AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di...

11
AUSTRALIA L’altro Outback Nel Western Australia, in una delle aree più selvagge del Paese: la regione del Kimberley. 20 giorni – in hotel e tende Un itinerario insolito, che esplora una delle aree più selvagge dell’Australia: la regione del Kimberley. La spedizione in queste terre remote sarà preceduta dalla visita della soleggiata Perth, della paradisiaca Rottnest Island, della magica penisola di Dampier e della multiculturale Broome. Si comincia poi l’esplorazione nella natura mozzafiato del Kimberley, comprendendo anche la storia di quest’area e dei suoi antichi abitanti: la Windjana Gorge e la sua colonia di coccodrilli; la Bell Gorge, la più pittoresca della regione; il Parco Nazionale Purnululu - Bungle Bungle, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, con le sue insolite formazioni rocciose; l’ecosistema del Lago Argyle; i coccodrilli d’acqua salata del Victoria River; l’arte aborigena a Katherine. Oltre a questo tante camminate e nuotate nelle polle d’acqua naturali, tra cascate e alberi di Boab. Terminiamo a Darwin, la capitale più rilassata dell’Australia. Il tour è condotto da Carla Piazza, autrice dell’unica guida sull’Australia scritta da un italiana, che ha vissuto in loco 7 anni guidando gruppi attraverso l’outback. Il viaggio è da ritenersi un’avventura a tutti gli effetti e richiede un buon spirito di adattamento. E’ senza dubbio il modo migliore di vivere appieno la regione del Kimberley.

Transcript of AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di...

Page 1: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

AUSTRALIA L’altro Outback

Nel Western Australia, in una delle aree

più selvagge del Paese: la regione del Kimberley.

20 giorni – in hotel e tende

Un itinerario insolito, che esplora una delle aree più selvagge dell’Australia: la regione

del Kimberley. La spedizione in queste terre remote sarà preceduta dalla visita della

soleggiata Perth, della paradisiaca Rottnest Island, della magica penisola di Dampier e

della multiculturale Broome. Si comincia poi l’esplorazione nella natura mozzafiato del

Kimberley, comprendendo anche la storia di quest’area e dei suoi antichi abitanti: la

Windjana Gorge e la sua colonia di coccodrilli; la Bell Gorge, la più pittoresca della

regione; il Parco Nazionale Purnululu - Bungle Bungle, Patrimonio Mondiale

dell’Umanità, con le sue insolite formazioni rocciose; l’ecosistema del Lago Argyle; i

coccodrilli d’acqua salata del Victoria River; l’arte aborigena a Katherine. Oltre a questo

tante camminate e nuotate nelle polle d’acqua naturali, tra cascate e alberi di Boab.

Terminiamo a Darwin, la capitale più rilassata dell’Australia. Il tour è condotto da Carla

Piazza, autrice dell’unica guida sull’Australia scritta da un italiana, che ha vissuto in loco

7 anni guidando gruppi attraverso l’outback. Il viaggio è da ritenersi un’avventura a tutti

gli effetti e richiede un buon spirito di adattamento. E’ senza dubbio il modo migliore di

vivere appieno la regione del Kimberley.

