bibliografia finale.pdf

24
BIBLIOGRAFIA EDIZIONI e TRADUZIONI PLATONICHE PLATONE, Alcibiade I- Alcibiade II, introd. di G. ARRIGHETTI, trad. e note di D. PULIGA, Milano 2000. PLATONE, Apologia di Socrate-Critone, a cura di M. M. SASSI, Milano 1994. PLATONE, Apologia di Socrate, a cura di G. REALE, Milano 2000. PLATO, Plato´s Charmides, ed. by T. G. TUCKEY, Cambridge 1968. PLATONE, Carmide, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Critone, trad. it. di A. LINGUITI, Firenze 1984. PLATONE, Critone, a cura di G. REALE, Milano 2000. PLATONE, Eutifrone, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Fedone, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Fedone, a cura di M. VALGIMIGLI, in Opere complete, Vol. I, Roma-Bari 1980. PLATONE, Fedone, a cura di A. LAMI, Milano 2001. PLATONE, Fedro, a cura di L. UNTERSTEINER CANDIA, Milano 1951. PLATONE, Fedro, trad. di P. PUCCI, introd. di B. CENTRONE, Roma-Bari 2007. PLATONE, Filebo, trad. it. di A. ZADRO, in Opere complete, Vol. II, Roma- Bari 1984. PLATONE, Filebo, a cura di M. MIGLIORI, Milano 1995. PLATO, Gorgias, ed. by E. DODDS, Oxford 1959 (ed. or. Berkeley and Los Angeles 1951).

Transcript of bibliografia finale.pdf

Page 1: bibliografia finale.pdf

BIBLIOGRAFIA EDIZIONI e TRADUZIONI PLATONICHE PLATONE, Alcibiade I- Alcibiade II, introd. di G. ARRIGHETTI, trad. e note di D. PULIGA, Milano 2000. PLATONE, Apologia di Socrate-Critone, a cura di M. M. SASSI, Milano 1994. PLATONE, Apologia di Socrate, a cura di G. REALE, Milano 2000. PLATO, Plato´s Charmides, ed. by T. G. TUCKEY, Cambridge 1968. PLATONE, Carmide, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Critone, trad. it. di A. LINGUITI, Firenze 1984. PLATONE, Critone, a cura di G. REALE, Milano 2000. PLATONE, Eutifrone, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Fedone, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Fedone, a cura di M. VALGIMIGLI, in Opere complete, Vol. I, Roma-Bari 1980. PLATONE, Fedone, a cura di A. LAMI, Milano 2001. PLATONE, Fedro, a cura di L. UNTERSTEINER CANDIA, Milano 1951. PLATONE, Fedro, trad. di P. PUCCI, introd. di B. CENTRONE, Roma-Bari 2007. PLATONE, Filebo, trad. it. di A. ZADRO, in Opere complete, Vol. II, Roma-Bari 1984. PLATONE, Filebo, a cura di M. MIGLIORI, Milano 1995. PLATO, Gorgias, ed. by E. DODDS, Oxford 1959 (ed. or. Berkeley and Los Angeles 1951).

Page 2: bibliografia finale.pdf

PLATONE, Gorgia, a cura di G. REALE, Brescia 1980. PLATONE, Gorgia, introd. trad. e note di G. ZANETTO, Milano 2002. PLATONE, Ippia maggiore, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Ippia maggiore, a cura di H. KRÄMER e M. T. LIMINTA, Milano 1998. PLATONE, Ippia Minore, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Lachete, a cura di P. PUCCI, Roma-Bari 1998. PLATONE, Leggi, a cura di F. ADORNO, in Opere politiche, Vol. II, Torino 1958. PLATONE, Leggi, introd. di F. FERRARI, trad. di F. FERRARI e S. POLI, Milano 2005. PLATONE, Liside, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Lettere, a cura di A. MADDALENA, Bari 1948. PLATONE, Lettere, a cura di F. ADORNO, in Dialoghi politici, Vol. II, Torino 1970. PLATONE, Lettere, a cura di M. ISNARDI PARENTE, trad. it. di M. G. CIANI, Milano 2002. PLATONE, Menone, a cura di G. REALE, Milano 2000. PLATONE, Parmenide, a cura di A. ZADRO, in Opere complete, Vol. II, Roma-Bari 1982. PLATON, Oeuvres complètes, Phèdre, texte établi par L. ROBIN, Paris Les Belles Lettres, 1933. PLATONE, Politico, a cura di A. ZADRO, in Opere complete, Vol. II, Roma-Bari 1982. PLATONE, Politico, trad. e introd. di P. ACCATTINO, Bari 1997. PLATONE, Politico, a cura di M. MIGLIORI, Milano 2001. PLATONE, Repubblica, trad. di F. SARTORI, introd. di M. VEGETTI, note di B. CENTRONE, Roma-Bari 1997.

