Bando Tavernola

4
pag. 1 C.O.N.I. F.I.C.S.F. LA Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso indice e Vogatori Amici del Naèt - Tavernola - ORGANIZZA 3 tappa Coppa Italia 2014 SU IMBARCAZIONE VIP7.50 1 giugno 2014 Tavernola Bergamasca (BG) Lago d’Iseo Coppa Italia Voga in Piedi 2014 PER LE CATEGORIE previste dal regolamento di Coppa Italia: Voga in Piedi Doppio di Punta- CADETTI/RAGAZZI MASCHILE e FEMMINILE Voga in Piedi doppio di punta JUNIOR/SENIOR MASCHILE E FEMMINILE Voga in piedi singolo di coppia vallesana-CADETTI/RAGAZZI MASCHILE E FEMMINILE Voga in piedi singolo di coppia vallesana JUNIOR-SENIOR MASCHILE E FEMMINILE

Transcript of Bando Tavernola

  • pag. 1

    C.O.N.I. F.I.C.S.F.

    LA Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso

    indice e

    Vogatori Amici del Nat - Tavernola -

    ORGANIZZA

    3 tappa Coppa Italia 2014 SU IMBARCAZIONE VIP7.50

    1 giugno 2014 Tavernola Bergamasca (BG) Lago dIseo

    Coppa Italia Voga in Piedi 2014

    PER LE CATEGORIE previste dal regolamento di Coppa Italia:

    Voga in Piedi Doppio di Punta- CADETTI/RAGAZZI MASCHILE e FEMMINILE

    Voga in Piedi doppio di punta JUNIOR/SENIOR MASCHILE E FEMMINILE Voga in piedi singolo di coppia vallesana-CADETTI/RAGAZZI MASCHILE E FEMMINILE

    Voga in piedi singolo di coppia vallesana JUNIOR-SENIOR MASCHILE E FEMMINILE

  • pag. 2

    BANDO di REGATA

    La Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso

    Indice

    A.S.D. Vogatori Amici del Nat Tavernola Bergamasca

    Organizzano

    a Tavernola Bergamasca (BS) per il giorno 1 giugno 2014 ore 09:30 3^ tappa della Coppa Italia 2014 - Voga in Piedi su imbarcazione nazionale VIP7.50

    Specifiche d'et per categorie: Junior: Junior: Tutti i tesserati che nell'anno solare corrente compiono gli anni 18, 19 e 20. Senior: Tutti i tesserati che nell'anno solare corrente compiono gli anni 21 e seguenti. Cadetti-Ragazzi: Cadetti: Tutti i tesserati che nell'anno solare corrente compiono i 14 e i 15 anni. Ragazzi: Tutti i tesserati che nell'anno solare corrente compiono i 16 ed i 17 anni. Esordienti-Allievi Esordienti: Tutti I tesserati che nell'anno solare corrente compiono i 10 e gli 11 anni. Allievi: Tutti I tesserati che nell'anno solare corrente compiono i 12 e i 13 anni.

    ARMI e REMI Sono ammessi tutti gli armi e i remi afferenti alla Voga in Piedi, come da regolamento nazionale:

    Doppio di Punta: Armo Veneto, Armo Sebino-Gardesano, Armi innovativi

    Singolo di Coppia: alla Vallesana, alla Comasca, Armi innovativi.

    CAMPO DI GARA Sul lago dIseo Tavernola Bergamasca (BG) secondo il seguente percorso regolamentare tracciato a cronometro in andata e ritorno:

    > doppio di punta Junior/Senior femminile/maschile lunghezza complessiva 1500 metri. La tratta di percorso misurer m. 750, da percorrere due volte con un giro di boa come da regolamento (entrata in boa da sinistra, giro in senso orario).

    > doppio di punta Cadetti/Ragazzi femminile/maschile e vallesana Junior/Senior

    femminile/maschile lunghezza complessiva m. 1000. La tratta di percorso misurer m. 500, da percorrere due volte con un giro di boa come da regolamento (entrata in boa da sinistra, giro in senso orario).

    CAPACIT E LIMITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare gli atleti di sesso maschile e femminile tesserati per Societ ed Enti affiliati alla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso per lanno 2014 rientranti nelle categorie previste dal bando.

    DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE Per tutti i partecipanti: documento di identit, valido a tutti gli effetti, da consegnare a richiesta della giuria.

    ANNULLAMENTO GARE Le gare che non faranno registrare pi di una iscrizione saranno annullate. L'equipaggio iscritto potr, previa comunicazione e con consenso degli interessati, essere accorpato alla categoria superiore o equivalente di genere opposto.

