Catalogo Workopp Rei

53
LENOSTRE COMPETENZE ALSERVIZIO DELLAVOSTRA COMPETITIVITÀ OPPORTUNITÀ DI LAVORO Workopp S.p.A. Sede legale: Stradone Farnese 3 - 29121 Piacenza Segreteria 0523 328610 - FAX 0523 305092 - [email protected] www.workopp.it R.E.I. Reti per l’evoluzione di impresa Sede legale: Stradone Farnese 3 - 29121 Piacenza Segreteria 0523 312638 - Fax 0523 388798 - [email protected] www.retievoluzioneimpresa.it

description

Schede Corsi, supporto alle aziende

Transcript of Catalogo Workopp Rei

Page 1: Catalogo Workopp Rei

LENOSTRECOMPETENZEALSERVIZIODELLAVOSTRA COMPETITIVITÀ

OPPORTUNITÀ DI LAVORO

Workopp S.p.A.Sede legale: Stradone Farnese 3 - 29121 Piacenza Segreteria 0523 328610 - FAX 0523 305092 - [email protected] www.workopp.it

R.E.I. Reti per l’evoluzione di impresaSede legale: Stradone Farnese 3 - 29121 Piacenza Segreteria 0523 312638 - Fax 0523 388798 - [email protected]

Page 2: Catalogo Workopp Rei

COLTIVA IL FUTURO DELLA TUA AZIENDAIn un mercato sempre più specializzato e concorrenziale, un supporto ed un affiancamento qualificato e specialistico acquisiscono un ruolo strategico per garantire efficienza, professionalità e competitività all’Impresa.

E’ con questa convinzione che Workopp e REI collaborano da anni a fianco delle Imprese e dei Lavoratori fornendo soluzioni integrate, in forma di consulenza e/o formazione, coprendo professionalmente tutto il campo della gestione imprenditoriale.

L’esperienza di REI nel mettere a sistema saperi e risorse per l’innovazione, l’evoluzione, la crescita delle Imprese e del sistema produttivo, completa le competenze specialistiche di Workopp nella selezione, valorizzazione e valutazione del personale, e nello sviluppo di soluzioni innovative per la gestione dei processi di ricollocazione e di riorganizzazione aziendale.

OPPORTUNITÀ DI LAVORO

1

Workopp S.p.A - Agenzia per il lavoro – AUT. MIN. n.3/I/0005963 del 27/04/2010Sistema di qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 - SETTORE: EA 35, 37, 38f Sistema di organizzazione ai Sensi del D.Lgs. 231/2001

R.E.I. Reti per l’evoluzione di impresaSistema di qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 - SETTORE: EA 35, 37, Sistema di organizzazione ai Sensi del D.Lgs. 231/2001

Page 3: Catalogo Workopp Rei

INDICE

Bilancio di competenze.................................................................................................................................................................................. 5

Valutazione del potenziale individuale............................................................................................................................................... 6

Valutazione della prestazione individuale....................................................................................................................................... 7

Valutazione della posizione organizzativa....................................................................................................................................... 8

Analisi del clima aziendale........................................................................................................................................................................... 9

1 ANALISI

Team work, lavorare efficacemente in gruppo............................................................................................................................ 11

La negoziazione efficace............................................................................................................................................................................. 12

Time management / gestione efficace del tempo.................................................................................................................. 13

Tecniche di assertività................................................................................................................................................................................... 14

2 TEAM WORK

Problem solving e decision making....................................................................................................................................................... 16

Public speaking.................................................................................................................................................................................................. 17

Comunicare.......................................................................................................................................................................................................... 18

Gestione del conflitto.................................................................................................................................................................................. 19

Gestione del cliente difficile.................................................................................................................................................................... 20

A.c.e. le vitamine della relazione............................................................................................................................................................. 21

Il comportamento organizzativo 2.0................................................................................................................................................ 22

Intelligenza emotiva....................................................................................................................................................................................... 23

3 COMUNICAZIONE

La gestione delle risorse umane.......................................................................................................................................................... 25

Ricerca e selezione del personale....................................................................................................................................................... 26

Il colloquio di selezione................................................................................................................................................................................ 27

4 HUMAN RESOURCES

2SEGUE A PAGINA 3

Questo catalogo è interattivo.Raggiungi le singole pagine, i siti esterni e gli indirizzi mail in un semplice click!

Page 4: Catalogo Workopp Rei

Consulenza per elaborazione del modello organizzativo 231/2001............................................................................. 50

Modello 231 low cost: rete di imprese................................................................................................................................................ 51

STARS: sistema tracciabilità aziendale reti sicurezza........................................................................................................... 52

7 COMPLIANCE

Sviluppo del CDA........................................................................................................................................................................................... 39

Orientamento strategico d’impresa............................................................................................................................................... 40

Le differenze di genere come risorsa per l’impresa................................................................................................................. 41

Il mestiere di capo: leadership, management e gestione variabili organizzative.......................................... 42

Il coaching applicato alla gestione del gruppo di lavoro.................................................................................................... 43

Lavorare per progetti e commesse.................................................................................................................................................. 44

La gestione dei collaboratori................................................................................................................................................................. 45

Manager nel sociale...................................................................................................................................................................................... 46

Brand reputation........................................................................................................................................................................................... 47

Percorso di accompagnamento allo start-up di impresa........................................................................................... 48

6 LEADER STRATEGY

Valorizzare sé stessi nel cambiamento organizzativo........................................................................................................... 29

Il mercato del lavoro: gli strumenti per conoscerlo ed affrontarlo.............................................................................. 30

Accompagnamento al riposizionamento professionale..................................................................................................... 31

Analisi Organizzativa, dei Ruoli e dei Processi........................................................................................................................... 32

Costruzione del sistema premiante................................................................................................................................................. 33

Come affrontare il cambiamento organizzativo................................................................................................................... 34

Change management................................................................................................................................................................................. 35

La comunicazione di impresa in caso di crisi.............................................................................................................................. 36

La crisi dell’impresa fra norme e prassi operative............................................................................................................... 37

5 CHANGE MANAGEMENT

3TORNA A PAGINA 2

Page 5: Catalogo Workopp Rei

ANALISI

• Bilancio di competenze

• Valutazione del potenziale individuale

• Valutazione della prestazione individuale

• Valutazione della posizione organizzativa

• Analisi del clima aziendale

CONOSCERE LE PERSONE PER IMPIEGARLE AL MEGLIO

4TORNA ALL’INDICE

Page 6: Catalogo Workopp Rei

BILANCIO DI COMPETENZE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA LIVELLI D’INDAGINE

TARGET

Il bilancio di competenze è un percorso individuale, organizzato in alcuni incontri con un consulente e momenti di impegno individuale, che ha l’obiettivo di analizzare le risorse personali (competenze professionali, abilità e capacità acquisite, esperienze maturate, interessi, attitudini ed aspirazioni) allo scopo di definire un progetto di sviluppo professionale e formativo. All’azienda offre spunti per l’analisi dei bisogni formativi individuali, la valutazione del potenziale, i piani di sviluppo.

Fase informativa, descrizione del percorso e delle metodologie

Fase investigativa, analisi delle risorse individuali: • competenze, attitudini e abilità• conoscenze generali • motivazioni professionali e personali• caratteristiche di personalità e valori professionali

Fase conclusiva, colloquio personalizzato di presentazione dei risultati del bilancio

Competenze e capacità personali

Sintesi del resoconto finale di bilancio: mappatura delle competenze tecnico-professionali, trasversali e personali e del progetto di sviluppo personale (formativo e professionale)

Colloqui individualiTest ed esercitazioni individuali

6/8 oreindividuali

Lavoratori e Management

5

AN

ALI

SI

TORNA ALL’INDICE

Page 7: Catalogo Workopp Rei

VALUTAZIONE DEL POTENZIALE INDIVIDUALE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA LIVELLI D’INDAGINE

TARGET

È uno strumento che mira ad individuare i punti di forza e le aree di miglioramento dei lavoratori e/o dei futuri collaboratori e consente la verifica delle reali potenzialità per un impiego ottimale del personale e la valorizzazione delle caratteristiche individuali. Mira ad indagare le competenze e le potenzialità di crescita del soggetto orientandosi, quindi, al futuro.

