Associazioni di Volontariato...Associazioni di Volontariato del territorio 5 † Sportello...
Embed Size (px)
Transcript of Associazioni di Volontariato...Associazioni di Volontariato del territorio 5 † Sportello...

Associazioni diVolontariatodel territorio
Reti in ComuneIntegrazione delle risorse
per il benessere della comunità

2
Associazioni di Volontariato del territorio
Presentazione del ProgettoIl Comune di Cortona ha da sempre riservato alle politiche sociali un’attenzione particolare perché ritiene che nessuno deve rimanere da solo e che la solidarietà e il bene comune debbano essere i valori fondanti della società di oggi.
Abbiamo quindi voluto rendere merito a chi da sempre collabora e partecipa ai numerosi pro-getti che sono presenti nel nostro territorio e che ci hanno visto come Comune spesso essere ri-conosciuti come esempio in Toscana e non solo.
E’ per questo che da quest’anno organizzeremo nel nostro Comu-ne “la Giornata del volontariato: Solidarietà e bene comune” , una giornata in cui le tantissime associazioni di volontariato del nostro territorio potranno farsi conoscere e rendere partecipi tutti i cittadini dei loro progetti e delle loro attività.
Il concetto di RETE ci ha sempre guidato e ci guiderà anche per il fu-turo perché siamo convinti che solo insieme si riescono a sviluppare i grandi progetti e a condividerne e implementare la ricaduta sociale.Con questa raccolta vogliamo unire tutte le Associazioni insieme perché ognuno singolarmente porta il proprio contributo al territorio e alla società ma solo tutti insieme riusciamo a formare quel qualco-sa di unico che nel nostro Comune è diventato veramente un capi-tale inestimabile.
Ringraziamo quindi una a una tutte le Associazioni di volontariato per quello che finora hanno fatto confidando che il futuro sarà ancora ricco di tanti progetti e di idee da condividere insieme.
L’Assessore alle Politiche Sociali e SanitàAndrea Bernardini

Associazioni di Volontariato del territorio
3
SERVIZI SOCIALIComune di Cortona
Il Servizio Sociale, come prevedo-no la normativa e il Regolamento Co-
munale, è un servizio rivolto alla gene-ralità della popolazione: ha compiti di informazione, consulenza, preven-zione e promozione, rilevazione dei bisogni, presa in carico e prima ri-sposta, ove possibile.Il percorso di rete di questa pub-blicazione rappresenta una parte del lavoro portato avanti negli anni dai Servizi Sociali del Comune di Cortona, in collaborazione con tutti gli attori del territorio (Dirigen-
ti Scolastici e Insegnanti, operatori della Prefettura, SERT e Salute Men-
tale - ASL8 Valdichiana, MMG, Pediatri, Associazioni, Cooperative, famiglie..) per
costruire una comunità e una struttura socia-le capaci di intercettare i bisogni della popolazione e di costruire insieme servizi, progetti e percorsi sempre più efficaci e utili per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio. Parole come integrazione, partecipazione, solidarietà, sono alla base di questo percorso, e le persone che vi parteci-pano condividono una concezione di Salute in cui la comunità locale è intesa non solo come destinataria degli interventi, ma

4
Associazioni di Volontariato del territorio
anche come depositaria di risorse in grado di mantenerla e svilupparla nella sua qualità di bene collettivo e quindi nelle sue implicazioni sociali, educative e relazionali.Per questo, nel corso degli anni, sono stati or-ganizzati numerosi incontri di conoscenza e di confronto sui bisogni del territorio e organizzati corsi di formazione, promossi dal “Laboratorio della città possibile” e da “Reti in Rete” nel-la convinzione che “ogni persona può essere una risorsa di prevenzio-ne come facilitatore e promotore del benessere della comunità”.
Rete dei Servizi Sociali del Comune di Cortona
• Nati per leggere, promuove la lettura e la relazione bambino/genitori fin dai primi mesi di vita, in Biblioteca e in vari luoghi del territorio comunale.
• Parole di Salute @lla tua biblioteca promuove, fin da piccoli, i corretti stili di vita.
• Conversazioni di “esperti” con i genitori, dopo le letture del mercoledì pomeriggio in Biblioteca
• Ludoteche, spazio compiti, attività estive per bambini (3-11 anni), servizi ludici-educativi.
• Laboratorio di gioco sensoriale “Giocainsieme”, per bambini con disturbi dello spettro autistico.
• Assistenza scolastica e sostegno educativo, per bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali

