CATALOGO GENERALE 2011 - · PDF fileCATALOGO GENERALE 2011 Soluzioni per la climatizzazione...
-
Author
nguyendien -
Category
Documents
-
view
236 -
download
10
Embed Size (px)
Transcript of CATALOGO GENERALE 2011 - · PDF fileCATALOGO GENERALE 2011 Soluzioni per la climatizzazione...

C A T A L O G O G E N E R A L E 2 0 1 1
So
luzi
on
i p
er
la c
lim
ati
zza
zio
ne
APRILE 2011
Tutt
i i d
ati t
ecni
ci p
osso
no e
sser
e so
gget
ti a
mod
ifich
e se
nza
pre
avvi
so.
C0
02
9-A
PR
11
-Co
pis
tam
pa
www.carrier.it
20
11

REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE RAFFREDDATI AD ARIA
30RA 005-015 / 30RH 007-013 REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE RAFFREDDATI AD ARIA pag. 16-1730AWH 004-015 POMPE DI CALORE RAFFREDDATE AD ARIA pag. 18-1930RB-RQ 17-33 REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE RAFFREDDATI AD ARIA pag. 20-2130RBY 17-33 REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE RAFFREDDATI AD ARIA pag. 22-2330RQY 17-33 REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE RAFFREDDATI AD ARIA pag. 24-2530RBS 39-160 REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ARIA pag. 26-2730RQS 39-160 POMPE DI CALORE RAFFREDDATE AD ARIA pag. 28-2930RBSY 39-160 REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ARIA CANALIZZABILI pag. 30-3130RQSY 39-160 POMPE DI CALORE RAFFREDDATE AD ARIA CANALIZZABILI pag. 32-3330RB 162-802 REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ARIA pag. 34-3530RQ 182-522 POMPE DI CALORE RAFFREDDATE AD ARIA pag. 36-3730XA 252-1702 REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ARIA pag. 38-3930XAS REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ARIA pag. 40-41
REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA
30RW/RWA 020-300 REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 42-4330HXC 080-375 REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 44-4530XW 452-1762 REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 46-4719XR-19XRV REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 48-4923XRV REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 50-5116DJ REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 52-5316NK REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 54-5516TJ REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 56-5716LJ REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 58-59SERIE AL-SO-TE REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA pag. 60TT -TY TORRI EVAPORATIVE pag. 61
SISTEMA HEATING
61AF 014-019 POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA pag. 62-6361AF 022-105 POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA pag. 64-65AIR TO WATER INVERTER SYSTEM SISTEMA HEATING pag. 66-67
CONTROLLI
REGOLATORI ELETTRONICI PER FAN COIL TERMOSTATI ELETTRONICI pag. 86-87REGOLATORE HDB SISTEMI DI CONTROLLO pag. 88-89REGOLATORE COMUNICANTE NTC SISTEMI DI CONTROLLO pag. 90-91AQUASMART EVOLUTION SISTEMI DI CONTROLLO pag. 92-95CONTROLLO PRO-DIALOG SISTEMI DI CONTROLLO pag. 96-97CONTROLLO PRO-DIALOG+ SISTEMI DI CONTROLLO pag. 98TP-PRH TERMOSTATO DIGITALE PROGRAMMABILE pag. 99CCN - CARRIER COMFORT NETWORK SISTEMI DI CONTROLLO pag. 100-101COMFORT VIEW SISTEMI DI CONTROLLO pag. 102CSM III SISTEMI DI CONTROLLO pag. 103SISTEMA A PORTATA VARIABILE SISTEMI DI CONTROLLO pag. 104-105
SERVICE PLUS pag.128-131
PACKAGED
50JZ/GL ROOF-TOP pag. 116-11750TGQ ROOF-TOP pag. 118-11950AZ /50UZ UNITÀ ROOF-TOP pag. 120-12148AZ UNITÀ ROOF-TOP pag. 122-12348UZ UNITÀ ROOF-TOP pag. 124-12538RA CONDENSANTI ARIA-ARIA pag. 126-127
TERMINALI
42BJ MODULO TRATTAMENTO ARIA pag. 68-6942EM UNITÀ FAN COIL CANALIZZABILE pag. 70-7142GR MODULO TRATTAMENTO ARIA pag. 72-7335BD/SR MODUBOOT pag. 74-75SERIE 37A DIFFUSORI pag. 76-7742DW UNITA’ FAN COIL CANALIZZABILE pag. 78-7942GW CASSETTE pag. 80-8142NS FAN COIL pag. 82-8342N FAN COIL pag. 84-8539CI CANALIZZABILE pag. 106-10739CIR RECUPERATORI DI CALORE pag. 108-10939HQ CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA pag. 110-11139SQ CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA pag. 112-11339SQC/R/P CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA pag. 114-115
NOTE

16 REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE RAFFREDDATI AD ARIA
42 REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA
62 SISTEMA HEATING
86 CONTROLLI
116 PACKAGED
68 TERMINALI
CONTENUTI CATALOGO GENERALE 2011
14 INDICE PRODOTTI
2 INTRODUZIONE

Il più grande produttore mondiale di sistemi per la climatizzazione, la refrigerazione e la ventilazione.
Lo specialista in sistemi elettronici di sicurezza, sistemi di protezione antincendio e monitoraggio dei sistemi di sicurezza.
Fornitore leader di sistemi e componenti aerospaziali, pompe per fluidi speciali e combustibili e sistemi di controllo per motori e turbine.
Lo specialista in motori di aerei ad uso civile e militare ed in sistemi di propulsione aerospaziale.
Il più grande produttore di ascensori, scale e marciapiedi mobili.
Leader mondiale nella progettazione e produzione di elicotteri ad uso civile e militare.
Innovatori nel campo delle celle combustibili alimentate ad idrogeno per utilizzo nel settore aerospaziale, nei mezzi di trasporto commerciali ed in applicazioni residenziali.
Carrier è una società del gruppo United Technologies Corporation (UTC) che im-
piega 225.600 dipendenti, opera in oltre 180 paesi e che occupa il 42° posto tra le
più grandi società degli Stati Uniti. Il gruppo UTC è una società globale che vanta
una lunga storia di pionierismo nel campo aerospaziale, nell'aviazione, nella pro-
gettazione di elicotteri, nel controllo del clima, nella progettazione di ascensori e
delle celle a combustibile a idrogeno. Forte della leadership di UTC, Carrier è una
fonte costante di idee, tecnologie e innovazioni che contribuiscono a costruire un
mondo migliore.
La nostra missione è costruire un mondo migliore in cui vivere. Una missione nata
oltre cento anni fa quando Willis Carrier inventò le basi della climatizzazione mo-
derna, sviluppando il primo sistema di condizionamento.
Da allora abbiamo creato ambienti confortevoli, produttivi e salubri indipenden-
temente dal clima e ci siamo occupati del trasporto e della conservazione globale
degli alimenti per garantirne un consumo sicuro. Il nostro impegno nel migliorare
l’ambiente comporta anche che esso venga preservato per tutti. Carrier è stato il
primo produttore di sistemi di climatizzazione ad usare i refrigeranti privi di cloro
che non impoveriscono lo strato di ozono.
Il nostro impegno nello sviluppo di prodotti per un pianeta più sicuro, pulito e
meno inquinato è stato premiato con il prestigioso Ozone Protection Award dalla
U.S. Environmental Protection Agency (EPA), l’agenzia americana per la protezio-
ne dell’ambiente. Ogni giorno nel mondo viene installato un sistema Carrier ogni
otto secondi e oggi siamo il più grande produttore di sistemi di climatizzazione,
ventilazione, riscaldamento e refrigerazione al mondo.
CARRIER. L’ESPERIENZA SULL’ONDA DI UN GRANDE GRUPPO
2 32

L’impegno profuso nella protezione dell’ambiente va ben al di là dell’azienda
stessa coinvolgendo tutte le comunità e il mercato. Carrier è la sola azienda
al mondo ad essere membro fondatore del U.S. Green Building Council a cui
partecipano Stati Uniti, Argentina, Cina, India e Singapore.
L’Azienda è oggi impegnata nel miglioramento continuo delle prestazioni
ambientali dei suoi prodotti e servizi, delle sue attività progettuali, produttive
e culturali, contribuendo alla crescita di una società sostenibile, capace di
proteggere l’ambiente naturale per le generazioni a venire.
“Carrier è leader nella tutela dell'ambiente da decenni con una strategia chiara e coerente”
Géraud DarnisCarrier President
Core values
Tutela ambientale
Performance
Innovazione
Sviluppo delle competenze
Customer Care
Integrità
Qualità
Carrier si misura con le seguenti problematiche:
• Emissioni di gas serra
• Acqua
• Materiali pericolosi
• Rifiuti
• Emissioni nell’atmosfera
• Sicurezza
Fin dalle sue origini Carrier ha assunto il ruolo di leader del settore.
Non solo per il fatto di aver creato un prodotto completamente nuovo e
assolutamente innovativo ma perché, così facendo, ha gettato le basi della
responsabilità nei confronti dell’ambiente. In un periodo in cui la
sostenibilità non era al centro dell’attenzione di molti, Carrier apriva la strada.
Tutto è avvenuto in modo naturale.
Nel tempo, Carrier ha contribuito alla nascita di una nuova industria e poi allo
sviluppo di prodotti eco-sostenibili che riducono l’impatto sull’ambiente.
Carrier riconosce l’importanza di un equilibrio responsabile tra le tecnologie
oggi disponibili e l’ambiente in cui vivranno le prossime generazioni.
Preservare l’ambiente e proteggerne le risorse non rinnovabili è uno dei temi
prioritari della nostra politica aziendale. Abbiamo dimostrato fermamente
l’adesione a tali principi offrendo prodotti sicuri ed ecologici, che consumano
minor energia e integrano materiali innovativi.
Carrier lavora costantemente per ridurre l’impatto dei gas serra attraverso il
miglioramento dell’efficienza energetica delle tecnologie e dei refrigeranti
adottati nei suoi prodotti. Per il mercato mondiale della refrigerazione
e della climatizzazione, Carrier ha realizzato alcune tra le più prestigiose
installazioni ad alta efficienza energetica, e dal 1994 è leader di settore anche
nella eliminazione graduale (phase-out) dei refrigeranti ozonodeplettivi.
Contemporaneamente l’azienda ha ridotto l’impatto ambientale delle sue
attività.
CARRIER PIONIERE NELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
2000 -2009
i siti Carrier hanno ridotto il consumo di acqua del
52% 76%
2000 -2009
i siti Carrier hanno ridotto le emissioni in atmosfera del
33%
Dal 2006 al 2009
Carrier ha ridotto le emissioni di gas serra del
sostenibilità n
Tutto è avven
Nel tempo, Ca
sviluppo di p
Carrier ricono
oggi disponib
Preservare l’am
prioritari dell
l’adesione a ta
minor energia
Carrier lavora
migliorament
adottati nei
e della clima
installazioni a
nnnenn lla elimina
Contemporan
attività.
Carrier è stata tra le prime aziende a fissare obiettivi di riduzione del consumo energetico nei propri stabilimenti nel 1988. Questo orientamento ha portato nel 1997 alla prima definizione degli obiettivi aziendali globali di ambiente, salute e sicurezza.
544

Refrigeranti Molti clienti si affidano a Carrier per ottenere soluzioni con refrigeranti eco-sostenibili, soprattutto in risposta alle
problematiche legate ai cambiamenti climatici in corso. I refrigeranti sono gas che vengono compressi per creare il freddo
per la climatizzazione e la refrigerazione. Molti di questi gas sono composti chimici che hanno un impatto sull’ambiente.
Per decenni, l’industria della climatizzazione ha utilizzato come refrigeranti composti chimici come i clorofluorocarburi (CFC)
per i loro vantaggi in termini di efficienza energetica, sicurezza ed economicità. Negli anni ’70 e ‘80 gli scienziati cominciarono
ad osservare che i CFC contribuivano al depauperamento dell’ozono stratosferico, che ha un’importante funzione protettiva
contro i raggi ultravioletti. Per contenere il fenomeno venne stipulato un accordo internazionale, che decretò l’eliminazione
graduale della produzione e del consumo di sostanze ozonodeplettive. Carrier non ha atteso le disposizioni delle leggi
internazionali e nel 1994 ha lanciato il primo sistema di condizionamento per applicazioni commerciali e residenziali
che impiegava refrigeranti a protezione dello strato di ozono e da allora è impegnata nell’eliminazione
delle sostanze ozonodeplettive.
Sostenibilità interna ed esterna: guardiamo al futuroCarrier è da sempre profondamente impegnata nella sostenibilità.
Partendo dal suo fondatore, Willis Carrier, la storia dell’azienda è sempre
stata fortemente connotata dalla responsabilità ambientale.
Con ogni nuovo e innovativo prodotto ci impegniamo a fare di più
con meno mezzi allo scopo di preservare le risorse naturali per le
generazioni future.
A partire dal 1994 Carrier ha guidato l’eliminazione graduale dei CFC nei sistemi di condizionamento e refrigerazione, anticipando di due anni gli standard statunitensi e sedici anni prima che venissero fissati gli obblighi per i paesi in via di sviluppo.
Molti dei prodotti esistenti sono basati
sugli idroclorofluorocarburi (HFC),
sostanze che non impoveriscono lo
strato di ozono e che rispetto ai CFC
hanno ridotto l’effetto serra di oltre
l’80%. Tuttavia, i HFC rimangono gas
effetto serra e Carrier è impegnata
nella ricerca di soluzioni alternative
in grado di ridurre il riscaldamento
globale. Carr ier è leader nel la
fornitura ai supermercati di sistemi
di refrigerazione commerciali che
impiegano come refr igerante
naturale il biossido di carbonio a
bassissimo impatto ambientale.
Per questo suo impegno Carrier ha ricevuto dall’EPA statunitense il “Best of the Best” Stratospheric Ozone Protection Award nel 2007.
Evergreen® 23XRV
è il n. 1 al mondo del settore dei refrigeratori;
la sua efficienza energetica supera del
40% quella delle unità della stessa classe.
Sostenibilità interna ed esterna: le nostre attivitàIn qualità di leader mondiale dei sistemi di riscaldamento, condizionamento e
refrigerazione ad alta tecnologia, Carrier crede che guidare il mercato significhi
anche primeggiare nella salvaguardia dell’ambiente. La tutela ambientale
è infatti uno dei principi guida dell’azienda. Per quanto riguarda le attività
produttive, Carrier ha raddoppiato le vendite senza aumentare il consumo
di energia le attività produttive dei suoi siti dal 1997 al 2005. Dal 2006, ha
incrementato il suo impegno di ridurre l’emissione di gas serra del 3% l’anno.
Nel 2009 due siti Carrier hanno conseguito la certificazione LEED (Leadership
in Energy and Environmental Design), riconosciuta a solo altri nove siti nel
mondo, dall’U.S. Green Building Council per gli edifici esistenti: la prima a un
produttore di sistemi di riscaldamento, condizionamento e refrigerazione.
Efficienza energeticaCarrier investe costantemente in ricerca e sviluppo al fine di aumentare
l'efficienza energetica dei propri prodotti, poichè gli edifici sono responsabili
del consumo di circa il 40% dell’energia mondiale.
EfficienzaCarrier è stata tra le prime aziende a stabilire degli obiettivi di riduzione del
consumo di energia dei suoi siti nel 1988 che poi nel 1997 si sono trasformati
nei più ampi principi di tutela ambiente, salute e sicurezza. Nel 2003, Carrier,
in qualità di membro della United Technologies Corporation, è stata il primo
produttore di sistemi di riscaldamento, condizionamento e refrigerazione
ad entrare a far parte del programma statunitense Climate Leaders dell’EPA,
l’agenzia per la protezione ambientale, con il fine di fissare e realizzare gli
obiettivi in materia di salvaguardia del clima. Dal 2000 al 2009 Carrier ha
ridotto le emissioni in atmosfera del 76% e il consumo d’acqua del 52% su
base assoluta. Dal 2006, l’azienda ha ridotto le emissioni di gas serra del 33%.
Nel 2008, il sito di
Montluel è diventato il primo sito industriale in Francia ad utilizzare il dell’elettricità prodotta da fonti rinnovabili.
100%
Carrier ha implementato un nuovo processo di lubrificazione che ha ridotto di oltre l'le emissioni organiche dei composti volatili rispetto allo standard.
80%
I prodotti Carrier trasformano
l’energia in lavoro utile.
Grazie alla loro affidabilità e
longevità, l’efficienza energetica
dei prodotti Carrier diviene parte
dell’impronta ecologica dei suoi
clienti. Questo ci spinge a lavorare
per l’ambiente, creando prodotti
che consumano poche risorse e
producono ancor meno emissioni
durante il processo di fabbricazione
e il funzionamento.
Più di 2000 scienziati, ingegneri
e tecnici specializzati lavorano in
sinergia nei centri di progettazione
e ricerca dislocati in tutto il mondo
per applicare le ultime innovazioni
tecnologiche alle esigenze di milioni
di clienti.
I servizi di consulenza per gli edifici
eco-sostenibili hanno sostenuto le
più grandi società ed organizzazioni,
compreso il Villaggio Olimpico di
Pechino, nel conseguimento del
certificato LEED (Leadership in
Energy and Environmental Design).
PRODOTTI E SERVIZI ECOLOGICI.
766

TEATRO REAL, MADRID – SPAGNA
IL PIU’ GRANDE TELESCOPIO DEL MONDO.CERRO LA SILLA – CILE
GRANDE BIBLIOTECA DI ALESSANDRIA, CAIRO – EGITTO
BRITISH MUSEUM, LONDRA – UK
OPERA HOUSE, SIDNEY – AUSTRALIA
PALAZZO DEL MUSEO DI PECHINO – CINA
CASA BIANCA, WASHINGTON – USA
I sistemi di controllo dell’aria e del clima progettati da Carrier sono da sempre
scelti per climatizzare gli edifici più prestigiosi al mondo.
Con una esperienza di oltre 100 anni e una continua innovazione, il marchio
Carrier è riconosciuto e rispettato come partner affidabile per ogni tipo di
applicazione.
La Grande Biblioteca di Alessandria (Egitto), Singapore Expo, la Galleria degli
Uffizi (Firenze), la Cappella Sistina (Città del Vaticano), il Palazzo del Museo
di Pechino (Cina), la Tate Modern Gallery (Londra, UK), il Palacio Baluarte
(Pamplona, Spagna), l’Autodromo di Monza, il Museo dell’Acropoli (Atene,
Grecia) sono solo alcune delle installazioni prestigiose Carrier nel mondo.
PARTNER PER GRANDI SFIDE
8 9

PRESTAZIONI GARANTITE EUROVENTCarrier ha aderito al programma di certificazione Eurovent sin dagli inizi. Eurovent, testando i prodotti, certifica l’assoluta attendibilità dei dati dichiarati dall’azienda relativi alle prestazioni dei propri prodotti.
Carrier partecipa ai programmi di Eurovent Certificazione AC1, AC2, FC, FCP, LCP e AHU. Per verificare la validità dei certificati: www.eurovent-certification.com o www.certiflash.com
SICUREZZA DEI CONSUMATORIIn aggiunta al marchio CE, l’assoluta sicurezza dei prodotti Carrier è certificata e garantita da prestigiosi laboratori indipendenti, come IMQ e UL Demko.
PROCESSI CERTIFICATI ISO 9001:2008Tutti i processi Carrier sono certificati secondo lo standard del sistema di gestione per la qualità ISO 9001:2008 che assicura al cliente prodotti e servizi conformi alla politica aziendale Carrier.
Carrier è la più grande società al mondo impegnata nella ricerca e sviluppo
nel campo della climatizzazione. Il valore da preservare è la qualità della vita
delle generazioni presenti e future. La sfida che abbiamo davanti è quella di
rendere compatibile la protezione dell’ambiente con lo sviluppo economico,
in un modo che sia sostenibile a lungo termine.
Da più di un secolo la filosofia di Carrier è rimasta immutata: creare un ambien-
te interno ideale indipendentemente dal tempo atmosferico.
Qualità e affidabilità
La qualità e l’affidabilità dei prodotti Carrier è ottenuta e garantita in ogni
aspetto. Tutti i prodotti prima di essere consegnati ai clienti sono sottoposti
a una lunga e approfondita serie di test, quali le prove di funzionamento e le
simulazioni sull’intero ciclo di vita del sistema.
Inoltre, le certificazioni delle più importanti istituzioni internazionali garanti-
scono l’attendibilità delle informazioni trasmesse, la sicurezza dei prodotti e
gli alti standard nei processi.
Tutto questo per offrire al cliente un prodotto sicuro, di cui potersi veramente
fidare.
RICERCA, ESPERIENZA E INNOVAZIONE
9001:2008
10 11

Lo stato italiano, firmatario del protocollo di Kyoto, offre agevolazioni al consuma-
tore garantendo una riduzione del 55% sui costi di acquisto qualora venga installa-
ta una pompa di calore ad alta efficienza come fonte di riscaldamento primario in
luogo di una più obsoleta caldaia.
Il risparmio è totale: dall’acquisto ai costi di gestione, offrendo anche un contributo
per la salvaguardia dell’ambiente.
Carrier, già leader nel mercato del freddo e da sempre impegnata attivamente nel-
la preservazione dell'ambiente, si propone sul mercato del riscaldamento con una
gamma dedicata. Dai gruppi 30RQ, produttori di acqua calda e fredda, ai più piccoli
XP Energy con tecnologia ad Inverter ideali per applicazioni residenziali.
Un’ ampia gamma in termini di potenzialità e versioni. La tecnologia ad Inverter ap-
porta inoltre un ulteriore sgravio derivante dal minor assorbimento elettrico in fase
di parzializzazione. Tutto con l’utilizzo di R410a, una miscela di refrigerante “ozone
friendly”.
Il sistema a pompa di calore è progettato non solo per il riscaldamento e il comfort
ambientale ma anche per la produzione di acqua calda sanitaria. Grazie alle elevate
prestazioni dei gruppi Carrier ed ai diversi kit acquistabili in abbinamento alle unità,
questa è assicurata anche alle più critiche condizioni ambientali.
Conquistato il mondo del freddo, Carrier, sulla base di una tecnologia consolidata e
all'avanguardia, irrompe nel mondo del caldo. Ora la soluzione non è piu un’unica
unità ma un sistema caldo-freddo interamente gestito da un unico cervello con
tecnologia Carrier.
I cambiamenti ecologici che si stanno verificando sul pianeta, la consapevolezza
che le risorse siano limitate e che nell’arco di un trentennio potrebbero esaurirsi,
stanno generando un aumento dell’attenzione verso forme e tipologie di ener-
gia alternativa. Parallelamente sta crescendo la sensibilità verso i costi legati al
consumo di combustibile fossile.
La combustione dei giacimenti fossili rende necessaria l’immissione di notevoli
quantità di CO2 nell’atmosfera causando profondi mutamenti a livello ecologico,
un fenomeno evidente che sta aggravando di giorno in giorno le condizioni del
pianeta. Questi segnali vanno colti tramite un necessario e repentino cambio di
tendenza.
La tecnologia della pompa di calore, sempre più diffusa ed efficiente, è in grado
di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 garantendo il massimo rendimento
energetico. Per questo motivo sta crescendo la presenza di installazioni di pom-
pe di calore come fonte di riscaldamento primario accompagnate da un’integra-
zione con energia solare e alimentate da fotovoltaico.
Grazie al principio di funzionamento della pompa di calore, più del 75% dell’ener-
gia necessaria viene recuperata da fonti di calore a più bassa temperatura.
IL SISTEMA HEATING
12 13
refrigerante

30RQ 182-522
30RA 005-015 30RH 007-013
30AWH 004-015 30RB-RQ 17-33 30RBY 17-33 30RQY 17-33 30RBS 39-160 30RQS 39-160
PAG. 16-17 PAG. 18-19 PAG. 20-21 PAG. 22-23 PAG. 24-25 PAG. 26-27 PAG. 28-29
42BJ 42EM 42GR 35BD/SR SERIE 37A 42DW 42GW
PAG. 68-69 PAG. 70-71 PAG. 72-73 PAG. 74-75 PAG. 76-77 PAG. 78-79 PAG. 80-81
42NS 42N 39CI 39CIR 39HQ 39SQ 39SQC/R/P
PAG. 82-83 PAG. 84-85 PAG. 106-107 PAG. 108-109 PAG. 110-111 PAG. 112-113 PAG. 114-115
30RBSY 39-160 30RQSY 39-160 30RB 162-802 30RQ 182-522 30XA 252-1702 30XAS
PAG. 30-31 PAG. 32-33 PAG. 34-35 PAG. 36-37 PAG. 38-39 PAG. 40-41
30RW/RWA 020-300
30HXC 080-375 30XW 452-1762 19XR-19XRV 23XRV
PAG. 42-43 PAG. 44-45 PAG. 46-47 PAG. 48-49 PAG. 50-51
REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE RAFFREDDATI AD ARIA
REFRIGERATORI RAFFREDDATI AD ACQUA
TERMINALI
SISTEMI HEATING
CONTROLLI
PACKAGED
50JZ/GL 50TGQ50AZ/50UZ48AZ/ 48UZ
38RA
PAG. 116-117 PAG. 118-119 PAG. 120-125 PAG. 126-127
16DJ 16NK16TJ16LJ
SERIE AL-SO-TETT-TY
PAG. 52-53 PAG. 54-55 PAG. 56-59 PAG. 60-61
COMFORT VIEW
CSM III SISTEMA A PORTATA VARIABILE
PAG. 102 PAG. 103 PAG. 104-105
REGOLATORI FAN COIL
REGOLATORE HDB
REGOLATORI NTC
AQUASMART EVOLUTION
PRO-DIALOG PRO-DIALOG+ TP-PRH CCN
PAG. 86-87 PAG. 88-89 PAG. 90-91 PAG. 92-95 PAG. 96-97 PAG. 98 PAG. 99 PAG. 100-101
61AF 014-019 61AF 022-105 AIR TO WATER
PAG. 62-63 PAG. 64-65 PAG. 66-67
INDICE
PAG. 128-131
14 15
IND
ICE

Refrigeratori e pompe di calore raffreddati ad aria30RA 005-015 / 30RH 007-013
LA NUOVA GENERAZIONE DI REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE INTEGRA LE
ULTIME TECNOLOGIE INNOVATIVE CHE UTILIZZANO I COMPRESSORI DI TIPO
SCROLL E I REFRIGERANTI R-410A (SERIE 005-013) O R-407C (SERIE 015) NEL
RISPETTO DELLA FASCIA D’OZONO.
6 taglie per la serie 30RA e 4 taglie per la serie 30RH con capacità frigorifere
nominali comprese tra 5 kW e 15 kW e capacità di riscaldamento nominali
da 6 kW a 14 kW.
30
RA
00
5-0
15
/ 3
0R
H 0
05
-01
3
ACCESSORI
CARATTERISTICHE
I compressori hanno un funzionamento silenzioso ed esente da vibrazioni,
inoltre si distinguono per durata e affidabilità di esercizio.
Abbinabile ai componenti del sistema Aquasmart.
Il sistema di controllo elettronico assicura un controllo intelligente della
sequenza di avvio del compressore, garantendo un buon funzionamento
anche con bassi volumi d’acqua nel sistema.
Uno o due ventilatori assiali con flusso dell’aria orizzontale consentono un
funzionamento estremamente silenzioso.
Facili da installare, estremamente compatti, dotati di tutti i componenti
idronici necessari.
Le batterie condensanti, realizzate con tubi di rame e alette di alluminio,
garantiscono una elevata superficie di scambio termico.
CONTROLLI
• Controllo remoto con installazione a
parete
• Interfaccia di servizio con sinottico per
diagnostica
• Filtro meccanico acqua
• Mini serbatoio da 15 lt
I pannelli in lamiera zincata, verniciata
a forno, garantiscono un’elevata
resistenza agli agenti atmosferici e sono
facilmente rimovibili per l’accesso ai
componenti interni.
Dati elettrici
30RA Solo freddo 30RH Pompa di calore
005 007 007 009 011 011 013 015 007 009 011 013
Alimentazione V-ph-Hz 230-1 230-1 400-3 400-3 230-1 400-3 400-3 400-3 400-3 400-3 400-3 400-3
Potenza assorbita nominale CO* kW 2,1 2,8 2,7 3,1 3,2 3,2 4,6 6,6 2,5 2,9 3,2 4,5
Potenza assorbita nominale HP** kW - - - - - - - - 2,9 3,4 3,7 5,0
* Dati riferiti a temperatura esterna in ingresso di 35°C b.s., e temperatura acqua in ingresso/uscita dallo scambiatore di calore di 12°C/7°C.** Dati riferiti a temperatura esterna in ingresso di 7°C b.s./6°C b.u., e temperatura acqua in ingresso/uscita dallo scambiatore di calore di 40°C/45°C.
Limiti di funzionamento, raffreddamento Limiti di funzionamento, riscaldamento
Spazi di servizio, mm
Dimensioni, mm
30RH Solo freddo 30RH Pompa di calore
005 007 009 011 013 015 007 009 011 013
A mm 800 800 800 800 800 800 800 800 800 800
B mm 590 590 803 1264 1264 1264 803 803 1264 1264
C mm 300 300 300 300 300 300 300 300 300 300
Temperatura dell’acqua in uscita all’avvio 3°C
Tem
per
atur
a d
ell’a
cqua
in u
scita
°C
Temperatura aria esterna °C
Temperatura dell’acqua all’avvio 35°C
Caratteristiche fisiche
30RA Solo freddo 30RH Pompa di calore
005 007 007 009 011 011 013 015 007 009 011 013
Potenzialità frigorifera totale* kW 5,2 6,7 6,5 7,6 9,7 9,7 11,2 14,7 6,33 7,24 9,64 11,5
Potenzialità di riscaldamento totale** kW - - - - - - 7,73 8,74 10,2 13,8
Portata aria nominale l/s 0,25 0,31 0,31 0,37 0,46 0,46 0,54 0,70 0,31 0,37 0,46 0,54
Pressione acqua disponibile kPa 44 35 36 49 53 53 54 150 37 50 53 54
Contenuto d’acqua l 0,7 0,9 0,9 0,9 1,2 1,2 1,2 1,5 1,27 1,57 2,14 2,41
Vaso d’espansione l 1 1 1 2 2 2 2 2 2 3 3 3
Livello di potenza sonora dB(A) 64 68 68 69 70 70 72 78 67 71 71 73
Livello di pressione sonora*** dB(A) 36 40 40 41 42 42 44 50 39 43 43 45
Refrigerante R410A R410A R410A R410A R410A R410A R410A R407C R410A R410A R410A R410A
Massa di funzionamento kg 71 73 73 85 108 108 118 135 85 88 112 123
Attacchi entrata-uscita Poll 1 pollice gas femmina 1 pollice gas femmina
Compressore tipo/numero Scroll/1 Scroll/1
* Dati riferiti a temperatura esterna in ingresso di 35°C b.s. e temperatura acqua in ingresso/uscita dallo scambiatore di calore di 12°C/7°C.** Dati riferiti a temperatura esterna in ingresso di 7°C b.s./6°C b.u. e temperatura acqua in ingresso/uscita dallo scambiatore di calore di 40°C/45°C.*** Livello di pressione sonora a 10 metri.
Comando Remoto
Tem
per
atur
a d
ell’a
cqua
in u
scita
°C
Temperatura aria esterna °C
Reversible
16 17* Alimentazione
C
A
B

*
Reversible 30AWH 004-015
LE POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA AQUASNAP PLUS CON TECNOLOGIA INVERTER
INTEGRATA SONO IDEALI PER APPLICAZIONI DI TIPO RESIDENZIALE E COMMERCIALE
DI PICCOLA ENTITÀ. GARANTISCONO UN’OTTIMA EFFICIENZA ENERGETICA, SONO
ESTREMAMENTE SILENZIOSI DURANTE IL FUNZIONAMENTO E RISPONDONO ALLE
ESIGENZE PIÙ RIGOROSE IN MATERIA DI TEMPERATURE D’ESERCIZIO.
Due versioni con o senza modulo idronico, disponibili in cinque taglie, con
capacità di raffreddamento nominali da 3 a 16 kW e capacità di riscaldamento
nominali da 4 a 14.5 kW.
CARATTERISTICHE
Le unità integrano le più recenti innovazioni tecnologiche: refrigerante
R-410A per il rispetto dell’ozono, compressori DC inverter twin-rotary,
ventilatore a bassa rumorosità e comando con microprocessore.
Appositamente studiato per garantire facilità di installazione e di
manutenzione, questo prodotto conferma la fama di Carrier come produttore
di apparecchi di grande qualità ed affidabilità.
I sistemi a pompa di calore AquaSnap PLUS possono essere utilizzati con una
vasta gamma di prodotti Carrier: ventilo-convettori, ventilo-convettori a cassetta,
unità satellite a bassa, media e alta pressione, console, unità a soffitto e high-wall.
L’ampia fascia dei limiti di funzionamento, sia in modalità riscaldamento che raf-
freddamento, garantisce elevate prestazioni in un ampio intervallo di temperature.
Compressori DC inverter twin-rotary con Pulse Amplitude Modulation (PAM) e
Pulse Width Modulation (PWM) per una maggiore affidabilità, ridotto consumo
di energia e minori vibrazioni in tutte le condizioni di funzionamento.
CONTROLLI 30AW
Remote controller 33AW-RC1
Comfort™ Series programmable
thermostat 33AW-CS1B
* La gamma 30AWH soddisfa i requisiti tecnici per poter
usufruire della detrazione del 55% (D.M.del 7 Aprile 2008).
OPZIONI/ACCESSORI
• Unità senza modulo idronico (optional)
• Unità con modulo idronico (optional)
• Unità con pompa a velocità variabile
(optional)*
• Versione Nordic (optional)*
• Sensore esterno aggiuntivo (accessorio)
• Remote controller 33AW-RC1(accessorio)
• Termostato programmabile 33AWCS1B:
ha la caratteristica di poter effettuare
la programmazione settimanale ed il
controllo dell'umidità (accessorio)
* Disponibile nel 2011
I ventilatori a velocità variabile dotati di pale dalla forma innovativa brevettata
garantiscono una migliore distribuzione dell’aria con livelli di rumorosità
incredibilmente bassi.
Grazie al design avanzato dei circuiti e alla selezione dei componenti, l’unità
risulta compatta e di ingombro ridotto per essere facilmente trasportata
anche attraverso porte strette.
Uscita per collegare ed integrare l’unità a fonti di calore esistenti ed offrire un approccio
bivalente, maggiore risparmio e comfort ottimale in tutte le condizioni atmosferiche.
Temperatura dell’acqua in uscita fino a 60°C per le applicazioni che prevedono
l’utilizzo di acqua calda ad uso domestico, con acqua calda subito disponibile.
Reversible
30
AW
H 0
04
-01
5
Pompe di calore raffreddate ad aria
C
C
908350 350908
Limiti di funzionamento, raffreddamento
0
2
4
6
8
10
12
14
16
18
20
-5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
30AWH 006
30AWH 004
Temperatura aria esterna, °C
Tem
pe
ratu
ra a
cqu
a in
usc
ita
, °C
Dimensioni, mm
004 006 008 012 015Altezza (C) 821 821 821 1363 1363
Caratteristiche fisiche
30AW 004 006 008 012 015
Dati secondo le condizioni Eurovent LCP/A/CHF*
Capacità di riscaldamento nominale kW 4,1 5,8 7,2 11,9 14,5
Assorbimento elettrico kW 1,01 1,37 1,82 3,01 3,57
COP kW/kW 4,05 4,24 3,95 3,94 4,06
Capacità di raffreddamento nominale kW 4,9 7,0 7,8 13,5 16,0
Assorbimento elettrico kW 1,21 1,92 1,98 3,68 4,20
EER kW/kW 4,05 3,66 3,95 3,67 3,81
Dati secondo le condizioni Eurovent LCP/A/AC**
Capacità di riscaldamento nominale kW 3,9 5,8 7,4 12,9 14,0
Assorbimento elettrico kW 1,22 1,90 2,32 4,26 4,36
COP kW/kW 3,2 3,06 3,18 3,03 3,21
Capacità di raffreddamento nominale kW 3,3 4,7 5,8 10,2 13,0
Assorbimento elettrico kW 1,13 1,60 1,97 3,46 4,47
EER kW/kW 2,91 2,95 2,95 2,96 2,91
Prestazione carico parziale ESEER kW/kW 4,5 4,6 4,4 4,3 4,4
Peso di esercizio, unità con/senza modulo idronico kg 59/56 61/58 71/68 105/99 130/124
Refrigerante R-410A R-410A R-410A R-410A R-410A
Compressore DC twin-rotary con valvola espansione PMV
Ventilatori Ventilatori elicoidali
Quantità/Diametro mm 1/495 1/495 1/495 2/495 2/495
* Condizioni standard Eurovent LCP/A/CHF in modalità raffreddamento: temp. acqua in entrata/uscita dallo scambiatore di calore ad acqua 23°C/18°C, temp. aria esterna 35°C, fattore di sporcamentodello scambiatore di calore ad acqua 0,18 x 10-4 (m2 K)/W.Condizioni standard Eurovent LCP/A/CHF in modalità riscaldamento: temp. acqua in entrata/uscita dallo scambiatore di calore ad acqua 30°C/35°C, temp. aria esterna 7°C bu/6°C bs, fattore di sporca-mento dello scambiatore di calore ad acqua 0.18 x 10-4 (m2 K)/W.
** Condizioni standard Eurovent LCP/A/AC in modalità raffreddamento: temp. acqua in entrata/uscita dallo scambiatore di calore ad acqua. 12°C/7°C, temp. aria esterna 35°C, fattore di sporcamentodello scambiatore di calore ad acqua 0,18 x 10-4 (m2 K)/W.Condizioni standard Eurovent LCP/A/AC in modalità riscaldamento: temp. acqua in entrata/uscita dallo scambiatore di calore ad acqua. 40°C/45°C, temp. aria esterna 7°C bu/6°C bs, fattore di sporca-mento dello scambiatore di calore ad acqua 0,18 x 10-4 (m2 K)/W.
Dati elettrici30AW 004 006 008 012 015
Alimentazione V-ph-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50
Valori di tensione V 198-264 198-264 198-264 198-264 198-264
Corrente a pieno carico A 7,2 11 14 23 20
Amperaggio massimo del fusibile A 10 16 16 25 25
Sezione del cavo di alimentazione principale mm2 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5
10
20
30
40
50
60
70
-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35
Limiti di funzionamento, riscaldamento
Temperatura aria esterna, °C
Tem
pe
ratu
ra a
cqu
a in
usc
ita
, °C
18 19

*
30RB-RQ 17-33
NUOVA GENERAZIONE DI REFRIGERATORI E POMPE DI CALORE CHE INTEGRA
LE PIÙ RECENTI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE: IL REFRIGERANTE R410A, I
COMPRESSORI SCROLL, I VENTILATORI AD ELEVATA SILENZIOSITÀ, IL SISTEMA
DI CONTROLLO AUTO-ADATTATIVO A MICROPROCESSORE.
4 taglie con capacità frigorifere e di riscaldamento da 17 a 33kW.
OPZIONI
ACCESSORI
• Versione senza modulo idronico
• Interfaccia remota
• Comando remoto
• Sonde temperature per master/slave
• Gateway Jbus, Bacnet®, LON-Talk®
CARATTERISTICHE
FUNZIONAMENTO SILENZIOSO: compressori scroll installati su un telaio
indipendente e sostenuto da supporti antivibranti. Ventilatori ad elevata
silenziosità, montati su supporto rigido indipendente, e che non danno
origine a rumori a bassa frequenza.
SISTEMA DI CONTROLLO PRODIALOG+: garantisce il funzionamento
ottimale per la massima efficienza energetica.
FACILE MANUTENZIONE: pannelli amovibili (26-33) e incernierati (17-21).
MODULARITA’: possibilità di gestione di due (RB-RQ) o più unità (RB)
collegate in parallelo.
* La gamma 30RQ soddisfa i requisiti tecnici e può usufruire della
detrazione del 55% (D.M. del 7 Aprile 2008).
CONTROLLI
Modulo idronico integrato con:
• pompa centrifuga alta prevalenza
• vaso d’espansione
• filtro, flussostato, manometro,
• valvola spurgo e sicurezza
Display LCD ProDialog+ a bordo unità
Temperatura d’uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua, °C
Temperatura d’uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua, °C
B
A
C
Dati elettrici30RB/RQ
017 021 026 033Tensione nominale di alimentazione V-ph-Hz 400-3-50Massima corrente di spunto (Un) A 75 95 118 118Potenza massima assorbita* kW 7,8 9,1 11 13,8Corrente nominale assorbita dall’unità** A 8 12 16 17Corrente massima assorbita (Un)*** A 13 16 20 24
Dimensioni, mm
30RB solo freddo 30RQ pompa di calore017 021 026 033 017 021 026 033
Altezza (C) 1579 1579 1790 1790 1579 1579 1790 1790Lunghezza (A) 1136 1136 1002 1002 1136 1136 1002 1002Profondità (B) 559 559 824 824 559 559 824 824
Campo di funzionamento
30RB/RQ (modalità di raffreddamento)
30RQ (modalità di riscaldamento)
Caratteristiche fisiche30RB 30RQ
017 021 026 033 017 021 026 033Dati riferiti alle condizioni Eurovent LCP/A/AC*Potenzialità frigorifera nominale, unità standard kW 16,5 21,6 27,6 33,6 16,1 20,4 27 33Potenza assorbita nominale kW 5,25 6,64 8,52 9,74 4,92 6,3 8,62 9,84EER kW/kW 3,15 3,25 3,24 3,45 3,28 3,24 3,13 3,36Efficienza a carico parziale (ESEER) kW/kW 3,61 3,64 3,64 3,84 3,76 3,60 3,51 3,76Potenzialità di riscaldamento nominal standard kW - - - - 16,8 21,4 29,6 33Potenza assorbita kW - - - - 5,2 6,41 9,04 10,13COP kW/kW - - - - 3,24 3,35 3,27 3,26Dati riferiti alle condizioni Eurovent LCP/A/CHF**Potenzialità frigorifera nominale, unità standard kW - - - - 22,5 27,7 34,7 44,1Potenza assorbita kW - - - - 5,28 6,92 9,04 10,4EER kW/kW - - - - 4,27 4 3,84 4,25Potenzialità di riscaldamento nominale, unità standard kW - - - - 17,4 22 30,7 34,3Potenza assorbita nominale kW - - - - 4,25 5,36 7,5 8,38COP kW/kW - - - - 4,1 4,1 4,1 4,1Pesi in funzione**Unità standard (con modulo idronico) kg 189 208 255 280 206 223 280 295Unità standard (senza modulo idronico) kg 173 193 237 262 191 208 262 277Compressore tipo/numero Scroll/1 Scroll/1 Scroll/1 Scroll/1 Scroll/1 Scroll/1 Scroll/1 Scroll/1Ventilatori Due, assiali a due velocità Uno, assiale a due velocità Due, assiali a due velocità Uno, assiale a due velocitàContenuto d’acqua l 1,52 1,9 2,28 2,85 - - - -Unità standardAttacchi idraulici (MPT gas) poll. 1 1 1-1/4 1-1/4 1 1 1-1/4 1-1/4Unità con modulo idronico*Pompa Una, ad una velocità Una, ad una velocitàVolume del vaso d’espansione l 5 5 8 8 5 5 8 8Attacco di ingresso acqua poll. 1-1/4 1-1/4 1-1/4 1-1/4 1-1/4 1-1/4 1-1/4 1-1/4Attacco di uscita acqua poll. 1 1 1-1/4 1-1/4 1 1 1-1/4 1-1/4Corrente nominale assobita in funzionamento* A 1,30 1,40 2,40 2,60 1,30 1,40 2,40 2,60Livello di potenza sonora*** dB(A) 72 74 78 78 72 74 78 78Livello di pressione sonora dB(A) 40 42 46 46 40 42 46 46
Tem
per
atur
a d
ell’a
ria e
ntra
nte,
°CTe
mp
erat
ura
del
l’aria
ent
rant
e, °C
Campo di funzionamento per soluzione antigelo e configurazione Pro-Dialog
* Condizioni di funzionamento Standard Eurovent LCP/A/AC in modalità di raffreddamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna 35°C Condizioni di funzionamento Standard Eurovent LCP/A/AC in modalità di riscaldamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua 40°C/45°C, temperatura dell’aria esterna 7°C bs/6°C bu** Condizioni di funzionamento Standard Eurovent LCP/A/CHF in modalità di raffreddamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua 23°C/18°C, temperatura dell’aria esterna 35°C Condizioni di funzionamento Standard Eurovent LCP/A/CHF in modalità di riscaldamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua 30°C/35°C, temperatura dell’aria esterna 7°C bs/6°C bu*** Il peso indicato ha solo carattere informativo. L’entità della carica di refrigerante è indicata sulla targhetta di identificazione dell’unità
* Potenza assorbita dai compressori e dai ventilatori alle condizioni di funzionamento limite (cioè con temperatura satura di aspirazione pari a 10°C e temperatura satura di condensazione equiva-lente a 65 °C) con tensione nominale di alimentazione di 400V (dati riportati sulla targhetta di identificazione dell’unità)
** Condizioni di riferimento Eurovent: temperatura di ingresso/uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua 12/7°C con temperatura di ingresso aria nello scambiatore refrigerante-aria pari a 35°C*** Massima corrente assorbita con potenza assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione nominale di 400 V (valori riportati sulla tabella di identificazione dell’unità)
Refrigeratori e pompe di calore raffreddati ad aria
30
RB
-RQ
17
-33
Reversible
20 21