Page 2: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

PROGRAMMA DI VIAGGIO – Partenza 25 Luglio 2018 1°-2° giorno (25-26 Luglio) / Italia – Perth Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a Perth nel pomeriggio del 26 luglio, disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento in hotel. Durante il trasferimento in hotel con il minibus effettueremo un giro panoramico della città per ammirarne le bellezze dal finestrino. Faremo una sosta anche al Kings Park, uno dei più grandi parchi urbani del mondo, da dove si può ammirare molto bene lo skyline della città. Cena libera e pernottamento in hotel. 3°-4° giorno (27-28 Luglio) / Perth Due giornate interamente trascorse a Perth, con colazione e pranzo inclusi. Cene libere. Perth è la capitale del Western Australia, nota per la sua vivace vita mondana, le spiagge assolate, il verde dei suoi parchi, i grattacieli luccicanti, gli eccentrici quartieri e un’affascinante architettura coloniale. E’ la città più popolosa del Western Australia e sorge tra il fiume Swan (chiamato così per la quantità di cigni neri che lo abitavano) e l’Oceano Indiano. E’ anche una delle città più isolate al mondo in quanto la città più vicina è Adelaide, a 2.100 km circa. Una di queste due giornate navigheremo fino alla spiaggia di Fremantle. Cammineremo nel dedalo di strade, caratterizzate da edifici di epoca georgiana e vittoriana. A Fremantle suggeriamo di degustare una birra artigianale in uno dei rinomati e antichi birrifici della zona. Pranzo buffet in ristorante e nel pomeriggio rientro in bus verso Perth, con sosta a Cottesloe Beach, spiaggia simbolo di Perth, per ammirare il tramonto sulle acque. L’altra giornata sarà dedicata a Rottnest Island, che raggiungeremo in traghetto da Perth. Visiteremo l’isola con un bus che effettua servizio regolare (durata circa 90 minut). Pranzo incluso. Sull’isola non sono ammesse automobili e sembra di essere davvero in un altro mondo, sebbene disti solamente 19 km dalla costa di Perth. L’isola è nota per le sue barriere di coralli, i relitti, le numerose spiagge di sabbia bianca, la sua storia, che la vide anche prigione rieducativa per i nativi, e i suoi quokka, i simpatici piccoli marsupiali che si trovano solo nell’Australia Occidentale. Le cene sono libere e i pernottamenti in hotel.

5° giorno (29 Luglio) / Perth – Broome Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Broome. Pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio. Broome è una deliziosa cittadina

Page 3: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

che sorge sull’Oceano Indiano, la sua popolazione è di circa 14.000 abitanti, che in genere aumentano e quasi raddoppiano nel periodo da Giugno a Settembre, grazie allo splendido clima che attira migliaia di visitatori o lavoratori stagionali. È un centro di raccolta di perle, nel 1910 il suo nome era proprio “Porto delle Perle” e deteneva il primato mondiale per questa attività. Trasferimento in hotel e tempo libero a disposizione per andara da ammirare il tramonto. Cena libera e pernottamento in hotel.

6°-7° giorno (30-31 Luglio) / Broome – Cape Leveque (Dampier Peninsula) Abbiamo deciso di dedicare due giornate di questo viaggio a una delle esperienze più indigene possibili in Australia. Lasceremo Broome a bordo di un bus 4x4 privato per trasferirci a Cape Leveque, esplorando lungo strada la Penisola di Dampier, una spettacolare area abitata da piccole comunità aborigene. A Beagle Bay è interessante sostare alla piccola Chiesa del Sacro Cuore, il cui altare in madreperla fu costruito dagli aborigeni e dai Padri Pallottini nel 1917. La strada che percorreremo è la Cape Leveque Road, sterrata e molto scenografica. Dalla costa è possibile ammirare anche il Buccaneer

Archipelago, l’Arcipelago dei Bucanieri, composto da circa 1000 isolette, alcune con foreste, altre con mangrovie, tutte con spiagge bianche immerse nell’oceano turchese. Trascorreremo le due notti a Kooljamann, un modello di riferimento estremamente importante per il turismo ecosostenibile in quanto si tratta di un resort gestito da una comunità aborigena. E’ un luogo immerso nella natura, un remoto paradiso naturale. La giornata successiva sarà libera e per aderire alle attività facoltative della struttura. Gli ospiti possono partecipare a tour culturali con la comunità locale, andare a pesca di granchi, praticare la pesca con le nasse, passeggiare per il bush per assaggiare i prodotti che crescono spontanei e scoprire di più sulle proprietà curative naturali, effettuare un volo panoramico per ammirare l’arcipelago dall’alto, uscire in barca per lo snorkeling intorno alla baia, fare birdwatching o semplicemente camminare sulle bianche spiagge deserte, incorniciate da rosse scogliere frastagliate. Il 30 luglio nessun pasto è incluso mentre il giorno 30 luglio è in pensione completa. Notte in safari tents.

