Belle Epoque

22

description

Marco MassaroV°E2006/2007

Transcript of Belle Epoque

Page 1: Belle Epoque
Page 2: Belle Epoque
Page 3: Belle Epoque

Belle Epoque indica un periodo storico che va dalla fine dell'Ottocento e conclusosi una trentina d'anni dopo con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale.

L’espressione “Belle Époque” (L'epoca bella, I bei tempi) nacque in Francia dopo la Prima Guerra Mondiale per definire il periodo immediatamente anteriore (1890-

1914). Essa nasce in parte da una realtà storica (fu davvero un periodo di sviluppo, spensieratezza, fede nel

progresso) e in parte da un sentimento di nostalgia. Il trauma della guerra aveva infatti portato a idealizzare

la realtà.

In questa descrizione c'è un fondo di verità: l'espansione economica e territoriale, l'assenza di preoccupazioni (o comunque una certa forma di

noncuranza), il periodo di pace tra la Francia stessa e i suoi vicini europei, la fede nel progresso sono fenomeni

reali. La realtà in effetti era stata abbellita, anche per non risentire troppo dei traumi postbellici. Tuttavia, nonostante ciò, questo periodo è in Francia ricordato

come un passato dorato che fu ridotto in frantumi dallo scoppio della guerra.

Page 4: Belle Epoque

Durante gli anni della belle époque vi è l’impressione di vivere nel più solido e ricco dei mondi possibili. Tale sentimento deriva dal consistente benessere economico proveniente dall’espansionismo sia economico (capitalismo) sia territoriale (imperialismo), attraverso cui si ottengono enormi ricchezze e capitali da investire a scapito dei paesi colonizzati.

Crystal Palace

Page 5: Belle Epoque

In questo ambiente di benessere si sviluppa un rinnovamento in generale: ovunque risplendono grandi iniziative artistiche e culturali, le città si cospargono di luci e di mondanità, inizia una “gara” al rinnovamento urbanistico e tra gli intellettuali permane un fermo ottimismo nel progresso economico e scientifico.

Ingresso della metropolitana a Parigi

Page 6: Belle Epoque

Dopo aver creato nuovi mercati nelle colonie, si svilupparono anche in crescita esponenziale i mercati interni, ponendo le basi per una vera e propria società di consumatori.

Per realizzare compiutamente questo allargamento del mercato si provvide anche rapidamente alla crescita della distribuzione; beni di consumo come abiti, calzature, mobili, utensili domestici, che prima erano prodotti artigianalmente e venduti da piccoli commercianti al dettaglio cominciarono a essere offerti da una rete commerciale sempre più ampia.

Si moltiplicarono i grandi magazzini, furono incrementate la vendita a domicilio e per corrispondenza, furono trovate nuove forme per il pagamento rateale, che indebitava le famiglie, ma nel contempo rendeva accessibili ai meno abbienti una quantità prima impensabile di prodotti costosi. In appoggio a questa massiccia strategia di vendita nasceva la pubblicità, che cominciava ormai a riempire i muri delle città e le pagine dei giornali.

Interno del Crystal Palace

Page 7: Belle Epoque

Il progresso tuttavia aveva un prezzo; il benessere di alcuni si basava sul disagio di molti altri: innanzitutto dei popoli colonizzati, secondariamente del

proletariato operaio e contadino.

Proprio molti contadini, in seguito alle conseguenze della rivoluzione industriale, erano stati costretti a spostarsi verso le città in cerca di lavoro, in quanto il nuovo fulcro dell’economia risiedeva proprio nei centri urbani e non più nell’attività agricola. Le condizioni erano però disastrose: il contadino si trovava a lavorare anche per 16 ore al giorno con salari molto scarsi, donne e bambini erano ancora più sottopagati e il mestiere non consisteva più nel creare qualcosa di personale ma nell’eseguire le operazioni che le catene di montaggio imponevano. Ci si trovò così a fronteggiare il fenomeno del lavoro alienante.

Page 8: Belle Epoque

In questo scenario si affaccia la figura di William Morris.

William Morris (1834 - 1896) fu un artista tra i principali fondatori del movimento britannico Arts and Crafts;

è considerato come un precursore dei moderni designer ed ebbe una notevole influenza sull'architettura e sugli architetti del suo tempo. Da molti viene considerato il padre del Movimento Moderno, sebbene non fosse architetto egli stesso.