Capacità intellettuali (problem solving, elaborare strategie)Capacità relazionali (leadership, negoziazione)Capacità gestionali (iniziativa, decisione, controllo)Capacità d’innovazione (creatività, flessibilità e adattamento al cambiamento)Capacità emozionali (gestione dello stress e stabilità emotiva)

Potenziale individuale

Profilo individuale e dossier di analisiProgettazione della Formazione mirata individuale e/o di gruppo per lo sviluppo delle capacità professionali

Colloqui individualiTest, Simulazioni, Esercitazioni mirate alle job descriptions

6/8 oreindividuali

Lavoratori e Management

6

AN

ALI

SI

TORNA ALL’INDICE

Page 8: Catalogo Workopp Rei

VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA FASI/LIVELLI D’INDAGINE

TARGET

E’ uno strumento che consente di analizzare e valutare la performance individuale in relazione a quanto richiesto dalla posizione ricoperta. La metodologia seguita da Workopp per progettare, realizzare e aggiornare il Sistema di Valutazione delle Prestazioni, consente di individuare i parametri con cui misurare la performance (obiettivi e risultati) e di focalizzare i comportamenti organizzativi desiderati. Si occupa di osservare come una persona assolve ai compiti previsti dalla posizione che occupa, focalizzandosi sul passato, su ciò che è stato fatto e come.

Identificazione con il Management aziendale delle persone coinvolte e degli obiettivi specifici di analisi

Analisi delle Posizioni per individuare: Area di Responsabilità, Tipologia di Obiettivi, Parametri quantitativi di controllo, Comportamenti Organizzativi richiestiDefinizione delle connessioni tra obiettivi di più posizioni per individuare aree di responsabilità comuniDefinizione della scala di misurazione e periodicità della rilevazioneEventuale valutazione dei collegamenti con il sistema premiante, con quello di pianificazione delle carriere, con il processo di formazioneProgettazione delle schede di valutazione ed eventuale programma di formazione sull’utilizzo degli strumenti di valutazione

Performance individuale

Schede e Sistema di valutazione

Interviste al Management Interviste individuali, sessioni in piccolo gruppoTest, Simulazioni, Esercitazioni mirate alle job descriptions

da definire in relazione agli ambiti e alle finalità specifiche di intervento

Lavoratori e Management

7

AN

ALI

SI

TORNA ALL’INDICE

Page 9: Catalogo Workopp Rei

VALUTAZIONE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA FASI/LIVELLI D’INDAGINE

TARGET

L’Analisi e Valutazione delle Posizioni consiste in una attività sistematica di raccolta e analisi di informazioni dettagliate ed oggettive sui ruoli aziendali attuali e previsti in futuro e l’identificazione della corretta attribuzione di mansioni, compiti, responsabilità a ciascun ruolo. Mira al riconoscimento delle differenti caratteristiche e del diverso peso di ciascuna posizione all’interno dell’azienda, focalizzandosi sul presente.

La metodologia seguita da REI consente di:

• Chiarire le aree di responsabilità presenti nell’organizzazione• Mettere a fuoco le componenti gestionali, organizzative, professionali

presenti nelle varie posizioni• Mettere a fuoco le principali criticità connesse con ogni posizione

(fattori di disagio)• Indicare le mansioni e le finalità di ciascuna posizione• Pesare l’importanza relativa delle diverse posizioni e stabilire una

graduatoria (grading) delle stesse• Definire gli inquadramenti

Posizione organizzativa

Scheda di valutazione delle posizioni indagate

Intervista al diretto superiore gerarchico e funzionale della posizioneIntervista al titolare della posizione (quando questa è già presente)Compilazione delle schede di descrizione delle caratteristiche della posizioneDefinizione dei pesi da associare a ciascuna caratteristica in accordo con un comitato di controllo e valutazione

da definire in relazione agli ambiti e alle finalità specifiche di intervento

Struttura aziendale

8

AN

ALI

SI

TORNA ALL’INDICE

Page 10: Catalogo Workopp Rei

ANALISI DEL CLIMA AZIENDALE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA FASI/LIVELLI D’INDAGINE

TARGET

E’ un check-up organizzativo finalizzato alla conoscenza del clima e della cultura aziendale presenti nell’organizzazione, sviluppa consapevolezza su questi aspetti e identifica eventuali azioni di miglioramento. Consente di valutare necessità di interventi sul clima o sulla comunicazione per rafforzare la conoscenza e la condivisione degli obiettivi, del business e del sistema di valori aziendale. Mette in luce i bisogni delle persone e le aree da sviluppare maggiormente, pertanto, è uno strumento propedeutico ad effettuare un intervento formativo mirato, ma anche interventi di gestione e motivazione dei collaboratori mediante l’utilizzo integrato e ottimale delle leve motivazionali (ambiente di lavoro, formazione, retribuzione, benefits).

La metodologia seguita da Workopp per l’Analisi del Clima Aziendale consente di osservare ed analizzare le seguenti dimensioni:• Comunicazione aziendale• Organizzazione del lavoro ed autonomia individuale in relazione ai ruoli

organizzativi• Coesione di gruppo • Immagine dell’organizzazione e declinazione operativa degli

orientamenti strategici• Job description (in termini di chiarezza dei ruoli e dei compiti organizzativi)• Job involvement (in termini di coinvolgimento nel lavoro e nell’organizzazione)• Reward (equità, sensibilità sociale)• Leadership (in termini di relazioni e comunicazioni con i superiori)• Innovatività organizzativa• Dinamismo e sviluppo aziendale• Immagine aziendale (l’immagine delle persone verso la propria azienda)• Rapporti con la gerarchia aziendale

Clima e Cultura aziendale

Dossier organizzativo aziendale che focalizza l’immagine aziendale e di come viene percepito l’ambiente lavorativo da chi lo vive internamenteDossier individuale strutturato sulle posizioni organizzative che relaziona e precisa la soddisfazione relativa ai ruolo, alle mansione svolta e al senso di appartenenza

Interviste con il Management, Colloqui individuali e somministrazione test.

l’effettiva durata dell’intervento è da definire in relazione agli obiettivi specifici aziendali. L’impegno medio individuale per lavoratore coinvolto è compreso nelle 4 ore

Azienda e Lavoratori

9

AN

ALI

SI

TORNA ALL’INDICE

Page 11: Catalogo Workopp Rei

TEAM WORK

• Team work, lavorare efficacemente in gruppo

• La negoziazione efficace

• Time management / gestione efficace del tempo

• Tecniche di assertività

GESTIRE IL LAVORO DI SQUADRA RENDENDOLO UNA RISORSA FONDAMENTALE

10TORNA ALL’INDICE

Page 12: Catalogo Workopp Rei

TEAM WORK, LAVORARE EFFICACEMENTE IN GRUPPO

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Lo scopo fondamentale del corso è di migliorare il lavoro di squadra nei team aziendali e le relazioni all’interno dei gruppi, facendo crescere lo spirito di appartenenza all’azienda e limitando le situazioni conflittuali. Ciò consente di aumentare le performance e di comprendere e gestire le trasformazioni del team, a seconda delle prove che si trova ad affrontare.

Tipologie di team (Team funzionali, interfunzionali, e di progetto)Lavorare in team (Passare da “gruppo” a “team”, Valore aggiunto del team e potenziarlo, Comunicazione funzionale)Ingredienti essenziali del team working (Definizione e condivisione degli obiettivi comuni, Tecniche di negoziazione)Dagli obiettivi ai risultati (Costruire il percorso: chi fa che cosa, entro quando, come monitorarlo, Motivazione ed Apprendimento continuo)Gestione dei possibili conflitti (Comunicazione assertiva e costruttiva)Metodi e strumenti per il team working (Pensiero creativo, Problem solving, Brainstorming, Decisioni, Riunioni)Sistemi valutativi (Valutazione dell’effettivo raggiungimento dell’obiettivo)Piano di miglioramento personale e del gruppo (se il gruppo è omogeneo)

Cooperazione e Management

Migliorare il lavoro di squadra nei team aziendali e le relazioni all’interno dei gruppi, facendo crescere lo spirito di appartenenza all’azienda e limitando le situazioni conflittuali

Formazione di gruppo, Simulazioni, Esercitazioni

16 ore

Lavoratori e middle Management

11

TEA

M W

OR

K

TORNA ALL’INDICE

Page 13: Catalogo Workopp Rei

LA NEGOZIAZIONE EFFICACE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornisce tecniche e strumenti per negoziare con successo nelle diverse situazioni, verso il cliente esterno ed interno, e con interlocutori provenienti da ambiti, estrazioni e cultura differenti.

