Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio 2012 .

of 14 /14
Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio 2012 www.cerchidacqua.org

Embed Size (px)

Transcript of Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio 2012 .

  • Slide 1
  • Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio 2012 www.cerchidacqua.org
  • Slide 2
  • Dati sulla violenza alle donne n 6 milioni 743 mila donne tra i 16 e i 70 anni ha subito nella vita almeno una violenza fisica o sessuale n La maggioranza delle violenze domestiche sono gravi ( 64,2 molto o abbastanza gravi) n Nella quasi totalit dei casi le violenze in famiglia non sono denunciate (92,4%) n Tasso denuncia basso ma cresce quando parlano con operatori pronto soccorso (62,3%), magistrati avvocati polizia e carabinieri (47,6%), medici e infermieri (35,9 %) (Dati Istat indagine pubblicata nel 2007) Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio 2012
  • Slide 3
  • I protagonisti della violenza Donne fascia prevalente 28/47= 57% Nazionalit italiana 80% Occupate 66% (di cui il 68% con professionalit medio-alta) Problematiche specifiche 6% (prevalentemente disagio psichico) 6520 donne (con 4211 figli minori coinvolti) e 1049 figure della loro rete relazionale si sono rivolte alla Cooperativa, per un totale di 40.150 interventi Uomini fascia det prevalente: 28-47anni = 51% Nazionalit italiana ( 81% ) Occupati 70% (di cui il 47% con professionalit medio-alta) Problematiche specifiche 26% (prevalentemente alcolismo - disagio psichico - tossicodipendenza ) Il maltrattamento un fenomeno trasversale Chi agisce la violenza una figura allinterno della famiglia Periodo 2001-2010 (Dati Cerchi dAcqua) (87% il partner e 16% un familiare) Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio 2012
  • Slide 4
  • Violenza sessuale da parte di estranei Imposizione sessuale allinterno della famiglia Maltrattamento economico Maltrattamento fisico Maltrattamento psicologico Violenza ogni forma di abuso di potere esercitato attraverso il sopruso TIPI DI VIOLENZA ALLE DONNE Stalking
  • Slide 5
  • I MALTRATTAMENTI Il 67% delle donne che hanno contattato il Centro riferisce di aver subito maltrattamenti fisici il 28%dichiara di aver subito maltrattamenti economici il 20% dichiara di aver subito violenza sessuale il 17% dichiara di aver subito stalking Nella quasi totalit dei casi (91%) questi maltrattamenti sono accompagnati da maltrattamento psicologico Il 60% delle donne con figli minori dichiara che gli stessi assistono alla violenza contro la madre, il 20% delle donne con figli riferisce un maltrattamento diretto nei confronti degli stessi Cerchi d'Acqua - settore formazione Bicocca 11 maggio 2012
  • Slide 6
  • Fattori che interagiscono con la violenza Fattori di rischio Fattoridi protezione Fattori di protezione Risposta familiare e amicale scarsamente supportiva o di ostacolo Risposta sociale carente o negativa Accettazione sociale di comportamenti violenti Ruolo della donna subordinato alluomo Sostegno familiare e amicale Adeguato sostegno del contesto sociale Valorizzazione della differenza Cultura del rispetto dellaltro e della non violenza Cerchi d'Acqua - settore formazione Bicocca 11 maggio 2012
  • Slide 7
  • LA MENTE ISOLAMENTO SOLITUDINE VERGOGNA IL CORPO PRODUCE COLPISCE LA VIOLENZA E UN TRAUMA Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio 2012
  • Slide 8
  • COSA AIUTA UNA DONNA PROGETTARE AZIONI MIRATE ESSERE ASCOLTATA AVERE RIFERIMENTI PRECISI ESSERE CREDUTA E NON GIUDICATA ESSERE RASSICURATA RACCONTARE LA PROPRIA STORIA
  • Slide 9
  • PER CONTRASTARE LA VIOLENZA IMPORTANZA DI PERCORSI INTEGRATI Cerchi d'Acqua - settore formazione Bicocca 11 maggio 2012 RIVOLGERSI A STRUTTURE CHE SI OCCUPANO DI VIOLENZA DI GENERE SUL TERRITORIO USCIRE DAL SILENZIO
  • Slide 10
  • Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio 2012 Accoglienza alla donna ed alla rete Sensibilizzazione Prevenzione Cambiamento a livello culturale e sociale
  • Slide 11
  • CERCHI DACQUA - AMBITI DINTERVENTO Accoglienza telefonica Percorsi di accoglienza Percorsi psicologici Colloqui di Accoglienza Consulenza Informativa Legale Percorsi di orientamento lavoro Colloqui di sostegno Psicoterapie Gruppi di auto-aiuto Per le donne e per la loro rete relazionale Cerchi d'Acqua - settore formazione Bicocca 11 maggio 2012
  • Slide 12
  • Valutazione del rischio Questionario ISA INCREASING SELF AWARENESS (aumento della consapevolezza di s) E un metodo di autovalutazione compilato dalla donna E un momento di aiuto al ricordo, al superamento della emotivit e a superare le difficolt del racconto di s E un aiuto per loperatrice di accoglienza a oggettivizzare Cerchi d'Acqua - settore formazione Bicocca 11 maggio 2012
  • Slide 13
  • Alcune domande contenute nel questionario Cerchi d'Acqua - settore formazione Bicocca 11 maggio 2012
  • Slide 14
  • www.cerchidacqua.org