AUT. N. 794 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.25 E’ FONTANA IL ... · Sul modulo preferito (4-3-3)...

16
GRATIS in edicola AUT. N. 794 DEL 14/02/2012 www.sabatononsolosport. com seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI MONACO 348 0040482 STAMPA CENTRO OFFSET MERIDIONALE CASERTA SABATO 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV - N.25 Viale Italia, 20 Capodrise (Ce) TEL. 0823 838354 Via F. Evangelista, 113 Marcianise (Ce) Tel. e Fax 0823 837245 CASERTA, VIA SAN GIOVANNI 24 Il prossimo numero potrà essere leo solo on line sul sito: www.sabatononsolosport.com o sulla pagina Facebook Y Y Abbigliamento Uomo-Donna-Bambino-Intimo e Neonato SAN NICOLA LA STRADA - VIALE ITALIA 31-33 E’ FONTANA IL NUOVO TECNICO ROSSOBLU’ Nelle pagine 8 e 9 la cronaca della presentazione Trentanni dopo riecco PINO CARAMANNO SERVIZIO A PAGINA 6 SERVIZIO A PAGINA 6

Transcript of AUT. N. 794 DEL 14/02/2012 ANNO XXXIV - N.25 E’ FONTANA IL ... · Sul modulo preferito (4-3-3)...

GRATIS in edicola AUT. N. 794DEL 14/02/2012

www.sabatononsolosport.com

seguici su: DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI MONACO 348 0040482 STAMPA CENTRO OFFSET MERIDIONALE CASERTA

SABATO 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV - N.25

Viale Italia, 20Capodrise (Ce)

TEL. 0823 838354

Via F. Evangelista, 113 Marcianise (Ce)

Tel. e Fax 0823 837245

CASERTA, VIA SAN GIOVANNI 24

Il prossimo numeropotrà essere lett o solo on line

sul sito:www.sabatononsolosport.com

o sulla pagina Facebook

YYAbbigliamento Uomo-Donna-Bambino-Intimo e Neonato

SAN NICOLA LA STRADA - VIALE ITALIA 31-33

E’ FONTANA IL NUOVO TECNICO ROSSOBLU’

Nelle pagine 8 e 9 la cronaca della presentazione

Trentanni dopo riecco

PINO CARAMANNO

SERVIZIO A PAGINA 6SERVIZIO A PAGINA 6

2 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV N.25

Viale Italia, 20Capodrise (Ce) TEL. 0823 838354

Via F. Evangelista, 113 Marcianise (Ce) Tel. e Fax 0823 837245

SAN NICOLA LA STRADA Viale L. Da Vinci, 146 Tel. 0823 326275

CASAGIOVEViale Trieste, 24/26Tel. 0823 467615

SAN NICOLA LA STRADAVia Milano (Zona Michitto)Tel. 0823 424845

S. NICOLA LA STRADAVia Appia, 175 bisTel. 0823 422095

PICCINNO, IEZZO E CAMORANI ESALTANO MISTER FONTANA

Sono stati insieme a Catan-zaro. Gaetano Fontana gio-vanissimo, Teodoro Piccinno un po’ più grandicello. “Era un fantasista – ricorda l’ex tornante rossoblù inter-venuto lunedì a Radiocaser-tanuova - ott imo calciatore che avrebbe meritato una carriera forse migliore. L’ho

seguito anche da allenato-re e spero sia l’uomo giu-sto per la Casertana. Poi è sempre il campo a decidere e valutare il lavoro. Posso solo dire che come uomo è un ragazzo eccezionale e merita tanta fortuna”.Sul modulo preferito (4-3-3) Piccinno è piutt osto deciso:

“Non c’è un modulo giusto per la squadra ma varia a seconda dell’avversario e delle caratt eristiche dei calciatori. L’importante è avere un modulo base con eventuali varianti e lavo-rarci. Se poi hai un gruppo, un gruppo vero, coeso e unito puoi andare lontano e lavorare indipendente-mente dai moduli”.

Entusiasta dell’arrivo in ros-soblù anche Gennaro Iezzo che condivise due anni nel Napoli con Fontana.“Grande professionista come uomo e allenatore. Molto preparato, sa far giocare le squadre bene e si è visto negli anni di Ca-stellammare e Cosenza con i silani che sono andati in B anche grazie all’ere-dità lasciata da lui. Non è un tecnico monotematico,

parte dal 4-3-3 ed è un mo-dulo ideale anche per il ruo-lo che lui ricoprì da gioca-tore. Il 3-5-2? Se trova tre difensori forti non avreb-be problema a cambiare proprio credo tatt ico, ma i moduli lasciano sempre il tempo che trovano. Serve però avere gli uomini giu-sti al posto giusto. Credo che Gaetano possa essere l’allenatore ideale per la Casertana. Ha un modo di intendere il calcio che esal-ta le qualità dei singoli, fa divertire off rendo un calcio propositivo con continui fraseggi e giocate veloci. Tra noi c’è una grandissima stima e gli auguro tutt o il meglio perché se lo merita. D’altra parte quando gio-cava era già un allenatore e lo dimostrava”.

Sono felice per lui – aggiun-ge Alfonso Camorani. Un’ot-tima persona e un grande calciatore. A Firenze con-dividemmo l’esperienza di vincere il campionato e devo ammett ere che fu davvero un’annata indi-menticabile. Ha dimostra-to di poter dire la sua in questa categoria e Caserta potrebbe essere la piazza giusta per ripartire”. E per quel che riguarda la tifoseria rossoblù dice: “Ca-serta è una piazza che me-rita altri palcoscenici. Vedi l’esempio del Cosenza che probabilmente nessuno avrebbe immaginato po-tesse andare in B. Servono giocatori aff amati non solo i nomi. Credo che il tifo pos-sa essere l’ago della bilan-cia per una stagione di un certo livello”.

23 GIUGNO 2018 3ANNO XXXIV N.25

Un esperto di calcio casertano, ci parla del neo tecnico rosso-blù, stiamo parlando di Adriana Grava che conosce bene Gaeta-no Fontana.C’è stata la festa della Noce-rina diversi giorni fa. Io sono stato invitato come ex cal-ciatore e lui come ex tecnico dei rossoneri. Nonostante quel brutt o episodio, ma lui non c’entrava assolutamente hanno ancora un bel ricordo di Gaetano Fontana. Seguo

ADRIANO GRAVAFidatevi di me Fontanaè un grande tecnico

CONCLUSO L’ 8° STAGE PER GIOVANI PORTIERI

Si conclude brillantemente l’8° Stage della UNO Scuola Por-tieri Caserta ancora una volta caratt erizzato da una massiccia partecipazione a conferma di quanto sia importante, per gli aspiranti portieri, avere un allenatore specifi co di riferimento. “E’doveroso ringraziare tutt i coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progett o, i portieri in erba, i rispett ivi genitori e le scuole calcio che hanno consentito l’adesione dei loro tesserati. Ovviamente un grande ringraziamen-

la sua carriera att entamente e posso confermare che stia-ma parlando un tecnico mol-to preparato. Anche perchè è stato in passato compagno di squadra di mio fi glio Gianluca nel Napoli.Si vocifera che il Napoli lo vole-va alla guida della Primavera.Bisognerebbe chiedere a Gianluca, io non posso parlare perchè non sono autorizzato, però i rapporti tra mia fi glio e Fontana sono ott imi. Io mi au-guro solo che riesca a portare quanto più in alto la Caserta-na. Posso solo dire che il presi-dente D’Agostino si è affi dato ad un tecnico preparato e che ha voglia di fare bene. C’è bi-sogno di gente come lui per venire fuori dal limbo della C. Pur essendo un campionato importante credo che la Serie B sia la dimensione giusta per Caserta.Quindi confermi che Fontana è una scelta indovinata?Per me assolutamente e mi fi do ciecamente anche del giu-dizio di Gianluca. Mi espongo in prima persona e non posso che dire di si.

to va allo staff tecnico che ancora una volta ha messo in campo quelle caratt eri-stiche professionali e umani che caratt erizzano il ruolo dell’insegnante e al dott . Vincenzo Mastroianni per la sua squisita disponibilità. Un caro pensiero inoltre va a Santino Piccolo, mitico portiere della Casertana anni ’40/’50 al cui ricordo è stata dedicata questa edi-zione e ringrazio aff ett uosa-mente la fi glia Cristiana e la nipote Maria Giovanna per essere intervenute”. Buone vacanze a tutt i.

