bibliografia

download bibliografia

of 7

Transcript of bibliografia

  • 327BIBLIOGRAFIA

    BIBLIOGRAFIA

    John Atkinson, Geotecnica, meccanica delle terre e delle fondazioni , McGrawHill Italia srl, Milano, 1997.Renato Lancellotta, Geotecnica, II ed., Zanichelli Editore, Bologna 1993.Burghignoli, Lezioni di meccanica delle terre, Roma.Lanbe e WithmanCarloViggiani, Fondazioni, Cooperativa Universitaria Editrice Napoletana, 1993.Joseph E. Bowles, Fondazioni Progetto e analisi, McGraw Hill.H.G. Poulos, E.H. Davis, Pales fondations and analisis design, Pali.

    Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

  • 328INDICE ANALITICO

    Indice analiticoAcqua, Peso specifico della 26Altezza critica 194Altezza di autosostentamento 187Analisi in condizioni di esercizio 175Analisi in condizioni limite 175Ancoraggi attivi e passivi 291Ancorata, paratia 297Angolo di attrito 120, 131Arco di spirale logaritmica 215Areometro 20Atterberg, Limiti di 33Attivit, indice di 35Attrito, Angolo di 131Autosostentamento, Altezza di 187Bentonitico, Fango 292Berlinese 261, 292Bishop, Metodo di 318seg.Boussinesq 225Cadente critica o gradiente critico 62Camclay 232Camclay, Modello 232Camicia, Pali di tipo 262Campionamento ideale 161Campione indisturbato 161Capillarit, Effetto della 47Carico applicabile sulle fondazioni 259Casagrande 34Casagrande, cucchiao di 34Casagrande, scatola di 118Cerruti, Soluzine di 227Cilindro cavo, prova con 117Cinematico, teorema 202seg.Coefficiente di coesione 120, 131Coefficiente di consolidazione 65Coefficiente di permeabilit 50Coefficiente di Poisson 282Coefficiente di sicurezza 312Coefficiente di spinta a riposo 83, 224Coefficiente di spinta attiva 179Coefficiente di spinta passiva 180, 211Coefficiente di uniformit 18Coefficienti di forma 249Coefficienti di sicurezza nella verifica delle paratie 293Coefficienti di sicurezza per le fondazioni superficiali 257Coesione, Coefficiente di 120, 131Compressione, Indice di 80Compressione, Modulo di 65Compressione, Rapporto di 80Compressione cilindrica triassiale 115Compressione di deformazione piana 116Compressione edometrica 116Compressione isotropa 116Compressione semplice o monoassiale 115Compressione triassiale vera 115Comprimibilit volumetrica 109, 141Condizione di stato critico 147Condizioni al contorno 113

    Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

  • 329INDICE ANALITICO

    Condizioni di drenaggio 105seg., 114Condizioni di esercizio 223Condizioni di esercizio, Analisi in 175Condizioni di rottura 223Condizioni limite, Analisi in 175Conducibilit idraulica 50Consistenza, indice di 35Consistenza, Indici di 35Consolidazione 64Consolidazione, Coefficiente di 65Consolidazione, Grado di 76Consolidazione, Normale 82Contenuto dacqua 26Continuit, equazione di 53Contorno, Condizioni ali 113Controllo degli spostamenti 113Controllo delle forze (o di pressione) 113Correttivi, Termini 252Costipamento 325Coulomb, metodo di 196Creep, Fenomeni di 64Criterio di rottura di MohrCoulomb 131Critica, Altezza 194Crivelli 19Cucchiaio di Casagrande 34Cumulativa, curva 17Curva cumulativa 17Deformazione 52Deformazione deviatorica 108Deformazione volumetrica o isotropa 108Densit relativa 31Deviatorica, Deformazione 108Diaframma 291Dilatanza 127Dilatometrica, prova 173Dinamiche, Prove 166Drenaggio, Condizioni di 105seg., 114Drenaggio, Percorsi di 72Dupuit, Ipotesi di 93Edometriche, Prove 75Edometro 75Effetto della capillarit 47Effetto di MandelCryer 141Efficace, Sforzo 52Efficace, Stato tensionale 37Equazione di continuit 53Equazione di Laplace 53Equazioni di NavierStockes 53Equlibrio limite globale, Metodo dell 313Esercizio, Condizioni di 223Fango bentonitico 292Fattore di interazione 278Fellenius, Metodo di 317, 319Fenomeni di creep 64Filtrante, Portata 52Forma, Coefficienti di 249Formula di Stokes 20Formula di Terzaghi 237Franki, Pali di tipo 262

    Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

  • 330INDICE ANALITICO

    Gibson, Modello di 236Gradiente critico 60Gradiente critico o cadente critica 62Grado di consolidazione 76Grado di consolidazione (puntualetemporale o locale) Uz 72Grado di consolidazione medio Um 72Grado di saturazione 26Grado di sovraconsolidazione 82, 134Granelli 13Grani 13Ideale, Campionamento 161Indice dei vuoti 23Indice di attivit 35Indice di compressione 80Indice di consistenza 35Indice di liquidit 35Indice di plasticit 35Indice di ricompressione 80Indice di rigonfiamento 80Indici di consistenza 35Indisturbato, campione 161Interazione, fattore di 278Interstiziale, Pressione neutra 52Invarianti del I, II e III ordine 102Inviluppo 176Ipotesi di Dupuit 93Isotropa, Deformazione 108Jacky, legge di 271Laplace, Equazione di 53Legge di Darcy 50Legge di Jacky 271Legge di Stokes 20Libera, paratia 295Limite di liquidit 34Limite di plasticit 34Limite di ritiro 34Limiti di Atterberg 33Liquidit, indice di 35Liquidit, Limite di 34MandelCryer, Effetto di 141Membrana 121Metodo dellequilibrio limite globale, 313Metodo di Bishop 318seg.Metodo di Coulomb 196Metodo di Fellenius 317, 319Metodo di Rankine 196Metodo di Rankine 194Mindlin, Soluzine di 227Mindlin ed i cedimenti dei pali 276Minerale 13Modello Camclay 232Modello di Gibson 236Modello di Winkler 236Modulo di compressione 65Modulo di Poisson 225Modulo di taglio 109Modulo di Young 225, 282Mohr, Piano di 100Mohr, Piano di 176

    Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

  • 331INDICE ANALITICO

    MohrCoulomb, Criterio di rottura di 131MohrCoulomb, Piano di 176Montmorillonite 292NavierStockes, Equazioni di 53Neutra, Pressione 37Neutra, Pressione interstiziale 52Normale consolidazione 82Numero di Reynolds 51Palancola 291Palancole in legno 291Pali di tipo Camicia 262Pali di tipo Franki 262Pali di tipo Vibro 262Paratia ancorata 297Paratia libera 295Paratie 291Paratie libere e ancorate 291Parte solida, Peso specifico della 26Penetrometriche, prove 166Percorsi di drenaggio 72Permeabilit, Coefficiente di 50Peso specifico dellacqua 26Peso specifico della parte solida 26Peso specifico del terreno secco 26Peso specifico totale 26Peso specifico totale dei grani riferito allacqua 26Peso specifico totale riferito allacqua 26Piano di Mohr 100Piano di Mohr 176Piano di MohrCoulomb 176Picnometro 14Piezometrica, Quota 52Plasticit, indice di 35Plasticit, Limite di 34Plasticizzazione, Superficie di 147Poisson, Modulo di 225, 282Porosit 23Portata filtrante 52Pressiometrica, prova 172Pressiometro autoperforante 172Pressione, Controllo di 113Pressione interstiziale neutra 52Pressione neutra 37Principio delle tensioni efficaci 37Proctor, Charlton Springers 325Proctor, Prova 325Prova con cilindro cavo 117Prova dilatometrica 173Prova di taglio diretto 117seg.Prova di taglio semplice 117Prova di torsione 117Prova pressiometrica 172Prova Proctor 325Prova scissometrica 170Prova triassiale convenzionale 115Prove dinamiche 166Prove edometriche 75Prove penetrometriche 166Prove statiche 166

    Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

  • 332INDICE ANALITICO

    Quota piezometrica 52Rane test 170Rankine, metodo di 196Rankine, Metodo di 194Rapporto di compressione 80Rapporto di ricompressione 80Rapporto di rigonfiamento 80Relativa, densit 31Reynolds, Numero di 51Ricompressione, Indice di 80Ricompressione, Rapporto di 80Rigonfiamento 64Rigonfiamento, Indice di 80Rigonfiamento, Rapporto di 80Ritiro, Limite di 34Roccia 13Roccia composta 13Roccia lapidea 13Roccia sciolta 13Roccia semplice 13Rottura, Condizioni di 223Saturazione, Grado di 26Scatola di Casagrande 118Scatola di taglio diretto 118Scissometrica, prova 170Sedimentazione 16, 20Setacci 19Sforzo efficace 52Sforzo principale, Stato di 37Sforzo totale 52Sforzo totale, Stato di 37Sicurezza, Coefficiente di 312Skempton, relazione di 126Soluzione di Boussinesq 225Soluzione di Cerruti 227Soluzione di Mindlin 227Sovraconsolidazione, Grado di 82, 134Specifico, Volume 23Spinta a riposo, Coefficiente di 83, 224Spinta attiva 184Spinta attiva con attrito muro terreno 198Spinta massima 184Spinta minima 184Spinta passiva 184Spinta passiva,Coefficiente di 211Spirale logaritmica, Arco di 215Spostamenti, Controllo degli 113Stacci 19Stacciatura 16, 19Statiche, Prove 166Statico,Teorema 202Stati corrispondenti, Teorema degli 248Stato critico, Condizione di 147Stato di sforzo principale 37Stato piano di Compressione 116Stato tensionale efficace 37Stokes, formula di 20Stokes, legge di 20Subsidenza 43

    Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

  • 333INDICE ANALITICO

    Superficie di plasticizzazione 147Taglio, Modulo di 109Taglio diretto, Prova 118Taglio diretto, scatola di 118Tensioni efficaci, Principio delle 37Teorema cinematico 202seg.Teorema degli stati corrispondenti 248Teorema statico 202Termini correttivi 252Terra 13Terreno 13Terreno secco, Peso specifico del 26Terzaghi, formula di 237Torsione, prova di 117Totale, Peso specifico 26Totale, Sforzo 52Totale, Volume 23Totale dei grani riferito allacqua, Peso specifico 26Totale riferito allacqua, Peso specifico 26Triassiale convenzionale 115Triassiale convenzionale, Prova 115Triassiale vera, Compressione 115segg.Tura 291Ture 291Uniformit, coefficiente di 18Vibro, Pali di tipo 262Volume specifico 23Volume totale 23Volumetrica, Comprimibilit 109, 141Volumetrica, Deformazione 108, 172Vuoti, Indice dei 23, 37Winkler, Modello di 236Young, Modulo di 225, 282

    Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.