Chiamateli intero

21
LETTERA DEL VESCOVO ALLA DIOCESI “CHI CREDE VEDE” 1 Carissimi, la fede è il grande dono di Dio, che abbiamo ricevuto nella Comunità cri- stiana mediante persone, che ci hanno voluto bene e per le quali dobbiamo avere sempre una profonda ricono- scenza, avendo trasmesso a noi la co- noscenza del Signore e la fiducia nella salvezza che viene da lui. In questo tempo di diffusa seco- larizzazione e di forte indifferentismo religioso la fede diventa per tutti i cre- denti ancora di più un tesoro da cu- stodire gelosamente e da valorizzare efficacemente, insieme con l’impegno di essere veri testimoni di quello che siamo per grazia del Signore davanti a quanti sono in ricerca o dicono di avere smesso di credere. L’anno della fede, che ormai sta per concludersi, doveva aiutare il popolo cristiano a vivere con maggiore convinzione questo dono e la Lettera Enciclica Lumen fidei di papa Francesco, recentemente pubblicata, ci deve guidare con chiara autorevolezza nella testimonianza di una fede adulta e gioiosa, umilmente orgogliosi di essere salvati. A fine novembre verrà celebrato il II Convegno delle Chiese marchigiane, of- frendo anche alla nostra Diocesi l’occasione opportuna per una riflessione e per un cammino, che siano di sostegno a quanti credenti e non credenti vogliono stare al seguito di Gesù, nostro Maestro e nostro Salvatore. Pertanto ho pensato di presentare alla nostra Chiesa Truentina alcune indica- zioni pastorali, con lo scopo di coinvolgere tutti, persone, Parrocchie e Comunità, in un percorso unitario, che renda più ricca la comunione ecclesiale, nel giusto rispetto e con la valorizzazione dei diversi carismi, largamente presenti tra noi. Mi ha fatto da guida per questi veloci suggerimenti una significativa espres- sione presente all’inizio dell’Enciclica di papa Francesco: “Chi crede, vede; vede con una luce che illumina tutto il percorso della strada, perché viene a noi da Cristo risorto, stella mattutina che non tramonta” (n. 1). Veramente l’esperienza della vita cristiana attesta che credere è vedere, cre- dere è vedere meglio, credere è vedere con gli occhi di Cristo la vita personale e le realtà della società, superando la vuota ed inconsistente visione di tanta cultu-

description

CALENDARIO PASTORALE 2013-2014

Transcript of Chiamateli intero

Page 1: Chiamateli intero

LETTERA DEL VESCOVO ALLA DIOCESI“CHI CREDE VEDE”

1

Carissimi,la fede è il grande dono di Dio, che

abbiamo ricevuto nella Comunità cri-stiana mediante persone, che ci hanno voluto bene e per le quali dobbiamo avere sempre una profonda ricono-scenza, avendo trasmesso a noi la co-noscenza del Signore e la fiducia nella salvezza che viene da lui.

In questo tempo di diffusa seco-larizzazione e di forte indifferentismo religioso la fede diventa per tutti i cre-denti ancora di più un tesoro da cu-stodire gelosamente e da valorizzare efficacemente, insieme con l’impegno di essere veri testimoni di quello che siamo per grazia del Signore davanti a quanti sono in ricerca o dicono di avere smesso di credere.

L’anno della fede, che ormai sta per concludersi, doveva aiutare il popolo cristiano a vivere con maggiore convinzione questo dono e la Lettera Enciclica Lumen fidei di papa Francesco, recentemente pubblicata, ci deve guidare con chiara autorevolezza nella testimonianza di una fede adulta e gioiosa, umilmente orgogliosi di essere salvati.

A fine novembre verrà celebrato il II Convegno delle Chiese marchigiane, of-frendo anche alla nostra Diocesi l’occasione opportuna per una riflessione e per un cammino, che siano di sostegno a quanti credenti e non credenti vogliono stare al seguito di Gesù, nostro Maestro e nostro Salvatore.

Pertanto ho pensato di presentare alla nostra Chiesa Truentina alcune indica-zioni pastorali, con lo scopo di coinvolgere tutti, persone, Parrocchie e Comunità, in un percorso unitario, che renda più ricca la comunione ecclesiale, nel giusto rispetto e con la valorizzazione dei diversi carismi, largamente presenti tra noi.

Mi ha fatto da guida per questi veloci suggerimenti una significativa espres-sione presente all’inizio dell’Enciclica di papa Francesco: “Chi crede, vede; vede con una luce che illumina tutto il percorso della strada, perché viene a noi da Cristo risorto, stella mattutina che non tramonta” (n. 1).

Veramente l’esperienza della vita cristiana attesta che credere è vedere, cre-dere è vedere meglio, credere è vedere con gli occhi di Cristo la vita personale e le realtà della società, superando la vuota ed inconsistente visione di tanta cultu-

Page 2: Chiamateli intero

3

tana dal Signore per gettarsi ed immiserirsi nell’idolatria.La fede è l’opposto della idolatria: questa suscita paura, la fede dona sicurez-

za e luce.

3. La prova massima dell’affidabilità a Dio si ha in Gesù, la cui vita è la mani-festazione piena dell’amore del Padre: egli muore per noi.

La fede non è solo affidamento in Cristo, ma anche affidamento a Colui che ci chiama per poter credere: Gesù è oggetto di fede ed è il soggetto che ci fa credere, perché essa è dono suo.

La fede cristiana è la fede nell’amore pieno e nella sua capacità di riformare la vita e il mondo: non deve essere vissuta soltanto in maniera intimistica.

Il credente è trasformato dall’Amore, cui si è aperto con la fede, e nel suo aprirsi si trasfigura: “Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me” (Gal 2, 20).

4. La fede è personale, ma è anche comunitaria: quando diciamo “Io credo”, in realtà stiamo dicendo anche “Noi crediamo”. Insegna la Lumen fidei: “E’ im-possibile credere da soli. La fede non è…rapporto isolato tra l’io del fedele e il Tu divino…Essa si apre, per sua natura, al noi, avviene sempre all’interno della comunione della Chiesa” (n. 39).

Essa si trova nella comunità, che la vive e la trasmette mediante la testi-monianza. Essa non è solo una opzione individuale, che avviene nell’intimo del credente, ma si apre per natura alla comunione della Chiesa.

La fede è connessa con la verità delle cose, ma anche con la carità, perché senza le opere essa è morta. Amore e verità non si possono separare.

La fede si esprime come risposta ad un invito, perché dice “sì” con la mente; diventa dialogo, perché vive la comunione fraterna; si fa opera attiva nella vita con la carità.

La fede si fa speranza sempre, dona la gioia e la forza di vivere anche nelle prove, con la sua luce guida il duro “mestiere del vivere”.

III - Il cammino suggerito dalla Lettera “Lumen fidei”La lettera Enciclica di Francesco si articola in quattro capitoli. Sono quattro

momenti, che abbiamo scelto per scandire opportunamente le quattro tappe del cammino del nuovo anno pastorale, strutturato sui ritmi dell’anno liturgico: il tempo preparatorio (settembre-novembre), Avvento e Natale (dicembre-genna-io), Quaresima (febbraio-marzo), Tempo Pasquale (aprile-giugno).

Ricordo qui per una maggiore chiarezza i titoli ed i temi di ogni capitolo del testo pontificio.

Cap. I - “Abbiamo creduto all’amore” ( 1 Gv 4,16).Noi ci fidiamo del Signore, ci affidiamo a Lui, perché Lui ci ama e l’ha dimo-

strato sulla Croce.Non lasciamoci dunque rubare la speranza: noi siamo chiamati, perché siamo

amati.

ra contemporanea, che attribuisce gli avvenimenti al caso, al cieco destino, per cogliere invece la presenza operante della divina Provvidenza.

I – La fede va comunicata “La fede è dono di Dio…Tutti dovrebbero poter sperimentare la gioia di sen-

tirsi amati da Dio, la gioia della salvezza” (Messaggio pontificio per la Giornata missionaria Mondiale 2013).

Questo dono di Dio non si può tenere solo per sé, perché diventeremmo cri-stiani sterili, isolati, ammalati. Ogni comunità cristiana è adulta quando professa la propria fede e sa portarla nelle periferie, ricorda il Papa.

E quindi “la missionarietà non è solo una questione di territori geografici, ma di popoli, di culture e di singole persone” (ib.).

Ogni comunità è interpellata e invitata a fare proprio il mandato affidato da Gesù agli Apostoli.

Bisogna allora avere il coraggio di proporre a tutti, con il doveroso rispetto, l’in-contro con il Signore, ben sapendo che la missionarietà non è proselitismo, bensì testimonianza di vita che illumina il cammino, che porta speranza e amore (ib.).

II - Spunti per la riflessione Offro alcune considerazioni sulla fede, perché si possa godere della bellezza

e della grandezza di questo dono, che ci permette di vivere affidati a Dio e non al caso, camminando alla luce del vangelo di Gesù, animati dallo Spirito santo e con uno sguardo pieno di fiducia nel futuro, come fratelli e sorelle, impegnati a migliorare la convivenza in questo mondo, nelle serena attesa della beata speran-za dell’incontro con il Signore.

Questi spunti domandano di essere illuminati dalla riflessione silenziosa e orante delle persone e fatti oggetto di un coinvolgente dialogo nelle comunità.

1. “Io sono venuto nel mondo come luce perché chiunque crede non rimanga nelle tenebre” (Gv 12,46).

La fede purtroppo appare ad alcuni come illusione, che impedisce l’audacia del sapere, e quindi è vista come un salto nel buio, mentre in realtà essa ci fa conoscere cose che l’autonomia della ragione da sola non riesce ad illuminare abbastanza, con la pesante conseguenza esistenziale di lasciare nel cuore umano la paura del futuro.

Quando manca la luce tutto è confuso e non è possibile distinguere il bene dal male. La fede che riceviamo da Dio è luce per la strada e orientamento sul nostro cammino. Ricorda il salmo: “Lampada ai miei passi è la tua Parola, luce sul mio cammino” (Sal 118, 105).

