CB - SERBATOIO LB VARIO 100 - cillichemie.com · nel serbatoio il livello del prodotto da dosare è...
-
Author
truongnhan -
Category
Documents
-
view
214 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of CB - SERBATOIO LB VARIO 100 - cillichemie.com · nel serbatoio il livello del prodotto da dosare è...
CB - SERBATOIO LB VARIO 100
NOTE GENERALI DATI TECNICI
INSTALLAZIONEAVVIAMENTO
MANUTENZIONEORDINARIA
INTERVENTI STRAORDINARI
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE ED USO
2
INDICE Pagina
Indice 2
Generalit 3
Avvertenze generali 3
Dati tecnici 4
Installazione avviamento 6
Manutenzione ordinaria / garanzia 10
3
GENERALITA Il nuovo serbatoio CB SERBATOIO LB VARIO 100 si presenta con la sua nuova estetica che unisce la praticit duso ad un design moderno e raffinato. La nuova forma ergonomica vi dar la possibilit di effettuare al meglio le operazioni di montaggio e manutenzione, grazie anche allutilissima mensola opzionale che permette di scegliere tre differenti posizioni per linstallazione della pompa dosatrice. Con la mensola inoltre possibile installare due pompe dosatrici mantenendo un unico serbatoio. Ogni cosa stata pensata per avere una giusta collocazione nel nuovo serbatoio CB SERBATOIO LB VARIO 100 , come il vano per ospitare la CREPINE CON SONDA UNI ,accessorio indispensabile ad un miglior funzionamento della pompa dosatrice.
AVVERTENZE GENERALI Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare lapparecchio in quanto fornisce
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, uso e manutenzione. Conservare i manuali duso e manutenzione e dinstallazione con cura e consegnarli al nuovo proprietario nel
caso di cessione dellapparecchio.
Attenzione
Verificare che linstallazione sia stata eseguita rispettando le normative di sicurezza Nazionali in vigore. La Casa costruttrice rifiuta ogni responsabilit per il mancato rispetto delle norme antinfor-tunistiche
Vietato
Non utilizzare apparecchi danneggiati. In caso di malfunzionamenti o apparecchi non conformi ai dati tecnici, informare immediatamente il nostro servizi assistenza.
Attenzione
Il costruttore declina ogni responsabilit nel caso di modifiche ed errori di collegamento elettrico ed idraulico, determinati dallinosservanza delle istruzioni riportate sui manuali dinstallazione o di utiliz-zo dellapparecchiatura in condizioni diverse da quelle per le quali stato progettato.
Ci provoca limmediato decadimento della garanzia.
Attenzione
Questo apparecchio funziona correttamente e senza rischi solo dopo che stato correttamente installato da personale qualificato e messo in funzione da personale autorizzato Cillichemie.
Attenzione
Per un corretto uso fare riferimento alla tabella Dati tecnici riportata nel Manuale dInstallazione in quanto se lunit viene fatta funzionare fuori dai sopracitati limiti possono verificarsi malfunziona-menti o rotture.
4
Attenzione
Per interventi di manutenzione ordinaria usare solo ricambi originali Cillichemie; diversamente de-cadr ogni forma di garanzia.
Attenzione
Assicurarsi che lapparecchio non abbia subito danneggiamenti durante il trasporto. Eliminare il materiale dimballaggio rispettando le vigenti normative. Questi non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Attenzione
Fare riferimento alle schede di sicurezza del prodotto chimico utilizzato per adeguarsi alle necessa-rie precauzioni.
NOTE GENERALI
DATI TECNICI
DATI TECNICI
Figura 1 (LB SERBATOIO VARIO 100 mensola opzionale)
5
I serbatoi CB SERBATOIO LB VARIO 100 realizzato in polietilene (PE) questo gli conferiscono una elevata robu-stezza e notevole resistenza chimica. Il materiale inodore e non vi sono controindicazioni per luso alimentare. CB SERBATOIO LB VARIO 100 Capacit serbatoio 100 Litri Materiale Polietilene CREPINE CON SONDA UNI Dimensioni sonda H 142mm 37 mm Tubi 6x8 Cavo Lunghezza 2 mt con connettore BNC Materiale PVDF Lunghezza cavo 2 metri Connettore BNC Contatto in usciata Reed di serie NC in allarme Limiti del contatto (1W 1VA) (24V 1A dc ac) Al solo scopo di chiarire le posizioni dei vari accessori che potranno completare la fornitura del serbatoio vogliate prendere visione della seguente, figura 2, e relativa tabella esplicativa.
