camps

2
UISP CONI – FICK A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA (affiliato UISP) – Via Caduti di Casteldebole 12 – 40132 BOLOGNA - www.canoaclubbologna.it Sede fluviale e Segreteria – Via Venezia 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Tel.Fax 051/575354 - e-mail: [email protected] Bologna 10/04/2013 A tutte le Societa, Enti e Associazioni in indirizzo Oggetto: offerta di collaborazione – camps estivi per ragazzi anno 2013. L’A.S.D. Canoa Club Bologna, fondato nel 1979, è affiliato alla Federazione Italiana Canoa Kayak, riconosciuta dal C.O.N.I., e associato UISP. L’A.S.D. Canoa Club Bologna è l'associazione sportiva della Provincia di Bologna che opera nel settore della canoa fluviale agonistica, formativa e turistica-amatoriale. L'esperienza e la presenza costante sul territorio, da molti anni con iniziative qualificate, ne hanno fatto la prima società in Emilia Romagna per numero d’associati, oltre 300, e per titoli ottenuti. Da vari anni l’A.S.D. Canoa Club Bologna collabora, con diverse Associazioni e Parrocchie, nell’organizzazione delle attività sportive dei camps estivi per ragazzi e bambini. Questa possibilità è fornita dall’eccellente posizione logistica della nostra sede fluviale: - situata all’interno del Parco del Lido a Casalecchio di Reno (Via Venezia), recintata e ombreggiata, con accesso diretto al Fiume Reno; - dotata di tutti i servizi (bagni e docce), con possibilità di utilizzare locali al coperto e/o tavoli e panche all’aperto per merende e pranzi al sacco; - raggiungibile anche tramite mezzi pubblici (fermata della linea 89 “Casalecchio Stazione” in Via Ronzani, davanti alla stazione ferroviaria di Casalecchio di Reno; fermata della linea 20 “Casalecchio Centro” in Via Marconi, a poche centinaia di metri dalla nostra sede). Il piano d’acqua in cui si svolgono le lezioni si trova a monte della chiusa di Casalecchio di Reno, assolutamente sicuro e privo di pericoli: qui il Reno è largo e piatto, senza correnti e poco profondo e si possono percorrere alcune centinaia di metri verso valle o verso monte, tra il Parco del Lido e il Parco della Chiusa (Talon). Gli istruttori della società impiegati in queste circostanze, sono tutti atleti, alcuni di livello nazionale, che seguono già i nostri giovani e possono svolgere diversi tipi di lezione e/o attività: minicorsi di canoa (6/7 allievi su canoa singola per istruttore, età a partire da 8/9 anni), piccole escursioni in canoa doppia o canoa gonfiabile per i bambini più piccoli o i più timorosi (a partire dai 5/6 anni). Di fronte alla nostra sede fluviale è attrezzato un campo di canoa slalom, con porte sospese sull’acqua, che consentono di inventare percorsi di abilità, piccole gare o semplicemente migliorare la tecnica. Il materiale utilizzato, canoe, pagaie e salvagente, è adeguato alle dimensioni fisiche di ragazzi e bambini. All’interno della nostra sede c’è anche la possibilità di giocare a pallacanestro, a pallavolo e a calcio: ci siamo infatti dotati di un canestro, di una rete da pallavolo su campo in erba, di due piccole porte da calcio removibili.

description

campsestivi

Transcript of camps

Page 1: camps

UISP CONI – FICK

A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA (affiliato UISP) – Via Caduti di Casteldebole 12 – 40132 BOLOGNA - www.canoaclubbologna.it Sede fluviale e Segreteria – Via Venezia 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Tel.Fax 051/575354 - e-mail: [email protected]

Bologna 10/04/2013 A tutte le Societa, Enti e Associazioni in indirizzo

Oggetto: offerta di collaborazione – camps estivi per ragazzi anno 2013. L’A.S.D. Canoa Club Bologna, fondato nel 1979, è affiliato alla Federazione Italiana Canoa Kayak, riconosciuta dal C.O.N.I., e associato UISP. L’A.S.D. Canoa Club Bologna è l'associazione sportiva della Provincia di Bologna che opera nel settore della canoa fluviale agonistica, formativa e turistica-amatoriale. L'esperienza e la presenza costante sul territorio, da molti anni con iniziative qualificate, ne hanno fatto la prima società in Emilia Romagna per numero d’associati, oltre 300, e per titoli ottenuti. Da vari anni l’A.S.D. Canoa Club Bologna collabora, con diverse Associazioni e Parrocchie, nell’organizzazione delle attività sportive dei camps estivi per ragazzi e bambini. Questa possibilità è fornita dall’eccellente posizione logistica della nostra sede fluviale:

- situata all’interno del Parco del Lido a Casalecchio di Reno (Via Venezia), recintata e ombreggiata, con accesso diretto al Fiume Reno;

- dotata di tutti i servizi (bagni e docce), con possibilità di utilizzare locali al coperto e/o tavoli e panche all’aperto per merende e pranzi al sacco;

- raggiungibile anche tramite mezzi pubblici (fermata della linea 89 “Casalecchio Stazione” in Via Ronzani, davanti alla stazione ferroviaria di Casalecchio di Reno; fermata della linea 20 “Casalecchio Centro” in Via Marconi, a poche centinaia di metri dalla nostra sede).