2. La storia biblica ci presenta Abramo come il padre dei credenti: egli si fida di Dio ciecamente, si affida alla Parola del Signore e questa sua fedeltà viene premiata diventando padre di una moltitudine, tutti quelli che si donano a Dio.

La storia di Israele mostra anche la tentazione dell’incredulità, in cui il popolo più volte è caduto. Ad es., mentre Mosè parla con Dio sul Sinai, il popolo si allon-

2

Page 3: Chiamateli intero

nità, ma possiamo e dobbiamo imitare la sua fede, che le ha permesso di avere uno sguardo profondo su Dio, sul mondo e su se stessa, come attesta la sua preghiera del Magnificat.

Dio è chiamato Signore, Onnipotente e Santo, ma è anche il Salvatore, pieno di tenerezza verso di noi, che sa guardare all’umiltà della sua serva e vuole usare misericordia. Egli non è lontano dalla nostra vita: dunque, non sentiamoci mai soli.

La preghiera di Maria mette in luce anche le enormi contraddizioni presente nella storia del mondo (potenti e umili, ricchi e poveri, sazi e affamati), ma non si ferma a rilevare le sofferenze dell’umanità, perché afferma che il Signore inter-viene per disperdere i superbi, rovesciare i potenti, innalzare gli umili, soccorrere gli affamati, rimandare a casa a mani vuote i ricchi. Dunque Dio non è assente dalla nostra storia, la nostra vita non è guidata da un destino cieco, è nelle sue mani.

La preghiera di Maria rende più limpida anche la coscienza che ella ha di sé: si considera umile serva, ma sa anche di essere da quel momento per tutti beata, destinataria di grandi cose per opera di Dio. La fede permette a tutti noi di avere uno sguardo diverso e profondo sulla nostra vita, perché la speranza dona una forza serena e siamo consapevoli della nostra dignità di essere figli di Dio e fratelli in Gesù e tra noi, in cammino verso un futuro di gloria eterna. Dunque, abbiamo un avvenire luminoso e glorioso

A Maria, madre di Gesù e nostra madre spirituale, affido queste indicazioni, perché l’itinerario pastorale della nostra Chiesa Truentina sia guidato e sostenuto dal suo affetto materno e dalla sua sapienza illuminata dalla pienezza di grazia.

Di cuore tutti benedico nel Signore.

+ Gervasio GestoriVescovo

San Benedetto del Tronto, 7 settembre 2013Anniversario della Ordinazione episcopale

5

Cap. II - “Se non crederete, non comprenderete” (Is 7,9)La fede ci permette di dare un senso alla nostra vita e di guardare la realtà con

gli occhi veri del Signore. Lo sguardo del credente è luminoso e fiducioso: vede e si fida di Dio. “Chi

crede, vede”: ecco la chiave ermeneutica dell’Enciclica sulla fede. Noi siamo chiamati ad avere una fede adulta, che fa vedere in profondità,

perché viviamo una fede matura e quindi possediamo lo sguardo di Cristo.Cap. III - “Vi trasmetto quello che ho ricevuto” (1 Cor 15,3)La fede è dono ricevuto e domanda di essere trasmessa. Essa vuole anche dei

maestri, ma ha bisogno soprattutto di testimoni.Sentiamoci mandati ad annunciare il Signore anche con la parola, ma soprat-

tutto mediante la nostra vita.Cap. IV – “Dio prepara per loro una città” (Eb 13, 16).La fede prospetta una vita di gioia che ci aspetta nel futuro, ma già fin d’ora

ci introduce in una comunità gioiosa, dove le persone credenti sanno e sperimen-tano di essere amate dal Signore. La gioia della fede è reale e domanda di venire testimoniata.

Viviamo la gioia della comunione nella comunità.

Nota esplicativaDurante le settimane estive un piccolo gruppo di persone, sacerdoti e laici,

hanno lavorato su queste tematiche, con lo scopo di stendere alcune “Indicazioni pastorali”, che sono state poi esaminate dai Vicari e fatte oggetto di confronto dai Responsabili degli uffici di Curia e nella Consulta dei laici.

Il testo, che viene qui presentato, raccoglie questo lavoro in maniera sintetica, proponendo un itinerario che segue i diversi momenti dell’Anno Liturgico, illumi-nato dai singoli capitoli della Lumen Fidei di papa Francesco.

Fa da guida un brano evangelico, la parabola del banchetto nuziale (Matteo 22, 1–14), di cui si fa una breve lectio. Vengono segnalati poi alcuni obiettivi spe-cifici e alcuni momenti di carattere diocesano, che devono vedere coinvolte tutte le Parrocchie e le Comunità, per un cammino di Chiesa convinta della forza di uno stile sinodale. La ricchezza dei talenti e la diversità dei carismi continueranno ad esprimersi liberamente, nella fondamentale fedeltà alla Chiesa.

E’ un buon punto di partenza per il rinnovato cammino della nostra Chiesa diocesana, che deve continuare a vivere la preziosa esperienza del lavoro compiu-to durante gli anni del Sinodo.

Conclusione“Beata colei che ha creduto” (Lc 1. 45): con queste parole Elisabetta saluta ed

elogia la sua parente Maria di Nazaret. La Madre di Gesù è stata grande innanzi-tutto per la sua fede, perché ha creduto alle parole del Signore, fidandosi di Dio. La sua divina maternità verginale è la conseguenza umanamente impensabile di questa sua fede nella onnipotenza del Padre.

Non ci è possibile imitare la Vergine santa nella sua divina e verginale mater-

4

Page 4: Chiamateli intero

7

Gesù riprese a parlare loro con parabole e disse: 2«Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. 3Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano veni-re. 4Mandò di nuovo altri servi con quest’ordine: «Dite agli invitati: Ecco, ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono già uccisi e tutto è pronto; venite alle nozze!». 5Ma quelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; 6altri poi presero i suoi servi, li insultarono e li uccisero.

7Allora il re si indignò: mandò le sue truppe, fece uccidere quegli as-sassini e diede alle fiamme la loro città. 8Poi disse ai suoi servi: «La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni; 9andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze».

10Usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempì di commensali. 11Il re entrò per vedere i commensali e lì scorse un uomo che non indossava l’abito nuziale. 12Gli disse: «Amico, come mai sei entrato qui senza l’abito nuzia-le?». Quello ammutolì. 13Allora il re ordinò ai servi: «Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti». 14Perché molti sono chiamati, ma pochi eletti».

Matteo 22,1-14

Questa parabola fa parte di una trilogia di parabole che sottolineano il co-stante rifiuto dell’offerta di salvezza da parte di Israele e la continua “testardag-gine” di Dio nel proporre una sempre nuova dimensione di vita, che per il rifiuto del popolo eletto viene accolta dai pagani, ai quali si apre una strada nel deserto, fonti di acqua viva, direbbe il profeta Isaia.

Le parabole le conosciamo: la prima che incontriamo al capitolo 21, 28-32 è il racconto dei due figli ai quali il padre chiede di andare a lavorare nella vigna: uno risponde si e non ci va, l’altro risponde no e ci va: la fatica nel credere ad alcune persone di riferimento autorevoli – nel caso del testo Giovanni Battista – e il sorpasso dei pubblicani e delle prostitute i quali si fidano di un annuncio, pro-prio loro, gente di poco conto, ignoranti, ma in ricerca, al contrario dei “saputi”

LECTIO DIVInA Sorelle Clarisse, Monastero S. Speranza

ICONA BIBLICA

Nozze di Cana, Josip Botteri Dini

Page 5: Chiamateli intero

8 9

Pare che in quel tempo ci fosse l’usanza di fare un primo invito, con il quale si comunicava il giorno della festa, e poi il secondo invito consisteva nel condurre, da parte de servi, gli invitati al banchetto perché tutto era pronto. Proprio come fa questo Re! Infatti manda i suoi servi a dire che è tutto pronto, sottolineando la preziosità del banchetto: buoi e animali ingrassati. E’ proprio una festa coi fiocchi! E’ una festa di abbondanza! Perché il Signore Dio non lesina nulla, tanto-meno la possibilità di vita per i suoi figli: dà il meglio che può! L’invito è lo stesso che troviamo nel Libro dei Proverbi (9, 1-6) in cui la Sapienza invita a una mensa festosa gli uomini: La Sapienza si è costruita la sua casa, ha intagliato le sue sette colonne: Ha ucciso il suo bestiame, ha preparato il suo vino e ha imbandito la sua tavola. Ha mandato le sue ancelle a proclamare sui punti più alti della città: «Chi è inesperto venga qui!». A chi è privo di senno ella dice: «Venite, mangiate il mio pane, bevete il vino che io ho preparato. Abbandonate l’inesperienza e vivrete, andate diritti per la via dell’intelligenza».

L’invito che il re fa ai suoi commensali è una festa in cui si ricevono in dono l’esperienza della vita, il senno, cioè la capacità di valutare, conoscere, scegliere, pensare, osservare … per poter camminare dentro le cose, per non vivere super-ficialmente, ma con gusto, assaporando tutto ciò che la vita regala.

Chiamare è un verbo usato da Dio in vari luoghi dell’Antico Testamento, ed è un verbo importante quando viene ripetuto due volte, come nel nostro caso: ciò significa che Dio sta scegliendo un uomo per affidargli un compito preciso. Un esempio di ciò lo possiamo trovare in Mosè al roveto ardente, dal quale Dio lo chiama per due volte per inviarlo agli israeliti schiavi in Egitto per liberarli e con-durli alla terra promessa, dove scorre latte e miele. Mosè diventa un condottiero per accompagnare il suo popolo alla libertà, al luogo in cui si può gustare la vita.

Ma all’offerta del gusto della vita, il re si ritrova con un no! Gli invitati non sono interessati alla proposta di una vita gustosa, assaporata in tutte le sue sfac-cettature, con tutti gli imprevisti della novità, preferiscono il loro campo, i loro af-fari, i propri interessi, i propri progetti. Parafrasando possiamo dire che all’offerta di un amore gratuito e di una vita gioiosa che nasce dalla relazione con questo amore, opponiamo l’incapacità nel fidarci di un Dio che ci propone qualcosa che va fuori dai nostri pensieri: ci chiudiamo nel nostro piccolo mondo di inesperti e senza senno!