Page 3: bibliografia finale.pdf

PLATONE, Protagora, a cura di G. CAMBIANO, in Dialoghi filosofici, Vol. I, Torino 1970. PLATONE, Protagora, a cura di G. REALE, Brescia 1975. PLATO, Protagoras, ed. by C. C. W. TAYLOR, Cambridge 1996. PLATONE, Simposio, a cura di G. REALE, Milano 2001. PLATONE, Sofista, a cura di A. ZADRO, in Opere complete, Vol II, Roma-Bari 1982. PLATONE, Sofista, a cura di F. FRONTEROTTA, Milano 2007. PLATONE, Teage, Carmide, Lachete e Liside, a cura di B. CENTRONE, Milano 1997. PLATONE, Teeteto, a cura di M. VALGIMIGLI, in Opere complete, Vol. II, Roma-Bari 1982. PLATONE, Timeo, a cura di F. FRONTEROTTA, Milano 2003. PLATONE, Tutti gli scritti, a cura di G. REALE, Milano 1992. ALTRI AUTORI ANTICHI DIOGENE LAERZIO, Vite e opere dei filosofi, a cura di M. GIGANTE, Roma-Bari 1976. ESCHILO, Tragedie e frammenti, a cura di G. e M. MORANI, Torino 1987. ESIODO, Opere, a cura di A. COLONNA, Torino 1977. EURIPIDE, Tragedie, a cura di O. MUSSO, Torino 1980. OMERO, Iliade, trad. it. di R. CALZECCHI ONESTI, Torino 1996. OMERO, Odissea, trad. it. di A. PRIVITERA ed introd. di A. HEUBECK, Milano 1991. SENOFONTE, Le opere socratiche, a cura di R. LAURENTI, Padova 1961. SENOFONTE, Memorabili, a cura di A. SANTONI, Milano 1989. PLATONE-SENOFONTE, Simposio, dialoghi erotici di Socrate, a cura di M. Vitali, Milano 1993.

Page 4: bibliografia finale.pdf

SOFOCLE, Tragedie e frammenti, a cura di G. PADUANO, Torino 1962. BIBLIOGRAFIA CRITICA

• A. A. VV., Il dibattito etico e politico in Grecia tra il V e il IV secolo, a cura

di M. MIGLIORI, Napoli 2000.

• A.A. VV., La filosofia e le emozioni, Atti del XXXIV Congresso Nazionale

della Società filosofica Italiana, Urbino, 26-29 aprile 2001, a cura di P.

VENDITTI, Firenze 2003.

• A.A. VV., Il pudore tra verità e pratica, a cura di M. L. PERRI, Milano

2005.

• A.A. VV., Il Socrate dei dialoghi, Seminario palermitano del gennaio 2006,

saggi di G. MAZZARA, M. NARCY e L. ROSSETTI, Bari 2007.

.

• A.A. VV., Lezioni socratiche, a cura di G. GIANNANTONI e M. NARCY,

Napoli 1997.

• A.A.VV., Plato Ethicus. La filosofia è vita, a cura di M. MIGLIORI- L. M.

NAPOLITANO VALDITARA, Brescia 2008.

• A.A.VV., SYMPOSIUM PLATONICUM II- Understanding the Phaedrus.

Proceedings of the II Symposium platonicum, edited by L. ROSSETTI, Sankt

Augustin 1992.

• ACCATTINO P., Società e valori nel pensiero greco, Torino 1980.

Page 5: bibliografia finale.pdf

• ADKINS A. W. H., La morale dei Greci. Da Omero ad Aristotele, trad. it.

Bari 1964 (ed. or. Oxford 1960).

• ADORNO F., Introduzione a Socrate, Bari 1970.

• ARCHIE J. P., Callicles´ redoutable critique of the Polus argument in

Plato´s Gorgias, «Hermes», CXII (1984), pp. 167-176.

• BALANSARD A., Technè dans le dialogues de Platon. L’empreinte de la

sophistique, Sankt Augustin 2001.

• BALAUDÉ J. F., La finalité de l’elenchos d’après les premiers dialogues de

Platon, in Lezioni socratiche, a cura di G. GIANNANTONI e M. NARCY,

Napoli 1997, pp. 237-258.

• BARTOLONE F., Socrate, l’origine dell’intellettualismo dalla crisi della

libertà, Milano 1999.

• BATTEGAZZORE A. M., Dimostrazione, argomentazione dialettica e

argomentazione retorica nel pensiero antico, Genova 1993.

• BERGSON L., Eiron und Eironeia, «Hermes» 99 (1977), pp. 409-422.

• BERTI E., Contraddizione e dialettica negli antichi e nei moderni, Palermo 1987.

• ID., L’oggetto dell’EIKWS MUQOS nel Timeo di Platone, in Symposium platonicum IV. In interpreting the Timaeus-Critias. Proceedings of the IV Symposium Platonicum, edited by T. CALVO and L. BRISSON, Sankt Augustin 1997, pp. 119-131.

• ID., Si può parlare di un’evoluzione della dialettica?, in Internet Journal of the International Plato Society, Plato 2, 2002.

• BIASUTTI F., Per un significato etico e antropologico del pudore, in Il

pudore tra verità e pratica, Roma 2005, pp. 35-47.

Page 6: bibliografia finale.pdf

• BODIN L., Lire le Protagoras. Introduction à la méthode dialectique de

Protagoras, Paris 1975.

• BONAZZI M., I sofisti, Milano 2007.

• BIRAL A., Platone e la conoscenza di sé, Roma-Bari 1997.

• BRANCACCI A., Protagora e la techne sophistike. Plat. Prot. 316 d-317 c,

«Elenchos», XXIII (2002) pp. 11-32.