Giovanni Caropreso

4 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV N.25

Questa volta tocca a Davide Pinna, fare un resoconto del-la stagione appena trascorsa. Per lui 1418 minuti giocati, 16 presenze e 4 reti all’att ivo. Nu-meri importanti sicuramente. Raccontaci del tuo “matrimo-nio” con la Casertana? La tratt ativa è stata piutt o-sto lunga, i primi contatt i ci sono stati molto prima del mio arrivo a Caserta, bisogna far coincidere alcune cose e mett erne a posto altre con il Cosenza. Il mio procuratore e la società già ne discuteva-no e fra le tante quella della Casertana come proposta mi ha convinto più delle altre ed ho accett ato perchè il pro-gett o del presidente D’Ago-stino è ott imo. Nonostante ci fossero altre squadre che mi volevano e che a livello di classifi ca erano posizionate molto meglio. Alla fi ne si è rivelata una scelta indovina-ta perchè addiritt ura siamo arrivati ai playoff . Un gran-dissimo girone di ritorno ed a parer mio anche i playoff li abbiamo giocati bene. Ci sono delle regole da rispet-tare ed anche senza essere mai stati sconfi tt i alla fi ne il Cosenza è andato avanti, vincendoli poi tra l’altro e a noi è rimasto l’onore delle prestazioni.Quatt ro mesi con la Caserta-na, vissuti da protagonista, risolvendo diverse gare ed in altre hai dato quel quid in più che ha permesso alla squadra di superare l’avversario di tur-no. Un girone di ritorno da pri-mi della classe.Ho trovato una situazione che mi ha da subito permes-so di esprimermi al meglio.

Quando un calciatore trova un ambiente giusto, come quello che io ho trovato a Caserta ed un tecnico che sa cosa vuole, chiaramente è più facile dare il massi-mo. Della Casertana non si può dire nulla di negativo, società, tecnici e squadra sono sempre stati uniti e tutt i hanno rispett ato i pro-pri ruoli, non ci sono state interferenze che potessero rompere gli equilibri.Che rapporto hai avuto con la citt à, con la tifoseria e con la stampa?Quando le cose girano per il verso giusto, chiaramente anche i rapporti esterni al rett angolo di gioco vanno al meglio. Ma a prescindere a tutt o il mio giudizio è si-curamente positivo, la citt à mi piace e la tifoseria mi ha fatt o sentire subito un pro-tagonista importante. An-che con i giornalisti ho avuto un buon rapporto. Non posso dire che bene dell’ambiente che ho trovato scegliendo la Casertana. Cosa strana per me perché nelle scorse anna-te ho sempre avuto qualche problemino con i giornalisti delle citt à dove giocavo.Delle quatt ro reti messe a se-gno quale ricordi con maggio-re soddisfazione?Per me è stato il primo. Per-chè è stato quello che ci ha dato la spinta per uscire dal momento negativo. Era-vamo quasi nei playout in quel momento e la mia rete contro il Francavilla cre-do sia stata proprio la più importante in quel senso. Stavamp giocando bene da parecchio ma raccoglievamo

poco ed da quella gara in-vece le cose sono cambiate. Quella che invece ricordo con più piacere è quella contro il Rende nei playoff . Con quel-la rete abbiamo superato il turno.Il Cosenza formazione che poi è approdata in Serie B, con la Casertana ha perso entrambe le gare di campionato e nem-meno nei playoff è riuscita a superarvi. Questo ha almeno

att enuato la delusione di essere usciti al secondo turno e senza mai essere batt uti dai playoff ?E’ strano sicuramente, perchè a parer mio la Casertana meri-tava di passare il turno. In particolar modo nel primo tempo, perchè la ripresa è stata una gara più equilibrata. Ma nella prima frazione di gioco in campo c’era una sola formazione ed eravamo noi. Poi loro sono stati bravi a fare quella caval-cata fi no alla fi ne, ma sicuramente ci viene da pensare che se avessimo superato quel turno forse chissa... Ma nel calcio i se ed i ma non portano a nulla, perciò dobbiamo essere fi eri di quanto fatt o e diciamo bravo al Cosenza che una volta su-perato il turno ha incontrato formazioni importante e le ha batt ute tutt e con merito.La tifoseria chiede che Pinna sia riconfermato. Tu, invece cosa ne pensi?Io ho un altro anno di contratt o, quindi la riconferma c’è. Io ho accett ato la Casertana perchè la società credeva in me e credo non ci siano i presupposti perchè vada via.Il nuoco tecnico sarà Fontana. Hai già avuto modo di conoscerlo o di averlo aff rontato in passato?E’ stato il mio allenatore nei primi mesi di Cosenza. Un alle-natore molto preparato, uno che crede molto nel lavoro sul campo. Prepara le gare nei minimi dett agli e gli allenamenti sono molto scrupolosi e dett agliati. Sicuramente un tecnico importante che cercherà di trasmett ere la sua stessa pas-sione ai noi calciatori. Credo che la scelta della Casertana sia stata molto azzeccata, dal momento che D’Angelo è andato via.Prima di lasciarci un pensiero sul presidente e sulla società ros-soblù.La società ed il presidente D’Agostino sono perle rare nel mondo del calcio. Un uomo di parola come il nostro presiden-te si possono contare sulle dita di una sola mano. Il meglio per la Casertana anche perchè sono convinto che un altro al suo posto dopo i primi sei mesi disastrosi avrebbe lasciato. Imvece lui non ha mai mollato ha continuato a lavorare ed ha sempre dett o che se un giorno dovesse lasciare non lascierà mai una società con conti in sospeso

Davide Pinna racconta i suoi primi 4 mesi a Caserta

UNA SCELTA INDOVINATAFONTANA IL TECNICO GIUSTO

23 GIUGNO 2018 5ANNO XXXIV N.25

Viale Italia N.20, San Nicola la Strada tel. 0823 450725

PUPO,composto dal nuovo Panino ai 5cereali, Patate al forno, DOPPIA Salsiccia di Maiale, peperoni, patate al forno e provola. Vieni a provarlo!

Pasquale Rainone, diverse richieste per lui, tutt e rispedite al mitt ente

CASERTANA NON TI LASCIOD’AGOSTINO UOMO DI CUORE

Tra poco, meno di un mese, inizierà un nuovo campiona-to per la Casertana, ma con Pasquale Rainone è giusto tracciare un resoconto della stagione da poco termina-ta. 101 presenze per luio con la maglia rossoblù.Quest’anno siamo partiti male, nonostante le pre-messe di fare bene erano tante. Ancher noi siamo partiti con tanto entusiasmo ma il campo ci dava sempre “torto”. Invece nel girone di ritorno le cose soo andate decisamente meglio. A livello personale l’infortunio che mi ha tenuto per più di un mese fuori ha fatt o si che mi riaggregassi al gruppo con un pò di ritardo. Resta il rammarico dei playoff dove sono convinto che questa Casertana poteva fare qualco-sa in più.A cosa att ribuisci la falsa partenza della Casertana.Penso che qualcosa mancasse a livello di uomini. In ritiro non eravamo al completo, La rosa di calciatori, era ristrett a, quindi abbiamo fatt o fatica nel capire cosa voleva l’allenatore, gli ultimi innesti sono arri-vati pochi giorni prima dell’inizio e questo lo abbia-mo pagato. Abbiamo cambiato diverse volte il modu-lo di gioco. Un pò di confusione, forse il tecnico non aveva calciatori adatt i al suo gioco. Siamo partiti in ritardo.Invece un girone di ritorno da prima della classe. Il grup-po era ormai coeso, i nuovi arrivi erano già pronti per de-terminate gare, cosa di diff erente da quello di andata?I nuovi innesti sicuramente hanno dato una grossa mano. L’arrivo di D’Angelo ha sicuramente riportato fi ducia nel gruppo, ma anche con lui nei primi mesi abbiamo stentato. E’ stato intelligente perchè una

volta scelto il modulo di gioco ha continuato per la sua strada ed i nuovi innesti gli hanno anche permesso di fare scelte diverse senza perdere qualità e quantità. I sa-crifi ci negli allenamenti sono stati ripagati, poi in campoi facevano noi le gare ed i risultati non arrivavano, ma D’Ange-lo e noi tutt i eravamo convinti che la sfortuna prima o poi ci avrebbe abbandonati ed allora si sarebbe vista un’altra Caasertana.La Casertana ti ha rticon-fermato subito. Sappia-

mo che ci sono state delle off erte per te ma che hai ringraziato e rispedite al mitt ente.Io a Caserta sto bene ed intendo restare con la Casertana. Il presiden-te mi ha riconfermato ad inizio stagione ed io come lui ho una sola pa-rola.Due parole sul presidente D’Agostino?Cosa dire di un uomo che ha investito tanto nella Casertana. Ha risolto una situazione societaria che ad altri sarebbe apparsa insuperabile, un uomo che ha un progett o ed è

determinato nel portarlo avanti. Caserta ha fi nal-mente trovato un uomo che è diffi cile trovare nel mondo del calcio. Biso-gna tenerselo strett o.Inizia da poco la nuova stagione della Caserta. Un nuovo tecnico, Fontana. Lo conosci?No, me ne hanno parlato benissimo. Un tecnico a cui piace lavorare molto sul campo e cura i mini-mi dett agli. Credo sia un tecnico adatt o alla Casertana e speriamo di cominciare così come ab-biamo fi nito-