A tappo completo di guarnizione per il caricamento prodotto
D tappo di scarico
B tappo di accesso allindicatore di livello (anche foro di accesso per la Crepine con sonda UNI )
E mensola aggiuntiva (opzionale)per alloggiare la pom-pa, la mensola pu essere fissata grazie ad un apposito foro filettato.
C alloggiamento per la pompa su LB SERBATOIO VARIO 100
F Indicatore a rilievo della capacit. Il livello rilevabile attraverso un galleggiante presente allinterno del serbatoio.
A
CB
DE
Figura 2
C
F
6
Corredo CB SERBATOIO LB SERBATOIO VARIO 100 A corredo del serbatoio verranno sempre forniti: accessori per fissare la pompa (4 viti; 4 dadi alettati, 4 rondelle); 1 indicatore livello; 1 tappo rettangolare livello e galleggiante; 1 tappo scarico PVC ; 1 tappo tondo serbatoio; ma-nuale distruzione.
INSTALLAZIONE
AVVIAMENTO
INSTALLAZIONE E AVVIAMENTO
Attenzione
Linstallazione deve essere effettuata in un ambiente coperto e asciutto. Inoltre lapparecchio deve essere protetto dal gelo, dalle intemperie e dallesposizione solare sia diretta che indiretta e da fonti di calore. La base su cui poggiato deve essere solida e perfettamente piana. Pulire accuratamente la base su cui andr posizionato il serbatoio per evitare che sotto lo stesso, rimangano oggetti che possano danneggiarne lintegrit.
Individuate un luogo idoneo al posizionamento del serbatoio, assicuratevi che vi sia sufficiente spazio sopra di esso per poter caricare agevolmente i prodotti chimici, posizionare la pompa. Individuate il modello di pompa che avete acquistato e preparatevi alla foratura della mensola o del serbatoio, a seconda del modello, per fissarla saldamente ad esso attraverso le quattro viti a farfalla in dotazione. Seguire tutte le indicazioni di sicurezza e di immagazzinaggio relative al prodotto chimico utilizzato. Nel caso ne abbiate bisogno vogliate prendere visione della figura 1 che presenta i diversi casi dinstallazione della pompa.
Fissaggio pompa al serbatoio Per la foratura della mensola ( o del serbatoio) al fine di fissare la pompa, vogliate prendere visione dellinterasse fori per ciascuna pompa.
AF 2.10 - 5.10 - 7.6 MDP SIL 2.10
DP 2.10 8.8 INEX - KE 2.10 8.8 INEX
SEP 2.10 8.8 15.5
OPTITRON 6
Medo II
50,5mm
50,5mm
120
125mm
12
5m
m77mm
61
mm
Figura 3
Foratura per tubo aspirazione
Tappo di accesso allindicatore di livello A (anche foro di accesso per la Crepine con sonda UNI o del tubo di aspirazione completo di filtro di fondo a corredo della pompa) Inserto per bloccaggio mensola B.
Figura 4
Installazione della Crepine con sonda UNI La Crepine con sonda UNI un dispositivo che racchiude in se il tubo di aspirazione pompa completo di crepine di fondo e sonda di livello, in un solo accessorio che facilita linstallazione ed evita di praticare numerosi fori sul serba-toio. La crepine di fondo collegata al tubo di aspirazione evita che eventuali residui o corpi estranei possano essere aspirati e occludendo il passaggio del prodotto da dosare, oltre che raggiungere la pompa provocando interruzioni del servizio. La sonda di livello minimo provvede ad interrompere il funzionamento delle pompe dosatrici quando nel serbatoio il livello del prodotto da dosare giunto al minimo, per evitare che le pompe dosatrici funzionino a secco. Il tubo si spurgo immette nuovamente il prodotto proveniente da pompe dotate di spurgo nuovamente nel serbatoio
A
B
A
A
9
Figura 5
Togliere il tappo D e rimuovere il galleggiante di livello o il tubo di aspirazione con filtro di fondo (se presente). Inserire Crepine con sonda UNI sino in fondo facendola scorrere nella intercapedine creata appositamente che ne limiter il movimento. Premere a fondo il tappo in modo da farlo aderire al serbatoio e collegare i tubi ed il cavo del livello alla pompa
Crepine con sonda UNI completa di filtro di fondo e sonda di livello. Connettore sonda di livello. Se utilizzato su pompe della serie AF o MDP-SIL il connettore necessario per il col-legamento. Con le altre pompe tagliare il connettore e collegare i due cavi ai morsetti adeguati facendo riferi-mento al manuale specifico. Collegamento tubo di aspirazione Sensore Reed Galleggiante Filtro di fondo
Figura 6
NOTA
INFORMATIVA
Quando il galleggiante posto sulla sonda in basso la pompa si deve spegnere e quando, invece, il galleggiante in alto si deve accendere. Qualora ci non avvenisse, togliere il fermo e rimuovere il galleggiante, ruotarlo di 180 e riposizionarlo. Riposizionare il fermo e provare di nuovo il funzionamento della pompa; qualo-ra permanesse il problema verificare la continuit elettrica dei conduttori.
