Aws (amazon web services) - Slide
-
Upload
alessioemireni -
Category
Social Media
-
view
569 -
download
7
Embed Size (px)
description
Transcript of Aws (amazon web services) - Slide

Anno accademico 2013/2014 1
AWS (Amazon Web Services)
Project work per Social Media Web e Smart Apps
Alessio Emireni 840126
06/06/2014
Università Cà Foscari – Venezia
Corso di Laurea in Informatica

Anno accademico 2013/2014 2
I punti affrontati oggi
Che cos’è il Cloud ComputingChe cos’è AWSL’infrastrutturaServizi offertiEsperienza direttaQuanto costaCosa offre la concorrenzaConclusioni e vantaggi

Anno accademico 2013/2014 3
Che cos’è il cloud computing Cloud computing is a marketing term referring to a
model of network computing where a program or application runs on a connected server or servers rather than on a local computing device such as a PC, tablet or smartphone. Like the traditional client-server model or older mainframe computing, a user connects with a server to perform a task.
Fonte: Wikipedia

Anno accademico 2013/2014 4
Caratteristiche principali‘’The National Institute of Standards and Technology's definition of cloud computing identifies "five essential characteristics":1. On-demand self-service. A consumer can unilaterally provision computing capabilities, such as server
time and network storage, as needed automatically without requiring human interaction with each service provider.
2. Broad network access. Capabilities are available over the network and accessed through standard mechanisms that promote use by heterogeneous thin or thick client platforms (e.g., mobile phones, tablets, laptops, and workstations).
3. Resource pooling. The provider's computing resources are pooled to serve multiple consumers using a multi-tenant model, with different physical and virtual resources dynamically assigned and reassigned according to consumer demand.
4. Rapid elasticity. Capabilities can be elastically provisioned and released, in some cases automatically, to scale rapidly outward and inward commensurate with demand. To the consumer, the capabilities available for provisioning often appear unlimited and can be appropriated in any quantity at any time.
5. Measured service. Cloud systems automatically control and optimize resource use by leveraging a metering capability at some level of abstraction appropriate to the type of service (e.g., storage, processing, bandwidth, and active user accounts). Resource usage can be monitored, controlled, and reported, providing transparency for both the provider and consumer of the utilized service.
—National Institute of Standards and Technology’’ Fonte: Wikipedia
API Costo Non dipendenza dal luogo e dal dispositivo utilizzato Virtualizzazione Multitenancy Affidabilità Scalabilità Performance Sicurezza Manutenzione

Anno accademico 2013/2014 5
Tipi di cloud computingPrivate cloud: servizi erogati da un’aziendaPublic cloud: erogati attraverso la rete
InternetCommunity cloud: gruppo ristretto di
organizzazioniHybrid cloud: infrastruttura ibrida (pubblica e
privata)Distributed cloud: set di macchine poste in
luoghi diversi

Anno accademico 2013/2014 6
Problematiche che sorgonoSicurezza informatica e privacyProblemi internazionali di tipo
economico e politicoContinuità del servizioDifficoltà di migrazione dei dati

Anno accademico 2013/2014 7
La piattaforma IAAS• Infrastructure as a Service è il gestore che mette a
disposizione un ambiente, più o meno amichevole, all'interno del quale è possibile la creazione assistita di istanze di macchine virtuali, o meglio appliances, come vengono chiamate da alcuni.

Anno accademico 2013/2014 8
La piattaforma PAAS• Platform as a Service è caratterizzato da un assunto di
partenza quasi opposto rispetto al modello IAAS. Se, da una parte, l'utente IAAS può essere immaginato come un system administrator l'utente di un servizio PAAS è di solito uno sviluppatore: qualcuno che vuole concentrarsi sul dettaglio implementativo.

Anno accademico 2013/2014 9
Iaas vs Paas

Anno accademico 2013/2014 10
Che cos’è AWS
‘’Amazon Web Services (abbreviated AWS) is a collection of remote computing services (also called web services) that together make up a cloud computing platform, offered over the Internet by Amazon.com. The most central and well-known of these services are Amazon EC2 and Amazon S3. The service is advertised as providing a large computing capacity (potentially many servers) much faster and cheaper than building a physical server farm.‘’ Fonte: Wikipedia
Architettura semplice che parte
dal basso, passa per i servizi e
raggiunge la parte amministrativa.

