BASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!”Icebergfinanza _ Icebergfinanza

1
7/23/2019 BASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!”Icebergfinanza _ Icebergfinanza http://slidepdf.com/reader/full/basta-aiuti-che-la-fiat-falliscaicebergfinanza-icebergfinanza 1/1 Scritto il 1 ottobre 2012 alle 07:10 da icebergfinanza Rating: 7.1/10 (11 votes cast) Rating: +3 (from 5 votes) 0 Tweet 7 2 Come ho più volte scritto la verità spesso e volentieri sta nel mezzo e degli estremismi in Italia non sappiamo che farcene, soprattutto ora che la situazione è tragica e siamo solo all’inizio… Dedicato a quelli che vogliono smantellare lo Stato sociale o a quelli che non amano l’economia sociale di mercato… Il dibattito sul ruolo economico dello Stato comincia nel 1951 con un primo articolo di Luigi Sturzo su La Stampa. Sturzo attacca l’economia di mercato all’italiana, critica il sostegno dello Stato alle imprese fallite o fallimentari e vede la mancanza di vera cultura liberista come il male della nostra economia. E’ il 1951. Inizia in Italia la discussione sul ruolo dello Stato nella politica industriale, nella sua gestione pubblica, nella sua funzione di ente che deve integrare o soccorrere l’industria privata in crisi. Il tema non è solo quello se lo Stato debba essere il “Pronto soccorso” delle imprese, ma se anche, contemporaneamente, debba definirsi una politica e una cultura del management di impresa capace di gestire e, perlomeno, di non far fallire le imprese. Ma ascoltate cosa dice Luigi Sturzo … Prima e dopo il fascismo, in Italia e all’estero, ho sempre ammesso e, occorrendo, sostenuto apertament e, un equilibrato intervento statale a fini pol iti ci e social b e n c h i a r i e determinati. Non c’è dubbio che l’azione statale, anche se volutamente limitata al solo regime fiscale, interferisca nel ritmo dell’economia privatista. Lo stesso effetto ha qualsiasi regime doganale, tanto a scopo fiscale che a scopo politico (nei rapporti con altri Stati). Quando  poi sopraggiungono esigenze eccezional i per epidemie, terremoti, guerre,  provvedimenti statali incidono naturalmente in parte o anche in tutta la struttura economica del Paese; sta al governo e agli organi dello Stato temperare, regolare, correggere il corso degli affari, per dare ai cittadini il minore disturbo possibile. I l liberism o pu ro è una concezione irrealistica, come è irrealistico il dirigismo p u r o , i l co m u n i sm o p u ro e t utto quel che l’uomo idealizza al di fuori della realtà concreta. Se la Fiat, nonostante tutti gli aiuti e le protezioni avute, come ogni altra impresa industriale, andasse male, e io fossi qualcosa nel governo italiano (supposizione ieri irrealizzata e oggi irrealizzabile), sequestrerei tutti i beni degli azionisti della Fiat e di tutte le società alle quali partecipa la Fiat per fare fronte al disastro, manderei in galera tutti i responsabili del fallimento e metterei l’impresa in mano ad abili liquidatori. La nuova Fiat verrebbe su sana e valida, senza debiti e senza creditori. Leggi il resto: LINKIESTA Non averlo fatto soprattutto con le banche sarà un’ipoteca infinita sulla nostra vita, siamo in trappola! Era il 1919 quando Don Luigi Sturzo fondando il partito popolare italiano scrisse… «  A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare  ai fini superiori della Patria, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello  perché uniti insieme propugnano nella loro interezza gli ideali di giustizia e libertà » Parole sante, don Luigi, parole sante…! A p r o p o s i t o , a d o t t o b r e p r i m o a p p u n t a m e n t o p e r i l p o p o l o d i I c e b e r g f i n a n z a i l 27 i n t e r r a p i e m o n t e s e ! Te n e t e v i l i b e r i , sa r a n n o f u o c h i artificiali! « SOSTIENI L’INFORMAZIONE I N D I P E N D EN T E contribuisci anche tu LIBERAMENTE a tenere in vita un’isola di condivisione quotidiana nell’oceano i n f i n it o d i q u e s t a t e m p e s t a p e r f e t t a c l i cc a n d o q u i sotto ” BASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!” Finanza.com  Finanzaonline  Borse  lunedì 1 ottobre 2012 - Collegati Like 13 Brown Editore S.p.A. - Via Confalonieri 29 - 20124 Milano - Tel. 02-677 358 1 - P. IVA 12899320159 - E-mail: [email protected] ASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!”icebergfinanza | ice... http://icebergfinanza.finanza.com/2012/10/01/basta-aiuti-che-la-fi... 3 01/10/2012 14.33

Transcript of BASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!”Icebergfinanza _ Icebergfinanza

Page 1: BASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!”Icebergfinanza _ Icebergfinanza

7/23/2019 BASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!”Icebergfinanza _ Icebergfinanza

http://slidepdf.com/reader/full/basta-aiuti-che-la-fiat-falliscaicebergfinanza-icebergfinanza 1/1