Associazioni di Volontariato del territorio
5
• Sportello BES-Autismo Cortona, in colla-borazione con i Dirigenti Scolastici.
• TMA terapia multisistemica in acqua, per disabili c/o piscina comunale.
• Centro Affidi TURA e Adozioni.• Sostegno alla genitorialità e alle famiglie
multiproblema.• “Casa Amica” per donne e minori in tem-
poranea difficoltà• Sportello Ascolto Donna e attività di pre-
venzione sulla violenza di genere.• Centro per l’Integrazione, punto informati-
vo per i cittadini stranieri• Contributi economici alle famiglie in difficoltà.• All’Opera per il bene comune, cura di spazi pubblici.• Inserimenti lavorativi socio-terapeutici, per persone con disabi-
lità.• FisicaMente, ginnastica del corpo e della mente per anziani.• AFA - Attività Fisica Adattata per anziani.• Centri di Aggregazione Sociale.• Assistenza domiciliare a persone autosufficienti e non autosuf-
ficienti.• Contributi Assistenti Familiari.• Centro Diurno “Casa di Pinocchio”, per disabili adulti.• Centro Diurno “C. Sernini”, per anziani autosufficienti (16 posti)• Centro Residenziale “ C. Sernini” per anziani autosufficienti e
non autosufficienti (24 pl)• Centro Ascolto Alzheimer a sostegno delle famiglie e di chi si
prende cura

6
Associazioni di Volontariato del territorio
Percorsi formativi e di progettazione in colla-borazione con diversi soggetti del territorio
• Laboratorio della città possibile • Osservatorio dei Diritti dei bambini e adolescenti Unicef – Cortona • Gruppo di studio sulla “Città a misura di bambini” • Reti in Rete, integrazione delle risorse per il benessere della co-
munità • Promozione della cittadinanza attiva, educazione alla legalità e alla
responsabilità• Formazione insegnanti, operatori scolastici, autisti scuolabus sulla
promozione della prosocialità, per prevenire il bullismo• Formazione insegnanti su lettura/relazione, disturbi dell’apprendi-
mento….• Gruppo di studio aperto sul tema della “Lentezza” quale sinonimo
di una diversa qualità della relazione• Convegni e seminari di approfondimento su tematiche condivise
nei gruppi di lavoro
Laboratorio della città possibile
Tra in suoi principali compiti, quelli di promuovere l’elogio al dettaglio, alla misura, al concorso pro-positivo di idee;alle modalità d’approccio, al progetto allargato ad altre competenze ed esperienze, ad altri saperi;al coinvolgimento emotivo per diffondere un micro-clima sociale di complicità.
Vogliamo cogliere tutte le opportunità legislative e di programma-zione, al fine di soddisfare realmente le esigenze dei cittadini didomani e di oggi, garantendo un ruolo da protagonista anche a chi ne è escluso.

Associazioni di Volontariato del territorio
7
Ufficio Servizi Sociali
Responsabile
Giuseppina Stellitano 0575 [email protected]
Assistenti Sociali
Civitelli Manuela 0575 [email protected]
Caprini Roberta 0575 [email protected]
Orari
Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,30

8
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentantePiegai Francesco
Attività svolte /prestazioni erogateAttività educativa attraverso un modello che vede i giovani come auten-tici protagonisti della propria crescita, orientata alla “cittadinanza attiva”, è attento a riconoscere valori, aspirazioni, difficoltà e tensioni nel mondo dei giovani;deriva da una visione cristiana della vita; tiene conto della globalità della persona e quindi della necessaria armonia con se stessi, con il creato, con gli altri; offre alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di vivere espe-rienze educative comuni, aiutando a scoprire ed accogliere la propria identità di donne e uomini e a riconoscere in essa una chiamata alla pie-na realizzazione di sé e all’accoglienza dell’altro; vive la dimensione della fraternità internazionale, che supera le differenze di razza, nazionalità e religione, imparando ad essere cittadini del mondo e operatori di pace.
Indirizzo sede: Via San Nicolò 8 - 52044 Cortona AR
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.agescicortona.it - www.agesci.org
AGESCI CORTONA 1

