Centro di Fresatura Tornitura Multifunzionale SORALUCE F-MT
Embed Size (px)
description
Transcript of Centro di Fresatura Tornitura Multifunzionale SORALUCE F-MT
-
F-MTCENTRO DI FRESATURA-TORNITURA MULTIFUNZIONALE
-
2 | F - M T
F - M T C E N T R O D I F R E S A T U R A - T O R N I T U R A M U LT I F U N Z I O N A L E
CENTRO DI FRESATURA-TORNITURA MULTIFUNZIONALE
DINAMICO E VERSATILESi adatta alle necessit del cliente
Con questa soluzione incomparabile, SORALUCE apre una nuova dimensione nella integrazione dei diversi processi di lavorazione sulla stessa macchina: operazioni di un fresatura tradizionale e funzioni di tornitura di componenti pesanti, dando la possibilit di eseguire lavorazioni di pezzi estremamente complessi in ununica macchina e in un singolo piazzamento.
Questa macchina multifunzionale permette di completare tutte le operazioni in un solo piazzamento - tornitura, fresatura, foratura, rettificatura, filettatura - per pezzi di industrie appartenente a settori come: aerospaziale, energetico e meccanica di precisione, sia per la produzione di pezzi speciali, sia per la produzione di serie.
F-MT CENTRO DI FRESATURA-TORNITURA MULTIFUNZIONALE
-
3 | F - M T
CONCETTI DI FONDO
Elevata precisione nel lungo periodoStruttura rigida e stabile per unelevata precisione geometrica: tutti gli elementi principali della macchina sono in ghisa perlitica GG30.
Alte prestazioni
Alta precisione ed efficienza data dallelevata coppia del motore mandrino diretto, che garantisce assenza di variazioni termiche, rumorosit ridotta e nessuna manutenzione oltre ad unelevata dinamica del posizionamento della testa automatica.
La traslazione dellasse longitudinale ottenuta tramite doppio motore, doppio riduttore, doppio pignone e cremagliera. La traslazione degli assi verticale e trasversale ottenuta tramite viti a ricircolo di sfere temperate e rettificate (qualit IT5) dotate di doppie chiocciole precaricate. La loro robusta struttura unita allelevata dinamica raggiungibile permettono lottimizzazione della potenza disponibile per lavorazioni ad alta velocit di taglio.
Sistema di traslazione
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
Il sistema di guide lineari a ricircolo di rulli cilindrici INA su ciascun asse (X, Y, Z) garantisce unelevata rigidit e precisione. Il sistema di guide lineari a ricircolo di rulli permette lesecuzione di lavorazioni in interpolazione di assi con precisioni geometriche superiori ai sistemi di guide tradizionali, merito dellassenza di gioco nellaccoppiamento guida/pattino. Questo sistema garantisce alta dinamica, minima manutenzione e basse variazioni termiche.
Sistema di guide lineari a ricircolo di rulli
Eco-design della macchina
SORALUCE la prima azienda nel settore delle
macchine utensili che ha la certificazione per il suo
Product Design e per il Devolopment Management
System (Eco-Design) in conformit agli standard UNE
150.301:2003 (ISO 14006).
Il sistema di gestione ambientale riduce limpatto
ambientale oltre al 12%:
9% di consumo in meno durante la produzione.
16% di consumo di energia elettrica in meno durante luso.
10% di lubrificante in meno durante luso.
Dinamica elevata
Dinamica elevata con velocit fino a 45 m/min sullasse longitudinale
X e fino a 35 m/min sugli assi verticale Z e trasversale Y,
accelerazioni di 2 m/s su ogni singolo asse. Questo, combinato con
coppie e potenze dei mandrini molto alte e le spinte di tutti gli assi
lineari (fino a 16 kN), si traduce in una soluzione eccellente per una
grande capacit di asportazione truciolo e condizioni stabili sia per le
operazioni di fresatura che di tornitura.
-
4 | F - M T
TESTE DI FRESATURA E ALESATURA DI SORALUCE
GAMMA DI TESTE DI FRESATURA E ALESATURA F-MT
Testa universale
32 kW 2,5 x 2,5 / 1 x 2,5 / 0,001 x 0,001 4000 / 5000 / 6000 rpm
Testa ortogonale compatta
32 kW 2,5 x 2,5 / 1 x 1 4000 / 5000 rpm
Le teste di fresatura e alesatura di SORALUCE sono conosciute per leccellente qualit costruttiva e per la loro affidabilit.
