Burger Vegetal

download Burger Vegetal

If you can't read please download the document

description

...

Transcript of Burger Vegetal

...................................................................................................................................................I burger vegetali rappresentano un'alternativa salutare e leggera, oltre che economica, ai tradizionali burger di carne. Possono essere preparati in numerose varianti, a base di legumi o di verdure. Le ricette che vi proponiamo sono adatte sia ai vegetariani che ai vegani. Chi allergico al glutine pu sostituire il pangrattato presente nelle ricette con della farina di ceci. Le dosi indicate permettono la preparazione di circa quattro burger ciascuna. Burger di lenticchie150 grammi di lenticchie essiccateOlio extravergine d'olivaPangrattato1 carotaOriganoIniziate la preparazione dei burger di lenticchie con l'ammollo dei legumi, che dovr essere effettuato in base alla qualit degli stessi e secondo i tempi indicati sulle confezioni. Quindi passate alla cottura in acqua bollente e salata, con l'aggiunta di un pizzico di origano e di una carota tritata finemente. Scolate le lenticchie una volta pronte e passatele al mixer o al passaverdura, aggiungendo un filo d'olio ed alcuni cucchiai di pangrattato fino ad ottenere un composto lavorabile con le mani. Formate dei burger di forma rotonda - operazione che risulter pi semplice utilizzando un ring - e cuoceteli in forno a 180C per 20 minuti.Burger di fagioli bianchi250 grammi di fagioli bianchi lessatiOlio extravergine d'olivaErba cipollinaSalvia frescaPangrattatoPer la preparazione di questi burger vegatali il consiglio di utilizzare dei fagioli bianchi gi lessati e molto morbidi, in modo che possano essere lavorati con le mani all'interno di una ciotola, fino ad ottenere un composto omogeneo. Al composto di fagioli aggiungete la salvia fresca e l'erba cipollina, dopo averle tritate, oltre a due o tre cucchiai di pangrattato, per rendere il tutto pi compatto. Formate i vostri burger ed infornateli a 180C per 20 minuti. A piacere, potrete saltarli brevemente in padella con un filo d'olio per ottenere una consistenza pi croccante.Burger di patate e spinaci200 grammi di patate1 manciata di spinaciRosmarino fresco o essiccatoOlio extravergine d'olivaPangrattatoFarina di ceciLessate le patate e gli spinaci in acqua bollente e salata. Amalgamate il tutto con l'aiuto di una forchetta, di un mixer da cucina o di un passaverdura. Al composto di patate e spinaci aggiungete olio extravergine d'oliva e del rosmarino fresco tritato, oltre al pangrattato, fino ad ottenere una consistenza facilmente lavorabile. I burger, una volta formati, possono essere leggermente unti d'olio e spolverati con la farina di ceci, prima di essere dorati in padella oppure cotti al forno fino a quando non si sar formata una crosticina croccante.Infine, se siete alla ricerca di un contorno per accompagnare i vostri burger vegetali, provate a sperimentare la ricetta per la preparazione dell'insalata di carote crude con maionese light (senza uova e senza colesterolo). Buon appetito!Marta AlbLeggi anche: