CARTA DEI SERVIZI - info.asl2abruzzo.it · prevenzione per le patologie più comuni nonché di...

21
1 Medicina dello Sport ASL n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti Dipartimento di Prevenzione U.O. DIP. di MEDICINA DELLO SPORT Tel 0871358547 - 0871357439 – 0871358545 indirizzo e-mail : [email protected] Dirigente: Levino Flacco CARTA DEI SERVIZI

Transcript of CARTA DEI SERVIZI - info.asl2abruzzo.it · prevenzione per le patologie più comuni nonché di...

1 Medicina dello Sport

ASL n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti

Dipartimento di Prevenzione U.O. DIP. di MEDICINA

DELLO SPORT Tel 0871358547 - 0871357439 – 0871358545

indirizzo e-mail : [email protected]

Dirigente: Levino Flacco

CARTA DEI

SERVIZI

2 Medicina dello Sport

INDICE 1. Presentazione carta dei servizi

pag 3

2. storia della unità operativa

pag 4

3. principi ispiratori Pag 5

i doveri pag 6

i diritti pag 7

carta dei diritti del bambino Pag 8

4. missione, finalità istituzionale pag 9

5. organigramma Pag 12

6. Sede operativa e recapiti Pag 13

7. accessibilità alla struttura pag 14

apertura pag 14

prenotazione pag 14

utenza Pag 15

8. regole per la partecipazione alla spesa sanitaria Pag 16

9. servizi offerti dall'ambulatorio pag 17

visite e certificazioni sportive pag 17

esami specialistiche Pag 19

10. ufficio relazioni con il pubblico sportivo Pag 20

11. iter visite e responsabilità Pag 21

3 Medicina dello Sport

1. PRESENTAZIONE CARTA DEI SERVIZI

La Carta dei Servizi sanitari è uno strumento redatto allo scopo di tutelare i cittadini nell'esercizio dei loro diritti di fruitori di prestazioni sanitarie e di informatori sulle modalità di erogazione e di accesso ai servizi sanitari. Essa sancisce il “ Patto per la salute” tra i cittadini e le strutture erogatrici di servizi sanitari. La “Carta dei Servizi” della U.O. Dipartimentale di Medicina dello Sport della ASL di Chieti documenta il cammino che da alcuni anni la Unità ha intrapreso in funzione della costruzione di un sistema di qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000. Gli operatori e gli utenti interessati sono invitati a fornire contributi e suggerimenti finalizzati a perfezionare ed arricchire i contenuti e le modalità delle informazioni contenute nella “ Carta”.

4 Medicina dello Sport

2. STORIA DELLA UNITÀ OPERATIVA La struttura di Medicina dello Sport è stata istituita nel 1982. Essa ha l’obbiettivo di offrire una collaborazione a 360° a chi vuole fare attività fisica aspecifica o agonistica . Essa è al servizio dei club e degli atleti, ma offre altrettanta attenzione al neofita, ai bambini che si avvicinano allo sport ed a coloro che dal movimento, pur in stato di malattia o gravidanza possono ottenere giovamento. La graduale crescita ha portato oggi ad uno standard di utenza importante e l’U.O. di Medicina dello Sport della ASL di Chieti è oggi pronto per fare un ulteriore salto di qualità avendo deciso di adottare, quale proprio modello, il sistema di gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001: 2000.

5 Medicina dello Sport

3. PRINCIPI ISPIRATORI La Unità Operativa, si impegna ad aderire alle normative nazionali ed internazionali:

Carta dei diritti dell’utente “American Hoital Association 1973” “Carta dei diritti del malato” adottata dalla CEE in Lussemburgo 6-9 maggio

1979 presentata a Bruxelles il 15/11/2002 “Carta dei 33 diritti del cittadino” Roma 29.6.1990 Art. 25 della “Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo” Art. 11 e 13 della “Carta sociale europea 1961” riveduta nel…. Art. 12 della “Convenzione internazionale dell’ONU sui diritti economici,

sociali, culturali” Risoluzione n. 23 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, 1970 Principi della Costituzione espressi negli articoli 2,3 e 32

Eguaglianza: i servizi e le prestazioni sono erogati secondo regole uguali per tutti, senza distinzione di sesso, razza, lingua, ceto, religione ed opinione politica.

Imparzialità: i servizi e le prestazioni sono erogati adottando verso gli utenti comportamenti obiettivi, equi ed imparziali.

