Benvenuti in LOGO! - · PDF fileManuale LOGO! A5E00067784 01 1 Conoscere LOGO! Che cosa...
date post
15-Feb-2019Category
Documents
view
222download
1
Embed Size (px)
Transcript of Benvenuti in LOGO! - · PDF fileManuale LOGO! A5E00067784 01 1 Conoscere LOGO! Che cosa...
iManuale LOGO!A5E00067784 01
Benvenuti in LOGO!Gentile cliente,
La ringraziamo per aver acquistato LOGO! e congratulazioni perla Sua scelta. Con LOGO! ha acquistato un modulo logico chesoddisfa le direttive qualitative ISO 9001.
LOGO! impiegabile universalmente. Grazie alla sua elevata fun-zionalit e allo stesso tempo facilit dutilizzo, LOGO! offre allu-tente unelevata economicit praticamente in ogni applicazione.
Le documentazioni di LOGO!Il presente manuale di LOGO! informa lutente sul montaggio,sulla programmazione e lapplicazione di LOGO!.
A parte nel manuale su LOGO!, le informazioni per il cablaggio sitrovano anche nella guida del prodotto di LOGO! fornita insiemead ogni apparecchiatura. Informazioni dettagliate sulla program-mazione di LOGO! tramite PC si trovano nella guida linea diLOGO!Soft Comfort. LOGO!Soft Comfort un software di pro-grammazione per PC. Esso gira sotto WINDOWS e aiuta a co-noscere LOGO!, a scrivere programmi indipendentemente daLOGO!, a testarli, stamparli e archiviarli.
Contenuti del manualeIl manuale stato suddiviso in 9 sezioni:
Conoscere LOGO! Montare e cablare LOGO! Programmare LOGO! Le funzioni di LOGO! Parametrizzare LOGO! Moduli di programmazione LOGO! Software LOGO! Applicazioni LOGO! Appendici
SupportoTramite il nostro sito Internet sullargomento LOGO!:http://www.ad.siemens.de/logo si possono trovare velocemente ecomodamente le risposte alle proprie domande.
Manuale LOGO!A5E00067784 01
ii
Avvertenze tecniche di sicurezzaIl presente manuale contiene avvertenze da osservare per la sicu-rezza personale dellutente come pure per evitare danni materiali.Le avvertenze sono evidenziate tramite un triangolo e a secondadel grado di pericolo rappresentate nel modo seguente:
!Pericolo
significa che la non osservanza delle relative misure di sicu-rezza provoca la morte, gravi lesioni alle persone o ingentidanni materiali.
!Avvertimento
significa che la non osservanza delle relative misure di sicu-rezza pu causare la morte, gravi lesioni alle persone o in-genti danni materiali.
!Attenzione
significa che la non osservanza delle relative misure di sicu-rezza pu causare leggere lesioni alle persone o lievi dannimateriali.
Avvertenza una informazione importante sul prodotto, sulluso dellostesso o su quelle parti della documentazione alla quale sideve prestare una particolare attenzione.
!Avvertimento
La messa in servizio e il servizio di unapparecchiatura vannoeffettuati esclusivamnte da personale qualificato . Personalequalificato ai sensi delle avvertenze tecniche di sicurezza delpresente manuale , secondo gli standard della tecnica disicurezza, quello che dispone della qualifica a inserire, metterea terra e contrassegnare apparecchiature, sistemi e circuiti dicorrente.
!Avvertimento
Lapparecchiatura pu essere usata solo per i casi di impiegoprevisti nel catalogo e nella descrizione tecnica e solo in con-nessione con apparecchiature e componenti esterni omologatidalla Siemens.Per garantire un funzionamento ineccepibile e sicuro del pro-dotto assolutamente necessario un trasporto, uno stoccag-gio, una installazione ed un montaggio conforme alle regole,nonch un uso accurato ed una manutenzione appropriata.
Benvenuti in LOGO!
iiiManuale LOGO!A5E00067784 01
Copyright Siemens AG 1996 All rights reservedLa duplicazione e la cessione della presente documentazione sono vietate, come pure lusoimproprio del suo contenuto, se non dietro autorizzazione scritta. Le trasgressioni sonopassibili di risarcimento danni. Tutti i diritti sono riservati, in particolare quelli relativi aibrevetti e ai marchi registrati.Esclusione della responsabilitAbbiamo controllato che il contenuto della presente documentazione corrisponda allhard-ware e al software descritti. Non potendo tuttavia escludere eventuali differenze, nongarantiamo una concordanza totale. Il contenuto della presente documentazione vienetuttavia verificato regolarmente e le correzioni o modifiche eventualmente necessarie sonocontenute nelle edizioni successive. Siamo lieti di ricevere comunque qualsiasi tipo diproposta di miglioramento.