6 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV N.25

AMARCORD ROSSOBLU’ CON PINO CARAMANNO MISTER 10 VITTORIE CONSECUTIVE

CASERTA NEL CUORE

Storia di un tecnico mai dimenticato da tifosi ed addett i ai lavori. Mister Pino Caramanno torna in Campania per presenta-re il libro ”IL CALCIO CHE VERRÀ”. Regna l’emozione giove-dì scorso in quel di Fratt a presso il”Centro Sociale Anziani”: l’incontro è stato organizzato da ex giocatori della Fratt ese per rendere il giusto tributo ad un per-sonaggio che ha dato tanto al calcio. Presenti tantissimi tifosi nerostellati pronti ad accogliere calorosamente l’allenatore siciliano. Una splendida serata con la pre-senza di personaggi illustri del calcio nerostellato del passato:tra i presenti ecco con lo storico presidente Carmine Dilett evole pronto a festeggiare fra qualche

giorno i suoi 90 anni . Pino Caramanno h a sempre ap-plicato alle sue squadre un gioco innovativo per l’epo-ca con una grande mole di lavoro dei terzini. Ruvido difensore da giocatore, da allenatore lo si ricorda in D all’Akragas nel 1975, a Frat-ta campionato 79-80 dove vince il campionato di serie D. Nel 1981 alla guida della Primavera dell’Avellino vin-ce la Coppa Italia di catego-ria.Nocerina,Reggina,Sanremese,Palermo,Foggia cen-trando una promozione in B. Lo si ricorda protagonista a Caserta a cavallo degli anni ’90 con ben 10 vitt orie con-secutive record per la storia dei falchett i.Chiude la car-riera nel 1997 con la Juven-tina Palermo dedicandosi al sett ore giovanile. Chiude

con ben 9 promozioni con-quistate. Di lui sempre vivo il ricordo di un personaggio carismatico dal rigore etico ineccepibile. La gioia è tan-gibile e l’emozione scorre veloce :”Il campionato di Caserta resta nella storia. Quello che abbiamo fatt o-ricorda il mister- noi allora partendo da niente e’ stato un qualcosa di straordina-rio. Sono subentrato a cam-pionato in corso. Uno dei miei più bei ricordi unita-mente alla signorilità della famiglia Cuccaro. Non potrò mai fi nire di incensare quel presidente perché è sem-pre stato squisito nei miei confronti. Mi è dispiaciuto non aver regalato la pro-mozione. Mi è rimasto un ricordo indelebile. Ciò che

unisce le squadre è l’idea, il progett o deve essere pro-gett o sposato da tutt i . Non bisogna imporre le cose ma farle accett are. Mi meravi-glio come un tecnico come Conte gridi durante la gara, vuol dire che i giocatori non hanno assimilato le idee. Io dalla panchina non mi al-zavo mai, i giocatori scen-devano in campo sapendo ciò che dovevano fare. Con me sempre l’orologio d’oro regalo del Presidente Cuc-caro per le dieci vitt orie consecutive . Che emozione ritrovare tanti amici, ex miei calciatori accorsi a salutar-mi. Restiamo sempre uniti per la passione che ci lega al calcio. Il mio consiglio ai giovani resta sempre quello di affi darsi a chi li segue e

rispett o delle regole. Un sa-luto aff ett uoso alla Caserta-na ,a tutt i i tifosi rossoblù e ai radioascoltatori di Radio Caserta Nuova”Complimenti al mister per la tenacia, chiarezza delle idee e personalità alla soglia del-le quasi ..80primavere. Lun-ga vita a te maestro!

MARIO FANTACCIONE

23 GIUGNO 2018 7ANNO XXXIV N.25

la tua scelta quotidiana offerte valide dal 15 al 25 giugno 2018

VIA MILANO SAN NICOLA LA STRADA

8 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV N.25

Dott . Maurizio MonacoSpecialista in ortodonziaMaster allineatori invisibili “Invisalign”Master apparecchio linguale “Incognito”Viale Europa, 74 San Nicola la Strada (CE)Tel. 0823 1702290

L’apparecchio ortodontico del futuro è ormai tra noiInvisalign può velocemente correggere in maniera invisibile dei piccoli inestetismi ad esempio uno spaziett o tra gli incisivi superiori, un sorriso troppo gengivale e una linea tra gli incisivi deviata (vedi immagini).

Ma come funziona Invisalign?L’impronta del paziente viene trasformata in un modellino al computer che ci permet-te di spostare a piacimento ogni singolo dente e di visualizzare il risultato fi nale della dentatura; insieme al paziente si decide il suo sorriso ideale, così lo si visualizza prima di iniziare il tratt amento con gli allineatori.

Quanto tempo deve stare in bocca?Gli allineatori devono stare il più possibile in bocca e si tolgono solo per mangiare, la-varsi i denti e magari bere un caff è, inoltre vengono sostituiti con dei nuovi ogni 2 set-timane. L’apparecchio ortodontico del futuro è ormai tra noi, non hai più scuse per non avere un sorriso al top

Cronaca della presentazione del nuov

RIVIVI CON NOI OGNI MOOre 18,09: entrano in sala stam-pa il presidente D’Agostino, il consulente di mercato Mar-tone, mister Fontana ed il suo staff .Il primo a parlare è il presiden-te D’AGOSTINO: “La scelta era già fatt a, quest’anno abbia-mo depistato tutt i. Mister Fontana ci è subito piaciuto come persona, come proget-to, ambizioni ed ha sposato in tutt o e per tutt o la nostra causa”. Poi il dirett ore Mar-tone: “Ho incontrato il mister, abbiamo parlato ed ho avuto subito un’ott ima impressio-ne. E’ seguito poi un secondo appuntamento e c’è stato subito un grande feeling. La scelta è dovuta al professio-

nista, ci sono tutt i i tasselli giusti al posto giusto. Capita-no anni sfortunati, il prossi-mo daremo ancora di più”.Parola poi a mister FONTA-NA: “Dopo esser stato qui da avversario, la piazza mi ha confermato bellissime sensazioni. La società mi ha chiesto sacrifi cio, dedizione e sono qui per questo, per me è la base per ott enere un risul-tato. Lavoreremo tanto ma le sfi de non mi preoccupano, sono pronto a dare il massimo ed ho le idee molto chiare. Da parte di qualunque allena-tore è riidutt ivo ragione tat-ticamente in un unico senso. Nella mi carriera ho incontra-to così tante diffi coltà ed ho imparato a modifi care la mia

squadra in corsa. Al momento abbiamo tre difensori sicuri in rosa, che hanno fatt o mol-to bene lo scorso campionato e togliere loro le certezze ad oggi è prematuro. Conosco bene ad esempio Pinna e so quanto vale: so che fa bene dove è stato posizionato lo scorso anno e basta restare su questa linea. Il campo poi ci dirà se proseguire così o cambiare, diamoci del tem-po”. “Immediatamente dopo la fi rma ci siamo ritrovati in sede ed a fi rma avvenuta li ho ringraziati a priori: il di-rett ore tra una rosa di sei, sett e allenatori ha scelto me e mi sento il predilett o, for-tunato, onorato. So che ha contatt ato anche tanti altri

tecnici blasonati e capaci. Per me è una grande fortuna essere qui, in questa piazza, con questa proprietà che non vuole fermarsi qui ma miglio-rarsi sempre, con ambizione e lavoro. Sono aff amato, ott o mesi fermo per me sono sem-brati un’eternità. L’anno scor-so sono stati ott enuti grandi risultati per come era iniziata la stagione. A Cosenza sono stati commessi degli errori, ho pagato io ma era giusto così. Merito poi anche a Braglia ed ai ragazzi per la promozione in B. In questa categoria ser-ve coesione, caratt ere e sono cose che si acquistano col tempo, in campionato e non in pre campionato. Con i tre pun-ti, con l’inizio uffi ciale della stagione, il giocatore ragiona in maniera diversa. Sono stu-fo anche io di seminare tanto e raccogliere poi, ora voglio i risultati: e so che li possiamo conquistare insieme”. “Non ero stato contatt ato solo dal sett ore giovanile del Napoli. Mi riservo un segreto da con-fi darvi ma solo a fi ne cam-pionato. I dirett ori hanno un compito arduo, scegliere tra tanti il tecnico giusto, stesso vale anche per noi. Io la scelta giusta l’ho fatt a, lo sento. E spero sia così anche in base ai risultati, me lo auguro ancora più di voi”.Ancora il presidente D’AGOSTI-NO: “Dei lavori al Pinto ancora non si sa nulla. Ad oggi non c’è nulla di certo ma abbiamo an-cora del tempo davanti a noi”.

