ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a...

17
Cari ragazzi, gentili insegnanti, ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? Si tratta di un viaggio formativo e culturale, attraverso la te- matica dell’acqua. Durante il percorso che Vi proponiamo, le risorse idriche ed i problemi legati alla loro salvaguardia verranno trattati toccando diversi aspetti culturali quali la pittura, la mitologia, la religione, la storia, la poesia e la scienza. Al termine di ciascuna area disciplinare troverete proposte di lavoro che ci auguriamo possano stimolare l’approfondi- mento e l’elaborazione di idee nuove e diverse. Chiediamo, per questo, la Vostra collaborazione nella con- sapevolezza che, per sensibilizzare al rispetto e alla difesa del patrimonio idrico, il miglior scenario d’azione sia quello della conoscenza. Promuovendo lo sviluppo del senso di appartenenza delle persone nei confronti del territorio in cui vivono, cerchiamo di orientarle verso un futuro più attento al consumo consa- pevole della risorsa acqua. La maturazione dello spirito critico delle giovani generazio- ni è uno dei nostri principali obiettivi, che vogliamo stimola- re proponendo un concorso, dedicato alle classi 2° della Scuola Media inferiore, come momento conclusivo del no- stro percorso culturale. Si tratta di descrivere situazioni d’acqua del proprio territorio, attraverso parole ed immagi- ni che ne rilevino sia gli aspetti positivi che negativi. Pensiamo che la partecipazione al concorso, sfruttando la molla di una maggior motivazione, possa permettere la pro- duzione di nuove idee, anche derivanti dal confronto di gruppo e da una verifica di classe. Confidiamo nella condivisione di obiettivi comuni e nell’at- tiva partecipazione dei giovani alunni, stimolati e guidati dalla professionalità ed esperienza dei propri insegnanti. Cordiali saluti. Il Direttore A.ato6 Il Presidente A.ato6 Dott. Renzo Tamburelli On. Renzo Penna Alessandria, 10 Gennaio 2007

Transcript of ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a...

Page 1: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Cari ragazzi, gentili insegnanti,

ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA?

Si tratta di un viaggio formativo e culturale, attraverso la te-matica dell’acqua. Durante il percorso che Vi proponiamo,le risorse idriche ed i problemi legati alla loro salvaguardiaverranno trattati toccando diversi aspetti culturali quali lapittura, la mitologia, la religione, la storia, la poesia e lascienza.Al termine di ciascuna area disciplinare troverete propostedi lavoro che ci auguriamo possano stimolare l’approfondi-mento e l’elaborazione di idee nuove e diverse.Chiediamo, per questo, la Vostra collaborazione nella con-sapevolezza che, per sensibilizzare al rispetto e alla difesadel patrimonio idrico, il miglior scenario d’azione sia quellodella conoscenza.Promuovendo lo sviluppo del senso di appartenenza dellepersone nei confronti del territorio in cui vivono, cerchiamodi orientarle verso un futuro più attento al consumo consa-pevole della risorsa acqua.

La maturazione dello spirito critico delle giovani generazio-ni è uno dei nostri principali obiettivi, che vogliamo stimola-re proponendo un concorso, dedicato alle classi 2° dellaScuola Media inferiore, come momento conclusivo del no-stro percorso culturale. Si tratta di descrivere situazionid’acqua del proprio territorio, attraverso parole ed immagi-ni che ne rilevino sia gli aspetti positivi che negativi.

Pensiamo che la partecipazione al concorso, sfruttando lamolla di una maggior motivazione, possa permettere la pro-duzione di nuove idee, anche derivanti dal confronto digruppo e da una verifica di classe.

Confidiamo nella condivisione di obiettivi comuni e nell’at-tiva partecipazione dei giovani alunni, stimolati e guidatidalla professionalità ed esperienza dei propri insegnanti.Cordiali saluti.

Il Direttore A.ato6 Il Presidente A.ato6Dott. Renzo Tamburelli On. Renzo Penna

Alessandria, 10 Gennaio 2007

Page 2: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

L’acquadel nostro pianeta

è in pericolo

Hai un’ideaper salvarla?

Qual èil problema?

Page 3: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Il problemaacqua

è anche il tuo!