• Collegamento facilitato delle canalizzazioni e ventilatori con 80 Pa di pressione
disponibile.
• L’unità ha un ingombro ridotto e pannelli facilmente rimovibili.
• Collegamenti elettrici semplificati.
• Test di funzionamento sistematico prima della spedizione e rapido test di fun-
zionamento per controllo passo-passo di strumenti, componenti elettrici e motori.
• Rendimento energetico eccezionalmente elevato con carico parziale - tutte le
unità sono in classe A.
• I compressori scroll che non necessitano di alcuna manutenzione e la
diagnosi rapida di eventuali guasti e cause mediante il comando Pro-Dialog+
consentono una notevole riduzione dei costi di manutenzione.
• Circuito del liquido refrigerante a tenuta.
• Test di resistenza alla corrosione, test di invecchiamento accelerato sulle
tubazioni del compressore e sui supporti del ventilatore e test di simulazione
trasporto su tavola vibrante in laboratorio.
30RBY 17-33
NUOVA GENERAZIONE DI REFRIGERATORI DI LIQUIDO AQUASNAP PER
APPLICAZIONI COMMERCIALI QUALI IL CONDIZIONAMENTO DI UFFICI E HOTEL.
INTEGRA LE ULTIMISSIME INNOVAZIONI TECNOLOGICHE: REFRIGERANTE
R-410A PER IL RISPETTO DELL’OZONO, COMPRESSORI SCROLL, VENTILATORI
A BASSA RUMOROSITÀ E COMANDO MICROPROCESSORE AUTOADATTATIVO.
4 taglie con capacità nominali di raffreddamento da 15 a 33 kW.
OPZIONI/ ACCESSORI• Modulo idronico (optional)
• Sistema integrato di riempimento
acqua (optional/accessorio)
• Telaio della canalizzazione di entrata
(optional)
• Telaio del filtro di entrata (optional)
• Accessi JBus, BacNet e LON-Talk®
(accessorio)
• Interfaccia remota (accessorio)
• Bacinella di raccolta condensa (accessorio)
CARATTERISTICHE
Le unità sono dotate di modulo idronico integrato nella struttura dell’unità
affinché l’installazione sia limitata ad operazioni dirette quali il collegamento
della linea di alimentazione, dell’alimentazione dell’acqua e delle tubazioni
di ritorno e delle tubazioni di distribuzione dell’aria.
Compressori scroll a bassa rumorosità e ridotto livello di vibrazioni.
Batterie condensatore verticali dotate di griglie di protezione su supporti
antivibrazioni.
Ventilatori a bassa rumorosità, ora anche più silenziosi.
Struttura rigida del ventilatore per ridurre la rumorosità di avviamento.
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro-Dialog+
-12-7-238
131823283338434853
-4 -2 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24
Evaporatore temperatura dell'acqua in uscita, °C
Campo di funzionamento
Tem
per
atur
a d
ell’a
ria e
ntra
nte,
°C
Campo di funzionamento per soluzione antigelo e configurazione Pro-Dialog
Refrigeratori e pompe di calore raffreddati ad aria
30
RB
Y 1
7-3
3
Modulo idronico, taglie 026-033
AB
C
AB
C
Dimensioni, mm
A B C30RBY 017-021 1135 584 160830RBY 026-033 1002 824 1829
Per gli spazi minimi di manutenzione fare riferimento al manuale specifico del prodotto.
Caratteristiche fisiche30RBY
017 021 026 033
Dati secondo le condizioni Eurovent LCP/A/AC*
Capacità di raffreddamento nominale, unità standard kW 15,8 20,5 27,3 32,7
Potenza assorbita kW 5,77 7,57 9,02 10,22
EER kW/kW 2,74 2,71 3,03 3,20
Prestazione carico parziale ESEER kW/kW 3,05 2,99 3,36 3,53
Pesi in funzione**
Unità standard (con modulo idronico) kg 209 228 255 280
Unità standard (senza modulo idronico) kg 193 213 237 262
Refrigerante R-410A
Compressore Un compressore scroll
Controllo Pro-Dialog+
Ventilatori Due ventilatori centrifughi a due velocità, pale rovesce Un ventilatore assiale a due velocità
Flusso d'aria l/s 1640 1640 3472 3472
Evaporatore Uno scambiatore di calore a piastre
Condensatore Tubi in rame e alette in alluminio
Unità con modulo idronico Una pompa a velocità singola, filtro di protezione, vaso di espansione, flussostato, valvola di scarico circuito acqua, manometro, valvola automatica di sfiato dell’aria, valvola di sicurezza
Assorbimento elettrico kW 0,54 0,59 0,99 1,20
Corrente nominale d'impiego* A 1,30 1,40 2,40 2,60
* Condizioni standard Eurovent LCP/A/AC in modalità raffreddamento: temp. acqua in entrata/uscita dallo scambiatore di calore ad acqua. 12°C/7°C.** I pesi sono riportati unicamente a titolo indicativo. Per il carico di refrigerante dell’unità fare riferimento alla targhetta dell’unità.
Dati elettrici30RBY
017 021 026 033
Potenza assorbita
Alimentazione nominale V-ph-Hz 400-3-50 ± 10%
Controllo alimentazione circuito 24 V con trasformatore interno
Massima corrente di spunto (Un)* A 75 95 118 118
Potenza massima assorbita per unità** kW 8,0 9,3 11,2 14,0
Potenza massima assorbita in funzionamento*** A 13 16 20 24
* Massima corrente di spunto istantanea (corrente rotore bloccato del compressore).** Assorbimento elettrico, compressori e ventilatori, secondo i limiti di funzionamento dell’unità (temperatura di aspirazione satura 10°C, temperatura di condensazione satura 65°C) e tensione
nominale di 400 V (dati indicati sulla targhetta dell’unità).*** Corrente massima assorbita dell’unità alla massima potenza assorbita e 400 V (dati indicati sulla targhetta dell’unità).
30RBY 017-021 30RBY 026-033
22 23

Campo di funzionamento
Modalità di raffreddamento
• Collegamento facilitato delle canalizzazioni e ventilatori con 80 Pa di pressione
disponibile.
• L’unità ha un ingombro ridotto e pannelli facilmente rimovibili.
• Collegamenti elettrici semplificati.
• Test di funzionamento sistematico prima della spedizione e rapido test di fun-
zionamento per controllo passo-passo di strumenti, componenti elettrici e motori.
• Rendimento energetico eccezionalmente elevato con carico parziale - tutte le
unità sono in classe A.
• I compressori scroll che non necessitano di alcuna manutenzione e la
diagnosi rapida di eventuali guasti e cause mediante il comando Pro-Dialog+
consentono una notevole riduzione dei costi di manutenzione.
• Circuito del liquido refrigerante a tenuta.
• Test di resistenza alla corrosione, test di invecchiamento accelerato sulle
tubazioni del compressore e sui supporti del ventilatore e test di simulazione
trasporto su tavola vibrante in laboratorio.
30RQY 17-33
NUOVA GENERAZIONE DI REFRIGERATORI AQUASNAP A POMPA DI CALORE
PER APPLICAZIONI COMMERCIALI QUALI IL CONDIZIONAMENTO DI UFFICI E
HOTEL. INTEGRA LE ULTIMISSIME INNOVAZIONI TECNOLOGICHE: REFRIGERANTE
R-410A PER IL RISPETTO DELL’OZONO, COMPRESSORI SCROLL, VENTILATORI
A BASSA RUMOROSITÀ E COMANDO MICROPROCESSORE AUTOADATTATIVO.
4 taglie con capacità nominali di raffreddamento da 15 a 33 kW e capacità di
riscaldamento nominali da 17 kW a 31 kW.
OPZIONI/ ACCESSORI• Modulo idronico (optional)
• Sistema integrato di riempimento
acqua (optional/accessorio)
• Telaio della canalizzazione di entrata
(optional)
• Telaio del filtro di entrata (optional)
• Accessi JBus, Bacnet® e LON-Talk®
(accessorio)
• Interfaccia remota (accessorio)
• Bacinella di raccolta condensa (accessorio)
CARATTERISTICHE
Le unità sono dotate di modulo idronico integrato nella struttura dell’unità
affinché l’installazione sia limitata ad operazioni dirette quali il collegamento
della linea di alimentazione, dell’alimentazione dell’acqua e delle tubazioni
di ritorno e delle tubazioni di distribuzione dell’aria.
Compressori scroll a bassa rumorosità e ridotto livello di vibrazioni.
Batterie condensatore verticali dotate di griglie di protezione su supporti
antivibrazioni.
Ventilatori a bassa rumorosità, ora anche più silenziosi.
Struttura rigida del ventilatore per ridurre la rumorosità di avviamento.
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro-Dialog+ -12-7-238
131823283338434853
-4 -2 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24
Evaporatore temperatura dell'acqua in uscita, °C
Tem
per
atur
a d
ell’a
ria e
ntra
nte,
°C
Campo di funzionamento per soluzione antigelo e configurazione Pro-Dialog
Refrigeratori e pompe di calore raffreddati ad aria
30
RQ
Y 1
7-3
3
Modulo idronico, taglie 026-033
AB
C
AB
C
Dimensioni, mm
A B C30RQY 017-021 1135 584 160830RQY 026-033 1002 824 1829
Per gli spazi minimi di manutenzione fare riferimento al manuale specifico del prodotto.
Caratteristiche fisiche30RQY
017 021 026 033
Dati secondo le condizioni Eurovent LCP/A/AC*
Capacità di raffreddamento nominale, unità standard kW 15,0 19,2 27,3 32,6
Potenza assorbita kW 5,52 7,06 9,03 10,22
EER kW/kW 2,72 2,72 3,03 3,19
Prestazione carico parziale ESEER kW/kW 3,04 2,98 3,35 3,52
Capacità di riscaldamento nominale, unità standard kW 16,9 20,3 28,5 31,1
Potenza assorbita kW 6,01 7,22 10,15 11,08
COP kW/kW 2,81 2,81 2,81 2,81
Pesi in funzione**
Unità standard (con modulo idronico) kg 226 243 280 295
Unità standard (senza modulo idronico) kg 211 228 262 277
Refrigerante R-410A
Compressore Un compressore scroll
Controllo Pro-Dialog+
Ventilatori Due ventilatori centrifughi a due velocità, pale rovesce Un ventilatore assiale a due velocità
Flusso d'aria l/s 1640 1640 3472 3472
Evaporatore Uno scambiatore di calore a piastre
Condensatore Tubi in rame e alette in alluminio
Unità con modulo idronico Una pompa a velocità singola, filtro di protezione, vaso di espansione, flussostato, valvola di scarico circuito acqua, manometro, valvola automatica di sfiato dell’aria, valvola di sicurezza
Assorbimento elettrico kW 0,54 0,59 0,99 1,20
Corrente nominale d'impiego* A 1,30 1,40 2,40 2,60
* Condizioni standard Eurovent LCP/A/AC in modalità raffreddamento: temp. acqua in entrata/uscita dallo scambiatore di calore ad acqua. 12°C/7°C.Condizioni standard Eurovent LCP/A/AC in modalità riscaldamento: temp. acqua in entrata/uscita dallo scambiatore di calore ad acqua. 40°C/45°C, temp. aria esterna 7°C bu/6°C bs.
** Corrente massima assorbita dell’unità alla massima potenza assorbita e 400 V (dati indicati sulla targhetta dell’unità).
Dati elettrici30RQY
017 021 026 033
Potenza assorbita
Alimentazione nominale V-ph-Hz 400-3-50 ± 10%
Controllo alimentazione circuito 24 V con trasformatore interno
Massima corrente di spunto (Un)* A 75 95 118 118
Potenza massima assorbita per unità** kW 8,0 9,3 11,2 14,0
Potenza massima assorbita in funzionamento*** A 13 16 20 24
* Massima corrente di spunto istantanea (corrente rotore bloccato del compressore).** Assorbimento elettrico, compressori e ventilatori, secondo i limiti di funzionamento dell’unità (temperatura di aspirazione satura 10°C, temperatura di condensazione satura 65°C) e tensione
nominale di 400 V (dati indicati sulla targhetta dell’unità).*** Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna 35°C.
30RQY 017-021 30RQY 026-033
-20
-10
0
10
20
30
40
15 20 25 30 35 40 45 50 55
Scambiatore di calore temperatura dell'acqua in uscita, °C
Modalità di riscaldamento
Tem
per
atur
a d
ell’a
ria e
ntra
nte,
°C
Reversible
24 25

30RBS 39-160
I REFRIGERATORI AQUASNAP PURON SI AVVALGONO DELLE PIÙ RECENTI
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E SONO STATI SVILUPPATI PER GARANTIRE ALTI
LIVELLI DI EFFICIENZA E FACILITÀ DI INSTALLAZIONE.
11 taglie con capacità frigorifera da 39 a 160 kW.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
FUNZIONAMENTO SILENZIOSO: compressori Scroll e ventilatori Flying Bird
IV installati su telai indipendenti e sostenuti da supporti antivibranti.
INSTALLAZIONE FACILE E VELOCE: modulo idronico incorporato (optional)
con pompa centrifuga a bassa o alta prevalenza, singola o doppia, filtro
acqua, vaso d’espansione, valvole di spurgo e monometri.
FUNZIONAMENTO ECONOMICO: pompa a velocità variabile ad inverter
VWF (opzionale) che grazie all’algoritmo di controllo sulla differenza di
temperatura, costante tra mandata e ritorno, e pressione costante in
mandata, indipendentemente dal carico, aumenta l’efficienza durante il
funzionamento a carichi parziali.
SISTEMA DI CONTROLLO PRO DIALOG+: gestisce il funzionamento
dell’unità monitorando tutti i parametri. L’interfaccia LCD multilingue ne
facilita l’impostazione e la lettura.
variable water flow
OPZIONI
ACCESSORI
• Trattamenti anticorrosione condensatore
• Versione silenziata
• Soft Starter
• Funzionamento invernale da -10°C a -20°C
• protezione antigelo fino a -20°C
• Gateway Jbus, Bacnet®, LON-Talk®
• Recupero parziale (desurriscaldatori)*
Modulo idronico con:
• pompa singola o doppia
• alta o bassa prevalenza
• Attacchi victaulic con tubo liscio o filettato
• velocità fissa o inverter (solo alta
prevalenza)
• Interfaccia remota
• Sonde di temperatura per Master/Slave
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro Dialog+
* Disponibilità nel corso del 2011
Refrigeratori raffreddati ad aria
B
A
C
Campo di funzionamento
39 45 50 60 70 80 90 100 120 140 160
Altezza (C) 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330
Lunghezza (A) 1061 1061 1061 1061 1061 1061 2050 2050 2050 2050 2050
Profondità (B) 2050 2050 2050 2050 2050 2050 2258 2258 2258 2258 2258
* Condizioni di funzionamento Standard Eurovent LCP/A/P/C/AC in modalità di raffreddamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dall’evaporatore 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna 35°C** Condizioni di funzionamento Standard Eurovent LCP/A/P/C/CHF in modalità di raffreddamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dall’evaporatore 23°C/18°C, temperatura dell’aria esterna 35°C*** In conformità alla Norma ISO 9614-1**** Valori a titolo informativo, calcolati a partire dal livello di potenza sonora Lw(A)
Dati elettrici
30RBS (unità senza modulo idronico)
039 045 050 060 070 080 090 100 120 140 160
Massima corrente di spunto (Un)* std A 112,7 130,9 141,0 143,4 170,4 209,4 168,8 195,8 239,8 226,2 275,2
Potenza massima assorbita** kW 18,8 20,8 24,4 27,8 31,2 35,8 42,2 45,5 52,4 62,3 71,5
Corrente nominale assorbita dall’unità (Un)*** A 32,9 37,3 43,5 48,3 55,8 65,8 73,7 81,2 96,2 111,6 131,6
* Massima corrente istantanea di spunto a condizioni limite di funzionamento (massima corrente assorbita dal compressore (i) di grandezza minore, più corrente assorbita dai ventilatori, più corrente di spunto del compressore di grandezza superiore).
** Potenza assorbita dai compressori e dai ventilatori alle condizioni di funzionamento limite (cioè con temperatura satura di aspirazione pari a 10°C e temperatura satura di condensazione equivalente a 65 °C) con tensione nominale di alimentazione di 400V (dati riportati sulla targhetta di identificazione dell’unità)
*** Massima corrente assorbita con potenza massima assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione nominale di 400 V (valori riportati sulla tabella di identificazione dell’unità)
50
45
40
35
30
25
20
15
10
5
-5
-10
0 5 10 15 20 25
Temperatura d’uscita acqua evaporatore, °C
In condizioni di carico massimo
Tem
per
atur
a d
ell’a
ria e
ntra
nte,
°C
30
RB
S 3
9-1
60
In condizioni di carico minimo
Caratteristiche fisiche
30RBS
039 045 050 060 070 080 090 100 120 140 160
Potenzialità frigorifera nominale, unità standard* kW 39,3 44,6 51,9 58,4 66,7 78,6 89,4 99,9 117,0 134,3 157,1
Potenza assorbita nominale kW 13,7 16,1 18,9 21,2 24,4 29,0 31,8 35,9 43,2 49,1 57,9
EER kW/kW 2,88 2,77 2,75 2,76 2,74 2,71 2,81 2,78 2,71 2,74 2,71
Efficienza a carico parziale (ESEER) kW/kW 4,04 4,09 4,07 4,06 4,04 4,04 4,22 4,20 4,12 4,14 4,13
Potenzialità frigorifera nominale, unità standard** kW 52,6 59,2 72,7 80,2 81,8 107,0 120,1 133,1 154,6 184,2 218,2
Potenza assorbita nominale kW 15 17 20 23 26 30 35 40 48 52 62
EER kW/kW 3,4 3,3 3,4 3,4 3,1 3,3 3,3 3,2 3,1 3,4 3,4
Livelli sonori unità standard
Livello di potenza sonora 10-12W**** dB(A) 80 81 81 81 87 87 84 84 84 90 90
Livello di pressione sonora a10 m† dB(A) 49 49 49 49 55 55 52 52 52 58 58
Livelli sonori unità con opzione 15LS
Livello di potenza sonora Lw(A)*** dB(A) 79 80 80 80 80 80 83 83 83 83 83
Livello di pressione sonora a 10m Lp(A)**** dB(A) 48 48 48 48 48 48 51 51 51 51 51
Pesi in funzione
Unità standard (senza modulo idronico) kg 458 466 489 515 502 533 835 845 876 982 1046
Compressori Ermetici scroll, velocità di rotazione 48,3 g/s
Circuito A 2 2 2 2 2 2 3 3 3 2 2
Circuito B - - - - - - - - - 2 2
Condensatore Con tubi corrugati in rame e pacco alettato in alluminio
evaporatore Scambiatore di calore a piastre ad espansione diretta
Modulo idronico (optional)
Pompa singola o doppia (come selezionata) Pompa, filtro a rete Victaulic, valvola di sicurezza, vaso d’espansione, valvole di spurgo (acqua ed aria) e manometri
Volume del vaso di espansione l 12 12 12 12 12 12 35 35 35 35 35
Attacchi idraulici senza/con modulo idronico Victaulic
Diametro poll. 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
26 27

*
Pompe di calore raffreddate ad aria30RQS 39-160
LE POMPE DI CALORE AQUASNAP PURON SI AVVALGONO DELLE PIÙ RECENTI
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E SONO STATE SVILUPPATE PER GARANTIRE ALTI
LIVELLI DI EFFICIENZA E FACILITÀ DI INSTALLAZIONE.
12 taglie con capacità frigorifera da 39 a 150 kW e capacità di riscaldamento
da 41 a 157 kW.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
FUNZIONAMENTO SILENZIOSO: compressori Scroll e ventilatori Flying Bird
IV installati su telai indipendenti e sostenuti da supporti antivibranti.
INSTALLAZIONE FACILE E VELOCE: modulo idronico incorporato (optional)
con pompa centrifuga a bassa o alta prevalenza, singola o doppia, filtro
acqua, vaso d’espansione, valvole di spurgo e monometri.
FUNZIONAMENTO ECONOMICO: pompa a velocità variabile ad inverter
VWF (opzionale) che grazie all’algoritmo di controllo sulla differenza di
temperatura, costante tra mandata e ritorno, e pressione costante in
mandata, indipendentemente dal carico, aumenta l’efficienza durante il
funzionamento a carichi parziali.
SISTEMA DI CONTROLLO PRO DIALOG+: gestisce il funzionamento
dell’unità monitorando tutti i parametri. L’interfaccia LCD multilingue ne
facilita l’impostazione e la lettura.
B
A
C
variable water flow
39 45 50 60 70 78 80 90 100 120 140 160
Altezza (C) 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330
Lunghezza (A) 1090 1090 1090 1090 1090 1090 2136 2136 2136 2136 2136 2136
Profondità (B) 2109 2109 2109 2109 2109 2109 2273 2273 2273 2273 2273 2273
Caratteristiche fisiche30RQS
039 045 050 060 070 078 080 090 100 120 140 160
Potenzialità frigorifera nominale, unità standard* kW 38,4 43,7 49,9 58,4 63,9 73,9 77,7 85,8 96,2 113,2 131,6 149,7
Potenza assorbita nominale kW 13,0 15,7 18,4 20,8 23,1 28,1 27,4 31,1 34,8 41,3 46,6 56,9
EER kW/kW 2,96 2,77 2,71 2,80 2,77 2,63 2,84 2,76 2,76 2,74 2,82 2,63
Efficienza a carico parziale (ESEER) kW/kW 4,00 4,01 4,00 3,80 3,83 3,75 4,00 4,06 4,03 4,04 4,00 3,91
Potenzialità di riscaldamento nominale, unità standard*
kW 41,6 46,4 53,0 61,0 69,1 77,0 79,2 92,3 100,3 116,2 136,9 157,0
Potenza assorbita nominale kW 13,3 15,0 17,3 19,8 22,3 26,5 25,5 30,2 32,2 37,5 44,2 52,2
COP kW/kW 3,12 3,09 3,07 3,08 3,10 2,91 3,11 3,06 3,12 3,10 3,10 3,01
Potenzialità frigorifera nominale, unità standard** kW 48,1 55,0 63,8 71,5 79,6 93,9 95,2 107,4 118,4 142,2 163,9 188,4
Potenza assorbita nominale kW 13,9 16,7 19,9 22,4 24,9 30,6 29,1 33,4 37,0 44,5 50,1 62,4
EER kW/kW 3,45 3,29 3,20 3,20 3,20 3,07 3,27 3,22 3,20 3,20 3,27 3,02
Potenzialità di riscaldamento nom., unità standard** kW 42,4 46,5 54,2 62,3 71,1 79,3 82,2 94,4 102,5 120,2 140,6 161,4
Potenza assorbita nominale kW 11,2 12,3 14,1 16,4 18,7 22,5 21,7 24,9 26,7 31,7 37,0 44,2
COP kW/kW 3,80 3,80 3,83 3,80 3,80 3,53 3,80 3,80 3,84 3,80 3,80 3,65
Unità standard (senza modulo idronico) kg 506 513 539 552 553 560 748 895 903 959 1060 1078
Livelli sonori unità standard
Livello di potenza sonora Lw(A)*** dB(A) 80 81 81 86 87 87 84 84 84 84 90 90
Livello di pressione sonora a 10m Lp(A)**** dB(A) 49 49 49 55 55 55 52 52 52 52 58 58
Livelli sonori unità con opzione 15LS
Livello di potenza sonora Lw(A)*** dB(A) 79 80 80 80 80 80 83 83 83 83 83 83
Livello di pressione sonora a 10m Lp(A)**** dB(A) 48 48 48 48 48 48 51 51 51 51 51 51
Compressori Ermetici scroll, velocità di rotazione 48,3 g/s
Circuito A 2 2 2 2 2 2 2 3 3 3 2 2
Circuito B - - - - - - - - - - 2 2
Modulo idronico (optional)
Pompa singola o doppia (come selezionata) Pompa, filtro a rete Victaulic, valvola di sicurezza, vaso d’espansione, valvole di spurgo (acqua ed aria) e manometri
Volume del vaso di espansione l 12 12 12 12 12 12 35 35 35 35 35 35
Attacchi idraulici senza/con modulo idronico Victaulic
Diametro poll. 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
* Condizioni di funzionamento Standard Eurovent LCP/A/P/C/AC in modalità di raffreddamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dall’evaporatore 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna 35°C, in modalità di riscaldamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dall'evaporatore 40°C/45°C, temperatura dell'aria esterna 7°C** Condizioni di funzionamento Standard Eurovent LCP/A/P/C/CHF in modalità di raffreddamento: temperatura di ingresso/uscita acqua dall’evaporatore 23°C/18°C, temperatura dell’aria esterna 35°C, in modalità di
riscaldamento: temperatura ingresso/uscita acqua 30°C/35°C, temperatura dell'aria esterna 7°C*** In conformità alla Norma ISO 9614-1**** Valori a titolo informativo, calcolati a partire dal livello di potenza sonora Lw(A)
Dati elettrici30RQS (unità senza modulo idronico)
039 045 050 060 070 078 080 090 100 120 140 160
Massima corrente di spunto (Un)* std A 112,7 130,9 141,0 145,9 170,4 209,4 209,4 168,8 195,8 239,8 226,2 275,2
Potenza massima assorbita** kW 18,8 20,8 24,4 29,0 31,2 35,8 35,5 42,2 45,5 52,4 62,3 71,5
Corrente nominale assorbita dall’unità (Un)*** A 25,7 30,6 34,9 40,8 45,6 55,8 55,8 57,8 67,1 82,7 91,2 112,2
* Massima corrente istantanea di spunto a condizioni limite di funzionamento (massima corrente assorbita dal compressore (i) di grandezza minore, più corrente assorbita dai ventilatori, più corrente di spunto del compressore di grandezza superiore).
** Potenza assorbita dai compressori e dai ventilatori alle condizioni di funzionamento limite (cioè con temperatura satura di aspirazione pari a 10°C e temperatura satura di condensazione equivalente a 65 °C) con tensione nominale di alimentazione di 400V (dati riportati sulla targhetta di identificazione dell’unità)
*** Massima corrente assorbita con potenza massima assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione nominale di 400 V (valori riportati sulla tabella di identificazione dell’unità)
Temperatura d’uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua, °C
Temperatura dell’aria entrante, °C
Campo di funzionamento
30RQS (modalità di raffreddamento)
30RQS (modalità di riscaldamento)
Tem
per
atur
a d
ell’a
ria e
ntra
nte,
°CTe
mp.
d’u
scita
acq
ua d
allo
sca
mb
iato
re
refr
iger
ante
-acq
ua, °
C
* La gamma 30RQS, ad esclusione delle taglie 78 e 160,
soddisfa i requisiti tecnici e può usufruire della detrazione del 55%
(D.M. del 7 Aprile 2008).
30
RQ
S 3
9-1
60
Pienocaricamento
Caricamento minimo
OPZIONI
ACCESSORI
• Trattamento anticorrosione
condensatore
• Versione silenziata
• Soft Starter
• Protezione antigelo fino a -20°C
• Gateway Jbus, Bacnet®, LON-Talk®
• Recupero parziale (desurriscaldatori)*
Modulo idronico con:
• pompa singola o doppia
• alta o bassa prevalenza
• velocità fissa o inverter (solo alta
prevalenza)
• Attacchi victulic con tubo liscio o filettato
• Interfaccia remota
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro Dialog+
* Disponibilità nel corso del 2011
Reversible
28 29

30RBSY 39-160
NUOVA GENERAZIONE DI REFRIGERATORI AQUASNAP PURON CANALIZZABILI
PER APPLICAZIONI COMMERCIALI O INDUSTRIALI. LE UNITÀ SONO COMPLETE
DI VENTILATORI DOTATI DI INVERTER PER MASSIMIZZARE L'EFFICIENZA IN
TUTTE LE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO.
11 taglie con capacità nominali di raffreddamento da 40 a 155 kW.
CARATTERISTICHE
Integra le ultimissime innovazioni tecnologiche: refrigerante R-410A per il
rispetto dell’ozono, compressori scroll, ventilatori a bassa rumorosità e in
materiale composito, comando microprocessore autoadattativo, valvola di
espansione elettronica e pompa a velocità variabile (optional).
Pressione statica fino a 240 Pa per le grandezze da 039 a 060 e da 090 a 120 e
fino a 180Pa per le grandezze da 070 a 080 e da 140 a 160.
• Compressori scroll a bassa rumorosità e ridotto livello di vibrazioni.
• Batterie condensatore verticali dotate di griglie di protezione su supporti
antivibrazioni.
• Ventilatori Flying Bird IV a bassa rumorosità in materiale composito.
Struttura rigida del ventilatore per ridurre la rumorosità di avviamento.
• Unità leggere e dall’ingombro ridotto (1330 mm) dotate di pannelli
facilmente rimovibili.
• Collegamenti elettrici semplificati.
• Test di funzionamento sistematico prima della spedizione e rapido test
di funzionamento per controllo passo-passo di strumenti, componenti
elettrici e motori.
• Diversi compressori collegati in parallelo. Con carico parziale, per il 99%
del tempo funzionano solo i compressori necessari garantendo quindi un
maggiore rendimento energetico.
• Il dispositivo di espansione elettronico (EXV) consente il funzionamento
a una minore pressione di condensazione (ottimizzazione EER) mentre la
gestione dinamica del surriscaldamento permette di ottimizzare l’utilizzo
della superficie di scambio termico dell’evaporatore.
• I compressori scroll che non necessitano di alcuna manutenzione e la
diagnosi rapida di eventuali guasti e cause mediante il comando Pro-
Dialog+ consentono una notevole riduzione dei costi di manutenzione.
• Circuito del liquido refrigerante a tenuta.
• Test di resistenza alla corrosione, test di invecchiamento accelerato
sulle tubazioni del compressore e sui supporti del ventilatore e test di
simulazione trasporto su tavola vibrante in laboratorio.
NUOVA GENERAZIONE DI R
Unità con opzione 23B
OPZIONI• Condensatore con trattamento
anticorrosione
• Condensatore con alette pretrattate
• Filtri di aspirazione aria montati su guide
(30RBSY 039-080)
• Versione silenziata
• Soft Starter (30RBSY 039-080)
• Protezione antigelo fino a -20°C
• Moduli idronici a una-due pompe ad alta e
bassa pressione
• Moduli idronici a una-due pompe alta
pressione a velocità variabile
• Gateway di comunicazione JBus, Bacnet® e
LON-Talk®
• Attacchi victaulic con tubo liscio o filettato
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro-Dialog+
ACCESSORI
• Sonde di temperatura per Master/Slave
• Interfaccia remota
• Scheda controllo caldaia
• Supporto unità con bacinella di recupero
della condensa (30RBSY 039-080)
Refrigeratori raffreddati ad aria canalizzabili
A* B* C
30RBSY 039-060 2109 1132/1297 1371
30RBSY 070-080 2142/2307 1132/1297 1371
30RBSY 090-160 2273 2122 1371
* Il primo valore è per le unità non dotate di telaio del filtro e il secondo valore è per le unità conopzione 23B e telaio del filtro.Per gli spazi minimi fare riferimento al manuale specifico del prodotto.
Campo di funzionamento
50
45
40
35
30
25
20
15
10
5
-5
-10
0 5 10 15 20 25
Temperatura d’uscita acqua evaporatore, °C
In condizioni di carico massimo
Tem
per
atur
a d
ell’a
ria e
ntra
nte,
°C
30
RB
SY
39
-16
0
In condizioni di carico minimo
A
B
C
Caratteristiche fisiche
30RBSY
039 045 050 060 070 080 090 100 120 140 160
Capacità di raffreddamento nominale* kW 38,3 43,5 52,0 57,5 65,2 77,7 89,8 100 118 133 155
Potenza assorbita kW 12,4 14,9 18,2 19,5 23,3 28,3 30,6 34,7 41,4 47,2 55,8
EER kW/kW 3,10 2,92 2,85 2,94 2,79 2,75 2,93 2,90 2,84 2,81 2,78
Prestazione carico parziale ESEER kW/kW 6,99 6,23 5,27 5,49 5,40 5,35 5,01 4,84 4,94 6,08 5,86
Pesi in funzione**
Unità standard senza modulo idronico kg 465 473 496 525 508 542 840 849 880 987 1050
Unità standard con modulo idronico
Pompa singola ad alta prevalenza kg 495 503 526 555 538 572 872 881 916 1026 1089
Pompa doppia ad alta prevalenza kg 521 528 551 580 564 598 917 926 965 1063 1126
Compressori Compressori ermetici scroll, 48,3 r/s
Circuiti A/B 2/- 2/- 2/- 2/- 2/- 2/- 3/- 3/- 3/- 2/2 2/2
Refrigerante R-410A
Sistema di controllo Pro-Dialog+
Scambiatori aria Tubi in rame scanalati e alette di alluminio
Ventilatori Assiali tipo FLYING BIRD 4 con convogliatore rotante
Quantità 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2
Portata d'aria totale (ad alta velocità) l/s 3800 3800 3800 3800 5300 5300 7600 7600 7600 10600 10600
Evaporatore Scambiatore di calore a piastre ad espansione diretta
Modulo idronico (opzione) Pompa singola o doppia, filtro di protezione Victaulic, valvola di sicurezza, vaso di espansione, valvole di sfiato (acqua e aria), sensori di pressione
* Condizioni standard Eurovent LCP/A/AC in modalità raffreddamento: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna 35°C, fattore di sporcamentodell'evaporatore 0 (m2 K)/W.
** I pesi sono riportati unicamente a titolo indicativo. Per il carico di refrigerante dell’unità fare riferimento alla targhetta dell’unità.
Dati elettrici
30RBSY senza modulo idronico
039 045 050 060 070 080 090 100 120 140 160
Circuito di alimentazione
Tensione nominale di alimentazione V-ph-Hz 400-3-50 ± 10%
Alimentazione del circuito di controllo 24V, con trasformatore interno
Massima corrente di spunto (Un)*
Unità standard A 114,9 133,4 143,4 145,4 169,9 208,4 172,8 199,8 242,8 224,3 271,8
Unità con opzione starter elettronica A 76,9 89,4 96,4 98,4 113,9 138,4 - - - - -
Potenza massima assorbita per unità** kW 21,2 24,0 26,2 29,6 31,8 36,4 45,7 49,0 55,9 63,6 72,8
Potenza massima assorbita in funzionamento*** A 30,4 33,4 37,4 42,4 45,4 57,4 66,3 70,8 88,8 90,8 114,8
* Massima corrente istantanea di spunto a condizioni limite di funzionamento (massima corrente assorbita dal compressore (i) di grandezza minore, più corrente assorbita dai ventilatori, piùcorrente di spunto del compressore di grandezza superiore).
** Assorbimento elettrico, compressori e ventilatori, secondo i limiti di funzionamento dell’unità (temperatura di aspirazione satura 10°C, temperatura di condensazione satura 65°C) e tensionenominale di 400 V (dati indicati sulla targhetta dell’unità).
*** Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna 35°C
variable water flow
30 31

30RQSY 39-160
NUOVA GENERAZIONE DI REFRIGERATORI AQUASNAP PURON A POMPA
DI CALORE PER APPLICAZIONI COMMERCIALI O INDUSTRIALI. LE UNITÀ
SONO COMPLETE DI VENTILATORI DOTATI DI INVERTER PER MASSIMIZZARE
L'EFFICIENZA IN TUTTE LE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO.
12 taglie con capacità nominali di raffreddamento da 40 a 150 kW e capacità
di riscaldamento nominale da 40 a 160 kW.
CARATTERISTICHE
Integra le ultimissime innovazioni tecnologiche: refrigerante R-410A per il
rispetto dell’ozono, compressori scroll, ventilatori a bassa rumorosità e in
materiale composito, comando microprocessore autoadattativo, valvola di
espansione elettronica e pompa a velocità variabile (optional).
Pressione statica fino a 240 Pa per le grandezze da 039 a 050 e da 080 a 120 e
fino a 180 Pa per le grandezze da 060 a 078 e da 140 a 160.
• Compressori scroll a bassa rumorosità e ridotto livello di vibrazioni.
• Batterie scambiatore termico aria verticali dotate di griglie di protezione su
supporti antivibrazioni.
• Ventilatori Flying Bird IV a bassa rumorosità in materiale composito.
Struttura rigida del ventilatore per ridurre la rumorosità di avviamento.
• Unità leggere e dall’ingombro ridotto (1330 mm) dotate di pannelli
facilmente rimovibili.
• Collegamenti elettrici semplificati.
• Test di funzionamento sistematico prima della spedizione e rapido test
di funzionamento per controllo passo-passo di strumenti, componenti
elettrici e motori.
• Diversi compressori collegati in parallelo. Con carico parziale, per il 99%
del tempo funzionano solo i compressori necessari garantendo quindi un
maggiore rendimento energetico.
• Il dispositivo di espansione elettronico (EXV) consente il funzionamento a
una minore pressione di condensazione (ottimizzazione EER e COP) mentre
la gestione dinamica del surriscaldamento permette di ottimizzare l’utilizzo
della superficie di scambio termico dell’acqua.
• I compressori scroll che non necessitano di alcuna manutenzione e la
diagnosi rapida di eventuali guasti e cause mediante il comando Pro-
Dialog+ consentono una notevole riduzione dei costi di manutenzione.
• Circuito del liquido refrigerante a tenuta.
• Test di resistenza alla corrosione, test di invecchiamento accelerato
sulle tubazioni del compressore e sui supporti del ventilatore e test di
simulazione trasporto su tavola vibrante in laboratorio.
NUOVA GENERAZIONE DI
OPZIONI• Scambiatore di calore ad aria con alette
pretrattate
• Versione silenziata
• Filtri di aspirazione aria montati su guide
(30RQSY 039-080)
• Soft Starter (30RQSY 039-080)
• Protezione antigelo fino a -20°C
• Moduli idronici a una-due pompe ad alta e
bassa pressione
• Moduli idronici a una-due pompe alta
pressione a velocità variabile
• Gateway di comunicazione JBus, Bacnet® e
LON-Talk®
• Attacchi victulic con tubo liscio o filettato
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro-Dialog+
ACCESSORI
• Sonde di temperatura per Master/Slave
• Interfaccia remota
• Scheda controllo caldaia
• Supporto unità con bacinella di recupero
della condensa (30RQSY 039-080)
Reversible Pompe di calore raffreddate ad aria canalizzabili
A* B* C
30RQSY 039-050 2109 1132/1297 1371
30RQSY 060-078 2142/2307 1132/1297 1371
30RQSY 080-160 2273 2122 1371
* Il primo valore è per le unità non dotate di telaio del filtro e il secondo valore è per le unità conopzione 23B e telaio del filtro.Per gli spazi minimi fare riferimento al manuale specifico del prodotto.
30
RQ
SY
39
-16
0
Caratteristiche fisiche
30RQSY
039 045 050 060 070 078 080 090 100 120 140 160
Capacità di raffreddamento nominale, unità standard* kW 37,5 43,8 50,1 58,0 63,1 73,0 78,1 86,1 96,5 114 130 148
Potenza assorbita kW 11,8 14,4 17,1 19,4 21,9 26,9 25,3 29,3 32,9 38,7 44,4 55,2
EER kW/kW 3,18 3,04 2,93 2,98 2,89 2,72 3,09 2,94 2,93 2,94 2,94 2,68
Prestazione carico parziale ESEER kW/kW 7,84 6,79 6,16 5,67 5,34 4,99 7,42 5,31 5,41 6,01 5,87 5,16
Capacità di riscaldamento nominale, unità standard** 41,6 46,4 53,1 61,3 69,5 77,4 79,2 92,2 100 116 138 158
Potenza assorbita kW 12,4 14,0 16,6 18,6 21,1 24,8 22,9 28,4 31,3 35,9 42,3 51,2
COP kW 3,36 3,31 3,20 3,30 3,30 3,12 3,46 3,24 3,20 3,23 3,26 3,08
Pesi in funzione** kW/kW
Unità standard senza modulo idronico kg 521 528 559 573 573 580 762 930 939 994 1090 1107
Unità standard con modulo idronico
Pompa singola ad alta prevalenza kg 551 558 588 602 603 610 792 961 971 1030 1129 1146
Pompa doppia ad alta prevalenza kg 577 584 614 628 629 636 818 1006 1016 1078 1166 1183
Compressori Compressori ermetici scroll, 48,3 r/s
Circuiti A/B 2/- 2/- 2/- 2/- 2/- 2/- 2/- 3/- 3/- 3/- 2/2 2/2
Refrigerante R-410A
Sistema di controllo Pro-Dialog+
Scambiatori di calore aria Tubi in rame scanalati e alette di alluminio
Ventilatori Assiali tipo FLYING BIRD 4 con convogliatore rotante
Quantità 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2
Portata d'aria totale (ad alta velocità) l/s 3500 3500 3500 4600 4600 4600 7000 7000 7000 7000 9200 9200
Scambiatore di calore acqua Scambiatore di calore a piastre ad espansione diretta
Modulo idronico (opzione) Pompa singola o doppia, filtro di protezione Victaulic, valvola di sicurezza, vaso di espansione, valvole di sfiato (acqua e aria), sensori di pressione
* Condizioni standard Eurovent LCP/A/AC in modalità raffreddamento: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna 35°C, fattore di sporcamentodell'evaporatore 0 (m2 K)/W.
** Condizioni standard Eurovent LCP/A/AC in modalità riscaldamento: temp. acqua in entrata/uscita dallo scambiatore di calore ad acqua. 40°C/45°C, temp. aria esterna 7°C bu/6°C bs, fattore di sporcamento dello scambiatore di calore ad acqua 0 (m2 K)/W.
*** I pesi sono riportati unicamente a titolo indicativo. Per il carico di refrigerante dell’unità fare riferimento alla targhetta dell’unità.
Dati elettrici
30RQSY senza modulo idronico
039 045 050 060 070 078 080 090 100 120 140 160
Circuito di alimentazione
Tensione nominale di alimentazione V-ph-Hz 400-3-50 ± 10%
Alimentazione del circuito di controllo 24V, con trasformatore interno
Massima corrente di spunto (Un)*
Unità standard A 115,8 134,3 144,3 146,3 170,8 210,3 216,6 174,6 201,6 246,6 226,1 276,6
Unità con opzione starter elettronica A 77,8 90,2 97,3 99,3 114,8 140,3 146,6
Potenza massima assorbita per unità** kW 21,4 24,2 26,4 29,8 32,0 36,6 39,4 46,1 49,4 56,3 64,0 73,2
Potenza massima assorbita in funzionamento*** A 31,3 34,3 38,3 43,3 46,3 58,3 64,6 68,1 72,6 90,6 92,6 116,6
* Massima corrente istantanea di spunto a condizioni limite di funzionamento (massima corrente assorbita dal compressore (i) di grandezza minore, più corrente assorbita dai ventilatori, piùcorrente di spunto del compressore di grandezza superiore).
** Assorbimento elettrico, compressori e ventilatori, secondo i limiti di funzionamento dell’unità (temperatura di aspirazione satura 10°C, temperatura di condensazione satura 65°C) e tensionenominale di 400 V (dati indicati sulla targhetta dell’unità).
*** Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna 35°C.
A
B
C
Temperatura d’uscita acqua dallo scambiatore, °C
Campo di funzionamento
Modalità di raffreddamento
Tem
per
atur
a d
ell’a
ria e
ntra
nte,
°C
Temperatura dell’aria entrante, °C
Modalità di riscaldamento
Tem
p. d
’usc
ita a
cqua
dal
lo s
cam
bia
tore
, °C
Pieno caricamento Caricamento minimo
Unità con opzione 23B
RIGERATORI AQUASNAP PPURUROON
variable water flow
32 33

