Chat e comunicazione sincrona

of 44 /44
1/44 Novembre 2007 Giacomo Mason Chat e comunicazione sincrona Chat e comunicazio ne sincrona

Embed Size (px)

description

Una lezione di un'ora di introduzione alle chat, per pubblico alle prime armi e quasi totalmente a digiuno dell'argomento.

Transcript of Chat e comunicazione sincrona

  • Chat e comunicazione sincrona
  • 1. Che cos la CMC sincrona
  • Tempi e spazi della comunicazione coincidono Faccia a faccia Comunicazione in presenza - Comunicazione in presenza e a distanza -
  • Asincrona : tempo e spazio non coincidono Posta tradizionale, posta elettronica, forum, newsgroup, newsletter, mailing list, SMS Sincrona : coincide il tempo ma non lo spazio Telefonate, chat, Instant messaging, videoconferenze Tempo e spazio della comunicazione coincidono Faccia a faccia Comunicazione in presenza Comunicazione a distanza - Comunicazione in presenza e a distanza -
  • Comunicazione a distanza Chat, Instant messaging, web conference Forum Posta elettronica Mailing list Newsletter Posta tradizionale SMS Telefono Newsgroup - Comunicazione Mediata dal Computer (CMC) -
  • Comunicazione a distanza Forum Posta elettronica Mailing list Newsletter Posta tradizionale SMS Telefono Newsgroup CMC Chat, Instant messaging, web conference - Comunicazione Mediata dal Computer (CMC) -
  • Comunicazione a distanza CMC asincrona CMC sincrona Chat, Instant messaging, web conference Forum Posta elettronica Mailing list Newsletter Posta tradizionale SMS Telefono Newsgroup CMC - Comunicazione Mediata dal Computer (CMC) -
  • - Chat - Chat = chiacchierare E una forma di comunicazione a distanza E una forma di Comunicazione mediata dal Computer E una forma di comunicazione sincrona E una forma di comunicazione scritta A distanza > Mediata dal computer > In presenza > Scritta
  • - Caratteristiche della comunicazione via chat - Testualit A differenza di tutti gli altri tipi di comunicazione sincrona (telefono o faccia a faccia) la chat usa il testo come unico canale. La scrittura assume un ruolo preponderante. Interazione immediata A differenza di altri tipi di comunicazione a distanza (forum o le-mail) linterazione immediata, come in un dialogo in presenza, ma senza indicatori di contesto. Velocit A differenza di altri generi di comunicazione scritta, nella comunicazione in chat la velocit nel seguire il flusso del testo scritto diventa determinante. Informalit A differenza di altri generi di comunicazione scritta, in chat lo stile per lo pi informale (legato anche alla brevit dei testi)
  • La chat fonde quindi alcune caratteristiche tipiche della comunicazione orale in presenza (immediatezza) con alcune caratteristiche tipiche della comunicazione scritta a distanza (testualit) Questo la rende uno strumento particolare (e molto studiato) - Fusione di oralit e scrittura -
  • I messaggi (vocali) si perdono Conosciamo il contesto Usiamo vari canali (visivo-uditivo) C feed-back immediato Accediamo al non verbale e paraverbale ( pause, tono di voce, mimica facciale, gesti del corpo) - In presenza e in chat: differenze - In presenza In chat I messaggi (scritti) permangono Il contesto sconosciuto Usiamo un solo canale (visivo) Mancanza di feed-back immediato Non accediamo al non verbale e paraverbale (invenzione di stratagemmi che surroghino il paraverbale)
  • 2. Strumenti
  • - Chat e instant messaging - Gli strumenti per comunicare in chat sono sostanzialmente di due tipi Instant messaging Ambienti di chat
  • - Instant messaging - I sistemi di messaggistica istantanea (instant messaging) consentono di scambiare in tempo reale, fra due o pi utenti connessi in rete, messaggi e brevi testi Alcuni di questi strumenti consentono di scambiarsi, oltre ai testi, anche file (es:. MSN) o audio-video (es. Skype)
  • - Skype -
  • - Skype - Indicazione interlocutori Spazio per digitare Emoticons Ora di invio Profili
  • - Skype - Indicazione interlocutori Spazio per digitare Emoticons Il discorso si spezza Tipici errori di digitazione Ora di invio Indicatori del non verbale Profili
  • - Altri ambienti di IM (MSN e Gtalk) -
  • Sono spazi virtuali composti da stanze. In cui accedono pi persone contemporaneamente Il testo compare nella finestra comune a tutti i partecipanti - Chat pubbliche -
  • - Chat pubbliche - Spazio per digitare Flusso messaggi Partecipanti Nomi utente (nickname)
  • 3. Stile, linguaggio, convenzioni
  • In chat comunichiamo con il testo, unico canale in cui fare transitare gli elementi tipici della comunicazione orale in presenza Si sono sviluppati quindi accorgimenti e convenzioni per surrogare gli elementi che mancano nella comunicazione sincrona faccia a faccia - La necessit di convenzioni -
  • :-) :-)) :) ;-) :- | :- ( :- P :- D :- * Sorriso Grande sorriso Strizzatina docchio Perplesso Scontento Linguaccia Risata Bacio Risata a denti stretti A differenza della CNV tradizionale queste informazioni sono trasmesse consapevolmente - Gli emoticons - :-))))))))))) Sto scherzando, a scanso di equivoci
  • - Emoticons grafici - Disponibili ormai su quasi tutti gli ambienti di chat o Instant messaging
