Catalogo volley 2012
-
Upload
eleonora-abbandoni -
Category
Documents
-
view
218 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Catalogo volley 2012

www.calzetti-mariucci.it
SPORT
LIBRI E VIDEO
Catalogo_Volley 17/02/12 09.02 Pagina 1

2 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
CORSO ALLIEVO ALLENATORE1° LIVELLO GIOVANILEFIPAV - Federazione Italiana Pallavoloa cura di Marco Mencarellilibro (formato A4) + dvd romdi prossima pubblicazione
Il volume rappresenta il primo step di una seriedi guide tecniche pensate per i corsi di allena-tore di pallavolo. Riconosciute come organi di-dattici ufficiali, le guide sono il risultato di unimportante lavoro di sintesi condotto da diversiallenatori FIPAV attivi sul territorio, sotto l’at-tenta supervisione di Marco Mencarelli, chemette a disposizione la sua esperienza profes-sionale di allenatore di alto livello per offrireuno strumento didattico innovativo.
Le guide, corredate ciascuna da un dvd esplica-tivo, si presentano dunque come la sistematizza-zione più attuale della metodologia di inse-gnamento degli aspetti tecnici e tattici della pal-lavolo italiana.
In programmazione per il 2012, le guide per:Primo gradoPrimo grado, secondo livello giovanileSecondo gradoSecondo grado, terzo livello giovanile
NOVITà
Catalogo_Volley 17/02/12 09.02 Pagina 2

3PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY
il MURO
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida • DVD (60’) • 25,00 euro
NOVITà
il SERVIZIO
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (48 pagine) • DVD (62’) • 25,00 euroIl servizio è l'unico fondamentale della pallavolo che è possibile definirenon di situazione. Si tratta tuttavia di un fondamentale complesso siaper le implicazioni tecnico-motorie legate all'esecuzione del gesto, siaper la difficoltà di ricreare in allenamento le particolari situazioni dipressione psicologica alle quali solo in gara il battitore si trova sotto-posto. Altro elemento caratterizzante, in chiave di proliferazione delledifficoltà nel servire, è quello della necessità di saper variare il servizioin funzione di situazioni tattiche e ambientali particolari. Da ciò si può desumere come la battuta nella pallavolo costituisca unacaratteristica sempre più importante nel gioco moderno, tale da im-plicare la perfetta conoscenza delle varie tecniche esecutive possibili,che in questo lavoro vengono accuratamente analizzate sia dal puntodi vista maschile che femminile, con ampio spazio alla progressionedidattica degli esercizi.
Il libro parte dagli evidenti risvolti psicologici del muro per arrivare a spiegare lacorretta esecuzione di questo fondamentale. Chi subisce il muro, ha bisogno di ri-scattarsi subito, altrimenti potrebbe non riuscire più ad attaccare con successo; percontro, chi vince il muro si galvanizza e dà una grande spinta emotiva alla propriasquadra. Per eseguire con successo tale gesto sono necessarie una precisione tecnicaassoluta ed una grande disciplina tattica. In questo video si analizzano le compe-tenze tecnico-tattiche dei centrali, ma anche dei giocatori di posto 2 e posto 4 conampio spazio alla didattica del muro singolo, del muro a due e del muro a tre.
NOVITà
CORSO ALLIEVO ALLENATORE1° LIVELLO GIOVANILEFIPAV - Federazione Italiana Pallavoloa cura di Marco Mencarellilibro (formato A4) + dvd romdi prossima pubblicazione
Catalogo_Volley 17/02/12 09.02 Pagina 3

4 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
dal BAGHER DIDATTICO alla RICEZIONE
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (40 pagine) • DVD (46’) • 25,00 euro
Il bagher è la tecnica più utilizzata nel volley, per la ricezione,per la difesa, per gli appoggi ed anche per le alzate. Un uti-lizzo quindi estremamente variegato che presuppone un cor-retto e indispensabile insegnamento di tale fondamentalenelle fasce di età dai 13 ai 15 anni, come elemento decisivodi costruzione della tecnica individuale e come elemento car-dine nella formazione del ricettore-attaccante.Tutte le tema-tiche didattiche e tecniche, utili alprocesso formativo, vengonoapprofondite dagli autoriper poter lavorare sianella pallavolo maschileche femminile e fanno diquesto DVD un mezzofondamentale per l'atti-vità promozionale e per illavoro di specializzazionedei ruoli.
dal PALLEGGIO DIDATTICO all’ALZATA
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (40 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
Il palleggio è la prima tecnica che si in-segna ai giovani perché elemento filo dicongiunzione fra il minivolley e la palla-volo 6 contro 6.Tutti i giocatori di pallavolo devono, finda subito, lavorare per apprendere a pal-leggiare correttamente anche se, solouna successiva selezione definirà, fraquelli con le mani più talentuose, chipotrà ricoprire il ruolo di alzatore. Nel Dvd tutte le fondamentali tematichedella didattica del palleggio, vengonoapprofondite dagli autori per giocatori egiocatrici e questo lavoro si colloca fraquelli fondamentali sia per l’attività pro-mozionale che per il lavoro di specializ-zazione nel ruolo.
NOVITà
NOVITà
Catalogo_Volley 17/02/12 09.02 Pagina 4

5PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY
la SCHIACCIATA e i COLPI D’ATTACCO
Marco Paolini - Maurizio Morettiguida (80 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
Una attualissima proposta che affronta il temadell’insegnamento della schiacciata dalle primefasi dell’apprendimento (minivolley), fino al per-fezionamento dei colpi di attacco ai livelli deicampioni.Gli autori sono riusciti a fondere due grandi temidella didattica della pallavolo moderna:- l’introduzione alla schiacciata già al primo ap-
proccio con il volley, riuscendo così a soddi-sfare la più grande aspirazione di ogni piccolopallavolista: l’imparare a schiacciare;
- lo sviluppo completo delle progressioni didat-tiche per ogni colpo di attacco: parallela, dia-gonale lunga, diagonale stretta, pallonetto,spazzolata, colpo sul muro e paziente rigiocatadella palla, mani-out...
Il tutto attraverso una ricchissima gamma diesercizi facilmente utilizzabili sia nella pallavolofemminile che in quella maschile.
- Tecnica e didattica dell’attacco - La coordinazione delle braccia
durante la fase di rincorsa- La coordinazione delle braccia
durante la fase di volo- Il colpo sulla palla- I colpi d’attacco- Il tempo d’interventoA
RG
OM
EN
TI
dal BAGHER DIDATTICO alla RICEZIONE
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (40 pagine) • DVD (46’) • 25,00 euro
NOVITà
Catalogo_Volley 17/02/12 09.02 Pagina 5