Refrigeratori raffreddati ad aria
LA NUOVA GENERAZIONE DI REFRIGERATORI AQUASNAP PURON IMPLEMENTA
LE PIÙ MODERNE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE: REFRIGERANTE R410A AD ALTA
EFFICIENZA, COMPRESSORI SCROLL SILENZIOSI, VENTILATORI A BASSO RUMORE
REALIZZATI IN MATERIALE COMPOSITO E CONTROLLO AUTO-ADATTATIVO A
MICROPROCESSORE.
15 taglie con capacità frigorifera nominale da 160 a 760 kW.
CARATTERISTICHE
30RB 162-802
OPZIONI
ACCESSORI
CONTROLLI Compressori scroll e ventilatore Flying Bird IV a basso rumore per un
funzionamento silenzioso.
Modulo idronico integrato (opzionale) per un’installazione facile e veloce.
Configurazione a compressori multipli e valvole di espansione elettroniche
per ottimizzare l’efficienza energetica a carico parziale.
Sistema di controllo Pro-Dialog di facile impiego.
Free cooling ad espansione diretta (opzionale) per prestazioni superiori in
condizioni di bassa temperatura ambiente.
Scambiatore refrigerante/aria a microcanali (MCHX) interamente in alluminio,
più resistente alla corrosione, più efficiente e più facile da pulire.
L’innovativo sistema free cooling ad espansione diretta assicura economicità di funzionamento quando è richiesto un raffreddamento continuo per tutto l’anno.
Interfaccia PRO-DIALOG PLUSrfffacac iciciaa PRPRPROOO-DIDIDIALALALOGOGOG PPPLULULUSSS
• Trattamenti anticorrosione condensatore
• Brine (T uscita acqua fino a -10°C)
• Ventilatori alta prevalenza canalizzabili
• Versione silenziata e supersilenziata
• Griglie e pannelli laterali di protezione
• Avviamento progressivo (Soft Starter)
• Funzionamento invernale da 0°C fino a -20°C
• Condensatore di rucupero parziale e totale
• Free cooling a espansione diretta
• Evaporatore a fascio tubiero ad espansione secca (162-262)
• Gateway JBus, Bacnet®, LON-Talk®
• Interfaccia remota touch screen
• Attacchi victaulic con tubo liscio a saldareScambiatore MCHX
interamente realizzato in
alluminio
Unità' con opzione 23A + 15 + 70
Refrigeratori
* Condizioni nominali: temperatura di ingresso/uscita acqua evaporatore 12°C/7°C, temperatura aria esterna 35°C.** I pesi sono soltanto indicativi.
* Condizioni normalizzate di riferimento Eurovent: temperatura di ingresso/uscita acqua dall'evaporatore 12/7 °C con temperatura di ingresso aria nel condensatore pari a 35°C** Potenza assorbita dai compressori e dai ventilatori alle condizioni di funzionamento limite con tensione nominale di alimentazione di 400 V (dati riportati sulla targhetta di identificazione dell'unità)*** Massima corrente assorbita con potenza massima assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione pari a 306 V**** Massima corrente assorbita con potenza massima assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione nominale di 400 V (valori riportati sulla tabella di identificazione dell'unità)† Massima corrente istantanea di spunto a condizioni limite di funzionamento (massima corrente assorbita di compressore (i) di grandezza minore, più corrente assorbita dai ventilatori, più corrente di spunto del compressore di grandezza superiore)
Nota: Evaporatore Δt = 5 K. L'evaporatore è protetto dal gelo fino ad una temperatura esterna di -20°C.
Funzionamento unità standard a pieno carico
Campo di funzionamento, unità con opzioni 28 e 28B in "funzionamento invernale"
Campo di funzionamento
Unità standard 30RB 162-262 “B" con scambiatore di calore a piastre
Temperatura d'uscita acqua evaporatore, °C
Dimensioni, mm
30RB 162B-262B 302-402 432-522 602-672 732-802
A 2410 3604 4798 5992 7186
Tem
per
atur
a d
ell'a
ria e
ntra
nte
°C
2297
A 2253
30
RB
16
2-8
02
* Unità standard senza opzioniO
pzi
one
28B
per
gra
ndez
za 1
62O
pzi
one
28B
Op
zion
e 28
Tem
per
atur
a d
ell'a
ria e
ntra
nte
°C
Temperatura d'uscita acqua evaporatore, °C
Op
zion
e 28
BO
pzi
one
28
Unità 30RB 162-262 “B” con opzione 28B e unità 30RB 302-802
34 35
Caratteristiche fisiche30RB 162B 182B 202B 232B 262B 302 342 372 402 432 462 522 602 672 732 802Capacità frigorifera netta - unità standard* kW 163 180 205 222 259 293 328 359 391 418 447 506 596 652 704 758Potenza assorbita nominale 55 60 70 72 95 104 121 128 147 151 169 191 218 240 265 288EER 2,99 3 2,91 2,99 2,71 2,82 2,71 2,8 2,66 2,77 2,64 2,65 2,73 2,72 2,66 2,63Classe Eurovent B B B B C C C C D C D D C C D DEfficienza stagionale ESEER kW/kw 3,85 3,69 3,99 4,07 3,87 3,96 3,94 4,08 3,93 3,92 3,86 3,77 4,09 4 3,96 3,91Peso unità in funzione**
Versione con l’opzione 15 kg 1402 1480 1579 1638 1821 2990 3186 3234 3370 3922 4062 4240 5480 5658 6370 6550Versione con l’opzione Euro Pack e modulo idronico con doppia pompa ad alta prevalenza
kg 1615 1693 1792 1859 2042 3465 3665 3785 3915 4505 4695 4925 - - - -
Unità standard kg 1296 1374 1473 1492 1675 2760 2956 2984 3110 3662 3772 3930 5120 5289 5960 6120Refrigerante R410A (Puron)Compressori Scroll ermetico, 48,3 g/sControllo Pro-Dialog Plus con valvola EXV elettronicaCondensatori MCHX a microcanali in alluminio*Ventilatori Assiali tipo Flying Bird 4Quantità 3 4 4 4 4 5 5 6 6 7 7 8 9 10 11 12Portata d’aria totale l/s 13542 18056 18056 18056 18056 22569 22569 27083 27083 31597 31597 36111 40625 45139 49653 54167Evaporatore Evaporatore BPHE Evaporatore a fascio tubiero ad espansione seccaModulo idronico (opzione) Pompa centrifuga monocellulare a bassa o ad alta prevalenza secondo richiesta, singola o doppia
Caratteristiche elettriche30RB (senza modulo idronico) 162 182 202 232 262 302 342 372 402 432 462 522 602 672 732 802Circuito di alimentazione
Tensione nominale di alimentazione V-ph-Hz 400-3-50Campo di variazione della tensione V 360-440Alimentazione del circuito di controllo 24V, con trasformatore internoCorrente nominale assorbita dall'unità*
Circuiti A+B (alimentazione singola) A 101 113 129 135 167 185 209 227 251 269 293 334 251 251 334 334Circuito C (alimentazione doppia) A - - - - - - - - - - - - 125 167 125 167Massima potenza assorbibile dall'unità**
Circuiti A+B (alimentazione singola) kW 76 85 98 102 127 140 159 172 191 204 223 255 191 191 255 255Circuito C (alimentazione doppia) kW - - - - - - - - - - - - 96 127 96 127Cos θ, unità a potenzialità massima** 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84Massima potenza assorbibile dall'unità (Un-10%)***
Circuiti A+B (alimentazione singola) A 143 159 183 191 239 263 299 323 359 383 419 478 359 359 478 478Circuito C (alimentazione doppia) A - - - - - - - - - - - - 179 239 179 239Massima potenza assorbibile dall'unità****
Circuiti A+B (alimentazione singola) A 131 146 168 175 219 241 274 296 329 351 384 438 329 329 439 438Circuito C (alimentazione doppia) A - - - - - - - - - - - - 164 219 164 219Massima corrente di spunto, unità standard (Un)†
Circuiti A+B A 304 353 375 348 426 448 481 502 535 557 590 645 535 535 645 645Circuito C A - - - - - - - - - - - - 371 426 371 426Corrente max. di avviamento per unità con Soft Starter (Un)†
Circuiti A+B † A 259 283 305 277 356 378 411 433 466 489 521 575 - - - -Circuito C A - - - - - - - - - - - - - - - -

LE POMPE DI CALORE AQUASNAP PURON POSSONO ESSERE DOTATE DI UN
MODULO IDRONICO INCORPORATO (OPZIONE) CHE RIDUCE DRASTICAMENTE
IL LAVORO DI INSTALLAZIONE A POCHE OPERAZIONI COME I COLLEGAMENTI
ALLE TUBAZIONI DI ANDATA E RITORNO DEL CIRCUITO DELL’ACQUA
REFRIGERATA ED ALLA LINEA ELETTRICA DI ALIMENTAZIONE.
11 taglie con capacità frigorifere da 178 kW a 465kW e capacità di
riscaldamento da 183kW a 552 kW.
CARATTERISTICHE
30RQ 182-522
Compressori scroll ad alta silenziosità, caratterizzati da un livello di vibrazioni
molto contenuto.
Condensatore con elementi disposti a V ad angolo aperto per consentire un
passaggio d’aria più silenzioso tra un elemento e l’altro.
Ventilatori ad elevata silenziosità Flying Bird di IV generazione, costruiti in
materiale composito. Installazione rigida del ventilatore che previene la
rumorosità in fase di avviamento.
Collegamenti elettrici semplificati.
Esecuzione in fabbrica di prova di funzionamento a fine linea.
OPZIONI
ACCESSORI
Interfaccia operatore Pro-Dialog Plusrffffacac iiciciaa opoperer tatatororee PPPrProo-DiDiDiDi llalalogog PPPPllluluss
Ventilatori assiali Flying Bird con anello volvente, realizzati in materiale composito per un funzionamento silenzioso.
• Quattro opzioni di moduli idronici
• Modulo Energy Management
• Trattamenti speciali del condensatore
• Rubinetti di aspirazione
• Pannelli laterali di copertura e griglie di protezione
• Rivestimento in alluminio per l’evaporatore e il modulo idronico
• Gateway di comunicazione Jbus, Bacnet® o LON-Talk®
• Versione supersilenziata
• Resistenza di riscaldamento per lo sbrinamento del condensatore
• Condensatori di recupero parziale (desurriscaldatori)
• Evaporatore a fascio tubiero per grandezze 182-262
• Attacchi Victaulic con tubo liscio a saldare
• Interfaccia remota touch screen
LE POMPE DI CALORE AQUAS
Unità con op. 23A+15+70+280
Evaporatore a piastre dalla grandezza 182 alla 262.
Evaporatore a fascio tubiero opzionale.
Reversible Pompe di calore raffreddate ad aria
* Prestazioni nominali riferite a temperatura di ingresso/uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua a 12/7°C con aria entrante nello scambiatore refrigerante-aria a 35°C e ** Prestazioni nominali riferite a temperatura di ingresso/uscita acqua dallo scambiatore refrigerante-acqua a 40/45°C con aria entrante nello scambiatore refrigerante-aria a 7°C, 87% u.r.*** I pesi indicati hanno solo carattere indicativo.
Dimensioni, mm
30RQ 182-262 302-402 432-522
A 2410 3604 4798
2297
A
2253
Campo di funzionamento - riscaldamento
Nota:1. Δt attraverso lo scambiatore refrigerante-
acqua = 5 K2. Con l’opzione per la protezione dal gelo
lo scambiatore refrigerante-acqua risulta protetto fino ad una temperatura di -20 °C.
Nota:Il funzionamento a carico parziale è possibile con temperature esterne fino a -14 °C.
-20
15
Campo di funzionamento - raffreddamento
Tem
per
atur
a d
i ing
ress
o d
ell’a
ria °C
Temperatura di uscita dell’acqua °C
Tem
per
atur
a d
i ing
ress
o d
ell’a
ria °C
Temperatura di uscita dell’acqua °C
30
RQ
18
2-5
22
Le caratteristiche fisiche ed elettriche dalla taglia 182 alla taglia 262 sono riferite all'unità dotata di scambiatore a fascio tubiero (op280).L'unità standard per le taglie 182-262 prevede lo scambiatore a piastre.
36 37
Caratteristiche fisiche30RQ182-522 182 202 232 262 302 342 372 402 432 462 522Potenzialità frigorifera nominale* kW 174 189 219 254 278 307 331 366 389 430 465Potenza totalmente assorbita, raffreddamento kW 60 72 76 99 105 124 126 146 150 165 192EER 2,9 2,63 2,88 2,61 2,65 2,48 2,63 2,51 2,59 2,61 2,42Potenzialità di riscaldamento nominale** kW 189 212 229 280 301 333 364 405 442 502 548Potenza totalmente assorbita, riscaldamento kW 63 74 77 96 110 119 128 148 159 180 201COP 3 2,86 2,97 2,92 2,74 2,8 2,84 2,73 2,78 2,78 2,73Pesi in funzione***Con opzione Euro Pack kg 2340 2406 2432 2620 3276 3471 3578 3718 4318 4484 4694Unità standard kg 2160 2236 2242 2429 3045 3241 3328 3458 4028 4194 4384RefrigeranteCompressoriSistema di controlloScambiatori ariaVentilatoriQuantità 4 4 4 4 5 5 6 6 7 8 8Portata d’aria totale (versione standard) l/s 18056 18056 18056 18056 22569 22569 27083 27083 31597 36111 36111Scambiatori acquaModulo idronico (optional)Pompa di circolazione acqua Una, monocellulare, velocità 48,3 g/s, a bassa o ad alta prevalenza (singola o gemellare)
* Condizioni normalizzate di riferimento Eurovent: temperatura di ingresso/uscita acqua dallo scambiatore refrigerante/acqua 12/7 °C con temperatura di ingresso aria nello scambiatore refrigerante/aria pari a 35°C** Potenza assorbita dai compressori e dai ventilatori alle condizioni di funzionamento limite (cioè con temperatura satura di aspirazione pari a 10°C e temperatura satura di condensazione equivalente a 65°C) con tensione nominale di alimentazione di 400 V (dati riportati sulla targhetta di identificazione dell'unità)*** Massima corrente assorbita con potenza massima assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione pari a 306 V**** Massima corrente assorbita con potenza massima assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione nominale di 400 V (valori riportati sulla tabella di identificazione dell'unità)† Massima corrente istantanea di spunto a condizioni limite di funzionamento (massima corrente assorbita di compressore (i) di grandezza minore, più corrente assorbita dai ventilatori, più corrente di spunto del compressore di grandezza superiore)
Nota: Le potenze indicate per le pompe hanno valore esclusivamente indicativo.* La potenza massima assorbita da un'unità dotata di modulo idronico è calcolabile sommando la potenza massima assorbita, che è desumibile dalla tabella alla potenza assorbita dal motore della pompa (*), che è desunta dalla tabella di cui sopra.** La corrente massima assorbita da un'unità dotata di modulo idronico è calcolabile sommando la corrente massima assorbita, che è desumibile dalla tabella alla corrente assorbita dal motore della pompa (**), che è desunta dalla tabella di cui sopra.
Caratteristiche elettriche 30RQ30RQ 182 202 232 262 302 342 372 402 432 462 522Circuito di alimentazioneTensione nominale di alimentazione V-ph-Hz 400-3-50Campo di variazione della tensione V 360-440Alimentazione del circuito di controllo 24V, con trasformatore internoCorrente nominale assorbita dall'unità*Circuiti A+B (alimentazione singola) A 113 129 135 167 185 209 219 251 269 302 334Massima potenza assorbibile dall'unità**Circuiti A+B (alimentazione singola) kW 85 98 102 127 140 159 166 191 204 229 255Fattore di potenza dell'unità a potenzialità massima** 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84 0,84Massima potenza assorbibile dall'unità (Un-10%)***Circuiti A+B (alimentazione singola) A 159 183 191 239 263 299 311 359 383 430 478Massima potenza assorbibile dall'unità (Un)****Circuiti A+B (alimentazione singola) A 146 168 175 219 241 274 285 329 351 394 438Massima corrente di spunto (Un)†
Circuiti A+B † A 353 375 348 426 448 481 492 536 558 601 645Corrente max. di avviamento per unità con Soft Starter (Un)†
Circuiti A+B † A 283 305 277 356 378 411 433 466 489 521 575
Caratteristiche elettriche, modulo idronico30RQ 182 202 232 262 302 342 372 402 432 462 522Pompa singola o doppia a bassa prevalenzaPotenza all'asse kW 2,2 2,2 2,2 2,2 3 3 4 4 4 5,5 5,5Potenza assorbibile* kW 2,7 2,7 2,7 2,7 3,6 3,6 4,6 4,6 4,6 6,3 6,3Corrente nominale assorbita A 4,5 4,5 4,5 4,5 6,0 6,0 7,6 7,6 7,6 10,3 10,3Corrente massima assorbita a 400 V** A 4,7 4,7 4,7 4,7 6,4 6,4 8,2 8,2 8,2 11,2 11,2Pompa singola o doppia ad alta prevalenzaPotenza all'asse kW 4 4 4 4 5,5 5,5 7,5 7,5 7,5 11 11Potenza assorbibile* kW 4,7 4,7 4,7 4,7 6,4 6,4 8,5 8,5 8,5 12,2 12,2Corrente nominale assorbita A 7,6 7,6 7,6 7,6 10,3 10,3 13,9 13,9 13,9 19,5 19,5Corrente massima assorbita a 400 V** A 8,2 8,2 8,2 8,2 11,2 11,2 15,4 15,4 15,4 21,2 21,2

Refrigeratori raffreddati ad aria
I REFRIGERATORI D’ACQUA AQUAFORCE SONO CONCEPITI PER SODDISFARE
OGNI PRESCRIZIONE ATTUALE E FUTURA IN FATTO DI EFFICIENZA ENERGETICA
E DI LIVELLI SONORI DI FUNZIONAMENTO. QUESTE MACCHINE SI AVVALGONO
INFATTI DELLE MIGLIORI SOLUZIONI TECNOLOGICHE OGGI DISPONIBILI.
20 taglie con capacità nominali di raffreddamento da 275 a 1700 kW.
CARATTERISTICHE
30XA 252-1702
I gruppi frigoriferi ad alta efficienza 30XA a R134a sono equipaggiati con
compressori a vite di nuova generazione e hanno due (252-1002), tre (1102-
1502) o quattro (1702) circuiti frigoriferi indipendenti.
Si distinguono per livelli d’efficienza energetica elevati e livelli sonori
particolarmente contenuti. Le unità Aquaforce sono disponibili in versione
silenziata e, con l’aggiunta dell’opzione 119, in versione ad alta efficienza.
ACCESSORI/OPZIONI
Interfaccia del sistema Pro-Dialog con
l’operatore con controllo touch screen
Ventilatori assiali Flying Bird con anello
volvente, realizzati in materiale composito
per un funzionamento silenzioso.
I REFRIGERATORI D’ACQUA AQ
• Esecuzione per alta efficienza energetica, alta temperatura esterna (fino a +55°C).
• Modulo Energy Management
• Un passo evaporatore in più o in meno, su taglie a singolo evaporatore
• Inversione degli attacchi idraulici
• Esecuzione per funzionamento con acqua a bassa temperatura fino a -12°C con miscele glicolate
• Quattro opzioni di moduli idronici
• Batterie di tipo tradizionale (Cu-Al)
• Trattamenti speciali del condensatore
• Griglie
• Funzionamento invernale
• Rubinetto di aspirazione e mandata
• Protezione dal gelo dell’evaporatore e del modulo idronico
• Quadro di controllo con protezione IP54
• Gateway di comunicazione Jbus, Bacnet® o LON-Talk®
CLASSE A
Classe di efficienza energetica
secondo EUROVENT EER > 3,10
La dotazione standard prevede:
· Unità in classe “A” (versione ad alta efficienza con opzione 119)
· Batterie del condensatore interamente in alluminio
· Compressori a vite modulanti montati su telaio flottante ammortizzato dalla struttura
· Compressori completamente revisionabili in sito
· Compressori isolati acusticamente, ventilatori Flying Bird a basso livello sonoro
· Flussostato elettronico di protezione montato, collegato e tarato in fabbrica
· Evaporatore di tipo allagato ad alta efficienza isolato con materassino da 19 mm e
ricoperto con protezione d’alluminio
· Rubinetti d’intercettazione circuito frigorifero su linee di mandata e aspirazione per
ogni compressore
· Quadri di potenza e controllo separati
· Controllo Prodialog Plus con visore LCD Touch Screen da 5,5”
· Funzione Master/Slave (ad eccezione della grandezza 1702) con la sola aggiunta di
una sonda per gruppo
· Nuove funzioni esclusive del controllo: segnalazione Allerta (richiesta di
manutenzione), segnalazione carica di refrigerante scarsa, visualizzazione corrente
effettiva assorbita e limitazione della stessa tramite contatto remoto
· Alta precisione temperatura acqua in uscita (+/- 0,1/0,2 °C)
· Attacchi idraulici di tipo Victaulic
La qualità superiore di Aquaforce è sottolineata dalla possibilità di offrire 3 anni di garanzia su compressori e batterie in abbinamento ad un contratto di manutenzione.
Refrigeratori
Scambiatore MCHX
interamente realizzato in
alluminio
Compressore a vite 06T
Caratteristiche fisiche
30XA 252 302 352 402 452 502 602 702 752 802 852 902 1002 1102 1202 1302 1352 1402 1502 1702
Potenzialità frigorifera nominale*
Unità silenziata kW 268 293 320 382 438 492 605 653 706 764 802 869 951 1116 1216 1296 1382 1426 1478 1605
Unità ad alta efficienza kW 274 300 326 393 451 508 616 677 726 792 837 899 999 1146 1245 1352 1440 1466 1521 1673
Peso in funzione**
Unità silenziata e ad alta efficienza kg 3840 3880 3920 4780 4850 5330 6260 6410 6710 7010 7560 7860 8440 10440 10880 11260 11620 4250/8380 4250/8530 7560/7560
Opzione 254*** kg 4160 4190 4710 5190 5260 5830 6870 7030 7820 8140 8260 9010 9260 11470 11890 12250 12640 4650/9180 4650/9340 8270/8270
Refrigerante R134a
Compressori Semiermetici a vite serie 06T (velocità di rotazione: 50 g/s)
Sistema di controllo PRO-DIALOG, con valvola elettronica di espansione (EXV)
Condensatori Scambiatore a micro canali interamente costruito in alluminio
Ventilatori Assiale Flying Bird IV ad anello volvente
Qtà., MCHX/CU-AL 6/6 6/6 6/7 8/8 8/8 9/9 11/11 12/12 12/13 12/13 14/14 14/15 16/16 19/19 20/20 20/20 20/20 24/24 24/24 28/28
Evaporatore Di tipo multitubolare ad allagamento
* Condizioni di riferimento: temperatura di ingresso/uscita dell’acqua evaporatore = 12°C/7°C, temperatura dell’aria esterna = 35°C.** I pesi indicati hanno carattere solo indicativo, Pesi e diametri dei moduli di collegamento 1 e 2 per le grandezze da 1402 e 1702.*** Opzione 254 = batterie di tipo tradizionale CU/AL.
Note:I modelli di grandezza da 30XA 1402 a 30XA 1702 sono forniti divisi in due moduli da riassiemare in cantiere.
Caratteristiche elettriche
30XA 252 302 352 402 452 502 602 702 752 802 852 902 1002 1102 1202 1302 1352 1402 1502 1702
Circuito di alimentazione
Tensione nominale di alimentazione V-f-Hz 400-3-50 ± 10%
Circuito di controllo A 24 V tramite trasformatore interno
Corrente massima di spunto, circuiti A + B/C + D*
Unità silenziata A 262/- 262/- 284/- 395/- 502/- 502/- 571/- 597/- 770/- 795/- 796/- 880/- 932/- 571/587 770/587 795/587 878/587 880/587 932/597 796/796
Unità ad alta efficienza A 262/- 262/- 283/- 400/- 507/- 507/- 579/- 608/- 778/- 803/- 807/- 892/- 945/- 579/587 778/587 803/587 889/587 892/587 945/587 807/807
Potenza assorbita dall’unità**
Unità standard kW 85,7 97,2 105,4 120,5 143,3 157,2 193,1 207,5 234,4 257,9 263,9 294,4 322,6 350,2 394,1 439,3 490,4 460,5 480,9 527,8
Unità ad alta efficienza kW 86,8 95,4 104,6 121,1 140,5 154,0 189,2 203,0 230,1 249,2 256,2 286,1 309,8 340,0 381,6 418,0 462,5 446,2 472,4 512,4
Massima corrente assorbibile A + B/C + D***
Unità silenziata A 198/- 215/- 233/- 270/- 303/- 335/- 404/- 436/- 492/- 522/- 572/- 611/- 707/- 404/354 492/354 568/354 655/352 661/354 707/354 572/572
Unità ad alta efficienza A 216/- 240/- 264/- 304/- 345/- 376/- 457/- 488/- 552/- 579/- 642/- 678/- 796/- 457/398 552/398 634/398 729/394 741/398 796/398 642/642
* Alle massime condizioni di funzionamento** Condizioni di riferimento: temperatura di uscita dell’acqua evaporatore = 7°C, temperatura dell’aria esterna = 35°C*** Massima corrente assorbibile con tensione di alimentazione nominale - 10%
Limiti di funzionamento
Temperatura dell’acqua all’evaporatore °C Minima Massima
Temperatura di ingresso acqua all’avviamento - 45
Temperatura di ingresso acqua durante il funzionamento -8 21
Temperatura di uscita acqua durante il funzionamento -12 15
Nota: Quando siano richieste temperature di uscita acqua inferiori ai 4 °C è necessario aggiungere del glicole all’acqua per impedire che essa possa congelarsi.
Temperatura dell’aria al condensatore °C Minima Maxima
Durante l’immagazzinaggio -20 68
In funzionamento
Unità silenziata -10 55*
In esecuzione per funzionamento invernale (opzione No. 28) -20 55*
Versione ad alta efficienza (opzione 119) -10 55*
Nota: Quando si prevede che la temperatura dell’aria possa scendere a valori inferiori ai 0 °C è necessario aggiungere del glicole all’acqua per impedire che essa possa congelarsi.
* Funzionamento a carico parziale
Dimensioni, mm
30XA 252-352 + 402-452 + 502 + 602-802 + 852-902 + 1002 + 1102-1352 +
252-302 Cu/Al 352-452 Cu/Al 502 Cu/Al 602/702 Cu/Al 752-852 Cu/Al 902-1002 Cu/Al 1102-1353 Cu/Al
A 3604 4798 5992 7186 8380 9574 11962
30XA 1402-1502 + 1702 +
1402-1502 Cu/Al 1702 Cu/Al
modulo 1/2 modulo 1/2
A 9574/4798 8380/8380
2297
A
2253
30
XA
25
2-1
70
2
38 39

Refrigeratori raffreddati ad aria
• Protezione anticorrosione, batterie tradizionali*
• Unità attrezzata per tubi di mandata dell’aria*
• Scatola di comando IP54*
• Griglie*
• Pannelli di chiusura*
• Funzionamento invernale*
• Protezione antigelo evaporatore e modulo idronico*
• Recupero del calore*
• Valvola di servizio*
• Valvola di scarico*
• Modulo idronico a due pompe ad alta pressione*
• Versione a rendimento energetico elevato*
• Accessi JBus, BacNet o LON-Talk®***
• Modulo di Gestione Energia EMM***
• Conformità alle norme russe ed australiane*
• Unità priva di custodia*
• Batterie tradizionali e batterie tradizionali prive di scanalature*
• Isolamento tubi di aspirazione*
• Livelli di rumorosità bassi e molto bassi (secondo livello di attenuazione)*
• Protezione anticorrosione MCHX*
• Manicotto di collegamento**
• Kit Lead/lag**
* Optional ** Accessorio ***Optional/accessorio
LA SOLUZIONE IDEALE PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI E COMMERCIALI CON
PRESTAZIONI OTTIMALI E MASSIMA QUALITÀ.
5 taglie con capacità di raffreddamento nominali da 235 a 484 kW
CARATTERISTICHE
30XAS
Disponibile in due versioni: una con livelli di rumorosità estremamente bassi
e rendimento energetico elevato; l’altra dall’ineguagliabile rendimento
energetico che consente di ridurre al minimo i costi d’esercizio. Garantisce un
rendimento energetico estremamente elevato con carico totale e parziale.
• Ventilatori Flying Bird di quarta generazione a bassa rumorosità in materiale
composito.
• Pro-Dialog+ sistema di controllo della capacità.
• Evaporatore allagato a fascio tubiero per aumentare l’efficienza dello scambio di
calore.
• Sistema economizzatore con dispositivo di espansione elettronico per una
maggiore capacità di raffreddamento.
• Le batterie condensanti a V garantiscono un flusso d’aria silenzioso nella batteria.
• Collegamenti elettrici semplificati.
• Le unità sono sottoposte a test di funzionamento prima della spedizione,
compresa la funzione quick-test per una messa in servizio e un collaudo veloci.
• Circuito del liquido refrigerante a tenuta.
• Test di durata completi.
• Aquaforce offre svariate possibilità di controllo remoto, monitoraggio e
diagnostica.
Compressori a vite a rotori gemelli con motore ad alto rendimento e valvola
a capacità variabile per assicurare l’esatta corrispondenza della capacità di
raffreddamento al carico.
Scambiatore di calore con microcanali interamente in allumino (MCHX) con
aumentata resistenza alla corrosione e rendimento energetico superiore
rispetto alle batterie un rame/alluminio.
Impiego del refrigerante R134a a potenziale zero di impoverimento
dell’ozono - gli scambiatori di calore a microcanali riducono del 30% la carica
di refrigerante
OPZIONI/ ACCESSORI
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro-Dialog+
Legenda
Operating range, unirt equipped with option 28 "Winter operation"
Below 0°C air temperature the unit must either be equipped with the evaporator frost protection option (41A or 41B), or the water loop must be protected against frost by using a frost protection solution (by the installer).
Part load average
Refrigeratori
30
XA
S
Caratteristiche fisiche
30XAS 242 282 342 442 482
Capacità di raffreddamento nominale*
Unità standard/unità con l'opzione 119 kW 235/240 272/280 328/338 421/438 465/484
Potenza assorbita, unità standard/unità con l'opzione 119 kW 83/81 90/88 106/103 143/138 160/154
EER, unità standard/unità con l'opzione 119 kW/kW 2,82/2,98 3,02/3,17 3,10/3,27 2,95/3,18 2,91/3,14
ESEER, unità standard/unità con l'opzione 119 kW/kW 3,87/3,72 3,98/3,74 4,06/3,86 3,95/3,82 4,05/3,88
Pesi in funzione*** kg 2560 2980 3040 3800 3890
Con l'opzione 116C** kg - 3240 3360 4160 4320
Con le opzioni di 254 o 255** kg 2710 3230 3310 4120 4240
Compressore Compressore a vite semiermetico 06T, 50 g/s
Refrigerante R-134a, un circuito refrigerante
Sistema di controllo PRO-DIALOG+, valvola di espansione elettronica (EXV)
Scambiatori aria Scambiatore di calore a microcanali completamente in alluminio
Ventilatore scambiatore d'aria Assiali tipo FLYING BIRD 4 con convogliatore rotante
unità standard e unità con l'opzione 119-254**
Quantità 4 5 6 7 8
Portata d'aria totale, unità standard/unità con l'opzione 119 l/s 13667/18055 17083/22569 20500/27083 23917/31597 27333/36111
Evaporatore tipo allagato a fascio tubiero
Colore vernice telaio Codice colore: RAL7035
* Condizioni standard Eurovent LCP/A/P/C/AC in modalità raffreddamento: temperatura acqua in entrata/uscita evaporatore 12°C/7°C, temperatura aria esterna 35°C.** Optional: 116C = modulo idronico a due pompe ad alta pressione; 119 = unità ad alto rendimento energetico; 254 = unità con batterie in rame/alluminio con scanalature; 255 = unità con batterie in
rame/alluminio con alette lisce; 257= basso livello di rumorosità; 258 = bassissimo livello di rumorosità.*** I pesi sono riportati unicamente a titolo indicativo. Per il carico di refrigerante dell’unità fare riferimento alla targhetta dell’unità .
Dati elettrici
30XAS 242 282 342 442 482
Circuito di alimentazione
Tensione nominale di alimentazione V-ph-Hz 400-3-50 ± 10%
Alimentazione del circuito di controllo 24V, con trasformatore interno
corrente di spunto* A 303 388 388 587 587
Unità standard/unità con l'opzione 119
Potenza massima assorbita* kW 101/105 113/118 134/139 184/190 213/221
Potenza massima assorbita (Un)** A 165/172 185/194 218/229 305/318 353/388
* Corrente di spunto istantanea (corrente del rotore bloccato in collegamento a stella del compressore).** Valori ottenuti con funzionamento alla massima potenza assorbita. Valori indicati sulla targhetta dell’unità.
Nota: Dati elettrici motore e ventilatore se l’unità funziona in conformità alle condizioni Eurovent (temperatura ambiente del motore 50°C): 1.9 A, corrente di spunto: 8.4 A, assorbimento elettrico: 760 W.
Dimensioni, mm
A B C
30XAS 242 2410 2253 2297
30XAS 282-342 3604 2253 2297
30XAS 442-482 4798 2253 2297
Per gli spazi minimi di manutenzione fare riferimento al manuale specifico del prodotto.
AB
C
Tem
per
atur
a d
ell'a
ria e
ntra
nte
°C
En
teri
ng ai
r te
mper
atu
re, °
C
Temperatura d'uscita acqua evaporatore, °C
Unità standard Unità alta efficienza energetica o opzione 119
Temperatura d'uscita acqua evaporatore, °C
40 41

43
In abbinamento con i condensatori ad
aria Carrier si possono ottenere svariate
configurazioni di dimensioni e rumore.
Refrigeratori raffreddati ad acqua30RW/RWA 020-300
CONTROLLI
ACCESSORI/OPZIONI
LA NUOVA GENERAZIONE DI REFRIGERATORI AD ACQUA 30RW/30RWA
AQUASNAP ADOTTA LE ULTIME INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER ASSICURARE
UN FUNZIONAMENTO AFFIDABILE ED ECONOMICO IN QUALSIASI CONDIZIONE
CLIMATICA.
19 taglie con capacità frigorifera nominale da 20 kW a 310 kW.
CARATTERISTICHE
Si distinguono per dimensioni compatte adatte all’inserimento in qualsiasi
ambiente, la carrozzeria completamente pannellata riduce al minimo le
emissioni sonore.
Può essere equipaggiata con un modulo idronico sia per l’evaporatore che per
il condensatore con opzioni individuali, il modulo comprende la pompa (quella
del condensatore ad inverter), vaso d’espansione, flussostato, manometri acqua,
rubinetto di regolazione e filtro acqua.
La versione standard è senza modulo idronico, comunque fornita di flussostato
evaporatore.
La dotazione standard prevede:
· Compressori Scroll
· Antivibranti in gomma per compressori e silenziatore di mandata
· Evaporatore e condensatore a piastre d’acciaio inox, evaporatore con isolante
termico da 19 mm
· Filtro e vetro spia circuito frigorifero
· Protezioni termiche compressori e ventilatori
· Sezionatore generale con blocco porta, controllo a bassa tensione 24 V
· Controllo Prodialog Plus
· Attacchi idraulici di tipo Victaulic con tronco di tubo a saldare fornito
La versione senza condensatore è in aggiunta equipaggiata di: riscaldatore carter
compressore, solenoide del liquido, valvola di ritegno mandata.
• Refrigeratore disponibile senza
condensatore 30RWA
• Refrigeratore disponibile senza modulo
idronico
• Pompa di calore senza inversione
(controllo acqua fredda o calda)
• Doppia pompa evaporatore e doppia
pompa condensatore
• Avviatore elettronico per il
contenimento della corrente di spunto
Caratteristiche fisiche
30RW/RWA 020 025 030 040 045 060 070 080 090 110 120 135 150 160 185 210 245 275 300
Potenza nominale CO 30RW* kW 20,2 25,9 29,9 39,7 45,3 56,0 70,0 80,0 91,0 108,0 123,0 139,0 149,0 162,0 183,0 216,0 247,0 284,0 310,0
Potenza nominale CO 30RWA* kW 19,0 24,4 28,2 37,8 43,5 54,0 67,0 76,0 87,0 102,0 117,0 134,0 143,0 148,0 170,0 198,0 226,0 264,0 291,0
Peso unità in funzione 30RW
Con modulo idronico a pompa singola kg 377 396 399 432 452 717 748 789 815 959 1032 1052 1072 1404 1469 1697 1811 1897 1897
Con modulo idronico a pompa doppia kg - - - - - 901 931 973 999 1134 1207 1226 1247 1519 1584 1913 2027 2113 2113
Senza modulo idronico kg 350 369 372 405 425 689 719 761 787 872 945 964 985 1089 1154 1367 1481 1567 1572
Peso unità in funzione 30RWA
Con modulo idronico a pompa singola kg 333 347 347 370 383 638 658 693 714 788 851 860 871 1193 1241 1404 1558 1596 1596
Con modulo idronico a pompa doppia kg - - - - - 728 749 783 804 903 966 975 985 1248 1296 1517 1671 1709 1709
Senza modulo idronico kg 325 339 339 361 375 627 648 682 703 777 840 849 859 953 1001 1164 1318 1361 1371
Refrigerante 30RW R-407C
Compressori 30RW/30RWA Scroll ermetico, 48,3 r/s
Controllo PRO-DIALOG Plus
Condensatori (30RW) Scambiatore a piastre, max pressione lato acqua con modulo idronico 400 kPa, senza modulo idronico 1000 kPa
Modulo condensante idronico (30RW)Filtro acqua, pompa acqua a velocità variabile, vaso d’espansione, valvola di sicurezza
Uno, velocità variabile con un variatore di frequenza (48,3 r/s)
Evaporatore (30RW/30RWA) Scambiatore a piastre, max pressione lato acqua con modulo idronico 400 kPa, senza modulo idronico 1000 kPa
Modulo evaporante idronico (30RW/30RWA) Filtro acqua, pompa acqua, vaso d’espansione, flussostato, valvola di sicurezza
Pompa del evaporatore (singola centrifuga monostadio)
Una pompa in linea composita, 48,3 r/s
Connessioni idrauliche (30RW/30RWA) Victaulic (30RW 025-045 senza modulo idronico: attacchi filettati gas)
Attacchi connessione refrigerante (30RWA) Tubi di rame saldati
* Condizioni di riferimento Eurovent: temperatura acqua in ingresso/uscita dall’evaporatore 12°C/7°C, temperatura acqua in ingresso/uscita dal condensatore 30°C/35°C.
Dati elettrici
30RW/RWA 020 025 030 040 045 060 070 080 090 110 120 135 150 160 185 210 245 275 300
Circuito d’alimentazione
Potenza d’alimentazione nominale V-ph-Hz 400-3-50 ± 10%
Alimentazione del controllo Il controllo è alimentato da un trasformatore installato sull’unità
Dimensioni/spazi di servizio, mm
30RW/30RWA A B C
020-045 1204 1750 695
060-150 2004 1750 895
160-300 2950 1993 922
Lasciare 700 mm di spazio libero su entrambi i lati dell’unità (900mm per 30RW/RWA senza modulo idronico) e 900 mm (1100 mm per le taglie 160-300) sul lato posteriore.
30
RW
/RW
A 0
20
-30
0
42 43
Interfaccia con l’operatore PRO-DIALOG
PLUS.
B
C
A

Refrigeratori raffreddati ad acqua
LE UNITÀ 30HXC SONO DEI REFRIGERATORI D’ACQUA PROGETTATI PER
SODDISFARE LE ESIGENZE ATTUALI E FUTURE.
17 taglie con capacità frigorifere nominali da 286 kW a 1300 kW.
30HXC 080-375
ACCESSORI/OPZIONI
CONTROLLI
Unità dotate di compressori a vite con
livelli minimi di rumorosità e senza
vibrazioni.
Interfaccia operatore PRO-DIALOG PLUSerffaccia operatore PRO DIALOG PLUS
• Evaporatore o condensatore con un passo in meno
• Rubinetto d’aspirazione del compressore
• Evaporatore con pressione massima d’esercizio lato acqua pari a 21 bar
• Interfaccia di comunicazione RS485 con protocollo JBus, Bacnet®, LON-Talk®
• Dispositivo di avviamento progressivo
• Quadro elettrico con grado di protezione IP44C
• Versione per alta temperatura di condensazione e versione a pompa di calore con ciclo frigorifero non reversibile
• Inversione degli attacchi di ingresso/uscita acqua dell’evaporatore
• Quadro di controllo tropicalizzato
• Unità fornita disassemblata
• Avviatore delle pompe acqua
• Controllo portata acqua condensatore
• Kit di collegamento idraulico dello scambiatore di calore
CARATTERISTICHE
I gruppi frigoriferi 30HX condensati ad acqua con compressori a vite sono
progettati per funzionare con R134a e sfruttarne le doti per ottenere alti livelli di
efficienza in tutte le condizioni di funzionamento.
EER a pieno carico vicini o superiori ai gruppi monocompressori similari, ma
efficienze a carico parziale decisamente superiori.
Due circuiti frigoriferi completamente indipendenti su tutte le grandezze, dalla 200
anche i quadri elettrici di potenza sono separati con 2 sezionatori per consentire di
intervenire per manutenzione su un circuito senza spegnere il gruppo.
Il separatore olio statico, contenuto nel condensatore, non necessita di riscaldatori
o raffreddatori.
Dimensioni molto contenute con larghezza massima di 1,015 metri.
La dotazione standard prevede:
• Evaporatore allagato con possibilità di accedere ai tubi lato acqua per pulizie
e ispezione
• Silenziatore gas di mandata
• Rubinetti di intercettazione mandata e aspirazione
• Isolamento termico e anticondensa da 19 mm
• Flussostato di protezione evaporatore montato, collegato e tarato in fabbrica
• Sezionatore generale con blocco porta, trasformatore d’alimentazione circuito
ausiliare (non necessita il neutro)
• Controllo Prodialog Plus: attacchi idraulici di tipo Victaulic (kit di connessione
disponibile come accessorio)
Caratteristiche fisiche
30HXC 080 090 100 110 120 130 140 155 175 190 200 230 260 285 310 345 375
Potenza nominale di raffreddamento* kW 286 312 348 374 412 449 509 541 598 651 699 812 897 985 1106 1204 1300
Potenza netta nom. in riscald. kW 300 331 370 403 439 485 545 587 642 727 753 870 973 1097 1187 1298 1456
Peso unità in funzione kg 2274 2279 2302 2343 2615 2617 2702 2712 3083 3179 3873 4602 4656 4776 5477 5553 5721
Refrigerante HFC-134a
Compressori Semi-ermetico, doppia vite
Quantità - Circuito A 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2
Quantità - Circuito B 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2
Controllo della potenza Controllo Pro-Dialog Plus
No gradini di controllo 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 8 8 8 8 10 10 10
Evaporatore A fascio tubiero con tubi di rame alettati internamente
Connessioni idrauliche Flange piatte fornite dalla fabbrica, da saldare in cantiere
Ingresso/uscita Poll 4 4 4 5 5 5 5 5 5 5 6 6 6 6 8 8 8
Condensatore A fascio tubiero con tubi di rame alettati internamente
Connessioni idraulicheFlange piatte fornite dalla fabbrica, da saldare in cantiere
5 5 5 5 5 5 5 5 6 6 6 8 8 8 8 8 8
* Condizioni Eurovent standard: temperatura acqua in ingresso/uscita dall’evaporatore 12°C/7°C. Temperatura acqua in ingresso/uscita dal condensatore 30°C/35°C.Fattore d’incrostamento dell’evaporatore e del condensatore = 0,000044 m2 K/W.Non applicabile a unità con temperature ad alta condensazione - far riferimento al catalogo di scelta elettronico.
Dati elettrici
30HXC 080 090 100 110 120 130 140 155 175 190 200 230 260 285 310 345 375
Circuito d’alimentazione
Potenza d’alimentazione nominale (Un)*
V-ph-Hz 400-3-50
Alimentazione del controllo
Potenza assorbita nominale* kW 56 62 67 76 80 89 102 112 121 129 140 164 192 195 221 250 263
Corrente assorbita nominale* A 101 115 127 143 149 168 190 207 226 234 255 294 337 354 399 448 477
* Condizioni nominali Eurovent: temperatura acqua in ingresso/uscita 12°C/7°C. Temperatura acqua in ingresso/uscita dal condensatore 30°C/35°C.Potenza nominale assorbita (compressori, ventilatori, controlli) + la capacità corrispondente alla perdita di carico dell’evaporatore e del condensatore (portata × perdite di carico/0,3).
Dimensioni/spazi di servizio, mm
30HXC A B C
080-090-100 2558 980 1800
110 2565 980 1850
120-130-140-155 3275 980 1816
175-190 3275 980 1940
200 3903 1015 1980
230-260-285 3924 1015 2060
310-345-375 4533 1015 2112
Campo di funzionamento a pieno carico
Note:1. Evaporatore e condensatore ΔT = 5 K2. Per l’avviamento a pieno carico con l’acqua in ingresso al condensatore con temperatura sotto
20°C, deve essere usata una valvola a tre vie per per mantenere corretta la temperatura di condensazione
3. Temperatura massima dell’acqua in uscita dal condensatore a pieno carico 50°CA Funzionamento standard a pieno caricoB Funzionamento standard a carico parzialeC Funzionamento dell’unità con controllo della pressione tramite valvola acqua a controllo
analogico. Nelle modalità di funzionamento transitorie (avviamento e parzializzazione) l’unità può funzionare con una temperatura dell’acqua in ingresso al condensatore fino a un minimo di 13°C
Opzione alta temperatura/pompa di calore
4 5 10 15 20
20
25
30
35
45
1513
13
A
B
50
58
C
A
B
CT° Acqua ingresso evaporatore
T° In
gres
so a
cqua
con
den
sato
re
30
HX
C 0
80
-37
5
44 45

