Borchure Gruppo De Pasquale 2013

13
Offre alle imprese soluzioni specifiche per la gestione proattiva e organizzativa delle risorse umane.

description

La brochure descrittiva del Gruppo De Pasquale. Il nostro mondo, il nostro approccio, i nostri servizi.

Transcript of Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Page 1: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Offre alle imprese soluzioni specifiche per la gestione proattiva e organizzativa delle risorse umane.

Page 2: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

La conoscenza del lavoro applicata alle persone

La conoscenza del lavoro applicata ai processi

La conoscenza del lavoro applicata alla consulenza organizzativa

Page 3: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

La gestione proattiva delle risorse umane

Page 4: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Siamo contenti di conoscere di persona chi, fino a pochi momenti prima, abbiamo conosciuto solo per la voce ascoltata al telefono. Il nostro sorriso è come una seconda stretta di mano, è l’espressione della nostra disponibilità e della nostra lealtà. Quando la conversazione entra nel vivo, la nostra espressione diventa acuta. Vuole conoscere le nostre esperienze? siamo nel mercato delle risorse umane da 30 anni! Dobbiamo essere brevi. Noi, dal canto nostro vogliamo capire come possiamo essere utili alla sua impresa.Siamo

Siamo PERSONE CHE SORRIDONO

Page 5: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Leggiamo le parole sulle sue labbra. Vuole una mano per la ricerca di un profilo qualificato. Lo dovremmo assumere con contratto di somministrazione. Poi vuole sapere se abbiamo le competenze per progettare un piano di formazione impiegando le risorse giacenti in un fondo interprofessionale. Infine ci chiede di farci coinvolgere in una attività di outplacement in seguito a un problema di esubero di personale, che affligge una società partecipata. Ah! Ora vuole sapere come lavoriamo? che persone siamo? se meritiamo la sua fiducia?

Siamo PERSONE CHE ASCOLTANO

Page 6: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Così come a un agricoltore è sufficiente uno sguardo per distinguere il grano dal loglio, allo stesso modo, all’occhio esperto delle nostre selezionatrici non sfuggono movimenti del corpo, espressioni del viso e inflessioni vocali, che talvolta segnalano latenza di problemi nello sviluppo delle relazioni sociali.Il nostro record è zero contestazioni per quanto concerne l’interruzione del lavoro sia di persone assunte in somministrazione che, quelle assunte direttamente dal cliente.

Siamo PERSONE CHE DISTINGUONO

Page 7: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

La valutazione è la fase conclusiva del processo di selezione e rispecchia la nostra convinzione che la persona è coerente con il profilo di ruolo indicato dall’impresa. E’come comporre un identikit dove il profilo è il risultato finale mentre le competenze tecniche, le attitudini e le competenze sociali sono le caratteristiche salienti con cui il candidato viene riconosciuto nel profilo.La selezione di candidati, qualunque sia il profilo e la retribuzione, noi la svolgiamo con spirito proattivo, pensando a lungo termine; così l’impresa ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo.

Siamo PERSONE CHE VALUTANO

Page 8: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Da 10 anni stiamo mettendo sul mercato il miglior antidoto contro le defaillance organizzative e il miglior ricostituente per la mente dei lavoratori: “la formazione”.Quando innovazione e cambiamento, irrompono nelle organizzazioni, e l’esigenza di rinnovare le competenze, sia di chi opera nelle aree core che in quelle ad esse contigue, diventa ineludibile, noi ci siamo. Offriamo la progettazione dei piani formativi, la realizzazione con docenti nostri o del cliente, e la gestione completa dei rapporti con il fondo interprofessionale.

Siamo PERSONE CHE SVILUPPANO

Page 9: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Il ridimensionamento dei mercati maturi è spesso la causa di altrettanti ridimensionamenti delle capacità produttive delle imprese. Se non possiamo far nulla per i mercati possiamo invece fare molto per le persone che rimangono a terra.Le risolleviamo con i nostri psicologi, le rifocalizziamo sulle competenze con assessment e colloqui in profondità, e le aiutiamo a riorganizzare il presente in vista del futuro anche con interventi formativi per rendere il loro Curriculum Vitae maggiormente spendibile presso le aziende.

Siamo PERSONE CHE RISOLLEVANO

Page 10: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

CASE HISTORY

Page 11: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Inforgroup è stata scelta dalle imprese del consorzio Elis per la selezione e la somministrazione di 100 giovani talenti laureati in discipline scientifiche e umanistiche, voto non meno di 107, e inglese fluente. Due imprese si accordano sulle caratteristiche del profilo di due giovani talenti i quali seguiranno un percorso di formazione – lavoro di due anni con rotation aziendale dopo il primo anno. Novembre e aprile i mesi di inserimento, 18 le imprese che partecipano. www.employability20.it

LA SELEZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE EMPLOYABILITY 2.0

Page 12: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

Un’impresa ha deciso che a occuparsi della formazione sia una organizzazione come Inforgroup, in grado di gestire tutti i processi anche quelli tipicamente aziendali, come la gestione delle informazioni interne sullo stato di necessità di interventi formativi, la loro progettazione e la gestione dei fondi Interprofessionali. In pratica ha affidato a Inforgroup la gestione del sapere organizzativo, e le modalità con cui tale sapere può essere migliorato e ampliato. Vera formazione al cubo.

LA FORMAZIONE AL CUBO

Page 13: Borchure Gruppo De Pasquale 2013

La società leader di mercato nell’elettronica di consumo ha affidato a Inforgroup la gestione di un programma di outplacement che coinvolge 54 persone ( quadri e impiegati di vari livelli). Il programma è stato interamente svolto con successo. Il 10 % delle persone ha optato per una proposta di Inforgrgroup concertata con il cliente, di ricollocare direttamente sul mercato le risorse con la loro assunzione con contratto di somministrazione grazie al quale saranno messe in contatto con le imprese ove far valere le loro qualità in vista dell’assunzione diretta.

AFFRONTARE IL FUTURO RIORGANIZZANDO IL PRESENTE