CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO · trattamento delle atresie polmonari a ventricolo unico, atrasie...

33
CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO LOTTO 1 N. 1 SISTEMA DI PERFORAZIONE A RADIOFREQUENZA CON CATETERI COASSIALI Composto da un apparecchio generatore di radiofrequenza e relativo catetere a radiofrequenza per il trattamento dell’atresia polmonare a setto interventricolare intatto, dell’atresia esofagea e per la puntura transettale. Il catetere deve permettere di creare una perforazione tessutale controllata per quanto concerne il diametro, usando l’energia della radiofrequenza, al fine di consentire il trattamento delle atresie polmonari a ventricolo unico, atrasie esofagee, settostomie atriali, nonché per la puntura transettale degli studi elettrofisiologici, o per il trattamento della stenosi reumatica della valvola mitrale, al posto dell’ago transettale di Brockembourg.Il catetere da perforazione a radiofrequenza, deve presentare un rivestimento esterno in teflon (PTFE), in modo tale da ridurre il coefficiente d’attrito con il catetere portante e con il coassiale, oltre ad essere privo di basamento prossimale, permettendo così il successivo caricamento sopra di esso del catetere coassiale grigio una volta effettuata la perforazione della valvola o della parete settale. Deve avere, inoltre, una lunghezza complessiva di 265 cm circa, che consenta di avanzare oltre la perforazione e di stabilizzarsi distalmente, oltre a permettere il caricamento del coassiale sul tavolo, al di fuori del catetere guida. Tale catetere deve manovrarsi con estrema facilità, come se si trattasse di una comune guida coronarica; deve presentare, inoltre, una punta arrotondata ed assolutamente atraumatica, per non provocare perforazioni tessutali. La parte prossimale di tale catetere a radiofrequenza può essere precurvata all’occorrenza dall’operatore, proprio come una comune guida o un microcatetere per embolizzazione. LOTTO 2 CENTRALE DI MONITORAGGIO PER 9 POSTI LETTO E TELEMETRIA COMPLETA DI STAMPANTE LASER Centrale di monitoraggio basata su tecnologia IBM AT compatibile con processore Intel Pentium con minimo 1024 Mb RAM di memoria, disco fisso da almeno 120 GB, lettore CD ROM, masterizzatore, due uscite seriali RS 232, sistema operativo Windows NT. Possibilità di espansione a funzione Web Site per accesso remoto, tramite Internet, ai dati della centrale, tramite password di protezione. Il software deve prevedere l’espansione a licenze paziente in modo che gli ampliamenti futuri possano essere effettuati acquistando il numero di posti letto uguale a quello realmente in uso. Deve essere previsto inoltre l’ampliamento del software con altre applicazioni quali, ad esempio, l’analisi tridimensionale del tratto ST. Full disclosure per singolo paziente 48 ore, dotata di video LCD TFT di almeno 19” ad alta risoluzione (minimo 1280 x 1024) VGA a colori che possa visualizzare fino a 16 pazienti con 4 forme d’onde per paziente. Ogni paziente può essere visualizzato con un’opzione di zoom che permetta una visione di tutti i dati e le tracce in forma espansa, almeno fino a 7 tracce. Deve essere dotata di allarmi paziente differenziati su 4 livelli e allarmi di stato su 2 livelli.

Transcript of CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO · trattamento delle atresie polmonari a ventricolo unico, atrasie...

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

LOTTO 1

N. 1 SISTEMA DI PERFORAZIONE A RADIOFREQUENZA CON CATETERI COASSIALI

Composto da un apparecchio generatore di radiofrequenza e relativo catetere aradiofrequenza per il trattamento dell’atresia polmonare a setto interventricolare intatto,dell’atresia esofagea e per la puntura transettale.

Il catetere deve permettere di creare una perforazione tessutale controllata per quantoconcerne il diametro, usando l’energia della radiofrequenza, al fine di consentire iltrattamento delle atresie polmonari a ventricolo unico, atrasie esofagee, settostomieatriali, nonché per la puntura transettale degli studi elettrofisiologici, o per il trattamentodella stenosi reumatica della valvola mitrale, al posto dell’ago transettale diBrockembourg.Il catetere da perforazione a radiofrequenza, deve presentare unrivestimento esterno in teflon (PTFE), in modo tale da ridurre il coefficiente d’attrito con ilcatetere portante e con il coassiale, oltre ad essere privo di basamento prossimale,permettendo così il successivo caricamento sopra di esso del catetere coassiale grigiouna volta effettuata la perforazione della valvola o della parete settale.Deve avere, inoltre, una lunghezza complessiva di 265 cm circa, che consenta diavanzare oltre la perforazione e di stabilizzarsi distalmente, oltre a permettere ilcaricamento del coassiale sul tavolo, al di fuori del catetere guida. Tale catetere devemanovrarsi con estrema facilità, come se si trattasse di una comune guida coronarica;deve presentare, inoltre, una punta arrotondata ed assolutamente atraumatica, per nonprovocare perforazioni tessutali.La parte prossimale di tale catetere a radiofrequenza può essere precurvataall’occorrenza dall’operatore, proprio come una comune guida o un microcatetere perembolizzazione.

LOTTO 2

CENTRALE DI MONITORAGGIO PER 9 POSTI LETTO E TELEMETRIA COMPLETA DISTAMPANTE LASER

Centrale di monitoraggio basata su tecnologia IBM AT compatibile con processore IntelPentium con minimo 1024 Mb RAM di memoria, disco fisso da almeno 120 GB, lettoreCD ROM, masterizzatore, due uscite seriali RS 232, sistema operativo Windows NT.Possibilità di espansione a funzione Web Site per accesso remoto, tramite Internet, ai datidella centrale, tramite password di protezione.Il software deve prevedere l’espansione a licenze paziente in modo che gli ampliamentifuturi possano essere effettuati acquistando il numero di posti letto uguale a quellorealmente in uso.Deve essere previsto inoltre l’ampliamento del software con altre applicazioni quali, adesempio, l’analisi tridimensionale del tratto ST.Full disclosure per singolo paziente 48 ore, dotata di video LCD TFT di almeno 19” ad altarisoluzione (minimo 1280 x 1024) VGA a colori che possa visualizzare fino a 16 pazienticon 4 forme d’onde per paziente. Ogni paziente può essere visualizzato con un’opzione di zoom che permetta una visionedi tutti i dati e le tracce in forma espansa, almeno fino a 7 tracce.Deve essere dotata di allarmi paziente differenziati su 4 livelli e allarmi di stato su 2 livelli.

Modulo stampante digitale a testina termica a stato solido immune da distorsioni, perriprodurre almeno 4 forme d’onda, trends relativi ai parametri monitorati, tabulato dati diaritmia, calcoli, allarmi e limiti. Comando di stampa dal monitor o dalla centrale, in caso diallarme.Antenne per il funzionamento senza fili, WireLess bidirezionale, dei monitor allocati incorsia, con copertura di almeno 450mq, N°4 trasmettitori ECG per telemetria a 6 lead, 8 derivazioni (I II III Va Vb aVr aVL aVF),dotati di batteria interna con autonomia di almeno 40 ore.N°2 trasmettitori SPO2 per telemetria.Ricevitore telemetrico di alta qualità, ad 8 canali espandibile almeno fino a 16, che sia ingrado di rilevare l’analisi del tratto ST ad 8 leads per acquisizione in modo affidabile, e siadotato di algoritmo con capacità di individuare con anticipo possibili sintomi di ischemia.Analisi aritmia con riconoscimeto di patologie.Ogni finestra paziente deve visualizzare :

Nome del paziente Numero del letto Messaggi Aritmia Allarmi Messaggi di Allarme Frequenza cardiaca Contatore PVC Tipo derivazione ECG Stato Pacemaker Misura livello ST Data e Ora

Sulla stampante laser deve essere possibile stampare i dati relativi a:

Trend grafici Trend tabulari Storico eventi Aritmia Limiti di allarme

N° 2 Monitors Multiparametrici ModulariCiascun monitor deve possedere le seguenti caratteristiche:Video a colori LCD TFT da 15” touch-screen, con visualizzazione fino a 8 tracce.Tutti i parametri e le forme d’onda devono essere visualizzati: sia le finestre parametro,sia le forme d’onda configurabili come modalità di visualizzazione, colore, ecc.. Funzione“auto allineamento” per poter allineare automaticamente la traccia alla finestra parametrorelativa. Nelle finestre parametro deve essere possibile visualizzare i limiti d’allarmeimpostati e la relativa unità di misura.Configurazione moduli: Modulo multiparametrico con:

o ECG/RESP con cavo a 10 poli, 12 derivazioni, analisi del tratto ST su tutte lederivazioni e visualizzazione su 3 derivazioni a scelta; Il Respiro è ottenutomostrando forma d’onda e valori numerici dagli elettrodi ECG, per viaimpedenziometrica;

o SPO2 periferica consente il monitoraggio a tutti i tipi di pazienti, tramite sondepediatriche e neonatale, monouso o riutilizzabili;

o NIBP oscillometrico a 2 tubi algoritmo con algoritmo di precisione validato (allegareCertificazioni) per la reiezione degli artefatti sia da movimento che in caso di ipo e/oipertensione; la misurazione può avvenire con comando manuale o secondotemporizzazione automatica a scelta, da 1 minuto a 8 ore.

o TEMPERATURA a due canali, deve utilizzare sonde d’uso comune e di facilereperibilità sul mercato. E’ possibile collegare sonde di superficie, rettali, monousoo sterilizzabili;

o IBP 4 canali di pressione invasiva, compatibili con tutti i trasduttori disponibili sulmercato, procedura d’azzeramento unica per tutti i canali attivi, (fino a 6) tramite lapressione di un solo tasto dedicato senza passare attraverso menu. Possibilità diazzeramento anche per singolo canale.