Refrigeratori raffreddati ad acqua
REFRIGERATORI DI NUOVA GENERAZIONE AD ALTA EFFICIENZA
IN CLASSE ”A”.
CARATTERISTICHE
30XW 452-1762
ACCESSORI/OPZIONI
CONTROLLI
Dimensioni ridotte e compatte: l’unità
può passare attraverso le normali
aperture d’accesso di 1 m.
Interfaccia con l’operatore PRO-DIALOG PLUS
• Versione pompa calore non-reversibile
• Versione per raffreddamento di miscela anti-congelante a bassa e bassissima temperatura
• Versione per alta pressione di condensazione
• Protezione IP44 del quadro elettrico
• Protezione elettronica del circuito di lubrificazione del compressore con indicatore di intervento
• Condensatori Cupro/Nickel
• Evaporatore con numero passi non standard
• Interfaccia di comunicazione RS485 a protocollo aperto
• Avviatore della pompa dell’acqua dell’evaporatore o condensatore
• Controllo della valvola portata acqua condensatore
La dotazione standard prevede:
· Unità in classe “A”
· Compressori a vite modulanti dal 15% al 100%
· Compressori completamente revisionabili in sito
· Flussostato elettronico di protezione montato, collegato e tarato in fabbrica
· Evaporatore di tipo allagato ad alta efficienza isolato con materassino da 19 mm
· Quadri di potenza e controllo separati
· Controllo Prodialog Plus con visore LCD Touch Screen da 5,5”
· Funzione Master/Slave con la sola aggiunta di una sonda per gruppo
· Nuove funzioni esclusive del controllo: segnalazione Allerta (richiesta di
manutenzione), segnalazione carica di refrigerante scarsa, visualizzazione corrente
effettiva assorbita e limitazione della stessa tramite contatto remoto
· Alta precisione temperatura acqua in uscita (+/- 0,1/0,2 °C)
· Attacchi idraulici di tipo Victaulic
· Ampi limiti di funzionamento
I gruppi frigoriferi ad alta efficienza 30XW a R134a sono equipaggiati con
compressori a vite di nuova generazione e hanno uno (452-552-602-512-562)
o due (1002-1052-1152-1012-1162) compressori, ogni compressore ha un
circuito frigorifero dedicato.
Si distinguono per livelli d’efficienza energetica elevati sia a pieno carico che
stagionali ESEER. Le unità Aquaforce sono disponibili in versione standard
(finale codice 02 o 52) e in versione ad alta efficienza (finale codice 12 o 62 e
lettera P).
La lettera H nel codice indica la possibilità di funzionare in modalità
riscaldamento (Heat Machine). Sono inoltre disponibili due limiti operativi:
max 50° uscita al condensatore (standard) e max 63° (opzione 150).
Refrigeratori
Caratteristiche fisiche
30XW--/30XWH 452 552 602 652 702 802 852 1002 1052 1152 1252 1352 1452 1552 1652 1702
Potenzialità frigorifera nominale* kW 476 536 541 681 735 796 844 1024 1068 1156 1265 1349 1463 1560 1664 1739
Potenza assorbita kW 85 98 98 120 131 144 148 184 193 200 211 232 255 274 279 290
EER kW/kW 5,58 5,47 5,52 5,68 5,61 5,53 5,69 5,57 5,54 5,78 6,00 5,81 5,73 5,70 5,96 5,99
Classe Eurovent in raffreddamento A A A A A A A A A A A A A A A A
Efficienza a carico parziale (ESEER) kW/kW 6,30 6,40 6,50 6,93 6,85 6,86 6,91 7,13 7,48 7,46 7,72 7,47 7,35 7,16 7,36 7,30
Potenzialità di riscaldamento nominale** kW 498 568 596 707 770 820 892 1070 1121 1246 1308 1405 1531 1629 1790 1867
Potenza assorbita kW 110 127 130 158 173 184 195 238 251 264 278 303 334 356 375 388
COP kW/kW 4,51 4,46 4,57 4,46 4,46 4,45 4,58 4,49 4,47 4,71 4,70 4,64 4,59 4,57 4,78 4,81
Classe Eurovent in riscaldamento A A A A A A A A A A A A A A A A
Peso in funzione kg 2575 2613 2644 3247 3266 3282 3492 5370 5408 5705 7066 7267 7305 7337 8681 8699
Livello di potenza sonora*** dB(A) 99 99 99 99 99 99 99 102 102 102 102 102 102 102 102 102
Livello di pressione sonora a 1 m† dB(A) 82 82 82 82 82 82 82 84 84 84 83 83 83 83 83 83
Compressori Semiermetici a vite seriale 06T, velocità di rotazione 50g/s
Circuito A 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Circuito B - - - - - - - 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Carica del refrigerante R-134a
Circuito A kg 82 82 82 145 140 135 140 85 85 105 120 115 110 105 195 195
Circuito B kg - - - - - - - 85 85 105 120 115 110 105 195 195
Controllo di capacità Controllo Pro-Dialog, con valvola elettronica di espansione (EXV)
Potenzialità minima % 15 15 15 15 15 15 15 10 10 10 10 10 10 10 10 10
30XW-P/30XWHP 512 562 712 812 862 1012 1162 1312 1462 1612 1762
Potenzialità frigorifera nominale* kW 512 581 740 789 865 1047 1165 1320 1474 1632 1764
Potenza assorbita kW 86 97 122 134 145 174 191 216 242 266 290
EER kW/kW 5,97 5,99 6,07 5,87 5,96 6,03 6,09 6,12 6,09 6,13 6,08
Classe Eurovent in raffreddamento A A A A A A A A A A A
Efficienza a carico parziale (ESEER) kW/kW 6,78 6,79 7,00 7,05 6,98 7,64 7,99 7,72 7,59 7,65 7,18
Potenzialità di riscaldamento nominale** kW 547 621 793 854 924 1110 1246 1411 1584 1752 1872
Potenza assorbita kW 113 129 163 182 193 228 253 287 322 361 396
COP kW/kW 4,85 4,81 4,87 4,69 4,78 4,86 4,92 4,92 4,92 4,85 4,73
Classe Eurovent in riscaldamento A A A A A A A A A A A
Peso in funzione kg 2981 3020 3912 3947 3965 6872 6950 9099 9307 10910 10946
Livello di potenza sonora*** dB(A) 99 99 99 99 99 102 102 102 102 102 102
Livello di pressione sonora a 1 m† dB(A) 82 82 82 81 81 81 83 83 83 83 83
Compressori Semiermetici a vite seriale 06T, velocità di rotazione 50g/s
Circuito A 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Circuito B - - - - - 1 1 1 1 1 1
Carica del refrigeranteŦ R-134a
Circuito A kg 130 130 180 175 170 120 120 205 205 240 250
Circuito B kg - - - - - 120 120 205 205 240 250
Dimensioni
30XW 1002-1152
30XW 0452-0602
Tutte le quote sono in mm
A B C D E F G
Unità standard 30XW
0452 1693 810 935 2742 141 141 2600
0552 1693 810 935 2742 141 141 2600
0602 1693 810 935 2742 141 141 2600
Unità ad alta efficienza 30XW-P
0512 1743 968 937 3059 168 168 2900
0552 1743 968 937 3059 168 168 2900
Tutte le quote sono in mm
A B C D E F G
Unità standard 30XW
1002 1870 950 1036 4085 219 168 3800
1052 1870 950 1036 4085 219 168 3800
1152 1870 950 1036 4085 219 168 3800
Unità ad alta efficienza 30XW-P
1012 1997 1512 1039 4795 219 1124 4500
1162 1997 1512 1039 4795 219 1124 4500
* Condizioni Eurovent standard, raffreddamento: temperatura di ingresso/uscita dell’acqua evaporatore = 12°C/7°C. Temperatura di ingresso/uscita dell’acqua condensatore = 30°C/35°C.** Condizioni Eurovent standard, riscaldamento: temperatura di ingresso/uscita dell’acqua condensatore = 40°C/45°C. Temperatura di ingresso/uscita dell’acqua evaporatore 10 °C con la stessa portata
per le condizioni di riferimento Eurovent in modalità di raffreddamento.*** 10-12 in conformità alla Norma ISO 9614-1† Con apparecchio in campo liberoŦ I pesi indicati hanno carattere solo indicativo. L'entità della carica di refrigerante è riportata anche sulla targhetta di identificazione del refrigeratore
30
XW
45
2-1
76
2
46 47

Refrigeratori raffreddati ad acqua
I REFRIGERATORI CARRIER DELLA SERIE EVERGREEN ABBINANO ALTI LIVELLI
DI EFFICIENZA E UN VALORE INTRINSECO ECCEZIONALE, OTTENUTI GRAZIE AD
UNA TECNOLOGIA AMPIAMENTE COLLAUDATA, SPECIFICAMENTE SVILUPPATA
PER L’IMPIEGO CON IL REFRIGERANTE R-134a PRIVO DI CLORO.
Capacità frigorifere nominali da 1.000 kW a 5.300 kW.
CARATTERISTICHE
19XR - 19XRV
La gamma di potenzialità è compresa tra 1000 e 5300 kW ed entro questi
valori è disponibile una numerosa serie di combinazioni tra scambiatori,
motori elettrici e compressori per soddisfare l’esatta potenzialità richiesta.
L’esecuzione è del tipo componibile a elementi separati.
Le unità 19XR sono conformi alla seguenti Direttive Europee a cui il marchio CE
si riferisce: 73/23/CEE, 89/336/CEE, 89/392/CEE,98/37/CE e 97/23/CE.
La progettazione, la costruzione e il collaudo avviene secondo la certificazione
di qualità ISO 9001 e ISO 14001.
I refrigeratori centrifughi 19XR hanno la possibilità di utilizzare in opzione un
azionamento ad inverter pilotato direttamente dal microprocessore PICII della
macchina tramite un segnale 4-20 mA.
La sequenza di avviamento permette un avviamento morbido senza superare
la corrente nominale di pieno carico mentre il fattore di potenza si mantiene al
95% nel campo di lavoro dell’inverter compreso tra il 65 e il 100% della velocità
nominale del motore pari a 2950 giri al minuto.
ACCESSORI/OPZIONI
CONTROLLI
CCN - Carrier Comfort Network
• Valvole d’intercettazione del
refrigerante
• Hot gas by-pass
• Unità di Pumpdown per evitare
complesse operazioni di svuotamento
• L’avviatore integrato, assemblato in
fabbrica, riduce i tempi e i costi di
installazione della macchina
• Controllo di velocità tramite VDF
inverter "liquid flow" montato a
bordo, completo di filtro per la
riduzione delle distorsioni armoniche,
raffreddamento garantito dal
refrigerante
• Controllo di velocità tramite VDF
inverter fornito separatemente e con
raffreddamento ad aria
L’assemblaggio è completamente eseguito in fabbrica inclusi le connessioni
del refrigerante ed il pannello di controllo.
La regolazione della potenzialità avviene in funzione del carico, variando la
frequenza di alimentazione, compatibilmente con la prevalenza utile richiesta
per una corretto flusso di gas dal compressore al condensatore dell’unità.
I CARRIER DELLA SERIRIEEE EEEEEVVVEVEVERRGREEN ABBINANO ALTI LIVELLI
Refrigeratori
Caratteristiche fisiche
Taglia scambiatore di calore
Dimensioni, mm Peso medio in marcia
kgLunghezza*
StandardLunghezza*Maggiorata
Larghezza Altezza
19XR 3 4172 4693 1670 2073 8000
1000-5300** 4 4242 4763 1880 2153 10204
5 4370 4769 1994 2207 12698
6 4261 4782 2096 2257 15420
7 4978 5588 2426 2985 17765
8 5118 5607 2711 3029 25712
* Scambiatori di calore a due passi, dotati di attacchi idraulici dallo stesso lato.** Consultare il programma di selezione ECAT per le taglie delle macchine.
Camera flasc
CondensanteAcqua di raffreddamento
Valvola intercettazione condensatore
Trasmissione
Diffusore
Servomotore della serranda di settore
Motore
Statore
GuidaUgelli
Girante
Compressore
Orifizio di contropressione
OlioPompa
OlioFiltro
Camera valvola flottante
Filtro disidratatore
Orifizio
VALVOLAD’ESPANSIONETERMOSTATICA (TXV)
Raffreddamento dell’olio
Linea di distribuzione Valvola intercettazione evaporatore
Acqua refrigerataEVAPORATORE
RefrigeranteLiquido
RefrigeranteGassoso
RefrigeranteLiquido/vapore
19
XR
- 1
9X
RV
48 49

Refrigeratori raffreddati ad acqua
IDEALE SIA NELLE STRUTTURE DI NUOVA COSTRUZIONE CHE NELLE
SOSTITUZIONI GRAZIE AL REFRIGERANTE ECOLOGICO (R-134A) CHE
GARANTISCE MAGGIOR RENDIMENTO E A COMANDI EFFICACI.
La serie 23XRV Evergreen offre soluzioni di livello superiore con capacità
straordinarie da 1000 a 1800 kW, EER fino a 6.5 e ESEER fino a 9.5
CARATTERISTICHE
23XRV
Innovativo compressore a vite a rotore triplo caratterizzato da una geometria
equilibrata del rotore e viti di minore lunghezza.
L’affidabilità del compressore a vite si combina con il risparmio energetico
garantito dall’azionamento a frequenza variabile (VFD).
Struttura ineguagliabile che permette al raffreddatore di operare in condizioni
avverse.
Abbinabile a un’ampia gamma di scambiatori di calore per una migliore
ottimizzazione delle prestazioni dell’unità.
CONTROLLI
CCN - Carrier Comfort Network
Compressore con azionamento a frequenza variabile per massimizzare il
rendimento energetico della macchina. Raggiunge elevatissimi livelli di
efficienza pur garantendo una riduzione dei costi di possesso.
Le unità 23XRV sono dotate della
straordinaria tecnologia del compressore
a vite a rotore triplo
Carriier CCo fmfortt NNettworkk
Refrigeratori
23
XR
V
Dimensioni
dimensione Scambiatore di calore Lunghezza A Larghezza B Altezza C
Un passo Due passi Tre passi
Da 30 a 32 mm 4350 4172 4350 1930 2200
Da 35 a 37 mm 4870 4693 4870 1930 2200
Da 40 a 42 mm 4496 4347 4420 2045 2299
Da 45 a 47 mm 5017 4867 4940 2045 2299
Da 50 a 52 mm 4521 4382 4432 2127 2305
Da 55 a 57 mm 5042 4902 4953 2127 2305
Tubi dello scambiatore di calore dotati di microscanalature per ottimizzare lo scambio di calore tra il refrigerante e il mezzo dello scambiatore di calore.
B
C
A
Compressore a vite di nuova generazione
Rotore triplo di lunghezza ridotta per una maggiore compressione
Azionamento a frequenza variabile con filtraggio attivo
Raffreddamento con liquido refrigerante
Motore ermetico, raffreddato con gas aspirato
Tubi di condensazione
Tubi di evaporazione
50 51

Refrigeratori raffreddati ad acqua
CARATTERISTICHE
16DJ
23 taglie con capacità frigorifera nominale da 352 kW a 5274 kW e capacità di
riscaldamento nominale da 268 kW a 4026 kW.
I refrigeratori/riscaldatori ad assorbimento DJ offrono ai proprietari di immobili
una soluzione vantaggiosa sia per impianti nuovi che per il potenziamento di
impianti esistenti. La loro installazione non richiede alcuna caldaia, riducendo
i costi di investimento iniziali.
Si possono impiegare generatori di emergenza di piccola taglia, poiché la
potenza elettrica richiesta dai refrigeratori ad assorbimento è minima rispetto
a quella degli altri tipi di refrigeratori.
Non sono ozono-deplettivi e sono privi di CFC. I requisiti di refrigerazione
sono soddisfatti senza impiego di refrigeranti a base di cloro.
Operano a bassi livelli di rumore e vibrazioni. Non utilizzando grossi motori/
compressori, i refrigeratori ad assorbimento garantiscono elevata affidabilità
e silenziosità.
L’alta efficienza di questi refrigeratori si traduce in un risparmio dello spazio
richiesto per l’installazione.
Un sistema di auto-diagnosi controlla le condizioni operative ed esamina
preventivamente le informazioni trasmesse dal refrigeratore, garantendo un
funzionamento continuo e stabile del sistema.
La pompa dell’assorbitore con controllo ad inverter incrementa l’efficienza ed
il risparmio energetico.
Il sistema di spurgo con elevate prestazioni mantiene nel tempo l’efficienza
del sistema e minimizza i costi di manutenzione.
I sistemi di protezione d’avanguardia garantiscono la piena sicurezza di
funzionamento.
DISPLAY E PANNELLO DI
CONTROLLO
CHILLER / HEATER
STOP RUN
SET BACK
#1ABS PUMP
#2ABS PUMP
REF PUMP
PURGE PUMP
BURNER
SAFETY CIRCUIT
COMBUSTION
BURNER ALARM
POWER
CHILLER/HEATER ALARM
STAND BY
DILUTION
COOLING
HEATINGBUZZER STOP
OPERATIONSTOP RUN
REMOTE
LOCAL
1
8
5
6
4
7
3
2
9
11
12
10
SUPER ABSORPTION
1. Refrigeratore: attivo
2. Refrigeratore: spento
3. Indicatore di allarme
4. Indicatore di combustione
5. Indicatore di raffreddamento/
riscaldamento
6. Tasto di selezione remoto/locale
7. Selettore della modalità di
funzionamento
8. Display dati
9. Indicatore di stand-by
10. Indicatore della diluizione
11. Indicatore del circuito di sicurezza
12. Indicatore della potenza elettrica
Dispongono di un sistema di controllo evoluto ed estremamente accurato.
C
B
A
16DJ taglia 11 12 13 14 21 22 23 24 31 32 41 42
Potenza in raffrescamento kW 352 422 527 633 738 844 985 1125 1266 1407 1582 1758
Potenza riscaldamento kW 268 322 403 483 564 644 751 859 966 1074 1208 1342
Portata l/s 15,1 18,2 22,7 27,3 31,8 36,3 42,4 48,4 54,5 60,6 68,1 75,7
Perdita di carico kPa 70 71 90 94 85 89 61 65 69 72 62 65
Attacchi (Ansi) in 4 4 4 4 5 5 6 6 6 6 8 8
Contenuto interno m3 0,12 0,13 0,15 0,17 0,22 0,24 0,28 0,30 0,34 0,36 0,46 0,48
Sistema acqua raffreddamento**
Portata l/s 25,2 30,3 37,9 45,4 53,0 60,6 70,7 80,7 90,8 100,9 113,6 126,2
Perdita di carico kPa 33 36 50 56 43 46 88 94 76 80 85 89
Attacchi (Ansi) in 5 5 5 5 6 6 8 8 8 8 10 10
Contenuto interno m3 0,31 0,34 0,38 0,42 0,53 0,58 0,63 0,69 0,89 0,95 1,11 1,19
Tipo di combustibile Gas naturale
Consumo (raffresc./riscald.) kW 320 384 479 575 671 767 895 1023 1151 1279 1438 1598
Dimensioni mm
Lunghezza A mm 3080 3080 3810 3810 3980 3980 4980 4980 5000 5000 5040 5040
Altezza B mm 1960 1960 1960 1960 2160 2160 2160 2160 2390 2390 2600 2600
Larghezza C mm 1810 1810 1910 1910 2090 2090 2130 2130 2290 2290 2490 2490
Peso unità in funzione kg 5200 5500 6600 7100 8300 8800 10100 10700 13200 13900 16300 17100
Alimentazione V-ph-Hz 400-3-50
Corrente di targa A 10,8 10,8 10,8 16,3 16,3 16,3 19,2 19,2 19,2 19,2 26,0 32,9
16DJ taglia 51 52 53 61 62 63 71 72 73 81 82
Potenza in raffrescamento kW 1969 2215 2461 2813 3165 3516 3868 4220 4571 4923 5274
Potenza riscaldamento kW 1503 1691 1879 2147 2415 2684 2952 3221 3489 3757 4026
Sistema acqua calda/refrigerata*
Portata l/s 84,8 95,4 106,0 121,2 136,3 151,4 166,5 181,7 196,8 212,0 227,1
Perdita di carico kPa 56 75 98 69 91 120 75 94 116 94 115
Attacchi (Ansi) in 8 8 8 10 10 10 12 12 12 14 14
Contenuto interno m3 0,65 0,71 0,77 0,99 1,06 1,13 1,41 1,51 1,61 1,83 1,94
Sistema acqua raffreddamento**
Portata l/s 141,3 159,0 176,6 201,9 227,1 252,3 277,6 302,8 328,0 353,3 378,5
Perdita di carico kPa 68 92 121 83 112 146 90 115 142 117 142
Attacchi (Ansi) in 12 12 12 14 14 14 16 16 16 16 16
Contenuto interno m3 1,87 2,01 2,14 2,79 2,97 3,15 3,67 3,90 4,11 4,51 4,76
Tipo di combustibile Gas naturale
Consumo (raffresc./riscald.) kW 1790 2014 2237 2557 2877 3196 3516 3836 4155 4475 4795
Dimensioni
Lunghezza A mm 5310 5850 6350 6110 6600 7130 6490 7020 7520 7010 7510
Altezza B mm 2900 2900 2900 3330 3330 3330 3450 3450 3450 3650 3650
Larghezza C mm 2990 2990 2990 3250 3250 3250 4100 4100 4100 4450 4450
Peso unità in funzione kg 22800 24600 26300 32700 35200 37900 46100 49500 52500 57200 60200
Alimentazione V-ph-Hz 400-3-50
Corrente di targa A 34,9 34,9 34,9 41,4 48,7 56,7 58,7 58,7 66,8 68,8 68,8
* In raffreddamento: come da ARI Standard 560 - 2000 Acqua refrigerata da 12,2 a 6,7 °C (fattore di sporcamento = 0,0176 m2 K/kW) Acqua di raffreddamento da 29,4 a 38,4 °C (fattore di sporcamento = 0,0440 m2 K/kW)** In riscaldamento Acqua calda da 55,8 a 60,0 (fattore di sporcamento = 0,0176 m2 K/kW)
16
DJ
52 53

Refrigeratori raffreddati ad acqua
CARATTERISTICHE
16NK
18 taglie con capacità frigorifera nominale da 345 kW a 4652 kW.
I refrigeratori ad assorbimento 16NK sono progettati per applicazioni di
refrigerazione quando vi sia disponibilità di vapore.
Si possono intercettare con sistemi di teleriscaldamento. Permettono di
diversificare i requisiti di raffreddamento in condizioni critiche.
I refrigeratori ad assorbimento alimentati a vapore consentono infatti
di soddisfare carichi di raffreddamento critici con il minimo consumo di
elettricità.
Si possono impiegare generatori di emergenza di piccola taglia, poiché la
potenza elettrica richiesta dai refrigeratori ad assorbimento è minima rispetto
a quella degli altri tipi di refrigeratori.
Non sono ozono-deplettivi e sono privi di CFC. Minimizzano l’effetto di
riscaldamento globale del pianta attraverso la riduzione dei consumi di
elettricità e la conseguente minore produzione dei gas serra.
Operano a bassi livelli di rumore e vibrazioni. Non utilizzano grossi motori/
compressori; i refrigeratori ad assorbimento garantiscono elevata affidabilità
e silenziosità.
L’alta efficienza di questi refrigeratori si traduce in un risparmio dello spazio
richiesto per l’installazione.
Un sistema di auto-diagnosi controlla le condizioni operative ed esamina
preventivamente le informazioni trasmesse dal refrigeratore, garantendo un
funzionamento continuo e stabile del sistema.
Dispongono di un sistema di controllo evoluto ed estremamente accurato. La
pompa dell’assorbitore con controllo ad inverter incrementa l’efficienza ed il
risparmio energetico.
Il sistema di spurgo con elevate prestazioni mantiene nel tempo l’efficienza
del sistema e minimizza i costi di manutenzione. I sistemi di protezione
d’avanguardia garantiscono la piena sicurezza di funzionamento.
DISPLAY E PANNELLO DI
CONTROLLO
CHILLER / HEATER
STOP RUN
SET BACK
#1ABS PUMP
#2ABS PUMP
REF PUMP
PURGE PUMP
BURNER
SAFETY CIRCUIT
COMBUSTION
BURNER ALARM
POWER
CHILLER/HEATER ALARM
STAND BY
DILUTION
COOLING
HEATINGBUZZER STOP
OPERATIONSTOP RUN
REMOTE
LOCAL
1
8
5
6
4
7
3
2
9
11
12
10
1. Refrigeratore: attivo
2. Refrigeratore: spento
3. Indicatore di allarme
4. Indicatore di combustione
5. Indicatore di raffreddamento/
riscaldamento
6. Tasto di selezione remoto/locale
7. Selettore della modalità di
funzionamento
8. Display dati
9. Indicatore di stand-by
10. Indicatore della diluizione
11. Indicatore del circuito di sicurezza
12. Indicatore della potenza elettrica
SUPER ABSORPTION
16NK taglia 11 12 13 21 22 31 32 41 42
Potenza in raffrescamento kW 345 447 549 689 861 1034 1238 1378 1551
Sistema acqua refrigerata*
Portata l/s 14,8 19,2 23,6 29,7 37,2 44,4 53,3 59,4 66,7
Perdita di carico kPa 44 64 64 57 42 41 49 46 41
Attacchi (Ansi) in 4 4 4 5 6 6 6 8 8
Contenuto interno m3 0,13 0,15 0,17 0,24 0,28 0,34 0,36 0,46 0,48
Sistema acqua raffreddamento**
Portata l/s 24,7 31,9 39,4 49,4 61,9 74,2 88,9 98,9 111,4
Perdita di carico kPa 68 40 49 109 74 53 65 67 73
Attacchi (Ansi) in 5 5 5 6 8 8 8 10 10
Contenuto interno m3 0,34 0,38 0,42 0,58 0,63 0,89 0,95 1,11 1,90
Sistema a vapore Vapore saturo 784 kPa
Consumo kg/h 400 510 630 790 980 1180 1410 1570 1770
Dimensioni mm
Lunghezza A mm 2810 3850 3850 3880 4920 5040 5040 5100 5100
Altezza B mm 2200 2200 2200 2250 2250 2390 2390 2600 2600
Larghezza C mm 2050 1910 1910 2240 2070 2170 2170 2400 2400
Peso unità in funzione kg 4600 5800 6100 7500 8800 11200 11800 13900 14500
Alimentazione V-f-Hz 400-3-50
Corrente di targa A 10,8 10,8 10,8 13,3 13,3 13,6 13,6 20,7 20,7
16NK taglia 51 52 53 61 62 63 71 72 81
Potenza in raffrescamento kW 1723 1927 2170 2412 2757 3101 3446 3963 4652
Sistema acqua refrigerata*
Portata l/s 74,2 83,1 93,9 103,9 118,6 133,6 148,3 170,6 200,3
Perdita di carico kPa 98 46 61 123 83 78 54 81 84
Attacchi (Ansi) in 8 8 8 10 10 10 12 12 14
Contenuto interno m3 0,65 0,71 0,77 0,99 1,06 1,13 1,41 1,61 1,94
Sistema acqua raffreddamento**
Portata l/s 123,6 138,3 155,6 173,1 197,8 222,5 247,2 284,4 333,9
Perdita di carico kPa 53 71 94 61 83 111 77 113 122
Attacchi (Ansi) in 12 12 12 14 14 14 16 16 16
Contenuto interno m3 1,87 2,01 2,14 2,79 2,97 3,15 3,67 4,11 4,76
Sistema a vapore Vapore saturo 784 kPa
Consumo kg/h 1960 2200 2470 2750 3140 3530 3920 4510 5300
Dimensioni
Lunghezza A mm 5330 5870 6370 6100 6190 6710 6440 7460 7460
Altezza B mm 2900 2900 2900 3330 3330 3330 3450 3450 3650
Larghezza C mm 2770 2800 2800 2970 3000 3000 3300 3300 3500
Peso unità in funzione kg 18800 20800 22300 26500 30000 32100 38000 42300 47300
Alimentazione V-f-Hz 400-3-50
Corrente di targa A 22,7 24,5 24,5 25,5 25,0 25,0 33,5 33,5 33,5
Raffreddamento riferito a ARI 560 2000:* 12,2 —> 6,7°C (Fattore di incrostazione = 0,0176 m2 K/kW)** 29,4 —> 35,4°C (Fattore di incrostazione = 0,044 m2 K/kW)
B
C
A
16
NK
54 55

Refrigeratori raffreddati ad acqua
CARATTERISTICHE
16TJ
15 taglie con capacità frigorifere nominali da 352 kW a 2461 kW.
Progettati per applicazioni di refrigerazione quando vi sia disponibilità di
vapore a bassa pressione.
Si possono interconnettere con sistemi di teleriscaldamento.
Permettono di diversificare i requisiti di raffreddamento in condizioni
ambientali critiche.
I refrigeratori ad assorbimento alimentati a vapore consentono infatti di
soddisfare carichi di raffreddamento con il minimo consumo di elettricità.
Si possono impiegare generatori di emergenza di piccola taglia, poiché la
potenza elettrica richiesta dai refrigeratori ad assorbimento è minima rispetto
a quella degli altri tipi di refrigeratori.
Non sono ozono-deplettivi e sono privi di CFC. I requisiti di refrigerazione
sono soddisfatti senza impiego di refrigeranti a base di cloro.
Minimizzano l’effetto di riscaldamento globale del pianeta attraverso la
riduzione dei consumi di elettricità e la conseguente minore produzione dei
gas serra.
Operano a bassi livelli sonori e a basse vibrazioni. Non utilizzando grossi
motori/compressori, i refrigeratori ad assorbimento garantiscono elevata
affidabilità e silenziosità.
L’alta efficienza di questi refrigeratori si traduce in un risparmio dello spazio
richiesto per l’installazione.
Un sistema di auto-diagnosi controlla le condizioni operative ed esamina
preventivamente le informazioni trasmesse dal refrigeratore, garantendo un
funzionamento continuo e stabile del sistema.
Sistema di controllo evoluto ed estremamente accurato.
La pompa dell’assorbitore con controllo ad inverter (opzione) aumenta
l’efficienza ed il risparmio energetico.
Il sistema di spurgo con elevate prestazioni mantiene nel tempo l’efficienza
del sistema e minimizza i costi di manutenzione. I sistemi di protezione
d’avanguardia garantiscono la piena sicurezza di funzionamento.
DISPLAY E PANNELLO DI
CONTROLLO
CARATTER
CHILLER / HEATER
STOP RUN
SET BACK
#1ABS PUMP
#2ABS PUMP
REF PUMP
PURGE PUMP
SAFETY CIRCUIT
POWER
CHILLER ALARM
STAND BY
DILUTIONBUZZER STOP
OPERATIONSTOP RUN
REMOTE
LOCAL
1
6
4
5
3
2
7
9
10
8
1. Refrigeratore: attivo
2. Refrigeratore: spento
3. Indicazione di allarme
4. Tasto di selezione remoto/locale
5. Selettore della modalità di
funzionamento
6. Display dati
7. Indicatore di stand-by
8. Indicatore della diluizione
9. Indicatore del circuito di sicurezza
10. Indicatore della potenza elettrica
SUPER ABSORPTION
B
CA
16TJ taglia 11 12 13 14 21 22 23 24
Potenza in raffrescamento kW 352 422 527 633 738 844 985 1125
Sistema acqua refrigerata*
Portata l/s 15,1 18,2 22,7 27,3 31,8 36,3 42,4 48,4
Perdita di carico kPa 49 51 63 66 59 62 41 44
Attacchi (Ansi) in 4 4 4 4 5 5 6 6
Contenuto interno m3 0,12 0,13 0,15 0,17 0,22 0,24 0,28 0,30
Sistema acqua raffreddamento**
Portata l/s 22,7 27,3 34,1 40,7 47,7 54,5 63,6 72,7
Perdita di carico kPa 34 36 31 36 31 34 64 69
Attacchi (Ansi) in 5 5 5 5 6 6 8 8
Contenuto interno m3 0,35 0,38 0,43 0,48 0,60 0,65 0,72 0,79
Sistema a vapore Vapore saturo 100 kPa
Consumo kg/h 780 940 1170 1410 1640 1880 2190 2500
Dimensioni mm
Lunghezza A mm 2680 2680 3690 3690 3770 3770 4850 4850
Altezza B mm 2215 2215 2215 2215 2350 2350 2350 2350
Larghezza C mm 1295 1295 1295 1295 1455 1455 1455 1455
Peso unità in funzione kg 3700 4100 5000 5200 6400 6700 7800 8200
Alimentazione V-ph-Hz 400-3-50
Corrente di targa A 6,2 6,2 6,2 6,2 8,7 8,7 9,0 9,0
16TJ taglia 31 32 41 42 51 52 53
Potenza in raffrescamento kW 1266 1407 1582 1758 1969 2215 2461
Sistema acqua refrigerata*
Portata l/s 54,5 60,6 68,1 75,7 84,8 95,4 106,0
Perdita di carico kPa 47 51 41 44 38 51 66
Attacchi (Ansi) in 6 6 8 8 8 8 8
Contenuto interno m3 0,34 0,36 0,46 0,48 0,65 0,71 0,77
Sistema acqua raffreddamento**
Portata l/s 81,8 90,8 102,2 113,6 127,2 143,1 159,0
Perdita di carico kPa 54 56 59 63 41 54 70
Attacchi (Ansi) in 8 8 10 10 12 12 12
Contenuto interno m3 0,99 1,06 1,25 1,35 2,03 2,18 2,32
Sistema a vapore Vapore saturo 100 kPa
Consumo kg/h 2810 3120 3510 3900 4370 4920 5460
Dimensioni mm
Lunghezza A mm 4910 4910 4960 4960 5050 5590 6090
Altezza B mm 2620 2620 2870 2870 3200 3200 3200
Larghezza C mm 1515 1515 1615 1615 1950 1950 1950
Peso unità in funzione kg 10100 10500 12200 12700 17400 18800 20100
Alimentazione V-ph-Hz 400-3-50
Corrente di targa A 11,0 11,0 11,0 11,0 11,0 11,0 11,0
* 12,2 —>6,7°C (Fattore di incrostazione = 0,0176 m2 K/kW).** 29,4 —>38,4°C (Fattore di incrostazione = 0,044 m2 K/kW).
16
TJ
56 57

Refrigeratori raffreddati ad acqua16LJ
CARATTERISTICHE
15 taglie con capacità frigorifere nominali da 264 kW a 1846 kW.
Concepiti per produrre acqua refrigerata utilizzando calore altrimenti
inutilizzabile che provenga per esempio da sistemi di cogenerazione.
Si possono interconnettere con sistemi di teleriscaldamento.
Permettono di diversificare i requisiti di raffreddamento in condizioni
ambientali critiche.
I refrigeratori ad assorbimento alimentati ad acqua calda consentono infatti
di soddisfare carichi di raffreddamento con il minimo consumo di elettricità.
Si possono impiegare generatori di emergenza di piccola taglia, poiché la
potenza elettrica richiesta dai refrigeratori ad assorbimento è minima rispetto
a quella degli altri tipi di refrigeratori.
Non sono ozono-deplettivi e sono privi di CFC. I requisiti di refrigerazione
sono soddisfatti senza impiego di refrigeranti a base di cloro.
Minimizzano l’effetto di riscaldamento globale del pianeta attraverso la
riduzione dei consumi di elettricità e la conseguente minore produzione dei
gas serra.
Operano a bassi livelli sonori e a basse vibrazioni. Non utilizzando grossi
motori/compressori, i refrigeratori ad assorbimento garantiscono elevata
affidabilità e silenziosità.
L’alta efficienza di questi refrigeratori si traduce in un risparmio dello spazio
richiesto per l’installazione.
Un sistema di auto-diagnosi controlla le condizioni operative ed esamina
preventivamente le informazioni trasmesse dal refrigeratore, garantendo un
funzionamento continuo e stabile del sistema.
Sistema di controllo evoluto ed estremamente accurato.
La pompa dell’assorbitore con controllo ad inverter (opzione) aumenta
l’efficienza ed il risparmio energetico.
Il sistema di spurgo con elevate prestazioni mantiene nel tempo l’efficienza
del sistema e minimizza i costi di manutenzione. I sistemi di protezione
d’avanguardia garantiscono la piena sicurezza di funzionamento.
DISPLAY E PANNELLO DI
CONTROLLO
CHILLER / HEATER
STOP RUN
SET BACK
#1ABS PUMP
#2ABS PUMP
REF PUMP
PURGE PUMP
SAFETY CIRCUIT
POWER
CHILLER ALARM
STAND BY
DILUTIONBUZZER STOP
OPERATIONSTOP RUN
REMOTE
LOCAL
1
6
4
5
3
2
7
9
10
8
1. Refrigeratore: attivo
2. Refrigeratore: spento
3. Indicazione di allarme
4. Tasto di selezione remoto/locale
5. Selettore della modalità di
funzionamento
6. Display dati
7. Indicatore di stand-by
8. Indicatore della diluizione
9. Indicatore del circuito di sicurezza
10. Indicatore della potenza elettrica
SUPER ABSORPTION
16LJ taglia 11 12 13 14 21 22 23 24
Potenza in raffrescamento kW 264 316 387 475 545 633 738 844
Sistema acqua refrigerata*
Portata l/s 11,4 13,6 16,7 20,4 23,5 27,3 31,8 36,3
Perdita di carico kPa 55 60 36 39 35 37 74 79
Attacchi (Ansi) in 3 3 4 4 5 5 5 5
Contenuto interno m3 0,12 0,13 0,15 0,17 0,22 0,24 0,28 0,30
Sistema acqua raffreddamento**
Portata l/s 17,0 20,4 25,0 30,7 35,2 40,9 47,7 54,4
Perdita di carico kPa 36 39 105 111 108 112 103 106
Attacchi (Ansi) in 5 5 5 5 6 6 8 8
Contenuto interno m3 0,35 0,38 0,43 0,48 0,60 0,65 0,72 0,79
Sistema ad acqua calda***
Portata l/s 10,4 12,4 15,2 18,7 21,4 24,9 29,0 33,0
Perdita di carico kPa 31 12 29 32 30 31 30 30
Attacchi (Ansi) in 4 4 4 4 5 5 6 6
Contenuto interno m3 0,09 0,10 0,12 0,13 0,17 0,18 0,20 0,22
Dimensioni mm
Lunghezza A mm 2720 2720 3740 3740 3830 3830 4860 4860
Altezza B mm 2215 2215 2215 2215 2350 2350 2350 2350
Larghezza C mm 1295 1295 1295 1295 1455 1455 1455 1455
Peso unità in funzione kg 4000 4200 5200 5500 6700 7100 8200 8700
Alimentazione V-ph-Hz 400-3-50
Corrente di targa A 6,2 6,2 6,2 6,2 8,9 8,9 9,0 9,0
16LJ taglia 31 32 41 42 51 52 53
Potenza in raffrescamento kW 949 1055 1178 1319 1477 1653 1846
Sistema acqua refrigerata*
Portata l/s 40,9 45,4 50,7 56,8 63,6 71,2 79,5
Perdita di carico kPa 76 80 75 75 62 32 42
Attacchi (Ansi) in 6 6 8 8 8 8 8
Contenuto interno m3 0,34 0,36 0,46 0,48 0,65 0,71 0,77
Sistema acqua raffreddamento**
Portata l/s 61,3 68,1 76,1 85,2 95,4 106,7 119,2
Perdita di carico kPa 97 98 98 102 146 88 117
Attacchi (Ansi) in 8 8 10 10 12 12 12
Contenuto interno m3 0,99 1,06 1,25 1,35 2.03 2,18 2,32
Sistema ad acqua calda***
Portata l/s 37,0 41,0 46,0 52,0 58,0 65,0 73,0
Perdita di carico kPa 29 29 28 28 28 37 49
Attacchi (Ansi) in 6 6 8 8 8 8 8
Contenuto interno m3 0,27 0,29 0,34 0,36 0,44 0,48 0,51
Dimensioni mm
Lunghezza A mm 4990 4990 5070 5070 5200 5740 6240
Altezza B mm 2620 2620 2870 2870 3200 3200 3200
Larghezza C mm 1515 1515 1615 1615 1950 1950 1950
Peso unità in funzione kg 10600 11100 12900 13400 18200 19700 21100
Alimentazione V-ph-Hz 400-3-50
Corrente di targa A 11,0 11,0 11,0 11,0 11,0 11,0 11,0
* 12,2 —>6,7°C (Fattore di incrostazione = 0,0176 m2 K/kW).** 29,4 —>38,4°C (Fattore di incrostazione = 0,044 m2 K/kW).*** 95,0 —>86,0°C (Fattore di incrostazione = 0,0176 m2 K/kW).
A
B
C
16
LJ
58 59

SPECIFICAMENTE STUDIATI PER INSTALLAZIONE ALL’ESTERNO IN QUALSIASI
CONDIZIONE ATMOSFERICA E CON QUALSIASI REFRIGERANTE.
Potenza smaltibile da 13 a 1100 kW in più taglie componibili in funzione
delle dimensioni, del numero di ventilatori o circuiti desiderati.
CARATTERISTICHE
SERIE AL-SO-TE
Mono o multicircuito in modo da ottimizzare la circolazione del refrigerante.
Motori standard disponibili a 6 velocità diverse ,fino a 35 db(A) a 10 metri, con
rotori ad alta resistenza e grado di protezione IP55.
Tutte le unità possono essere fornite con ventilazione orizzontale o verticale
(da specificare in fase di selezione).
Massima silenziosità garantita secondo le vigenti norme ISO3741 ed
ISO3744.
Quadro elettrico con o senza inverter o collegamento diretto mediante bus di
comunicazione al refrigeratore.
Non esiste una unità standard: ogni condensatore e raffreddatore viene
attentamente scelto in funzione delle specifiche richieste mediante un
software appositamente studiato che ne ottimizza le prestazioni in funzione
del reale utilizzo.
Strutture resistenti realizzate in acciaio zincato con compartimenti dedicati
per ciascun ventilatore. Batterie realizzate in rame con alette in alluminio
diponibili comunque in diverse opzioni secondo un design che ne ottimizza
lo smaltimento del calore.
Ventilatori bilanciati in modo da minimizzare l’impatto sonoro e facilitare il
passaggio dell’aria grazie ad una ottimizzazione degli angoli di incidenza
sulle pale: minor coefficiente di resistenza aerodinamica, riduzione del
pericolo di formazione di turbolenze sull’aspirazione.
OPZIONI
• Alimentazione specifica motori
• Quadro elettrico montato a bordo con
o senza inverter
• Interruttori di emergenza su motori e
ventilatori
• Extra coibentazione motore per alte
temperature >45°C
• Verniciatura a specifica
• Viteria in acciaio
TT-TY - TORRI EVAPORATIVE
TORRI EVAPORATIVE CON VENTILATORI ASSIALI.
9 taglie con capacità frigorifera da 45kW a 850kW.
ACCESSORI/OPZIONI
• Riscaldatori antigelo
• Giunti di raccordo per abbinare due
moduli
CARATTERISTICHE
Specificatamente studiate per impieghi gravosi, le torri a flusso trasversale
modello TT sono costruite in acciaio zincato ad alto spessore.
Disponibili in due moduli di uguali dimensioni che consentono la realizzazione
di sistemi di potenza elevata abbinando tra loro i moduli base.
I ventilatori a profili alare contribuiscono ad un funzionamento efficiente
e silenzioso. Il flusso aria-acqua trasversale ed il particolare riempimento
migliorano le prestazioni eliminando i trascinamenti di gocce.
La caratteristica distribuzione dell’acqua per gravità non necessita di
prevalenza in ingresso a tutto vantaggio dei costi di gestione.
Caratterizzate da dimensioni estremamente compatte e peso limitato, dovuto
alla costruzione in vetroresina, sono la soluzione ideale per applicazioni civili
e industriali.
L’elevata qualità costruttiva e l’impegno di componenti accuratamente
selezionati assicurano una vita operativa particolarmente estesa ed un’elevata
affidabilità di esercizio.
La costruzione di vetroresina garantisce una resistenza superiore in qualsiasi
ambiente.M
OD
EL
LI T
YM
OD
EL
LI
TT
Modello TY45 TY90 TY160 TY230 TY315 TY400 TY500 TT650 TT850
Potenza resa (aria b.u. 25,6°C acqua uscita 29,5°C) kW 47 96 159 242 319 401 510 640 850
Potenza elettrica installata kW 0,47 0,75 1,1 1,5 1,5 2,2 2,2 2 × 3,0 4 × 2,2
Portata aria m3/h 500 9300 15600 23400 31200 39000 49200 61000 80000
Portata acqua max l/s 3,06 6,11 10,28 15,56 20,83 25,83 33,33 48,60 63,80
Portata acqua min l/s 1,11 2,22 3,89 5,56 6,94 9,72 11,11 19,4 19,40
Dimensioni (diametro) mm 870 1165 1505 1820 1985 2405 2465 – –
Dimensioni (LxP) mm – – – – – – – 3770 × 2150 3770 × 2150
Dimensioni (altezza) mm 1320 1855 1965 2190 2560 2750 2875 2470 2470
Massa di spedizione kg 45 110 170 230 320 400 490 1300 1300
Massa di funzionamento kg 130 320 500 770 1040 1320 1580 3350 3400
Livello potenza sonora dB(A) 74 79 92 88 79 77 85 87 89
TT
-TY
60 61