Inserire acqua nel serbatoio per verificare la tenuta idraulica e successivamente preparare la soluzione di prodotto alla concentrazione desiderata.
D
10
MANUTENZIONE ORDINARIA
MANUTENZIONE ORDINARIA Una manutenzione ordinaria accurata e regolari controlli programmati, garantiscono nel tempo la conservazione ed il buon funzionamento degli impianti. Consigliamo pertanto di seguire i nostri consigli di manutenzione ordinaria e di stipulare un contratto di servizio ed assistenza programmata con un nostro Centro di Assistenza Tecnica autorizzato della Vostra zona. Controlli periodici: Periodicamente opportuno pulire sia la crepine di aspirazione che il serbatoio. La presenza di depositi di prodotto sul fondo del serbatoio potrebbe creare problemi di aspirazione e, di conseguenza, di dosaggio.
! Attenzione
Per mantenere efficiente le apparecchiature, la CILLICHEMIE, prevede che venga effettuata da parte di un tecnico specializzato della rete assistenza una verifica possibilmente ogni sei mesi e comunque una manutenzione generale almeno ogni anno. Particolari condizioni di utilizzo (tipo di acqua, pressioni di esercizio, ecc.) possono rendere necessarie delle manutenzioni pi ravvicinate.
GARANZIA Per questa apparecchiatura valgono i termini di garanzia di legge.
12
Depurazione acqua - ozono Impianti piscine - osmosi
Cillichemie Italiana S.r.l. Via Plinio, 59 20129 Milano
Tel. (+39) 02 20.46.343 Telefax (+39) 02 20.10.58
E_mail: [email protected] Internet: www.cillichemie.com
______________________________________________________________________________________
ii
NOTA INFORMATIVA
Nonostante lattenzione posta per la realizzazione di questo manuale, la CILLICHEMIE non pu garantire lesattezza di tutte le informazioni contenute e non pu essere ritenuta responsabile n degli errori che ci potrebbe compor-tare, n dei danni che ne potrebbero risultare dallutilizzo o dallapplicazione. I prodotti materiali, il software ed i servizi presentati in questo documento sono soggetti ad evoluzione in quanto a caratteristiche di presentazione, di funzionamento. La CILLICHEMIE si riserva il diritto di eventuali modifiche senza preavviso.
La presente informazione Tecnica tiene conto delle esperienze della Societ e si applica ad un uso normale del prodotto secondo quanta sopra descritto; usi diversi vanno di volta in volta autorizzati. Per casi particolari o difficili necessario stipulare un accordo con i nostri Centri di Assistenza e Consulenza Tecnica presenti su tutto il territorio nazionale per controllare i risultati di impiego del prodotto ed approvare le eventuali correzioni." La Cillichemie si riserva il diritto di qualsiasi modifica ai propri prodotti. Ai termini di legge vietata la riproduzione anche parziale del presente elaborato che resta propriet della societ.
___________________________________________________________________________________________________ Indirizzi e numeri telefonici della nostra organizzazione di assistenza e consulenza tecnica nonch per la vendita dei nostri prodotti ed im-pianti, sono anche reperibili sulle pagine gialle sotto la voce "depurazione acqua - impianti, apparecchi, piscine".
Versione: 09/2009 Codice: 93834 Ed. 09/09