Portata cardiaca con metodo della termodiluizione e relativi calcoli cardiaci memorizzabili.La portata cardiaca può essere misurata tramite il modulo specifico o attraverso ilcollegamento con altre unità. Questo collegamento può avvenire tramite singolainterfaccia multiseriale, che permetta il prelevamento contemporaneo di dati numerici eforme d’onda da 8 strumenti diversi (quali monitor, pompe d’infusione, emogas, ecc.)visualizzabili sul display. I dati prelevati devono inoltre poter essere utilizzati dal monitorper elaborare i calcoli cardiaci e polmonari o gestire altre informazioni correlate. Ilcollegamento deve avvenire attraverso un cavo d’interfaccia specifico per la periferica dacollegare senza moduli aggiuntivi per motivi di ingombro. Possibilità di integrazione conaltre apparecchiature che si rendano disponibili solo tramite cavo specifico. - Software per la correlazione contemporanea di più parametri (ECG, SPO2, IBP, ecc)prima di attivare l’allarme; commutazione automatica della derivazione ECG in caso didistacco elettrodo o scarsa qualità segnale ECG.- L’analisi del tratto ST deve essere effettuata contemporaneamente su tutte le derivazionisimultaneamente, fino a 12, fornendo online la misura ed il trend.- L’analisi delle aritmie, tramite software dedicato per uso pediatrico/neonatale, deveessere rilevata almeno su 4 derivazioni simultaneamente, (I, II, III, V) riconoscendoalmeno 15 patologie, ed ognuna etichettabile in uno dei 4 livelli di gravità. - L’unità portamoduli, separato dallo strumento, deve poter contenere fino a 4 moduli conpossibilità di collegamento fino a 3 in cascata.- I trend tabulari e grafici relativi a tutti i parametri disponibili devono essere visualizzabilicon intervallo a scelta da 1, 5, 15, 30, 60 minuti per un totale di 24 ore. Gli stessi devonopoter essere stampati, con possibilità di configurare la combinazione di parametri ed iltempo di visualizzazione.- Per ogni parametro deve essere possibile impostare, manualmente o automaticamenteall’accensione, i limiti d’allarme minimo e massimo. Devono essere disponibili almeno 5configurazioni memorizzabili d’allarme ciascuna richiamabile con una semplice manovra.Deve inoltre essere possibile assegnare un livello di gravità, almeno 4, associato ad unospecifico tipo di reazione alla violazione del limite (es. tipologia dell’avviso acustico, mododi stampa, memorizzazione). La memorizzazione degli allarmi, almeno 40, deveconsentire di rivedere, ed eventualmente stampare, le tracce relative all’evento.- Software di gestione in italiano, continuamente aggiornabile (con aggiornamento gratuitoper il periodo di garanzia);- Funzione BED to BED anche senza Centrale;- Il monitor è collegabile ad una centrale tramite una rete ethernet standard con possibilitàdi interfacciamento con Cartella Clinica Informatizzata;- Specificare la disponibilità ad offrire eventuali moduli o software innovativi aggiuntivi,specifici per uso cardiologico.– Tutti gli accessori d’uso devono essere forniti.–

N° 7 MONITORS COMPATTI MULTIPARAMETRICI

Monitor multiparametrico non modulare, compatto, portatile con schermo LCD TFT misuradiagonale non inferiore a 22 cm capace di visualizzare fino a 6 tracce, per il monitoraggiopaziente nelle Unita' di Terapia Intensiva Pediatriche/Neonatale, con relativi softwarespecifici.Il monitor deve essere dotato di due batterie ricaricabili estraibili al litio, per garantirealmeno 5 ore d’autonomia. E’ preferibile un peso contenuto non superiore a 5/6 Kg.

Ciascun Monitor deve essere dotato di: Interfaccia “WIRELESS” per il collegamento bidirezionale con altri monitors, BED to

BED, anche senza centrale, senza fili tramite unità radio ad alta frequenza (2,4GHz)per evitare interferenze;

Porta comunicazione bidirezionale ad alta velocità tipo Ethernet, compatibile standardHL7, per accesso dati laboratorio, cartella clinica informatizzata, ecc.

Analisi avanzata delle aritmie su almeno 4 derivazioni, con la possibilità di distribuire glieventi aritmici riconosciuti su 4 livelli di allarme;

Elaborazione dei trends delle aritmie con memorizzazione degli episodi e possibilita' dirichiamo, editing e stampa;

Analisi del livello ST, effettuata su tutte le derivazioni simultaneamente, battito perbattito, utilizzando algoritmi di documentata affidabilità, inoltre deve poter eseguireelettrocardiogrammi con interpretazione automatica e ripetizione temporizzata;

Correlazione contemporanea di più parametri (ECG, SPO2, IBP, ecc) prima di attivarel’allarme; Commutazione automatica della derivazione ECG in caso di distaccoelettrodo o scarsa qualità del segnale;

Funzione BED to BED senza centrale per visualizzare il monitor in allarme da qualsiasialtra postazione;

Possibilità di visualizzare il tracciato ECG di un paziente collegato tramite trasmettitoreportatile telemetrico;

Programma per i seguenti calcoli: dosi, cardiaci, polmonari; Guida operativa OnLine in italiano; Maniglia, staffa di ancoraggio a barella e supporto avvolgi cavo.

CONFIGURAZIONE:possibilità di monitoraggio dei seguenti parametri :

-ECG su 12 derivazioni completo di cavo a 10 e 5 poli;-RESPIRO;-NIBP oscillometrico a 2 tubi algoritmo di precisione tipo “Dinamap”.-SpO2; -2 TEMPERATURE;-CardiorespirogrammaOgni monitor deve essere dotato di modulo defibrillatore sincrono/asincrono, pacemakernon invasivo, scarica da 2 a 360J, piastre pediatriche; batteria estraibile ricaricabile; dainserire nello stesso monitor in modo da creare all’occorrenza una stazione completa;Ogni monitor deve essere dotato di registratore termico integrato a 3-4 canali, capace distampare almeno 4 tracce, trends e dati alfanumerici.Ogni monitor deve prevedere la possibilità di: espansione, tramite abilitazione software, con modulo IBP a 2 canali; collegamento a dispositivo multiseriale in grado di interfacciare fino a 8 strumenti

contemporaneamente, quali: ventilatori, monitor trascutanei, ecc.

LOTTO 3

N° 2 Defibrillatori

Monitor defibrillatore dotato di scarica per defibrillazione manuale, semiautomatica eautomatica, portatile ad onda bifasica con compensazione automatica di impedenza, conECG a 3 poli, scarica sincronizzata e modulo Pacemaker non invasivo; peso inferiore aiKg 6,0, con display LCD a colori. Deve possedere le seguenti caratteristiche:

•Possibilità di monitoraggio continuo, riconoscimento e trattamento delle aritmieventricolari.•Tecnologia per defibrillazione bifasica per consentire la personalizzazione dell’energiadella defibrillazione al fine di fornire la terapia ottimale per ogni paziente.•Funzione di stimolatore non-invasivo: permette una stimolazione cardiaca esternatemporanea per pazienti con bradicardia sintomatica o asistole.•Interfaccia software programmabile per facilita l’esecuzione delle operazioni.•Schermo a cristalli liquidi (LCD) con risoluzione di almeno 240 x 320 pixel (1/4 VGA).•Elettrodi integrati per fornire una migliore discriminazione tra artefatti e tachiaritmie,riducendo il potenziale di falsi allarmi durante i movimenti del pazienteBatteria di emergenza: con una batteria nuova e completamente carica deve avere unaautonomia fino a 3 ore, provvedere alla stimolazione per 2 ore e rilasciare 6 scariche.

MONITORAGGIO ECG: Frequenza cardiaca riconoscibile: da 25 a 300 bpm su displaydigitale.Detezione delle derivazioni: segnale ECG primario acquisito attraverso gli elettrodi usaticon il cavo per la terapia del paziente. Derivazioni I, II, III monitorizzate tramite cavo paziente ECG con elettrodi standard.

DEFIBRILLATORE: Onda: Bifasica troncata esponenziale.Energia: da 5 a 270 Joules rilasciati ad una carico di 50 Ω.Il defibrillatore non deve rilasciare la scarica se l’aritmia si è convertita spontaneamente inritmo normale; in questo caso lo strumento si disarmerà e dovrà annullare la terapiaelettrica.

STIMOLAZIONE NON INVASIVA: Onda di uscita: rettilinea, corrente costante, 40millisecondi.Modi di stimolazione: DEMAND o ASYNC (battito fissato).Battito di stimolazione: da 30 a 180 bpm (incrementi di 5 bpm).Corrente in uscita: da 5 a 140 mA (incrementi di 5 mA).

MODALITÀ AUTOMATICA: Lo strumento deve monitorizzare continuamente il ritmo ECGdel paziente, riconoscere le tachiaritmie ventricolari da trattare e provvedereautomaticamente alla terapia defibrillatoria tramite il riconoscimento dei paramentriprogrammati dall’operatoreMODALITÀ SEMIAUTOMATICA: Lo strumento deve monitorizzare continuamente il ritmoECG del paziente, riconoscere le tachiaritmie ventricolari da trattare ed avvertirel’operatore di premere il pulsante SHOCK per rilasciare la terapia defibrillatoriaMODALITÀ MANUALE: Lo strumento deve poter essere usato come un defibrillatorestandard manuale;

PACING: Lo strumento deve comprendere uno stimolatore esterno non invasivo chepermetta una stimolazione cardiaca esterna temporanea nel modo operativo ASYNC oDEMAND in base al battito ed output programmato dall’operatore

REGISTRATORE: Capacità di memorizzazione 8 minuti di dati; Registrazione dati: datiECG, parametri programmati, terapia defibrillatoria attuata, modo operativo (AUTO,SEMIAUTOMATICO, MANUALE) ritmo iniziale ritmo dopo ogni scaricaScarico dei dati tramite porta seriale per archiviare eventi in un PC remoto per la rianalisi,tramite apposito software in dotazione. Comandi vocali per la guida dell’operatore.Allarmi sonori: Ritmo da trattare, Attenzione/Pericolo, Frequenza cardiaca bassa o alta

LOTTO 4

1 Monitor compatto portatile per Misurazione PA non invasiva

Monitor compatto portatile atto alla rilevazione di: Saturazione di O2 tramite sensore pediatrico riutilizzabile; NIBP con cuffia pediatrica a due tubi senza camera d’aria, metodo oscillometrico con

algoritmo validato per la reiezione degli artefatti tipo “Dinamap”; Temperatura;Dotato di display numerici per la visualizzazione dei valori di: SYS-DIA-MAP; Battito;SaO2; Temperatura.Display LCD per il settaggio dei parametri, degli allarmi, trends.Stampante termica integrata.Funzionamento a rete e batteria.

LOTTO 5

N° 2 Ecocardiografi digitali di ultima generazione top di gamma ad altissimeprestazioni con formato di scansione settoriale elettronico, vettoriale phasedarray, lineare, convex, per applicazioni adulti, pediatriche, neonatali e fetali

Piattaforma digitale dotata di 512 canali attivi simultaneamente con beamformer multiploper ogni elemento del trasduttore. L’ecografo deve utilizzare fase ed ampiezza per laformazione dell’immagine.Trasduttori transtoracici a scansione elettronica, in grado di operare con molteplicifrequenze (multifrequenza) sia in trasmissione che in ricezione con gamma di frequenzeda 2 a 15 Mhz con frequenze indipendenti per 2D e color doppler, e con connettori dinuova concezione tecnologica tipo Pin Less, o similari, per una più fedele trasmissione delsegnale ultrasonoro.Doppler continuo, pulsato, HPRF, color doppler, power doppler e power dopplerdirezionale.Elevato range dinamico (non inferiore a 160 dB) con elevato grado di differenziazione

tissutale selezionabili dall’operatore.Immagini bidimensionali e color doppler con alto valore di frame rate, non inferiore a

900hz per il B-mode.