NON RINUNCIARE ALLE IDEENON RINUNCIARE A PENSARE

Page 4: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

acqu

a&cu

ltura Nella cultura primitiva l’acqua è consi-

derata il principio femminile della fertili-tà. Vitruvio, nella prefazione al libro VIIIdel “De architectura”, passa in rassegnavarie opinioni filosofiche sul principio delmondo e sul ruolo assegnato all’acqua. Talete di Mileto, indica nell’acqua ilprincipio di ogni cosa. Empedocle e al-tri filosofi della natura sostengono chegli elementi primordiali sono quattro:aria-fuoco-terra-acqua, che, combinan-dosi tra di loro, producono le qualitàspecifiche di ogni essere.

Nelle pagine letterarie dell’antica Gre-cia, l’elemento acqua è significativo inOmero, tanto da diventare parte inte-grante dell’Odissea. Ulisse, nel suoviaggio verso Itaca, è costantemente acontatto con l’acqua, simbolo della vitae della tranquillità. Quest’aspetto èrappresentato dal bellissimo fiume cheporta nella terra dei Feaci, dove Ulissetrova ospitalità e aiuto per tornare nellasua terra.L’acqua però è rappresentata anchecome elemento negativo: ad esempio,sempre in Omero si legge che le Sire-ne simboleggiano la bonaccia, i rischidel mare e il fascino dell’ignoto, i mostrimarini Scilla e Cariddi sono l’emblema

dei pericolosi vortici e dei gorghi. Nel racconto de” La grande inondazio-ne” l’acqua è un elemento di devasta-zione e punizione di Zeus che volevaeliminare il genere umano per tutte lescelleratezze commesse.

La forza distruttrice dell’acqua è statafonte di ansia e di terrore in epochemeno remote: l'Occidente l’ha spessoidentificata con i Normanni, i pirati, iSaraceni, con le indomabili tempesteche hanno modificano le coste e spaz-zato via interi villaggi. Al contrario, per alcuni paesi prevalen-temente aridi che si affacciano nel Me-diterraneo, le acque dolci, indispensa-bili e benefiche, hanno sempre genera-to stupore, miracolo e poesia. Le più belle espressioni letterarie epoetiche tramandate nel tempo, sonolegate al verdeggiare della natura attor-no alle sorgenti, ai laghi, ai fiumiPresso i popoli del Nord Europa l’ac-qua, caratterizzando il paesaggio nellesue valenze lacustri e paludose, legan-dosi al freddo e al grigio pluviale del cli-ma, è apparsa associata soprattutto aitemi della disgregazione della materia,dell’inganno, del mondo infero grigio emisterioso.

La pittura, attraverso il fiume, il lago, il mare, la fonte, i fenomeni atmosferici, haesaltato in modo significativo il valore dell’acqua, celebrata nel contesto di tema-tiche mitologiche, sacre, paesaggistiche e figurative.

Alcune tra le opere note: “La nascita di Venere” di Botticelli, “Il battesimo di Gesù”di Piero della Francesca,“Il diluvio universale” di Michelangelo, “Ave Maria a trasbordo” di Segantini, “Nar-ciso” di Caravaggio, “Il ponte sul fiume Langlois” e “Barche di pescatori sullaspiaggia di Saintes Marie De La- Mer” di Vincent Van Gogh.

Nella pittura francese del tardo Ottocento, l’acqua compare come un elemento vi-tale legato ad una dimensione allegra, giocosa e sociale; gli Impressionisti raffigu-rano spaccati di vita parigina lungo gli argini della Senna, o sulle spiagge dellaNormandia. Il gioco degli effetti idrici è reso da variazioni cromatiche e di luminosità, effettiche, nell’opera: “Le Ninfee”, permettono a Monet di raccontare lo stagno del suogiardino, con un’armonia di sensazioni e suggestioni.

acqua&pittura

Page 5: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Le idee si possono costruire attraverso

l’osservazione

OSSERVA ATTENTAMENTE QUESTE OPERE:

Ave Maria a trasbordo di Segantini

La nascita di Venere di Botticelli

Il battesimo di Gesù di Piero della Francesca

CIASCUNA ESPRIME UN DIVERSOASPETTO DELL’ACQUA:

acqua - paesaggio/memoriaacqua - fonte di vitaacqua - purificatrice

�Ave Maria a trasbordo

� La nascita di Venere

�Il battesimo di Gesù

Qual è, secondo il tuo puntodi vista, l’aspettoche meglio la rappresenta?