Scritto il 1 ottobre 2012 alle 07:10 da icebergfinanza

Rating: 7.1/10 (11 votes cast)

Rating: +3 (from 5 votes)

0 Tweet 7 2

Come ho più volte scritto la verità spesso e volentieri sta nel mezzo e degli estremismi inItalia non sappiamo che farcene, soprattutto ora che la situazione è tragica e siamo soloall’inizio…

Dedicato a quelli che vogliono smantellare lo Stato sociale o a quelli che non amanol’economia sociale di mercato…

Il dibattito sul ruolo economico dello Stato comincia nel 1951 con un primo articolo di Luigi Sturzo su La Stampa. Sturzo attacca l’economia di mercato all’italiana, critica il sostegno dello Stato alle imprese fallite o fallimentari e vede la mancanza di vera culturaliberista come il male della nostra economia.

E’ il 1951. Inizia in Italia la discussione sul ruolo dello Stato nella politica industriale,nella sua gestione pubblica, nella sua funzione di ente che deve integrare o soccorrerel’industria privata in crisi. Il tema non è solo quello se lo Stato debba essere il “Prontosoccorso” delle imprese, ma se anche, contemporaneamente, debba definirsi una politicae una cultura del management di impresa capace di gestire e, perlomeno, di non far fallire le imprese.

Ma ascoltate cosa dice Luigi Sturzo …

Prima e dopo il fascismo, in Italia e all’estero, h o se m p r e am m e s s o e , o c co r r e n d o ,s o s t e n u t o a p e r t a m e n t e , u n e q u i l i br a t o i n t e r v e n t o s t a t a le a f i n i p o l it i c i e so c ia l i  b e n c h i a r i e d e t e r m i n a t i .

Non c’è dubbio che l’azione statale, anche se volutamente limitata al solo regime fiscale,interferisca nel ritmo dell’economia privatista. Lo stesso effetto ha qualsiasi regimedoganale, tanto a scopo fiscale che a scopo politico (nei rapporti con altri Stati). Quando

 poi sopraggiungono esigenze eccezional i per epidemie, terremoti, guerre, i  provvedimenti statali incidono naturalmente in parte o anche in tutta la strutturaeconomica del Paese; sta al governo e agli organi dello Stato temperare, regolare,correggere il corso degli affari, per dare ai cittadini il minore disturbo possibile.

I l l i b e r i sm o p u r o è u n a c o n c e z i o n e i r r e a l i st i c a , c om e è i r r e a l is t i c o i l d i r i g i sm o  p u r o , i l co m u n i sm o p u r o e t u t t o q u e l c h e l’ u o m o i d e a l i zz a a l d i f u o r i d e l la r e a l t à  c o n c r e t a .

Se la Fiat, nonostante tutti gli aiuti e le protezioni avute, come ogni altra impresaindustriale, andasse male, e io fossi qualcosa nel governo italiano (supposizione ieri irrealizzata e oggi irrealizzabile), sequestrerei tutti i beni degli azionisti della Fiat e di tutte le società alle quali partecipa la Fiat per fare fronte al disastro, manderei in galeratutti i responsabili del fallimento e metterei l’impresa in mano ad abili liquidatori. Lanuova Fiat verrebbe su sana e valida, senza debiti e senza creditori.

Leggi il resto: LINKIESTA

Non averlo fatto soprattutto con le banche sarà un’ipoteca infinita sulla nostra vita, siamoin trappola!

Era il 1919 quando Don Luigi Sturzo fondando il partito popolare italiano scrisse…

«  A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora s e n t o n o a l t o i l d o v e r e d i  c o o p e r a r e   ai fini superiori della Patria, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello

 perché uniti insieme propugnano nella loro interezza gli ideali di giustizia e libertà » 

Parole sante, don Luigi, parole sante…!

A p r o p o s i t o , a d o t t o b r e p r i m o a p p u n t a m e n t o p e r i l p o p o l o d i I c e b e r g f i n a n z a i l 2 7  i n t e r r a p i em o n t e s e ! Te n e t e v i l i b e r i , sa r a n n o f u o c h i a r t i f i c ia l i !  

« SO STI EN I L ’I N F ORM A ZI O N E I N D I PEN D EN TE c on t r ib u is ci a n ch e t u  L I B ER AM EN T E a t e n e r e i n v i t a u n ’ i so l a d i c o n d i v is i o ne q u o t i d i a n a n e l l ’ o ce a n o  i n f i n it o d i q u e s t a t e m p e s t a p e r f e t t a … c l i cc a n d o q u i s o t t o  

” BASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!”

Finanza.com   ○ Finanzaonline   ○ Borse   ○ lunedì 1 ottobre 2012 - Collegati

Like 13

Brown Editore S.p.A. - Via Confalonieri 29 - 20124 Milano - Tel. 02-677 358 1 - P. IVA 12899320159 - E-mail: [email protected]

ASTA AIUTI…. CHE LA FIAT FALLISCA!”icebergfinanza | ice... http://icebergfinanza.finanza.com/2012/10/01/basta-aiuti-che-la-fi...

3 01/10/2012 14.33