Eco da stress integrato con piu’ protocolli farmacologici, fino a 10 fasi per protocolloprogrammabili dall’operatore; formato quadruplo con visualizzazione di 4 immaginicontemporanee in movimento, completo di software per il calcolo della score wall motion.Zoom o ingrandimento della zona di interesse senza perdita di risoluzione in B-Mode ecolor doppler e con aumento del frame rate.Color Doppler di altissima sensibilità e molteplici mappe di velocità e varianza.Doppler spettrale CW, PW e HPRF di altissima sensibilità anche per I flussi lenti, rilevatocon beamformer dedicato direttamente in audiofrequenza .Cine loop con visualizzazione in ciclo continuo di immagini in B-Mode e Color Dopplercon alto numero di frames circa 500,memoria di scorrimento per M-mode e dopplerspettrale di almeno 200sec.con registrazione anche del segnale audio.Software applicativo per uso cardiologico, internistico e vascolare.Archiviazione digitale dei dati e delle immagini statiche e delle clip dinamiche su hard diske disco magneto ottico riscrivibile da 640 Mb direttamente in formato DICOM3 originalecon possibilita’ di variare la compressione (algoritmo J-PEG).Collegamento in rete con standard di comunicazione DICOM 3, uscita ethernet.Monitor non interlacciato ad alta risoluzione di almeno 14 pollici.Diagnosi tecnica dell’apparecchiatura via modem.Software per immagini in seconda armonica tissutale e di contrasto funzionante in realtime e frequenza fondamentale.Modulo integrato per immagini 3D con sonda TEE multiplana.Calcolo semi automatico del volume ventricolare e della frazione di eiezione integrato nelsistema.Dotato di software integrato per doppler tissutale DTI con almeno 3 modalita’ difunzionamento (accelerazione, velocita’, energia).Dotato di software per ecocontrastografia attivo con mezzi di contrasto di ultimagenerazione a basso indice meccanico con possibilità di visualizzazione, in real time, nelletre modalità: solo contrasto, solo immagine B-mode, contrasto + B-mode. Software ed hardware dedicato per lo studio del flusso coronario con calcolo integratodella riserva coronaria.Equalizzazione automatica delle immagini in modalità B-mode e doppler spettrale.Software integrato per il calcolo dello strain rate.Software per la quantificazione dei mezzi di contrasto.Possibilità di impiego di sonda intracardiaca a catetere multifrequenza funzionante nellemodalità B-mode, color doppler, CW, PW DTI.

Configurazione Richiesta

N° 2 Sonde phased array multifrequenza da 1 a 4 Mhz, funzionanti con tutte le metodicherichieste, e varie frequenze in armonica tissutale per applicazioni cardiologiche adulti.

N° 1 Sonda phased array multifrequenza da 3 a 7 Mhz per applicazioni neonatali e studiodel flusso coronario.

N° 1 Sonda lineare vascolare multifrequenza da 5 a 8 Mhz

N° 2 Sonde convex multifrequenza da 2 a 6 Mhz con più frequenze in II armonica perecocardiografia fetale.

N° 2 Sonde phased array multifrequenza da 4 a 10 Mhz funzionanti anche in II armonicaper applicazioni cardiologiche pediatriche.

N° 1 Sonda transvaginale end-fire convex multifrequenza da 5 a 8 Mhz completa di Kit perbiopsia. N° 1 Sonda TEE multiplana multifrequenza da 3,5 a 7 mhz , completa di kit per il controllodelle correnti di dispersione.

N° 2 software per eco stress.

N° 2 moduli DTI (doppler tissue image).

N° 2 software per armonica tissutale.

N° 2 Dicom (storage, commitment, worklist)

N° 2 software per lo studio della riserva coronarica. N° 2 software per Strain Rate

N° 2 software per il calcolo semiautomatico della frazione di eiezione.

N° 2 software per l’equalizzazione automatica dell’immagine.

N° 1 software per ecocontrastografia.

N° 1 software per la quantificazione dei mezzi di contrasto.

N° 1 software per l’archiviazione su PC delle immagini.N° 1 modulo 3D integrato per sonda TEE.

N° 1 Work Station per l’analisi e lo studio offline delle immagini e dei dati, interfacciata adentrambi gli ecografi.

N° 2 stampanti B/N SONY

N° 2 stampanti a colori di ultima generazione.

N° 1 Videoregistratore medicale ultima generazione.

LOTTO 6

N°1 ECOCARDIOGRAFO DI ULTIMA GENERAZIONE DIGITALE COLOR DOPPLERPORTATILE PER APPLICAZIONI CARDIOLOGICHE

- Apparecchiatura con beamformer completamente digitale capace di realizzare eccellentiesami cardiologiche con tecnica mono, bidimensionale, doppler pulsato, continuo, colordoppler- Monitor ad altissima risoluzione con matrice attiva- Sector phased-array a 90°- 128 canali digitali programmabili- Peso non superiore ai 10 Kg. e dimensioni contenute per una facile trasportabilita’ ed unmigliore accesso al letto del paziente

- Immagini bidimensionali e color doppler con alto valore di frame rate che deve esseresempre visualizzato sul monitor anche in color doppler- Doppler spettrale PW/CW e HPRF di altissima sensibilita’ - Seconda armonica di tipo tissutale per studi in 2D - Zoom a tre livelli- Steering su immagini B-mode con sonda lineare - Cine memory: 2D/color doppler fino a 15 secondi, M-Mode e doppler spettrale ( PW/CWfino a 75 secondi)- Archiviazione digitale delle immagini sia statiche che dinamiche su hard disk da 1,5 GB esu disco magneto ottico integrato con possibilita’ di revisione delle stesse ( fino a 4 inmovimento )- Possibilita’di eco-stress integrato con relativi calcoli- Software per la colorizzazione delle immagini bidimensionali per una miglioretipizzazione dei tessuti- Software per ottimizzare il guadagno laterale- Dotato di software per la trasmissione dei dati ecografici a un pc esterno- Collegamento in rete del sistema con stantard di comunicazione DICOM 3 - Uscita ethernet- Report del paziente con cattura audio. - Supporto per dispositivi USB ( connettivita’ con stampanti per pc )- Pacchetto completo di calcoli cardiologici e vascolari e relativi report- Possibilita’ di gestire sonda intracardiaca a catetere funzionante in color doppler- Possibilita’ di gestire sonda transesofagea elettronica e meccanicaIl sistema deve essere dotato di sonde elettroniche phased-array a larga banda

CONFIGURAZIONE RICHIESTA:- N°1 Sonde settoriali phased-array a larga banda, 3-2 Mhz per applicazioni cardiologicheadulti funzionante in seconda armonica - N°1 Sonde settoriali phased-array, a larga banda, 7-3 Mhz per applicazioni cardiologichepediatriche- N° 1 Soluzione specialistica integrata (software etc) per cardiologia interventistica

(intracardiaca e transesofagea)- N° 1 Software per Dicom Storage- N° 1 Carrello con gruppo di continuita’ integrato- N° 1 Stampante b/n- N° 1 Videoregistratore

LOTTO 7

N. 2 Elettrocardiografi

Elettrocardiografo computerizzato, funzionante a rete e batterie, dotato di:

- Stampante a testina termica su carta A4 a 12 canali- Acquisizione contemporanea delle 12 derivazioni- Cavo paziente a 10 elettrodi modulare (cavetti portaelettrodo sostituibili

singolarmente)- Tastiera completa per introduzione dati paziente e tasti dedicati per funzioni ecg ed

eventualmente stress test

- Dotato di display LCD per monitoraggio di almeno 3 tracce, interfaccia utente emessaggi

- Allarmi acustici e visivi di max e min su frequenza cardiaca- Sistema applicazione elettrodi a depressione- Monitoraggio contatto singoli elettrodi- Allarmi acustici e visivi su distacco elettrodi- Velocità di scorrimento 5, 25, 50 mm/sec- Modo di funzionamento manuale, automatico e monitoraggio aritmie (riconoscimento

automatico episodi aritmici e stampa in automatico a bassa velocità di scorrimentodegli episodi stessi)

- Possibilità di memorizzare almeno 40 tracciati ecg- Programma interpretativo con analisi contemporanea delle 12 derivazioni, accettato e

validato da organismi internazionali, con sottoprogramma pediatrico per fasce di età. Ilprogramma deve tener conto anche del sesso del paziente

- Programma per stress test opzionale con possibilità di comandare cicloergometro e/otreadmill

- Interfaccia seriale per eventuale scambio dati con personal computer- Carrello con ripiani completo di braccio reggicavo per alloggiamento elettrocardiografo.

LOTTO 8

N. 1 Sistema Holter ECG corredato da n. 2 registratori

PC Pentium di ultima generazione, con almeno 1024 MB RAM di memoria, HD da 120GB, monitor a colori da almeno 17” LCD TFT (risoluzione 1600x1200), CD-ROM,masterizzatore, Floppy disk, tastiera e mouse wirless, sistema operativo Windows NT.

Il sistema deve essere ottimizzato per elaborazioni di tipo grafico, consentire unalettura ed analisi veloce e deve essere in grado di funzionare in “Multitasking”.

Stampante Laser ad alta velocità (almeno 30 ppm) con una risoluzione di 1600x1600dpi.

Il sistema deve essere in grado di memorizzare tutti gli esami svolti, possibilmente susupporti standard quali i CD-R.

Deve essere possibile impostare i criteri di analisi (definizione di bradi e tachicardia,livello e durata degli eventi ischemici, riconoscimento dei battiti ectopicisopraventricolari).

Deve essere possibile la costruzione di un trend ST ad alta risoluzione con lapossibilità di modificare in ogni momento i punti fiduciari.

Possibilità di analisi del QT e variabilità R-R.

Deve essere possibile un’ampia gamma di istogrammi che consentano la revisionedella FC, degli intervalli RR con possibilità di scegliere diversi accoppiamenti di battiti,della attività ectopica ventricolare e sopraventricolare con possibilità di ordinamento

delle salve sia per lunghezza che per la velocità, dei ritmi bigemini, trigemini equadrigemini, degli intervalli spike/QRS/spike nei pazienti portatori di pacemaker

E’ richiesta la possibilità di analizzare pazienti portatori di pacemaker senza l’uso diregistratori dedicati.