8° giorno (1 Agosto) / Cape Leveque – Broome Prima colazione al resort e partenza con il nostro mezzo 4x4 privato per tornare a Broome. Il viaggio è lungo e ripercorre la strada su cui abbiamo viaggiato in andata. Non mancheranno le soste panoramiche. Arrivo a Broome nel tardo pomeriggio, in tempo per ammirare il tramonto. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Page 4: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

9° giorno (2 Agosto) / Broome Questo sarà il primo giorno della nostra avventura Overland. Incontreremo la nostra guida di lingua inglese, un esperto, che ci condurrà alla scoperta del Kimberley, con cui condivideremo i successivi dieci giorni. In tarda mattinata incontro per scoprire insieme la città di Broome, la sua storia e i suoi segreti. E’ la più grande e più bella città del Western Australia. Raggiungeremo poi la spiaggia per un pranzo pic-nic e per trascorrere il pomeriggio. La guida potrà illustrarvi quella che sarà la splendida traversata che state per effettuare. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 10° giorno (3 Agosto) / Broome – Windjana Gorge and Tunnel Creek Sveglia di buon mattino. Dopo la prima colazione iniziamo la nostra immersione nell’outback australiano. Dopo un tratto di strada asfaltata fino al Fitzroy River iniziamo il percorso su strada sterrata per raggiungere il Tunnel Creek, che appartiene al più antico sistema di caverne del Western Australia. Si tratta di un tunnel di 750 mt eroso dal fiume attraverso la catena del Napier Range, parte di un’antichissima barriera corallina. Camminare nel tunnel con l’acqua che può arrivare fino alla vita fa un certo effetto, soprattutto nell’oscurità che avvolge buona parte del percorso; solo nella parte centrale il tunnel è franato facendo filtrare la luce del sole. Sarà suggestivo trovarsi in questi luoghi, scelti nel 1980 da Jandamarra, un Bunuba nativo del Kimberley, per iniziare la sua ribellione organizzata contro i primi europei che si insediarono nella zona. La guida e la vostra accompagnatrice vi racconteranno i dettagli della storia di questo coraggioso sovversivo. Pranzo lungo strada. Si continua per la Windjana Gorge, un canyon eroso dal fiume Lennard. Passeggiata all’interno della gola, le cui pareti rocciose sono i resti un’antica barriera corallina. Nel fiume Lennard vive una colonia di coccodrilli Johnston d’acqua dolce, abbastanza abituati ai visitatori. Camminando in silenzio è abbastanza facile fotografarli anche da vicino. Si raggiunge il campo per la cena e il pernottamento. 11° giorno (4 Agosto) / Windjana Gorge – Bell Gorge & Mt Barnett La giornata sarà dedicata agli incredibili paesaggi, fra piacevoli camminate e bagni rinfrescanti. La regione del Kimberley è caratterizzata da antiche catene montuose che racchiudono varie polle d’acqua permanente alimentate da cascate roboanti nella stagione delle piogge mentre nella stagione secca rimangono isolate dai fiumi stagionali che provocarono l’erosione dei canyon. Pranzo lungo strada. Si raggiunge la Bell Gorge, che ha la fama di essere la più pittoresca della regione. Arrivo presso il campo di Mt Barnett per la cena e il pernottamento in tenda. 12°-13° giorno (5-6 Agosto) / Mt Barnett – Gibb River Road – El Questro Dopo una camminata su un sentiero che parte dal campo, che si snoda su rocce fregiate da arte aborigena, giungeremo alle spettacolari cascate e alla piscina naturale di Upper Manning Gorge. La lieve fatica sarà ripagata immergendoci in queste acque, circondati da un paradiso naturale. Continua il viaggio sulla Gibb River Road, un vecchio sentiero per la transumanza del bestiame che ora è una pista sterrata che attraversa la regione del Kimberley, costituendo anche una “scorciatoia” tra Wyndham e Derby. Questa polverosa strada si snoda per 646 km tra scenari splendidi attraversando aree molto remote e selvagge. Diverse le gole che ammireremo in questa giornata, spesso immersi nel paesaggio caratterizzato dagli alberi di Boab. Questi sono la versione australiana dei Baobab africani e sono il simbolo della regione del Kimberley. Molti visitatori vengono in quest’area anche per fare “bird watching” o per pescare il famoso barramundi, un