Anno accademico 2013/2014 11
L’infrastrutturaSuddivisa in:• Region: riquadri trasparenti, insieme indipendente di
risorse, che garantisce la privacy e la compiliance.• Aviability Zone: quadratini blu, dove si sviluppano le
applicazioni.• Edge Locations: supporto ai servizi DNS e distribuzione
delle app e dei contenuti agli utenti, con latenza ridotta

Anno accademico 2013/2014 12
Servizi offerti Compute & Networking: servizi per le risorse di
computazione. Storage & distribuzione contenuti: servizi per la
memorizzazione di dati online anche di grandi dimensioni. Database: gestione dei database senza installare i
software sui server virtuali. Sviluppo & Management: servizi per eseguire applicazioni,
controllare alcuni aspetti dei servizi acquistati e gestire le autorizzazioni.
Analytics: analisi basandosi su grosse strutture dati e sulla suddivisione del carico di lavoro.
App Services: servizi che possiamo utilizzare chiamando direttamente delle applicazioni specifiche che girano nel cloud di Amazon senza dover acquistare server virtuali o storage online.

Anno accademico 2013/2014 13
Compute & NetworkingEC2: server virtuali in cloud Route 53: gestione di un DNSVPC: risorse private e server virtuali non
pubbliciDirect Connect: connessioni dedicate con
AWS WorkSpaces: servizi di Desktop in Cloud

Anno accademico 2013/2014 14
Storage & Content Delivery S3: servizio di storage in cui è possibile recuperare
grandi quantità di dati e archiviarli Glacier: storage studiato per i backup Storage gateway: collegamento server aziendali con il
cloud CloudFront: distribuzione contenuti statici e
multimediali

Anno accademico 2013/2014 15
DatabaseDynamoDB: database NoSQL fortemente
scalabile RDS: database relazionale come MySQL e
Microsoft SQL Server ElastiCache: sistema di caching RAM Redshift: sistema di data warehouse ad
altissima velocità

Anno accademico 2013/2014 16
Deployment and Managment CloudFormation: creazione di template di configurazione
per la creazione di un’ambiente e le risorse necessarie. CloudWatch: controllare gli indicatori di performance e
attivare delle azioni automatiche Elastic Beanstalk: eseguire delle applicazioni scritte in vari
linguaggi IAM (Identity and Access Managment): controllare e gestire
tutte le autorizzazioni sia di identificazione che di accesso OpsWork: utilizzare lo sviluppo DevOps Cloud Trail: controllare tutte le chiamate API

Anno accademico 2013/2014 17
AnalyticsElastic MapReduce: basato su un framework
opensource chiamato Hadoops, ideale per data warehousing e financial analysis.
Data Pipeline: servizio web che consente di elaborare e movimentare dati tra i diversi servizi AWS e da fonti di dati on-premise a intervalli specifici.
Kinesis

Anno accademico 2013/2014 18
App Services SES: servizio di spedizione posta elettronica anche
per grandi volumi. SNS: servizio di notifiche tra diversi supporti e diversi
servizi. CloudSearch: motore di ricerca personalizzato per i
propri dati. SQS: distribuzione del carico di lavoro tramite code
messaggi. Elastic Transcoder: conversioni video in differenti
formati. SWF: pianificazione lavori.

Anno accademico 2013/2014 19
Esperienza diretta

Anno accademico 2013/2014 20
Creazione di un’istanza EC21. Collegarsi a www.aws.amazon.com e creare un account o
utilizzare quello già in possesso.2. Accesso alla console dopo login3. Selezioniamo il servizio EC2 e accediamo alla dashboard4. Lanciamo l’istanza5. Seguiamo i passaggi del Wizard di configurazione

Anno accademico 2013/2014 21
Considerazioni esperienzaGuida molto utile per chi è alle prime
armiSeguire dettagliatamente il manuale
UbuntuDiverse problematiche a livello di
configurazioneLDAP molto ostico da configurareFacilità di installazione del server LinuxServizio Amazon EC2 ottimo ed
efficiente

Anno accademico 2013/2014 22
Quanto costa• I costi sono in generale pesati sull'utilizzo orario di risorse
fisiche.• Si hanno dei modelli-tipo che fanno riferimento ad una fascia
ben definita di impiego di risorse• Ogni utilizzo sopra la soglia stabilita viene pagato come
extra. • Il free tier permette di pesare le proprie esigenze, ed avere
un campione di riferimento di quelle che sarà poi la metrica delle risorse utilizzate in ambiente di esercizio.