Continuità. I servizi sono erogati in maniera continuativa e senza interruzioni, nell’ambito delle modalità di funzionamento definite da norme e regolamenti nazionali e regionali.

Diritto di scelta: tutti i cittadini possono liberamente scegliere di avvalersi dei servizi dell’ ambulatorio.

Partecipazione: gli utenti sono impegnati a collaborare al miglioramento della qualità dei servizi erogati, anche attraverso i suggerimenti o reclami.

Efficienza ed efficacia: gli operatori dell’ ambulatorio sono costantemente impegnati a garantire che le prestazioni erogate rispondano a criteri di efficienza ed efficacia

6 Medicina dello Sport

I DOVERI

L’utente, durante la permanenza in Ambulatorio, è indicato a tenere un comportamento responsabile nel rispetto e nella comprensione dei diritti di tutti; deve collaborare con il personale sanitario informando lo stesso di eventuali patologie croniche da cui è affetto e dell’eventuali terapie praticate.

L’utente è tenuto al rispetto degli ambienti, delle attrezzature e degli arredi che si trovano all’ interno delle strutture sanitarie, considerandoli patrimonio di tutti e quindi anche proprio.

Chiunque si trovi all’ interno dell’ Ambulatorio è chiamato al rispetto degli orari e iter visita stabiliti dalla Direzione; le prestazioni sanitarie richieste in tempi e modi non corretti determinano disservizio per tutti gli utenti.

È doveroso il rispetto del divieto di fumare e dell’ uso dei telefoni cellulari

l’ utente , alle visite di controllo, dovrà portare con se la documentazione sanitaria relativa alle visite precedenti.

L’utente ha il diritto a una corretta informazione sanitaria, ma è anche suo dovere informarsi nei tempi e nelle sedi opportune.

L’utente è tenuto, per quanto possibile, a presentarsi nel rispetto della dignità e della sua cura personale.

7 Medicina dello Sport

I DIRITTI

l'utente ha il diritto di essere trattato con premura ed attenzione, nel rispetto della dignità umana e delle proprie convinzioni filosofiche e religiose.

L'utente ha diritto durante la permanenza ad essere individuato e trattato con cortesia e disponibilità, nel rispetto e salvaguardia della propria privacy.

L'utente ha il diritto di ottenere dalla struttura sanitaria informazioni relative alle prestazioni dalla stessa erogate, alle modalità di accesso ed alle relative competenze; lo stesso ha il diritto di poter identificare immediatamente le persone che ivi vi lavorano.

L'utente ha il diritto di ottenere dal sanitario informazioni comprensibili in merito alle procedure diagnostiche

L'utente ha il diritto di ricevere notizie che gli permettono di esprimere un consenso informato prima di essere sottoposto ad indagine; le dette informazioni debbono concernere anche i possibili rischi o disagi conseguenti all’indagine.

L'utente ha il diritto di essere informato sulla possibilità di indagini alternative anche se eseguibili in altre strutture.

L'utente ha il diritto di ottenere che i dati relativi alla propria visita e ad ogni altra circostanza che lo riguardi rimanga segreta.

L'utente ha il diritto di proporre reclami che debbono essere sollecitamente esaminati ed essere tempestivamente informato sull'esito degli stessi. Le segnalazioni di disservizio ed i reclami possono essere presentati utilizzando gli appositi moduli predisposti presso l’URPS.

8 Medicina dello Sport

CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO Il bambino ha diritto a essere assistito in modo “ globale “ .

Il bambino ha diritto al rispetto della propria identità.

Il bambino ha diritto al rispetto della propria privacy.

Il bambino ha diritto alla tutela del proprio sviluppo fisico, psichico e relazionale.

Il bambino ha diritto a essere informato sulle proprie condizioni di salute e sulle procedure a cui verrà sottoposto con un linguaggio comprensibile ed adeguato al suo sviluppo e alla sua maturazione.

Il bambino ha diritto ad essere coinvolto nel processo di espressione del consenso - dissenso alle pratiche sanitarie che lo riguardano.

Il bambino ha diritto ad essere protetto da ogni forma di violenza, di maltrattamento o di sfruttamento, di abbandono o di negligenza.