6 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
TECNICA E DIDATTICA SPECIFICADEL LIBERO
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (40 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
Sezione di collana dedicata da Marco Paolini e Marco Mencarellial ruolo del libero: il ruolo più recente della pallavolo e per il qualepiù si rendono necessari studi di carattere tecnico-tattico.Viene soprattutto approfondito il fondamentale della difesa propo-nendo un’accurata analisi del fondamentale dal punto di vistatecnico e didattico con esercitazioni analitiche e situazioni assimila-bili a quelle di gara.Attenzione particolare anche verso gli aspetti di carattere mentaleche si celano dietro il fondamentale della difesa: la cosiddettamentalità vincente, anche definita grinta o aggressività spor-tiva oppure coraggio o ancora tenacia difensiva.Particolarmente ricco ed elaborato l’ eserciziario pratico, creato in basead esperienze di carat-tere sperimentale, magià ampiamente collau-date dagli autori nelvolley maschile e fem-minile.
Sezione di collana dedicata da Marco Paolini e Marco Men-carelli al ruolo dell’opposto e alla battuta in salto.Dopo una fase che analizza il riscaldamento specifico, ven-gono fornite proposte per un’elaborazione didattica dellaschiacciata, della battuta in salto floating e della battuta insalto potente.Particolare cura viene dedicata all’insegnamento e al mi-glioramento del fondamentale principe: la schiacciata intutte la fasi didattiche che la compongono.
Un eserciziario pratico, ricco ed elaborato sulla base delleesperienze di campo degli autori, sia nel volley maschileche in quello femminile, che permette un utilizzo immediatoe proficuo della metodologia allenante.
TECNICA E DIDATTICA SPECIFICADELL’OPPOSTO
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (32 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 6

7VOLLEY
TECNICA E DIDATTICA SPECIFICADEL LIBERO
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (40 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
TECNICA E DIDATTICA SPECIFICADEL RICETTORE-ATTACCANTE
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (36 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
Nella collana sui ruoli della pallavolo all’interno della sezione de-dicata al ricettore-attaccante, Paolini e Mencarelli si soffermano inparticolare sul fondamentale della ricezione come primo irrinuncia-bile step affinché il ruolo sia interpretato con efficacia; gli Autorihanno trattato i temi della rincorsa e dei colpo d’attacco.Partendo dagli elementi indispensabili di identificazione delle atti-tudini al ruolo, delle tecniche di riscaldamento propriocettivo e del-l’analisi tecnica e didattica del bagher, viene presentata unaproposta di progressione didattica sulla ricezione con precise stra-tegie di allenamento.Il naturale collegamento tra ricezione e attacco viene sviluppato con-siderando le diverse zone del campo in cui si trovano i ricettori-at-taccanti durante la gara. Vale la pena far notare che ogni gestotecnico proposto ed allenato trova facile riscontro nella pallavolo dialto livello. Una elaborazione pratica e completa che nasce dalle moltepliciesperienze di campo e di studio di due tecnici che hanno anche ac-cumulato notevoli esperienze didattiche nel corso della loro attivitàprofessionale.
TECNICA E DIDATTICA SPECIFICADEL CENTRALE
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (40 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
A questo proposito nella pallavolo maschile trova riscontrouna tecnica di intervento in affondo (alcuni atleti utilizzano unintervento con gli appoggi sulla stessa linea determinando unatteggiamento di accosciata profonda dalla quale è possibileuscire solo con elevate doti di forza a carico degli arti inferiori)mentre nella pallavolo femminile la tendenza prevalente èquella di andare sotto la palla in posizione raccolta e conentrambi gli appoggi per essere più veloci ad uscire dallaposizione bassa.Successivamente alla fase di impostazione tecnica delbagher di ricezione è necessario prevedere l’allenamentotecnico situazionale che consiste nel ricevere il servizio veroe proprio attraverso un confronto diretto con un avversario.Nel settore maschile, proprio grazie alla grande disponibilitàprestativa fisica negli spostamenti, è molto utile la ricezionedi un solo ricettore a tutto campo, esercizio che nellapallavolo femminile appare veramente difficile da gestire(generalmente nella pallavolo femminile una sola giocatricericeve in uno, o al più in due settori delle tre posizioni in cuitendenzialmente si usa dividere la linea di ricezione).
23
Tecnica e didattica specifica del ricettore - attaccante
Volley_ricet_attaccante 04/02/2008 9.32 Pagina 23
Dopo le tecniche di riscaldamento generale e soprattuttospecifico, vengono proposte le esercitazioni tecniche peruna didattica situazionale importantissima e basilare per ilruolo del centrale.Seguono le sezioni che trattano il muro contro il centraleavversario e contro l’attaccante laterale, le abilità comple-mentari ed infine l’importantissima fase offensiva per ilruolo con le particolarità legate alla tecnica esecutiva e aitipi di attacco.
L’intera trattazione è essenziale, ma completissima, ancheper la sinergia esperenziale dei due Autori, che hanno po-tuto equilibrare il metodo didattico proposto fra le esigenzedella pallavolo maschile e quella femminile.
PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 7