62 63
*La gamma 61AF soddisfa i requisiti tecnici e può usufruire della
detrazione del 55% (D.M. del 7 Aprile 2008).
*
61AF 014-019
LE POMPE DI CALORE AQUASNAP ARIA-ACQUA AD ALTA TEMPERATURA
SONO INDICATE PER APPLICAZIONI COMMERCIALI QUALI IL RISCALDAMENTO
DI UFFICI, APPARTAMENTI E HOTEL E PER LA PRODUZIONE DI ACQUA
CALDA AD USO DOMESTICO IN EDIFICI NUOVI E RISTRUTTURATI.
Due grandezze con capacità di riscaldamento nominale da 14 a 19 kW.
ACCESSORI• Gateway di comunicazione JBus, Bacnet®
e LON-Talk®
• Interfaccia remota
• Kit di sensori Master/Slave
CARATTERISTICHE
Le unità sono dotate delle funzioni tecnologiche più recenti: compressori
scroll a iniezione di vapore, ventilatori a basso livello di rumorosità in
materiale composito, comando microprocessore autoadattativo, valvola di
espansione elettronica e pompa a più velocità.
Unità certificate secondo la classe di efficienza energetica Eurovent A con
COP superiore a 4 e conformi al COP richiesto dalla certificazione Ecolabel.
Le basse emissioni sonore e una struttura estremamente compatta riducono
il livello di rumorosità dell’unità.
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro-Dialog+
Heating
I limiti di funzionamento consentono temperature esterne fino a -20°C e
temperature dell’acqua in uscita fino a 65°C per le applicazioni di acqua calda
ad uso domestico.
Le pompe di calore 61AF sono dotate di serie di modulo idronico con pompa
a più velocità.
Una gestione intelligente dell’unità ne permette il funzionamento in
condizioni estreme riducendo al minimo i tempi di arresto.
· Test di funzionamento sistematico eseguito in fabbrica prima della spedizione e
funzione quick-test per la verifica di strumenti, componenti elettrici e motori.
· Compressori scroll a basso livello di rumorosità e di vibrazioni.
· Collegamenti elettrici semplificati.
· Test completi per la qualità e la resistenza.
*
d
Campo di funzionamento
70
65
60
55
50
45
40
35
30
25
20
-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
Temperatura esterna, °C
In condizioni di carico massimo
Tem
per
atur
a d
ell'a
cqua
usc
ente
, °C
Pompe di calore ad alta temperatura
61
AF
01
4-0
19
Caratteristiche fisiche
61AF 014-7 014-9 019
Potenzialità nominale riscaldamento* kW 14,0 14,0 19,8
Potenza assorbita kW 4,4 4,2 6,0
COP kW/kW 3,2 3,3 3,3
Classe Eurovent, riscaldamento A A A
Potenzialità nominale riscaldamento** kW 14,0 14,0 19,8
Potenza assorbita kW 3,4 3,4 4,8
COP kW/kW 4,1 4,1 4,1
Classe Eurovent, riscaldamento A A A
Pesi in funzione***
Unità standard, con modulo idronico kg 159 159 206
Unità standard, senza opzione modulo idronico kg 169 169 216
Compressore Uno, Ermetici scroll 48,3 g/s
Refrigerante*** R-407C
Condensatore Scambiatore saldo brasato ad espansione diretta
Ventilatori Assiali
Quantità 2 2 2
Flusso d'aria l/s 2050 2050 2000
Evaporatore Tubi di rame con alette in alluminio
* Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore = 40°C/45°C, temperatura dell’aria esterna bu/bs = 7°C/6°C,** Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore = 30°C/35°C, temperatura dell’aria esterna bu/bs = 7°C/6°C,*** Il peso indicato ha solo carattere informativo, L’entità della carica di refrigerante è indicata sulla targhetta di identificazione dell’unità,
Dimensioni, mm61AF 014-7 014-9 019
Altezza (C) 1278 1278 1579
Lunghezza (A) 1103 1103 1103
Profondità (B) 333 333 559
Per gli spazi minimi di manutenzione fare riferimento al manuale specifico del prodotto.
Dati elettrici61AF - Unità standard (senza modulo idronico)) Senza pompa Con pompa
014-7 014-9 019 014-7 014-9 019
Potenza assorbita
Alimentazione nominale V-ph-Hz 230-1-50 ± 10% 400-3-50 ± 10% 400-3-50 ± 10% 230-1-50 ± 10% 400-3-50 ± 10% 400-3-50 ± 10%
Controllo alimentazione circuito 24 V con trasformatore interno
Massima corrente di spunto (Un)*
Unità standard A - 66 66 - 67 104
Unità con opzione starter elettronica A 47 - - 48 - -
Fattore dell'unità di potenza al massimo della capacità** 0,82 0,82 0,82 0,82 0,82 0,82
Potenza massima assorbita per unità** kW 6,41 5,90 5,90 6,62 6,10 9,20
Potenza nominale assorbita*** A 22,9 7,9 7,9 23,7 7,9 12,4
Potenza massima assorbita (Un)**** A 30,7 10,8 10,8 31,5 10,8 16,0
* Massima corrente istantanea di spunto a condizioni limite di funzionamento (massima corrente assorbita dal compressore (i) di grandezza minore, più corrente assorbita dai ventilatori, più corrente dispunto del compressore di grandezza superiore).
** Potenza assorbita dai compressori e dai ventilatori alle condizioni di funzionamento limite (cioè con temperatura satura di aspirazione pari a 10°C e temperatura satura di condensazione equivalente a65 °C) con tensione nominale di alimentazione di 400V (dati riportati sulla targhetta di identificazione dell’unità)
*** Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore = 40°C/45°C, temperatura dell’aria esterna bu/bs = 7°C.**** Massima corrente assorbita con potenza assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione nominale di 400 V (valori riportati sulla tabella di identificazione dell’unità)
AB
C

64 65
*La gamma 61AF soddisfa i requisiti tecnici e può usufruire
della detrazione del 55% (D.M. del 7 Aprile 2008).
*
61AF 022-105
LE POMPE DI CALORE AQUASNAP ARIA-ACQUA AD ALTA TEMPERATURA
SONO INDICATE PER APPLICAZIONI COMMERCIALI QUALI IL RISCALDAMENTO
DI UFFICI, APPARTAMENTI E HOTEL E PER LA PRODUZIONE DI ACQUA
CALDA AD USO DOMESTICO IN EDIFICI NUOVI E RISTRUTTURATI.
Sette grandezze con capacità di riscaldamento nominale da 21 a 102 kW.
CARATTERISTICHE
Le unità sono dotate delle funzioni tecnologiche più recenti: compressori
scroll a iniezione di vapore, ventilatori a basso livello di rumorosità in
materiale composito, comando microprocessore autoadattativo, valvola di
espansione elettronica e pompa a più velocità.
Unità certificate secondo la classe di efficienza energetica Eurovent A con
COP superiore a 4 e conformi al COP richiesto dalla certificazione Ecolabel.
Le basse emissioni sonore e una struttura estremamente compatta riducono
il livello di rumorosità dell’unità.
**L
ddedddddd
LLLLLEEEEE POPOPOPOPOPOMMPE DI CALO
Heating
I limiti di funzionamento consentono temperature esterne fino a -20°C e
temperature dell’acqua in uscita fino a 65°C per le applicazioni di acqua calda
ad uso domestico.
Le pompe di calore 61AF sono dotate di serie di modulo idronico con pompa a
più velocità. E’ inoltre disponibile un modulo idronico facoltativo con pompa a
velocità variabile automaticamente adattabile ai requisiti del sistema.
Una gestione intelligente dell’unità ne permette il funzionamento in
condizioni estreme riducendo al minimo i tempi di arresto.
· Test di funzionamento sistematico eseguito in fabbrica prima della spedizione e
funzione quick-test per la verifica di strumenti, componenti elettrici e motori.
· Compressori scroll a basso livello di rumorosità e di vibrazioni.
· Collegamenti elettrici semplificati.
· Test completi per la qualità e la resistenza.
OPZIONI/ ACCESSORI• Condensatore con trattamento
anticorrosione (optional)
• Versione canalizzabile
• Ridotto livello di rumorosità (optional)
• Soft Starter (optional)
• Protezione antigelo fino a -20°C (optional)
• Modulo idronico a una pompa a bassa pressione (optional)
• Gateway di comunicazione JBus, Bacnet® e LonTalk (optional/accessorio)
• Controllo del sistema di riscaldamento (optional)*
• Collegamento idraulico a vite e collega-mento idraulico saldato tra il condensatore del cliente e l’unità (optional)
• Interfaccia remota (accessorio)
• Kit di sensori master slave (accessorio)
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro-Dialog+erfaccia operatore Pro Dialog+f i t P Di l
Modulo idronico
* Disponibile nel 2011
BA
C
Campo di funzionamento
70
65
60
55
50
45
40
35
30
25
20
-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
Temperatura esterna, °C
In condizioni di carico massimo
Tem
per
atur
a d
ell'a
cqua
usc
ente
, °C
Pompe di calore ad alta temperatura
61
AF
02
2-1
05
Caratteristiche fisiche
61AF 022 030 035 045 055 075 105
Potenzialità nominale riscaldamento* kW 20,8 25,7 32,2 43,6 52,2 66,7 102,0
Potenza assorbita kW 5,8 7,3 9,2 11,8 14 19,4 28,1
COP kW/kW 3,6 3,5 3,5 3,7 3,7 3,4 3,6
Classe Eurovent, riscaldamento A A A A A A A
Potenzialità nominale riscaldamento** kW 21,2 26,1 32,8 43,8 52,8 64,7 102,0
Potenza assorbita kW 4,9 6,1 7,8 9,9 11,9 16,1 23,6
COP kW/kW 4,3 4,3 4,2 4,4 4,4 4,0 4,3
Classe Eurovent, riscaldamento A A A A A B A
Pesi in funzione***
Unità standard, con modulo idronico kg 343 396 421 509 533 900 1020
Unità standard, senza opzione modulo idronico kg 349 403 436 524 549 926 1046
Compressore Uno, Ermetici scroll 48,3 g/s Due, Ermetici scroll 48,3 g/s
Condensatore Scambiatore saldo brasato ad espansione diretta
Ventilatori Assiali con voluta rotante Flying bird IV
Quantità 1 1 1 1 1 2 2
Flusso d'aria l/s 3800 3800 3800 3800 3800 7600 7600
Evaporatore Tubi di rame con alette in alluminio
Refrigerante*** R-407C
* Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore = 40°C/45°C, temperatura dell’aria esterna bu/bs = 7°C/6°C,** Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore = 30°C/35°C, temperatura dell’aria esterna bu/bs = 7°C/6°C,*** Il peso indicato ha solo carattere informativo, L’entità della carica di refrigerante è indicata sulla targhetta di identificazione dell’unità,
Dimensioni, mm61AF 022 030 035 045 055 075 105
Altezza (C) 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330
Lunghezza (A) 1110 1110 1110 1114 1114 2273 2273
Profondità (B) 1327 1327 1327 2100 2100 2100 2100
Per gli spazi minimi di manutenzione fare riferimento al manuale specifico del prodotto.
Dati elettrici61AF - Unità standard (senza modulo idronico)) 022 030 035 045 055 075 105
Potenza assorbita
Alimentazione nominale V-ph-Hz 400-3-50 ± 10%
Controllo alimentazione circuito 24 V con trasformatore interno
Massima corrente di spunto (Un)*
Unità standard A 104,6 102,6 131,0 171,0 191,0 154,5 221,5
Unità con opzione starter elettronica A 56,1 55,1 70,0 90,8 101,2 101,5 142,5
Fattore dell'unità di potenza al massimo della capacità** 0,82 0,82 0,82 0,82 0,82 0,82 0,82
Potenza massima assorbita per unità** kW 8,7 11,6 12,9 14,6 16,8 25,8 33,7
Potenza nominale assorbita*** A 14,3 16,9 20,2 23,2 27,9 39,7 55,1
Potenza massima assorbita (Un)**** A 16,1 21,3 24,1 27,1 31,1 47,5 61,5
* Massima corrente istantanea di spunto a condizioni limite di funzionamento (massima corrente assorbita dal compressore (i) di grandezza minore, più corrente assorbita dai ventilatori, più corrente dispunto del compressore di grandezza superiore).
** Potenza assorbita dai compressori e dai ventilatori alle condizioni di funzionamento limite (cioè con temperatura satura di aspirazione pari a 10°C e temperatura satura di condensazione equivalente a65 °C) con tensione nominale di alimentazione di 400V (dati riportati sulla targhetta di identificazione dell’unità)
*** Condizioni standard Eurovent: temperatura acqua in entrata/uscita dell’evaporatore = 40°C/45°C, temperatura dell’aria esterna bu/bs = 7°C.**** Massima corrente assorbita con potenza assorbibile in funzionamento con tensione di alimentazione nominale di 400 V (valori riportati sulla tabella di identificazione dell’unità)

66 67
Sistema Heating
SISTEMA INTEGRATO PER IL RISCALDAMENTO/ RAFFRESCAMENTO DI AMBIENTI DESTINATI
AD USO RESIDENZIALE.
4 TAGLIE DA 5 A 11.5 KW IN SOLO RISCALDAMENTO O POMPA DI CALORE.
LA TECNOLOGIA AD INVERTER ED IL SISTEMA DI REGOLAZIONE GARANTISCONO
UN’OTTIMIZZAZIONE DELL’ENERGIA EROGATA CON UN RISPARMIO ANNUALE FINO AL 60%.
COP AI MASSIMI LIVELLI DEL MERCATO.
CARATTERISTICHE
Sistema split costituito da una unità esterna motocondensante ad inverter
38AW ed un modulo idronico interno 80AW all’interno del quale risiede tutta
l’elettronica di sistema.
Estrema facilità di installazione ed avviamento: mediante un termostato
ed una consolle di comando a bordo modulo, il sistema è completamente
regolabile ed avviabile.
Kit per la gestione modulante di pavimento radiante o kit connessione diretta
per terminali termostati.
Possibilità di connessione di scambiatore optional per riscaldamento piscina.
Totalmente integrabile con qualsiasi fonte di energia rinnovabile (es.
fotovoltaico o solare termico).
Capacità di gestione di 2 zone (temperature) separate (nelle taglie da 9 e
11.5 kW) mediante i kit di zona. Ideale per applicazioni con sistemi radianti e
fancoil. Il sistema grazie ad una motocondensante ad R410 arriva a produrrre
acqua fino a 55°C. Grazie alle resistenze elettriche optionals è possibile
produrre acqua calda sanitaria o per radiatori ad alta efficienza.
Controllo di tipo autoadattivo che in funzione della temperatura esterna e della
temperatura impostata a termostato garantisce un ottimale livello di confort
con il minimo dispendio energetico possibile a qualsiasi condizione. Nelle 2
taglie superiori è disponibile una connessione ad un fonte ausiliaria (es. caldaia)
per la copertura del fabbisogno nelle condizioni più estreme o non previste.
Produzione acqua calda sanitaria: mediante il kit è possibile produrre acqua calda
sanitaria ed accumularla in un serbatoio da 200 o 300 L. L’elettronica a bordo del
kit permette la schedulazione del ciclo antilegionella in tempo e temperatura.
Mediante resistenze elettriche la temperatura può essere innalzata.
OPZIONI
CONTROLLI
Controllo NUI
• Kit acqua calda sanitaria
• Kit doppia zona
• Serbatoio acqua calda sanitaria mono o
doppio serpentino 200 o 300 L
AIR TO WATER INVERTER SYSTEM
Sistema split aria-acqua Solo riscaldamento Riscaldamento e raffrescamento
Unità interna 80AW1--H 80AW1--H 80AW2--H 80AW2--H 80AW1--X 80AW1--X 80AW2--X 80AW2--X
Unità esterna (HP) 38AW050H7 38AW065H7 38AW090H7 38AW115H7 38AW050H7 38AW065H7 38AW090H7 38AW115H7
Potenza nominale di raffrescamento kW - - - - 4,23 5,59 7,88 9,00
Potenza minima di raffrescamento kW - - - - 0,76 1,03 2,15 2,46
Potenza massima di raffrescamento kW - - - - 5,62 7,55 11,4 13,02
Assorbimento elettrico kW - - - - 1,16 1,53 1,95 2,37
E.E.R. W/W - - - - 3,65 3,65 4,05 3,80
Classe di rendimento energetico (modalità raffrescamento) - - - - A A A A
Potenza nominale di riscaldamento kW 5,00 6,53 9,10 11,50 5,00 6,53 9,10 11,50
Potenza minima di riscaldamento kW 1,17 0,86 1,61 1,77 1,17 0,86 1,61 1,77
Potenza massima di riscaldamento kW 5,86 8,81 14,75 15,43 5,86 8,81 14,75 15,43
Assorbimento elettrico kW 1,13 1,51 2,07 2,71 1,13 1,51 2,07 2,71
C.O.P. W/W 4,41 4,32 4,40 4,24 4,41 4,32 4,40 4,24
Classe di rendimento energetico (modalità riscaldamento) A A A A A A A A
Unità esterna (HP) 38AW050H7 38AW065H7 38AW090H7 38AW115H7
Tipo di compressore TWIN ROTARY TWIN ROTARY TWIN ROTARY TWIN ROTARY
Lunghezza massima tubazioni m 50 30 70 70
Dislivello massimo m 30 30 30 30
Senza carica m 20 20 30 30
Portata d’aria (min/max) l/sec 728 783 1658 1767
Portata d’aria (min/max) m3/h 2620 2820 5970 6360
Pressione sonora (modalità raffrescamento) dB(A) 44 45 48 50
Potenza sonora (modalità raffrescamento) dB(A) 64 65 68 70
Pressione sonora (modalità riscaldamento) dB(A) 44 48 49 50
Potenza sonora (modalità riscaldamento) dB(A) 64 68 69 70
Dimensioni (h × l × p) mm 690 × 900 × 320 820 × 900 × 320 1360 × 900 × 320 1360 × 900 × 320
Peso kg 49 51 88 88
Accoppiamenti a cartella pollici 1/4” – 1/2” 3/8” – 5/8” 3/8” – 5/8” 3/8” – 5/8”
Alimentazione V-ph-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50
Modulo idronico combinato con CDU 5 kW e 6,5 kW
Unità interna 80AW100H 80AW100X 80AW102H 80AW102X 80AW104H 80AW104X 80AW106H 80AW106X
Elemento riscaldante kW - - 2 2 4 4 6 6
Elementi riscaldanti a complemento kW - - 1 × 2 1 × 2 2 × 2 2 × 2 2 × 3 2 × 3
Numero massimo di zone di confort 1 1 1 1 1 1 1 1
Potenza degli elementi riscaldanti, kW 1,0 1,0 1,2 1,2 1,4 1,4 1,6 1,6
Collegamenti caldaia supplementare - - - - - - - -
Solo riscaldamento sì sì sì sì sì sì sì sì
Riscaldamento e raffrescamento sì sì sì sì sì sì sì sì
Reversibile - sì - sì - sì - sì
Produzione di acqua calda per uso domestico Optional Optional Optional Optional Optional Optional Optional Optional
Modulo idronico con CDU da 9 kW e 11,5 kW
Unità interna 80AW200H 80AW200X 80AW204H 80AW204X 80AW206H 80AW206X 80AW208H 80AW208X
Elemento riscaldante kW - - 4 4 6 6 8 8
Elementi riscaldanti a complemento kW - - 2 × 2 2 × 2 2 × 3 2 × 3 2 × 4 2 × 4
Numero massimo di zone di confort 2 2 2 2 2 2 2 2
Potenza degli elementi riscaldanti, kW 2,0 2,0 2,4 2,4 2,6 2,6 2,8 2,8
Collegamenti caldaia supplementare sì sì - - - - - -
Solo riscaldamento sì sì sì sì sì sì sì sì
Riscaldamento e raffrescamento sì sì sì sì sì sì sì sì
Reversibile - sì - sì - sì - sì
Produzione di acqua calda per uso domestico Optional Optional Optional Optional Optional Optional Optional Optional
Unità interna 80AW1--- 80AW2---
Unità esterna 38AW050H7 38AW065H7 38AW090H7 38AW115H7
Portata d’acqua nominale l/h 860 1118 1548 1978
Portata d’acqua minima l/h 688 894 1238 1582
Portata d’acqua massima l/h 1032 1342 1358 2374
Potenza sonora (modalità raffrescamento) dB(A) 27 27
Potenza sonora (modalità riscaldamento) dB(A) 27 27
Dimensioni (h × l × p) mm 780/580/360 1050/560/522
Peso kg 40 80
Alimentazione V-ph-Hz 230-1-50 230-1-50
A2
W

68 69
Terminali
SISTEMI FANCOIL RAFFREDDATI AD ACQUA COMPATTI CANALIZZATI CON SAGOMA
AD “U”, CONCEPITI PERINSTALLAZIONE NEI CONTROSOFFITTI DEI CORRIDOI.
Tre grandezze per impianti a due tubi, a due tubi con batteria elettrica o
a quattro tubi, con portate d’aria da 116 a 220 l/s e potenzialità nominali
frigorifere da 2,6 a 3,8 kW e di riscaldamento da 2,9 a 6,5 kW.
CARATTERISTICHE
Raffrescamento e riscaldamento affidabili ed economici per piccole
applicazioni commerciali e per uffici.
Modello ad “U” con attacchi di ingresso ed uscita posti sullo stesso lato.
Compatibili con la gamma di diffusori Carrier 35BD/SR.
Altezza contenuta in soli 270 mm (grandezze 1,3 e 2,3).
Livello sonoro extra basso nel sistema di distribuzione dell’aria canalizzabile.
Ventilatori centrifughi ad alta prevalenza, compatibili con sistemi di
distribuzione dell’aria con perdite di carico fino a 300 Pa.
Filtro EU4 ad alta efficienza.
Batteria elettrica di sicurezza montata in fabbrica, per riscaldamento idronico
ad uno o a due stadi.
42BJ - MODULO TRATTAMENTO ARIA
CONTROLLI STANDARD
OPTIONAL/ACCESSORI
42
BJ
SISTEMI FANCOIL RAFFREDTROLLI STANDARD
• Valvole a due o a quattro vie
installate in fabbrica
• Filtro ad alta efficienza
• Pompa di evacuazione condensa
Regolatore comunicante NTC
Comunicazioni in rete
Compatibilità con il sistema
Aquasmart Evolution
Gestione di IAQ e di DCV
Controllo del sistema di illuminazione
delle tende motorizzate
Caratteristiche fisiche ed elettriche
42BJ Grandezza 1.9 Grandezza 2.9 Grandezza 4.9
Portata d’aria nominale l/s (m3/h) 158 (572) 189 (682) 223 (804)
Perdita di carico Pa 150 124 115
Modalità di raffreddamento
Potenzialità frigorifera totale kW 3,23 4,99 5,22
Potenzialità frigorifera sensibile kW 2,55 3,46 3,88
Portata d’acqua l/s (l/h) 0,15 (555) 0,22 (796) 0,25 (808)
Perdita di carico lato acqua kPa 58 77 95
Modalità di riscaldamento (batt. a 2 tubi)
Potenzialità di riscaldamento kW 3,86 5,30 5,82
Modalità di riscaldamento (batt. a 4 tubi)
Potenzialità di riscaldamento* kW 3,38 4,62 6,43
Portata d’acqua l/s (l/h) 0,08 (291) 0,11 (397) 0,15 (553)
Perdita di carico lato acqua kPa 18 35 73
Batteria elettrica di riscaldamento
Riscaldamento a bassa potenza W 500 500 450
Riscaldamento ad alta potenza W 1700 1900 1760
Livelli sonori
Livello di potenza sonora dB(A) 64 67 72
Livello di pressione sonora* dB(A) 43 46 51
Valore di NR 38 41 46
Caratteristiche elettriche
Alimentazione V-ph-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50
Potenza assorbita W 116 125 177
Corrente assorbita A 0,89 1,04 0,77
Dimensioni
Diametri attacchi ingresso/uscita batteria poll. 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas
Lunghezza A mm 900 1100 1100
Lunghezza C mm 600 720 720
Altezza D mm 270 270 345
Profondità B mm 690 840 840
Peso kg 31 40 60
Alle condizioni di riferimento Eurovent:Raffreddamento: Temp. aria di 27 °C bs /19 °C bu, con acqua entrante/uscente a 7°C/12°CRiscaldamento a due tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante a 50°CRiscaldamento a quattro tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante/uscente a 70°C/60°C* Livelli di pressione sonora sono riferiti ad un’ ipotetica attenuazione sonora del locale e del sistema di-21 dB(A).
C
B
A
D
Portata d’aria in raffreddamento
Dimensioni, mm Diffusione dell’aria con diffusori lineari Carrier Optimix
Diffusore lineare 35BD/SR (per immissione e ripresa dell’aria)
Valvola premontata, basse perdite di carico lato acqua e compatibilità con i
kit di pompaggio di tutti i refrigeratori.
Velocità di installazione, grazie all’installazione in fabbrica degli optional
(controlli e valvole).
Disponibili con DCV (ventilazione secondo necessità) e sensore di CO2.
Maggiore competitività sul mercato.
C i i
Motore ventilatore con tecnologia LEC (Basso consumo energetico) di serie.
Questo motore a presa diretta è commutato elettronicamente (motore EC),
controllato da un segnale 0-10 V e consente un funzionamento semplice,
preciso e silenzioso in un’ampia gamma di velocità rotazionali che variano
dalla velocità originale.
Portata d’aria in riscaldamento

70 71
Terminali
UNITÀ IDRONICHE FANCOIL CANALIZZABILI E COMPATTE, CONCEPITE
PER INSTALLAZIONE IN POSTAZIONE CENTRALIZZATA PER CONSENTIRE
MANUTENZIONE E SERVIZIO CENTRALIZZATI.
Nove grandezze per impianti a due tubi, a due tubi con batteria elettrica o
a quattro tubi, con portate d’aria da 66 ad 310 l/s e potenzialità nominali
frigorifere da 1,9 a 8 kW e di riscaldamento da 1,2 a 9 kW.
CARATTERISTICHE
Raffrescamento e riscaldamento affidabili ed economici per piccole
applicazioni commerciali e per uffici.
Altezza contenuta in soli 225 mm.
Flessibilità di installazione con due versioni: modulare e compatta ; compatibili
con la gamma di diffusori Carrier 35BD/SR.
Modularità della mandata con più collari.
Massima silenziosità nei canali di distribuzione dell’aria.
Ventilatori con motore a sei velocità che offrono la possibilità di scegliere tra
più velocità intermedie.
Ventilatori centrifughi ad alta prevalenza, compatibili con la maggior parte
dei sistemi di distribuzione.
Filtri ad alta efficienza in classe EU-3.
Batteria elettrica di sicurezza montata in fabbrica, per riscaldamento idronico
ad uno o a due stadi.
42EM - UNITÀ FAN COIL CANALIZZABILE Terminali
CONTROLLI STANDARD
ACCESSORI/OPZIONI
Termostato elettronico
Due versioni, A e B, con potenziometroSelezione automatica o manuale tra tre velocità del ventilatoreCommutazione estate/inverno manuale o automaticaControllo del riscaldamento elettricoModalità Comfort, Economia e Protezione dal Gelo
Regolatore HDB (vedere pag. 88)
Unità terminale a display o a raggi infrarossiPossibilità di raggruppamento delle unitàImpostazioni e parametri regolabili Impostazione della temporizzazione giornaliera
Regolatore comunicante NTC (vedere pag.90)
Comunicazioni in reteCompatibilità con il sistema Aquasmart EvolutionGestione di IAQ e di DCV Controllo del sistema di illuminazione delle tende motorizzate
• Personalizzazione degli
apparecchi a richiesta
• Sistemi di controllo speciali
Valvola premontata, basse perdite di carico lato acqua e compatibilità con i kit
di pompaggio di tutti i refrigeratori.
Velocità di installazione, grazie all’installazione in fabbrica degli optional
(controlli e valvole).
Disponibili con DCV (ventilazione secondo necessità) e sensore di CO2.
Caratteristiche fisiche ed elettriche42EM 0.5 0.5 0.5 1.0 1.0 1.0 2.1 2.1 2.1 2.2 2.2 2.2
Velocità del ventilatore Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta
Portata d’aria l/s 66 97 104 75 122 136 73 143 156 96 183 207
Pressione statica utile Pa 23 50 58 19 50 62 13 50 60 14 50 64
Modalità di raffreddamento*
Potenzialità frigorifera totale kW 1,26 1,75 1,85 1,92 2,90 3,18 1,99 3,63 3,92 2,54 4,47 4,94
Potenzialità frigorifera sensibile kW 1,01 1,43 1,52 1,42 2,20 2,43 1,44 2,69 2,92 1,85 3,36 3,74
Portata d’acqua l/s 0,06 0,08 0,09 0,09 0,14 0,15 0,10 0,17 0,19 0,12 0,21 0,24
l/h 217 301 318 331 499 547 342 624 674 437 769 850
Perdita di carico lato acqua kPa 6 10 11 19 37 43 9 26 29 14 37 48
Contenuto acqua l 0,7 0,7 0,7 1 1 1 1,7 1,7 1,7 1,7 1,7 1,7
Modalità di riscaldamento (batt. a 2 tubi)*
Potenzialità di riscaldamento kW 1,92 2,71 2,89 2,33 3,59 3,96 2,37 4,41 4,77 3,03 5,50 6,10
Modalità di riscaldamento (batt. a 4 tubi)*
Potenzialità di riscaldamento kW 1,52 2,00 2,10 1,67 2,38 2,57 1,74 2,89 3,08 2,14 3,45 3,75
Portata d’acqua l/s 0,04 0,05 0,05 0,04 0,06 0,06 0,04 0,07 0,07 0,05 0,08 0,09
l/h 134 175 185 144 205 221 150 249 265 184 297 323
Perdita di carico lato acqua kPa 3 4 5 5 9 10 3 13 15 7 20 23
Contenuto acqua l 0,15 0,15 0,15 0,2 0,2 0,2 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3
Alimentazione V-F-Hz 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15%
Capacità massima W 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 2000 2000 2000
Corrente assorbita A 4,35 4,35 4,35 4,35 4,35 4,35 4,35 4,35 4,35 8,7 8,7 8,7
Livelli sonori
Di potenza sonora (ripresa e irradiata) dB(A) 43 51 53 41 51 53 39 46 49 41 55 58
Di potenza sonora (mandata) dB(A) 42 49 50 38 49 51 38 44 47 40 54 56
Di pressione sonora* dB(A) 29 36 38 25 35 38 23 30 34 25 39 42
Valore di NR** 24 31 33 19 30 33 17 25 28 19 33 37
Caratteristiche elettriche, motore multi-velocità V-F-Hz 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15%
Potenza assorbita W 45 77 102 40 80 110 58 97 104 70 120 140
Corrente assorbita A 0,20 0,34 0,45 0,17 0,35 0,48 0,27 0,45 0,49 0,3 0,5 0,63
Dimensioni
Diametri attacchi ingresso/uscita batteria poll. 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas
Diametro attacchi aria mm 200 200 200 200
Lunghezza × altezza × profondità mm 1015 × 250 × 700 870 × 250 × 810 1270 × 250 × 810 1270 × 250 × 810
Peso kg 22 35 53 53
42EM 2.3 2.3 2.3 3.1 3.1 3.1 3.2 3.2 3.2 3.3 3.3 3.3
Velocità del ventilatore Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta
Portata d’aria l/s 153 256 259 73 143 156 96 183 207 153 256 259
Pressione statica utile Pa 18 50 51 13 50 60 14 50 64 18 50 51
Modalità di raffreddamento*
Potenzialità frigorifera totale kW 3,86 5,87 5,96 2,33 4,34 4,69 2,99 5,38 5,97 4,62 7,15 7,25
Potenzialità frigorifera sensibile kW 2,87 4,52 4,59 1,59 3,01 3,26 2,05 3,77 4,20 3,21 5,09 5,17
Portata d’acqua l/s 0,18 0,28 0,28 0,11 0,21 0,22 0,14 0,26 0,29 0,22 0,34 0,35
Perdita di carico lato acqua kPa 29 60 62 9 25 30 13 35 45 29 70 71
Contenuto acqua l 1,7 1,7 1,7 1 1 1 1,7 1,7 1,7 1,7 1,7 1,7
Modalità di riscaldamento (batt. a 2 tubi)*
Potenzialità di riscaldamento* kW 4,69 7,32 7,46 2,59 4,94 5,36 3,34 6,21 6,90 5,27 8,45 8,59
Modalità di riscaldamento (batt. a 4 tubi)*
Potenzialità di riscaldamento kW 3,05 4,36 4,41 1,66 2,92 3,14 2,08 3,56 3,92 3,10 4,63 4,70
Portata d’acqua l/s 0,07 0,10 0,11 0,04 0,07 0,08 0,05 0,09 0,09 0,07 0,11 0,11
l/h 262 375 379 143 251 270 179 306 337 267 398 404
Perdita di carico lato acqua kPa 14 29 30 6 16 19 9 23 27 18 32 34
Contenuto acqua l 0,3 0,3 0,3 0,2 0,2 0,2 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3
Alimentazione V-F-Hz 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15%
Potenza della batteria elettrica W 2000 2000 2000 1000 1000 1000 2000 2000 2000 2000 2000 2000
Corrente assorbita A 8,7 8,7 8,7 4,35 4,35 4,35 8,7 8,7 8,7 8,7 8,7 8,7
Livelli sonori
Di potenza sonora (ripresa e irradiata) dB(A) 45 58 60 39 46 49 41 55 58 45 58 60
Di potenza sonora (mandata) dB(A) 45 58 59 38 44 47 40 54 56 45 58 59
Di pressione sonora dB(A) 31 43 45 23 30 34 25 39 42 31 43 45
Valore di NR** 25 39 41 17 25 28 19 33 37 25 39 41
Caratteristiche elettriche, motore multi-velocità V-F-Hz 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15% 230-1-50 ± 15%
Potenza assorbita W 100 174 197 58 97 104 70 120 140 100 174 197
Corrente assorbita A 0,44 0,77 0,90 0,27 0,45 0,49 0,30 0,50 0,63 0,44 0,77 0,90
Dimensioni
Diametri attacchi ingresso/uscita batteria in 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas
Diametro attacchi aria mm 200 200 200 200
Lunghezza × altezza × profondità mm 1270 × 250 × 810 1270 × 250 × 990 1270 × 250 × 990 1270 × 250 × 990
Peso kg 53 53 53 69 69 69 69 69 69 69 69 69
* Alle condizioni di riferimento Eurovent: Raffreddamento: Temp. aria di 27 °C bs /19 °C bu, con acqua entrante/uscente a 7°C/12°C Riscaldamento a due tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante a 50°C Riscaldamento a quattro tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante/uscente a 70°C/60°C** Livelli di pressione sonora sono riferiti ad un’attenuazione ipotetica del locale e del complesso diffusore, canali e soffitto pari a -18 dB(A) per impianti a due tubi.
42
EM

72 73
Terminali
SISTEMI DECENTRALIZZATI DI FANCOIL RAFFREDDATI AD ACQUA CANALIZZABILI
E COMPATTI, CONCEPITI PER INSTALLAZIONE NELLE SALE IMPIANTI PER
CONSENTIRE MANUTENZIONE E SERVIZIO CENTRALIZZATI.
Due grandezze per impianti a due tubi con batteria elettrica o a quattro tubi,
con portate d’aria da 103 a 109 l/s e potenzialità nominali frigorifere di 3,1
kW e di riscaldamento da 2,9 a 3,5 kW.
CARATTERISTICHE
Raffrescamento e riscaldamento affidabili ed efficienti per edifici istituzionali
e ad uso uffici.
Filtri ad alta efficienza in classe EU-6.
Livello sonoro estremamente contenuto.
Ventilatori centrifughi ad alta prevalenza, compatibili con sistemi di
distribuzione dell’aria fino a 300 Pa.
Compatibili con la gamma di diffusori Carrier 35BD/SR.
Batteria elettrica di sicurezza montata in fabbrica, per riscaldamento idronico
ad uno o a due stadi.
Disponibile con DCV (ventilazione secondo necessità) e sensore di CO2.
Equipaggiabili con modulo UV-PCP IAQ.
42GR - MODULO DI TRATTAMENTO ARIA
CONTROLLI STANDARD
OPTIONAL/ACCESSORI
42
GR
Regolatore comunicante NTC)
Comunicazioni in rete
Compatibilità con il sistema
Aquasmart Evolution
Gestione di IAQ e di DCV
Controllo del sistema di illuminazione
delle tende motorizzate
• Personalizzazione degli apparecchi a
richiesta
Basse cadute di pressione idraulica con valvola premontata, e compatibilità
con i kit di pompaggio di tutti i refrigeratori. Velocità di installazione grazie
all’installazione in fabbrica degli optional (controlli e valvole).
Installazione standard
Controller
Caratteristiche fisiche ed elettriche
42GR Grandezza 1.9 Grandezza 2.9
Ventilatore
Portata d’aria nominale l/s (m3/h) 109 (394) 103 (371)
Perdita di carico Pa 395 250
Modalità di raffreddamento
Potenzialità frigorifera totale kW 3.07 3,14
Potenzialità frigorifera sensibile kW 2,21 2,20
Portata d’acqua l/s (l/h) 0,14 (504) 0,21 (752)
Perdita di carico lato acqua kPa 34 52
Modalità di riscaldamento (batt. a 2 tubi)
Potenzialità di riscaldamento kW 3,09 3,20
Modalità di riscaldamento (batt. a 4 tubi)
Potenzialità di riscaldamento kW 2,92 3.54
Portata d’acqua l/s (l/h) 0,07 (251) 0,08 (305)
Perdita di carico lato acqua kPa 12 19
Batteria elettrica di riscaldamento
Riscaldamento a bassa potenza W 450 450
Riscaldamento ad alta potenza W 1700 1800
Livelli sonori
Livello di potenza sonora dB(A) 74 66
Livello di pressione sonora dB(A) 53 45
Valore di NR*
Caratteristiche elettriche
Alimentazione V-ph-Hz 230-1-50 230-1-50
Potenza assorbita W 133 126
Corrente assorbita A 0,64 0,91
Dimensioni
Diametri attacchi ingresso/uscita batteria poll. 1/2 gas 1/2 gas
Lunghezza mm 960 960
Altezza mm 962 962
Profondità mm 250 420
Peso kg 35 50
Alle condizioni di riferimento Eurovent:Raffreddamento: Temp. aria di 27 °C bs /19 °C bu, con acqua entrante/uscente a 7°C/12°CRiscaldamento a due tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante a 50°CRiscaldamento a quattro tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante/uscente a 70°C/60°C* Livelli di pressione sonora sono riferiti ad un’ ipotetica attenuazione sonora del locale e del sistema di-21 dB(A).
C i i
Ingressoaria
Aspirazione aria
Alimentazione dell'aria copertura di
protezione
Motore ventilatore con tecnologia LEC (Basso consumo energetico) di serie.
Questo motore a presa diretta è commutato elettronicamente (motore EC),
controllato da un segnale 0-10 V e consente un funzionamento semplice,
preciso e silenzioso in un’ampia gamma di velocità rotazionali che variano
dalla velocità originale.
Portata d’aria in raffreddamento
Dimensioni, mm Diffusione dell’aria con diffusori lineari Carrier Optimix
Diffusore lineare 42GR (per immissione e ripresa dell’aria)
Portata d’aria in riscaldamento

74 7574 75
Terminali
IL DIFFUSORE DA SOFFITTO MODUBOOT INCORPORA TUTTA L’ESPERIENZA
E LA COMPETENZA CARRIER NELLE TECNOLOGIE PER LA DISTRIBUZIONE
DELL’ARIA.
Modelli con portata nominale da 28 l/s a 180 l/s.
CARATTERISTICHE
Diffusori lineari ad alta induzione, specificamente progettati per la
connessione alle unità Carrier 42GR e 42BJ.
La scelta dei modelli consente di adattare la gittata dell’aria alla portata
richiesta.
La posizione della serranda del diffusore Optimix varia automaticamente in
funzione della temperatura dell’aria di mandata.
Il diffusore comprende un plenum in lamiera zincata da 6/10 mm di spessore,
con isolamento termo-acustico interno.
Il funzionamento della serranda permette di regolare la distribuzione dell’aria
assicurando il massimo comfort nell’ambiente.
La struttura del diffusore è compatibile con i controsoffitti standard.
35BD/SR - MODUBOOT
VERSIONI
ABBINAMENTO
Il profilo aerodinamico del diffusore
assicura la distribuzione uniforme
dell’aria, senza dare luogo a fastidiose
correnti.
42GR
42BJ - 42BJ ULTRA
Modello BD
Modello 35SR
4
Altri profili disponibili
Profili dei diffusori Optimix disponibili
OWB – Diffusore ad una viaTWB – Diffusore a due vie
Posizione della lama mobile in caso di mandata d’aria fredda
Posizione della lama mobile in caso di mandata d’aria calda
35BD mandata o ripresa aria
Modello Qtà. fessureAttacco
ingresso aria mm
Lunghezza nom. del
diffusore mm
Lunghezza del plenum
mmAltezza totale
AG 2 159/199 600 473 270,4
2 159/199 1200 939 270,4
2 159/199 1500 1235 270,4
AH 2 199
VH/MH 3 199 600 539 280,8
GH/JH 4 199 1200-1350 1139 280,8
BH/QH 5 199 1500 1439 280,8
CH 5 199
35SR mandata / ripresa aria
Modello Qtà. fessureAttacco
ingresso aria Ø mm
Lunghezza nom. del
diffusore mm
Lunghezza del plenum
mm
Lunghezza parte
mandata mm
Lunghezza parte
ripresa mm
Altezza totale mm
VH/MH 3 159/199*
GH 4 159/199** 1200-1350 1139 742 388 280,8
JH 4 159/199** 1500 1439 867 563 280,8
CH/QH 5 159/199*** 1800 1739 1067 663 280,8
BH 5 159/199***
35SR mandata / ripresa aria, diffusore Optimix
Modello Qtà. fessureAttacco
ingresso aria Ø mm
Lunghezza nom. del
diffusore mm
Lunghezza del plenum
mm
Lunghezza parte
mandata mm
Lunghezza parte
ripresa mm
Altezza totale mm
EH/FH 3 199
SH 3 199
XH 4 199 1200-1350 1139 742 388 280,8
UH 4 199 1500 1439 867 563 280,8
KH 4 199 1800 1739 1067 563 280,8
LH 5 199
NH 5 199
35BD mandata o ripresa aria, diffusore Optimix
Modello Qtà. fessureAttacco
ingresso aria mm
Lunghezza nom. del
diffusore mm
Lunghezza del plenum
mmAltezza totale
SH 3 199
EH/FH 3 199 1200-1350 1139 280,8
KH/XH 4 199 1500 1439 220,8
UH 4 199
LH/NH 5 199
* 159 mm solo per diffusori con lunghezza di 1200-1350 mm** 159 mm solo per diffusori con lunghezza di 1500 mm*** 159 mm solo per diffusori con lunghezza di 1800 mm
35
BD
/SR

76 77
Terminali
I DIFFUSORI CARRIER MODULINE INTEGRANO NELLO STESSO TERMINALE LE
FUNZIONI DI DISTRIBUZIONE DELL’ARIA E DI CONTROLLO DELLA PORTATA
VOLUMETRICA (PORTATA COSTANTE O VARIABILE).
Tre tipi di diffusori con portata d’aria da 19 a 236 l/s.
CARATTERISTICHE
La principale funzione dell’unità è controllare in modo automatico ed accurato
la portata dell’aria in uscita per garantire che la temperatura dell’ambiente
climatizzato rimanga costante secondo la programmazione degli utenti.
Moduli autonomi, utilizzabili con ogni tipo di impianto di trattamento
dell’aria: condizionatori centralizzati o condizionatori monoblocco da interno
o esterno.
L’aria trattata è distribuita a livello del soffitto attraverso fessure lineari.
L’aria trattata è distribuita a livello del soffitto attraverso fessure lineari.
I diffusori sono disponibili in taglie adatte all’inserimento nei moduli standard
dei controsoffitti.
Ciascun terminale Moduline può essere dotato di un sistema di controllo che
ne permette il funzionamento come unità “master”, in grado di controllare
molte altre unità “slave”.
SERIE 37A - DIFFUSORI
ACCESSORI
Effetto Coanda per ridurre le correnti d’aria.
• Diffusore ad una o due vie per barra a
T di sospensione o continuo, ripresa a
due vie (AG, AH)
• Unità dummy ad una o due vie per
barra di sospensione a T o continuo
(AG, AH)
• Testata (tutti)
• Scanalature di allineamento (AG, AS)
• Pannello di chiusura in materiale
plastico (tutti)
• Kit di controllo per volume d’aria
costante (tutti)
• Dispositivo di controllo per volume
d’aria variabile con termostato
Moduline (tutti)
• Dispositivo di controllo per volume
d’aria variabile con termostato nel
locale (tutti)
• Dispositivo di controllo per portata
d’aria minima
• Dispositivo di pre-riscaldamento
• Accessori vari per l’installazione in
posizione sospesa
37AG - lunghezze nominali di 1200 e 1500 mm
(lunghezza attiva di 900 mm) • portata d’aria 56 l/s
Altezza nominale plenum mm 180 230 280
Grandezza del plenum mm 178 × 178 229 × 229 279 × 279
Altezza unità max. mm 327 378 428
Larghezza mm 181,5 232,5 282,5
Peso kg 10 12 16
37AG - lunghezza nominale di 1200 e 1500 mm
(lunghezza attiva di 1200 mm) • portata d’aria 74 l/s
Altezza nominale plenum mm 180 230 280
Grandezza del plenum mm 178 × 178 229 × 229 279 × 279
Altezza unità max. mm 327 378 428
Larghezza mm 181,5 232,5 282,5
Peso kg 12 15 19
37AH - lunghezze nominali di 1200 e 1500 mm
(lunghezza attiva di 900 mm) • portata d’aria 97 l/s
Altezza nominale plenum mm 230 280
Grandezza del plenum mm 229 × 229 279 × 279
Altezza unità max. mm 388 438
Larghezza mm 232,5 282,5
Peso kg 15 16
37AS - lunghezze nominali di 1200 e 1500 mm
(lunghezza attiva di 900 mm) • portata d’aria 56 l/s
Altezza nominale plenum mm 127
Grandezza del plenum mm 127 × 178
Altezza unità max. mm 170
Larghezza mm 288
Peso kg 11,5
37AHCampo di portata d’aria: 47-236 l/s
37ASCampo di portata d’aria: 19-78 l/s
37AGCampo di portata d’aria: 19-173 l/s
SE
RIE
37
A

78 79
Terminali
UNITÀ IDRONICHE FAN COIL COMPATTE, CONCEPITE PER INSTALLAZIONE NEI
CONTROSOFFITTI PER RAFFRESCAMENTO E RISCALDAMENTO AFFIDABILI ED
ECONOMICI PER PICCOLE APPLICAZIONI COMMERCIALI E PER UFFICI.
Quattro grandezze per impianti a due tubi, a due tubi con resistenza elettrica
o a quattro tubi, con portate d’aria da 230 ad 800 l/s e potenzialità nominali
frigorifere da 5 a 13 kW e di riscaldamento da 7 a 20 kW.
CARATTERISTICHE
Dimensioni ridotte grazie all’uso di batterie sagomate a “V” ed altezza
contenuta in soli 285 mm.
Ripresa dal retro o dal basso per una maggior flessibilità di installazione.
Modularità di mandata (collari o giunti), con attacchi sul frontale o sui
fianchi.
Alta potenzialità e livelli sonori contenuti.
Ventilatori con motore a quattro velocità che offrono la possibilità di scegliere
tra due velocità intermedie.
Ventilatori centrifughi ad alta prevalenza.
Compatibili con la gamma di diffusori Carrier 35BD/SR.
Valvola premontata, basse perdite di carico lato acqua e compatibilità con i
kit di pompaggio di tutti i refrigeratori.
42DW - UNITA’ FAN COIL CANALIZZABILE
CONTROLLI STANDARD
OPTIONAL/ACCESSORI
Termostato elettronico
Due versioni, A e BSelezione automatica o manuale tra tre velocità del ventilatoreCommutazione estate/inverno manuale o automaticaControllo del riscaldamento elettricoModalità Comfort, Economia e Protezione dal Gelo
Regolatore HDB (vedere pag.88)
Unità terminale a display o a raggi infrarossiPossibilità di raggruppamento delle unitàImpostazioni e parametri regolabili Impostazione della temporizzazione giornaliera
Regolatore comunicante NTC
(vedere pag.90)
Comunicazioni in reteCompatibilità con il sistema Aquasmart Evolution
• Valvole a quattro vie installate in
fabbrica
• Resistenze elettriche
Velocità di installazione, grazie all’installazione in fabbrica degli optional
(controlli e valvole).
Caratteristiche fisiche
Modello 42DWC 07 42DWC 09 42DWC 12 42DWC 16 42DWD 09 42DWD 16
Velocità del ventilatore Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta
Ventilatore
Portata d’aria l/s 228 250 260 253 303 349 478 562 632 601 655 692 301 368 433 658 738 805
m3/h 820 900 935 910 1090 1256 1719 2024 2276 2162 2359 2491 1083 1323 1560 2369 2655 2899
Prevalenza utile Pa 40 50 55 35 50 65 35 50 60 40 50 55 0 0 0 0 0 0
Modalità di raffreddamento
Potenzialità frigorifera totale* kW 5,08 5,5 5,67 5,88 6,81 7,69 9,29 10,36 11,15 12,44 13,39 13,65 6,34 7,33 8,19 11,32 12,12 12,64
Potenzialità frigorifera sensibile* kW 4 4,33 4,47 4,54 5,32 6,05 7,53 8,52 9,28 10 10,59 10,72 4,92 5,79 6,55 9,38 10,16 10,69
Portata d’acqua l/s 0,24 0,26 0,27 0,28 0,33 0,38 0,45 0,51 0,54 0,59 0,64 0,67 0,31 0,35 0,40 0,56 0,60 0,63
l/h 870 940 980 1020 1170 1355 1630 1825 1950 2135 2305 2425 1110 1275 1425 2010 2150 2250
Perdita di carico lato acqua kPa 16 21,1 23,2 16,1 21,5 27,5 38 45 55 48,3 56,1 58,4 26 32 39 48 54 58
Modalità di riscaldamento (batt. a 2 tubi)
Potenzialità di riscaldamento* kW 6,74 7,28 7,6 7,95 9,31 10,5 13,09 14,8 16,26 17,35 18,71 19,76 - - - - - -
Potenzialità di riscaldamento* kW - - - - - - - - - - - - 8,24 9,3 10,15 15,35 16,41 17,28
Portata d’acqua l/s - - - - - - - - - - - - 0,19 0,22 0,24 0,35 0,38 0,40
l/h - - - - - - - - - - - - 700 775 850 1265 1370 1440
Perdita di carico lato acqua kPa - - - - - - - - - - - - 15 17 21 45 51 56
Potenza della batteria elettrica W 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000 3000
Livelli sonori
Livello di potenza sonora dB(A) 51 53 54 52 56 60 57 61 63 63 65 67 53 58 63 69 71 73
Livello di pressione sonora ** dB(A) 33 35 36 34 38 42 39 43 45 45 47 49 35 40 45 51 53 55
Valore di NR 28 30 31 29 33 37 34 38 40 40 42 44 30 35 40 46 48 50
Caratteristiche elettriche
Modello 42DWC 07 42DWC 09 42DWC 12 42DWC 16 42DWD 09 42DWD 16
Alimentazione V-F-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50
Potenza assorbita W 85 95 105 125 165 195 265 310 360 370 410 450 135 175 220 400 460 510
Corrente assorbita A 0,37 0,41 0,45 0,55 0,71 0,85 1,16 1,37 1,57 1,63 1,76 1,94 0,58 0,76 0,95 1,82 2,04 2,24
Dimensioni
Modello 42DWC 07 42DWC 09 42DWC 12 42DWC 16 42DWD 09 42DWD 16
ø att. ingresso/uscita batteria poll. 3/4 3/4 3/4 3/4 3/4 3/4
Lunghezza A mm 925 925 1325 1325 925 1325
Altezza B mm 285 285 285 285 285 285
Profondità C mm 750 750 750 750 750 750
Peso kg 35 37 48 53 37 53
* Alle condizioni di riferimento Eurovent: Raffreddamento: Temp. aria di 27 °C bs /19 °C bu, con acqua entrante/uscente a 7°C/12°C Riscaldamento a due tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante a 50°C Riscaldamento a quattro tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante/uscente a 70°C/60°C** Livelli di pressione sonora sono riferiti ad un’attenuazione ipotetica del locale e del complesso diffusore, canali e soffitto pari a -18 dB(A) per impianti a due tubi.
A
B
C
Diffusore lineare 35BD/SR (per immissione e ripresa dell’aria)
Dimensioni
42
DW

80 81
Terminali
UNITÀ FAN COIL CASSETTE PER IMPIANTI IDRONICI PROGETTATE PER
INSTALLAZIONE IN CONTROSOFFITTO CON GRIGLIA DI DISTRIBUZIONE
DELL’ARIA INSERITA NELLA PANNELLATURA DEL SOFFITTO.
Sei grandezze per impianti a due tubi, a due tubi con batteria elettrica o
a quattro tubi, con portate d’aria da 100 a 470 l/s e potenzialità nominali
frigorifere da 1,5 ad 11 kW e di riscaldamento da 2 a 14 kW.
CARATTERISTICHE
Raffrescamento e riscaldamento affidabili ed economici per piccole
applicazioni commerciali e per uffici.
Griglia di ripresa elegante ed adatta ad ogni contesto ambientale.
Ingombri minimi grazie all’uso di una batteria ad “U”; altezza di soli 300 mm.
Mandata a due, tre o quattro vie che consente una diffusione ad effetto
Coanda personalizzabile per soddisfare ogni esigenza di comfort.
Basso livello sonoro.
Batteria elettrica per riscaldamento.
Basse perdite di carico lato acqua e compatibilità con i kit di pompaggio di
tutti i refrigeratori.
Facilità di manutenzione grazie all’ accesso dal basso a tutti i componenti
principali.
42GW - CASSETTE
CONTROLLI STANDARD
OPTIONAL/ACCESSORI
Termostato elettronico
Due versioni, A e BSelezione automatica o manuale tra tre velocità del ventilatoreCommutazione estate/inverno manuale o automaticaControllo del riscaldamento elettricoModalità Comfort, Economia e Protezione dal Gelo
Regolatore HDB (vedere pag.88)
Unità terminale a display o a raggi infrarossiPossibilità di raggruppamento delle unitàImpostazioni e parametri regolabili Impostazione della temporizzazione giornaliera
Regolatore comunicante NTC
(vedere pag.90)
Comunicazioni in reteCompatibilità con il sistema Aquasmart Evolution
• Valvole a due o a quattro vie
• Ricevitore dei segnali infrarossi posto
nella griglia
42
GW
Modello 42GWE 012 42GWC 016 42GWE 016 42GWC 020 42GWD 020
42GWE 020
Velocità del ventilatore Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta
Portata d’aria l/s 150 203 283 147 242 338 147 242 338 178 315 468 178 315 468
m3/h 540 731 1019 529 871 1217 529 871 1217 641 1134 1685 641 1134 1685
Modalità di raffreddamento (batt. a 2 tubi)
Potenzialità frigorifera totale* kW 3,40 4,50 5,90 3,17 5,10 7,60 4,10 6,10 8,30 3,90 7,10 10,00 4,60 8,10 11,00
Potenzialità frigorifera sensibile* kW 2,70 3,60 4,80 1,74 3,24 5,11 2,67 4,24 5,81 2,52 4,78 7,15 3,22 5,78 8,15
Portata d’acqua l/s 0,16 0,22 0,28 0,15 0,24 0,36 0,20 0,29 0,40 0,19 0,34 0,48 0,22 0,39 0,53
l/h 585 774 1015 545 877 1307 705 1049 1428 671 1221 1720 791 1393 1892
Perdita di carico lato acqua kPa 8,0 11,0 19,0 2,8 5,6 14,0 4,4 9,8 15,3 4,4 12,4 24,0 5,0 15,0 25,0
Modalità di riscaldamento (batt. a 2 tubi) (42GWC)
Potenzialità di riscaldamento* kW 4,80 6,30 8,50 4,30 7,30 10,80 4,58 7,14 9,70 5,40 10,00 13,90 5,80 10,30 14,40
Perdita di carico lato acqua kPa 6,5 8,0 16,0 2,7 5,6 12,3 3,4 7,9 13,6 3,3 10,7 21,3 4,9 14,7 27,0
Batteria elettrica (solo mod. 42GWE) W 3000 3000 3000 - - - 3000 3000 3000 - - - 3000 3000 3000
Modalità di riscaldamento (batt. a 4 tubi)
Potenzialità di riscaldamento* kW - - - - - - - - - - - - 5,10 7,90 9,00
Portata d’acqua l/s - - - - - - - - - - - - 0,12 0,19 0,22
l/h - - - - - - - - - - - - 439 679 774
Perdita di carico lato acqua kPa - - - - - - - - - - - - 22,0 43,0 58,0
Alimentazione V-F-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50
Potenza assorbita W 33 51 85 40 75 120 40 75 120 70 140 200 70 140 200
Livello di potenza sonora dB(A) 36 41 49 41 49 56 41 49 56 42 55 63 42 55 63
Livello di pressione sonora** dB(A) 24 29 37 29 37 44 29 37 44 30 43 51 30 43 51
Valori di NR 19 24 32 24 32 39 24 32 39 25 38 46 25 38 46
Dimensioni, unità (A × L × P) mm 298 × 825 × 825 298 × 825 × 825 298 × 825 × 825 298 × 825 × 825 298 × 825 × 825
Dimensioni, griglia (A × L × P) mm 30 × 960 × 960 30 × 960 × 960 30 × 960 × 960 30 × 960 × 60 30 × 960 × 960
Peso, unità kg 41 41 41 43 43 43 43 43 43 46 46 46 46 46 46
Peso, griglia kg 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
Attacchi
Diametro attacchi acqua fredda 1 1 1 1 1
Diametro attacchi acqua calda (42GWD) - - - - 3/4
* Alle condizioni di riferimento Eurovent: Raffreddamento: Temp. aria di 27 °C bs /19 °C bu, con acqua entrante/uscente a 7°C/12°C Riscaldamento a due tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante a 50°C Riscaldamento a quattro tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante/uscente a 70°C/60°C** Livelli di pressione sonora sono riferiti ad un’attenuazione ipotetica del locale e del complesso diffusore, canali e soffitto pari a -18 dB(A) per impianti a due tubi.
Caratteristiche fisiche ed elettriche
Modello 42GWC 004 42GWC 008 42GWC 010 42GWC 012
42GWD 004 42GWD 008 42GWD 010
42GWE 004 42GWE 008 42GWE 010
Velocità del ventilatore Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta Bassa Media Alta
Portata d’aria l/s 100 125 184 86 136 194 131 167 236 150 203 283
m3/h 360 450 662 310 490 698 472 601 850 540 731 1019
Modalità di raffreddamento (batt. a 2 tubi)
Potenzialità frigorifera totale* kW 1,55 1,90 2,4 1,90 2,85 4,00 2,85 3,50 4,70 3,40 4,50 6,30
Potenzialità frigorifera sensibile* kW 1,31 1,49 2,01 1,41 2,16 3,10 2,30 2,80 3,90 2,70 3,60 5,20
Portata d’acqua l/s 0,07 0,09 0,11 0,09 0,14 0,19 0,14 0,17 0,22 0,16 0,22 0,30
l/h 267 327 413 327 490 688 490 602 808 585 774 1084
Perdita di carico lato acqua kPa 3,7 5,0 10,0 4,0 7,0 12,0 6,0 10,0 20,0 9,0 12,3 24,6
Modalità di riscaldamento (batt. a 2 tubi) (42GWC)
Potenzialità di riscaldamento* kW 2,16 2,49 3,15 2,02 3,43 4,19 3,69 4,38 6,02 4,38 5,87 8,11
Perdita di carico lato acqua kPa 3,7 5,0 10,0 3,8 6,9 12,5 5,0 8,0 17,0 6,5 10,0 19,0
Batteria elettrica (solo modd. 42GWE) W 1500 1500 1500 2500 2500 2500 2500 2500 2500 - - -
Modalità di raffreddamento (batt. a 4 tubi)
Potenzialità frigorifera totale* kW 1,20 1,40 1,90 1,61 2,42 3,23 2,50 3,05 4,00 - - -
Potenzialità frigorifera sensibile* kW 1,21 1,31 1,68 1,40 2,10 2910 2,00 2,60 3,40 - - -
Portata d’acqua l/s 0,06 0,07 0,09 0,08 0,12 0,15 0,12 0,15 0,19 - - -
l/h 212 248 327 277 416 556 430 525 688 - - -
Perdita di carico lato acqua kPa 5,4 6,7 10,8 4,0 8,0 12,0 7,4 12,3 19,7 - - -
Alimentazione V-F-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50
Potenza assorbita W 40 50 70 80 60 90 60 80 100 33 51 85
Livello di potenza sonora dB(A) 34 38 49 34 45 54 44 50 59 36 41 49
Livello di pressione sonora** dB(A) 22 26 37 22 33 42 32 38 47 24 29 37
Valore di NR 17 21 32 17 28 37 27 33 42 19 24 32
Dimensioni, unità (A × L × P) mm 298 × 575 × 575 298 × 575 × 575 298 × 575 × 575 298 × 825 × 825
Dimensioni, griglia (A × L × P) mm 30 × 720 × 720 30 × 720 × 720 30 × 720 × 720 30 × 960 × 960
Peso, unità kg 19 19 19 20 20 20 20 20 20 41 41 41
Peso, griglia kg 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 5 5 5
Attacchi
Diametro attacchi acqua fredda poll. 3/4 3/4 3/4 1
Diametro attacchi acqua calda (42GWD) poll. 1/2 1/2 1/2 -

82 83
Terminali
SISTEMA FAN COIL AD INCASSO O CON MOBILE, PER IMPIANTI IDRONICI,
PROGETTATO PER INSTALLAZIONE VERTICALE O ORIZZONTALE ALL’INTERNO DEI
LOCALI O NEI CONTROSOFFITTI.
Sette grandezze per impianti a due tubi, a due tubi con batteria
elettrica o a quattro tubi, con portate d’aria da 35 a 422 l/s, capacità di
raffrescamento da 0,75 a 6,35 kW e di riscaldamento da 0,60 a 9,50 kW.
CARATTERISTICHE
Raffrescamento e riscaldamento affidabili ed economici per alberghi o per
piccole applicazioni commerciali e domestiche.
Versione con mobile completa di controllo.
Combinazione tra linee eleganti e compatte (solo 220 mm di profondità) ed
elevata flessibilità di installazione.
Ventilatori di due tipi, tangenziali ultrasilenziosi o centrifughi per massima
compatibilità con i sistemi di distribuzione aria.
Elemento riscaldante PTC montato in fabbrica con impostazione capacità
alta/bassa.
Caduta della pressione idraulica ridotta grazie all’installazione di una valvola.
42NS - FAN COIL
CONTROLLI STANDARD
ACCESSORI
Termostato elettronico
Due versioni, A e B, con potenziometro Selezione automatica o manuale tra tre velocità Commutazione estate/inverno automatica o manualeControllo del riscaldamento elettrico Modalità Comfort/economia/protezione dal gelo
Regolatore HDB (vedere pag.88)
Unità terminale a display digitale o a raggi infrarossiPossibilità di raggruppamento delle unitàImpostazioni e parametri regolabiliImpostazione della temporizzazione giornaliera
Regolatore comunicante NTC (vedere pag.90)
Comunicazioni in reteCompatibilità con il sistema Aquasmart EvolutionGestione di IAQ e di DCVControllo del sistema di illuminazione delle tende motorizzate
• Valvole a 2 o 4 vie montate in fabbrica
• Piedini di supporto
• Piedi di supporto e pannello di copertura
• Griglia di ripresa per la carrozzeria
• Pannello posteriore per installazione contro finestra
• Serranda di presa aria esterna
• Pompa condensa
• Carrozzeria su unità ad incasso
• Tubo di mandata aria (unità ad incasso)
• Staffe di supporto
• Comandi vari e interfaccia utente
• Ricevitore a infrarossi a parete
Installazione rapida grazie all’installazione in fabbrica degli optional
(controlli, valvole).
42NM
42
NS
42N_S, per impianti a 2 tubi 15 20 26 30 42 45 65
Velocità del ventilatore 5 4 3 2 1 5 4 3 2 1 3 2 1 5 4 3 2 1 3 2 1 5 4 3 2 1 3 2 1
Tipo di ventilatore Uno, tangenziale Uno, centrifugo Uno, centrifugo Due, centrifugo Due, centrifugo Due, centrifugo Due, centrifugo
Portata d’aria l/s 35 56 69 84 97 59 80 92 107 128 93 149 196 97 126 153 182 207 147 222 268 146 185 224 277 333 237 331 422
m3/h 125 200 250 300 350 215 285 330 385 460 335 536 706 350 455 550 655 745 531 798 965 525 665 805 995 1195 853 1191 1519
Modalità di raffreddamento*
Potenzialità frigorifera totale kW 0,83 1,07 1,19 1,34 1,49 1,39 1,81 2,08 2,34 2,54 2,10 3,00 3,60 2,07 2,54 3,01 3,46 3,70 3,00 4,00 4,50 2,60 3,37 3,98 4,74 5,45 3,90 5,45 6,35
Potenzialità frigorifera sensibile kW 0,70 0,93 1,03 1,19 1,31 1,03 1,42 1,60 1,85 2,03 1,65 2,35 2,90 1,40 1,96 2,35 2,84 3,10 2,35 3,30 3,85 2,12 2,78 3,30 3,98 4,55 3,20 4,6 5,10
Portata d’acqua l/s 0,04 0,05 0,06 0,06 0,07 0,07 0,09 0,10 0,11 0,12 0,10 0,14 0,17 0,10 0,12 0,14 0,17 0,18 0,14 0,19 0,22 0,12 0,16 0,19 0,23 0,26 0,19 0,26 0,30
l/h 143 184 205 230 256 239 311 358 402 437 361 516 619 356 437 518 595 636 516 688 774 447 580 685 815 937 671 937 1092
Perdita di carico lato acqua kPa 6,2 9,6 11,5 14,1 16,9 2,8 4,2 5,3 6,4 7,3 5,4 9,5 12,7 6,0 8,6 11,5 14,6 16,4 11,4 18,8 23,0 3,2 5,0 6,7 9,0 11,5 6,4 11,5 15,0
Modalità di riscaldamento**
Potenzialità di riscaldamento kW 1,14 1,42 1,66 1,89 2,09 1,70 2,10 2,54 2,87 3,18 2,56 3,68 4,38 2,86 3,54 4,18 4,80 5,29 4,05 5,55 6,40 4,00 5,05 5,90 6,90 8,08 6,10 8,00 9,50
Perdita di carico lato acqua kPa 4,9 7,8 9,4 11,6 14,0 2,2 3,4 4,3 5,2 6,0 4,4 7,8 10,6 4,8 6,9 9,2 11,7 13,1 9,2 15,0 18,4 2,7 4,2 5,5 7,5 9,5 5,4 9,5 12,3
Contenuto acqua l 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 1,4 1,4 1,4 1,4 1,4 1,4 1,4 1,4 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 2,1 2,1 2,1 2,1 2,1 2,1 2,1 2,1
Livelli sonori
Livello potenza sonora dB(A) 28 37 42 47 51 29 38 42 46 50 44 54 61 36 42 47 51 54 47 57 62 41 47 53 57 62 54 62 68
Livello di pressione sonora*** dB(A) 19 28 33 38 42 20 29 33 37 41 35 45 52 27 33 38 42 45 38 48 53 32 38 44 48 53 45 53 59
Valore di NR 15 24 28 34 39 14 24 29 33 36 31 40 48 22 29 33 37 40 31 44 49 28 34 40 43 48 40 49 54
Caratteristiche elettriche
Potenza assorbita W 16 17 19 23 30 29 30 31 34 36 45 55 65 42 44 46 50 57 45 75 100 69 77 83 92 128 90 125 165
Corrente assorbita A 0,08 0,08 0,09 0,11 0,13 0,13 0,13 0,14 0,15 0,16 0,21 0,25 0,30 0,19 0,20 0,21 0,23 0,25 0,21 0,35 0,45 0,31 0,34 0,37 0,41 0,55 0,41 0,55 0,72
Batterie elettriche
Ad alta potenza W 800 1000 1000 2000 2000 2000 2000
Corrente assorbita A 3,48 4,35 4,35 8,70 8,70 8,70 8,70
A bassa potenza W 500 500 500 1000 1000 1000 1000
Corrente assorbita A 2,18 2,18 2,18 4,35 4,35 4,35 4,35
Dati Eurovent
FCEER 55 55 50 55 59 41 43
Classe energetica FCEER D D E D D E E
FCCOP 76 68 61 77 81 63 66
Classe energetica FCCOP D E E D D E E
Diametro dei raccordi poll. 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas
Dimensioni Unità verticale con carrozzeria Unità orizzontale con carrozzeria Unità ad incasso orizzontale Unità ad incasso verticale
15 20-26 30-42 45-65 15 20-26 30 30-42 45-65 15 20-26 30-42 45-65 15 20-26 30-42 45-65
Lunghezza mm 830 1030 1230 1430 830 1030 1230 1230 1430 599 799 999 1199 603 803 1003 1203
Larghezza mm 220 220 220 220 657 657 657 657 657 518 518 518 518 220 220 220 220
Altezza mm 657 657 657 657 220 220 220 220 220 220 220 220 220 640 640 640 640
Peso kg 17 19 22 35 17 19 22 22 35 13 15 16 28 13 15 16 28
* Alle condizioni di riferimento Eurovent: Temp. aria entrante di 27°C bs/19°C bu, temp. acqua entrante/uscente a 7°C/12°C, ad alta velocità del ventilatore** Alle condizioni di riferimento Eurovent: Temp. aria entrante di 20°C, acqua entrante a 70°C, con differenziale di 10 K, ad alta velocità del ventilatore*** Riferiti ad un’attenuazione ipotetica del locale e del sistema di distribuzione dell’aria pari a -9 dB(A)
Migliore competitività sul mercato.
42N_S, per impianti a 4 tubi 15 20 26 30 42 45 65
Velocità del ventilatore 5 4 3 2 1 5 4 3 2 1 3 2 1 5 4 3 2 1 3 2 1 5 4 3 2 1 3 2 1
Tipo di ventilatore Uno, tangenziale Uno, centrifugo Uno, centrifugo Due, centrifugo Due, centrifugo Due, centrifugo Due, centrifugo
Portata d’aria l/s 35 56 69 84 97 59 80 92 107 128 93 149 196 97 126 153 182 207 147 222 268 146 185 224 277 333 237 331 422
m3/h 125 200 250 300 350 215 285 330 385 460 335 536 706 350 455 550 655 745 531 798 965 525 665 805 995 1195 853 1191 1519
Modalità di raffreddamento*
Potenzialità frigorifera totale kW 0,75 1,05 1,16 1,36 1,47 1,19 1,45 1,66 1,91 2,06 1,70 2,32 2,74 2,02 2,45 2,75 3,02 3,33 2,65 3,36 3,78 2,75 3,30 3,90 4,36 5,00 4,04 4,94 5,73
Potenzialità frigorifera sensibile kW 0,66 0,89 1,01 1,19 1,25 1,00 1,23 1,41 1,60 1,72 1,40 1,94 2,38 1,57 1,95 2,22 2,47 2,73 2,13 2,83 3,22 2,15 2,60 3,15 3,55 4,12 3,25 4,08 4,85
Portata d’acqua l/s 0,04 0,05 0,06 0,06 0,07 0,06 0,07 0,08 0,09 0,10 0,08 0,11 0,13 0,10 0,12 0,13 0,14 0,16 0,13 0,16 0,18 0,13 0,16 0,19 0,21 0,24 0,19 0,24 0,27
l/h 129 181 200 234 253 205 249 286 329 354 292 399 471 347 421 473 519 573 456 578 650 473 568 671 750 860 695 850 986
Perdita di carico lato acqua kPa 5,1 9,1 10,8 14,2 16,3 1,8 2,5 3,1 4,0 4,5 3,2 5,5 7,3 5,1 7,2 8,8 10,3 12,2 8,2 12,4 15,2 9,9 13,6 18,2 22,1 28,1 19,4 27,5 35,6
Contenuto d’acqua l 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8
Modalità di riscaldamento**
Potenzialità di riscaldamento kW 0,60 0,99 1,14 1,35 1,51 1,83 2,21 2,46 2,68 2,87 2,50 3,16 3,85 2,73 3,14 3,51 3,82 4,27 3,36 4,39 5,00 3,90 4,50 5,00 5,60 6,10 5,12 6,05 7,1
Portata d’acqua l/s 0,01 0,02 0,03 0,03 0,04 0,04 0,05 0,06 0,06 0,07 0,06 0,08 0,09 0,07 0,08 0,08 0,09 0,10 0,08 0,10 0,12 0,09 0,11 0,12 0,13 0,15 0,12 0,14 0,17
l/h 52 85 98 116 130 157 190 212 230 247 215 272 331 235 270 302 329 367 289 378 430 335 387 430 482 525 440 520 611
Perdita di carico lato acqua kPa 0,6 1,4 1,8 2,3 2,8 4,0 5,5 6,6 7,7 8,7 6,8 10,3 14,5 10,0 12,7 15,4 17,9 21,7 14,3 22,7 28,5 20,5 26,4 31,8 38,9 45,2 33,2 44,6 59,2
Contenuto acqua l 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5
Livelli sonori
Livello potenza sonora dB(A) 27 39 43 48 51 29 38 42 46 50 44 54 61 36 42 47 51 54 47 57 62 41 47 53 57 62 54 62 68
Livello di pressione sonora*** dB(A) 18 30 34 39 42 20 29 33 37 41 35 45 52 27 33 38 42 45 38 48 53 32 38 44 48 53 45 53 59
Valore di NR 15 24 28 34 39 14 24 29 33 36 31 40 48 22 29 33 37 40 31 44 49 28 34 40 43 48 40 49 54
Caratteristiche elettriche
Potenza assorbita W 16 17 19 23 30 29 30 31 34 36 45 55 65 42 44 46 50 57 45 75 100 69 77 83 92 128 90 125 165
Corrente assorbita A 0,08 0,08 0,09 0,11 0,13 0,13 0,13 0,14 0,15 0,16 0,21 0,25 0,30 0,19 0,20 0,21 0,23 0,25 0,21 0,35 0,45 0,31 0,34 0,37 0,41 0,55 0,41 0,55 0,72
Dati Eurovent
FCEER 52 46 40 52 51 42 42
Classe energetica FCEER E E E E E E E
FCCOP 46 69 56 69 66 57 53
Classe energetica FCCOP F E E E E E E
Attacchi
Diametro degli attacchi (raffr.) poll. 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas
Diametro degli attacchi (rIsc.) poll. 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas

84 85
Terminali
UNITÀ IDRONICHE FAN COIL AD INCASSO (F) O CON MOBILE (M), PROGETTATE
PER INSTALLAZIONE VERTICALE O ORIZZONTALE ALL’INTERNO DEI LOCALI O NEI
CONTROSOFFITTI.
Dodici grandezze per impianti a due tubi, a due tubi con batteria elettrica
o a quattro tubi, con portate d’aria da 45 a 450 l/s e potenzialità nominali
frigorifere da 1 a 6,5 kW e di riscaldamento da 1 a 9 kW.
Al fan coil 42N è stato riconosciuto il marchio di ADI Design Index.
CARATTERISTICHE
Raffrescamento e riscaldamento affidabili ed economici per alberghi o per
piccole applicazioni commerciali e per uffici.
Versione con mobile completa di controllo.
Combinazione tra linee eleganti e compatte (solo 220 mm di profondità) ed
elevata flessibilità di installazione.
Ventilatori di due tipi, tangenziali ultrasilenziosi o centrifughi per massima
compatibilità con i sistemi di distribuzione aria.
Batteria elettrica per riscaldamento.
Valvole preassemblate in fabbrica con basse perdite di carico lato acqua.
42N - FAN COIL
CONTROLLI STANDARD
OPTIONAL/ACCESSORI
Termostato elettronico
Due versioni, A e BSelezione automatica o manuale tra tre velocità del ventilatoreCommutazione estate/inverno manuale o automaticaControllo del riscaldamento elettricoModalità Comfort, Economia e Protezione dal Gelo
Regolatore HDB (vedere pag.88)
Unità terminale a display o a raggi infrarossiPossibilità di raggruppamento delle unitàImpostazioni e parametri regolabili Impostazione della temporizzazione giornaliera
Regolatore comunicante NTC (vedere pag.90)
Comunicazioni in reteCompatibilità con il sistema Aquasmart EvolutionGestione di IAQ e di DCV Controllo del sistema di illuminazione delle tende motorizzate
• Valvole a due o a quattro vie montate in fabbrica
• Piedini per la carrozzeria
• Griglia di ripresa per la carrozzeria
• Pannello posteriore per installazione contro finestra
• Serranda di presa aria esterna
NITÀ IDRONICCHE FAN COIL AD INCASSO (F) O C
Velocità di installazione, grazie all’installazione in fabbrica degli optional
(controlli e valvole).
42N 16 25 33 43 50
Velocità del ventilatore B M A B M A B M A B M A B M A
Standard per impianti a 2 tubi Tangenziale Tangenziale Tangenziale Tangenziale Tangenziale
Tipo di ventilatore l/s 43 69 90 72 99 131 69 128 158 111 179 227 128 196 242
Portata d’aria m3/h 155 248 324 259 356 472 248 461 569 400 644 817 461 706 871
Potenzialità frigorifera totale* kW 0,91 1,2 1,43 1,41 1,82 2,18 1,61 2,63 3,14 2,58 3,44 4,04 2,73 3,82 4,42
Potenzialità frigorifera sensibile* kW 0,63 0,89 1,11 1,10 1,43 1,82 1,20 2,06 2,52 1,87 2,67 3,28 2,07 2,95 3,55
Portata d’acqua (raffr. e risc.) l/s 0,068 0,057 0,068 0,068 0,087 0,104 0,068 0,126 0,15 0,068 0,164 0,193 0,068 0,183 0,211
l/h 246 206 246 246 313 375 246 452 540 246 592 695 246 657 760
Perdita di carico lato acqua (raffr.) kPa 6,6 12,7 17,8 5,2 8,4 11,8 3,4 7,9 10,3 8,1 13,3 17,6 8,6 16,3 19,9
Potenzialità di riscaldamento* kW 1,14 1,56 1,88 1,80 2,33 2,84 2,00 3,28 3,93 3,35 4,51 5,38 3,75 4,95 5,80
Perdita di carico lato acqua (risc.) kPa 6,7 11,3 15,7 4,7 7,3 9,5 3,2 6,7 8,8 6,6 11,2 15,0 8,0 14,2 19,0
Standard per impianti a 4 tubi
Potenzialità frigorifera totale* kW 0,86 1,28 1,51 1,35 1,83 2,18 1,2 2,07 2,34 2,58 3,44 4,04 2,71 3,7 4,2
Potenzialità frigorifera sensibile* kW 0,61 0,91 1,13 1,06 1,44 1,82 1,07 1,85 2,15 1,87 2,67 3,28 2,04 2,87 3,34
Portata d’acqua (raffr.) l/s 0,068 0,061 0,072 0,068 0,088 0,104 0,068 0,099 0,112 0,068 0,164 0,193 0,068 0,176 0,201
l/h 246 220 260 246 315 375 246 356 402 246 592 695 246 636 722
Perdita di carico lato acqua (raffr.) kPa 7,2 14,2 21,7 6,6 11,5 14,3 2,3 6,6 7,7 8,1 13,3 17,6 8,6 14,8 18,9
Potenzialità di riscaldamento* kW 1,26 1,84 2,18 2,26 2,60 3,10 1,98 2,86 3,24 3,29 4,19 4,93 3,66 4,56 6,00
Portata d’acqua (risc.) l/s 0,03 0,044 0,052 0,054 0,062 0,074 0,047 0.069 0,078 0,079 0,10 0,118 0,088 0,109 0,143
l/h 108 158 187 194 224 267 170 246 279 283 360 424 315 392 516
Perdita di carico lato acqua (risc.) kPa 2,2 4,2 4,7 6,6 8,3 10,5 6,1 11,6 13,2 16,4 25,0 32,9 19,8 28,2 35,2
Livello di potenza sonora dB(A) 33 43 49 33 43 49 38 49 55 43 54 59 46 55 61
Livello di pressione sonora** dB(A) 21 31 37 21 31 37 26 37 43 31 42 47 34 43 49
Alimentazione V-F-Hz 230-1-50/60 230-1-50/60 230-1-50/60 230-1-50/60 230-1-50/60
Potenza assorbita W 10 20 32 10 21 32 15 30 44 23 44 63 28 52 80
* Alle condizioni di riferimento Eurovent: Raffreddamento: Temp. aria di 27 °C bs /19 °C bu, con acqua entrante/uscente a 7°C/12°C Riscaldamento a due tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante a 50°C Riscaldamento a quattro tubi: Temp. aria di 20 °C bs, con acqua entrante/uscente a 70°C/60°C** Livelli di pressione sonoro sono riferiti ad un’attenuazione ipotetica del locale e del complesso diffusore, canali e soffitto pari a -12 dB(A) per impianti a due tubi.
Disponibilità fino ad esaurimento scorte.
42N 16 25 33 43 50 60 75
Velocità del ventilatore B M A B M A B M A B M A B M A B M A B M A
Ad alta prevalenza per impianti a 2 tubi Centrifugo Centrifugo Centrifugo Centrifugo Centrifugo Centrifugo Centrifugo
Tipo di ventilatore l/s 60 74 92 81 100 167 93 144 190 125 194 238 150 231 282 175 272 339 228 328 438
Portata d’aria m3/h 216 266 331 292 360 601 335 518 684 450 698 857 540 832 1015 630 979 1220 821 1181 1577
Potenzialità frigorifera totale* kW 1,11 1,26 1,44 1,45 1,73 2,43 1,98 2,95 3,53 2,68 3,63 4,17 3,41 4,14 4,67 3,42 4,82 5,57 4,11 5,16 6,55
Potenzialità frigorifera sensibile* kW 0,80 0,96 1,12 1,16 1,40 2,04 1,52 2,28 2,82 2,01 2,83 3,31 2,41 3,41 3,93 2,49 3,61 4,36 3,04 4,03 5,23
Portata d’acqua (raffr. e risc.) l/s 0,068 0,060 0,069 0,068 0,083 0,116 0,068 0,141 0,169 0,068 0,173 0,199 0,068 0,198 0,223 0,068 0,230 0,266 0,068 0,247 0,313
l/h 246 217 248 246 298 418 246 507 607 246 624 717 246 712 803 246 829 958 246 888 1127
Perdita di carico lato acqua (raffr.) kPa 9,9 13,0 16,6 6,2 7,7 13,6 5,0 9,3 12,5 9,9 16,4 20,0 10,7 19,2 23,0 7,9 15,2 19,4 8,1 12,3 18,3
Potenzialità di riscaldamento* kW 1,43 1,65 1,88 2,07 2,39 3,43 2,54 3,69 4,65 3,53 4,70 5,58 3,87 5,20 5,88 4,19 5,95 7,30 5,30 7,13 9,11
Perdita di carico lato acqua (risc.) kPa 9,4 13,1 15,9 4,9 6,7 11,1 4,6 7,9 10,7 7,2 12,1 16,0 10,6 18,3 23,3 7,3 13,2 17,2 6,5 9,7 14,7
Standard per impianti a 4 tubi
Potenzialità frigorifera totale* kW 1,12 1,35 1,54 1,65 1,95 2,73 1,49 2,27 2,78 2,68 3,63 4,17 3,08 4,08 4,65 3,20 4,34 5,20 4,01 4,78 5,98
Potenzialità frigorifera sensibile* kW 0,80 0,97 1,12 1,23 1,47 2,15 1,27 1,92 2,38 2,01 2,83 3,31 2,33 3,22 3,74 2,47 3,48 4,18 3,12 3,97 4,99
Portata d’acqua (raffr.) l/s 0,068 0,064 0,074 0,068 0,093 0,131 0,068 0,108 0,133 0,068 0,173 0,199 0,068 0,195 0,222 0,068 0,207 0,248 0,068 0,228 0,286
l/h 246 232 265 246 335 470 246 390 478 246 624 717 246 702 800 246 746 894 246 822 1029
Perdita di carico lato acqua (raffr.) kPa 11,7 15,7 22,2 7,6 10,1 17,7 3,9 7,6 10,6 9,9 16,4 20,0 12,7 20,0 24,1 14,2 20,9 25,0 24,0 28,2 36,3
Potenzialità di riscaldamento* kW 1,60 1,90 2,15 2,46 2,63 3,62 2,30 2,81 3,27 3,47 4,38 4,91 3,54 4,36 4,86 3,80 4,88 5,66 4,34 5,20 6,24
Portata d’acqua (risc.) l/s 0,038 0,045 0,051 0,059 0,063 0,086 0,055 0,067 0,078 0,083 0,105 0,117 0,084 0,104 0,116 0,091 0,117 0,135 0,104 0,124 0,149
l/h 138 163 185 212 226 311 198 242 281 298 377 422 304 375 418 327 420 487 373 447 537
Perdita di carico lato acqua (risc.) kPa 3,5 4,7 4,8 7,6 8,4 13,5 9,5 13,3 16,0 19,0 27,7 34,7 23,9 33,5 41,3 24,4 39,8 47,6 26,0 37,0 46,8
Livello di potenza sonora dB(A) 36 43 48 38 45 58 43 54 61 42 54 59 47 58 63 46 57 62 53 62 69
Livello di pressione sonora** dB(A) 24 31 36 26 33 46 31 42 49 30 32 47 36 46 51 34 45 50 41 50 57
Alimentazione V-F-Hz 230-1-50/60 230-1-50/60 230-1-50/60 230-1-50/60 230-1-50/60 230-1-50/60 230-1-50/60
Potenza assorbita W 10 20 32 20 33 78 22 52 85 30 57 75 42 75 98 45 82 113 73 116 164
Batterie elettriche (b/a) W 500/1000 1000/2000 1000/2000 1500/3000 1500/3000 1500/3000 1500/3000
Unità con carrozzeria
Dimensioni (H × L × P) mm 657 × 830 × 220 657 × 1030 × 220 657 × 1030 × 220 657 × 1230 × 220 657 × 1230 × 220 657 × 1430 × 220 657 × 1430 × 220
Peso kg 17 17 17 19 19 19 19 19 19 22 22 22 22 22 22 35 35 35 35 35 35
Unità ad incasso
Dimensioni (H × L × P) mm 618 × 599 × 220 618 × 799 × 220 618 × 799 × 220 618 × 999 × 220 618 × 999 × 220 618 × 1199 × 220 618 × 1199 × 220
Peso kg 13 13 13 15 15 15 15 15 15 16 16 16 16 16 16 28 28 28 28 28 28
Attacchi
Diametro degli attacchi (raffr.) poll. 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas 3/4 gas
Diametro degli attacchi (rIsc.) poll. 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas 1/2 gas
C i i
42NF
42NM
42
N

86 8786 87
CO
NT
RO
LL
I
REGOLATORI ELETTRONICI PER FAN COIL
Gestione del ventilatore
La velocità del ventilatore è gestibile manualmente o automaticamente per mezzo del
selettore della velocità.
In caso di gestione manuale è possibile scegliere tra tre diverse velocità a seconda delle
esigenze personali, mentre in caso di gestione automatica la velocità viene selezionata dal
microprocessore in funzione della temperatura ambiente impostata.
Selettore della temperatura
Serve per il mantenimento della temperatura ambiente al livello desiderato. Il valore
di riferimento, posto al centro del campo di selezione, corrisponde a 20°C. Ruotando la
manopola del selettore verso il simbolo (-) la temperatura impostata diminuisce fino ad
un minimo di 10°C, mentre ruotando la manopola verso il segno (+) essa aumenta fino ad
un massimo di 30°C.
Modalità di risparmio energetico
Questa funzione risulta utile per la climatizzazione durante le ore notturne o di locali
in cui l’occupante preveda di rimanere assente per un periodo prolungato. Premendo
l’apposito pulsante di comando la temperatura impostata aumenta di 4°C se l’apparecchio
sta funzionando in raffreddamento e diminuisce di 4°C se esso sta invece funzionando in
riscaldamento.
Commutazione stagionale
- Manuale – La selezione tra le modalità di raffredda mento e di riscaldamento avviene
manualmente agendo sul pulsante di commutazione.
- Centralizzata (solo per i controlli di tipo A)
- La commutazione stagionale centralizzata può avvenire in due modi e cioè:
- tramite un commutatore posto a cura dell’installa tore sul pannello di controllo
centrale
- tramite un sensore di temperatura posto a contatto con la linea di mandata d’acqua alle
unità terminali
- Automatica, in funzione della temperatura ambiente (solo per i controlli di tipo B)
- La commutazione automatica della modalità di funzionamento avviene in funzione della
differenza tra la temperatura ambiente effettiva e la temperatura ambiente impostata
dall’utente sul termostato.
Contatto esterno
Il termostato elettronico può accettare un input a 230 V proveniente dal contatto di un
rilevatore di apertura delle finestre o di presenza di persone.
Quando viene acquisito tale segnale (presenza di tensione ai morsetti ai quali è collegato
il contatto esterno) il termostato va in OFF e di conseguenza vengono scollegati tutti
gli output (ventilatore, valvole, etc.), mentre rimane attiva la sola funzione di protezione
antigelo, naturalmente a patto che sia stata preventivamente abilitata portando in ON
l’apposito microinterruttore.
Protezione antigelo
Questa funzione serve per impedire che nei locali lasciati inutilizzati per lunghi periodi di
tempo la temperatura possa assumere valori inferiori a 7°C.
Tipo A Tipo B
A 2 tubi ×
A 2 tubi, con commutazione ×
A 2 tubi e batteria elettrica ×
A 2 tubi e batteria elettrica, con commutazione
×
A 4 tubi ×
I termostati elettronici Carrier
sono progettati per il controllo e
l’ottimizzazione del funzionamento
delle unità terminali fan coil idroniche.
I due tipi esistenti sono adatte a tutte
le possibili configurazioni delle unità
terminali:
Termostati elettronici - sistemi di controllo
Regolatori elettronici per le unità terminali fan coil –
tabella riassuntiva delle funzioni
Termostati HDB NTC
Algoritmi di controllo
On - Off × ×
Proporzionale - Integrale ×
Gestione della valvola
Solo controllo della portata (in assenza della valvola) × ×
Servomotori on – off × × ×
Valvole proporzionali o
Controllo del ventilatore
Tre velocità × × ×
Selezione della velocità ottimale × × ×
Velocità variabile o
Funzioni principali
Controllo del set point × × ×
Modalità di edificio occupato/non occupato × × ×
Protezione antigelo × × ×
Contatto finestra × × ×
Misura temperatura di ingresso acqua per la commutazione automatica stagionale (2 tubi) Tipo A × ×
Commutazione automatica stagionale (4 tubi e 2 tubi + batteria elettrica) Tipo B × ×
Commutazione manuale × × ×
Modalità di protezione antigelo × × ×
Ventilazione continua all’interno della banda morta × × ×
Ventilazione intermittente all’interno della banda morta × × ×
Raggruppamento delle unità × ×
Controllo dei deflettori × ×
Configurazione in situ × ×
Monitoraggio di limitazione della temperatura di mandata dell’aria ×
Comunicazioni (rete CCN)
Loadshed della batteria elettrica ×
Allarme di filtro sporco ×
Rapporto di allarme ×
Controllo dell’IAQ o
Controllo della ventilazione secondo richiesta (DCV) o
Modalità di free cooling o
Interfaccia con l’utente
Con display digitale × ×
Controllo manuale o automatico della velocità del ventilatore × × ×
Selezione della modalità di funzionamento × × ×
Pulsante di occupazione (eco) × × ×

88 89
CO
NT
RO
LL
I
CARATTERISTICHE
HDB è un regolatore a microprocessore concepito per il controllo e l’ottimizzazione
del funzionamento di unità terminali idroniche fan coil.
Installazione in fabbrica sulle unità terinali fan coil
Questo regolatore viene installato e testato in fabbrica sulle unità terminali fan coil
in modo d ottenere una drastica semplificazione delle operazioni di installazione
necessarie in cantiere.
Interfaccia con l’utente
A seconda della natura dell’applicazione è possibile scegliere tra uno dei due seguenti
tipi di interfaccia con l’utente:
• interfaccia con collegamento via cavo, montabile a parete o all’interno di un’unità
fan coil compatibile (42N)
• interfaccia a raggi infrarossi da utilizzare coniugamente ad un ricevitore di segnali
infrarossi montabile a parete o all’interno di un’unità fan coil compatibile (42GW)
Facilità di raggruppamento
Il regolatore HDB può essere opzionalmente dotato di una scheda di raggruppamen-
to utilizzabile per il collegamento di un massimo di 15 unità terminali tramite bus.
Tutte le unità collegate al bus funzioneranno alle stesse condizioni.
Controllo dei deflettori
Se l’unità terminale fan coil controllata è dotata di deflettori di mandata servoco-
mandati, il regolatore HDB è in grado di controllare la posizione di tali deflettori sia
posizionandoli come desidera l’utente che movimentandoli continuamente.
Contatto esterno
Il regolatore HDB può ricevere un input proveniente da un contatto esterno per
imporre all’unità la modalità di funzionamento in economia.
Programmazione
In caso di gestione per mezzo di un’interfaccia con l’utente a raggi infrarossi, le
tempistiche di funzionamento dell’unità possono venire programmate su base
giornaliera impostandone tre orari di attivazione e tre orari di arresto.
Timer
In caso di gestione per mezzo di un’interfaccia con l’utente a raggi infrarossi,
l’unità può funzionare per un tempo predeterminato e poi passare alla modalità di
funzionamento in economia o essere disattivata.
REGOLATORE HDB Sistemi di controllo