Quali giochi, situazioni,ricordi, emozioni,ti evoca la parola “acqua”?

Acce

ndi la lampadina

Page 6: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Acce

ndi la lampadina

L’acqua è un elemento ricorrente nellereligioni di tutto il mondo. L’acqua chesgorga dalla terra, madre divina e fe-conda assume un valore sacrale, poi-ché è concepita quale elemento primor-diale.

Per la religione ebraica, all’inizio dellaCreazione, lo spirito di Yahweh aleggiasulle acque. Nell’Antico Testamento il Diluvio e ilpassaggio attraverso il Mar Rosso se-gnano la sua forza distruttrice ma anchela rinascita dell’umanità.

Per la religione cattolica, il rituale delBattesimo esprime il significato rigene-ratore e di purificazione del bagno, leaspersioni d'acqua fredda, fatte dai sa-cerdoti la mattina di Pentecoste, indica-no lo Spirito Santo. Nelle zone piuttosto deserte della Sa-maria, i pozzi sono i soli punti in cui sitrova l’acqua: essi rappresentano lasorgente della sopravvivenza, la sostache dà salvezza a chi è in cammino. La samaritana, che va al pozzo ad attin-gere acqua, è come ogni persona chenella vita ha sete di risposte e cerca un“pozzo” che “estingua” questa sete.

Per gli egiziani l’acqua è il simbolo delle“libazioni” (offerte di bevande versate ascopo sacrificale) e delle “abluzioni”(atti liturgici che si compiono a scopo dipurificazione). Per questo popolo, l’acqua, frutto diOsiride, era sinonimo di due grandi en-tità: il Nilo, l’acqua delle inondazioni, e ilNun, l’acqua della vita.

In India e nei paesi del sud-est Asiatico,si usa schizzare d’acqua le statue sacre e i fedeli prima della preghiera. In que-sto Paese l’acqua svolge una importan-te funzione nelle cerimonie dei pellegri-naggi; bagnarsi in uno stagno sacro, faparte di un rito purificatorio. Il fiume sacro è il Gange, le cui acqueper gli induisti hanno un potere senzapari.

I musulmani possono compiere la loropreghiera rituale solo in uno stato di pu-rezza e in un passo del Corano si legge:“nessuno può rifiutare l’acqua in ecce-denza senza peccare contro Allah econtro l’uomo”.Per questo popolo del deserto, il liberoaccesso all’acqua è infatti un diritto ditutta la comunità.ac

qua&

relig

ione

Le idee si possono costruireattraverso l’analisi

Page 7: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Alcuni passi tratti dai testi sacri attribuiscono all’acqua un valore simbolico: quale?Sottolinea, con lo stesso colore, il passo che tratta il tema dell’acqua con l’espressione del suo valore simbolico.

...dai testi sacri

acqu

a

La simbologia, legata all’acqua, ha dato origine ad un ricco e variegatomondo immaginifico popolato di divinità, luoghi sacri, figure misterioseche incarnano, di volta in volta, aspetti particolari di questo elemento ene evidenziano la centralità nella vita dell’uomo e dell’universo intero.

Il mito del diluvio universale è presente nella tradizione orale e scritta dicirca 400 comunità mondiali. La tradizione ebraica attribuisce la causa del diluvio alla cattiveria degliuomini e racconta il cataclisma nella Bibbia, nel primo libro della Gene-si: Dio decide di punire l’umanità ed elegge a prosecutori della stirpeumana Noè ed i suoi figli.

Il diluvio babilonese è narrato nell’epopea di Gilgamesh, un poema inlingua assira, tramandato su dodici tavolette rinvenute a Ninive nel se-colo scorso.Nell’undicesima tavoletta si parla di un antenato di Gilgamesh Utnapi-shtim, scelto dal dio Ea per ricostruire l’umanità dopo il diluvio mandatosulla Terra per punire la malvagità umana.

Il mito indonesiano parla, invece, di un’inondazione rivolta contro lemontagne. La mitologia maya utilizza tre diluvi per distinguere quattroere del mondo, vissute da quattro diverse umanità.