• ID., La dialettica nei dialoghi di Platone. In margine a un libro recente,

«Elenchos» XXVI (2005), pp. 403-419.

• ID., Coscienza e reminiscenza. Dall’‘Apologia’ al ‘Menone’, in M.

MIGLIORI- L. M. NAPOLITANO VALDITARA- A. FERMANI (a c. di),

Interiorità e anima. La ‘psychè’in Platone, Atti del Convegno Internazionale

della International Plato Society (Como 2006), Milano 2007, pp. 1-9.

• BRISSON L., Le mythe de Protagoras. Essai d´analyse structurale,

«Quaderni Urbinati di Cultura Classica», XX (1975), pp. 7-37.

• ID., Platon, les mots et les mythes, Paris 1982.

• ID., Lectures de Platon, Paris 2000.

• ID., Le parti mortali dell’anima o la morte come oblio del corpo, in M.

MIGLIORI- L. M. NAPOLITANO- A. FERMANI (a c. di), Interiorità e

anima. La ‘psyche’ in Platone, Atti del Convegno Internazionale della

International Plato Society (Como 2006), Milano 2007, pp. 25-34.

• CAIRNS D., Aidos: the psichology and ethics of honour and shame in

ancient Greek literatur, Oxford 1993.

Page 7: bibliografia finale.pdf

• CALABI F., Andreia/thymoeides, in Repubblica traduzione e commenti a

cura di M. VEGETTI, Vol. III, Libro IV, Napoli 1998, pp. 187-203.

• CALOGERO G., Logo e dialogo, Milano 1950.

• CAMBIANO G., Platone e le tecniche, Torino 1971.

• CAPIZZI A., Socrate e i personaggi filosofi, Roma 1970.

• ID., I Sofisti ad Atene, Bari 1990.

• CARCHIA G., La favola dell’essere. Commento al ‘Sofista’, Macerata 1997.

• CASERTANO G., L’eterna malattia del discorso (quattro studi su Platone),

Napoli 1991.

• ID., Il nome della cosa, Linguaggio e realtà negli ultimi dialoghi di Platone,

Napoli 1996.

• ID., Caratteristiche e funzioni del lovgo~. Sulla forma e la struttura del

Teeteto, in Il dibattito etico e politico in Grecia tra il V e il IV secolo, a cura di

M. MIGLIORI, Napoli 2000, pp. 337-381.

• ID., (a cura di) La struttura del dialogo platonico, Napoli 2000.

• ID., (a cura di), Il Protagora di Platone: struttura e problematiche, Napoli

2004.

• ID., Sofista, Napoli 2004.

• ID., 21 punti su persuasione e verità nel Gorgia, in Gorgias-Menon. Selected

Papers from the VII Symposium platonicum, edited by M. ERLER and L.

BRISSON, Sankt Augustin 2007, pp.144-148.

Page 8: bibliografia finale.pdf

• ID., La verità platonica tra logica e pathos, in: Le emozioni secondo i filosofi

antichi, Atti del Convegno Nazionale, Siracusa 10-11 maggio 2007, a cura di

G. R. GIARDINA, Catania 2008, pp. 19-37.

• ID., Definizione, Dialettica e LOGOS, in Platone e Aristotele: Dialettica e

Logica, a cura di M. MIGLIORI- A. FERMANI, Brescia 2008, pp. 45-59.

• CENTRONE B., Pavqo~ e oujsiva nei primi dialoghi di Platone, «Elenchos»,

XVI (1995), pp. 129-152.

• CERRI G., Il passaggio dalla cultura orale alla cultura di comunicazione

scritta nell’età di Platone, in «Quaderni Urbinati», 8 (1969), pp.119-133.

• CHIARI E., I sofisti e Socrate. Il potere e la parola, Treviso 1999.

• DA GRAÇA GOMES DE PINA M., L’arrossire sorridendo di Ippocrate, in

G. CASERTANO (a c. di), Protagora: struttura e problematiche, Napoli 2004,

pp. 39-64.

• DERRIDA J., La farmacia di Platone, Milano 2007 (ed. or. Paris 1972).

• DESCLOS M. L., Autour du «Protagoras» : Socrate medecin et la figure de

Promethee, «Annales», I (1992), pp. 105-140.

• DIANO C., Le virtù cardinali nell’Ippolito di Euripide, in Studi e saggi di

filosofia antica, Padova 1973, pp. 331-352.

• DI GIOVANNI P., Platone e la dialettica, Roma-Bari 1995.

• DIXSAUT M., Mètamorphoses de la dialectique dans les dialogues de

Platon, Paris 2001.

Page 9: bibliografia finale.pdf

• DODDS E., The ´aidos´ of Phaedra and the meaning of the Hippolytus, «The

Classical Review», XXXIX (1925), pp. 102-104.

• ID., I Greci e l´irrazionale, trad. it. Firenze 1992 (ed. or. Berkeley and Los

Angeles 1951).

• DORION L. A., Le Gorgias et la défense de Socrates dans l’Apologie, in

Gorgias-Menon. Selected Papers from the VII Symposium platonicum, edited

by M. ERLER and L. BRISSON, Sankt Augustin 2007, pp. 284-289.

