Catechesi e Comunicazione 1

15
CATECHESI E COMUNICAZIONE Prospettiva generale dell ambito Non si intendono fornire indicazioni su come utilizzare gli s trumenti di comunicazione all interno della catechesi ma si vogliono fornire indicazioni sulla natura stessa del fatto catechistico. La catechesi infatti non usala comunicazione: è essa stessa comunicazione, perché adotta la stessa struttura della Rivelazione divina. Etuttavia una comunicazione molto particolare che assume Cristo, mediatore e pienezza della rivelazionecome modello. Pertanto la comunicazione catechistica ha un suo perché(la salvezza) e un suo comeriassumibile nel principio di Incarnazione. Questo obbliga la comunicazione catechistica ad avere alcune caratteristiche: - uno sp essore te st imon ia le e - lesigenza di una risposta

Transcript of Catechesi e Comunicazione 1

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 1/15

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 2/15

DUE MONDI A CONFRONTO

La catechesi

catechista,

catechizzandi

catecumeni,le loro famiglie,

i libri di catechismo

i contenuti,

i luoghi,

i tempi,

la liturgia …

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 3/15

DUE MONDI A CONFRONTO

La comunicazione

i giornali,

carta stampata,immagini e suoni,

narrazioni filmiche,

spettacoli televisivi,

i ass-media … 

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 4/15

catechista,

catechizzandi

catecumeni,

le loro famiglie,

i libri di catechismoi contenuti,

i luoghi,

i tempi,

la liturgia …

i giornali,

carta stampata,

immagini e suoni,narrazioni filmiche,

spettacoli televisivi,

i mass-media … 

Perché accostarli?

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 5/15

SOLO PER

TROVARE UNLINGUAGGIO

CATECHISTICO

 ADATTO AL

MONDO DIOGGI?

Questo è un modo strumentale di guardare al

mondo della comunicazione, mentre è molto di

più.

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 6/15

Dal Direttorio sulle comunicazioni

sociali della CEI

1) I media non sono semplici strumenti neutri; essi sono al tempo stesso mezzo e

messaggio, portatori di una nuova culturache "nasce, prima ancora che dai contenuti, dal fatto stesso che esistononuovi modi di comunicare, con nuovi 

linguaggi, nuove tecniche, nuovi atteggiamenti psicologici". 

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 7/15

2) La loro incidenza sui modi di pensare e di 

agire, sugli stili di vita, sulla coscienza personale e comunitaria, in una parolasulla cultura e sulla stessa

evangelizzazione fa sì che la Chiesa "non può non impegnarsi sempre più profondamente nel mutevole mondo delle

comunicazioni sociali  

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 8/15

3) La Chiesa non solo "si sentirebbe colpevoledi fronte al suo Signore se non adoperassequesti potenti mezzi che l'intelligenza umanarende ogni giorno più perfezionati", ma

insieme comprende che, per realizzare il mandato di Gesù, "non basta quindi usarli  per diffondere il messaggio cristiano e il Magistero della Chiesa, ma occorre integrareil messaggio stesso in questa nuova culturacreata dalla comunicazione moderna (CM 4)

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 9/15

LA MISSIONE DELLA CHIESA ÈEVANGELIZZARE 

Questo è un compito che le ha assegnato lo

stesso Signore Gesù: “ Andate in tutto il

mondo…” 

 A tale proposito gli strumenti della comunicazione socialeoffrono ai catechisti nuove risorse e nuovi percorsi per l ’ educazione alla fede … Tuttavia l ’ apporto della comunicazionesociale non deve essere limitato ai puri e semplici mezzi. (CM 56) 

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 10/15

Saper leggere e servirsi in modo adeguatodegli strumenti della comunicazione è il 

minimo oggi richiesto a un buon catechista.È infatti impensabile fare catechesi rinunciando a un discernimento attento del contesto culturale.

… il contesto culturale ci dice che sono

cambiati i modi di apprendere, che il pensare

da lineare si è fatto reticolare, che i tempi di

ciascuno sono frammentati al massimo … 

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 11/15

L’ educatore alla fede, consapevole che «l ’ uomocontemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri [ … ], e se ascolta i maestri lo fa perché sono

testimoni», deve conferire uno spessore test imoniale al la sua comunicazione . Comefaceva Gesù, il catechista comunicatore deve poi saper modulare simboli, parabole, racconti,

testimonianze che parlino di una fede libera eresponsabile.

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 12/15

 Al comunicatore della fede è chiestodi saper usare tutti i registri dellacomunicazione: il linguaggio verbalee non verbale, le immagini e i suoni,attingendo dai media esempi ed evocazioni, proponendo nuovemetafore della fede, suscitando

interessi ed emozioni, animandoesperienze di fede nel gruppo dellacatechesi. (CM 57) 

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 13/15

CAMBIARE PROSPETTIVA

da

catechesi e comunicazione

a

CATECHESI E’ 

COMUNICAZIONE

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 14/15

Non è anzitutto questione diimpossessarsi di un nuovo

linguaggio altamentecomplesso, ma di comprendereil valore comunicativo presente

nell’atto catechistico ed usarlo. 

7/28/2019 Catechesi e Comunicazione 1

http://slidepdf.com/reader/full/catechesi-e-comunicazione-1 15/15

Perché?

• La catechesi di per sé non ha nulla da dire senon quello che gli viene da Dio: lo fa

“risuonare”, che è il senso del verbo greco

cathcein che compare nella tradizione lucana – 

paolina.

• Prima dunque viene la ri-velazione: apre uno

spiraglio, lascia intravedere, ma il mistero restavelato anche se non nascosto: intravisto. E la

catechesi si muove sulla stessa linea.