Ma chi sono i servi di questo re che vanno a invitare per il banchetto? Sicu-ramente i profeti, che come sappiamo, non hanno vita facile: vengono maltrat-tati, derisi, uccisi … come fanno i personaggi della nostra parabola, perché non creduti nel loro messaggio di salvezza, di conversione da una vita senza gusto a una vita in Dio.

Ma forse, visto che il Vangelo viene scritto dopo l’Ascensione di Gesù al cielo, e la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli, anche gli stessi apostoli chiamati a portare la buona notizia del Regno, considerati, come raccontano gli Atti degli Apostoli, degli ubriachi, poiché gente ignorante quali potevano essere i pescatori, riuscivano a incontrare ogni uomo per trasmettergli la notizia di vita. E ancora pri-ma i discepoli inviati da Gesù stesso per annunciare che il regno dei cieli è vicino.

d’Israele che pur scrutando le Scritture non riescono a scorgere la novità di vita. La seconda parabola è conosciuta col titolo di vignaioli ribelli ( Mt 21,33-46)

e fa un affondo ancora più crudo, perché coloro che coltivano la vigna del pa-drone, non solo percuotono gli inviati del padrone mandati a ritirare i frutti e li rispediscono al mittente, ma uccidono l’erede del padrone (Gesù). Il regno di Dio viene tolto a Israele e dato a un popolo che produca i frutti, perché l’eredità si riceve in dono e non si usurpa.

La terza parabola è conosciuta col titolo di “ il banchetto di nozze”, o “gli invitati alle nozze” e la troviamo al capitolo 22, 1-14. E come per le altre due, si parla del regno dei cieli. Il testo infatti dice: Il regno dei cieli è simile a un re che fece una festa di nozze per suo figlio (v. 2).

Attenzione! Un luogo che è contemporaneamente una persona, la quale compie delle azioni: imbandisce un banchetto di nozze. E osserviamo i tempi del verbo: fece, ciò significa che è un’azione già avvenuta. Che si tratti forse dell’in-vio del Figlio di Dio sulla terra per portare il regno dei cieli?

Se infatti sfogliamo i primi capitoli del Vangelo di Matteo scopriamo che il re-gno dei cieli non è qualcosa di lontano e nel futuro, ma è vicino (Mt 4,17). Alcuni traducono prossimo nel senso che è un qualcosa che ci è accanto … in mezzo a noi, cioè Gesù, l’Emmanuele, il Dio con noi.

Quindi possiamo dire che il banchetto di nozze che il Re prepara è appunto l’invio del Suo Figlio per dare la vita all’uomo: e ci troviamo proprio a ridosso dei capitoli sulla passione e morte di Gesù, banchetto sacrificale imbandito da Dio Padre per amore.

Si parla di festa, di gioia, di vita: il perdono dei peccati attraverso la passione morte e resurrezione di Gesù, che diventa il ponte per unire l’uomo a Dio Padre, dopo che il peccato originale aveva interrotto questo legame diretto. Quindi il regno dei cieli è un po’ il ritornare nel giardino di Eden, non tanto come luogo fisico, quanto come relazione ritrovata di amicizia, ma soprattutto di figliolanza. Regno dei cieli è riscoprire un Padre che ci ama e che inventa mille azioni per farci tornare a Lui.

vv. 3-6: Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire. Mandò altri servi con quest’ordine: “Dite agli invitati: Ecco ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono già uccisi e tutto è pronto; venite alle nozze!”. Ma quelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; altri poi presero i suoi servi, li insultarono e li uccisero.

Il re manda a chiamare, termine che ha il significato di una chiamata di Dio alla salvezza; anche l’apostolo Paolo usa lo stesso verbo per descrivere la potenza del Vangelo che “chiama” a Dio. Non è un invito qualsiasi: è un invito per la festa di un re! Ma il rifiuto è lampante, il testo dice: non vollero venire. Ci sembra di respirare la noia di una tale espressione, quasi a dire, di essere lasciati in pace, con i propri quattro guai.

Ma il Dio di Gesù Cristo non si dà per vinto e invia una seconda volta i suoi servi per chiamare alla festa gli invitati, persone ben precise … i parenti e amici!

Page 6: Chiamateli intero

10 11

un andare, il non fermarsi mai sulle piccole sicurezze, ma avere sempre orizzonti aperti che indicano la novità, che danno la possibilità di poter condividere con altri; infatti il testo dice che la sala delle nozze si riempì di commensali. E’ bello ritrovarsi insieme a camminare nella vita, sorreggendoci a vicenda, sostenendoci, accompagnandoci, consolandoci.

v. 11: Il re entrò per vedere i commensali e lì scorse un uomo che non indos-sava l’abito nuziale.

Il re, lo dicevamo anche prima, ha bisogno di posare il suo sguardo di bene-volenza su coloro che ha invitato alla sua festa. Non uno sguardo indagatore, come potrebbe sembrare, ma occhi che si compiacciono dei suoi amici, occhi che cercano una relazione.

Dobbiamo fare una piccola precisazione: secondo alcuni studiosi, per poter partecipare a un banchetto, a volte, colui che invitava, forniva anche l’abito adat-to per la festa. Che bello! E’ come tornare alle prime pagine della creazione, nelle quali troviamo un Dio-sarto che cuce degli abiti di pelle ad Adamo ed Eva! Significa partecipare alla festa della vita per ciò che siamo, con l’abito che ci è stato dato fatto di pregi e di difetti, con le caratteristiche fisiche che abbiamo, con l’intelligenza e la creatività di ognuno; sempre diversa, per poter fare festa insieme e gustare con gli altri la bellezza della diversità che rende la vita piena. E’ camminare nella vita impegnandosi, faticando e non sederci ad aspettare con le braccia incrociate! Probabilmente questo tale senz’abito di nozze, non era contento di ciò che era, forse non aveva voglia di faticare per vivere una vita piena, forse la stessa vita, per lui, era ingrata! E non si accorge che il re lo chiama “amico”: c’è un desiderio di relazione, di amicizia, che rende la vita più gustosa, più piena e non solitaria. Non avere l’abito è anche, forse, il desiderio di non mischiarsi con gli altri, di voler essere “diverso” e questo fa sprofondare nella solitudine – infatti il soggetto ammutolì - nel buio della mancanza di relazioni, nel pianto per ciò che non si ha. Ecco l’essere legato mani e piedi e gettato fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti (v.12). E ancora la paura che ci sia qualcuno che scopre la propria nudità, i limiti, la mancanza di stima in sé; e l’in-capacità di accogliere degli occhi di benevolenza, che si posano sulla tua vita per regalare stima e incoraggiamento, leggendo il tutto come sguardo indagatore e di giudizio: ciò fa cadere nel buio, nel pianto e nel rimpianto per non aver detto, per non aver fatto.

v. 14: Perché molti sono chiamati, ma pochi eletti.Questo versetto finale ha fatto scorrere fiumi di ipotesi e di solito viene consi-

derato un verdetto finale. Perché non considerarlo come una sollecitazione, una messa in guardia, come lo è tutta la parabola?

Tutti siamo chiamati, buoni e cattivi, tutti il Signore invita alla festa della vita, sta a ciascuno rispondere con responsabilità, con gratitudine, mettendo tutto sé stesso, non lasciando indietro nulla di ciò che scopriamo aver ricevuto in dono. Alla festa della vita si mangia e si beve, per crescere, per diventare adulti, gustia-mocela, per poter vivere nella luce e nella gioia.

v 7: Allora il re si indignò: mandò le sue truppe, fece uccidere quegli assassini e diede alle fiamme la loro città.

Secondo gli esperti l’evangelista Matteo si riferisce alla distruzione di Gerusa-lemme, nel 70 d. C., per mano delle truppe romane. E’ la “vendetta” del re? Ma che razza di re-Dio incontriamo?

La distruzione di Gerusalemme sta ad indicare l’eliminazione del tempio, l’an-nullamento della relazione per eccellenza con Dio. No! Non è una vendetta! Il Dio di Gesù Cristo è saggio e sta dicendo che la relazione con Lui non si fonda sulla sicurezza di un culto, di un luogo, di un passato, ma dell’accoglienza della continua novità di vita che attraverso la quotidianità Egli offre ad ogni uomo, a partire dagli addetti ai lavori. Il rifiuto di partecipare alla festa alla quale Dio ci invita, comporta necessariamente l’essere immessi nella fatica della vita, nel pessimismo della storia, nel buio del non senso. E’ ancora una volta, proprio at-traverso le vicende della vita, che Dio ci invita alla festa della relazione autentica con Lui.

Prova ne è il fatto che non disdice la festa, non annulla gli inviti, ma manda nuovamente a chiamare: “Poi disse ai suoi servi: «La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni; andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze». Usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempì di commensa-li.” (vv. 7-10) Il banchetto è sempre imbandito; non ritira, Dio, le sue promesse! E ora conosciamo la motivazione dell’arrabbiatura del re: gli invitati non erano degni. Quest’ultimi non si sono resi conto, non si sono accorti che il re li aveva “scelti”, aveva posato il suo sguardo su di loro, perché preziosi, perché bisogno-so di regalare il suo amore, la sua festa di vita e renderli realizzati, completi. Gli invitati non comprendono di avere su di loro gli occhi di un padre, che ci tiene ai suoi figli, e che desidera instaurare una relazione di confidenza, di libertà e di cre-scita. Ma questi chiamati non colgono la portata dell’invito, hanno altri interessi, forse pensano di avere più tempo a disposizione per occuparsi dei propri interessi e successivamente rispondere all’invito alla festa.

Ora, dice il testo al v. 9, è il tempo di rivolgersi ad altri perché il banchetto è sempre pronto e non si può attendere per fare festa!