Negoziare nell’azienda (Negoziazione come opportunità di miglioramento di risultati e relazioni, Variabili che possono influenzare la negoziazione e stereotipi)Prepararsi a negoziare (Tipologie di negoziazione, Autodiagnosi del proprio stile negoziale, Integrazione dei vari stili negoziali per potersi adattare all’interlocutore e al contesto)Conduzione della negoziazione (Strategie, tecniche e tattiche negoziali)Tecniche e tattiche per migliorare la struttura della negoziazione (Arricchire le proprie competenze per diventare un negoziatore ad alta performance, L’ascolto vincente nella negoziazione, Comunicazione verbale e non verbale)Affrontare e risolvere momenti conflittualiTrattativa interculturale: principali differenze

Dissenso, Negoziazione.

Saper negoziare nelle relazioni quotidiane, interne ed esterne all’ambiente professionale

Formazione di gruppo, Simulazioni, Esercitazioni

12/16 ore

Lavoratori e middle Management.

12

TEA

M W

OR

K

TORNA ALL’INDICE

Page 14: Catalogo Workopp Rei

TIME MANAGEMENT GESTIONE EFFICACE DEL TEMPO

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso parte dal desiderio diffuso di lavorare con maggiore efficacia ed efficienza, offrendo come risposta strumenti e metodi di time management e di controllo dello stress

Ottimizzazione della risorsa tempo (Vantaggi per ottenere una migliore gestione del tempo, Come il ruolo incide sulla gestione delle attività e del tempo, Riconoscere i propri margini di manovra)Vision aziendale, vision della propria funzione, vision personalePianificare e organizzare il proprio tempo (Cosa serve sapere per pianificare, Modelli di pianificazione)Organizzazione dei processi di lavoro o dei gruppiProblem solving e Decision makingEfficienza nella gestione del tempo (Ridistribuire e comprimere e velocizzare le attività, Supporti per aumentare l’efficienza, Delegare e collaborare tra colleghi, Ridimensionare i picchi di lavoro periodici, Strumenti di monitoraggio)Il tempo nell’era digitale e nelle aziende multiculturaliLeve per prevenire e controllare lo stress

Gestione del tempo

Acquisire strumenti e metodi efficaci per la gestione e l’organizzazione del tempo

Formazione di gruppo, Simulazioni, Esercitazioni

16 ore

Middle e top Management

13

TEA

M W

OR

K

TORNA ALL’INDICE

Page 15: Catalogo Workopp Rei

TECNICHE DI ASSERTIVITÀ

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso propone l’analisi e l’esercizio delle tecniche di assertività comestrategia fondamentale per gestire con successo qualsiasi situazioneprofessionale, sviluppando relazioni positive per raggiungere gli obiettiviprefissati.

La modalità di comunicazione più adeguata in relazione al contesto relazionale Autodiagnosi del comportamento (Identificazione dei propri punti forti, Valorizzazione dei punti forti nelle situazioni lavorative) Comportamenti efficaci e positivi (Situazioni in cui l’assertività è utile, Sapersi dare degli obiettivi e gestire la propria vita professionale) Potenzialità e vantaggi del modello assertivo Essere critici in modo positivo e costruttivo Assertività e gestione dei conflitti Stile assertivo dell’ascolto

Comunicazione.

Saper utilizzare in ogni contesto relazionale la modalità di comunicazione più adeguata

Formazione di gruppo, casi, simulazioni

12 ore

Lavoratori.

14

TEA

M W

OR

K

TORNA ALL’INDICE

Page 16: Catalogo Workopp Rei

COMUNICAZIONE

• Problem solving e decision making

• Public speaking

• Comunicare

• Gestione del conflitto

• Gestione del cliente difficile

• A.c.e. le vitamine della relazione

• Il comportamento organizzativo 2.0

• Intelligenza emotiva

DIALOGARE ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO DELL’AZIENDA PER AUMENTARE COESIONE ED EFFICIENZA

15TORNA ALL’INDICE

Page 17: Catalogo Workopp Rei

PROBLEM SOLVING E DECISION MAKING

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornisce un modello di problem solving e decision making utileper affrontare i problemi e le situazioni difficili con la consapevolezza disaper sempre trovare la giusta soluzione.

Fasi, metodologie e strumenti del processo decisionalePrima fase: come informarsiSeconda fase: porre il problema (tecniche, aree di efficacia)Terza fase: analizzare la situazione (Identificare i limiti del problema, analizzare cause, effetti, attori coinvolti, concentrare l’analisi)Quarta fase: identificare la soluzioneQuinta fase: decidere (metodologie e strumenti pratici)Ultima fase: agire (stabilire un piano di azione e comunicare le soluzioni adottate)

Soluzione del problema

Saper individuare correttamente la tipologia di problema con il quale ci stiamo confrontando e applicare una prassi ragionata, schematizzabile e riproducibile

Formazione di gruppo, casi, simulazioni, role play

16 ore

Middle Management e Management

16

CO

MU

NIC

AZI

ON

E

TORNA ALL’INDICE

Page 18: Catalogo Workopp Rei

PUBLIC SPEAKING

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornisce tecniche e strumenti indispensabili per lo sviluppo della capacità di parlare in pubblico, accrescendo la propria influenza dentro e fuori l’organizzazione.

Iniziare, sviluppare e concludere un discorso in modo efficaceControllare l’emotività attraverso l’acquisizione di tecniche per gestire lo stressSaper suscitare il giusto interesse per ottenere e mantenere un elevato grado di attenzioneAdattare l’intervento all’uditorio, per raggiungere efficacemente il targetAcquisire abilità nell’uso della voce per evidenziare il messaggioSfruttare il linguaggio del corpo per rafforzare la comunicazioneAumentare la consapevolezza delle proprie capacità oratorieCostruire il materiale per la presentazione

Comunicare con efficacia

Saper parlare in pubblico, saper comunicare con efficacia durante una riunione, essere a proprio agio davanti a un gruppo di persone

Formazione di gruppo, casi, simulazioni, role play

12/16 ore

Lavoratori e middle Management

17

CO

MU

NIC

AZI

ON

E

TORNA ALL’INDICE

Page 19: Catalogo Workopp Rei

COMUNICARE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornisce i principali strumenti di governo della comunicazione interpersonale, dal verbale al non verbale.

Il modello comunicativo sistemicoIl feedbackL’ascolto attivoI 3 canali comunicativiLa comunicazione EcologicaI rumori comunicativiLa comunicazione emotivaGli stili sociali prevalenti

Comunicazione

Saper riconoscere gli elementi di base delle comunicazione; saper gestire il flusso comunicativo come processo nella sua interezza

Formazione di gruppo, simulazioni, role play, questionari autovalutativi

16 ore

Lavoratori e middle Management

18

CO

MU

NIC

AZI

ON

E

TORNA ALL’INDICE

Page 20: Catalogo Workopp Rei

GESTIONE DEL CONFLITTO

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornisce ai lavoratori abilità personali, conoscenze e competenze nell’area della comunicazione interpersonale, del riconoscimento e nella gestione del conflitto e nell’intelligenza emotiva.

Le basi delle comunicazione interpersonaleI canali comunicativiIl conflitto: le tipiche situazioni sul lavoroGestire i colleghi “difficili”Gli stili comunicativiGli stili socialiGestione delle emozioni

Persone

Saper individuare nel conflitto fasi, situazioni tipiche e modelli di risoluzione

Formazione di gruppo; simulazioni, role play

16/24 ore

Lavoratori e middle Management

19

CO

MU

NIC

AZI

ON

E

TORNA ALL’INDICE

Page 21: Catalogo Workopp Rei

GESTIONE DEL CLIENTE DIFFICILE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornisce ai lavoratori conoscenze, strumenti e competenze nella gestione delle situazioni relazionali “ difficili” sia in front che in back office.

IL CONCETTO DI SERVIZIO ED IL MOMENTO DELLA VERITA’: I fattori costituivi del servizio e come nella relazione tra l’impresa ed i propri clienti il “momento della verità” sia quello giocato dal personale di contatto

I DIECI ELEMENTI FO0NDAMENTALI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO:a) Analisi e interpretazione dei cinque fattori del profilo che derivano

dall’atteggiamento: affidabilità, rapidità, idoneità, disponibilità e fiduciab) Analisi e interpretazione dei cinque fattori del profilo che derivano dal

comportamento: presenza, comprensione, sicurezza , comunicazione e concretezza

LA GESTIONE DEL CLIENTE DIFFICILEDal cliente “mostro” al cliente “alleato”, Gestire i disservizi in front office

Persone

Saper riconoscere il ruolo centrale del cliente nel processo produttivo e/o di erogazione dei servizi, valorizzando al contempo gli aspetti intangibili della relazione Saper gestire le più tipiche situazioni conflittuali: dalla percezione e rappresentazione del disservizio al colloquio di presa in carico del problema

Formazione di gruppo, simulazioni, role play

Lavoratori

20

CO

MU

NIC

AZI

ON

E

TORNA ALL’INDICE

Page 22: Catalogo Workopp Rei

A.C.E. LE VITAMINE DELLA RELAZIONE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso chiarisce i meccanismi di base nella costruzione di una buona relazione collaborativa, attraverso la conoscenza delle regole della comunicazione interpersonale e lo sviluppo di tecniche di ascolto ed accompagnamento allo sviluppo personale.