Riprende il discorso MARTO-NE: “Ciò che mi ha colpito del mister sono stati gli occhi, l’ambizione, la voglia di arri-vare lontano con la Caserta-na. L’uomo è quello che è mi è piaciuto di più e mi ha colpito. Io ho parlato con cinque alle-natori, una volta sola. Tranne con Capuano che è venuto lui da noi per altri motivi. E’ ar-rivata così la fumata bianca, al di là dell’immenso profes-sionista: la fame, l’uomo ed il caratt ere. Ci chiamano in tanti, tutt i vogliono venire a Caserta rispett o agli anni scorsi. E’ una bella soddisfa-zione, nessuno ci ha dett o di no. Con il mister abbiamo par-lato, il presidente è pronto e la nostra mentalità è fare cal-cio per fare entusiasmo. Vo-glio partire dalle ultime gare interne, con il Pinto pieno. E vorrei fosse così sin dalla pri-ma giornata, in ogni sett ore”. Mister FONTANA torna sul mercato: “Abbiamo per ora parlato di caratt eristiche ovviamente. Fare mercato è complicato e non voglio met-terci troppo bocca. Da parte mia non ci sarà alcuna spinta particolare, il dirett ore è tal-mente capace che mi mett erà a disposizione una squadra più che competitiva, il mio mestiere è allenare”.MARTONE sulla squadra in riti-ro: “Ad oggi andranno in ritiro i sett e giocatori che abbia-mo e coloro che arriveranno. L‘80% della rosa, è questa la nostra idea al momento.

23 GIUGNO 2018 9ANNO XXXIV N.25

vo mister rossoblù Gaetano Fontana.

OMENTO DELL’EVENTO

L’esperienza dell’anno scorso per noi è importante, c’è vo-luto tempo per compatt arci tutt i ed a dicembre c’è stata la spinta vincente. Non è sta-to il calciomercato: tre innesti e l’att accante, poi abbiamo registrato degli infortuni. La squadra c’era ma in gran par-te non aveva svolto il ritiro. Io voglio ringraziare anche tutt o lo staff rossoblù che mi è sempre stato vicino nei mo-menti di diffi coltà”. Chiosa di FONTANA: “C’è uno scambio costante con presi-dente e dirett ore, al momento non abbiamo parlato concre-tamente di mercato. La scelta forse è ricaduta su di me pro-prio perché c’è stata grande empatia, basata su schiett ez-za, rispett o e sincerità. Sono valori fondamentali e spero ci accompagnino sempre”.Il presidente D’Agostino sulla possibile sinergia con la Sa-lernitana: “Chiariamo: non c’è nessuna sinergia, solo un rap-

porto di scambio di opinioni, nel caso di esigenze di mer-cato. Ma non è dett o che ci si-ano. Campagna abbonamen-ti? Il doppio dei prezzi (ride ndr!). Cercheremo di fare una buona squadra, nelle nostre possibilità. Non è solo que-stione di soldi: serve bravura, esperienza, fortuna. L’appello che faccio ai tifosi: compatt ia-moci, seguiamo la squadra, in casa e fuori. Noi faremo in modo che l’anno prossimo ci iscriveremo sempre al cam-pionato, per fortuna noi que-sti problemi non li abbiamo e non li avremo. Mister Esposi-to è un uomo della società e per me è un buon allenatore che tra qualche anno sarà un ott imo allenatore, come uomo poi non si discute”.Ancora D’AGOSTINO sullo stadio: “Abbiamo un accordo di massima col Comune per prendere in futuro in gestione il Pinto. Poi potremmo fare il sintetico e tutt o ciò che vo-

gliamo. Il Sindaco Marino ha dett o che i lavori si faranno, è una persona seria e gli credo. Diamogli tempo, io a giocare fuori Caserta non vado. Do fi -ducia a chi ha dett o che i lavo-

ri al Pinto ci saranno. Quando giochiamo male e non arriva-no i risultati, io sono il primo che sta a male e si innervosi-sce. Chi viene qua deve avere paura, dobbiamo incitare i

ragazzi fi no alla fi ne, poi nel post match analizziamo e se c’è bisogno critichiamo. Fino al fi schio fi nale, voglio sem-pre una bolgia”.

AP

10 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV N.25

iscrizione Gratis

3 MESIGIUGNO LUGLIO AGOSTO € 89,99

SERVIZIO di enne di emme

Defi nite anche le prime amiche-voli del nuovo Napoli. 15 luglio il Gozzano, 22 il Venezia, 28 il Chievo Verona. Intanto, tiene banco il mercato. Simone Ver-di ok, ora ecco Fabian Ruiz, dal Betis Siviglia. Un att accante, un centrocampista, preludio al passaggio di Jorginho in Inghil-terra, alla corte del Manchester City di Pep Guardiola. In bilico la posizione di Marek Hamisk, ma è anche pronto il suo eventuale sostituto, non a caso suggerito dallo stesso capitano. Si tratt a di Stanislav Lobotka, slovacco come Hamsik, centrocampista del Celta Vigo. 23 anni, 1,70 di altezza, è una stella nascente del calcio europeo, accreditato come un puro talento e adatt o agli schemi di Carlo Ancelott i. Resta in bilico il problema più

urgente, quello del portiere, da risolvere prima del ritiro estivo a Dimaro, nel Friuli. Tra alti e bassi, archiviata la pratica relativa a Rui Patricio del Lisbona, restano in primo piano le ipotesi di Me-ret dell’Udinese e del portiere Alphonse Areola del Paris Saint Germain. Ma non mancano voci insistenti anche su Donnarum-ma del Milan, società alla quale potrebbe approdare Jusé Cal-lejon. Intanto sembra arrivata a giusta cott ura anche il contratt o di Maurizio Sarri, nuovo trainer del Chelsea. Suo vice sarebbe Gianfranco Zola, già idolo della tifoseria londinese e ex del Na-poli di Maradona. Piacerebbe al tecnico avere a propria di-sposizione Hysaj e Albiol, ma è più probabile che lo raggiunga in Inghilterra il Pipita Higuain, scaricato dalla Juve e in caduta libera con la stessa Argentina. Maurizio Sarri, una volta svin-colato dalla società partenopea,

potrebbe continuare a glissa-re nei confronti di Aurelio De Laurentiis, togliendo-si qualche sassolino dalle scarpe, oppure concen-trarsi sui problemi della sua nuova società, dove dovrebbe far dimenticare un certo Antonio Conte, che in due anni ha vin-to la Premier e la Coppa d’Inghilterra. Per niente facile, visto che il bel gio-co del tecnico a Napoli ha indubbiamente strappato applausi a mezza Europa, ma poi nella sostanza ha determinato l’uscita anzi-tempo dalla Champions, dall’Europa League e dalla Coppa Italia. Quanto allo scudetto, inseguito con tenacia e determinazione, è svanito dopo la rocam-bolesca vittoria della Juve in casa Inter e la succes-siva sconfi tta del Napoli a

OGGI IN CAMPO, ALLE 14, BELGIO VS TUNISIA; ALLE 17 COREA DEL NORD VS MESSICO; ALLE 20 GERMA-NIA VS SVEZIA. DOMANI, DOMENICA, ALLE 14 IN-GHILTERRA VS PANAMA; ALLE 17, GIAPPONE VS SE-NEGAL; ALLE 20, POLONIA VS COLOMBIA