Altri miti che celebrano l’acqua, nei suoi effetti benefici, o negativi sono:“Il mito di Poseidone”, “Il mito di Atlantide”, “La nascita di Afrodite”.È importante notare che le tradizioni più svariate insistono su un puntocomune: la presentazione del ciclo degenerazione-generazione, sem-pre con la presenza dell’elemento acqueo, inteso come morte-vita. ac

qua&

mito

logia

MANIFESTAZIONE DELLA PRESENZA E DELLA POTENZA DI DIO

ESPRESSIONE DELLA COLLERA DI DIO

SORGENTE DI FECONDITÀ E DI VITA

STRUMENTO DI RINASCITA

ELEMENTO DI PURIFICAZIONE

Valore simbolico dell’acqua

Gen. 2, 10: Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, poi di lì sidivideva e veniva a formare quattro capi.

Es. 17, 1-7: Iahvè disse a Mosè: “Passa davanti al popolo e prendicon te alcuni degli anziani d’Israele. Prendi in mano il ba-stone, con il quale hai percorso il Nilo, e va! Ecco che sta-rò davanti a te sulla roccia, nell’Horeb; tu batterai sullaroccia: ne uscirà dell’acqua, e il popolo berrà”. Mosè cosìoperò sotto gli occhi degli anziani di Israele.

Gen. 7, 11.22: …In quello stesso giorno tutte le sorgenti del grande abis-so eruppero e le cateratte del cielo si aprirono… Ogni es-sere che ha un alito di vita nelle sue nari, fra tutto ciò cheesiste sulla terra asciutta, morì.

Sal. 51, 9: Purificami con l’issopo, e sarò mondo; lavami, e diventeròpiù bianco della neve. (Cf Sal. 51, 4.12).

Ap. 21, 6: “È fatto! Io sono l’Alfa e l’Omega, il principio e la fine. A chiha sete, io darò in dono della fonte dell’acqua della vita”.

Page 8: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Nelle Metamorfosi, Ovidio raccontala tragica storia dell'amore di Glau-co per la bella Scilla. Glauco era unpescatore della Beozia, forse il fi-glio di Poseidone, il dio del mare.Un giorno, mentre si riposava, si ac-corse che uno dei pesci che avevapescato, a contatto con l'erba di unprato vicino, era ritornato in vita e siera rituffato fra le onde. Attirato da-gli enormi poteri di questa erba nemangiò e sentì una fortissima pas-sione per la vita marina: abbandonòla terra trasformandosi in una crea-tura divina, un nuovo dio del mare.Scilla era una fanciulla bellissima ecorteggiata che respingeva ognisuo pretendente. Glauco la vide mentre si rinfrescavain una caletta d'acqua e se ne inna-morò perdutamente ma Scilla fuggìrifiutandolo, come aveva fatto congli altri. Glauco chiese aiuto alla maga Cir-ce affinché preparasse un filtrod'amore per conquistare la bellafanciulla ma la maga, si invaghì dilui e, vistasi rifiutata, decise di ven-dicarsi su Scilla.Con erbe malefiche preparò unapozione e recitò un sortilegio concui infettò le acque della caletta do-ve la giovane era solita riposarsi.Quando Scilla si immerse nelle ac-que si trasformò in un orribile mo-stro con sei teste e cani latranti chele spuntavano dai fianchi. Condan-nata a vivere in quell'antro, da quelgiorno terrorizzò e uccise i navigan-ti che di lì transitavano. Glauco di-sperato per il destino dell'amatafuggì, ma si rifiutò di unirsi a Circeche si era così crudelmente vendi-cata della fanciulla, sua inconsape-vole rivale.

