professione e che ne costituiscono i limiti e le prerogative, offrendo altresì elementi di discussione sui diritti e sui doveri comportamentali dell’ortottista; b) di fornire conoscenze del nostro sistema di sicurezza sociale e sulle varie forme di tutela assistenziale e previdenziale ed elementi utili a che il logopedista, nelle più varie circostanze, possa agire adeguatamente nella protezione dei soggetti più deboli (minori, anziani, etc.);

Testi di riferimento:

Arcudi G. : Medicina legale - Ed. Universitalia - Roma - 2008. Gerin C., Antoniotti F., Merli S. : Medicina Legale e delle Assicurazioni - Ed. SEU – Roma - 2007.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

APRILE - GIUGNO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

GIUGNO - LUGLIO

Denominazione attività formativa: STORIA DELLA MEDICINA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici: QUELLI DEL SECONDO ANNO

Sede: AULE FACOLTA' DI MEDICINA

Organizzazione della didattica: LEZIONI, ESERCITAZIONI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: PROVA ORALE

Programma:

Il corso comprende lo studio degli strumenti concettuali approntati dalle varie tradizioni filosofiche e lo studio del metodo sperimentale che caratterizza la scienza moderna Argomenti trattati nel corso: - Il paradigma della medicina; - empirismo e realismo: - un problema filosofico; - due tendenze opposte nel pensiero medico; - il modello meccanico; - la casualità in medicina; - la classificazione delle malattie: uno strumento indispensabile; - probabilità e credenza; - medicina e sociologia; - l'etica medica come disciplina filosofica; - la dimensione etica delle decisioni mediche; - mente e corpo; - genesi della medicina scientifica; - la medicina sperimentale di Claude Bernard; - la crisi del paradigma anatomo-patologico; - storia ed evoluzione del concetto di metodo scientifico;

Risultati di apprendimento previsti:

Testi di riferimento:

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

APRILE - GIUGNO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

GIUGNO - LUGLIO

ORTOTTICA II INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8056730

Metodo di valutazione: votazione

Tipologia insegnamento: monodisciplinare

Articolazione in moduli/insegnamenti: no

Numero moduli/insegnamenti:

Numero crediti formativi totali: 3

Docenti Responsabili: RENEE' CROUZET BARBATI (Professore a contratto)

Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU ORTOTTICA MED/30 3

Impegno orario: Ore di studio personale: 39

Ore in aula: 24

Ore di laboratorio: 0

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 12

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE Denominazione attività formativa: ORTOTTICA II

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Insegnamenti propedeutici: QUELLI DEL SECONDO ANNO

Sede: SEGRETERIA DIDATTICA CORSO DI LAUREA

Organizzazione della didattica: LEZIONI ED ESERCITAZIONI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Metodi di valutazione: PROVA SCRITTA - PROVA ORALE

Programma:

Deviazioni inconcomitanti. Paralisi oculari. Torcicollo oculare. Sindromi. Nistagmo.

Cefalee. Chirurgia dello Strabismo.

Risultati di apprendimento previsti:

Conoscenza delle patologie ed il loro trattamento ortottico.

Testi di riferimento:

Ortottica - Bagolini, Ortottica pratica - Frosini. Strabismo: Approccio pratico - SOI. Ortottica - Giardini

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

NOVEMBRE - GENNAIO

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Calendario delle prove di esame:

FEBBRAIO - MARZO