Anno accademico 2013/2014 23
Cosa offre la concorrenza Windows Azure: è una piattaforma e infrastruttura di cloud
computing, creata dalla Microsoft, per costruire, sviluppare e dirigere applicazioni e servizi attraverso una rete globale di Datacenters controllati dalla Microsoft. E’ provvista di servizi Paas e Iaas e supporta differenti linguaggi di programmazione, tools e frameworks. La prima release risale al febbraio 2010.
Google App Engine: Google App Engine è un PaaS (Platform as a Service) per sviluppare e hostare applicazioni web nel datacenter di Google. Le applicazioni girano su diversi server e sono sandboxed.

Anno accademico 2013/2014 24
Vantaggi Notevole risparmio da parte dell’azienda sui
costi perché non deve dotarsi di una propria infrastruttura hardware e software.
Vantaggio del pay-per-use, ovvero si pagano solo le risorse che effettivamente vengono utilizzate.
Non occorre assumere personale specializzato che si occupi della gestione dell’infrastruttura hardware/software perché questa è a carico di Amazon.
Scalabilità: nel caso si abbia bisogno di più risorse, la piattaforma cloud provvederà ad allocarle in base alle richieste.
Sicurezza dei dati: le società che offrono servizi di cloud computing sono molto affidabili e spesso prevedono servizi di Disaster Recovery per recuperare i dati nel caso i data center dovessero subire qualche crash.

Anno accademico 2013/2014 25
Conclusioni• Secondo una nuova analisi Gartner, AWS offre cinque volte la capacità degli
altri 14 fornitori di servizi cloud combinati tra loro.• Dal 2005, Google ha speso 20,9 miliardi di dollari per la sua infrastruttura
mentre Microsoft poco meno di 18 miliardi. Amazon solo 12 miliardi.• Secondo un analista di Redmonk, Stephen O’Grady, però, se tale piano di
investimenti sarà finalizzato ad implementare “la caratteristica più importante del cloud computing: una modalità di accesso semplice” ed investire sugli sviluppatori, Amazon potrà mantenere senza problemi la sua leadership nel mercato del cloud computing.

Anno accademico 2013/2014 26
Riferimenti http://en.wikipedia.org/wiki/Amazon_Web_Services http://www.hostingtalk.it/amazon-aws-e-levoluzione-dal-commercio-elettronico-al-c
loud-computing_-c0000062S/
http://www.hostingtalk.it/amazon-aws-il-perche-dellarchitettura-ebs-e-le-differenze-con-s3_-c0000064A/
http://www.hostingtalk.it/amazon-aws-tutti-i-servizi-spiegati-passo-dopo-passo-i-parte_-c00000636/
http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing http://en.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing http://www.dsi.unive.it/~ammsis/2012-13/esami.html http://www.techeconomy.it/2013/08/22/aws-di-amazon-si-conferma-leader-del-mer
cato-cloud/ https://otherplus.com/tech/guide/amazon-aws/ http://www.slideshare.net/AmazonWebServices/viaggio-attraverso-il-cloud-cos-aws http://www.html.it/articoli/cos-e-il-cloud-2/ http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Azure http://en.wikipedia.org/wiki/Google_App_Engine http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-11-06/amazon-web-services-cloud-
risorsa-innovare-092814.shtml?uuid=ABeTtnb
http://www.stenoweb.it/it/ubuntusbs “Ubuntu Small Business Server” di Stefano Rigo https://www.youtube.com/watch?v=LjCao_SQWfE#t=2476 https://www.youtube.com/watch?v=8CkMhNPKA6c#t=136