Morris riteneva che fosse necessario restituire al lavoro operaio quella spiritualità e quel sentimento che erano stati eliminati dalle macchine e dalle produzioni in serie. In altre parole, egli pensava che l’operaio dovesse essere un creatore di opere d’arte. Con queste idee Morris fonda nel 1861 la “Morris, Marshall, Faulckner & Co.”, una ditta di produzione che si occupava di arredamenti e decorazioni per le abitazioni, nella quale però gli artisti che progettavano i prodotti si definivano “operai d’arte”. Tra questi spicca la figura di Edward Burne-Jones, che produsse svariate opere sul poeta Geoffry Chaucer

Page 9: Belle Epoque

Geoffry Chaucer addormentato

Notte stellata

Page 10: Belle Epoque

Nel 1888 Morris fonda la “Arts and Crafts Exhibition society”, una nuova società che si proponeva di conciliare la produzione industriale con l’arte, in maniera tale che ogni prodotto fosse di bel disegno, che avesse valore artistico, pur restando un oggetto prodotto in serie e di basso costo, in modo tale che anche i più abbienti potessero permetterselo.

Tra le imprese di Morris c’è anche una ditta di tipografia, dal lavoro della quale uscì la pregevole Opera Omnia, raccolta degli scritti di Chaucer.

Prime due pagine dell’Opera Omnia

Page 11: Belle Epoque

Tutte le opere di Morris e di Burne-Jones hanno in comune un elemento: il decorativismo. Infatti la linea sinuosa, la ripetizione di motivi, l’utilizzo di elementi naturali (come foglie e animali, specialmente volatili) sono tutte caratteristiche che accomunano l’arte di Morris con l’arte medievale, cui in parte si rifaceva. Per questo motivo l’arte della “Arts and Crafts” può considerarsi presupposto dell’arte tipica della belle epoque: l’Art Nouveau.

Esempio di decorativismo di Morris: Modello di Chintz

Page 12: Belle Epoque
Page 13: Belle Epoque

Il Liberty italiano, come l'Art Nouveau in Europa, deriva dalla diffusione di un nuovo gusto, collegato alla produzione industriale, nato in Inghilterra con

l'Arts & Crafts.

Casa Fenoglio, Torino

In Italia ebbe inizialmente il nome di «Floreale», per

assumere poi il più noto nome di «Liberty» dal negozio di un

commerciante di oggetti orientali a Londra, Arthur

Lasenby Liberty. Il Liberty nacque dal rifiuto degli stili

storici del passato che nell’architettura di quegli anni

fornivano gli elementi di morfologia progettuale.

      Il nuovo stile cercò invece ispirazione nella natura e nelle

forme vegetali, creando uno stile nuovo, totalmente

originale rispetto a quelli allora in voga.

      Caratteri distintivi del Liberty divennero l’accentuato

linearismo e l’eleganza decorativa

Page 14: Belle Epoque

Il Liberty si fondò sul concetto di coerenza stilistica e progettuale tra forma e funzione.

Adottando le nuove tecniche di produzione industriale, ed i nuovi materiali quali il ferro, il vetro e il cemento, di fatto il Liberty giunse per la prima volta alla definizione di una nuova progettualità: quella progettualità che definiamo industrial design.

I centri più importanti dello “Stile del '900” furono Torino, Palermo, Firenze, Lucca, Viareggio, Milano, Roma, e l’Emilia Romagna.

Chiosco Ribaudo, di Basile

Page 15: Belle Epoque

L'Art Nouveau ebbe il suo inizio nel 1890. Il nome deriva da quello di un negozio parigino, «l'Art Nouveau Bing», aperto nel 1895 da Sigfried Bing, che sfoggiava alcuni oggetti dal design innovativo, tra cui mobili, tinture, tappeti e vari oggetti d'arte.Il movimento trae le sue origini dal socialismo utopistico di John Ruskin e si ispirò all'ideologia propugnata dall'Arts and Crafts di William Morris, il quale aveva posto l'accento sulla libera creazione dell'artigiano, come unica alternativa alla meccanizzazione e alla produzione in serie di oggetti di dubbio valore estetico, successivamente aveva cercato nell'industria un alleato piuttosto che un nemico. L'Art Noveau rielaborando questi assunti, precorse il moderno design e buona parte dell'archiettura moderna, dando alla progettazione, il ruolo di premessa indipensabile ad ogni intervento creativo.

Petit Palais, Parigi

Page 16: Belle Epoque

Un punto importante per la diffusione di quest'arte fu l'Esposizione Universale del 1900, svoltasi a Parigi, nella quale il nuovo stile trionfò in ogni campo. Ma il movimento si diffuse anche attraversi altri canali: la pubblicazione di nuove riviste, come “L'arts pour tous”, e l'istituzione di scuole e laboratori artigianali. Nella decade a seguire, il nuovo stile venne presto messo in commercio con prodotti dozzinali, diretti ad un pubblico di massa, all'incirca dal 1907, e a questo termine venne attribuito un significato negativo.