Associazioni di Volontariato del territorio
9
Presidente / Legale rappresentanteArnaldo Mencaroni , segretario
Attività svolte /prestazioni erogateGruppo di auto-aiuto per varie dipendenze, prevalentemente quella alcolica
Indirizzo sede: Via Quinto Zampagni C/o Attività Sensibili
Telefono: 337.111.74.62
Mail: [email protected]
ALCOLISTI ANONIMI

10
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentantePietri Luca
Attività svolte /prestazioni erogateCooperazione internazionale nel Territorio di Moba, provincia del Katanga, Rep. Democratica del Congo: Costituzione e gestione di una Scuola professionale per gli ex bambini soldato e per i disoc-cupati. Collaborazione per la realizzazione di un centro medico nello stesso posto
Indirizzo sede: Piazza Cristo Re, 9
Telefono: 347.332.35.50
Fax: 0575.630523
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.amicidimoba.org
AMICI DI MOBA - CAMUCIA ONLUS

Associazioni di Volontariato del territorio
11
Presidente / Legale rappresentanteMarco Bassini
Attività svolte /prestazioni erogatePasseggiate con i cani del Canile di Ossaia, sessioni di decou-page, realizzazione di disegni, realizzazione di cartelloni a scopo illustrativo delle attività svolte dall’associazione, gite settimanali e mensili, realizzazione e organizzazione di progetti finanziati da enti pubblici e privati.
Indirizzo sede: Via San Niccolò 24/26
Telefono: Bassini Marco 338.966.6016 - Frescucci Simona 340.844.61.62
Fax: 0575.618781
Mail: [email protected]
Sito Internet: https://it-it.facebook.com/pages/associazione-ami-ci-di-vada-onlus/109531885748292
AMICI DI VADA ONLUS

12
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteAngiola Grotti
Attività svolte /prestazioni erogateInformazione agli Immigrati sui permessi di soggiorno, e sui servizi sul territorio (sanità,sociale, scuola ) attraverso il “Centro per l’In-tegrazione “ e gestione della Casa Amica Valdichiana per donne e minori in difficoltà
Indirizzo sede: Via XXV Aprile ,2 Camucia
Telefono: 0575.630615
Mail: [email protected]
ASSOCIAZIONE DONNE INSIEME

Associazioni di Volontariato del territorio
13
Presidente / Legale rappresentanteMaria Graziano
Attività svolte /prestazioni erogateProgetto di prevenzione nelle scuole; Donazioni visite senologiche alle studentesse degli istituti ospitanti.Aiuti alle famiglie di malati giovani oncologici.Convenzione Istituto Cesalpino: i tesserati han-no il 20% di sconto su tutte le visite private
Indirizzo sede: Via Capitini, 3 Camucia
Telefono: 0575.604574 340.987.97.79
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.noituttigrazia.it
ASSOCIAZIONE NOI TUTTI GRAZIA

14
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteFurlotti Maurizio
Attività svolte /prestazioni erogateSensibilizzazione della cittadinanza sulla patologia del diabete
Indirizzo sede: via Gramsci, 19 Camucia
Telefono: 328.761.87.50
Mail: [email protected]
ASSOCIAZIONE DIABETICIVALDICHIANA A.DI.VAL.

Associazioni di Volontariato del territorio
15
Presidente / Legale rappresentanteEl Bassaraoui Charki
Attività svolte /prestazioni erogateScuola per bambini, Cultura d’origine, corsi di lingua italiana,centro culturale
Indirizzo sede: Via R:elena, 16 Camucia
Telefono: 329.275.18.50
Mail: [email protected]
ASSOCIAZIONE ISLAMICOMAROCCHINA CORTONA

16
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteSerena Scala
Attività svolte /prestazioni erogateAttività socio sanitaria rivolta ai celiaci, a coloro che sono intolle-ranti al glutine
Indirizzo sede: Via Buoncompagno da Signa, 22, Signa FI
Telefono: 055.8732792
Fax: 055.8790627
Mail: [email protected]
Sito Internet: http://toscana.celiachia.it/
ASSOCIAZIONE ITALIANACELIACHIA ONLUS TOSCANA