8 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
TECNICA E DIDATTICA SPECIFICADELL’ALZATORE
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (46 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
Sezione della collana sui ruolo della pallavolo elaborata a quattromani sui ruoli della pallavolo, dedicata all’alzatore, un ruolo chefa proprio delle mani un imprescindibile e basilare strumento di riu-scita. Partendo dagli elementi indispensabili di cura, riscaldamento,potenziamento di queste “miracolose appendici”, la didattica pro-posta si sviluppa su quattro obiettivi:
- precisione dell’alzata,- ottimizzazione degli spostamenti,- imprevedibilità dell’esecuzione,- stabilizzazione delle traiettorie.
A seguire, vengono introdotte le varietipologie di alzata partendo dalla fon-damentale palla alta di base per i gio-vani palleggiatori, alle veloci, alle faste alle alzate per attacchi dalla secondalinea con ulteriori variazioni e combi-nazioni specializzate: in pratica tutto lo
scibile teorico e pratico che riguarda ilruolo dell’alzatore nella pallavolo mo-derna, estrapolato dalle esperienzenazionali ed internazionali di dueimpor tantissimi tecnici che hannosempre fatto della didattica e dell’analisi tecnico-tattica sperimentale, ipoli della propria attività professionalee di campo.
giatore che riceve il servizio, con il giocatore opposto che èun centrale o che attacca da seconda linea solo da posto 6). Tale tipo di alzata nella pallavolo maschile possiede la velo-cità di una super ed una distanza da rete di 1 metro e mezzoo al massimo 2 metri proprio per consentire al giocatore dipotenziare ulteriormente il colpo sfruttando l’inerzia del saltocaratterizzato tendenzialmente da una marcata componenteorizzontale. Nella pallavolo femminile a livello seniores, di-versamente, la palla 0 viene interpretata più spesso comeuna variabile della palla 6 con un utilizzo differenziato, traazione di cambio palla e azione di contrattacco, che resta pre-rogativa solo di alcune squadre e di poche giocatrici.
Le traiettorie per lo sviluppo della capacità di gioco
Super Avanti
La palla super è una traiettoria di secondo tempo, in cui l’al-tezza è inferiore rispetto a quella della palla 5, per indurre ilcentrale avversario ad una scelta tra l’opzione di murare ilcentrale o quella di murare l’attaccante di posto 4, proprioperché, ricorrendo ad una tattica di lettura, quindi scegliere di
26
Mencarelli M. - Paolini M. I ruoli nella pallavolo maschile e femminile-
Volley_alzatore 28/11/2007 12.22 Pagina 26
Questo timing è ottimo soprattutto nella fase didattica e in ge-nerale questa alzata consente di sviluppare adeguatamenteil principio del controllo del colpo ed il miglioramento dellamanualità. La pipe nel settore maschile è caratterizzata dauna traiettoria decisamente più rapida (con un timingmolto si-mile a quello della super o addirittura leggermente più ve-loce); è un’azione tattica di combinazione e non certol’attacco da seconda linea per eccellenza. Nell’evoluzione del sistema d’attacco, soprattutto per l’azionedi cambio palla nella pallavolo femminile, viene considerata laquick che è un’alzata per l’attaccante di posto 6 caratterizzatada una traiettoria con un timing simile a quello dalla super(nella pallavolo di alto livello si comincia a differenziare anchela zona di attacco della palla quick per cui è possibile vederequalche attaccante schiacciare da posizioni spostate versoposto 5 oppure verso posto 1 mantenendo tuttavia il tempo dirincorsa descritto).
34
Mencarelli M. - Paolini M. I ruoli nella pallavolo maschile e femminile-
Volley_alzatore 28/11/2007 12.22 Pagina 34
L’esperienza, la tecnica e la tattica di uno dei più grandialzatori di tutti i tempi. Zaytsev, con le immagini originaliche lo hanno reso famoso nel mondo e recenti filmati,presenta e insegna la didattica e i segreti dell’alzata.
ARTE, TALENTO E DIDATTICA DELL’ALZATAViacheslav “Slava”Zaytsevguida (pagine 32) + DVD (55’) • 31,00 euro
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 8

9PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY
TECNICA E DIDATTICA SPECIFICADELL’ALZATORE
Marco Mencarelli - Marco Paoliniguida (46 pagine) • DVD (60’) • 25,00 euro
il MINIVOLLEYFondamenti scientifici e metodologia applicativa
C. Pittera – P. Pedata – P. Ligas – P. Pasqualonilibro (pagine 464) • DVD-ROM con software e video (70’)48,00 euro
NOVITà
Pallavolo. DENTRO IL MOVIMENTO 2Pallavolo dagli 11 ai 14 anni
C.Pittera - P.Pedata - P.Pasqualonilibro (685 pagine) • CD-ROM • 39,00 euro
Dentro il movimento 2 vuole dare continuità al lavoro svolto nel libro “il Minivolley”,approfondendo la metodologia della struttura per la fascia d'età dagli 11 ai 14 anni.Contiene lo studio, l'analisi e la didattica della gestualità tecnica dei fondamentali cor-relati alla crescita morfoneurofunzionale e tecnica di questa fascia d'età come baseper la futura specializzazione. In quest'ottica non sono stati approfonditi volutamentegesti tecnici, progressioni didattiche di alta specializzazione e schemi di gioco che tro-veranno spazio in un prossimo lavoro.
Al volume è allegato: • un CD contenente un software per l’organizzazione delle sedute di allenamento;• il libro Dentro il movimento di Carmelo Pittera e Dario Riva Violetta (1982) in
formato PDF.
Le recenti novità introdotte nel minivolley hanno permesso di avvicinarequesto gioco, fino ad oggi considerato una versione semplificata dellapallavolo, allo sport che tutti possono ammirare in tv e sui campi digioco. L’introduzione della rete più bassa e di una palla più leggerahanno reso più coinvolgente il gioco, permettendo anche ai giovanis-simi di divertirsi con tutte le tecniche della pallavolo, compresi i colpi diattacco, il muro e la difesa. È cresciuta, allo stesso tempo, la necessitàdi un diverso approccio didattico che unisse le forti finalità ludiche al-l’introduzione di metodologie didattiche relative alla motricità generalee specifica dei bambini. Per questo motivo gli Autori hanno elaboratodei percorsi didattici innovativi per l’insegnamento dei fondamentalidella pallavolo, nel rispetto delle caratteristiche neurofunzionali e dellecurve di crescita del bambino.
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 9