TREMA L’ARGENTINAPRIMI VERDETTI: ESCONO DI SCENA SALAH E

GUERRERO. BOCCIATA L’ARGENTINA DI SAMPAOLI, DRAMMA LEO MESSI. SUAREZ E MBAPPE FANNO

VOLARE URUGUAY E FRANCIA. SU TUTTI LA STELLA DI CRISTIANO RONALDO, AUTENTICO MATTATORE

DEL MONDIALE

SERVIZIO di NICOLA DI MONACO

Altro che noia. Mondiale di Mosca, emozioni a non fi nire. Mutazio-ne genetica: la disastrosa debacle dell’Italia è stata solo un’ante-prima? In coma l’Argentina di Leo Messi, nell’area tecnica Sampaoli riesce a fare peggio dello stesso Ventura. Fanno fatica a ingranare la Spagna e Brasile, fermati in prima batt uta dal Portogallo e dalla Svizzera. Faticano anche Francia e Inghilterra, ma prima Griezman e Kane tolgono loro le castagne dal fuoco, poi per la Francia ci pen-sa Mbappé. La Germania capitola contro il Messico e questa sera è chiamata al riscatt o contro la Svezia, squadra cecchina dell’Italia. Un lampo di Chris Mertens spiana la strada per la larga vitt oria del Belgio contro Panama, ma oggi la squadra è chiamata ad un impe-gno più severo, contro la Tunisia. Berahmi , implacabile marcatore di Neymar, disinnesca il potenziale off ensivo del Brasile, ma nel girone tutt o è ancora possibile, Serbia permett endo. Cristiano Ronaldo dominatore assoluto del torneo Mondiale. Ne fa tre e pareggia i conti con la Spagna: un capolavoro balistico il terzo gol. Contro il Marocco CR7 si ripete e la sua rete manda in orbita il Por-togallo, facendone un altro potenziale cliente per la vitt oria fi nale. Straordinario l’abbrivio dei padroni di casa della Russia che si rive-lano più forti di quanto si potesse pensare. Un commento ad hoc merita l’impresa della Croazia, che umilia sul piano del gioco, oltre che del secco risultato per tre a zero, le pretese dell’Albiceleste e fa tuonare non certo a torto Diego Armando Maradona, spett ato-re impotente della disfatt a della sua Argentina, contro Sampaoli. Rebic, Modric e Rakitic fanno a pezzi la nazionale Argentina: nell’a-rea tecnica Sampaoli, vestito come una maschera del Carnevale di Viareggio, tutt o tatuaggi, sembrava uno scarabocchio, mentre in campo si consumava la resa senza condizioni di una squadra – quella Argentina – senza né arte né parte. Spenti Messi, Higuain, Dybala e Aquero, la Croazia ne ha fatt o un sol boccone, passando a vele spiegate agli ott avi. Per Leo Messi, mai a suo agio nella massi-ma competizione mondiale, Russia 18 si sta rilevando un autentico calvario, e proprio mentre Cristiano Ronaldo sta facendo sfracelli con il suo Portogallo. In sett imana conteremo le altre vitt ime che faranno la fase a gironi. Poi, gli ott avi e gli scontri dirett i. Dispiace l’assenza della nostra nazionale, ma il Mondiale sta andando ben oltre tutt e le att ese della vigilia. Saranno anche giuste le critiche di “modesto tasso tecnico” di cui parla Fabio Capello, ma così com’è il Mondiale della Russia di Putin piace e diverte. Siamo solo all’inizio, ma spesso il buon giorno si vede dal matt ino.

GIORNI DECISIVI PER IL NUOVO ASSETTO DEL NAPOLI. DOPO SIMONE VERDI, ECCO ANCHE FABIAN RUIZ, ASTRO DEL BETIS SIVIGLIA. TRA I PALI PRENDE CONSISTENZA L’IPOTESI MERET, MA I GIOCHI

SONO ANCORA APERTI. VICINA LA PARTENZA PER IL MANCESTER CITY DI GUARDIOLA DI JORGINHO, SI ALLONTANA LA PARTENZIA DI HAMSIK PER LA CINA

Prende forma il Napoli di Ancelott iTACE MAURIZIO SARRI, IN ATTESA DELLA FUMATA BIANCA PER IL CHELSEA. TACE ANCHE PEPE REINA, PASSA-

TO AL MILAN, MA PROMETTE DI PARLARE A FINE MESE, QUANDO NON SARA’ PIU’ UN DIPENDENTE DEL NAPOLI. LO FARA’ ANCHE SARRI? VEDREMO. DI CERTO DE LAURENTIIS DEVE ASPETTARSI PIU’ DI QUALCHE RABUFFO

Firenze. Chi non terrebbe la bocca chiusa, invece, sembrerebbe essere Pepe Reina che, a margine di una intervista ai Mondia-li, avrebbe dichiarato che non mancherà di parlare a fi ne mese, quando cioè il suo passaggio al Milan sarà cosa fatta anche sul piano formale. Su tutte le altre voci di mercato, a

parte il fi lo diretto di Ance-lotti, impegnato a seguire il Mondiale di Russia per una TV messicana, con Giuntoli, potremmo avere delle novità proprio sulle nuove stelle che stanno venendo fuori in questa pirotecnica fase a gironi del torneo più gettonato del Mondo.

23 GIUGNO 2018 11ANNO XXXIV N.25

ABBIGLIAMENTO E SCARPESPORT E TEMPO LIBERO

IN VISTA DELLO SCAMBIO DELLE CONSEGNE IL 27 CON IL NUOVO COMANDANTE

BRIGATA GARIBALDI: STELLA DEL CONI AL GENERALE TERZANOLa cerimonia in occasione dell’avvio dell’Educamp-Per i ragazzi esperienza anche con il golf

In occasione della tradizionale cerimonia di inizio sett imanale dell’Educamp presso la Brigata Bersaglieri “Garibaldi” al Genera-le Nicola Terzano, prossimo a lasciare Caserta per un prestigioso incarico all’estero, il Delegato Provinciale Michele De Simone ha consegnato al Comandante il distintivo d’onore del Coni per il grande impegno speso a favore dello sport grazie alle numerose iniziative a livello organizzativo come la Maratona Flik Flok ed alla costante vicinanza nei confronti delle att ività agonistiche e promozionali. L’evento si è svolto nel suggestivo giardino della pi-scina della Caserma “Ferrari Orsi” alla presenza dei ragazzi iscritt i all’Educamp e dei loro familiari, che hanno rivolto un grande ap-plauso al gen. Terzano, che il prossimo 27 giugno cederà il Coman-do, ringraziandolo così per la cordiale disponibilità ad ospitare il centro estivo del Coni ed accomunando con lui tutt i gli uomini e le donne della Brigata Garibaldi, che continuano il loro lavoro quoti-diano in perfett a sinergia con le att ività dell’Educamp.In apertura della cerimonia, introdott a da Giuliano Pertrungaro, coordinatore logistico dell’Educamp, che ha annunciato l’introdu-zione del golf tra gli sport praticati durante l’Educamp, hanno pre-so la parola il Delegato Coni Michele De Simone, che ha insignito il Comandante Terzano dell’onorifi cenza Coni, e lo stesso Generale che ha confermato la vicinanza del mondo militare a quello dello sport ed in particolare ai giovanissimi, che rappresentano la spe-ranza per un futuro migliore. L’incontro si è concluso con l’esecuzione dell’inno italiano ad ope-ra della Fanfara della Brigata Bersaglieri Garibaldi, dirett a dal ma-resciallo Di Lucia.