Il piano d’acqua in cui si svolgono le lezioni si trova a monte della chiusa di Casalecchio di Reno, assolutamente sicuro e privo di pericoli: qui il Reno è largo e piatto, senza correnti e poco profondo e si possono percorrere alcune centinaia di metri verso valle o verso monte, tra il Parco del Lido e il Parco della Chiusa (Talon). Gli istruttori della società impiegati in queste circostanze, sono tutti atleti, alcuni di livello nazionale, che seguono già i nostri giovani e possono svolgere diversi tipi di lezione e/o attività: minicorsi di canoa (6/7 allievi su canoa singola per istruttore, età a partire da 8/9 anni), piccole escursioni in canoa doppia o canoa gonfiabile per i bambini più piccoli o i più timorosi (a partire dai 5/6 anni). Di fronte alla nostra sede fluviale è attrezzato un campo di canoa slalom, con porte sospese sull’acqua, che consentono di inventare percorsi di abilità, piccole gare o semplicemente migliorare la tecnica. Il materiale utilizzato, canoe, pagaie e salvagente, è adeguato alle dimensioni fisiche di ragazzi e bambini. All’interno della nostra sede c’è anche la possibilità di giocare a pallacanestro, a pallavolo e a calcio: ci siamo infatti dotati di un canestro, di una rete da pallavolo su campo in erba, di due piccole porte da calcio removibili.

Page 2: camps

UISP CONI – FICK

A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA (affiliato UISP) – Via Caduti di Casteldebole 12 – 40132 BOLOGNA - www.canoaclubbologna.it Sede fluviale e Segreteria – Via Venezia 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Tel.Fax 051/575354 - e-mail: [email protected]

Questo consentirà ai ragazzi, nell’attesa del loro turno, di poter giocare e non annoiarsi, ovvero di essere impegnati anche dopo le lezioni di canoa, qualora desideraste rimanere presso la nostra sede, in modo da trasformare la giornata in una vera e propria gita. Relativamente ai costi, abbiamo fissato le seguenti tariffe: - costo complessivo di 1 ora di lezione con 1 istruttore (max 8 ragazzi*) 75 euro - costo complessivo di 1 ora di lezione con 2 istruttori (max 15/16 ragazzi*) 105 euro - costo complessivo di 2 ore di lezione con 2 istruttori (max 30/32 ragazzi*) 160 euro - costo complessivo di 2 ore di lezione con 3 istruttori (max 40/45 ragazzi*) 215 euro - costo complessivo di 3 ore di lezione con 2 istruttori (max 40/45 ragazzi*) 215 euro - costo complessivo di 3 ore di lezione con 3 istruttori (max 50/55 ragazzi*) 270 euro - costo complessivo di 3 ore di lezione con 4 istruttori (max 60/65 ragazzi*) 320 euro * Il numero dei ragazzi indicato tra parentesi è riferito all’organizzazione di minicorsi di canoa, con l’utilizzo di canoe singole, 7/8 allievi per istruttore e una permanenza effettiva in acqua di circa un’ora per ogni allievo. Se invece desiderate un’esperienza meno impegnativa o il numero dei ragazzi è considerevole, utilizzando le canoe doppie e le canoe gonfiabili, condotte eventualmente anche dai Vostri accompagnatori (non è richiesta una particolare abilità, queste imbarcazioni sono stabilissime e facili da condurre) è possibile far effettuare ai ragazzi dei tragitti a rotazione, senza insistere troppo sulla tecnica; in questo caso, il numero dei ragazzi sopra indicato può essere quasi raddoppiato, mantenendo lo stesso numero di ore e di istruttori. La formula di pagamento è tramite nota per contributo, esente IVA, al termine delle giornate concordate. L’abbigliamento consigliato per i ragazzi è il seguente: costume da bagno, maglietta o canottiera, ciabatte, sandali da mare o scarpe da ginnastica da bagnare, telo o accappatoio ed un ricambio completo. Per ogni ulteriore informazione potete contattare il Sig. Guido Malossi c/o la nostra segreteria nei giorni di Martedì e Venerdì dalle 17.00 alle 19.30 al numero 051/575354 o all’indirizzo e-mail [email protected]. Ringraziando per l’attenzione, si porgono cordiali saluti.

Il Presidente Gianluca zannoni

PS Due link per vedere alcune immagini della nostra sede fluviale e del fiume Reno a Casalecchio http://www.canoaclubbologna.it/il-canoa-club-bologna/i-luoghi/6-il-fiume-reno http://www.canoaclubbologna.it/il-canoa-club-bologna/i-luoghi/10-la-sede-fluviale