Cardionews Giugno 2014
date post
31-Mar-2016Category
Documents
view
223download
6
Embed Size (px)
description
Transcript of Cardionews Giugno 2014
Un Cuore per Ipogolo 2004 - 2014 Il racconto della nuova missione in Tanzania
5 x 1000 A Cuore Aperto Onlus
interventi chirurgici; cento
le visite e le cure odontoia-
triche.Sono molto felice
afferma Giovanni Ruvolo
che in questi anni abbiamo
realizzato tante belle cose
in Tanzania, nel villaggio
di Ipogolo ma anche in
altri villaggi tanzaniani
della regione di Iringa.
Segue a pag. 2
Continuiamo a portare
gratuitamente la salute
laddove se la sognano,
soprattutto per quanto ri-
guarda la prevenzione e la
cura delle malattie cardio-
vascolari ma anche per le
altre specialit mediche
come per esempio
lodontoiatria. Tanto
quello che abbiamo fatto
in questi primi dieci anni
di attivit, altri ancora so-
no i progetti futuri che
porteremo avanti grazie al
supporto di centinaia di
volontari e benefattori che
sostengono le nostre ini-
ziative tra la Sicilia e
lAfrica. Cos il professor
Giovanni Ruvolo, prima-
rio del reparto di cardio-
chirurgia del Policlinico
Paolo Giaccone di Paler-
m o e p r e s i d e n t e
dellassociazione onlus A
Cuore Aperto, di ritorno
dalla Tanzania dove ha
operato in queste settima-
ne per il decimo anno con-
secutivo insieme alla mo-
glie Margherita La Roc-
ca, deputata allArs e pre-
sidente della Comunit
Cristiani nel Mondo, e a un
gruppo di medici e volon-
tari, siciliani e non,
nellambito del progetto
Un cuore per Ipogolo
2014. Significativo il bilan-
cio medico: quattrocento
le visite cardiologiche e-
seguite tra diagnosi, tera-
pia e assistenza per gli
Allinterno
Intervista al vescovo di
Iringa Pag. 3
La scuola siciliana in
Tanzania Pag. 4
Il cuore di Paride e dei
tanzaniani Pag. 3
Nuovo studio dentistico a
Ipogolo Pag. 3
Anno XI N. 4 - Giugno 2014 www .cuoreaperto.it
Ogni contribuente ha la possibilit di devolvere il 5 x mille dellIRPEF
allassociazione A cuore aperto in quanto associazione onlus. Il contribuente potr
fare valere tale donazione apponendo la firma nel settore: Sostegno del volontariato,
delle organizzazioni non lucrative di utilit sociale, delle associazioni e fondazioni del
modello della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale dellassociazione onlus A
cuore aperto il seguente: 97172180826. Tutte le altre informazioni per iscriversi
allassociazione A cuore aperto e per contribuire a sostenere la missione di assisten-
za sanitaria in Africa attraverso il progetto Un cuore per Ipogolo si possono trovare
sul sito web www.cuoreaperto.it.
I nostri primi I nostri primi I nostri primi
10 anni in Africa10 anni in Africa10 anni in Africa
MULTIMEDIA
Video e foto Ipogolo 2014
CCCardioardioardioNewsNewsNews Mensile di informazione e cultura sanitaria dellassociazione onlus A Cuore Aperto
Nella foto Giovanni Ruvolo e Margherita La Rocca
con Amedeo Vaccaro, Henry e Alex
Po
ste
Ita
lia
ne
S.p
.a.
- S
ped
izio
ne
in A
. P
. -
L n
. 4
6 a
rt.
1 co
mm
a 2
del
27
/02
/20
04
DC
B P
ale
rmo
Poveri ma belli, quel sorriso dei tanzaniani
Il sorriso dei bambini nonostante
lenorme sofferenza che li circonda. E
ci che pi mi ha colpito dellesperienza
in Tanzania, che stata per me intensa,
ricca di emozioni e certamente tra le pi
importanti della mia vita. Quel sorriso
che sembra essere lemblema di un po-
polo povero ma bello e dignitoso che ha
tanta voglia di riscatto. Un popolo al
quale vengono ancora negati, tra gli
altri, il diritto alla salute e quello
allistruzione, il diritto allinfanzia e
alladolescenza. Sanit e scuola sono
rigorosamente a pagamento in uno Stato
repubblicano dove dilagano povert,
sofferenza e malattie ovunque: nei vil-
laggi, nelle scuole, negli orfanotrofi,
negli ospedali e nei dispensari. Ma i
tanzaniani non rinunciano al diritto al
sorriso. Quel sorriso spontaneo, genui-
no, caloroso e accogliente ci che
rimane impresso nella terra dei senza
diritti dove a portare un po di luce arri-
vano missionari di ogni parte del mon-
do, cattolici e laici, soprattutto dallItalia
e dalla Sicilia. Preti e suore fanno
limpossibile, cos medici e infermieri in
prima linea, supportati da benefattori e
volontari di ogni tipo. Ognuno pu dare
il proprio contributo e in ogni modo.