Ott imo risultato ott enuto dall’atleta Marco Magliocca, tesserato Circolo nautico Posillipo, al campionato nazio-nale assoluto di nuoto in acque libere sulla distanza dei 25 km. Il più giovane partecipante alla gara di gran fondo, già campi-one italiano juniores sulla dis-tanza dei 10 km, ha ott enuto un sesto posto assoluto e primo nella categoria cadett i, ci-mentandosi nella competizione per la prima volta e terminando il tragitt o con il ragguardevole tempo di 5 ore e 19 minuti.Una gara per coraggiosi, a tratt i massacrante, che si è svolta nella splendida cornice del lago Albano a Castel Gandolfo e che

ha visto il nuotatore posillipino, allenato da Rosario Castellano, pioniere nel nuoto di fondo ital-iano, gareggiare con il gruppo dei più accreditati alla vitt oria per circa 20 km salvo poi ce-dere leggermente il passo nel fi nale.La gara ha visto primeggiare Alessio Occhipinti del circolo Aniene, seguito da Edoardo Stochino delle Fiamme oro e Andrea Bianchi della Marina militare.“Ho dato tutt o, non posso avere rimpianti per come si è svolta la gara – le parole a caldo del nuotatore posillipi-no provato ma soddisfatt o - in considerazione del percorso e

della caratura degli avversa-ri. Adesso? Un altro gradino in più per andare sempre più in alto con un sogno nel cas-sett o”. L’atleta si appresta ad af-frontare, nei prossimi mesi estivi, altre competizioni na-zionali, alimentando, con il duro allenamento, la speranza e l’obiett ivo di potersi cimen-tare nella classica maratona, “gara” di coppa del mondo, la Capri – Napoli che si terrà nel golfo partenopeo il prossimo sett embre.Marco, però, nicchia… “ se non quest’anno … farò di tutt o per esserci il prossimo anno…”

SESTO POSTO PER MARCO MAGLIOCCAAI CAMPIONATI DI NUOTO IN ACQUELIBERE SULLA DISTANZA DI 25 KM.

12 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV N.25

VERNICIATURA A FORNOBANCO DI RISCONTRO

RESTAURO AUTO E MOTO D’EPOCARIPRISTINO CERCHI IN LEGA

LEVABOLLE PER AUTO DANNEGGIATEDALLA GRANDINE (SENZA VERNICIARE)

RINNOVO E RIPARAZIONE PROFESSIONALEDELLA PELLE E PLASTICHE INTERNE AUTO

OSCURAMENTO VETRIWRAPPING

DETAILING AUTO

Via Appia, 120 Loc. Lo UttaroSAN NICOLA LA STRADA

TEL. 0823 422373 [email protected]

IL GIOVANTE TALENTUOSO CASERTANO MASSARO SCALPITA

ALLE SPALLE GLI INFORTUNI,VOGLIO GIOCARE E DIVERTIRMI!

L’att accante casertano classe ’97 Salvatore Massaro ospite negli studi di RCN mercoledì scorso giudica con obiett ività il suo campionato di D a Fratt a da poco concluso. A frenarlo decisamente gli infortuni. Ora che si sta riprendendo, scalpi-ta per mett ersi nuovamente in luce. Lo si ricorda tra le fi la di Arzanese, Casertana, San Mar-co Trott i ed Albanova con la grande chance quest’anno della

quarta serie con la Fratt ese del Presidente Batt iloro :”Espe-rienza importante quest’anno in serie D. Sono stato sfortu-nato perchè infortunato da ini-zio campionato. Ho dato sem-pre il massimo ogni volta che sono stato chiamato in causa. Sono un esterno d’att acco : ab-biamo centrato a San Severo una vitt oria importantissima che ci ha permesso la salvezza matematica e mantenimento

della categoria. Ci siamo sal-vati perchè ce lo meritavamo. Il mister Antonio Maschio ci ha sempre caricato durante gli allenamenti.Finalmente mi sto riprendendo fi sicamente e sono pronto a ricominciare con lo stesso entusiasmo. Ri-cordo con piacere la trasferta di Manfredonia:ho dato il mio contributo alla causa. Voglio mett ermi alle spalle il periodo no dell’infortunio e scendere in campo tornando a segnare. Un grazie al capitano Marco Tufa-no per il suo grande contribu-to nello spogliatoio. Ci siamo dati una mano l’uno con l’altro. Prima di Fratt a ho giocato con l’Albanova l’anno scorso:non mi

sono mai ripreso dall’infortu-nio al 100%. Mi è stato vicino il mio massaggiatore Gennaro De Novellis:brutt o star fuori. Ora voglio tornare a fare goal quanto prima. Bravo il Presi-dente Batt iloro a mantenere gli impegni con tutt i fi no alla fi ne. Seguirò lui nella prossi-ma avventura”Umiltà, grinta da vendere ed idee chiare per un ragazzo limi-tato fi nora da qualche infortu-nio di troppo: la scorsa stagio-ne impressiono’ positivamente durante un’amichevole un tec-nico di prestigio come Salva-tore Campilongo. Ora si riparte sperando nella buona sorte e con le giuste motivazioni.

Il doveroso in bocca al lupo all’att accante casertano dal dirett ore Alberico Turi:”Ho ascoltato att entamente le pa-role del ragazzo. Gli rivolgiamo tutt i un bocca al lupo per un im-minente rientro al campo. Van-no analizzati gli infortuni , do-vuti a cosa. E’ un ragazzo dalla faccia pulita , si è presentato con la giusta umiltà e merita il meglio. Deve stringere i denti ed impegnarsi in allenamenti specifi ci. Gli att accanti matu-rano con un pò di ritardo:deve avere pazienza. Spero che tro-vi la sua consacrazione per una carriera importante”

MARIO FANTACCIONE

IN RADIO DA FANTACCIONE UN TUFFO NEL PASSATO CON L’EX CASERTANA E GLADIATOR PERRELLI

E’Salvatore Perrelli il gran-de ospite di mercoledì scorso negli studi di Radio Caserta Nuova durante la dirett a de”La Voce del Mercoledì di Radio Caserta Nuova”. Inevitabile parlare del suo passato glo-rioso alla luce delle esperien-ze con Casertana e Gladiator per poi presentare l’evento incontro col mister Caraman-no in rappresentanza degli ex calciatori della Fratt ese a ca-vallo degli anni ’80:

“Rivedo mister Caraman-no con grande piacere. Ri-cordi indelebili –sott olinea-nella mente di tutt i noi. Un grazie a tutt i coloro che han-no reso fatt ibile un evento importantissimo. Per noi un vero maestro :da lui abbia-mo preso tanto sia dalla vita sportiva che privata. Ringra-zio l’Amministrazione Comu-nale di Fratt amaggiore per averci concesso la sede per questo incontro col mister”

La telefonata durante la dirett a radiofonica del mi-ster Caramanno dalla Sicilia :”Sono stato invitato all’e-vento di Fratt a per la presen-tazione del libro. Un grazie a chi verrà ed un saluto af-fett uoso a tutt i i tifosi della Casertana”

Il saluto del dirett ore Enzo Di Nuzzo:”Un piacere assoluto aver ascoltato in dirett a le parole del mister Caramanno. A Caserta ha la-sciato il segno”

Appuntamento di nuovo sui 100 mhz ogni mercoledi’ sera dagli studi di Radio Ca-serta Nuova per una puntata

assolutamente da non per-dere!

C.D.

23 GIUGNO 2018 13ANNO XXXIV N.25

STUDIO COMMERCIALECOSENTINA SEBASTIANO

PIO DEL GAUDIOGIUSEPPE TAGLIALATELATel. 0823356194 - 0823462016

Fax 0823279449

Sport & Basket, domenica 1 luglio a Valle di Maddaloni.Grande att esa per un’interessante iniziativa sportiva “Sport & Ba-sket” organizzata dall’Associazione culturale “Storia e passione sportiva” , in programma il primo luglio presso l’anfi teatro Luigi Vanvitelli di Valle di Maddaloni, in provincia di Caserta.Una giornata molto intensa con varie discipline sportive dal matt i-no fi no a tarda serata, con la devoluzione in benefi cenza del ricava-to delle quote d’iscrizione.Alle 8.30 del matt ino si svolgerà il corso di Yoga, a cura dell’Asso-ciazione A.U.R.A. Angeli.Dalle 9.30 alle 12.00 ci sarà il torneo di calcett o 7-12 anni.Nel pomeriggio, dalle 16.15 alle 18.15, Training gym con la palestra Tatanka club. Alle 18.30, la gara di basket di benefi cenza Children inside contro Basket forever.Alle 23.00 la cerimonia di premiazione.