9 Medicina dello Sport

4.MISSIONE, FINALITÀ ISTITUZIONALE Missione principale dell’Ambulatorio di Medicina Sportiva è il rilascio di un certificato attestante l’idoneità allo sport, la trasmissione dei modelli di vita e di prevenzione per le patologie più comuni nonché di educazione sanitaria in ambito sportivo. L’Ambulatorio di Medicina dello Sport intende rappresentare un punto di riferimento per il mondo dello sport, nonché sviluppare rapporti di collaborazione con le Istituzioni, gli Enti, le Società e tutti coloro che gravitano attorno all’attività sportiva. Consapevole dell’importanza assunta dalla Qualità per lo sviluppo della struttura, la Direzione Aziendale dell’Ambulatorio di Medicina Sportiva si impegna a diffondere a tutti i livelli aziendali i principi che sono alla base del concetto di Gestione per la Qualità. Tali principi si concretizzano essenzialmente nella tendenza verso un miglioramento continuo delle proprie prestazioni, attraverso la soddisfazione, non solo dei Clienti, ma di tutte le parti interessate alla vita dell’Organizzazione ed il monitoraggio degli indicatori di Qualità. Gli obbiettivi saranno perseguiti attraverso la definizione di valori misurabili che indirizzino verso il miglioramento continuo della soddisfazione del Cliente, dell’efficacia e dell’efficienza dei processi specifici. I piani di azione terranno conto delle attività da svolgere, dei tempi e delle risorse necessarie e saranno costantemente monitorati al fine di verificare il raggiungimento dei risultati attesi. Periodicamente, almeno una volta l’anno o qualora se ne rilevi la necessità, si verificherà l’idoneità, l’adeguatezza e l’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità in riferimento agli obiettivi. Nella convinzione che la partecipazione di tutto il personale sia indispensabile per fornire servizi di qualità, viene perseguito il coinvolgimento del personale della Medicina dello Sport a tutti i livelli, stimolandone l’azione di miglioramento continuo. La Medicina dello Sport dispone di un Sistema di Gestione per la Qualità, implementato secondo la Normativa UNI EN ISO 9001: 2000 con lo scopo di razionalizzare e migliorare la macchina operativa che comunque già consente di operare con successo e di orientarsi al miglioramento continuo sia nei confronti del Cliente che nei confronti del personale. Il Sistema di Gestione per la Qualità sarà basato sulle seguenti considerazioni di base:

o Mantenere un rapporto numerico tra il personale e gli utenti tale da garantire la continuità e la qualità dei servizi;

o Aumentare la ricettività della struttura senza sminuire la qualità dei servizi offerti;

o Potenziare gli ambienti comuni e le apparecchiature mediche e amministrative;

o Definire e divulgare la Carta dei servizi ;

10 Medicina dello Sport

o Perseguire l’efficacia e l’efficienza dei servizi offerti attraverso un sistema di monitoraggio continuo del livello di soddisfazione, accogliendo, esaminando e gestendo con sollecitudine i reclami ed i suggerimenti di utenti e personale traducendoli in azioni di miglioramento;

o Pianificare ed attuare programmi di addestramento e formazione del personale mirati alla divulgazione della politica aziendale ed al miglioramento delle capacità individuali e collettive, mediante l’utilizzo di risorse e professionalità interne ed esterne;

o Rispettare il tempo delle persone, riducendo al minimo le attese e semplificando le formalità per l’accesso alle prestazioni;

o Fornire informazioni corrette e chiare su tutto ciò che concerne i servizi, con particolare attenzione alla segnaletica e ad ogni forma di comunicazione sia verbale che scritta;

o Rispettare la dignità delle persone, instaurando un rapporto tale da limitare disagi, mettendola in condizione di esprimere i suoi bisogni ed offrendo la massima riservatezza;

o Rimovendo ogni possibile causa di discriminazione e promovendo trattamenti che tengano conto della specificità derivanti dalle attività, dal sesso, dalla nazionalità, dalla cultura e dalla religione;

o Trasmettere informazioni affinché le persone siano in grado di decidere in modo consapevole in merito alla propria salute ed alle proprie abitudini di vita, informando durante il trattamento sanitario, in modo comprensibile, chiaro e completo.

Agli obbiettivi di base si aggiungono quelli specifici derivanti da una classificazione dei nostri utenti in 4 fasce o categorie:

o Utenti non agonistici; o Utenti sani portatori di disabilità o limitati a particolari abilità; o Utenti agonistici; o Utenti professionisti.