10 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
PALLAVOLO A SCUOLAEsercizi e giochi per l’insegnamento nella scuola media e nei settori giovanili
Ilario Bonandiguida (32 pagine) • DVD (120’) • 25,50 euro
Nel Dvd vengono proposti esercizi e giochi per introdurre ai fonda-mentali della pallavolo gli alunni delle classi Iª e IIª media che per laprima volta si avvicinano al volley.
IL GIOCO DELLA SCHIACCIATAEsercizi e giochi propedeutici al colpo d’attacco e alla schiacciata
Ilario Bonandiguida (48 pagine) • DVD (70’) • 22,00 euro
La metodologia prevede una progressione esercitativa tecnico-tatticaattraverso mini-partite, da organizzare con varie modalità, che per-metterà di impostare un’azione coinvolgente e motivante fin dal primogiorno e completamente basata sulla “schiacciata”.
PALLAVOLO DI BASEProposte per l’insegnamento e l’allenamento della pallavolo nella scuola media e nei settori giovanili
Ilario Bonandilibro (190 pagine) • 15,00 euroLa metodologia proposta è incentrata soprattutto sul gioco. È attraverso il gioco che si arriva all’apprendimento dei fondamentalicon metodo globale. Anche le esercitazioni finalizzate ad uno studiopiù analitico dei fondamentali sono proposte sotto forma di gara, inmodo da motivare maggiormente i giocatori e rendere meno noioso illavoro.
DIDATTICA DEL MINIVOLLEYGuido Relibro (96 pagine) • 11,00 euro
Argomento di questo lavoro è la ricerca della progressione dell’alle-namento tecnico specialistico dal minivolley fino all’inserimento degliallievi nella pallavolo agonistica giovanile. Tutto questo senza voler ottenere nel minivolley una pallavolo similea quella degli adulti.
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 10

11PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY
Dopo una breve ma intensa carriera come alzatore (ha partecipato a due finali nazionali dei Giochi della Gioventù e giovanissimo al campio-nato di serie C) già a 18 anni, in seguito all’abbandono dell’attività agonistica per infortunio, inizia ad allenare dei ragazzi praticamente suoi coetanei raggiungendo subito una finale nazionale giovanile.
È l’inizio di una lunga serie: titolo italiano ragazzi nel 1979, 1980, 1981; titolo italiano juniores nel 1981 e 1982; titolo italiano allievi nel 1983.All’esordio in prima squadra disputa due campionati in A2 ottenendo la promozione in A1 e guida la squa-dra di Falconara per 11 campionati consecutivi con la disputa di tre semifinali scudetto e la vittoria della Coppa Confederale del 1986.Dalla sua “scuola” sono usciti il compianto Gianfranco Badiali, Fran-cesco “Pippi” Lombardi, Pasquale Gravina, Roberto Masciarelli, “Lele” Fracascia (ormai affermato tecnico di club), Samuele Papi, Leondino Giombini e tanti altri.
Numerosissime le sue collaborazio-ni con le squadre nazionali al fianco di Prandi, Velasco, Bebeto e sei anni come primo allenatore della nazionale juniores.
È tutt’oggi attivissimo come allena-tore e istruttore giovanile, docente nazionale ed internazionale per i corsi allenatori.
Ha collaborato alla elaborazione degli esercizi propedeutici e dei giochi introduttivi:Mirco Giappesi.
Una proposta di lavoro che nasce da un attento studio metodologico su basi teoriche rigorose e che si sviluppa in 5 fasi didattiche:- sviluppo della motricità specifica e primi elementi della schiacciata- il bagher e la schiacciata- la battuta e la schiacciata- il palleggio di alzata e gli alzatori- sistemi di gioco in Under 14. Sono presentate 60 sedute di allenamento suddivise nelle 5 fasi didattiche da 12 allenamenti ciascuna.Si è ipotizzato lo svolgimento di 3 allenamenti settimanali che affrontano, di volta in volta, un paio di temi tecnici e con il terzo allenamento settimanale che è una sintesi dei due precedenti. Le settimane di lavoro sono tutte ripetibili per permettere di consolidare gli apprendimenti e di stabilizzare le tecniche. I 60 allenamenti proposti, opportunamente replicati, permettono una attività continuativa dai 10 mesi di una stagione ad una eventuale programmazione sui due anni.
Ogni seduta di allenamento è strutturata con una fase iniziale di riscaldamento che si conclude sempre con un gioco introduttivo, una fase centrale con esercizi prevalentemente di tecnica individuale in progressione didattica e una fase finale di gioco: fil rouge per le tre fasi ed obiettivo prioritario del lavoro, un accentuato spirito ludico che permette un proficuo allenamento sempre divertendosi.
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL’ALLENAMENTONELLA PALLAVOLO UNDER 1460 sedute di allenamento
Marco Paolinilibro (146 pagine) • 20,00 euro
Una proposta di lavoro che nasce da un attento studio metodo-logico su basi teoriche rigorose e che si sviluppa in 5 fasi didatti-che: sviluppo della motricità specifica e primi elementi dellaschiacciata, il bagher e la schiacciata, la battuta e la schiacciata,il palleggio di alzata e gli alzatori, sistemi di gioco in Under 14.Sono presentate 60 sedute di allenamento suddivise nelle 5 fasididattiche da 12 allenamenti ciascuna.Si è ipotizzato lo svolgimento di 3 allenamenti settimanali che af-frontano, di volta in volta, un paio di temi tecnici mentre il terzo al-lenamento settimanale rappresenta una sintesi dei due precedenti.Le settimane di lavoro sono tutte ripetibili per permettere di con-solidare gli apprendimenti e di stabilizzare le tecniche. I 60 alle-namenti proposti, opportunamente replicati, permettono unaattività continuativa dai 10 mesi di una stagione ad una eventualeprogrammazione sui due anni.Ogni seduta di allenamento è strutturata con una fase iniziale diriscaldamento che si conclude sempre con un gioco introduttivo,una fase centrale con esercizi prevalentemente di tecnica indivi-duale in progressione didattica e una fase finale di gioco.
IL NUOVO SISTEMA PALLAVOLOTecnica, tattica e didattica con esercitazioni pratiche
Marco Paolinilibro (320 pagine) • 20,00 euro
L’avanzato processo di metabolizzazione delle innovazioni in-trodotte nella pallavolo degli anni 2000, ha permesso un op-portuno e utile aggiornamento di questo manuale, già digrande successo.Marco Paolini ha rivisto e ampliato i principali concetti utili al-l’istruzione dei tecnici della pallavolo in conformità alle inter-pretazioni della “scuola italiana”, ormai leader mondialeincontrastata nell’elaborazione tecnico-tattica del volley mo-derno.Fondamentali, approfondimenti tecnici, tattica individuale edi squadra, lavoro per ruoli e per classi di età differenziatofra maschile e femminile, organizzazione dell’apparato pro-mozionale e formativo immediatamente successivo, elementidi preparazione atletica, costituiscono i principali filoni di in-tervento dell’autore che attinge ad un bagaglio esperenzialeormai venticinquennale.
NUOVA RISTAMPA CORREDATA DA DVD CON 32 ESERCIZI PER L’INSEGNAMENTO DELLA SCHIACCIATA
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 11