Associazioni di Volontariato del territorio
17
Presidente / Legale rappresentantePatrizia Papini
Attività svolte /prestazioni erogateL’Associazione Pronto Donna è un’organizzazione a carattere volontario e opera in Rete con altre Associazioni ed Istituzioni per apportare stru-menti di tutela contro ogni forma di violenza sulle donne. L’Associazione offre i seguenti servizi, gratuiti e che garantiscono l’anonimato:• Linea telefonica di ascolto e sostegno• Colloqui di accoglienza• Sostegno per l’attuazione di percorsi di uscita dalla violenza e dal maltrattamen-to;• Casa rifugio per le donne, anche con figli minori, che abbiano subito violenza o che siano minacciate nella loro incolumità fisica e psicologica;• Casa di prima accoglienza per proseguire il progetto di autonomia e di reinserimento sociolavorativo;• Progetti di assistenza e integrazione per persone oggetto di tratta e sfruttamento• Azioni di sensibilizzazione rivol-ti alla cittadinanza e alle Scuole del territorio• Attività di ricerca intervento su stereotipi e violenza di genere;• Biblioteca tematica.
Indirizzo sede: Piazza Santa Maria in Gradi n.4 Arezzo
Telefono / Fax: 0575 355053
Mail: [email protected] Sito Internet: www.prontodonna.it
ASSOCIAZIONEPRONTO DONNA ONLUS

18
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentantePieroni Ivo
Attività svolte /prestazioni erogatePubblicità per la raccolta sangue, e interventi nel teritorio.
Indirizzo sede: Via L. Signorelli 16
Telefono: 0575.630650
Fax: 0575.630650
AVIS CORTONA

Associazioni di Volontariato del territorio
19
Presidente / Legale rappresentanteMerli Paolo
Attività svolte /prestazioni erogateAssistenza ai degenti dell’ospedale S.Margherita, Fratta di Corto-na - piccoli aiuti sia materiali che psicologici
Indirizzo sede: Via dardano, 5 Cortona
Telefono: 0575.603434
Fax: 0575.617193
AVO - ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI

20
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteBettacchioli Pasqualino
Attività svolte /prestazioni erogateMercatino dei ragazzi, congressi, Manifestazioni in genere, Pre-senza in fiere, Riunioni informative
Indirizzo sede: Via Roma, 9 Cortona AR
Telefono: 368.319.90.13
Fax: 0575.62400
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.calcitvaldichiana.it
CALCIT – CORTONA – VALDICHIANA

Associazioni di Volontariato del territorio
21
Presidente / Legale rappresentanteDon Simone Costagli
Attività svolte /prestazioni erogateAscolto, distribuzione alimenti, distribuzione vestiario, scuola italia-no, cooperazione con fondazione Saprese in Albania
Indirizzo sede: via vagnotti 11 Cortona
Telefono: 0575.605046
Mail: [email protected]
CARITAS CORTONACENTRO ASCOLTO

22
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteDon Benito Chiarabolli
Attività svolte /prestazioni erogateAiuto a famiglie bisognose: alimenti, vestiario, mobili
Indirizzo sede: Piazza Cristo Re, 7 Camucia
Telefono: 0575.603255
Fax: 0575.603255
Mail: [email protected]
CARITAS PARROCCHIALECAMUCIA

Associazioni di Volontariato del territorio
23
Presidente / Legale rappresentanteDon Alessandro Nelli
Attività svolte /prestazioni erogateAttività di Caritas, missionarie, socio sanitarie, sociali
Indirizzo sede: via pieve 4 Terontola
Telefono: 339.542.64.52
Fax: 0575.67021
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.vicariatoterontola.it
CARITAS TERONTOLA - VALD’ESSE - VAL DI PIERLE

24
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteLandi Ivan
Attività svolte /prestazioni erogateCulturali, Sociali, Ricreative
Indirizzo sede: Via 2 Giugno, 2/A Camucia
Telefono: 0575.62946
Fax: 0575.62946
Mail: [email protected]
CENTRO AGGREGAZIONE SOCIALE CAMUCIA

Associazioni di Volontariato del territorio
25
Presidente / Legale rappresentanteMatera Manlio
Attività svolte /prestazioni erogateSensibilizzazione della cittadinanza sulla malattia Alzheimer, so-stegno ai familiari , consulenza psicologica, formazione, incontri di gruppo
Telefono: 0575.601157
Mail: [email protected]
CENTRO ASCOLTO ALZHEIMER A.I.M.A.