• DOVER K. J., La morale popolare greca, trad. it. Brescia 1983 (ed. or.

Oxford 1974).

• ID, L’omosessualità nella Grecia antica, Torino 1985 (ed. or. Harvard

University Press 1980).

• ERLER M., Socrate nella caverna. Le argomentazioni come terapia delle

passioni nel ‘Gorgia’ e nel ‘Fedone’, in M. MIGLIORI- L. NAPOLITANO

VALDITARA- D. DEL FORNO, Plato ethicus: la filosofia è vita, Atti del

Convegno Internazionale di Piacenza 2003, trad. it. dall’originale tedesco di D.

DEL FORNO, Brescia 2008, pp. 115-128.

• ID., Il senso delle aporie nei dialoghi di Platone, Milano 1991 (ed. or. Berlin-

New York 1987).

• ID., Platone. Un’introduzione, Torino 2008 (ed. or. München 2006).

• ETIENNE J., Élèments pour une morale platonicienne fondamentale, une

lecture de la ‘Republique’, «Revue Philosophique de Louvain», XXXXI-II

(1963), pp. 537-560.

• FAGGELLA M., Euripide, Napoli 1935.

Page 10: bibliografia finale.pdf

• FERMEGLIA F., L’anima ‘thymoeidés’ come ‘sýmmachos tôi lógoi’: (‘Tim.’

69 c5- 70 a7), in La sapienza di Timeo, a cura di L. M. NAPOLITANO

VALDITARA, Milano 2007, pp. 315-329.

• FERRARI F., I pragmata e il problema dell’unità della virtù, in Il Protagora

di Platone: struttura e problematiche, Napoli 2004, pp. 293-300.

• ID., I miti di Platone, Milano 2006.

• ID., Socrate tra personaggio e mito, Milano 2007.

• ID., La transizione epistemica, in Gorgias-Menon. Selected Papers from the

VII Symposium Platonicum, edited by M. ERLER and L. BRISSON, Sankt

Augustin 2007.

• FIGAL G., Socrate, trad. it. Bologna 2000 (ed. or. München 1995).

• FOUCAULT M., L’uso dei piaceri. Storia della sessualità 2, trad. it. Milano

1991 (ed. or. Paris 1984).

• ID., Discorso e verità nella Grecia antica, trad. it. Roma 1998 (ed. or.

Evanston-Illinois 1985).

• ID., L’ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-

1982), trad. it. Milano 2003 (ed. or. Paris 2001).

• FRIEDLÄNDER P., Platone, trad. it. Milano 2004 (ed. or. Berlin-New York

1964).

• FRONTEROTTA F., Socrate e il Platone esoterico, «Elenchos», XXI (2000),

pp. 79-87.

Page 11: bibliografia finale.pdf

• ID., M E Q E X I S. La teoria platonica delle idee e la partecipazione alle

cose empiriche. Dai dialoghi giovanili al ‘Parmenide’, Pisa 2001.

• ID., Che effetto fa essere un pipistrello? Il Problema mente-corpo nel Timeo

platonico, in M. MIGLIORI-L. M. NAPOLITANO-A. FERMANI (a c. di),

Interiorità e anima. La ‘psyche’ in Platone, Atti del Convegno Internazionale

della International Plato Society (Como 2006), Milano 2007, pp. 89-108.

• FRUTIGER P., Les mythes de Platon, Paris 1930.

• GALIMBERTI U., L’ospite inquietante, Il nichilismo e i giovani, Milano

2007.

• GASTALDI S., Storia del pensiero politico antico, Roma-Bari 1998.

• EAD., La giustizia e la forza. Le tesi di Callicle nel «Gorgia» di Platone,

«Quaderni di Storia», CII (2000), pp. 85-105.

• GATTI M. L., Etimologia e filosofia. Strategie comunicative del filosofo nel

«Cratilo» di Platone, Milano 2006.

• GIANNANTONI G., Che cosa ha veramente detto Socrate?, Roma 1971.

• ID., Il dialogare socratico e la genesi della dialettica platonica, in: Platone e

la dialettica, a cura di P. DI GIOVANNI, Roma-Bari 1995, pp. 3-27.

• ID., Oralità e scrittura in Platone, «Elenchos», XVII (1996), pp. 111-119.

• ID., Dialogo socratico e nascita della dialettica nella filosofia di Platone, ed.

postuma a cura di B. CENTRONE, Napoli 2005.

• GIARDINA G. R., Le emozioni secondo i filosofi antichi, Atti del Convegno

nazionale, Siracusa 10-11 maggio 2007, a cura di G. GIARDINA, Catania

2008.

Page 12: bibliografia finale.pdf

• GOMPERZ T., Pensatori greci: storia della filosofia antica, trad. it. Firenze

1950 (ed. or. Leipzig 1893-1909).

• GOURINAT J. B., Socrate était-il un ironiste?, «Revue de Métaphysique et

de Morale», 91 (1986), pp. 339-354.

• GRAF F., Il mito in Grecia, Roma-Bari 1988 (ed. or. München-Zürich

1985).

• GUAZZONI FOÁ V., Il rapporto ‘aidòs’, ‘timè’, ‘pistis’ nel mondo greco,

«Maia», XXVI (1974), pp. 141-148.