Ed è un compito nuovo anche per i servi del re, i quali non si limitano a girare in città per chiamare gli invitati, ma devono uscire fuori dalla città, fuori dai pro-pri schemi, progetti e idee, per andare a chiamare tutti quelli che trovano. Fuori dalle porte della città, lì dove le strade hanno diverse diramazioni, dove i passanti hanno mille direzioni, tanti obiettivi e interessi diversi, una quantità infinita di ur-genze. Ciascun passante va per la propria strada, sta conducendo la propria vita! E proprio in questa situazione arriva un invito, e addirittura a una festa di un re che ha urgenza di banchettare. Sono degli invitati “trovati”, e possiamo immagi-nare lo sconcerto, la sorpresa che un tale invito suscita nelle persone. Ma ciò che è bello sottolineare è il fatto che dietro a dei trovati c’è un Qualcuno che cerca, che cerca l’uomo, buono o cattivo, per regalargli la festa della vita, perché la vita è, nonostante le fatiche, le sofferenze, le preoccupazioni, una festa, un crescere,

Page 7: Chiamateli intero

13

“Chi crede, vede”, afferma Papa Francesco nella sua prima enciclica (Lumen Fidei 1). La luce della fede viene da Dio ed è capace di illuminare tutta l’esistenza dell’uomo: procede dal passato, dalla memoria della vita di Gesù, ma viene an-che dal futuro perché schiude i grandi orizzonti delle promesse di Dio. Tuttavia il cammino dell’uomo, spesso intento a curare solamente i propri affari (cfr Mt 22,5), è caratterizzato dal procedere lungo i sentieri della storia brancolando nel buio. Tutto questo genera paura per il presente e timore per il futuro. Da qui l’urgenza della nuova evangelizzazione, perché “la fede viene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola di Cristo” (Rm. 10,17).

A questa forte istanza, che deve coinvolgere tutti e mai prevede momenti di pausa e attesa, viene incontro il 2° Convegno ecclesiale delle Chiese marchigiane dal tema: «Alzati e va’…» “Vivere e trasmettere oggi la fede nelle Mar-che”. La nostra Chiesa locale, consapevole che “a fede si rafforza donando-la”, come sottolinea nella Redemptoris Missio (cap. 2) il beato Giovanni Paolo II e pronta ad accogliere i continui appelli di Papa Francesco, propone per il nuovo anno pastorale il seguente tema: “Dall’anno della fede, l’urgenza della mis-sione. Fino alle periferie geografiche ed esistenziali”.

Con l’obiettivo di unificare il cammino di Chiesa, attraverso un impegno e una riflessione comune e condivisa, ci diamo alcune indicazioni che tengono con-to dell’esperienza del Sinodo e degli orientamenti Pastorali della Chiesa italiana per il 2010/20, “Educare alla vita buona del Vangelo”.

“Il tema educativo richiede una pastorale dal forte tratto pedagogico, come stile e come metodo, con una particolare attenzione al nostro mon-do, profondamente cambiato rispetto anche ad un recente passato” (Ger-vasio Gestori, Il libro del Sinodo, p. 8). Se è vero che soltanto Dio, risponde alla sete che sta nel cuore di ogni uomo (cfr. Verbum Domini,23), è decisivo mettere la Sua Parola al centro di ogni azione ecclesiale.

L’icona biblica della parabola del banchetto del Vangelo di Matteo (22,1-14) sarà riferimento e guida in questo percorso.

I contenuti a cui il progetto attinge sono quelli dell’enciclica “Lumen Fidei”, che ci accompagnerà nel cammino, illuminando i nostri passi, personali e comu-nitari.

Il fine è di promuovere, a livello diocesano, parrocchiale e vicariale, gesti con-creti di attenzione a chi vive nelle periferie esistenziali e geografiche, sviluppando la corresponsabilità per la missione.

Dall’anno della fede, l’urgenza della missione

CAMMINO PER L’ANNO PASTORALE 2013/2014

Aleksandr Zvjagin

Page 8: Chiamateli intero

14 15

nunciare la verità sull’uomo (Avvento/Natale), andate fino alla fine delle strade (Quaresima), nel mondo da testimoni (Pasqua/Pentecoste). Quanto sopra non vuole limitare la specificità di ogni cammino, ma costituire una ricchezza che farà crescere nella comunione e nella sinodalità.

- Costituzione di una segreteria con i referenti per ogni ambito preso in considerazione dal Sinodo Diocesano: accoglienza della vita e iniziazione cri-stiana, pastorale dei ragazzi e dei giovani, pastorale familiare, corresponsabilità laicale, esperienza della fragilità, preti e religiosi. Tali ambiti di vita delineano i contesti e le situazioni in cui come chiesa siamo chiamati a vivere la nostra azione educativa e pastorale.

3. TEMpIIl progetto prevede una durata annuale da settembre 2013 all’estate 2014 e

si declinerà in quattro fasi essenziali. Mentre la fase propedeutica si è svolta nei mesi di luglio e agosto.

4 . VERIfICA / VALuTAzIOnEAl termine di ogni tappa è bene fare un momento di verifica. Nel mese di giu-

gno2014 si possono prevedere una verifica e una valutazione su tutto il progetto a livello diocesano.

5. pROgRAMMAzIOnE DELLE ATTIVITàFase propedeutica

- Elaborazione di una bozza di ‘indicazioni pastorali per l’anno 2013/2014” e richiesta dei dati da riportare sull’agenda pastorale diocesana da mandare a tutti entro il mese di Luglio.

- Incontro dei vicari zonali, degli uffici pastorali, delle varie realtà ecclesiali e raccolta delle proposte ed iniziative da mettere sull’agenda pastorale entro la prima metà di agosto.

- Individuazione in segreteria di eventi, convegni, seminari di portata dioce-sana e redazione definitiva delle indicazioni pastorali, in base alle proposte pervenute e dell’agenda pastorale nella seconda metà di agosto.

- Pubblicazione di una Lettera del Vescovo introduttiva, indicazioni pastorali per l’anno 2013/14 ed agenda pastorale 2013/2014 per l’inizio di settembre.

- Applicazione ed adattamento del progetto pastorale diocesano a livello par-rocchiale e/o vicariale con il coinvolgimento del Consiglio Pastorale Parroc-chiale.

A questo proposito si suggerisce nelle Vicarie e nelle Parrocchie di studiare le modalità per raggiungere gli obiettivi proposti.

Esempi:• Primo tempo: “alimentare la speranza”. Si può pensare ad un inizio di anno

pastorale festoso che coinvolga tutti le realtà ecclesiali parrocchiali presen-tando alla comunità la ricchezza dei carismi e la bellezza della ministerialità.

Il Protagonista è tutto il popolo di Dio ed in particolare le categorie a cui fanno riferimento gli ambiti del Sinodo: i ragazzi, i giovani, i presbiteri, i consa-crati e le famiglie.

Gli obiettivi sono stati definiti a partire dai bisogni individuati dall’assise sino-dale: la spiritualità e la formazione (cristiani che ascoltano, celebrano, amano), la corresponsabilità laicale e l’attenzione al mondo della fragilità e della sofferenza.

Il cammino ha una scansione di quattro tempi che tengono conto dell’anno liturgico e prevede quattro incontri formativi per tutti, a livello diocesano, con relativi laboratori ed eventi da vivere alle periferie esistenziali e geografiche.

Indicazioni per l’anno pastorale 2013/14Icona biblica “Matteo 22,1-14”Perché un’icona biblica? Partire dal vangelo, entrare dentro le sue pieghe,

scoprirne i dettagli e tradurlo in vita quotidiana è il primo discernimento, quello essenziale, che siamo chiamati a fare nella ricerca della volontà di Dio su questa nostra chiesa locale e su questo tempo. Ogni tappa del programma pastorale è il frutto di una preghiera attenta e di una ricerca sul testo. In quest’ottica le varie attività, ma prima ancora gli obiettivi definiti, diventano non un puro esercizio di fantasia, ma la proposta evangelica che cerca l’incontro con il quotidiano.

Il brano e lo slogan sono ripresi dall’Azione Cattolica Nazionale.

1. ObIETTIVI gEnERALI- Alimentare la speranza: aiutare gli uomini di oggi, timorosi ed impauriti

per come procede la storia, a riscoprire la presenza di un Dio che ama i suoi figli e li chiama alla festa.

- Vivere una fede autentica: riscoprire ed annunciare la verità sull’uomo, svelata nel mistero dell’Incarnazione di Cristo, possibilità di dare senso e pienezza alla concretezza dell’esistenza.

- Andare alle periferie geografiche ed esistenziali: accogliere la chiama-ta ad andare fino alla fine delle strade, per invitare tutti al banchetto nuziale.

2. METODOLOgIA- Discernimento comunitario e sinodalità. Sarà presa in esame una me-

todologia attiva, che dia maggiormente spazio a laboratori esperienziali, a mo-menti di condivisione, di confronto, di riflessione e di formazione, con lo scopo di andare oltre lo stile di questa nostra società impostata sull’individualismo.

- Elaborazione di un “itinerario pastorale” unitario per tutta la Diocesi, frutto di una condivisione e collaborazione con gli organismi di partecipazione. Per la riuscita di tale progetto è necessario che tutte le comunità parrocchiali e le realtà ecclesiali facciano riferimento alle linee guida suggerite e declinate nei quattro tempi: non facciamoci rubare la speranza (inizio anno), mandati ad an-

Page 9: Chiamateli intero

16 17

Obiettivo specifico: Il tempo della speranza • fidarsi di Dio• sedersi attorno a Gesù e ascoltarlo• accogliere la chiamata di Dio che tutti raduna al di là delle differenze

Attività• Incontro diocesano e laboratori esperienziali

11 settembre 2013 ore 19.30 /22.30 Suore Concezioniste • Alle periferie esistenziali

Conclusione anno delle fede a livello diocesano10 novembre 2013 - Comunanza

• Evento Convegno Chiesa marchigiana

Ma quelli non se ne curarono. La globalizzazione dell’indifferenza.MANDATI AD ANNUNCIARE LA VERITA SULL’UOMO

II tappa – Avvento / Natale: dicembre / gennaio

Dal Vangelo alla vitaEgli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi

non volevano venire. (Mt 22,3). Non c’è festa nella solitudine, e questo è vero sulla terra come anche nel Regno di Dio. Siamo un popolo “invitato”, che non si appropria di una “festa”, che non deve cercare di strappare un invito. Oggi il Signore manda i suoi servi, si propone chiedendoci una risposta: una Chiesa che accoglie senza condannare, che segue la strada maestra dell’umano per portare l’invito di nozze. Il servizio stesso di esserne annunciatori ci sprona a rivedere l’accoglienza di questo mandato nella nostra vita e di come lo annunciamo nella nostra esperienza quotidiana.