Benvenuti in LOGO!
Manuale LOGO!A5E00067784 01
iv
Indice
1 Conoscere LOGO! 1. . . . . . . . . . . . . . . .
2 Montare e cablare LOGO! 8. . . . . . . . . 2.1 Montare/smontare LOGO! 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Cablare LOGO! 12. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.1 Collegare lalimentazione 12. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.2 Collegare gli ingressi di LOGO! 14. . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.3 Collegare le uscite 19. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.4 Collegare il bus ASi (solo LOGO! ...B11) 21. . . . . . . . . 2.2.5 LOGO!...B11 sul bus ASi 22. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3 Accendere LOGO!/ritorno della corrente 24. . . . . . . .
3 Programmare LOGO! 27. . . . . . . . . . . . . 3.1 Morsetti 28. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Blocchi e numeri di blocco 30. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Dallo schema elettrico a LOGO! 33. . . . . . . . . . . . . . . .
3.4 Le 4 regole doro per luso di LOGO! 36. . . . . . . . . . . .
3.5 Panoramica dei men di LOGO! 38. . . . . . . . . . . . . . . .
3.6 Introduzione e avviamento del programma 39. . . . . . 3.6.1 Passare al modo operativo Programmazione 39. . . . . 3.6.2 Il primo programma 40. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.6.3 Introduzione di un programma 42. . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.6.4 Secondo programma 49. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.6.5 Cancellare un blocco 55. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.6.6 Cancellare pi blocchi collegati 56. . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.6.7 Correggere gli errori di programmazione 57. . . . . . . . . 3.6.8 ? nel campo di visualizzazione 57. . . . . . . . . . . . . . . . . 3.6.9 Cancellare un programma 58. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
vManuale LOGO!A5E00067784 01
3.7 Spazio di memoria e dimensione di un circuito 59. .
4 Le funzioni di LOGO! 62. . . . . . . . . . . . . 4.1 Costanti e morsetti Co 63. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2 Lista delle funzioni di base GF 65. . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.1 AND (E) 67. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.2 AND con rilevamento del fronte 67. . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.3 NAND (E negato) 68. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.4 NAND con rilevamento del fronte 69. . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.5 OR (O) 69. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.6 NOR (O negato) 70. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.7 XOR (O esclusivo) 71. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.8 NOT (negazione, inverter) 71. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3 Informazioni di base sulle funzioni speciali 72. . . . . . 4.3.1 Denominazione degli ingressi 73. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.2 Comportamento temporale 74. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.3 Tamponamento dellorologio 75. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.4 Rimanenza 75. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.5 Tipo di protezione 76. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.6 Calcolo del Gain e dellOffset nel caso di
valori analogici 76. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.4 Lista delle funzioni speciali SF 77. . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.1 Accensione ritardata 80. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.2 Spegnimento ritardato 82. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.3 Accensione/spegnimento ritardati 84. . . . . . . . . . . . . . . 4.4.4 Accensione ritardata con memoria 86. . . . . . . . . . . . . . . 4.4.5 Rel a ritenuta 88. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.6 Rel ad impulso di corrente 90. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.7 Rel ad intermittenza emissione di impulso 92. . . . . 4.4.8 Rel ad intermittenza triggerato dal fronte 94. . . . . . . . 4.4.9 Timer settimanale 95. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.10 Timer annuale 100. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.11 Contatore avanti/indietro 102. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.12 Contaore di funzionamento 105. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.13 Generatore dimpulsi simmetrico 108. . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.14 Generatore di impulsi asincrono 110. . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.15 Generatore casuale 111. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.16 Interruttore a valore di soglia per frequenze 113. . . . . . . 4.4.17 Interruttore a valore di soglia analogico 115. . . . . . . . . .
Indice
Manuale LOGO!A5E00067784 01
vi
4.4.18 Comparatore analogico 118. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.19 Interruttore di luci scala 122. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.20 Interruttore comodo 124. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.21 Testi di segnalazione 126. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 Parametrizzare LOGO! 129. . . . . . . . . . . . 5.1 Passare nel modo operativo Parametrizzazione 130. . 5.1.1 Parametri 130. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1.2 Scegliere i parametri 131. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1.3 Modificare i parametri 132. . . . . .