Ascolto, Comunicazione, EmpatiaL’ascolto attivo e l’ascolto profondoGli stili relazionaliGli assiomi della comunicazioneI tre livelli comunicativiGestire le relazioni nei gruppi di lavoroRispondere alle richieste e collaborare nella costruzione delle richiesteL’ascolto emozionale: un alleato preziosoCome impostare una comunicazione orientata alla crescita ed al cambiamento

Persone

Sviluppare le capacità di ascolto attivo, di riconoscimento degli stili comunicativi evitando i tipici errori e rumori nella comunicazione interpersonale

Formazione di gruppo supportata da questionari autovalutativi, simulazioni ed esercitazioni attive

16 ore

Lavoratori

21

CO

MU

NIC

AZI

ON

E

TORNA ALL’INDICE

Page 23: Catalogo Workopp Rei

IL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO 2.0

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso sviluppa le conoscenze e le competenze orientate all’assunzione di un ruolo organizzativo. Le organizzazioni per funzionare hanno bisogno di competenze trasversali a tutti i ruoli: sono regole di buona condotta e le competenze relative all’area della comunicazione, della gestione del conflitto, della motivazione e buona collaborazione tra ruoli e funzioni. Gli ultimi studi sulle organizzazioni che funzionano dimostrano che la produttività non si ottiene attraverso un organigramma, ma attraverso le persone che si incontrano e confrontano per risolvere problemi e motivate ad appianare le divisioni.

Il ruolo: che cos’è e come analizzarloLa motivazione: le aree principali Le regole della comunicazione interpersonaleIl conflitto: principali motivi di conflitto sul lavoroIl conflitto: principali strategie per gestirloL’organizzazione 2.0: ovvero come le emergenze organizzative Possono essere risolte con adeguati comportamenti

Persone

Saper prevenire e gestire i processi conflittuali più tipici in azienda, acquisendo la capacità di applicare le più consolidate tecniche di gestione della comunicazione

Formazione di gruppo e/o consulenza individuale

16 ore

Lavoratori e middle Management

22

CO

MU

NIC

AZI

ON

E

TORNA ALL’INDICE

Page 24: Catalogo Workopp Rei

INTELLIGENZA EMOTIVA

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Fornire gli elementi principali per comprendere ed imparare a sfruttare al meglio il mondo della comunicazione emotiva.Le emozioni hanno una loro fisiologia, un loro linguaggio e riconoscere i loro meccanismi di funzionamento ci permette di governarle al meglio, accogliendo i messaggi che ci portano senza farcene travolgere.

Le emozioni principali e le loro manifestazioniLe aree dell’intelligenza emotivaLe emozioni nel processo decisionaleGestire le emozioni: lavorare con l’intelligenza emotivaLa leadership emotiva

Comunicazione e intelligenza emotiva

Ottenere un vantaggio relazionale nelle situazioni di gruppo, di negoziazione, di gestione dello stress e nei momenti di decisione attraverso lo sviluppo di una leadership emotiva

Formazione di gruppo, questionari autovalutativi, schede di osservazione, lavoro in piccoli gruppi, simulazioni e role play

16 ore

Direzione, Staff e operativi

23

CO

MU

NIC

AZI

ON

E

TORNA ALL’INDICE

Page 25: Catalogo Workopp Rei

HUMAN RESOURCES

• La gestione delle risorse umane

• Ricerca e selezione del personale

• Il colloquio di selezione

VALUTARE CAPACITÀ E TALENTI OTTENENDO RISULTATI

24TORNA ALL’INDICE

Page 26: Catalogo Workopp Rei

LA GESTIONEDELLE RISORSE UMANE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso consente di comprendere le variabili psico-sociali della gestionedelle risorse umane, offrendo una padronanza degli strumenti dibase per valutare performance e competenze, orientare la mobilità interna e collaborare nei processi di ricerca, selezione, inserimento.

Il campo d’azione nella gestione delle risorse umane (Le principali sfide della funzione, Identificare gli interessi in gioco, gli attori e i differenti processi)Ricerca e selezione (Le fasi, Le metodologie ed i Ruoli del processo)Retribuire e incentivare (Comprendere cos’è e come funziona un sistema retributivo, Relazione tra sistema e politica retributiva, Scelte aziendali rispetto alla retribuzione: premi individuali e di gruppo)Valutazione delle risorse umane come strumento di valorizzazione e motivazione (Avviare/perfezionare un sistema di valutazione)Fasi principali di un processo di valutazione (Relazione tra azioni di valutazione e altre leve)Sviluppo delle competenze chiave: progettazione e gestione della formazione in aziendaClima e benessere organizzativo (Definire il clima organizzativo e comprenderne le componenti, Fasi di un processo di rilevazione del clima aziendale e sistemi di misurazione e di intervento)

Valorizzazione e Gestione del Personale

Saper declinare coerentemente i principali processi di gestione del personale all’interno del processo aziendale

Formazione di gruppo e/o consulenza individuale

24/30 ore

Funzioni aziendali con responsabilità verso i collaboratori

25

HU

MA

N R

ES

OU

RC

ES

TORNA ALL’INDICE

Page 27: Catalogo Workopp Rei

RICERCA E SELEZIONEDEL PERSONALE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornisce gli strumenti necessari per condurre l’attività di recruiting, dalla fase di ricerca del personale a quella di colloquio e scelta delcandidato. L’esperienza dei nostri selezionatori professionisti garantisceil confronto con le pratiche quotidiane di ricerca e selezione e offre lapossibilità di apprendere le tecniche più aggiornate.

Ricerca del personale (Conoscenza della struttura aziendale per impostare correttamente la ricerca, Analisi della mansione e definizione del profilo del candidato ideale)Fonti della ricerca (Segnalazioni, Annunci, Società di consulenza e recruiting, Internet, sito aziendale)Stendere un annuncio di ricerca del personale motivante, completo e selettivoPresentazione delle risposte (Criteri per lo screening dei curricula, Come leggere ed interpretare le risposte)Metodi di selezione del personale (Test e interviste, Selezioni di gruppo)Intervista di selezione del personaleValutazione del candidato (Tecniche, Strumenti e Metodi)Sperimentare e affinare il proprio stile di intervista

Recruiting

Acquisire capacità e tecniche per gestire il processo di ricerca e selezione del personale interno alla propria azienda

Formazione di gruppo e/o consulenza individuale

12/16 ore

Selezionatori Junior, Assistenti della Direzione del Personale, Responsabili di funzione

26

HU

MA

N R

ES

OU

RC

ES

TORNA ALL’INDICE

Page 28: Catalogo Workopp Rei

IL COLLOQUIO DI SELEZIONE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso consente di consolidare l’esperienza maturata nella selezione del personale e di perfezionare le competenze per gestire il colloquio di selezione, riconoscendo i candidati con potenziale elevato.