12 VOLLEY
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 12

13PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY
Lo scopo del libro è quello di fornire agli allenatori nuove idee perl’allenamento. L’Autore, per anni nel team della nazionale femminile USA, pro-
pone una serie di giochi “a lavaggio”, a punteggio speciale e a inferiorità tattica.
ESERCITAZIONI E GIOCHI A PUNTEGGIO SPECIALEJim IamsDVD (35’) • 25,00 euro
Selezione in video di giochi proposti nell’omologo manuale di Iams“30 giochi competitivi a punteggio speciale per il condizionamentotattico-psicologico nel volley”.
72 ESERCITAZIONI PER I 6 FONDAMENTALI DELLA PALLAVOLO
Mary Wiselibro (208 pagine) • 15,00 euro
72 attività esercitative proposte da 7 allenatori di grande esperienza equalità per ottenere miglioramenti individuali e sviluppo del gioco di squa-
dra a livelli ottimali. Gli allenatori focalizzano aspetti tecnici e tattici suifondamentali del volley: servizio, alzata, muro, ricezione, attacco, difesa.
30 GIOCHI COMPETITIVI A PUNTEGGIO SPECIALE PER ILCONDIZIONAMENTO TATTICO-PSICOLOGICO NEL VOLLEY
Jim Iamslibro (112 pagine) • 13,00 euro
31 ESERCIZI GLOBALI PER IL VOLLEY E9 PROPOSTE DI SEDUTE DI ALLENAMENTO
Marco PaoliniLibro (120 pagine) • 18,00 euro
È questa la nuova edizione del 19 esercizi globali per il volley e 9 pro-poste di sedute di allenamento, completamente rinnovata nella graficae nell’allestimento, e che comprende le 10 schede supplementari pub-blicate successivamente ad integrazione della prima edizione dello sche-dario, tre nuove esercitazioni e le 9 proposte di sedute di allenamentoper il settore giovanile, il seniores maschile ed il seniores femminile.In una nuova veste grafica più efficace, l’autore propone esercitazioniglobali in “sei contro sei” volte a rafforzare i meccanismi di squadraattraverso il miglioramento delle “intese fini” fra i vari giocatori, attivitàindispensabile nel periodo agonistico per squadre di medio e alto livello.Il lavoro proposto è interpretato “in condizioni di campo” perché ogniapprendimento tecnico risulta compiuto solo se realizzato in consentonodi verificare la corretta acquisizione ed applicazione di precise indicazionitecniche anche nel corso delle varie fasi del gioco reale.
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 13

14 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
ESERCITAZIONI PER LE ABILITÀ TECNICHE FONDAMENTALI DELLA PALLAVOLOLe basi
Rick Butler guida (48 pagine) • DVD (50’) • 31,00 euroLe numerose esercitazioni proposte abbracciano i fondamentali di gioco(battuta, ricezione, palleggio, schiacciata, muro) e le situazioni di giocoad esse legate. Un chiaro ed esauriente supporto per programmare l’al-lenamento del giovane pallavolista.
ESERCITAZIONI PER LE ABILITÀ TECNICHE FONDAMENTALI DELLA PALLAVOLOLe specializzazioni
Rick Butler guida (26 pagine) • DVD (50’) • 31,00 euro
Una progressione allenante per creare percorsi specialistici per ogni fon-damentale, in cui la riuscita di ciascuna esercitazione costituisce un test,che fornisce la prova della correttezza delle acquisizioni tecniche derivantidalle esercitazioni precedenti.
TECNICHE ED ESERCIZI DI SCHIACCIATABob Bertucciguida (32 pagine) • DVD (30’) • 31,00 euroLa tecnica di schiacciata analizzata in tutte le sue fasi (rincorsa, stacco,movimento delle braccia, coordinazione della posizione schiacciatore-palla) e le sue varianti (prima e seconda linea, veloce, terzo tempo). Lenumerose esercitazioni presentate offriranno interessanti spunti per alle-nare i futuri giovani campioni di volley.
LEZIONI DI DIFESA DALL’ORIENTERick Butler guida (52 pagine) • DVD (55’) • 31,00 euro
Negli ultimi trent’anni i giocatori giapponesi sono stati considerati semprei migliori in difesa. Il video cerca di carpirne i “segreti” tecnici e tattici dellesquadre giapponesi, proprio a partire dalla loro quotidianità sportiva: l’al-lenamento. L’autore offre numerose esercitazioni da mettere in pratica percostruire le fondamenta del gioco difensivo degli atleti.
SERVIRE, SCHIACCIARE, RICEVEREElementi di tecnica pallavolistica
Miles Pabst 3 DVD (35’+35’+30’) • 45,00 euro
Didattica elementare ed insegnamenti pratici. Ogni video illustra con lamassima chiarezza i tre fondamentali della pallavolo: battuta, ricezione,schiacciata.
Catalogo_Volley 17/02/12 09.03 Pagina 14

15PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY
I video contengono una rielaborazione dell’esposizione della conferenza tenutadagli autori. Sono presenti integrazioni grafiche e puntualizzazioni realizzatecon sovrascritte.
PROGRAMMAZIONE, ALLENAMENTO, TECNICA E TATTICANELLA PALLAVOLO FEMMINILE DI ALTO LIVELLOMassimo BarboliniDVD (127’) • 25,00 euro
PROGRAMMAZIONE, ALLENAMENTO, TECNICA E TATTICANELLA PALLAVOLO MASCHILE DI ALTO LIVELLOFerdinando De GiorgiDVD (122’) • 25,00 euro
MODELLI DI PRESTAZIONE NELLA PALLAVOLODELLA SERIE A2 MASCHILE E FEMMINILE
Flavio Gulinelli-Luca CristofaniDVD (127’) • 25,00 euro
In questo primo dvd vengono focalizzati in particolar modo:l’analisi del gioco e i modelli di riferimento; - lo studio della squadra avversaria; l’analisi dell’allenamento come abbinamento di qualità neuromuscolari e qualità tecniche.
FONDAMENTI E TATTICHE PER L’ATTACCO, LA DIFESA ED IL MURO NELLA PALLAVOLO
Marco Mencarelli, Maurizio Moretti, Marco Bracci, Luigi Schiavon, Luca Cantagalli, Andrea Gardini
guida (32 pagine) • DVD (90’) • 18,00 euroIn questa seconda parte vengono analizzate in maniera specifica:l’attacco del centrale (di Marco Mencarelli e Maurizio Moretti), l’at-tacco da zona 2 e zona 4 (di Marco Bracci), difesa (di Luigi Schia-von e Luca Cantagalli), muro (di Andrea Gardini).O
FFER
TA
2 D
VD
+ 2
GU
IDE
Eu
ro 2
5,0
0
STUDIO ANALITICO DEL GIOCO E DEGLI AVVERSARI E ASPETTI DELL’ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLA PALLAVOLO DI ALTO LIVELLO
Andrea Anastasi – Massimo Barbolini – Alberto Di Marioguida (32 pagine) • DVD (90’) • 18,00 euro
Catalogo_Volley 17/02/12 09.04 Pagina 15

16 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
METODOLOGIA E TECNICA ARBITRALEPER LA PALLAVOLO VELOCECarlo Facchettinlibro (238 pagine) • 20,00 euro
Da uno dei più esperti e preparati interpreti sul campo e sulle cat-tedre di formazione ai corsi arbitrali, un manuale che non è unacomune sintesi di esperienze pratiche tradotta graficamente, mauno studio approfondito ed estremamente chiaro e comprensibile,che vuole rispondere alle esigenze particolari di chi, arbitri in primisma non solo, debba interpretare velocemente la regolarità delleazioni durante il gioco.Appare ormai evidente a chiunque assista ad una partita di palla-volo, anche a livelli non elevatissimi, come la velocità della palla etempi di reazioni sempre più accorciati da parte dei giocatori, ren-dano la lettura delle fasi del gioco quanto mai impegnativa. Talelettura non è peraltro compito dei soli arbitri, ma coinvolge tutti adiniziare dagli istruttori delle squadre giovanili, che dovrebbero edu-care i propri allievi ad un vero e proprio studio su una sorta di “re-golamento pratico” che l’autore propone attraverso un metodoinnovativo che consiste “nell’esemplificare l’applicazione delle varieregole del gioco, seguendo la reale dinamica con cui esso si svi-luppa”.
Libro Play the Game e gioco didattico allegato commercializzabili solo in abbinamento
Equipe tecnica Vero Volley
PROGETTO DIDATTICOper l’educazione alla tecnica
e al regolamento della pallavolo
VERO VOLLEY - PLAY THE GAMEProgetto didattico per l’educazione alla tecnica e al regolamento della pallavolo
libro e gioco didattico • 23,00 euro
Un vero e proprio gioco di società che nasce come stru-mento ludico, ma anche come veicolo per l’apprendimentodel volley. Un gioco didattico che, attraverso una serie didomande e risposte e un punteggio da raggiungere, per-metterà ai bambini, non solo di imparare cos’è la pallavolo,le sue regole e il suo funzionamento, ma aiuterà a speri-mentare concetti quali la collaborazione, la sana contrap-posizione e il “fair-play”. Uno strumento ludico-didattico adisposizione di istruttori e di insegnati e di tutti coloro cheoperano nella galassia pallavolistica.
33 11
NOVITà
NOVITà
Catalogo_Volley 17/02/12 09.04 Pagina 16

17PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY
METODOLOGIA E TECNICA ARBITRALEPER LA PALLAVOLO VELOCECarlo Facchettinlibro (238 pagine) • 20,00 euro
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO80 sedute di allenamento
Alessandro Contadinlibro (280 pagine) • 22,00 euro
Questo manuale è stato realizzato con la prospettiva di dare a tutticoloro che si occupano di allenamento e di preparazione atleticanel volley, uno strumento di lavoro di notevole praticità con il qualeconfrontarsi o dal quale attingere indicazioni utili per la program-mazione del lavoro durante la stagione.
Un’esposizione volutamente semplice e lineare con 74 sedute classificate all’interno di mi-crocicli settimanali e mesocicli mensili, con indicazioni sul numero di ripetizioni, serie, re-cuperi fra le serie, descrizione dell’esercizio e foto esplicative, che rende la guida strumentodi riferimento quantomeno utile soprattutto ai tanti allenatori che devono svolgere in primapersona sia l’attività tecnico-tattica che quella di condizionamento fisico.
LA PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO
Marco MencarelliDVD (93’) • 25,00 euroDal Corso Nazionale Allenatori di 3° grado organizzato a Norcia nel2006 dal Centro Qualificazione Nazionale della Fipav.Il video contiene una rielaborazione dell’esposizione della conferenzatenuta da Mencarelli con integrazioni grafiche e puntualizzazioni rea-lizzate con sovrascritte. Il Dvd è strutturato in 2 capitoli: Analisi dellaprestazione fisica, indici di classificazione, sovraccarichi e potenzia-mento; Applicazioni pratiche.
L’ALLENAMENTO IN SALA PESI PER IL VOLLEY
Marco Mencarelli - Massimo MerazziEserciziario pratico + 2 DVD di prossima pubblicazione
Due dvd in cui due professionisti del mondo delvolley come Massimo Merazzi e Marco Mencarelliaffrontano il tema della preparazione atletica dalpunto di vista della combinazione tra volley e la-voro in sala pesi. Il primo dvd è dedicato alle eser-citazioni che possono essere annoverate in unaseduta di allenamento in sala pesi. Il secondo pro-pone gli esercizi descritti nel primo dvd, ma pre-sentati con varianti e adattamenti utili in quellesituazioni in cui non si può disporre dell’attrezza-tura ottimale e completa.
NOVITà
di prossima
pubblicazione
Catalogo_Volley 17/02/12 09.04 Pagina 17