Page 5: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

prelibato pesce estuarino che vive solo nei corsi d’acqua del Nord Australia. I fiumi di questa regione sono attraversabili solo nella stagione secca, da Aprile a Ottobre e, quando tutti gli stagni si asciugano, diventano l’unica fonte di sopravvivenza per la numerosa fauna australiana. Sono frequentatissimi dai colorati pappagalli: Cackatoos, Corellas e Galahs, che utilizzano le cavità naturali degli eucalipti che contornano il corso dei fiumi, per deporre le uova. L’Australia ha oltre 500 specie diverse di eucalipti, e segnalano sempre la presenza d'acqua nella zona. Il percorso sarà lungo e caratterizzato da soste per riposare e per godersi gli scenari. Non mancherà anche il guado del Pentecost River con il nostro mezzo. Una vera esperienza australiana! Raggiungeremo il campo a El Questro Station, dove trascorreremo due notti. El Questro Wilderness Park, è un ranch che si estende per ben un milione di acri. E’ caratterizzato da ben quattro sistemi fluviali ed è bello osservare la fauna che popola questo ambiente, sia uccelli che pesc, oltre a cavalli selvaggi e lucertole dal collare. Ammireremo le imponenti scarpate dalle rocce color ocra, la vegetazione tropicale e l’arte rupestre della popolazione Wandjina. Ci immergeremo nelle piscine termali di Zebedee Springs. Ascolteremo le leggende dell’outback e cammineremo tra gole e cascate. Tutti i pasti inclusi. Notti in tenda.

14°-15° giorno (7-8 Agosto) / El Questro – Purnululu National Park (Bungle Bungles) Si parte al mattino verso il Purnululu National Park - Bungle Bungles. Questo parco è classificato come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 2003 e racchiude insolite conformazioni rocciose di arenaria e conglomerato che risalgono a circa 350 milioni di anni fa. Nella lingua degli aborigeni Kaja “Purnululu” significa: arenaria. Arriveremo al parco in tempo per ammirare il tramonto dietro gli Osmond Ranges. Sistemazione al campo dove trascorreremo due notti. La giornata successiva è interamente dedicata alla scoperta di Bungle Bungles. All’interno delle sue labirintiche rocce striate di color arancione e nero, si trovano gole e canyon dove crescono palme secolari e si nascondono profonde caverne. Le diverse ossidazioni che hanno subito gli strati di sedimentazione fanno assumere alla roccia colori molto particolari, tra cui spiccano le strisce “tigrate” arancio e nere. Incredibile pensare che queste insolite conformazioni rocciose furono scoperte in maniera del tutto casuale solo nel 1982. Tra i luoghi di principale interesse ci sono Piccaninny e Cathedral Gorge, dove vivono delle palme definite preistoriche, le livingstonia. Nei 3.000 Kmq di parco sono stimate più di 130 specie di uccelli e varie forme di marsupiali, tra le quali si trova il “nailtail” wallabies. Le simpaticissime rane verdi d’albero dal caratteristico sorriso stampato sul muso sono una costante di queste zone. Oltre alle indimenticabili camminate previste, è possibile anche prenotare un sorvolo facoltativo in elicottero per osservare il panorama dall’alto (il costo varia dai 300 ai 550

dollari australiani per 30 minuti di volo – in base al numero di passeggeri). Pasti inclusi.

Page 6: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

16° giorno (9 Agosto) /Purnululu National Park – Lake Argyle Lasciamo i Bungle Bungles per raggiungere la cittadina di Kununurra, il cui nome in lingua degli aborigeni Miriwoong significa: Incontro delle grandi acque. Questa cittadina nacque solo negli anni ’50 grazie alla costruzione del sistema d’irrigazione del fiume Ord, studiato per incrementare l’agricoltura e la pastorizia. Pranzo lungo strada. Procediamo sulla strada fino al Lago Argyle. Quest’enorme bacino d’acqua è parte del sistema d’irrigazione del fiume Ord. Nelle vicinanze del lago si trova un’enorme miniera di diamanti a cielo aperto. Sistemazione al campo sulle sponde del lago. Nel pomeriggio è possibile partecipare a una crociera sul lago, tra isolette e insenature, gustandosi un buon bicchiere di vino e ammirando il tramonto che colora di rosso il magnifico scenario della Carr Boyd Ranges (attività non inclusa – costo circa 30 euro). Pasti inclusi e notte in tenda.

17° giorno (10 Agosto) / Lake Argyle – Victoria River Region Il viaggio prosegue in direzione nord-est, oltrepassando il confine con il Northern Territory e attraversando aree di bellissime formazioni rocciose, gli antichi alberi di boab, un’abbondante fauna endemica e i vari siti aborigeni. Pranzo lungo strada. Dopo una sosta per ammirare il Victoria River, uno tra i fiumi con la maggiore portata, popolato da numerosi coccodrilli d’acqua salata, ci sistemiamo in un campo della zona per la cena e la notte in tenda.

