CAT PRI 14 - · PDF fileBERLINO E IL MUSEO PERGAMO Prima colazione in hotel. Incontro con la...

1
27 statunitense. Si visiterà quindi il cuore di Berlino Est, realtà che accanto alle ar- chitetture della capitale socialista ospita i palazzi della famiglia reale. Le visite si concludono con una passeggiata che dal lungo tratto del Muro alla East Side Gallery vi farà risalire il viale Carlo Marx, un impressionante magistrale di epoca stalinista che conduce alla zona di Ale- xanderplatz. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 31 MAGGIO BERLINO E IL MUSEO PERGAMO Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per il trasferimento a Potsdamer Platz, dove si vedranno i principali pro- getti architettonici realizzati negli ultimi anni, il Daimler Quartier di Renzo Piano e il Sony Center dell’architetto ameri- cano Helmut Jahn. Proseguimento con il Kulturforum e il Quartiere delle Am- basciate per oltrepassare la mole dei grandi magazzini KaDeWe e raggiun- gere infine il cuore di Charlottenburg con lo Zoo di Berlino e la Chiesa della Memoria. Dopo una visita degli inter- ni si proseguirà con una passeggiata per vedere il leggendario viale del Ku’damm. Pranzo libero. Nel pomerig- gio ingresso al Museo Pergamo uno dei più importanti musei archeologici della Germania e del mondo, visitato ogni anno da circa 850 mila persone. Il museo è sito nell’isola dei musei e prende il nome dall’antica ellenistica di Pergamo in Anatolia (oggi in Turchia) da cui provengono la maggior parte delle opere esposte. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 30 MAGGIO CITTA’ DI PARTENZA MILANO MALPENSA BERLINO RRitrovo dei partecipanti a Voghera, Castelsangiovanni, Piacenza e trasfe- rimento in bus privato all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle for- malità d’imbarco e partenza con volo diretto Air Berlin delle 09:00 per Ber- lino. Arrivo all’aeroporto di Tegel alle ore 10.40, incontro con la guida locale e inizio della visita della città. Dall’e- legante Castello di Charlottenburg, la prima residenza estiva degli Hohenzol- lern, si proseguirà attraversando prima il Tiergarten, l’immenso parco urbano all’interno del quale si trovano la Casa delle Culture del Mondo, il Palazzo di Bellevue e la Colonna della Vittoria, e poi il quartiere governativo, con la Sta- zione centrale, il Cancellierato e l’edi- ficio storico del Reichstag, il maggiore simbolo della travagliata vicenda poli- tica della Germania. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite in bus. Sosta alla Porta di Brandeburgo, ispirata ai Propilei dell’Acropoli di Atene e situata all’estremità orientale dell’Un- ter den Linden, la via maestra della città che si estende fino all’isola dei musei. Nelle vicinanze si trovano il Memoriale dell’Olocausto progettato dall’architetto Peter Eisenman per commemorare le vittime della Shoah; il teatro dell’Opera, in stile classico; l’affascinante Biblioteca Nazionale; la chiesa di San Nicola, l’e- dificio religioso più antico di Berlino; la piazza dell’Accademia e l’Università Wilhelm Von Humboldt. Sosta per una tradizionale foto a Checkpoint Charlie la vecchia dogana tra il settore sovietico e 1 GIUGNO BERLINO / MILANO MALPENSA / CITTA’ DI PARTENZA Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita a piedi del Quar- tiere Ebraico, anche detto quartiere dei cortili, che ospitava un tempo le mani- fatture e le abitazioni del piccolo ceto medio berlinese e le costruzioni della comunità ebraica di Berlino. Le corti sono oggi state riqualificate per diven- tare uno dei luoghi più vivaci della città, dove le tracce della storia si mescolano agli sguardi curiosi dei berlinesi e del pubblico internazionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per concludere la visita della città e per lo shopping, quindi trasferimento con bus privato all’aeroporto di Berlino Te- gel. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Air Berlin delle ore 18.40 per Milano. Arrivo a Malpensa alle ore 20.20 e trasferimento con bus privato alla propria città di partenza. DAL 30 MAGGIO AL 1 GIUGNO 2014 Io torno a... QUOTA IND IVIDUALE DI PARTECI PAZIONE: 480,00 (minimo 25 partecipanti) Supplemento singola 80,00 Tasse Areoportuali 50,00 La quota comprende: Trasferimenti con bus privato da e per l’ae- roporto di Milano Malpensa; volo aereo di andata e ritorno in classe economica, incluse la franchigia bagaglio di kg.23 a persona, si- stemazione in hotel di cat. 4 stelle centrale; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo; trasferimenti e visite della città con guida in bus e a piedi come da programma; ingresso al Museo Pergamo e visita con audioguida; nostro accompagnatore; assicurazione me- dico bagaglio; assicurazione annullamento (condizioni a pag 29). La quota non comprende: Le tasse aeroportuali indicate a parte, i pran- zi, le bevande ai pasti, mance, ingressi non espressamente menzionati, extra personali in genere e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. erà quindi il cuore 4 B erlino P14033

Transcript of CAT PRI 14 - · PDF fileBERLINO E IL MUSEO PERGAMO Prima colazione in hotel. Incontro con la...