BASKET GIOVANILE

15° TORNEO “don ANGELO NUBIFERO”10° MEMORIAL “EMANUELA GALLICOLA”Al via la 15a edizione del Torneo “don Angelo Nubifero” e del 10° Memorial “Emanuela Gallicola”, manifestazione di basket gio-vanile riservata ai ragazzi “Un-der 15”. Si comincia sabato 23 giugno, alle ore 17.30 con la gara

tra il Basket Casapulla e la LBL Caserta, per poi proseguire con la seconda partita tra l’Artus Maddaloni ed il Citt à di Caserta.Incontri che si presentano di un certo equilibrio, anche se l’Artus Maddaloni, che ha vinto

l’edizione dello scorso anno, cercherà di ripetersi anche in questa edizione. Come sempre, il campo sarà arbitro dei destini di ognuno.Nicola Schiavone, coach dei ra-gazzi della LBL Caserta, ormai un veterano di questo torneo, ci dice: «Si gioca per divertirsi, ma anche per vincere. È importante dare spazio ai ragazzi perché giochino assieme, ma il risul-tato fi nale resta comunque l’o-biett ivo da perseguire. Gioche-remo la prima partita contro il Basket Casapulla, e la società del Presidente Lillo propone sempre formazioni competiti-ve tra le giovanili. Come per le edizioni precedenti, cerchere-mo comunque di fare la nostra parte».Sulla stessa lunghezza d’onda, Alfonso Morett i del “Citt à di Caserta” ci dice: «L’incontro di semifi nale che ci vede opposti all’Artus Maddaloni non ci vede favoriti, questo però, ci serve da stimolo per cercare il risultato a sorpresa. Un avversario forte, per noi, non deve costituire un limite, anzi è l’occasione per un impegno ancora maggiore».Il torneo, per molti ragazzi, è anche l’occasione per tenersi impegnati in vista di quelli che sono altri tornei e camp estivi che si disputeranno nelle varie località. È l’occasione perché ci sia competizione e divertimento per tutt i. Come per le passate edizioni, in occasione delle pre-miazioni, ci saranno riconosci-menti per il miglior giocatore, il miglior realizzatore, per il più giovane fra i giovani e il premio fair-play.Si gioca al “PalaVignola” di Ca-serta, nei giorni 23 e 24 giugno, e per grandi e piccoli è un’altra occasione per vivere momenti di basket.

Gino Civile

14 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV N.25

ULTIMI ARRIVIULTIMI ARRIVIPRIMAVERA/ESTATEPRIMAVERA/ESTATE

Radio Caserta Nuova 100 Mhz

NON SOLO NOTE

Radio caserta Nuova ha regala-to agli aff ezionati ascoltatori di NON SOLO NOTE , la Musica Bella e le parole toccanti di Peppe Cerrato , Musicista e Cantautore. I numerosi mes-saggi di apprezzamento ci fan-no capire che il dirett ore Enzo Di Nuzzo , ha visto bene e con-siderato meglio , l’apporto che un programma musicale sui generis come quello condott o da Adriana Batista e Enzo Gne-sutt a poteva dare alla emitt en-te. l’appuntamento del martedi in prima serata sulle frequenze di radio caserta nuova si stabi-lizza ormai come irrinunciabile per chi,come noi,ama la musica e le sue parole ! La musica e la vita che essa con-tiene. Appuntamento di Marte-di 26 Giugno con due Artisti di rilievo come Cecilia Scatola e Antonello Musto. Stay Tune

Le piante della Reggia a Milano per il progett o “The Plantswap#11”

AUGURI MARIALa piccola Maria Feola il 25 giugno prossimo festeg-gerà il suo 3° complean-no, circondata dall’aff ett o del fratello Antonio, della mamma Iolanda ed il papà Giovanni Batt ista, i nonni e tutt i gli zii.Agli auguri si associano le redazioni di Radio Caserta Nuova e Sabato non solo sport

Sabato 23 giugno, dalle ore 16 alle 20 presso aA29 Project Room Milano, , il collett ivo cre-ativo belga Seeds-a communi-ty for greenery darà vita a The Plantswap#11, una performan-ce di scambio di piante e talee.L’iniziativa nasce nell’ambito della mostra Domande sul Vi-vente a cura di Gabriela Galati e del collett ivo Seeds composto dalle botaniche Giada, Cèci-le ed Andrèa, che organizza a Bruxelles, Parigi e Milano da tre anni l’evento aperto al pubbli-co. Un’occasione non solo per scambiarsi piante, talee e semi, ma anche per condividere con-sigli su come prendersene cura.La Reggia di Caserta ha accet-tato l’invito di Seeds e porterà a The Plantswap#11 alcune pian-tine, talee e semi appartenenti all’immenso patrimonio bota-nico del Parco e del Giardino Inglese disponibili in questo

periodo dell’anno. Sarà questa l’occasione per condividere con i partecipanti la storia della Camelia, dell’Eucalipto e del-la Paulonia scambiando i loro semi, della Canfora e del Gingko scambiando piantine e semi, della Malvarosa scambiando talee e di tante altre piante cen-tenarie divenute veri e propri monumenti viventi.

23 GIUGNO 2018 15ANNO XXXIV N.25

PRESENTATO IL BANDO “RESTO AL SUD”Presentato, nel corso di una ini-ziativa che ha avuto luogo nel salone borbonico di Piazza Mu-nicipio, il bando “Resto al SUD”. Una grande opportunità per i giovani della Regione Campa-nia - è stato evidenziato -, che vogliono fare qualcosa di con-creto per la propria terra e per se stessi. Sono, infatt i, i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni i principali benefi ciari del bando; i cui contenuti sono stati presentati dai rappresentanti della Società Casertana 012 Factory. Per l’amministrazione comunale, che ha curato l’ini-ziativa, è intervenuto il sindaco Vito Marott a, oltre a numerosi esponenti della maggioranza che lo sostiene; e la senatrice Lucia Esposito.Presenti, inoltre, anche espo-nenti delle Amministrazioni Co-munali di Recale e di Casagiove.Sicuramente degno di nota l’intervento della consigliera comunale Alessia Tiscione, che ha fortemente voluto l’inizia-tiva. “Voglio ringraziare - ha dichiarato - i numerosi esperti del sett ore che, nel dett aglio, hanno illustrato i contenuti

del programma, il tutt o senza onere alcuno per il comune. Si tratt a di una grande occasione per noi giovani della Campania che, spesso siamo costrett i a dover lasciare la nostra Terra per trovare un lavoro che ci consenta di essere economica-mente indipendenti. Purtroppo non tutt i conoscono le diverse opportunità che esistono per noi giovani e credo che come Amministrazione abbiamo il do-vere di diff onderle”.

PUBBLICA ILLUMINAZIONE, EFFETTUATI NUOVI INTERVENTI MA ARRIVANO NUOVE SEGNALAZIONI DI GUASTI DA PARTE DEI CITTADININumerosi gli interventi eff et-tuati lungo il territorio comuna-le per fronteggiare i problemi relativi alla pubblica illumina-zione. Da via Saragat a via Cai-roli a via AppiaSono, in ogni caso, arrivate nuove segnalazione di guasti da parte dei citt adini. Lungo via Cairoli e via Pilade Bron-

zett i, sono probabilmente da sostituire alcune lampade che, da tempo, funzionano ad intermitt enza. Almeno due, inoltre, i pali che sul Galoppa-toio est, risultano sprovvisti di portalampada,stesso discorso per uno dei lampioni di via Pa-lomba.

VILLETTA PIAZZA PERLASCA COMPLETAMENTE RIPULITAContinuano le operazioni di pulizia che stanno interessan-do una vasta fascia citt adina. Dopo via SS. Cosma e Damiano e l’area Speranzas, anche Piaz-za Perlasca è stata completa-mente ripulita. Stesso discorso anche per via Perugia, i cui mar-ciapiedi sono stati ripuliti nel corso di un lungo, e puntuale, intervento.

INAUGURATO IL NUOVO CENTRO SPORTIVO SITUATO LUNGO UNODEI GALOPPATOINonostante una intensa pioggia batt ente, ha avuto regolarmen-te luogo la cerimonia di inau-

gurazione del centro sportivo: LPF SPORTING CLUB, situato lungo uno dei galoppatoi. Il nuovo centro, come ha eviden-ziato il sindaco Vito Marott a, è nato sulle ceneri del Centro Polisportivo “Andrea D’errico”, che, come si ricorderà, aveva subito innumerevoli danni nel corso di un violento nubifragio nel dicembre di cinque anni fa. Due campi di calcio a cinque, uno dei quali utilizzabile an-che come campo di tennis e degli spogliatoi nuovi di zecca, costituiscono il nuovo centro sportivo. Il campo di gioco sarà affi tt ato al prezzo di 40 euro l’ora, con un risparmio di 10 euro rispett o agli altri campi di cal-cio a cinque. Agevolazioni sono previste per i residenti a San Nicola la Strada, con numerose giornate riservate anche ad ini-ziative volute dal Comune. Nei fi ne sett imana di luglio ed ago-sto, inoltre, i giovani residenti a San Nicola potranno usufruire della strutt ura gratis, nel corso delle matt inate.

