Brignone scia sott’acqua: “Salviamo il mare dalla plastica” · progetto ‘Traiettorie...
Embed Size (px)
Transcript of Brignone scia sott’acqua: “Salviamo il mare dalla plastica” · progetto ‘Traiettorie...
12/12/17, 10:47Brignone scia sottacqua: Salviamo il mare dalla plastica - La Stampa
Pagina 1 di 3http://www.lastampa.it/2017/12/12/societa/montagna/sport/brignonviamo-il-mare-dalla-plastica-tBp4XUmICY0wSEd5BRWVtO/pagina.html
MONTAGNA ACCEDISegui @LaStampaSegui +10000SEGUICI SU
Scopri le localit e gli itinerari pi belli Scegli
SEZIONI Cerca...
TIZIANA CAIRATI Pubblicato il 12/12/2017
MILANO
In ognuno di noi esiste una piccola parte delloceano primordiale e proprio perquesto siamo chiamati a preservarlo, non pi un problema distante, unproblema fondamentale per la nostra sopravvivenza. Riuscire a rendereconsapevoli pi persone possibili la nostra missione. Questo il messaggio delprogetto Traiettorie liquide voluto dalla campionessa di sci Federica Brignone,che ha scelto di tuffarsi nellacqua salata delle Eolie per promuovere unidea natadallincontro con il fotografo Giuseppe La Spada e promosso dalla manager GiuliaMancini. Il progetto nato per volont di Federica, sottolinea Mancini, la qualeprosegue spiegando che si tratta, s, di un appello ai giovani, ma non solo. Perchlidea urlare a tutti il nostro messaggio.
LEGGI ANCHE
Brignone scia sottacqua: Salviamo il mare dallaplasticaLazzurra ha presentato il progetto Traiettorie liquide. Lallarme di Federica: I datirelativi allinquinamento sono preoccupanti
A Milano si arrampica suipalazzi
Hirscher e Pinturault,dalla magia dei re dislalom e gigante alla
Sci nordico: ChiccoPellegrino secondo nellagara sprint a Davos, ma il
Brignone: La Russia? Unsegnale forte contro ildoping
Per gli azzurri partenza insalita. Goggia: Mi mancaleggerezza
1 0Meno plastica e molto pi riciclo.Cos tutti i giorni salviamo il pianeta
ANSA
05/10/2017
Microplastiche in mare, senatorivogliamo metterle al bando?
21/11/2017
12/12/17, 10:47Brignone scia sottacqua: Salviamo il mare dalla plastica - La Stampa
Pagina 2 di 3http://www.lastampa.it/2017/12/12/societa/montagna/sport/brignonviamo-il-mare-dalla-plastica-tBp4XUmICY0wSEd5BRWVtO/pagina.html
Alcuni diritti riservati.
10/03/2017
il tatuaggio 3D che sembravero: la fenice muove le ali sullaschiena
04/11/2016
India, 6 ore di viaggio lungo lastrada da brividi nellHimachalPradesh
20/03/2017
Le 10 foreste pi spettacolaridel mondo
20/03/2016
Papamobile assaltata daibambini: Francesco li fa salire
REUTERS23/10/2016
Allegri: Gol annullato?Avranno avuto i loro motivi
12/12/2017
Nuovo Lexus NX Hybrid. Tuocon 7.000 di Hybrid Bonus.
La sostanza quella di sensibilizzare luomo nei confronti dellinquinamento deimari. I dati relativi allinquinamento sono preoccupanti. Come sapete ilMediterraneo un mare chiuso e pieno di microplastica, che non quellagalleggiante, ma fatta da microsfere invisibili, che vengono mangiate dalplancton e di conseguenza rientrano nella catena alimentare, spiega La Spada,artista siciliano residente a Milano. Vogliamo scardinare il linguaggio degliscienziati continua il fotografo - per arrivare a parlare con il mondo. E al mondo, il messaggio del progetto Traiettorie liquide questanno in acquasalata, il prossimo in acqua dolce e poi sulla neve arriver. Chiaro. E, infatti, allostudio una mascotte, che sar riprodotta sul casco della Brignone che indosserin gara. Unesperienza singolare e indimenticabile per Federica: Lo shootingfotografico stata unesperienza unica. Il casco che indossavo mi portava versola superficie dellacqua, mentre con gli scarponi e gli sci andavo a fondo in unattimo. Fortunatamente avevo un team di sub e sommozzatori che mi hannoaiutata. stato magico sciare nel grande blu. Vorrei dare il mio contributo persalvaguardare i mari. Tra cinquantanni rischiamo di avere pi plastica che pesci. I dati sono allarmanti: tra 8 anni ci sar 1 tonnellata di plastica ogni 3 di pesci,siamo passati dai 15 milioni di tonnellate del 1964 ai 311 milioni del 2014 e ildramma che la stima sar raddoppiata tra ventanni. Oggi il 95% dei packagingin plastica vanno persi dopo il primo rapido utilizzo e 40 anni dopo il lancio delprimo simbolo di riciclo solo il 14% dei pack vengono riciclati.
Leggi su le recensioni sumigliaia di prodotti.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
(Sponsor)