90 91
CO
NT
RO
LL
I
CARATTERISTICHE
NTC è un regolatore a microprocessore compatibile con le reti Carrier CCN (Carrier
Comfort Network), concepito per il controllo e l’ottimizzazione del funzionamento di
unità terminali idroniche fan coil.
Questo regolatore può funzionare sia in modo a sé stante che come componente di
una rete CCN.
Installazione in fabbrica sulle unità terminali fan coil
Questo regolatore viene installato e testato in fabbrica sulle unità terminali fan coil
in modo da ottenere una drastica semplificazione delle operazioni di installazione
necessarie in cantiere.
Interfaccia con l’utente
A seconda della natura dell’applicazione è possibile scegliere tra uno dei quattro
seguenti tipi di interfaccia con l’utente:
- interfaccia semplificata collegata via cavo (SUI), installabile a parete
- interfaccia collegata via cavo (CRC2) installabile a parete o all’interno di un’unità
fan coil compatibile (42N)
- interfaccia a raggi infrarossi (IR2) da utilizzare congiuntamente ad un ricevitore di segnali
infrarossi montabile a parete o all’interno di un’unità fan coil compatibile (42GW)
- interfaccia multifunzionale (ZUI) in grado di controllare il livello di comfort,
l’illuminazione ed il posizionamento delle tende alle finestre, il tutto in un contesto
Carrier
Comunicazioni di rete
Il regolatore comunicante NTC può essere collegato ad un bus RS 485 utilizzando il
protocollo Comfort Network (CCN).
Le unità dotate di regolatore comunicante NTC possono essere inserite in un sistema
Aquasmart Evolution.
Il regolatore comunicante NTC può inoltre offrire come optional le seguenti funzioni
(non disponibili in ambiente Aquasmart Evolution):
- Variazione continua della velocità del ventilatore - Il regolatore NTC può gestire
la variazione di velocità del ventilatore entro un campo individuato per garantire
un livello ottimale di comfort termoacustico.
- Controllo della ventilazione secondo richiesta (DCV) – Se l’unità fan coil è
dotata di un sensore questo regolatore è in grado di controllare la portata d’aria
esterna immessa in ambiente in funzione delle necessità degli occupanti.
- Gestione dell’IAQ - Il regolatore NTC può gestire tutte le funzioni inerenti al
controllo della Qualità dell’Aria in Ambiente (IAQ) che sono espletabili dalle unità
fan coil Carrier.
REGOLATORE COMUNICANTE NTC Sistemi di controllo
Legenda
1 Regolatore NTC 2 Bus di comunicazione secondario3 Collegamento dell’interfaccia con l’Utente4 IR25 ZUI26 SUIz CRC2A Locale AB Locale B

92 93
CO
NT
RO
LL
I
CARATTERISTICHE
AQUASMART EVOLUTION - CONTROLLO ELETTRONICO
DESCRIZIONE• Aquasmart Evolution è un sistema
completo di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) particolarmente adatto per edifici ad uso residenziale, uffici, alberghi ed ospedali, in grado di garantire un comfort perfetto agli utenti.
• Il sistema Aquasmart può controllare fino a 128 ventilconvettori, alimentati da uno o più refrigeratori o pompe di calore, che garantiscono il raffreddamento e/o il riscaldamento degli ambienti occupati. I sistemi idronici includono unità di trattamento dell’aria esterna che forniscono aria esterna di ventilazione pretrattata tramite i ventilconvettori o erogandola direttamente nell’ambiente occupato. Il sistema Aquasmart può integrare fino a 8 di queste unità.
IL SISTEMA AQUASMART EVOLUTION GARANTISCE UN NOTEVOLE RISPARMIO DI
ENERGIA E UN COMFORT UTENTE OTTIMIZZATO GRAZIE ALLA GESTIONE DELLA
ZONIZZAZIONE, DEGLI AMBIENTI OCCUPATI E DELLE TEMPERATURE AMBIENTI
DELL’EDIFICIO IN BASE ALLE ESIGENZE.
I ventilconvettori possono essere configurati in 32 zone allo scopo di
ottimizzare la gestione dell’edificio in base ai requisiti di ogni zona e a seconda
delle condizioni di progettazione. I requisiti possono riguardare applicazioni
su un’area di 2500 m2.
Il Touch Pilot System Manager – che costituisce il cervello e l’interfaccia
umana - è stato ridisegnato per facilitarne l’uso e consentire il rapido accesso
al sistema di gestione e configurazione e garantire il massimo risparmio
energetico nelle condizioni di comfort.
Tutti i componenti del sistema sono dotati di controlli comunicanti per gestire le
esigenze di comfort dell’utente locale e consentire al System Manager di comunicare
con i componenti del sistema ed ottenere informazioni sulle esigenze degli utenti.
In base ai requisiti dei singoli ventilconvettori, il System Manager coordina le
modalità di riscaldamento e raffreddamento del sistema per garantire il massimo
comfort e ottimizzare i consumi di energia rispettando i parametri di comfort e la
programmazione degli ambienti occupati per le diverse zone dell’edificio.
Il Touch Pilot System Manager e i comandi associati garantiscono un pratico
sistema di gestione dell’edificio tramite innumerevoli funzioni solitamente
presenti solo in sistemi più costosi e che richiedono uno sviluppo aggiuntivo
della programmazione edificio per edificio.
Sistemi di controllo
Layout del sistema e guida di configurazione
• Il System Manager è collegato ai componenti del sistema
attraverso un bus di comunicazione e permette di con-
trollare i parametri operativi dell’intero sistema e di ogni
singolo terminale.
• La configurazione del sistema è semplice grazie a menu
facilmente accessibili.
La zonizzazione è gestita dal sistema e non richiede
collegamenti specifici. Questo significa che il sistema può
essere facilmente riconfigurato per adattarsi a successive
modifiche dell’area occupata.
• I componenti di Aquasmart Evolution vengono consegnati
completi, configurati e testati in fabbrica.
Risparmio energetico
• Il sistema Aquasmart offre livelli di comfort superiori
e consente, grazie all’ottimizzazione e al controllo dei
componenti del sistema, ai proprietari e agli utenti di
risparmiare energia e ridurre i costi delle bollette contri-
buendo a ridurre le emissioni di carbonio prodotte dai
sistemi HVAC installati nell’edificio.
• Le simulazioni condotte con un software di simulazione ri-
conosciuto hanno dimostrato che è possibile risparmiare il
25% di energia in più rispetto a un sistema non comunican-
te e non ottimizzato.
• Un ulteriore risparmio di energia è possibile integrando
nel sistema l’unità di trattamento dell’aria esterna 39SQ
“plug & play” dotata di tecnologia per il recupero dell’ener-
gia e prendendo in considerazione l’impiego di pompe di
calore aria-acqua 30RQ per il riscaldamento degli ambienti
e le pompe di calore 61AF per la produzione di acqua calda
ad uso domestico.
• Ogni progetto merita di essere valutato singolarmente a
seconda delle opportunità.

94 95
CO
NT
RO
LL
I
AQUASMART EVOLUTION - CONTROLLO ELETTRONICO
Il Nuovo System Manager
• Il New System Manager è un’interfaccia umana che permette agli utenti di gestire
i componenti del sistema Aquasmart offrendo notevoli miglioramenti rispetto al
precedente System Manager.
• Un’interfaccia intuitiva con schermo tattile a colori facilita l’accesso ai parametri
del sistema.
• Una procedura di messa a punto guidata del sistema permette all’installatore di
identificare, attraverso una serie di passi intuitivi, e configurare il sistema ed i suoi
parametri e gestirne la messa a punto, il funzionamento e la manutenzione.
• I menu guidati da icone facilitano la navigazione dei menu di messa a punto, con-
figurazione e manutenzione per una facile e rapida gestione del sistema HVAC.
• Il proprietario o il gestore dell’edificio può configurare e riconfigurare in breve
tempo alcuni parametri del sistema compresi i set point di raffreddamento e ri-
scaldamento (terminali e impianti di raffreddamento e/o riscaldamento) ed i pe-
riodi occupati e non occupati.
• Coordinando la logica di controllo di ogni componente ed inviando tutti i dati a
ogni singolo punto, l’interfaccia del New System Manager consente all’utente di
ottimizzare il consumo di energia, monitorare il funzionamento dei componenti e
visualizzare costantemente gli eventuali errori del sistema.
• Possibilità di programmare gli orari di funzionamento occupato/non occupato.
Il sistema offre la funzione Smart Start che garantisce il raggiungimento del com-
fort richiesto a partire dall’inizio del periodo occupato.
• Il System Manager è compatibile con un web browser per permettere all’utente
di accedere al sistema da una postazione remota quale un ufficio incaricato della
manutenzione all’interno dell’edificio, o da un luogo al di fuori dell’edificio dove
sia disponibile l’accesso a internet - facilitando quindi l’accesso e l’utilizzo;
• le società incaricate dell’assistenza e della manutenzione possono ampliare i loro
servizi senza doversi recare sul sito riducendo quindi le emissioni di carbonio do-
vute al trasporto.
Selezione del sistema
• Il sistema Aquasmart è facile da selezionare e configurare poiché tutte le unità sono
fornite con valvole e comandi preinstallati, preconfigurati e pretestati in fabbrica.
L’installatore dovrà solo adeguare i parametri del sistema in base alle esigenze dell’edi-
ficio o alle applicazioni - compito reso ancora più facile dal New System Manager.
• Carrier ha creato una Guida Rapida di Selezione per una rapida identificazione e
selezione dei componenti del sistema, che facilita la progettazione consentendo
un notevole di risparmio di tempo per progettisti e installatori.
• Per ottenere una copia della guida rivolgersi al locale ufficio vendite.
Legenda
BP Bus primario
BS Bus secondario
1 Nuovo System Manager (NSM)
2 Pro-Dialog+ interfaccia
3 Caldaia
4 Refrigeratore/pompa di calore Carrier
5 Unità di trattamento aria
6 Collegamento a filo on/off
7 Collegamento Ethernet
8 Web browser
Sistemi di controllo
Nuove caratteristiche per il 2011
• Il Touch Pilot System Manager è ora in grado di gestire otto unità di
trattamento dell’aria esterna.
• Le unità di trattamento dell’aria (39SQ) fornite da Carrier sono do-
tate di controller CCN, sono completamente integrate nel sistema
e gestite dall’ Aquasmart System Manager. Ogni impianto di trat-
tamento dell’ aria esterna può essere associato a ventilconvettori
e/o zone specifiche per una gestione ottimale delle zone occupate
dell’edificio, con efficace controllo e riduzione dell’uso di energia.
Possibilità di messa a punto e gestione delle singole programmazio-
ni per ognuno e per tutti gli impianti di trattamento aria.
• L’Aquasmart System Manager fornisce informazioni sull’edificio che
consentono un controllo preciso e dinamico della funzione raffred-
damento notturno libero dell’unità 39SQ al fine di ridurre ulterior-
mente il consumo di energia nell’edificio.
• In caso di unità di trattamento aria non fornite da Carrier, l’integra-
zione si limiterà al controllo mediante uscita digitale per l’unità di
trattamento aria esterna principale.
• Il Touch Pilot System Manager offre due possibilità di collegamento
a un sistema di gestione esterno all’edificio se il sistema è dotato di
segnale d’allarme. La prima possibilità prevede l’utilizzo di una delle
uscite digitali per fornire un segnale esterno che deve essere aggan-
ciato dal dispositivo di integrazione dell’edificio, mentre la seconda
offre agli utilizzatori del sistema di gestione dell’edificio Comfort-
View la possibilità di accedere e leggere un punto di allarme. Speci-
fici messaggi d’allarme saranno quindi disponibili attraverso l’inter-
faccia del System Manager.

96 97
Un sistema di controllo digitale che unisce un’intelligenza complessa ad una
grande semplicità di funzionamento.
Monitorizza costantemente tutte le variabili di tutte le unità e i parametri di
sicurezza e controlla il funzionamento dei compressori, dei ventilatori e delle
pompe d’acqua.
La procedura di controllo PID anticipa le variazioni del carico, garantisce una
temperatura dell’acqua stabile ed impedisce un continuo ed inutile ciclare del
compressore.
Garantisce una maggiore affidabilità dell’unità anticipando le condizioni di
funzionamento dannoso.
Equalizzazione delle ore di funzionamento dei compressori e del numero di
avviamenti.
Controlla tutti i parametri di sicurezza. Funzione di memorizzazione dei guasti
tramite 80 codici di guasto per un’immediata localizzazione del problema.
Controllo in parallelo di due unità (Master-Slave).
Porta seriale RS-485 per connessione a sistemi di controllo Carrier Comfort
Network o altri sistemi a protocollo aperto (tramite interfaccia specifico).
La corsa lunga delle valvole ad espansione diretta (EXV) ed il controllo del
surriscaldamento di tipo PID, insieme all’algoritmo di controllo della pressione,
migliora il rendimento energetico a carico parziale e ottimizza il funzionamento
dell’unità.
Variazione del setpoint automatica per ottimizzare l’assorbimento di energia
elettrica. Diverse possibilità di inserimento della capacità all’avviamento
per uno start-up migliore a bassa temperatura esterna; uno dei due circuiti
frigoriferi impostabile come back-up.
CO
NT
RO
LL
I
CONTROLLO PRO-DIALOG
Interfaccia touch screen
Interfaccia operatore chiaro e di facile utilizzo.
Interfaccia Pro-Dialog Plus.
Struttura delle informazioni in 10 menù accessibili tramite pulsanti.
Interfaccia touch screen Pro-Dialog.
Struttura delle informazioni in 12 menù accessibili tramite pulsanti a
sfioramento.
Possibilità di installare un pannello touch-screen a distanza come comando
remoto.
Interfaccia utente Pro-Dialog PlusCARATTERISTICHE
Sistema di controllo Pro-Dialog Plus

98 99
CO
NT
RO
LL
I
SISTEMA DI CONTROLLO PRO-DIALOG+
IL SISTEMA DI CONTROLLO PRO-DIALOG+ È UN MIX OTTIMALE DI INTELLIGENZA
OPERATIVA E DI FACILITÀ DI GESTIONE. MONITORANDO CONTINUAMENTE
TUTTI I PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO DEL REFRIGERATORE E GESTENDO
ACCURATAMENTE IL FUNZIONAMENTO DEI COMPRESSORI, DEI DISPOSITIVI
DI ESPANSIONE DEL REFRIGERANTE, DEI VENTILATORI E DELLA POMPA DI
CIRCOLAZIONE DELL’ACQUA ATTRAVERSO L’EVAPORATORE, GARANTISCE IL
MANTENIMENTO DI UN’EFFICIENZA ENERGETICA OTTIMALE.
IL SISTEMA
• Gestione dell’energia
- Orologio interno di programmazione a sette giorni: consente il controllo di marcia/
arresto del refrigeratore e l’utilizzo di un secondo set point della temperatura di
uscita dell’acqua refrigerata.
- Ritaratura del set point in funzione della temperatura esterna, della temperatura di
uscita dell’acqua refrigerata o del salto termico dell’acqua attraverso lo scambiatore
di calore.
- Possibilità di controllo master/asservito di due refrigeratori idraulicamente collegati
in parallelo, con equalizzazione dei tempi di funzionamento e commutazione
automatica dei ruoli in caso di avaria dell’unità (accessorio).
- Commutazione della modalità in funzione della temperatura dell’aria esterna.
• Caratteristiche incorporate
- Modalità di funzionamento notturno: limitazione della potenzialità erogata e della
velocità del ventilatore per contenere il livello sonoro.
- Unità con modulo idronico: indicazione della pressione dell’acqua e calcolo della
portata d’acqua.
• Facilità d’uso
- La nuova interfaccia a display a cristalli liquidi retroilluminato comprende un
potenziometro a controllo manuale per garantire la leggibilità in qualsiasi
condizione di illuminazione.
- Indicazione esplicita delle informazioni in Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo o
Tedesco (consultare Carrier per altre lingue).
- La navigazione di Pro-Dialog+ si avvale di menù intuitivi strutturati ad albero ed
ha caratteristiche del tutto analoghe a quelle dei sistemi di navigazione in Internet.
Di tipo user-friendly essa consente un veloce accesso ai parametri principali di
funzionamento: quantità dei compressori che stanno funzionando, pressioni di
aspirazione e di mandata, ore di funzionamento totalizzate da ogni compressore
set point in vigore, temperatura dell’aria e temperatura di ingresso e di uscita
dell’acqua.
TP-PRH - TERMOSTATO DIGITALE PROGRAMMABILE
CARATTERISTICHE
4 Programmazioni giornaliere per 7 gg/sett.
Duplicazione programmazione.
Possibilità di splittaggio in 2 moduli.
Compatibile con tutte le unità sulle quali ci sia installato il più vecchio TSTAT.
Funzionalità touch & go che permette di memorizzare le funzioni più utilizzate
su solo 3 tasti.
Accuratezza garantita di ±1 °C sul valore di T importato.
ACCESSORI
• Sensore di temperatura
AMBIENTE REMOTO
• SENSORE OAT
• Exp, kit salvataggio dati su scheda SD
TERMOSTATO DIGITALE PROGRAMMABILE SETTIMANALE, MEMORIA
PERMANENTE SENZA BATTERIE, FUNZIONALITÀ TOUCH & GO, POSSIBILITÀ DI
SPLITTAGGIO IN 2 UNITÀ FINO A 1,5 M. POSSIBILITÀ D’ARCHIVIAZIONE DATI
SU SCHEDE DI MEMORIA SD GESTIBILE DA PC.

100 101
CO
NT
RO
LL
I
CCN - CARRIER COMFORT NETWORK
Sistema Digital Air Volume (DAV) - Permette di eseguire un controllo del tutto
integrato del lato aria delle apparecchiature di climatizzazione. Ogni dispositivo
d’immissione aria in ambiente è dotato di un Unità di Controllo del Terminale (TCU)
predisposta in fabbrica per il controllo della portata d’aria e della temperatura in
ogni zona.
• Opzioni di rete
Le opzioni di rete sono programmi a sé stanti che possono venire inseriti in un Carrier
Comfort Network.
Le opzioni di rete a disposizione sono:
– Gate per chiamata telefonica automatica
– Servizi di guida alla rete (NDS)
– Raccolta dei dati
– Trasferimento dei dati
– Gestione del carico
– Addebito al’Utente per uso oltre la tempistica normale
– Gestione della manutenzione
– Bridge di Rete
– Ripetitore di rete
– Data Link
• Gestioni dei sistemi:
Carrier offre una linea completa di pro-
dotti per rete che permettono di unire
apparecchiature a sé stanti in modo da
poter ottenere un sistema perfettamente
integrato ed autocalibrante progettato
per esaltare l’efficienza delle apparecchia-
ture stesse in modo da minimizzare i costi
operativi e di gestione:
Controllo dell’impianto di refrigerazione
– Gestione del sistema Flotronic
– Gestione del sistema Chillervisor
Gestione del lato acqua dell’impianto
– Gestione del sistema idronico
(SYSTEM MANAGER)
– Gestione del sistema fan coil
(AQUASMART)
Sistema Digital Air Volume
– Gestione del sistema dei terminali
Sistemi di controllo
Il Carrier Comfort Network è un sistema a tecnologia avanzata, evoluto dalle cognizioni acquisite dalla Carrier sia
nel campo del comfort ambientale che nel campo dei sistemi di controllo. Alla Proprietà dell’edificio, al Progettista
ed all’Installatore esso è in grado di offrire:
– l’integrazione tra il prodotto ed il sistema di controllo
– una sola fonte di responsabilità
– una strategia di controllo con caratteristiche uniche
– il contenimento dei costi totali d’installazione
– una capacità di monitoraggio estremamente evoluta.
• Gestione dell’Edificio e ComfortVIEW:
E’ un software per permettere il monitoraggio centralizzato (locale piuttosto che a distanza), la raccolta dei
dati, la generazione di rapporti e la configurazione del sistema.
Il programma di Gestione dell’Edificio è progettato per girare su personal computers IBM o IBM compatibili.
Il programma ComfortVIEW è invece un package basato sul sistema Windows ed è stato pensato per le
esigenze della gestioni di edifici.
• Controlli Integrati:
Anche se ogni apparecchio è in grado di operare in modo del tutto indipendente, quando vengono collegati
in rete con altri apparecchi Carrier per mezzo di un sistema Carrier Comfort Network tutti gli apparecchi danno
luogo ad un sistema di climatizzazione di tutto integrato e ben bilanciato.
• Gestione dei sistemi:
Sono una serie di prodotti specifici Carrier, pensati per permettere la gestione in un’ottica globale di ogni
sottosistema.
• Comfort Controller:
E’ un dispositivo da installarsi in campo che permette il controllo e l’integrazione nella rete anche di
apparecchiature non prodotte dalla Carrier, come per esempio generatori di calore, torri di raffreddamento ed
anche sistemi d’illuminazione.
• Controller integrato nel prodotto:
Permette di ottenere un prodotto caratterizzato da un livello di monitoraggio e di capacità diagnostica che è
possibile ottenere solo mediante un dispositivo montato in fabbrica.
• Opzioni di rete:
Gli elementi essenziali di un Sistema per la Gestione di un Edificio sono in grado di mettere a disposizione
parecchie funzioni, come il monitoraggio a distanza, la raccolta di dati inerenti alle prestazioni, la gestione
delle problematiche di manutenzione e la possibilità di personalizzare i rapporti.
Tutto ciò che serve per collegare questi prodotti e dar vita alla rete è un cavo a tre conduttori.

102 103
• Visualizzare dati dinamici in formato testo e grafico
• Creare grafici dinamici di tendenza dai dati di uno o più
controlli
• Visualizzare, stampare e verificare gli allarmi provenienti dalla
rete
• Configurare i parametri operativi come i programmi di
temporizzazione, i set-point e le configurazioni dei punti di
climatizzazione
• Visualizzare e configurare le tabelle di programmazione
temporale e di programmazione dei set-point, in formato
testo e grafico
• Scaricare e caricare dati dai/nei controlli
• Forzare lo stato o il valore dei punti di ingresso o di uscita
selezionati
• Personalizzare i grafici e creare un collegamento personalizzato
tra i diversi grafici
• Generare relazioni dai dati di funzionamento del sistema e dai
dati sulle attività svolte dall’operatore
• Creare spazi di lavoro (WorkSPACE) personalizzati per ogni
utente
• Eseguire facilmente il salvataggio e la memorizzazione su
disco di tutte le informazione contenute nel database
• Ottenere assistenza on-line da parte dell’operatore
• Effettuare una programmazione personalizzata (BEST++)
CO
NT
RO
LL
I
COMFORT VIEW
• Mette a disposizione un vero e proprio sistema multitasking.
• Tramite la connessione in rete locale (LAN) consente l’accesso
al database di sistema da differenti postazioni di lavoro.
• Possibilità di connessioni a distanza per l’accesso ai database
ComfortVIEW remoti.
• L’interfaccia utente grafica (GUI) consente un impiego pratico
e intuitivo del sistema.
• Livelli di accesso personalizzabili, con la possibilità di definire,
per ogni livello, le funzioni disponibili.
• Possibilità di esportare i dati verso altre applicazioni software.
• Scambio di dati dinamico (DDE).
• Funzioni DLL dedicate rendono possibile l’accesso da parte di
terzi alla programmazione temporale e alla programmazione
dei set-point del CCN.
• Sfruttando il supporto Ethernet è possibile posizionare
liberamente il computer dedicato a ComfortVIEW.
• Tramite la funzione WorkSPACE Manager potete organizzare
e visualizzare i dati nel modo a voi più congeniale oltre a
poter creare finestre di visualizzazione personalizzate.
• La gestione degli allarmi è svolta automaticamente e in
modo continuativo da ComfortVIEW, che ha la responsabilità
del ricevimento, della notifica e della memorizzazione degli
allarmi, secondo la loro priorità.
• Tramite Carrier Network Manager potete visualizzare,
modificare o eliminare la aree, i controlli o le tabelle del
vostro database ComfortVIEW.
• La funzione Reports consente di generare relazioni basate sui
dati della rete e del database.
• E’ inoltre possibile personalizzare il formato delle vostre
relazioni.
• Un assistente virtuale on-line vi fornirà tutto il supporto
necessario per sfruttare tutte le potenzialità di ComfortVIEW.
• La principale interfaccia utente verso Carrier Comfort Network
(CCN).
• Progettato per funzionare su qualsiasi PC dotato di sistema
operativo Microsoft Windows 2000 Professional o Server, o
Windows XP Professional.
• Rende disponibile un ambiente idoneo per l’esecuzione delle
seguenti funzioni:
CSM III - CHILLERVISOR SYSTEM MANAGER III
IL REGOLATORE PERMETTE DI FRUIRE DI SVARIATE FUNZIONI DI CONTROLLO
DEI REFRIGERATORI CHE HANNO CARATTERISTICHE PARTICOLARMENTE
EVOLUTE E CHE PERMETTONO DI OTTIMIZZARE L’EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI
NEI QUALI SIANO INSERITI DEI REFRIGERATORI D’ACQUA CARRIER.
CARATTERISTICHE
Coordina il funzionamento degli impianti di produzione d’acqua refrigerata
nei quali siano inseriti nello stesso circuito idraulico fino ad otto refrigeratori.
Il regolatore CSM III è costituito da un modulo che è dotato di punti input e di
output e di un software specialistico per il controllo e la comunicazione.
Le funzioni di controllo del regolatore CSM III comprendono:
– Avviamento automatico dei refrigeratori.
– Due modalità stagionali di Avviamento/Arresto in sequenza dei
refrigeratori, con possibilità di aggiunte o di annullamenti.
– Identificazione dell’apparecchio in stand-by.
– Configurazione del programma di funzionamento in funzione dei
criteri di occupazione, con possibilità di fruire anche di un by-pass
del programma in caso di necessità.
– Inserimento graduale dei carichi.
– Bilanciamento dei carichi.
– Controllo della valvola di by-pass.
– Ritaratura del set point dell’acqua refrigerata.
– Limitazione degli assorbimenti massimi.
– Gestione dei guasti di un’unità con bilanciamento tra carico e capacità
erogata.
– Messaggi d’allarme di sistema e memoria storica degli allarmi.
– Recupero del programma in caso di mancanza di tensione a breve
ed a lungo termine.

104 105
CO
NT
RO
LL
I
SISTEMA DI ZONIZZAZIONE CHE CONSENTE AI PROPRIETARI DI PICCOLI
EDIFICI COMMERCIALI DI GESTIRE IN MODO PRATICO I CONSUMI ENERGETICI E I
COSTI DI FUNZIONAMENTO DEGLI APPARECCHI, FORNENDO NEL CONTEMPO
ELEVATI LIVELLI DI COMFORT.
CARATTERISTICHE
Controllo centralizzato delle domande di riscaldamento e raffreddamento e
personalizzazione del comfort.
Comfort zone II controlla la temperatura ed i tempi di funzionamento
eliminando i costi spesso proibitivi dei sistemi con unità separate per il
raffreddamento e per il riscaldamento.
Risparmi nei costi energetici e di funzionamento, oltre all’investimento
iniziale che è decisamente più basso.
Facilmente programmabile per l’adattamento a necessità specifiche.
Il sistema suddivide l’edificio in un massimo di otto zone, ognuna caratteriz-
zata da diverse esigenze di riscaldamento e raffreddamento.
Tramite una rete di termostati elettronici, di sensori strategicamente disposti
e di serrande a controllo elettronico, Comfort Zone II mantiene in ogni zona
le migliori condizioni di comfort ambientale.
SISTEMA A PORTATA VARIABILE
OPZIONI
• Controllo programmabile
• Indicatori di allarme
• Software per centralina di comando
Carrier
• Ventilazione meccanica
• Serrande di zona multiple
• Sensori intelligenti
• Depuratori d’aria elettronici ed
umidificatori centralizzati
• Controllo ed indicazione dell’umidità
relativa
• Visualizzatore temperatura aria esterna
Sistema comfort zone II
1 2 3 4 5
REGOLATORE DI ZONA
SENSORE DI ZONA SERRANDA DI ZONA O SERRANDA DI BY-PASS
DIFFUSORE LINEARE TERMOSTATO

106 107
Terminali
LA NUOVA GAMMA DI MODULO TRATTAMENTO ARIA 39CI È L’ULTIMA PROPOSTA
DELLA TECNOLOGIA CARRIER, FRUTTO DI UNA LUNGA ESPERIENZA MATURATA
NELLO STUDIO E SVILUPPO DELLE CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA.
6 taglie. Capacità: da 3,3 kW a 35,1 kW in raffrescamento, 7,7 kW a 69,4 kW
in riscaldamento.
CARATTERISTICHE
Disponibili nelle versioni per installazione orizzontale in controsoffitto e per
l’installazione verticale incassata.
Struttura portante in profilati estrusi in lega di alluminio accoppiamento con
giunti in materiale plastico (Nylon e fibre di vetro).
39CI - CANALIZZABILE
ACCESSORI/OPZIONI
CONTROLLI
• Regolatore portata aria
• Camera miscela
• Silenziatori
• Resistenze elettriche
• Plenum
Pannellatura di tamponamento a doppia parete di lamiera zincata con
interposto poliuretano ad alta densità 45Kg/m3. Questa soluzione consente
alla macchina di mantenere un elevato livello di silenziosità.
Ventilconvettori per la distribuzione di medie e alte portate d’aria tramite
canali.
Studiati per soddisfare le esigenze più critiche degli impianti di
condizionamento, il loro utilizzo è ottimale nei settori civile, industriale e
commerciale, con un impiego specifico in alberghi, uffici, banche, ristoranti e
negozi dei centri commerciali.
Corredata di una serie di filtri di forte spessore (23 mm) classe G4 in fibre
sintetiche rigenerabili più volte in grado di garantire un’ ottima filtrazione
dell’aria immessa nell’ambiente.
Modello 035 075 110 175 270 350
BATTERIA A 4 RANGHI
Potenza di raffreddamento W 3390 7050 11340 17600 27750 35140
Portata d’acqua l/h 582 1210 1946 3020 4761 6030
Potenza di riscaldamento W 7700 15500 25500 38400 55100 69400
Portata acqua l/h 553 1174 1671 2923 4631 5834
BATTERIA A 2 RANGHI
Potenza di riscaldamento W 4670 9190 15310 21410 33330 43610
Portata d’acqua l/h 410 807 1345 1881 2927 3830
BATTERIA A 6 RANGHI
Potenza di raffreddamento W 4530 8750 15090 22050 35390 43360
Portata d’acqua l/h 778 1502 2589 3784 6072 7441
VENTILATORE
Portata aria m3/h 600 1200 2000 3000 4800 6000
Corrente max A 0,9 1,9 3,3 5,3 7,6 9,8
Potenza W 90 180 420 600 746 1100
Alimentazione Elettrica V-Ph-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50
PRESTAZIONI RIFERITE ALLE SEGUENTI CONDIZIONI:Raffreddamento aria entrante: 27°C b.s. 19°C b.u. ingresso, acqua 7°C; delta T 5°CRiscaldamento aria entrante: 20°C b.s. ingresso acqua 70°C; delta T 10 °C
Dimensioni unità 035 075 110 175 270 350
A 550 850 950 1245 1245 1560
B 780 780 860 860 900 900
C 320 320 410 410 535 535
Unità orizzontale Unità verticale
39
CI

108 109
Terminali
39CIR È IL NUOVO SISTEMA CARRIER PER RISPARMIARE ENERGIA, SCALDARE,
RAFFRESCARE E RINNOVARE L’ARIA IN AMBIENTE.
4 modelli. Portate d’aria comprese da 300 m3/h a 2800 m3/h.
CARATTERISTICHE
39CIR - RECUPERATORI DI CALORE
ACCESSORI/OPZIONI
Regolatore di velocità elettronico
monofase (230V-50Hz)
Batteria ad acqua calda/fredda(opzione)
Filtri di ricambio G4
• Resistenza elettrica
• Possibilità di installazione a
pavimento con aggiunta di piedini
(posizionamento su terrazze)
• Tettuccio para-pioggia per installazione
all’esterno
Il principio di funzionamento di queste macchine si basa sul recupero del
calore sensibile presente nell’aria viziata espulsa, che attraversando lo
scambiatore (A PIASTRE) cede calore al flusso di aria esterna fredda.
Quindi viene immessa e distribuita nei locali per dare il giusto apporto di aria
nuova e togliere i fastidiosi odori consentendo anche un sensibile risparmio
energetico.
Estetica curata, telaio portante in profilati estrusi di alluminio con angolari in
nylon caricato vetro.
Pannelli di tamponamento in acciaio zincato plastofilmato, colore beige,
con isolamento termoacustico interno in poliuretano atossico classe A1 di
spessore 23 mm.
Riduzione dei costi di gestione dell’impianto (abbattimento dei consumi di
energia utilizzata).
Filtrazione dell’aria immessa in ambiente e dell’aria espulsa all’esterno
(assenza di inquinamento). Alta efficienza del pacco di scambio (>50%).
Le bocche di mandata e ripresa sono intercambiabili e permettono lo
scambio direttamente in cantiere. Attacchi circolari sui pannelli di mandata e
aspirazione per un facile collegamento tramite tubi flessibili.
Dimensioni d’ingombro compatte. Bassi livelli di rumorosità irradiata (la
pannellatura è doppia lamiera con poliuretano iniettato Sp 23 mm).
Facile accesso per la manutenzione ordinaria, i filtri G4 sono facilmente
estraibili lateralmente dal cassone per la pulizia o la sostituzione periodica.
DIMENSIONI RECUPERATORE DI CALORE
DIMENSIONI D’INGOMBRO E ATTACCHI A CANALE 39CIR1000 39CIR1500 39CIR2000 39CIR2500
Quota A mm 1200 1300 1550 1550
Quota B mm 1200 1300 1550 1550
Quota C mm 430 430 500 500
Attacco canale Ø mm 315 315 355 355
Pacco di scambio mm 300x300x360 400x400x360 500x500x430 600x600x430
Peso kg 95 110 135 145
PRESSIONE SONORA CON PORTATA NOMINALE 39CIR1000 39CIR1500 39CIR2000 39CIR2500
Rumorosità irradiata in ambiente a macchina canalizzata dB(A) 44 47 48 50
Rumorosità nei condotti di mandata dB(A) 59 62 63 65
DATI TECNICI SERIE 39CIR 39CIR1000 39CIR1500 39CIR2000 39CIR2500
Portata d’aria nominale m3/h 1000 1500 2000 2500
Prevalenza statica utile (senza batteria)* Pa 150 115 185 115
Assorbimento max. tot. macchina A 3,8 4,6 7,2 8,4
DATI TECNICI SERIE 39CIR - VENTILATORE 39CIR1000 39CIR1500 39CIR2000 39CIR2500
Mod. elettroventilatore direttamente accoppiato DDM 7-7 DDM 7-7 DDM 9-7 DDM 9-7
Potenza installata W 184 × 2 300 × 2 420 × 2 550 × 2
Poli 4 4 4 4
Assorbimento max. A 1,9 × 2 2,3 × 2 3,6 × 2 4,2 × 2
Nr. velocità ventilatore (adatto a regolazione elettronica) 1 1 1 1
Grado di protezione IP 55 55 55 55
Classe di isolamento F F F F
Alimentazione elettrica V-Ph-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50
RECUPERATORE** 39CIR1000 39CIR1500 39CIR2000 39CIR2500
Efficienza % 50,4 50,2 50,7 61,3
Potenza termica recuperata kW 4,6 6,7 8,8 13,8
Temp. uscita aria di rinnovo °C 8,1 8,4 8,1 11,5
FILTRI sp 48mm 39CIR1000 39CIR1500 39CIR2000 39CIR2500
Efficienza G4 G4 G4 G4
Velocità frontale aria m/s 1,58 2,3 2,4 2,83
* Valori riferiti alla portata d’aria nominale vinto il recuperatore ed i filtri puliti.** Valori riferiti alle seguenti condizioni con portata nominale: Temp. aria est.= -5°C; Temp amb.= 22°C; U.R. amb.= 55°C
39
CIR

110 111
Struttura rigida
� Le centrali 39HQ hanno una struttura
costituita da un telaio a profilati in
acciaio con angoli e montanti centrali
appositamente studiati
� I pannelli sono in materiale
termoisolante dello spessore di 60 mm
� Il robusto telaio della base è
costituitoda profilati a scatola in
acciaio zincato
Elevata resistenza alla corrosione
� Bacinella di raccolta della condensa
in acciaio inox 316L con rivestimento
parete in PVC nella sezione della presa
d’aria esterna e nella sezione del filtro
(optional)
� Filtri inseriti in telai in acciaio inox 316L
� E’ possibile avere la protezione
anticorrosione
� Pannelli interni ed esterni in lamiera
zincata preverniciata di alta qualità
Batterie di raffreddamento con
bacinella di raccolta della condensa
in acciaio inox e separatore di gocce
plastificato alloggiati in una struttura
di alluminio
La speciale esecuzione dei pannelli
e la particolarità del telaio permettono
di eliminare il rischio di formazione di
condensa nei pannelli
Manutenzione semplice
� Innumerevoli possibilità di ispezione
grazie ai portelli di accesso di notevoli
dimensioni
� Cuperfici interne completamente lisce
Filtri facilmente rimovibili
� Bacinella di raccolta della condensa
nella sezione della presa d’aria esterna
e nella sezione dei filtri con scarico
(optional)
�
�
�
� �
�
�
�
�
�
�
�
�
�
�
�
��
�
60 mm
�
� Accesso facilitato alla bacinella di
raccolta della condensa della batteria
di raffrescamento per pulizia e
disinfezione
� Facilità di rimozione del separatore
di gocce posto dietro la batteria di
raffreddamento
� Ventilatore e cuscinetti motore di
lunga durata
� I ventilatori possono essere rimossi
lateralmente
Componenti incorporati di elevata
qualità
� Speciali elementi circolari ad
Gamma di unità per centrali trattamento aria (basata su caricamento del filtro nominale di 1.11 m³/s)
LarghezzaAltezza
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
2,5 0,56 0,69 0,83
4 1,11 1,39 1,67 1,81 2,22 2,50 2,78 3,06 3,33
6 1,67 2,22 2,50 2,92 3,33 3,75 4,17 4,72 5,00 5,56 5,83 6,39 6,67 7,22 7,50
8 3,33 3,89 4,44 5,00 5,56 6,11 6,67 7,22 7,78 8,33 8,89 9,44 10,00 10,56 11,11 11,67 12,22 12,78 13,33
10 5,56 6,39 6,94 7,64 8,33 9,03 9,72 10,56 11,11 11,94 12,50 13,33 13,89 14,72 15,28 16,11 16,67 17,50
12 7,50 8,33 9,17 10,00 10,83 11,67 12,50 13,33 14,44 15,00 15,83 16,67 17,50 18,33 19,17 20,00 20,83
14 11,67 12,78 13,61 14,72 15,56 16,67 17,50 18,61 19,44 20,56 21,39 22,50 23,33 24,44
16 14,44 15,56 16,67 17,78 18,89 20,00 21,11 22,22 23,33 24,44 25,56 26,67 27,78
18 22,50 23,89 25,00 26,39 27,50 28,89 30,00 31,39
20 27,78 29,17 30,56 31,94 33,33 34,72
Esempio:Larghezza:Altezza:Portata nominale:
Dimensioni del modulo:Larghezza esterna:Altezza esterna: Altezza telaio base:
Nota: Tutti i valori relativi alle portate sono espressi in m³/s. Sono possibili unità di dimensioni maggiori.
Gamme privilegiate
adsorbimento per un recupero
ottimale del calore, del freddo e
dell’umidità
� Ventilatori centrifughi ad alta
efficienza e a ridotte emissioni
sonore montati su isolatori di
vibrazioni con ridotto fattore di
trasmissione.
� Serrande in alluminio con doppi
cuscinetti in nylon resistenti ai
raggi UV
� Splitter fonoassorbenti rivestiti
in tela
� Sono abbinate trasmissioni a
cinghia ad alta efficienza
Abbinamento a sistema di recupero del calore Altre grandezze
160 mmn x modulo più 98 mmn x modulo più 98 mm60 mm o 62 mm
tipo 39HQ12.1012 x 160 più 98 - 2.018 mm10x 160 più 98 - 1.698 mm8.33 m³/s
Terminali
CARATTERISTICHE
39HQ - CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA
Airovision è un sistema modulare totalmente personalizzabile in grado di
garantire le prestazioni richieste per ogni applicazione.
I nuovi speciali involucri racchiudono solo componenti di alta qualità
tra cui filtri, sistemi di recupero di calore, gruppi ventilatori, batterie di
raffreddamento e riscaldamento, umidificatori e attenuatori.
La serie Airovision è inoltre particolarmente attenta alla qualità dell’aria e
alla riduzione dell’energia richiesta per raffreddare, riscaldare, umidificare ed
erogare l’aria condizionata.
Airovision è disponibile in un’ampia gamma di grandezze e modelli adatti a
innumerevoli applicazioni.
Adatto a strutture quali teatri, musei, biblioteche, uffici e istituti pubblici,
centri commerciali, supermercati, grandi magazzini e scuole, impianti di
trivellazione petrolifera, aeroporti e navi da crociera.
Airovision è anche ideale nel settore sanitario e nelle strutture che devono
attenersi a requisiti igienici rigorosi.
39
HQ
OPZIONI• 100% acciaio inossidabile
• Ventilatori a presa diretta
• Tutti i tipi di sistemi di umidificazione, compreso il sistema infrasonico
• Opzione “flat pack” per montaggio sul posto
• Sistemi per il recupero del calore (run-around coil o a batterie accoppiate, scambiatore di calore a piastre e volano termico)
• Ampio ventaglio di accessori di serie
• Bacinella di raccolta della condensa in acciaio inox 316L con rivestimento parete in PVC nella sezione presa d’aria esterna e nella sezione filtri
CARATTERISTICHE
Ventilatore centrifugo ad alta efficienza
Filtri facilmente rimovibili
Porte di accesso di notevoli dimensioni
Speciali elementi circolari ad assorbimento per il recupero del calore
Ecocompatibile
• Nessuna verniciatura necessaria dopo la produzione
• Componenti totalmente riciclabili
• Basso consumo di energia grazie all’utilizzo di componenti selezionati
• Disponibilità di sistemi di recupero del calore ad alta efficienza
Specifiche tecniche (conformemente alla norma EN1886)
• Fattore di trasferimento del calore classe T2
• Fattore di ponte termico TB 2
• Ermeticità classe B (L2)
• Resistenza meccanica classe 1A (DI)
• Perdita per bypass dei filtri
- Classe F7 per costruzione standard a scorrimento
- Classe F9 per costruzione speciale a scorrimento
- Classe F9 per costruzione a incasso