ISOLA ECOLOGICA: DA STABILIRE IL NUMERO DI CHILI MASSIMI PRO CAPITE DA CONFERIREContinua a funzionare egre-giamente l’isola ecologica, inaugurata alcune sett imane fa. Centinaia le persone che ogni sett imana vi si recano per lasciarvi i propri rifi uti: dalla

plastica, al ferro, ai vecchi pic-coli elett rodomestici. Possibi-le conferire anche moderate quantità di a falci e potature e Raee, apparecchiature elett ri-che ed elett roniche. Andreb-bero però stabilite le quantità giornaliere massime. E’ eviden-te che nessuno si sognerà mai di recarsi con camion carichi di erba o materiale elett rico, ma stabilire una quantità massima sarebbe utile, in maniera tale che ogni citt adino possa, poi, regolarsi di conseguenza.

PISCINA COMUNALE ED ACCADEMIA MUSICALE, BANDI PRATICAMENTE PRONTI Dovrebbero essere pubblicati a momenti due, altri, impor-tanti bandi. Si tratt a del bando di affi damento della gestione della piscina e dell’Accademia musicale. Il primo bando com-prenderà anche l’affi damento della gestione di un ‘bar’ inter-no, mentre il secondo prevede-rà anche la gestione del locale destinato ad ospitare l’Accade-mia. Il Comune è praticamente pronto, sia il bando per la pisci-na che quello per l’Accademia prevede delle agevolazioni per i residenti di San Nicola la Stra-da, per quello che si avvia a di-ventare come un vero e proprio marchio distintivo per l’Ammini-strazione Comunale.

PARROCCHIA S.MARIA DELLA PIETÁ Largo Rotonda – SAN NICOLA LA STRADA

ORGANIZZA con il Patrocinio del Comune di San Nicola la Strada

SAGRA delle

PETTOLE

E FAGIOLI 6-7-8 luglio 2018

ROTONDA DI SAN NICOLA LA STRADA

Apertura stand gastronomico ore 20.00

Manifestazione gastronomica per gustare pietanze della nostra terra Le serate saranno allietate da musica, balli e giochi.

16 23 GIUGNO 2018 ANNO XXXIV N.25

esclusivisti

NEL NOSTRO NUOVO CONCEPT STORE DI CASERTA PIAZZA SANT’ANNA, TI ASPETTA UNA SELEZIONE ESCLUSIVADEI MIGLIORI MARCHI PER FARE DI CASA TUA UNO SPAZIO UNICO PER BELLEZZA ED ELEGANZA.

SAN NICOLA LA STRADA

Inaugurato centro sportivo di calcio a 5 e tennis,l’LPF SPORTING CLUB investe circa 70mila euroMercoledì, 21 giugno 2018, alle ore 19,30 sul Galoppatoio Est del Viale Carlo III^, è stato inaugurato, di fron-te ad oltre un centinaio di persone, il nuovo Centro sportivo di Calcio a 5 e Tennis denominato: “LPF SPORTING CLUB”, che è nato sulle ceneri del Centro Polisportivo “Andrea D’Erri-co” che andò distrutt o a dicembre del 2013. La prolungata chiusura del centro è dovuto anche ad un con-tenzioso con l’att iguo condominio i cui alberi di alto fusto caddero sulla strutt ura sportiva distruggendola. La sigla LPF è l’acronimo dei nomi dei nuovi gestori della strutt ura sportiva: “L” sta per Luigi Tiscione, “P” sta per Pietro Samaria, e “F” sta per Federico Lancia. I tre amici già nel 2010 scendono in campo sporti-vo e sono gli artefi ci, nel 2011, della nascita dell’ASD METTITI IN GIOCO. Nell’anno 2013 nasce la prima Scuo-la di Calcio a 5 dal nome “San Nicola C/5”, che oggi conta su 40 atleti che si allenavano, fi no all’anno scor-so, presso le palestre della Scuola Mazzini o presso il Palailario. Ora, fi nalmente avranno la possibilità di allenarsi su un campo vero e proprio. Luigi Tescione, laureato in Scienza Politiche, Pietro Samaria, impiegato presso una famosa multinazionale e Federico Lancia, impiegato presso uno studio commerciale, per il nuovo centro hanno fatt o un investimento di circa 70.000 euro, somma piutt o-

sto rilevante. La vecchia strutt ura non aveva alcun tipo di spogliatoio, invece, ora, LPF può contare su 4 spogliatoi, ognuno dei quali è dotato di tre docce, bagni e panche, oltre ad un effi ciente impianto di illumi-nazione dei campi. Federico Lancia ci ha informato che il costo di un’ora di impiego del campo costa solo 40 euro, a fronte dei 50 euro att ualmen-te praticati da altri campi di calcio a 5 presenti sul territorio citt adino, ragione per cui avrà sicuramente molto successo. Un’ora di gioco sul campo di tennis dovrebbe aggirarsi sui 13 euro l’ora. Con determina reg. gen. nr. 4 del 29 gennaio 2018 il Re-sponsabile dell’Area 3 Tecnica, arch. Giulio Biondi affi dò all’Associazione Sportiva Dilett antistica (ASD) “Met-titi in Gioco”, di cui è rappresentante legale il dr. Federico Lancia, la ge-stione della predett a strutt ura per cinque anni, senza la possibilità di un rinnovo tacito. L’importo a base d’asta della gara era già stato prede-terminato dalla valutazione formale imposta da apposita Delibera nr. 11 del 30-01-2015 approvata dall’allora Commissario Prefett izio con i po-teri del consiglio comunale. La gara venne quindi aggiudicata alla pre-dett a Società sannicolese valutando un’off erta tecnica (programma di att ività sportive, progett o esecutivo di miglioramento dell’impianto) ed un’off erta economica (quella più van-

taggiosa per il Comune) per 4.200 euro annui per cinque anni (scaden-za obbligazione il 31 dicembre 2020), per complessivi 21.000 euro. L’aggiu-dicazione è stata conferita con tutt e le clausole e le condizioni previste nel Capitolato Speciale di Appalto approvato con determina di sett ore nr.142 del 30.06.2017 reg. gen. n.334 del 03.07.2017, e cioè: la possibili-tà di utilizzare gratuitamente o di concedere in uso la strutt ura per 20 giornate all’anno. Inoltre, nei giorni di sabato e domenica matt ina di luglio ed agosto di ciascuno dei cinque anni della Concessione è previsto l’utilizzo gratis per i minori residen-ti. Le tariff e da applicare all’utenza per l’accesso ai servizi non potran-no essere aumentate a discrezione della società che gestirà il centro polisportivo, ma sarà revisionabi-

le solo ed esclusivamente previa autorizzazione rilasciata dall’Am-ministrazione Comunale ed in ogni caso è stabilita una riduzione del 10 % per i residenti. Nel corso del suo intervento, il Sindaco Vito Marott a ha sott olineato che “….. qualcuno ha insinuato che abbiamo proceduto a questa inaugurazione perché siamo in campagna elett orale. Niente di più falso, alle elezioni ci vogliono anco-ra due anni, noi lavoriamo a piccoli ma signifi cativi passi certi che ciò che inauguriamo è a favore della collett ività…..”. Anche i due parroci, don Filippo Fratt olillo e don Franco Catrame, prima della benedizione della strutt ura e dei nuovi locali, han-no sott olineato il fatt o che bisogna lavorare per il bene della comunità e con piccoli passi, insomma, mai fare il passo più lungo della gamba, così

come avvenne con le amministra-zioni precedenti che inaugurarono in pompa magna la Piscina comunale che, tutt avia, è ancora chiusa per-ché mancavano strutt ure indispen-sabili ed autorizzazioni di agibilità. Ciò che l’att uale amministrazione non farà mai. Infatt i, da pochi giorni è stato inaugurato il nuovo Centro di Raccolta dei Rifi uti in via Grott a, ma solo dopo che l’Amministrazione si è dotata di tutt e le autorizzazioni necessarie affi nché la stessa potes-se operare nel pieno rispett o delle normative vigenti e non incorrere in eventuali sequestri giudiziari. Al termine della cerimonia, i tre ge-stori del campo hanno off erto un sostanzioso “buff et” innaffi ato con spumante tutt o a spese del primo citt adino.

NdP