NUOVA GUIDA AGLI ESERCIZI DI MUSCOLAZIONE
Frédérick Delavierlibro (192 pagine) • 32,00 euro
NUOVA EDIZIONEDEL LIBROSPORTIVO
PIù VENDUTOAL MONDO
MANUALE DI CONDIZIONAMENTO FISICOE DI ALLENAMENTO DELLA FORZA
a cura di T.R. Baechle, R.W. Earlelibro • (742 pagine) • 52,00 euro
STRENGTH BALL TRAINING142 esercizi di potenziamentocon la swiss ball e la palla medica
Lorne Goldenberg, Peter Twistlibro (328 pagine) • DVD (60’) • 26,00 euro
MANUALE DI POTENZIAMENTO MUSCOLARE PER GLI SPORT DI SQUADRA
Gilles Comettilibro • (144 pagine) • 20,00 euro
TEST PER LO SPORT E L’ATTIVITÀ FISICALinee guida per test fisiologico-sportivo e clinico-fisiologici
AA.VV.libro (464 pagine) 45,00 euro
TEORIA, TECNICA E PRATICA del CORE TRAININGper l’allenamento funzionale nello sport
Christian Ferrante, Alberto Bollinilibro (240 pagine) + DVD (67’) • 30,00 euro
VOLLEY18 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
NOVITà
NOVITà
NOVITà
Catalogo_Volley 17/02/12 09.04 Pagina 18

19VOLLEYPER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it
LE LESIONI MUSCOLARIEziologia, biologia e trattamento
Gian Nicola Bisciottilibro (316 pagine) • 30,00 euro
P.N.FTECNICHE DI STRETCHING FACILITATO
Mc Atee Robert, Charland Jefflibro (192 pagine) + DVD (90’) 32,00 euro
IL GINOCCHIOBiomeccanica, traumatologia e riabilitazione
Gian Nicola Bisciottilibro (294 pagine) • 35,00 euro
STRETCHING ANATOMY57 esercizi con descrizione tecnica ed analisi anatomica
Arnold G. Nelson - Jouko Kokkonenlibro (176 pagine) • 18,00 euro
STRETCH TO WINAllenare la flessibilità per migliorare velocità, potenza, agilità
Gian Nicola Bisciottilibro (232 pagine) • 22,00 euro
MOVIE MENTISComuni contaminazioni negli sport di situazione
Massimo Davi, Monica Risalitilibro (192 pagine) • 20,00 euro
NOVITà
NOVITà
NOVITà
Catalogo_Volley 17/02/12 09.04 Pagina 19

20 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
ALLENARSI PER VINCEREAlberto Cei libro (120 pagine) • 12,00 euro
L'autore mette a disposizione di tutti gli atleti e gli sportivi la sua espe-rienza trentennale nello sviluppo di una mentalità vincente, allo scopo diaffrontare con determinazione qualsiasi situazione agonistica.
ALLA RICERCA DELL’ECCELLENZACome vincere nella vita e nello sport attraverso l’allenamento mentale
Terry Orlick libro (334 pagine) • 25,00 euro
Questo libro espone in modo semplice e diretto come si può eccellerenello sport e nella vita. Mutare le sfide in opportunità di successo, in ognicampo dell’esistenza, è possibile attraverso l’uso consapevole e costruttivodello strumento più potente della mente umana: la concentrazione.
NOVITà
NOVITà
COMUNICAZIONE E ALLENAMENTO MENTALENELLO SPORTClaudio Belotti DVD (130’) • 25,00 euroBelotti relaziona su temi e nozioni che devono diventare indispensabili ecomuni per tutti gli operatori sportivi sia che lavorino sul gruppo-squadra,sia che lavorino sullo sportivo-individuo ed espone una precisa e chiaraidea per “leggere” correttamente i concetti che possono rendere “eccel-lente” la comunicazione fra l’allenatore e i propri atleti.
APPLICAZIONI PRATICHE DELLA PSICOLOGIANELL’ALLENAMENTO DELLA PALLAVOLOLuca Cuccarini - Maurizio Gabrielli BechiLibro (pagine 110) • 15,50 euroUna pratica guida che descrive i riferimenti essenziali della psicologia inambito sportivo e definisce gli ambiti di intervento dello psicologo: per-sonalità, energia psichica e stress, abilità attentive, gruppo squadra.
Il Giornale Italiano di Psicologia dello Sport nasce nel 1992 con la finalitàdi “raccogliere, collegare, integrare le varie conoscenze relative al settoreampio, che va complessivamente sotto il nome di Psicologia dello Sport e,quindi, diffonderle e trasmetterle a chi di questo settore si occupa, pur nellediverse professionalità e specificità, al fine di contribuire allo sviluppo sempremaggiore della disciplina.” Il GIPS pubblica contributi scientifici originali cheriguardano metodologia e risultati di ricerca nei diversi campi della psico-logia applicata allo sport. La rivista si rivolge a: psicologi, tecnici, insegnantidi educazione fisica, atleti, medici dello sport, psichiatri, dirigenti sportivi,giornalisti sportivi, docenti e studenti di Scienze Motorie.
ilGIPS
Abbonamento annuale 3 numeri € 25,00
Catalogo_Volley 17/02/12 09.04 Pagina 20

21PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY
SDS nasce nel 1982 per iniziativa della Scuola dello Sport,come strumento di informazione ed aggiornamento su tutte letematiche legate al mondo sportivo:
teoria e metodologia dell’allenamento biomeccanica biochimica fisiologia e anatomia sportiva psicologia e sociologia sportiva alimentazione fitness, wellness impiantistica marketing sportivo
Abbonamento annuale (4 numeri) - € 20,00
È possibile acquistare gli articoli editi da Calzetti & Mariucci nelle migliori librerie o dal sito internet
www.calzetti-mariucci.it
LA DIFESAMarco Mencarelli - Marco Paolini
Guida + DVD
LA GESTIONE DELL’ERRORENEL VOLLEYMarco Paolini
Guida + DVD
Catalogo_Volley 17/02/12 09.04 Pagina 21