  • - Abbreviazioni - La necessita di velocit crea un nuovo linguaggio abbreviato che permetta di superare le difficolt legate alla scrittura e che diventato uno standard nn cmq dgt C6? Xke Imo Asap tnx non comunque digito Ci sei? Perch Secondo me (in my opinion) Il prima possibile (as soon as possible) Grazie (thanks) Gli sms ci hanno abituati a questo stile, anche se in quel caso nasce per motivi diversi (scomodit dellinterfaccia)
  • - Paraverbale - Si sviluppano, accanto agli emoticons, allocuzioni e vocalizzazioni scritte che surrogano laspetto paraverbale della conversazione !!??!! Nooooooo Siiiiiii Come no!!!!! ??????? mmm
  • - Altre convenzioni -
    • CON IL MAIUSCOLO STO URLANDO
    • Con * lasterisco * o _ lunderscore _ sto evidenziando una parola
    • Con i puntini di sospensione ti faccio capire che ci sono altre cose da dire
  • - Digitare testi brevi - Volevo sapere una cosa: come si fa a condividere in rete i propri siti preferiti? Lo chiedo perch ho sentito che ci sono degli spazi che permettono di archiviare e catalogare degli indirizzi web. Io non li ho mai usati ma mi piacerebbe saperne qualche cosa di pi. Grazie comunque per la risposta
  • - Digitare testi brevi - Volevo sapere una cosa: come si fa a condividere in rete i propri siti preferiti? Lo chiedo perch ho sentito che ci sono degli spazi che permettono di archiviare e catalogare degli indirizzi web. Io non li ho mai usati ma mi piacerebbe saperne qualche cosa di pi. Grazie comunque per la risposta Troppo lungo Nel frattempo la persona deve aspettare Oppure digitare qualcosaltro, cambiando argomento
  • - Digitare testi brevi - Volevo sapere una cosa: come si fa a condividere in rete i propri siti preferiti? Lo chiedo perch ho sentito che ci sono degli spazi che permettono di archiviare e catalogare degli indirizzi web. Io non li ho mai usati ma mi piacerebbe saperne qualche cosa di pi. Grazie comunque per la risposta Come si fa a condividere in rete i propri siti preferiti? Xk so ci sono spazi per archiviare e catalogare gli URL. Grazie cmq.
  • - Digitare poco per volta - Volevo chiederti una cosa: come si fa ad inserire una presentazione in powerpoint allinterno del proprio blog? So che esistono dei siti che convertono le presentazioni in flash e permettono poi linserimento delloggetto, ma non conosco lindirizzo
  • - Digitare poco per volta - Volevo chiederti una cosa: come si fa ad inserire una presentazione in powerpoint allinterno del proprio blog? So che esistono dei siti che convertono le presentazioni in flash e permettono poi linserimento delloggetto, ma non conosco lindirizzo In questo modo laltro pu solo aspettare passivamente
  • - Ecco una digitazione sostenibile - Volevo chiederti una cosa come si fa ad inserire una presentazione in ppt nel proprio blog? So che esistono dei siti che convertono le presentazioni in flash e permettono poi linserimento delloggetto ma non conosco lindirizzo
  • Volevo chiederti una cosa come si fa ad inserire una presentazione in ppt nel proprio blog? So che esistono dei siti che convertono le presentazioni in flash e permettono poi linserimento delloggetto ma non conosco lindirizzo - Ecco una digitazione sostenibile - Aumenta linterazione Si sincronizzano i tempi reciprochi (digitare e leggere) Si calibra meglio la propria comunicazione
  • Volevo chiederti una cosa Dimmi come si fa ad inserire una presentazione in ppt nel proprio blog? Come oggetto? Si, magari convertito in flash Ah, ok Ci sono siti che lo fanno? Si.. Non conosco lindirizzo Ok, te ne segnalo uno io - Si favorisce linterazione e la contemporaneit -
  • - Messaggi ad personam - Per rivolgersi a qualcuno in particolare necessario premetterne il nome @ Cristina > Che vuoi dire? Cristina > Che vuoi dire?
  • - Segnalare gli stati danimo - Ho un favore da chiederti... :-) Ho un favore da chiederti... :-( Ho un favore da chiederti... :-P
  • - Tenere sotto controllo relazione e feed-back - Stavo pensando... si Potremmo usare una mailing list si Per tenere in contatto il gruppo Mi segui? si
  • - Tenere sotto controllo relazione e feed-back - Stavo pensando... si Potremmo usare una mailing list si Per tenere in contatto il gruppo Mi segui? si Feed back e controlli di relazione
  • - Prese di turno -
    • Nelle interazioni in presenza facile segnalare la presa di turno, tramite segnali non verbali (ad es: alzata di mano). In chat questi segnali devono essere pi espliciti
    • Se faccio una domanda sto cedendo il turno
    • (es: Avete delle domande?)
    • Se uso i puntini di sospensione sto continuando il turno
    • (es: vorrei aggiungere una cosa)
    • Se voglio prendere il turno anticipo la mia presenza e poi intervengo
    • (es: vorrei dire una cosa)
  • - Nelle chat ascoltare prima di parlare - Eccomi qui Come andata la settimana? Tutto ok? Hai finito il lavoro? Ciao a tutti Si la mia settimana andata bene Ciao Gianni Si ho finito finalmente
  • - Nelle chat ascoltare prima di parlare - Eccomi qui Come andata la settimana? Tutto ok? Hai finito il lavoro? Ciao a tutti Si la mia settimana andata bene Ciao Gianni Si ho finito finalmente Sono state digitate contemporaneamente Ovvero: leggere prima di digitare
  • - Riassumendo - Uso di emoticons Uso di abbreviazioni e indicatori paraverbali Testi brevi Testi spezzati su pi messaggi Segnalare che se ci rivolgiamo a una persona in particolare Controllo della relazione e dei feed-back Attenzione alle prese di turno Leggere prima di scrivere
  • - Per approfondire -