Riferimento alla Lumen Fidei (capitolo II).“Se non crederete non comprenderete” (Is 7,9) La fede senza verità non salva, non rende sicuri i nostri passi, resta semplice-

mente una bella fiaba, una proiezione dei nostri desideri di felicità, un qualcosa che ci accontenta solo nella misura in cui vogliamo illuderci.

In una società che tende ad accettare solo la verità della tecnologia, c’è bi-sogno della fede perché l’uomo, ancora intento a prendersi cura solamente del proprio campo e a seguire solo i propri affari (Cfr. Mt 22,4-5), possa comprende-re che c’è una ‘verità grande’, capace di spiegare l’insieme della vita personale e sociale. Questa verità è incentrata sull’incontro con Cristo incarnato, per il quale, il Padre prepara il banchetto nuziale.

Il tempo di Avvento e di Natale non sia ancora il tempo dell’indifferenza e del rifiuto ma dell’ascolto e dell’accoglienza.

• Secondo tempo:”Mandati ad annunciare la verità sull’uomo”. Si può pen-sare di dare spazio alla Lectio Divina settimanale comunitaria, almeno nei tempi forti.

• Terzo tempo: “Andare fino alla fine delle strade”. Si può impegnare i vari gruppo parrocchiali in scelte di missionarietà che li porta ad andare alle peri-ferie della parrocchia (piazze, bar, fabbriche…).

• Quarto tempo: “Nel mondo da testimoni”. Si può dedicare alla riflessione/verifica sulla testimonianza.

Il cammIno dell’anno

Tutto è pronto. Venite alla festa!NON FACCIAMOCI RUBARE LA SPERANZA

I Tappa – settembre / novembre

Dal Vangelo alla vita Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo

figlio (Mt 22,2) La prospettiva del Regno, la festa di nozze già preparata per il figlio ci aprono

ad una speranza nuova, diversa. Il ripetere che siamo in tempo di “crisi”, quasi a convincerci che questa sia ineluttabile, si infrange contro un fatto concreto e chiaro: Dio ha preparato la festa per suo Figlio e noi siamo gli invitati. Ogni crisi sociale ed ecclesiale, personale come comunitaria, diventano non più mostri in-vincibili, ma sfide che Cristo ha già vinto con la sua Pasqua. L’ascolto di questa Parola è l’inizio della fiducia che genera la fede.

Riferimento alla Lumen Fidei (capitolo 1).“Abbiamo creduto all’amore” (1 Gv 4,16). Chi crede vede che i fili della storia sono prima di tutto nelle mani di un Dio

che è Padre, sorgente di bontà, origine e meta di tutto. Il dono della fede illumina il senso della storia, segnata non da una crisi senza soluzione, ma dal cammino verso la festa senza fine, il banchetto preparato dal Signore per tutti i suoi figli.

Occorre continuare a riscoprire la fede raccontando il suo percorso, la via degli uomini credenti a cominciare da Abramo, da Mosè e del popolo di Israele, fino a Gesù suprema manifestazione dell’amore di Dio per noi. Scopriremo che la fede è “ascolto” della Parola di Dio, “chiamata” ad uscire dal proprio io isolato per aprirsi ad una vita nuova e “promessa” del futuro, che rende possibile la continuità del nostro cammino nel tempo, diventando così motivo di speranza. Fidiamoci e affidiamoci a Dio, Padre buono e sorgente di bontà, che tutti chiama alla festa senza fine.

Page 10: Chiamateli intero

18 19

che gli spazi del suo ‘io’ si allargano e generano nuove relazioni che arricchisco-no la vita.

Obiettivo specifico: Il tempo della missione• Andare fino alla fine delle strade• Chiamare buoni e cattivi• Riempire la sala di commensali

Attività• Incontro diocesano e laboratori esperienziali

15 gennaio 2013 ore 19.30 /22.30 Concezioniste • Alle periferie esistenziali

Venerdì di quaresimaStazioni quaresimali nelle cinque vicarie con attenzione a luoghi e persone

alle periferie esistenziali e geografiche (Cfr. Calendario)• Evento

GMG diocesana promossa dalla Pastorale giovanile

Non basta riempire la sala. Rivestiti dell’abito nuziale. NEL MONDO DA TESTIMONI

IV tappa\ tempo pasquale / Pentecoste (maggio - giugno)

Dal Vangelo alla vitaAmico, come mai sei entrato qui senza l’abito nuziale? (Mt 22,12).

L’invito è arrivato, la risposta c’è stata, cosa manca perché la festa sia piena? Il Re stesso lo indica: l’abito nuziale! Non un insieme di “buone maniere”, una pennellata di buonismo, ma un atteggiamento essenziale e necessario, quello nuziale. È quello degli sposi che consegnano tutta la loro vita l’uno per l’altro, senza lasciarne una parte per sé. Si tratta di ritornare al battesimo, riscoprire la propria cittadinanza nei cieli è tornare ad essere testimoni nel mondo con un volto radioso e gioioso perché nulla potrà mai separarci dall’amore di Cristo. Una comunità e un cristiano rivestiti di quest’abito, di questa “buona abitudine nuziale”, saranno la prima testimonianza per chi continuerà sempre a chiamarci “amico” e non “servo”.

Riferimento alla Lumen Fidei (capitolo IV) “Dio prepara per loro una città” (Ebrei 11,16). La fede, che nasce dall’amore di Dio, rende saldi i vincoli fra gli uomini e si

pone al servizio concreto della giustizia, del diritto e della pace. Ecco perché essa non allontana dal mondo e non è estranea all’impegno concreto dell’uomo contemporaneo. La fede coglie il fondamento ultimo dei rapporti umani, il loro destino definitivo in Dio, e li pone a servizio del bene comune.

Molteplici sono gli ambiti in cui la fede illumina la città dell’uomo: la famiglia

Obiettivo specifico : Il tempo dell’ascolto e del mandato• Ascoltare la Parola di verità• Accogliere il mandato ad andare ed invitare • Rifiutare la cultura dell’indifferenza e del rifiuto

Attività• Incontro diocesano e laboratori esperienziali

13 novembre 2013 - Suore Concezioniste • Alle periferie esistenziali

Natale multietnicocelebrazione e festa comunitaria 22 dicembre 2013 - Parrocchia Cristo re - Porto d’Ascoli

• Evento Pranzo di Natale in una Chiese delle cinque Vicarie

Tutti quelli che troverete. Alle periferie geografiche ed esistenziali.ANDIAMO FINO ALLA FINE DELLE STRADE

III tappa: Quaresima: febbraio / aprile

Dal vangelo alla vitaAndate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chia-

mateli alle nozze (Mt 22, 9). Non sarà il fallimento che inevitabilmente incon-triamo nella nostra vita e anche nel nostro servizio pastorale a fermare la festa del Regno. Quante volte l’entusiasmo si è spento di fronte alla fine di un gruppo di giovani che tanto avevamo seguito, alla scarsa risposta davanti ad una nostra iniziativa? Ecco, il Vangelo ci provoca ad andare oltre i “no” incontrati, a vedere il mondo come il campo sterminato di Dio, che con tutta la sua complessità, con i suoi “crocicchi”, che spesso spiazzano le nostre sicurezze, è terreno fertile da amare perché in esso è nascosto un tesoro di vita. Riempire la sala di commensali: non una sofisticata missione ma un grande slancio del cuore per tornare come Chiesa sulle strade e sui vicoli, dove l’umanità segretamente attende proprio un uomo, che lo chiami finalmente “Fratello”, con la sua stessa lingua.

Riferimento alla Lumen Fidei (capitolo III)“Vi trasmetto quello che ho ricevuto” (1 Cor. 15,3). La trasmissione della fede passa anche attraverso l’asse del tempo di gene-

razione in generazione. Chi si è aperto all’amore di Dio, non può tenere questo dono per sé. La luce di Gesù brilla sul volto dei cristiani e così si diffonde, si trasmette nella forma del contatto, come una fiamma che si accende dall’altra, e passa di generazione in generazione attraverso la catena ininterrotta dei testi-moni della fede. E’ “impossibile credere da soli”, perché la fede non è “un’op-zione individuale”, ma apre l’io al “noi” ed avviene sempre “all’interno della comunione della Chiesa”. Per questo, “chi crede non è mai solo”, perché scopre

Page 11: Chiamateli intero

20 21

e tutti i rapporti sociali, la custodia del creato, il mondo della politica e quello della sofferenza e della fragilità.

La fede non è luce che dissipa tutte le nostre tenebre, ma lampada che guida nella notte i nostri passi e questo basta per il cammino.

Obiettivo specifico: Il tempo della testimonianza• Riscoprire il Battesimo• Portare la luce della fede negli ambiti di vita• Vivere la convivialità delle differenze

Attività• Incontro diocesano e laboratori esperienziali

12 marzo 2013 ore 19.30 /22.30 Concezioniste• Alle periferie esistenziali

Veglia di Pentecoste animata dalla Consulta laicalePorto di San Benedetto del Tronto

EventiPellegrinaggio giovaniRosario delle famiglie in cattedrale

Tappe Tematiche Obiettivi Incontri formativi diocesani

Eventi diocesani

I Tappa Iniziosettembre novembre 2013

Dio anche per noi prepara un banchetto NON FaCCIaMOCI RUBaRE La SpERaNZa.