Basta volerlo. Si ritorner senza dubbio
pi ricchi di prima. Calogero Giuffrida
Portiamo salute laddove se la sognano, un diritto di tutti
Bilanci e nuovi progetti A Cuore Aperto onlus in Africa
La gioia di
vivere insieme
Nuovi volontari
in Tanzania per
il progetto di
solidariet Un
Cuore per
Ipogolo 2014
allanimazione per i bimbi e al soste-
gno a tante famiglie povere fornendo
cibo e vestiti. Tutte iniziative che
possiamo portare avanti grazie a
centinaia di volontari e benefattori
che ci offrono generosamente il loro
contributo. Siamo convinti che nel
momento in cui dai listruzione e la
salute aggiunge Margherita La Roc-
ca la gente sta bene nella propria
terra, non destinata a fuggire e a
scappare mettendo a rischio la pro-
pria vita. Dovremmo tutti lavorare in
questa direzione, perch secondo
me la pace in terra si realizza in que-
sto modo. Per dare un un contributo
al progetto Un Cuore per Ipogolo
possibile consultare il sito web
dellassociazione onlus allindirizzo
www.cuoreaperto.it.
(Segue dalla prima pagina...)
I punti cardine del progetto Un
Cuore per Ipogolo sono la forma-
zione e lassistenza sanitaria. Oltre a
curare centinaia di malati abbiamo
dato lopportunit di studiare a centi-
naia di persone, molte delle quali
sono diventati medici, infermieri,
operatori sanitari. E certamente una
bella soddisfazione oltre che un
grande aiuto a questo popolo che ne
ha tanto bisogno. Insieme al profes-
sor Ruvolo anche la presidente della
Comunit Cristiani nel Mondo e de-
putata regionale Margherita La
R o c c a c h e s i o c c u p a
dellorganizzazione, il cardiologo
Paride Giannantoni di Roma, gli o-
dontoiatri Giacinto Marra di Cattoli-
ca Eraclea e Piermario Palattella di
Roma, le infermiere Nazarena Rei-
na di Palermo e Francesca Albani di
Roma, la giovane animatrice Florin-
da Gulotta di Montevago, il giornali-
sta Calogero Giuffrida di Cattolica
Eraclea e il volontario Amedeo Vac-
caro di Sciacca (nella foto).
Abbiamo avviato dieci anni fa il pro-
getto Un cuore per Ipogolo che
fondamentalmente di tipo sanitario e
che ha la sua base nel villaggio di
Ipogolo, nel dispensario che la Co-
munit Cristiani del Mondo porta
avanti ormai da oltre 15 anni. Ma non
possiamo fermarci solo ai bisogni
sanitari, il cuore afferma Margheri-
ta La Rocca deve andare oltre quin-
di ci dedichiamo alla formazione,
a l l a s s i s t e n z a s c o l a s t i c a ,
Insieme per lAfricaInsieme per lAfricaInsieme per lAfrica
Cardionews - Mensile di informazione e cultura sanitaria - Anno XI N. 4 - Giugno 2014 Pag. 2
SALUTE E SOLIDARIETA
Nella foto, da sinistra: Paride Giannantoni, Giovanni Ruvolo, suor Angel Biben-
du, Margherita La Rocca, Francesca Albani, Florinda Gulotta, Nazarena Reina.
In basso: Amedo Vaccaro, Piemario Palattelli e Giacinto Marra.
"Cosa mi ha spinto a venire in Tanza-
nia? Fondamentalmente il desiderio di
mettermi un po' a disposizione di chi
non pi fortunato di noi". Cos l'o-
dontoiatra Giacinto Marra di Cattoli-
ca Eraclea commenta la sua missione
ad Ipogolo insieme al collega Pierma-
rio Palattelli di Roma con il quale ha
rimesso su lo studio dentistico del di-
spensario di Ipogolo: "Alla fine di ogni
esperienza di questo tipo il bilancio
nettamente positivo perch ricevi mol-
to di pi rispetto a quello che dai", ha
aggiunto Giacinto Marra che come
dentista volontario gi andato anche
in Etiopia, Bosnia e in Romania.
Il cuore di Paride Giannantoni e quello dei tanzaniani
"Ogni comunit che nasce all'interno
della chiesa ha un suo carisma. La
Comunit Cristiani nel Mondo sta
dando l'impronta che Cristo deve es-
sere presente nel mondo affinch sia
Lui veramente colui che porta la luce,
la gioia, che comunica a noi la vita
divina". Cos monsignor Tarcisio
Ngalalekumtwa, vescovo di Iringa
presidente della Conferenza Episco-
pale della Tanzania parlando della
missione della Comunit Cristiani nel
Mondo fondata da monsignor Giusep-
pe Di Marco. "Io mi a