N° 2 Registratori a memoria solida in grado di memorizzare 3 canali ECG per 24 ore,compatti con possibilità di visualizzare tracce ECG su apposito Tester esterno,possibilmente con collegamento per via IR, onde evitare ulteriori cavi di collegamento.

Il sistema deve essere conforme alle norme di sicurezza ed alle normative vigenti edavere il marchio CE.

LOTTO 9

N. 1 SISTEMA HOLTER PRESSORIO CORREDATO DA N. 1 REGISTRATORE

Sistema Holter Pressorio computerizzato costituito da:- Personal computer di ultima generazione, Pentium con disco rigido da almeno 120MB,

1024 RAM di memoria, floppy driver, CD-RW-DVD, doppia porta seriale, monitor LCDTFT da 17”, stampante laser/colore.

- Programma operativo Windows 2000 Pro.- Programma dedicato per la programmazione del Registratore Holter pressorio

oscillometrico, la lettura dei dati, la loro elaborazione con trend, sommario misurazioni,statistiche; deve gestire una banca dati con tutte le informazioni del paziente conpossibilità di correlazione con Holter ECG in linea dello stesso paziente; deveprevedere tramite medesimodata base espansioni future quali: archivio tracciati ECG,esami spirometrici, ecc.; con possibilità di collegamento in rete ethernet locale direparto.

- Registratore Holter pressorio metodo oscillometrico, compatto, dotato di display LCDper visualizzazione misure e messaggi di errore, comando per la commutazionenotte/giorno, dimensioni ridotte per renderne più agevole l’utilizzo, (100x80x28),leggero peso circa 160 grammi compreso di batterie.

- Possibilità di creare almeno 3 diversi programmi di intervallo misurazioni, di impostarela pressione di gonfiaggio del bracciale.

Campo di misura: Sistole da 60 a 260mmHgDiastole da 40 a 220mmHgMedia da 50 a 260mmHgPulsazioni da 35 a 240 bpm

- Autonomia almeno 30 ore e possibilità di 200 misurazioni- Pressione massima bracciale 300mmHg- Possibilità di utilizzare batterie ricaricabili o standard tipo AA.

- Dotato di cavo connessione a PC, caricabatteria per accumulatori ricaricabili, n. 4accumulatori ricaricabili, custodia portatile con cinghia, bracciale pediatrico e software perPC.

Registratore Holter pressorio oscillometrico compatto, dimensione ridotte, per rendere piùagevole l’utilizzo, (100x80x28 mm), leggero non superiore a 170grammi compreso dibatteria.Programmazione con intervalli regolabili, impostazione pressione massima di gonfiaggiomanichetta.

Campo di misura: Sistole da 60 a 260mmHgDiastole da 40 a 220mmHgMedia da 50 a 260mmHgPulsazioni da 35 a 240 bpm

Autonomia circa 30 ore e possibilità di 200 misurazioni

Possibilità di utilizzare batterie ricaricabili o standard tipoAA,

Compatibile con il software in dotazione, per elaborazione analisi della pressione a lungotermine, trends, valori di misurazione, statistiche, informazioni paziente. Database in lineacon Holter ECG.

Fornito di cavo connessione a PC; caricabatteria per accumulatori ricaricabili; n°4accumulatori ricaricabili; custodia portatile con cinghia; bracciale adulti e pediatrici,software per PC.

LOTTO 10N. 1 Letto elettroinclinabile per tilt-test in cardiologia

Alimentazione a Batterie 24 VOLT 18Ah (bassissima tensione di sicurezza)installate sul letto. Caricabatterie esterno.

Possibilità di ritorno manuale rapidissimo dalla posizione verticale a quellaorizzontale con pedale di sganciamento dal comando elettromeccanico. Ritornoammortizzato con molle a gas.

Autonomia delle batterie di circa 5 giorni di lavoro.

Tempo di inclinazione del tavolo dalla verticale in orizzontale di circa 7 secondi.

Comando su - giù tramite pedaliera.

Indicatore dei gradi di inclinazione posto su entrambi i lati del letto. A forma disemiluna questi fungono anche da protezione antinfortunistica.

Pedana poggiapiedi regolabile in altezza.

Nº 3 cinture di sicurezza per il posizionamento e mantenimento del paziente.

Portaflebo oscillante snodato con contrappeso.

Nº 2 poggiabraccia snodati, orizzontali quando il letto è in posizione verticale,muniti di fascia con velcro per fissare il braccio.

Struttura solidissima in acciaio verniciata antigraffio a forno a 200° C a polvere diepossipoliestere.

La cuscineria ha uno spessore di 6 cm ed è rivestita in materiale lavabile di primaqualità. La sua sagomatura permette una facile pulizia e perfetta igiene.

Esente da manutenzione con autolubrificazione a vita.

Tutto il sistema è affidabilissimo e non richiede assistenza tecnica specialistica.Particolarmente semplificata la eventuale sostituzione dei componenti meccanici edelettronici.

Due ruote girevoli e due fisse permettono un facile spostamento.

Due livellatori danno una perfetta stabilità e fanno da freno.

Garanzia di 2 annI su tutte le parti meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche.

DIMENSIONI

LARGHEZZA : 70 cm

LUNGHEZZA TOTALE : 200 cm

ALTEZZA : 78 cm circa.

Prodotto con marcatura o in conformità alle direttive europee applicabili 93/42/CEEed 89/336/CEE

Conforme alle normative nazionali CEI 62-5, europee EN 60601-1 ed internazionaliIEC 601-1.

Consegna del tavolo già completamente montato e funzionante.

ACCESSORI IN DOTAZIONE

N. 3 Cinture foderate con regolazione meccanica.

N. 1 Pedana estraibile, regolabile in altezza.

N. 2 Fascia con velcro 6 x 75 cm per poggiabraccia.

N. 1 Poggiabraccia snodato 0° - 90° SX

N. 1 Poggiabraccia snodato 0° - 90° DX

N. 1 Portaflebo oscillante con contrappeso.

N. 1 Caricabatteria con cavo di collegamento di 3,5 mt.

LOTTO 11

N. 1 Lettoergometro

Sistema per esame del paziente sotto stress, durante esame ecocardiografico, dotato di:

posizione ottimale del torace e delle gambe in modalità ecoregolazione elettrica dell’inclinazione tra 0° e 45°

regolazione laterale tra 0° e 45°regolazione per adattamento paziente altezza 1,20 a 2,10 malmeno 3 zone removibili nella zona toracica per accesso sonda ecocardiograficacomputer per controllo sistema e misurazione NIBPcarico da 20 a 999Wrange giri al minuto da 30 a 130display LCD per visualizzare il numero dei giri

LOTTO 12

N. 1 TAPPETO RISCALDANTE PER PROCEDURE DI EMODINAMICA DIAGNOSTICAED INTERVENZIONALE PEDIATRICA Tappeto riscaldante Gel - silicone con unità di controllo a microprocessore adatto allarevenzione di problemi di ipotermia. Costruito in materiale molle in gel di silicio tale daadattarsi perfettamente ai contorni fisici del paziente, completamente radiotrasparente,completamente compatibile con detergenti clinici è con trattamenti in autoclave a vapore.Tensione di funzionamento 12Vdc.Controllo di temperatura con regolazione fino a 40°C con incrementi di 0.1°C.Unità di controllo in grado di gestire contemporaneamente due tappeti riscaldanti gel-silicone.Tappeto adattabile a qualsiasi struttura di letto.Il sistema dovrà essere dotato di un doppio sistema di sicurezza con allarmi visivi eacustici, ed inoltre dovrà essere dotato di un allarme di manutenzione automatico.Il sistema dovrà essere immune da interferenze HF e possedere i necessari sistemi dischermatura.Misure standard: pediatrico 550 x 495 x 9 mm.

LOTTO 13

N° 1 Sistema computerizzato per prove da sforzo cardiopolmonari

Sistema computerizzato montato su carrello con trasformatore di isolamento e bracciosnodabile, per la determinazione e l’analisi completa del quadro respiratorio ecardiopolmonare, mediante la metodologia del respiro per respiro. Il sistema deve esseredotato di un monitor colore da almeno 17” girevole con almeno 6 tracce, per consentireuna comoda visualizzazione.Il sistema deve essere in grado di eseguire l’analisi dei risultati delle seguenti prove :Curva flusso/volume e volume/tempo ; capacità vitale lenta ; ventilazione volontariamassima ; curva flusso/volume parziale/ analisi della pressione nasale/ diagnosi emonitoraggio della forza muscolare per la riabilitazione respiratoria/ calcolo dellependenze di salita e rilascio/MIP e MEP e SNIP/P100 Prova da sforzo 12 derivazioni selezionabili, in cui l’operatore può selezionare

liberamente i protocolli di lavoro ed ha la possibilità di analizzare gli eventi Aritmici ed iltratto ST su 12 derivazioni durante tutta la prova da sforzo. Monitoraggio completoaritmie (tipo holter), controllo punti di calcolo, controllo automatico cute/elettrodo; dotatodi modulo e pompa per l’applicazione di elettrodi a depressione.

Algoritmo di filtraggio computerizzato per compensare la deriva dell’isoelettrica dovutaalla respirazione.

Algoritmo di trattamento dei segnali per la formazione dei complessi mediani checonsenta l’aggiornamento degli stessi battito per battito.

Memorizzazione dell’intera prova su 12 derivazioni. Sistema di archiviazione prova anche tramite masterizzatore. Digitalizzazione precoce dei segnali elettrocardiografici effettuata presso il paziente,

tramite modulo d’acquisizione, al fine di minimizzare gli artefatti da movimento. Dotato dei più recenti strumenti di analisi, al fine di ottimizzare il processo decisionale

clinico, di avanzati strumenti di valutazione, per l’analisi e l’interpretazionecomputerizzata, dall’ ECG a 12 derivazioni, all’ECG Full Disclosure, all’aggiornamentoincrementale.

Riconoscimento e memorizzazione episodi aritmici. Possibilita’ di Reanalisi a fine prova delle misure S-T con possibilita’ di correzione

manuale dei punti fiduciari. A fine prova, a paziente scollegato dovra’ essere possibilerivedere tutta la prova, potendo effettuare registrazioni su carta.

Registratore termico ad alta risoluzione 3/6/12/15 tracce; velocita’ della cartaselezionabile da almeno 2.5 mm/sec.fino a 50 mm/sec, stampa dei rapporti a 12derivazioni, delle striscie di ritmo, dei trend grafici.