La vasta gamma di teste SORALUCE (Universale, Ortogonale, Orizzontale, Angolare, ecc.) si distinguono per lalta precisione e le elevate prestazioni, permettendo un ventaglio di operazioni complesse quali: fresatura, alesatura, foratura, maschiatura e barenatura.
Il processo completo di progettazione, lavorazione, assemblaggio e collaudo condotto in-house, da ingegneri altamente qualificati e tecnici di montaggio specializzati.
Per garantire lalta qualit delle teste, le stesse vengono lavorate in ambiente a temperatura costante (20C tolleranza 1) con centri di lavoro ad altissima precisione, i corpi delle teste vengono successivamente controllati e certificati da una macchina di misura collocata nello stesso ambiente dei centri di lavoro per evitare sbalzi termici.
Dopo la lavorazione ed il controllo suddetto le teste entrano nel reparto di montaggio sempre a temperatura costante (20C tolleranza 1) dove vengono assemblate. Con rigidi controlli di qualit durante il processo di lavorazione ed un esaustivo collaudo funzionale nei banchi di prova specifici, SORALUCE certifica lelevata qualit delle teste che lelemento pi critico di questo tipo di macchine.
F - M T C E N T R O D I F R E S A T U R A - T O R N I T U R A M U LT I F U N Z I O N A L E
-
5 | F - M T
Il magazzino utensili posizionato allesterno della zona di lavoro su una estremit della corsa longitudinale della macchina, in una posizione fissa. Il magazzino completamente integrato allinterno della carenatura della macchina.
La protezione tra larea di lavoro e il magazzino utensili composta da una finestra con apertura/chiusura automatica che permette il cambio degli utensili automaticamente.
Fino a 250 utensili
Lunghezza massima degli utensili: 400/600 mm.
Diametro massimo degli utensili: 250 mm.
MAGAZZINO UTENSILI
CARENATURA DELLA MACCHINA
La macchina completamente carenata (compresi il pick-up delle teste di tornitura ed il magazzino utensili) con porte ad apertura/chiusura automatica. Comprende anche ampie finestre per una visione adeguata dellarea di lavoro dallesterno della macchina.
Uno spazio separato per il magazzino utensili permette di preparare gli utensili durante il ciclo di lavorazione.
Le protezioni perimetrali garantiscono una perfetta integrazione di tutta la macchina in uno spazio compatto.
Il pannello di controllo situato su un braccio articolato pensile, permettendo cos il controllo completo della macchina dallesterno quando si lavora in modalit automatica, essendo molto vicino alla testa e al pezzo durante lo staffaggio di questultimo sulla macchina
Magazzino utensili tipo M Tool arena
-
6 | F - M T
Questa soluzione compatta basata sul modello di successo FL di SORALUCE, che integra uno spazio di lavoro flessibile, configurato in base alle esigenze del cliente, con una o pi postazioni di lavoro, con una tavola fissa e una girevole per le operazioni di fresatura e di tornitura. La tavola fissa della macchina predisposta per lintegrazione di una tavola girevole, cos entrambe le superfici delle tavole (girevole e fissa) sono alla stessa altezza, fornendo un ambiente di lavoro altamente versatile ed ergonomico.
Per ottenere elevate prestazioni nella tornitura, la macchina dotata di un dispositivo specifico per la tornitura stessa, che collegato alla testa di fresatura tramite un adattatore.
Il dispositivo di rotazione fissato sulla testa di fresatura mediante una corona dentata Hirth. Questa soluzione, sviluppata da SORALUCE, protegge i cuscinetti dai sovraccarichi derivanti dalle operazioni di tornitura e fornisce versatilit, in quanto apporta la flessibilit per potere collegare altri accessori alla testa come mandrini estraibili e teste orizzontali.
Utensili Capto C8 sono utilizzati per le operazioni di tornitura e si pu realizzare il cambio manuale o automatico degli utensili stessi.