Una nuvola avanzava lentamente: era piccola, poco più grande diun batuffolo di cotone.All'interno due gocce di pioggia stavano litigando furiosamente.- Ti dico che dovevamo scendere su quel prato! - urlò l'una.- E così saremmo finite in mezzo al fango! - ribattè l'altra.- Sua maestà ha paura di sporcarsi? Preferirebbe forse cadere inuna boccetta di profumo! - insistette la prima.- Sei sciocca ed ignorante! - concluse la seconda.Poi rivolgendosi all'altra compagna che se ne stava pacifica e si-lenziosa ad osservare il paesaggio chiese: - E tu, cosa ne pensi? -Costei rispose: - Credo che ognuna di noi dovrebbe seguire leproprie aspirazioni, ricordando che il mondo ha bisogno di noi.- Giusto! - intervenne la prima.- Ognuna pensi a sé stessa! -, travisando così le parole della com-pagna saggia. La prima a farsi scivolare dalla nuvola fu proprio lei.Vide uno scoglio e decise di andare a crogiolarsi al sole. Fatto stache, poco dopo, cominciò a sudare e all'improvviso scomparve. Dilei non restò più nulla, nemmeno il segno sulla roccia. La secondavedendo l'oceano, pensò.- Qui non mancherà la compagnia! - e si lasciò cade-re. Per qualche tempo passò le sue giornateridendo, scherzando, ballando insiemealle compagne. Ma un giornoun'onda l'afferrò con deci-sione e la mandò a ruz-zolare sulla spiaggia.La spiaggia assor-bì la goccia e dilei non restò piùnulla, nemmenoun'impronta. Sullanuvola, intanto, lagoccia rimastaaspettava il momentoopportuno per scen-dere sulla terra. Avevadeciso: - Mi spingeròpiù a Nord, il vento mi tra-sformerà in fiocco di nevee contribuirò a far felici ibambini.- All'improvviso, in un campo ar-so dal sole, vide una pianticellaquasi appassita. Questo la rattri-stò e la commosse. E così deci-se: si lasciò scivolare dalla nuvolet-ta e cadde addosso alla piantina. Costei si ridestò dicendo: - Che fre-sca carezza! Chi sei?- - Sono una piccola goccia e sono scesaper aiutarti.- rispose, poi scomparve nelterreno, fino alle radici. Subito un fremito per-corse tutta la pianticella ed un fiorellino sboc-ciò, profumando l'aria.

UN MITO

glauco e scilla

UN

A L

EG

GE

ND

A A

FR

ICA

NA

la go

ccia

più

prez

iosa

Page 9: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Acce

ndi la lampadina

Le idee si possono costruireattraverso il confronto

Leggi attentamente il mito di Glauco e Scilla e la leggenda africana: potrai dedurne alcune idee sull’acquae collegarle al testo di riferimento.Alcune idee non appartengono o non si possono desumere dai testi

L’acqua è un elemento importante per la vita della natura

L’acqua è un elemento di purificazione

L’acqua può avere effetti negativi

L’acqua è un elemento positivo

L’acqua è un elemento negativo

Mito di Glauco e Scilla

L’acqua è un elemento importante per la vita della natura

L’acqua è un elemento di purificazione

L’acqua può avere effetti negativi

L’acqua è un elemento positivo

L’acqua è un elemento negativo

Una leggenda africana

Page 10: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

INVENTA UNA STORIA CON 4 ELEMENTI

Acqua · Fuoco · Terra · Ariaprepara il contesto, i costumi, le musiche, quindi mettila in scena.

IL POSSIBILE INIZIO POTREBBE ESSERE:

Una volta esisteva solo Acqua,padrona incontrastata del cosmo...

➤ Tra i quattro elementi: Acqua, Fuoco, Terra, Aria, da quale ti senti più rappre-sentato?

➤ Secondo te, qual è l’emozione dominante dell’elemento che hai scelto?

Indicala con un coloreTRANQUILLITÀ - GIOIA - PAURA - TRISTEZZA - ANSIA - RIFIUTOFIDUCIA - SICUREZZA - AGGRESSIVITÀ - ACCOGLIENZA

➤ Quale emozione non gli appartiene? Perché?

COSTRUISCI UNA MASCHERA ACQUA, OPPURE UNA MASCHERA

TERRA, ARIA, O FUOCOCERCANDO DI RAPPRESENTARNE

L’EMOZIONE

Libera la tua creatività

Nel corso dell’esperienza scolastica, affrontando le grandi tematiche stori-che, è parso evidente il ruolo che ha avuto l’acqua, dallo sviluppo dellegrandi civiltà ai giorni nostri.Per avere un quadro completo sul valore storico, sociale ed economicodell’acqua, si potrebbero approfondire le seguenti aree:

- l’acqua, i primi insediamenti e le prime civiltà

- l’acqua e le grandi capitali

- l’acqua e le attività umane

- l’acqua ed il processo di industrializzazione

- l’acqua e lo sviluppo tecnologico

- l’acqua, le guerre e le battaglie

Nel corso dei secoli sono state consumate numerose” battaglie d’acqua.”Nel 1503 Leonardo da Vinci progettò la deviazione dell’Arno durante ilconflitto tra Firenze e Pisa.