Memorizzazione del Rapporto finale e registrazioni selezionate, su dischetto da 3.5pollici, con possibilità di revisione a schermo e modifica del rapporto.

Gestione della prova da sforzo in modo completamente automatico, per quantoconcerne l’incremento del carico di lavoro degli ergometri, con possibilità d’interventomanuale.

Report finale configurabile dall’utente con possibilità di ottenere un report narrativoconfigurabile a riempimento automatico dei campi impostati.

Ed in oltre: Sovrapposizione grafica di più test, Exercise, controllo di qualità VO2 VCO2.Misurazione della massa e della temperatura del gas inspirato ed espirato, con relativacorrezione in tempo reale.Il trasduttore di flusso è senza parti in movimento, unico per tutte le prove ed è insensibilead umidità, viscosità, turbolenza e temperatura. Correzione i tempo reale dellatemperatura in funzione del flusso.Campionamento dei gas alla bocca.Lo stesso deve essere utilizzato con l’ausilio di una leggerissima maschera per l’analisidei gas espirati ( O2 e CO2 ).Gli analizzatori dei gas devono esser rapidi, senza parti in movimento e senza materialeda ricostituire. Nel sistema sono disponibili 8 entrate analogiche e 3 uscite analogiche ad integrazione didati e curve.Computer di ultima generazione, con monitor a colori di 17”e relativa stampante.Software operativo per la totale gestione e per l’integrazione e la sovrapposizione nellostesso schermo dei dati e dei grafici derivati dalle prove spirometriche e dall’analisi deigas espirati. Tappeto rotante completo di interfaccia completamente gestibile dal sistema, conpossibilità di impostare velocità, pendenza e protocolli di lavoro.Superficie calpestabile di almeno 200x50 cm; velocità 0-23 Km/h; pendenza 0° +25°Dotazione del sistema automatico del controllo dell’attività motoriaN° 2 Bombole di calibrazione di almeno 5 litri con relativi riduttori di pressione.N° 1 Gas di miscela DLCO di almeno 5 litri con regolatore di pressione.Siringa di calibrazione.

LOTTO 14

N. 1 SISTEMA PER LA DETERMINAZIONE SU SANGUE INTERO CAPILLARE OVENOSO DEI PRINCIPALI PARAMETRI DI CHIMICA CLINICA AL LETTO DELMALATO

Possibilità di effettuare su sangue intero capillare e venoso, siero o plasma le analisichimiche dei parametri di prima istanza più importanti. L'analisi deve essere rapida, lamanualità semplice, i risultati sicuri e affidabili, e la gestione dei dati flessibile.Maneggevole, pratico e leggero deve essere pronto all'uso ovunque (anche inambulatorio). Deve consentire la determinazione quantitativa di almeno 17 parametri per loscreening e il monitoraggio di diverse patologie. Capace oltre alle altre funzioni dimemorizzare 60 referti personalizzabili, effettuare la clearance della creatinina ed il calcolodel rischio d'infarto. Deve possedere i seguenti requisiti: chimica secca, calibrazioneautomatica, facilità di manutenzione, esito dell’esame disponibile in tre minuti, risultatisovrapponibili a quelli di laboratorio, possibilità di stampa di ogni singolo report.

Il Coordinatore dell’attività diCardiologia Pediatrica

(Prof. Francesco De Luca)

VistoIl Direttore Sanitario dell’Azienda(Dott. Salvatore Paolo Cantaro)

LOTTO 15

N. 4 MONITOR COMPATTISistema di monitoraggio modulare a colori con schermo di almeno 12” TFT ad altarisoluzione per la visualizzazione contemporanea di almeno 9 campi di cui 8 dedicati aforme d’onda e 1 alla visualizzazione di parametri alfanumerici.Dotato di portamoduli interno che consente di utilizzare moduli multiparametrici omonoparametrici.Il monitor deve essere dotato di batterie interne ricaricabili con autonomia di almenoun’ora e mezza.Memorizzazione e visualizzazione fino a 72 ore di trend grafici e numerici.Modulo integrato EEG a 4 canali e potenziali uditivi evocati (AEP), con visualizzazionedella Compressed Spectral Array e andamento della SEF. Visualizzazione numerica dei valori relativi all’analisi spettrale.Possibilità di dotare il sistema di un registratore a 3 tracce per la stampa delle formed’onda e dei trend.Impostazione manuale degli allarmi dall’operatore o automaticamente dalla macchina conpossibilità di silenziare gli allarmi sonori mantenendo attivi quelli visivi.Software in lingua italiana. Presenza di funzione “Aiuto” in lingua italiana per ognicomando.Possibilità di interfacciare il monitor a sistemi di centralizzazione dei dati e registrazione dicartella clinica computerizzata.Il sistema deve essere compatibile con i monitors serie S/5 Datex-Ohmeda in dotazioneall’Azienda al fine di permettere l’interscambiabilità dei moduli e degli accessori.

LOTTO 16

N. 2 DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI

Defibrillatore manuale e semiautomatico con monitor integrato portatile a onda bifasica,concepito per uso specifico in emergenza.Scarica non progressiva a onda bifasica (150J,150J,150J) con compensazioneautomatica di impedenza.Forma d’onda bifasica valicata dalle linee guida AHA e ERC.Monitor elettrocardiografico retroilluminato e tasto di modalità manuale.Test automatici periodici di controllo circuiti elettronici, della forma d’onda, della caricadella batteria.Indicazione visiva dello stato operativo del defibrillatore, anche ad apparecchio in standby,spento o senza batteria.Rispondente alle norme RTCA/DO-160C (Condizioni ambientali e procedure test perapparecchiature aviotrasportate), e norme standard militare per urti e cadute (MIL-STD-810E 516.4 procedure IV), tolleranza alle vibrazioni (MIL-STD-810E 514.4-17), altitudine(MIL-STD-810E 500.3) procedure II), norme IEC 529 IP54 per umidità.Batteria senza manutenzione monouso al litio manganese ad alta energia.Memorizzazione dati, voce, ECG maggiore di 4 ore su scheda PC Data Card.Possibilità di utilizzare elettrodi per defibrillazione adulti e pediatrici.Unità compatta e leggera di peso non superiore ai 2 Kg.

LOTTO 17

N. 2 STAZIONI DI LAVORO NEONATALI CON ISOLA NEONATALE Stazione di lavoro modulare neonatale idonea ad effettuare tutte le procedure cliniche,senza movimentare il paziente a rischio.Caratteristiche di base (integrate in unica attrezzatura).Funzionamento ad isola neonatale con servocontrollo della temperatura. Sistema diriscaldamento omogeneo su tutto il piano di lavoro. Piano utilizzabile come tavolo operatorio, conpossibilità di inclinarlo, in funzione trendelenburg e anti-trendelenburg, ruotarlo di 360° etraslarlo in ambedue i lati, garantendo la totale accessibilità al paziente. Il sistema devevariare l’altezza del piano di lavoro e la struttura inferiore per favorire l’operatore e/o unparente anche da seduto.Funzionamento in modalità incubatrice con servocontrollo della temperatura paziente edell’umidità, bilancia incorporata, cassetto per lastre e cassettone mobile da entrambe ilati. Allarmi visivi e sonori regolabili su temperatura paziente e temperatura aria pergarantire il massimo confort del neonato.Software gestionale del sistema in italiano, trend fino alle 96 ore di peso, temperature eumidità.Corredabile dei seguenti accessori integrati o con relativi supporti:

- Servo o2- Flussometro O2 completo di umidificatore- Regolatore basso vuoto completo di boccia di raccolta riutilizzabile- Asta porta flebo- Asta porta pompe da infusione- Supporto porta bombole- Sistema di fototerapia spot o a contatto- Vaschetta raccolta aghi e pellicole- Bracci ordina tubi interni- Lampada per osservazione

N. 2 ISOLE NEONATALISistema di riscaldamento neonatale regolato da microprocessore che fornisca un precisocontrollo manuale o servoassistito dalle condizioni termiche dell’ambiente del neonato.Completo di lettino di ampie dimensioni, con altezza regolabile del piano di lavoro, siatramite pedale che tramite comandi manuali, possibilità di inclinazione per posizione diTrendelenburg o Antitrendelenburg, dotato di vassoio per pellicole radiografiche e quattrospondine abbattibili e asportabili.Dotata di guide per l’installazione degli accessori opzionali realizzate in modo da poterospitare, quando necessario, ogni accessorio a completamaneto della struttura.Il pannello di controllo deve evidenziare sia la temperatura cutanea del paziente, lettadalla sonda, che la temperatura di riferimento impostata dagli operatori e la percentuale dienergia radiante emessa, tramite barra a led. Dotato di allarmi visivi ed acustici integratiad intensità sonora crescente. Elemento radiante rotante di 90° per agevolarel’esecuzione degli esami radiografici. Contatempo integrato nel pannello di controllo. Luced’osservazione integrata nell’elemento radiante. Completo di sonda temperatura pazienteriutilizzabile e manuale d’istruzione in italiano.Completa di sistema per fototerapia a contatto dotato di cuscinetto e cavo a fibre ottiche,che permetta di non bendare gli occhi del neonato, di non interrompere la fototerapiadurante l’allattamento e durante le fasi di cura da parte dei sanitari.La lunghezza d’onda a cui viene esposto il paziente deve essere compresa tra i 400 ed i550 nanometri.

Il sistema deve essere inoltre dotato di cavo transilluminatore che faciliti l’esecuzione diiniezioni o prelievi e permetta di rilevare la presenza di aria o gas nella cavità pleurica.La luminosità deve essere regolabile in base alle specifiche esigenze del neonato.Dotata di contatore di funzionamento utile sia per la valutazione della durata della terapiache del totale di ore d’uso per la manutenzione.