Il colloquio di selezione come relazione interpersonale (Valutazione oggettiva: la capacità di autoanalisi del selezionatore)Il colloquio di selezione strutturato come strumento essenziale di conoscenza del candidato (Percorso ottimale del colloquio di selezione, Approfondimento di tecniche e domande)La lettura del comportamento del candidato attraverso la sua Comunicazione Non Verbale (Riconoscere e analizzare i diversi codici della comunicazione umana)Colloquio e valutazione del candidato (Importanza di calibrare l’intervista sul profilo richiesto, Approfondire fatti e motivazioni per giungere ad una valutazione centrata sul profilo richiesto, Stendere le conclusioni)Ausilio dei test (Valutare i principali prodotti sul mercato, Come e quando utilizzare i test)

Selezione

Perfezionare le competenze dell’ufficio personale interno nell’ambito della fase di selezione

Formazione di gruppo e/o consulenza individuale

12/16 ore

Selezionatori, Assistenti della Direzione del Personale

27

HU

MA

N R

ES

OU

RC

ES

TORNA ALL’INDICE

Page 29: Catalogo Workopp Rei

CHANGE MANAGEMENT

• Valorizzare sé stessi nel cambiamento organizzativo

• Il mercato del lavoro: gli strumenti per conoscerlo ed affrontarlo

• Accompagnamento al riposizionamento professionale

• Analisi Organizzativa, dei Ruoli e dei Processi

• Costruzione del sistema premiante

• Come affrontare il cambiamento organizzativo

• Change management

• La comunicazione di impresa in caso di crisi

• La crisi dell’impresa fra norme e prassi operative

SAPER AFFRONTARE LA CRISI COSTRUENDO IL CAMBIAMENTO

28TORNA ALL’INDICE

Page 30: Catalogo Workopp Rei

VALORIZZARE SE STESSI NEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA FASI/LIVELLI DI INDAGINE:

TARGET

L’intervento si propone di focalizzare il ruolo attuale di singoli lavoratori per promuoverne un posizionamento o riposizionamento (all’interno e/o all’esterno del contesto aziendale di provenienza) coerente con le risorse personali e professionali e con le esigenze strutturali dell’impresa.

Identificazione con il Management del profilo professionale, delle competenze e delle attitudini necessarie per ogni ruolo atteso nella struttura aziendale;

ANALISI:• Ricognizione dei valori, delle aspirazioni e dei vincoli individuali nei confronti del cambiamento• Valutazione delle competenze e delle risorse personali• Misurazione del gap tra profilo atteso e profilo posseduto per ogni Lavoratore• Elaborazione di un piano di riposizionamento individuale

Mobilità interna e/o esterna

Conoscenza oggettiva del patrimonio professionale interno (dettagliato in termini di competenze, caratteristiche personali ed attitudini).Grading di compatibilità tra profilo professionale e personale e ruolo atteso

Counseling individualeFormazione di gruppo, Esercitazioni, Questionari di autovalutazione

8 ore individualio 12 ore di gruppo

Lavoratori

29

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 31: Catalogo Workopp Rei

IL MERCATO DEL LAVORO: GLI STRUMENTI PER CONOSCERLO ED AFFRONTARLO

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornisce ai Lavoratori abilità personali, conoscenze e competenzedi contesto, relazionali e comunicative utili per l’inserimento o ilreinserimento lavorativo.

I servizi territoriali per le politiche del lavoroI settori trainanti del mercato del lavoroTecniche e strumenti di ricerca attiva del lavoro: presentare se stessivalorizzando le proprie competenze e conoscenzeIl colloquio di lavoro: come affrontare il colloquio di selezioneLa ricerca del lavoro in Rete: i siti di riferimento che possono aiutarci atrovare lavoroLa riqualificazione professionale come strumento di reinserimento nelmercato del lavoro

Orientamento

Acquisire gli strumenti e le tecniche per fronteggiare la flessibilità del mercato del lavoro attuale

Formazione di gruppo, Esercitazioni, Simulazioni

12/16 ore

Lavoratori

30

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 32: Catalogo Workopp Rei

ACCOMPAGNAMENTO AL RIPOSIZIONAMENTO PROFESSIONALE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

L’intervento si propone di supportare il lavoratore nel riposizionamento in un nuovo contesto lavorativo coerentemente con il progetto professionale individuale, facilitando l’azienda nell’evoluzione aziendale e nel contenimento di tempi, costi ed eventuali conflitti.

Progetto professionale individuale: Ricostruzione della carriera lavorativa, Valutazione e valorizzazione delle risorse professionali e personali, Definizione di un proprio obiettivo lavorativo (reimpiego -autoimpiego)Programma di riqualificazione individuale: analisi dei bisogni formativi e professionali, Stesura piano formativoTecniche e strumenti di ricerca attiva del lavoro: presentare sé stessi valorizzando le proprie competenze e conoscenzeJob Club: consultazione assistita delle opportunità di lavoro coerenti con il profilo individualeSelezione: come affrontare il colloquio individuale, supporto nelle fasi di negoziazionePlacement: supporto nella fase di inserimento nel nuovo contesto lavorativo

Reimpiego - Autoimpiego

Costruire un proprio progetto professionale di riposizionamento nel mercato del lavoro edacquisirne le tecniche e le capacità per conseguirlo

Counseling, Coaching individualeFormazione di gruppo

6/8 ore individuali e12/16 ore di gruppo

Lavoratori e Management

31

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 33: Catalogo Workopp Rei

ANALISI ORGANIZZATIVA, DEI RUOLI E DEI PROCESSI

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

La consulenza organizzativa è principalmente orientata a fornire supporto ed assistenza, in merito a processi di ridefinizione della struttura organizzativa (ruoli e procedure) e a processi di evoluzione organizzativa (alleanze, unificazioni, diversificazioni).

Condurre una analisi sul piano della struttura e degli assetti organizzativi al fine di proporre soluzioni che producano una maggiore efficienza gestionale, coniugata all’efficacia delle attività ed alla redditività economica.

Innovare i processi organizzativi, rendendoli coerenti con l’assetto esistente o il nuovo assetto, rendendo maggiormente competitivo il sistema lavorando per una maggiore competitività.

Valutare ed eventualmente riprogettare i ruoli presenti o previsti, misurando il gap presente fra ruolo atteso e ruolo reale, in modo da impostare eventuali programmi di sviluppo delle competenze necessarie, sia su basi individuale che collettiva.

Progettazione ruoli e sistemi operativi aziendali:• Analisi dei contenuti di ruolo e adeguamento alle scelte imprenditoriali, attraverso il job design ed il job enrichement.• Valutazione delle competenze tecniche, relazionali e manageriali dei ruoli all’interno dei processi aziendali per favorire processi di efficienza delle procedure e di empowerment dei titolari.

Gestione Cambiamento

Nuovi sistemi operativi, job description, job evaluation, piani di sviluppo individuali

Consulenza specialistica, colloqui individuali, formazione in piccoli gruppi

da definire inrelazione alle esigenze aziendali

Direzione/Management

32

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 34: Catalogo Workopp Rei

COSTRUZIONE DEL SISTEMA PREMIANTE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA MODALITÀ OPERATIVE

TARGET

L’intervento si propone di supportare l’azienda nel:

• Riconoscere il contributo di ciascuna persona o di un gruppo alla realizzazione degli obiettivi assegnati, attraverso la misurazione dei risultati quantitativi e la valorizzazione di quelli qualitativi • Progettare uno strumento di valutazione, collegato ad un premio, in forma di scheda valutativa; definire le modalità di gestione del processo di valutazione e di definizione e assegnazione del premio

Raccolta degli obiettivi della dirigenzaAnalisi organizzativa della struttura: ovvero interviste alla dirigenza per la raccolta della situazione e disamina dei materiali organizzativiStrumenti di rilevazione della soddisfazione interni ed esterniSistema premiante/incentivante

Competenze e capacità

Strumento di valutazione & Sistema premiante

Consulenza specialistica alla direzione aziendale

da definire in relazione alle esigenze aziendali

Lavoratori

33

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 35: Catalogo Workopp Rei

COME AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

L’intervento mira a supportare l’azienda nella fase di evoluzione organizzativa, dimensionamento aziendale, selezione ed individuazione delle misure di sostegno, riprogettazione della struttura gerarchico-funzionale e dell’organizzazione del lavoro.

La gestione del cambiamento come leva di sviluppo e di crescitaCome affrontare la crisi: gli strumenti per gestire l’organizzazione e le competence necessarie al riposizionamento aziendaleGli strumenti per gestire la crisi: razionalizzazione e valorizzazione del capitale umano, servizi di outplacementLa rete territoriale a supporto della riorganizzazioneRiprogettazione della struttura organizzativa aziendale (organigramma e funzionigramma)

Sviluppo

Saper gestire un processo di cambiamento organizzativo, governandone le variabili ed anticipando difficoltà e resistenze

Counseling per piccoli gruppi, Coaching

16/20 ore

Management

34

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 36: Catalogo Workopp Rei

CHANGE MANAGEMENT

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

L’intervento ha la finalità di supportare il management aziendale nella costruzione delle competenze indispensabili per gestire i processi di cambiamento aziendale, per governarne le dinamiche e garantirne il successo.