112 113
Terminali
NUOVA GENERAZIONE DI UNITÀ STANDARDIZZATE DI TRATTAMENTO ARIA PER
IL SETTORE TERZIARIO E COMMERCIALE
Otto grandezze con portate da 0.4 a 7.3 m³/s (da 1400 a 26300 m³/h).
CARATTERISTICHE
39SQ - CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA
Componenti di serie per garantire consegne rapide (in 4 settimane) e prezzi
competitivi.
Design “clean concept” con superfici interne lisce per facilitare la pulizia e
garantire una migliore qualità dell’aria.
Costruzione con doppio rivestimento da 60 mm per garantire un ottimo
isolamento termico e basse emissioni sonore.
Tre configurazioni di base:
- Unità di aspirazione
- Unità di mandata con un solo ventilatore
- Unità combinata di ripresa e mandata con due ventilatori.
• Telaio e involucro in acciaio zincato con ampi portelli di accesso dotati di cerniere
• Caratteristiche dell’involucro conformi alla norma EN1886: perdita d’aria classe
L2, ponte termico classe TB3, trasmissione termica classe T2.
• Sezione di miscelazione doppia o singola.
• Batteria acqua calda per preriscaldamento.
• Filtro G4 pieghettato e/o F7 a sacco.
• Batteria acqua calda o elementi riscaldanti.
• Batteria ad acqua refrigerata.
• Ventilatori centrifughi a pala avanti/rovescia a trasmissione o ventilatori diretti
inseribili a spina.
39
SQ
OPZIONI• Installazione esterna
• Sezione di ispezione tra le batterie di
riscaldamento e di raffreddamento
• Batterie ad inversione di ciclo ad acqua
calda/refrigerata
• Misuratori di pressione differenziale
• Prese di pressione differenziale
• Batteria refrigerante a espansione
diretta (25% aria esterna)
• Interruttore per illuminazione
• Protezione di sicurezza del portello
• Motorizzazione a velocità variabile con
sezionatore integrato
1 – Unità di aspirazioneVentilatore di aspirazione
2 – Unità di mandata riscaldamentoSerranda ripresa ariaFiltri G4 + F7Batteria di riscaldamento a 2 ranghiVentilatore di mandata
3 – Unità di mandata riscaldamento e raffreddamentoSerranda ripresa ariaFiltri G4 + F7Batteria di riscaldamento a 2 ranghiBatteria di raffreddamento a 6 ranghiVentilatore di mandata
4 – Unità di mandata: miscelazione/riscalda-mento/raffreddamentoSerranda ripresa aria Serranda aria esternaFiltri G4 + F7Batteria di riscaldamento a 2 ranghiBatteria di raffreddamento a 6 ranghiVentilatore di mandata
5 – Unità combinata di mandata e aspirazioneSerranda ripresa ariaVentilatore di ripresaSerranda di aspirazioneSerranda di miscelazioneSerranda aria esternaFiltri G4 + F7Batteria di riscaldamento a 2 ranghiBatteria di raffreddamento a 6 ranghi
Contattare il rappresentante Carrier per una selezione personalizzata
Caratteristiche fisiche
39SQ 0402 0404 0604 0606 0806 0808 1008 1010
Altezza (incluso telaio della base) mm 560 800 800 1120 1120 1440 1440 1760
Larghezza mm 738 738 1058 1058 1378 1378 1698 1698
1- Unità di aspirazione
Portata m3/s 0,58 1,17 1,75 2,63 3,5 4,67 5,83 7,29
Lunghezza mm 660 820 900 1060 1140 1220 1300 1540
2 - Unità di mandata riscaldamento
Portata m3/s 0,58 1,17 1,75 2,63 3,5 4,67 5,83 7,29
Capacità di riscaldamento kW 24,5 48,5 74,5 112,3 140,1 188,5 243,7 304,4
Lunghezza mm 1380 1540 1620 1780 1860 1940 2180 2340
3 - Unità di mandata riscaldamento e raffreddamento
Portata m3/s 0,54 1 1,72 2,58 3,2 4,36 5,73 7,1
Capacità di riscaldamento kW 22,5 42,6 73,3 110 132,7 181,1 241 300,2
Capacità di raffreddamento kW 10 19,2 33,1 49,9 63 86,2 112,3 139,7
Lunghezza mm 1860 2020 2100 2260 2340 2420 2660 2820
4 – Unità di mandata: miscelazione/riscal-damento/raffreddamento
Portata m3/s 0,54 1 1,72 2,58 3,2 4,36 5,73 7,1
Capacità di riscaldamento kW 22,5 42,6 73,3 110 132,7 181,1 241 300,2
Capacità di raffreddamento kW 10 19,2 33,1 49,9 63 86,2 112,3 139,7
Lunghezza mm 2180 2340 2420 2660 2740 3060 3220 3460
5 – Unità combinata aspirazione e mandata
Portata m3/s 0,54 1 1,72 2,58 3,2 4,36 5,73 7,1
Capacità di riscaldamento kW 22,5 42,6 73,3 110 132,7 181,1 241 300,2
Capacità di raffreddamento kW 10 19,2 33,1 49,9 63 86,2 112,3 139,7
Lunghezza totale mm 3220 3540 3700 4180 4340 4820 5140 5700
Lunghezza sezione 1 mm 2450 2530 2930
Lunghezza sezione 2 mm 2370 2610 2770
Opzione elemento riscaldante
Capacità di riscaldamento 1 kW 7,5 7,5 18 27 36 36 45 60
Capacità di riscaldamento 2 kW 11,3 15 27 36 48 60 75 90
Capacità di riscaldamento 3 kW 15 22,5 36 54 72 96 120 150
Capacità di riscaldamento 4 kW 18,8 30 45 63 84 120 150 180
Capacità di riscaldamento 5 kW 30 37,5 54 81 108 144 180 225
Opzione batteria di preriscaldamento
Capacità di riscaldamento kW 6,4 12,2 20,9 31,4 38,8 53 69,6 86,5
Condizioni standard:Riscaldamento: aria – 10°C/90% UR, + 25°C, acqua 80/60°CRaffreddamento: aria 28°C/50% UR, + 16°C, acqua 7/12°CPreriscaldamento: aria -5°C, + 5°C, acqua 80/70°CPressione statica esterna 300 Pa
Note sulle dimensioni:• Tutte le dimensioni indicate si riferiscono alle unità interne con ventilatori centrifughi
a pala rovescia, ad eccezione della grandezza 0402 le cui dimensioni si riferiscono a un ventilatore a pala avanti
• La lunghezza dell’involucro si riferisce unicamente alla serranda di aria di ritorno• Opzione elemento riscaldante: la lunghezza varia in base alla capacità di riscaldamento• Opzione batteria di preriscaldamento: lunghezza + 160 mm• Contattare il rappresentante Carrier per ottenere i disegni dimensionali certificati

114 115
Caratteristiche fisicheModello 39SQC 39SQR 39SQP
Grandezze 0405 0506 0606 0606 0707 0808 0909 1010 1111 1212 0405 0506 0606 0707 0808 0909 1010
Peso
Unità senza batterie kg 218 294 345 328 385 516 586 717 852 1043 210 275 324 395 536 578 688
Unità con batterie di post-riscaldamen-to e raffreddamento
kg 301 399 469 428 509 660 757 952 1121 1346 277 360 423 518 712 783 923
Portata d’aria dell’unità
Massima m3/s 0,43 0,72 0,88 1,25 1,70 2,22 2,81 3,47 4,20 5,00 0,68 1,04 1,25 1,70 2,22 2,81 3,47
m3/h 1565 2580 3150 4500 6125 8000 10125 12500 15125 18000 2450 3750 4500 6125 8000 10125 12500
Minima m3/s 0,20 0,34 0,43 0,43 0,62 0,91 1,25 1,48 1,91 2,18 0,20 0,34 0,43 0,62 0,91 1,25 1,48
m3/h 737 1225 1549 1549 2247 3265 4501 5328 6882 7847 737 1225 1549 2247 3265 4501 5328
Rendimento termico dell’unità* % 94 94 94 77,5 78 78 79 79 79 79 62 63 63 64 64 63 62
Pressione statica esterna dell’unità
Alla massima portata d’aria (ventilatore statico a bassa velocità)
Pa 500 700 700 150 - - - 120 - 150 400 - 0 - 50 - 150
Alla massima portata d’aria (ventilatore statico ad alta velocità)
Pa 1550 2000 1700 600 400 1200 500 950 800 1050 650 800 650 450 1300 550 1000
Potenza specifica del ventilatore dell’unità**
kW/m3/s 2,4 2,1 2,5 2,3 2,3 2,1 2,1 1,9 2 1,7 2,2 1,9 2,1 2 1,8 1,9 1,7
Dati acustici dell’unità***
Livello potenza sonora, irradiata dall’involucro
dB(A) 68 68 71 70 73 68 73 69 73 69 67 66 69 73 67 73 69
Livello potenza sonora, tubi di estrazione
dB(A) 74 74 77 76 79 75 79 76 79 76 77 75 79 82 77 79 78
Livello potenza sonora, tubi di mandata dB(A) 84 84 88 87 89 85 89 86 89 86 84 82 86 88 84 89 86
Scambiatore di calore con recupero di calore
Piastra in controcorrente
Rotativo Piastra a flussi incrociati
Materiale Alluminio Alluminio Alluminio
Controllo capacità Saracinesca di bypass Motore a velocità variabile Saracinesca di bypass
Ventilatori di estrazione e mandata Plug fan (a pala rovescia)
Diametro del ventilatore mm 225 280 280 280 315 400 400 500 500 630 225 280 280 315 400 400 500
Motore Inverter di frequenza
Potenza di esercizio motore (statica bassa velocità)
kW 0,55 1,1 1,5 1,5 2,2 2,2 2,2 4 5,5 5,5 1,1 1,1 1,5 2,2 2,2 2,2 4
Potenza di esercizio motore (statica alta velocità)
kW 1,5 2,2 3 3 4 5,5 5,5 7,5 11 11 1,5 2,2 3 4 5,5 5,5 7,5
Filtri estrazione e mandata aria Filtro a sacco 500 mm, filtro efficienza filtro F7 Filtro pieghettato 100 mm, efficienza del filtro
Batteria di pre-riscaldamento aria esterna
Batteria acqua calda o elemento riscaldante (optional)
Batteria post-riscaldamento aria di mandata
Batteria acqua calda o elemento riscaldante (optional)
Batteria di raffreddamento aria di mandata
Batteria raffreddata ad aria (optional)
Sistema di comando Comando digitale con server web
Colore vernice del telaio Codice colore: RAL 7035
* Rendimento termico di mandata aria a 2 m/s con effetto ventilatore, temperatura esterna dell’aria -10°C, aria di estrazione 22°C/50%.** Potenza specifica del ventilatore con filtri puliti a 2 m/s e 200 Pa.*** Potenza acustica a 2 m/s e 200 Pa.
I dati indicati si riferiscono a un’unità standard senza batterie e saracinesche opzionali.
Caratteristiche elettricheModel 39 SQC 0405 SQC 0506 SQC 0606 SQR 0606 SQR 0707 SQR 0808 SQR 0909 SQR 1010 SQR 1111 SQR 1212
SQP 0405 SQP 0506 SQP 0606 SQP 0707 SQP 0808 SQP 0909 SQP 1010
Circuito di alimentazione sezionatore principale incorporato
Potenza d’alimentazione nominale V-ph-Hz 400-3-50 neutro
Valori di tensione V 360-440
Potenza massima unità kW 3,6 5,8 7,7 7,7 10,5 14,1 14,1 18,9 27,3 27,3
Dimensioni max cavo di alimen-tazione
mm2 2,5 4 4 4 6 6 6 10 16 16
Interruttore principale A 25 25 25 25 40 40 40 63 63 63
Capacità unità circuito breve kA 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15
Protezione raccomandata fusibile linea di alimentazione
A 20 25 25 25 35 35 35 50 63 63
Alimentazione circuito di controllo Trasformatore controllo 24 V incorporato
Nota: pre-riscaldatori e i post-riscaldatori elettrici hanno sistema di alimentazione separato.
Terminali
• Installazione esterna
• Collegamenti per canalizzazioni
estrazione/mandata aria invertite
• Collegamenti idraulici lato sinistro e
lato manutenzione
• Pre-riscaldamento aria esterna
per evitare il congelamento dello
scambiatore di calore aria-aria a
temperature esterne molto basse
• Saracinesche di isolamento per
estrazione e mandata aria
• Riscaldatore d’aria (acqua calda o
riscaldatore elettrico)
• Raffreddatore d’aria (batteria ad acqua
raffreddata)
• Camera di ispezione tra le batterie di
riscaldamento e raffreddamento
• Interfaccia operatore Pro-Dialog
(installazione locale o remota)
LE UNITÀ 39SQ SONO STUDIATE PER GARANTIRE LA FORNITURA DI ARIA FRESCA
IN EDIFICI DI OGNI TIPO. L’EFFICIENTE SCAMBIATORE DI CALORE ARIA-ARIA
RICICLA IL CALORE DALL’ARIA DI ESTRAZIONE, PRE-RISCALDA L’ARIA FREDDA
PROVENIENTE DALL’ESTERNO IN INVERNO E PRE-RAFFREDDA L’ARIA CALDA
ESTERNA IN ESTATE CONSENTENDO UN GRANDE RISPARMIO DI ENERGIA.
Tre versioni disponibili in nove grandezze con portate da 0.44 a 5 m³/s
(da 1600 a 18000 m³/h).
CARATTERISTICHE
39SQC/R/P - CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA
Unità ad alta efficienza con piastre in controcorrente (modelli C) o con
scambiatori di calore rotativi (modelli R) con rendimento termico fino all’ 85%.
Unità a efficienza standard con scambiatori di calore a piastre a flussi incrociati
(modelli P) con rendimento termico fino al 54%.
Installazione Plug & Play grazie al sistema di controllo montato in fabbrica.
Consegna in un unico pezzo con batterie di riscaldamento e raffreddamento
integrate (solo il modello 39SQR 1212 è fornito in due pezzi).
Involucro separabile in due pezzi sul posto per facilitare l’installazione in
edifici esistenti.
39
SQ
C/R
/P
À
OPZIONI/ACCESSORI
CONTROLLI
Interfaccia operatore Pro-Dialog+
ENTERSTART/STOP
PRO-DIALOG+
Funzioni del sistema di controllo principale:
- Controllo della portata d’aria: volume costante, pressione costante, volume variabile
(fabbisogno d’aria regolato da sensore CO2)
- Controllo della temperatura: temperatura aria di estrazione o mandata, sensore di
temperatura ambiente
- Possibilità di free cooling estivo
- Indicazione di allarme: temperatura troppo bassa, congelamento della batteria,
filtri ostruiti, etc.
- Indicazioni di allarme per sporcamento filtri e basse temperature, web server e
porta seriale RS485 integrati. Gateway di rete a richiesta.
Ventilatori Plug fan con motore a frequenza variabile. Filtri ad efficienza F7.

Packaged
I ROOF-TOP 50JZ SI DISTINGUONO PER I BASSI COSTI DI INSTALLAZIONE, LE
PRESTAZIONI AFFIDABILI E LA SEMPLICITÀ DI MANUTENZIONE.
4 taglie con capacità frigorifera da 7 kW a 14 kW e capacità di riscaldamento
da 7 kW a 13 kW.
CARATTERISTICHE
50JZ/GL - ROOF-TOP
ACCESSORI/OPZIONI
Unità monoblocco precablate, precaricate e con predisposizione tubazioni
per facilitarne l’installazione.
In configurazione solo raffreddamento (50 GL) oppure pompa di calore
(50 JZ), le unità sono in grado di coprire range di potenza dai 7 ai 14 kW in
entrambe le configurazioni.
Puron R410A.
Compressori Scroll con isolamento antivibrante, motori con cuscinetti
autolubrificanti.
Facilmente convertibili da mandata orizzontale a verticale mediante la
movimentazione di due pannelli.
Livello di rumorosità al di sotto di 72 dB.
I ROOF-TOP 50JZ SI DISTINGUO
Le unità possono essere facilmente
installate nei rooftop o a pavimento.
• Batterie del refrigerante in rame/
rame con rivestimento in vinile
• Economizzatore con controlli a stato
solido e serrande barometriche
• Serranda dell’aria manuale, 25%
aperta
• Riscaldatori elettrici
• Cassetto filtri
• Roof Curb
• Kit di transizione da condotti
quadrati a cilindrici
• Termostati
A
B
C
Spazi di ingombro
Lato accesso batteria evaporatore, lato accesso alimentazione, parte superiore dell’unità e condotti laterali in opposizione 914 mm, lato pannello condotto (distanza dalla parete più vicina) 305 mm.
Caratteristiche fisiche
50JZ Pompa di calore
024 030 036 048
Potenza nominale CO* (GL+JZ) kW 6,9 8,6 10,7 14,4
Potenzialità riscaldamento nominale** (JZ) kW 7,0 8,1 10,6 13,1
Peso unità in funzione kg 136 145 149 161
Compressore Un compressore scroll
Refrigerante R410A R410A R410A R410A
Scambiatore calore unità esterna
Ranghi … passo delle alette mm 2 ... 1,5 2 ... 1,5 2 ... 1,5 2 ... 1,5
Ventilatore unità esterna
Portata aria nominale l/s 1038 1038 1038 1133
Scambiatore di calore unità interna
Ranghi … passo delle alette mm 3 … 1,7 3 … 1,7 3 … 1,7 3 … 1,7
Ventilatore unità interna
Portata aria nominale l/s 377 472 566 755
Filtri aria di ripresa a perdere a perdere a perdere a perdere
* Dati riferiti a temperatura aria interna in ingresso 27°C b.s./19°C b.u. e temperatura aria esterna in ingresso 35°C.** Dati riferiti a temperatura aria interna in ingresso 21°C b.s./8.3°C b.u. e temperatura aria esterna in ingresso 35°C.
Dati elettrici
50JZ 024 030 036 048
Potenza d’alimentazione nominale ± 10% V-ph-Hz 400-3-50 400-3-50 400-3-50 400-3-50
Compressore Scroll Scroll Scroll Scroll
Corrente nominale 4,5 5,2 6,5 6,7
Corrente a rotore bloccato 32 35 46 50
Corrente a pieno carico ventilatore unità esterna 0,8 0,8 0,8 1,3
Corrente a pieno carico ventilatore unità interna 1,1 1,7 2,0 3,9
FLA - Corrente a pieno carico, A
Dimensioni, mm
50JZ Pompa di calore
A B C
024 1226 890 799
030 1226 940 799
036 1226 940 799
048 1226 1041 1091
Limiti di funzionamento in configurazione std: sino a 13°C in raffreddamento (-17°C con Motormaster II low ambient kit) Limiti di funzionamento in configurazione std: sino a -23°C in pompa calore
CONTROLLI
TP-PRH
50
JZ/G
L
116 117

Packaged
LE UNITÀ ROOF TOP MONOBLOCCO A POMPA DI CALORE 50TGQ CON MANDATA
D’ARIA VERTICALE SONO CONCEPITE PER ESSERE INSTALLATE ALL’APERTO
E RISULTANO IDEALI PER L’USO IN APPLICAZIONI COMMERCIALI ED
INDUSTRIALI.
3 taglie con capacità nominali di raffreddamento da 18 a 30,5 kW e capacità
di riscaldamento da 19 a 31 kW.
CARATTERISTICHE
50TGQ - ROOF-TOP
ACCESSORI/OPZIONI
Unità roof top configurazione pompa di calore particolarmente indicato per
installazioni outdoor.
Refrigerante R407c.
Chronotemp defrosting system per la completa eliminazione del ghiaccio
durante i cicli defrost.
Acutrol system per un accurato controllo del flusso di refrigerante.
Compressori Scroll con isolamento antivibrante.
Winter start control in dotazione Standard.
Struttura in acciaio zincato con angoli arrotondati per prevenire danni ed
accumulo di residui.
Cambio di configurazione (verticale-orizzontale) mediante la semplice
movimentazione di due pannelli.
Motori con cuscinetti autolubrificati e protetto da surriscaldamenti e
sovrapressioni.
Le unità possono essere facilmente
installate nei rooftop o a pavimento.
• Roof Curb
• Sistema di controllo della pressione
di mandata
• Termostato
• Batterie di riscaldamento elettriche
• Economizzatore
• Batterie in alluminio pretrattate
Caratteristiche fisiche
50TGQ 090 120 140
Capacità frigorifera nominale* kW 17,9 25,1 31,5
Capacità di riscaldamento nominale** kW 19 28,6 34,2
Peso in funzionamento
Unità con batterie in alluminio/alluminio kg 342 415 422
Con economizzatore kg 462 435 442
Roof Curb kg 65 65 65
Tipo del compressore Scroll Scroll Scroll
Quantità 1 2 2
Potenza assorbita unitaria kW 7,3 4,6 5,8
Carica di refrigerante R-407C R-407C R-407C
Batteria condensante Tubi in rame da 3/8 con alette in alluminio pretrattate
Ranghi ..... Passo delle alette mm 1 ... 1,7 4 ... 1,5 4 ... 1,5
Ventilatore esterno Uno di tipo elicoidale
Portata d’aria nominale l/s 2550 2550 2800
Potenza assorbita dal motore kW 0,75 0,75 1,1
Velocità del motore g/s 16 16 16
Batteria evaporante Tubi in rame da 3/8 con alette doppie in alluminio
Ranghi ..... Passo delle alette 3 ... 1,8 3 ... 1,7 4 ... 1,7
Ventilatore interno Uno centrifugo, con azionamento a cinghia e girante da 381 × 381 mm
Portata d’aria nominale l/s 1230 1600 1750
Potenza assorbita nominale kW 2 ... 3,7 3 ... 5,4 4 ... 6,4
Filtri di ripresa A perdere A perdere A perdere
Quantità … grandezza mm 4 ... 500 × 500 × 51 4 ... 500 × 500 × 51 4 ... 500 × 500 × 51
* Valori riferiti ad una temperatura esterna di 35°C a bulbo secco. ed a una temperatura ambiente di 27°C a bulbo secco e 19°C a bulbo umido.** Valori riferiti ad una temperatura esterna di 6°C a bulbo secco ed a una temperatura ambiente di 20°C a bulbo secco.
Dimensioni, mm
1255
14962250
Caratteristiche elettriche
50TGQ Alimentazione Campo di tensione Compressore OFM IFM
V-f-Hz Min. Max. RLA LRA FLA FLA
090 380-3-50 360 440 12,3 98,0 2,2 3,7
120 380-3-50 360 440 2 × 8,0 61,8* 2,2 3,7
140 380-3-50 360 440 2 × 10,0 74,0* 2,2 7,0
* La corrente di spunto è riferita ad un singolo compressore. I compressori non si avviano contemporaneamente.
Legenda:FLA - Assorbimento a pieno carico, AIFM - Motore del ventilatore internoLRA - Corrente di spunto (ogni), AOFM - Motore del ventilatore esternoRLA - Assorbimento nominale, A
CONTROLLI
TP-PRH
50
TG
Q
118 119

Packaged
LE UNITÀ ROOFTOP MONOBLOCCO 50AZ/50UZ SONO CONDIZIONATORI D’ARIA
VERSATILI ED EFFICIENTI, PROGETTATI PER INSTALLAZIONI ALL’ESTERNO. LE UNITÀ
SONO AUTONOME E ADATTE PER APPLICAZIONI IN AMBIENTI COMMERCIALI E
INDUSTRIALI.
6 taglie solo freddo con capacità frigorifera da 43 kW a 116 kW; 6 taglie in
pompa calore con capacità di riscaldamento da 45 kW a 146 kW.
CARATTERISTICHE
50AZ/50UZ - UNITÀ ROOF-TOP
ACCESSORI/OPZIONI
Unità autonoma preassemblata disponibile in configurazione solo freddo o
pompa di calore.
Carrozzeria realizzata in pannelli di lamiera metallica con verniciatura a
polvere di poliestere adatta per esposizione all’esterno.
Ventilatore Flying Bird II multipala con convogliatore rotante, ventilatori
interni a doppia aspirazione con pale in avanti.
Scambiatori di calore in tubi di rame espansi meccanicamente all’interno
del pacco alettato corrugato realizzato in alluminio trattato con protezione
epossidica adatto anche ad ambienti marini.
Compressore adatti per funzionamento con R-407, montati su ammortizzatori
e con silenziatori incorporati.
Sistema di controllo Pro-Dialog Plus per il controllo continuo dei parametri
dell’apparecchio, gestione dei compressori e ventilatori, l’attivazione e
disattivazione dell’unità, possibilità di controllo a distanza.
Comando di controllo TP-PRH con possibilità di ampia scelta di funzioni,
programmazione settimanale, due periodi attivi giornalieri.
CONTROLLI
Le unità possono essere facilmente
installate sul tetto o a livello del suolo.
Pro-Dialog Juniornnioioioiioioiorrrr
• Economizzatore
• Riscaldatore elettrico
• Batteria ad acqua calda con valvola proporzionale a 3 vie
• Espulsione forzata
• Trasmissione maggiorata (ventilatore interno)
• Allarme filtri sporchi
• Filtri ad alta efficienza
• Rilevatore di fumi per sistemi con economizzatore
• Riscaldatore olio carter (dotazione standard per 50UZ)
• Serranda manuale d’aria esterna
• Sensore di flusso aria
• Mandata frontale
• Roof Curb verticale
• Roof Curb regolabile longitudinalmente per mandata in verticale
• Ventilatore di ripresa aria
• Sensore di temperatura supplementare
• Termostato programmabile TSAT
• Bacinella condensa in acciaio
• Morsetti contatti puliti
TP-PRH
Dimensioni, mm
50AZ/UZ 016 50AZ/UZ 020
50AZ 034, 040/50UZ 038, 04250AZ/UZ 024, 028
1559
3577 2193
1138
2189 2120
1138
2189 2120
1544
2189 2120
Caratteristiche fisiche
50AZ Unità solo freddo 50UZ Pompa di calore
016 020 024 028 034 040 016 020 024 028 038 042
Potenza nominale CO* kW 43,0 54,1 70,0 78,1 99,5 116,1 41,0 52,0 68,5 77,0 108,0 119,2
Potenzialità riscaldamento nominale** kW - - - - - - 45,0 56,7 79,0 85,0 123,0 146,1
Peso unità in funzione kg 720 730 1010 1027 1460 1470 740 860 1020 1037 1600 1650
Refrigerante R-407C
Compressore scroll Erm. scroll scroll Erm. Erm. scroll Erm. scroll scroll scroll scroll
Quantità 1 2 2 2 2 2 1 2 2 2 2 2
Batteria unità interna Tubi in rame, alette in alluminio pretrattate
Batteria esterna Tubi in rame, alette in alluminio pretrattate
Ventilatore e motore unità interna Uno, centrifugo
Portata d’aria l/s 2528 3444 3472 3944 5550 5550 2528 3444 3472 3944 5550 5550
Ventilatore e motore unità esterna Ventilatore assiale Flying Bird con anello volvente
Quantità portata d’aria l/s 1..6100 2..6600 2..10600 2..10600 2..13000 2..12500 1..6100 2..6600 2..10600 2..10600 2..13000 2..12500
* Dati riferiti a temperatura aria esterna 35°C b.s. e temperatura aria interna 19°C b.u.** Dati riferiti a temperatura aria esterna 6°C b.u. e temperatura aria interna 20°C b.s.
Dati elettrici
50AZ Unità solo freddo 50UZ Pompa di calore
016 020 024 028 034 040 016 020 024 028 038 042
Potenza d’alimentazione nominale CO* kW 17,49 27,08 31,85 37,11 45,70 54,10 17,01 26,12 31,76 35,41 51,15 63,35
Potenza d’alimentazione nominale HP** kW - - - - - - 16,77 21,91 33,54 36,37 48,26 58,28
Corrente nominale assorbita CO* A 36,30 49,33 56,23 72,47 79,70 92,80 35,09 46,76 56,23 67,85 98,44 121,92
Corrente nominale assorbita HP** A - - - - - - 34,54 42,00 58,02 68,62 92,87 112,16
Corrente di spunto A 182 133 184,3 216 315 340 182 133 184,3 216 271 347
* Dati riferiti a temperatura aria esterna 35°C b.s. e temperatura aria interna 19°C b.u.** Dati riferiti a temperatura aria esterna 6°C b.u. e temperatura aria interna 20°C b.s.
Limiti di funzionamento: Temperatura dell’aria interna massima 35°C minima 19°C Temperatura dell’aria esterna massima 46°C minima -10°C
50
AZ
/50
UZ
120 121

Packaged
LE UNITÀ ROOFTOP MONOBLOCCO 48AZ SONO CONDIZIONATORI D’ARIA
VERSATILI ED EFFICIENTI, PROGETTATI PER INSTALLAZIONI ALL’ESTERNO.
LE UNITÀ SONO AUTONOME E ADATTE PER APPLICAZIONI IN AMBIENTI
COMMERCIALI E INDUSTRIALI.
6 taglie solo freddo con capacità frigorifera da 43 kW a 116 kW e riscaldamento a
gas con capacità termica da 467 a 147 kW.
CARATTERISTICHE
48AZ - UNITÀ ROOF-TOP
CONTROLLI
ACCESSORI/OPZIONI
Unità autonoma preassemblata disponibile in configurazione solo freddo.
Dispongono di un modulo di riscaldamento a gas (iniettore + bruciatore)
installato in luogo della batteria acqua calda o riscaldatore .
Queste unità sono disponibili con tre moduli di riscaldamento a gas, in
grado di erogare la potenzialità su due gradini in caso di alimentazione a gas
naturale e su un gradino in caso di alimentazione a GPL.
Scambiatori di calore ed elementi tubolari imbutiti. Compartimento modulare
di combustione. Sistema di combustione a tiraggio ridotto.
Unità di controllo gas incorporata (IGC). Sistema di controllo Pro-Dialog.
Carrozzeria realizzata in pannelli di lamiera metallica con verniciatura a
polvere di poliestere adatta per esposizione all’esterno.
Ventilatore Flying Bird II multipala con convogliatore rotante, ventilatori
interni a doppia aspirazione con pale in avanti.
Scambiatori di calore in tubi di rame espansi meccanicamente all’interno
del pacco alettato corrugato realizzato in alluminio trattato con protezione
epossidica adatto anche ad ambienti marini.
Le unità possono essere facilmente
installate sul tetto o a livello del suolo.
LLLELE U UNNITÀ ROOFTOP MONOBLOCCO
Pro-Dialog Juniorg JJJJJJunuununiioioiorrr
• Economizzatore
• Elettroriscaldatore dell’olio
• Roof Curb – per mandata frontale o verticale
• Roof Curb regolabile longitudinalmente o trasversalmente per mandata verticale
• Ventilatore di ripresa
• Espulsione forzata
• Allarme di filtro sporco
• Filtri ad alta efficienza
• Sensore addizionale della temperatura ambiente
• Rilevatore di fumi
• Cuffia parapioggia per l’economizzatore
• Termostato programmabile o non programmabile - TSTAT
• IAQ – sensore della qualità dell’aria ambiente
• Serranda di presa d’aria esterna ad azionamento manuale
• Rilevatore del flusso d’aria
• Sistema di espulsione aria di tipo barometrico
• Ventilatore con trasmissione per alta o bassa prevalenza
• Regolatore Room-mate
• Interfaccia avanzata con l’utente
• Alimentazione a gas propano
Compressore adatti per funzionamento con R-407, montati su ammortizzatori
e con silenziatori incorporati.
Sistema di controllo Pro-Dialog Plus per il controllo continuo dei parametri
dell’apparecchio, gestione dei compressori e ventilatori, l’attivazione e
disattivazione dell’unità, possibilità di controllo a distanza.
Comando di controllo TP-PRH con possibilità di ampia scelta di funzioni,
programmazione settimanale, due periodi attivi giornalieri.
TP-PRH
Dimensioni, mm
48AZ 016 48AZ 020
48AZ 024, 028 48AZ 034, 040
1559
3577 2193
1138
2189 2120
1138
2189 2120
1544
2189 2120
Caratteristiche fisiche
48AZ 016 020 024 028 034 040
Capacità nominale* kW 43 54,1 70 78,1 99,5 116,1
Peso in funzionamento kg 730 850 1010 1027 1460 1470
Carica di refrigerante R-407C R-407C R-407C R-407C R-407C R-407C
Compressore Scroll Ermetico Scroll Scroll Ermetico Ermetico
Quantità, circuito A/B 1/- 1/1 1/1 1/1 1/1 1/1
Batteria interna/esterna Tubi in rame, alette in alluminio pretrattato
Ventilatore interno Uno, centrífugo
Portata d’aria l/s 2528 3444 3472 3944 5550 5550
Ventilatore esterno Assiale tipo Flying Bird II con convogliatore rotante
Quantità .. portata d’aria l/s 1 .. 6600 2 .. 10600 2 .. 10600 2 .. 10600 2 .. 13000 2 .. 12500
Moduli di riscaldamento 5 celle 6 celle 7 celle 5 + 5 celle 6 + 6 celle 7 + 7 celle
Riscaldamento a gas naturale
Input termico netto (Min./Max.) kW 35,4/52,6 48,6/69,4 56,7/81,0 35,4/105,2 48,6/138,8 56,7/162,0
Output termico netto (Min./Max.) kW 30,8/46,8 41,8/61,8 49,9/72,9 30,8/93,6 42,8/125,0 50,5/147,4
Riscaldamento a gas propano
Input termico netto (Min./Max.) kW -/59,1 -/71,0 -/82,8 59,1/118,2 71,0/142,0 82,8/165,6
Output termico netto (Min./Max.) kW -/53,2 -/63,9 -/74,5 52,6/105,2 63,9/127,8 75,3/150,7
Peso kg 65 73 80 135 150 165
Assorbimento (400 V, 3 f, 50 Hz) kW 0,22 0,22 0,22 0,44 0,44 0,44
Dati elettrici (400 V, 3 f, 50 Hz)
48AZ 016 020 024 028 034 040
Assorbimento nominale* kW 17,49 27,08 31,85 37,11 45,70 54,10
Corrente nominale* A 36,30 49,33 56,23 72,47 79,70 92,80
Corrente di spunto A 182 133 184,3 216 315 340
* Alle condizioni nominali Eurovent: temperatura esterna di 35°C b.s. ed una temperatura interna di 19°C b.u.
Limiti di funzionamento: Temperatura dell’aria interna massima 35°C minima 19°C Temperatura dell’aria esterna massima 46°C minima -10°C
48
AZ
122 123

Packaged
LE UNITÀ ROOFTOP MONOBLOCCO 48UZ SONO CONDIZIONATORI D’ARIA
POMPA DI CALORE VERSATILI ED EFFICIENTI, PROGETTATI PER INSTALLAZIONI
ALL’ESTERNO. LE UNITÀ SONO AUTONOME E ADATTE PER APPLICAZIONI IN
AMBIENTI COMMERCIALI E INDUSTRIALI.
4 taglie freddo 41-77, caldo 45-65, con riscaldamento a gas fino a 74 kW.
CARATTERISTICHE
48UZ - UNITÀ ROOF-TOP
ACCESSORI/OPZIONI
CONTROLLI Unità autonoma preassemblata disponibile in configurazione pompa
di calore. Dispongono di un modulo di riscaldamento a gas (iniettore +
bruciatore) installato in luogo della batteria acqua calda o riscaldatore.
Queste unità sono disponibili con tre moduli di riscaldamento a gas, in
grado di erogare la potenzialità su due gradini in caso di alimentazione a gas
naturale e su un gradino in caso di alimentazione a GPL.
Scambiatori di calore ed elementi tubolari imbutiti. Compartimento modulare
di combustione. Sistema di combustione a tiraggio ridotto.
Unità di controllo gas incorporata (IGC). Sistema di controllo Pro-Dialog.
Carrozzeria realizzata in pannelli di lamiera metallica con verniciatura a
polvere di poliestere adatta per esposizione all’esterno.
Ventilatore Flying Bird II multipala con convogliatore rotante, ventilatori
interni a doppia aspirazione con pale in avanti.
Scambiatori di calore in tubi di rame espansi meccanicamente all’interno
del pacco alettato corrugato realizzato in alluminio trattato con protezione
epossidica adatto anche ad ambienti marini.
Compressore adatti per funzionamento con R-407, montati su ammortizzatori
e con silenziatori incorporati.
Sistema di controllo Pro-Dialog Plus per il controllo continuo dei parametri
dell’apparecchio, gestione dei compressori e ventilatori, l’attivazione e
disattivazione dell’unità, possibilità di controllo a distanza.
Comando di controllo TP-PRH con possibilità di ampia scelta di funzioni,
programmazione settimanale, due periodi attivi giornalieri.
Le unità possono essere facilmente
installate sul tetto o a livello del suolo.
Pro-Dialog Juniorunnnnioioiioioioiorrrrrr
• Economizzatore
• Elettroriscaldatore dell’olio
• Roof Curb – per mandata frontale o verticale
• Roof Curb regolabile longitudinalmente o trasversalmente per mandata verticale
• Ventilatore di ripresa
• Espulsione forzata
• Allarme di filtro sporco
• Filtri ad alta effi cienza
• Sensore addizionale della temperatura ambiente
• Rilevatore di fumi
• Cuffia parapioggia per l’economizzatore
• Termostato programmabile o non programmabile - TSTAT
• IAQ – sensore della qualità dell’aria ambiente
• Serranda di presa d’aria esterna ad azionamento manuale
• Rilevatore del flusso d’aria
• Sistema di espulsione aria di tipo barometrico
• Ventilatore con trasmissione per alta o bassa prevalenza
• Regolatore Room-mate
• Interfaccia avanzata con l’utente
• Alimentazione a gas propano
LLEE UNITÀ ROOFTOP MONOBLOCCO 48UZ
TP-PRH
Dimensioni, mm
48UZ 016 48UZ 020
48UZ 024, 028
1138
2189 2120
1138
2189 2120
1544
2189 2120
Caratteristiche fisiche
48UZ 016 020 024 028
Capacità nominale* kW 41 52 68,5 77
Peso in funzionamento kg 740 860 1020 1037
Carica di refrigerante R-407C R-407C R-407C R-407C
Compressore Scroll Ermetico Scroll Scroll
Quantità, circuito A/B 1/- 1/1 1/1 1/1
Batteria interna/esterna Tubi in rame, alette in alluminio pretrattato
Ventilatore interno Uno, centrífugo
Portata d’aria l/s 2528 3444 3472 3944
Ventilatore esterno Assiale tipo Flying Bird II con convogliatore rotante
Quantità .. portata d’aria l/s 6100 6600 10600 10600
Moduli di riscaldamento 5 celle 6 celle 7 celle
Riscaldamento a gas naturale
Input termico netto (Min./Max.) kW 35,4/52,6 48,6/69,4 56,7/81,0
Output termico netto (Min./Max.) kW 30,8/46,8 41,8/61,8 49,9/72,9
Riscaldamento a gas propano
Input termico netto (Min./Max.) kW -/59,1 -/71,0 -/82,8
Output termico netto (Min./Max.) kW -/53,2 -/63,9 -/74,5
Peso kg 65 73 80
Assorbimento (400 V, 3 f, 50 Hz) kW 0,22 0,22 0,22
Dati elettrici (400 V, 3 f, 50 Hz)
48UZ 016 020 024 028
Assorbimento nominale* kW 17,49 27,08 31,85 37,11
Corrente nominale* A 36,30 49,33 56,23 72,47
Corrente di spunto A 182 133 184,3 216
* Alle condizioni nominali Eurovent: temperatura esterna di 35°C b.s. ed una temperatura interna di 19°C b.u.
Limiti di funzionamento: Temperatura dell’aria interna massima 35°C minima 19°C Temperatura dell’aria esterna massima 46°C minima -10°C
48
UZ
124 125

Packaged
˚C
-15 -10 -5 0 5 10 15 ˚C
-10
0
10
20
30
40
50
LE UNITÀ CONDENSANTI 38RA RAFFREDDATE AD ARIA SONO LA
SOLUZIONE IDEALE QUANDO SI RICHIEDE FACILITÀ DI INSTALLAZIONE E
MANUTENZIONE.
10 taglie solo freddo. Capacità da 40 kW a 151 kW.
CARATTERISTICHE
38RA - CONDENSANTI ARIA-ARIA
ACCESSORI/OPZIONI
Il controllo Pro-Dialog Plus ottimizza l’efficienza del circuito refrigerante.
Refrigerante R-407C non ozono deplettivo, né tossico né infiammabile,
ampiamente provato.
Ventilatore assiale Flying Bird con anello convogliatore, realizzato in materiale
plastico composito per un funzionamento silenzioso.
Collegamento elettrico semplificato.
Progettato per funzionamento continuo tutto l’anno.
I compressori hanno un funzionamento silenzioso ed esente da vibrazioni, si
distinguono inoltre per durata e affidabilità.
CONTROLLI
Lo sportello incernierato del quadro
di comando e i pannelli rimovibili
permettono un facile accesso a tutti i
componenti.
• Pre-trattamento anticorrosione del
condensatore
• Post-trattamento anticorrosione del
condensatore
• Avviatore elettronico del compressore
• Termostato elettronico programmabile
Limiti di funzionamento
38RA Campo di funzionamento
Caratteristiche fisiche
38RA 040 050 060 070 080 090 100 120 140 160
Potenza netta nominale di raffreddamento* kW 39,9 49,5 58,0 68,0 77,0 87,0 95,0 114,0 133,0 151,0
Peso unità in funzione (unità precaricata con azoto) kg 479 572 590 601 625 1100 1108 1136 1202 1250
Compressori Compressore ermetico Scroll, 48,3 r/s
Quantità - Circuito A 1 2 2 2 2 1 1 2 2 2
Quantità - Circuito B - - - - - 2 2 2 2 2
N• gradini di parzializzazione 1 2 2 2 2 2 2 2 2
Tipo di controllo Pro-Dialog Plus
Scambiatore calore Tubi di rame corrugati, alette in alluminio
Ventilatori 2 ventilatori assiali Flying Bird con anello volvente
Quantità 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2
Portata aria totale (alta velocità) l/s 3870 3660 4080 5600 5600 7350 7950 8160 11200 11200
* Capacità frigorifera nominale netta riferita a condizioni nominali = temperatura aspirazione satura (punto di rugiada)= 5°C, surriscaldamento aspirazione = 5 K, sottoraffreddamento = 8,3 K, temperatura aria esterna 35°C.
Dati elettrici
38RA 040 050 060 070 080 090 100 120 140 160
Circuito d’alimentazione
Potenza d’alimentazione nominale V-ph-Hz 400-3-50
Valori di tensione V 360-440
Alimentazione del controllo Il controllo è alimentato da un trasformatore installato sull’unità
Corrente assorbita nominale per unità** A 27,9 33,5 40,1 48,9 54,1 61,4 68,0 88,1 97,8 108,1
** Assorbimento di corrente nominale dell’unità alle condizioni nominali: temperatura aspirazione satura (punto di rugiada) = 5°C, surriscaldamento aspirazione = 5 K, sottoraffreddamento = 8,3 K, temperatura aria esterna 35°C. Valori riferiti alla tensione nominale di 400 V.
Dimensioni/spazi d’ingombro, mm
38RA A B C
040-080 2071 1081 1329
090-160 2071 2278 1329
Tem
per
atur
a ar
ia in
ingr
esso
, °C
Temperatura aspirazione, °C (punto di rugiada)
C
B
A
TP-PRH
38
RA
126 127

PROGRAMMA MAINTENANCE
Un programma di interventi di manutenzione stagionale ordinaria.
Il vantaggio di un servizio a costo contenuto che offre un controllo dell’unità nei
momenti fondamentali dell’esercizio.
PPM Program: visite di manutenzione preventiva programmata, comprensive
di tutta la manodopera necessaria agli eventuali interventi straordinari con
esclusione dei ricambi.
Il programma dedicato esclusivamente alla famiglia dei prodotti Aquasnap.
Full Aquasnap estende la garanzia fino a 36 mesi dall’avviamento con adeguati
check-up annuali.
Il programma più completo offerto da Carrier che include tutti i costi di
manutenzione ordinaria e straordinaria compresi i ricambi. Il vantaggio di un
servizio a costo fisso e l’eliminazione di ogni rischio e variabile.
FORMULA BASIC
FORMULA PREVENTIVE PLANNED MAINTENANCE
FORMULA FULL AQUASNAP
FORMULA FULL PROTECTION PLAN
Maintenance Program propone un ampio spettro di programmi di
manutenzione preventiva e personalizzata per l’intera gamma prodotti, offre
vantaggiose formule contrattuali, aiuta a ridurre sensibilmente le spese di
gestione dell’impianto e a prevenire eccessivi consumi energetici.
Affidarsi a Maintenance Program e ai suoi tecnici, significa affidarsi a personale
specifico e professionale a garanzia di interventi tecnici altamente qualificati.
Con Maintenance Program è possibile scegliere la formula manutentiva
più vicina alle proprie esigenze:
Service Plus è la gamma servizi offerta da Carrier a completa tutela dei propri
impianti.
PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI
PROGRAMMA ECO-RETROFIT
Carrier, in associazione con le maggiori società mondiali di produzione
di refrigerante, propone con il programma eco-retrofit la sostituzione del
fluido frigorigeno R22 con una nuova tipologia di gas eco-compatibile
“ISCEON®”. Le caratteristiche termodinamiche del nuovo gas permettono
di mantenere le stesse rese prestazionali che i gruppi refrigeratori
erogavano prima della sostituzione del refrigerante.
Le operazioni per eseguire la conversione sono tutte effettuabili dove
il gruppo refrigeratore è installato. Si opera stoccando il gas R22 in appositi
contenitori, facendo un attento controllo sull’ermeticità del circuito
frigorifero sia in pressione che in alto vuoto e, infine, caricando il nuovo
refrigerante ecologico.
Carrier è in grado di analizzare il funzionamento del gruppo frigorifero
da retrofittare prima dell’ intervento e redigere una relazione su come
lo stesso si comporterà ad operazione conclusa. Per fornire un contratto
“chiavi in mano”, Carrier si può occupare anche del trasporto e dello
smaltimento del vecchio refrigerante.
A garanzia di quanto descritto, sui gruppi retrofittati Carrier provvede alla
compilazione del libretto di impianto che soddisfa le nuove normative
europee dedicate alla tutela dell’ambiente contro le perdite in atmosfera
dei fluidi frigorigeni.
PER LA TUTELA DELL’ AMBIENTE
128 129

PROGRAMMA RENTAL
Con il progetto “Rental” Carrier offre al mercato un servizio in grado di
soddisfare le mancanze temporanee di potenza frigorifera e calore.
Propone, inoltre, veri e propri impianti di condizionamento e riscaldamento
per eventi temporanei come fiere, concerti e manifestazioni sportive.
In queste occasioni Carrier installa e gestisce impianti di climatizzazione
aria/acqua comprensivi di canalizzazioni per oltre 5 MWatt di potenza.
Per una fornitura “chiavi in mano” Carrier gestisce anche i trasporti e
la movimentazione di tutti gli elementi noleggiati.
PER IL SUPPORTO IN EVENTI TEMPORANEI
PROGRAMMA TOP CLEANER
Carrier, in associazione con le maggiori società di servizi, propone per
le industrie di qualsiasi livello un lavaggio chimico sugli scambiatori di
calore per i gruppi frigoriferi raffreddati ad acqua e per tutti gli scambiatori
industriali (torri evaporative, scambiatori intermedi, caldaie ecc.) che
possano deteriorare il loro scambio termico a causa di acque dure o acque
con sedimenti organici.
Sapendo che una patina di calcare dello spessore di 1/10 di mm (o una
equivalente di limo o mucillagine) provoca una perdita di scambio
termico del 10%, Carrier garantisce una piena efficienza dei macchinari,
un rilevante risparmio energetico e una diminuzione sensibile dei costi di
produzione.
A completamento del lavaggio chimico, effettuato con prodotti testati
e non aggressivi, il servizio “Top Cleaner” è in grado di fotografare con
camera endoscopica il risultato del lavoro effettuato.
Top Cleaner prevede anche il trasporto, la passivazione e lo smaltimento
di tutti gli elementi chimici utilizzati.
PER IL RISPARMIO ENERGETICO E DEI COSTI DI PRODUZIONE
Prima del lavaggio
Dopo il lavaggio
130 131

132
NOTE