Il tempo della speranza

Fidarsi di Dio

Sedersi attorno a Gesù e ascoltarlo

Accogliere la chiamata di Dio che tutti raduna al di là delle differenze

11 settembreSuore Concezionisteore 20.00/22.30

7 settembre: celebrazione inizio anno

Alle periferie esistenziali10 NovembreIncontro conclusione anno della fede

II Tappa avvento- Nataledicembre 2013 / gennaio 2014

Come i servi del Vangelo Dio manda anche noi ANNUNCIAMO LA VERITA SULL’UOMO

Il tempo dell’ascolto

e del mandato

Ascoltare la Parola di verità

Accogliere il mandato ad andare ed invitare

Rifiutare la cultura dell’indifferenza e dell’esclusione

13 novembre

Suore Concezionisteore 20.00/22.30

Alle periferie esistenziali: Natale Multietnico22 dicembre

Pranzo di Natale

III Tappa: Quaresimafebbraio aprile 2014

Mandati a cercare buoni e cattivi.ANDIAMO FINO ALLA FINE DELLE STRADE

Il tempo della missione

Andare fino alla fine delle strade

Chiamare buoni e cattivi

Riempire la sala di commensali

15 gennaioSuore Concezionisteore 20.00/22.30

Alle periferie esistenziali: Stazioni quaresimali nelle vicarie ogni venerdì

16 aprile: GMG diocesana

IV Tappatempo pasquale- pentecoste maggio – giugno 2014

Rivestiti dell’abito nuzialeNEL MONDO DA TESTIMONI

Il tempo della testimonianza

Riscoprire il Battesimo

Portare la luce della fede negli ambiti di vita

Vivere la convivialità delle differenze

12 MarzoSuore Concezionisteore 20.00/22.30

Alle periferie esistenziali: 7 giugno Veglia di Pentecoste

Planning

Page 12: Chiamateli intero

23 Cal

end

ario

pas

tora

le 2

013-

14

Rube

rval

Mon

teiro

Page 13: Chiamateli intero

24 25

Ottobre 2013

25

1 M Giornata missionaria delle religiose Incontro insegnanti di religione ore

16.00/18.00 2 M 3 G 4 V 5 S Monastero S. Speranza: preghiera

per le necessità della Diocesi ore 21.15/24.00

6 D XXVII del tempo Ordinario Pastorale familiare: gruppo

“Situazioni irregolari” Unitalsi: incontro di fraternità a

Villalempa; AVULSS: convegno Marche 3; Cursillos di cristianità: convivenza

comunitaria Diocesana – Oasi Grottammare

7 L Incontro uffici di curia ore 20 -22.30 Incontro insegnanti di religione

ore 16.00/18.00 “I nodi vitali della preadolescenza”. Biancazzurro: Incontro per i diaconi

e candidati ore 20.30 Azione Cattolica dal 7 al 13 ottobre:

Settimana dello Spirito 8 M CSI: Formazione associativa 9 M 10 G Ritiro del Clero animato dalla

Vicaria B. M. Assunta Pallotta 11 V Centro famiglia: Incontro per

famiglie ore 21.15 Auditorium SBT 12 S 13 D XXVIII del tempo Ordinario Monastero S. Speranza: scuola di

Preghiera sulla Parola di Dio ore 16 14 L Movimento dei focolari: Parola di Vita Caritas: incontro responsabili

parrocchiali ore 21.00 15 M

16 M Oratori: laboratori giocoleria 17 G Oratori: incontro formativo e

laboratori Incontro UAC 18 V Veglia Missionaria Diocesana

Chiesa Ss. Annunziata - Porto d’Ascoli ore 21.00

19 S Unitalsi: incontro regionale giovani Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per giovani Medici cattolici: Convegno “Bioetica ed appropriatezza nel

percorso riabilitativo in tempi di crisi” AuditoriumSBT

20 D XXIX del tempo Ordinario Giornata missionaria mondiale Usmi: ritiro spirituale Unitalsi: incontro regionale giovani Ancora online: pellegrinaggio Pompei 21 L Faraone: Incontro candidati al

diaconato ore 21.00 CSI e Oratori Diocesani: “Sport

all’Ombra del Campanile” I° Modulo di FORMAZIONE 22 M 23 M 24 G Incontro Vicarie 25 V 26 S Pastorale familiare: anno della fede

Roma - Incontro famiglie con il Papa Monastero S. Speranza: incontro di

spiritualità francescana ore 21.15 27 D XXX del tempo Ordinario Fides Vita: XXIII convegno 28 L Fides Vita: XXIII convegno 29 M Fides Vita: XXIII convegno 30 M Fides Vita: XXIII convegno 31 G Fides Vita: XXIII convegno RnS: Conferenza Nazionale

Animatori (Rimini)

Settembre 2013

24

1 D XXII del tempo Ordinario 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S Apertura anno pastorale 2013/14

nell’anniversario dell’ordinazione episcopale del Vescovo Gervasio Gestori – Cattedrale ore 21.00

CL: “Imparare dalla bellezza: Gaudì e la Sagrada Famiglia” ore 18.00 Teatro Concordia

8 D XXIII del tempo Ordinario Padri Agostiniani: P. Gabriele Ferlisi

“S. Agostino teologo dell’amore e indagatore del cuore umano” Auditorium Acquaviva ore 17.30

9 L Biancazzurro Incontro per i diaconi e candidati ore 20.30

10 M 11 M I INCONTRO DIOCESANO 12 G Ritiro del Clero: LA SPERANZA Oratori: laboratori giocoleria 13 V Oratori: laboratori giocoleria 14 S Milizia dell’Immacolata: Marcia

Mariana, S. Benedetto – Santuario S. Giacomo della Marca

15 D XXIV del tempo Ordinario Centro famiglia: Incontro per

coniugi ore 16.30 S. Filippo Neri 16 L 17 M 18 M 19 G Incontro UAC 20 V Centro famiglia: Incontro per

genitori -21,15- Auditorium SBT 21 S Pastorale giovanile: Assemblea di

Sichem - Montemonaco

22 D XXV del tempo Ordinario Pastorale giovanile: Assemblea di

Sichem – Montemonaco Usmi: assemblea Azione Cattolica: incontro unitario Gruppi P. Pio: transito 23 L Faraone: Incontro candidati al

diaconato ore 21.00 Unitalsi: Pellegrinag. Naz. a Lourdes 24 M Unitalsi: Pellegrinag. Naz. a Lourdes 25 M Unitalsi: Pellegrinag. Naz. a Lourdes 26 G Incontro Vicarie Unitalsi: Pellegrinag. Naz. a Lourdes 27 V Unitalsi: Pellegrinag. Naz. a Lourdes 28 S Unitalsi: Pellegrinag. Naz. a Lourdes 29 D XXVI del tempo Ordinario Unitalsi: Pellegr. Naz. a Lourdes Padri Agostiniani: P. Eugenio

Cavallari. “S. Agostino costruttore della città di Dio nella città dell’uomo” Auditorium Acquaviva ore 17.30

Oratori: festa conclusiva e di apertura degli oratori

30 L Unitalsi: Pellegr. Naz. a Lourdes

Page 14: Chiamateli intero

Dicembre 2013 1 D I di Avvento Pastorale familiare: gruppo

“Situazioni irregolari” 2 L Incontro uffici di curia ore 20.00 -22.30 Biancazzurro: Incontro per i diaconi

e candidati ore 20.30 3 M Giornata missionaria dei presbiteri

e religiosi Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per i presbiteri Tipi loschi: Festa S. Francesco

Saverio 4 M 5 G 6 V 7 S Monastero S. Speranza: preghiera

per le necessità della Diocesi ore 21.15/24.00

8 D Immacolata Concezione Azione Cattolica: festa

dell’Adesione CSI: Incontro Nazionale ASSISI 9 L Movimento dei focolari: Parola di

Vita Ancora online: Pellegrinaggio a

Loreto in occasione della “Venuta” 10 M Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per i presbiteri 11 M 12 G Ritiro del Clero animato dalla

Vicaria Madonna di S. Giovanni 13 V Pastorale giovanile: incontro

diocesano giovani 14 S CSI: Serata Associativa 15 D III di Avvento Ufficio catechistico: ritiro per

catechisti, educatori e insegnanti di Religione

Monastero S. Speranza: scuola di Preghiera sulla Parola di Dio ore 16.00

Usmi: ritiro 16 L Faraone Incontro candidati al

diaconato 21.00 17 M Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per i presbiteri 18 M 19 G Incontro Vicarie 20 V 21 S Monastero S. Speranza:lectio divina

per giovani Incontro di spiritualità francescana

ore 21.15 22 D IV di Avvento Caritas: Avvento di carità EVENTO DIOCESANO: Natale

multietnico parrocchia Cristo Re Porto d’Ascoli

23 L Ufficio comunicazioni sociali: incontro del Vescovo con i politici

24 M 25 M Natale del Signore PRANZO DI NATALE IN ChIESA 26 G Biancazzurro: Incontro per i diaconi

e candidati ore 9.30 27 V Tipi loschi: campo invernale 28 S Tipi loschi: campo invernale 29 D Santa Famiglia Pastorale familiare: festa diocesana

della famiglia Tipi loschi: campo invernale Cursillos di Cristianità: incontro di

preghiera e ringraziamento di fine anno - tombolata

30 L Tipi loschi: campo invernale 31 M

27

Novembre 2013 1 V Tutti i Santi Fides Vita: XXIII convegno RnS: Conferenza Nazionale