26
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteAli Salem
Attività svolte /prestazioni erogateluogo sociale , culturale e relegioso, corsi di lingua per i bambini, per le donne straniere, aiuto alla comunita per l integrazione,feste di tutte i tipi per le famiglie
Indirizzo sede: via gramsci 48-A CAMUCIA
Telefono: 320.709.79.38
Mail: [email protected]
CENTRO CULTURALE ISLAMICO CORTONA E TOSCANA

Associazioni di Volontariato del territorio
27
Presidente / Legale rappresentanteNelly Diacciati
Attività svolte /prestazioni erogateAscolto, accoglienza, aiuto di mamme in difficoltà; Salvaguardia della vita dal concepimento alla morte naturale
Indirizzo sede: Parrocchia Cristo Re Camucia
Telefono: 0575.603255
Mail: [email protected]
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA

28
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteDott. Luciano Gabrielli e Dott. Roberto Borghesi
Attività svolte /prestazioni erogateassistenza gratuita sia sanitaria che sociale, in particolare rivolta al disagio psicologico e alle mamme e bambini
Indirizzo sede: Calcinaio
Telefono: 0575.604830 331.298.23.56
Mail: [email protected] [email protected]
Sito Internet: radioincontri.org
CENTRO DI INCONTRO ARCOBALENO

Associazioni di Volontariato del territorio
29
Presidente / Legale rappresentanteGrazzini Alessandro
Indirizzo sede: Via Capitini, 8 Camucia - Cortona
Telefono: 0575.604770
Fax: 0575.606456
Mail: [email protected]
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA S. MARIA DELLE GRAZIE CAMUCIA - CALCINAIO

30
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteCalzolari Ivo
Attività svolte /prestazioni erogateSupporto ai servizi comunali (Nonno Vigile), Trasporti sociali, Attivi-tà ricreative e culturali per i soci, Iniziative di solidarietà
Indirizzo sede: Via dei Combattenti, 3 Terontola
Sito Internet: www.csterontola.it
CST TERONTOLA

Associazioni di Volontariato del territorio
31
Presidente / Legale rappresentanteAlfonso Bosi
Attività svolte /prestazioni erogateDiamogustoallavita si occupa di attività che hanno come desti-natari principali i bambini, gli adolescenti, i giovani. Le iniziative si svolgono innanzitutto all’interno delle nostre parrocchie, in partico-lare quella di Camucia, cercando di coinvolgere anche le famiglie e si distinguono, in modo sommario, in quelle che si svolgono nel periodo invernale, durante il quale ci occupiamo maggiormente della formazione, dei corsi di chitarra e dell’animazione all’oratorio di Camucia, e in quelle del periodo estivo, che vedono il loro apice nei campeggi estivi all’Eremo di Sant’Egidio e in iniziative di volon-tariato per i ragazzi più grandi.
Indirizzo sede: PIAZZA CRISTO RE 8, CAMUCIA (AR)
Telefono: 380.320.20.10
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.diamogustoallavita.it
DIAMOGUSTOALLAVITA ONLUS

32
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteLuciano Cristoferi (referente per la provincia di Arezzo Adriano Di Sisto)
Attività svolte /prestazioni erogateGruppi di auto mutuo aiuto per famiglie affidatarie in collaborazio-ne con il centro affidi della zona Valdichiana
Indirizzo sede: Piazza l.Dallapiccola, 3 – Firenze
Telefono: 349.602.79.95
Fax: 0575.844550
Mail: [email protected]
Sito Internet: http://www.famiglieperaccoglienza.it/sedi-e-contatti/toscana/
FAMIGLIE PER L’ACCOGLIENZAREGIONE TOSCANA