Progettazione• Caratteristiche del cambiamento in azienda• Fasi del processo di cambiamento

Gestione delle persone• Dal PRIMA al DOPO: le fasi emotive del processo di cambiamento• Usare la motivazione per gestire il cambiamento• Allineare vision, mission e strategia• Comunicare il cambiamento

Implementazione e controllo• Definire gli step e gli indicatori di successo• Monitorare: identificare gli attori chiave• Creare alleanze e sponsorship

Cambiamento

Saper riconoscere LE FASI ed i processi da governare di un progetto di cambiamento aziendale, orientarsi meglio nei processi di cambiamento organizzativo

Consulenza specialistica alla direzione e al managementTeam Coaching. Il lavoro sul contenuto sarà modulato sulla situazione reale, inserendo elementi del progetto aziendale di cambiamento come fattori di apprendimento

16 ore

Management, direzione

35

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 37: Catalogo Workopp Rei

LA COMUNICAZIONE DI IMPRESA IN CASO DI CRISI

INPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

L’obiettivo del’intervento si propone di individuare e favorire la presa in carico delle responsabilità gestionali dei processi di comunicazione interna ed esterna all’azienda con particolare attenzione al fronteggiamento di situazioni critiche e di crisi.

Comunicare in tempo di crisi: “mettere in relazione” per combattere lo scollamento organizzativo e la perdita di controllo sulle dinamiche interne;Il progetto comune da comunicare: la nostra visione e i nostri valori come guida per orientare gli sforzi di tutti; Coerenza, trasparenza, sincerità, rilevanza ovvero i pilastri per la qualità e l’efficacia della comunicazione; Individuazione di ruoli e delle responsabilità del comunicare: la costruzione della fiducia;Modalità e strumenti della comunicazione interna: dall’informazione top down alla costruzione e valorizzazione di momenti e strumenti di partecipazione dal basso;La comunicazione esterna: l’individuazione dei pubblici di riferimento, aspettative e richieste;I principi della responsabilità sociale come guida nella definizione delle strategie di comunicazione.

Trasparenza, identità e valori, responsabilità e coordinamento fra i ruoli, reputazione, diffidenza vs fiducia

Formazione di gruppo e/o consulenza individuale

12 ore

Responsabili di funzione, gestori di gruppi e responsabili di progetto, responsabili della comunicazione e del personale

36

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 38: Catalogo Workopp Rei

LA CRISI DELL’IMPRESA FRA NORME E PRASSI OPERATIVE

INPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il percorso si propone di illustrare le principali problematiche che riguardano la crisi della impresa dalla fase della emersione delle criticità, sino alla insolvenza irreversibile. Attraverso l’apporto delle competenze multidisciplinari di un avvocato civilista, di un avvocato penalista e di un dottore commercialista-curatore fallimentare saranno esaminate le norme, gli orientamenti giurisprudenziali e le prassi che entrano in gioco nella delicata fase della crisi aziendale, con un approccio di tipo pratico volto alla prospettazione e soluzione di alcuni casi insieme ai partecipanti.

La crisi economico finanziaria dell’impresa e l’insolvenza l’individuazione dei segnali di crisi e le strategie per la salvaguardia aziendaleLe problematiche relative al patrimonio personale dei soci fideiussoriL’ambito di applicazione della disciplina del fallimentoLe scelte alternative al fallimento in proprioGli effetti del fallimento per il fallito, per i creditori e per i debitoriLa revocatorie ordinarie e fallimentari e l’azione di simulazioneI poteri del curatore fallimentare tra iniziative in sede civile e azioni in sede penaleAnalisi dei comportamenti che costituiscono reati fallimentari o tributari

Ristrutturazione

Incontri seminariali

16/20 ore

Management

37

CH

AN

GE

MA

NA

GE

ME

NT

TORNA ALL’INDICE

Page 39: Catalogo Workopp Rei

LEADER STRATEGY

• Sviluppo del CDA

• Orientamento strategico d’impresa

• Le differenze di genere come risorsa per l’impresa

• Il mestiere di capo: leadership, management e gestione variabili organizzative

• Il coaching applicato alla gestione del gruppo di lavoro

• Lavorare per progetti e commesse

• La gestione dei collaboratori

• Manager nel sociale

• Brand reputation

• Percorso di accompagnamento allo start-up di impresa

ORGANIZZARE L’IMPRESA PER ACCRESCERNE LO SVILUPPO

38TORNA ALL’INDICE

Page 40: Catalogo Workopp Rei

SVILUPPO DEL CDA

INPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Trasmettere la conoscenza dei principali fattori di governo dell’impresa cooperativa, delle modalità decisionali di tipo imprenditoriale cooperativo, delle competenze comunicative necessarie a svolgere la funzione di rappresentanza sociale.

L’impresa cooperativa• Il sistema cooperativo italiano ed internazionale. La funzione degli organi sociali ed il ruolo di consigliere. Imprenditorialità e strategia nella declinazione cooperativa. I futuri scenari delle imprese cooperative. I fattori critici del settore cooperativo di appartenenza.• I principali drivers decisionali per un consigliere di amministrazione. La distintività indivisibile del patrimonio e la redditività come elemento di sviluppo della mutualità. Il rapporto con gli ambienti imprenditoriali, economici e finanziari. La lettura degli andamenti economici della propria cooperativa. La valutazione degli investimenti, dei costi e dei dati patrimoniali.

Competenze comunicative• Saper comunicare e saper negoziare. Riconoscere, sviluppare e valutare il proprio stile comunicativo, attraverso l’acquisizione di capacità relazionali. Dotarsi di approcci negoziali efficaci nel definire interessi e risorse oggetto di decisione amministrativa.• Riconoscere le dinamiche di gruppo. Individuare il proprio ruolo nel gruppo e favorire i meccanismi di efficacia di funzionamento del gruppo. Modalità efficaci di decision making e di decision taking.

Sviluppo strategico

Incontri seminariali, workshop.La formazione viene erogata in incontri di 5 ore l’uno per un totale di 8 incontri, suddivisi in due filoni principali: l’impresa cooperativa (24h) e le competenze comunicative (16h)

24 ore + 16 ore

Membri CDA / Direzione

39

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 41: Catalogo Workopp Rei

ORIENTAMENTO STRATEGICO D’IMPRESA

INPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Integrare le conoscenze e i comportamenti manageriali dei gruppi dirigenti, in una fase di ricambio generazionale o/e di assunzione di nuove responsabilità, ai fattori critici fondamentali per il successo e lo sviluppo della cooperativa (strategia, finanza, costi ed organizzazione).

I seminario: Riconoscere gli ambiti strategici della cooperativa per potervi collegare la managerialità quotidiana e valorizzare la distintività cooperativa come fattore differenziale di successoII seminario: La genesi internazionale della pressione finanziaria sull’impresa; il management e il rapporto con la disponibilità liquida e con le banche. Come muoversi sul piano gestionale, produttivo e commercialeIII seminario: L’importanza e l’influenza dei costi nella gestione manageriale: riconoscerli, valorizzarli e gestirliIV seminario: La gestione manageriale delle variabili organizzative. Il rapporto con le funzioni specialistiche e gli effetti positivi della gestione manageriale

Sviluppo Strategico

Incontri seminariali. La formazione viene erogata in una modalità seminariale su quattro argomenti per una durata complessiva di 8h per argomento. La modalità seminariale si articola in due fasi: una prima in cui il relatore presenta lo svolgimento di contenuti ed una seconda con l’approfondimento dei temi in lavori di gruppo

32 ore

Direzione, nuovi dirigenti, middle management

40

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 42: Catalogo Workopp Rei

LE DIFFERENZE DI GENERE COME RISORSA PER L’IMPRESA

INPUT

MODALITÀ

NOTE

FOCUS

DURATA LIVELLI D’INDAGINE

TARGET

Supportare dirigenza, amministratori e personale nel processo di sviluppo di politiche di conciliazione vita-lavoro in generale e di politiche di pari opportunità in particolare. I caratteri tipicamente attribuiti alle donne, si stanno rivelando portatori di valore non solo etico, ma economico, in quanto rappresentano una gamma di competenze atte a migliorare coordinamento, controllo, efficienza e migliore integrazione fra ruoli e processi. Il percorso può essere progettato con grande flessibilità e attraverso diversi step. Prevede occasioni formative così come la possibilità di workshop a tema per analizzare la situazione attuale ed i gap presenti in funzione degli obiettivi stabiliti di sviluppo della presenza femminile nei ruoli chiave.