• GUILLERMIT L., L’enseignement de Platon, Nîmes 2001.

• GUTHRIE W. K. C., Plato, The Man and his dialogues, in A history of greek

philosophy, Vol. IV, Cambridge 1975.

• ID., Socrate, Bologna 1986 (ed. or. Cambridge 1971).

• HADOT P., Esercizi spirituali e filosofia antica, trad. it. Torino 1988 (ed. or.

Paris 1981).

• ID., Che cos’è la filosofia antica?, trad. it. Torino 1998 (ed. or. Paris 1995).

• HAVELOCK E. A., Cultura orale e civiltà della scrittura da Omero a

Platone, trad. it. Roma-Bari 1973 (ed. or. Oxford 1963).

• ID., Dike: nascita della coscienza, trad. it. Roma-Bari 1983 (ed. or.

Cambridge 1978).

• HAZEBROUCQ M. F., Le folie humaine et ses remèdes. Platon, Charmide

ou de la modération, traduction nouvelle et commentaire, Paris 1997.

Page 13: bibliografia finale.pdf

• HILDEBRANDT K., Platone. La lotta dello spirito per la potenza, trad. it.

Torino 1947 (ed. or. Berlin 1933).

• HORN C., L’arte della vita nell’antichità. Felicità e morale da Socrate ai

neoplatonici, trad. it. Milano 2004 (ed. or. Munich 1998).

• IOPPOLO A. M., Vlastos e l’elenchos socratico (a proposito della

pubblicazione di “Oxford Studies in Ancient Philosophy”), «Elenchos», 6

(1985), pp. 151-162.

• ISNARDI PARENTE M., Platone, Roma-Bari 1996.

• JAEGER W., Paideia. La formazione dell’uomo Greco, trad. it. Firenze 1943

(ed. or. Berlin 1936).

• KAHN C. H., Drama and Dialectic in Plato´s Gorgias, «Oxford Studies in

Ancient Philosophy», I (1983), pp. 75-121.

• KERFERD G. B., I sofisti, Bologna 1997 (ed. or. Cambridge 1981).

• ID., Protagoras’doctrine of justice and virtue in the Protagoras of Plato,

«Journal of Hellenic Studies», LXXIII (1953), pp. 41-45.

• KLOSKO G., The refutation of Callicles in Plato’s Gorgias, «Greece and

Rome», XXV (1984), pp. 156-168.

• KOVACS D., Shame, pleasure, and honour in Phaedra’s great speech

(EURIPIDES, HIPPOLYTUS 375-382), «American Journal of Philology», III

(1980), pp. 287-303.

• LEVI A., Storia della sofistica, Napoli 1966.

• LONGO A., La tecnica della domanda e le interrogazioni fittizie in Platone,

Pisa 2000.

Page 14: bibliografia finale.pdf

• LONGO O., Euripide: letture critiche, Milano 1976.

• MACÈ A., Gorgias, Paris 2003.

• MAIER H., Socrate, trad. it. Firenze 1970 (ed. or. Tübingen 1913).

• MANUWALD B., Werke: Übersetzung und Kommentar: Protagoras-

Platon, Göttingen 1999.

• MCGIBBON D. D., The fall of the soul in Plato’s Phaedrus, «Classical

Quarterly», XIV (1964), pp. 56-63.

• MIGLIORI M., L’uomo fra piacere, intelligenza e Bene. Commentario

storico-filosofico al “Filebo” di Platone, Milano 1993.

• ID., Verso il “Filosofo”: dialettica e ontologia nel “Sofista” di Platone,

«Rivista di filosofia neo-scolastica», 91 (1999), pp. 171-204.

• ID., Dialettica e verità. Commentario storico-filosofico al Parmenide di

Platone, Milano 2000.

• ID., (a c. di), Il dibattito etico e politico in Grecia tra il V e il IV secolo,

Napoli 2000.

• ID., La filosofia dei Sofisti: un pensiero post-eleatico, Annali della Facoltà di

Lettere e Filosofia di Macerata, XXXIII (2000), pp. 9-30.

• ID., Tra polifonia e ‘puzzle’: Esempi di rilettura del ‘gioco’ filosofico di

Platone, in CASERTANO (a. c. di), La struttura del dialogo platonico, Napoli

2000, pp. 171-212.

Page 15: bibliografia finale.pdf

• ID., Dialettica e teoria dei principi nel Parmenide e nel Filebo di Platone,

Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia di Macerata, XXXIV (2001), pp. 55-

103.

• ID., Socrate e Gorgia di fronte all’insegnamento della virtù, in Gorgias-

Menon. Selected Papers from VII Symposium platonicum, edited by M.

ERLER and L. BRISSON, Sankt Augustin 2007, pp. 162-168.

• ID., La dialettica nel Timeo, in L. NAPOLITANO VALDITARA (a c. di), La

sapienza di Timeo. Riflessioni in margine al «Timeo» di Platone, Milano 2007,

pp. 49-107.

• ID.- L. NAPOLITANO VALDITARA- A. FERMANI (a c. di), Interiorità e

anima. La ‘psyche’ in Platone, Atti del Convegno Internazionale della

International Plato Society (Como 2006), Milano 2007.

