Autocostruzione e autorecupero in terra cruda -...
Embed Size (px)
Transcript of Autocostruzione e autorecupero in terra cruda -...

“Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità” | 28 ottobre 2011 | Bari
Autocostruzione e autorecupero in terra crudaArch. Gianfranco Conti
Associazione Terrae onlus

Il Centro di Documentazione
Permanente sulle Case di Terra
Promosso dal Comune di
Casalincontrada, è stato riconosciuto
nel 1993 dalla Regione Abruzzo. I suoi
obiettivi sono quelli di divulgare la
conoscenza della terra cruda come
materiale da costruzione, coadiuvare la
ricerca nel settore e valorizzare il
patrimonio esistente e la nuova
costruzione.
www.casediterra.it
Il Ced Terra
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Il massone | cob | bauge
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari
ieri immagine tratta dall’Archivio Fotografico del
Museo delle Genti d’Abruzzo

Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari
L’architettura in terra cruda in Abruzzo | Tipologie

L’architettura in terra cruda in Abruzzo | Tipologie
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Il massone | cob | bauge
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari
Impasto di
terra, acqua e
paglia,
modellato in
pani e messo
in opera;
pressato e
costipato con i
piedi

Le tecniche prevalenti:
- adobe
- pisé
- massone
Fonte: Bertagnin M., 1999, Architettura di terra in Italia, EdicomEdizioni,
Monfalcone (GO), tratto a sua volta da Baldacci O., 1958,
“L’ambiente geografico della casa in terra cruda in Italia”, in
Rivista geografica italiana, volume LXV, anno LXV, Firenze, La Nuova Italia
La diffusione della terra cruda in Italia e l’Italia sismica
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Le case di terra e il territorio sismico
OBLIO e
RISCOPERTA
dell’ARCHITETTURA
in terra cruda
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

L’esperienza in Abruzzo _ BORGOCAPO
Borgocapo
AUTOCOSTRUZIONE
E AUTORECUPERO
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo | il recupero
RICOSTRUZIONI MURI
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo | il recupero
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo | il recupero
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari
l’INTERVENTO:
Mattoni trafilati
Scelta tecnologica
del muro a Nord

Borgocapo | il recupero e l’ampliamento
RICOSTRUZIONI
TETTO E SOLAI
AMPLIAMENTI
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

Borgocapo
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

L’esperienza in Abruzzo _ La casa di Teresa
La casa di
Teresa
La DEFINIZIONE
di un METODO di
RECUPERO
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

La Casa di Teresa
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari
2008 - ACQUISIZIONE DA PARTE DEL COMUNE DI
CASALINCONTRADA DELLA CASA IN TERRA CRUDA N. 7
DEL CENSIMENTO REGIONALE | c.da Fellonice |
Casalincontrada, ALL’INTERNO DEL PROGETTO “LABORATORIO
TERRA” SISTEMA ESPOSITIVO E INFORMATIVO SULLA TECNICA
TRADIZIONALE DEL MASSONE IN TERRA CRUDA

La Casa di Teresa
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

La Casa di Teresa | workshop 2008
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari
tecnica costruttiva del
massone
I materiali, rilievo del
manufatto ed analisi
del degrado, elaborati
dai partecipanti sono
stati la base di studio
per il seguito dei lavori.

La Casa di Teresa | progettazione e messa in sicurezza
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

La Casa di Teresa | workshop 2009
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

La Casa di Teresa | workshop 2010
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari
Riconversione di un forno per la
calce in forno in terra cruda
Prove penetrometriche Sperimentazione intonaci

La Casa di Teresa | workshop 2011
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

La Casa di Teresa | workshop 2011
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari

La Casa di Teresa
Autocostruzione e autorecupero in terra cruda | Autocostruzione edilizia e tecnologie per la sostenibilità | 28 ottobre 2011 | Bari
2009
2010
Andrea Matteini
Daniela Sodi
Antonio Colazzilli
Francesco Amici
Claudio Tarsi
Angelo Curzi
Antonio Iezzi
Antonietta Ferriero
Luisa Recchia
Vinciane De Pizzol
Monia Perrone
Alessandra Fasoli
Gianni Puri
Valentina Innocenti
Stefan Pollak
Barabara
Postacchini
Erica Infusino
Monica Tessitore
Stefania Spiotta
Stefano Sirotti
Claudia Balestra
Gaia Bollini
Lucia Secondo
Stefania Giardinelli
Gianfranco Conti
Ferdinando Renzetti
Costantino Polidoro
Rattazzi
Alberto Perrone
Claudia Di Donato
Elena Bignamini
Elisabetta Campisi
Fausto Bruno
Gianluca De Francisci
Gaia Bollini
Lucia Secondo
Stefania Giardinelli
Gianfranco Conti
Ferdinando Renzetti
Francesco Poli
Roberto Dell’Orco
Rocco Di Ciero
Luciana Di Mauro
Caterina Buccione
2011
Gaia Bollini
Lucia Secondo
Stefania Giardinelli
Gianfranco Conti
Ferdinando Renzetti
Alex Trotta
Alice De Cesaro
Antonio Salvatore
Chiara Barbero
Marco Quagliozzi
Mauro Rossaro
Caterina Buccione
Tiziana Bifano
Sirio D’Aleo
Valentina Innocente
Viviana Forestiere
Mariastefania Bianco
Cinzia Schiraldi
Filippo Martines
Elisabetta Di Stefano
David Fogazza
Rocco Di Ciero
C.E.R.
2008
Alessandro Nusco
Andrea Sacchetti
Anna Romanka
Mrakic
Gaia Bollini
Assunta Di Tullio
Cinzia Troiano
Costantino Polidoro
Daniela Sodi
Danilo Di Mascio
Gabriella Mazzanti
Gaia Haines
Gigliola Rosciani
Laura Leone
Laura Marini
Laura Ruscitti
Maria Campanelli
Maria Mascarucci
Paola Napoletano
Raffaella Petruzzelli
Sara Parlato
Silvana Gargiulo
Silvano Agostini
Stefania Giardinelli
Gianfranco Conti
Camillo Conti
C.E.R.