18° giorno (11 Agosto) / Victoria River Region – Katherine – Darwin Partenza al mattino in direzione Darwin, il termine del nostro meraviglioso viaggio. Sosta lungo strada alla Edith Falls o alla Katherine Gorge. Il nome deriva dal fiume omonimo, il Katherine River. Pranzo lungo strada. Arrivo nel pomeriggio a Darwin, capitale del Northern Territory. È anche la città più a Nord del paese e la più nuova, in quanto fu distrutta e ricostruita ben 2 volte, la prima fu nel 1942 dai bombardamenti giapponesi e la seconda a causa del ciclone Tracy, la vigilia di Natale del 1974. La vegetazione subtropicale, il clima sempre caldo e l’isolamento dal resto del paese, rende i suoi abitanti (circa 100.000) molto amichevoli e rilassati. Cena libera e pernottamento in hotel.

19° giorno (12 Agosto) / Darwin – partenza Prima colazione in hotel, mattinata libera per un’ultima passeggiata o per un po’ di shopping prima della partenza. In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Milano Malpensa, con scalo a Singapore. Notte a bordo. 20° giorno (13 Agosto) / arrivo in Italia Arrivo a Malpensa al mattino.

Page 7: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

Sistemazioni previste o di pari categoria: PERTH: Travelodge Hotel – guest room (4*) BROOME: Blu Seas Resort Cable Beach – appartamento (2 notti) e ostello di buon livello (1 notte) CAPE LEVEQUE: Kooljamann at Cape Leveque – deluxe safari tent DA WINDJANA GORGE A VICTORIA RIVER: 8 notti in tende nei campsite attrezzati con bagni in comune DARWIN: Vibe Hotel Darwin Waterfront – guest room (4*)

Altre informazioni Organizzazione – A Perth visite con mezzi in condivisione come descritto con guida locale privata per una giornata e con solo tour leader l’altra giornata. Veicolo 4x4 privato per la Penisola di Dampier. Dal 2 all’11 agosto il mezzo di trasporto è un Isuzu 4WD Trucks, il migliore mezzo per percorrere i tortuosi e sterrati percorsi previsti. E’ dotato di ampi finestrini per godere appieno della vista. Per questi 10 giorni a bordo potrebbero esserci, oltre ai nostri passeggeri, anche altri viaggiatori internazionali per un numero massimo di 20 passeggeri, con cui condivideremo visite, pasti e pernottamenti al campo. L’autista/guida parla inglese ed è selezionato appositamente in quanto tra i maggiori esperti del territorio che attraverseremo. Tutto il tour è accompagnato dall’esperta tour leader Carla Piazza. Il bagaglio dovrà essere morbido e di 15 kg al massimo. Grado di difficoltà – E’ richiesta una buona preparazione fisica perché ogni giorno sono previste camminate da 3 a 9 chilometri. I sentieri possono essere semplici o alle volte caratterizzati da dislivelli e cambi di terreno, da terra a rocce. Le camminate sono i momenti più belli che ci mettono in stretto contatto con l’ambiente. Anche i percorsi con il mezzo 4x4 possono essere lunghi e in alcuni tratti sobbalzanti con possibili guadi di fiumi, sempre con scenari mutevoli e mozzafiato. Non suggeriamo quindi questo viaggio a chi non è abituato alle camminate e ai viaggiatori sotto i 16 anni. Inoltre è da tenere ben