La leadership femminile: tratti distintiviLavorare per obiettiviSviluppare l’efficacia e l’efficienza organizzativa attraverso la flessibilitàCome valorizzare ed utilizzare le esperienze extra-lavoroEmpowerment personale e di teamGestione dello stress e capacità decisionale

Sviluppo strategico

Seminari, workshop, formazione, consulenza individuale, analisi del clima

Negli ultimi anni stanno rapidamente cambiando le modalità di organizzazione del lavoro:• é spesso necessario attuare cambiamenti rapidi di produzione per adeguarsi a richieste just in time del mercato;• la flessibilità richiesta alle aziende va di pari passo con le maggiori esigenze di flessibilità orarie ed organizzativa richieste alle e dalle persone. Contestualmente, anche in base a quanto previsto dalle nuove normative le donne dovranno sempre più entrare a far parte degli organici aziendali, in termini quantitativi, ma anche qualitativi

Da definire in relazione alle esigenze aziendali

Management / Operatori

41

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 43: Catalogo Workopp Rei

IL MESTIERE DI CAPO: LEADERSHIP, MANAGEMENT E GESTIONE VARIABILI ORGANIZZATIVE

INPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Fornire le necessarie indicazioni a chi vuole sviluppare competenze nell’area della managerialità e della leadership. Fare il capo è un “Mestiere” e come tale necessità di una adeguata preparazione e di qualche “trucco” del mestiere.

Modulo n. 1 Essere manager• Da saper fare a sapere gestire: programmare, coordinare e controllare• Qualità del leader e qualità della leadership• Lo sviluppo della qualità personale• I fattori di motivazione e demotivazione nel lavoro• Le resistenze al cambiamento• Il percorso per superare le resistenze al cambiamento• Il processo di auto-valutazioneModulo n. 2 - Diventare leader• Riconoscere, influenzare e motivare• 5 principi per motivare: ottimismo, obiettivi, incentivi, leadership, squadra• Il linguaggio della leadership• Il cliente interno• Apprendere dagli altri• Talenti personali, passioni, autoironia• Da “capo” a coach• Gli stili del “capo”Modulo n. 3 - Saper gestire le variabili• organizzative di impresa• Strutture e ruoli• La gestione operativa dei collaboratori• La comunicazione efficace dei compiti• Le fasi per garantire produttività e qualità nello svolgimento dei compiti• La previsione degli errori e degli ostacoli• La gestione costruttiva degli errori• Processi e carichi di lavoro• Sistemi premianti e prassi retributive

Sviluppo strategico

Formazione di gruppo e/o sessioni di coaching individuale

3 modulidi 16 ore ciascuno

Management

42

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 44: Catalogo Workopp Rei

IL COACHING APPLICATO ALLA GESTIONE DEL GRUPPO DI LAVORO

INPUT

MODALITÀ

NOTE

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso fornirà strumenti, indicazioni, conoscenze sulle principali tecniche e teorie del Coaching Positivo. Rivolto a coloro che si occupano della gestione di un team, di una squadra o di un gruppo di lavoro e vogliono facilitarsi la vita attraverso la valorizzazione del proprio stile di leadership e la conoscenza del funzionamento del team.

Il Coaching Positive Leaderhip: un modello di funzionamento della leadershipLe tre motivazioni di baseLe 24 Potenzialità positive di base: individuarle, conoscerle ed utilizzarleL’allenamento delle potenzialitàPoteri e talenti: come individuarli ed allenarliL’analisi di un team, lo sviluppo delle potenzialitàCollegare potenzialità e competenze di ruoloIl goal setting Sistem: definire, assegnare e valutare obiettivi

Sviluppo strategico

Formazione e sessioni di Coaching individuale

Il percorso di formazione può essere utilmente inserito in progetti di sviluppo organizzativo, sviluppo di ruolo e percorsi di Coaching al leader

32 ore

Management

43

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 45: Catalogo Workopp Rei

LAVORARE PER PROGETTI E COMMESSE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA LIVELLI D’INDAGINE

TARGET

Fornire conoscenze, strumenti e competenze per la gestione ottimale delle commesse e sviluppare capacità nel lavoro per progetti.

Le competenze necessarie al Project managerLe fasi principali della gestione del progettoGestire i tempiGestire la squadraGli attori sul progetto; conoscerli e gestire le relazioniNegoziarePianificazione ed analisi del rischioGli strumenti di pianificazione: Gantt, Pert, WBS…Gli indici di avanzamentoStima dei costi e loro controllo

Sviluppo strategico

Saper gestire un progetto complesso, individuando i principali step, riconoscendo i rischi e pianificando le attività

Formazione di gruppo, esercitazioni, simulazioni

40 ore

Management

44

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 46: Catalogo Workopp Rei

LA GESTIONE DEI COLLABORATORI

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il corso ha la finalità di individuare e di favorire la presa in carico delle responsabilità gestionali dei processi di comunicazione interna ed esterna all’azienda con particolare attenzione al fronteggiamento di situazioni critiche e di crisi.

I. LA LEADERSHIP: natura, forme e caratteristiche

Gli stili di leadership:Come riconoscere il proprio stile relazionaleCome riconoscere il proprio stile di leadershipLa gestione dei collaboratori:Costruire un gruppo di lavoroLa comunicazione assertivaCome gestire atteggiamenti critici in un gruppo di lavoroLa motivazione:I fattori motivantiCome inserire la motivazione nelle attività di gestione del gruppoIl colloquio motivazionaleDelega e valutazione:Gli elementi di valutazioneIl processo di delega e gli elementi di criticitàIl colloquio di delega

Team

Saper riconoscere gli elementi di base nella costruzione e gestione di un gruppo di lavoro e delle sue dinamiche. Saper esercitare con maggiore consapevolezza il proprio ruolo di responsabilità

Formazione di gruppo, casi, simulazioni, role play

16 ore

Responsabili di team, coordinatori, responsabili di progetto, management

45

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 47: Catalogo Workopp Rei

MANAGER NEL SOCIALE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Sviluppare competenze di tipo manageriale e di leadership positiva nella cooperazione sociale per sviluppare nuovi progetti, aree di intervento, start up aziendali.

Evitare gli sprechi: elementi di analisi e sviluppo organizzativoEvitare gli errori: l’organizzazione del lavoro per processiMotivare: dare obiettivi e verificarliMisurare: come impostare un sistema di valutazione Comunicare sul WEB: individuare e gestire i nuovi canali di comunicazione e lavorare sulla brand reputationAprirsi al mercato privato: la funzione marketing e commercialeCrescere: la gestione delle persone e del team nell’ottica del Coaching Umanistico e della Coaching Positive LeadershipMonitorare i fattori critici d’impresa/progetto: costi, strategia, controllo

Sviluppo

Elaborazione di un progetto di sviluppo e/o di cambiamento aziendale, sostenibile e coerente con i fabbisogni del territorio, le rete locale, le risorse disponibili e i modelli di comunciazione attuale

Formazione di gruppo, analisi di casi aziendali, esercitazioni

32 ore

Direzione & Staff

46

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 48: Catalogo Workopp Rei

BRAND REPUTATION

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Offire una panoramica sui concetti di brand reputation e social media per individuare gli strumenti e le tecniche maggiormente adeguati al mercato delle aziende ai tempi del WEB 2.0.

La brand reputation: Cosa dice la rete di noi?Idee, acquisti, tendenze: L’influenza della reteCome cambia l’azienda ai tempi del web 2.0La memoria infallibile del webLa nascita dei fenomeni di moda sulla rete(Casi aziendali)Off line/On line: La meritocrazia del webIl web al tempo degli smartphone e delle AppBlog e Opinion leader: I “pochi” che influenzano tutti o quasiL’importanza di un buon posizionamento sui motori di ricercaBe social: Facebook, Twitter, Google Plus, Blogger, Linkedin quali e come usarliCome analizzare la propria presenza sul webCome migliorare la propria presenza sul webCome costruire una campagna pubblicitariaCome si comunica sul WEB

Presenza e visibilità sul web

Elaborazione di un progeto di comunicazione sul WEB 2.0 tramite l’identificazione e l’utilizzo di adeguate strategie e strumenti

Formazione di gruppo, questionari di autovalutazione, analisi di casi aziendali ed esercitazioni

16 ore

Imprenditori, Resp. commerciali, Resp comunicazione

47

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

TORNA ALL’INDICE

Page 49: Catalogo Workopp Rei

PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLO START-UP DI IMPRESA

INPUT

OUTPUT

FOCUS

DURATA CONTENUTI

TARGET

Il percorso, attraverso incontri di consulenza individuale e/o in piccoli gruppi omogenei rispetto all’idea di impresa, si propone di accompagnare il neo imprenditore allo sviluppo del proprio progetto di impresa, con particolare riferimento alle aree di empowerment della managerialità, della comunicazione, dello sviluppo commerciale e di marketing, della costruzione delle variabili organizzative, della leadership.