Page 1: CAT PRI 14 -  · PDF fileBERLINO E IL MUSEO PERGAMO Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per il trasferimento a Potsdamer Platz, dove si vedranno i principali pro

27

statunitense. Si visiterà quindi il cuore di Berlino Est, realtà che accanto alle ar-chitetture della capitale socialista ospita i palazzi della famiglia reale. Le visite si concludono con una passeggiata che dal lungo tratto del Muro alla East Side Gallery vi farà risalire il viale Carlo Marx, un impressionante magistrale di epoca stalinista che conduce alla zona di Ale-xanderplatz. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

31 MAGGIO

BERLINO E IL MUSEO PERGAMO Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per il trasferimento a Potsdamer Platz, dove si vedranno i principali pro-getti architettonici realizzati negli ultimi anni, il Daimler Quartier di Renzo Piano e il Sony Center dell’architetto ameri-cano Helmut Jahn. Proseguimento con il Kulturforum e il Quartiere delle Am-basciate per oltrepassare la mole dei grandi magazzini KaDeWe e raggiun-gere infine il cuore di Charlottenburg con lo Zoo di Berlino e la Chiesa della Memoria. Dopo una visita degli inter-ni si proseguirà con una passeggiata per vedere il leggendario viale del Ku’damm. Pranzo libero. Nel pomerig-gio ingresso al Museo Pergamo uno dei più importanti musei archeologici della Germania e del mondo, visitato ogni anno da circa 850 mila persone. Il museo è sito nell’isola dei musei e prende il nome dall’antica ellenistica di Pergamo in Anatolia (oggi in Turchia) da cui provengono la maggior parte delle opere esposte. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

30 MAGGIO

CITTA’ DI PARTENZA MILANO MALPENSA BERLINO RRitrovo dei partecipanti a Voghera, Castelsangiovanni, Piacenza e trasfe-rimento in bus privato all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle for-malità d’imbarco e partenza con volo diretto Air Berlin delle 09:00 per Ber-lino. Arrivo all’aeroporto di Tegel alle ore 10.40, incontro con la guida locale e inizio della visita della città. Dall’e-legante Castello di Charlottenburg, la prima residenza estiva degli Hohenzol-lern, si proseguirà attraversando prima il Tiergarten, l’immenso parco urbano all’interno del quale si trovano la Casa delle Culture del Mondo, il Palazzo di Bellevue e la Colonna della Vittoria, e poi il quartiere governativo, con la Sta-zione centrale, il Cancellierato e l’edi-ficio storico del Reichstag, il maggiore simbolo della travagliata vicenda poli-tica della Germania. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite in bus. Sosta alla Porta di Brandeburgo, ispirata ai Propilei dell’Acropoli di Atene e situata all’estremità orientale dell’Un-ter den Linden, la via maestra della città che si estende fino all’isola dei musei. Nelle vicinanze si trovano il Memoriale dell’Olocausto progettato dall’architetto Peter Eisenman per commemorare le vittime della Shoah; il teatro dell’Opera, in stile classico; l’affascinante Biblioteca Nazionale; la chiesa di San Nicola, l’e-dificio religioso più antico di Berlino; la piazza dell’Accademia e l’Università Wilhelm Von Humboldt. Sosta per una tradizionale foto a Checkpoint Charlie la vecchia dogana tra il settore sovietico e

1 GIUGNO

BERLINO / MILANO MALPENSA / CITTA’ DI PARTENZAPrima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita a piedi del Quar-tiere Ebraico, anche detto quartiere dei cortili, che ospitava un tempo le mani-fatture e le abitazioni del piccolo ceto medio berlinese e le costruzioni della comunità ebraica di Berlino. Le corti sono oggi state riqualificate per diven-tare uno dei luoghi più vivaci della città, dove le tracce della storia si mescolano agli sguardi curiosi dei berlinesi e del pubblico internazionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per concludere la visita della città e per lo shopping, quindi trasferimento con bus privato all’aeroporto di Berlino Te-gel. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Air Berlin delle ore 18.40 per Milano. Arrivo a Malpensa alle ore 20.20 e trasferimento con bus privato alla propria città di partenza.

DAL 30 MAGGIO AL 1 GIUGNO 2014

Io torno a...

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

€ 480,00(minimo 25 partecipanti)

Supplemento singola € 80,00

Tasse Areoportuali € 50,00

La quota comprende:Trasferimenti con bus privato da e per l’ae-roporto di Milano Malpensa; volo aereo di andata e ritorno in classe economica, incluse la franchigia bagaglio di kg.23 a persona, si-stemazione in hotel di cat. 4 stelle centrale; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo; trasferimenti e visite della città con guida in bus e a piedi come da programma; ingresso al Museo Pergamo e visita con audioguida; nostro accompagnatore; assicurazione me-dico bagaglio; assicurazione annullamento (condizioni a pag 29).

La quota non comprende: Le tasse aeroportuali indicate a parte, i pran-zi, le bevande ai pasti, mance, ingressi non espressamente menzionati, extra personali in genere e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

erà quindi il cuore

4

Berlino P14033