• ID.-L. NAPOLITANO VALDITARA-D. DEL FORNO (a c. di), Plato

ethicus: la filosofia è vita, Brescia 2008.

• ID.- A. FERMANI (a c. di), Platone e Aristotele, Dialettica e logica,

Morcelliana Brescia 2008.

• MEATTINI V., Temi filosofici nella dottrina platonica della conoscenza,

«Filosofia», 30 (1979), pp. 113-128.

• MONACO G., CASERTANO M., e NUZZO G. (a c. di), L’attività

letteraria nell’antica Grecia, Palermo 1991.

• MONTANARI F., Introduzione a Omero. Con un’appendice su Esiodo,

Firenze 1990.

• MONTONERI L., La dialettica platonica tra dimostrazione e

argomentazione, in A. M. BATTEGAZZORE (a c. di), Dimostrazione,

Page 16: bibliografia finale.pdf

argomentazione dialettica e argomentazione retorica nel pensiero antico,

Genova 1993, pp. 83-105.

• MONTURI M., John Burnet e la socratica cura dell’anima, «Quaderni di

Storia», 43 (1996), pp. 269-277.

• ID., Per una nuova interpretazione del ‘Critone’ di Platone, Milano 1998.

• ID., Socrate, fisiologia di un mito, Milano 1998.

• MOSSÉ C., La vita quotidiana della donna nella Grecia antica, trad. it.

Milano 1995 (ed. or. Paris 1988).

• MOVIA G., Apparenze essere e verità, Commentario storico-filosofico al

‘Sofista’ di Platone, Milano 1994.

• NAPOLITANO VALDITARA L. M., TI ESTI-POION ESTI, un aspetto

dell’argomentatività dialettica del Menone, «Elenchos», XII (1991), pp. 197-

207.

• EAD., Lo sguardo nel buio. Metafore visive e forme grecoantiche della

razionalità, Roma-Bari 1994.

• EAD., Il piacere nei preplatonici ed in Platone, Antologia di testi e

commento. Dispense del Corso di Storia della filosofia antica dell’Università

di Trieste, A. A. 1995-´96.

• EAD., Il contrasto tra nomos e physis. Posizioni diverse e diverse indicazioni

di condotta, in M. MIGLIORI (a c. di), Il dibattito etico e politico in Grecia tra

il V e il IV secolo, Napoli 2000, pp. 11-42.

• EAD., ‘Prospettive’ del gioire e del soffrire nell’etica di Platone, Trieste

2001.

Page 17: bibliografia finale.pdf

• EAD., Anamnesis e dialettica nel ‘Menone’, in Gorgias-Menon. Selected

Papers from the VII Symposium platonicum, edited by M. ERLER and L.

BRISSON, Sankt Augustin 2007, pp. 204-211.

• EAD., Il sapere dell’anima. Platone e il problema della consapevolezza di sé,

in M. MIGLIORI- EAD.- A. FERMANI (a c. di), Interiorità e anima La

‘psyche’ in Platone, Atti del Convegno Internazionale della International Plato

Society (Como 2006), Milano 2007, pp. 165-200.

• EAD. (a c. di), La sapienza di Timeo. Riflessioni in margine al «Timeo» di

Platone, Milano 2007.

• EAD., Platone e le ‘ragioni’ dell’immagine, Milano 2007.

• EAD., Un´etica per la dialettica platonica?, in M. MIGLIORI- EAD.- D.

DEL FORNO (a c. di), Plato ethicus: la filosofia è vita, Brescia 2008, pp. 241-

258.

• EAD., Teodoro, Teeteto, Socrate il giovane. I matematici deuteragonisti nel

Teeteto, Sofista e Politico, relazione tenuta al Convegno della International

Plato Society: Formal structures and Literary forms in the Theaetetus, the

Sophist and the Statesman, Barcellona 27-29 ottobre 2008.

• NARCY M., Che cos’è un dialogo filosofico?, in G. MAZZARA- M.

NARCY- L. ROSSETTI (a c. di), Il Socrate dei dialoghi, Bari 2007, pp. 21-32.

• NATOLI S., L’esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura

occidentale, Milano 2002.

• NUSSBAUM M. C., Nascondere l’umanità. Il disgusto, la vergogna, la

legge, trad. it. Milano 2005 (ed. or. Princeton 2004).

• ONG W., Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola, Bologna 1986 (ed.

or. New York 1982).

Page 18: bibliografia finale.pdf

• OSTENFELD E. N., “Who speaks for Plato? Everyone!”, in E. N.

OSTENFELD, Studies in Platonic Anonymity, New York- Oxford 2000.

• OTTONELLI L., Il Gorgia e la questione del coraggio : un dialogo poco

ascoltato, «Phronesis», XXXIII (1988), pp. 233-254.

• PAISSE J. M., Le thème de la rèminiscence dans le dialogues de Platon,

«Les Études classiques», XXXIII (1965), pp. 225-252.

• PALUMBO L., Eros Phobos Epithymia. Sulla natura dell’emozione in alcuni

dialoghi di Platone, Napoli 2001.

• EAD., Socrate, Ippocrate e il vestibolo dell’anima (un’interpretazione di

PROT. 314c), in CASERTANO (a. c. di), Protagora: struttura e

problematiche, Napoli 2004, pp. 87-103.

