A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo...

10
a.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni, s.n.c Presidenza 0874/871884 - Segreteria Telefax 0874/871770 e-mail: [email protected] [email protected] - [email protected] sito web: www.istitutocomprensivotrivento.it

Transcript of A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo...

Page 1: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

a.s. 2014/2015

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della RicercaIstituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB)

Via Acquasantianni, s.n.c Presidenza 0874/871884 - Segreteria Telefax

0874/871770e-mail: [email protected][email protected] -

[email protected] web: www.istitutocomprensivotrivento.it

Page 2: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

SCUOLA DELL’INFANZIA

“Giochiamo con le parole” Ins. responsabili Petrossi A., Vasile M.

finalità: sviluppo delle competenze linguistiche, dell’attenzione e della memoria uditiva e visiva; recupero delle difficoltà fonologiche e comunicative; arco temporale: novembre 2014 – marzo 2015;metodologie: attività laboratoriali.

“La scatola dei colori” ins. responsabili Pavone M., Prioletto E., Scarano P.

finalità: favorire lo sviluppo della fantasia e della creatività attraverso la manipolazione di diversi materiali;arco temporale: intero anno scolastico;metodologie: attività laboratoriali.

“Hello children” Ins. responsabile Di Berardino Carla

finalità: sensibilizzare i bambini alla lingua inglese;arco temporale: novembre 2014 – maggio 2015;metodologie: attività ludiche con uso di diversi materiali.

“Alla scoperta dei quattro elementi” Ins. responsabile Di Lisa Lucia

finalità:favorire lo sviluppo del pensiero scientifico attraverso i quattro elementi naturali;arco temporale: intero anno scolastico;metodologie: attività laboratoriali e uscite didattiche su campo

Page 3: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

SCUOLA PRIMARIA

“Buone pratiche Scuol@ 2.0” insegnante responsabile Pandolfo Rosina

finalità: migliorare la motivazione e il rendimento degli alunni attraverso metodologie didattiche innovative e grazie anche al confronto con altre scuole;

arco temporale: intero anno scolastico;

metodologie: didattica digitale attraverso l’uso costante di tecnologie

Page 4: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

“Nelle mani della solidarietà” insegnante responsabile Prudente Maria Grazia

finalità: promuovere l’incontro e l’integrazione tra culture diverse attraverso forme di cittadinanza attiva;

arco temporale: novembre 2014- giugno 2015;

metodologie: attività laboratoriali, lezioni interattive e uscite didattiche.

“Man and biosphere” insegnante responsabile Giancola Angelo

finalità: favorire la coscienza ambientale attraverso la comprensione delle relazioni che intercorrono tra l’uomo e l’ambiente;

arco temporale: marzo – aprile 2015;

metodologie: lezioni interattive, attività laboratoriali, riconoscimento di specie animali e vegetali,uscita presso una riserva M.A.B.

Page 5: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

“KET 2014 - 2015” insegnante responsabile Scarano F.

finalità: conseguimento certificazione lingua inglese;arco temporale: intero anno scolastico;metodologie: lezioni pomeridiane con docente curricolare e quello madrelingua

“Kangourou della matematica 2015” insegnante responsabile Giancola A.

finalità: valorizzazione delle eccellenze attraverso una sana competizione e il confronto con altri studenti del territorio italiano;arco temporale: intero anno scolastico;metodologie: lezioni pomeridiane.

“Teatro ” insegnanti responsabili Marco R., Berta A.

finalità: attraverso la preparazione e la messa in scena di un’opera teatrale, acquisire autonomia e sicurezza attraverso la padronanza delle proprie emozioni; arricchimento cognitivo e culturale; confronto; prevenzione dell’insuccesso e della dispersione scolastica; arco temporale: intero anno scolastico;metodologie: attività laboratoriale pomeridiana.

Page 6: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

“PET 2014 – 2015”; “FIRST for school” insegnante responsabile Di Rienzo M.

finalità: conseguimento certificazione livelli B1 e B2 di lingua inglese;arco temporale: intero anno scolastico;metodologie: lezioni pomeridiane con docente curricolare e quello madrelingua“Olimpiadi della matematica” insegnante responsabile Di Iorio L.

finalità: valorizzazione delle eccellenze attraverso la competizione regionale e nazionale delle olimpiadi;arco temporale: novembre 2014 – maggio 2015;metodologie: lezioni pomeridiane.

“Olimpiadi di informatica” insegnante responsabile Ciobanu M.

finalità: valorizzazione delle eccellenze attraverso la competizione regionale e nazionale della competizione;arco temporale: novembre 2014 – aprile 2015;metodologie: lezioni pomeridiane.

Page 7: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

PROGETTI COMUNI

“In memoria di Nicola Scarano” insegnanti coinvolti: Fracasso C., Muccilli D., un insegnante della scuola dell’infanzia, uno della primaria e uno della scuola secondaria di primo grado

finalità: recupero della memoria di N. Scarano dal centocinquantesimo anno dalla nascita, attraverso la conoscenza della sua storia, delle sue opere e del suo ruolo nella scuola;destinatari: alunni scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado;arco temporale: intero anno scolastico;metodologie: attività laboratoriali, incontri, discussioni, seminari con docenti esterni, recupero materiale e assemblaggio.

“ECDL” insegnanti responsabili Torrisi G., Ciobanu M.

finalità: conseguimento certificazione informatica;destinatari: alunni scuola secondaria di primo e secondo gradoarco temporale: novenbre 2014 – maggio 2015;metodologie: lezioni pomeridiane.

Page 8: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

Per tutti i progetti che accedono al fondo, data la disponibilità di una cifra limitata,

saranno riviste le ore di progettazione;saranno concesse le ore di coordinamento nei

progetti ove figurano dai tre docenti in su;saranno concesse le ore di lezione documentabili; ove possibile si propone la richiesta di sovvenzioni

da parte di enti pubblici (es. Comune per l’acquisto di materiali)

Page 9: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

PROGETTI A COSTO ZEROIn collaborazione con il Centro Diurno Raggio di Luce e con l’Associazione Cielo e Terra:

Disabilità e musica (laboratorio di musicoterapia per gli alunni diversamente abili del Liceo);

Laboratorio di ceramica (rivolto a tutti gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado).

In collaborazione con la Regione Molise:

Comunicazione aumentativa alternativa (rivolto ad uno studente della scuola secondaria di primo grado di Roccavivara).

In collaborazione con il Comune di Trivento e con il Centro di Educazione Ambientale:

Educazione ambientale (progetto della durata di cinque mesi rivolto agli alunni della scuola primaria delle classi III, IV e V).

Page 10: A.s. 2014/2015 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” 86029 Trivento (CB) Via Acquasantianni,

Google drive

Nome utente: [email protected]: progetti