Grand Palais, Parigi

Page 17: Belle Epoque

Jugendstil: l'espressione deriva da Jugend (giovinezza), nome di una rivista fondata a Monaco nel 1896 che destò scalpore per la vivace e colorata veste grafica

Non era proposito dello Jugendstil di scoprire e far vedere a tutti una realtà “brutta”, ma di rendere la realtà bella per ognuno e tutto ciò con la conservazione dello stato patrimoniale e sociale esistente.La pretesa degli artisti dello Jugendstil, soprattutto degli artigiani e degli architetti, era di produrre prodotti alla portata di tutti, sebbene infine i loro oggetti rimasero per lo più decorazioni per i pochi benestanti.

Page 18: Belle Epoque

Gli artisti dello Jugendstil sono spesso stati gli insegnanti di artisti moderni che hanno trovato una altro linguaggio artistico che era rivolto verso il futuro.In questo senso lo stile può essere visto come un germe per le soluzioni moderne.

Giudicato da un punto di vista dell’epoca significa senz’altro una manifestazione di trasparenza, di luce e di disciplina decorativa.

Page 19: Belle Epoque

L'art nouveau si affermò in Spagna precocemente e con caratteri originali, sotto il nome di juventud (o art joven), sviluppandosi con grande densità in Catalogna,

dove invece si inquadrò nel modernismo, con centro vitale a Barcellona ed espansione capillare a Gerona, a Valencia, a Maiorca e in altri centri minori,

favorita dalla volontà di creare un nuovo stile nazionale autonomo.

Casa Vicens, Barcellona

Page 20: Belle Epoque

Gli inizi del movimento si possono collocare tra il 1880 e il 1885, con un gruppo di opere architettoniche tra cui spiccano la casa Vicens di Antoni Gaudí e l'edificio della casa editrice Montaner y Simón di Luis Doménech y Montaner, entrambe a Barcellona. L'apparizione ufficiale del nuovo stile avvenne però in coincidenza con l'esposizione universale di Barcellona del 1888, con il caffè-ristorante di Doménech (ora Museo di zoologia) e il palazzo Güell di Gaudí (ora Museo del teatro).

Palazzo Guell, Barcellona

Page 21: Belle Epoque

                                                                           

                                                         

In Austria, l’Art Nouveau prende il nome di sezessionstil.

Infatti, la Secessione viennese è un movimento artistico riconducibile all'Art Nouveau. Fu così chiamato perché Gustav Klimt, assieme al altri 17 artisti, dichiarò prima (1896) la scissione dalla Künsterhaus (l'associazione ufficiale degli artisti viennesi) e come passo successivo la secessione (1897). La secessione viennese fa parte di un vasto fenomeno di rottura nei confronti delle organizzazioni artistiche ufficiali che distinse l'Europa ed in particolare i Paesi Tedeschi alla fine del 1800 (ci furono anche la Secessione di Monaco, e la Secessione di Berlino). La secessione viennese (la Secessione per antonomasia) scosse profondamente il mondo artistico ed accademico viennese ed acquistò ben presto notevole popolarità nelle classi borghesi che ne saranno i committenti principali. La Secessione viennese si esaurirà rapidamente nel giro di pochi anni, però con un bilancio estremamente positivo e con il merito di aver dato un duro colpo al rigido, chiuso, corporativo e nazionalistico mondo accademico.

Klimt,Giuditta I

Page 22: Belle Epoque

Credits:_________________________________________________________________

Executive Producer:Davide Massaro

Producer:Davide Massaro

Director:Davide Massaro

Associate Producer:Davide Massaro

Editors:Davide Massaro

Production Manager:Davide Massaro

Post-Production Supervisor:Davide Massaro

Production Sound Mixer:Davide Massaro

Music Mixer:Davide Massaro

________________________________________________________________

SOFTWARES & WEBSITES:

Microsoft ® Powerpoint 2002Microsoft ® Word 2002Adobe ® Audition™ 1.0

Microsoft ® Internet Explorer 6.0Mozilla Firefox 1.0 PR ©

Microsoft ® Paint 5.1Ulead Photoimpact © 6.0

Microsoft ® Encarta Enciclopedia © 2002Google.com

Wikipedia.net

E tanti altri…..

_________________________________________________________________

All Rights Reserved.

________________________________________________________________

- THE END -