Associazioni di Volontariato del territorio
33
Presidente / Legale rappresentanteTalli Giuseppe
Attività svolte /prestazioni erogateDonazioni di sangue, plasma e emoderivati
Indirizzo sede: Via Capitini, 8 Camucia
Telefono: 0575.604770
Mail: [email protected]
GRUPPO FRATRES CAMUCIA

34
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteGiovanni Nasorri
Attività svolte /prestazioni erogatePromozione della donazione del sangue, plasma e multicompo-nent con particolare attenzione ai giovani.
Indirizzo sede: Via dei Combattenti n. 6, Terontola
Telefono: 339.814.00.26
Mail: [email protected]
GRUPPO FRATRES TERONTOLA

Associazioni di Volontariato del territorio
35
Presidente / Legale rappresentanteBernardini Luciano
Attività svolte /prestazioni erogateServizi socio-sanitari, 118
Indirizzo sede: P.zza Amendola, 2
Telefono: 0575/603274
Fax: 0575/603274
Mail: [email protected]
MISERICORDIA CORTONA

36
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteFiani Alberto
Attività svolte /prestazioni erogateServizi Sociali, Trasporti sanitari, Assistenza sanitaria con ambulan-za in manifestazioni sportive e dia ltro genere
Indirizzo sede: via combattenti 6A, Terontola
Telefono: 0575.678395
Fax: 0575.678570
Mail: [email protected]
MISERICORDIA TERONTOLA

Associazioni di Volontariato del territorio
37
Presidente / Legale rappresentanteBianchi Enzo
Attività svolte /prestazioni erogateTrasporti sociali e sanitari, inclusione e supporto alle persone fragi-li, promozione dei diritti, altri servizi alla persona
Indirizzo sede: Via Mazzini,49 Mercatale
Telefono: 0575.619258
Mail: [email protected]
MISERICORDIA VAL DI PIERLE

38
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteDon Ottorino Cosimi
Attività svolte /prestazioni erogateComunicazione sociale , locale, programmi di intrattenimento, Banco Alimentare, Mercatino dell’Usato
Indirizzo sede: Via Dardano 5, Cortona
Telefono: 0575.604830
Mail: [email protected] [email protected]
Sito Internet: radioincontri.org
RADIO INCONTRI VALDICHIANA

Associazioni di Volontariato del territorio
39
Presidente / Legale rappresentanteSara Rapini
Attività svolte /prestazioni erogateAttività volte all’inserimento nella società e soprattutto favorire l’occupazione utile a persone con disabilità intellettiva in prevalen-za con autismo.
Indirizzo sede: sede operativa via Del Piano, 30 Sede legale Loc. s. Cristina, 58/D Castiglion Fiorentino
Telefono: 348.241.61.38
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.ragazzispecialionlus.it
RAGAZZI SPECIALI ONLUS

40
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteDon Alessandro Nelli - Serena Tariffi
Attività svolte /prestazioni erogateAttività ricreative, sociali, sportive, di crescita in favore degli adole-scenti e dei giovani
Indirizzo sede: via pieve 3 Terontola
Telefono: 331.761.50.94
Fax: 0575.67023
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.vicariatoterontola.it
SODALIZIO PER LA PASTORALE GIOVANILE E DEGLI ORATORIDELLA VAL D’ESSE E VAL DI PIERLE

Associazioni di Volontariato del territorio
41
Presidente / Legale rappresentanteTorresi Novilio
Attività svolte /prestazioni erogateServizio “Nonno Amico” per bambini scuole, Aiuto manutenzione Parco Togliatti,Centro di socializzazione per il tempo libero, Turi-smo sociale, Corsi canto, Corsi informatica, Partecipazione assi-stenza Alzheimer
Indirizzo sede: Piazza De Gasperi, 15
Telefono: 0575.601252
Fax: 0575.601252
Mail: [email protected]
SOLIDARIETÀ AUSER CAMUCIA

42
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteFedeli Laura
Attività svolte /prestazioni erogateOsservatorio dei Diritti dei bambini UNICEF, raccolta fondi per UNICEF
Indirizzo sede: Via Zampagni c/o CIAF Camucia
Telefono: 336.32.22.58
Mail: [email protected]
Sito Internet: www.unicef.it
UNICEF SEZIONE COMUNALE