Per il primo gruppo è molto importante l’aspetto di prevenzione:

o delle malattie degenerative, cardiovascolari e osteoarticolari, o degli effetti negativi dell’invecchiamento, o dell’obesità, o verranno consigliati a bambini, adulti, anziani, maschi e femmine:

-il corretto tipo di esercizio fisico; -la giusta intensità e la frequenza ottimale di allenamento; -gli accorgimenti igienici utili ; -dettagli tecnici necessari per un corretto svolgimento dell’attività prescelta.

11 Medicina dello Sport

Per il secondo gruppo gli obbiettivi sono: o Determinare l’intensità dell’allenamento ed eventualmente consigliare il tipo di

attività sportiva da praticare che non interferisca con la patologia della disabilità ma utile per poter far ottenere all’atleta generali miglioramenti.

Per il terzo gruppo gli obbiettivi sono:

o Riconoscere lo stato di “ buona salute “ del soggetto, che lo renda idoneo allo svolgimento di attività sportive agonistiche, dopo aver escluso con ragionevole certezza la presenza di controindicazioni e fattori di rischio che sono talvolta presenti in forma silente;

o Valutare i processi che l’allenamento svolto produce in termini di miglioramento della forma fisica;

o Consigliare adeguati piani di allenamento per ottenere migliori risultati in rapporto al tempo dedicato allo sport e alle proprie caratteristiche fisiche;

o Indicare programmi dietetici idonei al raggiungimento e al mantenimento del peso/forma;

o Indicare tipo e modi di attività sportiva agonistica anche in presenza di eventuali patologie (ipertensione arteriosa, obesità, cardiopatie, diabete, asma, ecc…);

Per il quarto gruppo è importante impostare le basi per la migliore performance dell’atleta attraverso lo sviluppo di un ottimale piano di allenamento e prevenire gli eventuali eccessi di allenamento.

12 Medicina dello Sport

5. ORGANIGRAMMA

Direzione Generale

Aziendale

MEDICINA DELLO SPORT

Dipartimento di Prevenzione

Cardiologo ambulatoriale

Infermiere responsabile URPS

Coordinatore Infermieri

Infermiera

Neurologia

O.R.L.

Oculistica

Nefrologia / Urologia

Ortopedia / Fisiatria

DIRIGENTE MEDICO DIRETTORE U.O.

Radiologia

Consulenti Aziendali Specialisti

Dirigente Medico

13 Medicina dello Sport

6. SEDE OPERATIVA e recapiti telefonici

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CHIETI

“UNITÀ OPERATIVA DIP. DI MEDICINA DELLO SPORT” C/O VECCHIO OSPEDALE S.S. ANNUNZIATA

Via Tiro a Segno 66100 CHIETI

Tel 0871357439 – 0871358545

Tel / Fax 0871358547

indirizzo e-mail : [email protected]

sito web : www.aslchieti.it

14 Medicina dello Sport

7. ACCESSIBILITA' DELLA STRUTTURA.

L'Unità Operativa della Medicina dello Sport è una struttura priva di barriere architettoniche e pertanto raggiungibile anche dai disabili ai quali sono riservati 2 posti auto nel parcheggio dell'Ospedale. La struttura è raggiungibile :

con i mezzi propri con i servizi pubblici utilizzando le linee urbane

ORARIO DI LAVORO URPS 11.00 – 14.00 ( dal lunedì al venerdì ) ambulatori 8.00 – 14.00 ( dal lunedì al sabato )

Durante i mesi estivi l'orario potrebbe subire variazioni che saranno comunicate con l'esposizione di targhe informative. PRENOTAZIONI: Le prenotazioni possono essere effettuate tramite:

-telefonicamente - CUP al numero verde 800 32 46 32

dal lunedì – al venerdì dalle 09.00 alle 17.00 il sabato dalle 09.00 alle 14.00

-personalmente -URPS ( Ufficio Relazioni con il Pubblico Sportivo) situato presso il

Centro di Medicina dello Sport -CUP aziendali (Centri Unici di Prenotazioni)

15 Medicina dello Sport

UTENTI Hanno diritto ad usufruire delle prestazioni della Medicina dello Sport :

1. atleti tesserati dilettanti e professionisti partecipanti a discipline sportive di tipo agonistico e non agonistico 2. alunni delle Scuole partecipanti alle finali dei G.S.S. 3. utenti praticanti attività motoria generica che desiderano controllarsi. 4. utenti che devono espletare concorsi militari ove l’idoneità sportiva è richiesta per legge.

