Castello matrimonio

9
Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino e qualità di servizio come il Castello di Rossino ne esistono davvero pochi. E’ una delle più antiche dimore storiche della Lombardia e risale infatti all’Età Comunale (fine dell’XI secolo) ed è una tra le residenze del periodo meglio conservate, con una particolare attenzione alla cura di una perfetta manutenzione. E’ inserito nello splendido scenario naturale del lago di Como, arroccato su quella famosa sponda esposta a mezzogiorno dove un clima particolarmente favorevole permette al Castello di Rossino una apertura continuativa per tutto l’arco dell’anno e consente all’ospite di godere di un grande giardino che è agibile dalla primavera all’autunno. Intorno al castello cresce una vegetazione costiera rigogliosa non solo di ortensie, rododendri, rose, ma anche di piante mediterranee: un vero paradiso microclimatico per una dimora così vicina a Milano da cui dista soltanto 40 chilometri e così facilmente raggiungibile. Il Castello di Rossino è situato, infatti, in prossimità della città di Lecco e a meno di 30 chilometri dalla città di Bergamo e dal suo aeroporto. Nel Castello di Rossino si possono organizzare congressi e convegni, seminari e corsi aziendali, giornate di team building, coffee break, lunch e cene di lavoro, servizi fotografici e televisivi, riprese cinematografiche, spot pubblicitari, sfilate di moda, mostre ed esposizioni. Una collaudata organizzazione, un servizio catering e banqueting di alta qualità e un avanzato sistema di supporti tecnologici, garantiscono inoltre un risultato di elevato standard professionale.

description

Castello dell' XI secolo, ideale per ricevimenti importanti, matrimoni, meeting aziendali.

Transcript of Castello matrimonio

Page 1: Castello matrimonio

Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino e qualità di servizio come il Castello di Rossino ne esistono davvero pochi. E’ una delle più antiche dimore storiche della Lombardia e risale infatti all’Età Comunale (fine dell’XI secolo) ed è una tra le residenze del periodo meglio conservate, con una particolare attenzione alla cura di una perfetta manutenzione. E’ inserito nello splendido scenario naturale del lago di Como, arroccato su quella famosa sponda esposta a mezzogiorno dove un clima particolarmente favorevole permette al Castello di Rossino una apertura continuativa per tutto l’arco dell’anno e consente all’ospite di godere di un grande giardino che è agibile dalla primavera all’autunno. Intorno al castello cresce una vegetazione costiera rigogliosa non solo di ortensie, rododendri, rose, ma anche di piante mediterranee: un vero paradiso microclimatico per una dimora così vicina a Milano da cui dista soltanto 40 chilometri e così facilmente raggiungibile. Il Castello di Rossino è situato, infatti, in prossimità della città di Lecco e a meno di 30 chilometri dalla città di Bergamo e dal suo aeroporto. Nel Castello di Rossino si possono organizzare congressi e convegni, seminari e corsi aziendali, giornate di team building, coffee break, lunch e cene di lavoro, servizi fotografici e televisivi, riprese cinematografiche, spot pubblicitari, sfilate di moda, mostre ed esposizioni. Una collaudata organizzazione, un servizio catering e banqueting di alta qualità e un avanzato sistema di supporti tecnologici, garantiscono inoltre un risultato di elevato standard professionale.

Page 2: Castello matrimonio

DESCRIZIONE DEGLI SPAZI E ATTREZZATURE DISPONIBILI Esterni Il grande giardino, agibile per diversi mesi all'anno (dalla primavera all'autunno), può essere allestito sia come location per coffee break, business lunch, cocktail party, sia come area espositiva e scenografica per mostre, sfilate di moda, spettacoli e concerti. Ogni suo angolo consente splendide inquadrature per servizi fotografici, riprese cinematografiche e televisive, spot pubblicitari. Sia il giardino che la corte sono dotati di collegamento internet wireless. Interni Le sale sono tutte dotate di business point e collegamento wireless oltre che, su richiesta, di schermi, video proiettori, pedane, podio e impianti tecnici d'avanguardia. Gli arredi, i camini e la suggestiva illuminazione conferiscono agli ambienti un' atmosfera particolare, ricca di fascino e di tradizione. Locali e spazi speciali sono destinati al servizio operativo catering, al servizio guardaroba, all' area reception. Tutte le sale possono essere allestite sia per pranzi e cene (con numerosi posti a sedere o con strutture specifiche dedicate al banqueting) sia in funzione di auditorium o di class room. Disponibilità sale congressi in numero di 4 Fino a 100 posti 5 Spazi espositivi e convegnistici: Sala Manzoni di Mq 100.00 Sala Benalio di Mq. 100.00 Sala della Rosa di Mq. 90.00 Sala della Corte di Mq. 70.00 Sala della Volta di Mq 60.00 1 Parcheggio con 100 posti autovetture Disponibilità spazi ristoro, 150 posti in piedi o seduti per: Colazioni di lavoro Pranzo di gala Coffee break

Page 3: Castello matrimonio

CORTE Sala della Corte 40 pax

Mq 70

Cocktail e buffet per 40 persone Banqueting e catering per 40 persone Auditorium per 40 persone Class room per 30 persone

