Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

7

Click here to load reader

Transcript of Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

Page 1: Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

La Biblioteca, La Biblioteca, la Comunicazione, la Comunicazione,

i Giovanii Giovani

Piano di Miglioramento realizzato dalla Piano di Miglioramento realizzato dalla

Biblioteca Universitaria di Napoli Biblioteca Universitaria di Napoli ’ nell ambito del concorso “Premiamo i risultati”’ nell ambito del concorso “Premiamo i risultati”

Via Giovanni Paladino, 39 - 80138 NapoliVia Giovanni Paladino, 39 - 80138 Napoliwww.bibliotecauniversitarianapoli.beniculturali.itwww.bibliotecauniversitarianapoli.beniculturali.it

Page 2: Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

I problemi affrontati I problemi affrontati

Bassi indici di lettura e Bassi indici di lettura e scarsa consuetudine con scarsa consuetudine con la produzione la produzione

multimediale da parte multimediale da parte dei giovani dei giovani

Scarsa conoscenza da Scarsa conoscenza da parte degli studenti delle parte degli studenti delle

risorse documentarie e risorse documentarie e dei servizi offerti dalla dei servizi offerti dallaBibliotecaBiblioteca

Rapporti episodici e Rapporti episodici e non strutturati tra la non strutturati tra la

Biblioteca e le Biblioteca e le Istituzioni scolastiche Istituzioni scolastiche

Page 3: Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

Le soluzioni adottate Le soluzioni adottate

““ Portare” la Biblioteca Portare” la Biblioteca , nelle Scuole fuori dalle , nelle Scuole fuori dalle

proprie mura fisiche proprie mura fisiche

Coinvolgere alunni e Coinvolgere alunni e docenti nella costituzione docenti nella costituzione

di apposite raccolte di apposite raccolte documentarie della documentarie della Biblioteca Biblioteca

Realizzare un Realizzare un pacchetto di materiali pacchetto di materiali

didattici specifici sulla didattici specifici sulla base dei feedback base dei feedbackricevutiricevuti

Far uso di un linguaggio e Far uso di un linguaggio e di strumenti di di strumenti di

comunicazione tipici della comunicazione tipici della ( , , rete blog forum ( , , rete blog forum

)newsletter)newsletter

Page 4: Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

I risultati raggiunti I risultati raggiunti

Miglioramento delle abilità Miglioramento delle abilità (+55% ) degli alunni nella (+55% ) degli alunni nella

produzione di documenti produzione di documentimultimedialimultimediali

Maggiore consapevolezza Maggiore consapevolezza (+70% ) dei docenti circa (+70% ) dei docenti circa’ l importanza della’ l importanza della

’ Biblioteca nell ambito ’ Biblioteca nell ambito’ dell attività didattica’ dell attività didattica

Miglioramento della Miglioramento della conoscenza degli alunni conoscenza degli alunni

(+50% ) in merito ai(+50% ) in merito ai servizi e agli strumenti di servizi e agli strumenti di

lettura e ricerca offerti lettura e ricerca offerti dalla Biblioteca dalla Biblioteca

Realizzazione del primo nucleo Realizzazione del primo nucleo della BIBLIOTECA della BIBLIOTECA

MULTIMEDIALE DEGLI MULTIMEDIALE DEGLI (17 ), UTENTI documenti (17 ), UTENTI documenti

costituita con gli elaborati degli costituita con gli elaborati degli studenti e fruibile parzialmente studenti e fruibile parzialmente

anche sul Sito Web anche sul Sito Web

Realizzazione di Realizzazione di QUATTROMODULI QUATTROMODULI, DIDATTICI le cui slide, DIDATTICI le cui slide

sono disponibili anche sul sono disponibili anche sul Sito Web Sito Web

Page 5: Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

I fattori di successo I fattori di successo

Motivazione del personale Motivazione del personale della Biblioteca in merito della Biblioteca in merito

’ all importanza del progetto e’ all importanza del progetto e forte impegno nel sostenerlo forte impegno nel sostenerlo

Motivazione degli stakeholder Motivazione degli stakeholder( , mondo della scuola( , mondo della scuola’ , .) dell editoria ecc in merito’ , .) dell editoria ecc in merito

’ all importanza del progetto e’ all importanza del progetto e forte impegno nel sostenerlo forte impegno nel sostenerlo

Forte coinvolgimento degli Forte coinvolgimento degli: 626 alunni studenti: 626 alunni studenti

12 appartenenti a Istituti 12 appartenenti a Istituti scolastici scolastici

Notevole utilizzo degli Notevole utilizzo degli strumenti comunicativi offerti strumenti comunicativi offerti

dal Sito Web della Biblioteca dal Sito Web della Biblioteca

Page 6: Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

Le criticità incontrate Le criticità incontrate

Si sono riscontrate grosse Si sono riscontrate grosse difficoltà a reperire difficoltà a reperire, finanziamenti sia attraverso i, finanziamenti sia attraverso i

, canali istituzionali sia , canali istituzionali sia mediante attività di fund mediante attività di fundraisingraising

La carenza di personale in La carenza di personale in organico ha reso problematica organico ha reso problematica

’ l organizzazione di manifestazioni’ l organizzazione di manifestazioni , e attività negli Istituti scolastici e , e attività negli Istituti scolastici e

, più in generale il rispetto delle , più in generale il rispetto delle scadenze e dei tempi previsti nel scadenze e dei tempi previsti nelcronogrammacronogramma

Non è risultato sempre Non è risultato sempre agevole integrare le attività agevole integrare le attività

del Piano con le attività del Piano con le attivitàscolastichescolastiche

Page 7: Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani

Per informazioni Per informazioni

Responsabile del Piano di miglioramento Responsabile del Piano di miglioramento. – Dott ssa Ornella Falangola Direttore. – Dott ssa Ornella Falangola Direttore

ReferentiReferenti - Raffaele De Magistris - Raffaele De Magistris . .raffaele demagistris@beniculturali it. .raffaele demagistris@beniculturali it

- Anna Guarino - Anna Guarino . .anna guarino@beniculturali it. .anna guarino@beniculturali it

Info sul Piano Info sul Piano

. . . / . ? /152/ - - - - - - -www bibliotecauniversitarianapoli beniculturali it index php it la biblioteca la comunicazione i giovani concorso. . . / . ? /152/ - - - - - - -www bibliotecauniversitarianapoli beniculturali it index php it la biblioteca la comunicazione i giovani concorso- -premiamo i risultati- -premiamo i risultati

. . . / . ? /154/ - - - - - - -www bibliotecauniversitarianapoli beniculturali it index php it la biblioteca la comunicazione i giovani materiali didattici. . . / . ? /154/ - - - - - - -www bibliotecauniversitarianapoli beniculturali it index php it la biblioteca la comunicazione i giovani materiali didattici

( ) . . . / . ? /108/ - /5/0/0Biblioteca multimediale www bibliotecauniversitarianapoli beniculturali it index php it percorsi tematici( ) . . . / . ? /108/ - /5/0/0Biblioteca multimediale www bibliotecauniversitarianapoli beniculturali it index php it percorsi tematici