Si accede al Centro di Medicina dello Sport mediante modulo (da ritirare presso il centro o da scaricare dal sito) di appuntamento visita richiesto dal :

Presidente della Società Sportiva affiliata al CONI o ad un Ente di Promozione Sportiva ( condizione necessaria per ottenere la certificazione di idoneità) timbrato e firmato in originale nell'apposito spazio.

Nel modulo deve essere dichiarato se l'addetto è dilettante o professionista e nel contempo se viene richiesta idoneità per attività agonistica o non agonistica. N.B. Si prega il Presidente di Società di attenersi a tal proposito alle norme delle vigenti Federazioni Sportive circa i limiti di età.

Medico di Base ( per ottenere una consulenza – valutazione, senza rilascio del certificato).

Si fà altresì presente che : la presentazione del referto esame urine, obbligatoria per legge, con data

non anteriore ai 30 gg agevola i tempi di rilascio del certificato. I maggiorenni devono portare un documento di riconoscimento valido e la

tessera sanitaria I minorenni, muniti di tessera sanitaria, dovranno essere

obbligatoriamente accompagnati ( con documento di riconoscimento) dai genitori o altro tutore legale.

è opportuno inoltre munirsi di abbigliamento sportivo adeguato per l'effettuazione del test da sforzo.

è doveroso portare tutta la documentazione Sanitaria di cui si è in possesso.

16 Medicina dello Sport

8. REGOLE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA

A) TESSERATI DILETTANTI a Società sportive affiliate al CONI o ad un

ente di promozione sportiva : MINORENNI ( attività agonistica e non agonistica ) sono esenti dal

pagamento del tiket. MAGGIORENNI :

I residenti nella Regione Abruzzo per le attività agonistiche sono esenti dal pagamento del Tiket ( L.R. 28/7/2006 n. 26 ) I residenti nella Regione Abruzzo per le attività non agonistiche devono corrispondere il 50% del Ticket previsto dalla normativa vigente ( L.R. 132/97 art.6 ) I residenti fuori la Regione Abruzzo per le attività agonistiche e non agonistiche devono corrispondere per intero il ticket alle prestazioni richieste

B) I TESSERATI PROFESSIONISTI a Società sportive affiliate al CONI o ad un ENTE di PROMOZIONE SPORTIVA sono tenuti a corrispondere per intero le prestazioni ricevute.

C) Gli Utenti che necessitano del rilascio del certificato di tipo agonistico per accedere a CONCORSI PUBBLICI – MILITARI - SCOLASTICI sono tenuto al pagamento della quota Ticket

D) Tutti gli ALTRI UTENI sono tenuti al pagamento della quota ticket previsto per le prestazioni da effettuare

17 Medicina dello Sport

9. SERVIZI OFFERTI

visite e certificazioni sportive

Servizio Tipologia del servizio certificato Ai tesserati dilettanti: Visita di idoneità alla pratica sportiva agonistica per tutte le discipline riconosciute dal CONI o da altro ente di promozione sportiva

Visita medica specialistica in medicina dello sport con eventuali accertamenti previsti dalle norme vigenti necessarie per il rilascio del certificato

Si - agonistico

Ai tesserati dilettanti: Visita di idoneità alla pratica sportiva non agonistica per tutte le discipline riconosciute dal CONI o da altro ente di promozione sportiva

Visita medica specialistica in medicina dello sport con eventuali accertamenti previsti dalle norme vigenti necessarie per il rilascio del certificato

Si – non agonistico

Ai tesserati professionisti: visita di idoneità alla pratica sportiva agonistica per tutte le discipline riconosciute dal CONI o da altro ente di promozione sportiva

Visita medica specialistica in medicina dello sport con eventuali accertamenti previsti dalle norme vigenti necessarie per il rilascio del certificato

Si - agonistico

A utenti che necessitano del rilascio del certificato di tipo agonistico per accedere a concorsi pubblici – militari - scolastici

Visita medica specialistica in medicina dello sport con eventuali accertamenti previsti dalle norme vigenti necessarie per il rilascio del certificato

Si - agonistico

Agli atleti disabili tesserati: Visita di idoneità alla pratica sportiva agonistica per tutte le discipline riconosciute dal CIP

Visita medica specialistica in medicina dello sport con eventuali accertamenti previsti dalle norme vigenti necessarie per il rilascio del certificato

Si - agonistico

18 Medicina dello Sport

Servizio Tipologia del servizio certificato Agli atleti disabili tesserati: Visita di idoneità alla pratica sportiva non agonistica per tutte le discipline riconosciute dal CIP

Visita medica specialistica in medicina dello sport con eventuali accertamenti previsti dalle norme vigenti necessarie per il rilascio del certificato

Si – non agonistico

Alunni delle Scuole: partecipanti alle finali dei G.S.S.