Animatori (Rimini) 2 S Commemorazione Fedeli

Defunti Monastero S. Speranza: preghiera

per le necessità della Diocesi ore 21.15/24.00

Fides Vita: XXIII convegno RnS: Conferenza Nazionale

Animatori (Rimini) 3 D XXXI del tempo Ordinario Pastorale familiare: gruppo

“Situazioni irregolari” Fides Vita: XXIII convegno RnS: Conferenza Nazionale

Animatori (Rimini) 4 L Incontro uffici di curia ore 20 -22.30 Biancazzurro: Incontro per i diaconi

e candidati ore 20.30 5 M 6 M 7 G 8 V Centro famiglia: incontro per

genitori ore 21,15-Auditorium 9 S Unitalsi: visita al Papa per i 110

anni dell’associazione 10 D XXXII del tempo Ordinario Conclusione Anno della Fede a

livello diocesano - Comunanza 11 L Movimento dei focolari: Parola di

Vita 12 M 13 M II INCONTRO DIOCESANO 14 G Ritiro del Clero: LA FEDE 15 V Incontro di spiritualità per gli

insegnanti di Religione Agesci: convegno Fede - Loreto

16 S Monastero S. Speranza: Lectio Divina per giovani

17 D XXXIII del tempo Ordinario Usmi: giornata delle claustrali,

incontro presso le Clarisse SBT RnS: Convocazione Regionale

(Osimo) CSI e Oratori Diocesani: “Sport

all’Ombra del Campanile” II° Modulo di FORMAZIONE 18 L Faraone: Incontro candidati al

diaconato ore 21.00 19 M 20 M 21 G Incontro Vicarie 22 V Convegno ecclesiale marchigiano -

Ancona 23 S Convegno Ecclesiale Marchigiano -

Loreto Monastero S. Speranza: incontro di

spiritualità francescana ore 21.15 24 D Cristo Re Convegno Ecclesiale Marchigiano -

Loreto Conclusione anno della fede a

livello regionale 25 L CSI e Oratori Diocesani: “Sport

all’Ombra del Campanile” III° Modulo di FORMAZIONE 26 M Azione Cattolica dal 26 novembre al

1 dicembre: Settimana della Carità 27 M 28 G 29 V Azione Cattolica. Veglia diocesana

dell’adesione 30 S Comunione e liberazione: XVIII^

giornata della Colletta Alimentare

26

Page 15: Chiamateli intero

Gennaio 2014 1 M Madre di Dio Giornata della Pace Cattedrale: consegna del Messaggio

del Papa alle autorità civili. 2 G 3 V 4 S Monastero S. Speranza: preghiera

per le necessità della Diocesi ore 21.15/24.00

Movimento dei Focolari: Festa di solidarietà per adozioni a distanza

5 D II dopo Natale Giornata missionaria mondiale dei

ragazzi 6 L Epifania Aggregazione SS. Sacramento: Adorazione Eucaristica con rinnovo

delle Promesse degli Aggregati Santuario PP. Sacramentini ore 16.00

7 M 8 M 9 G Incontro UAC 10 V 11 S 12 D Battesimo del Signore Monastero S. Speranza: scuola di

Preghiera sulla Parola di Dio ore 16.00

CSI e Oratori Diocesani: “Sport all’Ombra del Campanile” Gare Sportive

13 L Incontro uffici di curia ore 20.00 -22.30 Faraone: Incontro candidati al

diaconato ore 21.00 Movimento dei focolari: Parola di

Vita 14 M

15 M III INCONTRO DIOCESANO 16 G Ritiro del Clero: LA MISSIONE 17 V Giornata dialogo ebraico cristiano 18 S Settimana Ecumenica Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per giovani 19 D II del tempo Ordinario Usmi: ritiro spirituale Oratori: 2° convegno - Giovani e

oratorio 20 L CSI: formazione Associativa 21 M ore 21.00 Caritas: incontro

responsabili parrocchiali 22 M 23 G Incontro Vicarie 24 V Ufficio comunicazioni sociali:

Incontro del Vescovo con i giornalisti

25 S Monastero S. Speranza: incontro di spiritualità francescana ore 21.15

26 D III del tempo Ordinario Pastorale familiare: I incontro sulla

formazione pre e post battesimale 27 L Movimento dei focolari: vacanze

sulla neve “insieme” 28 M Movimento dei focolari: vacanze

sulla neve “insieme” 29 M Movimento dei focolari: vacanze

sulla neve “insieme” 30 G Movimento dei focolari: vacanze

sulla neve “insieme” 31 V Movimento dei focolari: vacanze

sulla neve “insieme”

29Josip Botteri Dini

Page 16: Chiamateli intero

Marzo 2014 1 S Monastero S. Speranza: preghiera

per le necessità della Diocesi ore 21.15/24.00

2 D VIII del tempo Ordinario Pastorale familiare: gruppo

“Situazioni irregolari” 3 L Incontro uffici di curia ore 20.00 -22.30 Incontro insegnanti di religione:

Educare alla scuola di Gesù 4 M 5 M Le Ceneri 6 G 7 V 8 S 9 D I di Quaresima Monastero S. Speranza: scuola di

Preghiera sulla Parola di Dio ore 16.00

CSI e Oratori Diocesani: “Sport all’Ombra del Campanile” Gare Sportive

10 L Pastorale familiare: incontro delle vedove col Vescovo

Faraone: Incontro candidati al diaconato 21.00

Movimento dei focolari: Parola di Vita

11 M Monastero S. Speranza: Lectio Divina per i presbiteri

12 M IV INCONTRO DIOCESANO 13 G Ritiro del Clero. LA TESTIMONIANZA 14 V Stazione Quaresimale Vicaria di

Montesanto 15 S Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per giovani 16 D II di Quaresima Usmi: convegno regionale Loreto

Movimento dei Focolari: Manifestazioni in ricordo di Chiara

17 L 18 M Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per i presbiteri 19 M San Giuseppe 20 G Incontro UAC 21 V Stazione Quaresimale Vicaria di S.

Giacomo della Marca 22 S Monastero S. Speranza: incontro di

spiritualità francescana ore 21.15 23 D III di Quaresima CSI e Oratori Diocesani: “Sport

all’Ombra del Campanile” - Gare Sportive

24 L Veglia di preghiera in memoria dei missionari martiri Chiesa Gran Madre di Dio (Grottammare)

Biancazzurro Incontro per i diaconi e candidati ore 20.30

25 M Annunciazione del Signore Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per i presbiteri 26 M 27 G Incontro Vicarie 28 V Stazione Quaresimale Vicaria di P.

Giovanni dello Spirito Santo. 29 S Pasqua dell’albergatore e operatori

turistici 30 D IV di Quaresima Pastorale familiare: II incontro sulla

formazione pre e post battesimale. CSI: formazione Associativa 31 L

31

Febbraio 2014 1 S Giornata della vita consacrata Monastero S. Speranza: preghiera

per le necessità della Diocesi ore 21.15/24.00

Movimento dei focolari: vacanze sulla neve “insieme

2 D Presentazione di Gesù al Tempio Pastorale familiare: Incontro del

gruppo “Situazioni irregolari” Movimento dei focolari: vacanze

sulla neve “insieme CSI e Oratori Diocesani: “Sport

all’Ombra del Campanile” - Gare Sportive

3 L Incontro uffici di curia ore 20.00 -22.30 4 M 5 M 6 G 7 V 8 S Azione Cattolica. Assemblea

diocesana - Convegno pubblico 9 D V del tempo Ordinario Azione Cattolica: Assemblea

diocesana elettiva Monastero S. Speranza: scuola di

Preghiera sulla Parola di Dio ore 16.00

10 L Faraone: Incontro candidati al diaconato ore 21.00

Movimento dei focolari: Incontro Parola di Vita

Azione Cattolica dal 10 al 16 febbraio: Settimana sociale

11 M Giornata Mondiale Malato Unitalsi: Celebrazione in cattedrale Pastorale della salute: Celebrazione

del Vescovo in ospedale 12 M

13 G Ritiro del Clero animato dalla vicaria S. Giacomo della Marca

14 V 15 S Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per giovani 16 D VI del tempo Ordinario CSI e Oratori Diocesani: “Sport

all’Ombra del Campanile” - Gare Sportive

17 L 18 M 19 M 20 G Incontro UAC 21 V 22 S Monastero S. Speranza: incontro di

spiritualità francescana ore 21.15 23 D VII del tempo Ordinario Pastorale familiare: incontro

diocesano fidanzati 24 L Incontro insegnanti di religione:

“Educare alla scuola di Gesù” Biancazzurro: Incontro per i diaconi

e candidati ore 20.30 25 M 26 M 27 G Incontro Vicarie 28 V Biancazzurro Incontro per i diaconi

e candidati ore 20.30

30

Page 17: Chiamateli intero

Josip Botteri Dini

Aprile 2014 1 M Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per i presbiteri 2 M 3 G 4 V Stazione Quaresimale Vicaria di

Madonna di S. Giovanni 5 S Monastero S. Speranza: preghiera

per le necessità della Diocesi ore 21.15/24.00

Incontro di spiritualità per insegnanti di religione

CSI: Assemblea ordinaria 6 D V di Quaresima Caritas: Quaresima di carità Pastorale familiare: gruppo

“Situazioni irregolari” Usmi: ritiro CSI e Oratori Diocesani: “Sport

all’Ombra del Campanile” Gare Sportive

7 L Incontro uffici di curia ore 20.00 -22.30 Faraone Incontro candidati al

diaconato ore 21.00 8 M Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per i presbiteri 9 M 10 G Ritiro del Clero animato dalla