Le Nazioni Unite individuano, nella gestione delle risorse idriche una poten-ziale fonte di conflitto e prevedono che nel mondo numerose guerre si gio-cheranno “sull’oro blu” prima ancora che sul petrolio.

acqua&storia

Page 11: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Acce

ndi la lampadina

Le idee si possono costruire attraversola documentazione e

l’organizzazione delle informazioni

Cerca di raccogliereil maggior numero

di informazioni possibili,sviluppando le areedi approfondimento

indicate, quindi scriviun articolo giornalistico

che evidenzi il valorestorico e socio-economico

dell’acqua.

A commento, prova ad analizzare

i problemi e le difficoltàche si verrebberoa creare, qualora

nel pianeta si verificasseuna grave crisi,

quantitativa e qualitativa,del patrimonio idrico.

Page 12: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

L'acqua, per le sue caratteristiche, è semprestata oggetto di ispirazione per i poeti di ogninazionalità, poichè ha suscitato in loro stuporee purezza, ha rievocato alla mente ricordi, lieti otristi, ha risvegliato sensazioni ed emozioni na-scoste nelle pieghe dell’anima.Le funzioni, assegnate all'acqua dai poeti, si di-vidono principalmente in due categorie: quellepositive, tra cui la purificazione e la rievocazio-ne di circostanze liete e quelle negative, comel'essere causa di morte e distruzione.Tra i poeti che esaltano le qualità positive del-l'acqua, importanti sono Francesco Petrarca eGiuseppe Ungaretti tra gli Italiani, Johann Wol-fgang Goethe tra i Tedeschi e Edward Thomastra gli Inglesi.Petrarca, nella poesia "Chiare fresche e dolciacque", rievoca, attraverso l’acqua, l'immaginedella ragazza amata e rivive emozioni ormaipassate.Lo stesso tema viene ripreso 600 anni dopoda Ungaretti che, nella poesia "I Fiumi", rac-conta come un bagno ristoratore compiutonell'Isonzo durante la Grande Guerra abbiaavuto la capacità di fargli ritornare alla mente iricordi dell'infanzia anch'essi legati a tre impor-tanti fiumi: il Serchio che rappresenta le sue ra-dici, il Nilo che l'ha visto crescere e la Senna

che ha accompagnato la sua maturità.Il terzo grande scrittore che ha tratto ispirazio-ne dall'acqua è stato Goethe, un importantepoeta della letteratura tedesca. Nella poesia"Gesang der Geister über den Wassern", met-te a confronto i moti tumultuosi dell'acqua conquelli dell'anima.Un altro poeta che ha tratto ispirazione dall'ac-qua sotto forma di pioggia è, per quanto riguar-da la letteratura inglese, Edward Thomas. Nella poesia "Rain", anch'essa ambientata co-me "I Fiumi" al centro di un campo di battagliain un momento di tregua, l'autore osserva co-me la pioggia, cadendo sul terreno e sui cada-veri, ripulisca l'ambiente e lo purifichi da tutto ilmale disseminato su di esso. Dante, in alcuni canti della Divina Commedia,connota l’acqua di valenze negative. Nel cantoVI, infligge ai golosi la punizione di rimaneresotto una pioggia: "etterna, maladetta, freddae greve" mescolata a grandine e neve che pro-voca in loro enorme dolore: “urlar li fa la piog-gia come cani”.L’acqua ha, in altri canti, una funzione diversa:separa il regno dei vivi da quello dei morti (il fiu-me Acheronte attraverso il quale naviga Caron-te) e funge da via che le anime devono percor-rere per raggiungere l'Aldilà.

acqu

a&po

esia Chiare fresche

e dolci acquePetrarca

Chiare fresche e dolci acque ove le belle membrapose colei che sola a me par donna; gentil ramo, ove piacque,(con sospir mi rimembra) a lei di fare al bel fianco colonna; erba e fior che la gonna leggiadra ricoverse con l’angelico seno; aere sacro sereno ove Amor co’ begli occhi il cor m’aperse: date udienza insieme a le dolenti mie parole estreme.

La fontana malataA. Palazzeschi

Cloffete, Cloppete, Clocchete, Chchch…… E' giu', nel cortile, la povera fontana malata; che spasimo! sentirla tossire. Tossisce, tossisce, un poco si tace…. di nuovo. Tossisce. Mia povera fontana il male che hai il cuore mi premesi tace, non getta piu' nulla.