    ISCRIZIONI Le iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso il portale dedicato della federazione :

    LINK ENTRO IL ORE

    http://www.ficsf.net/cal_soc.php 28/05/2014 24.00

  • pag. 3

    All'atto dell'iscrizione occorre indicare sempre nella gestione calendario, con relativo recapito telefonico, il nominativo del dirigente responsabile. La tassa di iscrizione prevista in euro 10.00 per equipaggio, da corrispondersi al pi tardi entro le ore

    9:00 di domenica 1 giugno 2014, pena lesclusione dalla manifestazione. Si fa eccezione per gli equipaggi di singolo la cui tassa fissata a euro 5,00.

    COMPOSIZIONE EQUIPAGGI Ogni Societ pu iscrivere pi equipaggi. Sono ammessi equipaggi misti (con componenti di societ diverse). L'autorizzazione al prestito viene data sempre attraverso il portale per l'iscrizione alle gare.

    SOSTITUZIONE E MODIFICA EQUIPAGGI Le eventuali sostituzioni dovranno essere comunicate alla Segreteria Gare compilando lapposito modulo, almeno mezzora prima dellorario previsto per leffettuazione delle gare. E ammessa la sostituzione di un solo atleta. Non saranno ammesse sostituzioni dopo la formazione delle batterie.

    RITIRO DEGLI EQUIPAGGI Eventuali ritiri di equipaggi, una volta chiuse le iscrizioni, potranno essere comunicati alla segreteria gare entro le ore 24 del giorno 28 maggio 2014, con richiesta di ricezione della mail

    E-MAIL ENTRO IL ORE

    [email protected] 28/05/2014 24.00

    senza il pagamento di nessuna sopratassa, successivamente ogni ritiro dovr essere accompagnato dal

    versamento di Euro 50 o certificato medico attestante limpossibilit dellatleta a partecipare alla regata. Le tempistiche di iscrizione e ritiro verranno fatte rispettare in modo tassativo e

    inderogabile.

    ACCREDITAMENTO

    Accreditamento: dalle ore 8.00 alle ore 9.00 di domenica 1 giugno 2014 presso lo stand allestito sul campo di regata.

    ORARI MANIFESTAZIONE ore 09.00 - consiglio di regata ore 09:30 - inizio gare ore 14:00 - termine gare e successivamente premiazioni. Gli orari di svolgimento manifestazioni saranno condizionati dal numero di equipaggi che interverranno. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate a mezzo posta elettronica a tutte le societ iscritte.

    SEGRETERIA DELLE GARE e CONSIGLIO DELLE REGATE

    La Segreteria delle gare sar aperta presso il campo di regata dalle 8:00 alle 9:00 di domenica 1

    giugno 2014 per incasso delle tasse di iscrizione, variazione equipaggi, consegna del materiale di partecipazione. Tali operazioni dovranno essere effettuate dal rappresentante espressamente indicato all'iscrizione, il quale pu delegare per iscritto altro rappresentante.

    Alle ore 9:00 convocato il Consiglio delle regate, in area debitamente prevista presso area segreteria, per le comunicazioni dellorario definitivo della giornata e ogni altra comunicazione eventuale.

    DIVISA GARA

    Tutti gli equipaggi dovranno indossare la propria divisa sociale, che deve essere identica per

    entrambi i membri. In caso di mancato rispetto delle prescrizioni l'equipaggio sar sanzionato

    come da regolamento nazionale (sono previste sanzioni pecuniarie).

    PREMIAZIONI 1 CLASSIFICATO

    2 CLASSIFICATO

    3 CLASSIFICATO

  • pag. 4

    DISPOSIZIONE FINALE Per quanto non contemplato nel presente bando valgono le disposizioni contenute nel Codice delle Regate e nelle Carte Federali.

    Vogatori Amici del Nat Tavernola Il Presidente Ivan Zoppi

    INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

    Come arrivare Inserire nel navigatore Tavernola Bergamasca. E consigliabile autostrada A4 Milano Venezia Uscita Palazzolo.

    Parcheggi Il parcheggio mezzi (autoveicoli e carrelli) possibile in un ampio parcheggio appositamente segnalato in zona campo gara.

    Alaggio

    L'alaggio delle imbarcazioni dovr avere luogo dagli appositi spazi segnalati. Si invitano le

    societ partecipanti a munirsi di idonei cavalletti di supporto per lo stazionamento

    delle imbarcazioni fuori dall'acqua in attesa dell'alaggio. La zona di alaggio non potr essere occupata per operazioni relative all'armamento della barca che dovr essere fatto a terra nell'apposita area di stazionamento delle imbarcazioni ovvero, se in grado, al largo in zona riscaldamento. Comunque non devono essere intralciate le operazioni di alaggio e varo.

    Pranzo Possibilit, previa prenotazione, di ristorazione presso Ristorante La sirena di fianco al campo di regata con menu convenzionato ad 10,00 a persona (primo secondo contorno a buffet bevande incluse). Si richiede gentilmente una prenotazione per motivi organizzativi.