Vicaria P. Giovanni dello Spirito Santo

11 V Stazione Quaresimale Vicaria di B. Assunta Pallotta

12 S 13 D Domenica delle Palme Monastero S. Speranza: scuola di

Preghiera sulla Parola di Dio ore 16.00

14 L Cursillos di cristianità – ore 21.00 Via Crucis

Movimento dei focolari: Parola di Vita

15 M 16 M EVENTO DIOCESANO GMG diocesana 17 G Giovedi Santo – Messa crismale

Cattedrale ore 10.00 18 V Venerdì Santo 19 S Sabato Santo 20 D Pasqua 21 L Lunedì dell’Angelo 22 M 23 M 24 G Incontro Vicarie 25 V 26 S Ufficio catechistico: Ritiro per

catechisti-Educatori Monastero S. Speranza: incontro di

spiritualità francescana ore 21.15 27 D II di Pasqua Ufficio catechistico: Ritiro per

catechisti-Educatori Padri Sacramentini: Settimana

Eucaristica CSI e Oratori Diocesani: “Sport

all’Ombra del Campanile” Gare Sportive

28 L Padri Sacramentini: Settimana Eucaristica

Biancazzurro Incontro per i diaconi e candidati ore 20.30

29 M Padri Sacramentini: Settimana Eucaristica

30 M Padri Sacramentini: Settimana Eucaristica

32

Page 18: Chiamateli intero

Giugno 2014 1 D Ascensione del Signore Giornata mondiale delle

comunicazioni sociali RnS: Festa dello Spirito Santo Celebrazione e pranzo con il

mondo della comuncazione 2 L RnS: Festa dello Spirito Santo 3 M RnS: Festa dello Spirito Santo 4 M RnS: Festa dello Spirito Santo 5 G Assemblea del Clero: verifica RnS: Festa dello Spirito Santo 6 V RnS: Festa dello Spirito Santo 7 S EVENTO DIOCESANO VEGLIA DI PENTECOSTE 8 D Pentecoste 9 L Incontro uffici di curia ore 20.00 -22.30 Faraone: Incontro candidati al

diaconato ore 21.00 Movimento dei focolari: Parola di

Vita 10 M 11 M 12 G Pastorale giovanile: pellegrinaggio

a piedi Comunità neocatecumenali:

celebrazione di fine anno con il Vescovo i presbiteri e responsabili comunità della diocesi

13 V Pastorale giovanile: pellegrinaggio a piedi

14 S Pastorale giovanile: pellegrinaggio a piedi

Oratori: incontro animatori oratori estivi

15 D Ss. Trinità Pastorale giovanile: pellegrinaggio

a piedi 16 L

17 M 18 M 19 G Processione Corpus Domini Porto

d’Ascoli Incontro UAC 20 V 21 S Monastero S. Speranza: incontro di

spiritualità francescana ore 21.15 22 D SS. Corpo e Sangue di Cristo Processione Corpus Domini - SBT Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 23 L Assemblea di verifica per

insegnanti di religione Biancazzurro Incontro per i diaconi

e candidati ore 20.30 Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 24 M Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 25 M Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 26 G Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 27 V Sacratissimo Cuore di Gesù Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 28 S Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 29 D SS. Pietro e Paolo Cursillos di Cristianità: XXI

pellegrinaggio Rotella- Monte Ascensione

Tipi loschi: Festa del Beato Pier Giorgio Frassati

30 L Tipi loschi: Festa del Beato Pier Giorgio Frassati

35

Maggio 2014 1 G Festa dei lavoratori Padri Sacramentini: Settimana

Eucaristica 2 V Padri Sacramentini: Settimana

Eucaristica 3 S Padri Sacramentino: Settimana

Eucaristica Monastero S. Speranza: preghiera

per le necessità della Diocesi ore 21.15/24.00

4 D III di Pasqua Padri Sacramentini: Settimana

Eucaristica Pastorale familiare: Incontro del

gruppo “Situazioni irregolari” 5 L Incontro uffici di curia ore 20.00 -22.30 Incontro insegnanti religione scuola

infanzia e primaria Azione Cattolica dal 5 all 11

maggio: Settimana della comunità 6 M 7 M 8 G Ritiro Assemblea del Clero animato

dalla Vicaria di Montesanto 9 V 10 S 11 D IV di Pasqua 12 L Faraone Incontro candidati al

diaconato ore 21.00 Movimento dei focolari: Parola di

Vita 13 M 14 M Pastorale familiare: Rosario delle

famiglie 15 G 16 V 17 S Monastero S. Speranza: Lectio

Divina per giovani 18 D V di Pasqua

Usmi: ritiro e assemblea 19 L Incontro insegnanti di religione

scuola secondaria 1° e 2° 20 M 21 M Caritas: incontro responsabili

parrocchiali ore 21.00 22 G Incontro UAC 23 V Ancora online: meeting dei

giornali online cattolici diItalia - Grottammare

24 S Monastero S. Speranza: incontro di spiritualità francescana ore 21.15

Ancora online: meeting dei giornali online cattolici diItalia - Grottammare

25 D VI di Pasqua Pastorale familiare: III incontro sulla

formazione pre e post battesimale Ancora online: meeting dei

giornali online cattolici diItalia - Grottammare

26 L CSI: formazione Associativa Biancazzurro Incontro per i diaconi

e candidati ore 20.30 27 M 28 M 29 G Incontro Vicarie 30 V RnS: Festa dello Spirito Santo 31 S RnS: Festa dello Spirito Santo

34

Page 19: Chiamateli intero

Agosto 2014 1 V 2 S RnS: Roveto Ardente 3 D XVIII del tempo Ordinario RnS: Roveto Ardente 4 L 5 M 6 M 7 G 8 V 9 S CSI e Oratori Diocesani: Notte di

San Lorenzo - II° Edizione “Tra Sport e Fede” Tipi loschi: campo estivo 10 D XIX del tempo Ordinario Tipi loschi: campo estivo 11 L Tipi loschi: campo estivo 12 M Tipi loschi: campo estivo 13 M Fides Vita: Avvenimento in piazza Tipi loschi: campo estivo 14 G Fides Vita: Avvenimento in piazza

Milizia dell’Immacolata: Veglia di commemorazione P. Massimiliano Kolbe

Tipi loschi: campo estivo 15 V Assunzione della B.V.M. Fides Vita: Avvenimento in piazza Tipi loschi: campo estivo 16 S Tipi loschi: campo estivo 17 D XX del tempo Ordinario 18 L 19 M 20 M 21 G 22 V 23 S 24 D XXI del tempo Ordinario 25 L 26 M 27 M

28 G 29 V Pastorale familiare: Convegno per

famiglie 30 S Pastorale familiare: Convegno per

famiglie 31 D XXII del tempo Ordinario Pastorale familiare: Convegno per

famiglie

37

Luglio 2014 1 M Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 2 M Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 3 G Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 4 V Tipi loschi: Festa del Beato Pier

Giorgio Frassati 5 S 6 D XIV del tempo Ordinario 7 L 8 M 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D XV del tempo Ordinario Parrocchia S. Giovanni Battista:

festa S. Paterniano, Patrono di Grottammare

14 L Movimento dei focolari: Parola di Vita

15 M 16 M 17 G 18 V 19 S Pastorale familiare: settimana di

vacanza per famiglie e presbiteri 20 D XVI del tempo Ordinario Pastorale familiare: settimana di

vacanza per famiglie e presbiteri 21 L Pastorale familiare: settimana di

vacanza per famiglie e presbiteri 22 M Pastorale familiare: settimana di

vacanza per famiglie e presbiteri 23 M Pastorale familiare: settimana di

vacanza per famiglie e presbiteri 24 G Pastorale familiare: settimana di

vacanza per famiglie e presbiteri

25 V Pastorale familiare: settimana di vacanza per famiglie e presbiteri

26 S Pastorale familiare: settimana di vacanza per famiglie e presbiteri

27 D XVII del tempo Ordinario 28 L 29 M 30 M 31 G

36

Page 20: Chiamateli intero

38 39

Tutti quelli che troverete. Alle periferie geografiche ed esistenziali.ANDARE FINO ALLA FINE DELLE STRADE

15 gennaio 2013 - CaritasRitiro del Clero e laboratori esperienziali: andare alle periferie geografiche ed esistenziali Incontro con Padre Giulio Albanese13 febbraio 2014Ritiro del Clero animato dalla vicaria S. Giacomo della Marca

Non basta riempire la sala. Rivestiti dell’abito nuziale. NEL MONDO DA TESTIMONI

12 marzo 2013 Ritiro del Clero e laboratori esperienziali10 aprile 2014Ritiro del Clero animato dalla Vicaria P. Giovanni dello Spirito Santo8 maggio 2014Ritiro Assemblea del Clero animato dalla Vicaria di Montesanto5 giugno 2014Assemblea del Clero: verifica

INCONTRI al MONASTERO SANTA SPERANZA

SCUOLA di PREGhIERA sulla PAROLA di DIO2a domenica di ogni mese ore 15.30:13 ottobre 2013; 10 novembre; 15 dicembre; 12 gennaio 20149 febbraio; 9 marzo; 13 aprile ore 16.00

INCONTRI di SPIRITUALITA’ FRANCESCANA4° sabato del mese ore 21.15:26 ottobre 2013; 23 novembre; 21 dicembre; 25 gennaio 2014; 22 febbraio;22 marzo; 26 aprile; 24 maggio; 21 giugno.

PREGhIERA SERALE PER TUTTE LE NECESSITA’ DELLA DIOCESI1° Sabato del mese ore 21.15 – 24.00Celebrazione dell’Ufficio di lettura e adorazione silenziosa

LECTIO DIVINA PER I GIOVANI 3° Sabato del mese - Dal mese di ottobre fino al mese di maggio.In tardo pomeriggio o prima serata a orario da definire.

Nel mese di novembre, a data da stabilire, ci saranno anche gli esercizi spirituali non residenziali.

Nel mese di marzo, o comunque nel tempo di Quaresima ci saranno delle serate bibliche.

APPENDICE Vita del presbiterio - programmazione anno 2013/2014

Lectio Divina• Monastero S. Speranza in Avvento e quaresima ogni martedì• Convento S. Tommaso – Montedinove lectio divina mensile

Tutto è pronto. Venite alla festa! NON FACCIAMOCI RUBARE LA SPERANZA.

12 settembre 2013 - Concezioniste Ritiro del Clero laboratori esperienziali sulla pastorale giovanile con Don Antonio Loffreda, parroco S. Maria della Sanità - Napoli e i giovani della sua comunità 10 ottobreRitiro del Clero animato della Vicaria B. M. Assunta Pallotta

Ma quelli non se ne curarono. La globalizzazione dell’indifferenza.MANDATI AD ANNUNCIARE LA VERITA SULL’uOMO

14 novembre 2013 - Abazia di FiastraRitiro del clero e laboratori esperienziali sulla Lectio Divina 12 dicembre 2013Ritiro del Clero animato dalla Vicaria Madonna di S. Giovanni

Page 21: Chiamateli intero

Impaginazione grafica: Gianluca Capponi

Stampa: Fast Edit srl - Acquaviva Picena