Ecco il fanciulloSandro Penna

Ecco il fanciullo acquatico e felice.Ecco il fanciullo gravido di luce,più limpido del verso che lo dice.Dolce stagione di silenzio e solee questa festa di parole in me.

FrammentoEraclito

Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima...È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro...è dolce, salata, salmastra,è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggiaè piacere e paura, nemica ed amicaè confine ed infinitoè cambiamento e immutabilità ricordo ed oblio.

Già la pioggia è con noiQuasimodo

Già la pioggia è con noi,scuote l’aria silenziosa.Le rondini sfiorano le acque spentepresso i laghetti lombardi,volano come gabbiani sui piccoli pesci;il fieno odora oltre i recinti degli orti.Ancora un anno è bruciato,senza un lamento, senza un gridolevato a vincere d’improvviso un giorno.

L’acqua è insegnatadalla seteE. Dickinson

L’acqua è insegnata dalla sete.La terra dagli oceani traversati.La gioia, dal dolore.La pace, dai racconti di battaglie.L’amore, da un impronta di memoria.Gli uccelli, dalla neve.

Page 13: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Acce

ndi la lampadina

Le idee si possono costruireattraverso l’elaborazione

personalizzandole con le emozioni

Quali emozioniti hanno suscitato i testi poetici?

Prova ad inventare una poesia dal titolo:

cercando di elaborarla sulle basi di un’emozione dominante.

Il lettore dovrà provare meraviglia per la bellezza degli scenari

di cui è parte integrante,oppure gratitudine per la sua utilità

o, al contrario, paura per alcuni suoi effetti negativi.

Io Acqua

Page 14: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

La musica contribuisce a valorizzare la poesia.Sono due forme espressive diverse, in grado disuscitare profonde emozioniCi sono varie possibilità di abbinare parole e mu-siche; il sonoro può essere utilizzato nei seguen-ti casi:• come introduzione e/o conclusione di un testo• nelle pause intermedie e tra una strofa o un

gruppo di versi ed un altro • in parallelo con il parlato, come sottofondo • dopo che un testo è già stato presentato.

Ascolta le seguenti musiche, poi scegli quelleche meglio interpretano il senso e le suggestionidelle poesie: “La fontana malata” e “La pioggianel pineto“. Sonorizzale, scegliendo il percorsoche ritieni più adeguato.Puoi comporre tu stesso, con l’aiuto dell’inse-gnante, alcune musiche da abbinare alle poesie.E’ possibile produrre effetti sonori, utilizzandomateriale povero.

PROPOSTE DI BRANI MUSICALI

- Gocce d’ acqua di Bacharach

- La Moldava di Smentana

- La pioggia da Le quattro stagioni di Vivaldi

- Musiche sull’acqua di Heandel

Libe

ra la

tua

crea

tivi

tàIl 15 Gennaio 1784, il chimico Henry Ca-vendish miscelò in un pallone di vetro, dallepareti ben spesse, due gas: Ossigeno (sim-bolo chimico "O") ed Idrogeno (simbolochimico "H"), rispettivamente nel rapportoin volume di uno a due.Nel pallone furono introdotti due fili elettricie, tra lo stupore dei presenti, fece scoccareuna scintilla all’interno del pallone. Immediatamente dopo l’esplosione dei gas,sulle pareti di vetro, si formarono delle goc-ce d’acqua.Per capire l’importanza dell'acqua bisognapensare che gli esseri viventi, noi compresi,sono fatti in gran parte di acqua. Gli esseri viventi primitivi sono formati dapiccole cellule, chiuse entro una membrana,nella quale la percentuale di acqua è di oltreil 98% I primi animali sono stati probabil-mente simili alle attuali "meduse", la cuicomposizione ‚è di circa il 95% di acqua. Le piante hanno anche esse una alta per-centuale di acqua nelle loro composizione,(in media l'80%) e gli animali dotati di sche-letro hanno una composizione media nellaquale l'acqua rappresenta il 70 %.L'acqua è quindi una sostanza importantis-sima per la vita sulla Terra, ma la scienzanon è ancora riuscita a capire completa-mente le relazioni tra l'acqua e la vita. Pos-siamo quindi dire che l'acqua per moltiaspetti è ancora un mistero.