LOTTO 18

N. 4 MONITORS DA TRASPORTO

Il monitor deve essere di tipo modulare (con possibilità di alloggiare moduli mono emultiparametrici), portatile, leggero, compatto, molto facile da trasportare, dotato dischermo a colori e ad alta risoluzione almeno da 10”; il display deve poter garantire lavisione ottimale in ogni condizione di luce e disporre di un ampio angolo di visualizzazionelaterale. I comandi e l’interfaccia utente devono essere preferibilmente di tipo TouchScreen, con la possibilità di avere delle porte di collegamento per il mouse o la tastiera, alfine di garantire il funzionamento dei comandi d’impostazione anche in caso di guasto delsistema Touch Screen.L’Apertura di pagine di menù devono lasciare sempre visualizzate le forme d’onda ed idati numerici del paziente monitorizzato. Per facilitare ulteriormente la gestione delmonitor è preferibile avere una funzione di “Aiuto” in linea, in lingua italiana, per tutte lefunzioni.Il Software deve essere completamente aggiornabile in qualunque momento, in termini dicaratteristiche implementabili al sistema, rendendolo così flessibile ed espandibili.L’Apparecchiatura deve poter funzionare indifferentemente con corrente di rete o conbatteria avente autonomia di almeno 2,5 ore. In dotazione deve avere l’alimentazione perla connessione alla corrente di rete ed un indicatore di carica delle batteria durante ilfunzionamento a batteria.Il monitor deve permettere la visualizzazione simultanea di almeno 6 forme d’onda conrelativi parametri numerici. Deve inoltre poter rilevare i seguenti parametri.

- ECG in modalità adulto, pediatrico e neonatale 3/7 derivazioni;- Analisi del tratto ST su tutte le derivazioni disponibili;- Respiro;- SpO2;- Pressione non invasiva in modalità adulto, pediatrico e neonatale. Deve essere

inoltre possibile memorizzare oltre 100 misurazione per consentire un successivorichiamo da parte del personale;

- Temperatura.Il monitor inoltre deve poter consentire la memorizzazione dei trend su tutti i parametrimonitorizzati, con un formato sia grafico che numerico, per almeno 24 ore, con risoluzionedi un minuto. Un cursore che scorre sui trend grafici e numerici deve permettere divisualizzare il valore numerico riferito alla sua posizione sul tracciato con una risoluzionedi 1 minuto nell’arco delle 24 ore.Gli allarmi devono poter essere impostati sia manualmente dall’operatore, siaautomaticamente dal monitor, adattandoli al profilo del paziente monitorizzato.Gli allarmi devono essere classific\ati su 3 livelli (Alto, Medio, Basso) con 3 segnali visivi e3 diversi segnali acustici, a seconda del livello d’urgenza del parametro in allarme, al finedi facilitare la distinzione da parte del personale.Il Monitor, deve avere la possibilità per il collegamento ad altre apparecchiature esterneapplicate al paziente (come ad esempio pompe d’infusione) al fine di poter acquistare evisualizzare i dati di queste apparecchiature, sui trend del monitor, consentendo alpersonale di assistenza d’avere solo un punto di raccolta e controllo dei dati del paziente.

LOTTO 19

N. 4 PULSOSSIMETRI

Monitor portatile compatto, dotato di due display, uno con LED (diodi luminosi) per lavisualizzazione della SpO2 e della frequenza del polso ed un altro a cristalli liquidi (LCD)retro illuminato che visualizza la forma d’onda pletismografica, l’indice di perfusionerelativa, i limiti impostati per la SpO2 e per la frequenza del polso, ed i messaggi diallarme.Possibilità di salvare le preimpostazioni dell’utente.Deve essere dotato di memoria di 24 ore, con facoltà di inviare i dati memorizzati tramitemodem ad un fax o computer remoto.Lo strumento deve essere corredato, inoltre, di software che permetta da trasferire su PCe stampare i trend grafici e numerici.Possibilità di utilizzo sia con sensori monouso che riutilizzabili.Dimensioni e peso contenuti, batteria interna ricaricabile e maniglia per il trasporto.

LOTTO 20

N. 2 SISTEMI POMPA CENTRIFUGA

Console pompa centrifugaIl sistema di pompa centrifuga deve funzionare come modulo pompa autonoma. Il sistemadeve consentire una completa compatibilità con tutte le funzioni di controllo del sistema. Ilsistema deve essere dotato di un gruppo di continuità che ne garantisce il funzionamentoin modo indipendente con una batteria interna con un’autonomia di 90 minuti a 5litri/minuto. La pompa centrifuga deve essere dotata di un sistema di sicurezza del livello,di bolle, e di misurazione di pressione integrato che la rende completamente autonomanel caso di impieghi in ECMO ed assistenze cardio-circolatorie Deve essere presente un sensore di flusso ultrasonico a doppia lettura è integratodirettamente sull’uscita del rotore magnetico che garantisce la misurazione del flussoarterioso senza l’aggiunta di eventuali accessori esterni.La console deve dotata di due display separati; uno di velocità (giri per minuto) ed uno diflusso (litri per minuto). La somministrazione del flusso al paziente può essere gestita siain modo “continuo” che in modo “pulsato” regolato tramite la console della macchina cuorepolmone. Deve essere possibile inoltre preimpostare la pompa centrifuga, in modo tale che alvariare delle resistenze del paziente si somministrato un flusso costante di sangue senzadover agire manualmente sulla manopola della velocità di rotazione del magnete. Tutto ilsistema deve essere dotato di un modulo di controllo a tripla alimentazione: 220 Volt direte (utilizzo in ECMO), tramite gruppo di continuità integrato e tramite la console dellamacchina cuore polmone in dotazione all’Azienda.

ROTORE di emergenzaDeve essere disponibile un rotore magnetico di emergenza dotato di manovella integrata,indicatore di velocità di rotazione a Led. E’ provvisto di apposito supporto.

LOTTO 21

N. 2 SORGENTI LUMINOSE FRONTALI

Aventi le seguenti caratteristiche:Temperatura di colore dell’emissione luminosa pari a 6.000° K, equivalente alla lucesolare, elevata durata media di vita della lampada (1000H); lampada allo xenon operativaa potenza fissa; la luminosità prodotta deve poter essere intercettata da un attenuatoreche, in condizioni di bassa richiesta dissipa tramite un filtro mentre, in condizioni dirichiesta elevata la concentra sulla porzione prossimale del cavo a fibre ottiche.Il mandrino di attacca del cavo a fibre ottiche deve essere di tipo universale compatibileper l’eventuale impiego con altre fibre ottiche già in dotazione alla U.O.La sorgente deve essere completa di casco per il chirurgo e del carrello di sostegno.

LOTTO 22

STRUMENTARIO CHIRURGICO

CARATTERISTICHE GENERALI STRUMENTARIO CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA

Ogni strumento deve essere forgiato dalla fusione di una sola barra di acciaio, quindiassemblato e rifinito in modo esclusivamente artigianale.L’acciaio utilizzato deve essere di grado 420.La parte dello strumentario realizzato in titanio deve essere composto da una lega di:

- 60% titanio;- 20% alluminio;- 20% vanadio.

Sulla superficie dei morsi (pinze e portagli) deve essere applicata una polvere che rendeli rende atraumatici e deve consentire una presa sicura dell’ago (che non potrà ruotare oscivolare), e sono ideali per afferrare con sicurezza tessuti delicati o aghi senza produrreincisioni, sbavature o traumi.La superficie così trattata deve essere garantita 12 mesi.

FORBICI

La qualità di questo strumentario, deve essere progettato per tagliare i tessuti più fibrosiscivolosi e calcifici, con facilità e precisione.Le lame devono essere concave e differenti tra loro; la lama inferiore deve essere molataad un grado tagliente differente da quella superiore, da permettere così un taglio precisoed uniforme. Devono essere bilanciate in modo perfetto, resistenti alla corrosione per unazione di taglio morbido e senza sbavature.

PORTAGHI

Deve fornire al chirurgo alta definizione, completo controllo ed un tatto preciso esensibile.Deve consentire alla sutura di scivolare liberamente senza pericoli di aggancio, inoltre, lachiusura deve essere agevole da manipolare nelle operazioni di apertura o chiusura.

CLAMP

I clamp devono esercitare una pressione uniforme ma minima chiudendosi parallelamente( e non prima la parte superiore e poi quella inferiore) evitando di necrotizzare il tessuto

STRUMENTO MISURE QUANTITA’Divaricatore SternaleFinocchietto Pediatrico

8.4 cm,lame ampie1,5 cm e profonde1.3 cm;lunghezza braccia 5 ,5 cm

2

Divaricatore sternale perprematuri

4 cm,lame 0,7 cm e profonde 0,7cm;lunghezza braccia 2,6 cm

2

Divaricatore sternale di Morseper bambino

15 cm,lame 1,6 cm e profonde 2cm;lunghezza braccia 12 cm

2

Divaricatore sternale di Morseper adulto

20 cm,lame 2,4 cm e profonde 2,8cm;lunghezza braccia 20 cm

2

Divaricatore sternale Dubost 280 mm x 200 mm con 3 paia di valve 2Divaricatore di Mollison Lunghezza 19 cm 2Divaricatore di Adson-Beckmann Lunghezza 32 cm-28 x 35 mm 2Forbici di Potts Angolo 25°, lunghezza 17.7cm, lama

1cm2

Forbici di Potts Angolo 125°,lunghezza 17,7 cm,lama 1cm

2

Forbici di Mayo curve Lunghezza 18 cm 2Forbici di Mayo rette Lunghezza 18 cm 2Forbici di Metzembaum curve Lunghezza 17,7 cm 2Forbici Jamison Lunghezza 15,2 cm 4Forbici di Lister Lunghezza 18 cm 2Porta aghi fili sternali di Berry Lunghezza 19,8 cm 2Porta aghi fili sternali di Rubio Lunghezza 12 cm 12Porta aghi di Lemmon piccolo Lunghezza 14,6 cm 4Porta aghi di Lemmon medio Lunghezza 17,3 cm 4Porta aghi di Jamison Lunghezza 19.8 cm 2Emostati a punte curve Lunghezza 8,6 cm 24Emostati a punte curve tipoDandy

Lunghezza 14 cm 24

Pinze Debakey dritte Lunghezza 15.3 cm,morso 2 mm 8Pinze Duval-Hartmann Lunghezza 20 cm 2Pinza Duval Lunghezza 20 cm 4Emostati retti tipo Kelly Lunghezza 14 cm 24Pinze Debakey dritte Lunghezza 19,8 cm 4Aspiratore pediatrico Andrews Lunghezza 25,4 cm con punta da 6 mm 4Aspiratore Pericardio-intracardiaco tipo Cooley

Lunghezza 25 cm 4

Retrattori tipo Bernay 3 punte,non smusse,lunghezza 17 cm 4Uncini tipo Sisson per nervi Lunghezza 15,5 cm 2Retrattori Desmarres 12 mm,lunghezza 14cm 2Retrattori Desmarres 8 mm,lunghezza 14 cm 2Pinza di Elliot Lunghezza 20 cm,angolo retto 2Retrattori di Ragnell Lama A 8 x 3 mm,lama B 15 x 5

mm;lunghezza 14,6 cm4

Pinza di Mixter Angolo retto 2Dissettore a doppia estremià 2

Clamp di Kantrowitz Angolo retto 2Clamp per tubi tipo Vorse Lunghezza 18 cm 8Clamp per Aorta Ascendenteangolato tipo Morris o Hufnagel