Page 8: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

presente che dai 70 anni è richiesto un certificato medico che attesti il buono stato di salute ai fini di questo viaggio. L’elettricità a disposizione nel viaggio è limitata così come la refrigerazione pertanto ogni accessorio medico o medicinale dovesse dipendere da queste fonti vi preghiamo di segnalarcelo per fare le dovute verifiche. Pernottamenti e pasti – E’ importante tenere presente che le 8 notti previste in campo sono in tenda igloo con pernottamenti sul materassino, con proprio sacco a pelo a cuscino. I bagni sono quelli in comune sempre con docce disponibili. Solo per le due notti a Purnululu il bagno è una toilette da campo e non prevede le docce. Il montaggio del campo avverrà con la collaborazione di tutti ma le tende sono di tipo pop-up, quindi di semplicissimo montaggio. L’organizzazione fornisce un canvas bedroll che include un materassino da 5 cm. Il cuscino e il sacco a pelo non sono inclusi. A Broome si dorme in appartamenti attrezzati per due notti e in ostello con bagno in comune una notte che corrisponde alla prima notte dell’avventura in overland, per conoscere la guida e interagire già con il resto del gruppo, qualora ci fossero altri iscritto oltre ai nostri passeggeri. Le altre notti sono come specificato sopra, sempre con bagni privati. Clima – Temperato e secco. Nei mesi dell'inverno australe (Giugno-Settembre) temperature fredde di notte (3°-10°) e calde di giorno (27°-32°). Disposizioni sanitarie – Non è richiesta alcuna vaccinazione per i passeggeri in arrivo dall’Italia. Formalità burocratiche – Necessario il passaporto in corso di validità per tutta la durata del viaggio. E’ richiesto il visto d’ingresso turistico di cui si occupa la nostra organizzazione. Ha validità di 90 giorni.

Page 9: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

QUOTAZIONE PER PERSONA da Milano: € 5.520 base 10-12 partecipanti € 6.190 base 8-9 partecipanti LE QUOTE SONO GARANTITE SOLO PER PRENOTAZIONI EFFETTUATE ENTRO IL 20 APRILE 2018. OLTRE TALE DATA POTREBBERO ESSERCI SUPPLEMENTI.

Da aggiungere:

- supplemento singola € 670

- tasse aeroportuali, security e fuel surcharge € 440

- copertura assicurativa di viaggio vedi tabella sotto - costo individuale gestione pratica € 80 Promozione “Prenota Prima”

Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e

otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”. Data di partenza unica: da mercoledì 25 Luglio a lunedì 13 Agosto 2018

La quota comprende: voli di linea in classe economica, autista/guida di lingua inglese e guida-tour leader italiana Carla Piazza, trasporti con mezzi come descritto sopra nel dettaglio, i pernottamenti negli hotel sopra indicati o similari, tutte i pasti eccetto 6 cene 4 pranzi e 2 colazioni, l’acqua durante la spedizione da Broome a Darwin, gli ingressi ai parchi, le escursioni e le visite previste, l’assicurazione come specificato, la guida Australia della Polaris, il gadget. La quota non comprende: le bevande (inclusa solo l’acqua durante la spedizione da Broome a Darwin), 6 cene 4 pranzi e 2 colazioni, eventuali escursioni opzionali, le mance, gli extra personali, tutto quanto non espressamente specificato.

Page 10: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa “all inclusive”

- Annullamento del viaggio prima della partenza - Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24 - Spese mediche in viaggio fino a € 20.000 (di cui € 5.000 fino a 45 gg dal rientro) - Bagaglio fino a € 750 - Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio - Indennizzo fino a € 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità permanente Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese accessorie e da versare al momento dell’iscrizione al viaggio. Il calcolo dell’importo si evince dalla tabella che segue:

Quota totale fino a: Costo a passeggero*

€ 1.000,00 € 45 € 2.000,00 € 80 € 3.000,00 € 115 € 4.000,00 € 150 € 5.000,00 € 185 € 7.000,00 € 255

€ 10.000,00 € 360 NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese gestione

pratica. *comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia.

Copertura Integrativa E’ possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a € 120.000 stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di € 55,00, da specificare espressamente all’operatore. Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul nostro sito

www.viaggilevi.com.

Page 11: AUSTRALIA - L'altro Outback, 20 gg - viaggilevi.com · Partenza nel primo pomeriggio con volo di linea da Milano Malpensa per Perth, via Singapore. Pasti e notte a bordo. Arrivo a

NOTE IMPORTANTI

• La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio AUD / Euro = 0,64 in vigore nel mese di Febbraio 2018. In caso di oscillazioni del cambio di +/- 3% a 20 giorni dalla data di partenza, sarà effettuato un adeguamento valutario

• Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.

• Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del viaggio, comunicheremo il supplemento.

• L’importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all’atto dell’emissione dei biglietti aerei.

Milano, 23.02.2018 n. 1

Organizzazione tecnica:

I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 – 20154 Milano (Italia)

Tel 0039 02 34934528 // Fax 0039 02 34934595 E-Mail: [email protected] – Web site: www.viaggilevi.com