• PASINI D., Tirannide e paura in Platone, Senofonte e Aristotele, Napoli

1975.

• PATOCKA J., Socrate, trad. it. Milano 2003 (ed. or. Praga 1947).

• ID., Platone e l’Europa, trad. it. Milano 1998 (ed. or. Praga 1973).

• PENDER E. E., Images of persons unseen. Plato’s methaphors for the gods

and the soul, Sankt Augustin 2000.

• PERON J., L’analyse des notions abstraites dans les travaux et les jours

d´Hesiode, «Revue de Etudes Grecques», LXXXIX (1976), pp. 265-291.

• PERROTTA G., I tragici greci, Bari 1931.

• POHLENZ M., La tragedia greca, trad. it. Brescia 1961 (ed. or. Göttingen

1954).

Page 19: bibliografia finale.pdf

• RACE W., Shame in Plato’s Gorgias, «Classical Journal», CXXIV (1979),

pp. 197-202.

• REALE G., Storia della filosofia antica. Dalle origini a Socrate, Milano

1975.

• RENAUD F., Rhétorique, Dialectique, Maïeutique: Le commentare du

Gorgias par Olympiodore, in Gorgias-Menon. Selected Papers from the VII

Symposium platonicum, edited by M. ERLER and L. BRISSON, Sankt

Augustin 2007, pp. 309-316.

• RICCIARDELLI APICELLA G., A≥dèj e n◊mesij in Omero e in Esiodo,

«Studi micenei ed egeoanatolici», XXXIII (1992), pp. 130-143.

• ID., La tragedia di Fedra-L’a≥dèj e il f£rmakon , «Rivista di cultura classica

e medioevale», I-II (1994), pp. 141-155.

• RICCARDO A., Le condizioni del discorso, in G. CASERTANO (a c. di),

Protagora: struttura e problematiche, Napoli 2004, pp. 423-459.

• ROBINSON R., Plato’s Earlier Dialectic, Oxford 1953.

• ROSSETTI L., I valori etici propugnati da Socrate, in M. MIGLIORI (a c.

di), Il dibattito etico e politico in Grecia tra il V e il IV secolo, Napoli 2000,

pp. 73-95.

• ID., Socrate e il dialogo “ad alta interattività”, «Humanitas», [Coimbra] LIII

(2001), pp. 171-181.

• ID., Il dialogo come unità comunicazionale aperta, in G. MAZZARA- M.

NARCY- L. ROSSETTI (a c. di), Il Socrate dei dialoghi, Bari 2007, pp. 33-52.

Page 20: bibliografia finale.pdf

• ID.-A. STAVRU, Socratica 2005: studi sulla letteratura socratica presentati

alle Giornate di studi di Senigallia, Bari 2008.

• ROTONDARO S., L’emozione del riso in Platone: Phil. 48b-51e, Resp., X,

606c, Leg., VII, 816d-3, in La filosofia e le emozioni, Atti dl XXXIV

Congresso Nazionale della Società filosofica Italiana, Urbino, 26-29 aprile

2001, a cura di P. VENDITTI, Firenze 2003.

• RUDHARDT J., Quelques remarques sur la notion d´a≥dèj, K◊poi Melanges

offerts à A. Motte, «Kernos», suppl. XI (2001), pp. 1-21.

• SANTA CRUZ M. I., Facoltà dell’anima e persuasione, in M. MIGLIORI-

L. M. NAPOLITANO VALDITARA- A. FERMANI (a c. di), Interiorità e

anima. La ‘psychè’ in Platone, Atti del Convegno Internazionale della

International Plato Society (Como 2006), Milano 2007, pp. 255-274.

• SANTAS G. X., Socrate. La filosofia dei dialoghi giovanili di Platone,

Milano 2003 (ed. or. London 1979).

• SARRI F., Socrate e la nascita del concetto occidentale di anima, Roma

1975.

• SAVALLI I., La donna nella società della Grecia antica, Bologna 1983.

• SCHELER M., Pudore e sentimento del pudore, Napoli 1979 (ed. or. Berlin 1957).

• SCHÖPSDAU K., Tapferkeit, Aidos und Soprosyne im ersten Buch der

platonischen Nomoi, «Rheinisches Museum», CXXIX (1986), pp. 97-123.

• SCOLNICOV S., L’etica platonica dell’ironia, in M. MIGLIORI- L. M.

NAPOLITANO- D. DEL FORNO (a. c. di), Plato Ethicus, la filosofia è vita,

Brescia 2008, pp. 309-322.

Page 21: bibliografia finale.pdf

• SICHIROLLO L., Dialettica, Milano 1973.

• SINCLAIR C., On A≥dèj in Hesiod, «The Classical Review», XXXIV

(1925), pp. 147-148.

• SNELL B., La cultura greca e le origini del pensiero europeo, trad. it.

Torino 1963 (ed. or. Hamburg 1948).

• SOLMSEN F., Bad shame and related problems in Phaedra’s speech (EUR.

HIPP. 380-388), «Hermes», I (1973), pp. 421-425.

• SOVERINI L., Il sofista e l’agorà. Sapienti, economia e vita quotidiana nella

Grecia Classica, Pisa 1998.

• STARK R., ‘Aristotelensstudien’. Zweite, überarbeitete und erwarterte

Auflage, München 1972.