Il consumo di acqua dolce è diventatosei volte maggiore, tra il 1900 e il1995, più del doppio del livello di cre-scita della popolazione. Circa un terzo della popolazione mon-diale già vive in Paesi considerati ademergenza idrica; questo accadequando il consumo supera del 10% il

totale dell’offerta. Se questo trend dovesse conti-

nuare, i 2/3 della popolazionedella Terra vivrà in queste con-

dizioni nel 2025. Kofi Annan,

in We the peoples, 2000

acqua&scienza

Page 15: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

ACQUA ● INQUINAMENTOACQUA ● SICCITÀ

ACQUA ● POVERTÀACQUA ● ALLUVIONI

ACQUA ● DISCRIMINAZIONEACQUA ● PATOLOGIA

Gli scienziati stanno lanciando un nuovoallarme, avvallando l’ipotesi che l’acqua

si connoterà sempre più di valenze negativecon ricadute a livello cosmico.

IL FUTURO:i nuovi sensi di acqua

Pensare è la massima risorsa dell’uomo, ma per risolvere i problemibisogna pensare bene, cioè in modo strategico.Lo psicologo Edward de Bono in “Sei cappelli per pensare” ci ha in-segnato che noi, spesso, pensiamo in modo confuso: intuizione, lo-gica, emozioni, creatività, aspettative si mescolano, si sovrappongo-no, rendendo il nostro modo di pensare poco organizzato e quindipoco mirato.Proprio per aumentare l’efficacia del pensiero, ecco il metodo dei“sei cappelli”: ad ogni cappello corrisponde un tipo di pensiero di-verso e ben preciso.

CAPPELLO BIANCO:fatti e cifre di un problema vengono esposti senza l’intervento di opinioni personali.

CAPPELLO ROSSO: vengono esplicitate le emozioni e le sensazioni che possono favorire od ostacolarela soluzione dei problemi.

CAPPELLO NERO:evidenzia gli aspetti negativi legati al problema.

CAPPELLO GIALLO:si cercano i vantaggie gli aspetti positivi di un problema.

CAPPELLO VERDE: si guarda al problema con approcciodiverso, si cercano nuovi punti di vista e nuove strategie risolutive.(è il cappello del pensiero divergente).

CAPPELLO BLU: monitora il percorso, provvede a conclusioni e quadri complessivi; è lo strumento che pianifica il pensiero.

Tant

e id

ee p

er u

n

pensiero efficace

Page 16: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Acce

ndi la lampadina

Le idee si possono costruire

attraverso strategiee modalità divergenti

UN PENSIERO EFFICACE NON LASCIA NULLAALL’MPROVVISAZIONE, MA SI ORGANIZZACON METODO E STRATEGIE

UN PENSIERO EFFICACE INVESTE NELLA CREATIVITÀ

Attraverso la tecnica dei sei cappelliè possibile prendere in esametutti gli aspetti di un problema.

Durante il percorso, avrai potuto arricchiree approfondire la tematica dell’acqua,focalizzando due concetti fondamentali:

L’ACQUA È UN ELEMENTOINDISPENSABILE PER LA VITA

LE RISORSE IDRICHESONO IN PERICOLO

Prova ad affrontare il problemaseguendo le strategie dei sei cappelli. Non importa se non troverai idee e soluzioni sicure: il dubbio, se è frutto di un percorso mentale, condivisoanche con gli altri, costituisce sempre una risorsa.

Page 17: ATO6 “Alessandrino” è lieto di presentarVi HAI UN’IDEA? · 2017-08-02 · A c c e n d i l a l a m p a d i n a L’acqua è un elemento ricorrente nelle religioni di tutto il

Acqua in tutti i sensi

L’acqua non è solo un compostochimico, utile ad ogni forma di vita,l’acqua non è solo un fenomenometeorologico o un elemento ritua-le di antiche alchimie.Esiste un paesaggio d’acqua lega-to all’esperienza sensoriale di odo-ri, sapori, colori, suoni, un paesag-gio che, contrariamente alla comu-ne accezione limitata alla percezio-ne visiva, entra in noi e fa parte del-la nostra memoria. Con la memoria, per la memoriadobbiamo recuperare il senso ori-ginario dell’acqua che richiamaluoghi, persone, affetti, legami, va-lori sociali, quegli stessi valori chehanno dato origine alle prime for-me di aggregazione e di civiltà. L’acqua è un patrimonio che stafuori e dentro di noi.

Riscoprire il sensodell’acqua