Lunghezza 24 cm 2

Clamp di Derra Lunghezza 18 cm 2Emostato Bengolea Lunghezza 21 cm 2Vaschetta protettiva 2Dilatatori di Hegar Da 1 mm a 26 mm;ogni dilatatore con 2

misure2 set

Forbici taglia fili sternali 2Divaricatore di Goldstein 3 x 3 punte non smusse,lunghezza 3,8

cm2

FERRI CHIRURGICI IN TITANIO

STRUMENTO MISURE QUANTITA’Divaricatore neonatale Lunghezza braccia 5,2 cm

Con 2 paia di lame 2

Porta aghi Jacobson-Castroviejo

Lunghezza 14,5 cm,con cremagliera,impugnaturaarrotondata

4

Forbici Potts-Castroviejo

Angolo 25° -lunghezza 16 cm,lunghezza lame 10mm,impugnatura arrotondata

4

Forbici Potts-Castroviejo

Angolo 125°-Lunghezza 16 cm,lunghezza lame 10mm,impugnatura arrotondata

4

Porta aghi Ryder Lunghezza 15 cm 4Porta aghi Richards Lunghezza 15 cm 4Forbici Hageman Angolo 25°-Lunghezza 18 cm 4Forbici Dietrich Angolo 125°-Lunghezza 18 cm 4Pinza Debakey 1 mm-Lunghezza 15 cm 8Dissettore di Ochsner Angolo retto,lunghezza 15 cm 4Micro-clamp retto Lunghezza 10,5 cm 4Micro-clamp angolato Angolo 60°-Lunghezza 10,5 cm 4Micro-clampoccl.parziale

Morso 6 mm,Lunghezza 10,5 cm 4

Micro –clampoccl.parziale

Morso 9 mm,Lunghezza 10,5 cm 4

Vaschetta protettiva 2

LOTTO 23

N. 4 RISCALDATORI PER INFUSIONE E TRASFUSIONE

Riscaldatore a secco per contatto tra cilindro riscaldato in alluminio con scanalature dovepassa il set per infusione.Numero di spire non inferiori a 13 deve consentire l’infusione contemporanea di unasoluzione salina e di una ematica. Inoltre deve essere dotato di tre sensori di temperaturaindipendenti (situati all’inizio, centro e fine del riscaldatore).Impostazione temperatura da37° C a 40° C;13 Scanalature;circuito standard;alta flessibilità nella disposizione del set di riscaldamento;tripla sicurezzanel controllo della temperatura;allarmi di temperatura di massima e di minima, visivo per la

minima, acustico e visivo per la massima;spegnimento automatico in caso diraggiungimento di 42° C.;la temperatura di funzionamento deve essere raggiunta in circa40 sec.;Microprocessori autocontrollati durante il funzionamento;LED più grandi dellaconcorrenza per una più facile lettura anche dalla distanza:Tubo di coibentazione per laparte terminale del set di infusione; Holder per due deflussori anti embolia gassosa.Si richiede costo del circuito monouso.

LOTTO 24

N. 1 CONTROPULSATORE AORTICO PEDIATRICO

Contropulsatore aortico automatico di ultima generazione. Pneumatica basata su compressore con motore a doppia testata senza diaframma.Massima velocità di gonfiaggio/gonfiaggio.Possibilità di assistere, oltre che in modalità manuale, anche in modalità automatica.Selezione automatica tempestiva della modalità di gonfiaggio più adeguata al ritmo delpaziente pediatrico.Possibilità per l’operatore di eseguire eventuali aggiustamenti della temporizzazionemantenendo l’adeguamento automatico alle variazioni di ritmo e frequenza.Trigger ECG unico, rilevabile su 12 drivazioni e fino a 40mVCamere di sicurezza specificamente dedicati alla gestione ed al controllo del volume diriempimento e dell’attività del palloncino intra-aortico.Circuito chiuso per elio, a garanzia del totale isolamento della bombola dal palloneintraaortico durant l’assistenza, e sostituzione periodica, frequente e completa del gasutilizzato per l’assistenza.Ampia serie di cateteri neonatali e pediatrici dedicati.

LOTTO 25

N. 4 RISCALDATORI PAZIENTE AD ARIA

Compatibilità d’uso per sala operatoria e terapia intensiva.Piccole dimension e basso peso.Possibilità di montaggio su uno stativo e sulla sponda del letto.Indicatore di surriscaldamento con allarme.Indicatori di temperatura.Selettori di temperatura (3 temperature).Indicatore di temperatura raggiunta.Livello di rumore relativo circa 53 decibel.Regolazione temperatura elettronica mediante sensore a termocoppia.Calore generato in media 1900kj, 1800 BTU.Dotazione di coperte di varie dimensioni (neonatale, pediatrica, adulta).

LOTTO 26

N. 2 STERNOTOMI PEDIATRICI A BATTERIA

Manipolo leggero ed ergonomico, grilletto posto sull’impugnatura.

Alimentazione a batterie ricaricabili.Doppio isolamento. Valvola di scarico ad una via per eventuale formazione di condensainterna.Possibilità di rotazione della lama per consentire la sternotomia in 2 direzioni (alto verso ilbasso e viceversa).Caricabatteria.Corredo di lame completo (da pediatriche ad adulti).Cassetta per la sterilizzazione.

N. 2 STERNOTOMI PEDIATRICI A BATTERIA PER RISTERNOTOMIA

Manipolo leggero ed ergonomico.Alimentazione a batterie ricaricabili.Frequenza di taglio 18.000 cicli/min.Possibilità di rotazione della lama (almeno da 90° a 180°).Caricabatteria.Corredo di lame completo (da pediatriche ad adulti).Cassetta per la sterilizzazione.

LOTTO 27

N. 6 PACEMAKER BICAMERALI ESTERNI

Modalità di stimolazione: DDD,VDD,DOO,VVI,VVT,VOO,AAI,AAT,AOO (DVI).Frequenze: da 30 a 180 bpmPossibilità di stimolare in overdrive per l’interruzione della tachicardia striale confrequenze da 70 a 800 bpm e segnali acustici. Monitoraggio del catetere per lasegnalazione dello sfilamento o dislocazione. Possibilità di applicare un’interfaccia per lasincronizzazione del pallone per contropulsazione aortica con l’ECG di superfice.Ampiezza stimolo da 0,1 a 18 V. Durata impulsi: da 0,05 a 1,50 ms. Sensibilità: atriale0,2-20 mV, Ventricolare 1-20 mV. Periodi refrattari: atriali300,400,500ms; ventricolari 320 ms. Ritardo AV 5-400 ms. Visualizzazione voltaggiobatteria con possibilità di sostituzione senza interrompere la terapia. Segnale acusticoescludibile. Tasto d’emergenza per stimolazione VOO e AOO. Programmi standarddisponibili in ogni modalità di impiego. Involucro impermeabile e peso inferiore ai 400 grcompresa la batteria.

LOTTO 28

N. 1 SISTEMA DI RIPRESA E REGISTRAZIONE AUDIO-VIDEO INTERVENTI

Il sistema deve consentire la ripresa degli interventi chirurgici da postazione fissamediante telecamera, la visione su monitor colore ad alta risoluzione almeno 20”, indiretta, in sala operatoria e la registrazione.

LOTTO 29

N. 2 EROGATORE OSSIDO NITRICO

L’apparecchio deve essere dotato di display che consente la visualizzazione continuadelle ppm erogate, della quantità di N2 misurata con relativi allarmi sonori.

Il Coordinatore dell’attivitàdi Cardiochirurgia Pediatrica

(Dott. Gabriele Scalzo)

VistoIl Direttore Sanitario

(Dott. Salvatore Paolo Cantaro)

LOTTO 30

N. 1 VENTILATORE WORKSTATION

Ventilatore automatico volumetrico controllato elettronicamente, con possibilità diventilazione con circuito aperto, semichiuso e chiuso; il sistema deve essere di tiporotatorio dotato di doppio canestro assorbitore ricaricabile, con capacità di almeno 2 Kg . Sistema pneumatico pilotato da aria compressa o ossigeno (selezionabili) con concertinaascendente ben visibile (utile per la ventilazione ai bassi flussi).Deve avere almeno le seguenti tecniche ventilatorie: CMV, PCV, PSV, SIMV, Manuale eSpontanea con il passaggio da automatico a manuale tramite un unico comando.Il sistema dovrà essere provvisto di batterie tampone con autonomia di almeno 30 minuti,e comunque in caso di mancanza di alimentazione elettrica o in caso di guasto, dovràessere possibile la ventilazione Manuale/Spontanea con lo stesso circuito. Possibilità di monitorizzare acusticamente la ventilazione attraverso un tono proporzionalealla pressione delle vie aeree, permettendo l’utilizzo del sistema in completa sicurezzaanche senza osservare il monitoraggio ventilatorio.Il miscelatore a 3 gas dovrà avere doppi rotametri per tutti i gas disponibili per permettereun’accurata regolazione dei flussi nell’utilizzo in circuito chiuso.Barra Selectatec per l’innesto di due vaporizzatori Interlock compatibili.La workstation deve essere dotata di video LCD per l’impostazione dei parametriventilatori e la monitorizzazione sia le curve che i dati numerici dei parametri ventilatori .Il ventilatore deve avere i seguenti parametri impostabili:

- Volume corrente regolabile da 20 ml ad almeno 1500 ml, unica testata per usoadulto , pediatrico e neonatale (senza cambio concertina);

- Pressione inspiratoria regolabile (PCV) da 5 a 60 cmH20- Frequenza respiratoria regolabile da 4 a 100 cicli/minuto;- Rapporto I:E regolabile da 1:8 a 2:1;- Pausa inspiratoria regolabile da 0% a 60%;- PEEP elettronica;

Allarmi di pressione, volume espirato, ossigeno e apnea. L’unità paziente e tutto il circuito paziente dovrà essere separabile dall’apparecchio esterilizzabile in autoclave.L’unità dovrà comprendere un monitoraggio respiratorio e cardiovascolare di tipomodulare a colori con schermo di tipo TFT da 15” integrabile ad almeno 8 tracce e 4campi numerici contemporanei. Dovrà rilevare i seguenti parametri:ECG/Respiro con analisi del tratto ST con visualizzazione di almeno 3 tracce ECGcontemporaneamente, possibilità di cavo a 3 e 5 vie. n° 1 pressione non-invasiva (metodo oscillometrico)n° 2 pressioni invasiven° 2 temperature, gittata cardiaca e REF.Saturazione d’ossigeno con curva del polso (SpO2)Capnometria di tipo side-stream con valori di ETCO2, FiCO2, frequenza respiratoria ecurva capnograficaControllo di O2 inspirato ed espirato, differenza tra FiO2 inspirata ed espirata ed EtO2,curva dell’O2 (ossigramma): sistema di lettura con camera paramagnetica.Misurazione gas alogenati inspirati ed espirati (compresi Sevoflurano e Desflurano) conrelativa forma d’onda, valore del MAC e Bilance, identificazione automatica dei gasalogenati.