CAPACIT DI TORNITURA
STRUTTURA DELLA MACCHINA
F - M T C E N T R O D I F R E S A T U R A - T O R N I T U R A M U LT I F U N Z I O N A L E
-
7 | F - M T
F - M T M U LT I T A S K I N G M I L L I N G - T U R N I N G M A C H I N E
7 | F - M T
F - M T C E N T R O D I F R E S A T U R A - T O R N I T U R A M U LT I F U N Z I O N A L E
-
8 | F - M T8 | F - M T
-
9 | F - M T
CARATTERISTICHE F-MT 3000 F-MT 4000 F-MT 5000
Corsa longitudinale, asseX mm 3000 4000 5000
Corsa verticale, asse Z mm 1600
Corsa trasversale, asse Y mm 1000 / 1300
Teste Universale / Ortogonale
Potenza motore mandrino kW 43
Attacco mandrino ISO-50 / HSK-100
Gamma di velocit mandrino rpm 4000 / 5000 / 6000
Avanzamenti rapidi mm/min 45000 (asse X) / 35000 (asse Y e Z)
Unit di governo Heidenhain TNC640 / Siemens 840 D SL
Impianto liquido refrigerante Esterno attorno al mandrino / Interno con pressione fino a 70 bar
Magazzino utensili No. utensili 40 / 60 / 80 / 100 / 120 / 250
Peso macchina kg 31000 32100 33200
SPECIFICHE TECNICHE F-MT
LAYOUT F-MT
7100 / 8150 / 9300
3000 / 4000 / 5000
X = 3000 / 4000 / 5000
5800
Y=
1000 / 1
300
Y=
1000 / 1
3001240
1485
max.
2100
7100 / 8150 / 9300
3000 / 4000 / 5000
X = 3000 / 4000 / 5000
1240
255
1610
2400 / 3400 / 4400
1160
2000 / 3000 / 4000
1485
500
Z =
1600
65
140
10
1610
Y = 1000 / 1300
430 / 130
750 / 1050
1350
500
Z =
1600
180
1610
Y = 1000 / 1300
830 / 530
-30 / 270
200
65 0
60
1570
Y = 1000 / 1300
660 / 360
130 / 430
140
1500
Y = 1000 / 1300
740 / 440
50 / 350
1730
1480
1690
1500
0
max.
2100
1560
1350
Dimensioni in mm.
Operazioni di fresatura e foratura su tavola fissa
Dimensioni con lunghezza
teorica dellutensile di
200 mm
Dimensioni con lunghezza
teorica dellutensile di
200 mm
Dimensioni con lunghezza
teorica dellutensile di
100 mm
Dimensioni con lunghezza
teorica dellutensile di
100 mm
Operazioni di fresatura e foratura su tavola girevole
Operazioni di tornitura del diametro esterno su tavola girevole
Operazioni di tornitura delle facce del pezzo su tavola girevole
-
1 0 | F - M T
APPLICAZIONI MULTIFUNZIONALIIl centro di fresatura-tornitura multifunzionale F-MT consente operazioni di fresatura, tornitura, foratura e rettificatura sulla stessa macchina, consentendo la lavorazione di molteplici pezzi di diverse dimensioni e forme con precisione e alta efficienza.
Supporto cuscinetti
Blocco cuscinetti
Pezzo ad angolo
Statore motore AC
Struttura intermedia
Carro
F - M T C E N T R O D I F R E S A T U R A - T O R N I T U R A M U LT I F U N Z I O N A L E
-
1 1 | F - M T
Girante Pelton
Supporto
Struttura supporto guide
Cassa di trasmissioni
Cassa cuscinetti
Struttura di supporto
-
SOLUZIONI G LOBALI SORALUCE
A fianco del cliente fin dallinizio:
Team del servizio commerciale locale a vostra disposizione
Analisi dei processi di produzione da parte del servizio tecnico locale
Analisi di fattibilit
Studi tecnici e finanziari
Gestione del progetto:
Set-up della macchina e messa in servizio
Formazione del personale
Assistenza alla produzione
Soluzioni personalizzate:
Soluzioni di lavorazioni su esigenze produttive del cliente
Miglioramento dei processi di lavorazione
Utensileria
Attrezzature
Software
Prove di lavorazione su pezzi del cliente
Insieme durante la vita della macchina:
Servizio di assistenza tecnica svolta da tecnici locali
Supporto telefonico
Hotline
Contratti di assistenza
Manutenzione preventiva
Gestione dei ricambi
Que
sto
docu
men
to n
on
impe
gnat
ivo.
SO
RAL
UC
E si
ris
erva
il d
iritt
o di
app
orta
re m
odifi
che
senz
a al
cun
prea
vvis
o. Il
con
tenu
to g
rafic
o di
que
sto
cata
logo
p
ropr
iet
esc
lusi
va d
i SO
RAL
UC
E. 1
2/2
013
MAGGIORI INFORMAZIONI SUI CENTRO DI FRESATURA-TORNITURA MULTIFUNZIONALE F-MT DI SORALUCE www.soraluce.comSe il vostro cellulare ha il codice di lettura QR, potrete accedere direttamente al nostro sito www.danobatgroup.com
SORALUCE ITALIA SRL Via Rovigo, 8935042 Este (PD) - Italia
Tel.: +39 0429 603 001Fax: +39 0429 615 [email protected]