• SZLEZÀK T., Platone e la scrittura della filosofia. Analisi di struttura dei

dialoghi della giovinezza e della maturità alla luce di un nuovo paradigma

ermeneutico, trad. it. Milano 1988 (ed.or. Berlin-New York 1985).

• TAGLIAPIETRA A., La forza del pudore, Milano 2006.

• TAYLOR A. E., Platone, l’uomo e l’opera, trad. it. Firenze 1968 (ed. or.

London 1928).

• TORDESILLAS A., I sofisti davanti alla povli~, in M. MIGLIORI (a c.di), Il

dibattito etico e politico in Grecia tra il V e il IV secolo, Napoli 2000, pp. 43-

72.

• TRABATTONI F., Scrivere nell’anima, Firenze 1994.

• ID., La verità nascosta. Oralità e scrittura in Platone e nella Grecia classica,

Roma 2005.

Page 22: bibliografia finale.pdf

.

• UNTERSTEINER M., Le origini della tragedia, Milano 1941.

• ID., I sofisti, Milano 1967.

• ID., Sofocle, Firenze 1974.

• ID., Da Omero ad Aristotele-scritti minori, Brescia 1976.

• VALGIGLIO E., Interpretazioni esiodee, «Maia», XXI (1969), pp. 161-176.

• VALLEJO Á., Myth and Rhetoric in the Gorgias, in Gorgias-Menon.

Selected Papers from the VII Symposium platonicum, edited by M. ERLER and

L. BRISSON, Sankt Augustin 2007, pp. 138-143.

• VEGETTI M., L’etica degli antichi, Roma-Bari 1990.

• ID., Techne, in ID., (a cura di), Repubblica, Vol. I, Libro I, Napoli 1998, pp.

193-207.

• ID., Guida alla lettura della Repubblica di Platone, Roma-Bari 1999.

• ID., Quindici lezioni su Platone, Torino 2003.

• ID., Antropologie della PLEONEXIA in Platone, in M. MIGLIORI- L.

NAPOLITANO VALDITARA- D. DEL FORNO (a c. di), Plato ethicus: la

filosofia è vita, Brescia 2008, pp. 337-350.

• VELOTTI S., Storia filosofica dell’ignoranza, Roma-Bari 2003.

• VERNANT J. P., Mito e pensiero presso i Greci. Studi di psicologia storica,

trad. it. Torino 1978 (ed. or. Paris 1972).

Page 23: bibliografia finale.pdf

• ID.- VIDAL-NAQUET P., Mito e tragedia nell’antica Grecia, trad. it. Torino

1976 (ed. or. Paris 1972).

• VLASTOS G., Socrate il filosofo dell’ironia complessa, trad. it. Milano

1998 (ed. or. Cambridge 1991).

• ID., Platonic Studies, Princeton 1981.

• VOEGELIN E., Plato, Baton Rouge 1957.

• VON ERFFA E., Aidos und verwandte Begriffe in ihrer Entwicklung von

Homer bis Demokrit, Leipzig 1937.

• WILLIAMS B., Vergogna e necessità, trad. it. Bologna 2007 (ed. or.

Berkeley-Los Angeles 1993).

• ID., Platon, Paris 2000 (ed. or. Phoenix 1998).

• WOODRUFF P., Reverence, A forgotten virtue, Oxford 2001.

• ZELLER E.- MONDOLFO R., La filosofia dei Greci nel suo sviluppo

storico, trad. it. Firenze 1974 (ed. or. Leipzig 1922).

STRUMENTI LESSICALI e BIBLIOGRAFICI ALLEN J. H.- ITALIE G., Concordance to Euripides, London 1954. AST F., Lexicon Platonicum, 3 voll., Leipzig 1835-1838 (rist. Bonn 1956).

BRISSON L., Platon 1975-1980, in «Lustrum» 25, 1983, pp. 31-307.

Page 24: bibliografia finale.pdf

BRISSON L., Platon 1980-1985, in «Lustrum» 30, 1988. La bibliografia dei quinquenni successivi è presente sul sito della International Plato Society: http://www.platosociety.org/ CHANTRAINE P., Dictionnaire éthymologique de la Langue Grecque, 2 voll., Paris 1968. EBELING H., Lexicon Homericum, Hildesheim 1963. ELLENDT F., Lexicon Sophocleum. Hildesheim 1958. ITALIE G., Index Aeschyleus, Leida 1964. LIDDEL H. G.-SCOTT R., Greek English Lexicon, a new edit. revisited and augmented throughout by Sir H. S. JONES, with the assistance of R. McKENZIE, 2 voll., Oxford 1940. PAULSON J., Index Hesiodeus, Hildesheim 1962. PAULY A. F., Der kleine Pauly: Lexikon der Antike auf Grundlage von Pauly’s Realencyclopädie der classischen Altertumwissenschaft unter mit Wirkung zahlreicher Fachgelehrter, Stuttgart 1964. RADICE R., Plato, Lexicon (I), edited by RADICE, in collaboration with I. RAMELLI and E. VIMERCATI, electronic edition by R. Bombacigno, Milano 2003. THESAURUS LINGUAE GRAECAE, University of California, Irvine Berkeley. http://www.socratica.eu