Rilevazione della meccanica respiratoria compresa dei loops F/V, P/V, e delle relativeforme d’onda.Sia il video relativo ai parametri ventilatori che quello relativo ai parametri emodinamicidevono essere montati su braccio mobile che ne permetta il posizionamento per unavisione ottimale da parte dell’utilizzatore.Trends grafici e numerici fino a 24 oreAllarmi di minima e massima manuali ed automaticiLa Workstation deve avere la possibilità di essere implementata successivamente con leseguenti funzioni: BIS e monitorizzazione della trasmissione neuro-muscolare.

Il Direttore del Servizio di Anestesia eRianimazione del P.O. Ferrarotto

(Dott. Salvatore Nicosia)

VistoIl Direttore Sanitario

(Dott. Salvatore Paolo Cantaro)

LOTTO 31

N. 1 SISTEMA COMPLETO PER TILT TEST

Sistema integrato per tilting test comprendente:Piano rigido inclinabile da 85° a posizione orizzontale.Motore separato per regolazione elettrica altezza (580 – 900 mm).Movimento graduato e programmabile da servomeccanico comandato da consollecentrale.Sistemi di sicurezza per l’operatore ed il paziente.Pulsante di emergenza per il ripristino del clinostatismo.Copertura materassino singolo pezzo.Tutte le parti in metallo sono ricopert in plastica.Controllo inclinazione elettrica a pedale o a mano.4 ruote con frno individuale.Appoggia piedi rimuovibile.Misure superficie appoggio paziente:lunghezza: almeno 1950 mm (senza appoggia piedi)larghezza: almeno 700 mmaltezza: 580 – 900 mm regolabile elettricamente.Guide laterali.Supporto per braccia.Fascie di fissaggio braccia.Fascie di fissaggio paziente.Scala Tilting.Completo di:Sistema per la misurazione non invasiva di parametri emodinamici e la valutazione delsistema nervoso autonomo.Deve esser composto da:ECG a 2 canali.Misuratore di pressione continuo battito-battito.Misuratore di pressione oscillometrico.Cardiografo ad impedenza per la misura battito battito dello stroke volume.Deve permettere di effettuare indagini in tempo reale sul controllo automatico del sistemacardiovascolare attraverso la determinazione di indici di bilancio simpato-vagale e disensibilità barocettiva attraverso l’analisi della variabilità RR e la variabilità dellapressione.Deve eseguire misure di parametri emodinamici, battito per battito, come gittata cardiaca,stroke volume, periodo di contrazione, tempo di eiezione.Deve eseguire una valutazione delle resistenze periferiche totali.Deve misurare i seguenti parametri:

- Stroke volume- Gittata cardiaca- PA sistolica (con sistema oscillometrico ed in continua)- PA diastolica (con sistema oscillometrico ed in continua)- PA media- Frequenza cardiaca- Intervallo RR- Tempo di eiezione ventricolo sinistro (LVET)- Periodo di preeiezione (PEP)- Resistenze periferiche totali (TPR)

- Tono simpatico- Tono vagale- Indici inotropia positiva- Sensibilità barocettiva- Indici di lavoro ventricolo sx- Impedenza toracica- Liquido extracellulare toracico.

Completo di PC di ultima generazione con scheda ethernet per l’immagazzinamento deidati su hard disk, con masterizzatore e display TFT a matrice attiva a colori da 17 pollici,stampante e carrello.

LOTTO 32

N. 2 CONTROPULSATORI AORTICI

Contropulsatore portatile di design piccolo e compatto, in grado di rispondere all esigenzecliniche e di trasporto in ambulanza ed elicottero.Funzione pneumatica gestita da compressore e circuito chiuso in grado di garantire nelcomplesso delle loro azioni gonfiaggio sgonfiaggio attivo e indipendente della pressioneintra-aortica e tempi di sgonfiaggio di un pallone da 9.5 Fr 40cc non superiori a 118millisecondi in paziente severamente ipoteso (PA 60mmHg, 80bpm).Rilevazione del segnale ECG su 12 derivazioni amplificabili con guadagno fino a 40microvolts.Gruppo schermo/comandi amovibile dal corpo della macchina e utilizzabile anche adistanza dalla stessa in previsione del trasporto in ambulanza o elicottero.Pacco batterie asportabile e con autonomia non inferiore alle 2 ore e 15 minuti (perpaziente a 120 bpm).Doppler accessorio a 8Mhz per la verifica del flusso in arteria femorale.Modem telefonico incorporato utilizzabile su linea di normale utenza telefonica.Utilizzabile nella contropulsazione pediatrica/neonatale per la gestione di palloni a partireda 2,5cc.Protezioni: protetto da defibrillatore e da elettrobisturi (soppressione automatica delleinterferenze) e dotato di capacità di selezione degli spikes dei pacemakers demand.SISTEMA DI GESTIONE DELL’ELIOSistema circuito/pallone intra-aortico “chiuso”, dotato di dispositivo di sicurezza ed isolatodalla bombola durante l’assistenza.Sostituzione periodica (ogni 2 ore) ed automatica del gas di riempimento del sistemacircuito/pallone intra-aortico.Possibilità di impiego di bombole di elio con autonomia non inferiore a 2 mesi di usocontinuo con assistenza 1:1.Sistema di raffreddamento dell’elio (cella di Peltier integrata).Dispositivo di rimozione della condensa automatico pneumatico in grado di eliminareefficacemente la condensa dal circuito tramite l’applicazione di una elevata pressionenegativa (-600mmHg).Totale assenza di sistemi esterni di raccolta della condensa (barattoli, vaschette, etc…)CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE Lingua italiana.

Inizializzazione del sistema “one touch”: alla semplice pressione del tasto di Avviodell’assistenza deve avvenire quanto segue:

- svuotamento del circuito- riempimento del circuito con elio- predistensione completa del pallone- impostazione assistenza 1:1- impostazione del trigger ECG- incremento massimo diastolico- assistenza ventricolare attiva

Possibilità di sgonfiaggio sia in modalità “predittiva” che “in onda R” (assistenza ottimaledelle aritmie e della FA.Adeguamento automatico alle variazioni del ritmo del paziente (sinusale/non sinusale) eottimizzazione dell’assistenza tramite selezione automatica della modalità predittiva o diquella in onda R.Un solo trigger ECG in grado di riconoscere, analizzare e comparare segnali complessicosì da assistere eventi prematuri definendo pause compensatorie di assistenza al limitedell’insorgenza della sistole ventricolare successiva.Capacità di risincronizzazione dell’assistenza nel limite massimo della perdita di 3 battitinella tachicardia improvvisa e di 2 battiti nella bradicardia improvvisa. Entro tali limiti latemporizzazione sul primo battito assistito deve comunque e sempre avvenire senza chesi verifichino sgonfiaggi precoci o pericolosi sgonfiaggi ritardatiIn trigger pressione il sistema deve essere in grado di stabilire, tramite calcolodifferenziale sui valori dell’ultimo ciclo pressorio, il nuovo valore soglia sul quale avverrà ilgonfiaggio successivo. Tale valore deve anche essere selezionabile manualmente in unrange compreso tra 7 e 30 mmHg.Videata di “aiuto” di livello elevato in lingua italiana, in grado di descrivere all’utilizzatorequalunque evento in corso (allarmi, procedure …).Software “diagnostico” incorporato per la rapida individuazione delle cause di eventualimalfunzionamenti.Due seminari tecnico/clinici per medici e personale sanitario con prove simulate delladurata non inferiore alle 4 ore ciascuno.Assistenza “on line” 24 ore su 24 via modem e numero verde.

LOTTO 33

N.1ELETTROCARDIOGRAFO DIGITALE BASATO SU COMPUTER

Elettrocardiografo digitale ad alta definizione basato su personal computer per lavisualizzazione del tracciato, l’analisi, l’archiviazione e la stampa su carta comune tramitestampante laser.Collegamento a computer tramite fibra ottica o completo isolamento elettrico del pazientedal PC come prescritto dalle normative di sicurezza, ed alimentazione con batteria.Il software deve:

1. Visualizzare a schermo e monitorizzare il tracciato a 12 derivazioni fino a comandodi acquisizione da parte dell’operatore;

2. Eseguire l’analisi interpretativa e calcolare i complessi mediati con relativemisurazioni.

3. Permettere la scelta di diversi formati di stampa e del report finale.4. Archiviare i pazienti e relativi tracciati su hard disk.

5. Eseguire l’analisi dei potenziali tardivi.Collegato a PC di ultima generazione con scheda ethernet per l’immagazzinamento deidati su hard disk, completo di masterizzatore e display TFT a matrice attiva a colori da 17pollici, stampante laser e carrello, braccio reggi cavo.

Il Responsabile dell’Unità OperativaSemplice di Scompenso Cardiaco

(Dott. Giuseppe Leonardi)

VistoIl Direttore Sanitario

(Dott. Salvatore Paolo Cantaro)

LOTTO N. 34

N. 1 BISTURI PER CARDIOCHIRURGIA TIPO ULTRACISION

Frequenza 55.500 HzSistema con settaggio della potenza a livelli preimpostati e pannello di comandopredisposto per allocamento a mensola.Generatore di corrente a controllo digitale con predisposizione per doppia pedaliera ecomandi ad azionamento manuale.Sistema di allarmi e messaggi acustici a suoni digitalizzati regolabili in volume e tonalità.Software diagnostico sempre attivo per l’individuazione del problema e la localizzazionedell’area di intervento.Manipolo in lega di alluminio dotato di trasduttore piezoelettrico raffreddato a convenzionenaturale e con tecnologia smart chip per la calibrazione set-points, la raccolta di datidiagnostici e la gestione real time della curva di potenza.Pedaliera con doppio pedale (minimo – massimo) per controllo potenza.Attivatore manuale con doppio pulsante (minimo – massimo) per controllo potenza.

Il Direttore dell’Unità Operativadi Chirurgia Cardiaca(Prof. Mauro Abbate)

VistoIl Direttore Sanitario

(Dott. Salvatore Paolo Cantaro)