Avvento Incontro a Dio che viene. Egli è Dio, fratelli!Egli è! Dio non ha più altra storia che la...
-
Author
leandro-proietti -
Category
Documents
-
view
215 -
download
2
Embed Size (px)
Transcript of Avvento Incontro a Dio che viene. Egli è Dio, fratelli!Egli è! Dio non ha più altra storia che la...

AvventoAvvento
Incontro a Dio Incontro a Dio che vieneche viene

Egli è Dio, Egli è Dio, fratelli!fratelli!
Egli è!Egli è!Dio non ha più altra storia che la nostraDio non ha più altra storia che la nostra
caotica, lenta, traballante tra ombre e luci caotica, lenta, traballante tra ombre e luci e tesa verso la pienezza.e tesa verso la pienezza.
Crea il tempo e l’eternità Crea il tempo e l’eternità e viene a incarnarsi nella nostra storia!e viene a incarnarsi nella nostra storia!La storia umana diventa la sua storia.La storia umana diventa la sua storia.

Ormai Dio si unisce ai nostri lavori Ormai Dio si unisce ai nostri lavori e percorre su e giù i nostri cantieri dove,e percorre su e giù i nostri cantieri dove,
contro guerre e violenze e brutalità,contro guerre e violenze e brutalità,costruiamo ostinatamente la Terra promessacostruiamo ostinatamente la Terra promessa
che il suo Spirito ci suggerisce.che il suo Spirito ci suggerisce.

Fratelli, cerchiamo e vedremoFratelli, cerchiamo e vedremonegli avvenimenti di ogni giorno il discreto negli avvenimenti di ogni giorno il discreto
volto di Dio che ci viene incontro per volto di Dio che ci viene incontro per descrivere con noi le pagine quotidianedescrivere con noi le pagine quotidiane
della nostra esistenza!della nostra esistenza!

Ci alzeremo, Ci alzeremo, fratelli?fratelli?
E con gli occhi alzati e il cuore in attesa,E con gli occhi alzati e il cuore in attesa,andremo incontro a Colui che vieneandremo incontro a Colui che viene
per chiamarci alla meraviglia del suo amore?per chiamarci alla meraviglia del suo amore?

Nessuno di noi è degno di avvicinarsi a te!Nessuno di noi è degno di avvicinarsi a te!Facciamo scorrere i nostri giorni lontanoFacciamo scorrere i nostri giorni lontano
dalla tua Parola, e spesso all’ombra dalla tua Parola, e spesso all’ombra della menzogna. Sotto il nostro tetto della menzogna. Sotto il nostro tetto
accogliamo i cattivi giudizi e nel nostro cuoreaccogliamo i cattivi giudizi e nel nostro cuorela durezza dispone i suoi sassi taglienti.la durezza dispone i suoi sassi taglienti.
E ci capita raramente di cantarti: “grazie”E ci capita raramente di cantarti: “grazie”quando la gioia, in noi, dispiegaquando la gioia, in noi, dispiega
la sua luce abbacinante!la sua luce abbacinante!
Verso chi andremo con le nostre miserieVerso chi andremo con le nostre miseriee le nostre confusioni se non verso di te,e le nostre confusioni se non verso di te,
Signore, che solo detieni il potere di guarireSignore, che solo detieni il potere di guarirele nostre esistenze malate?le nostre esistenze malate?
Tuttavia, ti veniamo incontro, senza pauraTuttavia, ti veniamo incontro, senza paurae anche senza vergogna, perché da noi,e anche senza vergogna, perché da noi,
Signore, tu non esigi né dignità nè Signore, tu non esigi né dignità nè perfezione; basta che ti veniamo incontro,perfezione; basta che ti veniamo incontro,
anche se a mani vuote, in attesa anche se a mani vuote, in attesa del tuo amore!del tuo amore!

Vieni Vieni Signore Gesù!Signore Gesù!
Maranà tha!Maranà tha!
Elaborato da Antonio BaroneElaborato da Antonio Barone