22 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected]
VOLLEY
L’ALLENAMENTO OTTIMALE
Jürgen Weinecklibro • pagine 89648,00 euro
I GRANDI MANUALI
APPRENDIMENTO E CONTROLLO MOTORIO
R. A. SchmidtTimothy D. Leelibro • pagine 680di prossima pubblicazione
FISIOLOGIA DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Jack WilmoreDavid L. Costill libro • pagine 850 75,00 euro
ANATOMIA SPORTIVAPrincipi di anatomia funzionale dello sport
Jürgen Weinecklibro • pagine 320 28,00 euro
METODI DI RICERCA NELL’ATTIVITÀ SPORTIVA
J.R. Thomas, J.K. Nelson,S.S. Silvermanlibro • pagine 448 50,00 euro
BIOLOGIA DELLO SPORT
Jürgen Weinecklibro di prossima pubblicazione
FONDAMENTI DI BIOCHIMICADELL’ESERCIZIO FISICO
Michael E. Houstonlibro • pagine 349 35,00 euro
FISIOLOGIA DELL’ESERCIZIO FISICO IN ETÀ GIOVANILE
Thomas W. Rowlandlibro • pagine 36038,00 euro
LA PLIOMETRIAOrigini, teoria, allenamento
Gilles ComettiDominique Cometti libro • pagine 23225,00 euro
STORIA DEL CONCETTODI ALLENAMENTO
Pasquale Bellotti Sergio Zanonlibro • pagine 28824,00 euro
NOVITà
NOVITà
NOVITà
NOVITà
Catalogo_Volley 17/02/12 09.05 Pagina 22

23
BIOLOGIA DELLO SPORT
Jürgen Weinecklibro di prossima pubblicazione
FONDAMENTI DI BIOCHIMICADELL’ESERCIZIO FISICO
Michael E. Houstonlibro • pagine 349 35,00 euro
FISIOLOGIA DELL’ESERCIZIO FISICO IN ETÀ GIOVANILE
Thomas W. Rowlandlibro • pagine 36038,00 euro
LA PLIOMETRIAOrigini, teoria, allenamento
Gilles ComettiDominique Cometti libro • pagine 23225,00 euro
STORIA DEL CONCETTODI ALLENAMENTO
Pasquale Bellotti Sergio Zanonlibro • pagine 28824,00 euro
COME ACQUISTAREÈ possibile acquistare:- collegandosi al nostro sito internet www.calzetti-mariucci.it- oppure via posta elettronica, scrivendo a [email protected] telefonando ai numeri 075 5997310 – 075 5990017- via fax al numero 075 5990491- per posta scrivendo a Roberto Calzetti Editore
Via Del Sottopasso, 7 - 06089 Ferriera di Torgiano (PG)
Spese di spedizione> Spedizione tramite corriere con consegna in 2/3 giorni lavorativi (4/5 giorni lavorativi
per le isole e zone disagiate): 5,00 euro (con pagamento in contrassegno) o 3,50 euro(con pagamento anticipato o tramite carta di credito). È possibile verificare il tracciatodel pacco, fornendo un indirizzo di posta elettronica.
> Spedizione con Poste Italiane con consegna in 8/10 giorni lavorativi: 10,00 euro (conpagamento in contrassegno) o 8,00 euro (con pagamento anticipato o tramite cartadi credito). Non è possibile monitorare il tracciato del pacco.
N.B. Le spedizioni dirette a Venezia e laguna, Livigno e Isole minori saranno effettuatetassativamente con pacco postale ordinario.
Modalità di pagamento> In contrassegno (alla consegna della merce)> Anticipato, con versamento su conto corrente postale n. 12781068 intestato a Roberto
Calzetti Editore oppure attraverso bonifico bancario sul c/c 148526 Monte dei Paschidi Siena ABI 01030 / CAB 03008 / I BAN: IT 53 N 01030 03008 000000148526 in-testato a Roberto Calzetti Editore
> Inviando un assegno bancario non trasferibile intestato a Roberto Calzetti Editore - ViaDel Sottopasso, 7 - 06089 Ferriera di Torgiano (PG)
> Tramite carta di credito attraverso il nostro sito internet www.calzetti-mariucci.it o conaddebito diretto comunicandoci gli estremi della carta di credito (tipo, numero, sca-denza e codice di controllo)
In caso di versamento su c/c postale o bonifico bancario, inviare copia della ricevuta dipagamento al fax 075 5990491 o tramite posta elettronica [email protected],specificando: nome, cognome, indirizzo, un recapito telefonico cellulare e materiale or-dinato.
Avvertenze per la spedizioneTutte le spedizioni avvengono attraverso un corriere privato e, soltanto su richiesta, tramite le Poste Italiane.Le consegne sono effettuate pertanto durante tutto l’arco della giornata secondo logiche organizzative pro-prie, e su cui Calzetti & Mariucci non ha nessun potere di intervento. È necessario indicare un indirizzo dovesia sempre presente qualcuno in grado di ritirare il pacco (anche se questo è già stato pagato!). Se al do-micilio non c’è sempre qualcuno che possa firmare la ricevuta di consegna, consigliamo di indicare un in-dirizzo diverso, per esempio una casa con la portineria, un ufficio, un negozio ecc. È necessario inoltre cheil cognome indicato corrisponda a quello riportato sul campanello. È obbligatorio fornire anche il numerodi telefono e l’indirizzo di posta elettronica per facilitare la consegna.
Stabilire un contatto con i nostri clienti ed andare incontro alle loro esigenze e desideri è l’obiettivo principaledella nostra attività. Per questo abbiamo creato un’area riservata sul nostro sito internet, nella quale potrai se-lezionare le tue categorie di interesse e, in base a questo, ottenere informazioni tramite e-mail, delle novitàeditoriali, delle offerte e degli aggiornamenti del sito www.calzetti-mariucci.it: news sul mondo dello sport esulle pubblicazioni sportive direttamente e comodamente nella tua casella di posta elettronica. Per iscrivertigratuitamente vai sul sito www.calzetti-mariucci.it e compila il form.
Registrati su:
www.calzetti-mariucci.it
Catalogo_Volley 17/02/12 09.05 Pagina 23

www.calzetti-mariucci.itCosa troverai sul nostro sito:
CATALOGO ON-LINECollegandoti al sito puoi visionare nel dettaglio e acquistare gli articoli (libri,video, dvd, riviste), grazie ad un sistema di ricerca semplice ed intuitivo.
APPROFONDIMENTIIl sito è inoltre sempre aggiornato con sezioni specifiche di approfondimento sututti gli argomenti più interessanti legati allo sport, come eventi, convegni e corsidi aggiornamento.
NEWSLETTERIscrivendoti e dando la preferenza alla disciplina sportiva che più ti interessa po-trai ricevere tutte le news al tuo indirizzo e-mail.
Visita il sito
Catalogo_Volley 17/02/12 09.05 Pagina 24