Associazioni di Volontariato del territorio
43
Presidente / Legale rappresentante: Petrucci Luigia
Attività svolte /prestazioni erogateCome dice l’acronimo di Unitalsi, lo scopo primario della nostra asso-ciazione prevede la promozione e l’organizzazione di Pellegrinaggi ai vari Santuari Mariani e l’assistenza spirituale, materiale e medica agli ammalati partecipanti, attraverso l’opera gratuita del suo personale (Sacerdoti, Medici, Barellieri e Sorelle di assistenza) sia durante il viag-gio che durante la permanenza al Santuario. L’attività dell’Unitalsi non si limita, però, ai Pellegrinaggi, ma durante l’arco dell’anno si prodiga localmente a favore degli associati con piccoli servizi di prossimità e visite domiciliari; con l’organizzazione di Giornate di Fraternità presso e in collaborazione con varie Parrocchie; con la partecipazione a varie manifestazioni sociali e religiose nelle zone limitrofe; con l’organizzazio-ne (quando è possibile) di un “Soggiorno Estivo” per anziani e disabili presso l’Eremo di S. Egidio e di tutto ciò che può rendere la vita delle persone sole, meno triste e meno monotona di quella abituale. (Se servissero altre notizie inviate una mail e volentieri provvederemo).
Indirizzo sede: Via Dardano, 5 – 52044 Cortona Telefono: 0575.601721 333.125.70.75 Mail: [email protected] Sito Internet: www.unitalsitoscana.it
UNITALSI

44
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteProf.ssa Cesarina Perugini
Attività svolte /prestazioni erogateCorsi e laboratori e conferenze - Letteratura - Acquerello, De-gustazione Vini - Inglese( 3 corsi ) - Storia Antica, Disegno - Infor-matica Base –Dècoupage – Pittura su vetro, Storia della Musica – Conferenze e presentazione libri.
Indirizzo sede: Terontola via Leopardi 21
Mail: [email protected]
UNITRE DI TERONTOLA CORTONA

Associazioni di Volontariato del territorio
45
Presidente / Legale rappresentanteVinerba Simonetta
Attività svolte /prestazioni erogateL’Associazione ha aperto due laboratori per l’intrattenimento degli utenti dove si realizzano piccoli oggetti usando varie tecniche e materiali. Organizza eventi di socializzazione.
Indirizzo sede: N.A. Tavarnelle 56/R Cortona Arezzo
Telefono: 0575.639934
Mail: [email protected]
VALE O.N.L.U.S.

46
Associazioni di Volontariato del territorio
Presidente / Legale rappresentanteSenatore Anna
Attività svolte /prestazioni erogateAssistenza e aiuto, con viveri, domiciliari ai bisognosi
Indirizzo sede: via Ipogeo 27 Camucia Cortona
Telefono: 0575.606031
Fax: 0575.606031
Mail: [email protected]
VOLONTARIATO VINCENZIANO

Associazioni di Volontariato del territorio
47
La Rete“Tutta la nostra vita, quindi anche il percorso di creazione di
una rete solida ed efficiente al servizio della gente,
deve essere trainata da due cavalli:il sogno, che ci consente di fissare obiettivi,il senso della realtà, che traduce il sogno
in percorsi di realizzazione delle nostre agognate mete.Quando il sogno di uno diventa il sogno di tanti
nascono le rivoluzioni, crollano i muri e al loro posto s’intrecciano legami
e una rete d' infinite reti”.
I.Venturi (relatrice al 1° Incontro di Formazione di Reti in Rete)

Ufficio Servizi Socialitel:0575 605125 - fax: 0575 606801
Si ringrazia l’AGESCI Cortona 1per aver collaborato alla realizzazione dell’opuscolo
finito di stampare a maggio 2015
l’opuscolo può essere scaricato dal sito del Comune di Cortonawww.comunedicortona.it/il-comune/servizi-sociali/laboratorio-per-la-citt-possibile
RETI IN COMUNE
progetto promosso dal Consorzio Sociale COMARS onlus
in collaborazione con il Comune di Cortona
con il contributo dellaRegione Toscana
Direzione generale diritti di cittadinanza e coesione socialearea di coordinamento politiche di solidarieta' sociale e
integrazione socio-sanitaria