Workopp sostiene chi ha un’idea imprenditoriale nel processo di sviluppo che accompagna lo start up ed in particolare supporta il neo imprenditore nella crescita delle skills indispendabili per la gestione di impresa:

Studio dell’idea imprenditoriale e del business planAnalisi quali-quantitativa sul mercato di interesse del clienteCompetenze manageriali e di empowerement per avviare e gestire un’impresaElaborazione di strategie e strumenti di comunicazione per facilitare lo start upLa funzione commerciale e di marketing in impresaLa comunicazione in impresaConsulenza organizzativa per lo Start-up d’impresa: esplorazione e definizione della struttura organizzativaLa leadership positiva: motivare, valutare, gestire le persone

Start up di impresa

Far crescere e realizzare la propria idea di impresa con un supporto qualificato che favorisce lo sviluppo di competenze manageriali, di reti e sinergie territoriali

da definire con il cliente in relazione all’identificazione del percorso e degli obiettivi specifici

Neo Imprenditore

48

LEA

DE

R S

TRA

TEG

Y

MODALITÀConsulenza individualeFormazione in piccoli gruppi

TORNA ALL’INDICE

Page 50: Catalogo Workopp Rei

COMPLIANCE

• Consulenza per elaborazione del modello organizzativo 231/2001

• Modello 231 low cost: rete di imprese

• STARS: sistema tracciabilità aziendale reti sicurezza

PRESERVARE IL NOME DELL’AZIENDA TUTELANDOLA DA DANNI D’IMMAGINE

49TORNA ALL’INDICE

Page 51: Catalogo Workopp Rei

CONSULENZA PER ELABORAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO 231/2001

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

FOCUS

DURATA MODALITÀ OPERATIVA

TARGET

Dotarsi di un Modello Organizzativo, supportato da un adeguato Codice Etico, in modo da evitare di incorrere in sanzioni tali da poter mettere in crisi qualsiasi azienda.Cosa vuol dire dotarsi di un adeguato modello organizzativo:• puntuale valutazione dei rischi interni ed esterni;• definizione delle responsabilità;• condivisione a tutti i livelli di Codice Etico;• definizione ed applicazione di un adeguato regime sanzionatorio;• istituzione di un Organismo di vigilanza.

Risk assessment legale, fiscale e societario, organizzativo, sicurezza lavoratoriElaborazione di un Codice EticoElaborazione e/ ridefinizione di adeguate procedure a tutela dei rischi individuatiCostruzione e/o valutazione del sistema sanzionatorio e disciplinareCondivisione del Codice EticoSupporto nella individuazione dell’Organismo di VigilanzaElaborazione del MOG 231/2001

Tutela aziendale

Modello Organizzativo 231/2001

Consulenza specialistica

Da definire in relazione alle caratteristiche dell’azienda

Direzione

50

CO

MP

LIA

NC

E

TORNA ALL’INDICE

Page 52: Catalogo Workopp Rei

MODELLO 231 LOW COST: RETE DI IMPRESE

INPUT

OUTPUT

MODALITÀ

MODALITÀ OPERATIVE

Amministratori e aziende tutelate: grazie alla nostra esperienza e alla vostra conoscenza della realtà aziendale vi offriamo un servizio completo e di qualità. La nostra consulenza è “chiavi in mano”, ci occupiamo di fornire tutta la documentazione necessaria per tutelare la Società e i suoi Amministratori grazie all’esperienza di consulenti che vi seguono e vi affiancano nel tempo senza spreco di tempo e denaro. L’impegno dell’azienda è controllato nel tempo, in tutto 3 giornate di lavoro con i nostri consulenti, su due diversi fronti:

a. Formazione: indispensabile per poterlo poi gestire nel tempo ed avere una idea precisa delle responsabilità degli amministratori

b. Consulenza e costruzione del modello vero e proprio: i passaggi sono in parte condotti in forma individuale, e in parte in gruppo, per ottimizzare le risorse in campo e contenere i costi

Il risultato finale sarà in ogni caso l’elaborazione del modello organizzativo 231 calato nella realtà aziendale. La modalità di lavoro suddivisa in fasi, la costruzione di un piccolo gruppo di imprese omogeneo per dimensione ed area di attività, l’utilizzo della FAD per una prima raccolta di informazioni, permetterà un deciso abbattimento dei costi.

Utilizzo della piattaforma REI per prima analisi dell’impresa, a distanza ed in autonomia (accesso tramite password ed user fornite al momento dell’iscrizione). verrà fornita una check list con la documentazione necessaria da inviare prima dell’inizio dei workshop.• 3 giornate di workshop con momenti di formazione in gruppo e colloqui individuali per impresaWorkshop 1: 4 ore in gruppo:• presentazione modello 231/2001 e responsabilità impresa;• funzionamento odv – responsabilità;• prima impostazione delle classi di rischio.Workshop 2: 8 ore colloqui individuali: • commercialista: lavoro sulle risk assessment; • avvocato: lavoro sulle schede di risk assessment; • esperto sicurezza: valutazione e lavoro sulle schede di risk assessment. Workshop 3: 6/8 ore in gruppo:• presentazione procedure e sistema disciplinare;• presentazione e co-costruzione del codice etico;• elaborazione del modello individualizzata ed invio in cd.

Modello Organizzativo 231/2001

FAD; formazione in gruppo; CONSULENZA SPECIALISTICA INDIVIDUALIZZATA

51

CO

MP

LIA

NC

E

TORNA ALL’INDICE

Page 53: Catalogo Workopp Rei

STARS: SISTEMA TRACCIABILITÀ AZIENDALE RETI SICUREZZA

INPUT

DOTAZIONE TECNICA

OUTPUT

AREA SICUREZZA/AMBIENTE/d.lgls 231/2001 AREA MANUTENZIONE

Amministratori, aziende e lavoratori tutelati nella gestione delle attività relative alla sicurezza aziendale dei lavoratori e nella applicazione delle procedure previste dal Modello Organizzativo 231/2001. Un sistema pratico, veloce ed economico per tracciare in tempo reale i movimenti degli operatori e la corretta applicazione delle procedure previste, senza spreco di tempo e denaro. Funzioni: controllo presenze, controllo servizi, istruzioni/Check list, rilevazione dati, controllo dei rischi e possibilità di bloccare sequenze operative, tracciamento percorso.

• Supporta l’adozione di comportamenti sicuri rafforzando contenuti formativi d’aula;

• Consente di controllare l’adozione di procedure corrette in sequenza;

• Previene incidenti attraverso sistemi di blocco e divieti di accesso per alcuni operatori;

• Riduce il grado di rischio;• Consente di interagire in tempo reale con

l’operatore impegnato in situazione di pericolo o di isolamento;

• Controlli ambientali;• Certificare la trasmissione della procedura

sicurezza prima dell’inizio del lavoro (copertura dell’ultimo metro di lavoro - D.lgs 231).

• Vantaggi sociali (risparmio su eventuali invalidità dovute ad incidenti sul lavoro);

• Miglioramento immagine aziendale;• Vantaggi economici ;• Diminuzione dei costi e dei tempi di un

eventuale procedimento.

Il sistema è composto da:• un database gestionale accessibile via Internet per strutturare e gestire le procedure; • un’applicazione da caricare sui telefoni in tecnologia Java;• connettori per le anagrafiche degli operatori, delle sedi, delle procedure di lavoro; • un connettore per sistemi di BI (Business Intelligence);• una serie di etichette NFC (Near Field Communication) in formato adesivo o “carta di credito”

(TAG) da apporre sulle macchine/impianti per l’attivazione e la visualizzazione automatica dei contenuti e delle procedure sul dispositivo mobile.

La distribuzione dei contenuti ai telefoni avviene via GRPS, Wifi o cavo USB. Il sistema trasferisce minime quantità di dati e può operare anche con connessioni di rete minime o assenti.

• Controllo di procedure e di processo; • Consente di interagire in tempo reale con

l’operatore;• Certifica in tempo reale il processo e l’esito del

percorso di manutenzione;• Emissione di report rispetto al lavoro eseguito

(fatturazione di interventi);• Tracciamento merci e prodotti.

52

CO

MP

LIA

NC

E

FOCUS TARGETTutela aziendale

Sistema aziendale di tracciabilità delle attività ricomprese nel Documento Programmatico sulla Sicurezza e nel Modello Organizzativo 231/2001.

Direzione

TORNA ALL’INDICE