Causa di servizio – Interrogazione alla Commissione Europea del S.U.L.P.L. -

download Causa di servizio – Interrogazione alla Commissione Europea del S.U.L.P.L. -

of 1

Transcript of Causa di servizio – Interrogazione alla Commissione Europea del S.U.L.P.L. -

  • 7/29/2019 Causa di servizio Interrogazione alla Commissione Europea del S.U.L.P.L. -

    1/1

    PARLAMENTO EUROPEO

    SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

    INTERROGAZIONI ORALI

    Destinatario:

    CONSIGLIO

    COMMISSIONE

    Interrogazione con richiesta dirisposta orale seguita da discussione (art. 115)

    INTERROGAZIONI SCRITTE

    Destinatario:

    PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO

    CONSIGLIO

    COMMISSIONE

    VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE

    Interrogazione con richiesta dirisposta scritta (art. 117)

    Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)

    AUTORE(I): Roberta Angelilli

    OGGETTO:(da indicare)

    Possibile violazione delle norme sulla parit di trattamento del comparto della Polizia

    Locale italiana.

    TESTO:

    Il SULPL Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale da 25 anni

    impegnato nella tutela e salvaguardia dellintera categoria. La PoliziaLocale, infatti, svolge funzioni di polizia amministrativa, giudiziariae di sicurezza sul territorio dei Comuni italiani, tra i quali: tutelarei beni municipali; vigilare sul regolare svolgimento della libert;della sicurezza dei cittadini e sul regolare andamento dei pubbliciservizi; esercitare la vigilanza sulle attivit del commercio concompiti di prevenzione e repressione degli abusi in danno delconsumatore; verificare che nei mercati e nei pubblici esercizi venganoosservate le norme igienico-sanitarie; effettuare i controlli sullasalubrit del suolo oltre ad assicurare che nel territorio di competenzal'attivit edilizia si svolga in conformit alle leggi. Inoltre, la

    Polizia Locale ha funzioni di polizia stradale e di polizia giudiziariaed esercita funzioni e compiti che risultano analoghi a quelliesercitati dalle altre forze di Polizia dello Stato.Tuttavia, una recente legge italiana (legge n.214 del 2011) ha abrogatoil riconoscimento dellinfermit da causa di servizio, dellequoindennizzo, del rimborso delle spese di degenza derivanti da causa diservizio, della pensione privilegiata.Tutto ci ha creato una disparit di trattamento con le Forzedellordine violando le norme in materia di parit di trattamento inmateria di occupazione e di condizioni di lavoro.

    Ci premesso, pu la Commissione far sapere:

    1)Se non siano state violate le direttive 2000/78/CE, 2002/73/CE,

    2006/54/CE.

    2)Quali azioni possono essere intraprese per garantire la parit di

    trattamento tra le due categorie.

    3)Un quadro generale della situazione.

    Firma: Roberta Angelilli Data: 11/07/13

    IT