TORRE Sala della Volta 40 pax Mq… Mq…..Cocktail e buffet per 40 persone/Banqueting e catering per 40 persone/Class 30

Page 4: Castello matrimonio

PADIGLIONE DEL PARCO Piano

Sala della Rosa 70 pax

Mq 90

Cocktail e buffet per 70 persone Banqueting e catering per 70 persone Class room per 50 persone

Page 5: Castello matrimonio

PADIGLIONE DEL PARCO 1° piano Sala Manzoni 120 pax

Mq 100

Cocktail e buffet per 120 persone Banqueting e catering per 120 persone Auditorium per 100 persone Class room per 60 persone

Page 6: Castello matrimonio

Cocktail e buffet per 120 persone Banqueting e catering per 120 persone Auditorium per 100 persone Class room per 60 persone

PADIGLIONE DEL PARCO 2° Piano Sala Benalio 120 pax

Mq 100

Page 7: Castello matrimonio

TEAM BUILDING Una delle attività su cui il Castello di Rossino sta puntando e su cui si sta specializzando per differenziare la propria proposta da qualsiasi altra location e per offrire alle aziende un supporto concreto nella motivazione dei propri manager, è costituita dalla realizzazione del team building day Come avviene Attraverso una giornata o alcune ore della giornata dove il gruppo è invitato a “fare insieme” . Il fare può essere: creare una pièce teatrale, partecipare ad uno spettacolo musicale, realizzare un pranzo, costruire qualcosa, partecipare ad una caccia al tesoro o ad altri giochi di squadra,fare corsi di cucina e degustazioni,lezioni di massaggi ed altre tecniche per benessere fisico e spirituale Spesso le attività sono organizzate da un “team builder” che è un consulente specializzato nella progettazione e conduzione di formazione manageriale, coadiuvato da uno specialista della materia che si è scelta. A cosa serve E’ un metodo che permette molto velocemente, anche nell’arco di poche ore, di mettere gli individui in relazione diversa rispetto alla regola aziendale, facilitando così una reciproca e più profonda conoscenza delle attitudini e delle qualità dell’altro e stimolando la reciproca motivazione. E’ particolarmente interessante per approfondire argomenti quali: leadership e capacità di guida dei collaboratori, capacità di comunicazione e di ascolto dei singoli individui, gestione dei naturali conflitti che avvengono tra persone costrette per molte ore della propria giornata a una coabitazione non scelta. Alla fine della prova con il supporto di un coadiuvatore esterno si analizzano i punti di forza del “team” sia nel suo insieme che nelle singole figure, offrendo così alla squadra di lavoro una nuova angolazione attraverso cui analizzare le prossime sfide aziendali. Cosa è Team building vuol dire costruire, mettere insieme e far interagire un gruppo. A differenza di altre attività aggregative che si basano sullo “stare insieme” per facilitare la conoscenza, la tecnica del team building di rivolge a gruppi di individui che già si conoscono bene tra loro e che per motivazioni principalmente professionali, esercitato ruoli diversi tra loro, spesso in forma piramidale o verticista. Nel team building day i ruoli già acquisiti spariscono ed il gruppo si motiva per l’ottenimento di un obiettivo comune con regole condivise alla pari. Contrariamente a quanto si possa pensare, questa tecnica non è la solita invenzione di moda, ha origini e efficacia già consolidata da molto tempo, le prime esperienze risalgono alla prima metà del 1900 ed avvennero in Inghilterra.

Page 8: Castello matrimonio

CATERING/BANQUETING Un servizio di cucina di qualità è una delle prerogative fondamentali per la ottima riuscita di un business day. Il catering del Castello di Rossino, esprime anche in questo ambito una alta qualità e caratteristiche difficilmente riscontrabili in altre location, in un rapporto qualità/prezzo molto competitivo che permette agli organizzatori dell’evento di offrire ai propri ospiti aperitivi, pranzi e cene di alta cucina ad un reale business price. Ecco i punti di forza del nostro catering: Cucine interne e a vista. Tutti i piatti vengono realizzati al momento, non utilizziamo cibi precotti e riscaldati. Alta qualità delle materie prime. Poniamo grande attenzione alla scelta dei prodotti e alla loro stagionalità. Chef di alto livello. I nostri chef sono professionisti di riconosciuta esperienza e bravura. Cura del servizio. Il servizio al tavolo è costituito da un collaudato team di camerieri professionali. Cura della mise en place. Poniamo una particolare attenzione alla cura del dettaglio e alla qualità dei tovagliati, posateria, piatti e stoviglie della tavola e dei tavoli da buffet. Ed inoltre: Ampia scelta dei menu e della carta dei vini Attenzione agli ospiti con particolari intolleranze alimentari (celiachia, diabete, intolleranza al lattosio ecc…) Esperienza nei light lunch, pasti di alta cucina , ma concepiti in maniera leggera, utili per una giornata di lavoro intensa. Aperitivi, coffee break, pranzi e cene possono essere allestiti anche sotto i gazebo , tensostrutture molto eleganti, con buffet e tavoli curati nei minimi dettagli nell’arredo e nelle decorazioni, che permettono di utilizzare al meglio lo spazio esterno del giardino sia con tempo bello che variabile.

Page 9: Castello matrimonio