CANTICO DELLE CREATURE - scuolemaestrepie.it · Nasce di qui il Cantico delle Creature, in cui...
Embed Size (px)
Transcript of CANTICO DELLE CREATURE - scuolemaestrepie.it · Nasce di qui il Cantico delle Creature, in cui...
CANTICO DELLE CREATURE
Francesco
Non era solo un ambientalista
o un pacifista.
Era soprattutto
UN UOMO CONVERTITO(Benedetto XVI)
Se non si vuole tradire il suo messaggio
importante ricordare
che fu la scelta radicale di Cristo
a fornirgli la chiave di comprensione
della fraternit a cui tutti gli uomini
sono chiamati,
e a cui anche le creature inanimate
da fratello sole a sorella luna
in qualche modo partecipano. (Benedetto XVI)
Cos narra il suo primo biografo:
Ges portava sempre nel cuore.
Ges sulle labbra,
Ges nelle orecchie,
Ges negli occhi,
Ges nelle mani,
Ges in tutte le altre membra
Anzi, trovandosi molte volte in viaggio
e meditando o cantando Ges,
scordava di essere in viaggio
e si fermava a invitare tutte le creature alla lode di Ges.(Tommaso da Celano)
Francesco
era un vero innamorato di Ges
Lo incontrava nella Parola di Dio,
nei fratelli,
nella natura,
ma soprattutto nella sua presenza eucaristica. (Benedetto XVI)
Lamore di Francesco per Ges
si dilata
non solo sulla Chiesa
ma su tutte le cose,
viste in Cristo e per Cristo.(Benedetto XVI)
Nasce di qui il Cantico delle Creature,
in cui locchio riposa nello splendore del Creato:
da fratello sole a sorella luna,
da sorella acqua a frate fuoco.
Il suo sguardo interiore
diventato cos puro e penetrante
da scorgere la bellezza del Creatore
nella bellezza delle creature. (Benedetto XVI)
Il Cantico di frate sole,
prima di essere unaltissima pagina di poesia
e un implicito invito al rispetto del creato,
una preghiera,
una lode rivolta al Signore,
al Creatore di tutto (Benedetto XVI)
Secondo il poverello di Assisi,
il creato, opera della Provvidenza divina,
esprime bellezza e bont,
e rende un prezioso servizio alluomo:
parla del Creatore,
manifestandone leterno disegno
di armonia e di pace. (Giovanni Paolo II)
Per questo la natura va rispettata
e conservata,
affinch, stabilendo con essa una sana
e corretta relazione,
si sia condotti a contemplare
il mistero della grandezza e dellamore di Dio.
Ogni essere - canta San Francesco
bellu e radiante cum grande splendore:
de te, Altissimo, porta significatione(Giovanni Paolo II)
Osservando le meraviglie della
natura,
luomo impara a rispettare le leggi
che ne reggono il dinamismo;
portato a guardare con gratitudine
al piano di Dio sul mondo e lumanit.
(Giovanni Paolo II)
Tutta lesistenza diviene, allora,
un cantico di ammirazione e di ringraziamento
che si fa contemplazione e preghiera.
Laudate et benedicite mi Signore
et rengratiate et servitelo
cum grande splendore.(Giovanni Paolo II)