Visita medica specialistica in medicina dello sport con eventuali accertamenti previsti dalle norme vigenti necessarie per il rilascio del certificato

Si - agonistico

Utenti praticanti attività motorie generica che desiderano controllarsi

Visita medica specialistica in medicina dello sport

No

19 Medicina dello Sport

Esami specialistici Servizio Tipologia del servizio ECG basale Elettrocardiogramma basale

IRI test Elettrocardiogramma basale e dopo uno sforzo di 3 minuti allo step test

Test da sforzo al cicloergometro Elettrocardiogramma basale e sotto sforzo massimale o almeno al raggiungimento del 85% della frequenza teorica massima con l'ausilio di un ergometro

Test da sforzo al tappeto ruotante

Elettrocardiogramma basale e sotto sforzo massimale o almeno al raggiungimento del 85% della frequenza teorica massima con l'ausilio di un ergometro

Test da sforzo con ergometro a manovella

Elettrocardiogramma basale e sotto sforzo almeno al raggiungimento del 75% della frequenza teorica massima con l'ausilio di un ergometro per atleti disabili

Test cardio-polmonare Test cardio-polmonare concepito per la determinazione della soglia aerobica

ECG dinamico secondo Holter Valutazione dell’attività cardiaca nelle 24 ore e/o 48 ore

Holter pressorio Monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore

Bio-impedenziometria corporea Valutazione della composizione corporea

Pletismografia Valutazione delle resistenze, delle conduttanze specifiche ed dei volumi toracici statici e dinamici

Prova di Funz. Respiratoria Valutazione della funzionalità respiratoria

Ecocardio- color- doppler Valutazione rapporti, dimensione e cinetica delle camere cardiache e valutazione flussimetrica color-doppler valvolare

Esame antropometrico Valutazione rilievi antropometrici Acuità visiva Valutazione visiva mediante ottotipo a 3 metri

Senso cromatico Valutazione cromatica mediante colori e tavola di Ishihara

20 Medicina dello Sport

10. URPS (Ufficio Relazioni con il Pubblico Sportivo) L’Ufficio Relazioni con il Pubblico Sportivo, situato presso l'U.O. Di Medicina dello Sport, è il luogo di incontro tra gli utenti e l’Ambulatorio ed è stato istituito dal personale della struttura per facilitare la comunicazione e la partecipazione consentendo agli utenti la possibilità di tutelarsi verso qualsiasi disservizio o comportamento lesivo dei principi ai quali si ispira questa Carta dei Servizi. L’Ufficio è disponibile a ricevere osservazioni e reclami presentati dagli utenti, dagli organismi di tutela e dalle Società Sportive. Funzioni principali :

1. Fornire informazioni sulle modalità di utilizzo dei servizi, quindi sulle modalità di accesso e sugli atti amministrativi svolti.

2. Prenotazioni, spostamenti, disdette visite. 3. Accogliere segnalazioni e reclami per disservizi e comportamenti che

impediscono o limitano l’accesso alle prestazioni sanitarie. Le segnalazioni devono essere inoltrate utilizzando l’apposito modulo. L’ufficio è tenuto inoltre a fornire risposte tempestive alle segnalazioni ed alle richieste che prevedono un immediato trattamento.

4. Monitorare sistematicamente i bisogni e i livelli di soddisfazione degli utenti verso i servizi offerti dall’Ambulatorio e proporre, ove necessario, adeguamenti correttivi per migliorare la qualità delle prestazioni.

5. Collaborare all’aggiornamento della Carta dei Servizi previsto a cadenza annuale.

21 Medicina dello Sport

11.ITER VISITE e responsabilità

Medico

Medico

Medico

Medico

Infermiere

Infermiere

Infermiere

Infermiere

Infermiere

Infermiere

PRENOTAZIONE CUP URPS

ACCETTAZIONE cartella clinica

Visita MEDICA

Esecuzione esami strumentali

Refertazione esami

Archiviazione cartella

clinica Consegna certificato

controllo MEDICO